Is) OJ No L 178, 21. 7. 1993, P. 1. M OJ No L 7, 11. 1. 1994, P
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Residential Villa || Eastattica
Afidnes (Kiourka) Residential Villa || East Attica - Afidnes (Kiourka) Object nummer: 1206426 KOOPSOM: 650.000 EUR WOONOPPERVLAK: ca. 484 m2 PERCEELOPPERVLAK: ca. 1200 m2 Object nummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) In één oogopslag Het vastgoed Een eerste indruk Contact partner Object nummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) In één oogopslag Object nummer 1206426 Koopsom 650.000 EUR Woonoppervlak ca. 484 m² Purchase price per 1.342,98 EUR PERCEELOPPERVLAK ca. 1.200 m² sqm Slaapkamer 5 Huis Villa Badkamer 6 Beschikbaar vanaf 29.06.2021 Uitrusting Tuin, Gemeenschappelijk tuin Object nummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) In één oogopslag: Energiegegevens Bouwjaar 2009 Verwarming Olie Energie Label D Object nummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) Het vastgoed 637605814389915945_48_1_27536713_1974102845950507_1733589306_o 637605814389915946_24_58_IMG_20170305_135859 Object nummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) Het vastgoed 637605814389915947_36_58_IMG_20170305_141046 637605814389915948_10_59_IMG_20170305_140140 Object nummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) Het vastgoed 637605814389915949_30_58_IMG_20170305_141758 637605814389915950_37_59_IMG_20170305_135606 Object nummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) Het vastgoed 637605814389915951_46_59_IMG_20170305_135656 637605814389915952_53_59_IMG_20170305_140849 Object nummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) Het vastgoed 637605814389915953_58_55_IMG_20170305_135334 637605814389915954_26_0_IMG_20170305_140154 Object nummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) Het vastgoed -
Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. GINO ROTELLA Indirizzo Viale dei Normanni, 57 – 88100 CATANZARO Telefono Uff.: 0961-889455; Ab. 0961-795040 Cellulare 339.7515027 Fax E-mail Ufficio: [email protected] Personale: [email protected] Sito Web Nazionalità Italiana Luogo di nascita Catanzaro Data di nascita 10 LUGLIO 1957 Codice Fiscale RTL GNI 57 L10C 352G Partita IVA ESPERIENZA LAVORATIVA • Data (dal – al) 2018 Commissario comune San Floro (CZ) 2017 Componente Commissione di accesso presso il Comune di Petronà (CZ) 2017 Sub Commissario Prefettizio con funzioni vicarie Comune Botricello (CZ) 2016 Sub Commissario Prefettizio con funzioni vicarie Comune Borgia (CZ) 2014- 2015 Commissario Straordinario Comune Ricadi (VV) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del l’11.02.14 2013- 2014 Componente Collegio dei Revisori Banca di Credito Cooperativo del Lametino con sede legale in Carlopoli; 2012-2015 Componente Collegio Revisori dei Conti presso ASP di Catanzaro (CZ) 2011-2013 Commissario Straordinario Comune di Nardodipace (VV) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del 19.12.2011 2009-2011 Commissario Straordinario Comune di Furnari (ME) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del 4.12.2009 2009 docente – esperto corso formazione per collaboratore scolastico (personale ATA) nominato dall’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali,Turistici,Alberghieri -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 20/02/2017 Ora: 10.29.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 52415,32 SI SI BOSCO CEDUO 6733,43 5230,76 BOSCO D`ALTO FUSTO 11783,51 CANNETO 13942,70 CASTAGNETO 5984,90 FRUTTETO 10916,03 27096,48 INCOLTO PRODUTTIVO 1284,97 1414,02 NOCCIOLETO 34789,42 ORTO IRRIGUO 22031,81 PASCOLO 2499,23 2301,72 PASCOLO ARBORATO 2959,34 3550,76 PASCOLO CESPUGLIATO 1577,88 2038,00 QUERCETO 4142,20 5918,68 Pagina: 1 di 4 Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 20/02/2017 Ora: 10.29.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. -
Prefettura Di Vibo Valentia
