1.2.1 Inquadramento
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Le Linee Programmatiche Del Mandato 2019 -2024 #Semprepiùcesano
Comune di Cesano Boscone LE LINEE PROGRAMMATICHE DEL MANDATO 2019 -2024 #SEMPREPIÙCESANO Sommario Ripartiamo da dove abbiamo lasciato ...........................................................................................................................................................................................1 Gli ambiti strategici ....................................................................................................................................................................................................................... 3 Gli obiettivi di mandato ................................................................................................................................................................................................................ 4 Le politiche per il territorio ....................................................................................................................................................................................................... 4 Le Politiche per le persone ........................................................................................................................................................................................................ 7 Le Politiche riguardanti le strategie di governance................................................................................................................................................................. 11 I fattori trasversali ....................................................................................................................................................................................................................... -
ALTRIA SRL Italia LO COMAZZO [email protected] BARONIO EREDI
ALTRIA SRL Italia LO COMAZZO [email protected] BARONIO EREDI SRL Italia LO CASALPUSTERLENGO [email protected] BITUM LODI S.R.L. Italia LO LODI [email protected] CEIS COSTRUZIONI EDILI Italia LO LODI [email protected] IDRAULICHE E STRADALI SRL Colombo Severo & C. s.r.l. Italia LO BORGO SAN GIOVANNI [email protected] DE FABIANI S.R.L. Italia LO CAVENAGO D'ADDA [email protected] DUEEFFE S.r.l. Italia LO ZELO BUON PERSICO [email protected] ECO COSTRUZIONI S.R.L. Italia LO LODI [email protected] F.LLI BORCHIA DI FRANCO E SAN MARTINO IN Italia LO [email protected] IVANO BORCHIA & C. SNC STRADA G.A.M. COSTRUZIONI S.R.L. Italia LO SORDIO [email protected] VILLANOVA DEL GAEMA COSTRUZIONI Italia LO [email protected] SILLARO GEOMETRA SIVIERO DANILO Italia LO GRAFFIGNANA [email protected] MARCO I.COS. ITALIA S.r.l. Italia LO ZELO BUON PERSICO [email protected] SANTO STEFANO IMPRESA CAMANINI SRL Italia LO [email protected] LODIGIANO IMPRESA EDILE SVERZELLATI Italia LO SAN ROCCO AL PORTO [email protected] CESARE EMILIO SRL L.G.E. srl Italia LO LODI [email protected] NEW LINE DI DALL'ANGELO SANT'ANGELO Italia LO [email protected] ROBERTO LODIGIANO S.I.L.C.E.I. Italia LO SAN FIORANO [email protected] SA.GI. COSTRUZIONI S.A.S. DI Italia LO CODOGNO [email protected] SAPIENZA GIUSEPPE E C. TEAM SEGNAL S.R.L. Italia LO CASALPUSTERLENGO [email protected] TECNO A.F.E.S. -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
