Farmacia Mendicino
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. GINO ROTELLA Indirizzo Viale dei Normanni, 57 – 88100 CATANZARO Telefono Uff.: 0961-889455; Ab. 0961-795040 Cellulare 339.7515027 Fax E-mail Ufficio: [email protected] Personale: [email protected] Sito Web Nazionalità Italiana Luogo di nascita Catanzaro Data di nascita 10 LUGLIO 1957 Codice Fiscale RTL GNI 57 L10C 352G Partita IVA ESPERIENZA LAVORATIVA • Data (dal – al) 2018 Commissario comune San Floro (CZ) 2017 Componente Commissione di accesso presso il Comune di Petronà (CZ) 2017 Sub Commissario Prefettizio con funzioni vicarie Comune Botricello (CZ) 2016 Sub Commissario Prefettizio con funzioni vicarie Comune Borgia (CZ) 2014- 2015 Commissario Straordinario Comune Ricadi (VV) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del l’11.02.14 2013- 2014 Componente Collegio dei Revisori Banca di Credito Cooperativo del Lametino con sede legale in Carlopoli; 2012-2015 Componente Collegio Revisori dei Conti presso ASP di Catanzaro (CZ) 2011-2013 Commissario Straordinario Comune di Nardodipace (VV) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del 19.12.2011 2009-2011 Commissario Straordinario Comune di Furnari (ME) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del 4.12.2009 2009 docente – esperto corso formazione per collaboratore scolastico (personale ATA) nominato dall’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali,Turistici,Alberghieri -
Sotto Ambito a (Borgia, Caraffa, San Floro) DATA DI COGNOME RESIDENZA DISPONIBILITA' ORARI PREFERENZE TERRITORIALI TITOLI ESPERIENZE UTENZA DA ASSISTERE NASCITA
Sotto ambito A (Borgia, Caraffa, San Floro) DATA DI COGNOME RESIDENZA DISPONIBILITA' ORARI PREFERENZE TERRITORIALI TITOLI ESPERIENZE UTENZA DA ASSISTERE NASCITA ANASTASIO BORGIA, CATANZARO SUD, CARAFFA, BORGIA 11/01/1989 NON HA PREFERENZE INFERMIERE PROFESIONALE QUALSIASI, SENZA ALCUNA DISTINZIONE FRANCESCA S.FLORO, SELLIA MARINA QUALIFICA DI ASSISTENTE FAMILIARE ABBRUZZO BORGIA, CATANZARO SUD, CARAFFA, BORGIA 04/10/1966 MATTINA - POMERIGGIO RILASCIATA DAL DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI QUALSIASI, SENZA ALCUNA DISTINZIONE CATERINA CROPANI, S.FLORO CZ LIDO QUALIFICA DI ASSISTENTE FAMILIARE BORGIA, CATANZARO SUD, CARAFFA, ALCARO MARIA BORGIA 14/03/1965 POMERIGGIO - NOTTE RILASCIATA DAL DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI QUALSIASI, SENZA ALCUNA DISTINZIONE S.FLORO CZ LIDO BORGIA, BOTRICELLO, CZ SUD, ALCARO SQUILLACE 22/10/1974 MATTINA - POMERIGGIO CARAFFA, CROPANI, S.FLORO, SOVERIA OSS QUALSIASI, SENZA ALCUNA DISTINZIONE DOMENICO SIMERI QUALIFICA DI ASSISTENTE FAMILIARE AMBROSIO BORGIA, CATANZARO SUD, CARAFFA, 4 MESI ATTIVITÀ DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER PROGETTO MONTEPAONE 13/01/1965 MATTINA RILASCIATA DAL DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI QUALSIASI, SENZA ALCUNA DISTINZIONE RAFFAELLA S.FLORO, SELLIA MARINA CON IL COMUNE CZ LIDO BORGIA, BOTRICELLO, CATANZARO AMORUSO SUD, CARAFFA, CROPANI, S.FLORO, ATTESTATO BLS . 208 ORE TIROCINIO PRESSO REPARTO ANZIANI TOTALMENTE O PARZIALMENTE BORGIA 01/07/1970 MATTINA - POMERIGGIO ATTESTATO DI TIROCINIO OSS ANTONIO SELLIA MARINA, SIMERI CRICHI, ORTOPEDIA OSPEDALE. VOLONTARIATO PER DISABILI E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, -
