28 Mortara MERCOLEDÌ, 26 FEBBRAIO 2014 IL TRAGUARDO Il materiale iconografico verrà raccolto in una pubblicazione sulla storia del sodalizio La Croce rossa cerca vecchie immagini per raccontare i suoi primi cento anni Fondato da Francesco Pezza nel 1914, il Comitato mortarese festeggia il secolo di vita

DI GIORGIO GIULIANI La Croce rossa mortarese lancia l’appello per trovare Cambio della guardia materiale storico e fotografico che racconti i suoi pri - mi 100 anni di vita e per questo ha creato un apposito al vertice della 3A indirizzo email [email protected] al quale possono essere inviate foto, notizie, testimonianze u - Macina record su record l’Associazione 3A (Associazione Amici tili per pubblicare la storia del primo secolo della Cri Anziani Onlus) che sabato prossimo 1 marzo alle ore 15, presso il di Mortara. “Il nostro Comitato - spiega il presidente salone di Palazzo Cambieri, chiama a raccolta i suoi 80 volontari Giancarlo Pozzato - il prossimo 1 giugno festeggerà per l’approvazione del bilancio 2013, delle attività da organizzare i 100 anni dalla sua fondazione avvenuta per opera nel 2014 e soprattutto per l’elezione del nuovo consiglio ammi - del dottor Francesco Pezza, medico e storico locale, nistrativo. “Sabato prossimo - anticipa Piergiorgio Maschietto, insieme ad illustri cittadini. Un compleanno impor - presidente e fondatore della 3A - presiederò l’ultima assemblea tante che vogliamo condividere con i nostri volontari dell’Associazione. Il consiglio direttivo è in scadenza e non po - Gli spazi che ospiteranno l’associazione e la popolazione. Per questo, un gruppo di volontari trò più essere rieletto presidente, come prevede lo Statuto. Il sta lavorando per organizzare diverse iniziative”. Il bilancio 2013 vede ancora una volta incrementato il numero dei via sarà dato a maggio, all’interno della tradizionale volontari che tocca quota 80, i viaggi che arrivano a 10.887 e i km Avis: in vista il trasloco “Settimana Cri”, con la presenza in piazza di mezzi, percorsi lo scorso anno che ammontano a 232.465”. La media attrezzature e volontari che porteranno alla giornata giornaliera (sabati e festivi compresi) è stata di 29,82 trasporti a Palazzo Cambieri importante del centenario che ricorrerà domenica contro i 28,62 del 2012, con un incremento del 4,2%. Sono state 1 giugno. Un giorno che vedrà impegnati tutti i vo - trasportate complessivamente 895 persone (604 donne e 291 Entro un mesetto l’apertura della nuova sede dell’Avis, lontari in vari ambiti che prevede l’apertura di una uomini). Il 72% delle persone trasportate supera 61 anni. Indi - l’appuntamento più atteso dai 396 donatori della sezio - mostra in fase di studio, nonché la celebrazione di u - cativamente, nel 2013 le destinazioni sono state: per 5.045 volte ne mortarese. “Attualmente i lavori alla nuova sede di na Santa Messa a ricordo dei fondatori, dei volontari a Mortara, 1.350 a , 625 a , 443 a Mede, 183 a Palazzo Cambieri stanno proseguendo - ha spiegato Pier - e dei benefattori. La sera poi, presso l’Auditorium vi Milano, 168 presso gli ambulatori della nostra provincia, 151 ad giorgio Maschietto durante l’assemblea di sabato scorso sarà una serata in cui sarà presentata un po’ la storia Abbiategrasso, 121 a Novara, 75 a , 70 a Seregno, - mancano solo i pavimenti e la tinteggiatura. Siamo in di questi cento anni di vita a