Amato, L'ultimo Feudo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
D'amato Arch. Antonio Vania
CURRICULUM P ROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Integrato con Allegato N ( art. 267 c.3 D.P.R. 207/2010) Nome Professionista D’Amato Arch. Antonio Vania Indirizzo Studio Contrada Prospero - 88060 Montauro (Cz) Professionale Indirizzo di residenza Via Veneto, 17 88068 Soverato (Cz) Telefono Cell. 338.7523995- 324.0599766 - tel. 0967-23108 - fax 0967-23108 E-mail [email protected] Pec [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Locri (RC) 13.11.1961 Codice Fiscale DMT NNV 61S 13D 976N Partita I.V.A. 02041530797 Lingue Inglese ( livello scolastico) Professione Architetto Condizione Professionale Libero Professionista - in forma singola Organizzazione Tecnica Titolare di studio tecnico adeguatamente attrezzato per la progettazione e direzione di opere di edilizia generale. In particolare lo studio risulta equipaggiato a livello sia hardware che software per lo sviluppo di qualsiasi livello e fase di progettazione con elevate capacità organizzative nell’ambito di gruppi progettuali stabilendo ottimi rapporti interpersonali . Diploma Istituto Tecnico Statale per Geometri Soverato con votazione 48/60 Titolo di Laurea Architettura Università di Roma “La Sapienza” Votazione 110/110 e lode 18.7.1991 Abilitazione Università degli Studi di Roma “La Sapienza” 1 novembre 1991 Iscrizione Albo Ordine degli Architetti di Roma n. 10126 dal 6 maggio 1993 Iscrizione Albo Ordine degli Architetti di Catanzaro n. 1188 dal 6 febbraio 1996 Iscrizione Albo Albo Collaudatori Tecnici Regione Calabria n. 1668 Spec. 1 e 11 Iscrizione Albo N. CZ1188175 Elenco Ministero Interni Legge 818/84 Competenze Informatiche Windows, Microsoft Office, Autocad, Arten, Revit, Internet Explorer, Concant ( Contabilità Lavori) Sicant ( Sicurezza nei Cantieri) Epix ( Efficienza Energetica) SuoNus ( Isolamento Acustico Edifici) Curriculum Professionale Arch. -
Shoreline Evolution and Modern Beach Sand Composition Along a Coastal Stretch of the Tyrrhenian Sea, Southern Italy Consuele Morrone and Fabio Ietto*
Morrone and Ietto Journal of Palaeogeography (2021) 10:7 https://doi.org/10.1186/s42501-021-00088-y Journal of Palaeogeography ORIGINAL ARTICLE Open Access Shoreline evolution and modern beach sand composition along a coastal stretch of the Tyrrhenian Sea, southern Italy Consuele Morrone and Fabio Ietto* Abstract This contribution focuses on a multidisciplinary research showing the geomorphological evolution and the beach sand composition of the Tyrrhenian shoreline between Capo Suvero promontory and Gizzeria Lido village (Calabria, southern Italy). The aim of the geomorphological analysis was to reconstruct the evolutionary shoreline stages and the present-day sedimentary dynamics along approximately 6 km of coastline. The results show a general trend of beach nourishment during the period 1870–2019. In this period, the maximum shoreline accretion value was estimated equal to + 900 m with an average rate of + 6.5 