SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 08 “Po” – Allegato 2 aprile 2014

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 08 Po

Lunghezza: 610 Km (dx e sx Po) Territori provinciali attraversati:

 Lodi  Cremona  Mantova

Collegamenti con:

 il Piemonte dai Comuni di e di 08 (PV)

08 08  l’Emilia Romagna dai Comuni di San Rocco al Porto, Casalmaggiore, Suzzara, Moglia e Felonica

 il Veneto dal di Ostiglia

 altri percorsi ciclabili regionali

Capisaldi PCIR 08 in territorio lombardo : Candia Lomellina e Cornale (PV) – Felonica e Ostiglia (MN)

Il percorso ciclabile di interesse regionale “Po” è un tratto dell’itinerario n. 8 “Mediterranean Route” (Cadice – Atene/Cipro 5.888 km) della rete europea EuroVelo e dell’itinerario n. 2 “Via del Po e delle Lagune” (Ventimiglia - Trieste 1.300 Km) della rete nazionale Bicitalia. Parte a ovest, al confine con il Piemonte, in località Candia Lomellina (PV) in sinistra Po e Cornale (PV) in destra orografica e prosegue verso est, principalmente seguendo l’andamento del fiume, accompagnandolo lungo le sue anse e costeggiandolo su entrambe le sponde per tutto il suo cammino. Per dare continuità al percorso in destra

SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 08 “Po” – Allegato 2 aprile 2014

Po proveniente dalle Regioni limitrofe, Piemonte ed Emilia Romagna, si sono considerati anche i tratti di percorso nell’Oltrepò pavese e mantovano anche se non sempre direttamente collegabili con quelli lombardi in sinistra PO. Il tratto di percorso che si snoda nell’Oltrepò pavese termina ad , per poi proseguire nell’Oltrepò mantovano da Suzzara a Felonica (punta est più estrema del territorio lombardo al confine tra Veneto e Emilia Romagna). In sinistra orografica il percorso prosegue verso il Veneto (RO) dopo aver attraversato Ostiglia (MN). Nel suo cammino il PCIR 8 attraversa diverse province e diversi parchi: nel pavese il Parco Lombardo della Valle Del Ticino, nel lodigiano il Parco Adda Sud e, nel mantovano, il Parco Oglio Sud e il Parco del Mincio.

Da Casalmaggiore (CR) è possibile raggiungere Sabbioneta (Sito Unesco) percorrendo il percorso 17 “Tirrenica”, nuovo percorso Bicitalia 16 (da Verona a Roma). Il percorso PO intercetta moltissimi percorsi ciclabili lungo il suo tracciato (vedi tabella sotto) mentre si sovrappone alla “Via dei Pellegrini (PCIR 5 - da Pavia fino a San Rocco al Porto-Lodi), alla “Via delle Risaie” (PCIR 10 - da Viadana a Curtatone - Mantova) e alla “Ciclopista del Sole” (PCIR 7 - da Bagnolo San Vito a San Benedetto Po) dove, utilizzando il ponte della SS 413 è possibile passare da un argine all’altro del fiume. Un altro attraversamento da un argine all’altro del fiume, in Provincia di Mantova, è possibile effettuarlo ad Ostiglia.

Collegamento diretto con i capoluoghi : Pavia - Cremona

Connessioni con altri Percorsi Ciclabili Regionali:

PCIR Denominazione nel Comune di Provincia 01 Ticino Pavia Pavia 05 Via dei Pellegrini Pavia Pavia 13 Via del Mare - via del Sale Pavia Pavia 03 Adda Crotta d’Adda Cremona 12 Oglio Cremona Cremona Viadana Mantova 17 Tirrenica Casalmaggiore Cremona 10 Via delle Risaie Viadana/Borgoforte Mantova 07 Ciclopista del Sole Bagnolo San Vito Mantova

SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 08 “Po” – Allegato 2 aprile 2014

Principali punti di accessibilità attraverso la rete ferroviaria:

Connessione stazione ferroviaria Rete delle linee 2012 PCIR CANDIA LOMELLINA Mortara -Asti - TORRE BERETTI E R32 Mortara - Alessandria - CASTELLARO R35 Pavia – Alessandria SANNAZZARO DE' R35 Pavia – Alessandria - BURGUNDI R33 - Pavia

RE_13 Alessandria - Voghera - Pavia - Milano 01 PAVIA S13 Pavia - Milano Passante - Milano Bovisa 05 13 R35 Pavia – Alessandria R36 Pavia – Vercelli R37 Pavia – Codogno ORIO LITTA R37 Pavia – Codogno 05 SANTO STEFANO R38 Piacenza – Lodi – Milano - LODIGIANO RE_11 Mantova – Cremona – Codogno - Milano R5 Brescia - Cremona R6 Cremona – Treviglio 04 CREMONA 10 R39 Codogno - Cremona 12 R40 Cremona - Mantova R_157 Cremona - Piacenza R_195 Cremona - Fidenza CASALMAGGIORE R8 Brescia – Parma 17 BORGOFORTE Verona-Modena 10 REVERE Verona-Bologna - SERMIDE Suzzara-Ferrara -

Principali punti di accessibilità con i servizi di navigazione pubblica: Dall’attracco fluviale sul fiume Po di Corte Sant’Andrea, in comune di Senna Lodigiana (LO), è possibile traghettare verso il territorio della provincia di Piacenza e raggiungere così il percorso ciclabile n. 8 dx. Tale servizio, che consente anche di caricare le bici sulle imbarcazioni, è gestito dal Consorzio Navigare l’Adda.

