Dettaglio Ispezioni Pedonali Anno 2019

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Dettaglio Ispezioni Pedonali Anno 2019 TIPOLOGIA ID IMPIANTO IMPIANTO LOCALITA' VIA/LOCALITA'/ZONA RETE ISPEZIONATA 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA PIAZZA RISORGIMENTO (Cortile IST BUZZONI NIGRA) MP 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA PIAZZA RISORGIMENTO MP 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA VICOLO ROGGIONE MP 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA VIA CAVOUR (a fianco del canale) MP 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA VIA CAVOUR (Cortile interno) MP 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA VIA CAVOUR (a fianco del canale) MP 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA VIA MEDE (Strada Sterrata B&B) MP 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA SP N° 194 (Da GRF1 a canale irrigazione) MP 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA DA CANALE IRRIGAZIONE A STRADA CASCINA MONCUCCO MP 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA CASCINA MONCUCCO MP 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA VICOLO SPALTO BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA VICOLO DOSSO BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA VIA PATRIOTI BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA VIA CAVOUR C.B. BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA SARTIRANA LOMELLINA VICOLO PREPOSITURA BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO OLEVANO DI LOMELLINA SP N° 14 MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO OLEVANO DI LOMELLINA Campo compreso tra FFSS e SP N° 14 MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO OLEVANO DI LOMELLINA Attraversamento FFSS MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO OLEVANO DI LOMELLINA CASCINA VALLAZZA (Cortile interno) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO OLEVANO DI LOMELLINA VIA VITTORIO EMANUELE (Cortili interni) BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO OLEVANO DI LOMELLINA VICOLO CAMPO DEL PERO (Cortili interni) BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO OLEVANO DI LOMELLINA VIA UMBERTO I° (Cortili interni) BP 113673 ZEME ZEME VIA DON MINZONI L. (Cortile Cascina) MP 113673 ZEME ZEME TRAV.VIA OLIVELLI T. BP 113673 ZEME ZEME TRAV.VIA PIAVE BP 113673 ZEME ZEME VICOLO SAN ROCCO BP 113673 ZEME ZEME VIA DON PIANZOLA BP 113673 ZEME ZEME VIA MARCONI G. BP 113673 ZEME ZEME TRAV.VIA MARCONI G. BP 113673 ZEME ZEME TRAV.VIA TURATI F. BP 113673 ZEME ZEME VIA RISORGIMENTO BP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA VIA COZZO - VIA ZEME (Fino a cortile Az. Agr. Cerra) MP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA VIA ZEME (Cortile interno Az. Agr. Cerra) MP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA VIA ZEME (Cortile interno Az. Agr. Cerra) MP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA VIA ZEME (Cortile interno Az. Agr. Cerra) MP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA VIA VECCHIA (Fino a casa su Via Turati) MP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA TRAV. VIA COSTA MP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA SP N° 5 c/o SANTUARIO DEL CASALETTO MP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA VIA TURATI F. BP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA VICOLO FIORONE BP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA CORTE FERRI BP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA CORTE COLLI BP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA VICOLO CROCE BP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA VICOLO CERRA BP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA CORTE GIANNELLA BP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA TRAV.VIA CASSEROTTO BP 113670 SEMIANA VALLE LOMELLINA TRAV.VIA LUNGA BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO CERGNAGO SP N° 57 (Cortile Cabina REMI) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO CERGNAGO SP N° 57 (Cortile Cabina REMI) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO CERGNAGO SP N° 57 (Cortile Cabina REMI) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO CERGNAGO VIA MADONNINA (Cortile Vivaio) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO CERGNAGO VIA MADONNINA (Cortile interno Chiesa) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO CERGNAGO VIA MADONNINA (da SP 211 ad Az. Agr. Sanvitti) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO CERGNAGO VIA MADONNINA (Strada Sterrata di fronte al distributore carburante) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO CERGNAGO TRAV.VIA CASTELLO BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO CERGNAGO TRAV.VIA GARIBALDI G. BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO CERGNAGO VIA PLEZZA BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO CERGNAGO TRAV.VIA PLEZZA BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO CERGNAGO LARGO CAIROLI BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO CERGNAGO VIA CAVOUR C.B. BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO CERGNAGO VIA ROMA BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME VIA MAESTRA (Strada sterrata a fianco della SP N° 194) MP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME