Escursioni 2017 …in cammino da 85 anni……. GENNAIO MAGGIO 16 "La Scialata" (San Giovanni di Gerace) T 12 Bosco di Rudina (Ferruzzano) E 2 Stromboli EE G. Marino, E. Romeo • 3 Alessandria del Carretto (CS) T V. Asciutti, S. Gaetano • A. Falcomatà, K. Gallo con Touring Club Italiano • 15 Sicuri sulla neve EAI F. Penna, CNSAS • F. Arco, G. Falzone • 21-23 Fiumara Laverde (PNA) EEA R. Romeo, 19 Pietrapennata - Staiti E 15 I Caforchi e il Cerchio dei Pini (Barritteri) 6-7 Creste di Calamigna (PA) EE A. Serranò, E. Lombardo • R. Tripodo (ASE), P. Garofalo (OSTAM) • T/E G. Polito, A. Meliadò con ass. “Indietro Tutta” • M. Mangiola, R. Scordo, R. Chinnici • 22 Il sentiero della memoria (Pietra Cappa) T 26 Balcone sullo stretto T/E 15 La Montea PD A. Calabrò con CAI Castrovillari • 7 Sant'Anna di Seminara E D. Costantino con ass. “Libera” • R. Tripodo (ASE), C. Caridi • 22 Pentidattilo - Rocca di Santa Lena E M. Monteleone, G. Polito con ass. “Terramala” • 23 Risalita del Sant'Agata (PNA) EE DICEMBRE A. Ciulla, G. Fonte • 14 Cascate Mundu e Galasia (PNA) E G. Nicolò, S. A. Praticò • 3 Rifugio Citelli - Osservatorio V. Monte Etna E 22 Etna. Grotta del Gelo EAI F. Polimeni, R. Romeo • 30 L’ Allaro da Ragonà a Cerasara (Serre) EE V. Repaci (AE), F. Penna • E. Romeo, G. Marino, V. Repaci (AE) • 14 Arrampicata a Canolo T V. Repaci (AE) • P. Garofalo (OSTAM), G. Polito • 10 Tracciolino E 29 Ciaspolata EAI 21 XVII Giornata Nazionale dei sentieri AGOSTO C. Caridi, K. Gallo con Touring Club Italiano • V. Repaci (AE), A. Marcianò • e V Edizione "In Cammino nei Parchi". Lyskamm e Cervino (Alpi Occidentali) 10 Attività di inanellamento al Centro della FEBBRAIO Intersezionale (PN Sila) T/E E. D. Calopresti • Biodiversità (PNA) T 5 Siepi e ruscelli lungo i sentieri di San Roberto R. Tripodo, G. Polito, (ASE) con CAI Cosenza • R. Tripodo (ASE), M. Pitasi • 28 Le stelle da Cardeto T SETTEMBRE E M. Pirillo, P. Garofalo (OSTAM) • 1-2 Il cammino della Madonna (PNA) EE 17 Pranzo sociale 12 Vineve sull'Etna EAI V. Repaci (AE), CAI Giarre R. Spagnolo, R. Tripodo (ASE) • • 28 Cresta del Monte Barbaro (Catena Costiera) F R. Romeo F. Polimeni • 12 Notturna a Montalto (PNA) EAI 3-9 Settimana a Pinerolo (TO) T/E/EE G. Romeo (AE), C. Dattola A. Calabrò con CAI Castrovillari • Attività organizzata da: • 28 Puntone Galera - Croce di Dio sia Lodato (PNA) E G. Romeo (AE) 19 Terre di Vasia (Serrata) T 10 Sella Entrata - Motticella (PNA) E Gruppo Escursionismo D. Marcianò, R. Pandol no G. Romeo (AE), P. Lacava • • con ass. "Camminare i Peloritani" • C. Romeo, P. Casile • • Alpinismo Giovanile 19 Dolcedorme (PN ) EAI 17 Dal monastero al mulino lungo i sentieri • Gruppo Alte Quote A. Caridi con CAI Castrovillari • GIUGNO di Gione T 24-25 XXIV Gran Fondo CAI (PN Sila) EAI 2-5 Gran Sasso d'Italia. G. Polito, P. Garofalo • F. Corrado, CAI Cosenza • Direttissima al Corno Grande EEA 23-24 Vesuvio E G. Marino, S. Del no • 26 Ciaspolata Gambarie - Monte Basilicò (PNA) D. Calopresti • 24 Fiumara di Palizzi E M. Pitasi, F. Corrado • EAI D. Vitale (ASE), P. Gullì • 4 Escursione