Num Comune Provincia Impianto Organico Secondo Impianto
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. GINO ROTELLA Indirizzo Viale dei Normanni, 57 – 88100 CATANZARO Telefono Uff.: 0961-889455; Ab. 0961-795040 Cellulare 339.7515027 Fax E-mail Ufficio: [email protected] Personale: [email protected] Sito Web Nazionalità Italiana Luogo di nascita Catanzaro Data di nascita 10 LUGLIO 1957 Codice Fiscale RTL GNI 57 L10C 352G Partita IVA ESPERIENZA LAVORATIVA • Data (dal – al) 2018 Commissario comune San Floro (CZ) 2017 Componente Commissione di accesso presso il Comune di Petronà (CZ) 2017 Sub Commissario Prefettizio con funzioni vicarie Comune Botricello (CZ) 2016 Sub Commissario Prefettizio con funzioni vicarie Comune Borgia (CZ) 2014- 2015 Commissario Straordinario Comune Ricadi (VV) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del l’11.02.14 2013- 2014 Componente Collegio dei Revisori Banca di Credito Cooperativo del Lametino con sede legale in Carlopoli; 2012-2015 Componente Collegio Revisori dei Conti presso ASP di Catanzaro (CZ) 2011-2013 Commissario Straordinario Comune di Nardodipace (VV) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del 19.12.2011 2009-2011 Commissario Straordinario Comune di Furnari (ME) sciolto per infiltrazioni mafiose, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del 4.12.2009 2009 docente – esperto corso formazione per collaboratore scolastico (personale ATA) nominato dall’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali,Turistici,Alberghieri -
Consorzio Di Bonifica Integrale Dei Bacini Del Tirreno Cosentino - Scalea (Cs)
CONSORZIO DI BONIFICA INTEGRALE DEI BACINI DEL TIRRENO COSENTINO - SCALEA (CS) - PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DEGLI ONERI CONSORTILI ELABORATO IN OSSERVANZA DELLE NORMATIVA VIGENTE NELLA REGIONE CALABRIA E DEI CRITERI FORMULATI DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE BONIFICHE SCALEA 2014 II PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DEGLI ONERI CONSORTILI DI BONIFICA E DI IRRIGAZIONE Redatto a cura del dott. Leonardo Donnini con il supporto degli Uffici del Consorzio Il Direttore: dr. Pasquale Ruggero Il Commissario Straordinario: dr. Davide Gravina Luglio 2014 Dr. Leonardo Donnini - 00149 Roma Via Enrico Cruciani Alibrandi, 78 Tel. e Fax. 065574844 - E. Mail: [email protected] III INDICE 1. PREMESSA ................................................................................1 1.1. Il Consorzio .................................................................................................1 1.2. Origini ed evoluzione del Consorzio .............................................................1 1.3. L'esigenza di una nuova classifica ...............................................................4 2. IL TERRITORIO.........................................................................5 2.1. Dati amministrativi ......................................................................................5 2.1.1. Il Comprensorio .......................................................................................5 2.1.2. La popolazione ........................................................................................7 2.1.3. Aree Protette...........................................................................................9 -
P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2. -
Catanzaro (Sez. Ii) Ricorso Rgn 1707/2019 Notifica Per