favore della popolazio - 62 a Valeggio, 48 a , 32 a Casale, 26 ad Antegnate, 12 a ritardo di una quindicina di giorni sulla tabella di marcia. ne unita ad uno spettacolo con artisti mortaresi. Ma i Vercelli e 2 ad Alessandria. “Il successo e l’affermazione dell’As - Ma entro marzo il trasferimento sarà realtà”. Al secondo festeggiamenti proseguiranno per un anno, per con - sociazione nata nel 2006 - prosegue Piergiorgio Maschietto - è piano di Palazzo Cambieri con il prossimo mese saranno cludersi all’inizio di giugno 2015. “Durante il 2014 e stato reso possibile dall’opera encomiabile di tutti gli 80 volon - trasferite sia l’Unità di raccolta ora ubicata presso l’Asilo poi nel 2015 - aggiunge altri dettagli Giancarlo Poz - tari che con il loro entusiasmo, hanno permesso di superare tutte Vittoria, sia la sede amministrativa. Locali in piano centro, zato - prevediamo di coinvolgere artisti locali per le difficoltà impegnandosi con lodevole dedizione, sette giorni di proprietà del e affittati all’associazione nata serate e momenti con temi sanitari di prevenzione. alla settimana festività comprese, in forme diverse, con grande nel 1954 e la cui sistemazione costa circa 70mila euro. Il nostro intento è di condividere con la gente che amore e compatibilmente con i rispettivi impegni familiari e di Una somma rilevante che, per la prima volta, ha portato il ogni giorno siamo volontariato presso altre associazioni. Persone che sanno darsi bilancio economico 2013 a chiudere una leggera perdita. chiamati a soccorrere agli altri aiutando chi ha bisogno di un trasporto, di compa - Ma si tratta di un investimento che permetterà di avere ed aiutare anche al di gnia, di farmaci, ma anche solo di un sorriso. Grazie a tutti per per anni una sede autorizzata ed idonea. “Mi scuso con i fuori delle ambulanze, le 4.866 giornate complessive dedicate alla 3A”. L’aspirazione donatori - ha proseguito Piergiorgio Maschietto - se nel un traguardo molto di aumentare il volume dei servizi di trasporto, assumendo tra - trasferimento ci saranno disagi, ma sono comprensibili”. importante che ci po - gitti più lunghi degli attuali, è strettamente legato all’aumento L’assemblea di sabato scorso 15 febbraio, alla presenza ne fra i Comitati più del numero dei volontari e dei mezzi economici a disposizione. del presidente provinciale Avis Francesco Spadini, del vi - antichi della nostra “L’auspicio - conclude Piergiorgio Maschietto - è che tutto ciò si ce presidente Avis Vigevano Paolo Ferrari Trecate e degli provincia”. Una sede avveri e che altre persone vogliano emulare il gruppo esistente assessori (e donatori) Fabio Farina e Marco Vecchio si è nata nel 1914 con l’uni - per soddisfare le richieste sempre più numerose che ci arrivano aperta con un minuto di silenzio a ricordo degli avisini co scopo di prepararsi dal nostro territorio”. (g.g.) defunti. Quindi la presentazione delle attività del 2013 all’imminente entrata che hanno confermato la grande vitalità della sezione in guerra del Regno mortarese che lo scorso anno ha toccato il record di 1074 d’Italia. A tale scopo sacche raccolta fra le sedute di Mortara e Confienza, del furono addestrati i Il presidente della Croce Foto di Gruppo sul palco bilancio consuntivo 2013 e del preventivo 2014. Docu - primi volontari e si cre - Rossa di Mortara, menti approvati all’unanimità. “Stiamo