Realizzata All'interno Dell'intervento Denominato
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 20/02/2017 Ora: 10.29.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 52415,32 SI SI BOSCO CEDUO 6733,43 5230,76 BOSCO D`ALTO FUSTO 11783,51 CANNETO 13942,70 CASTAGNETO 5984,90 FRUTTETO 10916,03 27096,48 INCOLTO PRODUTTIVO 1284,97 1414,02 NOCCIOLETO 34789,42 ORTO IRRIGUO 22031,81 PASCOLO 2499,23 2301,72 PASCOLO ARBORATO 2959,34 3550,76 PASCOLO CESPUGLIATO 1577,88 2038,00 QUERCETO 4142,20 5918,68 Pagina: 1 di 4 Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 20/02/2017 Ora: 10.29.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. -
Prefettura Di Vibo Valentia
Prefettura di Vibo Valentia ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA STAMPA GENERICA DATA DATA DATA RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE SEDE SECONDARIA CFIS-PIVA SEZIONE STATO RICHIESTA ISCRIZIONE SCADENZA 2C IMPIANTI DI SUPPA COSTANTINO SAN COSTANTINO CALABRO SPPCTN77P10F537W 7 18/10/2018 02/04/2019 01/04/2020 ISCRITTA 2C IMPIANTI DI SUPPA COSTANTINO SAN COSTANTINO CALABRO 02292480791 5,7 02/04/2020 ISTRUTTORIA 3M CARBURANTI S.R.L. SEMPLIFICATA ARENA 03548350796 1,2,3,4,5,7,8 16/04/2019 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA 4R S.R.L. SOCIETA' UNIPERSONALE VIBO VALENTIA FRAZ. PORTOSALVO 03318600792 2,5,7 RESPINTA A.G.A.R. S.R.L. VIBO VALENTIA PONTEDERA (PI) 00277080792 8 24/04/2018 27/03/2019 26/03/2020 SCADUTA ABIES ALBA S.R.L.S SERRA SAN BRUNO 03407380793 5 10/07/2015 RESPINTA ADDESI PASQUALE GEROCARNE 02225890793 6 12/12/2019 ISTRUTTORIA ADR EDILIZIA S.R.L. SEMPLIFICATA VIBO VALENTIA 03409320797 1,2,3,4,5,6,7,8 22/09/2016 AGGIORNAMENTO IN CORSO AGMF S.R.L.S. NICOTERA 03668820792 1,9 23/12/2019 ISTRUTTORIA ALFA POZZI DI CALAFATI ALFREDO CESSANITI 02760210795 3, 5, 7 23/06/2016 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA ALGECO EDILIZIA SOC. COOP A R L. SAN CALOGERO 02849660796 1,2,3,4,5,6,7,8 E 9 11/02/2019 ISTRUTTORIA ANELLO FRANCESCO ANTONIO FILADELFIA NLLFNC89E21M208H 7 19/09/2018 RESPINTA RCLNCL66C29F537A - ARCELLA NICOLA STEFANACONI 5,7 26/02/2019 23/12/2019 22/12/2020 ISCRITTA 02176230791 ARCELLA ROSARIO SANT'ONOFRIO RCLRSR68E21F537C 3 26/10/2015 19/02/2016 18/02/2017 SCADUTA (*) Iscrizione per effetto del decreto del Tribunale di Catanzaro che ha disposto ammissione della societa alla misura di controllo giudiziario di cui all art. -
C.P. SERRA SAN BRUNO 960 Strada
I H G F E D C B A 0 mm 3 6 di WPD 1 Approvato 6 Foglio 1:2000 3E 092.17.04.W05 A4L Redatto Scala Formato Id. 5 5 4 4 EMISSION 3 DESCRIZIONE PARCO EOLICO PRIMUS CONNESSIONE ALLA RTN - Elettrodotto in cavo a 150kV Pianta Chiave 3 PLANIMETRIA SU MAPPA CATASTALE CON API 2 CAVIDOTTO AT DI CONNESSIONE ALLA CP DI SERRA SAN BRUNO Nuova Realizzazione 2 Progetto - Confini fogli di mappa Area potenzialmente impegnata Sede stradale esistente Commessa Titolo 1 Data 20/07/18 Legenda 1 3E Ingegneria S.r.l. 0 I H Revisione G F E Cliente D C B A 210 mm 86 84 47 Strada 48 FOGLIO N. 4 17 PROVINCIA DI VIBO VALENTIA COMUNE DI SPADOLA 87 83 81 217 47 90 89 Follicello 165 88 52 166 Strada FOGLIO N. 4 51 53 PROVINCIA DI VIBO VALENTIA COMUNE DI SPADOLA 121 FOGLIO N. 2 comunale 167 PROVINCIA DI VIBO VALENTIA COMUNE DI SERRA SAN BRUNO 170 168 Varatta 34 169 171 163 181 125 219 124 61 69 Strada 56 171 Strada 124 56 168 58 169 57 FOGLIO N. 4 167 61 PROVINCIA DI VIBO VALENTIA COMUNE DI SPADOLA comunale 163 181 66 219 68 67 69 FOGLIO N. 4 COMUNE DI SPADOLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA STRADA 79 3 COMUNALE TERRA ROSSA 2 5 1 STRADA ZUCCHE 4 STRADA COMUNALE 540 STRADA 933 FORESTA 9 934 STRADA STRADA 429 420 431 428 432 419 COMUNALE 918 917 430 STRADA 779 883 426 884 765 935 771 961 FOGLIO N. -
