Quotidiono / Anno XLV / N. 37 Iff^.S) Mercolcdi 7 febbraio 1968 / L. 60 *

SICILIA Riunito il Comitato nazionale per la pace e la liberta nel Vietnam Aumentano i casi di meningite Mercoledi sciopero Altri due bimbi sono morti ieri L'Italia si deve dissociare generale dall'aggressione americana A pag. 11 A pagina 5 Oggi e divenufo impossibile sottrarsi al dovere dell'aperta solidarieta con la guerra di liberazione dei vietnamiti - Venerd) dibattito alia Casa della Cultura

Venerdl prosslmo, nel salone della Casa sa dl un avvlo dl negozlati al quail parteclpl della Cultura, si terra — promossa dalle II Fronte dl Liberazione Nazionale del Sud rlvlste « Rinasclta », t Mondo nuovo », c Ar- Vietnam e rlchledano al governo Italiano una Qomentl socialist! > e c Sette glornl » — una aperta dtssociazlone dall'aggressione tavola rotonda sul tema c II punto sul Viet. t II Comitato Nazionale ha chlesto al la- nam». La convocazlone dl questo dibattito voratori, agll intellettuali, al glovani del no- e stata declsa ieri sera nel corso della rlu- stro paese dl moltiplicare I proprl sforzl ma- nlone del Comitato nazionale per la pace e nlfestando In tutti I modi possibill la loro la liberta nel Vietnam convocata — come solidarieta con I partlglani vietnamiti. e affermato nel comunlcato concluslvo — « II Comitato si e anche rlvolto atle forze «per esamlnare la nuova sltuazlone deter­ politiche consapevoll della giuslezza della minate dalla grande offenslva realizzata dal lotta delle forze vietnamite HI liberazione, partlglani vietnamiti In tutto II terrltorlo del perche autonomamente o In forme coordi­ Vietnam del Sud ». i II comitato e stato una nate, pongano al centro delle loro Inizlative nlme — continua tra I'altro 11 comunlcato di questi glornl II tema del Vietnam i. ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO -• nel sottollneare I'lmportanza decisiva dl Erano present) alia rlunione II professor questa manifestazione dl forza morale, po­ Glldo Fossatl, I'on. Bertoldl, lo scrlttore litica e mllitare, offerta dal Fronte dl Li­ Frasslnetl, Egoll del PSIUP, Dlna Forti del- berazione Nazionale con II sostegno di tut­ l'ufflclo ester! del PCI, Glulietla Ascoll dl to il popolo vletnamlta. L'FNL e Invincibile « Noi donne», Marisa Passlgll della presl- perche conduce una guerra popolare soste- denza dell'UDI, Silvia Luzzatto, il prof. Et- Gli strumenti nuta da tuttl I vietnamiti. tore Biocca. II dottor Camlllo Martlno, Vera Conferenza stampa dei rappresentanti vietnamiti a Mosca « II Comitato — continua II comunlcato — Boccara, Ello Barba e Alberto Scandone. ha ritenulo qulndi di dover rivolgere a tutte Hanno invlato la loro adeslone II sen. Par- del « dialogo» le forze politiche e democratlche un ap- ri, I'on. La Plra e il compagno Luclo Lorn pello affinche, superando Incertezze e pru- bardo Radlce: I parlamentarl Riccardo Lom­ denze divenute inaccettablll, assumano una bard!, Carlo Galluzzl, Simone Galto, Tullla ferma posizione di rlchtesta della cessazio- Carettoni, Umberto Terracinl e Dorjol Va V UASI TUTTI i giornali italiani hanno dcdicato mentre in tutto il Vietnam del Sud prosegue l'offensiva ne immediata, incondlzionata e permanente lorl hanno Invlato calorosl messaggl del quail ampio spazio nei loro editoriali al tema del « dialogo x> dei bombardamentl americani come premes- daremo i test! nell'edizione dl domanl. che la DC — con 1'intervento di Piccoli al Parlamento fjww'i"i«.w*ii>niinwiiuffWTwwaw e con il discorso pronunciato domenica scorsa da Rumor a Trento — avrebbe aperto con i comunisti a proposito di un migliore rapporto tra maggioranza e opposizione. Diciamo subito che, se si voleva il dialogo, bisognava pensarci prima dell'inizio del dibattito parlamentare sul SIFAR, quando ciod si trattava di rispondere L'eserdto fantoccio si e disintegrato positivamente alia proposta dell'opposizione di affron- tare una inchicsta parlamentare sulle vicende del luglio '64, proposta che non mirava certo a introdurre di soppiatto i comunisti nella maggioranza ma a instaurare, su un problema concreto e riguardante la restaurazione della legalita repubblicana. un attivo rapporto di collaborazione tra tutte le forze politiche II FNL combattera fino alia vittoria rappresentate nel Parlamento italiano. La DC ha detto di no, colpendo cosl non solo le prerogative dell'oppo­ sizione ma anche il Parlamento in quanto espressione La fine della guerra dipende dagli americani -1 vietnamiti sono per la pace subito ma non a prezzo della schiavitu piu diretta della sovranita popolare e garante del retto Nuove organizzazioni patriottiche formate da uf f iciali e soldati usciti dalle file dei mercenari - Si consolida in molti funzionamento delle istituzioni. La DC dicendo di no all'inchiesta parlamentare ha dimostrato di non essere quartieri di Saigon il potere popolare - Hanoi denuncia con forza 1'uso dei gas ad Hue e in numerose altre citta capace di mantencre nemmeno dei corretti rapporti fra le componenti della maggioranza e ha ribadito il suo ricorrente disprezzo proprio per quelle USA dei giornali di tutto il mondo del Fronte nel press! di Khe San, all'eslre- UTTAVIA, non c'e dubbio che nella inquietudine che gremivano la sede della mita nord occidental del Vfiet- rappresentanza di Mosca del sventola nam del Sud. L'attacco e co- morale e politica piu volte manifestata dall'on. Pic­ minclato poco prima di mezza- Fronte di Liberazione del Viet­ notte con un inlenso bombar- coli e nelle stesse formali e generiche espressioni di nam del Sud. il capo della de- su Hue damento con pezzi di artiglieria Rumor viene alia luce qualcosa di piu profondo che Iegazione Dang Kuang Min ha e mortal sul campo dei merce­ una semplice manovra propagandistica. La verita e detto fra PaJtro che l'offensi­ nari sudvietnamili comandati va delle forze di liberazione ha da americani, a Lang Vei. che la DC e dominata da un serio imbarazzo di Un'ora dopo iniziava I'assalto gia profondamente mutato la vero e proprio e alle 3 del mat- fronte alia gravita dei problem! irrisolti, ed e turbata situazione nel paese e ha crea­ tino i partigiani erano penetrati dalla sensazione di un distacco sempre piu grande to le basi di nuovi important] all'interno del perimetro difen- dal paese reale. dalla preoccupazione per la tensione successi. Fatti nuovi importan sivo. ti non potranno percio che ma- che cresce in tutti i settori della societa, e dalla II campo di Lang Vei e stato nifestarsi nell'immediato futu- conqulstato dai partigiani viet­ coscienza della impossibility di continuare ad andare ro. Gli Stati Uniti ed il gover­ namiti che hanno travolto i avanti in questo modo. no fantoccio di Saigon — ha mercenari. Secondo quanto af- II centro-sinistra non si presenta piu come continuato Dang Kuang Min ferma il comando dei merce­ — si troi'ano in una via che re nari l'attacco sarebbe stato una compagine compatta e ben delimitata: di fronte stera senza uscita se non sara condotlo con carri armati e au ai problemi piu gravi — come il Vietnam, gli scandali, riconosciuto al popolo vietna­ toblindo. i pericoli autoritari — dal seno degli stessi partiti mita il diritto di decidere del­ governativi sorgono delle forze disponibili per un'altra la sua vita. Dipende solo dagli SAIGON. 6. aggressori se la guerra finira Lc forze del Fronte nazio­ politica, e il fossato che avrebbe dovuto chiuderci nel presto o se diventera ancora nale di liberazione conl'muano ghetto di un isolamento sterile e protestatario viene, piu dura e crudele. Ridurre la a controllare ampie zone di guerra anche di un sol gior- di volta in volta. colmato dall'apporto delle forze piu HUE — Una visione della durissima battaglia che si svolge nell'antica capitale vietnamita. Un gruppo di marines americani Saigon e praticamente tutta vive della democrazia. In sostanza la DC sente che no avrebbe per noi signifl- la zona circostante la capita­ Installatisi in un ospedale si sono appostati su un balcone per coprire altri soldati Usa che stanno periustrando una strada cato straordinario perche non le. Ad Hui. I'antica capitale e fallita la sfida democratica al comunismo. il cui (Telefoto ANSA-* TUnita ») c'e un altro popolo al mondo imperiale. gli americani han­ proposito era quello di convincere il paese che il che aspiri alia pace come quel no annunciato di avere ricon- centro-sinistra era capace, senza di noi e contro di lo vietnamita. Ma la pace non quistato gran parte della cit- noi. di dare una soluzione ai problemi della societa I partiti della maggioranza davanli ai problemi della prospettiva politica pud avere alia base la schia- tadella e di avere issato la vitii di un popolo. bandiera americana al poslo nazionale. Parlando poi della situazione di quella del FNL che da una militare il rappresentante del settimana svettava su un alto 01 ABBIAMO accettato quella sfida, abbiamo pennone. ma si trattava di una N. Fronte del Vietnam del Sud ha bugia, la cui colpa e stata invitato le forze di centro-sinistra a farsi avanti. le detto: c di aggressori si tro addossata ai collaborazionisli. abbiamo spinte a risolvere i problemi: ma i problemi vano ora in una situazione cri- // TEMA DEI RAPPORTI CON tica. I soldati americani sono VAssociated Press, in un di- non sono stati risolti. grande e il grido di protesta spaccio diffuso questa sera. stupiti e sbalorditi mentre le af ferma in fatti: c Dopo che che sale dal paese, il PCI non e stato isolato. anzi sercito fantoccio si e comple il comando sudvietnamita a- si presenta alia testa di un grande schieramento di tamente disintegrato ed e pa vera comunlcato di essersi lotta. Tutto da rifare. dunque. I comunisti rimangono ralizzato. Molti reparti colla borazionisti hanno rafforzato impossessato della cittadella il problema fondamentale con cui il movimento catto- IL PCI DOM IN A IL DIBATTITOl e file rivoluzionarie e 0221 di Hue, il corrispondente del- /'Associated Press George lico deve misurarsi nel bene o nel male. Quindi nel- molti capisaldi tenuti dalle Mac Arthur ha sorvolato la 1'inquietudine di Piccoli traspare un problema molto truppe del governo fantoccio L'organo dc invita i repubblicani a essere meno pessimist! sulla esperien- aspettano con an«sia l'arrivo zona della battaglia su un ae- reale e cioe la preoccupazione per l'unita politica dei dei reparti popolari ». La bandiera del FNL sventola reo da ricognizione. Egli ha cattolici di fronte aH'incalzare di un processo ogget- za di centro sinistra di cui ammette pero il logorio - Severe critiche dei sempre su Hu*. ferolca cilia riferito che « una bandiera viet Dang Kuans Min ha poi ri tivo che si fa strada nelle coscienze e che richiede che da sette giorni resiste a tutti sventola tuttora sulla cittadel­ demartiniani a Mancini alia vigilia della direzione socialista sposfo alle domande dei gior- gli attacchi e alle tonnellate di la e che forze comuniste (cioe in nuovo rapporto con noi. Che sia un modo per nalisti. Ecco una sintesi del acclaio che gli americani rove- del FNL) resistono ancora te- >arare il colpo, questo a noi poco importa. Quel che Motivo dominante dei com­ dialogo che ha toccato questio- sciano sulle sue case dal cielo nacemente >. mend di stampa dedicati ai ni d; grande interesse. e dal mare. A pagina 12 la :onta e che una parte sempre piu grande del mondo piu recenti discorsi di Ru­ drammatica ed esaMante testi Tra le aperte menzogne e i :attolico sente maturare un'epoca nuova, da cui po- mor e Piccoli continua ad DOMANDA - Quali v>no le monianra di due giornalisti sulla rigori della censura affwrano tranno sorgere nuovi schieramenti. Rumor risponde 06GI essere il problema della pro­ nuove prospettive aperte dal- ferocia americana e Fepopea intanlo brandelli di verxtA, Napoleone d'oro spettiva politica e il tema I'offensiva del Fronte? dei difensori dell'antica capitale questo segno dei tempi nuovi cercando di imbri- RISPOSTA - E" evidenfe imperiale. I (Segue in ultima pagina) »liare il processo in atto nella formalita vuota delle dei rapporti con comunisti. ELLA nostra nota di mere il comando di una ha fatto notare che la II Popolo deplora che i re­ che con J'entrata in lotta della Trasi. E cosl parla della necessity di un rapporto co­ N ieri ci siamo per- nuova piazza nel Viet­ cosa, a stretto rigore, di­ pubblicani siano troppo pes- maggioranza della popolazione struttivo tra «maggioranza come maggioranza > e messi di scherzare, d'al- nam. Le cartoline invi- pende anche dal nemico, simisti al momento di ti- e la costituzTone di nuovi or­ tronde senza malanimo, lano gli interessatt a in- rare le somme della legisla- ganism! popolari la guerra e opposizione come opposizione > da realizzarsi « nel­ e cosi & stata aggiunta entrata in una nuova fa^e Di Ingiustificabile atteggiamento del governo sulla acutezza delVinge- dicare, possibilmente in una terza casella: • Non tura. Ma proprio il Popolo le sedi proprie in termini civili». Ma vorremmo far gno di Johnson. Oggi, stampatello, cognome, no- che invita a non attardarsi pendera dagli americani se il lotare all'on. Rumor che non ha inventato nulla di lo confessiamo, non ri- me e data di nascita, re- so ». troppo sulle mancate reatiz- conflitto assumera un ca»-atte- wovo. perche per realizzare un simile rapporto c'e peteremmo la canzonatu- sidenza e comando. Poi Le cartoline affluisco- zazioni del centro-sinistra re ancora pio crudele o se ter- TO, perche Videa del pre- vengono le domande. « Vi no tutte al Pentagono, minera nei prossim531 i giorni ;ia a nostra disposizione uno strumento: il regola- dove e stato creato un deve confessare tra le righe Jw * 'T'. ^"J ™ P'*™ Pensioni: lo CGIL propone tento parlamentare. Ma vogliamo forse prenderci in sidente dt far mettere e gia accaduto di riti- che le speranze degli esordi ?£™*^.!P«»A per iscritto ai suoi ge­ rarvi a I tra volta? > e qui ufficio apposta per lo sono rientrate, offuscate da americani sembrano decisi a jiro? O forse Rumor pretende da noi una integrazione neral! se terranno o se seguono Ire caselle nelle spoglio. Ogni mese il ge­ ana esperienza di governo proseffuire sulla vecchia stra­ yggettiva, pretende cioe che noi assumiamo la fun- non terranno, ci pare quali il generale indi- nerale che avra dato le « spesso logorante >. Toma da. Prima hanno viotato la lo ripreso della lotto eione di oppositori di sua maesta il centro-sinistra vita semplicemente geniale. chera con una semplice risposte piu esatte verrd qui resortazione — ancora tregua di Natale. poi hanno respinto le nostre proposte La segreteria della CGIL ha nuovamente preso In eaame latural durante? Allora vogliamo ricordare a Rumor t nostri giornali, a crocetta la relattva ri^ premiato con una sta- una volta molto generica — questo riguardo, non so­ sposta: « Si », « No; per la tregua deU'anno lunare la question* delU ri forma del pensienamento * dell'aumento *he oltre al regolamento che prevede civili rapporti tuetta, chiamata il • Na­ a « guardare avanti » (ma i ed in queste ore stanno bom- delle pensioni ed ha ri leva to I'imeiegabile ritardo frappo- no stati precisi. Non e c Non ricordo». A que­ poleone d'oro», e gli repubblicani chiedono: con sto dal governo alia convocazlone dei sindacati che dove- tra opposizione e maggioranza — e che noi vogliamo che Johnson si faccia sto punto si passa alia quale politica, con quali pro- barriando selvaggiamente le va Intervenlre imn>ediatament* dopo la fine del lavori del* scrivere dai comandanti verranno anche conse- nopolazioni dei cenfri raggiun- ipplicato — esiste in Italia anche la Costituzionc, questione che sta a cuo- gnati una lavatrice o un grammi?) e l'accenno a una la commission* di verifica tecnlca. t Oetta commisslone — :he prevede che le opposizioni possano diventare mag- delle lettere per cosi di­ re al presidente: «Cre- • corretta • metodologia dei ti dai reparti popolari. Contro rileva un comunlcato — ha presentato al governo le proprio re a ruota libera. No. dete che potrete tenere frigorifero o un aspira- rapporti tra la maggioranza le citta e i paesi strappati nei conclusion) fin dalla penultima seHimana di gennaio. La se­ jioranze. Noi per questo lavoriamo: in questo quadro polvere a sua scelta. Per- giorrri scorsi agli aggressori. greteria della CGIL ritien* ch* nulla possa giustificare un Egli ha fatto preparare in questa occasione? >. e 1'opposizione. ulterior* ritardo In questa materia anche in ragicne dei »n venga il dialogo tra maggioranza e opposizione dal Pentagono delle ap­ Qui, in un primo tempo, chi Johnson ha questo gli americani fmpiegano anche precisi impegni precedentemente assunti dalle autorita go- posite cartoline, alcuni di buono: che anche in L'ala socialdemocratica del le armi chimlehe In questa patto che esso apra la via a un libero e franco con- si era pensato di far se- PSU ha drammatizzato i di­ vemativ*. Essa proporra partanto all* tr* organizzazioni, rronto di posizioni politiche alio scopo di trovare, esemplari delle quali guire due sole caselle: mezzo alle preoccupazio­ situazione. e evidenfe. la lotta qualora si verificassero ulterior! dllazionl in ordin* ad un vengono dati in regolare scorsi di Piccoli e Rumor continuera sino a che non ci problema ch* richied* Invec* urgent* solution*. I'immediata luando vi sono, i necessari e anche parziali punti di • Si* e 'No*, ma mol­ ni piu gravi, non dimen- scorgendovi I'awio di un dotazione ai generali, to opportunamente il sue- tica mai il commercio. verra riconosciuto il diritto di • declsa ripresa della lotta sindacala nelle so* forme piu itatto. quando vanno ad assu- incisive. In qu*«ta prospettiva la segreteria della CGIL invita cessore di Mac Namara Fortebraccio ro. r. Adriano Guerra tutte I* proprie organizzazioni di categoria, I* Camer* del Achille Occhetto Lavoro, I sindacati iocall, e garantir* la massima mebilltev (Segue in ultima pagina) (Segue in ultima pagina) tlon* del lavoratorl». PAG. 2 / vita italiana l*Unit& / mercoledi 7 febbraio 1968

^TfiMI» - Rivelazioni di «Vie Nuove» sulle "rubriche" del SIFAR DEL G10RN0. UNIVERSITA' La«pazienza» dl D'Avack I professori L RUOLO dl « democratlco », I cvidcntemente, si addice ma­ Cento nomi delle «liste nere»: le al Rettore deH'Universita di Roma, professor D'Avack, il quale, parlando dall'alto della scallnata della Minerva agli stu­ incaricati dent} in lotta, ha lasciato in- tendere che la sua pazienza e sul punto di esaurirsi ed ha fatto balenare Pevcntualita che dirigenti comunisti e socialisti la polizia intervenga neH'Ateneo respingono se non cesseranno le occupa- zioni dclle Facolta. Insomma, sostiene D'Avack, finora io ho Numerosi gli esponenti sindacali - II «Corriere» riconosce che il segrefo militare e solo un «alibi» - Critiche ad Andreotti interceduto presso i tutori del- I'ordine. Ma vol proprio non la legge Gui volete intendere ragioni, non Quali nomi sono raccolti nelle tario nazionale della Cgil; Er- < rubriche > del SIFAR? 11 rap- cole Manera, segretario del sin­ date retta a chi vi propone di porto Beolchini. letto sabato dacato minatori; Mario Tesser; smetterla. Allora, mi ritiro e Per non rispondere sul SIFAR scorso in Tribunale. da un'idea Dino Gentili. sodalista. dirigen­ passo la mono al prefello. Que- gene:«le delle caratteristiche te della societa commerciale sto, in buona sostanza, il suc- del fenomeno dei fascicoli del Cogis; Siro Pellegrini, comuni­ co del ragionamento del Ret­ servizio segreto. L'on. Ander- sta, funzionario dello Stato; Ma­ Tremelloni ignora lini, alia Camera, ha letto. sen­ rio Valentini, funzionario del Co- tore D'Avack, avallato ieri dal za essere smentito. le liste dei nnine di Roma; dott. Pietro Bra- Senato Accademico, dove si di- candidati all'arreito delle Mar- cali, comunista. comandante mostra che paternalismo e auto- clie e di Milano. Sul numero di partigiano. direttore amministra- rttarisma sono le due facce di il regolamento Vie Nuove die esce domani nel­ tivo societa Stanic: Edoardo Co- una stessa, logora medaglia. le edicole viene pubblicata una lella; Cosimo Polidoro: Bruno lista di cento nomi: tra le per­ Caprioli. comunista. segretario Ma il Rettore D'Avack do- sonality < in evidenza ». come provinciale Sindacato elettrici; vrebbe averc ben prescnte della Camera si dice nel gergo dello spionag- Lorenzo Manzi. Giovanni Raggi. quanto e successo, per esempio, gio. si trovano numerosi diri­ Andrea Cesarini. impiegati al Una lettera di G. C. Pajetta a Bucciarelli Ducci genti sindacali nazionali e pro- I'Acea di Roma; Tito De Ste- a Firenze. Oui il suo collega, vinciali (tra di essi. il compa- fano. partigiano. impiegato al professor Dcvoto, si e dimesso gno Lama e alcuni dirigenti I'Eni; Riccardo Floriani. impie­ in segno di protcsta contro le sindacali socialisti), il compa- gato all'ltalcable di Roma; Ma­ violenze poliziesche, dimostran- gno Terenzi. consigliere delega­ rio Balvetti, impiegato Inps; do di avere un ben diverso Per non rispondere ad al­ Ora. essendo da tempo scaduti te della societa editrice I'Vnita; Ferruccio Masi. comunista. cuni dei piii scotianti tnter- i dieci giornj di cui all'art. 115 alcuni parlamentari e diversi TERN1: Ettore Divi Proietti. concetto del suo dclicato e diffi­ rouativi del SIFAR, :l mini­ io la prego vivamente. anche funzionari della RAI-TV. cile incarico, che esige impe- comunista, segretario Commis­ stro della Difesa Tremelloni per far valere le prerogative Sul piano politico, intanto, ol- sione interna, Acciaierie Terni; gno e p.issione civile, e non ignora anche il regolamento della Camera che Lei presiede, tre alia polemica che si e in- della Camera Egli non ha di voler ricordare al ministro Mario Gabrielli, comunista. di­ certo un ntteggiamento da nestata sul discorsi di Picculi e rigente sindacale Fiom; Aldo ancora dato una ri-spoita al della Difesa ehe il regolamento di Rumor, deve essere registra- Ponzio Pilato, magari integrato compagno G. C. Pajetta e impegna i membri dell'assem- Ramozzi. comunista. sindacalista da punte e venature qualun- to il sensibile peggioramento Fiom. impiegato alle Acciaierie: agli allri deputali comunisti blea come i ministri e che Io determinatosi nella posizione quistiche (« invece di far con- che. il 15 gennaw, lo aveva- art. 115 dice che in caso di in- Alberto Petrini, commerciante. dell'on. Andreotti. ministro del­ antifascista, licenzioto politico: fusione qui, nndate a occupare no interrogato sull'atteania- terrogazioni con risposta scritta. mento dei gcnerali Cialieri il governo £ tenuto a informare la Difesa nell'estate del "64 e Emilio Secci. comunista. sena- il Parlamento*). E D'Avack e Cento in viento all'in- I'assemblea entro 10 oiomi. an­ nel penodo delle piu macrosco- tore della Repubblica. ex-sinda- dovrebbe sapcre che il capo chiesta Manes, nonostante che in assema delVinlerrogante, piche « deviazioni » del SIFAR. co di Ternl: Giacomo Ruggeri. che il reoolamento della Ca­ di aver ritposto Con la certezza La lettura pubblica di pochi comunista. sindacalista e mem­ della P.S. in persona ha do- brani della relazione Beolchini vuto precipitarsi nella citta to- mera gli concedesse solo die- che. come sempre. ella dimo- bro della Commissione interna ci giorni per lornire gli ele- strera di avere a cuore i di- e un implicito atto di accusa della Fabbrica d"armi: Bruno scana e scusnrsi per 1'inquali- menti richiesti. ritti dei parlamentari e il buon nei suoi confronti. A tal punto Capponi. segretario provinciale ficabile comportamento dei suoi funzionamento della Assemblea. che lo stesso Corriere della se­ del Psu. ex membro della Com­ Per questo. ieri il compa- ra. per la penna di Indro Mon- uomini. gno Pajetta ha scritto la se- la ringrazio. Con ossequi. G. C. missione Interna delle Acciaie­ flgura unlca dl docente unlver- ca ed Inline un rinnovamento Pajetta >. tanelli (pare che su questo te­ rie: Ferdinando Allegretti. co­ Men tre nelle Univerilla ita­ sono ormal sufficient! > a rece- Nc* il paternalismo, ne" la guente lettera al presidente nia vi siano stati. nella reda- liane ti rafforza e si estende plre la tcmatlco nuova emersa sltario e che superi gli attuali dei metodl e del contenuti dl- della Camera, on. Bucciarelli L'interrogazione alia quale si munista, pittore; Alberto Stefa- gravi limit! degli organ! pari- dattlcl che si muova nel senso repressionc piegano oggi la zione del giornale milanese. la lotta degli student!, II Co­ dal dibattito svlluopatosl negli Ducci: riferisce Pajetta. firmata an­ nangeli. Leo Befani. Giovanni Atenei. teticl, nella mlsura in cui que- di una progressiva estinzione volonta di lotta dei giovani contrast! tali da portare alle Calioni, operai delle Acciaierie. mitato Centrale e II Consiglio che dai compagni Roldrini. Mi- Nazionale dell'ANPUl (Astocla- Di qui la necessita, Immedia­ stl presuppongono una dlstin- dei corsl " ex-calhedra " c nel Se Rettori e doccnti non vo- * On. signor Presidente. come celi e D'Alessio. chiwle a Tre­ dimissioni del vecchio direttore, zlone burocratica delle calego- risulta dal resoconto sommano il merzagoriano Alfio Russo). TARANTO: Florlndo Lemma, zlone del professorl unlversltari te a per un verso di avviare senso deU'organizzazione colle gliono abdicare alia loro fun- melloni < in che data venne per- comunista, dirigente sindacale un largo dibattito fra I docenti rle di docenti ». glale e dlpartimentale dell'lnse- del 15 gennaio u.s., ho nvolto, sona'mente a conoscenza del te- e cost ret to a criticare aperta- incaricati) hanno espresso la zione, bisogna che si assumano con altri collegia. una interro- degli operai dell'Arsenale - TI- loro plena solldarleta t con le e gli student! Impegnat! sul E' In base a questa Impo gnamento e della ricerca ». Tut- sto del ranporto presentato dal mente il governo. Montanelli os- stazlone che I'ANPUI denuncia gazione con nsposta scntta al serva che per raccogliere 157 VOLl: Domenico Catalano: Ro ragioni che motlvano la prote­ problema della rlforma In vi­ to cio ha come presupposto una le proprie responsabilita, chie- generate Manes al generale Ci­ mano Cinti - NOVARA: Dino sta della deflnlzione di un pro- lo sclopero che I'UNAU (Asso­ ministro della Difesa. Poiche per mila fascicoli f il Sifar doveva st a e la lotta del movimento soluzlone del problem! del dl dendo la revoca della famigera- alieri e come abbia proweduto Sanlorenzo. segretario della Fe­ gramma rlnnovatore gla chiara­ clazlone degli assistenti unlver­ motivi di salute non mi e stato ad appurare o a far appurare essere un alveare ronzante di studentesco • ed hanno condatv rillo alio studio, della deflnlzio­ ta circolare Taviani che auto- possibile prendere parte ai la derazione provinciale del Pci. mente emergente e d'altro ver­ sltari) ha indetto In difesa del ne di un'unlca flgura di docen­ nuale era stato I'atteKgiamento informatori e dattilografe. E' nato c gli Interventl della poli­ ddl t 2314 > (c che tutta I'Unl rizza la polizia ad intervenire vori parlamentari. pregavo lo ex membro della segreteria na­ so la necessita dl superare II te e di una diversa impostazio- del eenerale Cento, comandante mai possibile — si chiede — zionale della Fgci. zia e dell'autorltarlsmo acca­ corporatlvlsmo nelle assoclazlo- verslta Impegnata nella lotta negli Atenei e partecipando al­ on. Tremelloni di volere dare di divisione del carabinieri. du che nessuno. al ministero della demico ». ne dell'lntervento flnonzlarlo. eventualmente 1 chianmenti rl- FUNZIONARI DELLA RAI- nl tradlzionali, ampiamente Ina- fermamenle resplnge •) e che ia grande battaglia in corso per rante I'inehlesta: attegeiamento Difesa. si sia accorto di Questo deguate anche al llmllato com- essa rlafferma c un'autonomla L'ANPUI Intende parteclpare, chiestj nella commissione della baobab cresciuto nel loro aiar- TV: dott. Pardi (Torino): Al­ L'ANPUI ha rlbadlto la sua U rinnovamento democratico che. a quanto e scritto nel docu- netta opposlzlona al dlsegno dl plto dl difesa degli Interessl di non corporativa, una democra- per dibattere tuttl quesli leml. Difesa. nella quale fanno parte mento acquisito agli atti del dino e si sia domandato se il fredo Berra (Napoli); Aldo Gen- nella prosslma primavera, al- deH'Universita e della scuola i colleghi che hanno firmato nari. ispettore addetto alia pro­ legge governatlvo • 2314 > (mo- categorla ». tizzazlone non formale, un auto- Tribunale. si *onfigura come una peso delle nostre forze armate governo reale e una piu libera I'lntzlatlva promossa dal Comi­ italiane. con me. II ministro non ha cre- aperta insubordinazlone e una fox. Gli inter- ne delle forme nuove dl rlcer- verslta. Mario Ronchi mare sulla data nella quale era suhordina7ione altri ufflciali su­ rogativi del Corriere riguarda- lano). damentl su puntl parltcolart non tlpo nuovo che toll! per una venuto a conoscenza della in- perior} dell'Arma. I sottoscritti no anche la < napoleonica > car- chie.sta Manes e dl dover entra- desfderano sapere perch6 — riera dl De Lorenzo re nel merito dei provvedimenti pro«;epiie l'interrogazione — nel presi a proposito della azione caso si fosse appurato che il giu- Qui dl seguito pubbllchiamo Saccenli compiuta dal generate Cento per dizio chiaramente espresso dal I nomi degli schedati del SIFAR subornare ufHciali superior! dei generale Manes era infondato. che compariranno su Vie Nuove: Dopo sedici giorni dall'inizio della discussione degli articoli carabinieri e indurli a rifiutare non se ne sia data documentazio- ROMA: Agostino Marianetti. indofti risposte veritiere alle richieste ne al Tribunale. In caso con- del Psu. segretario della Ca­ del vicecomandante dell'Arma. trario. quail provvedimenti sia- mera del lavoro di Roma; San- dro StimiUl. comunista ex vice IOPINATAMENTE YAvan- Ho atteso ancora U dibattito no stati presl nel confront! del in aula, dibattito che investiva generale Cento e quali documen- segretario deUa Cgil e membro rti! e tntervenuto nella po- tutta la questione del SIFAR e H ministerial! nossano fugare della Federazione sindacale lemica fra il nostra giornale e nel quale il governo aveva di- la preocctipazione che Inchieste mondiale: Sergio Giuliani, co­ il ministro per le Partecipazio- chiarato che avrebbe risposto ammin!