Financial Statements As of 31St December 2016
Financial Statements as of 31st December 2016 111th Financial year Financial Statements as of 31st December 2016 111th Financial year 1 2 3 4 5 Contents COMPANY PROFILE PAGE 9 MANAGEMENT REPORT PAGE 15 SUSTAINABILITY REPORT PAGE 115 CONSOLIDATED FINANCIAL STATEMENTS PAGE 159 SEPARATE FINANCIAL STATEMENTS PAGE 239 1 COMPANY PROFILE 1.1 Letter to Shareholders 11 1.2 Corporate Governance 12 1.3 Shareholder Structure 13 1.1 Letter to Shareholders Dear Shareholders, the year 2016 was characterised, in line with the property company model adopted by joining the SIIQ status and in line with international Reits, by the purchase of fixed return investments and the main development projects for further input to the revenue portfolio in the medium term. In particular, the Group has anticipated the Plan’s objectives in terms of investment, purchasing a property portfolio for commercial use and a portofolio for office use, increasing by 90% the rental level on an annual basis that has reached 11 Euro 18 million approximately. In line with expectations the development has been completed of Phase 6 of the Serravalle Designer Outlet. The expansion of the shopping centre, in which Aedes SIIQ S.p.A. owns 50.1%, affected some 8,748 square meters of rd retail space. The opening to the public on 3 PROFILE November with 75% of occupancy marked an important milestone for the Group. Also during the year, work has begun on preliminary development of Phase C of Serravalle Retail Park, which is expected to open in spring 2018, and authorisation has been completed for the activities of Caselle development OMPANY C project, prior to the signature of the urban planning agreement expected in the first half of 2017. -
Ambito Distrettuale Di Mortara
CITTA' DI MORTARA - Prot.partenza n.9772 del 17-04-2018 Cat.1 Cl.17 Fasc. Ambito Distrettuale di Mortara COMUNE CAPOFILA MORTARA Linee di indirizzo definite dall’Assemblea dei Sindaci in data 12.04.2018 LINEE DI INDIRIZZO PER L’ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE O COMUNQUE IN CONDIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA di cui alla “Misura B2_dgr Lombardia n. 7856/2018 Art. 1 - Finalità Nell’ambito degli interventi sociali e sociosanitari che Regione Lombardia ha previsto a sostegno della famiglia e delle sue componenti fragili (dgr n. 7856 del 12 febbraio 2018), le presenti linee guida disciplinano gli interventi di cui alla Misura B2 che i Comuni di Albonese, Candia Lomellina, Castello d’Agogna, Castelnovetto, Ceretto, Cergnago, Cilavegna, Cozzo, Langosco, Mortara, Nicorvo, Olevano di Lomellina, Palestro, Parona, Robbio, Rosasco, Sant’Angelo