San Giovanni Theristis. Una Basilica Bizantina in Epoca Normanna
HUMANITIES - Anno VII, Numero 13, Giugno 2018 DOI: 10.6092/2240-7715/2018.1.47-80 ELIA FIORENZA1 - NICOLA GIUDICE2 San Giovanni Theristis. Una basilica bizantina in epoca normanna Premessa La comprensione della storia di un luogo, generalmente, è aiutata dalla ricerca dei documenti che in qualche misura dimostrino la sincerità delle nostre affermazioni ed il rigore del nostro metodo. Nella nomenclatura dell’archeologia e dell’architettura religiosa Katholikón sta ad indicare l’oratorio di un monastero. Esso era situato o al centro del cenobio o al centro della laura (o “lavra”)3, ovvero una sorta di villaggio eremitico. Focus di questo lavoro è il Katholikón di San Giovanni Theristis (o Terista), monastero conosciuto anche come “San Giovanni Vecchio” ovvero “San Giovanni tra i due fiumi4”. Si tratta di una basilica normanna fondata non su rocce, ma su solidi 1 Elia Fiorenza, Dottorando c/o Dottorato di ricerca in “Scienze e Ingegneria dell’Ambiente, delle Costruzioni e dell’Energia” Università della Calabria. (Tematica: Territorio, architettura, costruzioni e beni culturali). Dottore magistrale in Archeologia, con tesi di laurea di ricerca in Storia Bizantina dal titolo il “Stilo Bizantina e la Cattolica”, relatore prof. Filippo Burgarella - correlatore prof. Gioacchino Strano, Università della Calabria. ([email protected]). 2 Nicola Giudice, laureando in ingegneria civile, specializzando nella tutela e fruizione del patrimonio culturale, presidente dell’Osservatorio Permanente per i Beni Culturali (onlus) c/o Università della Calabria. 3 Distinta dall’eremo - dove il monaco vive solo, - e dal cenobio - ove il monaco vive in comunità, in celle separate ma cinte da un muro - la laura indica un gruppo più o meno grande di celle monastiche - per lo più formate di piccole capanne o di grotte scavate nel terreno arido e roccioso -, ognuna separata dalle altre, ma con una chiesa in comune e con un sacerdote che amministra i sacramenti e, spesso, ma non sempre, guida i monaci nella vita spirituale - anacoreti, quindi, in senso stretto. -
Classifiche Comune Di Brognaturo
01/10/2021 Mappe, analisi e statistiche sulla popolazione residente Bilancio demografico, trend della popolazione e delle famiglie, classi di età ed età media, stato civile e stranieri Skip Navigation Links ITALIA / Calabria / Provincia di Vibo Valentia / Brognaturo Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAFIA ECONOMIA CLASSIFICHE CERCA ITALIA Comuni Powered by Page 2 Acquaro Affianca >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Joppolo AdminstatArena logo DEMOGRAFIA ECONOMIA CLASSIFICHE CERCA Limbadi Briatico ITALIA Maierato Brognaturo Mileto Capistrano Mongiana Cessaniti Monterosso Dasà Calabro Dinami