«trat!ve e nrocedimenti munista. segretario delta C. L GlA BA TTUT0 0GNI RECORD Dl V0TI ni statali sulta questione della alle mozloni. alle interpellanze dudiziari non incontrino ostacol! Romana Gas; Vladimlro Latini. e alle tnterrogazioni. Anche in !n una malintesa omerta o. ad- comunista. sindacalista del SFI: Alfa sud, montando in cattedra questa occasione il ministro Tre­ dirittura. come sostiene 11 ge­ Giuseppe Logo, comunista. sin­ e gratificandoci di * eccessivo melloni tia taciuto. ne per lui. nerale Manes, nell'intervento di dacalista del SFI; Loris Gal- analfabetismo economico». II sulla questione specifica della ufflciali superior! che non aei- lico. comunista, giornalista; giornale del PSU ha scritto che cui gravita nessuno pud dubi- scono di propria tniziativa nella Franco Calamandrei. comunista. 1'affermazione del ministro Bo tare. ha voluto rispondere U pre­ loro opera per o^tacolare l'ac- medaglia d'argento al valore mi­ PER LA LEGGE REGIONALE AL SENATO certamento della verita ». secondo cui nella nuova fab sidente del Consiglio. litare nella Resistenza. membro del C.C. del Pd. giornalista. re- brica d'auto non troveranno pu- sponsabile della sezione ideolo- •to piu di 10-12 mila persone gica del Pel: Giovanni Ranalll Diversivo del « Popolo» per nascondere le responsabilita politiche della DC nell'andamento del dibattito — Un appello dei risponde a verita, aggiungen- del Comitato reglonale per il do pero che quando le Loro Manifeslazione di lavoralrici oggi a Roma Lazfo del Pd: Nino Franchel- presidente — Approvati ieri gli articoli 10 e 11 — Deceduto per infarto il senatore Borrelli del PSU colto da malore in aula Saccenterie hanno parlato di lucd. comunista. partigiano. ex consigliere comunale per Ro­ 50-60 mila nuovi occupati in- ma. dirigente delle Consulte po anni ed era nato in provincia se iispirazione ad allentare tendevano riferirsi anche alle Ieri il Senato ha approvato gli dell'art 10 si intende chiara­ Un fatto doloroso e awenuto polar!; Luig! Amadesi. comu­ mente che i'urficio circoscrizio- durante cjuesto «tour de force » di Chieti. La sua morte e stata questa tensione esacerbata. per­ « attivita indotte» e spiegan- nista. membro della Commis­ articoli 10 e 11 della legge re- gionale. nale non puft accogliere le liste cui il Senato e sottoposto. ten annunciata ieri sera in aula dal che ccssi uno stato di fatto che doci, per benino, che per « at- sione centrale di controllo del che abbiano un numero di can­ Maternita: si approvi Pd. ex segretario dl Palmira Dopo sedici giorni dall'inizio mattina aH'ospedaJe di San Gio­ presidente Zelioli-Lanzini che csaspera gli animi e si ritorni tivita indotte* si intendon- le didati inferiore al previsto. Ma Togllatti. fra 1 dirigenti dello della discussione degli articoli. vanni e deceduto il senatore del ha sospeso in segno di lutto la ad una serena e pacifica conte- «attivita esterne complemen- i senatori hanno gia compiuto i liberali e i missini hanno insi- PSU Borrelli per un infarto. seduta per un'ora. . II progetto. cne deve sostituire la legge 860 — una grande conqui- sindacato postelegrafonld Cgil: le prime ore di ieri. mai rorgano del PSU d ha sta delle lavoratrici italiane. ormaJ pero superata dalle nuove esi- Gastone Cupini. comunista: mentre restano da approvare an­ si eserciterebbero di nuovo nel- Se mi fosse possibile vorrei che abituati. Ma il fatto e che la genze — giace da sette mesi presso le commissioru parlamentari, Franco D'Onofrio. comunista. cora 15 articoli del disegno di I'ostnizionlsmo. fl senatore Borrelli aveva 58 da questo triste evento si traes- f. I. storia e ben diversa da come nonostante cne la sua approvazione potrebbe essere rapidissima: dirigente sindacale: Agostino legge. i taggi tcrittori AeWAvantt! su di esso. infatti. si e manifestate la convergenza di tutte e tre Medelina. comunista. membro U Senato paga tl conto delle lTianno dipinta, e diverso era le organUzazlooJ sindacali che lo hanno presentato unitariamente della Mutua artigiani: Sergio responsabilita della Democrazia TerribiH. del Psiup. della se­ cristtaxia che ha pnma rinviato anche il contenuto dd nostri alia Camera. La manifestazlone di oggi chiede che. almeoo su que­ sto punto la legislatura non si chiuda con un ennesimo. Ingiusti- greteria del Sindacato autofer- I'inizio della discussione di circa appunti al sen. Bo. rotranvieri di Roma: Amerigo un me?e. si e addinttura afflan- ficato no alle rivendicazionJ delle donne italiane. cata ai bberali neU'ostruzioni- E' chJaro, tntanto, che la Zardinf: Ittlo Rimondini: Renzo Ciardinl. comunista. dirigente smo alia legge ospedaiera e „ una maochina P t. creazfone di una £tta retc di sindacale: Glno Baglioni. comu­ poi si e mostrata sempre rilut- « attivita indotte* per impie- nista. membro della Commis­ tante ad impegnarsi in una bat­ gare 50-60 mila persone pre- sione interna della Sip-Tetl; taglia a fondo contro I'attacco suppone un lavoro assiduo e Siracusa Belluno Giacomo Marcotini; Raffaele dei missini e dei liberal!. costante di mold anni, men- Conti: Egle Gualdi. comunista. Basta pensare che solo avantl ex dirigente del movimento tre la disoccupazione e i Ii- ien si e stabilito che il Senato femminile del Pd; Umberto tenga seduta fino alle due di cenziamenti a Napoli e nel Mez- Dirigenti PCI LENEL cita Macchia. comunista: Bruno Og- notte senza eccezione alcuna. Bogiorno aono una r<*g" di giano. segretario sindacato ban- Se un ramo del Parlamento oggi. Questo, senza considera­ carl: Filiherto Sbardella. part!- nschia dj mostrarsj impotente te che nessuno pud assicurare e sindacali la SADE eiano; Anita Porcellini: Arrigo dinanzi al sabotaggio anticosti- che l'Alfa sud acquistera per Morandi. comunista. presiden­ tuzionale di una mmoranza rea- te dell'Uisp: Nello Soldin!. co­ Konana. al dileggio d» migjaia forza macchine e materiali dal munista. segretario provincfale di emendamentj senza costrutto le aziende che dovrebbero sor- citati per per la del Sindacato autofen-otranvieri politico, questo non lo si deve gerle accanto. E senza tener di Roma, consigb'ere comunale: certo a motivi tecnia. cioe alia conto del fatto che i galopptni Bruno Widrnar. sodalista. vice particoiare largbezza del rego­ del ha addinttura n- l'Alfa sud sari sorta. la Federazione comumsta. e Ma Marina: Luciana Bergamini. co­ volto il fuoco contro i comurusU. rio Strano. presidente dell'Al- tre quattro anni. ha citato In munista. segretaria della Com­ cne * favoriscooo le destre. irri- r Ma i rcdattc.i dcW'Arantt' leanza coUivatori di Siracusa giudizio civile, davanti al Tri­ missione interna deiritalcable: tandole col k>ro aUeggiamento hanno trascurato la parte es- sono stati citati a comparire da Lamberto e Marcello Mancini; vo!gare»! medica pe bunale di Belluno. la Sade per Antonio Del Guerdo. comunista. dia Acura mento. senziale dei nostri appunti al vanti al Pretore di Augusta per E* un tentatrvo sciocco di na­ pien^e. T8 febbraio. Ess! sono ntenuti U disastro del Vajont. L'Enel sfomalista. membro del comita­ sa ministro Bo. Ecsi hanno tran chiede il risarcimento dei dan- to reglonale emiliano del Pd: scondere che sono i comunisti c\clope quillameme ignorato, per esem responsabili di una occupazione I'elemtno p:u attivo nella batta­ en simboltca di terre a Villasmun- ni materiali e moral! subiti a Giuseppe Bartohnt. comunista. pio, la frase ministeriale in cui do (frarione di Melilli). Per lo consigliere comunale. ex segre­ glia per fronteggiare il saoo- seguito della catastrofe. L'ente tario della Camera del lavoro taggio dei liberal! e dei missmi. n ti aflermava che «per il mo stesso motivo sono stati citati Ma spiega perche a sedid g:orni ?eV'?i ^er^ m^ P^v^^ „ sesso mento» non e pievisto alcun anche i compagni Salvatore Ca di stato ha gia versato dieci mi- dl Ttvoli: Nello Dl Fausto: Ma­ stro. segretano della Sezione liardi al consorzio dei danneg- rio Rosdanl. comunista. segre­ dall'inizio del dibattito sugli ar­ nguarr. trasferimento all'Alfa sud dalle ticoli. nonostante rixo^amento in dei PCI di Villasmundo e Giu giati del Vajont tario provindale Fiom di Cc4- altre aziende pubbliche napo seppe Lanterl. presidente della leferro; Dante Cdalori; Ame­ cui liberal] e missed sooo eo- letane. Ed hanno dimemicato, locale cooperativa dl assegna D bacino del Vajont. costruito rigo Terenzi. comunista. perse- stretti. fl Senato non tiesca a oltretutto, che se andra avanri tart dalla Sade. passd all'Enel pochi gurtato politico antifasdsta. superare !'«Impasse» in cui si trova. Patruale tendenza il nuovo sta L'fncredibile procedimento ha mesi prima della sdagura nella membro della Commissione cen­ bilimento automobihstico potra avuto origine da una assem­ quale persero la vita duemila trale di controllo del PCI. con­ Ieri le destre hanno rovesciato blea di contadini e di assegna persone. Nella requisitoria scrit­ sigliere delegato della Societa sul tavolo della presidenza altri divemare una «valvola di afo 150 emendamenti all'articolo 10. tar! di Villasmundo per discute- ta contro le otto persone accu- editrice « L'Unita »: Remo Ric- go» per i lavoratori estromea- re sulle Initiative per lo scor- d. comunista, segretario della Doveva essere il pezzo fore W sate del disastro, il procuratore Sezione PariolJ del Pd. dirigen­ della loro battaglia perche nel """ Nicole » <"""" ,d della Repubblica di Belluno ha te della Commissione interna testo varato dalla Camera era Perch* lor signori, coal dotti Tuttl i dtputatl comuni­ affermato che la catastrofe era del Poligraftco dello Stato: Ma­ stato omesso un < non ». L'arti- nel parlare di «occupaziooe colo 10 stabilise* infatti che i'uf- ^ dtetonarto sti SENZA ECCEZIONE ormai imminente e ampiamente rio LolH. Armando Cavallari. indotta» si tono rivelati del prevista nel momento in cui la Giacomo Marcotini. comunisti. flcio centrale circoscrizionale ve- ws mtto « indotti » a proposito di ALCUNA sono ttnuti ad lavorano al Poligraflco dello Sta- nflca se le liste dei candidati II n. 2 9»a FABBB1 ED1TOBI •SMrt prtsentl fin dall'lnl- diga passd dalla Sade all'Enel. queste nostre osservazioni? Questo documento ha costituito to: Ludano Lama, comunista, al Consiglio reglonale « compren- con MEtU ile alia sedula pomtrldlana membro del Cc del Pd, segre­ dano un numero di candidati in- FB la base del procedimento civile feriore al mmimo prescntto». dl enl. cominciato oaU'EneL Sirio Sebastianelli Doll'articoto 9 e dai contesto l'Unitd / mercoledl 7 febbraio 1968 PAG. 3 / attualita e comment!

Socialdemocrazia televisiva •Si estende la resistenza degli arabi all'occupazione israeliana II colonnello Guerriglieri in azione nel deserto e nelle citta

De Feo Italo Siamo di fronte ad un fenomeno nuovo - II carattere popolare delle varie organizzazioni che dirigono la Resistenza La «vocazione » del marine - Sara confer- mato alia vicepresidenza della RAI-TV? Le tre ragioni che hanno determinate l'allontanamento di Shukeiry -1 problemi della nuova generazione di palestinesi Dal nostro inviato luogo a profonde manifesta- zioni di resistenza passiva, a La recente Interrogazione tarsi di tesi piii o meno uf- DI RITORNO DAL CAIRO. larghe azioni di boicottaggio di alcuni deputati comunisti ficiose. E, del resto, ove si febbraio. civile. a proposito delle moltcplici fosse davvero trattato di una A Gaza un camion israe- E' veramente difficile, a que­ attivita esercitatc dall'attua- iniziativa « personale », cio liano incappa su una mina. sto punto, parlare di alcuni le vicepresldente socialdemo- non diminuirebbe la gravita Per rappresaglia tre case di feddayn che venyono da fuori, cratico della RAI-TV Italo della vicenda: si porrebbe rifugiati arabi venyono fatte attaccano e scompaiono. Si De Feo no ha richiamato al­ comunque una questione di saltare. L'indomani e una jeep tratta invece dell'inizio di una ia memoria un'altra che un sostanza. Puo un personag- israeliana che viene fatta se­ vera e propria resistenza pa- deputato del PSIUP, Ton. gio che prende di queste ini- gno di un attentato. Ed ecco lestinese, di cui valuteremo Lami, presento alia Camera /iative ricoprire la carica di che il piu importante campo successivamente I'importanza nel giugno scorso. Ne 6 og- vicepresldente dell'Ente ra­ di raccolta dei rifugiati pale­ e il rilievo, nel quadra dcll'at- getto, ancora una volta, il De diotelevisivo italiano? Evi­ stinesi viene completamente tuale situazione mediooricnta- raso al suolo. Feo: ma la materia questa dentemente, visto che nessu- le, E che si tratti di un fatto interno e, a ben pensarci, ov- volta, e diversa. no ha smentito a tutt'oggi Ogni giorno orniai, la cro- naca registra molti episodi via, dato die a differenza di « II sottoscritto — cosi di­ che quel viaggio sia stato compiuto, bisogna conclude- di resistenza all'occupazione prima del 5 giugno, la grande ce Tinterrogazione di Lami israeliana, con una risposta massa di esuli palestinesi, che — chiede di interrogare i re che il De Feo. oltre a ma- nifestare atteggiamenti da repressiva da parte degli uo- fu espulsa con la guerra del ministri degli Affari esteri 1948, si trova oggi nei terri- marine ad honorem nelle mini di Dayan. che anche i e delle Poste e Telccomuni- tori occupati dayli israeliani sue « sparate » in difesa del­ giornalisti piu compiacenti cazioni per conoscere se ri- verso Israele, cominciano a (Gaza e Cisgiordania). ali- la « resistenza americana ARABIA sponde a verita che la giudicare come spietata: vil- mentando cosi una forte pas- nel Vietnam », nutre in se TtAI-TV ha modifieato il suo laggi interi evacuuti e rasi al sione nazionule anche nelle SAUDITA atteggiamento nei confronti anche un'anima da «colon- suolo. fucilazioni in massa, co- poche centinaia di migliaia del nuovo regime instaurato nello ». prifuoco continui, rastrella- (300.000). arabi rimasti da al- in Grecia in seguito a una Ora, ognuno 6 padronissi- menti, accampamenti di arabi lora in Israele. Non i> para- trattativa portata a termine mo di scegliersi gli amici e beduini dispersi (a Khan YH- dossale riconoscere che la nel corso di un " cordiale i tutori che preferisce (e, nis), cittadine private della sconfitta militare. I'espansio- Incontro " avvenuto ad Atc- luce e dell'acqua. La gitistifi- nismo israeliano. le annessio- rutli. non .si parla volentien di dire che a Shukeiry uiteres in questo senso, non avrem- Shukeiry. 1 piu diplomatici di- sava relativctmente una effet­ ne, alia presenza di un fun- mo nulla da obiettare se il cazione della repressione e ni. ancora centinaia di mi­ zionario della nostra amba- quella consueta: si tratta di gliaia di profughi espulsi dalle cono cortesemente che •* 'in tiva organizzazione del popolo De Feo corresse in questi assolto la sua funzione ed paleslinese. e (itundi egli era sciata, tra il ministro per le giorni a Saigon, in aiuto ai sabotatori, terrorists piccoli loro terre. sette mesi di pnva- Informazioni, colonnello Pa- gruppi che si infiltraito dal- zioni e di disperazione. abbia- ora lia fatto il suo tempo ». ma certamente I'uomo meno adat- « resistenti americani » ri- I'impressione c quella di un to a comprendpre la nuova si padopulos, e il vicepresiden- dotti piuttosto a malpartito I'estero. Ma si tratta veramen- no riacceso il fuoco della pas te della Rai-TV, Italo De te di questo, o siamo di fronte sione nazionale, consolidato la certo sollievo per essersi libe- tuazione creatasi nei tcrritori dai guerriglieri vietnamiti rati di qualcosa che non ha. in occupati e nello stesso Israele. Feo. L'interrogante chiede — sempre che i veri marines ad un fenomeno nuovo di resi­ esigenza di riaffermare una personalita nazionale palesti- realta. mai seriamente giovato La sua scomparsa dalla see di sapere da chi e stato au- gradiscano la sua presenza). stenza popolare che si estende rie.se, accelerato le volonta di alia causa dei palestinesi. e mi politica e quindi stata non torizzato tale viaggio e con- Ma il marine ad honorem e nelle zone occupate dopo la « guerra lampo » del giugno quel popolo di ricostituirsi in che ha fatto ami dei yuastt. solo inevitabile. ma necessaria neguente incontro e se il go- « colonnello » della riserva scorso, e comincia a manife- entita nazionale. Gli altri i meno diplomatici e benefica. Una nuova genera­ verno ritenga ammissihile Italo De Feo si trova ad oc- dictum che in realta esso non si siano modtficati per accordi in quanto tale da corso alle ha lavaratn come diplomatico sentanti che Im parlato, di- possono esserci dubbi. La ri­ conoscono neanche. Sorgono di tale natura ». sue « vocazioni > esercitando al servizio di altri paesi arabi. scusso. esaminato le speranze. sposta e la seconda. come funghi. tra le maglie del In effetti, quando i colon- una continua trogloditica era un galToiir di prima forza, le prospettive. le difficolta di rigido statuto cui sono sottopo- nelli effettuarono il colpo di opera di censura alPinterno Riprendo brevemenle le note tutto viscere e niente politica. una lotta che mira a dare una sti gli arabi in Israele. e di al­ Stato in Grecia, instaurando dell'Ente — come ha testi- di una sola settimana. Nella Quelli che parlano senza peli terra ad un popolo divenuto cune nnn si sa neanche il Ho­ un regime di natura fascista, moniato recentemente anche vallata di Beit Shean. a sud siilla lingua, dicono invece esule e errante, dopo la na- me. tanta e la loro clandesti la tclevisione mandn in on- del lago Tiberiade, alcune chiaramente che I'unica a la- sciia di Israele. il settimanale cattolico Settc iiito oppure i limiti geoqrafici mine fanno saltare la strada. mentarsi dell'allontanamento da alcuni servizi critici che giorni. E questa non e piu in cui operano (un villaggio L'oleodotto per Haifa viene di Shukeiry e Israele. che non Romano Ledda suseitarono una violenta rea- una questione personale: di- sohanto. una scuola. una fab attaccato nei pressi di Eilath. pud piii usare di fronte alia zione da parte di alcuni rap- yenta un fatto di pubblico brica). Si parla di 14. di 12 II porto di Eilath e bombar- opinione pubblica internazio­ presentanti del governo mi- interesse. In quanto vicepre­ organizzazioni della resisten­ dato con mortal da reparti nale il pretesto dei « muezzin litare. Piu tardi, circolo la sidente della Rai-TV, infatti, za, e anche questo indica la guerriglieri. Sempre nei pressi dell'odio». per giustificare il voce che il De Feo si era re- il De Feo 6 stipendiato dai ampiezza del fenomeno. Le Voci contraddittorie di Eilath viene attaccata la suo espansionismo. cato ad Atene per « spicga- telespettatori che pagano il centrale elettrica. Gli istalla- piu note sono la Al A Sifa (Ln re » ai colonnelli il compor- canone di abbonamento e menti militari di Hebron ven- tempesta), il braccio armato Credo che in definitiva le tamento della Rai-TV e per che, siamo sicuri, non sono gono attaccati con dei ba­ del movimento di liberazione ragioni dell'allontanamento di offrire « garanzie » per il fu­ disposti a mantenere «in zooka. Al Fatha. la SATAFA (Fronte Shukeiry possano essere rico- ture L'incontro tra il social- servizio > un « combattente » Nella Cisgiordania occupata di liberazione della Patestina), struite su tre piani. Uno ri­ Qualcosa democratico vicepresidente di questa risma. a 7 chilometri da Giftlik una i « Ragazzi della vendetta », guarda la vita interna dell'or- delTEnte radiotelevisivo e il patluglia guerrigliera si scon- < Gli eroi del ritorno», la ganizzazione. Da tempo ormai ministro delle informazioni Si da il caso che 11 man- tra con reparti israeliani. Nel € Gabriele, eroe della vendet­ le diverse componenti dell'OLP del governo fascista greco, dato del De Feo sia scaduto deserto del Neghev tre scon- ta », la «Avanguardia della (I'unione degli studenti. degli non va con il si diceva, era stato « cordia­ e che si debba decidere pro- ' tri con pattuglie israeliane. liberazione nazionale». la operai, le Sezioni dell'OLP) si le » ed era terminato con un prio in questo periodo se Una piccola battaglia ha luogo « Mufti >. a carattere religio- opponevano ad un tipo di dire­ « cortese accordo ». Appun- rinnovarlo o no. Una simile presso il Kibbutz di Guivath- so. la «Khaled ben Oualid» zione autoritaria. accentratri- to a queste « voci », molto decisione non puo essere Haim, nei pressi di Hadera. A (dai nome di un guerriero del­ ce, affidata all'improvi-isazio- cuore nuovo Insistenti, si riferiva la in­ presa senza tener conto del Gerusalemme viene arrestato la storia araba) e. ovviamen- ne e agli umori deU'uomo. Fi- terrogazione di Lami, alia contenuto della interrogazio­ Ahmed Khalifa, uno dei capi te. 1'OLP. VOrganizzazione del­ nora Shukeiry era riuscito a quale, fino ad oggi, ne il mi­ ne comunista sulle attivita della resistenza. 