FUnitd / giovedi 6 giugno 1963 PAG. 3 / attualita ta grave questione del successore di Papa Giovanni Roma

il nuovo

ILDEBRANDO ANTONIUTTI — d Spellman. E' considerate un • ron- zione statunltense dl Budapest dopo ITALIA Cardinale di . E' ritenuto un, calliano ». - --_., ^ <. la sua partecipazione alia rivolta del • moderate*, anche se intlmo di Ot­ 1956 contro il regime popolare. Non CLEMENTE MICARA — Cardinale taviani. E' nato a Nimis (Udine) ALBERT MEYER — Arcivescovo si sa se verra at Conclave. Sono not) di curia, Gran Cancelliere dell'Uni- nel 1898.' Per molti anni nunzio a d) Chicago. E' nato a Milxankee nel 1903. Membro di varie congregaziont. i recenti sondaggl della Santa Sede verslta lateranense. E* nato a Fra- Madrid; sostenuto dai cardinal! spa- per risotvere il suo caso. ficati nel 1879. Noto come • conserva- gnoli. JAMES MC. INTYRE — Arclve- tore >; ha perso molta dell'influenza EFREM FORNI — Cardinale di scovo di Los Angeles. E' nato a New che aveva sotto Pic XII. E' grave. York net 1886. Membro della con­ mente malato. , curia. E' nato a Milano net 1889. E' OLANDA stato nominate nel 1962. gregazione conclstoriale. — Cardina­ JOSEPH RITTER — Arcivescovo BERNARD ALFRINK — Arcivesco­ le di curia, Prefetto delta Congrega- '« — Cardinale vo di Utrecht. Nato a Nljkeik nel di curia. E' nato a Roma nel 1884. di Saint Louis. E' nato a New Al­ zione dei seminar). E' nato a Savona bany nel 1892. 1900. Figura di punta degli innovator! nel 1877. SI e sempre situate all'estre. Fu segretario nel Conclave del 1958. sia nella rivendicazione dell'autono- ma destra anche nella Curia romana. Per quarant'anni visitatore aposto. mia degli episcopati nazionali, sia lico delle diocesi italiane. — GERMAN IA nell'orientamento - politico, apostolico E' II Camerlengo del Sacro Collegio, — Cardina. e dottrinale della Chiesa. e regge gl| affari delta Chiesa du­ le di curia, segretario della Congre­ AGOSTINO BEA — Gesulta, car­ rante |a Sede vacante. Nato a Ponte. gazione dei sacrament). E' nato a dinale di curia. E' nato a Riedbohrin- corvo ne| 1879. E' annoverato tra I Vignanello (Viterbo) ne| 1879. Uno gen net 1881. Notissima I'attlvita di- COLOMBIA « moderati ». . - •, ~ -.i-.;V' dei maggiori giuristi della Chiesa. spiegata, nonostante I'eta avanzata. — Cardl- nel Concilio ecumenlco quale presi­ LUIS CONCHA — Arcivescovo di AMLETO GIOVANNI CICOGNANI * dents dell'Unione dei Cristiani e so- — E' stato Segretario di Stato di Gio­ nale di curia. Prefetto del Tribuna­ Bogota. Ivi. nato nel 1891. Membro te delta Se'gnatura apostoltca. E' na­ lerte esecutore degli Indirizzi dl Gio­ della Congregazione del Concilio. vanni XXIII, dopo anni di nunziatura • vanni XXIII. negli USA. E' considerate uno del piu to a Pergola net 1889. Anch'egli e fervent! soitenitorl delta linea « ron- soprattutto noto come gturista. An­ JOSEPH! FRINGS — Arcivescovo calliana » anche se la sua tarda eta noverato tra i • moderati », non se di Colonla. Nato a Neuss nel 1887. CILE (80 annl) lo-farebbe escludere dal ne esclude la elezione. Uno del leaders dell'ala innovatrice, RAUL SILA HENRIQUEZ — Arci- novero del papabili. :. — Cardi­ fieramente polemico verso la Curia. Gravemente infermo. ; • ,,-;vv:;v *•,-. <• . vescovo di Santiago, salesiano, nato — Cardina­ nale di curia. E' nato a Calvano -nel 1907 a Talca. Uno del piQ gio- le di curia, segretario delta Congrega- (Aversa) nel 1872. Date le condizio- JULIUS DOEPFNER — Arcivesco­ 'van! cardinali dell'America Latina, zione del