Official Journal of the European Communities 11.10.2001
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
CITTA' DI COSENZA Elenco Dati Tovati, Filtro Attivo: II° DIPARTIMENTO TECNICO - Attestazione [CC] - Categoria [OG1] N° ID Impresaditta/Impresa 1 1 C.M.T
CITTA' DI COSENZA Elenco dati tovati, filtro attivo: II° DIPARTIMENTO TECNICO - Attestazione [CC] - Categoria [OG1] N° ID ImpresaDitta/Impresa 1 1 C.M.T. DI FRANCESCO AMENDOLA [email protected] C.DA DIODATO - 87100 - COSENZA 2 2 APPALTO SEMPLICE S.R.L.S. [email protected] C.DA MAZZARELLA - 3 87036 - RENDE 3 3 M.M.C. SRL [email protected] VIA FORTUNATO LA CAMERA - 30 87100 - COSENZA 4 4 EURO MEDITERRANEA SRL [email protected] VIA NAZIONALE - 90 87027 - PAOLA (CS) 5 5 EDILSTILLO DI ANTONIO STILLO [email protected] VIA MALVITANI - 48/A 87040 - MARANO MARCHESATO (CS) 6 6 EDILGEO COSTRUZIONI S.R.L. [email protected] VIA SAN FRANCESCO - 72/A 87058 - SPEZZANO DELLA SILA (CS) 7 19 BRUTIA COSTRUZIONI SRLS [email protected] VIA LANZA ANTONIO - 3 87100 - COSENZA (CS) 8 24 PAVI.MENTAL ENGINERING SRL [email protected] VIA MADONNA DELL'IDRIA - 13 87012 - CASTROVILLARI (CS) 9 36 A.M.G. COSTRUZIONI SNC DI ARDENTE [email protected] VIA S.FRANCESCO - 10 87040 - PATERNO CALABRO (CS) 10 58 EFFABI SRL [email protected] VIA GUIDO D'ORSO - 23 87100 - COSENZA (CS) 11 70 COSTRUZIONI SPADAFORA ANDREA & C SAS [email protected] C.DA CIOMMA - DONNICI INFERIORE - 34 87100 - COSENZA (CS) 12 84 IMPRESA LL.PP. DI ROBERTO MAZZUCA [email protected] C.DA PANTANO DI DIODATO - 17 87100 - COSENZA (CS) 13 98 ALVIMA SRL [email protected] VIA DEI MILLE - 74 87100 - COSENZA (CS) 14 99 RUFFOLO EDUARDO &FIGLI SNC [email protected] VIA PERRI - 43 87040 - MARANO MARCHESATO (CS) 15 100 CFM COSTRUZIONI SRL [email protected] VIA G.MOLINELLA - 44 87036 - RENDE (CS) 16 105 GIORDANO CASA SRL [email protected] DELLA RESISTENZA - 11P 87036 - RENDE (CS) 17 107 ADUEPI SRL [email protected] VIA TALETE - 76 87040 - CASTROLIBERO (CS) 18 110 IMPRESA SITE [email protected] VIA G. -
Aiello Calabro (CS) Italy
Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro -
Tommaso Astorino Attività Di Libero Professionista Come Ingegnere Civile
Curriculum Vitae Tommaso Astorino INFORMAZIONI PERSONALI Tommaso Astorino Via Luchino Visconti , snc, 87050, Rovito, Italia 3293763549 [email protected] [email protected] C.F. STRTMS79E22L781Q P.iva 03085960783 Sesso Maschile | Data di nascita 22/05/1979 | Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Attività di Libero Professionista come Ingegnere Civile ESPERIENZA PROFESSIONALE 21/01/2009-attualmente Servizi attinenti all'ingegneria civile e ambientale per Pubbliche Amministrazioni, Privati, e Imprese Studio Ing. Tommaso Astorino Via Luchino Visconti , snc, 87050 Rovito, Italia Attivita svolte ▪ Direzione dei Lavori, Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione e di Responsabile dei Lavori attività di competenza della funzione O.OA.AOA di Telecom Regione Calabria-Puglia Basilicata e Campania di TELECOM ITALIA." Anno 2015- 2016- 2017; Mise- Invitalia –progetti BUL E BL –Regioni Calabria-Basilicata-Campania- FONDI FESR; Committente: Telecom Italia-ESYS S.r.l ▪ Supporto al RUP per lavori di riqualificazione ed incremento delle prestazioni energetiche della struttura comunale adibita a residenza sanitaria assistenziale denominata “ Villa Silvia” comune di Altilia CS” anno 2015; Committente: Amministrazione Comunale di Altilia (CS) ▪ Progettazione strutturale “Ristrutturazione chiesa San Bartolomeo e riconversione in sala polifunzionale e centro espositivo arte orafa calabrese” Comune di San Pietro in Amantea (CS) (Importo dei lavori € 450.877,05) anno 2015;Regione Calabria-Fondi PISL; Committente: Amministrazione Comunale di San Pietro in Amantea (CS) ▪ Progettazione strutturale” Realizzazione Centro di Aggregazione giovanile , con annesse green way (percorso trekking e Mountain bike) e osservatori del paesaggio" Comune di San Pietro in Amantea (CS) (Importo dei lavori 411.000,00) anno 2015 Regione Calabria-Fondi PISL; Committente: Amministrazione Comunale di San Pietro in Amantea (CS) ▪ Calcolazione strutturale, per “Intervento di Miglioramento Sismico Sede C.O.C P/zza Collina Castello, Bisignano”(CS). -
Verifica Disponibilità AS 2020-2021 Per La Stipula Dei
