PROVINCIA AUTONOMA DI DI SFRUZ

III Convegno Internazionale

Conoscenza e valorizzazione di un patrimonio storico ed artistico LE ANTICHE STUFE AD OLLE IN CERAMICA DI SFRUZ Ricerche, studi, conoscenze tecniche, artistiche e storico evolutive. Confronto con tipologie italiane ed estere.

SFRUZ · Val di Non · 11 | 14 Settembre 2018 a cura di FRANCESCO ANGELELLI promotore e curatore scientifico Martedì 11 Settembre 2018 ore 10.00 TATIANA SKOVITINA Some facts on the history of a Russian stove in Palazzo Assessorile di the South of the East Siberia (Russia) ore 9.30 Cerimonia di apertura ore 10.30 SOPHIE HUEGLIN Saluti istituzionali Stoves and tiles as manifestations of mobile networks and “social climates” in medieval and Sfruz, sala Cav. Livio Biasi early modern Europe I SESSIONE ore 11.30 FABIAN BRENKER Origine e storia delle stufe ad olle in ceramica. Knights on stove tiles - Thoughts about an ico- Confronto fra i differenti stili prodotti in altri nography in the 14th-16th centuries Paesi. Collezioni museali pubbliche e private. ore 12.00 STEPHAN PEDOTH The chronology of the ceramic stoves of the ore 15.30 ANDREA BIASI La secolare storia delle fornaci di Sfruz e dei Reinsberg farm (BZ) suoi Fornelari Cavosi ore 12.30 HANNS-PAUL TIES ore 16.30 STEFAN DEMETZ The 1555 majolica stove from the Hohenaschau The collection of stoves and ceramic tiles at the castle in the Germanisches Nationalmuseum in Civic Museum of Bolzano. History, documenta- Nuremberg and the Bocksberger family from tion and present forms. painters in Salzburg ore 16.30 PIETRO MARSILLI ore 13.30 WOLFGANG KIPPES Le stufe ad olle della Bormiolli di Tren- La prima storia culturale di fare stufe to (1763-1889) ore 17.00 MARGRIT FRÜH II SESSIONE 18th century Steckborner majolica stoves (CH) L’uso dell’argilla nella produzione della cera- mica. Decoro e restauro nella ceramica antica. ore 17.30 EGLĖ ZAVECKIENĖ Collezioni museali, centri di lavorazione, for- Treasures of clay: the collection of stove tiles naci. in the National Museum Palace of the Grand Dukes of Lithuania ore 15.30 MOHAMMED EL WARTITI Mercoledì 12 Settembre 2018 MERIAMA OUBOUHOUCH GHIZLANE ELAYADI Sfruz, sala Cav. Livio Biasi The Art of the Islamic ceramics made with Mo- Continuazione I sessione rocco and its transfer in the Western countries ore 9.00 ALESSANDRO BATTISTI, ore 16.00 FRANCESCO ANGELELLI ANDREA BIASI Le argille di Sfruz nel contesto della evoluzione Le stufe di Sfruz nei contesti nobiliari. Il caso dei prodotti ceramici. studio di Castel Valer (Val di Non, Trento) ore 16.30 ERICH MOSER ore 9.30 BRIGITTE MELES The restoration of the Fornelaro Cavosi stove Messages on stoves of the 18th century dated 1767- Innsbruck ore 17.00 WALTER HIGY ore 11.00 FRANCESCO ANGELELLI Restoration of ancient stoves: damages and repair Note sulla costituzione di un “Centro di Documentazione” in Sfruz per la gestione e ore 17.30 MOHAMMED EL WARTITI diffusione dei dati connessi a stufe storiche in MERIAMA OUBOUHOUCH ceramica GHIZLANE ELAYADI Clay like geological material used in the pot- IV SESSIONE tery and the industry of ceramics Innovazione nella tradizione: produzione di ore 18.00-18.30 stufe ad olle in ceramica nell’era moderna: materiali, tecnologie, tipologie, fornaci MEDEINA STEPONAVIČIŪTĖ Restoration of ceramic stoves tiles: challenges, issues and experiences ore 12.00 GIUSEPPE MARCADENT La ceramica per stufe nell’era digitale: design e tradizione si rincorrono. Tecnologie e tipolo- Giovedì 13 Settembre 2018 gie a confronto. Sfruz, sala Cav. Livio Biasi ore 12.30 GIANFRANCO PAOLI L’evoluzione della stufa ad accumulo dalle ore 9.00 Ripresa lavori congressuali origini ai tempi moderni ore 15.00 MAURO BARBERI III SESSIONE Fuoco, sole e ceramica per un moderno Patrimonio artistico e storico di stufe ad olle impianto di riscaldamento: La stufa ad olle in in ceramica. Progetti, programmi di diffusio- case a basso consumo energetico ne, valorizzazione e tutela in Italia e in altri Paesi. ore 15.30 SAVERIO PASQUALINI Le regole del fuoco: non è il Buon Senso, è la Norma! ore 9.30 GIORGIA GENTILINI Una sede per conservare la memoria delle antiche stufe ad olle in ceramica di Sfruz, Venerdì 14 Settembre 2018 Val di Non, Trentino Sfruz, sala Cav. Livio Biasi ore 10.00 LAURA PRETTO, Chiusura Convegno internazionale LAVINIA LAITI, ore 10,30 Intervento conclusivo congresso GABRIELE TONIDANDEL L’impatto sulla qualità dell’aria della com- ore 11.00 Dibattito. Chiusura convegno bustione domestica della legna: le misure di ore 11.30 Indirizzo di saluto delle Autorità riduzione dell’inquinamento atmosferico e il progetto europeo PREPAIR ore 10.30 TOMASO IORI Storia di una scoperta: a Rango nelle Giudica- rie ritrovati materiali e documenti attestanti la Promozione e coordinamento scientifico presenza di vasai in epoca rinascimentale. FRANCESCO ANGELELLI REGIONE AUTONOMA COMUNITÀ COMUNE TRENTINO ALTO ADIGE DELLA VAL DI NON DI CLES

Collaborazioni: Pro Loco Cles - Pro Loco Sfruz Associazione Anastasia Val di Non Accademia Anaune delle Valli del Noce Tibiworld Tour Operator - Artist Garth Speight

Organizzazione:

Antiche Fornaci di Sfruz Piazza Degasperi, 1 - 38010 Sfruz (Tn) - Tel. 0463 536659 www.antichefornacidisfruz.it