Mappa Completa Fermate Definitiva

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Mappa Completa Fermate Definitiva Viaggi SVIZZERA CANTONE SAN GALLO LAGO DI COSTANZA REINECK HORN GOLDACH WEINFELDEN Dal 1967 ST. MARGRETHEN UTTWIL BENDERN KREUZLINGEN BUCHS AMRSWILL SCHAAN SULGEN VADUZ ERLEN TRIESEN KRIESSERN BALZERS GERMANIA ROMANSORN HERISAU ARBON SARGANZ BISCHOFSEL NIDERUZWIL TRUBBACH ST. FIDEN ZUZWIL GOSSAU RORSCHACH RODEN MAUREN Autorimessa Gullibus SAARLOUIS UZWILL Stazione NEUNKIRCHEN ESCHEN Stazione MANNHEIM WILL BURBACH ADAC OSSERVATORIO ASTRONOMICO Stazione KARLSRUHE Il servizio navette è disponibile solo con prenotazione telefonica. Gli orari e Stazione Deposito OPEL Stazione HAIDILAND le tratte possono variare a seconda della richiesta. Il prezzo della navetta è generalmente incluso nel biglietto, anche se su alcune tratte è prevista una KAISERSLAUTERN FORBACH (FR) maggiorazione dove necessaria. Viaggi Gulli si riserva il diritto di cancellazione del servizio qualora non si raggiunga la quota minima di passeggeri per tratta. Il vettore si riserva inoltre il diritto di modicare tratte FRANCIA ed orari del servizio come meglio si addica al buon funzionamento dell’intero sitema. STRASBURGO Uscita autostradale, Benzina TOTAL COLMAR Passaggio a livello MULHOUSE Arch Hotel DIETIKON ZURIGOWINTERTHUR Shilquai, parcheggio ArchISILIKON plaz, autobus archstrasse BASILEA Piscine Stazione THALWIL FRAUENFELD Stazione tedesca Badish Banof Parcheggio mettel, Weifelden PARTENZE Tuttparch, Area servizio Krmpital MATZINGEN SISSACH WADENSWILL Stazione Uscita autostradale,MC Donald SIRNACH Ristorante Campo tennis Sirnach-Adorf HORGEN WILL OFTRINGEN Campo sportivo Carrozzeria GIGAX Stazione PFAFFIKON BETTWISEN Non trovi la tua fermata? dai un’occhiata SOURSE Ristorante La Cucaracha Autorimessa Gullibus alle tratte coperte dal nostro servizio Uscita autostradale LACHEN Stazione ferroviaria navetta EMMEN GLARUS SVIZZERAUscita autostradale, piscine Area servizio LUCERNA FLUMS Stazione Parcheggio bus turistici, dietro stazione HEIDILAND ZUG Area servizio Movenpick LANDQUART Stazione Parcheggio autobus outlet Partiamo dalla AREA SERVIZIO URI COIRA Uscita sud, parcheggio militari Parcheggio REICHENAU BIASCA Stazione Uscita autostradale THUSIS Stazione ferroviaria Calabria e dalla BELLINZONA Via Henri Guisan, banca di stato LUGANO NORD Uscita nord, benzina AGIP COLDRERIO Svizzera ogni Area servizio, parcheggio autobus CHIASSO Ristorante Dogana COMO GRANDATE Entrata deposito bus di città lunedì, mercoledì, SARONNO Uscita autostradale, Vigili del fuoco MILANO/RHO Stazione ferroviaria venerdì e sabato. Da MILANO/PERO Piazzale S. Giuseppe, via Papa Giovanni XXIII LODI/MELEGNANO Casello autostradale e per Germania e CASALPUSTERLENGO Uscita autostradale PIACANZA Uscita autostradale Francia ogni FIORENZUOLA Uscita autostradale FIDENZA Uscita autostradale PARMA Piazzale viale delle esposizioni mercoledì e sabato REGGIO EMILIA Uscita autostradale MODENA NORD Uscita autostradale AREA SERVIZIO SECCHIA EST Parcheggio autobus MODENA SUD Uscita autostradale Per saperne di più su date PRATO CALENZANO Uscita