Consorzi Di Bonifica Pag

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Consorzi Di Bonifica Pag Data 13-06-2014 Pagina Foglio 1 Venerdi, 13 giugno 2014 ore 14:19 Home Notizie Appuntamenti Utilità ProvinciaInforma Multimedia Auguri Live Casa.it Contatti Archivio Notizia Altre Notizie > Tagli ai treni: Fi- An, l'ennesimo affronto al territorio CRONACA / Diga sul Melito: Sindaci inviano a Renzi la richiesta per > Diga sul Melito: Sindaci sbloccare i lavori inviano a Renzi la richiesta per sbloccare i lavori > Sociale:assistenza e Sono in 51. Lo sblocco sarebbe come vincere i mondiali di calcio occupazione, a Catanzaro progetto pilota Venerdì 13 Giugno 2014 - 13:27 > Calabria Etica, siglato Raccogliendo l’invito del premier protocollo d’intesa con la 'Acsa Matteo Renzi a segnalare una & Ste Onlus' opera incompiuta, bloccata per procedimenti amministrativi, un > Alla Vigilanza Buccafurri il cantiere fermo. Il Presidente del torneo interforze per Paolo Consorzio di Bonifica Manno e Procopio ben cinquantuno sindaci non > Lamezia, tentata truffa alle hanno avuto dubbi e con un coro poste centrali unanime hanno indicato la Diga sul fiume Melito. Ufficialmente, > Via Francesco Cilea, la con una lettera inviata alla mail discarica per rifiuti ingombranti dedicata [email protected], è stato chiesto di inserire “la ripresa > Maurizio Comito, un video per dei lavori della Diga sul Fiume ricordarlo ad un mese dalla sua Melito all’interno del pacchetto di scomparsa misure denominato sblocca Italia”. A controfirmare la lettera sono stati i primi cittadini di: Catanzaro, Fossato Serralta, Gimigliano, Sorbo San Basile e poi ancora Albi, Amato, > La moto e la sua storia, un Amaroni, Andali, Argusto, Belcastro, Borgia, Botricello, Caraffa di Catanzaro, Cerva, Cenadi, convegno alla Provincia Centrache, Cicala, Cropani, Davoli, Gagliato, Gasperina, Guardavalle, Isca dello Ionio, > Attentato intimidatorio al Magisano, Marcedusa, Marcellinara, Montauro, Montepaone, Olivadi, Palermiti, Petrizzi, ristorante Guglielmo di Petronà, Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Santa Caterina dello Ionio, San Vito sullo Ionio, Copanello, ordigno posto forse San Sostene, San Floro, Satriano, Sellia Marina, Sellia, Sersale, Settingiano, Simeri Crichi, sotto una plafoniera (video) Soverato, Soveria Simeri, Squillace, Stalettì, Taverna, Tiriolo. Vallefiorita, Zagarise. E’ un grande segnale di fiducia- commenta il Presidente del Consorzio di Bonifica Ionio > Degrado e distruzione in Villa Catanzarese Grazioso Manno – da parte dei Sindaci che con la loro convinta segnalazione, Margherita ravvisano in questa importante opera un ruolo strategico per la Calabria. Un atto – prosegue Manno – che ci riempie di grande responsabilità e che noi siamo entusiasti di > Digos al Comune per Safe assumere come ho avuto modo di dichiarare qualche giorno fa in Conferenza Stampa. City, ci sarebbero punti di Insieme alla lettera, è stato allegato a sostegno della bontà della richiesta lo studio contatto con l'inchiesta integrato di fattibilità economico-finanziario, che descrive un quadro completo e di facile Catanzaropoli lettura di ciò che rappresenta l’opera, di cosa è accaduto, di cosa si chiede al Governo e di come si intende, attraverso l’impostazione di un finanziamento integrato, coinvolgere > Ospedale Pugliese, chiesto operatori pubblici e privati, per la realizzazione di tutti gli investimenti che riguardano le un finanziamento per