Classifiche Comune Di Brognaturo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Classifiche Comune Di Brognaturo 01/10/2021 Mappe, analisi e statistiche sulla popolazione residente Bilancio demografico, trend della popolazione e delle famiglie, classi di età ed età media, stato civile e stranieri Skip Navigation Links ITALIA / Calabria / Provincia di Vibo Valentia / Brognaturo Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAFIA ECONOMIA CLASSIFICHE CERCA ITALIA Comuni Powered by Page 2 Acquaro Affianca >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Joppolo AdminstatArena logo DEMOGRAFIA ECONOMIA CLASSIFICHE CERCA Limbadi Briatico ITALIA Maierato Brognaturo Mileto Capistrano Mongiana Cessaniti Monterosso Dasà Calabro Dinami Nardodipace Drapia Nicotera Fabrizia Parghelia Filadelfia Pizzo Filandari Pizzoni Filogaso Polia Francavilla Ricadi Angitola Rombiolo Francica San Calogero Gerocarne San Costantino Ionadi Calabro San Gregorio d'Ippona San Nicola da Crissa Sant'Onofrio Serra San Bruno Simbario Sorianello Soriano Calabro Spadola Spilinga Stefanaconi Tropea Vallelonga Vazzano Vibo Valentia Zaccanopoli Powered by Page 3 Zambrone L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Province Zungri Adminstat logo DEMOGRAFIA ECONOMIA CLASSIFICHE CERCA CATANZARO CROTONEITALIA COSENZA REGGIO CALABRIA VIBO VALENTIA Regioni Abruzzo Liguria Basilicata Lombardia Calabria Marche Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Veneto Comune di Brognaturo Estensione territoriale del Comune di BROGNATURO e relativa densità abitativa, abitanti per sesso e numero di famiglie residenti, età media e incidenza degli stranieri Powered by Page 4 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin TERRITORIO DATI DEMOGRAFICI Adminstat logo DEMOGRAFIA ECONOMIA(ANNOCLASSIFICHE 2019) CERCA RegioneITALIA Calabria Vibo Provincia Popolazione (N.) 692 Valentia Famiglie (N.) 284 Sigla Provincia VV Maschi (%) 52,9 Frazioni nel 0 comune Femmine (%) 47,1 Superficie (Kmq) 25,69 Stranieri (%) 10,8 Densità Abitativa Età Media (Anni) 43,5 26,9 (Abitanti/Kmq) Variazione % Media Annua +1,73 (2014/2019) INCIDENZA MASCHI, BILANCIO DEMOGRAFICO FEMMINE E STRANIERI (ANNO 2019) (ANNO 2019) Saldo naturale [1], Saldo migrat. [2] ^ Saldo Naturale = Nati - Morti ^ Saldo Migratorio = Iscritti - Cancellati Classifiche Comune di brognaturo è al 361° posto su 404 comuni in regione per dimensione demografica Powered by Page 5 è al 6576° posto su 7903 comuni in ITALIA per dimensione demografica L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin è al 6708° posto su 7903 comuni in ITALIA per età media Adminstat logo DEMOGRAFIA ECONOMIA CLASSIFICHE CERCA ITALIA Frazioni Address Contacts Italia AdminStat 41124 Via M. Vellani +39 059 8395229 Demografia AdminStat is designed by Marchi, 20 Urbistat. Every data are +39 059 8395230 Economia Modena, Italy constatly updated to give P.IVA 03466110362 [email protected] Classifiche the best socio-economic information in territory. Copyright © 2021 - UrbiStat S.r.l. Powered by Page 6.