VIA MAESTRA (Cortile interno Az. Agr. Visconti) MP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV.VIA TRINITA' (fino ad Az. Agr. Mortarini) MP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV.VIA PO BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV.VIA VERDI G. BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV.VIA ABBAZIA SAN PIETRO BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME VIA CORRIDONI F. BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV. VIA CARABINIERI D ITALIA BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV. VIA CARABINIERI D ITALIA BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV. VIA ABBAZIA SAN PIETRO BP TIPOLOGIA ID IMPIANTO IMPIANTO LOCALITA' VIA/LOCALITA'/ZONA RETE ISPEZIONATA 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV. VIA MAESTRA BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV. VIA BORGOSESIA (Ingresso Campo Sportivo) BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV. VIA MAESTRA (Di fronte Ufficio Postale) BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV. VIA MAESTRA (Case Popolari) BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV. VIA DOTTOR MAGNANI (1^ Sx) BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV. VIA DOTTOR MAGNANI (2^ Sx) BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV. VIA DOTTOR MAGNANI (3^ Sx) BP 113668 SARTIRANA LOMELLINA BREME TRAV. VIA DOTTOR MAGNANI (4^ Sx) BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO LOMELLO SP N°193 (Tratto di rete gas all'interno del campo agr.) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO LOMELLO SP N°193 (Tratto di rete gas all'interno del campo agr.) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO LOMELLO SP N°193 (Da Ingresso Precompressi a Incrocio Via C. Colombo) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO LOMELLO SP N°193 (Incrocio Via C. Colombo a parcheggio Campo sportivo) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO LOMELLO SP N°193 (Da parcheggio Campo sportivo a Via Petrarca) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO LOMELLO SP N°193 (Strada d'accesso Riso Ticino Soc. Coop.) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO LOMELLO PIAZZA MATTEOTTI (Da SP 211 a GRF1) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO LOMELLO VIA GRUA BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO LOMELLO VICOLO XX SETTEMBRE BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO LOMELLO VIA PESCHIERA (Case Popolari) BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO LOMELLO VIA PESCHIERA (Case Popolari) BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO LOMELLO VIA TRENTO (Traversa da Via Battisti a Via Trento) BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO LOMELLO VIA OPICINO BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO OTTOBIANO VIA SALVADEO (Da fine via fino a Via Valeggio (SP N° 16)) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO OTTOBIANO VIA SALVADEO (Da fine via fino a Via Cairoli (SP N° 83)) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO OTTOBIANO VIA ROMA (Strada sterrata da pozzetto valvola a Via Manzoni) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO OTTOBIANO VIA ROMA (Prima Strada sterrata dx dopo GRF3) BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO OTTOBIANO VIA ROMA (Seconda Strada sterrata dx dopo GRF3) BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO OTTOBIANO VIA S. PELLICO (Tratto di rete fino a Via Roma) BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO OTTOBIANO VIA G. MATTEOTTI (Ultima traversa prima delle Case Pop.) BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO FERRERA ERBOGNONE S.P. N.193 BIS (Interno cortile Cascina Confaloniera) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO FERRERA ERBOGNONE VICOLO MOLINO BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO FERRERA ERBOGNONE STRADA DELLA CORRADINA BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO FERRERA ERBOGNONE STRADA DELLA CORRADINA BP 35031 FRASCAROLO FRASCAROLO VIA PUCCINI BP 35031 FRASCAROLO FRASCAROLO VIALE ZARA BP 35031 FRASCAROLO TORRE BERETTI E CASTELLARO VIA MARENGO (Piazzale di fronte alla Chiesa) MP 35031 FRASCAROLO TORRE BERETTI E CASTELLARO VIA STERCIOLA BP 35031 FRASCAROLO TORRE BERETTI E CASTELLARO VIA STAZIONE BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO MEDE STRADA VICINALE ANTICA PER LOMELLO (da Via M.L. King) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO MEDE STRADA ANTICA PER CASTELLARO (Attraversamento FFSS) MP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO MEDE VIALE UNIONE SOVIETICA (Strada sterrata a fianco Pizzeria Rosa dei Venti) BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO MEDE PIAZZA DELLA REPUBBLICA BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO MEDE VICOLO NENNI P. BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO MEDE STRADA DEL PIANCONE BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO MEDE PIAZZA MARCONI G. BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO MEDE VIA TRENTO E TRIESTE BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO MEDE TRAV.VIALE DEI MILLE BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO MEDE PIAZZA DELLA REPUBBLICA BP 114134 MEDE-CERGNAGO-SAN GIORGIO MEDE VIA TIRO A SEGNO (Cortile interno) BP.