autostradale e orari vai alla pagina FIRENZE SCANDICCI ITALIA Via delle Nazioni Unite dedicata oppure chiama VALDARNO Uscita autostradale 0967998025 AREZZO Uscita autostradale MONTE SAN SAVINO Partenza/Capolinea Uscita autostradale Fermate principali. Prenotazione online e telefonica VALDICHIANA Fermate secondarie. Solo prenotazione telefonica Uscita autostradale, bettole Centri smistamento per servizio navette CHIUSI CHIANCIANO Linea Italia-Svizzera-Francia-Germa- Uscita autostradale nia e viceversa. Attiva solo mercoledì ORVIETO/FABRO Uscita autostradale e sabato ORTE Via Tuscolana FROSINONE/VALMONTONE Uscita autostradale CEPRANO Uscita autostradale CASSINO Uscita autostradale CAIANELLO Uscita autostradale, benzia ESSO CAPUA Terminal bus “Russo Center” CASERTA NORD Ss Appia MONTORO INFERIORE CALABRIA Uscita autostradale, Rist. La Foresta TRATTA TIRRENICA TRATTA IONICA TRATTE ENTROTERRA BATTIPAGLIA Piazzale Belvedere SOVERATO LAMEZIA EBOLI LAMEZIA Benzia Shell “Del Grosso” CHIARAVALLE C. DAVOLI SICIGNANO ANGITOLA SAN SOSTENE Ristorante O Camionista ATENA LUCANA PIZZO DASA’ SAN PIETRO A MAIDA TORRE DI RUGGERO ISCA Tavola calda Greenbar CARDINALE SALA CONSILINA SANT’ONOFRIO ARENA JACURSO SIMBARIO BADOLATO Terminal bus PADULA BRIATICO ACQUARO CORTALE SPADOLA SANTA CATERINA Uscita autostradale, benzia ESSO BROGNATURO LAURIA ZAMBRONE PIANI D’ACQUARO GIRIFALCO GUARDAVALLE Terminal bus SERRA SAN BRUNO TROPEA LIMPIDI AMARONI MONASTERACE FRASCINETO NINFO Hotel Scanderbeg VIBO VALENTIA DINAMI VALLEFIORITA NARDO DI PACE CAMINI FIRMO (SIBARI) Ristorante l’Espresso MESIANO SAN PIETRO DI CARIDA’ SQUILLACE MONGIANA RIACE TARSIA ROMBIOLO LAUREANA DI BORRELLO FABRIZIA Hotel Ferramonti PALERMITI CAULONIA MONTALTO UFFUGO SAN CALOGERO PLAESANO Centro commerciale MZ CENTRACHE ROCCELLA IONICA COSENZA NORD ROSARNO Mac Donald FEROLETO DELLA CHIESA OLIVADI GIOIOSA COSENZA SUD NICOTERA MARINA Madonnina GALATRO CENADI SIDERNO ROGLIANO Uscita autostradale GIFFONE SAN VITO SULLO JONIO LOCRI ALTILIA GRIMALDI Uscita autostradale, benzina ESSO BOVALINO SAN MANGO D’ACQUINO BIANCO Uscita autostradale FALERNA Il servizio navette è disponibile solo con prenotazione telefonica. Gli orari e Uscita autostradale le tratte possono variare a seconda della richiesta. Il prezzo della navetta è BRUZZANO LAMEZIAMARCELLINARA NICASTRO Non trovi la tua fermata? dai un’occhiata LAMEZIA TERME Uscita Due mari generalmente incluso nel biglietto, anche se su alcune tratte è prevista una Stazione benzina ESSO Parcheggio stazione FS CATANZARO LIDO maggiorazione dove necessaria. Viaggi Gulli si riserva il diritto di BRANCALEONE alle tratte coperte dal nostro servizio Piazzale Magna Grecia cancellazione del servizio qualora non si raggiunga la quota minima di navetta SQUILLACE LIDO passeggeri per tratta. Il vettore si riserva inoltre il diritto di modicare tratte SPROPOLO RA SS 106 ed orari del servizio come meglio si addica al buon funzionamento MONTEPAONE LIDO dell’intero sitema. PALIZZI Circosta consessionaria SOVERATO SATRIANO Via Trento e Trieste, stazione bus Benzina ESSO CHIARAVALLE CENTRALE PETRIZZI Rimessa Gullì Campo sportivo .