Santo Uffizio. E' nato a Ro- ni di salute e la tardissima eta, si vo di Monaco. E' il cardinale piQ gio. mette in dubbio la sua partecipazio- -nominate nel 1962. Considerate un in ma nel 1890. Considerate come II mag. vane nominate da Giovanni XXIII novatore. giore esponente dell'ala conservatri. ne at Conclave. (e nato ad Hausen nel • 1913). Si e ce; notissima e la sua battaglia data — Cardinale dl contraddistinto a Berlino come « uo- I cardinali che hanno partecipato alia prima congrega zione generate (da sinistra): Agagianian, Copello, Lienart, in Concilto, e le sconfitte personal! su- curia. E' nato a Giugnola (Firenze) mo di punta > nella lotta antico* EQUATORE Ferretto, Clcognani e Aloisi Masella. \ bite in piQ d'una occasione. nel 1885. Noto soprattutto come la* munista. — Cardi­ tinista ed oratore, a cui venne affi- CARLOS DE LA TORRE — Arci­ nale di curia. E' nato a Roma l'8 mar- data I'orazione per I'elezione di Gio­ vescovo di Quito, dove nacque nel (Dalla prima pagina) 20 del 1899. Fa parte di numerose e vanni XXIII. BRASILE 1873. Non si sa se potra venire al important! congregazton!, ma e figura Conclave data I'eta. di secondo piano nella Curia. . CARLOS DE VASCONCELLOS va nella tarda eerata, e poi- Previsioni MOTTA — Arcivescovo di San Pau- che il decesso e avvenuto do­ Alia conferenza di Ginevra — Arclvesco- FRANCIA ' to. Come gli altri porporati • brasl- po il tramonto, cioe, dal pun- vo di Torino. E' nato ad Arona, il 24 liani si sttua generalmente con I nor. PERU' to di vista ecclesiastico, al- del « Guardian » maggio 1876. D! vecchia tendenza con. EUGENIO TISSERANT — Decano damericani e gli spagnoli come orien. ! . : .v. • .•'•;;•• servatrice, non si e perfl ma! palesato del Collegio, cardinale di curia. E* tamento i generate. E' nato a Bon JUAN RICKETS LANDAZURI — l'inizio del nuovo giorho, .si come polemico verso le altre correnti. nato a Nancy nel . 1884. PiQ vicino Jesus do Ampare nel 1890. E' la fi­ Dei fratl minor!. Arcivescovo di Li­ e deciso di indire il concla­ alle correnti innovatrici, potrebbe gura di magglore rilievo dell'Ame- ma. Nato ne! 1913 in Arequipa. Espo­ ve per il pomeriggio del 19. — Arclvesco- fare da .mediatore tra francesi e ita- : rica Latina. Ha potenzlato I'Azlone nente delle correnti piQ moderne del- La mattina seguente si ter­ Papa italiano vo di . E' nato a S. Benedetto Hani. -••.--• ; , Cattolica in Brasile. • • u. •;,-•• ;-j<•.-.-..•:• Tepiscopato dell'America Latina.. Po (Mantova) nel 1888. SI e caratte- ra la prima seduta col primo .rizzato in Concilio come uno dei piQ ACHILLE LIENART —Vescovo JASIME DE BARROS CAMARA — scrutinio. . conservatori, affiancando il cardinale di Li I la, dove nacque nel 1884. Nel . Arcivescovo di Rio de Janeiro. E' Non e esatto che ai raem- ma non Ottaviani in piO d'una occasione. Concilio e apparso come uno ' dei nato a San Jose nel 1894. Promotore ^URUGUAY ; bri del collegio cardinalizio • leaders > della corrente innovatri. di numerosi circoli cattolici di opera). . — Cardinale di ce, in aspra polemica con Ottaviani. ANTONIO MARIA ' PARBIERI — sia assolutamente proibito di curia, prefetto delta congregazlone Note in Francia come uno dei por­ — Arcivesco­ Dei frati cappuccini. Arcivescovo di assentansi dal conclave, pri­ de! religiosi. E' nato in Santa Fiora porati piQ modern! e dinamici. vo di San Salvador. E' nato a Re­ Montevideo, ivi nato nel 1892. Autore ma della fumata bianca che nel 1883. Attualmente e motto malato. cife nel 1876. di numerose