m/yr. Moreover, although the general evolutionary trend is characterized by a remarkable accretion, the geomorphological analysis highlighted continuous modifications of the beaches including erosion processes. The continuous beach modifications occurred mainly between 1953 and 1983 and were caused mainly by human activity in the coastal areas and inside the hydrographic basins. The beach sand composition allowed an assessment of the mainland petrological sedimentary province and its dispersal pattern of the present coastal dynamics. Petrographic analysis of beach sands identified a lithic metamorphi-clastic petrofacies, characterized by abundant fine-grained schists and phyllites sourced from the crystalline terrains of the Coastal Range front and carried by the Savuto River. The sand is also composed of a mineral assemblage comparable to that of the Amato River provenance. -
Prot. N. 2130 Marcellinara, 30/04/2020 Alle Sezioni Di
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don G. Maraziti” Scuole infanzia – Primaria – Secondaria I Grado Comuni di Amato, Marcellinara, Miglierina e Settingiano Via Carlo Alberto dalla Chiesa n. 12 – 88044 MARCELLINARA Prot. n. 2130 Marcellinara, 30/04/2020 Alle sezioni di: Pubblicità Legale – Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell’istituzione scolastica www.icmarcellinara.edu.it All’Istituto Comprensivo di Tiriolo AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI TUTOR ED ESPERTI PER ATTIVITA’ DI FORMAZIONE AI DOCENTI DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARCELLINARA E DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO DI TIRIOLO IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, recante «Nuove disposizioni sull’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato»; VISTA la L. 15 marzo 1997, n. 59 concernente «Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa»; VISTO il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, «Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi dell’art. 21 della L. 15/03/1997»; VISTO Il D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001, recante «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche» e successive modifiche e integrazioni; VISTO il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018, n. 129, recante «Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107»; VISTA la L. 241 del 7 agosto 1990, recante «Nuove norme sul procedimento amministrativo»; VISTO il Decreto Interministeriale 12 ottobre 1995 n. -
`|Ç|Áàxüé Wxääx \Çyütáàüâààâüx X Wx| Gütáñéüà| DIREZIONE GENERALE PER LE INVESTIGAZIONI FERROVIARIE Commissione Ministeriale Di Indagine Di Cui Al D.D
