Conte Come Mariano Rumor Mente Un Interrogativo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
DL353/2003 (conv. in L 27/02/04 n. 46) art.1 comma 1 delle Libertà DCB - Roma / Tariffa ROC Poste Italiane Spa Spedizione in Abb. postale QUOTIDIANO LIbERALE pER LE gARANzIE, LE RIfORmE ED I DIRITTI CIvILI Direttore ARTURO DIACONALE Fondato nel 1847 - Anno XXIII N. 154 - Euro 0,50 Venerdì 10 Agosto 2018 Il ballo del bonus Matteo Salvini smentisce che per finanziare la flat tax saranno eliminati gli 80 euro di Matteo Renzi, ma non spiega quali saranno le coperture per la manovra di ARTURO DIACONALE sere. Ma proprio perché il paragone non è affatto azzardato, scatta automatica- a conferenza stampa che il Presidente Conte come Mariano Rumor mente un interrogativo. Ma un Governo Ldel Consiglio ha tenuto prima della che si definisce del cambiamento può pausa estiva è stata una sorta di tuffo nel svolgere la missione che ha promesso al passato. In particolare, un tuffo nella Paese con il metodo doroteo? Rumor pla- Prima Repubblica, quando a governare cava ma non cambiava. Perché aveva a erano maggioranze di centrosinistra e il che fare con i socialisti ancora carichi di compito di capo del governo, rigorosa- massimalismo, con la coscienza critica dei mente primus inter pares, veniva asse- repubblicani, con le richieste dei socialde- gnato all’esponente più centrista del mocratici, con le istanze dei liberali. In più centro rappresentato dalla Democrazia e soprattutto, doveva trovare il minimo cristiana. Giuseppe Conte si è espresso e comun denominatore tra fanfaniani e ha dimostrato di comportarsi come uno morotei, basisti e forzanovisti e, natural- di quei capi dorotei che non guidavano e mente, tra gli stessi dorotei impegnati a non dirigevano ma, proprio perché punto lavorare per sfilargli la poltrona. di equilibrio di coalizioni compresse e di Anche Conte non cambia ma placa. equilibri interni alla Dc ancora più com- Innanzitutto le opposte esigenze elettora- plicati, dovevano mediare, tranquillizzare, listiche dei vice premier Matteo Salvini e ricomporre, smussare, trovare compro- Luigi Di Maio. Poi le ragioni del ministro messi. E, nella oggettiva difficoltà di por- Giovanni Tria dietro cui vigila il Quiri- tare avanti un’attività così difficile e nale. E infine le forsennatezze di una base faticosa, erano costretti a ricorrere al me- grillina alimentate di continuo da Beppe todo del rinvio dei problemi nella spe- Grillo, Davide Casaleggio e dal Presidente ranza che il tempo riuscisse a sopire e della Camera dei deputati Roberto Fico appianare i fermenti e i contrasti che affiancato dai suoi sconclusionati fedelis- avrebbero potuto provocare scivoloni e simi. cadute alla coalizione governativa. E il cambiamento? Si dice. Ma non si Conte come Mariano Rumor? Può es- fa! .