Recommended publications
  • O R I G I N A
    ORIGINALE Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune Cilavegna Castello Ceretto Cergnago Gravellona Parona Sant’Angelo Velezzo d’Agogna Lomellina Lomellina Lomellina CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LOMELLINA Centrale Unica di Committenza LOMELLINA Largo Marconi n. 3 - 27024 CILAVEGNA (PV) Codice Fiscale Amministrazione: CFAVCP-000105B Codice AUSA 0000550594 DETERMINAZIONE CUC N. 13 DEL 26/10/2017 OGGETTO: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL'IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE - COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA. DETERMINA A CONTRARRE L’anno duemiladiciassette, il giorno ventisei del mese di ottobre nel proprio ufficio, IL RESPONSABILE DELLA C.U.C. LOMELLINA Premesso che : - tra i Comuni di Cilavegna, Parona, Gravellona Lomellina, Castello d’Agogna, Sant’Angelo Lomellina, Ceretto Lomellina, Cergnago e Velezzo Lomellina è stata sottoscritta ai sensi dell’art. 33 c. 3 bis del decreto Lgs. 163/2006 una convenzione per l’istituzione della Centrale Unica di committenza denominata “LOMELLINA”; - in data 07.04.2016 la CUC veniva iscritta nell’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA); - con decreto del Sindaco del Comune di Cilavegna, capo convenzione, n. 5 del 21.04.2016 è stato costituito “l’Ufficio Comune” quale organico della CUC Lomellina, nominando il Dott. Maurizio Visco, Segretario Comunale Presidente e Responsabile della Centrale Unica di Committenza Lomellina; Viste le norme per l’organizzazione ed il funzionamento della CUC adottate dai comuni aderenti che prevedono che la gestione delle procedure di gara, a cura della Centrale Unica di Committenza Lomellina, ha luogo mediante trasmissione, da parte del RUP di competenza dei vari Enti aderenti della documentazione utile all’avvio ed ad espletare la procedura di gara; Vista la comunicazione prot.n.
    [Show full text]
  • Presidenza Del Consiglio Dei Ministri, Con Fun- Braio 2021, N
    17-3-2021 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 66 Decreta: genza è stato prorogato fino al 15 ottobre 2020, la delibera del Consiglio dei ministri del 7 ottobre 2020 con cui il me- Art. 1. desimo stato di emergenza è stato ulteriormente prorogato fino al 31 gennaio 2021, nonché l’ulteriore delibera del Declaratoria del carattere di eccezionalità Consiglio dei ministri del 14 gennaio 2021 che ha previsto degli eventi atmosferici la proroga dello stato di emergenza fino al 30 aprile 2021; 1. È dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli Vista l’ordinanza del Capo del Dipartimento della prote- eventi calamitosi elencati a fianco delle sottoindicate province zione civile n. 630 del 3 febbraio 2020, recante «Primi in- per i danni causati alle Strutture aziendali ed alle infrastrutture terventi urgenti di protezione civile in relazione all’emer- connesse all’attività agricola nei sottoelencati territori agrico- genza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza li, in cui possono trovare applicazione le specifiche misure di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili»; di intervento previste del decreto legislativo 29 marzo 2004, Visto, in particolare, l’art. 2, comma 1, della citata ordi- n. 102, e successive modificazioni ed integrazioni: nanza n. 630 del 2020 con cui si dispone che il Capo del Mantova: tromba d’aria dell’11 luglio 2020, del Dipartimento della protezione civile, per il superamento 3 agosto 2020, del 29 agosto 2020; dell’emergenza in rassegna si avvale di un Comitato
    [Show full text]
  • DELIBERAZIONE N° XI / 2611 Seduta Del 09/12/2019