lavorando - ha arono nei tre anni di Giancarlo Pozzato proseguito Piergiorgio Maschietto - per ottenere la cer - guerra, sotto la diretta per il progetto dei Lions tificazione che ci consentirà di proseguire a raccogliere responsabilità della Croce rossa mortarese, ben 13 il sangue”. Una sfida che coin - ospedali militari. Tre a Mortara, il principale, dotato La band volge tutte le sedi. “Quello allora dell’avveniristica macchina per i raggi (che non Foto che è stato presentato - ha aveva neanche il Sant’Ambrogio) nell’area della ex di Gruppo esordito Francesco Spadi - Marzotto, uno presso il Cortellona e uno nella zona si esibirà ni, presidente provinciale dello stadio di via Trento. Ad essi si aggiunsero altri sabato Avis - è un ottimo bilancio. dieci, il più lontano a Pieve del Cairo ben servito dal 1 marzo Sono stato anch’io donatore tranvai o Candia Lomellina. Sotto le cure dei medici alle 21 qui, prima che aprisse la se - e volontari della Croce rossa mortarese passarono presso de di . La sfida 2014 20mila militari con un risultato medico importantis- l’Auditorium è la certificazione. Probabil - simo, si registrarono solo 132 decessi. Un numero cittadino mente le piccole sedi non bassissimo per l’epoca e considerando che si trattava riusciranno ad ottenerla e ci di militari feriti d’arma da fuoco o granate. Dell’atti - Il Lions Club Mortara Silvabella e la Parrocchia di San Lorenzo saranno disagi per i donatori. vità gloriosa di quegli uomini ne ha tracciato un bel uniscono di nuovo le forze per un progetto benefico di assolu - Ma dobbiamo adeguarci alle rapporto il fondatore Francesco Pezza nel libro “In ta rilevanza culturale: il restauro della preziosa tela seicentesca norme europee”. Poi i soci memoria della mia Bettina”. Una testimonianza accu - “La Vergine Immacolata con San Bernardino” del maestro Car - Avis hanno potuto visitare la rata del grande lavoro svolto a partire da cento anni lo Francesco Nuvoloni. Allo scopo si terrà un concerto per la futura sede, attualmente con fa e che prosegue, con gli attuali volontari e dipen - raccolta fondi. Sabato 1 marzo, alle ore 21, presso l’Auditorium i lavori in corso. (g.g.) denti della sede di Mortara e . Uomini e “Città di Mortara”, sarà presentato l'evento “Foto di Gruppo donne che si stanno preparando a festeggiare l’anno per l'Arte”, esibizione della storica band Foto di Gruppo, che Sopra Piergiorgio centenario insieme e con la collaborazione di tutti i presenterà un repertorio rinnovato per l'occasione. La preven - Maschietto, cittadini e dell’amministrazione comunale a partire dita dei biglietti, dal costo di 10 euro, si tiene presso la libreria a lato Francesco dal prossimo maggio. “Le mille e una pagina” e “Annaratone gioielli”. (j.f.) Spadini MERCOLEDÌ, 26 FEBBRAIO 2014 Mortara 29

Taccuino di Mortara Settimana dal 26 al 5 marzo 2014

Da sinistra: Nicolò Gallina, Andrea Picco, Maverik Mauro, Giulia Tabbarin, Tiziana Sansone, TURNO DELLE EDICOLE Andrea Anti e Giulia Lamberti Miriam Bovo e Carlo Franchino Domenica saranno aperte per turno le seguenti rivendite di giornali: Ornella Monchietti (Corso Garibaldi) Luigi ALCUNI DI LORO SONO VOLONTARI DELLA CRI Molina (Piazza Monsignor Dughera) Giuseppa Mazza (Viale Parini) Callegari (Corso Torino) I giovani scoprono la gioia di donare il sangue DISTRIBUTORI DI TURNO Domenica 2 marzo 2014 biettivo quello