opere letterario-storiche. indichera I'elezione del suc­ dell'opera di • PIERRE GERLIER — Arcivesco­ — Cardinale di vo di Done. E' nato a Versailles nel cessore " di Giovanni XXIII. conservatrice curia, prefetto delta congregazione del 1880. Nota la sua attivita Intrepida La costituzione < vacante se­ Concilio. E' nato a Roma nel 1885. Ha a favore degli ebrei durante le de- GRAN BRETAGNA i VENEZUELA de apostolica > di Pio XI, su LONDRA, 5. dietro di se una lunga esperienza dt- portazioni naziste. Nel 1958 accusd questo punto non modificata Occupandosi dei problemi plomatica. Uno dei collaborator! di Ot. GUGLIELMO HEARD — Cardina- JOSE' QUINTERO — Arcivescovo apertamente la polizia francese di le di curia. Nato ad Edimburgo nel da Giovanni XXIII, prevede sorti con la morte di Giovan­ taviani. /. . sevizie contro gli algerini. di Caracas. Nato a Mucuchies nel 1884. Membro della congregazione del 1902. Membro della Congregazione dei infatti alcune eccezioni: in ni XXIII, il Guardian, quoti- — Arcivescovo di CLEMENT ROQUE — Arclvesco- sacrament!. i Riti.; . pratica, potranno lasciare il Giovanni XXIII diano liberale di Manchester Genova. E* nato a Genova nel 1906. , vo di Rennes. E' nato a Graullet conclave quei' cardinali che scrive oggi che e improbabile Sia la sua giovane eta, quanto le ca- ; MICHELE BROWNE — Cardinale (Alby) nel 1880. Popolarissimo per . di curia, dei frati predicated. E' eventualmente ne avessero che il successore di Giovan­ ratteristiche conservatrici delle sue la fermezza dimostrata nei confront! ni XXIII appartenga all'ele- posizlonl to farebbero escludere dal nato a Waterforf nel 1887. Nominate MESSICO urgente bisogno per improv- « Fu un attivo campione del disarmo degli occupanti tedeschi durante la cardinale da Giovanni XXIII nel 1962. visa_ malattia («infirmitate mento oltranzista ed accen- novero dei papabili, anche se di lui si guerra, e per la difesa dell'esperi- JOSE' GARIBI Y RIVERA — Arci­ tratore della Chiesa. II gior­ parla insistentemente, come in occa. mento de! • preti opera! » nel dopo. superveniente»). E* anche nale scrive che quando il «ione del precedents Conclave. vescovo di Guadalajara. Ivi nato nel previsto il caso di un cardi e della pace e questo gli guadagno .: guerra. . PORTOGALLO 1889. Membro di varie congregazioni. Conclave si riunira per eleg- — Arclvesco- . MAURICE FELTIN — Arcivesco­ nale che, « ribellandosi » al­ gere il nuovo Papa c esso si vo di . E' nato a Genova nel . vo di Parigi. E' nato a Delle (Be- ia disciplina, ei rifiuti di en- il rispetto di tutti» MANUEL GONCALVES CEREJEl- trover ar di fronte le forze che 1891. Tra i pochi cardinal! Italian! che sancoft) nel 1883. Anche se si diffe- RA — Arcivescovo di Lisbona. E' \ TANGANIKA trare in conclave, oppure lo hanno spinto innanzi Papa hanno assunto una posizione innova­ renzia da Lienart per posizioni meno nato a Lonsado nel 1888. Della cor. abbandoni per ragioni estra GINEVRA, 5. Giovanni - incoraggiandolo trice, non solo in Concilio ma nell'at- avanzate, si ricorda di lui la lotta rente conservatrice, come 9" spa­ LAUREAN RUGAMBWA — Vesco­ nee alia salute, cioe, in con- nella sua politics innovatrice tivita pastorale e nelle prese d! posi­ condotta contro la Curia romana in gnoli. . • . ,: vo dl Bukoba. Nato a Bukongo nel creto, < politiche ». Anche in Alia conferenza , ginevri- e quelle che avrebbero vo­ zione suite question! sociali. difesa di tutti gli esperimenti pasto­ 1912. L'unico (e II primo nella storia) na per