Nardodipace Drapia Nicotera Fabrizia Parghelia Filadelfia Pizzo Filandari Pizzoni Filogaso Polia Francavilla Ricadi Angitola Rombiolo Francica San Calogero Gerocarne San Costantino Ionadi Calabro San Gregorio d'Ippona San Nicola da Crissa Sant'Onofrio Serra San Bruno Simbario Sorianello Soriano Calabro Spadola Spilinga Stefanaconi Tropea Vallelonga Vazzano Vibo Valentia Zaccanopoli Powered by Page 3 Zambrone L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Province Zungri Adminstat logo DEMOGRAFIA ECONOMIA CLASSIFICHE CERCA CATANZARO CROTONEITALIA COSENZA REGGIO CALABRIA VIBO VALENTIA Regioni Abruzzo Liguria Basilicata Lombardia Calabria Marche Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Veneto Comune di Brognaturo Estensione territoriale -
Stradario in Ordine Di Sezione
CITTA' DI CATANZARO Ufficio Elettorale STRADARIO IN ORDINE DI SEZIONE SEZ PLESSO VIE VIA DAVIDE ANDREOTTI-VIA GREGORIO ARACRI - VICO GREGORIO ARACRI - VIA ASPROMONTE - VIA PASQUALE BAFFI - VIA ONOFRIO COLACE - VIA TOMMASO CORNELIO - VIA ANTONINO DE BELLA - VIA 1 Scuola Elementare ORESTE DITO - VIA MONTE BOTTE DONATO - VIA MONTE PECORARO _ VIA Via Monte Pecoraro, MONTE REVENTINO - VIA FRANCESCO SAVERIO SALFI - VIA GIOVANNI 7 ANDREA SERRAO – VIALE DELLE SERRE - VIA SILA – VIA DOMENICO SPANO' BOLANI - VIA PAOLO EMILIO TULELLI – CONTRADE: COMUNELLE DI PETRINA - GREGORU' - PETRINA - CONTRADA STAGLI ; VIA DOMENICO DEL TORO – VIALE FERDINANDO GALIANI(1-71) (2 – 100) - 2 Scuola Elementare VIALE VINCENZO GATTOLEO - VICO VINCENZO GATTOLEO - VIA GREGORIO LAMANNA - VIA GIUSEPPE MARIA MUSCARI - VIA PAGLIARI – Viale V. Gattoleo, 4 VIA MONDIGNOR GIROLAMO ROCCA – VIA LUIGI AGAZIO – LARGHETTO IDA E SERAFINA FABIANO 3 Scuola Materna VIA JANO' – TRAVERSA JANO' - VIA JANO' CASALICCHIO - VIA JANO' Via Jano', 62 RUMBOLOTTO - VIA JANO' SANT'ANNA VIA BENEDETTO CROCE - VIA EUGENIA - VICO I –II- II- IV EUGENIA - VIA 4 Scuola Elementare ANTONIO GENOVESI – TRAVERSA ANTONIO GENOVESI – VIA ETTORE VITALE – TRAVERSA I ETTORE VITALE – PIAZZETTA MARIA SS. DELLE Via B. Croce, 4 GRAZIE VIA BAMBINELLO GESU' (N°. dispari)- TRAVERSA I BAMBINELLO GESU' – 5 Scuola Elementare TRAVERSA II BAMBINELLO GESU' - VICO BAMBINELLO GESU' - VIA VINCENZO CATALANI - VIA ANDREA FABIANI - TRAVERSA I ANDREA Via B. Croce, 4 FABIANI – TRAVERSA II ANDREA FABIANI - VIA GAETANO FILANGIERI - VIA NICOLA LOMBARDI 6 Sc, Media "V. Galati" VIA GIMIGLIANO - VIA LENZA –; Via Orti, 48 VIA FRANCESCO SOFIA ALESSIO - VICO BELFIORE - VIA E VICO CHIESA MATRICE - SALITA CHIESA MATRICE – VICO SALITA CHIESA MATRICE - VIA ENRICO DE SETA - VICO I – II – III – IV – V PIAZZA - VICOLETTO PIAZZA - Scuola Media "V. -
Le Vie Dei Parchi” – Terza Edizione
Associazione TassoBarbasso Progetto: “Le vie dei Parchi” – terza edizione PROGRAMMA tappa calabrese (in fase di definizione) 13-18 novembre 2014 Giovedì 13 novembre 2014 Partenza dal Trentino nel primo pomeriggio con pulmino guidato dai soci dell’Associazione TassoBarbasso Durante il viaggio cena in condivisione a cura dei partecipanti Arrivo a Marina di Gioiosa Ionica, sistemazione e pernottamento nelle camere dell’Associazione Don Milani Venerdì 14 novembre 2014 Colazione Passeggiata lungo le spiagge di Marina di Gioiosa Pranzo Partenza per Gerace con una guida ambientale