Recommended publications
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
    Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 20/02/2017 Ora: 10.29.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 52415,32 SI SI BOSCO CEDUO 6733,43 5230,76 BOSCO D`ALTO FUSTO 11783,51 CANNETO 13942,70 CASTAGNETO 5984,90 FRUTTETO 10916,03 27096,48 INCOLTO PRODUTTIVO 1284,97 1414,02 NOCCIOLETO 34789,42 ORTO IRRIGUO 22031,81 PASCOLO 2499,23 2301,72 PASCOLO ARBORATO 2959,34 3550,76 PASCOLO CESPUGLIATO 1577,88 2038,00 QUERCETO 4142,20 5918,68 Pagina: 1 di 4 Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 20/02/2017 Ora: 10.29.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • Prefettura Di Vibo Valentia
    Prefettura di Vibo Valentia ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA STAMPA GENERICA DATA DATA DATA RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE SEDE SECONDARIA CFIS-PIVA SEZIONE STATO RICHIESTA ISCRIZIONE SCADENZA 2C IMPIANTI DI SUPPA COSTANTINO SAN COSTANTINO CALABRO SPPCTN77P10F537W 7 18/10/2018 02/04/2019 01/04/2020 ISCRITTA 2C IMPIANTI DI SUPPA COSTANTINO SAN COSTANTINO CALABRO 02292480791 5,7 02/04/2020 ISTRUTTORIA 3M CARBURANTI S.R.L. SEMPLIFICATA ARENA 03548350796 1,2,3,4,5,7,8 16/04/2019 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA 4R S.R.L. SOCIETA' UNIPERSONALE VIBO VALENTIA FRAZ. PORTOSALVO 03318600792 2,5,7 RESPINTA A.G.A.R. S.R.L. VIBO VALENTIA PONTEDERA (PI) 00277080792 8 24/04/2018 27/03/2019 26/03/2020 SCADUTA ABIES ALBA S.R.L.S SERRA SAN BRUNO 03407380793 5 10/07/2015 RESPINTA ADDESI PASQUALE GEROCARNE 02225890793 6 12/12/2019 ISTRUTTORIA ADR EDILIZIA S.R.L. SEMPLIFICATA VIBO VALENTIA 03409320797 1,2,3,4,5,6,7,8 22/09/2016 AGGIORNAMENTO IN CORSO AGMF S.R.L.S. NICOTERA 03668820792 1,9 23/12/2019 ISTRUTTORIA ALFA POZZI DI CALAFATI ALFREDO CESSANITI 02760210795 3, 5, 7 23/06/2016 17/12/2019 16/12/2020 ISCRITTA ALGECO EDILIZIA SOC. COOP A R L. SAN CALOGERO 02849660796 1,2,3,4,5,6,7,8 E 9 11/02/2019 ISTRUTTORIA ANELLO FRANCESCO ANTONIO FILADELFIA NLLFNC89E21M208H 7 19/09/2018 RESPINTA RCLNCL66C29F537A - ARCELLA NICOLA STEFANACONI 5,7 26/02/2019 23/12/2019 22/12/2020 ISCRITTA 02176230791 ARCELLA ROSARIO SANT'ONOFRIO RCLRSR68E21F537C 3 26/10/2015 19/02/2016 18/02/2017 SCADUTA (*) Iscrizione per effetto del decreto del Tribunale di Catanzaro che ha disposto ammissione della societa alla misura di controllo giudiziario di cui all art.