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA CALABRIA – CATANZARO (SEZ. II) RICORSO R.G. N. 1707/2019 NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI ELENCO NOMINATIVO DEI CONTROINTERESSATI Il TAR Calabria – Catanzaro, Sezione II, con ordinanza n. 496/2019 Reg. Prov. Pres., pronunciata l’11.11.2019, ha autorizzato l’ “integrazione del contraddittorio per pubblici proclami come da motivazione, impregiudicata restando ogni questione in rito ed in merito”. I controinteressati destinatari del presente avviso di notifica per pubblici proclami sono, pertanto, tutti i soggetti indicati nella graduatoria di cui all’ “Allegato A”, presente nel D.D. n. 9554 del 2.8.2019 “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”, più precisamente dal n. 1 SIG. RITACCO FIORINO (C.F. RTCFRN77A23D086P) al n. 1198 SIG. DINERI LEO (C.F. DNRLEO93H22F112R), nonché tutti i soggetti di cui all’ “Allegato B”, presente nel D.D. n. 9554 del 2.8.2019 “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”, in particolare dalla SIG.RA ABBATI MARTINA (C.F. BBTMTN88E51H501L) alla SIG.RA ZUMPANO MARIATERESA (C.F. ZMPMTR78B54E878N). Pertanto, i controinteressati sono tutti i soggetti di cui all’ “Allegato A” e all’ “Allegato B” del D.D. n. 9554 del 2.8.2019 “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”, come di seguito riportati: ALLEGATO A DOMANDA Intervento 6.1.1 Intervento 4.1.2 Intervento 4.1.3 Intervento 4.1.4 CODICE A Premio Contributo Spesa Contributo Spesa Contributo DENOMINAZIONE CUAA COMUNE (PROV) Punteggio Spesa ammessa Note Generali BARRE Concesso % di Concesso ammessa % di Concesso ammessa % di Concesso posizione contributo contributo contributo graduatoria Integrazione al DDG n. -
Restructuring of the 150 Kv Electricity Grid Between Catanzaro and Calusia: Safety, Efficiency and Environmental Benefits
RESTRUCTURING OF THE 150 KV ELECTRICITY GRID BETWEEN CATANZARO AND CALUSIA: SAFETY, EFFICIENCY AND ENVIRONMENTAL BENEFITS • Terna presents the project to the citizens of the area chosen for the new project • The project will bring significant environmental benefits, such as the demolition of 90 km of power lines Rome, 4 March 2019 - Terna will hold three meetings open to the citizens of the provinces of Catanzaro and Crotone to provide information on the area selected for the construction of the new 150 kV electricity line which will involve the Municipalities of Catanzaro, Soveria Simeri, Simeri Crichi, Zagarise, Sellia Marina, Belcastro, Andali, Cerva, Petronà, Sersale Cropani, Mesoraca, Cotronei, Petilia Policastro and Caccuri. The work aims to guarantee the increased stability and reliability of the local electricity system, to improve the quality of the service and the efficiency of the grid and to encourage increased production from renewables. The 150 kV power line, to be installed between the Catanzaro and Calusia Electrical Substations, with connections to the Belcastro substation and the primary transformer room at Mesoraca, will enable the demolition of around 90 km of overhead power lines. The first of the three meetings organised by Terna will take place on Tuesday 5 March in Belcastro, from 16:00 to 20:00 in the Council Chamber of the Municipality. The second meeting will be held on Wednesday 6 March in Mesoraca, again from 16:00 to 20:00 in the Council Chamber of the Municipality. The third meeting will be held at the same time in the Soveria Simeri Council Chamber. Terna technicians will be on hand to provide information on the motivations for the project, the characteristics, benefits and authorisation process, as well as to answer any questions that participants may have. -
