ORIZZONTI a cura della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» di Roma 25. Michele Rua LETTERE E CIRCOLARI ALLE FIgLIE dI MARIA AuSILIATRICE (1880-1910) Introduzione, testi e note a cura di Piera Cavaglià e Anna Costa Michele Rua LETTERE E CIRCOLARI ALLE FIgLIE dI MARIA Ausiliatrice (1880-1910) Introduzione, testi e note a cura di PieRa cavaglià e anna costa LAS - ROMA © 2010 by LAS - Libreria Ateneo Salesiano Piazza del l’Ateneo Salesiano, 1 - 00139 ROMA Tel. 06 87290626 - Fax 06 87290629 - e-mail:
[email protected] - http://las.unisal.it ISBN 978-88-213-0743-0 ––––––––––––– Elaborazione elettronica: LAS Stampa: Tip. Abilgraph - Via Pietro Ottoboni 11 - Roma PRESENTAZIONE Le Figlie di Maria Ausiliatrice hanno ritenuto che uno dei modi mi- gliori per ricordare il centenario della morte di don Michele Rua, loro secondo superiore generale dopo il fondatore don Bosco, fosse quella di apprestare l’edizione integrale delle lettere e circolari loro indirizzate dal beato. Non si può che esprimere immediato apprezzamento per tale operazione editoriale, visto anche il non abbondante patrimonio di fonti di don Rua che è stato finora dato alle stampe. Evidentemente don Rua non ha mai pensato che tali lettere potessero un giorno venir rese di pubblico dominio; non ambiva a tanto. Nella pubblicazione le curatrici hanno adottato, per così dire con riguardo alla sua destinazione, la classica bipartizione degli antichi, os- sia lettera privata e lettera pubblica (circolare, spesso a stampa, inviata a una cerchia più ampia di corrispondenti). Prevale numericamente la sezione privata, riconducibile cioè a lettere motivate da ragioni funzio- nali, tanto organizzative quanto di formazione, rivolte soprattutto alle superiore dell’Istituto (Madre generale, Vicaria generale, Consigliere generali, Visitatici e direttrici) o a lettere indirizzate a singole Figlie di Maria Ausiliatrice, con le quali don Rua ha rapporti di qualche dime- stichezza, in occasioni speciali o su pretesti della vita quotidiana.