    [Show full text]
  • Classifiche Comune Di Brognaturo
    01/10/2021 Mappe, analisi e statistiche sulla popolazione residente Bilancio demografico, trend della popolazione e delle famiglie, classi di età ed età media, stato civile e stranieri Skip Navigation Links ITALIA / Calabria / Provincia di Vibo Valentia / Brognaturo Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAFIA ECONOMIA CLASSIFICHE CERCA ITALIA Comuni Powered by Page 2 Acquaro Affianca >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Joppolo AdminstatArena logo DEMOGRAFIA ECONOMIA CLASSIFICHE CERCA Limbadi Briatico ITALIA Maierato Brognaturo Mileto Capistrano Mongiana Cessaniti Monterosso Dasà Calabro Dinami Nardodipace Drapia Nicotera Fabrizia Parghelia Filadelfia Pizzo Filandari Pizzoni Filogaso Polia Francavilla Ricadi Angitola Rombiolo Francica San Calogero Gerocarne San Costantino Ionadi Calabro San Gregorio d'Ippona San Nicola da Crissa Sant'Onofrio Serra San Bruno Simbario Sorianello Soriano Calabro Spadola Spilinga Stefanaconi Tropea Vallelonga Vazzano Vibo Valentia Zaccanopoli Powered by Page 3 Zambrone L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Province Zungri Adminstat logo DEMOGRAFIA ECONOMIA CLASSIFICHE CERCA CATANZARO CROTONEITALIA COSENZA REGGIO CALABRIA VIBO VALENTIA Regioni Abruzzo Liguria Basilicata Lombardia Calabria Marche Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Veneto Comune di Brognaturo Estensione territoriale
    [Show full text]
  • Sentiero Frassati Di Serra S. Bruno 1
    Il Sentiero Frassati in Calabria: Serra San Bruno 3 Provincia di Vibo Valentia Assessorato alle Politiche Agricole Il sentiero Frassati della Calabria a cura di Domenico Santoro 4 Il Sentiero Frassati in Calabria: Serra San Bruno Il Sentiero Frassati in Calabria: Serra San Bruno 5 Un'opera strategica Domenico Dominelli Assessore alle Politiche Agricole della Provincia di Vibo Valentia Aver strutturato il Sentiero Frassati significa po- ter esporre il nostro territorio alla fruizione del turista in modo sistematico e di facile uso. Quest'opera rial- linea la Calabria alle altre regioni, le quali, da tempo hanno già valorizzato i loro sentieri Frassati. Investire nel turismo escursionista significa po- ter destagionalizzare i flussi turistici, ma allo stesso tempo dare un alto valore al territorio nella mente della collettività che ci vive. Quest’ultimo fattore può innescare elementi di sviluppo che possa trattenere i giovani a vivere in montagna. Un ringraziamento va a tutti coloro che si sono adoperati per l’istituzione del “Sentiero”, in particola- re al CAI Calabria, al Corpo della Forestale per il suo costante controllo del territorio, all'Azienda Agritu- ristica "La Foresta" per la sensibilità e disponibilità Il sentiero dimostrata, e a tutte quelle personalità del luogo, che pur non essendo annoverate, hanno contribuito alla realizzazione di questa importante opera. I Lavori, realizzati con il progetto APE, hanno permesso di strutturare il sentiero mistico, Certosa Provincia di Vibo Valentia – S. Bruno, e di tracciare il resto del sentiero in modo Assessorato alle Politiche Agricole permanente. Nonostante i grandi eventi sismici abbiano se- a cura di Domenico Santoro gnato negativamente il patrimonio storico-culturale delle Serre, questo territorio conserva le testimonianze Coautori: di una stratificazione culturale, che fonda la sua Maurizio Siviglia: capitolo Flora; base nella civiltà Greca, nella civiltà Normanna, Domenico Cirianni: capitolo Fauna ed in quella Borbonica.