escursionistica ufficiale del Parco Nazionale Aspromonte ed escursione a piedi al monte S. Junio e/o visita del borgo medievale di Gerace. Trasferimento a Riace, cena, sistemazione e pernottamento nell’albergo diffuso dell’associazione Città Futura http://www.cittafuturariace.it/ Sabato 15 novembre 2014 Colazione Trasferimento a Stilo per l’escursione a piedi sul Monte Consolino accompagnati da una guida del Parco Nazionale Aspromonte Pranzo al sacco Associazione TassoBarbasso via Poli Guido 1, 38123 Trento - C.F. 96094750229 [email protected] www.tassobarbasso.it IBAN IT 06 K 08013 01801 000040343876 Associazione TassoBarbasso Trasferimento a Pazzano per l’escursione a piedi sul Monte Stella accompagnati da una guida del Parco Nazionale Aspromonte Trasferimento a Marina di Gioiosa Ionica per cena e pernottamento presso l’Associazione Don Milani Domenica 16 novembre 2014 Colazione Trasferimento a Mammola ed escursione a piedi a San Nicodemo accompagnati -
Bando Di Gara Per L'affidamento Del Servizio Di Somministrazione Di Lavoro Temporaneo Per L’Ufficio Di Piano Del Distretto Socio Assistenziale N.1
COMUNE DI VIBO VALENTIA Capofila Distretto Socio Assistenziale n. 1 Vibo Valentia Comuni di Vibo Valentia, Filadelfia, Francavilla Angitola, Filogaso, Francica, Ionadi, Maierato, Mileto, Monterosso Calabro, Pizzo, Polia, San Costantino Calabro, San Gregorio d'Ippona, Sant'Onofrio, Stefanaconi OGGETTO: Bando di gara per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo per l’Ufficio di Piano del distretto socio assistenziale n.1. Vibo Valentia. CUP E81H17000320006. CIG 8290469771. Si porta a conoscenza delle Ditte interessate che questo Comune ha pubblicato sul Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazione (Me.P.A.) gli atti di gara per la procedura in oggetto. L’iniziativa, dell’ammontare complessivo di euro 165.350,46, è finanziata con fondi del PON Inclusione. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato per le ore 9:00 del 25/05/2020. Si riporta, di seguito, l’invito a presentare offerta. L' Amministrazione titolare del procedimento: COMUNE DI VIBO VALENTIA Codice Fiscale Ente: 00302030796 Indirizzo: Piazza Martiri D'Ungheria, 1 VIBO VALENTIA VV Punto Ordinante: ADRIANA MARIA STELLA TETI Responsabile Unico del Procedimento: TETI ADRIANA MARIA STELLA ai sensi dell'art. 67, comma 1, del Codice dei Contratti Pubblici INVITA a presentare un'offerta per i Prodotti/Servizi descritti nell'ambito dei documenti e dei dati predisposti e resi disponibili sul Sistema relativamente alla RdO di seguito dettagliata Numero RDO: 2561939 Descrizione RDO: Affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo Criterio di aggiudicazione: Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Formulazione dell'offerta economica: Valore economico (Euro) Modalitàdi calcolo della soglia di anomalia: Il calcolo della soglia di anomalia delle offerte è effettuato secondo le prescrizioni dell'art. -
Page 1 Pag. 1 Di 7 Oggetto: Nazionale Aree Interne (SNAI