    DELIBERAZIONE N° XI / 2611 Seduta del 09/12/2019 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente GIULIO GALLERA STEFANO BOLOGNINI STEFANO BRUNO GALLI MARTINA CAMBIAGHI LARA MAGONI DAVIDE CARLO CAPARINI ALESSANDRO MATTINZOLI RAFFAELE CATTANEO SILVIA PIANI RICCARDO DE CORATO FABIO ROLFI MELANIA DE NICHILO RIZZOLI MASSIMO SERTORI PIETRO FORONI CLAUDIA MARIA TERZI Con l'assistenza del Segretario Enrico Gasparini Su proposta dell'Assessore Massimo Sertori Oggetto CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO MONTANO, AI SENSI DELL'ART. 3 DELLA LEGGE REGIONALE 15 OTTOBRE 2007, N. 25, CLASSIFICAZIONE DEI PICCOLI COMUNI NON MONTANI E CLASSIFICAZIONE GENERALE DEI PICCOLI COMUNI DELLA LOMBARDIA IN ZONE CHE PRESENTANO SIMILI CONDIZIONI DI SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO E INFRASTRUTTURALE, AI SENSI DELL'ART. 2 DELLA LEGGE REGIONALE 5 MAGGIO 2004, N. 11 Si esprime parere di regolarità amministrativa ai sensi dell'art.4, comma 1, l.r. n.17/2014: Il Direttore Generale Luca Dainotti Il Dirigente Mauro Visconti L'atto si compone di 29 pagine di cui 23 pagine di allegati parte integrante VISTA la legge regionale 5 maggio 2004, n. 11 “Misure di sostegno a favore dei piccoli Comuni della Lombardia” e s.m.i. e in particolare l’art. 2, comma 2 il quale stabilisce che: ● l’individuazione dei piccoli Comuni e la loro classificazione in zone che presentano simili condizioni di sviluppo socio-economico e infrastrutturale è effettuata dalla Giunta regionale sulla base di parametri e indicatori di confronto stabiliti dalla Giunta stessa, con il parere della competente Commissione consiliare; ● per i piccoli Comuni montani si applica la classificazione operata ai sensi dell’art.
    [Show full text]
  • Alluvione Del 2 E 3 Ottobre 2020 Relazione Di Accertamento Evento Calamitoso Natura Degli Eventi
    Alluvione del 2 e 3 ottobre 2020 Relazione di accertamento evento calamitoso Natura degli eventi Nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 una vasta area depressionaria proveniente dal sud–ovest atlantico e portatrice di un fronte freddo con condizioni di forte maltempo, ha colpito il nord Italia. Nelle regioni nord-occidentali il fenomeno ha avuto inizio la mattina del 2 ottobre e, spostandosi successivamente a nord-est, è andato ad esaurirsi nella notte tra il 3 e 4 ottobre. Questo fenomeno ha interessato principalmente la fascia del vercellese, del novarese e i territori della provincia di Pavia, in Lomellina, confinanti con le provincie piemontesi. Ne consegue che i fenomeni verificatisi in provincia di Pavia hanno avuto origine dalle precipitazioni interessanti il Piemonte. Da fonti ARPA Piemonte, risulta che: (le precipitazioni) “…rappresentano a livello di stazione più del 50% della precipitazione media annuale”. Le intense precipitazioni hanno generato onde di piena che, nei bacini del Toce e del Sesia, hanno superato i livelli di riferimento storici della piena dell’ottobre 2000. In generale gli incrementi di livello sono stati repentini e, anche nelle sezioni di chiusura di bacini estesi, il colmo si è raggiunto in 12ore”. Il fiume Sesia, da monte a valle, ha raggiunto livelli mai registrati da quando esistono le stazioni automatiche. La piena è risultata abbondantemente superiore sia a quella del 2000 che del 1993 ed ha avuto una magnitudo paragonabile alla maggiore piena storica degli ultimi 100 anni verificatasi nel 1968. In particolare a Borgosesia si è superato di oltre 4 metri il livello di pericolo e a Palestro, dove si è registrato un livello al colmo di 6,64 metri, è stato superato il riferimento storico di 5,71 metri della piena di ottobre 2000….” In provincia di Pavia l’onda di piena ha interessato un complesso reticolo idrografico e si è verificata con forza dirompente paragonabile solo alla grande piena del 1968.