    [Show full text]
  • A Cque Destinate Al Consum O Um
    RAPPORTO TECNICO SULLE CARATTERISTICHE DELLE ACQUE PER IL CONSUMO UMANO DISTRIBUITE NELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA ASPETTI NORMATIVI, TECNICI, ANALITICI ARPACAL - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria Dipartimento Provinciale di Vibo Valentia Acque destinate al consumo umano al consumo destinate Acque SOMMARIO SOMMARIO ............................................................................................................................................................. 1 PREMESSA ............................................................................................................................................................... 3 PARTE I .................................................................................................................................................................... 5 L’aua destiata al osuo uao: aspetti teii e oativi ......................................................................... 5 Prima di esaminare i vari aspetti tecnici e normativi si ritiene utile, per agevolare la comprensione del testo, riportare le note esplicative dei termini utilizzati nel report. ............................................................................... 5 1. Normativa di riferimento ................................................................................................................................. 7 2. Soggetti e competenze ...................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Num Comune Provincia Impianto Organico Secondo Impianto
    num Comune provincia Impianto Organico Secondo Impianto Organico 1 comune di Acquappesa cs Calabra Maceri Rende 2 comune di Acri cs Calabra Maceri Rende 3 comune di Aiello Calabro cs Calabra Maceri Rende 4 Comune di Aieta cs Calabra Maceri Rende 5 comune di Altilia cs Calabra Maceri Rende 6 comune di Altomonte cs Calabra Maceri Rende 7 comune di Amantea cs Calabra Maceri Rende 8 comune di Aprigliano cs Calabra Maceri Rende 9 comune di Belmonte cs Calabra Maceri Rende 10 Comune di Belsito cs Calabra Maceri Rende 11 comune di Belvedere Marittimo cs Calabra Maceri Rende 12 Comune di Bianchi cs Calabra Maceri Rende 13 comune di Bisignano cs Calabra Maceri Rende 14 Comune di Bonifati cs Calabra Maceri Rende 15 Comune di Buonvicino cs Calabra Maceri Rende 16 comune di Carolei cs Calabra Maceri Rende 17 comune di Carpanzano cs Calabra Maceri Rende 18 comune di Casali del Manco cs Calabra Maceri Rende 19 comune di Castiglione Cosentino cs Calabra Maceri Rende 20 comune di Castrolibero cs Calabra Maceri Rende 21 comune di Castrovillari cs Calabra Maceri Rende 22 comune di Celico cs Calabra Maceri Rende 23 comune di Cellara cs Calabra Maceri Rende 24 comune di Cerisano cs Calabra Maceri Rende 25 comune di Cervicati cs Calabra Maceri Rende 26 comune di Cerzeto cs Calabra Maceri Rende 27 comune di Cetraro cs Calabra Maceri Rende 28 comune di Cleto cs Calabra Maceri Rende 29 comune di Colosimi cs Calabra Maceri Rende 30 comune di Cosenza cs Calabra Maceri Rende 31 comune di Diamante cs Calabra Maceri Rende 32 comune di Dipignano cs Calabra Maceri Rende
    [Show full text]
  • Avvisobando100disoccupati.Pdf