Recommended publications
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
    Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 20/02/2017 Ora: 10.29.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 52415,32 SI SI BOSCO CEDUO 6733,43 5230,76 BOSCO D`ALTO FUSTO 11783,51 CANNETO 13942,70 CASTAGNETO 5984,90 FRUTTETO 10916,03 27096,48 INCOLTO PRODUTTIVO 1284,97 1414,02 NOCCIOLETO 34789,42 ORTO IRRIGUO 22031,81 PASCOLO 2499,23 2301,72 PASCOLO ARBORATO 2959,34 3550,76 PASCOLO CESPUGLIATO 1577,88 2038,00 QUERCETO 4142,20 5918,68 Pagina: 1 di 4 Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 20/02/2017 Ora: 10.29.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • Prefettura Di Vibo Valentia
    Prefettura di Vibo Valentia ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA STAMPA GENERICA DATA DATA DATA RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE SEDE SECONDARIA CFIS-PIVA SEZIONE STATO RICHIESTA ISCRIZIONE SCADENZA 2C IMPIANTI DI SUPPA COSTANTINO SAN COSTANTINO CALABRO SPPCTN77P10F537W 7 18/10/2018 02/04/2019 01/04/2020 ISCRITTA 2C IMPIANTI DI SUPPA COSTANTINO SAN COSTANTINO CALABRO 02292480791 5,7 02/04/2020 ISTRUTTORIA 3M CARBURANTI S.R.L. SEMPLIFICATA ARENA 03548350796 1,2,3,4,5,7,8 16/04/2019 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA 4R S.R.L. SOCIETA' UNIPERSONALE VIBO VALENTIA FRAZ. PORTOSALVO 03318600792 2,5,7 RESPINTA A.G.A.R. S.R.L. VIBO VALENTIA PONTEDERA (PI) 00277080792 8 24/04/2018 27/03/2019 26/03/2020 SCADUTA ABIES ALBA S.R.L.S SERRA SAN BRUNO 03407380793 5 10/07/2015 RESPINTA ADDESI PASQUALE GEROCARNE 02225890793 6 12/12/2019 ISTRUTTORIA ADR EDILIZIA S.R.L. SEMPLIFICATA VIBO VALENTIA 03409320797 1,2,3,4,5,6,7,8 22/09/2016 AGGIORNAMENTO IN CORSO AGMF S.R.L.S. NICOTERA 03668820792 1,9 23/12/2019 ISTRUTTORIA ALFA POZZI DI CALAFATI ALFREDO CESSANITI 02760210795 3, 5, 7 23/06/2016 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA ALGECO EDILIZIA SOC. COOP A R L. SAN CALOGERO 02849660796 1,2,3,4,5,6,7,8 E 9 11/02/2019 ISTRUTTORIA ANELLO FRANCESCO ANTONIO FILADELFIA NLLFNC89E21M208H 7 19/09/2018 RESPINTA RCLNCL66C29F537A - ARCELLA NICOLA STEFANACONI 5,7 26/02/2019 23/12/2019 22/12/2020 ISCRITTA 02176230791 ARCELLA ROSARIO SANT'ONOFRIO RCLRSR68E21F537C 3 26/10/2015 19/02/2016 18/02/2017 SCADUTA (*) Iscrizione per effetto del decreto del Tribunale di Catanzaro che ha disposto ammissione della societa alla misura di controllo giudiziario di cui all art.
    [Show full text]
  • Sentiero Frassati Di Serra S. Bruno 1
    Il Sentiero Frassati in Calabria: Serra San Bruno 3 Provincia di Vibo Valentia Assessorato alle Politiche Agricole Il sentiero Frassati della Calabria a cura di Domenico Santoro 4 Il Sentiero Frassati in Calabria: Serra San Bruno Il Sentiero Frassati in Calabria: Serra San Bruno 5 Un'opera strategica Domenico Dominelli Assessore alle Politiche Agricole della Provincia di Vibo Valentia Aver strutturato il Sentiero Frassati significa po- ter esporre il nostro territorio alla fruizione del turista in modo sistematico e di facile uso. Quest'opera rial- linea la Calabria alle altre regioni, le quali, da tempo hanno già valorizzato i loro sentieri Frassati. Investire nel turismo escursionista significa po- ter destagionalizzare i flussi turistici, ma allo stesso tempo dare un alto valore al territorio nella mente della collettività che ci vive. Quest’ultimo fattore può innescare elementi di sviluppo che possa trattenere i giovani a vivere in montagna. Un ringraziamento va a tutti coloro che si sono adoperati per l’istituzione del “Sentiero”, in particola- re al CAI Calabria, al Corpo della Forestale per il suo costante controllo del territorio, all'Azienda Agritu- ristica "La Foresta" per la sensibilità e disponibilità Il sentiero dimostrata, e a tutte quelle personalità del luogo, che pur non essendo annoverate, hanno contribuito alla realizzazione di questa importante opera. I Lavori, realizzati con il progetto APE, hanno permesso di strutturare il sentiero mistico, Certosa Provincia di Vibo Valentia – S. Bruno, e di tracciare il resto del sentiero in modo Assessorato alle Politiche Agricole permanente. Nonostante i grandi eventi sismici abbiano se- a cura di Domenico Santoro gnato negativamente il patrimonio storico-culturale delle Serre, questo territorio conserva le testimonianze Coautori: di una stratificazione culturale, che fonda la sua Maurizio Siviglia: capitolo Flora; base nella civiltà Greca, nella civiltà Normanna, Domenico Cirianni: capitolo Fauna ed in quella Borbonica.