Prefettura di Vibo Valentia ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA STAMPA GENERICA DATA DATA DATA RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE SEDE SECONDARIA CFIS-PIVA SEZIONE STATO RICHIESTA ISCRIZIONE SCADENZA 2C IMPIANTI DI SUPPA COSTANTINO SAN COSTANTINO CALABRO SPPCTN77P10F537W 7 18/10/2018 02/04/2019 01/04/2020 ISCRITTA 2C IMPIANTI DI SUPPA COSTANTINO SAN COSTANTINO CALABRO 02292480791 5,7 02/04/2020 ISTRUTTORIA 3M CARBURANTI S.R.L. SEMPLIFICATA ARENA 03548350796 1,2,3,4,5,7,8 16/04/2019 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA 4R S.R.L. SOCIETA' UNIPERSONALE VIBO VALENTIA FRAZ. PORTOSALVO 03318600792 2,5,7 RESPINTA A.G.A.R. S.R.L. VIBO VALENTIA PONTEDERA (PI) 00277080792 8 24/04/2018 27/03/2019 26/03/2020 SCADUTA ABIES ALBA S.R.L.S SERRA SAN BRUNO 03407380793 5 10/07/2015 RESPINTA ADDESI PASQUALE GEROCARNE 02225890793 6 12/12/2019 ISTRUTTORIA ADR EDILIZIA S.R.L. SEMPLIFICATA VIBO VALENTIA 03409320797 1,2,3,4,5,6,7,8 22/09/2016 AGGIORNAMENTO IN CORSO AGMF S.R.L.S. NICOTERA 03668820792 1,9 23/12/2019 ISTRUTTORIA ALFA POZZI DI CALAFATI ALFREDO CESSANITI 02760210795 3, 5, 7 23/06/2016 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA ALGECO EDILIZIA SOC. COOP A R L. SAN CALOGERO 02849660796 1,2,3,4,5,6,7,8 E 9 11/02/2019 ISTRUTTORIA ANELLO FRANCESCO ANTONIO FILADELFIA NLLFNC89E21M208H 7 19/09/2018 RESPINTA RCLNCL66C29F537A - ARCELLA NICOLA STEFANACONI 5,7 26/02/2019 23/12/2019 22/12/2020 ISCRITTA 02176230791 ARCELLA ROSARIO SANT'ONOFRIO RCLRSR68E21F537C 3 26/10/2015 19/02/2016 18/02/2017 SCADUTA (*) Iscrizione per effetto del decreto del Tribunale di Catanzaro che ha disposto ammissione della societa alla misura di controllo giudiziario di cui all art. -
D'amato Arch. Antonio Vania
CURRICULUM P ROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Integrato con Allegato N ( art. 267 c.3 D.P.R. 207/2010) Nome Professionista D’Amato Arch. Antonio Vania Indirizzo Studio Contrada Prospero - 88060 Montauro (Cz) Professionale Indirizzo di residenza Via Veneto, 17 88068 Soverato (Cz) Telefono Cell. 338.7523995- 324.0599766 - tel. 0967-23108 - fax 0967-23108 E-mail [email protected] Pec [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Locri (RC) 13.11.1961 Codice Fiscale DMT NNV 61S 13D 976N Partita I.V.A. 02041530797 Lingue Inglese ( livello scolastico) Professione Architetto Condizione Professionale Libero Professionista - in forma singola Organizzazione Tecnica Titolare di studio tecnico adeguatamente attrezzato per la progettazione e direzione di opere di edilizia generale. In particolare lo studio risulta equipaggiato a livello sia hardware che software per lo sviluppo di qualsiasi livello e fase di progettazione con elevate capacità organizzative nell’ambito di gruppi progettuali stabilendo ottimi rapporti interpersonali . Diploma Istituto Tecnico Statale per Geometri Soverato con votazione 48/60 Titolo di Laurea Architettura Università di Roma “La Sapienza” Votazione 110/110 e lode 18.7.1991 Abilitazione Università degli Studi di Roma “La Sapienza” 1 novembre 1991 Iscrizione Albo Ordine degli Architetti di Roma n. 10126 dal 6 maggio 1993 Iscrizione Albo Ordine degli Architetti di Catanzaro n. 1188 dal 6 febbraio 1996 Iscrizione Albo Albo Collaudatori Tecnici Regione Calabria n. 1668 Spec. 1 e 11 Iscrizione Albo N. CZ1188175 Elenco Ministero Interni Legge 818/84 Competenze Informatiche Windows, Microsoft Office, Autocad, Arten, Revit, Internet Explorer, Concant ( Contabilità Lavori) Sicant ( Sicurezza nei Cantieri) Epix ( Efficienza Energetica) SuoNus ( Isolamento Acustico Edifici) Curriculum Professionale Arch. -
Residential Villa || Eastattica
Afidnes (Kiourka) Residential Villa || East Attica - Afidnes (Kiourka) Objektnummer: 1206426 KAUFPREIS: 650.000 EUR WOHNFLÄCHE: ca. 484 m2 GRUNDSTÜCKSFLÄCHE: ca. 1200 m2 Objektnummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) Auf einen Blick Die Immobilie Ein erster Eindruck Ansprechpartner Objektnummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) Auf einen Blick Objektnummer 1206426 Kaufpreis 650.000 EUR Wohnfläche ca. 484 m² Kaufpreis pro qm 1.342,98 EUR Grundstücksfläche ca. 1.200 m² Haustyp Villa Schlafzimmer 5 Bezugsfrei ab 29.06.2021 Badezimmer 6 Ausstattung Garten/ - mitbenutzung, Garten/‑mitbenutzung Objektnummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) Auf einen Blick: Energiedaten Baujahr 2009 Befeuerung Öl Energieeffizienzklasse D Objektnummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) Die Immobilie 637605814389915945_48_1_27536713_1974102845950507_1733589306_o 637605814389915946_24_58_IMG_20170305_135859 Objektnummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) Die Immobilie 637605814389915947_36_58_IMG_20170305_141046 637605814389915948_10_59_IMG_20170305_140140 Objektnummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) Die Immobilie 637605814389915949_30_58_IMG_20170305_141758 637605814389915950_37_59_IMG_20170305_135606 Objektnummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) Die Immobilie 637605814389915951_46_59_IMG_20170305_135656 637605814389915952_53_59_IMG_20170305_140849 Objektnummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) Die Immobilie 637605814389915953_58_55_IMG_20170305_135334 637605814389915954_26_0_IMG_20170305_140154 Objektnummer: 1206426 - 190 14 Afidnes (Kiourka) -
SUSTAINABILITY REPORT 1 1 2 at a Glance Message 06 07 from the CEO
The best travel companion 2018 ANNUAL www.neaodos.gr SUSTAINABILITY REPORT 1 1 2 Message from the CEO 06 07At a glance Nea Odos11 21Awards Road Safety 25 37 Corporate Responsibility 51 High Quality Service Provision 3 69Human Resources Caring for the Enviment81 Collaboration with Local Communities 93 and Social Contribution 4 Sustainable Development Goals in103 our operation 107Report Profile GRI Content Index109 5 Message from the CEO Dear stakeholders, The publication of the 5th annual Nea Odos Corporate Responsibility Report constitutes a substantial, fully documented proof that the goal we set several years ago as regards integrating the principles, values and commitments of Corporate Responsibility into every aspect of our daily operations has now become a reality. The 2018 Report is extremely important to us, as 2018 signals the operational completion of our project, and during this year: A) Both the construction and the full operation of the Ionia Odos motorway have been completed, a project linking 2 Regions, 4 prefectures and 10 Municipalities, giving a boost to development not only in Western Greece and Epirus, but in the whole country, B) Significant infrastructure upgrade projects have also been designed, implemented and completed at the A.TH.E Motorway section from Metamorphosis in Attica to Scarfia, a section we operate, maintain and manage. During the first year of the full operation of the motorways - with 500 employees in management and operation, with more than 350 kilometres of modern, safe motorways in 7 prefectures of our country with a multitude of local communities - we incorporated in our daily operations actions, activities and programs we had designed, aiming at supporting and implementing the key strategic and development pillars of our company for the upcoming years. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALVATORE ROSARIO PUCCIO Studio STUDIO COMMERCIALE PUCCIO DOTT. SALVATORE VIA NAZIONALE 465, 88070 BOTRICELLO (CZ) Telefono 0961/967073 Fax 0961/966021 E-mail [email protected] [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita 20 FEBBRAIO 1958 ISTRUZIONE, FORMAZIONE • 1979 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale presso l’Istituto Tecnico Commerciale di Catanzaro • 1979 – 1984 Conferimento incarico con delibera del 31/01/1991 allo Studio Commerciale Rag. Puccio in riferimento alla pratica per il condono fiscale del Comune di Botricello (CZ) e conseguente completamento e adempimento della stessa. • 1979 – 1980 Svolgimento presso l’Ufficio del Lavoro, sezione periferica di Botricello, con compiti di pratica del lavoro e componentistica in materia di collocamento • 1979 – 1990 Ragioniere presso la Scavi Sud Srl. Negli ultimi tre anni del periodo, assunto come dirigente contabile giusta delibera assembleare • 1980 Svolgimento servizio di assistenza Guardia Medica presso L’Usl di Catanzaro – sportello di Botricello (CZ) dal 01/03/1980 al 30/09/1980 • 1980 Commissario straordinario per le zone terremotate – anno 1980 conferisce diploma di benemeranza con medaglia – vista l’ordinanza n.335 del 21/06/1981 • 1982 Partecipazione al corso per Programmatore sui sistemi elettronici IBM/RPG/RPG II Assembler • 1997 Attestato di frequenza al Corso di Formazione in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro per datori di lavoro, organizzato dalla F.R.A.P.M.I. di Crotone • 1997 Nominato consigliere nel Consiglio Parrocchiale della Chiesa del Comune di Botricello – carica triennale • 1998 Promotore apertura della Banca Commerciale di Botricello (CZ) • 2000 Dottorato Indirizzo Economico Tributario presso l’Università di Zurigo (Svizzera) • 2000 Partecipazione al corso di informatica di base per l’utilizzo del personal computer, configurazione e uso del sistema operativo Microsoft Windows 98 e Office, navigazione in Internet. -
Shoreline Evolution and Modern Beach Sand Composition Along a Coastal Stretch of the Tyrrhenian Sea, Southern Italy Consuele Morrone and Fabio Ietto*
Morrone and Ietto Journal of Palaeogeography (2021) 10:7 https://doi.org/10.1186/s42501-021-00088-y Journal of Palaeogeography ORIGINAL ARTICLE Open Access Shoreline evolution and modern beach sand composition along a coastal stretch of the Tyrrhenian Sea, southern Italy Consuele Morrone and Fabio Ietto* Abstract This contribution focuses on a multidisciplinary research showing the geomorphological evolution and the beach sand composition of the Tyrrhenian shoreline between Capo Suvero promontory and Gizzeria Lido village (Calabria, southern Italy). The aim of the geomorphological analysis was to reconstruct the evolutionary shoreline stages and the present-day sedimentary dynamics along approximately 6 km of coastline. The results show a general trend of beach nourishment during the period 1870–2019. In this period, the maximum shoreline accretion value was estimated equal to + 900 m with an average rate of + 6.5 m/yr. Moreover, although the general evolutionary trend is characterized by a remarkable accretion, the geomorphological analysis highlighted continuous modifications of the beaches including erosion processes. The continuous beach modifications occurred mainly between 1953 and 1983 and were caused mainly by human activity in the coastal areas and inside the hydrographic basins. The beach sand composition allowed an assessment of the mainland petrological sedimentary province and its dispersal pattern of the present coastal dynamics. Petrographic analysis of beach sands identified a lithic metamorphi-clastic petrofacies, characterized by abundant fine-grained schists and phyllites sourced from the crystalline terrains of the Coastal Range front and carried by the Savuto River. The sand is also composed of a mineral assemblage comparable to that of the Amato River provenance. -
Amato, L'ultimo Feudo
Amato, l'ultimo feudo Amato è uno tra i tanti centri urbani poco conosciuti della Calabria, situato in una parte alla montagna, caratterizzata da denominazione di Amato, quan- centrale della regione, lungo il un ricco patrimonio boschivo, in do gli ultimi abitanti, sopravvis- tratto del raccordo autostradale, prevalenza querce, cirri, casta- suti al continuo dilagare delle più conosciuto come SS 280 dei gni; molte sono le sorgenti pre- tempeste alluvionali ed all'as- Due Mari che collega il Tirreno senti nella zona, ricche di acque salto di feroci predatori, si ritira- e lo Jonio, nel punto più stretto minerali, alcune con poteri natu- rono sulle alture dell'attuale della Calabria, l’Istmo di S. rali, dagli effetti particolarmente città. Eufemia, inserito, geografica- diuretici. La popolazione è Amato cominciò ad espandersi mente, tra il Comune di attualmente di circa 1000 abi- nel IX e nell'XI sec d.C. con l'ar- Serrastretta e quello di Miglierina tanti e come gli altri paesi del rivo dei Normanni che fortifica- ed occupa una superficie di oltre circondario ha subito la piaga rono il territorio con la costruzio- 2.000 ettari. dell'emigrazione. Attualmente è ne di castelli tra Nicastro, E' facilmente raggiungibile ed è abitato prevalentemente da per- Feroleto, Maida e naturalmente equidistante da Catanzaro e sone anziane, in compenso è il anche ad Amato. Lamezia Terme. Gode di un otti- classico paese a "misura d'uo- Amato appare ufficialmente sui mo clima ed è un territorio piut- mo". documenti storici nell’anno tosto vario, che va dalla collina La storia di Amato vanta origini 1060, quale feudo disabitato, di antichissime, la cui fondazione proprietà di Costanza d’Altavilla. -