Lomellina, Torre Beretti e Castellaro, Zeme, tramite l’Ambito di Mortara, sono chiamati ad attivare a favore delle persone con disabilità grave o comunque in condizioni di non autosufficienza. L’attuazione della Misura B2 per l’Ambito di Mortara prevede interventi di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire una piena possibilità di permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita. Art. 2 - Destinatari Sono destinatari dei buoni sociali oggetto del presente bando le persone per le quali si rende necessaria la presenza di un caregiver familiare o di un assistente familiare, se sono in possesso di TUTTI i seguenti requisiti: -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIO TREMENTOZZI Indirizzo VIA SAN GIUSEPPE COTTOLENGO N. 5 – 20090 CESANO BOSCONE (MI) – ITALIA Telefono +39335.6671.574 Fax E-mail [email protected]; [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 02/10/'65 ESPERIENZE LAVORATIVE Novembre 2015 Relatore convegno “Comunicazione pubblica tra spending review e nuove opportunità” organizzato da GUSB (Gruppo uffici stampa Brianza) in collaborazione con l’Ordine nazionale dei giornalisti e il Comune di Milano Ottobre 2015 Docente Regione Lombardia “L’ufficio stampa: tra media tradizionali e nuovi media” Ottobre 2015 Coordinato workshop “La comunicazione pubblica è una risorsa” con i relatori Daniele Comboni (docente e consulente di comunicazione), Gabriele Di Nardo (formatore ed ex dirigente Regione Lombardia), Maurizio Baruffi (Capo di Gabinetto del sindaco di Milano) Settembre 2015 Docente Anci Emilia Romagna “L’Amministrazione digitale: comunicare per la trasparenza – le norme, il diritto di accesso, le linee guida del Garante Privacy” Luglio 2015 Docente per Eupolis - “Privacy, i diritti di base”; “Il diritto d'autore nella redazione di notizie per il web”; “Modalità operativa per il dominio .gov.it” Aprile 2015 Docente per Regione Sardegna in trasparenza, anticorruzione e semplificazione del linguaggio nell'ambito del progetto di unificazione delle Asl territoriali Aprile 2015 Docente al MADEC (Master in comunicazione e diritto per il settore istituzionale, politico e non profit) – Università -
PROVINCIA DI PIACENZA) Il Responsabile P.O
37 1 .! 8 1 P S O L Lavagna 36 Legenda .! CONFINE PROVINCIALE L O S CITTA' METROPOLITANA P 1 Vaiano 8 1 D L O S P CONFINE COMUNALE 2 DI MILANO 0 1 1 COMAZZO 8 1 P S O SISTEMA IDRICO PRINCIPALE L MERLINO Marzano 201 RETE AUTOSTRADALE LOSP LOS 1 P201 SP18 LO L O S P 2 RETE FERROVIARIA 0 1 LO S PE XS PERCORRIBILITA' RETE STRADALE S4 15 ZELO BUON PERSICO Bisnate 35 Strade di competenza provinciale percorribili da: .! Casolate LO Muzzano SP 15 8 6 Veicoli per il trasporto dei pali per linee elettriche, telefoniche L 1 O Mignete P Cassino d` Alberi S S PROVINCIA DI P O L 1 L O e di pubblica illuminazione 5 8 S P 1 6 D L O Villa Pompeiana S CREMONA P 1 Transito subordinato al rilascio del N.O. del Comune competente 5 8 38 SP1 LO 1 .! .!32 Rete stradale (statale, regionale, provinciale, comunale principale) MULAZZANO 8 CERVIGNANO D'ADDA 5 138 L OSP Buttintrocca O A L SP 16 138 D OSP L L L L O O O .! S S P S P 1 1 P STRETTOIA 5 1 9 .! 