il opere di adduzione e derivazione dei fiumi, la realizzazione della centrale idroelettrica e le rifacimento delle facciate. Ma opere di derivazione a valle dei fabbisogni potabili, irrigui e industriali. Con la lettera i tutto tace sindaci testimoniano in prima persona una netta e chiara volontà: non rinunciare a questo > Volontariato: riunione che è un investimento che porta sviluppo, innovazione, occupazione. Adesso dal Governo importante per 'Anziani e attendiamo – conclude Manno – con ottimismo una fattiva risposta che è il corollario 045680 Dintorni' essenziale di quella sete di giustizia che si aspetta tutta la collettività e per tutti sarebbe come vincere il mondiale di calcio. > L'ultimo saluto al professor Codice abbonamento: Consorzi di Bonifica Pag. 21 Quotidiano Data 13-06-2014 Pagina 14 Foglio 1 045680 Codice abbonamento: Consorzi di Bonifica Pag. 49 Quotidiano Data 13-06-2014 Pagina 28 Foglio 1 045680 Codice abbonamento: Consorzi di Bonifica Pag. 50 MYCATANZARO.IT (WEB) Data 13-06-2014 Pagina Foglio 1 Contribuisci a WebOggi! Segui @WebOggi Inviaci il tuo articolo! catanzaro. Badolato Borgia Botricello Caraffa di Catanzaro Chiaravalle Conflenti Curinga Decollatura Gimigliano Girifalco Guardavalle Isca sullo Ionio Lamezia Terme Motta Santa Lucia Nocera Terinese S.Caterina dello Ionio Satriano Sellia Marina Serrastretta Simeri Crichi Sorbo san Basile Soverato Soveria Mannelli Squillace Taverna HOME ATTUALITÀ CRONACA POLITICA SPORT CULTURA STORIE EVENTI LAVORO CONTATTI I COMUNI DEL CATANZARESE SCRIVONO A RENZI: MATTEO SBLOCCA I LAVORI DELLA DIGA DEL MELITO Catanzaro, Venerdì 13 Giugno 2014 - 12:45 Redazione Il Presidente del Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese, Grazioso Manno, e 51 sindaci hanno inviato una lettera alla mail dedicata [email protected] per chiedere la "ripresa dei lavori della Diga sul fiume Melito all'interno del pacchetto di misure denominato sblocca italia". La lettera di Manno è stata controfirmata dai sindaci di: Catanzaro, Fossato Serralta, Gimigliano, Sorbo San Basile e poi ancora Albi, Amato, Amaroni, Andali, Argusto, Belcastro, Borgia, Botricello, Caraffa di Catanzaro, Cerva, Cenadi, Centrache, Cicala, Cropani, Davoli, Gagliato, Gasperina, Guardavalle, Isca dello Ionio, Magisano, Marcedusa, Marcellinara, Montauro, Montepaone, Olivadi, Palermiti, Petrizzi, Petronà, Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, Santa Caterina dello Ionio, San Vito sullo Ionio, San Sostene, San Floro, Satriano, Sellia Marina, Sellia, Sersale, Settingiano, Simeri Crichi, Soverato, Soveria Simeri, Squillace, Stalettì, Taverna, Tiriolo. Vallefiorita, Zagarise. "E' un grande segnale di fiducia -afferma Manno - da parte dei Sindaci che con la loro convinta segnalazione, ravvisano in questa importante opera un ruolo strategico per la Calabria. Un atto che ci riempie di grande responsabilità e che noi siamo entusiasti di assumere come ho avuto modo di dichiarare qualche giorno fa in Conferenza Stampa". Con la lettera i sindaci testimoniano in prima persona una netta e chiara volontà: non rinunciare a questo che è un investimento che porta sviluppo, innovazione, occupazione. "Adesso dal Governo attendiamo - conclude Manno - con ottimismo una fattiva risposta che è il corollario essenziale di quella sete di giustizia che si aspetta tutta la collettività e per tutti sarebbe come vincere il mondiale di calcio". 045680 Codice abbonamento: Consorzi di Bonifica Pag. 85.