Discarica Calabria Quarantatré Siti Nel Mirino Dell'ue
incalabria giovedì 19 marzo 2015 cronache del garantista 6 IL CASO Discarica Calabria Quarantatré siti tutto in sicurezza. Un invito che parte da lon- tano, ribadito ma sempre rimasto inascolta- to. La mappa degli orrori è rimasta segreta fi- no a quando Claudia Mannino, deputata del nel mirino dell’Ue Movimento 5 Stelle, non è riuscita a farsela consegnare dal dipartimento Ambiente del- la Commissione europea. Alcuni dei luoghi Una sentenza condanna l’Italia a pagare una maxi multa più belli della nostra regione, dunque, ne escono deturpati: da Amantea a Mormanno, La nostra regione seconda solo alla Campania per mala passando per Sangineto, Badolato, Reggio Calabria, Pizzo e Ricadi. Quarantatré luoghi gestione dei rifiuti, con rischi enormi per la salute sfigurati e potenzialmente pericolosi per la salute dei cittadini, artefici anche loro di L’elenco dei siti contaminati: Amantea, quell’orrore che ormai non stupisce più nes- Belmonte Calabro, Caloveto, Campana, Colosimi, Falconara Albanese, Firmo, Laino Castello, suno. Sarà il presidente Mario Oliverio, assie- Longobardi, Maierà, Malito, Mendicino, me ai colleghi delle altre regioni interessate, Mormanno, Pietrapaola, Sangineto, Maida, ora, a dover correre ai ripari per evitare di in- Tortora, Verbicaro, Villapiana, Umbriatico, correre in ulteriori sanzioni, provvedendo al- Badolato, Davoli, Gizzeria, Isca sullo Jonio, la messa in sicurezza e alla bonifica. Termi- Magisano, Martirano Lombardo, Petronà, San ne ultimo: 2 giugno 2015. E la Commissione Floro, Sellia, Soveria Simeri, Taverna, Reggio europea, ovviamente, non si accontenterà di Calabria, Acquaro, Gerocarne, Joppolo, Pizzo, dichiarazioni d’intenti: le autorità italiane Ricadi, San Calogero, Sorianello dovranno mettere su quella bonifica il loro si- gillo di autenticità. -
Oggetto: Curriculum Professionale
Arch. Luciano Desinopoli -STUDIO TECNICO VIA BELLINO,22 – – 88100 CATANZARO - –TEL 0961/33866 – CELL. 3486197876- Oggetto: Curriculum Professionale. Il sottoscritto Desinopoli Luciano nato a San Floro il 27/08/1960 e residente in Catanzaro Via Bellino n. 22 C. F. DSLLCN60M27H846P. Laureato presso l’Università degli studi di Napoli “ Federico II”, iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Catanzaro al n. 1124, con studio tecnico nel Comune di Catanzaro Via Bellino n. 22 – P.Iva n. 02098490796 Titoli: Laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di architettura dell’Università Federico II° di Napoli, nell’anno 1992. Iscritto nell’albo professionale Degli Architetti Pianificatori e Conservatori della Provincia di CATANZARO al n° 1124 Anno1994 Possesso di idoneo titolo per le specifiche prestazioni inerenti la sicurezza: coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori ai sensi del D.l. 494/96 art. 10 e D.l. 626/94, conseguito presso il Collegio dei geometri di Catanzaro - Periodo 1997, aggiornamento presso l’Ordine degli Architetti di Catanzaro periodo aprile – giugno 2014 Prestazioni professionali: Denominazione dell’intervento: Progettazione preliminare, definitiva ed Esecutiva per lavori nuovi loculi Cimiteriali nel Comune di San Floro Committente: Amministrazione Comunale di S. Floro (CZ) Anno di realizzazione: 2001/2002 Ruolo svolto: Progettista e Direttore dei lavori Denominazione dell’intervento: Progettazione e Direzione dei Lavori Strada Interpoderale nel Comune di San Floro. Committente: Amministrazione Comunale di S. Floro (CZ) Anno di realizzazione: 1998/1999 Ruolo svolto: Progettista e Direttore dei lavori Denominazione dell’intervento: Edilizia privata - progettazione di un edicifio per Civile abitazione in Catanzaro Lido Viale Crotone Committente: Sig. -
D'amato Arch. Antonio Vania
CURRICULUM P ROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Integrato con Allegato N ( art. 267 c.3 D.P.R. 207/2010) Nome Professionista D’Amato Arch. Antonio Vania Indirizzo Studio Contrada Prospero - 88060 Montauro (Cz) Professionale Indirizzo di residenza Via Veneto, 17 88068 Soverato (Cz) Telefono Cell. 338.7523995- 324.0599766 - tel. 0967-23108 - fax 0967-23108 E-mail [email protected] Pec [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Locri (RC) 13.11.1961 Codice Fiscale DMT NNV 61S 13D 976N Partita I.V.A. 02041530797 Lingue Inglese ( livello scolastico) Professione Architetto Condizione Professionale Libero Professionista - in forma singola Organizzazione Tecnica Titolare di studio tecnico adeguatamente attrezzato per la progettazione e direzione di opere di edilizia generale. In particolare lo studio risulta equipaggiato a livello sia hardware che software per lo sviluppo di qualsiasi livello e fase di progettazione con elevate capacità organizzative nell’ambito di gruppi progettuali stabilendo ottimi rapporti interpersonali . Diploma Istituto Tecnico Statale per Geometri Soverato con votazione 48/60 Titolo di Laurea Architettura Università di Roma “La Sapienza” Votazione 110/110 e lode 18.7.1991 Abilitazione Università degli Studi di Roma “La Sapienza” 1 novembre 1991 Iscrizione Albo Ordine degli Architetti di Roma n. 10126 dal 6 maggio 1993 Iscrizione Albo Ordine degli Architetti di Catanzaro n. 1188 dal 6 febbraio 1996 Iscrizione Albo Albo Collaudatori Tecnici Regione Calabria n. 1668 Spec. 1 e 11 Iscrizione Albo N. CZ1188175 Elenco Ministero Interni Legge 818/84 Competenze Informatiche Windows, Microsoft Office, Autocad, Arten, Revit, Internet Explorer, Concant ( Contabilità Lavori) Sicant ( Sicurezza nei Cantieri) Epix ( Efficienza Energetica) SuoNus ( Isolamento Acustico Edifici) Curriculum Professionale Arch. -
Shoreline Evolution and Modern Beach Sand Composition Along a Coastal Stretch of the Tyrrhenian Sea, Southern Italy Consuele Morrone and Fabio Ietto*