Entomologica T F. Manti, E. Castiglione OTTOBRE MARZO • 1 Da Materazzelli a Montalto (PNA) E LEGENDA ESCURSIONI Corso di Arrampicata Sportiva EEA M. Mangiola 10-11 Le cinque cime del Pollino (PN Pollino) EE • A. Caridi con CAI Castrovillari C. Dattola, S. Del no • 4 Arrampicata in palestra T V. Repaci (AE) • • 8 "Cammina CAI 2017": Longhi -Arcoleo PNA Parco Nazionale d’ 5 Casalinuovo - Africo Vecchio (PNA) E 11 San Salvatore - Peracampi (PNA) T C. Romeo, M. Gruppino • “Sui sentieri di Annibale” E CNSAS Corpo Nazionale Soccorso Alpino F. Arco, G. Falzone • A. Zema, C. Dattola • e Speleologico 12 Sentiero dei fossili (A rchi) T G. Fonte, V. Asciutti 13-20 Trekking con la sezione di Pinerolo T/E/EE • G. Romeo (AE) 14-15 "0-1956" Risalita da Reggio a Montalto (PNA) EE DIFFICOLTA’ SU PERCORSI ESCURSIONISTICI 12 Etna, serale EAI G. Marino, E. Romeo • T Turistico • 18 Sicuri sul Sentiero T F. Penna, CNSAS D. Vitale (ASE), S. Del no • 19 L'anello di Monte Consolino E Escursionistico 18 Basilio 357. Monachesimo e borghi abbandonati. 15 Il Castello e le Lauree di Monte Consolino E (-Bivongi-) E M. Mangiola, R. Scordo EE per Escursionisti Esperti • (Agnana C.) T/E M. Brunetti (AE) R. Romeo, A. Zema • 26 Il sentiero delle felci a Laureana di Borrello T EEA per Escursionisti Esperti con Attrezzatura con Amm. Comunale di Agnana C. (RC) 21-22 Floristella e Monte Altesina (Enna) T R. Romeo, A. Zema • EAI Escursionismo in Ambiente Innevato • 24-25 Solstizio d'estate. Staiti (PNA) E F. Arco, G. Falzone • APRILE 21-22 Anello di Castunìa (PNA) E P. Nava, A. Barca DIFFICOLTA’ ALPINISTICHE P. Garofalo (OSTAM), R. Malaspina • • F Facile 2 Gambarie in mountain bike (PNA) MC 28-1 nov. Il cammino dell'Anima (ME) EE 25 Etna con Alpinismo Giovanile E PD Poco Di cile F. Polimeni, P. Lacava • G. Marino, A. Caridi • E. Romeo, S. Praticò • 2 Etna, versante Nord EAI D. Calopresti • 29 Il Bosco di San Roberto TE DIFFICOLTA’ PER IL CICLOESCURIONISMO IN MTB 7-9 Sul Molare non solo Dei. LUGLIO G. Giunta, A. Rizzo • MC Media Capacità tecnica Amal -Agerola-Positano (NA) EE 2 Sentiero Frassati: Serra S. Bruno-Mongiana T/E NOVEMBRE TITOLATI M. Brunetti (AE) con ass. "La Selva” C. Dattola, M. Milasi • Figure formate dal C.A.I. che orono volontariamente • 5 Escursione delle due umare (S. Agata, il loro qualicato contributo. 23-29 XIX Settimana Nazionale dell'Escursionismo. 8-9 Due giorni a Zervò (PNA) T R. Tripodo (ASE), G. Intravaia Valanidi) E S. Porcino, P. Gattuso • Arcipelago Toscano. T/E • 5 Via ferrata "Marcirosa e della Salemm" EEA G. Romeo (AE) con G.R. Toscana 8-9 Scala dei Turchi e le miniere di salgemma (AG) ASE Accompagnatore Sezionale Escursionismo • E G. Pennestrì, A. Praticò con CAI Cefalù • C. Percuoco con CAI Castrovillari AE Accompagnatore Escursionismo 23 Ortì - Reggio T G. Bruno, M. Mollo e Sottosez. CAI Cerchiara di Calabria • OSTAM Operatore Sez. Tutela Ambiente Montano con ass. “Legambiente” 15-16 Gole Aposcipo (PNA) EE • F. Valenti, M. P. Palamara 12 Etna: traversata sommitale EE 30 Stromboli in notturna con Alpinismo Giovanile • G. Marino, E. Romeo • E G. Marino, C. Percuoco •