Domenico COSTANZO Località Buda, N.123 88048 Gimigliano Inf. (Catanzaro) Mobile 392 7979326 [email protected] Domcostanzo@Pe
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico COSTANZO Indirizzo Località Buda, n.123 88048 Gimigliano Inf. (Catanzaro) Telefono mobile 392 7979326 E-mail [email protected] [email protected] E-mail [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 18/02/1959 Sesso maschile ESPERIENZA LAVORATIVA Docente nei Corsi di Professore a Contratto presso l’Università degli Studi “Magna Laurea e di Laurea Graecia” di Catanzaro (per un totale di 270 CFU): Specialistica D-AA SSD CFU ORE CORSO UNIV DATA ( n. 56 insegnamenti presso Matematica, MAT/04 e 11 88 CdL Magistrale in “UMG” Ottobre Statistica e INF/01 Farmacia 2020 UMG Informatica I anno (n.l’Università 4 insegnamenti Magna pressoGreacia di 2020/21 Catanzaro: ) Mezzi Fisici INF/01 1 8 Professioni Sanitarie “UMG” Aprile UNICAL e Tecnol Tronco Comune 2 2020 Legenda:l’Università della Calabria: 2019/20 II anno Catanzaro D- AA) Denominazione ) ed anno Informatica INF/01 4 52 CdL magistrale in “UMG” Maggio accademico 2019/20 Odontoiatria 2020 SSD) Settore Specialistico Didattico. I anno Catanzaro Informatica INF/01 3 24 Professioni Sanitarie Giugno CFU) n. Crediti Formativi “UMG” 2019/20 Tronco Comune 2 2020 Universitari III anno Catanzaro ORE) di didattica frontale Informatica INF/01 3 24 Professioni Sanitarie “UMG” Giugno CORSO) Corso di Laurea 2019/20 Tronco Comune 2020 (Specialistico) III anno Catanzaro UNIV) Università presso cui Matematica, MAT/04 e 11 88 CdL Magistrale in “UMG” Ottobre l’insegnamento è stato svolto, con Statistica e INF/01 Farmacia 2019 bando (o eventuale rinnovo) Informatica I anno DATA) data di incarico 2019/20 Informatica INF/01 3 24 Professioni Sanitarie “UMG” Marzo Rif.[D_06 . -
2018-06-22 Nota N° 7803
lvlinistero dei beni e tlelle altittiki ctrlturali c tlal hn ismo DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGTO PERLE PROVINCE DI CATANZARO COSENZA E CROTONE - COSENZA . A tutto il pcrsonale I.,IIBACT-SABAP-CS caRAP-Cb Alla Segrclcria dcl Soprirìlcndcnte .'g'''3;3i,3i33" Sedc All'arca Organizzltrione e Funzioniìlìrcnto Scdc p.c. {.e t!cfo int,iela solt) lraryit., utqil. :,:()itin.ti.\a.. l'orryutGle oi E s( ,\i .h.li .rrt. 1-ì, (.6 del l.)Pll .:1"15 )(t(J(t ! ot.t. !7{ l( ) Scgrctirrirlo Rcuion;rlc dclLr Culublitr l) le.t t: :0{)j Rocccìlctta di Borgia Alle OO.SS.R.S.U Loro Scdi Ai frrnzionari stolici d'rrte Sig. Cio\anni MARRELLO iti\,ritlìtì; lliitifalii,rl l:,r]ìtiritiiLltiir.rl Sig. Anlonio PUNTILLO tj:lr)rlri: ir.l'rì1rll1')'{, l.i-'rìrir!r:iì;t'ii, i: Dolt.ssa Enrichctla SALERNO cl|r;:!cllrl ail:,.'i lìr),, 1.r:r iri. iriì ì,rrr ir,1 Rcsponsabilc gestioue sito WEB Dott. Fr:ulcesco DODARO f il: itr Llo.,l,rr r, i; i). ìri', riIirr,,rii ;l '::,to. Ogggfip; Integrazione alla struttura organizzativa dell' AREA lll PATRIMONIO STORICO ARTISTICO - nuova ripartizione territoriale a partire dal 25 giugno 2018 Valutate le esigenze espresse per [e vie brevi dal funzionario storico d'arte Dott.ssa Enrichetta Salerno, nella sua qualità di responsabile d'area; si ritiene opportuno ridistribuire le zone territoriali peftinenti all'AREA tll PATRIMONIO STORICO ARTISTICO, Si fa presente che le pratiche gia in corso continueranno ad essere espletate sino ad esaurirrento delle stesse dai funzionari che ne erano responsabili prima della data del 2_5/06/2018 Pertanto, a decorrere dal 25 giugno 2018, le rìuove zone territoriali dell' AREA lll PATRIMoNIo STORICO ARTISTICO saranno così composte. -