Morrone and Ietto Journal of Palaeogeography (2021) 10:7 https://doi.org/10.1186/s42501-021-00088-y Journal of Palaeogeography ORIGINAL ARTICLE Open Access Shoreline evolution and modern beach sand composition along a coastal stretch of the Tyrrhenian Sea, southern Italy Consuele Morrone and Fabio Ietto* Abstract This contribution focuses on a multidisciplinary research showing the geomorphological evolution and the beach sand composition of the Tyrrhenian shoreline between Capo Suvero promontory and Gizzeria Lido village (Calabria, southern Italy). The aim of the geomorphological analysis was to reconstruct the evolutionary shoreline stages and the present-day sedimentary dynamics along approximately 6 km of coastline. The results show a general trend of beach nourishment during the period 1870–2019. In this period, the maximum shoreline accretion value was estimated equal to + 900 m with an average rate of + 6.5 m/yr. Moreover, although the general evolutionary trend is characterized by a remarkable accretion, the geomorphological analysis highlighted continuous modifications of the beaches including erosion processes. The continuous beach modifications occurred mainly between 1953 and 1983 and were caused mainly by human activity in the coastal areas and inside the hydrographic basins. The beach sand composition allowed an assessment of the mainland petrological sedimentary province and its dispersal pattern of the present coastal dynamics. Petrographic analysis of beach sands identified a lithic metamorphi-clastic petrofacies, characterized by abundant fine-grained schists and phyllites sourced from the crystalline terrains of the Coastal Range front and carried by the Savuto River. The sand is also composed of a mineral assemblage comparable to that of the Amato River provenance. -
Calendario Terza Categoria Calabria 2013-2014 GIRONE E
F.I.G.C. – Comitato Regionale Calabria – L.N.D. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO Campionato 3ª Categoria – “Girone E” s.s. 2013/2014 1^ Giornata Andata 2^ Giornata Andata Domenica 03 Novembre 2013 ore 14:30 Domenica 10 Novembre 2013 ore 14:30 DON BOSCO JACURSO BUSSOLAVIS BUSSOLAVIS DUE MARI TIRIOLO DUE MARI TIRIOLO JACURSO EXCALIBUR C. FRONTI DON BOSCO JACURSO ORATORIO SAN PIO REAL MORTILLA JACURSO SAN PIETRO LAMETINO SAN PIETRO APOSTOLO EXCALIBUR C. FRONTI MARTIRANO LOMBARDO FALERNA SAN PIETRO LAMETINO MARTIRANO LOMBARDO REAL MORTILLA SAN PIETRO APOSTOLO Riposa : FALERNA Riposa : ORATORIO SAN PIO 3^ Giornata Andata 4^ Giornata Andata Domenica 17 Novembre 2013 ore 14:30 Domenica 24 Novembre 2013 ore 14:30 DON BOSCO JACURSO REAL MORTILLA BUSSOLAVIS FALERNA DUE MARI TIRIOLO EXCALIBUR C. FRONTI EXCALIBUR C. FRONTI SAN PIETRO LAMETINO FALERNA JACURSO JACURSO MARTIRANO LOMBARDO SAN PIETRO APOSTOLO ORATORIO SAN PIO ORATORIO SAN PIO DON BOSCO JACURSO SAN PIETRO LAMETINO BUSSOLAVIS REAL MORTILLA DUE MARI TIRIOLO Riposa : MARTIRANO LOMBARDO Riposa : SAN PIETRO APOSTOLO 5^ Giornata Andata 6^ Giornata Andata Domenica 01 Dicembre 2013 ore 14:30 Domenica 08 Dicembre 2013 ore 14:30 DON BOSCO JACURSO SAN PIETRO APOSTOLO