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Ufficio IX – Ambito Territoriale per la Provincia di Caserta Via Lubich n.6 - ex. Area Saint Gobain (Palazzo della Provincia) – 81100 Caserta E-mail: [email protected] – Pec: [email protected] sito Web : http://www.at-caserta.it/ C.F.: 80100690611 AI DIRIGENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 2 GRADO DELLA PROVINCIA- LORO SEDI ALLE OO.SS. DELLA SCUOLA LORO SEDI AL SITO WEB Oggetto: Verifica disponibilità A.S. 2020-2021 per la stipula dei contratti a T.D. Al termine delle operazioni fin qui disposte si rende necessario procedere alla verifica delle disponibilità su cui effettuare le “ nomine” annuali. A tal proposito si trasmette l’elenco delle disponibilità come risulta dagli atti in possesso dello scrivente Le SS.LL sono pregate di comunicare eventuali errori o omissioni solo al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected] . Questo ufficio, pur rendendosi conto del particolare periodo, delle difficoltà cui si va incontro deve chiedere la massima collaborazione nella ragionevole presunzione che il comune lavoro e soprattutto le difficoltà non dividano ma uniscano l’A.T. e le Istituzioni Scolastiche. IL DIRIGENTE Dott. Vincenzo ROMANO Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa DISPONIBILITA' PER I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO classe di concorso sede cattedre ore A005 DESIGN DEL TESSUTO E DELLA MODA CEIS001003 - SESSA AURUNCA - IST. SUP. AGOSTINO 1 O.D. A010 DISCIPLINE GRAFICO-PUBBLICITARIE CEIS021008 - MARCIANISE - IST. SUP. ISIS FERRARIS-BUCCINI 2 O.D. CEIS027007 - AVERSA - IST. SUP. "E. MATTEI" LICEO DON GNOCCHI MADDALONI 1 O.D. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5000,00 5000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 5000,00 5000,00 BOSCO MISTO 4500,00 4500,00 CANNETO 5000,00 CASTAGNETO 17000,00 18000,00 FRUTTETO 27500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1500,00 ORTO 31000,00 29000,00 ORTO IRRIGUO 34000,00 31000,00 PASCOLO 5000,00 4000,00 PASCOLO ARBORATO 5000,00 4000,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. -
Arcinazzo Romano Guida Ai Musei
Arcinazzo Romano - Guida ai Musei ANTIQUARIUM COMUNALE “VILLA DI TRAIANO” ARCINAZZO ROMANO GUIDA AI MUSEI Tiziano Cinti Mauro Lo Castro 1 Arcinazzo Romano - Guida ai Musei ENTE PROMOTORE: Testi e foto: Tiziano Cinti, Mauro Lo Castro (“Il Betilo” S.C. a r.l.) Traduzioni: Catia Ronzoni Progetto grafico e impaginazione: Comune di Arcinazzo Romano Latini Photo-Video Compositing www.emanuelelatini.it Stampa: Deltamedia Artigrafiche, Roma PARTNER ISTITUZIONALI www.deltamediagroup.it E COFINANZIATORI: L’Amministrazione Comunale e gli autori ringraziano per la collaborazione prestata nei primi otto anni di lavoro nel Museo e nella realizzazione della Guida: - Regione Lazio: il Dirigente Area Regione Lazio Servizi Culturali, Dr. Claudio (L.R. 42/’97, Piano 2009) Cristallini, i funzionari referenti Dr.ssa Laura De Martino, Francesca Mattei, Paola Pascucci; - Provincia di Roma: il Dirigente Beni, Servizi, Attività Culturali Dr. Valerio De Nardo; i funzionari referenti Dr.ssa Bruna Amendolea, Dr.ssa Laura Indrio, Provincia di Roma Dr.ssa Angelica Apicella; (L.R. 42/’97, Piano 2009) - tutto il personale del Comune di Arcinazzo Romano; - Simona Troja e Irene De Horatiis per il costante apporto dato allo sviluppo delle attività del Museo; - i volontari, gli addetti di Servizio Civile Nazionale e i cittadini che ci hanno sostenuto. Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio © Comune di Arcinazzo Romano - 2011 2 Arcinazzo Romano - Guida ai Musei 7 Arcinazzo Romano - Guida ai Musei Prefazione Abbiamo voluto scrivere questa guida immaginando di accompagnare voi visitatori negli spazi della Villa di Traiano mediante una piacevole passeggiata, sorta di “dialogo muto” tra voi che ci gratificate del vostro interesse e noi, impegnati ogni giorno nella valorizzazione di questo patrimonio storico e culturale. -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
The Routes of Taste
THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution The routes of taste ______________________________________ The project “Il Camino del Cibo” was realized with the contribution of the Rome Chamber of Commerce A special thanks for the collaboration to: Hotel Eden Hotel Rome Cavalieri, a Waldorf Astoria Hotel Hotel St. Regis Rome Hotel Hassler This guide was completed in December 2020 The routes of taste Index Introduction 7 Typical traditional food products and quality marks 9 A. Fruit and vegetables, legumes and cereals 10 B. Fish, seafood and derivatives 18 C. Meat and cold cuts 19 D. Dairy products and cheeses 27 E. Fresh pasta, pastry and bakery products 32 F. Olive oil 46 G. Animal products 48 H. Soft drinks, spirits and liqueurs 48 I. Wine 49 Selection of the best traditional food producers 59 Food itineraries and recipes 71 Food itineraries 72 Recipes 78 Glossary 84 Sources 86 with the Contribution The routes of taste The routes of taste - Introduction Introduction Strengthening the ability to promote local production abroad from a system and network point of view can constitute the backbone of a territorial marketing plan that starts from its production potential, involving all the players in the supply chain. It is therefore a question of developing an "ecosystem" made up of hospitality, services, products, experiences, a “unicum” in which the global market can express great interest, increasingly adding to the paradigms of the past the new ones made possible by digitization. -
P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2. -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
REGOLAMENTO (CE) N. 1836/2002 DELLA COMMISSIONE Del 15 Ottobre 2002 Recante Modifica Del Regolamento (CE) N
L 278/10IT Gazzetta ufficiale delle Comunità europee 16.10.2002 REGOLAMENTO (CE) N. 1836/2002 DELLA COMMISSIONE del 15 ottobre 2002 recante modifica del regolamento (CE) n. 2138/97 che stabilisce la delimitazione delle zone omogenee di produzione di olio d'oliva LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE, HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO: visto il trattato che istituisce la Comunità europea, Articolo 1 visto il regolamento n. 136/66/CEE del Consiglio, del 22 settembre 1966, relativo all'attuazione di un'organizzazione L'allegato del regolamento (CE) n. 2138/97 è modificato come comune dei mercati nel settore dei grassi (1), modificato da segue: ultimo dal regolamento (CE) n. 1513/2001 (2), 1) nella sezione A, le province di «Brescia», «Roma», «Caserta», «Lecce», «Potenza», «Cosenza», «Reggio Calabria», «Vibo visto il regolamento (CEE) n. 2261/84 del Consiglio, del 17 Valentia», «Siracusa» e «Sassari» sono sostituite conforme- luglio 1984, che stabilisce le norme generali relative all'aiuto mente all'allegato del presente regolamento; alla produzione e alle organizzazioni di produttori di olio d'oliva (3), modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 1639/ 2) nella sezione D, rubrica «Comunidad autónoma Andalucía», 98 (4), in particolare l'articolo 19, il comune di «Genalguacil» è aggiunto nella zona 4 considerando quanto segue: («Serranía de Ronda») della provincia di «Malaga»; (1) L'articolo 18 del regolamento (CEE) n. 2261/84 dispone 3) nella sezione D, rubrica «Comunidad autónoma Aragón»: che le rese di olive e di olio vengano stabilite per zone — il comune di «Ruesca» è aggiunto nella zona 2 della omogenee di produzione sulla base dei dati forniti dagli provincia di «Zaragoza», Stati membri produttori. -
Elenco Codici Uffici Territoriali Dell'agenzia Delle Entrate
ROMA Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: • Direzione Provinciale I di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 1 - TRASTEVERE , ROMA 2 - AURELIO , ROMA 3 - SETTEBAGNI • Direzione Provinciale II di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 5 - TUSCOLANO , ROMA 6 - EUR TORRINO , ROMA 7 - ACILIA , POMEZIA • Direzione Provinciale III di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 4 - COLLATINO , ALBANO LAZIALE , TIVOLI , FRASCATI , PALESTRINA , VELLETRI Direzione Provinciale I di ROMA Sede Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763637 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] TK2 Municipi di Roma : I, III, XII, XIII, XIV, XV. Comuni : Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Fonte Nuova, Formello, Magliano Romano, Manziana, Mazzano Romano, Mentana, Monterotondo, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Oreste, Torrita Tiberina, Trevignano Romano. Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763636 E-mail: [email protected] TK3 Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763635 E-mail: [email protected] TK3 Mappa della Direzione Provinciale I di