Recommended publications
  • Ordine Dei Farmacisti Della Provincia Di Catanzaro
    ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI CATANZARO Via Italia, 81 - 88100 Catanzaro - Telefono 0961/723015 - Fax 0961/744647 www.ordinefarmaCisti.Cz.it - E-Mail : [email protected] - [email protected] Albo Ordinario 1 Abatino Anna nata a Soverato (CZ) il 19/03/1990 è isCritta all'albo dal 06/09/2018 al numero 1821 abilitazione all'eserCizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Milano - 2018 I Sessione 2018 - MILANO 2 Adamo Bakhita nata a Rogliano (CS) il 14/08/1988 è isCritta all'albo dal 14/12/2017 al numero 1772 abilitazione all'eserCizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi della Calabria - 2012 II Sessione 2012 - COSENZA 3 Adamo Lidia nata a Lamezia Terme (CZ) il 28/03/1987 è isCritta all'albo dal 14/07/2011 al numero 1466 abilitazione all'eserCizio della professione : Università degli Studi "Magna Graecia"di Catanzaro - I° sessione 2011 4 AgostEo Carla Maria Elisabetta nata a Catanzaro (CZ) il 29/06/1962 è isCritta all'albo dal 09/06/1988 al numero 840 abilitazione all'eserCizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Catania - I sessione 1988 - CATANIA 5 Agosto Barbara nata a Chiaravalle Centrale (CZ) il 13/08/1993 è isCritta all'albo dal 03/09/2020 al numero 1919 abilitazione all'eserCizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Catanzaro - 2020 I Sessione 2020 - CATANZARO 6 Aielli Carlo nato a ValleFiorita (CZ) il 11/08/1960 è isCritto all'albo dal 30/01/1988 al numero 826 abilitazione all'eserCizio della professione :
    [Show full text]
  • COPPA CALABRIA Il Comitato Regionale Calabria Della L.N.D
    FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 – 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it – www.lnd.it e-mail: [email protected] STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 COMUNICATO UFFICIALE N° 16 DEL 29 AGOSTO 2011 1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE COPPA CALABRIA Il Comitato Regionale Calabria della L.N.D. organizza la Coppa Calabria 2011/2012 alla quale partecipano le società in organico per come deliberato con C.U. n° 2, nonché le società, non aventi diritto, che ne hanno fatto apposita richiesta, per come di seguito specificato: Matr. Società Campo Gioco Cod. Campo 1. 69594 U.S.D. AFRICO Campo Comunale AFRICO NUOVO 133 2. 610572 F.C. ALBIDONA A.S.D. Campo Comunale ALBIDONA 183 3. 68475 A.S.D. APRIGLIANO CALCIO Campo Comunale APRIGLIANO 43 4. 610551 A.C. ARSENAL TREBISACCE Campo Comunale “G. Amerise” TREBISACCE 314 5. 921046 A.S.D. AUDACE ROSSANESE Campo Comunale “S. Rizzo” ROSSANO SCALO 407 6. 70461 A.S.D. BADOLATO Campo Comunale BADOLATO MARINA 189 7. 610280 A.C. BAGNARESE Campo Comunale BAGNARA CALABRA 29 8. 6100 A.S. BELVEDERE Campo Comunale “Scarcello” BELVEDERE MARITTIMO 134 9. 915070 G.S. BIANCO A.S.D. Campo Comunale BIANCO 135 10. 610744 A.S.D. CAMPORA CALCIO Campo Comunale AMANTEA/CAMPORA S. GIOVANNI 177 11. 610352 A.S.D. CAPO SUD Campo Comunale “Spinella” MELITO PORTO SALVO 142 12. 931562 S.S.D. CARIATESE Campo Comunale CARIATI 16 13. 912780 F.C.D. FRONTI Campo Comunale LAMEZIA TERME/FRONTI 50 14.