Principali attrattive: storico-culturali Pavia, città d’arte Corte Sant’Andrea, Transitum Padi Le Golene del Po

SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 08 “Po” – Allegato 2 aprile 2014

Cremona , città d’arte Casalmaggiore

Sito UNESCO Mantova e Sabbioneta (2008): Mantova (MN) – Sabbioneta (MN)

Naturalistiche Vie d’acqua: Po - Ticino - Adda - Oglio - Mincio Aree verdi: Parco regionale del Ticino – Parco regionale dell’Adda Sud - Parco regionale dell’Oglio - Parco regionale del Mincio

RETE NATURA 2000 SIC Piano di Interferenza Codifica Denominazione SIC Comuni interessati gestione con ZPS SI RISAIE DELLA IT2080007 GARZAIA DEL BOSCO BASSO SI LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA SI RISAIE DELLA IT2080010 GARZAIA DI SARTIRANA TORRE BERETTI E SI LOMELLINA CASTELLARO IT2080019 BOSCHI DI VACCARIZZA NO CROTTA D’ADDA SI IT20A0016 SPIAGGIONI PO DI SPINADESCO SPINADESCO SPINADESCO SI RISERVA IT20A0013 LANCA DI GEROLE TORRICELLA DEL PIZZO SI REGIONALE LANCA DI GEROLE LANCA DI IT20A0014 LANCONE DI GUSSOLA GUSSOLA SI BUSSOLA MARCARIA SI IT20B0001 BOSCO FOCE OGLIO BORGOFORTE SI IT20B0006 ISOLA BOSCONE CARBONARA PO SI ISOLA BOSCONE

ZPS Piano di Interferenza Codifica Denominazione ZPS Comuni interessati gestione con SIC CANDIA LOMELLINA BREME SARTIRANA LOMELLINA TORRE BERETTI E IT2080501 RISAIE DELLA LOMELLINA NO CASTELLARO TRAVACO SICCOMARIO PAVIA IT2080301 BOSCHI DEL TICINO NO LINAROLO IT2080702 PO DI E MONTICELLI PAVESE NO

SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 08 “Po” – Allegato 2 aprile 2014

CHIGNOLO PO CROTTA D’ADDA IT20A0501 SPINADESCO SPINADESCO SI CREMONA RISERVA REGIONALE LANCA DI IT20A0402 TORRICELLA DEL PIZZO SI GEROLE IT20B0501 LANCA DI GUSSOLA GUSSOLA SI VIADANA POMPONESCO DOSOLO SUZZANA MOTTEGGIANA BORGOFORTE VIADANA, PORTIOLO, SAN IT20B0501 MARCARIA SI BENEDETTO PO E OSTIGLIA BAGNOLO SAN VITO SAN BENEDETTO PO OSTIGLIA REVERE PIEVE DI CORIANO QUINGENTOLE SUZZARA IT20B0401 PARCO REGIONALE OGLIO SUD MARCARIA SI VIADANA IT20B0006 ISOLA BOSCONE CARBONARA DI PO SI

Comuni attraversati dal percorso PCIR 08 (sin Po): in Provincia di Pavia LINAROLO CANDIA LOMELLINA BELGIOIOSO BREME TORRE DE` NEGRI SARTIRANA LOMELLINA TORRE BERETTI E CASTELLARO FRASCAROLO ZERBO SUARDI GAMBARANA MONTICELLI PAVESE CHIGNOLO PO SANNAZZARO DE` BURGONDI in Provincia di Milano SAN COLOMBANO AL LAMBRO in Provincia di Lodi ORIO LITTA SENNA LODIGIANA TRAVACO` SICCOMARIO SOMAGLIA PAVIA GUARDAMIGLIO SAN ROCCO AL PORTO

SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 08 “Po” – Allegato 2 aprile 2014

SANTO STEFANO LODIGIANO TORRICELLA DEL PIZZO CORNO GIOVINE GUSSOLA CASELLE LANDI MARTIGNANA DI PO CASTELNUOVO BOCCA D`ADDA CASALMAGGIORE MELETI MACCASTORNA in Provincia di Mantova VIADANA in Provincia di Cremona POMPONESCO CROTTA D’ADDA DOSOLO SPINADESCO MARCARIA CREMONA BORGOFORTE GERRE DE`CAPRIOLI BAGNOLO SAN VITO STAGNO LOMBARDO RONCOFERRARO PIEVE D`OLMI SUSTINENTE SAN DANIELE PO SERRAVALLE A PO MOTTA BALUFFI OSTIGLIA (ponte) SCANDOLARA RAVARA

Comuni attraversati dal percorso PCIR 08 dx Po: in Provincia di Pavia CORNALE ARENA PO BASTIDA DE DOSSI in Provincia di Mantova CORALA SUZZARA MONTEGGIANA SAN BENEDETTO PO QUISTELLO QUINGENTOLE BRESSANA BOTTARONA PIEVE DI CORIANO REA REVERE BORGOFRANCO SUL PO MEZZANINO CARBONARA DI PO SERMIDE FELONICA STRADELLA

Enti interessati dal percorso: Comuni e Province attraversati dal Percorso AIPO Parco Lombardo della Valle Del Ticino Parco Adda Sud Parco del Mincio Parco Oglio Sud Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi Enti Gestori dei Siti di Rete Natura 2000

75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90