BUSSOLAVIS JACURSO DUE MARI TIRIOLO ORATORIO SAN PIO EXCALIBUR C. FRONTI MARTIRANO LOMBARDO FALERNA EXCALIBUR C. FRONTI ORATORIO SAN PIO SAN PIETRO LAMETINO MARTIRANO LOMBARDO BUSSOLAVIS REAL MORTILLA FALERNA SAN PIETRO LAMETINO REAL MORTILLA SAN PIETRO APOSTOLO DUE MARI TIRIOLO Riposa : JACURSO Riposa : DON BOSCO JACURSO 7^ Giornata Andata 8^ Giornata Andata Domenica 15 Dicembre 2013 ore 14:30 Domenica 22 Dicembre 2013 ore 14:30 DUE MARI TIRIOLO DON BOSCO JACURSO DON BOSCO JACURSO SAN PIETRO LAMETINO FALERNA ORATORIO SAN PIO EXCALIBUR C. -
Amato, L'ultimo Feudo
Amato, l'ultimo feudo Amato è uno tra i tanti centri urbani poco conosciuti della Calabria, situato in una parte alla montagna, caratterizzata da denominazione di Amato, quan- centrale della regione, lungo il un ricco patrimonio boschivo, in do gli ultimi abitanti, sopravvis- tratto del raccordo autostradale, prevalenza querce, cirri, casta- suti al continuo dilagare delle più conosciuto come SS 280 dei gni; molte sono le sorgenti pre- tempeste alluvionali ed all'as- Due Mari che collega il Tirreno senti nella zona, ricche di acque salto di feroci predatori, si ritira- e lo Jonio, nel punto più stretto minerali, alcune con poteri natu- rono sulle alture dell'attuale della Calabria, l’Istmo di S. rali, dagli effetti particolarmente città. Eufemia, inserito, geografica- diuretici. La popolazione è Amato cominciò ad espandersi mente, tra il Comune di attualmente di circa 1000 abi- nel IX e nell'XI sec d.C. con l'ar- Serrastretta e quello di Miglierina tanti e come gli altri paesi del rivo dei Normanni che fortifica- ed occupa una superficie di oltre circondario ha subito la piaga rono il territorio con la costruzio- 2.000 ettari. dell'emigrazione. Attualmente è ne di castelli tra Nicastro, E' facilmente raggiungibile ed è abitato prevalentemente da per- Feroleto, Maida e naturalmente equidistante da Catanzaro e sone anziane, in compenso è il anche ad Amato. Lamezia Terme. Gode di un otti- classico paese a "misura d'uo- Amato appare ufficialmente sui mo clima ed è un territorio piut- mo". documenti storici nell’anno tosto vario, che va dalla collina La storia di Amato vanta origini 1060, quale feudo disabitato, di antichissime, la cui fondazione proprietà di Costanza d’Altavilla. -
COPPA CALABRIA Il Comitato Regionale Calabria Della L.N.D
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 – 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it – www.lnd.it e-mail: [email protected] STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 COMUNICATO UFFICIALE N° 16 DEL 29 AGOSTO 2011 1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE COPPA CALABRIA Il Comitato Regionale Calabria della L.N.D. organizza la Coppa Calabria 2011/2012 alla quale partecipano le società in organico per come deliberato con C.U. n° 2, nonché le società, non aventi diritto, che ne hanno fatto apposita richiesta, per come di seguito specificato: Matr. Società Campo Gioco Cod. Campo 1. 69594 U.S.D. AFRICO Campo Comunale AFRICO NUOVO 133 2. 