    [Show full text]
  • Mappa Comuni Al Voto 2017 in Lombardia
    Comuni della Regione Lombardia al voto 2017 (esclusi i comuni della Città metropolitana di Milano) La prossima primavera andranno al voto 116 comuni (tra cui tre capoluoghi di provincia Como, Lodi e Monza), i 18 in grassetto sono municipalità superiori ai 15 mila abitanti, mentre i rimanenti 98 hanno una popolazione inferiore. Provincia di Sondrio (6) • Provincia di Varese (11 ) Aprica • Bardello * • Campodolcino • Besozzo • Val Masino * • Brissago- Valtravaglia • Valdidentro • Cassano Magnago (> 15 m.) • Valdisotto * • Ferno • Valfurva • Galliate Lombardo* • Gerenzano • Marchirolo Provincia di Lecco (3) • Sangiano * • Sumirago • Ello • • Tradate (> 15 m.) Missaglia • Premana * Provincia di Como (18) • Alta Valle Intelvi ** • Appiano Gentile Provincia di Bergamo ( 21) • • Barni Albano Sant'Alessandro • • Beregazzo con Figliaro Arzago d'Adda • • Blessagno * Averara • • Brienno Blello • • Campione d'Italia Brembate di Sopra • • Cantù (> 15 m.) Calusco d'Adda • • Como (> 15 m.) Carona * • • Erba (> 15 m.) Cisano Bergamasco • • Gera Lario Curno • • Guanzate Fornovo San Giovanni * • • Orsenigo Gandino • • Porlezza * Leffe • • Rodero Mezzoldo • • Rovello Porro* Mozzo • • San Bartolomeo Val Cavargna Nembro • • San Fermo della Battaglia*** Oltre il Colle • Parzanica • Solto Collina Provincia di Pavia (18) • Sovere • Bastida Pancarana • Villa d'Adda * • Calvignano • Villongo • Frascarolo • Gambarana * • Gambolò * • Giussago* Provincia di Brescia (12) • Godiasco Salice Terme* • Acquafredda • Gravellona Lomellina • Cazzago San Martino • Provincia
    [Show full text]
  • Pdz Distretto Garlasco 015-017 Accortdo Di
    COMUNE DI SANNAZZARO DP BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA Servizio "Servizi alla Persona" Ambito Distrettuale di Garlasco costituito ex Legge 328/2000 fra i Comuni di: Garlasco, Borgo San Siro, Gropello Cairoti, Tromello, Dorno, Alagna,Pieve Albignola, Scaldasole, Valeggio, Ottobiano, San Giorgio Lomellina, Ferrera Erbognone, Sannazzaro de' Burgondl, Mezzana Bìgli, Galllavola, Lomello, Velezzo, Villa Biscossi, Pieve del Cairo, Mede, Semiana, Valle Lomellina, Gambarana, Suardi, Frascarolo, Sartirana, Bretne. ACCORDO DI PROGRAMMA Tra le Amministrazioni comunali di Alagna, Borgo San Siro, Breme, Dorno, Ferrera Erbognone, Frascarolo, Gailiavola, Gambarana, Garlasco, Gropello Cairoli, Lomello, Mede, Mezzana Bigli, Ottobiano, Pieve Albignola, Pieve del Cairo, Sannazzaro de' Burgondi, San Giorgio di Lomellina, Sartirana Lomellina, Scaldasole, Semiana, Suardi, Tromello, Valeggio, Valle Lomellina, Velezzo, Villa Biscossi e l'Azienda Sanitaria Locale di Pavia per l'attuazione della Legge 8 novembre 2000, n. 328, "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali " a valere per gli anni 2015,2016, 2017. PREMESSO - che l'art. 6 della legge citata stabilisce che i Comuni sono titolari delle funzioni amministrative concernenti gli interventi sociali svolti a livello locale e concorrono alla programmazione regionale, adottando sul piano territoriale gli assetti più funzionali alla gestione, alla spesa ed al rapporto con i cittadini, secondo le modalità stabilite dai D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; - che l'art. 18 specifica che il Governo predispone ogni tre anni il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali e che le Regioni adottano il Piano regionale degli interventi e dei servizi sociali, provvedendo in particolare all'integrazione socio-sanitaria, in coerenza con gli obiettivi del piano sanitario regionale, nonché al coordinamento delle politiche dell'istruzione, della formazione professionale e del lavoro; - che l'art.