    [Show full text]
  • F.I.G.C. – Comitato Regionale Calabria – L.N.D. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO Campionato 3ª Categoria – Girone E S.S
    F.I.G.C. – Comitato Regionale Calabria – L.N.D. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO Campionato 3ª Categoria – Girone E s.s. 2018/2019 1^ Giornata Andata 2^ Giornata Andata Domenica 11 Novembre 2018 ore 14:30 Domenica 18 Novembre 2018 ore 14:30 AMAR. PONTEGRANDE SANTA CATERINA CUTURELLA US PETRONA 1980 CITTA DI TIRIOLO CUTURELLA GASPERINA AMAR. PONTEGRANDE DAVOLI ACADEMY GIMIGLIANO GIMIGLIANO CITTA DI TIRIOLO POL. PALERMITI LIFE SIMERI CRICHI LIFE SIMERI CRICHI SERRASTRETTA SERRASTRETTA GASPERINA MAC 3 POL. PALERMITI Sabato 17 US PETRONA 1980 MAC 3 SANTA CATERINA DAVOLI ACADEMY 3^ Giornata Andata 4^ Giornata Andata Domenica 25 Novembre 2018 ore 14:30 Domenica 02 Dicembre 2018 ore 14:30 AMAR. PONTEGRANDE SERRASTRETTA CUTURELLA MAC 3 CITTA DI TIRIOLO SANTA CATERINA GASPERINA CITTA DI TIRIOLO DAVOLI ACADEMY GASPERINA GIMIGLIANO POL. PALERMITI MAC 3 LIFE SIMERI CRICHI Sabato 24 LIFE SIMERI CRICHI AMAR. PONTEGRANDE POL. PALERMITI CUTURELLA SANTA CATERINA US PETRONA 1980 US PETRONA 1980 GIMIGLIANO SERRASTRETTA DAVOLI ACADEMY 5^ Giornata Andata 6^ Giornata Andata Domenica 09 Dicembre 2018 ore 14:30 Domenica 16 Dicembre 2018 ore 14:30 CITTA DI TIRIOLO SERRASTRETTA AMAR. PONTEGRANDE CITTA DI TIRIOLO CUTURELLA LIFE SIMERI CRICHI GASPERINA POL. PALERMITI DAVOLI ACADEMY AMAR. PONTEGRANDE GIMIGLIANO CUTURELLA MAC 3 GIMIGLIANO Sabato 08 LIFE SIMERI CRICHI DAVOLI ACADEMY POL. PALERMITI SANTA CATERINA SANTA CATERINA MAC 3 US PETRONA 1980 GASPERINA SERRASTRETTA US PETRONA 1980 7^ Giornata Andata 8^ Giornata Andata Domenica 13 Gennaio 2019 ore 14:30 Domenica 20 Gennaio 2019 ore 14:30 CITTA DI TIRIOLO DAVOLI ACADEMY AMAR. PONTEGRANDE POL. PALERMITI CUTURELLA SANTA CATERINA DAVOLI ACADEMY US PETRONA 1980 GIMIGLIANO LIFE SIMERI CRICHI GASPERINA CUTURELLA MAC 3 GASPERINA Sabato 12 LIFE SIMERI CRICHI CITTA DI TIRIOLO POL.
    [Show full text]
  • Allegato a Elenco Delle Gestioni Operanti Nel Territorio Della
    Allegato A Elenco delle gestioni operanti nel territorio della Regione Calabria che risultano non aver ottemperato - con riferimento al primo periodo regolatorio 2012-2015 - agli obblighi di trasmissione dei dati di cui al comma 2.7 della deliberazione 347/2012/R/IDR Codice Popolazione Gestione Provincia ISTAT (ab.) Comune di Acquaformosa CS 078001 1.154 Comune di Acquappesa CS 078002 1.910 Comune di Acquaro VV 102001 2.446 Comune di Africo RC 080001 3.199 Comune di Agnana Calabra RC 080002 573 Comune di Aieta CS 078005 835 Comune di Albi CZ 079002 1.006 Comune di Albidona CS 078006 1.453 Comune di Alessandria del Carretto CS 078007 524 Comune di Amantea CS 078010 13.782 Comune di Amaroni CZ 079003 1.885 Comune di Amato CZ 079004 842 Comune di Amendolara CS 078011 2.987 Comune di Andali CZ 079005 792 Comune di Antonimina RC 080004 1.361 Comune di Aprigliano CS 078012 2.973 Comune di Ardore RC 080005 4.774 Comune di Arena VV 102002 1.522 Comune di Argusto CZ 079007 527 Comune di Badolato CZ 079008 3.178 Comune di Bagnara Calabra RC 080007 10.606 Comune di Belmonte Calabro CS 078013 2.009 Comune di Benestare RC 080008 2.450 Comune di Bianchi CS 078016 1.364 Comune di Bivongi RC 080010 1.404 Comune di Bocchigliero CS 078018 1.474 Comune di Bonifati CS 078019 2.906 Comune di Borgia CZ 079011 7.426 Comune di Botricello CZ 079012 4.924 Comune di Brancaleone RC 080014 3.622 Comune di Brognaturo VV 102004 667 Comune di Bruzzano Zeffirio RC 080015 1.218 1 Allegato A Codice Popolazione Gestione Provincia ISTAT (ab.) Comune di Calanna RC 080016