11 tribunale di la liberazione della Palestina. tenere sempre ai margini i di Blaiberg nistro Fanfani, ne il mini­ del De Feo e della interro­ Lydda condanna a trent'anni E' in questo ribollire di ini- suoi oppositori, a utilizzare la stro delle PPTT hanno da- gazione di Lami stilla « mis­ due giovani ventiquattrenni ziative popolari, spesso del potente arma del sentimento to risposta. D'altra parte, sione » in Grecia. Per questo — Ahmed Fahrat e Salah tutto autonome e prive di ngni nazionale, a sun esclusivo van- Altro liquido intorno non risulta che le «voci » c urgente e necessario che Ibrahim — per avere minato coordinamento, che assume un taggio. ai fini di un suo pofere al muscolo trapiantato circa la « missione » di De a queste interrogazioni si ri- Si chiama Marline Malle ed e la strada ferrata Haifa-Lydda particnlare sinnificato I'allon- personale. Nella nuova situa­ Feo siano mai state smenti- sponda rapidamente e chia- stata scelta da Vitlorio Caprioli Cinque donne. tra cut la dotto tanamento dalla direzione del zione creatasi dopo il 5 giuqno. te: si e soltanto fatta circo- ramente in sede parlamenta- SCUSI, FACCIAMO I'A MORE? per interpretare una parte di ressa Iba Hajad, direttrice di VOLP. di Ahmed Shukeiry. si- a ridosso del fiorire di inizia- lare la tesi che 1'iniziativa re: anche se per farlo sara primo piano nel film a Scusi, facciamo I'amore? », che si sta attualmente girando a Cortina una clinica di Naplouse. ten- nora considerato come, se non ttve autonome e popolari. que era stata di carattere * per­ necessario dare qualche di- d'Ampezzo. Marline e giovanissima, eppure si muove con molta sicurezza e non ha nessun gono arrestate come apparte I'unico. almeno il piu autore- sto metodo era divenuto asso sonate >. spiaccre al dinamico ometto timore reverenziale nei confronti delle due altre interpreti principali, Claudine Auger e Edvige nenti ad una organizzazione vote portavoce delle rivendi- lutamente incompatible con la Evidentemente. dinanzi a di viale Mazzini. Feuillere, due attrici di rinomanza internazionale. Protagonisla maschlle del film e Pierre clandestina. E tutto cin sullo cazioni del « popolo errante » realta stessa del movimento. al suo interno, e nei suoi rap- tin fatto di questo genere, dementi, che il pubblico italiano ha imparatoad apprezzare per la sua interpretazione in sfondo di intere citta che scio- jxilestinese. porti con altri movimenti che pero, ncssuno puo conten- Giovanni Cesareo « Bella di giorno » perano silenziosamente. danr.o Al Cairo, a Damasco, a Bey- venivano via via snrgendo nel la lotta. La seconda ragione riguar da il modo con cui Shukeiry pnneva il problema Palestine PERCHE LOTTANO I TELEFONICI PI STATO se. Qui ra fatta una ossen-a- zione particolare. Le posizioni € estremistiche » sul problemn di Israele, non hanno coinciso neccssariamente con posizioni progressiste e avanzate. Non c raro il caso che H verbali- QUALIINTERESSI SI CELANO DIETROsmo estremista, coincida anzi con una assenza di azione rea- le e di proposte politiche avan­ zate. Shukeiry ricntrava in questa categoria di persone. Qualcuno mi ha detto: «era LE CONCESSIONARY DEI TELEFONI Vuomo delle conferenze •>, in cui a parole di fuoco seguira - un reale opporlunismo nella CITTA DEL CAPO. 6. II governo vuole regalare miliardi a gruppi privati - Il PCI propone di creare un Enfe autonomo statale per la gestione unitoria del settore Notj/ie contraddittorie su Blai- pratica. Iterjj. il dentista dai cuore nuovo Di qui la terza ragione, che operato dai prof. Barnard. Lc Sono dodici giorni che i di- non possono essere piu eluse. La Iegge affida alio Stato che viene espletato per le abbiamo largamente docu- possibile per assicurare con­ Stato. mi pare di poter ricavare da sue condizion: non ^ono pcjrgio^ pendenti dcll'Azicnda di Sta­ La sorte dcll'Azienda di Sta­ il monopolio del settore. ma sue caratteristiche tecniche mentato quale e la effettiva dizioni di efficienza tecnica Questo c Tob:ctti\o per il tutto il cnmplesso della vicen­ rate — si dice — ma c un fatto ed economica e per garanti- quale il Partito Comunista da. Mi pare cioe che Shukeiry che il paziente non u-c:ra piii. to per i servizi telefonici con- to per i servizi telefonici. le attraverso I'istituto della con- c per la sua continua espan- composizione del capitale daH'o«ncdaIe. cntro la fine del ducono con decisione c com- sue prospettUc e. piu in ge- cessione tale monopolio 6 sione e altamente remunera- SIP: IRI 38.6 per cento, pri re un effettivo controllo pub­ si batte c non da oggi. E* un puntasse per la soluzione del mc*e. come era stato de'.to flno pattezza una battaglia che ncrale. il modo come in Ita­ stato svuotato di ogni conte­ tivo come c dimostrato dai 30 vati 61.4 per cento)? E co­ blico sul settore attraverso la obiettivo che. riteniamo. puo problema palest inese essen- a qualche piorno fa. romporta note\oli sacritici lia si intende. nei prossimi nuto e si e stabilita una plu­ miliardi di utile di gestione me si spiega. infine. che d costituzione di un Ente auto­ trovarc il consenso e Taccor- zialmente su una tensione I>a Me<.sa Mgnora Blaibcre h-i personali. La vcrtenza aperta anni. adeguare il sistema del­ rality di enti e di soeieta che incamerati a fine 1965 dalla piano economico quinquenna- nomo di Stato. do non solo dei lavoraton ma esterna. piu che su una lolla ennformnto . era vera Oaci. la direziore del le convenzioni questo settore. In conseguenza dell'assur- servizi. I'ospedaJe Groote Schuur ha Lo sciopero dei lavoraton dei Non sappiamo come la %*cr- da frantumazione nella ge- Sono domande queste che II ringraziamento del giornale a tutti i compagni per ha emes«o un comunicato per telefoni di Stato. al dodiccsimo tenza aperta unitariamente sfcone dei servizi di teleco- Si tratta di una azienda rivolgiamo al governo e alle « conciliare le dichjar^zioni con giorno. ha registrato ieri una dai sindacati si concludera. Ci municazione si arriva alia che. al contrario di quanto forze politiche di centre sini­ questo primo successo, che va esteso e consolidato traddi'torie fatte da diversi por­ imponente asscmblea iimtaria a tavoce dello sles. auguriamo che si possa mo- duplicita di Iince ed impianti. scrive il Popolo. 6 in condi­ stra. Si sono favoriti sinora N'el comunicato «i precisa che Roma, nel corso della quale dificare I'assurdo atteggia- degli immobili. degli uffici i stato rihadito che il governo zioni finanziarie promettenti. con questa politica i grandi La campagna abbonamentl alfUniti — apcr- cio e lo spirito di iniziativa di centinaia e cen­ < un prelievo di liquido dai pe- deve mantenere gli impejmi as- mento govemativo e far ri- centrali e periferici, alia so- Come si spiegano allora le gruppi finanziari che. guar- lasi II 1. novembre 1H7 e che si concludera il tinaia di raccoglitori hanno consentito di stipe- ricardio di BlaiberR e stato real- sunti con le confederajuoni d spettare gli impegni formal- vrapposizione di competenze decisioni del CIPE di trasfe- da caso. sono in gran parte 30 aprile — ha fatto registrars un primo, im­ ran tali difficolta e di conquistare migliaia di mente compiuto. ma non la set­ 20 novembre mente assunti in sede di CIPE che costringe ad ingenti rire il traffico a gestione mi- gli ex elettrici. i quali hanno portante risultato. Alia data del 31 gennaio in nuovi abbonati. timana scorsa ». I lavoraton di tutte k? cor- per mantenere aperto il discor- quanto inutili sprechi e rai> sta alia SIP che significa investito massicci capitali fatti il numero degli abbonamentl risuttava su­ A tutti coloro che hanno contribuito a rag- II comunicato prosesue apxnm renti hanno espresso inoltre la so sul future assetto delle te­ presenta un ostacolo alio s\i- dirottare dalle casse dello nella SIP. Che esistano pro­ perior e del 7 per cento rispetto alia stessa data giungere questo primo traguardo della campa­ pendo che < una certa quantita necessita che l'attuale assetto gna abbonamentl — campagna decisiva per il di liquido. probah.lmente. rima­ leeomunicazioni. Ma al di la luppo del settore. Stato ai gruppi privati altri blemi economici complessi da dello scorso anno mentre gli incassi superavano delle telecomunicazioni e l'at­ del risultato immediato che in del 27 per cento — anche per effetto dell'aumento sostegno delflinita, per il suo rafforzamento ne ancora intorno al cuore del tuale politica govemativa di Ma non siamo soltanto di 2025 miliardi c dare un'ul- affrontare se si vuole anda- editoriale, per la sua espansione diffusionale — paziente ma per il momento non sede sindacale si potra rag- fronte ad un problema di ra- teriore spinta alia privatiz- re ad un indirizzo diverso e del prtno — quelli dello scorso anno sempre alia cessione ai privati di larga parte stessa data. alle Federazioni, alle Sezioni, ai Comitati pro­ si prevede di compiere prelicvi ». dei servizi vengano portati alio giungere riteniamo che tutte zionalizzazione. di efficienza zazione di un servizio di in­ vero. ma cio non spiega la vincial; Amici dell'Unita. agli Ispettori. ai rac­ Lo stato di salute di Blaiberg rsame del Parlamento. cui spct- le forze politiche debbano chia e di costi. che va pure af- teresse pubblico? linea di cedimento sistemati- II successo ragglunto nella prima e piu intensa coglitori, ai compagni che lavorano negli uffici vjene definito soddisfacente e ta­ ta il potcr edi decisione c di ramente esprimcre la loro pa frontato. Non siamo di fron­ Come si spiegano gli inter- co ai gruppi privati da par­ fase della campagna e tanto piu apprezzabile abbonamenti il ring rail a men to del giornale per le da non su«citare nessuna in- controllo se si considerano le obiettive difficolta che si t sizione su questa vicenda per te ad aziende parassitarie e venti del ministro Spagnolli te del govemo. il lavoro svolto con passione, con tenacia, con qu'etudinc A questo punto. ap- A Milano ieri. mille 'cJeronici frapponevano quesfanno alia raccolta degli ab­ impegno che dura da mesi. Agli abbonati, che pare sempre piu evidente che fare in modo che lo Stato sia non si tratta pertanto di in- volti a ridimensionare 1'azien- L'unificazione della gestio­ hanno ?filato per le tie centra- in questo campo protagonist a bonamentl in conseguenza del forte oners rap- hanno rinnovato la loro testlmonianza di affet- le condizioni del dentista ope­ It della citta dando luogo infi- vocare l'intenento dello Sta­ da di Stato e a potenziare ne di tutti i servizi di tele- attivo e non succubo di gros- presentato dalla nuova tariffs. Ma Tesemplare tuoso legame con I'Unlfa, ai nuovl che hanno rato da Barnard non sono cosi m ad una manifestazione da- to per salvare il salvabile. Al il settore privato (insistia- comunicazione e Tunica ri­ fedslta allllnlta di decino di migliaia di vecchi voluto manifestar* la loro fiducia nell'organo del si intcrcssi privati. buone come si h voluto far o«- alla prcfettura. contrario, il tipo di servizio mo' nel dire privato pcrche. sposta valida. Tunica strada abbonati, la aoildarieta del suoi lettori, (• slan- PCI, l« nostra gratitudine. dere ftno a ogfl. PAG. 4 / economic e lavoro l'Unitd / mercoledi 7 febbraio 1968

TORINO: lo scandalo Mina fa scoppiare Alia Camera Importante e proficuo dibattito tra esponenti della sinistra la crisi del cenfro sinistra Sanzionati Salva in extremis nuovi QUALE POLITICA ECONOMICA la giunta per la diritti PER LA QUINT A LEGISLA TURA ? dei coloni La introduzione di Dragone - Generate riconoscimento dell'insuccesso della programmazione - Giolitti: il piano e stato fuga del sindaco come un numero sperimentale - Amendola: la consultazione elettorale pud determinare le condizioni per una nuova po­ miglioratari litica - Lombardi: I'unita delle sinistre indispensabile per un piano che cambi effettivamente le strutture del paese Drammatica riunione del consiglio: accettate «Una politica per la quin- ca di piano: 1) il mancato che alia impostazione tecnica tributaria; la riforma urbani- e cio mentre e aumentato il tuita alia predic-a ai sindacati. coordinamento di essa con la le dimissioni dell'assessore dc, il prof. Gros­ I| compagno on. Gennaro Mi- ta legislatura >: questo e sta­ del piano. E' in questione stica; la riforma delle so­ collegamento della economia II giudizio sulla quarta legi­ celi. vice presidente del gruppo to il tema del dibattito che politica congiunturale; 2) il piuttosto — ha proseguito — cieta per azioni; la riforma italiana con quella mondialo. slatura. per i problemi in di­ so, preso da malore, abbandona la seduta • I dei deputati comunisti. ci ha si e svolto ieri sera nel salo- mancatc coordinamento tra la se gli strumenti indicati dal della pubblica amministra­ Al centro di questa questione scussione, 6 molto critico. Vi e retroscena dell'attacco dei dorotei alPammini- rilasciato la seguente dichia- ne deU'hotel Flora, organizza- programmazione nazionale e i piano ne possano far rag- zione; l'attuazione delle Re- vi e la politica americana. () stata incapacita a reali/zare razione sulla legge di inter- to dalla rivista Le raoioni po­ bilanci annuali dello Stato; 3) gioni. Quello che conta. as- andra avanti la jMilitica ag- pretazione per i contratti colo^ giungere gli obbiettivl. Da riforme che della politica di strazione - PSU: qualsiasi cosa tranne la crisi litiche. Un dibattito importante questo punto di vista ha cri- sieme ai contenuti — conclu­ gressi\a dell ' imperialismo piano sono il prcsupposto. II nici: < Dando seguito alle ini- sia per coloro che vi hanno ziative del compagno Monasterio ticato sopratutto la struttura de — sono i tempi di attua- americano, con le conseguenze fatto che dobbiamo constatare (proposta dl legge del 6 dicem­ partecipato che per le cose zione, una strategia delle ri­ assiii gravi anche sul terreno v che in questi anni anziche ncsi a iniziare il « braccio di che sono state affermate. attuale della pubblica ammi­ Dalla nostra redazione bre 1965). la commissione A- nistrazione. forme. economico. oppure l'azione dei diminuire il potere dei grandi ferro». Dopo poche ore cin­ gricoltura della Camera ha di- La discussione — dopo una popoli di tutto il mondo deter­ gruppi economici e aumenta­ TORINO. 6. Scarsa carica innovatrice que assessori democristiani scusso le proposte di legge del breve presentazione di Fabri- miner;") fatti nuo\ i e blocchera to. Quanto alia quinta legisla­ Stanotte alio 4 il sindaco di compagno Monasterio stesso e del piano? Non mi sembra. (Mina, Geuna, Dezani, Costa- zio Cicchitto. del comitato di- la politica di guerra ed al- tura l temi delle riforme so:io Torino, con la voce alfaticata magna e Dotti) rassegnano le del compagno socialist;) Loreti Anzi si pud dire che csso in- Giorgio Amendola per la lunga veglia. ha reso sulla colonla migliorataria. rettivo della rivista — e sta- lora \i saranno altri problemi dimissioni. ta intnxlotta da Umberto Dra­ dica troppe riforme. II pro­ Questo nostro dibattito si di ricotnersione della econo­ noti i risnltati delle urne. II « La Commissione. in sede blema e della capacita di at- II sindaco riceve da una gone anch'egli del comitato tione in un momento in cui mia USA dei quali si dovra consiglio aveva votato per ac- deliberante. ha approvato alia tuarle. La congiuntura ha parte attestati di solidarieta che dirige Le ragioni politiche. ha preso maggiore rilievo il tener conto. ccttare o meno le dimissioni unanimita un provvedimento messo in luce anche le ca- e (laH'altra attacchi e accuse Dragone ha posto a coloro che tenia di un dialogo tra mag­ del prof. Mina. democristiano. attraverso II auale a tutti i co­ renze della pubblica ammini­ IVrchc \v c«is<» sono aiulatc comprese quelle solite, di crip- dovevano intervenire alia « ta- gioranza ed opposizione. La assessore al pcrsonale. il cui loni i quali avendo inizialmente strazione. Basti pensare che nel modo che qui e stato am- tocomunismo. Anche la « Stam- vola rotonda > tre quesiti. discussione nostra, di questa operato era stato sottojiosto al- avuto il solo nudo terreno. per manovrando certe leve si pos­ pianii'iite criticato? Vi e stata pa > si schiera apertamente 1) In quale misura ritenete « tavola rotonda ». dimostra l'indagine di una commissio- contratto. verbale o scritto, han­ sono ottenere i primi effetti la scelta dei due tempi, la con i dorotei i quali ormai che il primo programma quin- ne consiliare d'accertamento no eseguito migliorie. e per 1 soltanto dopo due anni. Quan­ di'cisione cioe di sciiulere la hanno «scavalcato > il caso quennale di sviluppo. approva­ nominata dal consiglio comu- quali non sono applicabili le to ai sindacati afferma che a/ione contro la congaintuia Mina e fanno il processo alia to noil'estate scorsa. possa es- Gallon! nale e proposta dal gruppo norme della legge n 327 e suc­ essi non possono firmare cam- avversa dalla politica di pia­ conduzione del sindaco in tut- cessive sull'enfiteusi. e applica­ seie un quadro di riferimento comunista. biali in bianco. Si tratta quin­ no. Vcnuta la congiuntura ti questi anni. cercando. con ble I'articolo 9 della legge 15 per la prossima legislatura? Su 79 consiglieri (un solo il mancato coordinamento con di di dimostrare che si vo­ avversa 6 stato disarmato un'azione di disturbo. di far settembre 1964 n. 756. assente) C8 hanno accettato le 2) Considerate possibile. e lo sviluppo del paese. Cio gliono cambiare le cose. Un ogni sia pur timido tentati dimenticare le gravi colpe del dimissioni. G le hanno res pin­ « In applicazione di questo ar- fino a che punto che le varie ha fatto parlare del piano esempio positivo. almeno sul \o di realiz/arc con il pia­ centro sinistra a Torino. to e 5 si sono astenuti. Gli un­ t'co\o 9 (oommi 1. 2 e 3) i coloni forze che operano nell'econo- come « libro dei sogni >. piano del metodo, e la con­ no determinate riforme. II Ma. man mano che si av- did voti che hanno voluto si- hanno diritto all'80 per cento mia inquadrino la loro azione trattazione con le aziende che risultato e che il roddito i- vicina la seduta consiliare si dei prodottl del terreno e di Se vogliamo una adesionc gnificare un gesto di stima e nello schema del Piano? gli organi della programma­ cresciuto ma gli squilibri an Lombardi hanno i primi tentennamenti: tutte le piante se il proprietario dei sindacati alia politica di di solidarieta sono dei doro­ 3) Ritenete che alia pros­ zione hanno avviata. Conclu­ cho. L'uccupa7ione e comples i dorotei si accorgono di aver non ha partecipato in alcun mo­ piano — ha detto Galloni — tei e di una parte della cor- sima legislatura possano esse­ occorre una reale alternativa de con questa affermazione: sivamente calata rispetto al rente fanfaniana che a Tori­ tirato troppo la corda. i socia- do alle spese di coltivazione. re riproposti — o debbano es­ livello precrisi. Ma cosa e tutti da riproporre. Sen/a cre­ mentre hanno diritto al 60 per alia linea Carli-Colombo. Oc­ meno «modelli». piu stru­ no si e rotta da tempo in due listi sono contro le dimissioni sere modificati — quei proget- stato fatto per realizzare una dere che arretrando si possa­ cento di tutti gli anzidetti pro- corre in tal senso ritornare al- menti per governare. Per solidarieta con Mina si perche non intendono in nes- ti di riforma che l'attuale Par- no tagliare le unghie a certi dotti se il proprietario ha con- meno alio spirito di quello che IKilitica di piano? In realta erano dimessi altri quattro as- sun modo affrontare una crisi lamento non ha varato? tutto 6 passato sulla testa del privilegi: cosi e. ad esempio. a pochi mesi dalle elezioni. corso solo per la meta alle era lo schema Vanoni. II che per la legge uibaiiistica. sessori della corrente dorotea Gia nel porre questi interro- concretamente significa poli­ Antonio Giolitti piano: Colombo e Catii sono Cosi, quando si tratta di vo- spese. Amendola La reali/zazioue della |K>liti della DC e le quattro dimissio­ gativi Dragone ha fornito il tiche concrete per la occupa­ rimasti arbitri della situa­ tare le dimissioni degli altri « Nel caso che il proprietario ca di piano esige una vasta ni erano iscritte all'ordine del punto di vista della rivista e zione. Mi trovo d'accordo — ha zione. quattro assessori. ecco la fuga abbia partecipato a meno della del gruppo che la dirige. Giu- adesionc ad essa. E tanto piu giorno. Se il sindaco avesse esordito il parlamentare so- la possibiliui di un certo dia­ del sindaco e la sospensione meta delle spese di coltivazione dizio fortemente critico su co­ Elenca poi alcuni punti di II problema iniziale della po­ la esige se si tien conto del- posto in discussione la < pre- cialista — con molte cose gia logo. Saremmo tutti soddisfatti della seduta. o nel caso che la sua parteci- me le cose sono andate in que­ fondo per una politica di pia­ litica di piano e dato dalle le­ l'asprezza dei problemi che lo sa d'atto > delle dimissioni. da­ dette. E' stata qui manife- se la campagna elettorale fos­ pazione alle spese sia di scarsa sta legislatura. II problema ve- no: 1) Lotta a fondo contro ve di comando. Chi deve te- stesso sviluppo della situazio­ ta la situazionc esistente in La situazionc. a poche ore stata una grande delusione se concentrata su questi temi entita rispetto al valore di tutti ro della politica di piano — ha le posizioni di rendita (non nerle in mano? Qui torna ad ne economica determinera. In aula alle 4. queste in qua- dalla drammatica riunione. e per come la politica di piano dello sviluppo economico che i prodotti del fondo. il colono detto Dragone — e il suo colle- solo fondiaria ma anche edi- definitiva il problema e delle lunque modo sarebbero state poco chiara. L'attesa e ora per e stata realizzata o per me­ sono i problemi centrali della esempio la questione centrale ha facolta di rimborsare ai pro­ gamento con le lotte economi- lizia). Quindi legge urbanisti- forze politiche che debbono accettate e 1'amministrazione le conclusioni a cui perverra glio dire per quanto non e nostra societa. Vi sono pero degli investimenti e quindi del­ prietario le spese sostenute e che. la contestualita del pro­ ca. 2) Lotta contro le struttu­ essere in grado di im|M)rre il sarebl)e entrata immedinta- domani sera il comitato pro­ stato realizzato. Questo piano due condizioni preliminari per­ la occupazione. E' evidente che di trattenersi l'80 per cento del gramma con determinate ri- re non efficienti: quindi revi- piano a coloro die non voglio­ mente in crisi: l'opposizione vinciale della DC gift convo- era in realta come un c nu­ che questo possa avvenire. E' se la contrattazione tra lo Sta­ prodotto. forme. Quanto ai contenuti del­ sione della politica degli in­ no che le cose cambino effet­ infatti contava su 3D voti cato la scorsa settimana e mero sperimentale ». un « nu­ necessario che certe regole sia- to e le imprese dovra ripete- c Essendo la legge approvata la politica da proporre per la centivi e di organismi come tivamente. Ecco la grande (mancava il col. Fedeli. libe- rinviato per « non intralciare la Cassa per il Mezzogiorno mero zero > di una rivista. no rispettate: il che significa re il rapporto tra DC e indu- rale). mentre la maggioranza i lavori del consiglio >. Se non una interpretazione autentica V legislatura Dragone ha so- Tuttavia e stato ottenuto un importanza. per la politica di della legge 15 settembre 1964 che realizzano tale politica. innanzitutto rispetto della Car­ striali che venne delineato al disponeva solamente di 3tt vo­ avviene qualcosa di eccezio- risultato. Ed e stato di far convegno di Milano, allora si piano, della unita dello sini­ n. 756. essa avra valore sin dal­ 3) Affrontare i problemi che ta costituzionale. rispetto dei stre. Direi die una afferma­ ti (mancavano il vice sinda­ nale. negli ambienti politici si nascono dalle degenerazioni di discutere una classe politica diritti dei cittadini che essa contrattera tra due parti che co on. Secreto, socialdemocra- ha 1'impressione che gli cor- la entrata in vigore. quindi sa- che alia programmazione era zione centrale che qui dove es­ nera tutti i processi che i pro- alcune grandi concentrazioni fissa. Una competizione civile in un certo senso sono una tico. e I'assessore Guglielmi- dini di Roma» saranno ese- impreparata. quando addirit- sere fatta 6 questa: I'unita prietari. dopo 1'ottobre 1964. han­ economiche e finanziarie. 4) che faccia discutere e riflette- parte sola. C'e cosi il pro- netti, democristiano « senza guiti senza discutere, proprio tura non la osteggiava. delle sinistre e una condizionc no intentato contro i coloni che Riforma della pubblica ammi­ re sui problemi e sulle posizio- essenziale, indispensabile, per corrente »). Solamente la fu­ come nei tempi remoti. II cen­ nistrazione. 5) Correggere cer- di ciascuno sarebbe invece tra sinistra a Torino (con 40 avevano diviso il prodotto se- Si deve tener ferma la im- una politica di piano cap-ice ga poteva salvare I'ammini- condo le norme stabilite dalla ti automatismi dell' attuale postazione di fondo del piano travolta qualora prevalesse lo strazione, sicche la proposta voti contro 40) rischia ugual- di conseguire il progresso eco­ legge stessa. meccanismo produttivo esten- che si esprime in una scelta spirito di certe c crociate >, nomico. civile e democratico. di un rinvio formulata dai 30- mente di cadere prima delle dendo 1'apparato produttivo dello scontro frontale. elezioni in occasione della vo- < L'approvazione della propo­ in termini di progresso so- della societa italiana. rraliz- cialisti veniva fatta propria sta Alonasterio-Loreti rappresen- verso industrie di alto conte- ciale e civile, non di efTi- tazione sul bilancio. ma sul Tra le regole da rispettare zando le riforme di struttura dal comm. Fiore. segretario ta i) coronamento vittorioso di nuto tecnologico (aeronautica, cienza del sistema. Ma occor- piano propagandistico e molto v'e anche quella che ci deve che sono necessarie. provinciale della DC. all'in- una lunga e dura lotta dei co­ elettronica). rono anche delle modifiche. meglio cadere sul bilancio. che far riconoscere che le respon- saputa di una parte del suo loni. specie quelli meridionali. Di due ordini: 1) rendere piu non essere travolti da uno per porre fine ad una delle piu sabilita non sono uguali per d. I. gruppo. Mentre l'opposizione efficaci gli strumenti di in- elevava la sua protesta. il scandalo che ha per protago- odiose ed inique forme di sfrut- tutti. per la maggioranza e tervento; 2) introdurre modi- IIIIMMIIIIIIIIMIIIIII Ill Ml •• nista ancora una volta un no- tamento padronale. Occorre che Giorgio Ruffolo per Topposizione. Non sono sindaco dichiarava chiusa la i'unita e l'azione dei coloni si ficazioni che tengano conto tnbile della Democrazia Cri- d'accordo su questo punto con seduta e si allontanava dalla intensifichi adesso per far su- E' evidente che le cose dello sviluppo della situazione, stiana. le afTcrmazioni fatte da Gio­ « Sala Rossa >. Giunto nel suo bito approvare dal Senato la Labini cambiano nella economia e italiana ed internazionale. I cibi consigliati litti. Quando le cose vanno ufficio il prof. Grosso si ac- legge e per otteneme una in­ nella societa italiana per cui Una questione essenziale e il Otello Pacifico tegrate e fedele applicazione *. male si pone sotto accusa una casciava sulla sua poltrona il piano attuale non pu6 es­ comportamento del Parlamen- a chi ha I'influenza stcnuto la necessita di aggior- astratta « classe politica >, che colto da malore. Interveniva- sere automaticamente proiet- to — maggioranza ed opposi- no alcuni medici e dopo poco nare determinate proposte di sarebbe impreparata per la L'alimentazione ncirinfluenza tato nel futuro. Ma ne sono zfone — nei confronti del e stato il tenia del Convegno riforma tenendo conto dei cam- programmazione. non all'altez- Giolitti il sindaco poteva riaversi e valide le finalita. E' valida piano. Se queste forze non in- dietoloKico tenuto in questi gior­ biamenti che sono avvenuti sia za di essa. E in questo termine tornare alia sua abitazione. la scelta di fondo che rifiuta quadrano la loro azione. pur ni a Roma sotto l'ecida della I contadini vogliono autonomia nel paese che nella situazione di « classe politica •> si accu- Vale ora la pena di rifare un efflcientismo per affer- nei diversi punti di vista, nel­ Rivista Clinica Europea. I vi­ economica internazionale. mulano tutti, sia coloro cho blcma del trasfcrimento al- brevemente la storia di queste mare la necessita di uno svi­ la politica di piano e difficile rus influenzali attaccano l'appa Sono poi cominciati gli inter- stanno al governo che coloro 1'estero di capitali italiani per rato digerentc oltre che le vie ultime settimane perche. al luppo cquilibrato. Cio pre- pretendere che al piano si di sopra dei fatti specifici de- venti dei quali diamo un sun- che sono aH'opposizione. Ma 2000 3000 miliardi di lire che si re=piratorie. E* percio necessa­ messo Giorgio Ruffolo — di- uniformino i privati. rio — ha rilevato il prof. Hicci nunciati. sono la conclusione di to nell'ordine nel quale essi una astratta classe politica accoppia alia emigrazione di rettore della programmazione Quanto ai progetti da ri- somministrare cibi facihuenle una crisi che e nata con il sono stati svolti. non esiste. Non dico che chi milioni di lavoratori: se si Spaccature al ministero del Bilancio — presentare accenna sopratutto persegue una politica che fa digerihili (latte. latticini. riso. centre sinistra, e si e aggra- sta aH'opposizione non abbia ha ribattuto ad alcune criti- a questi problemi: la riforma succhi di frutta vitaminizzati. vata con Taccentuarsi del pro- Paolo Sylos Labini lo sue responsabilita ma mi perdere al paese risorse finan­ ecc.) in modo da non gravare cesso di < doroteizzazione» sembra veramente troppo prc- ziarie ed umane allora diven- con un eccessivo peso nutritivo della DC e del PSU torinese. II professor Paolo Sylos La­ tondere che si accolli anche ta difficile una politica di pia­ sull'apparato gastroentcrieo. N'ri Nella seduta consiliare del negli organismi bini ha iniziato affermando che quelle che spettano a chi sta no che modifichi la struttura bambini 6 indicata la sommini strazione degli omogenati di 1. dicembre dello scorso anno. per quanto riguarda la poli­ al governo. Se certe cose non economica del paese. Rassegnate le dimissioni si sono fatte eid deriva dalla carne. cventualmente rafforzati il consigliere Diego Novelli. a tica di piano poco e stato I problemi che abbiamo di con olio di oliva. in quanto re- nome del gruppo comunista. fatto. Cid d dipeso — ha det­ politica di certe forze die non fronte sono insomma in primo centi studi fBarberi. .lacobs I.e- accusava rasscssore Mina per to — soprattutto dall'awersa « sono impreparate > ma non luogo politici. Cosa ci garan- \erton, ecc.) nc hanno dimo­ bonomiani vogliono roalizzare certi obiet- alcune irregolarita di carat- congiuntura economica. La tisce che non si rincta la ne- strato il potere stimolontc per tere amministrativo, e il suo Testimonianze alia Conferenza di Rimini dell'AI- pubblica amministrazione e in tivi e vojrliono invece realiz- gativa esperienza della quarta le difese immunitane. generale il settore pubblico e In crisi a Ravenna zame altri. segretario. di cui si sta ora leanza - Molteplici iniziative unitarie per un piu legislatura? Che non prevalga II vino di buona gradn/iono interessando la Magistratura risultato di difficile manovra, II temn che qui era stato ancora il settorialismo che e alcoolica e sempre un ottimo (si sarebbe fatto consegnare forte potere contrattuale dei coltivatori diretti mentre Io Stato ha potuto di strurnento dietolo^ico per com- po^to. una rK>!itirn economica stato espresso, per esempio. dei compensi da cittadini che piu influirc sul settore privato battere la infltH-ti/a — ha dot miana si guarda bene dal pren- le giunte di cenfro-sinistra per la quinta legislatura. e dal rinnovo voluto dal centro intendevano diventare dipen- Dalla nostra redazione deH'economia con una politica to il dottor Fedenci — mon- der prowedimenti nei suoi con- stato approfondito fino ad un sinistra dolla legge per la Cas­ denti comunali). II prof. Mina di incentivi. di infrastrutture. tre il dott. Cesareo ha illu^trato MILAXO. 