`|Ç|áàxÜÉ wxÄÄx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx| gÜtáÑÉÜà| DIREZIONE GENERALE PER LE INVESTIGAZIONI FERROVIARIE Commissione Ministeriale di Indagine di cui al D.D. n°45 del 22 novembre 2011 RELAZIONE DI INDAGINE SULLO SVIO DEL TRENO 3793 SULLA TRATTA PM FEROLETO – MARCELLINARA IN DATA 22.11.2011 Roma, 22 ottobre 2012 Svio del treno 3793 sulla tratta PM Feroleto – Marcellinara 22.11.2011 Indice 1. Sintesi ........................................................................................................................ 4 1.1. Breve descrizione dell’evento................................................................................................... 4 1.2. Sintesi delle Raccomandazioni principali................................................................................. 4 2. Fatti in immediata relazione all’evento.................................................................... 5 2.1. Evento ....................................................................................................................................... 5 2.1.1. Descrizione degli eventi e del sito dell'incidente............................................................... 5 2.1.2. Descrizione delle attività dei servizi di soccorso e di emergenza...................................... 5 2.1.3. Decisione di aprire un'indagine e composizione della squadra investigativa................... 6 2.1.4. Svolgimento dell'indagine.................................................................................................. 6 2.2. Circostanze dell’evento............................................................................................................ -
“Garanzia Giovani” Regione Calabria
Allegato 1 PROGETTI “GARANZIA GIOVANI” REGIONE CALABRIA Codice N.ro Nome Ente Titolo Progetto Sito Internet Ente Volontari F.I.C.T. - FEDERAZIONE NZ00008 ITALIANA COMUNITA' Dipende da te 2015 6 www.fict.it TERAPEUTICHE CONFEDERAZIONE NZ00042 NAZIONALE # CONVOI 6 www.misericordie.it MISERICORDIE D'ITALIA CONFEDERAZIONE INSIEME SOLIDALI CON NZ00042 NAZIONALE 4 www.misericordie.it ANZIANI E DISABILI MISERICORDIE D'ITALIA CONFEDERAZIONE OPS! orientamento, NZ00042 NAZIONALE 4 www.misericordie.it prevenzione e sostegno MISERICORDIE D'ITALIA CONFEDERAZIONE NZ00042 NAZIONALE VIAGGIO NEL MONDO 4 www.misericordie.it MISERICORDIE D'ITALIA PROVINCIA RELIGIOSA SS. APOSTOLI PIETRO E NZ00051 Siamo noi 4 www.serviziociviledonorione.it PAOLO OPERA DON ORIONE C.N.C.A. - COORDINAMENTO Il punto leva del mondo 1 - NZ00123 4 www.cnca.it NAZIONALE COMUNITA' Garanzia Giovani DI ACCOGLIENZA GG2016 LIBERI DI VOLARE NZ00345 ARCI SERVIZIO CIVILE 4 www.arciserviziocivile.it 2015 GG2016 OLTRE GLI NZ00345 ARCI SERVIZIO CIVILE 4 www.arciserviziocivile.it OSTACOLI PROGGG_NOI RAGAZZI, BANCO ALIMENTARE NZ00552 PROTAGONISTI NELLA 6 www.bancoalimentare.it DELLA CALABRIA REALTA' FEDERAZIONE FARE LA DIFFERENZA - NZ00762 6 www.salesianiperilsociale.it SCS/CNOS SALESIANI GARANZIA GIOVANI FEDERAZIONE UGUALI MA DIVERSI - NZ00762 6 www.salesianiperilsociale.it SCS/CNOS SALESIANI GARANZIA GIOVANI Accoglienza e Promozione NZ02187 COMUNE DI TROPEA 4 www.comune.tropea.vv.it Culturale 2015 GIOVANI PER L’AMBIENTE - NZ02189 COMUNE DI CITTANOVA 6 www.comune.cittanova.rc.it GARANZIA GIOVANI NZ02455 COMUNE DI MAROPATI Sport e benessere 6 http://maropati.asmenet.it/ Cultura, colori e sapori di NZ02491 COMUNE DI NICOTERA 6 www.comune.nicotera.vv.it Nicotera COMUNE DI Solidali con i diversamente NZ02708 6 www.comune.cinquefrondi.rc.it CINQUEFRONDI abili ASSOCIAZIONE CIVITAS NZ02788 IN RETE PER L'INCLUSIONE 8 www.civitassolis.org SOLIS NZ02897 COMUNE DI POLISTENA Vivere insieme 6 www.comune.polistena.rc.it NZ02994 COMUNE DI GROTTERIA Se stiamo insieme.. -