    [Show full text]
  • FILE VENDITA DIRETTA Aggiornatox
    LA VENDITA DIRETTA DEI NOSTRI PRODOTTI IMPRESE AGRICOLE PRODOTTO AGRICOLO INDIRIZZO COMUNE PROV. TELEFONO MAIL CONSEGNE FRUTTA E VERDURA ABBATE FRANCESCA CIPOLLA ROSSA BREME VIA PO 21 BREME PV 0384 77049 ADAMI IVONE PATRIZIO FRUTTA E VERDURA VIA TERESIO OLIVELLI 11 VIGEVANO PV 338 4465653 [email protected] AGRIBIO DI FILIPPINI ENRICA ORTAGGI FRESCHI FRAZ. GRAZZI 75/B ROMAGNESE PV 333 4319680 [email protected] AGRICORTI SS AGR. NOCI C.NA MARLENZONE PONTECURONE AL 0131 887213 [email protected] AZ.AGR. LA BIANCHINA DI CREMONESI ELISA FRUTTA,ORTICOLE,PIANTE AROMATICHE, FIORI EDIBILI LOC. TORRE BIANCHINA 3 BORGO PRIOLO PV 393 9053452 [email protected] AZIENDA LA CORTE DI GAROFALO ALESSIA FRUTTA,VERDURA, CONSERVE CASCINA CHIARABELLA BARBIANELLO PV 349 4314751 [email protected] NO BAZZANO CESARE FRUTTA, VERDURA, CONFETTURA VIA MORTARA 78 - F.NE REMONDO' GAMBOLO' PV 333 8086282 [email protected] CAMPANINI GIAN PAOLO ZUCCHE VIA CANNOBBIO 8 LUNGAVILLA PV 334 3556661 [email protected] CHIOSSA LUIGI ZUCCA BIOLOGICA VIA UMBERTO I 694 LUNGAVILLA PV 0383 76001 [email protected] CIGNOLI ANDREA FRUTTA, SUINI VIA SAN ROCCO ARENA PO PV 335 7764763 [email protected] SI BREGA NICOLA FRUTTA E VERDURA VIA ALBERICIA CAMPOSPINOSO PV 0385 277534 [email protected] SI FARAVELLI PAOLO LUIGI DIEGO FRUTTA FRAZ. SORIASCO SANTA MARIA DELLA VERSA PV 347 2927327 [email protected] NO FRIGERIO FRANCESCO FRUTTA,VERDURA, CONSERVE, RISO VIA ALAGNA 70/3 GARLASCO PV 339 7765477 [email protected]
    [Show full text]
  • Ambito Distrettuale Di Mortara
    CITTA' DI MORTARA - Prot.partenza n.9772 del 17-04-2018 Cat.1 Cl.17 Fasc. Ambito Distrettuale di Mortara COMUNE CAPOFILA MORTARA Linee di indirizzo definite dall’Assemblea dei Sindaci in data 12.04.2018 LINEE DI INDIRIZZO PER L’ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE O COMUNQUE IN CONDIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA di cui alla “Misura B2_dgr Lombardia n. 7856/2018 Art. 1 - Finalità Nell’ambito degli interventi sociali e sociosanitari che Regione Lombardia ha previsto a sostegno della famiglia e delle sue componenti fragili (dgr n. 7856 del 12 febbraio 2018), le presenti linee guida disciplinano gli interventi di cui alla Misura B2 che i Comuni di Albonese, Candia Lomellina, Castello d’Agogna, Castelnovetto, Ceretto, Cergnago, Cilavegna, Cozzo, Langosco, Mortara, Nicorvo, Olevano di Lomellina, Palestro, Parona, Robbio, Rosasco, Sant’Angelo Lomellina, Torre Beretti e Castellaro, Zeme, tramite l’Ambito di Mortara, sono chiamati ad attivare a favore delle persone con disabilità grave o comunque in condizioni di non autosufficienza. L’attuazione della Misura B2 per l’Ambito di Mortara prevede interventi di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire una piena possibilità di permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita. Art. 2 - Destinatari Sono destinatari dei buoni sociali oggetto del presente bando le persone per le quali si rende necessaria la presenza di un caregiver familiare o di un assistente familiare, se sono in possesso di TUTTI i seguenti requisiti:
    [Show full text]
  • Percorso Ciclabile Di Interesse Regionale 08 Po
    SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 08 “Po” – Allegato 2 aprile 2014 Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 08 Po Lunghezza: 610 Km (dx e sx Po) Territori provinciali attraversati: Pavia Lodi Cremona Mantova Collegamenti con: il Piemonte dai Comuni di Candia Lomellina e di Cornale 08 (PV) 08 08 l’Emilia Romagna dai Comuni di San Rocco al Porto, Casalmaggiore, Suzzara, Moglia e Felonica il Veneto dal Comune di Ostiglia altri percorsi ciclabili regionali Capisaldi PCIR 08 in territorio lombardo : Candia Lomellina e Cornale (PV) – Felonica e Ostiglia (MN) Il percorso ciclabile di interesse regionale “Po” è un tratto dell’itinerario n. 8 “Mediterranean Route” (Cadice – Atene/Cipro 5.888 km) della rete europea EuroVelo e dell’itinerario n. 2 “Via del Po e delle Lagune” (Ventimiglia - Trieste 1.300 Km) della rete nazionale Bicitalia. Parte a ovest, al confine con il Piemonte, in località Candia Lomellina (PV) in sinistra Po e Cornale (PV) in destra orografica e prosegue verso est, principalmente seguendo l’andamento del fiume, accompagnandolo lungo le sue anse e costeggiandolo su entrambe le sponde per tutto il suo cammino. Per dare continuità al percorso in destra SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 08 “Po” – Allegato 2 aprile 2014 Po proveniente dalle Regioni limitrofe, Piemonte ed Emilia Romagna, si sono considerati anche i tratti di percorso nell’Oltrepò pavese e mantovano anche se non sempre direttamente collegabili con quelli lombardi in sinistra PO. Il tratto di percorso che si snoda nell’Oltrepò pavese termina ad Arena Po, per poi proseguire nell’Oltrepò mantovano da Suzzara a Felonica (punta est più estrema del territorio lombardo al confine tra Veneto e Emilia Romagna).
    [Show full text]
  • Commissione Provinciale Di Pavia
    Allegato 1 COMMISSIONE PROVINCIALE per l’indicazione dei valori fondiari medi di PAVIA - Costituita con decreto n. 12701 del 26/10/2020 Tabella dei valori fondiari medi dei terreni valida per l’Anno 2020 Reg. Ag. 1 Reg. Ag. 2 Reg. Ag. 3 Reg. Ag. 4 Reg. Ag. 5 Reg. Ag. 6 Reg. Ag. 7 Reg. Ag. 8 Reg. Ag. 9 Reg. Ag. 10 Reg. Ag. 11 COLTURA €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq.. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. Seminativo 0,78 2,00 1,35 3,00 3,40 3,50 3,80 3,30 3,00 3,80 3,30 Seminativo Arb. 0,85 2,20 1,05 === === === === === === 3,75 === Seminativo Irr. === === === 3,50 3,95 4,25 4,90 3,80 3,40 === 3,70 Prato 0,56 1,70 1,05 === === === === === === === === Prato Irriguo === 2,17 === 2,40 2,90 3,36 3,10 2,56 === 2,70 2,80 Prato a Marcita === === === 2,30 3,00 3,10 3,00 2,43 2,45 === 2,50 Risaia Stabile === === === 3,00 2,86 3,30 3,50 3,00 2,78 === 3,00 Pascolo 0,33 0,36 0,33 === === === === === === === === Pascolo Arb. 0,34 0,37 0,34 === === === === === === === === Orto === 3,07 === 2,78 3,09 2,77 2,95 2,77 2,77 3,44 2,77 Orto Irriguo === === === 3,60 4,25 4,35 5,10 3,90 3,40 3,90 3,80 Vigneto I.G.P. 1,27 4,00 3,20 === === === === === === 3,20 2,20 Vigneto D.O.C. === 5,04 4,00 === === === === === === 4,00 2,68 Frutteto 2,75 3,30 2,90 === === === === === === 3,80 2,50 Bosco Alto F.