6. fronti. Perche come lid la pen- certo punto. Si e invece fatto sa del Mezzogiorno che ope­ in quell'occasione contrattac- sano tutti gli altri giovani che ecc. Una politica dei redditi le prowiden7e ahmentnri d.i La dife3a del reddito conta- un bilancio della quarta legi­ ra al difuori della politica consigliare alle ge^tanti rolpi- cava accusando il consigliere dino pone oggi problemi di ti- lavorano la terra a Testa di diretta sui redditi e sui prez- al Comune e alia Provincia slatura. cosi largamente cri­ di piano? Con il risultato che te da influen/a. A conclusione comunista di falso. ma tre po nuovo. Problemi che non Lepre («siamo a 20 chilometri zi si e dimostrata velleitaria. tico e autocritico. da parte de­ 2000 miliardi di incentivi han­ del con\eSno e «.tata prc-entata giorni dopo il consiglio comu- possono essere risolti con una da Roma, eppure non c'd la Sembra di piii facile attuazio- luce eleUrica: usiamo ancora gli amici che mi hanno preoe- no creato posti di lavoro solo la nuova monosrafia ded.'cata da nale accettava di nominare politica paternalistica ne tanto ne una politica dei redditi in- DC e PRI hanno tentato Clinica Europea al c Primo meno corporativa. La strada e il lume a petrolio. Bonomi ci duto. che a questo punto si per 100 mila persone. in 15 una commissione di accerta- diretta. Essa potrebbe influi- symposium internazionale di in- quella dellassociazionismo, del­ da solo dei manifest! >). rende porsino difficile a me anni. Ecco nodi che occorre mcnto. re sul mercato del lavoro. di evitare la crisi - Esi- forma/ione dietolo^ica i. pro la contrattazione colletUva dei L'AUeanza e cresciuta. si e Dimissionari aggiungere altre critiche. sciogliere. problemi di fondo La Iotta che la destra della premi agricoh. della riduzione fatta adulta. e una organizza- creando degli effetti tra di lo­ mosso dal S. M. Online di Mal­ dei costi di produzione: U con- zione che conta: lo ha detto ro connessi. rallentando ad stono le condizioni per da risolvere. ta e dal Centro Stndi Lipidi DC e del PSU avevano da tem­ E* stato detto che il vigore Alimentari Biologia e Clinica del­ po ingaggiato contro il sinda­ tadino deve contare di piu. ave­ Tramontani nella sua relazio- esempio la occupazione in al­ a Modena della lotta contro il piano e L'unica possibility die il bi­ re maggiore potere contrattua­ ne. Io ha confermato Di Mari­ evitare le gestioni com- la N'utrizione. nella quale sono co Grosso (appoggiato dalla cuni settori per farla aumen- venuto meno. A parte che noi. lancio che potrcmo trarre nei raceolti un Rnippo di studi del­ le verso quelle forze economi- no nelle conclusioni. portando prossimi anni non sia amaro sinistra DC) prendeva mag- che e politiche che condiziona- anche dei dati. lo ha dimostra- tare in altri. missariali due dirigenti opposizione del PCI. non ab- la piu modema scienza dieto- giore \igore. Piu volte il no- no lo sviluppo della nostra agri- to la conferenza ne) suo com- Un problema centrale che biamo mai voluto contr.ippor- e deludente come quello at­ log.ca. stro giomale aveva fatto an- coltura. L'Alleanza e convmta plesso. Gia adesso. in Emilia e RAVENNA. 6. re un controp:ano al piano go- tuale e data da una volon­ deve essere affrontato e quello Le giunte di centro-sinistra al democristiani che il nome deH'uomo della di questa esigenza. Non preten- in Toscana (a Siena in parti- della riforma della pubblica vernati\o. il fatto e che ad un ta politica che spezzi que­ de di possedere. ad esemp'.o. colare) l'Alleanza spesso rap- Comune e alia Provincia di Ra­ MODENA. 6. sti laeci. che realizzi una ri­ destra DC che ancora ades- amministrazione. Per questo venna sono dimissionarie. Un certo punto c di\entato chiaro 1'esclusivita di tale associazia presenta circa il 50 per cento DJC membri del comitato pro­ forma dello Stato coerente con so e candidato a sostituire il nismo. percio fa appello alia delle imprese contadme. E cosl problema occorre passare a comunicato ernes =o nel tardo a tutti che ci trovavamo di Nuova iniziativa prof. Grosso: il dimissionario progetti di legge e a riforme pomeriggio ha a pert o ufncial- vinciale della D.C. di Modena fronte ad un piano inconsi- la Costituzionc. E che quin­ convergenza di iniziative che e anche nelle zone meridiona­ daranno le dimissioni dal par- assessore dotL Dotti (uomo- mirino alio scopo comune della li. quelle interessate alia ri- concrete, non generici e gene- mente la crisi. dopo che gli as­ stente. Un < numero zero » ha di permetta di spazzar via per i deboli di udif o forma. A Rimini l'Alleanza na­ sessori del PSU. aH'indomani del tito. La notizia. data dall'agen- detto Giolitti. ed ha ragione. tanti orti chiusi che sono FIAT). imprenditorialita contadina. Lo rali ma riguardanti via via zia di informazioni AIGA. d sta­ Dopo circa due mesi. il 29 ha detto chiaramente Selvino zionale dei contadini ha potuto voto determinante del PLI ai Certamente tutto quello che e pascolo di interessi privile- alcuni settori (organico deH'ap- bilanci sia del Comune (asten- ta confermata. I dirigenti demo­ Anche in Italia la SORDITA' gennaio. il consiglio comunale. Bigi alia RAI. commentando i verificare quattro cose essen- stato fatto non e stato inutile: giati, per realizzare invece la von della conferenza di Ri­ zialmente: parato statale; enti superflui; sione) sia della Provincia (voto cristiani dimissionari sono Fran­ in seduta segreta. poteva co- riforma della contabilita sta­ cesco Cavazzutti e Luciano e senito ad esplorare. ad in- una politica unitaria. miran mini. Io hanno sostenuto con 1) la validita della propria li- favorevole). avevano avuto man­ te alia realizzazione di obbiet eliminate nel 98% dei casi noscere le conclusioni dei la- tale e dei controlli. ecc). dato dalla Federazione di ras- Guerzoni. che dirigono la rivista di\iduare un terreno di lotta partico!are forza nel dibattito nea generate (primato della tivi che corrispondano agii in vori della commissione; l'as Lasagni (secretano regionale azienda coUivatrice) e imme- segnare le dimissioni. di avanguardia Sote e Rassegne. rd anche ad addestrare ai pro Tale osservazione che prove Quali progetti riproporre? teressi dei lavoratori. La de- lunghe e scrupolosissime cl per- sessore chiedeva altri sette dell'Emilia Romagna). Marro- duta (difesa e mig'.ioramento Intanto quelli cho mai sono DC e PRI hanno tentato fino Un documento che motiva le Wemi di una pol.tica di piano giorni di tempo per appron ni (presidente dell'AlIeanza di dei redditi contadini. co trancor™ e costato Stati Uniti di America e che perche in questo periodo i mali Riccardo Lombardi oggi per la prima volta viene primi segni tangibili di una Le espenenze positive non compiti ntio\i fsoprattirt'o di messa necessaria per la rifor­ gioranzc di sinistra. stra del partito. frattura airinterno della DC. iniziativa unitaria) che stanno della societa si sono aggravate presentato a Roma. mancano. Esse vanno da certe ma fiscale. Poi tutto cid che Questo eccezionale sistema che H consigliere Fiore (segreta­ spaccature awenute. per esem- di fronte alia organizzazione: attienc all'attuazione delle re- Non disprezzerri troppo i 3) un bilancio delle Jotte oon- Nell'affrontare i problemi c modelli di sviluppo >. almeno non esclude I casi dl sordita rio provinciale della DC) si pio. nell'organizzazione dei bie- gioni. Ancora: la riforma ur- piu gravi e soprattutto di per leva dai banchi e invita i suoi ticoltori controllata dai mono- dotte nei vari settorl (bletole. Si dimette Quaranta della politica di piano dobbia- perche occorre compre.idere poli zuccherieri e dalla bono- lafte. a^sistenza e previdenza. banistica. II primo progetto mo tener conto delle variabili cezione (nervo acustico), vtrrk ad abbandonare l'aula in se­ Moro con la formulazionc di come funziona quello che vo­ illustrato da pcrsonale altamen- miana (l'ANB) sino alia eosti- eccl. E tale bflando ha di- che sono di fronte a noi. Quel­ gliamo modificare. Polemiz2a gno di protesta contro il sin­ tuzione di organismi coopera- mostrato che esiste la possi­ un diritto di esproprio gene- il sindaco licenziamenti te qualificato negli ufficl ITAL- daco. ma lo segue solo una bility di ribaltare la linea del le interne dipendono dai rap- contro la politica dei redditi. FON di ROMA - CORSO D'lTA tivi unitari di grande impor- ralizzato si e dimostrato vel- porti di forza come saranno pattuglia sparuta. Gli uomini tanza. come la coopcrativa or- gruppo dirieente bonomiano. I leitario. Meglio presentare un a Pisa Essa si e dimostrata. oltretut- LIA. IN - Tel.: S4.4M50. della sinistra DC non si sono tofrutticola € Serenissima » nel redditi contadini non si affer- di Forli precisati dalla campagna elet­ to. irrealizzabile. E' inaccetta- Dato il carattere di notevole meranno n^ sj estenderanno se progetto su alcune grandi aree PISA, 6. torale. E' evidente che se la importanza che il sistema cNEW mossi. Vcntfo. per flnire alia parteci- urbane. Non. comunque. il FORLT. 6. bile anche I'ultima edizione di pazione ^empre piii frequent e non si mette rairricoltura ita- Quaranta lavoratiici da molto volonta popolare modifichera i questa politica dei redditi cui EAR » riveste per il debole di All'indomani il conte Calle liana in una nosizione miova progetto Mancini che contiene D sindaco di Forli. prof. Ici- tempo alle dipendenze della d;t- udito sconfortato e deluso, non ri. padrone della DC a Tori­ della UTL alle forme associa­ rapporti tra centro sinistra ed ha accennato Paolo Sylos La­ tive democratiche in Toscana risnetto airindustria: troppe eccezioni. lio MiS5iroli del PRI. ha dato ta concessionaria c Profumene opposizione di sinistra e di de­ reputiamo necessario dare ul- no e president* della Cassa 4) la propria politica unita­ le dimissioni. Missiroli era stato estere > hanno occupato ieri a bini. Una politica che chiami i teriori notizie, poiche una dimo- Le contraddirionl si moltipH- stra. o i rapporti aH'intemo lavoratori a fare determinati di Risparmio. il comm. Fiore e cano. floriscono i fenomeni ria e la propria autonomia. eletto nella seduta del 29 gen- tarda sera la loro fabbrica. Nel strazione pratica costituira la mese di dicembre. dopo la mor- dello stesso centro sinistra cio sacrifici deve essere una pre- p:u bella e confortante *or- il prof. Mina si recano a Ro­ nuo\i. Ne ha fomito una con- Pur nella ricerca delle for­ Giovanni Gallon! naio scorso: nella votazione di ferma Tintervento dl Luigi Po­ me piu idonee. risnondenti al­ tc del titolare deH'azienda. si influira nelTavvio di una certa messa. non una promessa. De­ prtsa. ma per avere « consigli ^ da ballottaggio col candidato co­ Rumor, ma il segretario c lo. ciovane contadino di Testa ia situazione. 1* AHeanza del L'csponente della sinistra e \-enut2 a creare una situazio­ politica di piano, condizionera ve ossia dare garanzie che Le prove e dimostrazioni sa­ contadini ha detto che le sol^ ne in50stenabile per tutti i di- fuori e devono accontentarsi di I^pre (localita del comune della DC. Giovanni Galloni. munista Satanassi egli aveva ot­ la politica economica. certi problemi verranno risol­ ranno concesse GRATUITA di Roma), segretario del locale lioni prospettate sono valide tenuto 18 voti (quelli dei consi­ pendenti che dopo aver presta- ti in modo coincidente con gli MENTE agli Interessati tutti i dell'on. Bisaglia il quale, ctv per ponvinzione di tutto il suo ha iniziato affermando che tre to servnzio fino alia fine del Poi e'e la variabile interna­ circolo del 3 P (Vorganizzazio- glieri di centro-sinistra). II Con­ interessi dei lavoratori. E' una. giomi feriali presto la Sed* me dirigente della sezione en ne giovanile di BonomO e nello quadro diriffente. deficienze di metodo si sono mese scorso invece delta nor- zionale. La situazionc econo­ ITALFON di ROMA • CORSO tk locali della DC nazionale, stesso tempo atttvista e dirt- palesate nella quarts legisla­ siglio comunale e stato ricomo- male paga si sono visti arri- mica internazionale 6 sem- politica cosl orientata e con- ryiTALIA, m (tratto Porta Fit Romano Bontfacci tura a proposito dell* politi­ cretata che deve essere sosti- pare «inviti» i dorotei tori- ^ntt»ntee circa zione di riprendere il lavo- quali pero aveva prove inop- tre miliardi di lire. La ro emanala da un giudice pugnabili. Proseguendo le in c Queen Eli7.abeth * stazz.a dagini. il magistrato decide- A,tn (,Uo bamm uno distrettuale. Enormi cumo- 8.'J mila tonnellate. Una so- PALFPMO '"i — f'i 16 mesi. I'altro li di immondizie ingombra- ra se muovere altre accuse. cieta americana ha gia ac- rmtnillU di 2 anni - sono morti per attacehi fulmi- II reato di concussione e quistato. cotne e noto, la no ogni strada creando no € Queen Mary ». nanti del male. Salgono cosi a sei i decessi registrati nel tevoli disagi tra i cilladini. uno dei piu gravi fra quelli volgere di pochi giorni aH'ospedale pediatrico di Palermo I funzionari del servizi sa- previsti dal codice penale dove i ricoverati sono circa una ottantina (quattro entrati nitari cominciano a manl- per i pubblici funzionari. Es- 200 milioni oggi). In piu. una quindicina di adulti in preda a chiari sintomi festare timori per quanto so punisce con la condanna riguarda la salute dei citta- minima di 4 anni e massi- di meningite cerebrospinale sono sotto osservazione al centro ma di 12 (senza contare le per il figlio di isolamento della Guadagna. dini. Tuttavia, le autorita non intendono mollare aggravanti) «il pubblico uf- Ad Agrigento i casi di meningite accertati (il calcolo ficiale che. abusando delle sue capellone e quindi approssimato per difctto) sono saliti a 34: 9 a qualita o delle sue funzioni. Trapani: 2 a Marsala: bimbi provenienti I'uno dalla tendopoli costringe o induge taltino a dare o promettere indebita scacciato di Partanna e I'altro dal campo-sinistrali di Gibellina. CHICAGO. 6 Quel che ingencra allarmi anche eccessivi e soprattutto mente a lui o a un terzo de- La scuola ha sospeso il naro o altra utilita ». il fatto che le autorita sanitarie nnn sinnn temnestivamente linlio capellone e il padre, I'awocato Paul Hatner, ha al corrente, ovunque nell*isola. dell'evolversi della situazione Un pastore sard® incensurato; e in gravi condizioni L'articolo del codice si at- subito pre^entato una richie­ che gia un paio di settimane fa doveva pur essere chiara. taglia alia perfezione ai due sta di risarcimento danni I dati che qui abbiamo riferiti sono in gran parte frutto delle imputati. E* noto. infatti. fin pari a 200 milioni di lire. faticose ricerche dirette dei cronisti. da quando si e cominciato a E" stato il direttore della parlare di questo scandalo. scuola superiore del (listret- Inconcepibile poi I'atleggiamento di molte autorita: proprio to di Deerfield che ha so-'pe- mentre il medico provinciale tornava a ribadire preoccupato che i cancellieri hanno co­ so Paul Hamer, di 15 nnni, stretto avvocati e cittadini a che « la situazione 6 certamente seria >. 1'assessore munici- Falciato a raffiche di mitra perche portava i capelli trop­ versare somme anche dieci po lunghi. L'awocnto. non pale alia sanita sosteneva stamane che la disinfestazione volte superiori al dovuto per ha perso tempo: appena sa preventiva delle aule scolastiche — chiuse fino a nuovo ordine le singole prestazioni. In pa­ ptito come erano andate le — sarebbe «praticamente inutile >, e invitava le autorita cose ha citato in tribunate role povere: se un certificato la scuola. chiedendo il risar- scolastiche «a volersi astenere dal richiedere disinfestazioni mentre tentava un sequestro costava mille lire, i cancel­ cimento danni e che il fl- indiscriminate >: esse saranno fatte. si, ma solo quando in lieri ne pretendevano dieci- glio. fosse subito riammesso una comunita scolastica siano segnalati i casi di infezione! mila. intascando la difTeren- agli studi. II drammatico episodio a Siniscola za. I legali che si rifiutava- « Mio figlio — ha detto lo no di pagare (i casi. nel cor­ avvocato ai giornalisti — f ATANIA Sclte casl dl momnff'te cerebrospinale sono Storia della miseria a Milano so di anni. sono stati raris- puo portare i capelli come VMIMWIM stati accertati in cinque giorni: un ottavo Due complici fuggiti - La polizia often- simi) assistevano impotenti vuole e non pud certo esse­ re il direttore della scuola probabile caso viene attentamente seguito. II morbo ha col­ alio straordinario fenomeno ad impedirglielo ». pito bambini tra i sei mesi e i sei anni di eta. tre femmine deva in agguato - « Era uno scherzo » che le loro pratiche invec- e quattro maschi. Si tratta di bimbi che abitano nei quartieri chiavano. sommerse in un piu popolari. in case sovraffollate e dove condizioni igienico uno strano interesse nei suoi Una bimba di 11 anni lavoramar e di polvere. Questo so- Novantenne ambientali particolarmente gravi hanno di certo contribuito Dalla nostra redazione confronti da parte della polizia. stiene l'accusa. Se l'accusa aH'insorgere della malattia. CAGLLARI. 6 Che era successo? Una c soffia- e giusta. sacrosanta e la non perde Un tentativo di sequestro e ta ». giunta al momento oppor- contestazione del reato di con­ All'ospedale di Catania sono ricoverati tre bimbi affetti clamorosamente fallito stanotte tuno. dava quasi per certa la cussione. da meningite che provengono da Augusta. Nicosia e Franco- a Siniscola. Una pattuglia di preparazione di un piano con- per mantenere tutta la famiglia il vizio forte in provincia di Siracusa. A Catania, nel primo semestre agenti. appostata nei pressi del­ cordato in un centro molto di- Le irregolarita sono awe- stante da Siniscola tra gente la villa di un industriale. e riu- nute neli'ufficio della volon- dello scorso anno, si erano registrati solo due casi di scita non solo a mettere in fuga del luogo e individui sosnetti di rubare meningite. i baniiti ma a catturarne uno venuti da lontano. per seque- Vende ai passanti delle scarpine che lei stessa, col padre costretto a letto taria giurisdizione. dove pas- RIO DE JANEIRO. 6 durante un drammatico scon- strare il ricco fabbricante di cal­ sano ogni giorno oltre 150 II vecchio e dctronizzato ce. Alio scopo di scongiurare il dal male, confeziona - La triste odissea di una famiglia immigrata da Bari re dei ladri di Rio. Amleto tro a fuoco. II trentenne Stefa- pratiche. Tremila lire truf- Meneghetti. di 90 anni di CAflfilA Situazione per nicnte rassicurante in provincia no Tolu. un pastore incensurato pericolo. la questura di Nuoro metteva in esecuzione un con- fate per ogni pratica fanno origine italiana. ha tentato • VUUIM jj Foggia dove, mentre nelle altre province proveniente da Orune. si trova lasciato la scuola: frequenta. I^a piccola stanza di un de- ( ora ricoverato all'ospedale ci­ tropiano. Le misure di sorve- Dalla nostra redazione gia mezzo milione al giorno. l'ultimo furto. ma gli c an- pugliesi 1'andamento della malattia non ha dato luogo a nuovi assieme a anziani operai e ca- solante slum di S. Giuliano data male ed e stato cattu vile di Nuoro: colpito da una glianza tuttavia sono state pra- MILANO. 6. Milanese dove tutta la fami­ Ma sembra che i cancellieri sviluppi. sono stati registrati in questi giorni cinque casi di scarica di mitra al tallone e ticate senza che nulla trapelas- salinghe. un corso serale. rato. La «tona del Mene- c Mi chiamo Sistina Jaco- glia si stringe per non aver riuscissero a trarre somme ghetti ini7io nel 1320 e duro meningite. I cinque bambini, che hanno una eta che varia alia coscia destra. e stato di- se: gli agenti. al comando del bellis. ho undici anni e vengo Le scarpine le fanno lei e chiarato guaribile in 2 mesi. comniissario Lombardi. sono sta­ freddo sembra il laboratorio anche maggiori dalla diso- fino al 1930 L'uomo. in quel dai 9 agli 11 anni. sono stati ricoverati agli Ospedali Riuniti. da Mola di Bari. Abito da po- il babbo. Benedetto, un gio- perioflo. divenne. fra la rna- II Tolu sembra abbia detto ti dislocati in tor no alia villa vane muratore. immobilizzato di una ricamatrice. nesta attivita. II tutto in una In primo tempo si era temuto che si trattasse di meningite senza avvertire i padroni, ri- co tempo a San Giuliano Mila- lavita di Rio. una vera e che non intendeva compsere. con da una grave forma di bron- Tutti danno una mano. an­ stanza che non misura piu propria leggenda: riusciva a tubercolare: successive analisi hanno accertato che si tratta i suoi amici. alcun sequestro manendo in stato d'allarme per ne=v e vengo ogni mattino a che Franco di sei anni. che due giorni. in attesa di eventi. chite asmatica. di quattro metri per tre. at- seal arc pareti. correre sui della classica forma meningococcica che non lascia postumi di persona, ma solo combinare Milano per vendere queste soffre di appendicite. ma non uno scherzo. Naturalmente non Alle una e un quarto di sta­ tualmente dislocata al sccon tetti. entrare dalle tcrrazze scarpette: cosi pos5w> portare Venuto un anno e mezzo fa ha diritto a un dottore che lo e dai posti piu incred.bili. sui colpiti che guariscono. e stato creduto. Sottoposto ad mane ecco apparire una « 1100 >. da mangiare ai miei penitori da Bari ha trovato lavoro nei do piano degli uffici di viaJe L'auto ha i.>pezionato lentamen- visit! e a un chirurgo che lo Era sempre nu^ito a sfug- Le autorita sanitarie cd amministrative hanno preso im­ un fuoco di fila di domande. e ai quattro fratellini ». Que- cantieri. Una paga giornalie- Giuho Cesare. gire agli agenti. Un giorno. mediate misure: le scuole della citta. a partire da oggi. reste- avrebbe infine ceduto: I'inten- te il posto. Poi si e fermata ad operi. zione era di rapire il proprie- una curva: qui ha invertito la sta sconcertante dichiarazio- ra scarsa. assunzioni per la E' un lavoro lungo e pa- Qualche c colpo > extra, ma un commissario di polizia ri- ranno chiuse fino a sabato per permettere una completa direzione di marcia. Tutto ap ne e stata fatta da una bam- maggior parte delle volte sen­ maegiiimento e il re dei la­ disinfezione. Anche i cinema, le chiese e ogni altro locale Aldo Tondi. 