    [Show full text]
  • 7.10.2000 L 253/16 Úřední Věstník
    372 CS Úřední věstník Evropské unie 03/sv. 30 32000R2224 L 253/16 ÚŘEDNÍ VĚSTNÍK EVROPSKÝCH SPOLEČENSTVÍ 7.10.2000 NAŘÍZENÍ KOMISE (ES) č. 2224/2000 ze dne 6. října 2000, kterým se mění nařízení (ES) č. 2138/97, kterým se vymezují homogenní produkční oblasti v odvětví olivového oleje KOMISE EVROPSKÝCH SPOLEČENSTVÍ, 2. V bodě D „Comunidad autònoma Aragón“: s ohledem na Smlouvu o založení Evropského společenství, a) v provincii „Zaragoza“: — se do zóny 1 vkládají obce „Los Pintanos, Sobradiel, s ohledem na nařízení Rady č. 136/66/EHS ze dne Añon, Albeta, El Burgo de Ebro e Utebo“, 22. září 1966 o zřízení společné organizace trhu s oleji a tuky (1), naposledy pozměněné nařízením (ES) č. 2702/1999 (2), — se do zóny 2 vkládají obce „Aladrén, Atea, Fuentes de Jiloca, Malanquilla, Mara, Montón, Murero, Nuévalos, Billaroya de la Sierra a Velilla de Jiloca“, s ohledem na nařízení Rady (EHS) č. 2261/84 ze dne 17. července 1984, kterým se stanoví obecná pravidla — se do zóny 3 vkládá obec „Cuarte de Huerva“, pro poskytování podpory výroby olivového oleje a podpory organizacím producentů olivového oleje (3), naposledy pozmě- 4 — se do zóny 4 vkládají obce „Añon, Remolinos, něné nařízením (ES) č. 1639/98 ( ), a zejména na článek 19 Bórboles, Murillo de Gallego a Pinseque“, uvedeného nařízení, — se do zóny 5 vkládají obce „Abanto, Montón, vzhledem k těmto důvodům: Ruesca, Villaroya de la Sierra, Belmonte de Cala- tayud, Cervera de la Cañada a Salillas de Jalón“, (1) Podle článku 18 nařízení (EHS) č. 2261/84 se výnosy oliv a výnosy oleje stanoví podle homogenních — se do zóny 6 vkládají obce „Cuarte de Huerva, produkčních oblastí na základě údajů poskytnutých Alborge a Velilla de Ebro“; producentskými členskými státy.
    [Show full text]
  • Accordo Di Programma Per La Gestione Di Rifiuti Inerti Da Costruzione E Demolizione”
    AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO SETTORE TUTELA AMBIENTALE ACCORDO DI PROGRAMMA: “ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA GESTIONE DI RIFIUTI INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE” approvato dalla Giunta Provinciale con Deliberazione n°136 del 16 marzo 2006 Il giorno 12 del mese di aprile dell’anno 2006, Si sono costituiti da una parte L’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO, nella persona del Presidente o suo delegato, dall’altra IL COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA AMBIENTALE - Regione Calabria, o suo delegato; L’ANCI – Regione Calabria, in persona del Presidente o suo delegato; I COMUNI di: Catanzaro – Vallefiorita – Sorbo San Basile – Falerna – Carlopoli – Cicala – Zagarise – Santa Caterina dello Ionio, in persona dei Sindaci o loro delegati; LA C.C.I.A.A. (Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura), in persona del Presidente o suo delegato; Le ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA: Confindustria (Associazione fra gli Industriali della Provincia di Catanzaro); C.N.A. (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa); Confartigianato Catanzaro (Associazione Provinciale Artigianato), in persona dei Presidenti o loro delegati; Gli ORDINI e COLLEGGI PROFESSIONALI: Ordine degli Architetti, in persona del Presidente o suo delegato; Ordine degli Ingegneri, in persona del Presidente o suo delegato; 1 PREMESSO: • Che l’Amministrazione Provinciale di Catanzaro a seguito dell’approvazione ed adozione del Piano di Gestione dei Rifiuti in ambito provinciale, sta promovendo e favorendo azioni coordinate tra pubbliche amministrazioni,