il disarmo, e stato Parigi ral! e sociali tentati dalla Chiesa di. GIUSEPPE DA COSTA NUNEZ — tali casi, I'elezione del nuo­ commemorato oggi Giovan­ luto trattenerlo. Ma sarebbe GIOVANNI MONTINI — Arcivesco­ Cardinale di curia. E' nato a Cande- cardinale negro del collegio, nomi­ vo Papa proseguirebbe lo un errore vedere in questo Francia. ni XXIII e i delegati sovieti- A vo di Mllano. E' nato a Concesio (Bre. laira nel 1880, Membro della congre­ nate da Giovanni XXXIII nel 1960, stesso, senza interruzioni. una specie di confronto di- scia), nel 1897. E' stato per lunghi' 'PAUL RICHAUD — Arcivescovo gazione del Concilio. Vicino agli « innovator! >, specie per co e americano hanno con- retto tra liberali e conserva­ anni II bracclo destro di Pio XII, nella di Bordeaux. E' nato a Versailles nel le aspirazioni autonomistiche nei con E' cominciato, frattanto, lo cordemente ricordato il valo- front! della Curia. . Si aspetta tor^ o andare alia ricerca - polltica estera • delta Santa Sede. 1887. Fa parte della congregazione afflusso a Roma dei cardi­ r storico dell'Enciclica Pacem di una chiara divisione». ' Considerate tra I pio papabili. Si e di Propaganda Fide, e presiede la CANADA* nali che furono sorpresi nel­ in terris. Giovanni XXIII, ha avvtclnato, durante il Concilio, alia commissione episcopate delle istitu- le lore sedi dalla morte di detto il delegato sovietico Aggiunge il giornale; cE' destra conservatrice, deludendo quanti zion! sociali di Francia. PAUL EMILE LCGER — Arclve. INDIA un Papa to annoveravano tra i progressisti. Giovanni XXIII. Ieri sono Tsarapkin — dimostro gran- difficile immaginare il Col­ JOSEPH LEFEVRE — Vescovo di scovo di Montreal. Nato a Valleyfield arrivati: da Bologna Lerca- de comprensione per la vita legio dei cardinali scegliere — Patriarca Bourges. E' nato a Tourboing (Lille) nel 1904. Tra i cardinali stranieri e VALERIAN GRACIAS — Arcive­ ro; dagli Stati Uniti Joseph dei popoli del mondo. Fu un un uomo che si identlflchi di Venezla. Ivi 4 nato nel 1900. Rite- nel 1892. Tra gli stranieri, viene con- uno dei piQ papabili. Vicino ai fran­ scovo di Bombay. Nate a Karachi Elmer Ritter, arcivescovo di attivo campione del disarmo della «terza con l'elemento conservatore nuto un « moderate -, ma anche uno cesi. Clamorosa fu la sua rivelazione, nel 1900. Create cardinale nel 1953. . siderato una personality emlnente, nel Natale scorso, della malattia di Saint Louis; dal Canada e della pace, e questo gli e accentratore che si trova dei mlgliori collaborator! di Giovan­ nel campo degli innovator!. E' vissuto quasi sempre in India. tra i Cardinali italiani. An- ni XXIII che lo nomind cardinale Giovanni XXIII. Paolo Emilio Leger. arcive­ guadagno il rispetto di tutti. strada » nel 1958. Tra i piu probabili alia ANDREA JULLIEN — Cardinale scovo di • Montreal; dalla Rimarra vivo nella memoria dra il Conclave tanto lonta- di curia, decano della Sacra Rota. 'JAMES MC GUIGAN — Arcive­ no nell'altra direzione da e- suceessione. Si dice abbia collabo­ scovo di Toronto. E' nato a Hunter SIRIA Germania Ovest Julius Doe- di tutti i popoli del mondo ». PARIGI, 5 rate alia stesura delta «Pacem in E' nato a Penussin (Done) nel 1882. pfner, arcivescovo di Mona­ leggere un Papa non italia­ River ne| 1894. Membro della con- II delegato americano Stel- Nei circoli religiosi e poli- no? Questo sembra impro­ terris ». _ . gregazione conclstoriale. IGNAZIO TAPPOUNI — Patriarca co. Lercaro e stato ricevuto Ie ha detto che il Papa