610572 F.C. ALBIDONA A.S.D. Campo Comunale ALBIDONA 183 3. 68475 A.S.D. APRIGLIANO CALCIO Campo Comunale APRIGLIANO 43 4. 610551 A.C. ARSENAL TREBISACCE Campo Comunale “G. Amerise” TREBISACCE 314 5. 921046 A.S.D. AUDACE ROSSANESE Campo Comunale “S. Rizzo” ROSSANO SCALO 407 6. 70461 A.S.D. BADOLATO Campo Comunale BADOLATO MARINA 189 7. 610280 A.C. BAGNARESE Campo Comunale BAGNARA CALABRA 29 8. 6100 A.S. BELVEDERE Campo Comunale “Scarcello” BELVEDERE MARITTIMO 134 9. 915070 G.S. BIANCO A.S.D. Campo Comunale BIANCO 135 10. 610744 A.S.D. CAMPORA CALCIO Campo Comunale AMANTEA/CAMPORA S. GIOVANNI 177 11. 610352 A.S.D. CAPO SUD Campo Comunale “Spinella” MELITO PORTO SALVO 142 12. 931562 S.S.D. CARIATESE Campo Comunale CARIATI 16 13. 912780 F.C.D. FRONTI Campo Comunale LAMEZIA TERME/FRONTI 50 14. -
Elenco Immobili Beni Disponibili Anno 2019 (818Kb)
AZIENDA IMMOBILI ( TERRENI ) BENI DISPONIBILI AL 31/12/2019 Attuale DATI CATASTALI Valore Commerciale Valore iscritto in Bilancio AO/ASP Comune ubicazione Qualità Classe Valore TOTALI PER COMUNI Fg Part Sub Sup. MQ Destinazione catastale PUGLIESE-CIACCIO SIMERI CRICHI COMUNELLI AGRICOLA pasc.cesp. 17 1 204180 € 5.931,00 € 54.000,00 € 54.000,00 PUGLIESE-CIACCIO SIMERI CRICHI COMUNELLI AGRICOLA pasc.cesp. 17 3 247260 € 7.183,13 € 65.500,00 € 65.500,00 PUGLIESE-CIACCIO SIMERI CRICHI BELLOMO AGRICOLA sem.uliv.agr. 21 6 11060 € 5.449,50 € 27.100,00 € 27.100,00 PUGLIESE-CIACCIO SIMERI CRICHI BELLOMO AGRICOLA agrumeto 21 23 14550 € 54.103,50 € 75.300,00 € 75.300,00 PUGLIESE-CIACCIO SIMERI CRICHI BELLOMO AGRICOLA fabbr. Rur. 21 24 120 € 500,00 € 500,00 PUGLIESE-CIACCIO SIMERI CRICHI BELLOMO AGRICOLA seminativo 21 25 20860 € 8.483,63 € 18.500,00 € 18.500,00 PUGLIESE-CIACCIO SIMERI CRICHI BELLOMO AGRICOLA fabbr. Rur. 21 26 540 € 1.600,00 € 1.600,00 PUGLIESE-CIACCIO SIMERI CRICHI BELLOMO AGRICOLA seminativo 21 37 7980 € 2.318,63 € 7.100,00 € 7.100,00 PUGLIESE-CIACCIO SIMERI CRICHI BELLOMO AGRICOLA seminativo 22 4 8530 € 2.229,75 € 7.600,00 € 7.600,00 € 257.200,00 PUGLIESE-CIACCIO SAN FLORO SANSONE AGRICOLA pasc.cesp. 11 224 650 € 19,13 € 150,00 € 150,00 PUGLIESE-CIACCIO SAN FLORO SANSONE AGRICOLA pascolo 13 39 10260 € 536,63 € 3.000,00 € 3.000,00 PUGLIESE-CIACCIO SAN FLORO SANSONE AGRICOLA ul.pas.pas.arb 13 54 9820 € 956,25 € 3.800,00 € 3.800,00 PUGLIESE-CIACCIO SAN FLORO SANSONE AGRICOLA uliv.pasc 13 55 27570 € 13.788,00 € 56.100,00 € 56.100,00 PUGLIESE-CIACCIO SAN FLORO SANSONE AGRICOLA ul.pas.pas.arb 13 66 52680 € 9.389,25 € 34.000,00 € 34.000,00 PUGLIESE-CIACCIO SAN FLORO SANSONE AGRICOLA fabbr. -
Graduatoria Di Accesso Ai Tirocini Di Inclusione Sociale