Corpo Elettorale Al 35° Giorno Antecedente La Data Delle Elezioni
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO - Ufficio Elettorale - ELEZIONI PROVINCIALI DEL 23 OTTOBRE 2016 CORPO ELETTORALE AL 35° GIORNO ANTECEDENTE LA DATA DELLE ELEZIONI COGNOME E NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA SESSO CARICA POLITICA NOTE 1 PICCOLI GIOVANNI NAPOLI 03-ago-61 M SINDACO ALBI 2 BEVACQUA DOMENICO ALBI 10-ott-71 M CONSIGLIERE ALBI 3 COREA LORENZO ALBI 22-giu-62 M CONSIGLIERE ALBI 4 DARDANO ANTONIO ALBI 14-giu-54 M CONSIGLIERE ALBI 5 ELIA GIOVANNI COTRONEI 02-feb-58 M CONSIGLIERE ALBI 6 LOBELLO SAVERIO ALBI 10-mag-81 M CONSIGLIERE ALBI 7 MARCHESE FRANCESCO ALBI 03-feb-66 M CONSIGLIERE ALBI 8 NISIDA FAUSTO GIOVANNI MOTTA SAN GIOVANNI 21-ott-45 M CONSIGLIERE ALBI 9 PARROTTA ELVIRA CATANZARO 20-mag-79 F CONSIGLIERE ALBI 10 PARROTTA NICOLA ALBI 27-feb-50 M CONSIGLIERE ALBI 11 SCHIPANI MARIA ALBI 04-ago-50 F CONSIGLIERE ALBI 12 RUGGERO LUIGI CATANZARO 25-ott-63 M SINDACO AMARONI 13 CACCAMO VITTORIO AMARONI 21-mag-69 M CONSIGLIERE AMARONI 14 DEVITO ANTONIO CATANZARO 24-ott-86 M CONSIGLIERE AMARONI 15 FODERARO LUIGI AMARONI 09-ott-59 M CONSIGLIERE AMARONI 16 LAGROTTERIA TERESA LUCERNA (CH) 25-mag-70 F CONSIGLIERE AMARONI 17 LAUGELLI GIUSEPPE AMARONI 01-set-72 M CONSIGLIERE AMARONI 18 LAUGELLI ROSSELLA CATANZARO 25-lug-87 F CONSIGLIERE AMARONI 19 MUZZI' FRANCESCO CATANZARO 21-mag-77 M CONSIGLIERE AMARONI 20 OLIVADOTI BARBARA AMARONI 22-ott-69 F CONSIGLIERE AMARONI 21 RUGGIERO PATRIZIA AMARONI 07-apr-71 F CONSIGLIERE AMARONI 22 SCAMARCIA ANTONIO BORGIA 22-gen-76 M CONSIGLIERE AMARONI 23 RUGA SAVERIO CATANZARO 01-ott-67 M SINDACO -
Sources: Esri, USGS, NOAA Sentinel Honey Bee Nuclei Negative 10000
Sarconi San Chirico Noepoli Rotondella Nova Siri Rotondella Gallipoli Castronuovo Valsinni Moliterno Raparo Calvera NoepoliSan Lecce Castelsaraceno di Sant'Andrea Senise Giorgio 31/12/2017 Lagonegro Lucano Nocara !( Rocca Gallipoli Carbone Teana Chiaromonte Imperiale Canna Lecce Fardella Noepoli ¯ !( Latronico Episcopia Nemoli Francavilla Chiaromonte !( in Sinni San Oriolo Montegiordano Rivello Potenza Fardella Cersosimo Costantino Lauria Fardella Fardella Albanese Roseto Chiaromonte San Castroregio Capo Maratea Severino San Paolo Castroregio Spulico Castelluccio Castelluccio Trecchina Lucano Albanese Superiore Inferiore Terranova Oriolo Viggianello Alessandria Amendolara di Pollino del Carretto Maratea Tortora Laino Borgo Maratea Fardella Albidona Potenza Chiaromonte San Laino Rotonda Lorenzo Bellizzi Plataci Aieta Castello Cerchiara Mormanno di Calabria !( Trebisacce Praia Cerchiara Mormanno Morano Villapiana a Mare Papasidero Frascineto di Calabria Praia a Mare Calabro !( !( San Nicola !