    Parco Naturale Regionale delle Serre Prot. 393 SELEZIONE DI 100 SOGGETTI DISOCCUPATI/INOCCUPATI RESIDENTI NEL PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE DA INSERIRE IN UN PERCORSO DI RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DI CUI AL PROGETTO "POLITICHE ATTIVE A SUPPORTO DELLO SVILUPPO DELL'AREA PROTETTA DEL PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE" Comunicazione ammissione candidati Si comunica che la Commissione ha verificato l’ammissibilità delle domande presentate ai sensi del bando in oggetto, i cui elenchi si allegano alla presente e saranno pubblicati sull’albo on line e sul profilo istituzionale dell’Ente. I soggetti interessati potranno proporre ricorsi e/o osservazioni entro 15 giorni dalla pubblicazione. Serra San Bruno 22/02/2019 Il Responsabile del Procedimento f.to Francesco Maria Pititto Via Santa Rosellina n. 2– 89822 Serra San Bruno (VV) – Tel/ Fax 0963/772825 SELEZIONE DI 100 SOGGETTI DISOCCUPATI/INOCCUPATI RESIDENTI NEL PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE DA INSERIRE IN UN PERCORSO DI RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DI CUI AL PROGETTO "POLITICHE ATTIVE A SUPPORTO DELLO SVILUPPO DELL'AREA PROTETTA DEL PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE" ELENCO AMMESSI PROFILO 1 N. Data di Comune di Cognome Nome ord. nascita Residenza 1 Procopio Chiara 19/06/1996 Serra San Bruno 2 Pagano Grazia 17/06/1977 Serra San Bruno 3 Gullello Manuela 10/09/1978 Serra San Bruno 4 Tassone Nicoletta 29/09/1979 Serra San Bruno 5 Daniele Brunella 26/06/1999 Fabrizia 6 Pupo Andrea 09/07/1998 Serra San Bruno 7 Pupu Biagio Giuseppe 03/02/1975 Serra San Bruno 8 Tassone Francesco
    [Show full text]
  • Amministrazione Provinciale Di Catanzaro Proloco Di Soverato Lista Convocazione Dei Soci
    AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO PROLOCO DI SOVERATO LISTA CONVOCAZIONE DEI SOCI NR. COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA 1 ABO SHOARA FERAS SOVERATO 22/02/1985 2 ABRUZZO FRANCESCO SOVERATO 09/08/1954 3 ABRUZZO LUCREZIA SOVERATO 16/09/1994 4 ABRUZZO PIETRO ANTONIO SOVERATO 11/12/1956 5 AGUSTO ANGELA CATANZARO 05/08/1968 6 AIELLO MARIA PALERMITI 03/05/1926 7 AKAR OKHAN BAD HOMBURG GERMANIA 25/05/1986 8 ALBANO ANNA MARIA NAPOLI 13/12/1955 9 ALBRIZIO VIRGINIA SOVERATO 14/11/1938 10 ALCARO ANTONIO SOVERATO 02/10/1946 11 ALECCI RENATO SOVERATO 25/08/1937 12 ALOI ANNA CATANZARO 09/05/1962 13 ALOISI MAURIZIO PALERMITI 25/06/1962 14 ALTAMURA GIUSEPPINA SATRIANO 13/04/1980 15 ALTAMURA LUCIANA SATRIANO 14/12/1978 16 ALVARO ANTONIO ROCCELLA JONICA 08/05/1949 17 AMADORI ADRIANA SOVERATO 30/09/1964 18 AMADORI ELISABETTA SOVERATO 29/04/1988 19 AMADORI GIOVANNI SOVERATO 01/08/1991 20 AMADORI MARIA GIOVANNA SOVERATO 26/04/1954 21 APICELLA FAUSTO CLAUDIO SOVERATO 13/04/1942 22 APICELLA LIANA SOVERATO 15/07/1936 23 APICELLA MARIA LUISA SOVERATO 05/06/1933 24 ARCIDIACONO CAMILLO SOVERATO 09/07/1968 25 ARCIDIACONO FRANCESCO SOVERATO 03/02/1944 26 ARCIDIACONO GIANFRANCO SOVERATO 27/08/1976 27 ARCIDIACONO MARGHERITA SOVERATO 18/05/1974 28 ARCIDIACONO ORAZIO SOVERATO 20/07/1975 29 ARCIDIACONO ROBERTA CATANZARO 24/10/1990 30 ARCIDIACONO SALVATORE SOVERATO 09/09/1946 31 ARCIDIACONO VINCENZO COSIMO DAMIANO SOVERATO 05/10/1955 32 ARGIRO' ROSA CATANZARO 17/03/1955 33 ARIGANELLO GIUSEPPINA SPADOLA (VV) 06/08/1935 34 ARIGANELLO LUIGI MARIA SOVERATO
    [Show full text]
  • Corpo Elettorale Al 35° Giorno Antecedente La Data Delle Elezioni
    AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO - Ufficio Elettorale - ELEZIONI PROVINCIALI DEL 23 OTTOBRE 2016 CORPO ELETTORALE AL 35° GIORNO ANTECEDENTE LA DATA DELLE ELEZIONI COGNOME E NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA SESSO CARICA POLITICA NOTE 1 PICCOLI GIOVANNI NAPOLI 03-ago-61 M SINDACO ALBI 2 BEVACQUA DOMENICO ALBI 10-ott-71 M CONSIGLIERE ALBI 3 COREA LORENZO ALBI 22-giu-62 M CONSIGLIERE ALBI 4 DARDANO ANTONIO ALBI 14-giu-54 M CONSIGLIERE ALBI 5 ELIA GIOVANNI COTRONEI 02-feb-58 M CONSIGLIERE ALBI 6 LOBELLO SAVERIO ALBI 10-mag-81 M CONSIGLIERE ALBI 7 MARCHESE FRANCESCO ALBI 03-feb-66 M CONSIGLIERE ALBI 8 NISIDA FAUSTO GIOVANNI MOTTA SAN GIOVANNI 21-ott-45 M CONSIGLIERE ALBI 9 PARROTTA ELVIRA CATANZARO 20-mag-79 F CONSIGLIERE ALBI 10 PARROTTA NICOLA ALBI 27-feb-50 M CONSIGLIERE ALBI 11 SCHIPANI MARIA ALBI 04-ago-50 F CONSIGLIERE ALBI 12 RUGGERO LUIGI CATANZARO 25-ott-63 M SINDACO AMARONI 13 CACCAMO VITTORIO AMARONI 21-mag-69 M CONSIGLIERE AMARONI 14 DEVITO ANTONIO CATANZARO 24-ott-86 M CONSIGLIERE AMARONI 15 FODERARO LUIGI AMARONI 09-ott-59 M CONSIGLIERE AMARONI 16 LAGROTTERIA TERESA LUCERNA (CH) 25-mag-70 F CONSIGLIERE AMARONI 17 LAUGELLI GIUSEPPE AMARONI 01-set-72 M CONSIGLIERE AMARONI 18 LAUGELLI ROSSELLA CATANZARO 25-lug-87 F CONSIGLIERE AMARONI 19 MUZZI' FRANCESCO CATANZARO 21-mag-77 M CONSIGLIERE AMARONI 20 OLIVADOTI BARBARA AMARONI 22-ott-69 F CONSIGLIERE AMARONI 21 RUGGIERO PATRIZIA AMARONI 07-apr-71 F CONSIGLIERE AMARONI 22 SCAMARCIA ANTONIO BORGIA 22-gen-76 M CONSIGLIERE AMARONI 23 RUGA SAVERIO CATANZARO 01-ott-67 M SINDACO
    [Show full text]
  • Curriculum Salvatore Pronesti
    Salvatore Pronestì He studied organ with Luigi Celeghin, attending the master classes held in Lanciano by the same teacher. At the same time he took some courses in Musicology at the Institute of Paleography and Musical Philology at the University of Pavia, Cremona. During this period, deepening in the various Lombard organ schools about the construction techniques of the instrument, he opened in Cremona in 1993 his own Bottega Organaria, for the construction, restoration and maintenance of pipe organs. From 1994 to 1996, he was a technical tuner for the firm «Cav. Giuseppe Ruffatti», in Albignasego, Padua, collaborating with the installation of numerous instruments. In 1997 he moved to Calabria, in Sant’Onofrio (Vibo Valentia), where he stabilized his artisan headquarters, becoming a trusted firm of the Superintendence of Calabria for the restoration of historical organs. In 2004, on the occasion of the ten years of activity, the Bottega Organaria Pronestì builds and installs in his private house a grandiose organ of 36 stops divided into four sound bodies commanded by a valuable carved console. Since the day of the inauguration there are regular concerts held on this instrument by prestigious organists and instrumentalists of great fame. A rich collection of keyboard instruments, including fine harpsichords and positivo organs, also completes the best equipment for the execution of ancient music. Finally, in 2006, for the merits acquired and the results achieved, given the production and quality of the manufactured products, the Regional Council of Calabria assigns to the instruments of the Bottega Organaria the Mark of Origin and Quality, inserting the same company in the Special Register of Enterprises of Artisan Excellence of the Calabria Region.