di sensibilizzare e avvicinare i giovani, al di DI GIORGIO GIULIANI TOTAL Via Raffaello Sanzio sotto dei 25 anni, al mondo della donazione attraverso la creazione di un vero e proprio club che li coinvolge in atti - FARMACIE DI TURNO Nove giovani mortarese donano sangue a Pavia all’inter- vità anche e soprattutto al di fuori della donazione stessa. Dalle 8.30 di mercoledì 26 alle 8.30 di giovedì 27 febbraio : no del progetto “Club 25”. Andrea Anti, Carlo Franchino, Si stima che in Italia manchino mezzo milione di donato - GIPPONI Via Bellotti 2 bis - Robbio - 0384.670201 Nicolò Gallina, Giulia Lamberti, Maverick Mauro, Andre - ri di sangue. Il sistema, come per qualsiasi donazione di CENTRALE Via Mazzini 48 - Sannazzaro - 0382.997587 a Picco, Miriam Bovo, Tiziana Sansone e Giulia Tabbarin sangue ed emoderivati, inizia con gli esami di idoneità SAN GIOVANNI Via Gravellone 1/3 - San Martino - 0382.498566 hanno effettuato la loro prima donazione iniziando un che per il “Club 25” della nostra provincia si effettuano Dalle 8.30 di giovedì 27 alle 8.30 di venerdì 28 febbraio : cammino importante. “Sono ben nove i ragazzi mortaresi, al Centro trasfusioni del Policlinico San Matteo di Pavia MANELLI Via Roma 4 - - 0384.673405 alcuni volontari della Croce Rossa, altri no - spiega Nicolò (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12). Le formalità Gallina, delegato Area giovani Cri mortaresi - che in que - sono ridottissime. Per iscriversi all’esame basta mandare CENTRALE Via Mazzini 48 - Sannazzaro - 0382.997587 ste settimane si sono recati presso il Policlinico di Pavia per la propria disponibilità con nome, cognome, data di na - RAVAZZANI Via Roma 18 - Sartirana - 0384.800046 effettuare le visite di idoneità alla donazione di sangue”. scita e indirizzo civico all’indirizzo email club25@cripavia. SAN GIOVANNI Via Gravellone 1/3 - San Martino - 0382.498566 “Insieme per sconfiggere la paura”: è con questo slogan it. Inoltre al momento dell’esame di idoneità ogni ragazzo Dalle 8.30 di venerdì 28 febbraio alle 8.30 di sabato 1 marzo : che i ragazzi hanno deciso di iscriversi al “Club 25” e poter riceverà la tessera “Club25-Pavia”, con la quale entrerà MARINONE Via Marconi 18 - - 0384.673650 così donare il sangue ed emocomponenti. Il “Club 25” è ufficialmente nel club e così potrà usufruire di sconti in BISCALDI Piazza Corti 14 - San Giorgio - 0384.43582 un progetto della Croce rossa italiana che si pone come o - negozi aderenti al progetto in tutta la provincia. LEONARD Via Roma 43 - Travacò - 0382.482644 CORNALBA Via Mussini 6 - - 0382.86004 Dalle 8.30 di sabato 1 alle 8.30 di domenica 2 marzo: Cucina ebraica: l’incontro FAVERGIOTTI Via V. Emanuele 6 - Gambolò - 0381.938146 Grandissimo successo per l’incontro te- riguarda più da vicino Mortara è quello ISELLA Corso V. Veneto 31 - Mede - 0384.820064 nutosi sabato 22 presso il Civico.17 con la riguradante il suo prodotto più tipico, il BATELLO Via Roma 165 - - 0382.402116 personal chef Daniela Di Veroli sul suo li - salame d’oca. “L’oca - ha spiegato la Di Ve - bro sulla cucina ebraica. Daniela Di Veroli roli - è considerata il maiale degli ebrei, e Dalle 8.30 di domenica 2 alle 8.30 di lunedì 3 marzo: ha anche accennato alla storia degli ebrei la sua carne è usata al posto di quella non ISELLA Corso V. Veneto 31 - Mede - 0384.820064 in Lombardia, presenti in