( 05 10 20 Francavilla San Arcella Civita km Nicola Arcella Santa Castrovillari Marittima Domenica Scalea San Basile Paterno Calabro Talao Orsomarso Saracena !( !( !( Domanico Cassano !(!( all'Ionio San Donato !( !( !( Santa Maria Verbicaro Lungro !( !( !( !( di Ninea !( !( !( del Cedro Acquaformosa !( !( !( !( !( !( !( !( Spezzano !( !( !( !( Firmo !(!( !( !(!(!( Grisolia Albanese !( !( !( !( Terranova !( !( !( !( Diamante Maierà !( !( !( !( !( !( !( !( Altomonte San Lorenzo da Sibari !(!(!(!( !(!(!( Diamante !(!( !( !( !( Buonvicino San Sosti !( del -
Elenco Comuni Montani E Zone Soggette a Vincoli Naturali O Altri Vincoli Specifici Diversi Da Quelli Montani
Elenco comuni montani e zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli specifici diversi da quelli montani Superfic Superfi Codice PRO ie cie Catast COMUNE Territorio fogli catastali V Territori Delimit ale ale (ha) ata (ha) CS A033 ACQUAFORMOSA montano 2.250,3 2.250,3 CS A041 ACQUAPPESA montano 1.089,7 1.089,7 19.868, CS A053 ACRI montano 19.868,8 8 CS A102 AIELLO CALABRO montano 3.815,8 3.815,8 CS A105 AIETA montano 4.787,7 4.787,7 CS A160 ALBIDONA montano 6.406,2 6.406,2 ALESSANDRIA DEL CS A183 montano 4.221,4 4.221,4 CARRETTO CS A234 ALTILIA svantaggiato 1.046,9 1.046,9 CS A240 ALTOMONTE svantaggiato 6.511,3 6.511,3 CS A253 AMANTEA svantaggiato 2.981,5 2.981,5 CS A263 AMENDOLARA svantaggiato 6.041,0 6.041,0 12.126, CS A340 APRIGLIANO montano 12.126,8 8 CS A762 BELMONTE CALABRO montano 2.374,5 2.374,5 CS A768 BELSITO montano 1.162,9 1.162,9 BELVEDERE CS A773 montano 3.686,8 3.686,8 MARITTIMO CS A842 BIANCHI montano 3.239,3 3.239,3 CS A887 BISIGNANO svantaggiato 8.543,4 8.543,4 CS A912 BOCCHIGLIERO montano 9.780,3 9.780,3 CS A973 BONIFATI montano 3.374,6 3.374,6 CS B270 BUONVICINO montano 3.033,8 3.033,8 CS B424 CALOPEZZATI svantaggiato 2.232,1 2.232,1 CS B426 CALOVETO svantaggiato 2.472,4 2.472,4 10.356, CS B500 CAMPANA montano 10.356,7 7 parzialmente CS B607 CANNA 2.018,6 2.008,5 da 1 a 24 montano CS B774 CARIATI svantaggiato 2.856,6 2.856,6 CS B802 CAROLEI montano 1.526,9 1.526,9 1 CS B813 CARPANZANO montano 1.416,2 1.416,2 CS B983 CASOLE BRUZIO svantaggiato 390,9 390,9 CS C002 CASSANO ALLO IONIO 15.735,1 0,0 CASTIGLIONE CS C301 -
PARCO EOLICO "CARAFFA DI CATANZARO" Relazione Di Stima
Comune di REGIONE CALABRIA Comune di Caraffa di Catanzaro (CZ) Maida (CZ) Committente: E.ON CLIMATE & RENEWABLES ITALIA S.R.L. via Andrea Doria, 41/G - 00192 Roma P.IVA/C.F. 06400370968 pec: [email protected] Titolo del Progetto: PARCO EOLICO "CARAFFA DI CATANZARO" Documento: N° Documento: PROGETTO DEFINITIVO PECA_P13.06a ID PROGETTO: PECA DISCIPLINA: P TIPOLOGIA: FORMATO: Elaborato: Relazione di Stima per Indennità d'esproprio FOGLIO: A4 SCALA: Nome file: PEMN-P13.06a_Relazione di Stima per Indennità d'esproprio Progettazione: Ing. Saverio Pagliuso Ing. Claudio Coscarella Ing. Mario Francesco Perri Ing. Giorgio Salatino Rev: Data Revisione Descrizione Revisione Redatto Controllato Approvato 00 18/07/2019 PRIMA EMISSIONE GEMSA GEMSA ECRI Parco Eolico Caraffa di Catanzaro – Progetto Definitivo Relazione di stia per ideità d’esproprio INDICE 1. SCOPO ................................................................................................................... 