de- tici di Parigi ci si cominc'a a di Antiochia dei 8irl. Nato a Mossul babile in un Collegio cosi - •-* — Cardinale di alia stazioni Termini dall'on. funto t ha lasciato aU'umani- chiedere con particolare in- cauto, benche esso potrebbe curia. E' nato a Roma nel 1880. E' SPAGNA (Libano) nel 1879. Eletto cardinale Salizzoni ' • % ta un nuovo legato di cari- sistenza chi sara il successo­ stato nunzlo in Olanda per molti an­ nel 1935 da Pie XI. avventurarsi sino a far Pa­ ENRIQUE PLA-Y-DENIEL — Ar­ i Da ieri mattina, fino a eta- ta > ed ha espresso la speran- re di Giovanni XXIII, e qua- pa il cardinale Agagianian, ni. Qualcuno fa anche II suo nome mane, l'affliisso di popolo al­ za che la preoccupazione per li siano i problemi principali per I'elezione. civescovo di Toledo. E' nato a Bar* — Arcive­ la pace e il disarmo mostra- che e armeno, ma il cui la­ cellona nei 1876. Come la maggior scovo di . E' nato a AUSTRALIA ia basilica di San Pietro e dei quali dovranno tener con-^ voro piu importante e stato — Cardinale parte dei cardinali spagnoli e con­ Coronda, nel 1889. Membro della Con­ stato imponente. Una serie ta dallo - Scomparso possa to i cardinali riuniti in con­ compiuto in Italia >. di curia. E' nato a Pollenza (Mace- siderate conservatore, molto legato gregazione per la Chiesa orientate. — Vescovo d di sbarramenti, composti di servire c di ispirazione e di clave nella loro scelta. rata) nel 1883. Anch'egli ha dietro alia Curia romana. Pare perd non Sidney. Ivi nato nel 1896. Create car­ transenne sorvegliate da a- guida > alia conferenza per i Quanto alia persona del Secondo il Guardian, «il di s* una lunga carriera diptomatica, del tutto bene accetto al regime fran- GIACOMO LUIGI COPELLO —Car­ dinale nel 1946, da Pio XII. il disarmo. * • •>•'•'• prossimo Papa, chiunque egli in PerO, Belgio e Portogallo. genti di PS e da carabinieri. successore di Giovanni XXIII chista. dinale di curia. Nato a S. Isidro, convogliavano la folia verso Dal canto suo il delegato qui si tende a prevedere che sia, sembra destinato ad ac- nel 1880. bulgaro Christov ha dichia- cettare l'opera di Papa Gio­ — Nunzio a dl- BENIAMIN DE ARRIBA ICASTRO due corridoi, pure fatti di il nuovo papa non sara scel- vanni nel portare il papato sposizlone. E' nato a Pontremoli nel — Arcivescovo di Tarragona. E' na­ ARMENIA transenne. che attraversava- rato che lo Scomparso « di­ to fra i cardinali oltranzisti -^*i 1881. Per quarant'anni e stato di- to a Lugo nel 1886. E\ tra I porpo­ mostro una chiara compren­ ne fra i progressisti di piu del tutto fuori dai cancelli rati spagnoli, quello che si e con- BELGIO no la celebre piazza, dal sim- vaticani e nel rivolgersi con- ; plomatico delta Santa Sede in Ame­ GREGORIO AGAGIANIAN — Car­ bolico confine fra i due Sta­ sione per i problemi del no­ chiara caratterizzazione. II rica Latina. E' gravemente infermo: traddistinto per le sue predicazioni dinale di curia, segretario della Con­ stra tempo richiamando l'at- sistentemente al mondo nel di carattere «sociale» tra gli ope­ LEO SUENENS — del Bel­ ti.