Il CAI di Reggio Calabria opera in prevalenza in CONFERENZE 2017 Aspromonte, territorio fragile ma dalla bellezza PER PARTECIPARE straordinaria. Le escursioni saranno presentate in sede la sera del 10 GENNAIO 18 LUGLIO La nostra sezione è aperta a quanti desiderano far giovedì che precede l’escursione. LA SEZIONE NEL TEMPO Antonino Falcomatà I SEGNI DELL’UOMO IN ASPROMONTE: parte di una comunità di Escursionisti/Alpinisti L’organizzatore fornirà tutte le indicazioni ed ogni consapevoli e attenti, che desiderano promuovere 7 FEBBRAIO PRIME INDAGINI ARCHEOLOGICHE consiglio utile riguardo l’itinerario, le dicoltà e comportamenti a difesa della montagna e del IL MONDO SOTTERRANEO Nicola Sgambelluri John Robb, archeologo Università di Cambridge l’organizzazione negli spostamenti. territorio, educare le giovani generazioni al È indispensabile l’utilizzo di abbigliamento idoneo 7 MARZO 8 AGOSTO rispetto dell'ecosistema, di se stessi e degli altri, alla montagna, zaino, scarponi da trekking ecc. L’ESCURSIONE VERTICALE Sergio Soraci, STRUTTURE RICETTIVE DI MONTAGNA riscoprire le tradizioni storiche, culturali, I non soci sono tenuti al pagamento di un contributo istruttore di arrampicata Giuseppe Angelone, MASCI RC4 antropologiche, vivere la montagna anche in spese ed assicurazione. maniera conviviale. 4 APRILE Il programma può subire modi che che saranno L’ACCOMPAGNATORE ESCURSIONISMO comunicate in sede e sul sito www.caireggio.it -RESPONSABILITÀ Liliana Chillè, Il CAI collabora con accompagnatore nazionale di escursionismo l’Ente Parco Nazionale 9 MAGGIO dell’Aspromonte per PECULIARITÀ ESSENZIALI DELL’ASPROMONTE l’adozione di alcuni sentieri. TRA BELLEZZA PAESAGGISTICA E RISCHI Nel corso dell’anno sarà AMBIENTALI Vincenzo Pizzonia, geologo monitorato lo stato dei A seguire audiovisivo IL LAGO DELLE MERAVIGLIE sentieri, saranno realizzati di J. Moricca e G. Sgambelluri piccoli interventi di manutenzione e iniziative che 6 GIUGNO promuovano la corretta fruizione dei percorsi nelle aree protette. LA MOBILITÀ LENTA NEL P.N.A. TRA NORME E PIANO Maria Grazia Buon, architetto

SPECIALE GRUPPO ALTE QUOTE Nell’home page di www.caireggio.it iscriviti al CAI Emergenza Reggio news: riceverai la newsletter sulle attività in montagna della Sezione e su quanto riguarda l’Aspromonte. FEBBRAIO chiamare il Piramide Carstensz - Papua Nuova Guinea GIUGNO Denali - Alaska 118 AGOSTO Alpi Occidentali - Italia e chiedere l’intervento del Sezione Aspromonte Reggio Calabria OTTOBRE Himalaya - Asia Club Alpino Italiano Sezione Aspromonte NOVEMBRE Fondata nel 1932 Monte Vinson - Antartide Via Sbarre superiori 61/C 89132 REGGIO CALABRIA Istruzioni per l’uso Aperto il giovedì dalle ore 21,00 alle 23,00. Le attività alpinistiche del Gruppo Alte Quote sono Cell. 333 5454074 – [email protected] riservate ai soli soci CAI. Per partecipare è obbligatorio possedere comprovate esperienze alpinistiche ed essere www.caireggio.it ATTIVITÀ 2017 dotati di equipaggiamento tecnico adeguato (attrezzature ed abbigliamento).