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus 157 157 Mede - Casale Monferrato Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 157 (Mede - Casale Monferrato) ha 3 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Casale Monferrato Autostazione - Dante: 06:40 - 14:30 (2) Mede Dei Mille/Martiri Libertà: 07:40 - 17:00 (3) Zeme Turati/Matteotti (Comune): 07:40 - 13:20 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 157 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 157 Direzione: Casale Monferrato Autostazione - Orari della linea bus 157 Dante Orari di partenza verso Casale Monferrato 12 fermate Autostazione - Dante: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:40 - 14:30 martedì 06:40 - 14:30 Mede Dei Mille/Martiri Libertà mercoledì 06:40 - 14:30 Mede FS - Della Costituzione giovedì 06:40 - 14:30 Mede Fermi/Mattei venerdì 06:40 - 14:30 Sartirana Lomellina Cavour/Risorgimento (Fs) sabato 06:40 - 14:30 Piazza Risorgimento, Sartirana Lomellina domenica Non in servizio Valle Lomellina XXVI Aprile (Chiesa) Piazza 26 Aprile, Valle Lomellina Breme Marconi Informazioni sulla linea bus 157 Candia Lomellina Roma/Marconi Direzione: Casale Monferrato Autostazione - Dante Piazza San Carlo, Candia Lomellina Fermate: 12 Durata del tragitto: 45 min Casale Monferrato Terranova - Maestra/Stura La linea in sintesi: Mede Dei Mille/Martiri Libertà, (Chiesa) Mede FS - Della Costituzione, Mede Fermi/Mattei, 187 Via Maestra, Casale Monferrato Sartirana Lomellina Cavour/Risorgimento (Fs), Valle Lomellina XXVI Aprile (Chiesa), Breme Marconi, Casale Monferrato
    [Show full text]
  • Comune Di Valle Lomellina Provincia Di Pavia
    COMUNE DI VALLE LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA Tel.038479001 Fax 038479017 E-mail:[email protected] OGGETTO: BOZZA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI VALLE LOMELLINA, SARTIRANA LOMELLINA, BREME E SEMIANA PER L’UTILIZZO IN FORMA ASSOCIATA DEL CENTRO RACCOLTA RIFIUTI IN FORMA DIFFERENZIATA SITO IN STRADA CASCINA PRATI. L’anno duemilaquattordici, addì __________________ del mese di ____________________ In Valle Lomellina – Piazza Municipio n. 2, nella sala delle riunioni della Giunta, TRA Il Comune di Valle Lomellina rappresentato da Carabelli geom. Pier Roberto nella sua qualità di Sindaco, Il Comune di Semiana rappresentato da Carnevale geom. Chiara nella sua qualità di Sindaco, Il Comune di Sartirana Lomellina rappresentato da dott. Ernesto Prevedoni Gorone nella sua qualità di Sindaco, Il Comune di Breme rappresentato da Berzero Francesco nella sua qualità di Sindaco, PREMESSO Che il Comune di Valle Lomellina è dotato di un centro di raccolta in Strada Cascina Prati, infrastruttura per la raccolta in modo differenziato dei rifiuti stessi; Che il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con proprio D.M. 8 aprile 2008, successivamente modificato con D:M: 13 maggio 2009, ha provveduto ad emanare, in forma della delega contenuta all’art. 183 c.1 lett. cc) del D.Lgs. 152/2006, la “Disciplina dei Centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato”; Che gli obiettivi di raccolta differenziata dei rifiuti previsti dalla vigente normativa impongono modalità gestionali sempre più legate a criteri di alta efficienza ed efficacia operativa; Che l’ubicazione della infrastruttura consente, nella maggior parte dei casi, la fruizione da parte dei cittadini di più Comuni, favorendo sinergie di economicità; Che i Comuni di Sartirana Lomellina e Breme hanno chiesto di avvalersi della struttura; Che il Comune di Semiana utilizza già di fatto la piazzola e che con prot.
    [Show full text]