47 anni, da Porret- pariva calmo. Dalla macchina bina. bajtnata d^lla pioggia. za libretto: con una famiglia c te pronte tre o quattro paia ri e i loro complici lo hanno dri. fu arre tato e condan- pubblico saranno disinfettati. Gli asili sono completamente ta Terme. che da 14 anni ha sono scesi tre uomini armati e alia ispettrice di polizia De sulle spa lie non si guarda per irnpiantato con altri soci l'av- mascherati. Due si sono diretti di scarpine. Sistina le ripone realizzato con le vendite al- nato ad una dura pena. deserti. Puja. dono che una signora. il sotiile. ci si rassegna alle in una vecchia scatola di bi- L'sci vecchio e malandato ed viata industria. L'impresa e sta- verso il muretto. per lapposta- alia quale Sistina si era ri- prcvaricazioni e si aecettano I'asta. E* un fatto noto che Dalla provincia. oltre a quelli di San Severo. Lucera e mento. il terzo col volto coperto scotti. e da San Giuliano vie­ ottenne una licenza per ven­ ta studiata dai banditi senza volta per chiedcre indicazio- i lavori piu faticosi e nocivi. le vendite di questo genere dere giornali. RuM nuova- San Giovanni Rotondo. non si segnalano altri casi. tener conto che la zona e da da un fazzoletto bianco anna ne in citta. Ieri ha chiesto a dato alia nuca e impugnando un ni su una strada. si era inte- Un anno di questa vita ha sono controllate da alcuni mente, fu arre-tato e ri- tempo sorveghata noUe e giomo. una signora dove era I'Ospe- lasciato L'altro giorno ha La « Sardoealce » e situata a fucile da caccia a canne moz- ressata di lei. sfibrato il fisico. seppur vigo- dale Fatebenefratelli. e la personaggi. sempre i soliti. ze. si e diretto verso la villa. tentato di penetrare nell'abi- RADI L'amministrazione comunale. accogliendo una pre mezzo chilometro dall'abitato di Sistina Jacnbellis ha un vi- roso. di Benedetto Jacobellis. donna credendola persa o fug- contro i quali e inutile con- tazione di una famiglia Siniscola sulia strada per 01. Una volta arrivato all'ingresso. Cessato dopo sei mesi il sus •**••»• cisa richiesta dei consigliere comunisti. ha dato il sotto pallido. due occhi alle eita di casa l"ha accompa- correre. Ma i funzionari del­ che *tava guardando la te- bia. A pochi metri di distanza I'uomo ha prima bussato alia sidio di disoccupazione e l'as via ieri. per misura precauzionale, a una vasta opera di disinfe­ d dottor Tondi vi ha costruito porta del tecnico Gavidi; suc- pri e tanti capelli ricci. Ha gnata in Questtura. Cosi si e la pretura non si limitavano Ievisione. ma e caduto ed dodici anni e gia spartisce sistenza sanitaria, e con la e stato preso. Agli agenti zione di tutte le scuole che resteranno chiuse sino a giovedi. una villa: U primo piano e abi- cessivamente ha pestato con fu- conosciuta la storia di questa a far parte della mafia delle tato da lui e dalla moglie. si- ria la porta dell'industriale. II con i genitori le preoccupa- famiglia arricchitasi di un al­ ha fatto pena ed e stato ri- Nelle ultime ore non si sono avuti nuovi casi di meningite: si famiglia; una vicenda di sten- aste. Essi avevano infatti or- mandato a casa. invece che gnora Giuseppina: al ptanoterra dottor Tondi non si e fatto ve- zioni e il peso della dura esi- tro membro. Luigia. il mura­ ti e sacrifka" inenarrabili sop- dere. II bandito. persa la cal- ganizzato un meccanismo per- in prigione. e saputo anzi che uno dei tre bambini ammalati e gia in via risiede un dipendente. il tecnico stenza di una famiglia di im- tore si e adattato alle for­ portati con dignita e coraggio. di guarigione. U direttore dell** ospedaletto dei bambini >. Angek) Gavidi. Mai prima d'ora ma. ha esploso un colpo di fa­ migrati. bid. ai ritagli di velluto e al­ fetto. che ha fruttato — sem­ I'industriale aveva ricevuto esec- cile. Ed e a questo punto che le matassine colorate. w. g. bra — centinaia di milioni. prof. Frola. ha affermato che. pur essendo ancora in corso cature » dai banditi: ne lettere gli agenti sono entrati in azio- Per vendere le scarpine ha gli accertamenti. dei tre bambini ricoverati solo uno sembra estorsive. ne awertimenti. ne ne. intimando l'alt. che varmo ad aggiungersi a A 11 anni effettivamente affetto di meningite meningococcica: gli altri altre minaece del genere. L'uomo mascherato. vistosi quelli ricavati dalle truffe due soffrirebbero di forme di meningoencefalitiche mono gravi. Solo nella serata di domenica scoperto. si e lanciato di corsa agli avvocati e ai cittadini. e madre il dottor Tondi aveva awertito verso un muro di cinta: lo sta- va saltando allorche una raffi- in poche righe Quando vi era qualche be­ em ig rat a 3 1 ca di mitra lo ha raggiunto al­ ne da mettere all'asia (rid TCpMI Q" ' ™ bambini sono stati colpiti da meningite le gambe. E' andato a cadere 1 ••»•« e si trovano r.coverati nell'ospedale cittadino. Si propno fra le braccia di d-je ] awiene sempre. ad esenipio. calabrese quando qualcuno muore sen­ tratta di due fratellini — uno di un mese e I'altro di un anno Delegazione agenti appostati dietro il muro. MILANO. 6 — che risiedono alia Gabelletta di Cesi. e altri due bimbi. Constatato che non e'era piu in URSS. come e noto. una fab- za lasciare eredi) i canc*^- Infuria il maltempo Awocafo in Assise bnca statale di arredi e imma- E' andata solo una volta uno di tre mesi e il quarto di due anni. scampo d ferito ha gridato: < La- di ferremofati sciatemi. era uno scherzo di car- L'inverno ha fatto una im- CAGLIARI - La v\ oca to Fran­ g;ni religiose. Le persone impli­ lieri facevano fissare da pe- a fare una passeggiata con Anche se il fenomeno non ha assunto le proporzioni allar- prowisa ricomparsa in Inghil- cesco Murgia. uno dei piu noU cate nella vicenda sono state nti compiacenti una valuta- un giovane di venti anni del nerale >. I poliziotti. per tutta quale non ricorda nemmeno manti di altre province, si tratta pur sempre di una situa­ risposta. lo hanno ammanettato terra. accomoagnato da tempe- penalisti del foro di Nuoro, com- arrestate. zione molto bassa. Cosi po- ste di neve che hanno paraliz- panra il 28 prossimo davanti piu il nome ed ora ha avu­ zione da non sottovalutare. tenendo anche conto del fatto che da Moro e caricato su una camionetta tevano acquistare a pochi sol­ per condurlo all'ospedale di Nuo­ zato la circolazione stradale nel alia Corte non pre- fabbrica clandestina di icone, — secondo le sue comnnzioni curatore della Repubblica. il piu volte, la ragazzina non la estensione alle zone terremo- sconto: cento milkxii complessi- cisa gli scopi della missione crociflssi e oggetti sacri. La da Nova Siri e da Ferrandina sono risultate di natura non vamente sono un DO* troppo. Pa. religiose — Teremita indiano quale ha avuto per un certo ha saputo fornire nessuna meningococcica. Si e avuto notizia. invece. di intossicazioni tate di Messina-Enna dei prov- del satellite che effettua una fabbrica sarebbe stata diretta Jagjiwanji Maharaj. di 80 anni. indicazione per il rintraccio vedimenti che U governo nazio- re che 1'accordo sarA raggiunto da un pope che si era impa- periodo un interesse persona- provocate da uso non controllato di sulfamidici nel tentativo quanto prima. rivoluzione ogni 89.9 minuti e ha e morto nella sua capanna in del giovane che ha profltta- nale dovra predisporre per le un apogeo di 3S3 chilometri con dromto, rubandole. delle mate- cima ad una collina. Centomtla le neila vicenda: i cancel­ to di lei di attuare una profilassi antimeningitica senza il parere del popolazioni sinistrate della Si- un perigeo di 210. L'inclinazione rie prime necessarie alia fab- persone. da qualche giorno, sta- lieri. infatti. tentarono di im- cilia occidental*. Giuseppe Podda e di 65 gradi sull'equatore. bricazione degli oggetti. Esitte vano pregando intorno a lui. brogliare anche luL PAG. 6 / roma 1'Unit a / mercoledi 7 febbraio 1968

Presidiate anche giurisprudenza e statistica: si fa piii ampia Rinviata ogni decisione la lotta degli studenti per il rinnovamento dell'Universita «No»delP.M. ORA SONO SETTE LE FACOLTA OCCUPATE alia liberta Sessantotto docenti di fisica solidartzzano con gli occupanti - Un grave comunicato del senato per Petrucci? accademico che invito « gli studenti a rientrare nella legalita » - Gruppi di studio sui problemi In Consiglio comunale soilevati alcuni que- degli Atenei costituiti dagli universitari nelle facolta occupate - Oggi assembled generate siti sulla posizione dell'ex sindaco, rima- sto assessore «impedito» dopo I'arresto Da ieri anche le facolta di dio che hanno il compito di stato elaborato un documento segue il documento — che rap- colta di lettere rhinitis! ieri in giurisprudenza e statistica sono esarninare i problemi dei sin- sui discorso, pronunciato dal ret­ pre^enta la logica del potere dSsemblea si sono schierati presidiate dagli studenti. Sono goli cor.-ji in rapuotto alia ri- tore. professor d'Avack, che accademico co^tituito. confor- contro lu preaa di |>osizione del L'cx smdaco Amerigo Petruc­ un altrettanto clamoio-.o c.iso salite quindi a '-ette le facolta forma di tutta l'uni\ersita. viene definito « demagogico, mi- me alia logica autoritaria del senato accudcmico: < considera- occupate. Un'altra. science poli- stificante e in ultima analisi ci non otterra la liberta prov- giudi/iario. II continuo contatto con le sistema capitalistico. occorre to — dice il documento finale — \i-oria'' Sembta che il P. M Dell'ex MIHLICO aire-tato si tiche. e picchettata dagli uni­ assemblee generali permette poi intimidatorio con cm ha in- contrapporre la logica delle che il movimento degli studen­ versitari, in attesa delle deci­ teso negare al movimento stu­ dott Schiavotli abbia fatto chi.1- e p.u lato icn M'ia in Consiglio di veriflcare la validita degli quahta intrinseche del movi ti occupanti denuncia unu situa- lonuiiiale II compagno M.iflo sion! che dovra prendere l'as- dentesco lo spazio vitale neces- r unente intendeie che le con- studi compiuti in commissione. mento studentesco tendente ad zione di intollerabile autoritari- letti (PSIUP) ha posto ulcum semblea degli studenti questa dizioni (tell'arrotato non sono Ieri mattina nei corso di una sano a realizzare le sue in- affermare una nuova universita tiu.>>iti nulla leuittiiiutA della mattina. Mentre in que3t'ulti- smo cffetti\amente esistente cosi gravi da guMillcaie il di queste assemblee generali e tenzioni. A tale discorso — pro- in cui la ricerca cntica. l'inse- posizione th Petiucci come as- ma gli esami si svolgono rego- nelle universita e si propone provvedimento, eel inoltre. al­ gnamento democratico e la rea­ oblettivi che nella sostanza coin- tro motivo della opposizion? del se-.-ore nl b;L>ncio (t ini|>edi- Nelle facolta occupate larmente, anche se l'accesso al- to ») e come coti'-igliere comu- le aule e consentito ai soli lscrit- le affermazione del diritto alle cidono con le esiijenze di lavo­ P. M.. per non provocare un studio costituiscono momento ro e di studio proprie anche senio di disugio fra la citta- nale. chiedendo tli sapere i«e ti alia facolta. nelle altre sette. 1'ex sindaco ia-»egn"ia o no le medicina. fisica, lettere. cnagi- autonomo di una auemativa po- degli assistenti e incaricati: con dinan/n. Lt:ca generate ». dimi-.sioni ll smdaco Santini stero. architettura e giurispru­ siderata altresi la validita dei Su una decisione fa\oie\ole si e nsPrvato di rispondere in denza e statistica. tutta Tatti- Conteinporaneainente a que­ temi sui quali si viene svolgen- all'ex sindaco axevano f itto una ptossima occasione. Assistenti e studenti vita didattica e sospesa. sospe- sta mozione. nella facolta di do l'attivita delle commission! molto afTidanH'nto gli avvocati se lezioiii, esercitazioni ed esa­ Fisica ne veniva elaborata una di lavoio e di studio, ntengono difenson di Petrucci. 111 C011-.1. mi. I telefoni delle portinene altra. A sottoscmerla sono che la pre.^a di posizione del dera/ione del f.itto che il dottor delle facolta presidiate squil- stati C8 docenti dell'istituto che Senato Accademico testinioni di Schiavotti. nella s>nten/a di 1111 lano in continuazione. sono stu M sono riuniti per stabilire la una profunda incomprcnsione vio a gitidi/10. non a\cva ch.c denti che chiedono notizie sul'a Passiamo posizione da prendere nei con dei problemi di trasformazione sto I'arresto dei piotagonisti giudicano il ^essione desame. Oli simo the 143.000 dell'universita a far sentire la dentesco e di assoeiarsi alia [K)>sa ottcnere. e un tr.i-.fen loro voce di assen-.o e di dis- darieta e comprensione per i occupazione e di proi>orro la discorso del Rettore motivi che hanno provocato le mento tlal carcere alia clinic.i, senso sulle iniziative prvse dai loro partecipazione ni lavori manifestazioni studentesdhe. come del reito e gia accaduto mulfe nei '67 van gruppi universitari. delle commissioni stes->e >. deplora l'mtervento, anche vio- reccntemente in ojcasiune di II dibattito all'interno delle lento, della polizia nelle agita- II grave discorso onui avanza di pri;icipati e si- facolta occupate si fa o^ni gior- zioni avvenute di recente in al­ unorie non ha da offrire nessuna no pni proficuo anche se le po- Gli automnbilisti roniani non pronunciato 1' altro c tre universita, re^o particolar- ien dal rettore pro­ anticamera all'arte e alia scien- sizioni molto spesso ono in mente grave dalla circolare del rispettnno 1 semafori. I.o si de­ fessor d'Avack ha za, le qttali hanno il loro spa- antitesi. I gruppi di studio co­ ministero degli Interni citata duce da alcuni dati romiti ieri suseitato vive discus- zio tra le moltitudini umane». stituiti dagli occupanti hanno dal prof d'Avack. I 68 docenti Nei lanificio sciopero a oltranza sera m C impidoglio dall'assen- In qucsta esiaenza. in questa ri- svolto una serie di relazioni e simii. Siamo andati concludono ribadendo la loro rendtcaziont', .ii nco/io.scono «Ii preparato dei documenti che so­ sore Agostini in rispostn ad una nolle facolta occupa­ volonta di partecipare ad ogni interpellan/a L'lnos.servanzn dei te [KT conosccre di- .studt'rid in lotta e tutti coloro no stati portati poi in assein die operano per il proaresso b!ea generate e votati. concreta attivita di studio e di se^nali semafiinci e infatti I in rettamente le irn- propaganda per la soluzione dei pressioni degli stu­ e il rinnovamento della societa fra/mne piu comune e (itiindi italiana. Nell'istituto d'igiene te com­ problemi universitari. dent! e degli assi­ mission! al lavoro sono quattro: quella piii colpita tlalle con- stenti. ROBERTO ANTONELLI (vice la prima prepara una relazione t |MP!8 /MACELIM' Alia posizione dei 68 docen­ tiawen/ioni Dm ante 1'annn presidente della Ass. Rom. As­ sui motivi dell'agitazione. Tor- ti si e discostato il professor Luciani: 170 scor-o sono state 14.1-181 le mill- GIORGIO GIORGI • laureando sistenti Univ.): dine cronologico degli avveni- Amaldi che, insieme ad alcuni in medlcina: te elevate dai vigili urhani |K>r /( discorso del rettore d'Avack menti. l'mternato e la cri3i del docenti. ha inviato una lette- inosseivan7a tlei segnali dei s_>- IM stratenia del rettore. appa- corso di studi di medicina: la renteineiita tendente ad instaura- dimostra I'incapacttd, il grotle- ra al rettore d'Avack. < Pur es- mafori 5>eijiiono a quota -47 fiR5 sco anacromsmo delta classe ac- seconda commissione elabora i • sendo partecipi dei motivi di re un clima temperato e finan- invece uin documento sulle te multe per infrazione nlle «e die democratico all'tnteriio delta cademwa italiana. die vede co­ inquietudine e di insoddisfa- me unica soluzione at problemi strutture universitane. la logi- gnalazioni oriz/ontah. Ed ecco universitd. si e rivelata m ef- zione del movimento studentesco licenziamenti gli altri dati: inos=ervan/a sp. universitari le minacee di inter- ca autoritaria. Tautoritarismo fetli quella die e: un abile ten- — scrivono il prof. Amaldi e gh talivu di spezzare la furza stu- vento potiziesco. quando le va- accademico. il piano Gui, la po- gnali manuali dei vigili 1I8H2: l)he promesse patemalistiche so­ sizione e la possibility del mo­ altri docenti — determinati dal­ irregolanta IHII.I \elocita di dentesca nei i,uoi moventi piu la ensi dell'universita italia­ Enti locali: fermi oggi dalle 10 alle 14 e delega- profundi e radtcali. sfruttando no respinte dal movimento uni- vimento studentesco. maicia 11.464: moss >r\ an/a ma- versitario. K' evidentc che una na. non connividiamo 111 questa le fratture interne, le confusioin. La terza cotnmissione di stu­ no da tcncie ;w,V.ll). m.incata reale rtforma della universita occasione il ricorso all'oLCupa- zioni in Parlamento - Incontro per le ditte della le diversitd. depauperando le dio discute invece sulla n for ma pieceden/a '>to|)) 14 7.f{. cam rircndicazioni studentcsdic. nun passa attraverso qli studenti. pli zione ». a.ssistenti. i professori incancati. reale del piano di studi della Romana Gas - Protesta degli ausiliari del Comune biamento tli foi-.ia inegol.irp solo ill O/;HI contestaztone al .M- facolta di medicina. sulla for- Anche il ^nato accademico. ah umci dnnnttratisi capaci di 3496: sorpasvn inegolaie 1C% slema. ma di uam oppustzione ma/ione professionale ed ope- '\v V*^ riunitosi nella mattinata di ieri. allu slrapotere delta clause ac- cof/liere il nesso tra sviluppo c .«* e quin- tuso sono aperte a Roma. La RENATO NICOLINI . V archi di rappresentano tentativo di gallena Toninelli (piazza di tettura: sopraffazione che * le autorita Spagnn KG - secondo piano) II discorso del rettore d'Avack accademiche non possono tol- espone 10 tlipinti dal 1947 al $ siattersi per una 1'altro giorno ha pronunciato il lJM.'i (un dipinto stranrdina- Massacra il marito rettore d'Avack. verranno esa- universitd autnnoma ed autoac- no che sta fra la « Crucifix stita. capace di una vtsione cri- minati nei corso di una assem- SIOIM" » e i di->cgni del t Gott Itca della realta. e dt darsi or- blea generate di tutti gli occu­ nut L'ns » e che era restato aani di tiorerno autonomi nei n panti, comocata per questa inedito finora). « (Jccisione puardi dell'esecutivo. centri di mattina. Gia i professori inca­ ttel cai>t>Ieg,i » (1947). un articolazinne e di sviluppo della ncati e gli assistenti della fa­ grande dipinto cub:sta che democrazia in forme miove cd e piomba nei vuoto conTerma il valore th (|tK'-to oriainali. Qucsto compito. & or­ moiiK'nto narratno tli (iuttii mai evidentc. non pud cssere so. e tlue nature morte pn'i assolto dapli accademici. (quella rnonunH-ntale del 11 discorso di d'Avack mostraivi La donna b morta sui colpo, I'uomo e in fin di viita — Una crisi di follia unica spiegazione del T a Luciani si awia verso 1962 e quella recente cr>l insieme le raaioni c \e pericn- *-* la chiusura. Ieri l'azienda bechiere e le ctabatte). Di losc conseauenze di questo data dramma — La donna & precipitata dal secondo piano mentre cercava di fuggire calandosi dal balcone ha chiesto di attuare 170 li­ nuu\e espenenze piastiche dt fatto: il cedimento assoluto cenziamenti fra gli operai e da conto la mo4ra alia nei ennfronti dell'iniziativa tni- 7 fra gli impiegati. Nei caso * Medusa > (Habinno 121 - nisteriale. di fronte a cui si e Ha massacra to il marito. lo ghiacciante. e piombata nei \-uo- l>alaustra... le ho urlato di fer- si. respirava ancora. E' stato il grave provvedimento do- primo piano>: una serie or- incapaci di opporsi anchc quan~ In ridotto in fin di vita colpen- to da otto metri. E' morta sui marsi. ma lei. freneticamente. si quimli subito soccorso e traspor- vesse passa re — se si consi- ganica tli pitture a tecnica do si scatrna la rialenza pnfi dolo con un martello. con delle colpo. Aveva ottanta anni. la e lasciata andare. ha afferrato tato al San Giovanni: i medici dera che 180 lavoratori sono rir*rn neU'univrrsitd: il r'fenti- miita che. in gran parte. tenaghe. accanendosi con calci stessa eta del marito. con cui le sbarre. e cercava di calarsi lo hanno ricoverato in osserva- sospesi da due mesi e 40 si so­ variano drarn'iia'.icarnente la menta da hurocrate frustrato. si era sposata oltre mezzo se- fino al cortile... poi d'improvvi- zione ma hanno poche speranze no dimessi — nella fabbnea di chi sente svuotato di oani si- e pugni. Poi ha cercato di fun- forma d'una figura di gire. ha seavalcato il balcon- co'o fa. so ho sentito il suo grido dispe- di poterlo salvare. L'uomo ha non resterebbero che un centi- donna. anificato lr prnprie rrstiaia di L'angowosa tragedia e aue- rato. I'ho vista cadere... >. Giu­ riportato praticamente fente in naio di dipendenti degli oltre 800 potere e nello stc**n tempo cor cmo. stringendo le sbarre di ferro: le braccia non l'hanno nuta ieri mattina al Tufello e seppa Alani e piombata a ca- tutto il corpo. e inoltre ha avu- che vi lavoravano 6 mesi fa. poratiramente e incapace dt pofitto sui selciato da otto metri: to il cranio fratturato. Ncll'ap- enmpierr scelte di tipn vuoro sorretta. ha lasciato per un at- soltanto la follia puo spiegarla. UT n^po^a dei lavoratori e dei sndacati e stata immediata timo la prcsa. e Con urlo ag- Gli anziani coniugi, Maria Giu- quango alcuni vicini si sono pre- partamento del Tufello si sono con la proclamazione di uno sciopero a tempo indeterminato T)r qui la loaica che accoalie il cipitati accanto a lei. cercando qmndi recati i funzionari del ricnttn dcll'intcrvento pr>lizic. lere: gn del figlio maggiore Amerigo. piano, dove era awenuta la tra­ del I^axoro e dell'Industna e al sindaco linxito ad mterxe- si erano trasferiti in casa della gedia: Domenico Bemardini. hanno rieoitniito cio che era nirc tempestivamente. II di.*cor.*o del rettore d'Avack Hgha Bianchina. in via Monte- grondante sangue e privo di sen- avvenuio nella casa. t stato il classico discorso del caHo 15. proprio perche Maria ROMANA GAS — E' pro^guito ieri lo sciopero dei lavo­ bastone e della carota. condito Giuseppa Alani avrebbe dovuto ratori delle d.tte appaltatrici della Romana Gas. I lavoratori dt un misto di paternaltsmo e sottoporsi a delle cure. I-a don­ si sono recati a manifestare sotto 1'Ufficio del lavoro mentre dt autontarisma. C«* stato il ri- na infatti soffriva di e?aurimen- + -x era in corso un incontro fra le parti. I daton di lavoro hanno PIU ISPEZIONI chiamo al scn- nei nguard 1 del marito. co^tret- segue sabato. to a stare a le:to per una lieve il partito intenento piu efneaci ^r la f-ibappalto. la mancanza di lo^ lano e statn il trntat'rn di op**- 0.4Ji mercoledi 7 febbraio "all p*-r la mensa. di adeguati malattia. ENTI LOCALI — E* in corso una vasta mobilitaztone delle ngoro«a o«ser\anza del'.e nor- rnre una divi^ove fittiz>a. tra (3S328). Onomastico: Romual- frx'Sl^aJoi o [(Orfmo. a volte. categorie contro il dascgno di Iegge di Preti-Taviani Pierac- me antinfortun.=tiche J-o han­ chi occupa e chi non occupa. In do. 11 sole sorge alte 7.39 e tra- COMMISSIONE CITTA' E no ch e^to ieri un.tarianiente if dt i <*r\i/i ia.rn'n e dell'arq la snstanza queff prr in federazione questa sera al­ ai obpendenti delle aziende munlcipalizzate e degli enti lo­ dcfinire la rii*r*>rtiM'tn dei rct- quando Bianchina Bemardini e cali. Stamane. nei corso dello sciopero dalle 10 alte 14 doi gli edili al ministero del La di loiorio fi-iico de! lavoratore il marito Natale. so.no usciti di le 18. O.d g. < Con v eg no sulle voro. all'ENPI e ani^pe'.tor..:o che lo renrle partiCo'.arm«nte tnre ad un rapportn democratico Cifre della citta borgafe >. capitohni. dei d.pendenti della Provinc-.a, degli o«peda!.eri deal': studenti rasa alle 8 per andare al lavoro. amrnini^trattvi. dopo la rnanifestazione all'Arco di Giano. tie del Livoro: e. «c que«tc gi.is'e pred «f/o«to ad es-ere vittima di Poco meno di un'ora dopo. im- Ieri sono nati 76 maschi e COMITATO DIRETTIVO DEL­ ri\endicaziorii non «aranr.o ac- mcidenti ant be m relazione al LA FEDERAZIONE — E' con- legazjom si recheranno ai grupp: parlamentan per fare pre EUGENIO SONNINO - aisisten prov\isa. si e scatenata la follia 60 femmme; «ono morti 40 ma­ jenie la loro protesta. I sindacati autoferrotrarrvieri CGIL. co'le. i Ia\oratori n«por.deranno particolare tipo di organizzazio- te ordinario di demografia della donna che. secondo la pri­ vecato venerdi alia ore 9,30. ron c le misure che saranno ne d?l cantiere. che non tiene schi e 36 femmine. di cui 8 mi- ARTIGIANI COMUNISTI — CISL e UIL hanno imiato un telezranrna unitario al presi­ (tcienia slalitflche): ma ricostrazione dei poliziotti. nori di sette anni. Sono stati ce- dente della 4. comnuAsione V'icentini. A sua vo'.ta il sindacato necessarie ». I-a ferrna prcsa di assohitimente conto delle p.u ha spaccato una sedia. ha pre- Pretso la tezione Centra alle pos;7iooe delle «etrre:ene pro­ elemPntari norme di protczlone Dcll'tniziaUra presa dal pro­ 'ebrati 35 matrimoni. ore 20. eJettrici ha rivoko un appello alia categona. La Camera del fessor d'Avack ra sottoltneato lo so tra le rnani un grosso pezzo Lavoro. attraverso la sua comrmssione legate, sulla base di vincial: della FILLEA-CGIL. ant.nfortunistxa di legno e si e awentata contro ASSEMBLEE — Allumiere ore FILCA - CISL e FENEAL - LIL. spradimento della leaae 2314 e 19,30 Fredduzxi; Aguuano or* una relazione deH'aw. Ventura, ha prodisposto una nota c Tale stato di cose — conti- la cnttca della circolare Tavmni il marito. immerso nei sonno. Trovato un cane suila illegiUimita costituzionate degli articoli del disegno di scatunta al term.ne di una riu- co!pendok> al capo. Mentre l'uo- 19 Ciuffini; Monfcipaccate ore nua il comunicato — assume Ir.fira non soltanto delta auto- I>a signora Lucia Sadolfo. 19^0; Garbatella ore 19.30; tegge che piu dircttamente in\estono il potere di contratta- nione che ha avuto luoro ieri. a«petti ancora piii drammatici nomia unirersitaria ma della U- mo cercava dtsperatamente di zione del sindacato. La nota sara conscgnata oggi ai gruppi e dovuta al nuo\o tragico in- difendersi. ha afferrato un mar­ ab.tante in via dei Marsi 77. Eur ore 19,30 con Ferrannino. «e si consioera che molto snes- bertd dt tutti i cittadini. pariamentari. fortun:o avvenuio due giomi «o. i eo*!ru,"->ri. pf-r ri«;parmid- Queste opinioni erano perd da tello e delle tcnaglie e con que­ ha trovato diversi giorni or sono or sono. ncl quale due edili ste ha ancora massacrato di re r>orhe lir* per il legnam* tempo patrimonio del movvmento un cane volpino color avana AUSILIARI DEL COMUNE — Tutti i servizi sanitari del hanno pcr=o la vita. Soltanto col pi il marito. Poi. mentre Do­ occorrente alia protczione antin- democratico. Cio che ra rimar- con il collare rosso. II propTie- Comune risentono dello sciopero iniziato da lunedi dagli c au­ in questo mizio dell'anno sono menico Bemardini perdeva i fortuni^tica dcterm nano la mor­ cato criticamente ncl discorso tario pud nvolgersi a lei per siliari tecnici hbeti professionisti » i quali protestano per il tna sei operai morti sui lavoro sensi e si a boat leva in u.ia Attivo zona te dei lavoratori ». e Vanaolazione della tratlazione ritirarlo. rapporto «alia giornata > esistento fra essi e rAmministra- pozza di sangue sui pavimento. I luttuosi fatti — afferma il dcll'autonomia unirersitaria che ziooe. Sono senza contratto. percepiscono paghe basaiMime e I tre sindacati. pertanto. chie la donna ha infierito arxora comunicato dei tre s.ndacati — lo ha portato a sconfinare in una dei Castelli nessun riconoscimento prevktenziate e assistenziale. II mini- dono c strumenti di vigilanza contro di lui colpendolo con ripropongono con forza la dram eontrapposizione artificiosa tra Dibattito stero degli Interni ha btoccato una dehbera del Consiglio co­ e di mter\ento piu efficaci. calci e pugni. flno a quando. Questa sera alle 18.20 vmrersitd e Parlamento. Come Questa sera, alle ore 19. nei munale che avrebbe dovuto nparare a questo stato di cose. maticita delle condiz.oni del ut li/zando ;nche i vigili ur- convinta di averlo ucciso. ha presso la seiione PCI di Ma­ anche inaccettahile e la sua led i lavoratori hanno protestato davanti al ministero e ieri lavoratore edile, caratterizzata bani e le forze di PS. come pensato alia. fuga. Una vicina. locali del circolo S. Lqrenzo. rino e oonvocato l'attivo di minaccia di conxentire Vinoresso sera hanno affollato l'aula del Consiglio comunale. dose in da un accentuato sfruttimcnto avvienc in altre citta >. I^i Maria Granchi. che aveva sen- via dei Latin! 73. avra luogo 2ona. Ordine del giorno: la della polizia nell'unirersitA. se appoggk) alia loro causa sono intervenuti diversi consiglien e dalla assenza del nspctto del Filtea CGIL, intanto. prosegue tito le urla strazianti deH'uomo. un dibattito sui tema: € Italia situazione politica ed i conv Toccupazione doresie continua- fra cut il compagno NatoH. Gli assessori Cabras e Bubb.co le piu ^lemcntari r.orme antin- l'inch.esta sulla condizionc ope- si e atTacciata in quell'attimo luglio "64 - Grecia aprile *67». piti dei Partito alia vigilia re. Son posso fare a meno di si sono impegnati A intervenire ancora presso il ministero. fortuni*tiche. pre\*istc dalla raia nei cantieri edili: da que­ ricordare cid che scrisse un I poliiiotti tul luogo cklla tra­ da una rlnestra. che da nei cor- Interverranno il giornalista Aldo elcttorale. InterverrA il com- pagno Enrico Berlingucr del- NELLA FOTO: i dipendenti delle diUe appaltatrici della leggc sta ini/iativa scaturiranno sen- tltro rettore. Concetto Marches'!. gedia mlsurano I'alteua dal tile interno della casa. De Jaco. l'avxocato Nicola Lom- c L intensiflcazione sfrcnata z'altro indicazioni di lotti per f Quale PWV a cuore le sorti suolo del balcencino da dove I'ufTicio politico del PCI. Romana davanti all'Ufficio del Lavoro. 1 c L'ho vista usclre sui balco­ bardi del PSIUP c un gruppo di dei ritmi di lavoro. dovuta an­ il miglioramento delle conditMni >C^tura italiana: « Quanto e precipitata la donna ne, cominciaie a scavalcare la csuli grcci. che all'estendersi del cottimi- di vita nei cantieri. 1" Ullit A / mercoledi 7 febbraio 1968 PAG. 7 / crc^