Catanzaro (Sez. Ii) Ricorso Rgn 1707/2019 Notifica Per
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA CALABRIA – CATANZARO (SEZ. II) RICORSO R.G. N. 1707/2019 NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI ELENCO NOMINATIVO DEI CONTROINTERESSATI Il TAR Calabria – Catanzaro, Sezione II, con ordinanza n. 496/2019 Reg. Prov. Pres., pronunciata l’11.11.2019, ha autorizzato l’ “integrazione del contraddittorio per pubblici proclami come da motivazione, impregiudicata restando ogni questione in rito ed in merito”. I controinteressati destinatari del presente avviso di notifica per pubblici proclami sono, pertanto, tutti i soggetti indicati nella graduatoria di cui all’ “Allegato A”, presente nel D.D. n. 9554 del 2.8.2019 “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”, più precisamente dal n. 1 SIG. RITACCO FIORINO (C.F. RTCFRN77A23D086P) al n. 1198 SIG. DINERI LEO (C.F. DNRLEO93H22F112R), nonché tutti i soggetti di cui all’ “Allegato B”, presente nel D.D. n. 9554 del 2.8.2019 “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”, in particolare dalla SIG.RA ABBATI MARTINA (C.F. BBTMTN88E51H501L) alla SIG.RA ZUMPANO MARIATERESA (C.F. ZMPMTR78B54E878N). Pertanto, i controinteressati sono tutti i soggetti di cui all’ “Allegato A” e all’ “Allegato B” del D.D. n. 9554 del 2.8.2019 “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”, come di seguito riportati: ALLEGATO A DOMANDA Intervento 6.1.1 Intervento 4.1.2 Intervento 4.1.3 Intervento 4.1.4 CODICE A Premio Contributo Spesa Contributo Spesa Contributo DENOMINAZIONE CUAA COMUNE (PROV) Punteggio Spesa ammessa Note Generali BARRE Concesso % di Concesso ammessa % di Concesso ammessa % di Concesso posizione contributo contributo contributo graduatoria Integrazione al DDG n. -
Restructuring of the 150 Kv Electricity Grid Between Catanzaro and Calusia: Safety, Efficiency and Environmental Benefits
RESTRUCTURING OF THE 150 KV ELECTRICITY GRID BETWEEN CATANZARO AND CALUSIA: SAFETY, EFFICIENCY AND ENVIRONMENTAL BENEFITS • Terna presents the project to the citizens of the area chosen for the new project • The project will bring significant environmental benefits, such as the demolition of 90 km of power lines Rome, 4 March 2019 - Terna will hold three meetings open to the citizens of the provinces of Catanzaro and Crotone to provide information on the area selected for the construction of the new 150 kV electricity line which will involve the Municipalities of Catanzaro, Soveria Simeri, Simeri Crichi, Zagarise, Sellia Marina, Belcastro, Andali, Cerva, Petronà, Sersale Cropani, Mesoraca, Cotronei, Petilia Policastro and Caccuri. The work aims to guarantee the increased stability and reliability of the local electricity system, to improve the quality of the service and the efficiency of the grid and to encourage increased production from renewables. The 150 kV power line, to be installed between the Catanzaro and Calusia Electrical Substations, with connections to the Belcastro substation and the primary transformer room at Mesoraca, will enable the demolition of around 90 km of overhead power lines. The first of the three meetings organised by Terna will take place on Tuesday 5 March in Belcastro, from 16:00 to 20:00 in the Council Chamber of the Municipality. The second meeting will be held on Wednesday 6 March in Mesoraca, again from 16:00 to 20:00 in the Council Chamber of the Municipality. The third meeting will be held at the same time in the Soveria Simeri Council Chamber. Terna technicians will be on hand to provide information on the motivations for the project, the characteristics, benefits and authorisation process, as well as to answer any questions that participants may have.