- fino alia scalinata di San ; futuro papa secondo questi si dubita possa venire a Roma da gregazione di « Propaganda Fide ». ? tenzione sulle conseguenze suo insieme. Forse il nuovo. Lucca per il Conclave. ra! e i contadini. gio, arcivescovo di Bruxelles. E' nato E' nato ad Akhattzikhe, nel Caucaso, Pietro. Moltissimi," natural- ambienti sara il < papa della Papa sara uno che aprira la a Ixelles nel 1904. Uno dei porporati nel 1895, ma e vissuto sin dall'adole- mente, i sacerdoti, i frati, le catastrofiche di una guerra terza strada »." - strada alia elezione futura di — Se­ ' FERNANDO QUIROGA Y PALA- piO giovani e battaglieri della cor­ scenza a Roma. E' il piQ « italianiz- nucleare; Egli rese un gran- - Stamane sul Figaro 1'abate gretario della congregazione conci- CIOS — Arcivescovo di Santiago de suore, i seminaristi. Moltissi­ un papa non italiano, o addi- rente innovatrice, inviato negli USA zato » tra i porporati stranieri; di lui mi, anche, gli stranieri. Ma de servizio all'umanita e tut­ Laurentin, uno degli esperti rittura ad un papato mo­ •toriale. E' nato a Seveso (Milano) Compostela. E' nato a San Pedro de e all'ONU da Giovanni XXIII dopo si torna a parlare — come nel pre- ti gli uomini lo ricorderanno di questo giornale scrive che nel 1893. E' stato segretario di Pio Maceda nel 1900. Noto per i suoi stu- la prima sessione del Concilio. soprattutto numerosa la bile*. . .- •.- d! di esegesi biblica. cedente Conclave — come di uno dei con gratitudine >. il problema che si pone al- XI. Rltenuto un • moderate » e con­ piQ probabili per I'elezione, date le semplice gente di Roma, i La stampa anglosassone in siderate uno dei papabili, per la sua layoratori, le madri di fami- Tindomani della morte di posizione rilevante nella Curia. JOSE' BUENO Y MONREAL — dot! personal!, la posizione nella curia Giovanni XXIII si riassume genere mostra un acuto Inte- Arcivescovo di Siviglia. E' nato a Sa­ POLONIA i e le amicizie tra esponenti di varie glia, credenti e non creden- in una parola: Vaticano IL e resse per il prossimo Concla­ ALFONSO CASTALDO — Arcive­ ra gozza ne| 1904. * correnti. ti. che hanno voluto rinno- i] suo triplice orientamento, ve. Un interesse quale mai scovo di Napoli. E' nato a Casoria STEFAN WYSZYNSKI — Primate vare una testimonianza di cioe - riforma della Chiesa, nei grandi paesi protestanti, (Napoli) nel 1890. Uno del meno ca- ARCADIO LARRAONA — Cardina. di Polonia, arcivescovo di Varsavia. simpatia e di affetto al Papa Delegazione si ebbe nel passato in analo- ratterizzati, dal punto di vista delle le di curia, prefetto della congrega­ Nato a Zuzela nel 1901. Figura notis­ unione dei cristiani separati, zione dei riti. E' nato a Pamplona FILIPPINE della tolleranza e della coe- c apertura » nei confronti del ghe circostanze. Ci limitiamo correnti, nel collegio cardinalizio. E' sima sia '• per la sua intransigenza sistenza. dell'amicizia fra i qui a citare la iVeto York He­ sempre rimasto nelle diocesi cam- nel 1887. dottrinale sia per la sua posizione J. RUFINO SANTOS — Arcivesco­ mondo. Il Laurentin ricorda popoli. della pace. ortodosso che se e vero che il nuovo rald Tribune che oggi scrive pane. ANSELMO ALBAREDA — Dello particolare come rappresentante del­ vo di Manila: nominate da Giovan­ che se il prossimo papa lavo- — Cardinale - Ordine dei Benedettini, cardinale di la Chiesa cattolica nell'Est europeo. ni XXIII nel 1960. Nate a Guagna nel Stamane. per ' decisione pontefice ha il diritto di so- 1908. Membro della Congregazione dei concorde di tutti i sindacati. spendere i lavori del. conci­ rera c in direzione degli sco- *v--s'-1 d! curia. E' nato a Roma nel 1895. curia. E* nato a Barcellona nel 1892. ai ffunerali pi per i quali Giovanni XXIII Anche per lui valgono le considera- ?yi* religiosi. " - una sosoensione del lavoro lio, peraltro «tale tesi appa- zionl e le probability accennate per V? AUSTRIA verra effettuata in tutta Ita­ re inverosimile >. < Se il con­ si e battuto, persino dal suo Confalonieri. In piu si dice che goda lia (con eccezione. delle fer- cilio non ha ottenuto Tuna- Ietto di morte, il risultato po­ '*.?