I SINDACATI REPLICANO ANNUNCIANDO NUOVI SCIOPERI GOVERNO - SINDACATScI - h e ATTACCO AGLI ENTI LOCALI Oggi la conferenza II governo vuol far pagare le conseguenze ai lavoratori sul/'occupazione Bilancio di una politica sociale che ha rinnegato il diritto al la­ Presentato alia Camera un disegno di legge che blocca le spese e le assunzioni ed impone ai Comuni e alle province di non voro come fondamento dell'intervento pubblico

modificare il trattamento economico ai dipendenti — Conferenza stampa di Giovannini (CGIL), Tasca (CISL) e Salomone (UIL) Alia Conferenza trlangolare delle attivita terziarle collega­ del tutto inefficace come chie- suU'occupazicie luta di diritti cati hanno molto da chiedere mento burocratico deU'esecuti- e della sua intelligenza, tutto per 11 lavoratore che va al- C'e un legame diretto fra rio Giovannini (CGIL). Ange- il tentativo dl operare una ri stato irremovibile. nonostante il peso degli error del siste- lo Tasca (CISL) e Maurilio vo; il governo — ha detto Ta­ forma tributaria a danno degli le lunghe trattative e il parere l'estero- e non e un caso che politica del lavoro e politica No di Mariotti ma Si guardi ugli orarl di la­ del Trattato di Roma, a die- dl sviluppo economico Salomone (UIL). II governo, sca. della CISL — a parole so Enti locali. il governo. mentre favorevole ai lavoratori della voro. Gli implunti chlmlcl dl ci anni di distanza, non 6 at- E' inevitable che si discu s'incontrava con i rapprosen- Commissione Lavoro della Ca­ Ravenna. Gela, Bnndisi, Sira- tuata proprio quella regola- ta, cioe, del ruolo che hanno tanti dei lavoratori per discu- mera e nonostante che la com­ cusa sono nati semiautomatiz- mentnzione della libera clr- i 1060 miliardi che nel 1967 tere le rivendicazioni insolute missione Interni avesse riela- agli studenti zatl Fin dall'inlzio si 6 pre- colazlone della manodopera sono stati paguti alia pro Qualcuno guadagna (sistemazione degli avventizi, borato il testo accogl'endo gli sentuta, in queste fabbriche, la che dovrebbe elmunare le at- prieta terriera in forma di conglobarnento. riassetto), ha emendamenti dei sindacati. possibilita di ndurre l'orarlo tuall disorlmlna?ioni contro 1 rendita. per I'uso cioe di un di lavoro a 40 o 38 ore set- lavoratori Italian! in Europa bene che pub essere messo a presentato alia Camera alia Ora il governo per evitare che timanali. assumendo migllala sui debiti degli enti tine della legislatura un dise la stessa commissione Interni La politica sociale del cen- disposlzione del lavoratori e di medicina dt operal in piu. Negli lm- tro-sinlstra ha consapevolrnen- della produzione a costi infi gno di legge — il 43(51 — per aporovi il disegno di legge nel pianti supermoderni, invece. te fabbricato disoccupazione. nltamente nnn.iri. Bisoyna ta dare una sistemazione legisla- testo favorevole ai dipendenti II ministro della Sanita. Ma si 6 adottato l'orarlo conven- Vediamo n canitolo della fre- Khare l cannli della rendita al possibility di integtare il zionale tiva ai soprusi fin qui compiuti degli Enti locali. ch'ede che il rlotti, ha detto < no > alle riven­ trattamento economico dei neo- quenza scolast!«»: in Italia cl sui suoll urbani. non solo per Colombo battistrada e per a Una re in modo organico provvedimento nassi alia di- dicazioni che gli studenti di lauieati ammessi al tirocmio, Eppure queste fabbriche sono un mili.»ne e mezzo di liveie case meno care, ma per la politica antiautonomista. scus,sione in aula. II che vor- medicina sostengono in quest] meiliante adeguate indennita ». giovani che lavorano e di es­ costruire dl piii Bisogna di- vendono 1 prodotti in paesl si solo 300 mila ricevono un II disegno di legge. di cui rebbe dire rinviare alle calen- giorni occupando la Facolta a Mariotti. nein sua replica in dove I'orano e fortemente rl- scutere sul nst.i^no di "i-J mi de ereche i miglioramcnti. Roma. Lo ha fatto ieri alia tesa a difendere la legge che dotto. Vantano una bassa In salario « vero » E' piu produt- la miliardi nelle banche. in di banchieri usurai la commissione Finanze e TP- Camera, replicando al dibattito tivo far lavomre i giovanissi piii delle scorte di sicurezza. soro della Camera sta gia di- avrebtx? un « quulificante conte- cidenza del « fattore umano » Alle mire governative si op che si d avuto nei giorni scorsi nuto mnovatore». ha sosienuto sui costi total! di produzio ml. sla pure con !e tntele (po- delle centinaia di miliardi che 11 ministro Colombo par- Cassa Depositi e Prestiti la scutendo. prevede negli arti- pone la combattiva e unitaria sul!e modifiche apportate dil I'lndispensabilita del ^ettimo an­ ne. E non sono un caso iso­ co efficaci) da'ia recente leg­ emigrano aires'ero (non ci lando al Consiolio nazionale Sezione autonoma di credi- coli dal 22 al 31: a) consolida lotta dei cinquecentnmila la Senato al testo deila legge ospe- no di inteniato. ed ha >caricato late poiehe anche la FIAT ha ge sul lavoro minonle, sia pu sono solo quelli che arrivano!) dell'U.N.C.EM. (Vmone Ha- to comunale e provinciate. mento per gli anni '67, T>8 e voratori degli Enti locali in daliera (che era gia stato ap- sul ministro Gui la nspo>ta alia rinnovato le citene di produ- re con una le^e sull'appien e del dollar! carta che il mi zionale Comuni ed Entt Mon- Tale Sezione dovrebbe fun- 7i9 del b'lancio 1906 dei comu provato dalla Camera) e piu in precisa propa^ta degli studenti: zione. ma non nduce I'ora distato che contiene un obbli- nistro Colombo tiene nelle rl- difesa del loro a wen ire. della RO di istruzione contempora- servp monetare italiane in tani) ha detto che il Gover­ zionare emetlendo cartelle ni e delle province (cioe. il loro dignitA. della politica au- particolare respingendo un or- qoella. cioe. di n vede re I'ordine rio, e la «settlmana corta» dine del giorno che era stato nea al lavoro Unapplicata) op- cambio del Deni real) acquisi- no ha presentato un disegno di credito sul mercato. blocco di tutte le spese): b) tonomista. I tempi sono ravvi- degh studi della facolta di me­ la fa a modo suo: quando di legge per potenziare la 11 risparmio postale che presentato dai deputati oomu- dicina per non al^ingare la du- vuol ridurre il ritmo dl pro- pure converrebhe affrontare ti dagh USA Bisogna discute Cassa Depositi e Presliti. La alimenla la Catxa depositi blocco per due anni degli c or­ cinati. 1'azione sindacale e po­ nisti. la spesa sociale — rilevantis- re, insomnia. suK'uso soctale ganici del nersonale » e delle rata del corso di un armo. duzione; in f|uest.i giorni la Cassa <* paralizzata dalla e prestiti dimtnuisce perchi litica e decisiva. Oggi i sin­ 0'iesto ordine del giorno. illu- sima, senza dubbio — per delle risorse. assunzioni: r) divieto ai comu Nella seduta di ten, oltre la FIAT ha molti reparti a 48 mandarli a scu.ila fino a 17 o mancanza di disponibilild. Colombo e il suo governo dacati. alia luce delle decisioni strato dal compagno Scarpa. replica di Mariotti. si 6 avuta ore settimanali, cioe sopra l'o­ AlVottobre 1967 erano gia- hanno mantenuto e manten- ni e alle province di f modi­ che adottera il governo. esa- 18 anni? Lo sfruttamento be- invitava il governo « a garantire quella del relatore di maggio- rarlo contrattuale. e alcune stiale dei giovani copre post! centt domande di mutuo di gono in vita il decreto Pel- ficare i' trattamento economico mineranno un altro program attraverso le norme regolamenta- ranza. Lattanzio. e si sono avute fabbriche S Gobain sono a Per ragioni di spazio Comuni. Province. Ospedali la Gava. del 1952 che sta- dei di pendent i *: rf) le aziende di lavoro che pi.tirbbero ri­ ma di scioneri previsti di 72 ri da emanarsi per I'esecuzione le votazioni sug'n emendamenti 56 ore settimanali. durre la disoccpuazlone; ma i siamo coslreth a rin­ e altri Enti locali, per oltre bilisce per il risparmio po­ municipalizzate non possono ore dal 12 prossimo A Roma. della legge. l'attribuzione al ti- che l diversi gruppi avevano 800 nuliardi di lire, con stale un interesse inlcriore Se si sceghe lo sfruttamen lo sfruttamento dei giovani e viare la consueta rubri- attribuire al persnnale tin trat­ la lotta riprende gia da questa rocmio obbligatorio di un netto proposto in relazione alle mo to intensivo della manodope- ancora un'indus'na nell'indu- scarsa speranza di essere a quello corrisposto dalle carattere di avvio e specializza difiche decise dal Senato: per ca « Lettere al giorna- accolte. banche (2.50% 3.50% corri­ tamento economico piu favo- mattina con una nuova asten ra — e certo clo conviene stria. revole di quello stabilito dai zioni mediche. assicurando in il Pci. oltre a Scarpa, hanno ai capitalist! - si crea. con- Cosl come ia gestione stata- Da allora Colombo non ha sposto al risparmio postale: sione dalle 10 in poi e con una tal modo lo sviluppo di funzio­ parlato i compagni Palazzeschi. le». Ce ne scusiamo 4% - 4.50% corrisposto al ri­ contratti rendendo cosl nulli manifestazione all'Arco di Gia- lapevolmente, la disoccupazio- le desli Uffici di collocamen- piii riumto il Consialio di ni di insegnamento e di ricerca Morelli. Accreman. Di Mauro ne. Si e cercato rimedio, a li­ to. avendo devitallzzato que- con i lettori. Ammimstrazione e percid al- sparmio raccolto dalle ban •utti gli accordi integrativi no alle ore 11. ne^li ospedali, ed aprendo cosi e Alboni. vello politico, nell'espansione ire centinaia di domande per che). Si calcola che dal 1952 aziendali. * E' evidente — com sto servizio fino a renderlo molti miliardt si sono ag- ad oggi. a causa di quel mentano i sindacati — che da aiunte nel frattempo Questo provvedimento. non meno di un lato si tende a contenere il e il risultato nejasto della 1000 miliardi di lire siano stali sviati dalla Cassa de­ malcontento della categoria politico della DC e del suoi con trattative Rttizie. dall'al- t/overnt compreso iattuale. positi e prestiti e qutndi Ma qualcosa btscanava pur dall'impiego in opere pubbli- tro a rolpirla con drastiche di- che degli enti locali. at si- sposizioni di legge. a prendere SCHERMI E RIBALTE dire davanli a sinOaci e ad ammimstratori della monla- sterna tmncario in giro i sindacati. e persino —mm una. che «? la parte piu po- Queita politico autolestonl- il Parlamento >, vcra del Paese nel reddito stn per I'istituto pubblico e dei suoi alntaiili e nelle at dannota ner git entt locnh Questa e una ragione che si PANTHEON COLA III KIENZO (I 350.584) MDDKIIM) SAI.ETTA 1 leleto Domani alle 16.30 le mat lu­ • •••••••••••<0 4k IJIW\ Cluiiiii- ni.irini's pn trezzature civili. e allot a & e per il Paese. Colombo non aggiunee alle cause della 'un C0NCERTI Cul de sac. con D Pleasance no 16(1^85) Singapoie. ion E FIMIH A 4 nette di Maria Accettella con (VM 14) SA +4> + I amid, con A Karin.i stala delta una bugia. la rimuove. Propone di isli- ga lotta dei dipendenti degli ACCADKMIA FII^AKMONICA « La bella addormentata net 0 Le sigle che appalono ac- EDELWEISS: rlnqiu- marines tuire la Sezione avtonoma e COKSO (Tel 67|.fi»|) (VM 13) S 44 • canto ai titoll dei film W per 100 raga/ze. con V Lisi II disegno di legge al qua­ Enti locali. La eodificazione del ROMANA hosco • flaba tnusicale di Ica- Aniare per vivere, con M F le Colombo si e rtjerito pre- di « fare ricorso at mercato sopruso oltre a non potenziare Domani al Teatro Olimpico ro e Bruno Accettella. Regia MONDIAL (lei. K.14.87B) • rorri.spondono alia se- * '" • finanziario» per pagare al degli autori. Boyer (VM 18) 1)K + Siniouia dl gurrra, con C • Kuente classiflcazlone per • I s|>i:i(lA: Dio non paga il sa- vede: 1) la istituzione del la struttura dell'Ente locale alle ore 21.15 concerto del ce- liatu, con I, W.nd prodtto bancario git interessi PAIUOLI utt ALLOKI nei m^nrn Heston Dlt 4 • generl- 9 dazio sul consumo di olio anche di fronte ai continui lelire comptesso del « Musici » IVM 18) A 4 salati che il * mercato > ri- (tagl n 14). In progrnmma Alle 21.15 la C la Sicilia del Cul de sac. con D Pleasance NEW YORK (lei. 780.271) ' SPERO: I'etrolio rosso A 4 di oliva e di semi, sui delcr- nuovi compiti. sposta in un Teatro Nazionale pre?enta : (VM 14) SA + + + La piu grande rapina del Wi.si A ** Avventuroso * sivi. sui saponi comuni. ecc , chiederd e percid propone Corelll. Paislello e Vivaldi I'MtNESL: Cordura. eon Rita di scaricare un pesante lontano future la riforma or- Biglietti in vendita alia Filar- « Piazza in Sicilia • regia G. EDEN ( lei .iKIUXH) con G Hilton A 4 • C = Coalco • llavvvortli Dlt 44 per un totale di 100 mi­ monies (312560) Cutrufelli IJuc prr la strada. con Audrey NHOVO GOLDEN II. 755.IMI>| • OGLIANO: Per amore per m.i- liardi all'anno a dannO dei maqgior costo su Comuni e ganica dell'Ente stesso. di con- • DA — Dlsegao anlmato * Prnrince AiMICI Dl CASTEL SANT'AN- OUIKINO Hepburn S + + Suprrspia K. con S Hovd ela. con G Morandi M 44 consumaturi: 2) il blocco dei seguenza anche il potenziamen- Alle 21,15 precise Kduardo De EMBASSY DO -• Docunenlari* 'JULIO CL'SXKK. Morianna. Questo non $ «potenzta OHIO btlanci di Cotnunt e Provin­ to della produttivita. Domani alle 17 concerto della Filippo con la sua compagma I dolci vi/i della casta Susan­ OLIMPICO (lei .«)2.Ki5) 0 DR — Drannatic* # con A Henrik^on menlo » della Cassa depositi presenta * II cuntratto » novi- na. con P. Petit (VM 13) A + (VM 13) Dlt 4 ce e la introduzwne di nor- Nello stesso contesto dell'at- soprano Eugenia Carclano Ab- I giorni drU'ira, con G Gem­ ^ G — Glalla # me prese dalla leatslaztone e prestiti! batesciatiimi: collaborazionc ih di Eduardo partecipa Pu- E.^IPIKE (lei 855 K2) ma (VM .4) A 44 HXRI.EM: Riposo Si tratta di una bugia che tacco governativo alia condi- pianistica G Cicconi; barito- pella Maggio Regia E De Fi­ Gli occhi della mute, con A. |> H «> Muslcale ^ HOLLYWOOD: Itt rsasllo mo­ del periodo regio prefasci- zione dei dipendenti deffli Enti lippo PAI.AZZO sla che strangolerebbero dove essere smascherata e no F P Candijjlioca: musiche Hepburn (VM 14) G + La piu granitp rapina del Wrsi • S — SentlMentale 4> bile. con T Hat din di un disegno di politico locali. si colloca il rifiuto di F P Tosti. al piano Rate Fur- it mono ELISEO EUltCINE (Piazza Italia. 6 - con G Hilton A 4 (VM 14) A 4 ogni autonomia e ogni pole- Ian. Eur Tel. 59.10-1X6) • SA — Satiric* • IMPERO: La teggenda di Enca. re decisionale degli Enti economica che dere essere riconoscere un'equa indennita Alle 21: « La suoccra » nella PARIS (Tel. 754.368) AHIHTOKIO r;<)NFAL4)NE interpretazione di Nino Be- Sinfonia di t;uerra. con C • SM = Storlco-mltologlco • con S. Reeves SM 4 locali e delle loro aziende, comhattuto e respinto. resti- di fine servizio. o di anzianita. La rrllglosa. con A Karin.i IVI)i;VO: l'n uomo per tutte lr Alle 17^0 concerto del coro sozzi. Regia A. Sapori Heston I)R 4. • II nostro gludtclo sul Mm 9 mettendo lutto in mano ai tuendo piu mezzi norrnali Per i lavoratori dei settori EUKIIPA (Tel. X55.rjb) (VM 18) lilt 44 stagioni. con P Scofleld alia Cassa eliminando la di Polifonico Romano dir. G. To- HOSS1NI PI.AZA (Tel K81.HI3) • vlene espresso nel Modo • prejetti, alia Commissione privati. l'indennita equivale ad Alle 21.15 Checco e Anita I giorni dell'ira. con G Gem­ Dlt 444 scriminazione still' interesse sat o La Cilia e \1c1na con M Mauri • seguente: • IOLLY: E venne la notte cenlrale per la fmanza lo­ una mensilita della retribuzio- ASSOCIAZIONE MUSICALE Durante. Leila Ducci, Enzo ma (VM 14) \ 4.4 cale. al ministero dei Tra- dei depositi postali. alio sco- I.iberli con « Don Desldcrio FIAMMA (Tel. 471.100) (VM ltf) S\ 44-4 1 w • 4»4>4>4> •=• eccezlonale IONIO: Ternlra di una spia. pn di poter finanziare gli in ne per ogni anno di lavoro pre ROMANA Via dalla pazza folU run J enn T Russell A 4 sportt dispcrato prr ccccsso di buon OUATIKO rO.MANE (lelelo I • • ••• •= ottlmo vcstimenti dei Comuni e del­ stato. per gli statali all'80 per Alle 21.30 Chicsa S. Maria enure » siiccesso rotnico in co­ Christie lilt +4. L.\ FENICK: Un uomo per tul­ to stesso disegno di legge deH'Orto concerto per coro e nn 47II.2K5) • • •• «= buon* le le stagioni, con P Scofleld le Province a tasso normale. cento di una mensilita csclusa organo Clemy Zarillo. Orga- stume di G Giraud Regia C. FIAMME-ITA (lei 47U.4H4) Critrrrntola DA 44 • • = discreU DR 444 prevede anche di aumentare Durante. Jamrs Bond 007 Casino Itojale • senza far loro pagare to ogni altra indennita Per i di­ nista Wljnand Van Atle Pol. UL1IRINALE (lei. 4ir>.653) • = mediocre LEIILON: 2 + 3 misslonc Idra, il costo del denote per t mu- SATIKI fiALLERIA del. 6T3J267) • lui degli enti lorali contratti scotto di un forte aumento pendenti deeli Enti locali. i lo due HRIIC Ire valigie, con VM 16 = TleUto al ml- coo E. Rullo A 4 di interessi per i benli occhi Alle 21.15 CSI.T con . Por- L'uomo I'nrgnglln la vendrtta • I.I'VOK: l'n dollaro bucato. presso la Cassa Depositi e sindacati avevano chiesto e sta a tt-atrn • 2 testi scelti cia con F Nero A 4 L De Fiines C 44 nnrl dl 16 anni del profitto e di Colombo. TEATRI OlilKINEITA del tniUM?) con M Wood A 4 Prcstiti dal 5 50~ attuale a ottenuto che fosse portata a RatTaell.i Spaci-arelli. Regia GARDEN del 5K>JHX) MXDISON: II trionto di Tom r non meno del 7.50% (bel un dodicesimo dello stipendin. AKLKCGHINO Davide Montemun. Cul de sac. con D Pleasance II garofano \erde. cc>n Peter •••••••••••••• •lcrr\ DA 44 (VM 14) SA 4.4.4. Finch (VM 14) I) It 44 colpo!) istitucndo presso la Leonello Raffaelli pari all'aliouota deeli statali. Alle 21,'iO • Tpatrotmla • tcsti SETIKPEKOTIXi (Vicolo del MXSSIMO: II trlonfo dl Tom .- e autori Italiani con F. Bi- Panierl. 57) UlAKDINOdrl tCMJMfi) RADIO Cm I lei 164.11131 1 UKvi (lei wta.bia) Jerr> DA 44 n relativo disegno di legge che sazza. V. Ferro. M.P. Nardon. Alle 22.30 ultime recite dl La grande corsa. con T Cur- Gangster Stor\. con \V Beattv Ht-lla di glortio, con C Dt - NEVADA: Per 1"00 dollarl al Rcgia L Pascutti « 90 huoni nuitivi • un teatro ti" SA 44. (VM 13) DU 44> neuve (VM 18) DR 444^ • giorno. con Z Hatcher A 4 AI.LA RINfilllEKA (Via Rla- di canzoni con S Spadaccino. 1MPEKIAU.TNE N I delelo^ KEALE (lei 580^{4) 1HIOMPIIE (Tel 83.80.003> NIAGARX: Moresque oblettlvo ri. HI) Casalino. Merli. Chitto. Polc- no KXK.745) Caroline Chrrie. con F An- suprrspia K. con S Uovd alluriiiante. con L Ji'lTrief • Alle 21.45 Tcodoro Corra e sinanti. Bilotti Gli occhi della notte. con A glade (VM 13) s 4 A 4 A 4 Bencdetta Barzini in « Le ar- SISTINA Hepburn (VM 14) G 4 REX (lei 8A4.IB5I V1GNA CLARA (Iel. 320J{5») NI'OX'O: Vera Cruz, con G Corteo di protesta ieri a Roma monic » di Franco Molft. No- Alle 21.15 Raf Vallone e Alida IMPLKIALONE N l (lelefo- La Clna e vlcina. con G. Vivere per vivere, con Yves Cooper A 44 vita assoluta. Regia autore. Valli in- • L'no sguardo dal nn KXK745) Maun (VM IS) SA 444 Montand DR 44 NPOX'o oLIMPIA: Petit d'fifi- BKI.I.I (lei 5I0JM) punic » di Arthur Miller. Re­ Illnu-iip, con D Hemmings sii I.e \acanze di monsieur RITZ (lei 837.481) lliilot. eon J Tan SA 4444 A'.le 21.45 C.ia Teatro dEs«ai gia Raf Vallone Scena di E. (VM 14) I1R 444 La piu grande rapina drl West presenta « I.e forhicl d'oro *. Job. ITALIA (lei 856.U30) PALLADIUM: Bolide roiso, con con G Hilton A 4 Seconde visioni con T Curtis DR 4 B4)K(H) S SPIKIIt> VALLE Un uomo per lulir le staglonl Sabato e domanica alle 16,10 KIVOI.I del 460J0C1) AFRICA: Joe I'lmplarablle. con PLANI.TARIO: l'n flume di Sottratti 22 miliardi Alle 21.30 il Teatro Sta­ con P Scofleld DR 444 la ralda nottr dcll'ispettorr dotlari. con T Hunter A 44 H Van Nutter A 4 C ia D'Origlia-Palmi presenta bile di Roma presenta • S>- MAES1DSO del. 7U6.IW6) PRENE8TE: X'era Cruz, con G • Hrrnadrttr • 2 tempi in 10 poli n«»tte f giorno » di Raf- Cul de sac con D. Pleasance Tibhs. con S Poitier G 44 AIltONK: Frmniine delle caver- ROY AI del 770349) nr. con E Honay A 4 Cooper A 44 qtiadri di Dario Cesare Piper- farle Viviani Rcgia Giuseppe (VM 14) SA 4^4 PRINCIPE: lo. lamore. con B no Prczzi familian Patroni GnfTi MAJESTIC (Irl 674.2*18) Quella sporca dozzina, con L ALASKA: L'uomo dal pugno d'oro. con G Cobos A 4 Harriot CAK.Mfc.LO Hl-.Nb — (Vicolo II dottor 7A\3t,o, con () ^ha"-if Marvin (VM 14) A 4 RENO: Come le foRlie al von- alle pension! tranvieri del Divino Amore 2-A — IMt 4 ROXY (Tel. 870.504) AI.IIV: La notte pazza del co- to. con L Bacall DR 4 Piazza Borghese trl. 673556) VARIETA' MAZ/INI (lei «1_H42) Questo difllclle amore con H nigliaccio. con EM Salerno RIXI.TO: Amicizle particotari. Alle 22 Carmelo Bene attore. II 13.o uomo. con M Pn-.-oIi Mill? (VM 14) S 444 SA 44 con F Lacombrnrie Vittorio Gelmeui tnu^ieista ALCE: I-a *pla fantasma. con AMBKA JOVINELLI (Telefo- •>lt 4 SALONE MARCIIERITA (le- (VM 18) DR 44 In - Majanosklj •. MF7IKO DR|\E IN deleft* lernnn R71.439) H. Lansing G 4 IM'IIINO: La grande snda a CKNTKAI.K no 73J3-306) nn 6030.12K) Cinema d'Ess.ti • La cinrse. AI.CIONL: IJ spada nella roc- Scotland X'ard. con S. Granger Killer Kid. con A. StcfTcn cia DA 4* Alle 21.30 il Teatro 3 present.-* Spett venerdl. sabato e dom con A. Wiazemskv DR 44 G 4 A • e rivista Sbarra-Canni ALFIERI: Dalle Ardenne all'in- « Daisy daisy drildrrio > iii METKOPIILIIAN (I. •HW.4U") SAVOIA (Tel. 861.159) SPLENDID- Moglle amerirana. lerno con U Tognazzi Rmnain Wemeartcn con Soli- VOLIliKNO I.e cr.indi \acan/e. c.>n I. De Faccia a Tarda, con T Mihan nes. Mercatali. Sabani. Che­ AMIIASCIATORI: Duello a El (VM 14) C 4 La spiriaia Colt del Gringo Funv.l > • D Bosch cro S 4 le macrhine \olanti. con A chl. Prime visioni \POLLO: Manl sulla itina Sordi A 44 IIKI.I.E MUSK AUKIANO (lei itK.153) S\ 4 I I.ISSE: Colpo grosso a Ma­ Alle ore 21.."0 C ia Stabile AQL'ILA: 5000 dollar! sull UMI. nila Iliabolik. con J P. Law A + VF.RHXNO: Pronto c'e una cer- Palarzo Durini con Crutiano A.MKKILA (lei 384».1U) con R. Wood A 4 AHVI.OO: Tom e Jerr^ in top ta Glullana per te. eon V- e Isabella in • Cnsa stlamo dl- La pin grande rapina del Vint Mcdin S 4 rendo? • di C Censi sul mon- con G Hilton A + rat i)\ 44 do di FeifTcr (ftimctti a tea­ ARGO: Tutll I mercoledi. con AMAHEi» (let SWJM7) J Fonda S 4 tro) Millie, con'J Andrews M ^ Terze visioni HKL LEOPAKDO ARIEL: I! magnlflco trxano. Alle 2l,"0- • Lc vrstr nnzlale •, AFPIO (Tel. mjBS) con G Saxon A 4 ADR1XCINE: Riposo • Sette volte lo st«*o pecca- Lo ftranlero. con M Ma- ASTOR: La r* razz a e il gene- XRS CINE: Ripo con F Glulietti G Maz- rtrolannt (VM 16) OR « + + rale. con V. List DR 4 AiRORX: Agente Logan mls- zonl Regia C Remondi. ARCIIIMEIIE (lei. «75J«7) ATLANTIC: La tpia fantasma. sione Ypotron. con L. Devill UK SERVI The Voker* i on R Lansing G 4 A 4 Domani alle 21.30 The English ARISniN llel SS3.Z3Q) AI'Gl'STUS: L'n cadatere per CXSSIO: Riposo II corteo dei pensionati ferrotranvieri Player* con « Fratrlllno. *o- Tran« Enrop Fxprets (a prlle Rocky, con L De Fune< C 4 Coi.oShEO: Dee mlnntl per rellina » di Campton e • Par- nada). con J L Trtntignant ALREO: KitnWi Inomo rhe uccidere, con E Costantine Molte centinaia di pensionati nati aderenti alia CGIL. al pensionati provenienti da tuUe latni romr la pioccia «• laxcia- (VM IS) OR #^ \enne dal Nord, con <'• Hil­ O 44 jautoferrotramieri. con rappre- ministero e stata riccvuta dal- le rcgioni d'ltalia: qui avevano ml ascoitarr • di \V Tonnwce AKLK(X:i!l>0 (Trl. UN6541 ton A 4 DFI PICCOU: Riposo sentanze di quasi tutte le pro­ I'bpettore gencrale dott. Gavi- preso la parola i compagni Regie F Von Kucgclgfn e A pledi nudl nrl parco. con AI SONTA: Film dEs.