    [Show full text]
  • ELENCO SOCI Per Tipologia E Quota Di Partecipazione (Aggiornato a Gennaio 2017)
    G. A. L. Serre Calabresi Agenzia di Sviluppo Locale Chiaravalle Centrale (CZ) ELENCO SOCI per tipologia e quota di partecipazione (aggiornato a gennaio 2017) Quote % su Valore Nominativo Comune Prov. Settore possedute Valore totale capitale nominale (nr) sociale 1 CESI Confederazione Europea Sindacati Indipendenti Capistrano (VV) PRIVATO 5 € 51,00 € 255,00 0,37% 2 Associazione Ovini Caprini Lamezia Terme (CZ) PRIVATO 20 € 51,00 € 1.020,00 1,49% 3 Federazione Interprovinciale COLDIRETTI Catanzaro (CZ) PRIVATO 20 € 51,00 € 1.020,00 1,49% 4 CO.P.AGRI. c/o UIMEC UIL Catanzaro (CZ) PRIVATO 20 € 51,00 € 1.020,00 1,49% 5 Associazione Reg.le Agrit. e Ambiente "Terranostra Calabria" Cosenza (CS) PRIVATO 20 € 51,00 € 1.020,00 1,49% 6 Blandini Alfonso Catanzaro (CZ) PRIVATO 5 € 51,00 € 255,00 0,37% 7 Buttiglieri Domenico Palermiti (CZ) PRIVATO 40 € 51,00 € 2.040,00 2,98% 8 Buttiglieri Romualdo Palermiti (CZ) PRIVATO 20 € 51,00 € 1.020,00 1,49% 9 Calabria Produce di Bova C. & P. s.a.s Amaroni (CZ) PRIVATO 5 € 51,00 € 255,00 0,37% 10 Gentile Fortunato Squillace (CZ) PRIVATO 3 € 51,00 € 153,00 0,22% 11 Iamello Raffaele Amaroni (CZ) PRIVATO 5 € 51,00 € 255,00 0,37% 12 Marra Francesco Antonio Amaroni (CZ) PRIVATO 5 € 51,00 € 255,00 0,37% 13 Signorello Antonio Girifalco (CZ) PRIVATO 5 € 51,00 € 255,00 0,37% 14 Vonella Michele Salvatore Girifalco (CZ) PRIVATO 3 € 51,00 € 153,00 0,22% 15 C.A.N.FOR.PA. Catanzaro (CZ) PRIVATO 3 € 51,00 € 153,00 0,22% 16 U.I.M.E.C.
    [Show full text]
  • Num Comune Provincia Impianto Organico Secondo Impianto
    num Comune provincia Impianto Organico Secondo Impianto Organico 1 comune di Acquappesa cs Calabra Maceri Rende 2 comune di Acri cs Calabra Maceri Rende 3 comune di Aiello Calabro cs Calabra Maceri Rende 4 Comune di Aieta cs Calabra Maceri Rende 5 comune di Altilia cs Calabra Maceri Rende 6 comune di Altomonte cs Calabra Maceri Rende 7 comune di Amantea cs Calabra Maceri Rende 8 comune di Aprigliano cs Calabra Maceri Rende 9 comune di Belmonte cs Calabra Maceri Rende 10 Comune di Belsito cs Calabra Maceri Rende 11 comune di Belvedere Marittimo cs Calabra Maceri Rende 12 Comune di Bianchi cs Calabra Maceri Rende 13 comune di Bisignano cs Calabra Maceri Rende 14 Comune di Bonifati cs Calabra Maceri Rende 15 Comune di Buonvicino cs Calabra Maceri Rende 16 comune di Carolei cs Calabra Maceri Rende 17 comune di Carpanzano cs Calabra Maceri Rende 18 comune di Casali del Manco cs Calabra Maceri Rende 19 comune di Castiglione Cosentino cs Calabra Maceri Rende 20 comune di Castrolibero cs Calabra Maceri Rende 21 comune di Castrovillari cs Calabra Maceri Rende 22 comune di Celico cs Calabra Maceri Rende 23 comune di Cellara cs Calabra Maceri Rende 24 comune di Cerisano cs Calabra Maceri Rende 25 comune di Cervicati cs Calabra Maceri Rende 26 comune di Cerzeto cs Calabra Maceri Rende 27 comune di Cetraro cs Calabra Maceri Rende 28 comune di Cleto cs Calabra Maceri Rende 29 comune di Colosimi cs Calabra Maceri Rende 30 comune di Cosenza cs Calabra Maceri Rende 31 comune di Diamante cs Calabra Maceri Rende 32 comune di Dipignano cs Calabra Maceri Rende
