DI VALLE PROVINCIA DI

Tel.038479001 Fax 038479017 E-mail:[email protected]

OGGETTO: BOZZA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI , , E PER L’UTILIZZO IN FORMA ASSOCIATA DEL CENTRO RACCOLTA RIFIUTI IN FORMA DIFFERENZIATA SITO IN STRADA CASCINA PRATI.

L’anno duemilaquattordici, addì ______del mese di ______In Valle Lomellina – Piazza Municipio n. 2, nella sala delle riunioni della Giunta,

TRA

Il Comune di Valle Lomellina rappresentato da Carabelli geom. Pier Roberto nella sua qualità di Sindaco,

Il Comune di Semiana rappresentato da Carnevale geom. Chiara nella sua qualità di Sindaco,

Il Comune di Sartirana Lomellina rappresentato da dott. Ernesto Prevedoni Gorone nella sua qualità di Sindaco,

Il Comune di Breme rappresentato da Berzero Francesco nella sua qualità di Sindaco,

PREMESSO

Che il Comune di Valle Lomellina è dotato di un centro di raccolta in Strada Cascina Prati, infrastruttura per la raccolta in modo differenziato dei rifiuti stessi;

Che il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con proprio D.M. 8 aprile 2008, successivamente modificato con D:M: 13 maggio 2009, ha provveduto ad emanare, in forma della delega contenuta all’art. 183 c.1 lett. cc) del D.Lgs. 152/2006, la “Disciplina dei Centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato”;

Che gli obiettivi di raccolta differenziata dei rifiuti previsti dalla vigente normativa impongono modalità gestionali sempre più legate a criteri di alta efficienza ed efficacia operativa;

Che l’ubicazione della infrastruttura consente, nella maggior parte dei casi, la fruizione da parte dei cittadini di più Comuni, favorendo sinergie di economicità;

Che i Comuni di Sartirana Lomellina e Breme hanno chiesto di avvalersi della struttura;

Che il Comune di Semiana utilizza già di fatto la piazzola e che con prot. 138 del 06/02/2014 ha chiesto di formalizzare l’utilizzo mediante apposita convenzione;

Che l’infrastruttura in questione viene messa a disposizione dal Comune di Valle Lomellina, al quale rimarrà in proprietà;

Che il Centro di raccolta comunale di Valle Lomellina è stato autorizzato fino al 18/01/2019 in virtù della autorizzazione della Provincia di Pavia n. 3/2009 –R del 13-01-2009;

Che il comune di Valle Lomellina ha approvato apposito regolamento per la gestione della piazzola ecologica con delibera 23 del 30/06/2009;

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE :

1) La premessa in narrativa fa parte integrante della presente convenzione.

2) I Comuni di Semiana, Sartirana Lomellina e Breme dispongono di avvalersi in forma associata, per il raggiungimento delle finalità previste dalla normativa vigente in materia di raccolta differenziata, del Centro di raccolta ubicato in Strada Cascina Prati del Comune di Valle Lomellina (riferimenti catastali: Fg.28 - Mappa 399) e a tal fine il Comune di Valle Lomellina concede alle condizioni in appresso indicate l’utilizzo della sua struttura.

3) La proprietà della struttura, e delle relative attrezzature, rimane al Comune di Valle Lomellina, così come a carico di tale Ente rimangono la competenza e gli oneri per gli interventi di manutenzione straordinaria (ad esclusione delle innovazioni e delle manutenzioni straordinarie necessarie per consentire il maggior o miglior utilizzo da parte dei comuni convenzionati, per le quali si stipuleranno appositi accordi di riparto delle spese), fatta salva la possibilità per l’Ente di beneficiare, oltre che di contributi richiesti autonomamente dallo stesso, di contributi e agevolazioni richiesti e ottenuti con riferimento a tale infrastruttura dalla Regione o da altri Ente.

4) La manutenzione e la gestione ordinaria vengono posti a carico del Comune di Valle Lomellina. Ai costi di gestione partecipano mediante versamento di canone periodico anche a titolo di utilizzo dell’impianto i Comuni di Semiana, Sartirana Lomellina e Breme nella misura indicata all’articolo 8.

5) La gestione viene svolta dal Comune di Valle Lomellina come capofila della convenzione. A tal fine l’unità operativa responsabile viene individuata nell’ufficio tecnico del comune di Valle Lomellina. Per gestione si intende : - Il personale per l’apertura del Centro negli orari stabiliti per la guardiania; - L’organizzazione tecnica operativa; - Il Comune di Valle Lomellina può gestire in economia o esternalizzare la gestione della struttura secondo le proprie scelte operative volte a perseguire criteri di economicità ed efficienza.