    [Show full text]
  • The Employment of a Particular Steel-Concrete Structure in a Borderline Case of Conservation and Restoration for High Seismic Area
    Advanced Materials Research Vols. 133-134 (2010) pp 861-866 © (2010) Trans Tech Publications, Switzerland doi:10.4028/www.scientific.net/AMR.133-134.861 The Grange of S. Anna in Montauro: the Employment of a Particular Steel-Concrete Structure in a Borderline Case of Conservation and Restoration for High Seismic Area CANDELA Michele 1, a and FONTI Roberta 2,b 1 PA.U.’ s Department, Mediterranean University of Reggio Calabria, Italy 2Structural Engineering’s department, University of Naples “Federico II”, Italy a.ing. [email protected], [email protected], Abstract For at least five hundred years, the majestic grange of St. Anne in Montauro (CZ) has been overlooking the wonderful gulf of Squillace, placed at the core of Calabrian Ionic Coast. Masonry ramparts size (more than 7 metres high and 1,60 wide at the basis) together with the massive presence of four angular towers immediately hit even an inattentive beholder. Unfortunately, the predominant presence of grange results damaged by a clearly visible crack outline, which turned a great part of surrounding wall into a perpendicular heap of huge masonry portions. They appear disconnected and sheer, so that some panel systems are already collapsed on the north-east side of the building, included many internal constructions such as the church. The serious damage is not only due to repeated seismic events of high magnitude, that systematically run over this zone of Calabria. This article will describe in detail the methodologies and techniques of its making safe, considering the seismic and geological risk of the zone. Keywords: Conditioned fruition, phenomenon of weatherin, maintaining the same building site Introduction The Grange, a term derived from the French Granche , represents, today, one of the historical structures for rural architectural tied to the agricultural activity of the surrounding area.
    [Show full text]
  • Spiaggia Mare Piccolo
    BANDO DI GARA “ACQUISIZIONE, DIGITALIZZAZIONE E PUBBLICAZIONE ON-LINE DI NUOVICONTENUTI MULTIMEDIALI DEL PORTALE DEL TURISMO IN PROVINCIA DI VIBO VALENTIA WWW.VIBOVAGANDO.IT” Videogallery 3D emozionali – video CLICCA QUI Tropea - Spiaggia Mare Piccolo - Le Bagnanti Tropea - Il Porto Pizzo Calabro - Chiesa della Madonna di Piedigrotta Pizzo Calabro - Veduta del Mare da Piazzale Gagliardi Pizzo Calabro - Museo del Mare Briatico - Il Mare Briatico - Antica Torre Saracena – Rocchetta Carìa di Drapia - Dimora del Filosofo Pasquale Galluppi Zungri - Santuario della Madonna della Neve Vibo Valentia - Castello Normanno Svevo Vibo Valentia - Chiesa e Convento dei Cappuccini Bivona – Castello Bivona - La Tonnara Belvedere di Capo Vaticano Capo Vaticano - Il Mare Capo Vaticano - Artigianato e Tipicita' Nicotera - Museo Diocesano d' Arte Sacra Nicotera - Cattedrale - Castello e Chiesa di S. Francesco Nicotera - Il Mare Area Archeologica dell'Antica Citta' di Mileto Spilinga - Santuario della Madonna della Neve Fotogallery Orbicolari 1. Arte, Archeologia e Storia CLICCA QUI la fotogallery comprende i seguenti luoghi: Vibo Valentia - Castello Normanno Svevo, Vibo Valentia - Castello Normanno Svevo, Vibo Valentia - Castello Normanno Svevo, Pizzo Calabro - Castello Aragonese e veduta del mare da Piazzale Gagliardi, Soriano Calabro - I Mulini di San Bruno, Bivona - Il Castello, Area Archeologica dell'antica Mileto - Panoramica e dettagli dello Scorcio Absidale della SS.Trinita', Area Archeologica dell'antica Mileto - Scavi del 1995,
    [Show full text]