    [Show full text]
  • Vehicular Emission: Estimate of Air Pollutants to Guide Local Political Choices
    environments Article Vehicular Emission: Estimate of Air Pollutants to Guide Local Political Choices. A Case Study Sergio Mazza 1, Donatella Aiello 2 , Anastasia Macario 1 and Pierantonio De Luca 3,* 1 Department of Ingegneria dell’Ambiente, University of Calabria, I-87030 Arcavacata di Rende (CS), Italy; [email protected] (S.M.); [email protected] (A.M.) 2 Department of Chimica e Tecnologie chimiche, University of Calabria, I-87030 Arcavacata di Rende (CS), Italy; [email protected] 3 Department of Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale, University of Calabria, I-87030 Arcavacata di Rende (CS), Italy * Correspondence: [email protected]; Tel.: +39-0984-496757 Received: 22 April 2020; Accepted: 15 May 2020; Published: 16 May 2020 Abstract: The aim of this case study was to show how, with the use of software, is it possible to carry out a preventive screening of vehicular emissions. Moreover, thanks to this preliminary analysis, some areas that are potentially polluted can be identified in advance and suitable samplings on small-scale on them would help to verify the effectiveness of policies that can be adopted for the reduction of pollution. To this end, this paper reports a case study on vehicle traffic pollution in Calabria, a region in the south of Italy. We used the methodology called Corinair (Coordination Information AIR), developed by the EEA (European Environment Agency) and uses the software Copert4 (Computer Program to calculate Emission from Road Traffic). The total emissions per area were analyzed and the emissions for particular pollutants per unit area (km2) and per citizen were considered.
    [Show full text]
  • La Provincia Dei Comuni
    AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ASSISTENZA AI COMUNI LA PROVINCIA DEI COMUNI Giugno 2016 1 A cura della dott.ssa Serena Procopio Responsabile Servizio Assistenza ai Comuni 2 Indice pag.3 1. Premessa pag.4 2. Strategia dell’Ente di Area Vasta pag.5 3. Programma delle attività e obiettivi pag.6 4. La gestione associata di funzioni e servizi comunali pag.7 4.1 Quadro ordinamentale pag.7 4.2 Lo stato di attuazione della normativa in tema di unioni e fusioni pag.12 4.3 Valutazione di sintesi pag.13 4.4 Ambiti territoriali nel PTCP pag.15 4.5 I Comuni della Provincia di Catanzaro pag.17 4.6 Le Unioni di Comuni della Regione Calabria pag.19 4.7 Le Unioni di Comuni della Provincia di Catanzaro pag.20 4.8 Gli ATO e le ARO per la gestione associata dei R.U. pag.22 4.9 Altri enti sovracomunali (Gal -Ente Parco-Consorzi di bonifica) pag.24 4.10 La politica territoriale POR 2014-2020 pag.25 4.11 Analisi della domanda presso i comuni pag.35 4.11.1 Questionario rivolto ai comuni:motivazioni, finalità e contenuti pag.35 4.11.2 Tabella risultati questionario pag.41 4.11.3 Commento risultati pag.42 5. Rilevazione capacità erogazione servizi pag.43 6. Normativa di riferimento pag. 44 Allegato 1 Relazione generale PTCP :Macroaree e piccole municipalità:Ambiti territoriali con tavole relative ad ambiti territoriali del PTCP Allegato 2 Tavola- Le Unioni di Comuni (fonte Ancitel) Allegato 3 Tavola- Gli ARO Rifiuti Allegato 4 Tavola- I GAL – Parco Sila Piccola- Consorzi di bonifica Allegato 5 Gli statuti delle Unioni di Comuni Allegato 6 Le proposte di convenzione 3 1.