R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E Delibera n. _232_ della seduta del _31 MAG. 2021__. Oggetto: Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) – Approvazione della Strategia dell’Area Versante Ionico Serre. Presidente F.F. e/o Assessore/i Proponente/i: ____ (timbro e firma) _SPIRLI’ Relatore (se diverso dal proponente): ______ (timbro e firma) ___________________________ Dirigente/i Generale/i: ____ (timbro e firma) GIOVINAZZO – NICOLAI – MONTILLA Dirigente di Settore: ___________________ (timbro e firma) _AMATRUDA - SODA Alla trattazione dell’argomento in oggetto partecipano: Presente Assente Presidente F.F. 1 ANTONINO SPIRLÌ X 2 DOMENICA CATALFAMO Componente X 3 SERGIO DE CAPRIO Componente X 4 GIANLUCA GALLO Componente X 5 FAUSTO ORSOMARSO Componente X 6 SANDRA SAVAGLIO Componente X 7 FRANCESCO TALARICO Componente X Assiste il Segretario Generale reggente della Giunta Regionale. La delibera si compone di n. 07 pagine compreso il frontespizio e di n. 02 allegati. Il Dirigente Generale del Dipartimento Bilancio conferma la compatibilità finanziaria del presente provvedimento con nota n°_247893_ del_31/5/2021_ Pag. 1 di 7 LA GIUNTA REGIONALE VISTI - l’Accordo di Partenariato tra la Commissione Europea e l’Italia, finalizzato all'impiego dei Fondi SIE per la crescita e l’occupazione nel periodo 2014-2020, adottato dalla Commissione Europea in data 29 ottobre 2014, con Decisione di esecuzione dalla Commissione C (2014) 8021 del 29 ottobre 2014, che ha previsto, al punto 3.1.6, la Strategia per le Aree Interne, al fine di sollecitare i territori periferici e in declino demografico verso obiettivi di rilancio socio- economico, stabilendo i criteri e le modalità di attuazione della Strategia Nazionale per le Aree Interne del Paese (SNAI); - la Delibera CIPE n. -
La Patria; Geografia Dell' Italia. Cenni Storici
i«*T ìt% > t* '.*• ^5" v.4prea Digitized by the Internet Archive in 2012 with funding from University of Illinois Urbana-Champaign http://archive.org/details/lapatriage422stra Ili GEOGRAFIA DELL'ITALIA PROVINCIE DI REGGIO CALABRIA, CATANZARO COSENZA —— PARTI DELL'OPERA PURRLIGATE Introduzione generale (97 figure e 4 carte) L. 7. 25 Legata L. 9. 75 Provincia di Torino (189 figure e 2 carte) » 8.60 » » 11. 10 Alessandria (111 figure e 3 carte) » 5.30 » » 7.80 » Cuneo (57 figure e 3 carte) » 5. — » > 7. 50 Novara (88 figure e 3 carte) » 6. — » » 8. 50 Genova e Porto Maurizio (113 figure e 4 carte) » 8. » » 10.50 » Palermo, Caltanissetta, Catania, Girgenti, Mes- sina, Siracusa e Trapani (185 figure e 5 carte) » 15. — » » 17.50 Roma (274 figure e 29 carte) » 15. — « «17.50 Milano (145 figure e 2 carte) > 10. 60 » » 13. 10 Firenze (150 figure e 5 carte) » 8.40 • » 10. 90 Cagliari e Sassari, Corsica, Malta, Mari d'Italia (59 figure e 3 carte) » 8.60 » » 11. 10 » Arezzo, Grosseto e Siena (80 figure e 3 carte) » 5. 30 » » 7. 80 Perugia (135 figure e 1 carta) » 7. 30 • 9.80 » Como e Sondrio, Canton Ticino e Valli dei Grigioni (58 figure e 1 carta) » 9.30 » » 11.80 » Massa e Carrara, Lucca, Pisa e Livorno (104 figure e 3 carte) » 5. 30 » » 7. 80 Pavia (109 figure e 2 carte) » 6.— • » 8.50 Napoli (238 figure e 5 carte) » 9.30 » » 11.80 » Bergamo e Brescia, con Appendice sulle Valli del Versante lombardo appartenenti air Impero Austro- Ungarico (115 figure e 3 carte) > 10. -
Download This PDF File