• il particolare favore dei porporati STATI UNITI FRANZ KOENIG — Arcivescovo di li XXIII? trebbe essere la liberazione Vienna. Nato a Rabenstein nel 1905. GIAPPONE rovie), dalle 10 alle 10,10, :n nimita dei consensi a Roma, americanl. — Arcive­ segno di Iutto. peraltro. esso ha suscitato delle piu potenti forze spiri- Tra I piQ eminent! collaborator! di PETER TAtSUO DOI — Arclvesco- .- .-.'..» .. MOSCA, 5. tuali che hanno mosso il — Cardinale di scovo dl N. York. Nato a Whitman Giovanni XXIII, specie nell'azione di­ Si apprende infine che il Secondo ambienti vicini alia troppe speranze, e troppo le­ r&\ curia. Segretario della congregazio­ (Boston) nel 1889. Le sue note posi­ vo di Toklo. Nato a Sendal nel 1892. gato alia vita della chiesa mondo da molti secoli >. In ptomatica di distensione verso I'Est.. Membro della « Propaganda Fide >. camerlengo Aloisi Masella hs chiesa ortodossa russa. questa un editoriale, nel quale si fa ne per la Chiesa orientate. E' nato a zioni -oltranziste- atlantiche oltre al Protagonists nel Concilio di alcune risposto con un telegramma ultima potrebbe essere rappre- perche si possa interromper- Boltlere (Bergamo) ne| 1886. Intlmo suo conservatorismo, confermato In battaglie contro la Curia. sentata ai riti funebri ufflciali lo senza in un certo sonso pressione per la continuazio- "•v£ amleo di Giovanni XXIII, che I'ha Concilio, lo pongono all'estrema de­ di ringraziamentb al messag- ne del Concilio Ecumenico, il CINA gio di cordoglio inviato dalla per il defunto Pontefice roma- suicidarsi. Non e pensabile • ^^ it I eievato alia porpora nel I960. stra del Conclave. no: cos) afferma una informazio- che i due terzi dej voti del giornale dice che il Collegio CGIL al Vaticano. II tele- ne dell'agenzia Reuter secpndo dei cardinali che si riunira — Cardinals di RICHARD CUSHING — Arcivesco­ UNGHERIA THOMAS TIEN CHEN-SIN — Fug- gramma del card. Aloisi Ma­ conclave si riversino su un "•y-ii curia. E» nato ad nel vo di Boston, dove nacque nel 1895. la quale una decisione al riguar- candidato che non intendesse presto per eleggere un nuovo gito dalla Cina durante la rivoluzione. sella dice: c Per cortese mes- do potrebbe esser prcea durante Papa «sara osservato const 1895. Considerate un conservators. E' l'unico cardinale americano che JOSZEF MINDSZENTY — Primate Uno dei piQ violent! oppositorl del re­ saggio cordoglio luttuosn cir- continuare l'opera comincia- C provlcario generate per la eitta •I differenzi, in una posizione indi- d' Ungheria. Nate a Csehimindszent gime popolare. Vive a Formosa. Nato una riunione del ~ Sinodo » del­ ta ». Aggiungiamo che il pen- raramente c accaduto' nella m rUma. pendente, meno reazlonarla, rispttto nel 1892, Si e rifugiato nella legs- a Changtsln nel 1890. costanza nia scorn pa rsa Som- la Chiesa ortodos«a, prevista siero degli otto cardinali di storia recente, perchd il mon­ m mo Pontefice Giovanni XXTTI per domani a Mosca. Come e do sta ad aspettare di sapere giunga esprcssione ringrnzia- noto la Chiesa ortodossa fu rap- Francia e esattamente lo presentata durante la prima fase stesso di quello dell'abate se il tcstamento di Giovan­ mento Sacro Collegio cardi- del Concilio Ecumenico Vatica­ Laurentin. ni XXIII avra esecuxione nei nallzfo >. no II. prossimi meti ».

*• &*•?