    [Show full text]
  • La Riforma Urbanistica Calabrese
    R. U.R . Calabria ►Il seminario è organizzato in previsione della RUR ((grassegna urbanistica reg ionale della Calabria) che si terrà il 2323--2626 settembre 2009 a Rossano Cs ove i Comuni e le Province si confronteranno esponendo le loro visioni sul nuovo modo di programmare la gestione del territorio. La Calabria riformata? Modalità costruttive del nuovo PSC , il documento preliminare Domenico Santoro La legge del governo del Territorio Lr. n.19/ 02 ► Impianto principale L.r. 19/02 . Rimando alle Linee guida; ► Modifi ca L .r. 2006 , 2007 , 2008 La situazione attuale ► 2 PSC pu bblica ti: . Limbadi, Gioia Tauro; ► 7 PSC adottati: . Vallefiorita, Piatrapaola, Castrolibero, Luzzi, Roggiano Gr; ►16 PSC in Conferenza: . Scalea, Paludi, Marano Marchesato, Carolei, Francavilla Angg,itola, Celico, Falerna, Maierato, S. Nicola da Crissa, Stefanaconi, Monterosso Cal, S. Marzo Argentano, Villapiana, Nocera Terinese, Zambrone, Conflenti, Platì. Quale differenza tra PSC e PRG ? PSC: Autonomia Comunale a condizioni : ► - Piattaforma informativa forte . Concertazione fra Enti . Partecipazione dei cittadini alle scelte . Pubblicità ►- Accettazione del controllo diffuso . Bacheca fuori sede e registro attività . Patto delle are urbanizzabili PSC: Nuovo modello di sviluppo democratizzazione e moralizzazione del sistema edilizio calabrese ► - PRG . Espansione della città senza sviluppo economico . Mancanza qualità urbana . Incoerenza fra livelli di pianificazione economica ►- PSC . Salvaguardia della struttura del territorio . Strategie flessibili per gli obiettivi . Nuovi metodi e tecniche d ’uso del territorio Metodi e tecniche nuove: ► - PSC- POT ► - Conferenza di Pianificazione (art. 13) ► - Conferenza dei Servizi (art. 14) ► - P. T. C. P. (art. 18) ► - Regolamento Edilizio e Urbanistico -R.E.U.-R.E.U. (art. 21) ► - Piano Operativo Temporale –P.O.T.
    [Show full text]
  • F.I.G.C. C – COMI Campion TATO R Nato 1^ C “G REGIONA Categor Girone C ALE CAL Ria S.S. 2 C” LABRIA 010/201 – L.N.D
    F.I.G.C. – COMI TATO REGION ALE CA LABRIA – L.N.D . Campio nato 1^ Catego ria s.s. 2 010/201 1 “Girone C” 1^ Gior nata Andata 2 ^ Giornata An d ata 3^ Giorn a ta Andata D o menica 19 Sett e mbre 2010 or e 16:00 Domenica 2 6 Settembre 2 010 ore 15:30 D o m enica 03 Otto bre 2010 ore 1 5 : 30 BADO LATO PETRIZZI FILOGASO REAL C ATANZARO CESSA NITI DIL. PETRIZZI CESS ANITI DIL. FILOGASO GIMIGLIANO DIL. MARINA DI NICOTERA MARIN A DI NICOTERA FILOGASO MARI NA DI NICOTERA NUOVA MILETO MONASTERACE NUOVA FILADELFIA MONAS TERACE SAN CALOGERO NUOV A C. LIMBADI MONASTERACE NUOVA MILETO NUOVA CURINGA NUOVA C. LIMBADI NUOVA MILETO NUOV A CURINGA PRO CATANZAR O PETRIZZI REAL S. MARIA NUOVA CURINGA GIMIGLIANO DIL. NUOV A FILADELFIA SAN CALOGERO PRO CATANZAR O NUOVA C. LIMBADI NUOVA FILADELFIA PRO CATANZARO REAL CATANZARO GIMIGLIANO DIL. SAN CALOGERO BADOLA TO REAL C ATANZARO SERRESE REAL S.MARIA SERRESE SERRESE CESSAN ITI DIL. REAL S. MARIA BADOLATO 4^ Gior nata Andata 5 ^ Giornata An d ata 6^ Giorn a ta Andata D o menica 10 Ott obre 2010 ore 15:30 Domenica 17 Ottobre 20 10 ore 15:30 D o m enica 24 Otto bre 2010 ore 1 5 : 30 BADO LATO CESSANITI DIL. CESSANITI DIL. REAL S. MARIA BADOL ATO MARINA DI NICOTE RA FILOG ASO NUOVA CURINGA MARINA DI NICO TERA PETRIZZ I FILOGA SO NUOVA FILADELFI A GIMIG LIANO DIL. NUOVA C. LIMBA DI MONASTERACE NUOVA MILETO GIMIGLI ANO DIL.
    [Show full text]