1 8 D L 5 5 I O L R 8 D O S P Quartiano S LOSP185 1 2 P 5 1 BOFFALORA D'ADDA 9 .! 6 .! PASSAGGIO A LIVELLO 5 L 2 O 8 CASALMAIOCCO P CRESPIATICA 5 S Casolta S 1 P P O 1 L L S 8 O 2 5 O 7 Modignano L S L O 4 .! SP P S RA 2 1 204 02 S 35 SOTTOPASSO P 6 2 LOS X XSS E SPE P LO Arcagna S O 4 L 5 .! Tormo 23 SORDIO SS EX .! SP 22 Riolo LO CAVALCAVIA .! 5 S23 EXS MONTANASO LOMBARDO OSP LO 5 L SP 23 40 25 SS P1 LOS X Cadilana .! OS P2 PE TAVAZZANO CON VILLAVESCO L s 02 OS Prada PONTE bi L 16 21 Pezzolo SP LO .! 2 .! San Grato L Bagnolo O Cavelzano S Revellino P A 1 2 1 4 Terraverde Paderno Prescrizioni transito "CONDIZIONATO" -
Lista Sezione N. 3
Elezione del Consiglio Metropolitano di Milano Domenica 9 ottobre 2016 Lista aventi diritto al voto SEZIONE N. 3 Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti – SCHEDA ROSSA Data di Fascia Comune Cognome Nome Sesso Luogo di nascita Colore scheda nascita 1 D ARESE PALESTRA MICHELA F 19/03/1973 MILANO (MI) ROSSO 2 D ARESE BALSAMO LORIS M 01/07/1994 RHO (MI) ROSSO 3 D ARESE BELLUNATO TITO FLAVIO M 31/08/1974 MORBEGNO (SO) ROSSO 4 D ARESE BETTINARDI GIUSEPPE M 28/05/1960 BOLLATE (MI) ROSSO 5 D ARESE BURONI EDOARDO M 13/04/1981 BOLLATE (MI) ROSSO 6 D ARESE CASTELLI ANTONIO M 07/02/1968 AGRIGENTO (AG) ROSSO 7 D ARESE CATTANEO SERGIO M 23/06/1953 MILANO (MI) ROSSO 8 D ARESE CEREA VERONICA F 06/01/1975 BOLLATE (MI) ROSSO 9 D ARESE GIUDICI CARLO M 24/07/1943 ARESE (MI) ROSSO 10 D ARESE MIRAGOLI ANDREA M 13/02/1989 MILANO (MI) ROSSO 11 D ARESE MURATORI LUIGI M 20/06/1965 LECCE (LE) ROSSO 12 D ARESE NUVOLI LUCA M 28/08/1988 MELZO (MI) ROSSO 13 D ARESE PANDOLFI PAOLA F 07/10/1971 MILANO (MI) ROSSO 14 D ARESE PERGOLI ILIA F 21/02/1983 DESIO (MI) ROSSO 15 D ARESE PIOVESAN UMBERTO M 02/11/1967 BOLLATE (MI) ROSSO 16 D ARESE TONIOLO PAOLA F 21/05/1955 MARINGÀ, PARANÀ (BRASILE) ROSSO 17 D ARESE VARRI CHIARA MARIA F 14/05/1978 MILANO (MI) ROSSO 18 D ARLUNO AGOLLI MORENO M 27/08/1969 RHO (MI) ROSSO 19 D ARLUNO ALFIERI LUIGI M 17/10/1961 ARLUNO (MI) ROSSO 20 D ARLUNO BASSANI OMBRETTA F 18/06/1981 CUGGIONO (MI) ROSSO 21 D ARLUNO BERRA ANNA F 23/05/1973 MAGENTA (MI) ROSSO 22 D ARLUNO BONAZZOLI IGOR M 25/03/1979 MAGENTA (MI) ROSSO -
Scheda Procedimento Pag. 1 Di 2
Scheda procedimento Tipo procedimento: Verifica di assoggettabilità a VAS - COMUNE DI CASALPUSTERLENGO - Variante di Piano di Governo del Territorio Descrizione: VARIANTE URBANISTICA AI SENSI DELL'ART. 8 DEL DPR 160/2010, FINALIZZATO ALLA RIFUNZIONALIZZAZIONE AZIENDALE PER LA CONVERSIONE DELLEX CENTRO TORI DI ZORLESCO IN CENTRO ALLEVAMENTO VITELLI DA LATTE UNITAMENTE ALLA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) AVVIO DEL PROCEDIMENTO: Atto di avvio del procedimento: Tipo atto: Numero: Data: Documento: DELIBERA GIUNTA 257 06/12/2019 del gc 257/2019 Link area VAS sito web Ente competente