6) Le modalità di svolgimento del servizio saranno le seguenti: Il servizio di conferimento dei rifiuti da parte degli utenti domestici e non domestici, residenti dei Comuni di Valle Lomellina, Semiana, Sartirana Lomellina e Breme al centro di raccolta verrà svolto: Lunedì dalle 8.30 alle 11.30 - Mercoledì dalle 14.00 alle 17.00 - Sabato dalle 8.30 alle 11.30 Qualora si ravvisassero esigenze diverse i Comuni possono modificare l’orario di apertura, si stabilisce debba presenziare un operatore per il controllo dei rifiuti in entrata. L’attività amministrativa e più precisamente: la tenuta dei registri di carico e scarico, la compilazione delle bolle di consegna e la gestione degli appalto sono a carico del Comune di Valle Lomellina che le può espletare a mezzo di Ditte esterne.

Ci sarà inoltre la possibilità di conferire materiale anche negli altri giorni della settimana a chiamata purché con quantità che giustifichino l’attivazione del servizio. Agli utenti dei Comuni è concesso, conferire esclusivamente i rifiuti elencati nell’allegato “A” che è parte integrante della presente Convenzione. Il personale di servizio curerà l’identificazione degli utenti tramite documento di riconoscimento in corso di validità e verificando la modulistica prevista dalle norme ambientali vigenti. Il personale incaricato potrà respingere il materiale in ingresso nel caso in cui esso apparirà, in tutto o in parte , non conforme alle norme vigenti. Agli utenti è fatto divieto di : a) Abbandonare qualsiasi materiale fuori dalle apposite aree di stoccaggio; b) Introdurre nelle aree/ contenitori di raccolta materiali non conformi a quanto previsto dall’allegato alla presente Convenzione; c) Effettuare qualsiasi forma di cernita e/o prelievo del materiale depositato presso il centro di raccolta.

7) L’accordo convenzionale ha la durata fino al 18/01/2019 decorrenti dal 1 Maggio 2014. L’eventuale recesso anticipato di uno degli enti o lo scioglimento della convenzione deve essere comunicato con un preavviso di mesi 6 . La convenzione potrà essere prorogata con atto deliberativo espresso dei Comuni.

8) Le quote di partecipazione (canone) a carico dei comuni di Semiana, Sartirana Lomellina e Breme per l’utilizzo del centro di raccolta vengono fissate come segue: A) i Comuni di Sartirana Lomellina e Breme verseranno ogni anno un canone anticipato di utilizzo pari per ciascuno dei due comuni rispettivamente ad euro 3.000,00 e 2.000,00. Inoltre gli stessi comuni si accolleranno, in misura da definire, tutte le spese aggiuntive rispetto al costo annuale medio sostenuto dal comune di Valle Lomellina (costo medio 26.230,00). B) il comune di Semiana verserà annualmente euro 1.000,00 a titolo di utilizzo della piazzola. Tali pattuizioni saranno riviste periodicamente e precisamente entro il 28/02 di ciascun anno sulla base dei dati di costo effettivo dell’anno precedente. I comuni di Sartirana Lomellina, Breme e Semiana verseranno le quote per l’utilizzo della piazzola al comune di Valle entro il 30/06 dell’anno di utilizzo. Per l’anno 2014 la quota per l’utilizzo sarà riparametrata ai mesi di effettivo utilizzo e versata entro il 30/09/2014. Le quote inerenti le spese aggiuntive di gestione della piazzola rispetto alla spesa media di euro 26.230,00 (spese guardiania, smaltimento, etc.) saranno invece versate a consuntivo dai comuni di Sartirana Lomellina e Breme entro il 28/02 dell’anno successivo a quello di riferimento.

9) In caso di ampliamento, potenziamento, rilocalizzazione, riduzione o cessazione della struttura e/o dell’attività della stessa, per effetto di sopravvenuta normativa o azioni ed obiettivi posti dagli enti preposti, gli enti concorderanno le azioni conseguenti, con appendice alla presente convenzione.

10) Ogni sei mesi o comunque quando si ritiene ne ricorra la necessità il Comune di Valle Lomellina convocherà i rappresentanti dei Comuni aderenti e/o i rispettivi tecnici o collaboratori, per incontri di verifica, proposizione di obiettivi, confronti.

11) Sarà onere di ciascun Comune trasmettere al C.L.I.R., copia approvata della presente convenzione.

12) Per quanto non espressamente indicato, le parti richiamano la normativa di cui al D.Lgs. n. 267/2000 e quella prevista dalle normative in materia. Ulteriori aspetti operativi inerenti la convenzione potranno essere apportati a mezzo di accordi di programma.

I comuni aderenti alla convenzione in oggetto si conformano e recepiscono con la presente convenzione il regolamento per la gestione della piazzola ecologica approvato dal Comune di Valle Lomellina con delibera 23 del 30/06/2009.

Letto, confermato e sottoscritto.

IL SINDACO del Comune di Valle Lomellina ______

IL SINDACO del Comune di Semiana ______

IL SINDACO del Comune di Sartirana Lomellina ______

IL SINDACO del Comune di Breme ______