    [Show full text]
  • A Cque Destinate Al Consum O Um
    RAPPORTO TECNICO SULLE CARATTERISTICHE DELLE ACQUE PER IL CONSUMO UMANO DISTRIBUITE NELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA ASPETTI NORMATIVI, TECNICI, ANALITICI ARPACAL - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria Dipartimento Provinciale di Vibo Valentia Acque destinate al consumo umano al consumo destinate Acque SOMMARIO SOMMARIO ............................................................................................................................................................. 1 PREMESSA ............................................................................................................................................................... 3 PARTE I .................................................................................................................................................................... 5 L’aua destiata al osuo uao: aspetti teii e oativi ......................................................................... 5 Prima di esaminare i vari aspetti tecnici e normativi si ritiene utile, per agevolare la comprensione del testo, riportare le note esplicative dei termini utilizzati nel report. ............................................................................... 5 1. Normativa di riferimento ................................................................................................................................. 7 2. Soggetti e competenze ...................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Avvisobando100disoccupati.Pdf
    Parco Naturale Regionale delle Serre Prot. 393 SELEZIONE DI 100 SOGGETTI DISOCCUPATI/INOCCUPATI RESIDENTI NEL PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE DA INSERIRE IN UN PERCORSO DI RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DI CUI AL PROGETTO "POLITICHE ATTIVE A SUPPORTO DELLO SVILUPPO DELL'AREA PROTETTA DEL PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE" Comunicazione ammissione candidati Si comunica che la Commissione ha verificato l’ammissibilità delle domande presentate ai sensi del bando in oggetto, i cui elenchi si allegano alla presente e saranno pubblicati sull’albo on line e sul profilo istituzionale dell’Ente. I soggetti interessati potranno proporre ricorsi e/o osservazioni entro 15 giorni dalla pubblicazione. Serra San Bruno 22/02/2019 Il Responsabile del Procedimento f.to Francesco Maria Pititto Via Santa Rosellina n. 2– 89822 Serra San Bruno (VV) – Tel/ Fax 0963/772825 SELEZIONE DI 100 SOGGETTI DISOCCUPATI/INOCCUPATI RESIDENTI NEL PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE DA INSERIRE IN UN PERCORSO DI RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DI CUI AL PROGETTO "POLITICHE ATTIVE A SUPPORTO DELLO SVILUPPO DELL'AREA PROTETTA DEL PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE" ELENCO AMMESSI PROFILO 1 N. Data di Comune di Cognome Nome ord. nascita Residenza 1 Procopio Chiara 19/06/1996 Serra San Bruno 2 Pagano Grazia 17/06/1977 Serra San Bruno 3 Gullello Manuela 10/09/1978 Serra San Bruno 4 Tassone Nicoletta 29/09/1979 Serra San Bruno 5 Daniele Brunella 26/06/1999 Fabrizia 6 Pupo Andrea 09/07/1998 Serra San Bruno 7 Pupu Biagio Giuseppe 03/02/1975 Serra San Bruno 8 Tassone Francesco
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2009
    Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 13/10/2009 Ora: 11.35.52 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2009 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.22 del 29/05/2009 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 49879,95 SI SI BOSCO CEDUO 6407,73 4977,75 BOSCO D`ALTO FUSTO 11213,53 CANNETO 13268,28 CASTAGNETO 5695,41 FRUTTETO 10388,01 25785,80 INCOLTO PRODUTTIVO 1222,82 1345,63 NOCCIOLETO 33106,63 ORTO IRRIGUO 20966,11 PASCOLO 2378,34 2190,39 PASCOLO ARBORATO 2816,20 3379,01 PASCOLO CESPUGLIATO 1501,56 1939,42 QUERCETO 3941,84 5632,39 Pagina: 1 di 4 Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 13/10/2009 Ora: 11.35.52 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2009 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.22 del 29/05/2009 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • Comune Di Simbario (VV)