COMUNE DI MONTEPAONE (Provincia di Catanzaro) via Luigi Rossi, n. 35 - 88060 / MONTEPAONE - P. IVA 00297260796 - Tel. 0967/49294 GRADUATORIA AMMESSI AI TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE Cognome e Nome Luogo e data di nascita Attività svolta Residenza Anzianità accordo quadro anagrafica disoccupazione N° 07/12/2016 mesi 1 Sestito Beatrice Catanzaro 27/11/1979 6+12 Borgia 218 2 Tuccio Tiziana Chiaravalle C.26/07/1983 6+12 Montepaone 212 3 Vono Antonio Montepaone 18/02/1960 6+12 Montepaone 205 4 Timpani Barbara Catanzaro 26/06/1974 6+12 Borgia 203 5 Cananzi Mariella Catanzaro 11/08/1965 12 Soverato 138 6 Mirarchi Luigi Catanzaro 29/11/1967 12 Soverato 112 7 Sinopoli Pietro Petrizzi 31/10/1968 12 Petrizzi 112 8 Fulginiti Gregorio Gasperina 29/04/1967 6+12 Montepaone 110 9 Rupolo Maria Soverato 03/11/1965 6+12 Soverato 106 10 Marascio Franco Catanzaro 15/11/1966 6+12 Palermiti 104 11 Todaro Sandrina Soverato 05/07/1971 12 Soverato 100 12 Voci Vito Catanzaro 02/11/1973 6+12 Montepaone 100 13 Muzzì Francesco Catanzaro 27/09/1974 6+12 Squillace 100 14 Varano Francesco SQUILLACE 11/05/1955 6+12 Borgia 99 15 Graziano Franca Lorrach 23/04/1978 6+12 Montepaone 97 16 Vono Antonietta Petrizzi 20/07/1969 6+12 Montepaone 96 17 Alecce Domenico Catanzaro 20/10/1976 6+12 Soverato 96 18 Nania Pantaleone Montauro 15/02/1969 6+12 Montepaone 95 19 Cerullo Serina Catanzaro 25/02/1964 12 Montauro 93 20 Moniaci Maria Pia Catanzaro 17/05/1965 6+12 Squillace 93 21 Salines Francesca Lara Catanzaro 02/03/1980 6+12 Montepaone 93 22 Procopio Innocenza Catanzaro06/02/19891 6+12 Montepaone 92 23 Fiorenza Maria Domen Montauro 24/11/1972 6+12 Montauro 88 24 Cerullo Nicola Pantal. -
Domenico COSTANZO Località Buda, N.123 88048 Gimigliano Inf. (Catanzaro) Mobile 392 7979326 [email protected] Domcostanzo@Pe
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico COSTANZO Indirizzo Località Buda, n.123 88048 Gimigliano Inf. (Catanzaro) Telefono mobile 392 7979326 E-mail [email protected] [email protected] E-mail [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 18/02/1959 Sesso maschile ESPERIENZA LAVORATIVA Docente nei Corsi di Professore a Contratto presso l’Università degli Studi “Magna Laurea e di Laurea Graecia” di Catanzaro (per un totale di 270 CFU): Specialistica D-AA SSD CFU ORE CORSO UNIV DATA ( n. 56 insegnamenti presso Matematica, MAT/04 e 11 88 CdL Magistrale in “UMG” Ottobre Statistica e INF/01 Farmacia 2020 UMG Informatica I anno (n.l’Università 4 insegnamenti Magna pressoGreacia di 2020/21 Catanzaro: ) Mezzi Fisici INF/01 1 8 Professioni Sanitarie “UMG” Aprile UNICAL e Tecnol Tronco Comune 2 2020 Legenda:l’Università della Calabria: 2019/20 II anno Catanzaro D- AA) Denominazione ) ed anno Informatica INF/01 4 52 CdL magistrale in “UMG” Maggio accademico 2019/20 Odontoiatria 2020 SSD) Settore Specialistico Didattico. I anno Catanzaro Informatica INF/01 3 24 Professioni Sanitarie Giugno CFU) n. Crediti Formativi “UMG” 2019/20 Tronco Comune 2 2020 Universitari III anno Catanzaro ORE) di didattica frontale Informatica INF/01 3 24 Professioni Sanitarie “UMG” Giugno CORSO) Corso di Laurea 2019/20 Tronco Comune 2020 (Specialistico) III anno Catanzaro UNIV) Università presso cui Matematica, MAT/04 e 11 88 CdL Magistrale in “UMG” Ottobre l’insegnamento è stato svolto, con Statistica e INF/01 Farmacia 2019 bando (o eventuale rinnovo) Informatica I anno DATA) data di incarico 2019/20 Informatica INF/01 3 24 Professioni Sanitarie “UMG” Marzo Rif.[D_06 .