«ar Per­ DELLE MIMOSE: fn gettone ( J Karl«en J. Fonda » + sona. con B Andcnaon per II patlbolo, con J L Trin- vince italiane. ieri mattma no Sales il quale ha assicuraio Nazareno Buschi. prcsidente, (VM 14) DR 4 + ttgnant G 4 III VIA HhLSIANA ASTRA hanno aUra\ersato in corteo che tra pochi giorru il ministro e Rino Bonazzi. segretano na­ Alle 21.45- « Ulalogo siilla rl- BF.LSITO: Vlxa Zapata, con M DELLE RONDINI: Ipcress, con le vie di Roma ed hanno por­ Bosco tradurra in concrete zionale della FTP CGIL. Essi volnzlnne cnltarale In Clna e Chiu«o Brando DR 444 M Caine G 44 snlta clvllia del consamt In AVANA BOITO: Asslcurasl \erglne. con DORIX: Su«pen«e per nn assa*- ta to al ministero del Lavoro iniziative I'asserito suo inte- hanno collegato I'iniziativa de­ R Power S 4 slnlo. con A Nishlmura gli autoferrotranvieri alia ver- Occldente • di A Moravia e ArrUedercl all'lnferno, con la loro protesta per I'attacco ressamen'o al pn>blema: a . stark • dl A Porta Regia B Sullivan A + 11RASIL: Non c'e posto per i (VM 14) G 4 che viene portato da anni alia brevissima scadenza la prova tenza generate, aperta dalle A J Hussain AVEMINO (lei 572.137) vieliarrhi. con C Everett \ 4 ELDORADO : Kozara I'ultimo KLISK4) BRISTOL: La grande sflda a comando. con O Marcovie ! condizione prcvidenziale della dei fatti potra dire se tali confederazioni. per ottenere Cnl de **c. con D. Pleasance DR ^4^ che tutte le pensioni senza ec- Domani alle 2: prima di - (VM 14) SA +*• Scotland ^ard, con S Gran­ | categoria. L'antica rivendica- assicurazioni non siano state « Tango » dt Slawomir Mrozek ger A 4 FARO: 28 minutl per 3 mlllonl soltanto formali. AI pomerig- cezione siano collegate al sa- BAI.DUINA del M7J92) di dollar!, con R Harrison i zione di un < aggancjamento » KII.MSTDIMO 70 (Via Urtl di BROADWAY: Mister X, eon N (delle pensioni alle retnbuzioni gio la dclegazione e stata ri­ lario corrente. Vna gnlda per 1'nomo * potato, Clark A 4 A 4 Alihert. I/O con W Mattheu 8\ ^ CALIFORNIA: Ieri oggi doma­ FOLGORE: Riposo jattuali. ancora non e stata ccvuta anche dai diversi grup- Ha preso la parola anche il Alle 19 e 21.30 «I/aomo ae\ BARKEHIM (lei 471.70?) ni, con S Loren SA 444 NOX'OCINE: Agente Logan mis- jaccolta. mentre piuttosto nel- pt parlamentari del Senato e compagno Giacomo Onesti. se- Una • dl Jean Renoir Peter Gnnn 24 ore per I'astas- CASTELI.O: pelle di donna, con slone Ypotron, con L. Devill lagosto del '66 ben 22 miliardi della Camera, ai quali ha illu- gretario del Sindacato autofer- HH.K.HTliDIO *lno (pnrrw) MJ Nat (VM 18) DR 44 A 4 di avanzi d; gestione del Fon strato la condizione della ca­ Alle 22.15 Folklore intemazio- CINESTAR: Millie, eon Julie ODEON: Per pochi dollar! an­ rotran\ieri di Roma in rappre- nale con Ferruccio. Peter e BOMK;NA (Tel. 426.700) Andrews M 4 cora. con G Gemma A 4 [do pensioni autoierrotranvieri tegoria: si e al punto che la Justin e altri Faccla a fare I a. con T Mil tan CLODIO: Fathom bella Intre- ORIENTE: Gil av\oltol. con R ... _, ... . sentanza della F1AI CGIL. Egli A 4> sono stati restituiti alle azien­ svalutazione degli assegni per ^ nassemblea la II. KI>IM» plda e spia. con R Welrh Scott DR 4 de: tutto cid nonostante le rei ha rtat0 a Alle 22: • Splgolatnre dl ca­ BRANCACX.TO (Tel. T35i55) A 4 PI.ATINO: 20 000 dollar! sul 7. i piu vecchi pensionati supera pien„. „a, CrtIisolidarietja„Ata4 *„dei; ilavoraa,.AM­. Cul de s»c. con D Pleajanoe COLORADO: Tom e Jerry dl- con G Wilson A 4 I teratc promesse del govemo attualmente il 63 per cento ed baret > di BarlettA. DAngelo. tori in servizio attivo i quali . Dragotto. Regia Mario Bar- tVM 14) S.\ 4>4>4> scoll volantl DA 44 PRIMA PORTA: Don Giovanni di centrosinistra di risolvere in alcuni casi giunge persino letta. CAPITOL CORALLO: Non c'e posto per In Sicilia. con L. Buzzanca non manclieranno di sostenere I vtgliaeehi, con C. Everett nella giustizia qucsto annoso a II '80 per cento rispeUo a PALAZZO DEI GUNGRESSI La pi A grande rapina del Writ (VM IS) SA 4 1 problema. le rivendicazioni dei compagni con G Hilton A 4> A 4 PRIMA VERA: Riposo quanto do\uto. EMR CAPRANICA (TeL 672.465) CRISTALLO: Mrrletto di mcz- REOILLA: sole sulla prlle pensionati con tutti i mezzi Alle ore 21: «l» rappreien- La dclegazione dei pensiona- In mattinata. prima del cor­ Slnfonla dl gorrra. con C Tulle le sere nel suo Nuovo Tealro di P.aiia Borghese, Carmelo zanotte, con D. Day G 44 ROMA: Dick Smart 20O7, con teo. si era tenuta in un teatro possibili non escluso il ricorso tazlone p*r Fnrlco V > da Heston DR • DEL VASCELLO: II 13 o nnmo. M. Lee A 4 ti autoferrotranvieri. accom- Shakespeare Rcgia V. Pue- Bene e applaudilo a lungo per la sua interpretazione del grande pagnata dai dingenti della cittadino una affollata assem alio sciopero generale della CAPRANIOIETIA (1. 672.463) eon M. Piecoli DR 4 SALX UMBERTO: James Clint cher Edizionc Teatro Stabile poeta russo Vladimir MaJakowskiJ. I| muticlita Vittorio Gelmetti DIXMANTE: II marrhlo dl Krl- sflda Interpol Parlgi, coo E Ftdcrazione Italiana Pensio- blea con la partccipazione di categoria. dl . Cera una volta. con S Loren collabora tfficactmenta all'inttrtisanU spettacelo. • •• mlnal, con G. Saxon A 4 Costantine A 4 cultura I'Unitd / mereoledi 7 febbralo i960

-rdzie al nuovo Piano Regolatore recentemente approvato « NAIFS » A LUZZARA la T edizione del premio nazionale La Mosca moderna che sta sorgendo La segreta fantasia non diventera una «citta-most ro» dei pittori primitivi Una serie di blocchi verlicali collocati in mezzo al verde attorno al vecchio cenlro storico - Quindici mefri quadrati di spazio Una parola carica di equivoci — Un discorso abilabile per ogni cittadino nel 1981 - L'ampliamento delta m elropolifana - Aufostrade, parcheggi e garages sotterranei che va continuato — I migliori espositori

A sinistra: Se e'e una parola carica d'e- degli espositori migliori: da hanno trasparenze di cerami- nel grafico: quivocl, questa e 11 termlne Irene Ivrea, di cui ricordia- ca. Un discorso partlcolare «naif» usato ormai Indiscri- mo Luogo con pantere e merlterebbe la rolta ironia di il grande ci­ minatamente per deiinire quel Abbondante pascolo. ad Alfre­ Ferruccio Bolognesi e il baroc- nema - lealro fatti pittoricl che sfuggono do Ruggen la cui opera piii chismo metafisico dt Bernar­ sull a Pro alle sistemazioni dl corrente felice ci sembra Veduta par- do Pasotti e Amelia Pardo, spetliva Ka e di scuola. Nel senso piu stale dt Ischia, a Marin Del- che risentono evidentemente linin provvi- divulgato la parola sembra fit to, che ncalca modi e colo- della lezione di De Clurico. sto delle piii fatalmente accompagnarsi a ri di Carmelina. e Rodolfo Fatto cenno a Farfalla di En • funzionali e una ripresa del mito del buon Macca di Gualtierl influenza- zo Pontiroli e a Campo di selvaggio cosl congenialo al to da Ligabue. E ancora: papavert dt Onofrtn Bernini, moderne at- gioco delle «due culture», Andrea Mozzali, Francesco Cm chiudiamo le segnalazionl oi- trezzature au- l'una folclorlstica e ingenua- leotti, Walther Biancom, Fer- tando la dawero Candida in- dio-visive mente popolare, l'altra arlsto- dinando Allegretti, Marino genuith del Paesaggio di Gino cratica e togata. Ceccarelli. Piii illustrativi Ma­ Vtaz/olt dt Luzzara. Nell'equivoco della identlfl- rio Colombo e Luigi Benedet- cazione fra pittori «naifs» tucci le cui opere. affollate, Franco Solmi e artist! « candid!» che si muo- vono all'interno di strutture espressive propria del mon­ do del fanciullo, ml sembra sia caduta anche la commls- slone che ha scelto le opere per la prima edizione del «Premio nazionale dei naifs italiani» allestito a Luzzara. A dcstra: la L'articolo 2 del regolamento p r o s p e t precisa: Agli effetti della par­ tecipazione sono considerati t i v a Kali pittori a naifs » tutti coloro che nin di Moscn non sono giunti alia pittura da posizioni accademiche e che presenteranno opere aven- MOSCA, febbraio m mm &s &n & ti le caratteristiche attribuite Mosca, chc ha oggi 6.568.000 abitanti ed una superficic di 886 ehilomctri qua­ dalla tradizione critica al con­ drati, si avvia a divcntarc una delle piu grandi mctropoli del mondn ma nnn diven­ rm mm MM J; z m,*. v. cetto di « naif « in pittura. Ora a parte il fatto che un tera una « citta-mostro »: il nuovo piano regolatore recentemente approvato e artista potrebbe essere perve- discusso nei giorni scorsi dagli urbanisti della capitale blocca infatti lo sviluppo #• .M MS £>•$ »?• •* .$ nuto alia pittura da posizioni accademiche e averle poi ne­ della citta entro I'attuale area delimitata da una autostrada circolare che in Ak & & ::< it - * « -^ gate — come succede sem­ nessun caso potra essere superata da nuove costruzioni. Uno spazio di diecimila pre a tutti gli artisti vera- ettari attorno alia citta e " ' mente validl — le caratteri­ Ferruccio Bolognesi: « Funerale in Sicilia B (1. premio « ex li collocati in mezzo al verde colline Lenin attorno aH'uni stiche attribuite al « naif » dal­ aequo ») stato a questo scopo attorno a! vecchio centro sto versita. la tradizione critica non si « bloccato » e contempo- rico: le nuove ca.se d'abita- L'idea non ha pero avuto pub dawero dire unitariamen- raneamente e stato deciso di zione non saranno piu — come molto successor il centro di te quali siano. Cosl ogni mo­ vietare la costruzione di nuo­ ora — prevalentemente a Mosca. come di qualsiasi al stra diventa il documento dl ve imprese industrial! nonchc tra citta del mondo - e stato una particolare interpretazlo- quattro cinque piani. ma an- ne. A me, per esempio, pare di nunvi istituti di ricerca e dranno dagli otto ai dicianno- detto — e stato coslruito da ci sia ben poco in comune di scuole suporiori e tccnichc ve piani. gli uomini nei secoli. Compito fra la poetica dl Rousseau nella citta. Un certo numero Entro il 1981 — quando sarii dcgli urbanisti di oggi e sem e quella di Carmelina Albe- di aziende e di istituti sono gia completamente realizzato il mai di difenderlo. di impedire rino, Luigi Pera o Ferruccio stati e saranno poi trasferiti che nuove costruzioni moder Bolognesi, anche fatte le de- nuovo piano — ognj abitante bite proporzloni. Questi tre ar- in altre localita del paese. La pot™ contare su circa quindi­ ne vadano ad aggiungersi a quelle (e il caso dell'albergo tistl, ai quali sono stati asse- Mosca moderna che sta gia ci mctri quadrati di spazio gnati i premi in palio, e qua­ sorgendo consistent cost in abitabile Sara eosi risolto il Rossija costruito Tanno scor- si tutti quelli scelti per la una serie di blocchi vertica- grosso pmblema degli alloggi so di fianco al Cremlino) che mostra, sembrano bambini ma hisognera. per questo. co- gia hanno compromesso I'im troppo cresciuti che compila- struire in quindici anni qual- magine della citta. Tutti gli no scenette infantili ricalcan- intervenuti si sono dichiarati do strutture e moduli scon- cosa come cinqnanta milioni tatissimi e risaputi da ogni di metri quadrati di case di contrari a costruire grattacie­ Oggi De Bakey li nel centro. modesto cultore di psicologia ahitazione nitre a scuole. ri- del fanciullo. Anche nelle ope­ a Milano storanti. negozi. nspedali. par- Adriano Guerra re piii piacevoli essi non in- chi. impianti sportivi Entro lo ventano nulla. stesso periodo i passeggeri Ora, lo stesso Ligabue, la dei mezzi ptibblici fmetrft. cui mostra fortunatamente e Carmelina Alberino: a S. Costanza caccia i Saraceni da Capri > Dodicimila tram, filobus. omnibus, taxi stata allestita in altra sede, (1. premio « ex aequo ») non ha nulla da spartire con collettivi) aumenteranno del questi pittori. Se Rousseau 50 per cento per cui la lun- Cinque opuscoli della Sezione lavoro ideologico del PCI era un «naif», se Ligabue ghezza della metropolitana. era «naif», certamente non interventi per fare un solo esempio. do- sono «naifs» gli artisti pre- vra Dassare dagli attuali 110 scelti per la rassegna di Luz­ ai 320 chilometri. zara (e viceversa). Ne" hanno leriviste LA CRITICA S0CI0L0GICA nulla da spartire con questi per un cuore Gia si lavora intanto per Achille Incerti ed Orneore far fronte ai grossi problemi Metelli, i soli «primitivi con- che il prcvisto e considerevole Una « base» di discussione temporanei» italiani, con Li­ gabue, inventor! dl strutture artificiale aumenfo della motnrizzazione formal! nuove, di linguaggi portcra con se: a Mosca. an- particolari e dl un apparato RIV0LTA NEGRA E UNA STRADA ANCORA LUN- che quando il numero delle mitico-simbolico non scon- GA DA PERCORRERE, CHE automnhili in circolazione sa- tato. APRE PERO' UNA VERA ra raddoppiato e triplicato ri- Per gli artisti non si tratta per i militanti comunisti di un recupero del fantastico PROSPETTIVA PER TUTTI spetto ad oggi. nnn regnera il L'lLLUSTRE C H I R U R G O caos Una serie di nuove au- a livello logico-sperimentale (che" sarebbe un negare lo S0CI0L0GI BIANCHI TERRA' UNA CONFERENZA tostrade — a tunnel, a « trin- stesso concetto di fantastico), cea » o sopraelevate — lun- Dairinterclassismo cattolico al neocapitalismo, dalla coesistenza pa- ma di un fantastico da sco~ La Critica Sodologica, diret- cultural! della realta e del L'alternativa al trapianto di ta da Franco Ferrarotti, giun- movimento negro in America - ghe ciascuna cinque spi chilo prire al dl la delle strutture cuore e il cuore artificiale il metri e aperte soltanto al ge al suo terzo numero, mol­ si e scritto e si e documen- cifica alia natura del nostro partito: ecco alcuni temi dei «brevi corsi» logico-formali della societa to arricchita di argomenti pur piu insigne rappresentante del­ tra ffion veloce. percorrern la istituzionalizzata, che lo na- tato molto da*, piii svariati la tendenza che vede nel cuo­ se eterogenea per qualita e ta- punti di vista anche qui in citta dalla periferia al centro sconde e lo reprime. L'elemen- glio dei singoli contnbuti: Italia; tnanca forse una nfles- re artificiale una soluzione piu permet'endo rosi ai mosenviti Coloro chc militano nel Par tl diverso modo con evi i te­ le dispense per « brevi corst » suscitare, e che necessarta- to fantastico, e preferirei dire Un coro di soltsti che aspet sione proprio sui problemi valida del trapianto. prof. De di continuare ad essere pa­ titu comunista italianu gia da rm londamentali della teoria e che abbiamo oggi sottomano mente e destinata a dilatarne oeroticon, pub rompere gli tano I'imprimatur (editoriale promessi dal titolo dell'arti- Bakey. torna oggi in Italia, e una quimlwtna di anni a que- della linea politico sono stati (cinque opuscoli di Studio di di volla in volta H contenu- schemi della cultura mercifi- F.F.). Perche" i sociologi USA colo: perche i sociologi bian- droni dellp loro vecchie stra- cata operando, nell'arte, a li­ prccisamente a Milano. in oc- de Un sistema di parkins e sta txirte ncordatm almeno na via esposti in quc<- i * bre base, edtti dalla Sezione lavo­ to in quelle direzioni che cor- non possono spiegare la rival- rhi non possono spiegare la casionc di una mustra ameri- quiillri) (jentTiiziiim di (H'-pen vi corsi ». col mulare del li- ro ideologico del PCI e po­ rtspondano all'interesse dei dt- vello di contestazione del lin- ta negra (S. Piccone Stella). rivolta negra; l'tmpossibilitu di garages sotterranei sorsera se utili^ute per orqamzzare guaggio. Se cib non awiene, cana di strumenti medici al­ tello del dibatttto medetnno. sit in vendita a 100 lire ognu- versi gruppi di partecipantl La sociologia della sctenza di deriva. e vero. dall'apparattj nei quartieri centrali «breri corn; » messti >e no- Imariata tut tana e nmasta no) non ha nulla di catechi- ai corsi. E' infatti esperienza e se gli artisti si muovono Robert K. Merton (G. State roncettuale e dalle direzioni ia Fiera L'arrivo di De Ba invece dentro schemi eauto- Tutto questo e ancora in di- sire Seztont. o cellule -t ctr I'esigema di averc iimilt espo stico. ne pretende di esaurire comune la differema, anche ra), La scuola media come di ricerca che. costituendo In key cade in un momento di colt gunanilt sizioni popolari cm appoggta- i molti argomenti toccati; si grande, tra corso e corso per rizzati» e noti come quelli del fattorc di cultura e di demo- identificazione (e non gia la vivaci discussioni sulla car scussinne giacche ad ogni pro- Non sarehhe piobatnlmen rc la dtscussione la discus sforza sernmai di andare m livello di preparazione e per linguaggio infantile e einno- crczia (F.F.), Un paradosso ita- critica) dei sociologi con il diochirurgia. v la conferenza posta vengono presentate pro- te il nn>dt menb P»«"*".S/IH sione. tntntti. e sempre stata senso diametralmente oppo- tipo di interessi dei parteci­ centes, non vi e contestazio­ liano: milioni di analfabeti e sistema in cui operano. non stampa che egli terra que poste alternative, ma non e te di controllare gli sv:luj,i>i metodo e carattensttca essen- sto di essere cioe una sem- pantl. ne ne" liberazione deU"Eros. maestri disoccupati (M. An- sono atte a cogliere — oltre st'oggi si preannuncia parti- pero soltanto alio stato di pro- del dibatttto politico tntfrno tiale dei « brevi corst ». pltce impalcatura didattica per La societa razionale del be- cona). La scuola popolare in determinate realta conflittua- Anche lultima versione del­ la discussione che si vuole L'esperienza didattica accu- Italia: primo resoconto di una colarmente interessante. getto Gia sorgono un poco al PCI. quello di conl"-r-tare mulata in tutti questi anni nessere vende l'ingenuita co­ li — le forze irreversibilmen- ovunque. ad esempio. i nuovi (sarebbe questo un tema da me qualsiasi altro prodotto, e ricerca (M. I. Montezemolo). te antagomste che tale siste­ Gli studi di De Bakey sulla la vende sotto la forma del Letteratura e societa negli ma genera nel suo seno; possibility di sostituire il cuo grattacieli snelli. agili. mo- studiare a fondo, in rappor- to alia vita interna dell'orga- folclore. Mi sembra che la Stati Uniti: dall'individualismo ma non si tratta di abban- re umano con un cuore artifi­ derni per conceziorte tecnica e mostra dl Luzzara sia dl al conformismo (G. Gadda Con- donare quegli apparati concet- per e linea » Si lavora aoVsso nizzazione del PCI) ha lotto ciale sono seguiti con la piu si che si sia trattato, nelle grande importanza per farci ti), Lucien Goldmann e la let­ tuali e quelle direzioni di ri­ grande aspettativa e la piu per ultimare la nunva *ede comprendere In quale senso teratura (G. Pagliano Ungari), cerca: questo e impossible successive versioni, di dispen­ Cinema e societa: un rappor- grande speranza. mentre i del ministero dell'elettrifica- : mostra antologica se sempre piii agili e meno intendere la creativiUi del a livello delle attuali struttu­ zione* un palazzo di fi5 p»ani ponderose: e queste di oggi c primitivo contemporaneo ». to ambiguo, da approfondire re di ncerca (Universita. Com­ tentativi di trapianto condot- (F.F.), L'automazione elettro- mission! govemative. ecc); si ti da Barnard hanno suscitato nel quale potranno lavorare possono dirsi finalmente adat- Essa e stata presentata, nel te a fornire, ciascuna, il te­ corso dl una trasmissione del- nica all'Accademia dei Lincet- tratta di ahbandonare ed ope- reazioni contrastanti: entusia diecimila persone Si tratta un discorso a metd (G. State- rare contro tali strutture; e di un eigantesco parallelepi- ma per una sola esposizione l'i4pprodo televislvo, come una smo in alcuni. diffidenza e di Marino Mazzacurati tntroduttiva fcosa che in pas- mostra dei piUori della dome- ra), L'Istituto di scienze so- questo e molto difficile a li­ scetticismo in altri. Non c*e pedo che foaliera all'tlniversi- sato non avveniva, generando nica, e le interviste ne hanno ciali di Trento: avanguardia vello individuale, ed ancora ta il titolo di c piii grande la necessita di suddirisio- sottolineato 11 carattere folclo- del rinnovamento universita- piii difficile se si tratta di In- dubbio che Tunica soluzione rio od occasion e per- dividuare un diverso tipo di che possa offrire speranza al edificio * della capitale ni sempre un poco arbitra- ristlco. ne). duta? (M. Boato). Corsi e te- strumentazione della ricerca grande numero di ammalati Interessanti novi'a si posso L'intervento di Marino Maz­ si di laurea in sociologia: un collettiva. sia soltanto nel cuore artificia­ no vedere anche nei quartie Scorrendo questa ultima zacurati che definiva Ligabue fattore di rottura degli ordt- versione vediamo posti in ri- non pittore « naif a ma gran­ namenti universitari rigi- La nascente sociologia ita- le: infatti le malattie del cuo ri sperimentali che soreono ai de artista espressionista — liana (quella che non e nd re sono fra le piu frequent! due lati della I>eninski Pro lievo alcuni temi, assenti in di (F.F.). di importazione, TI6 di inte- precedenza, sui quali e viva cioe artista e uomo di cultu­ cause di mortc. e quindi il tra spject Sono stati ultimati qui ra tout court — ha opportu- Due parole suU'articolo del­ grazione) deve tenere forte- pianto non potra mai costitui- m questo momenta la cuno- la Piccone Stella: sugll aspet- mente presente questo aspetto. ad esempio case di ahitazione sitd tra i nostri compagnk ci- namente tracciato la linea dl re una soluzione se non per a dodici e a venticinque piani divisione fra gli artisti qui ti economic!, politici, social!, tiamo ad esempio quello del­ sociologici e piii ampiamente I. d. c. pochi privilcgiati. di tipo «comunitario». nei la natura proletaria dei tecni­ presenti e 1'opera del cosid- Di fronte al cuore artificia­ quali i servizi — ristoranti ci dt /abbrica. quello dell'm- detto • pittore pazzo ». E' una le 1'interesse dell'umanita e distinzione fondamentole per bar. caffe. bihiioteche. asili terclassismo cattolico. il giu- il nostro stesso discorso e do- uno solo e Concorde: e I'inte nidn ecc — sono stati distri dizio da dare sul neo-capita- vrebbe porre un problema aglt resse che il cuore artificiale buiti in alcuni casj nei van tismo. il sigmficato dell espres organizzaton di Luzzara. pri- funzioni. e che i suoi costi di piani mentre in altri sono sta sione non maniana dt «su mo fra tutti Zavattini, e an­ produzione si abbassino. Di ti corxvntrati in spcc;ali cr» persfrvttamento». to deftni che alia Amnv.nistraz:one eo- schede fronte a ogni singolo cuore da struzioni al centro del quar zione della linea dt coesisten muna'.e che ha avuto II co- za pacifxca come linea di lot raggio di affrontare una Im­ trapiantarc esistono invecc in Here Attorno al nuovo pro ta. il sigmficato dt «Kenne teressi diversi: poiche solo la getfo di Mosca hanno discusso press COM ditficile. che non dismo » e « Krusctovtsmo » con manchera di iscnversi fra morte del donatore pud offn a luntro. come abbiamo detto le loro connotaztont negative. quelle piii mentorie per Jl dl- re speranze al malato cardia- nei giorni scorsi. architetti e I'accusa dt partitocrazia mos Senza malizie battito eulturale se appena s» co che aspetta un organo nuo­ urbanisti della citta che han sa alia vita politico Ualiana. avra il coraggio di affronta­ Senza maltzte e il titolo del­ vo. Ecco perche I'umanita ha no analizzatn in particolarr la caratterislica del PCI co­ re. nelle prossime edizioni. i lo che da il titolo alia raccol­ me partito operaio ma non la nuova raccolta di poesie di ta, ma (sempre neU'ultima accolto con ammirazione i pro nuovi progetti di case di abi problemj dl fondo da essa Alberico Sala (ed. Rebellato. parte) altrettanto importanti digi tecnici di Barnard, ma tazione di nove. dodici. dicia? operaista; e si potrebbe con­ stessa creati. II sindaco. com- sembrano « L'altra neve » (Tu tinuare nell elencazione. pagno Renato Bolondi. sen pag. III. L 1100). II libro con perplessita e preoccupa- serte e ventisetfe piani. si compone dl tre sezioni, del senza meravigha corn la neve zione. se non addirittura con ve che Luzzara tntende, accan — chissa dove, con chi...), • Le Resta da sgomberare Vequt to alle felict tmziattve delle le quali le prime due presen- angoscia. Ie prospetti\e che Queste case saranno rag voco che potrebbe celarsi die tano linche di precedent! rac- volpi» < Benedetta anche la gruppate in nuovi rjuart'eri sue industne, della sua agn nebbia — finche a smarrirsi essi aprono. II lavoro di De tro al titolo Studio di base coltura. del suo artigtanato. colte. mentre la terza com Bakey invece non ha nessun che comprenderanno dai tren che accomuna i cinque utili. prende poesie scntte dal '64 si e in due »). « Poteva la vo­ ta ai settantamila abitanti (i anzt utthssimi opuscoli: esso non dimenticare Quelle cullu ce* (eConosco il gelo che la to in ombra. nulla che possa Sabato scorso, nette sale del Contiglio Comu^ rait ad oggi e fmora inedite. II vecchi microquartieri da sei- successive opera grafica, non bastantemenle co va inieso appunto come stu­ motivo ncorrente nelle tre stnnge — la nostra vita... a). provocare turbamento: sulla nale di Prato e per iniziativa di questo, si e nosciuta, di questo artiste sempre attivamerte dio preparatono, * base > dt Le bast per un discorso di Senza dubbio sono migliori, strada che De Bakey percor- dodicimila abitanti si sono ri- inaugural* una grande mostra personate anto­ presente e partecipe della nostra complessa real- parti sembra essere quello perb, per la diversa tensione discussione, non gia comt stu rilevante importanza sono get, della « escluslone ». che ora si re (una strada che conta gia levati inadeguatO. Qitalche logica dello scultore Marino Maztacuraii, che ta attuale. dto prop/no delle tstanze dt tate. non si tratta che dl con­ morale, le poesie « Sparano al­ urbanista ha messo in discus­ vedra raccolta hitta I'opera pirtorica e gralka A fianco degli ultimi c Piper », flgura la note- I esprime in sofferte vision! di le porte » e « I Granchi », in dodicimila interventi sul cuo­ base del partito: che sarebbe tinuare rtmettendo tutto tn paesaggio, ora In cupe consta- re e sui vasi!) ogni passo rea- sione modifiche dawero rivo- del periodo che va dal 193$ al 1947. volissima raccolta del disegnl della Resistenza, conceztone paternaiistica o ad discussione, anche 1 mitl loca- cui la ripresa di motivi della luzionarie al volto stesso della della Corea, del Viet Nam, e tutta quelle serie dirittura segregazionista, cn> li come Rovestl o quelli na- tazioni di abbandono o dl so- storia contemporanea (la vit- lizzato e un passo avanti per L'awenimento costituisce motivo di partlcolare Iitudine, ora in un'ansia dl af- toria degli alleati. un episodio citta: cos! e stato proposto ad IntaresM, poiche saranno presenlal) anche quel dl studi, e di ricerche che preludono alia realizza- viamenle da respingere nello zionall come Carmelina. e dan- tutti. per il singolo ammalato zione delle opere per le quali Mazzacurati e piu sptnto stesso in cui i testt do alia rassegna resplro tnter- fetti o dl contattl umanl, ora di lotta partigiana) evidenzia- come per la comunita intera esempio di dare alia capitale. diplnli giovanili ded'arlisla, I quali testimoniano in asplrazione di una sempli- no anche Ie region! Ideal! del­ oltre al vecchio centro storico famoso, i Monument), e le sculture, che sono sono stati pensatt e compi­ nazionale. Per ora tl crontsta a)egli uomini. con evldenza I'lmportanza della partecipazione atnpiamente documentati in quests mostra. Neila led ce certezza di vita. la poesia di Sala. attorno al Cremlino. un nuo­ d'arte non pub che segnalare. e la personate influenza di Mazzacurati in seno foto: Marino Mazzacurati, c Paesaggio romano > oltre al premlatl e nei limlU Per questo, uno del piii In- I. C. vo centro da costruire sulle alia Scuota Romana. N* meno •pprezzabile e la (1931), olio su tela. q. b. di cui si e detto, II lavoro dlcativi componimentl e quel­ a.Lt.