    Codifica Elenco dei beni soggetti all’apposizione del vincolo 092.17.01.R13 preordinato all’esproprio Rev. 01 31/01/2019 Pag. 1 di 12 PARCO EOLICO "PRIMUS" ELETTRODOTTO AT DI CONNESSIONE ALLA RTN Elenco dei beni soggetti all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio Comune di Simbario (VV) Storia delle revisioni Rev.01 31/01/2019 REVISIONE DOPO COMMENTI TERNA Rev.00 20/07/2018 PRIMA EMISSIONE Elaborato Verificato Approvato Samaritani Saraceno M.Sinesi 3E ingegneria 3E ingegneria Wpd Codifica Elenco dei beni soggetti all’apposizione del vincolo 092.17.01.R13 preordinato all’esproprio Rev. 01 31/01/2019 Pag. 2 di 12 Provincia : VIBO VALENTIA Comune : SIMBARIO Codice: I744 DATI ANAGRAFICI INTESTAZIONE CATASTALE DIRITTI E ONERI REALI IMMOBILE DATA CODICE FISCALE/ COGNOME NOME LUOGO NASCITA TITOLO QUOTA FOGLIO PARTICELLA NASCITA PARTITA IVA AVERSA Domenico CATANZARO 17/10/1946 VRSDNC46R17C352U (1) Proprieta` 1/1 8 55 BERTUCCI Vincenzo 03/12/1959 BRTVCN59T03Z401R (1) Proprieta` 1/3 8 62 BERTUCCI Raffaele CATANZARO 22/04/1975 BRTRFL75D22C352X (1) Proprieta` 1/3 8 62 BERTUCCI Caterina 19/10/1961 BRTCRN61R59Z401I (1) Proprieta` 1/3 8 62 BERTUCCI Vincenzo 03/12/1959 BRTVCN59T03Z401R (1) Proprieta` 1/3 8 64 BERTUCCI Raffaele CATANZARO 22/04/1975 BRTRFL75D22C352X (1) Proprieta` 1/3 8 64 BERTUCCI Caterina 19/10/1961 BRTCRN61R59Z401I (1) Proprieta` 1/3 8 64 AVERSA Domenico CATANZARO 17/10/1946 VRSDNC46R17C352U (1) Proprieta` 1/1 8 87 COMUNE DI SIMBARIO (1) Proprieta` 1/1 8 88 COMUNE DI SIMBARIO (1) Proprieta` 1000/1000 8 90 AVERSA Domenico
    [Show full text]
  • N. 190) Disegno Di Legge
    SENATO DELLA REPUBBLICA --------------------- V LEGISLATURA — (N. 190) DISEGNO DI LEGGE d’iniziativa del senatore MURMURA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 SETTEMBRE 1968 Istituzione della provincia di Vibo Valentia O n o r e v o l i S e n a t o r i. — La responsabile j lo l’esame della spesa (calcolo meramente attuazione della Carta costituzionale e l’ade­ finanziario) ma, soprattutto, quello della guamento della realtà statuale alle modifi­ perdita economica e di ricchezza causata cate esigenze comunitarie non possono non dal ritardo negli investimenti, nonché di richiamare l’attenzione del legislatore, che, quelle nascenti dalle spese di mero consumo, nel suo operare, deve tener sempre presente dal diminuito impegno nello svolgimento di l’esigenza di rendere moderne le strutture opere e nell’attuazione di iniziative in con­ giuridico-amministrative del Paese, senza seguenza dei defatiganti iter burocratici: e consolidare posizioni immobilistiche. ciò, in aggiunta alla considerazione che la Non vi è chi non veda,, pertanto, quanto distribuzione dei servizi statali e parastatali, superata ed anacronistica sia l’attuale di­ ancorata a riferimenti nominalistici e giu- stribuzione degli Enti provinciali nel Paese, ridicisti, avviene unicamente se un centro è fermi neH’indicazione dei capoluoghi, nella o meno capoluogo di provincia. Questa si­ conformazione socio-economica dei territo­ tuazione, oltre a compromettere lo sviluppo ri, nella individuazione geografica, ad epo­ economico-sociale della Comunità nazionale, che... veramente preistoriche, se è vero co­ ha un aspetto oltremodo assurdo anche me è vero che la non lodevole ripartizione, sotto il profilo giuridico-costituzionale, sia improvvisata cento anni or sono, manifesta perchè la Costituzione, nel mentre elen­ sempre di più la sua viscosità ed istituzio­ ca nominativamente le Regioni, lascia al­ nalizza nel Paese una discriminazione oltre­ la legislazione ordinaria la determinazio­ modo spiacevole.