Data: 20/01/2020 Url: http://www.comune.casalpusterlengo.lo.it Ulteriori atti di pubblicita': Tipo atto: Numero: Data: Documento: AVVISO 1373 17/01/2020 AVVISO AVVIO PROCEDIMENTO Proponente: Titolo di studio: Nome: Cognome: Ente/Societa': Area/Ufficio: ING. ANTONIO SIMONE CASALPSUTERLENGO URBANISTICA Autorita' procedente: Titolo di studio: Nome: Cognome: Ente: Area/Ufficio: ING. ANTONIO SIMONE COMUNE DI URBANISTICA CASALPUSTERLENGO Autorita' competente: Titolo di studio: Nome: Cognome: Ente: Area/Ufficio: ARCH. ALBERTO BARON COMUNE DI LL.PP. - ECOLOGIA CASALPUSTERLENGO Soggetti Soggetti competenti in materia ambientale: ATS CITTA' METROPOLITANA DI MILANO ARPA PROVINCIA DI LODI UFFICIO D'AMBITO UFFICIO TERRITORIALE REGIONE LOMBARDIA Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia; Regione Lombardia; Comuni confinanti (Codogno, Somaglia, Ospedaletto Lodigiano, Brembio, Secugnago, Turano Lodigiano, Terranova dei Passerini) Pubblico interessato: EROGASMET S.P.A., E ¿ DISTRIBUZIONE S.P.A., ENEL SOLE S.r.l., SAL S.r.l., TERNA S.p.A., ANAS S.p.A., Rete Ferroviaria Italiana RFI S.p.A., Consorzio di Bonifica Muzza Bassa Lodigiana, TELECOM ITALIA o TIM S.p.A., RETELIT, SNAM RETE GAS, CITELUM SA POLIZIA LOCALE, PLIS DEL BREMBIOLO, SETTORE LL.PP. -
Elenco Comuni Fascia 2 Totale
ELENCO COMUNI FASCIA 2 TOTALE : 361 COMUNI Provincia di Milano (69 Comuni) Provincia Comune MI NOSATE MI ABBIATEGRASSO MI OSSONA MI ALBAIRATE MI PANTIGLIATE MI ARCONATE MI PESSANO CON BORNAGO MI ARLUNO MI PIEVE EMANUELE MI BAREGGIO MI POZZO D'ADDA MI BASIANO MI POZZUOLO MARTESANA MI BASIGLIO MI PREGNANA MILANESE MI BELLINZAGO LOMBARDO MI ROBECCHETTO CON INDUNO MI BERNATE TICINO MI ROBECCO SUL NAVIGLIO MI BOFFALORA SOPRA TICINO MI RODANO MI BUSCATE MI SAN GIULIANO MILANESE MI BUSSERO MI SANTO STEFANO TICINO MI BUSTO GAROLFO MI SEDRIANO MI CAMBIAGO MI SETTALA MI CASOREZZO MI SOLARO MI CASSANO D'ADDA MI TREZZANO ROSA MI CASSINA DE' PECCHI MI TREZZANO SUL NAVIGLIO MI CASSINETTA DI LUGAGNANO MI TREZZO SULL'ADDA MI CASTANO PRIMO MI TRUCCAZZANO MI CISLIANO MI TURBIGO MI CORBETTA MI VANZAGHELLO MI CORNAREDO MI VANZAGO MI CUGGIONO MI VAPRIO D'ADDA MI CUSAGO MI VERMEZZO MI DAIRAGO MI VIGNATE MI GAGGIANO MI VILLA CORTESE MI GESSATE MI VITTUONE MI GORGONZOLA MI ZIBIDO SAN GIACOMO MI GREZZAGO MI INVERUNO MI INZAGO Provincia di Bergamo (74 Comuni) MI LISCATE Provincia Comune MI LOCATE TRIULZI BG ALBINO MI MAGENTA BG AMBIVERE MI MAGNAGO BG ARZAGO D'ADDA MI MARCALLO CON CASONE BG BAGNATICA MI MASATE BG BARIANO MI MEDIGLIA BG BOLGARE MI MELZO BG BONATE SOPRA MI MESERO BG BONATE SOTTO BG PALAZZAGO BG BOTTANUCO BG PALOSCO BG BREMBATE DI SOPRA BG POGNANO BG BRIGNANO GERA D'ADDA BG PONTIDA BG CALCINATE BG PRADALUNGA BG CALCIO BG PRESEZZO BG CALUSCO D'ADDA BG ROMANO DI LOMBARDIA BG CALVENZANO BG SOLZA BG CAPRIATE SAN GERVASO BG SORISOLE BG CAPRINO BERGAMASCO -
SITI DI INTERESSE Mappa Di Alcuni Siti Naturali, Ambientali O Storici Alle Porte Di Milano