2 2. STIMA DEI TERRENI AGRICOLI .................................................................. 2 2.1. DESCRIZIONE DEI TERRENI ................................................................... 2 2.2. DESCRIZIONE DEL MERCATO DELLA ZONA .................................... 2 2.3. DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE CONSIDERATE ......... 3 2.4. TABELLE DEI TERRENI DA STIMARE ................................................. 3 2.5. CRITERIO DI STIMA ................................................................................... 3 2.5.1. Esempio della -
Abbattute Le Barriere Architettoniche Negli Uffici Postali Della Provincia Di Catanzaro
POSTE ITALIANE: ABBATTUTE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI UFFICI POSTALI DELLA PROVINCIA DI CATANZARO Completati i lavori nelle sedi di Cropani, Soveria Simeri, Tiriolo, Isca sullo Ionio, Amato e Serrastretta Catanzaro, 15 maggio 2019 – Poste Italiane ha completato l’abbattimento delle barriere architettoniche negli uffici postali di Cropani, Soveria Simeri, Tiriolo, Isca sullo Ionio, Amato e Serrastretta, nell’ambito di un più ampio piano di interventi straordinari per l’adeguamento della rete nella provincia di Catanzaro. Le installazioni sono parte del programma dei “dieci impegni” per i Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti promosso dall’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante, in occasione dell’incontro con i “Sindaci d’Italia” dello scorso 26 novembre a Roma, ed è coerente con la presenza capillare di Poste Italiane sul territorio e con l’attenzione che da sempre l’Azienda riserva alle comunità locali e alle aree meno densamente popolate. L’effettiva realizzazione di tali impegni è consultabile sul nuovo portale web all’indirizzo www.posteitaliane.it/piccoli-comuni. In tutta Italia il piano di abbattimento delle barriere architettoniche coinvolgerà gli uffici Postali di circa 1300 Comuni. L'iniziativa è coerente con i principi ESG sull'ambiente, il sociale e il governo di impresa, rispettati dalle aziende socialmente responsabili, che contribuiscono allo sviluppo sostenibile del Paese. Poste Italiane- Media Relations Quotidiano Data 16-05-2019 Pagina 28 Foglio 1 133605 POSTE SUD LAMETINO.IT (WEB) Data 15-05-2019 Pagina -
Igp Olio Di Calabria" Al 07/06/2019 Legenda: P= Produttore Olivicolo; F= Frantoiano; C= Confezionatore; I= Intermediario
ELENCO OPERATORI ATTIVI "IGP OLIO DI CALABRIA" AL 07/06/2019 LEGENDA: P= PRODUTTORE OLIVICOLO; F= FRANTOIANO; C= CONFEZIONATORE; I= INTERMEDIARIO CAP_DO Provinci Ragione Sociale CUAA Attività Svolta Indirizzo Azienda M Comune a BOVA PAOLO BVOPLA69E18A255X P-F-C C.DA ARGADI 88050 AMARONI CZ GABRO S.R.L. 02506020789 C C.DA SISTO - FRAZ. LAUROPOLI 87011 CASSANO ALL'IONIO CS SOC. AGR. SEMPLICE GABRO DI BROGNA GIOVANNA & C. 02726800788 P C.DA SISTO - FRAZ. LAUROPOLI 87011 