    [Show full text]
  • Calendario Colloqui Profilo 1
    SELEZIONE DI 100 SOGGETTI DISOCCUPATI/INOCCUPATI RESIDENTI NEL PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE DA INSERIRE IN UN PERCORSO DI RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DI CUI AL PROGETTO "POLITICHE ATTIVE A SUPPORTO DELLO SVILUPPO DELL'AREA PROTETTA DEL PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE" Calendario colloquio candidati Profilo 1 - Diplomati Giorno 10/06/2019 Da Macrì Pierpaolo a Mazzara Sidero Ore 9:30 Da Mazzotta Enrico a Murace Giada Ore 14:30 Giorno 11/06/2019 Da Murfuni Rosanna a Pisano Dario Ore 9:30 Da Polito Giuseppina a Pupo Maria Assunta Ore 14:30 Giorno 12/06/2019 Da Rachiele Cosimo a Rullo Peppino Ore 9:30 Da Rullo Miriam a Sorgiovanni Maria Teresa Ore 14:30 Giorno 17/06/2019 Da Sorrenti Giuseppina a Tassone Ilario Antonio Ore 9:30 Da Tassone Ilario a Tozzo Carmelo Ore 14:30 Giorno 18/06/2019 Da Tripodi Fiorella a Vellone Salvatore Bruno Ore 9:30 Da Vellone Lisa a Zaffino Andrea Ore 14:30 Giorno 19/06/2019 Da Albanese Giuseppe a Bertucci Anna Ore 9:30 Da Bevilacqua Luca a Campese Addolorata Maria Ore 14:30 Giorno 24/06/2019 Da Campese Antonio a Ceniti Stefano Ore 9:30 Da Chiera Enrico a Costa Eleonora Ore 14:30 Giorno 25/06/2019 Da Costa Giosué a De Fazio Francesco Ore 9:30 Da De Giorgio Irene a Franzé Rosanna Ore 14:30 Giorno 26/06/2019 Da Franzé Cosmo a Giglio Michela Ore 9:30 Da Gioffré Katia a La Rizza Bruna Rita Ore 14:30 Giorno 01/07/2019 Da La Serra Massimiliano a Lombardo Domenica Giovanna Ore 9:30 N.B.
    [Show full text]
  • Prefettura Di Vibo Valentia
    Prefettura di Vibo Valentia ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA AZIENDE ISCRITTE DATA DATA DATA RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE SEDE SECONDARIA CFIS-PIVA SEZIONE STATO RICHIESTA ISCRIZIONE SCADENZA 3M CARBURANTI S.R.L. SEMPLIFICATA ARENA 03548350796 10,10,01,02,03,05,06 16/04/2019 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA 10,10,01,02,03,04, ADR EDILIZIA S.R.L. SEMPLIFICATA VIBO VALENTIA 03409320797 22/09/2016 AGGIORNAMENTO IN CORSO 05,06 ALFA POZZI DI CALAFATI ALFREDO CESSANITI 02760210795 01, 03, 05 23/06/2016 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA RCLNCL66C29F537A - ARCELLA NICOLA STEFANACONI 03,05 26/02/2019 23/12/2019 22/12/2020 ISCRITTA 02176230791 10,10,01,02,03,04, ARKETIPO SRL VIBO VALENTIA 03527960797 15/10/2019 20/02/2020 19/02/2021 ISCRITTA 05,06 AUTOELETTROSAT S.R.L. VIBO VALENTIA 03105550796 03 08/11/2018 11/09/2019 10/09/2020 ISCRITTA AUTOTRASPORTI ELE & DOMI SRL SAN CALOGERO 02578970796 10,01,06 14/05/2019 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA AUTOTRASPORTI IELAPI DI CUNOCCHIELLA RITA IONADI 02801930799 10, 10, 01, 03, 05, 06 27/02/2020 01/04/2020 AGGIORNAMENTO IN CORSO AVERSA COSTRUZIONI SRLS PIZZONI 03521580799 03, 05 17/01/2020 26/06/2020 25/06/2021 ISCRITTA BILOTTA TRASPORTI S.A.S. VIBO VALENTIA FRAZ. MARINA 00900850793 10, 06 14/08/2019 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA BIOCOM SRL NICOTERA 02600900795 10 29/08/2019 20/02/2020 19/02/2021 ISCRITTA BNZGPP91L16I639T/0345 BONAZZA GIUSEPPE SERRA SAN BRUNO 01,03,04,05 24/04/2019 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA 4560792 BMZSVT82H20F537G - BONAZZA SALVATORE SERRA SAN BRUNO 01, 03, 04, 05 08/01/2020 AGGIORNAMENTO IN CORSO 02826670792 BOVA SALVATORE SRL POLIA 003346330792 05 14/11/2019 20/02/2020 19/02/2021 ISCRITTA (*) Iscrizione per effetto del decreto del Tribunale di Catanzaro che ha disposto ammissione della societa alla misura di controllo giudiziario di cui all art.