SITI DI INTERESSE Mappa di alcuni siti naturali, ambientali o storici alle porte di Milano www.terrdedeinavigli.com 1 1 Case Nuove Volandia Lonate Pozzolo 1 1 Parabiago Nerviano Nosate Castano Primo Busto Garolfo 2 1 SS 33 1 A8 A8 RHO MI Turbigo Rho 3 Robbechetto con Induno 3 Vanzago Rho Casorezzo Rho-Fiera 2 2 4 Inveruno Cuggiono 3 A4 TORINO TRIESTE A50 Arluno 1 Castelletto di Mesero A4 Cuggiono SP 31 Marcallo Mesero Cornaredo 8 Vittuone 7 Settimo Milanese 5 2 2 4 Marcallo Alluno, Corbetta Santo Stefano Bareggio Bernate Ticino MILANO 5 A4 TORINO TRIESTE 5 Corbetta Boalora Magenta LEGENDA A4 Sopra il Ticino Magenta 2 4 5 6 2 SP 11 Ponte Nuovo DA NON PERDERE SS 11 6 3 2 6 1. VOLANDIA 5 2. BERNATE TICINO - CANONICA E PALAZZO VISCONTEO Ponte Vecchio Novara 4 6 Cusago 3. ROBECCO SUL NAVIGLIO Castellazzo 4 Milano san Cristoforo Ferrovia Torino - Milano Cisliano 7 4. MORIMONDO 1 de’ Barzi Riazzolo 5. VIGEVANO SS 11 9 8 6. CERTOSA DI PAVIA Trecate Robecco 3 sul Naviglio 3 Trezzano Corsico 7. PAVIA Bestazzo 1 Casterno sul Naviglio Trecate Corsico 2 LUOGHI LEONARDESCHI Cassinetta di 5 Albairate 6 NAVIGLIETTO Trezano sul Naviglio Castello e piazza Ducale, Vigevano Lugagnano 3 Fagnano 10 Molino Mora Bassa, Vigevano 11 16 SS 494 La Sforzesca, Cascina Colombarone Gaggiano SP 526 6 Buccinasco VISCONTA 8 15 5 9 BORGHI IMPORTANTI 12 13 A50 TANGENZIALE OVEST MILANO 1 Castelletto di Cuggiono e Villa Clerici Albairate-Vermezzo Gaggiano 2 Corbetta 7 9 2 3 7 3 4 NAVIGLIO GRANDE 3. -
Sud Est Milano
Piano d'Area SUD EST MILANO Ottobre 2008 PIANO D’AREA SUD EST MILANO Piano d'Area SUD EST MILANO 1 Ottobre 2008 118 CON_32_05_ELA_TE_12 PIANO D’AREA SUD EST MILANO Il presente documento Piano d’area Sud Est Milano [CON_32_05] è stato realizzato dal Centro Studi PIM su incarico del Comune di San Donato Milanese, in qualità di capofila dei Comuni del Tavolo Interistituzionale per il PTCP del Sud Est Milano. Il gruppo di lavoro che ha curato la realizzazione del rapporto è composto da: Centro Studi PIM STAFF PIM Franco Sacchi [Direttore Responsabile], Pierluigi Nobile [capo progetto] Angelo Armentano, Evelina Saracchi, Alma Grieco COLLABORATORI ESTERNI Cesare Benzi, Emilio Guastamacchia, Giovanna D'Angelantonio, Giampiero Spinelli Andrea Aiello [stage] Referenti tecnici per il Comune di San Donato Milanese Area Territorio, Ambiente e Attività Produttive - Servizio Urbanistica Un particolare ringraziamento va rivolto agli Amministratori ed ai Tecnici dei Comuni del Tavolo Interistituzionale del Sud Est Milano per la collaborazione prestata ai fini dello svolgimento della presente attività. 2 118 Ottobre 2008 CON_32_05_ELA_TE_12 PIANO D’AREA SUD EST MILANO INDICE Il perché di un Piano d’area per il Sud Est Milano 5 SCENARI E DINAMICHE TERRITORIALI DI RIFERIMENTO Quadro socio economico territoriale 9 1 AREA D’INDAGINE 9 2 POPOLAZIONE 10 3 TERRITORIO 13 4 ECONOMIA 18 4.1 Caratteri generali 18 4.2 Specializzazione e dinamica settoriale 24 Condizioni di riferimento: piani, programmi, attese 27 5 CONDIZIONI DI RIFERIMENTO: OBIETTIVI E POLITICHE