CASSANO ALL'IONIO CS LA FATTORIA BIOLOGICA DI BROGNA MARIO V. BRGMVN58M15C002Y P VIA GORIZIA, 31 87011 CASSANO ALL'IONIO CS GATTO IDA GTTDIA48L62C002G P VIA GORIZIA, 31 87011 CASSANO ALL'IONIO CS SOCIETA' AGRICOLA URSINO 03366700791 P VIA MONSIGNOR G.APA ,9 88100 CATANZARO CZ MAURO RODOLFO MRARLF72B27C352P P VIA TRAVERSA BARLAM DA SEMINARA 88100 CATANZARO CZ CANINO LUIGI CNNLGU55D29C352V P VIA DEI GELSOMINI, 11 88100 CATANZARO CZ CANINO S.R.L. 01995470794 P-F-C VIA DEI GELSOMINI, 88 - LOC. SIANO 88100 CATANZARO CZ CANINO RAFFAELE CNNRFL57L29C352P P VIA DEI GELSOMINI 90 88100 CATANZARO CZ GENTILE FORTUNATO GNTFTN65T30C352B P C.DA MICCIULLA 88069 SQUILLACE CZ AZIENDA AGRICOLA CARVELLI FRANCESCO CRVFNC94B05C352M P VIA TOMMASO CAMPANELLA,39 88837 PETILIA POLICASTRO KR MAZZEI FRANCESCO MZZFNC56P05C352R P VIA VERRAZZANO, 7 88100 CATANZARO CZ CARVELLI ROSARIO CRVRSR66A07G508Z P LOC.PANTANO 88837 PETILIA POLICASTRO KR AZIENDA AGRICOLA CANINO F.LLI RAFFAELE E ELIO S.S. 01612050797 P VIA SANTA DOMENICA - CONTRADA MELE, 2 88100 CATANZARO CZ STRONGOLI PASQUALE STRPQL47E29I929P P C.DA PIETRA DEL LUPO 88069 SQUILLACE CZ FATTORIE GRECO S.R.L. 02210320780 F-C VIA MAGENTA, 33 87062 CARIATI CS AZ.AGR.MICHELE E BEATRICE SALAZAR TENUTA GUGLIELMINA 00109220798 P C.DA GUGLIELMINA 88050 SOVERIA SIMERI CZ VENTURA VITTORIO VNTVTR59L06H501U P C.DA FANGIANO ,17 88047 NOCERA TERINESE CZ ORG.NE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI A.O.C. -
Sources: Esri, USGS, NOAA Negativo Province Comuni
Sarconi San Chirico Castronuovo Noepoli Valsinni Rotondella Nova Siri Rotondella Gallipoli Lecce Moliterno Raparo Calvera di Sant'Andrea San Gallipoli Castelsaraceno Senise Giorgio Rocca 31/12/2020 Lagonegro Carbone Lucano Nocara Gallipoli Teana Chiaromonte !( Imperiale !( Noepoli Canna Lecce Potenza Fardella ¯ !( !( Episcopia San Paolo Nemoli Francavilla Latronico Chiaromonte Albanese Montegiordano Rivello in Sinni Oriolo !( Fardella San Cersosimo !( Lauria Fardella Fardella Costantino Roseto Chiaromonte Albanese Castroregio Maratea San Capo Castelluccio Castelluccio Severino Spulico Trecchina Superiore Inferiore Lucano Castroregio Alessandria Oriolo Terranova del Carretto Amendo!(lara Viggianello di Pollino Maratea Tortora Laino Borgo Maratea Fardella Albidona San Lorenzo Potenza Laino Rotonda Chiaromonte Bellizzi Plataci Castello Cerchiara Aieta !( Trebisacce Mormanno di Calabria !( !( !( Morano Cerc!(hiara Praia Morm!(anno !( !( Villapiana 0 5 10 20 Praia a Mare Papasidero !( !(Calabro Frascineto d!(i Ca!(labria !( a Mare !( !( km !( !(!( Civita !( San Nicola !( Francavilla Santa !(Castrovillari Paterno Calabro Arcella Marittima Domenica !( !( !( San Basile !(!( !( Domanico Scalea Talao O!(rsomarso Saracena !( !( !(!(!( Cass!(ano !( !( !( !( all'Ionio !( !( !(!( !( !( !( !( !( !( Santa Maria Verbicaro Lungro !( !( !( Belsito !( !( !( !( !( !( del Cedro San Donato !( !( !(!( !( !( !( !( !( !( Acquaformosa Firmo Spezzano !( !(!( !( !(!( di Ninea!( San !(!( !( !( Grisolia !(!(!( Albanese !( Lorenzo !(!(!( Diamante Maierà !( !( !( !(