    [Show full text]
  • L'antica Origine Di Brognaturo
    1 BREVI NOTIZIE STORICO-GEOGRAFICHE SULL’ANTICA ORIGINE DI B R O G N A T U R O di ANTONIO GALLORO Questo studio storico-geografico, volto ad illustrare l’ultramillenaria origine di Brognaturo, viene cordialmente offerto dall’Autore all’Associazione “Brognaturo nel cuore”, dietro cortese richiesta del suo Presidente, l’amico dr. Mimmo Giordano, perché, a beneficio dei suoi iscritti e di quanti mostrano interesse per la conoscenza della storia patria, veda la luce sul sito web dello stesso Sodalizio socio- culturale. 1. DESCRIZIONE TOPOGRAFICA, MORFOLOGICA E NATURALISTICA DEL LUOGO Brognaturo è un piccolo borgo rurale, posto ai piedi delle Serre vibonesi, a 755 m sul livello del mare. Si trova addossato, più esattamente, alle pendici del Monte Tramazza, sulla sponda destra del fiume Ancinale, il più lungo ed il più importante corso d’acqua dell’intero sistema montuoso delle Serre, che ha un bacino di 168 Km2 e che, dopo un tragitto di 34 Km, che ha origine nelle montagne di Serra San Bruno, in una zona ricca di acque sorgive, va, per dirla con Dante, ad «aver pace co’ seguaci sui» (Inferno, V, 99), cioè a sfociare, con i vari ruscelli, rigagnoli e sorgenti, che l’alimentano durante il suo non lungo cammino, nel Mare Ionio, in località Satriano, situata a sud del noto centro balneare di Soverato. Per una sua più esatta individuazione topografica, va ancora ricordato che Brognaturo si trova a tre chilometri di distanza da Serra San Bruno, in prossimità dell’attuale Strada statale 110, un tempo detta “Strada di Monte Cucco e Monte Pecoraro” (Baldacci 1954, p.
    [Show full text]
  • Realizzata All'interno Dell'intervento Denominato
    Realizzata all’interno dell’intervento denominato “Centro Visita e di divulgazione ambientale e educazione ambientale del Parco delle Serre” Scheda 231 del Progetto Integrato Strategico ENTE PARCO REGIONALE DELLE SERRE CO. G.A.L. MONTE PORO – SERRE VIBONESI Corso Umberto I°, 341 Viale Affaccio IV Traversa, 9 89822 Serra San Bruno (VV) 89900 VIBO VALENTIA Tel. 0963/772825 - 0963/772656 Fax: 0963/71953 tel. +39 0963 991312 - fax. +39 0963 94413 E-mail: [email protected] e-mail: [email protected] - www.cogalmonteporo.net Introduzione Siamo, infatti, sempre più convinti che lo sviluppo del territorio debba essere II Co. G.A.L. Monte Poro - Serre Vibonesi, Agenzia per lo Sviluppo Locale, si è affrontato in maniera strategica e integrata coinvolgendo tutte le risorse presenti e , fatto promotore di un partenariato, coinvolgendo soggetti pubblici, privati e associazioni soprattutto, valorizzando quelle naturalistiche e ambientali che con le loro bellezze e di categoria, per la presentazione di un insieme di interventi nell’ambito delle proble- particolarità caratterizzano il territorio della provincia di Vibo Valentia. matiche ambientali da inserire nel “Progetto Strategico della Rete Ecologica Regionale”, misura 1.10 a Programma Operativo della Regione Calabria 2000/2006. La realizzazione di questi progetti, e le altre attività in corso o già realizzate come l’Iniziativa Comunitaria L.E.A.D.E.R., il programma In.F.E.A., ecc.., che ci hanno La Regione Calabria Assessorato all’Ambiente ha deciso di fi nanziare cinque visto promotori e realizzatori, sono tutti fi nalizzati al miglioramento della ricettività degli interventi, riguardanti il territorio della provincia di Vibo Valentia, presentati dal Co della nostra provincia vista non solo come miglioramento delle attività legate alla mera G.A.L.
    [Show full text]