una comunità kasher del suino”. L’incontro ha suscitato PISELLI Piazza Martiri della Libertà 6 - Mortara - 0384.98228 molto forte a Pavia sino alla predicazione un grande interesse e curiosità, da parte SOMENZINI Via Villani 121 - - 0382.91030 di Bernardino da Feltre che portò alla lo - delle persone accorse, verso una cucina MORONI Piazza Gramsci 3 - - 0384.88113 Daniela Di Veroli ro espulsione. Ovviamente l’accenno che praticamente sconosciuta ai più. (a.sa.) Dalle 8.30 di lunedì 3 alle 8.30 di martedì 4 marzo : NAVA Corso Umberto 157B - Gambolò - 0381.938130 I FUNEBRI Nel quinto ANNIVERSARIO PISELLI Piazza Martiri della Libertà 6 - Mortara - 0384.98228 dalla scomparsa di COMASCO Via Marconi 6 - - 0382.84103 Il Signore ha chiamato, È mancata all’affetto È mancata all’affetto PIERA MARCHINO lei ha risposto “eccomi”, dei suoi cari dei suoi cari Dalle 8.30 di martedì 4 alle 8.30 di mercoledì 5 marzo : è ora fra gli angeli LUCIA ZAGARIA LORENZINA (ENZA) GATTI Via Borgoratto 65 - Candia - 0384.74039 LAURA BODO PIROLA in BERTOGLIO SAPELLI NAVA Corso Umberto 157B - Gambolò - 0381.938130 classe 1944 di anni 73 in FERRATI COMASCO Via Marconi 6 - Dorno - 0382.84103 La ricordano con immutato ne danno il triste annuncio il di anni 83 affetto i figli Roberto ed A - marito giancarlo, i figli Lucio ne danno il triste annuncio il STATO CIVILE lessandro, il marito Giancarlo, e Luca, i nipoti Andrea ed marito Alfredo, il figlio Ugo DECESSI: Giuseppe Gatti (87 anni) Mortara; Salvatore Ga- il fratello Paolo, la cognata, i Edoardo, le sorelle con le ri - con la moglie Donatella, la leotti (97 anni) Mortara; Fernanda Maltarolo (95 anni) Zeme; cugini, i nipoti, i parenti tutti e spettive famiglie e i parenti cara nipote Clara e i parenti Giu seppe Zampinetti (82 anni) ; Eletta Grechi (87 anni) gli amici. tutti. tutti. Milano; Cesare Roveda (92 anni) ; Angelo Fava (88 Verrà celebrata - Candia, Vigevano, Vigevano, anni) Garlasco; Ferruccia Quajo (77 anni) . una Santa Messa 18 febbraio 2014 20 febbraio 2014 22 febbraio 2014 PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO: Primo Mancin e Patrizia , La cara salma è giuntanella Il funerale ha avuto luogo Il funerale ha avuto luogo Domenica 2 marzo 2014 Porco. alle ore 9, presso la Chiesa chiesa di Santa Maria delle sabato 22 febbraio nella lunedì 24 febbraio nella della Madonna del Campo. Grazie in Candia giovedì 20 chiesa parrocchiale di San chiesa parrocchiale di San La ricordano con affetto IL CUORE DELLA CITTÀ febbraio , indi alla cremazio - Giuseppe, indi alla crema - Francesco, indi al cimitero il fratello Mario con Paola Alla Croce Rossa di Mortara: I figli Giovanna e Alberto ne. zione. urbano. in memoria della mamma Lucia Lampugnani Euro 70,00. (Serv. Fun. Siof e Lomellina) (Serv. Fun. Siof e Lomellina) (Serv. Fun. Siof e Lomellina) e l’adorato nipote Mauro

Servizi Funebri GIOVANNI RAGUSA Anniversario 28 Febbraio 2009

SEDE MORTARA - CONTRADA S. LORENZO 19 28 Febbraio 2014 MORTARA corso Josti, 2 0384-90589 Il tuo ricordo è vivo CILAVEGNA piazza Liberazione, 8 0384-90589 nei nostri cuori piazza Nuova, 10 0384-90589 Una Santa Messa di suffragio SAN GIORGIO via Botta, 1 0384-90589 sarà celebrata venerdì 28 Febbraio alle ore 18 ROBBIO via Ospedale, 1 0384-670722 nella chiesa di Santa Croce a Mortara Al servizio del cittadino presso: ABITAZIONI - OSPEDALI - CASE DI RIPOSO