The virtues of being peripheral, recreational, and transnational: local wild food and medicinal plant knowledge in selected remote municipalities of Calabria, Southern Italy Giulia Mattalia, Paolo Corvo, Andrea Pieroni Research have contributed to the creation of a “glocal” ethnobotany by introducing knowledge from other Abstract European contexts. Background: The Italian “Strategy for Inner Areas” Conclusions : In conclusion, the “Strategy for Inner includes a series of actions to avoid depopulation of Areas” should target the rich ethnobotanical rural areas by safeguarding the territory from traditional knowledge still present in Calabria as it hydrogeological instability and triggering may represent a powerful tool for achieving development. Such strategy classified each sustainable development of peripheral and ultra- municipality according to the distance to a centre peripheral areas. defined as a town where certain services are provided. This article analyses the ethnobotanical Keywords: Ethnobotany; Inner Areas; Peripheral; knowledge in four villages distant from a centre. Traditional Ecological Knowledge; Sacred Natural Moreover, it discusses the effect of a millennium-old Sites sacred natural site (SNS), the Certosa of Serra San Bruno, on the local ethnobotanical knowledge. Correspondence Methods: Sixty semi-structured interviews were conducted among elderly inhabitants of two Giulia Mattalia1,2*, Paolo Corvo1, Andrea Pieroni 1 peripheral and two ultra-peripheral Calabrian villages in 2017 and 2018. The interviews focused on -
Stradario Elettorale E Sezioni
CITTA' DI CATANZARO Ufficio Elettorale STRADARIO IN ORDINE DI SEZIONE SEZ PLESSO VIE VIA DAVIDE ANDREOTTI-VIA GREGORIO ARACRI - VICO GREGORIO ARACRI - VIA ASPROMONTE - VIA PASQUALE BAFFI - VIA ONO FRIO COLACE - VIA TOMMASO CORNELIO - VIA ANTONINO DE BELLA - VIA 1 Scuola Elementare ORESTE DITO - VIA MONTE BOTTE DONATO - VIA MONTE PECORARO _ VIA Via Monte Pecoraro, MONTE REVENTINO - VIA FRANCESCO SAVERIO SALFI - VIA GIOVANNI 7 ANDREA SERRAO – VIALE DELLE SERRE - VIA SILA – VIA DOMENICO SPANO' BOLANI - VIA PAOLO EMILIO TULELLI – CONTRADE: COMUNELLE DI PETRINA - GREGORU' - PETRINA - CONTRADA STAGLI ; VIA DOMENICO DEL TORO – VIALE FERDINANDO GALIANI(1-71) (2 – 100) - 2 Scuola Elementare VIALE VINCENZO GATTOLEO - VICO VINCENZO GATTOLEO - VIA GREGORIO LAMANNA - VIA GIUSEPPE MARIA MUSCARI - VIA PAGLIARI – Viale V. Gattoleo, 4 VIA MONDIGNOR GIROLAMO ROCCA – VIA LUIGI AGAZIO – LARGHETTO IDA E SERAFINA FABIANO 3 Scuola Materna VIA JANO' – TRAVERSA JANO' - VIA JANO' CASALICCHIO - VIA JANO' Via Jano', 62 RUMBOLOTTO - VIA JANO' SANT'ANNA VIA BENEDETTO CROCE - VIA EUGENIA - VICO I –II- II- IV EUGENIA - VIA 4 Scuola Elementare ANTONIO GENOVESI – TRAVERSA ANTONIO GENOVESI – VIA ETTORE VITALE – TRAVERSA I ETTORE VITALE – PIAZZETTA MARIA SS. DELLE Via B. Croce, 4 GRAZIE VIA BAMBINELLO GESU' (N°. dispari)- TRAVERSA I BAMBINELLO GESU' – 5 Scuola Elementare TRAVERSA II BAMBINELLO GESU' - VICO BAMBINELLO GESU' - VIA VINCENZO CATALANI - VIA ANDREA FABIANI - TRAVE RSA I ANDREA Via B. Croce, 4 FABIANI – TRAVERSA II ANDREA FABIANI - VIA GAETANO FILANGIERI - VIA NICOLA LOMBARDI 6 Sc, Media "V. Galati" VIA GIMIGLIANO - VIA LENZA –; Via Orti, 48 VIA FRANCESCO SOFIA ALESSIO - VICO BELFIORE - VIA E VICO CHIESA MATRICE - SALITA CHIESA MATRICE – VICO SALITA CHIESA MATRICE - VIA ENRICO DE SETA - VICO I – II – III – IV – V PIAZZA - VICOLETTO PIAZZA - Scuola Media "V.