in.! l'Unitd / ntercoledl 7 febbraio 1968 PAG. 9 /spettacoli II regista ha cinquant'anni Una hostess le prime •••••••4 promise in loschi affari: in real­ Teatro ta, strain mdividui si aggirano a video spento attorno alia casa di Francois, Le armonie dove Silvia ora abita e ama. innamorata Nel suo nuovo teatro «Alia Francois, a ogni modo, sogna Go che il cinema di ritarsi una vita con Silvia, UNA SPIA SVEDESE — II te delle cose narrate ieri se­ ringhiera », Franco Mole presen- tanto diversa dalle altre (moglie Teatro-inchiesta e stato piu ra corrispondessero alia ta Le armonie: due tempi per dnorziata compresa) ch'egli ha volte prcsentato come realtd e quante Jossero in- due attori e tre personaggi; conosciuto. Troppo diversa. an- una formula particolarmen­ ventate di nana pianta: e'e un uomo. Germano. e ci zi; perche, a un certo punto, te congeniale al mezzo te­ certo, c'e da ritenere che sono due donne. Betsabea nella l'angosciosd \enta viene a galla. levisivo che, collocandosi queste ultime fossero la prima meta. Flora nella seconda, Non diciamo di piii. nia a^zar- tra giortialtsmo e < sceneg- maggiorar.za. dal momento / gesuiti incarnate dalla stessa attrice. diamo che. per essere un intel- giato». pofera Jacilitare che I'attivita spionistica e ungherese La prima donna s'intuisce meno lettuale balzacluano. (juesto 1'awilisi critica di dctermi- coperta dal segreto mililore, giovane e piu saccente della se­ Francois dimostra ben scarse nati avvenimenti di crona­ e I'aftirifd di Wennerstrbm • -• conda, che pure le aasoiruglia. nozioni nel campo deila psico- ca o di determinati fatti e stata scoperta solo nel Anche i riti sessuali che le clue logia... storici sui quali fosse utile 1963. Comunque, quello die coppie celebiano. in tutto o in II regista francese (di origine un ripensamento. In prati- abbiamo visto era tin puro parte, non differiscono di molto; italiana) Sergio Gobbi, a sua ca, poi, gli esempi che fino- e semplice film di spionag- f comumsti ma e dal seconclo elemcnto fern- volta, maneggia bene la mac- ra ce tie sono stati offerti gio, ne migliore ne peggio- minile che scaturisce soprattutto china da 'presa. si diletta di truc- — di produzione italiana o re di tanti altri — semmai. deve a Fabri ti'i seiuo di frigidita. probabile chi ottici e di «viraggi > (dal straniera — erano di ispira- piii monotono e meno av- nsultato del corrli/ionamento di colore al bianco e nero) che fa- zione nettamente diversa e vincente di quclU che di so- massa della * civilta dei constv rebbero invidia a Lelouch, ma sembravano tendere a scopi lito si vedono sul grande mi >. alia quale si fanno accenni sembra avere poca dimestichez- del tutto differenti. Abbia- schermo: tanto che siamo e Pasolini Miklos Jancso e Peter Bacso relativamente espliciti (in cam­ za con le stone e con i perso­ stati indoffi. a un certo pun­ mo visto Teatri-inchiesta che po sperimentale. le cautele non naggi. La vicenda e quella che to. ad ablxmdonarlo per t>os- «Difcndetido Padre Arpa, cercavano semplicemente di sare sull'altro canale. Ma, ho dalla mia sette otto perso- sono mai troppe). I rapporti tra e ,i dialoghi soiw obbrobriosi, e ricostruire un fatto storico giudicano il cineasta Germano e Betsabea prima, tra le scene erotiche (fatta anche la a questo punto, c'e da chie- ne. e dall'altra (suppongo) la nei suoi particolari crona- dersi, perchd adoperarc il Germano e Flora poi. sono dot tara di qualche taglio e di qual­ chistici; ne abbiamo visti iutera opinione pnbblica: dai resto soprattutto verbali, e i che «oscuramento») non ag- pomposo titolo di Teatro-in­ cosa piu importante 6 il lavo­ altri che tendevano a ri- chiesta? Sospettiamo che la Gesuiti. che si sonn affreltati Dal nostro corrispondente gesti. anche quando sembrano giungono molto alia casistica del creare il « cJiriMi > di parti­ a misconnscerlo, ai comunisti ro. il film. A volte mi sono tro- simbolizzaro o anticipare una genere. Marie^France Boyer e TV tedescooccidentale, pro- BUDAPEST. 6 colari episodi; e ne abbia­ duttrice di questo telefilm, che si sono completamente di- vato in situazioni difficili, mi violen^a Hsica. appaiono come pero un'attrice piuttosto brava mo visti anche altri che mi- A Budapest pubblico e cri- sono scoraggiato e ho oercato prolungamenti (e talora stirac- e scnsibile. mentevole di mi- abbia presentato il pro­ mpnticati di averlo. in altre tici non mollano: il cinema un­ ravano davvero a indagare gramma al suo pubblwo oceasioni, cnmc si dice, "strti- di rifugiarmi in soluzioni di co- chiamenti) di parole. glior M>rte. cosi come Pierre nella cronaca o nella sto­ gherese continua ad essere al Vanek. Quanto a Pierre Massi- ncU'ambito di una serie mentalizzato": per non par- modo. Ma Fabri ha rcagito. Mi Le armonie non e di quei testi ria. sollevando problemi e qualsiasi, e che siano stati tentro di discussinni. dibattiti che si raccontano: si puo azzar- mi. accredita la pericolosa lare ecc. ecc. ». ha aiutato e stimolato. Ora tesi sovversi\a secondo la quale mtcrrogativi di interessc i programmisti della RaiTV e articoli. Su un punto per6 dare che it suo toma di fonlo generate. Tra questi ultimi a volcrlo simcciare come Chi scrive queste parole d posso dire di ammirarlo ancor e in un rovcllo di frontc alia il ceffo di un bandito e la fac- tutti si trovano d'accortio: la piu e di capirlo: nel lavoro e si collocat'a Una legge per Pier Paolo Pasolini. ospitato immobilita della natura. alia bre cia di un poliziotto si assotniglia- Didier di Giuseppe Finn Teatro-inchiesta. E' cost? cinematografia magiara ha piu severo con se stesso che r.o irrcsistibilmente. da < Paese Sera ». Ora, Paso­ vita dell'esLstenza e dell'pspe- (una indagine sul < c. che nella sua veste di rpehta. cuni limiti. Pur non tra- sulla possibile esistenza di stegno data, in lontane ma non ci, hanno ncevuto ampi con- o realizzatore dello spettacolo - scurando i pericoli di mi­ altre forme di tufa nello dimenticate polemiche. a film sensi eel elogi. E' comunque con uno sforzo piu cora?uioso di stificazione insiti in una spazio, ha nel complesso, Carlo Benedetti apertura. di chiarczza. di deter- come La dolce vita c Accatto- signiflcntivo che, proprio nel Canti popolari formula che spesso fin'isce ben concluso la serte. Le in- minazionc degli oggetti della sua per confondere il «docu- ne. all'organizzazione di un'in- momento in cui si parla di formazioni sono state come ricerca. Siamo pronti a difende mento > con la « ricostruzio- al solito molto utili e stnno- leressante Rassegna del cine­ nomi nuovi, non vengano di- re il diritto. per chiunoue. di menticati i nomi di coloro che ne di fantasia », infatti. noi lantt, anche se presentate a ma latino americano); e ha il procedere a tentoni. nel buio della Toscana abbiamo sempre pensato volte, nel commento, in una diritto di trovare umane sen- hanno permesso l'avvio di una piu completo. Ma se si ha qua! che solo in chiave di anali- forma eccessivamente pe- nuova pagina nella cinemato­ santi al camportamento del Tournee in Italia che fiammifero in tasca. perche si il Teatro-inchiesta pos- rentoria. Ancora una volta, grafia ungherese. Ci riferiamo. non acccnderlo? nolo gesuita, imputato di truf- al Folkstudio sa rappresentare una for­ .invece, ci ha deluso il di- in particolare. a Zoltan Fabri, Ad esempio. quando nelle ulti- mula valida e nuova. E in battito, die, partetido da fa per aver trattato con trop- regista di fama internazionale. di una pianisfa me battute del lavoro teatrale Sulla rinnovata ribalta del questa convinzione ci ha spunti troppo vaghi, ha fini- pa leggerezza assegni e cam- che. di recente. ha compiuto Germano parla di portare i suoi Folk-Studio. Caterina Bueno ha confermato il Teatro-inchie­ to per disjH?rdersi. E per ri- «pochi mattoni> per eripere «una biali del valore di centinaia i cinquanta anni. slovacca ottenuto l'altra sera un successo sta di ieri sera, dedicato sultare. alia fine, tronco. di milioni. Pasolini non ha murasdin ernnde» (e insistente- vivissimo con il suo repertorio alle avventure della spia proprio quando avrebbe do­ mente. all'inizio, si e questionato invece il diritto di accusare i Ed e in questa occasione di canti popolari toscani. Un re­ W'ennerstrdm. ufficiale sve- vuto riassumere anche U BRATISLAVA. 6 della « muraglia cine=e »), che pertorio vastissimo. di cui la dese che lavoro per anni senso delle puntate prece­ comunisti di aver prima « stru- che l'autorevole rivista di ci­ La pianista slovacca Klara < sta gia arrivando da queste nema Film Kultura ha rivolto Bueno ha offerto la parte piu si- prima a favore degli ame- denti. mentalizzato > e poi « buttato Havlikova e partita ieri alia paiti ». il concetto da lui espres­ gnificativa e meno conawiuta. ricani, poi a favore dei so- a mare » Padre Arpa: a meno alcune domande sull'opera e volta dell'Italia, per la sua ter- so e discutibile flnche si vuole. cominciando dalle canzoni del vietici. Son sappiamo quan- g. c. che, di queste sue disinvolte sulla vita di Fabri a due regi- za « tournee » concertistica. La ma limpido. Noi crediamo che la Trecento per finirc con i canti affermazioni. egli non sia in sti della giovane generazione: artista si esibira assieme alia vena di Franco Mole, quale ci anarchici e socialisti. Senza dub- Miklos Jancso e Peter Bacso. era apoarsa nelle sue opere pre­ grado di fornire prove serie orchestra da camera « Bohuslav bio — e lo si e sentito — Ca­ < lo voglio bene a Fabri — ha Martinu >. cedent! (come Erartsfo il dram- terina Bueno e una delle poche preparatevi a e fondate. Se poi la sua battu- risposto Jancs6 — e se parlo ma ispirato alia vicenda del tre- che abbiano lavorato a lungo sui ta trae origine dal modo come Il complesso cecoslovacco co- niale e rivoluzionario matemati- materiale popolare. compiendo del film ungherese devo neces- mincera i) suo giro di spettacoli co francese Galois), sia meno Sabel a Napoli (TV 1° ore 21) I'argomento d stato trattato sariamente pensare a Fabri e Subito dopo il trionfo ottenuto a c Partitissima >, Dalida ha una ricerca che. nel corso di dalla cronaca del Paese Sera, da Roma, per esibirsi poi in al­ torbida di quanto egli stesso non sei anni. si d fatta vastissima. Nella terza puntata del suo ovviamente, proprio con la a Szots. Fabri e un grande per- tre undici citta italiane. tra cui cominciato ad interpretare un film • lo ti amo», che si sta mostri qui di pensare. e tenda Ecco perche la scelta dei brani sara bene ricordargli che que- girando a Roma Ecco, nella foto, la cantante, vestita da hostess, Ritorno nel sud. Virgllio Sa­ polltica seguita dallo Stato sonaggio: ha una personality Bari. Messina, Sulmona e Pe- insomma piu all'apologo brech- inclusi in Viva i' coraggio. ma bel glunge a Napoli: una sto quotidiano non e organo ne ferrea. inflessibile. E tutto cid, scara. accanto ad Alberto Lupo, protagonista maschlle del film tiano che alle desolate atmosfe- e dalle grandi Industrie in chi lo sa portare (che e curato citta che, con II suo entro- questa zona. D'altra parta, ufficiale n& ufficioso dei « co­ a mio parere. e piu che maj re di Beckett. da Leoncarlo Settimelli) ha te- terra, rappresenta Indubbla- munisti ». Come risulta anche Deali attori. Teodoro Corra 6 nuto conto da un lato del valore a Napoli verra Installata la degno d'ammirazione. Possono mente un punto di osserva- Alfa-Sud. Temiamo che an­ dal fatto che essa accolga, non piacere i suoi film, ma il capace e divttile: Benedetta Bar- musicale ma dall'altro del si- zlone molto Interessante per zini ha una figuretta gentile, ma gniflcato culturale umano e po­ analizzare eld che e acca­ cora una volta Sabel evllera senza riserve. opinioni quali discorso non cambia. A me, una dizione piuttosto stravagan- di descrivere la realta viva quelle espresse da Pasolini nel­ per esempio, non piacciono litico dei brani stessi. duto nel Mezzoglorno in que­ Aperto I'VIII Festival te (e infatti. per una buona me­ Cosicche la Bueno (coadiuva- sti ultimi died anni. Pro­ e di interrogare la gente co­ la presente occasione. due suoi film. Ma due film su ta della rappresentazione, viene ta anche da Giovanna Marini prio In queste settimane, a mune: con un giro dl Inler- undici non e una cattiva pro- « doppiata »). Vivo successo. e si alia chitarra. da Catinka Cas- Napoli si sono svituppate viste c aulorevoli », proba­ porzione. replica. sola al flauto e dallo stesso Set­ lotta operate contro la diml- bilmente, egli cl dara, come « Devo aggiungere che Fabri ag. sa. timelli alia fisarmonica). ha rie- nuzlone dell'occupazlone e la ha gia fatto per altre zone, vocato dapprima le antiche fe- parzlale chlusura dl alcune un quadro artificloso e, in non e soltanto un grande per- ste di Bibbiena. i! rituale del sonaggio. ma e anche un otti- fabbriche. Una situazlone buona parte, dl comodo del­ A fine mono « Gri > (che e un canto bacchico pesante, che va collegata, la situazione. mo esperto e — se mi 6 per- TV: da Montecarlo una Eccoli qui! citato anche dal Redi). l'uso messa l'espressione — e un del * cantar Ma^gio » che i con- il Festival € buon regista ». Questa affer- I poeti! tadini ancora ogtti praticano. Olimpiadi (TV 1° ore 14, 2° ore 23,15) mazione — fatta da un regista Quest'anno la vita teatrale ro- andando sulle aie per festegeia- featrale — assume un valore partico­ niana sembra caratterizzarsi in- re (o imprecare. in caso di man- Le Olimpiadi della neve direHo (oggi vedremo la lare. E, infine. che cosa dire » torno a una precisa proposta. cata corresponsione del... pre- che si svolgono a Grenoble gara dl fondo maschile); la mio: uova. prosciutti, ecc.) il saranno oggetto, da oggi, ancora? Ho detto tutto: gli so­ spinta all' evasione altre volte offerta occasional- seconda, sul secondo canale, capoccia e la sua famiglia. Si- di due trasmisslonl quotl- a tarda serata, consiste in universifario no amico. lo stimo. gli voglio mente: lo spettacolo della c poe- sia a teatro >. In particolare. co­ gnificativamente. la prima parte diane. La prima, sul primo un servlzio filmato che rlas- bene >. si chiudeva sui Lamento del con- canale, e un collegamento sume le gare odierne. . 6 me e noto. il Teatro Club, per la L'altra risposta 6 di Bacs6. Presentate due inchieste sulla Rivoluzione d'Ottobre e stagione in corso. ha organizzato tadino. raro esempio di brano da Anche quest'anno, al prossi- prima sceneggiatore di Fabri e organizzera una serie di rap- cantastorie che usa un Hnguag- mo Festival del teatro universi- ed ora regista. sulla medicina nel mondo gia note al pubblico italiano presentazioni. in cui la < parola > gio ironico e grottcsco: e sugli tario. che si svolgera a Parma < Sono venti anni — ha det­ del poeta o del romanziere (ci stornelli suH'emiarazione. dal 23 al 31 marzo. sara pre­ riferiamo ai c ritratti d'autore ») La seconda parte riprendeva sente una compagnia professio- to Bacs6 — che conosco Fa­ stimolante e viva, sol che si la pace non e intesa qui come il tema delI*emigra7ione. interna bri. venti anni di lavoro in Dal nostro inviato badi perd a ignorare completa­ quieto vivere, tranquillitd pic­ e < letta » da un gruppo d'attori. nistica di prestigio internazio- dislocati sul palcoscenico o (co­ stavolta: e spiccava per la sua nale. indirizzata al teatro spe- comune. E sempre ho guar- MONTECARLO. 6. mente il petulante commento colo borghese. ma come obietti- durezza e violenza. il canto del Mattinata intelocutoria all'VHl fuori campo, tutto teso a dimo- vo da conquistare e da difende- me e accaduto in quest'ultimo rimentale. Dopo la < Groupe-in dato a lui come ad un maestro spettacolo. Eccoli qui i poeti! carbonaro andato in Maremma. stage > di Londra, con Charles di valore indiscusso. Ora che Festival televisivo. Con un po' strare grottescamente come nel- re oqni giorno con disciplina. Fino a concludere con la bel- di ritardo sulVora prevista ha I'VRSS gli unici «ideali» che vigilanza e coraggio. Cid che — interpretato da Lino Capo- TELEVISIONE V Marowitz, e 11 € Living Thea­ ha cinquanta anni lo ammiro licchio. Arnoldo Foa. Isabella lissima canzone di Pietro Gori tre », quest'anno e stato invita- avuto luogo. infatti, alia presen- oggi contino siano la ricerca del appunto awiene nella realtd so­ su Caserio e con Battan I'otto. ancor piu perche ha mantenu- za del principe Ranieri e della proprio piccolo benessere parti­ vietica. Guidotti. Arnaldo Ninchi. Roma­ 1240 SAPERE - Oifendiamo la vita (4* puntata; to il francese Jean Jacques Le- no Malaspina. Mariano Rigillo. un canto socialusta nato dopo la 13,00 A TU PER TU bel. uno dei creatori dello chap- to intatto il suo spirito. Ha principessa Grace. Vinaugurazio- colare e una riverenza ormai Nel primo pomeriggio. infine. serrata di Terni. su un modulo 1 ingenuita di un neonate si ne ufficiale. soltanto formate ai valori fon- di scena Vltalia con linteressan- Barbara Valmorin — a cura di 13^5 PREVISIONI DEL TEMPO penning ». personality rappre- Cesare Garboli e Gerardo Guer- carcerario. sentativa delle forme d'avan- I inquieta per ogni sciocchezza. Per Voccasione il presidente damentali della societd socia- te inchiesta di Emilio Sanna e Nel recital non sono mancate 13,30 TELECIORNALE del comitato organizzalore, il lista. Andrea Barbato. L'uomo destina- rieri) in altra parte del teatro. 14,00 OLIMPIADE INVERNALE . Gara dl fondo maschlla guardia e libere del teatro di Si entusiasma per il buono. il cioe sui palchi e nell'orchestra. le canzoni festose e divertenti oggi. EH Lebel. e sufflciente ri- bello e il talento. E. quel che ministro Pierre Blanchy. ha Ma una sola parola dell'ope- zione futuro. un programma sui (come La cena della sposa). Ie chilometrl 30 pronunciato una breve allocu- raia sovietica intervistata i ba- grandi progressi della medicina Certo. il fenomeno della < poe- 17,00 GIOCAGIO' cordare un recente spettacolo piu conta. e capace di ammi- sia a teatro» non e nuovo. ma ninne-nanne (bellissime Dondo BU un testo di Picasso che ha tione. nel corso della quale, ol- stata a smentire questa volgare nel mondo. gii noto ai telespet­ dondo. Presi marito per uscir 17,30 TELEGIORNALE rare le opere degli altri. Non tre che formulare i rituali saluti e maldestra mistificazione. Alia tatori italiani. che ha riscosso in questi ultimi tempi tende a 17,45 LA TV DEI RAGAZZI • Tre donne, tre grandi bat- suscitato tanto scalpore. Ora, e un tatticista: quello che ha generalizzarsi. a farsi piu fre- da' auai e Ninna nanna a V tni' 1'autore francese studiera lo e ringraziamenti, ha voluto pur­ domanda € Che cosa e per lei anche a Montecarlo meritati. am­ cicione) e tanti altri brani che taglie: t Florence Nightingale» • II fuoeo nella nel cuore lo esprime o con la troppo ribadire ancora una vol­ ogai la felicitd? ». Valentino Ti­ pi e lusinghieri consensu quente. Ci si pud chiedere. an­ Tundra. (Fiaba di carton] animati) ambiente di Parma e vi dedi- che. quale dovrebbe essere. a appartengono al mondo contadi- chera un particolare allestimcn- bocca o con la macchina da ta come la televisione debba komirova ha risposto. infatti. la- no e che colpiscono per le nu- 18,45 OPINIONI A CONFRONTO presa. essere, al di Id e al di sopra pidariamente: c La pace >. Dore Sauro Borelli rigore, la funzione della critica 19,15 SAPERE • II pianeta Terra - (9» puntata) to per il Festival del teatro uni­ teatrale. quando tali «spettaco­ mero'e (e probabilmente ffiusti- versifario. che si annuncia que­ c Essere suo collaboratore, della sua piu tipica funzione di ftcate) recriminazioni sulla na- 19.45 TELEGIORNALE SPORT mezzo d'informazione, un'occa- li » di c poesia teatrale > si ser- st'anno assai intcrcssante. per6, non 6 facile. Per liri la scita del flglio. 20,30 TELEGIORNALE sione di evasione e di diverti­ vano del palcoscenico come di Caterina Bueno e stata. di que­ 21,00 RITORNO NEL SUD • (3* puntata) mento. un mezzo fortuito. insomma di £ in ten Jit a il n. 1 - gtnnaio J 968 di : un pretesto. C'e. infatti. una giu- sti canti. interprete di altissimo 23,00 TELEGIORNALE Questa discutibile convinzione stificazione estetica possibile valore. n suo modulo appare di- dimostra. a parere nostro. che i che un testo «letterario > sia rettamente leaato alia matrice motivi di perplessitd suscitati « detto > in teatro. mentre la-sua popolare ma la Bueno sa infon- TELEVISIONE 2' di una nuova compagnia dalle precedenti edizioni del fe­ precipua e totale comprensione dervi una grinta. un calore e stival permangono dunque inaU s: attua durante una lettura una comunicativa che li rendono 18,30 NON E' MAI TROPPO TARDI terati. Ancor piu perche si sup- Riforma della Scuola piu diretti. piu violenti o commo- 19,00 SAPERE . Corso di lnglese « privata * della poesia o del ro- poneva che almeno le esperienze la rivista completa sui problem! delllstruzlon* manzo? venti o sarcastici a seconda dei 21.15 LA LUNGA LINEA GRIGIA del pas«ato arrehhero dovuto casi. 22,55 L'APPRODO servire in Qualche misura a far Sembra che il giudizio critico. Numerosi gli applausl e le ri- nel caso della c poesia a tea­ 23,15 OLIMPIADE INVERNALE: Riassunto dell* gar* » decollare verso un livello cultu­ chieste di bis. Dopo un « giro » « La Mandragola ral piii consistente quella che tro >. debba tener conto soltanto nei circoli culturali romani. il odleme e stata definita. forse con troppa della «dizione » o « interpreta­ recital verra rcplicato al Folk- precipitazione. * la rasseana te­ Bruno Cfari zione > (che e una cosa ben di- Studio. domenica prossima. levisivo internazionale per ec- versa) del te?to. e del senso RADIO cellenza ». finale che si e voluto dare a'la DEHTRO E FUORI IL TEMPO PIENO raccolta didascalica di tali te­ vice Sempre in mattinata. quindi. sti. II sen?o di Ecco qui! 1 poeti! NAZIONALE chestra; 9.09: Le ore libere; torna a Firenze le proiezioni vere e proprie han­ Gtomale radio: ore 7, 8, 9.15: Romantica; 9.40: Al­ — una sillose che va da Sand no no preso il via con una trasmis- Lucio Del Corn6 Penna a Vittorio Se_eni. da At- 10, 12, 13, 15, 17, 23, 22; bum musicale 10.00: II tu- sione beloa. Apollo Pizio. dore tilio Bertolucci a Pier Paolo Pieno successo 6.35: Corso di tedesco; 7.10: Iipano nero; 10.15: Jazz pa­ La nuova edizione di Roberto Guicciardini, an­ il TTjifo delta divinitd areca ve- SCUOLA SENZA SOCIETA'? Pasolini. da Nanni Balestrini a Musica stop; 7,37: Pari e norama; 10,40: Corrado fer- niva sceverato con estenuante Edoardo San2uineti — secondo dispart; 7.48: Ieri al Par- mo posta; 11.35: Lettere pedanteria e didascali di Sanguineti). e Arnaldo Ninchi e di film italiani Concerto slnfonico; 23.00: re etnomusicologico; 1220: la interpretazione nuova e piu stato a volte efficace ed incjsho Lucrezia sulla quale si fonda- KIEV. 6 Oggi al Parlamento - X Gio­ Strumenti: II pianoforte: umana della vicenda michia regista di nella violenza di alcune dizioni. chi invernali di Grenoble. 12.40: Concerto sinfonico; vellica. non rimasto quasi va la ipotesi originale di Guic­ A coloro che procurerarmo un nuovo abbonamanto Si sono concluse. nella capi­ e ciardini. per conservare al tale deH'Ukraina. le proiezioni 14.50: Recital del tenore niente e. purtroppo. lo stesso invieremo In omagglo SECONDO Tommaso Frascati; 16.15: personaggio quella forza d'ur- « Waterloo » ? vice retrospettive italiane organizza- « esperimento » non e oggi piu n produttore Luigl De Lau- un volume degli Editor! Rlunitl o di Utena te dalla Cineteca nazionale nel Glornale radio: ore 4,30, Compositori contemporanei; sorretto da quella invenzione to che nell'edizione del Forte quadro degli accordi cultural! 7,3f, I, 1M. 10,3f. 11^0, 17.00: Le opinioni degli al­ sottolineava il passaggio del­ rentiis e tomato In questi glorni scenografica che poneva i per- da Belgrade dove si e incon- Cinema ttalo-sovietid. 11,1$. Il^t, 14^0,15,34,14^0, tri; 17.20: Corso di tedesco; la donna dalla condizione di Abbonamanto L 3^00 - versamentl aul cx^». 17J4,1141,19^1, 21^4, 22,30; 18.15: Quadrante economico; sonaggi in una specie di fos trato con il regista e attore so- 1/43461 o con assegno o vagjia postale Indirlzzatl La manifestazione comprende" sa. quasi in un enorme c ve- oggetto di piacere e di « fattri- vietico Serghei Bondarciuk In va film del primo periodo del 6.35: Sveghati e canta: 7.40: 18.30: Musica leggera: 18.45: Amare per vivere Biliardino a tempo di mu­ Piccolo pianeta: 19.15: Con­ trino » sul quale gli spettatori ce» a quella di soggetto co- vista della realizzaziooe del film a: S.GJUL - Via dalla Zoccolette. 30 • 00186 Roma Francois, letterato, giomali- neorealismo ed opere piu re- centi. I cineasti di Kiev han­ sica; 8.13: Buon viaggio: certo di ogni sera: 20.30: potevano vedere agitarsi le sciente che sceglie lucida- «Waterloo». del quale saran- sta. cultore di Balzac, s'imbatte no protagonist! Peter O' Toole e A richiesta ai epediecono aaggl no particolarmente apprezzato 8.18: Pari e dispart; 8.40: Musiche operistiche; 21.00: passionl. le ansie. le ribalde- mente una nuova condizione. in Silvia, donna bella e ardente. Si replica. Richard Burton nella parte di da gli atteggiamenti misteriosi, c Rocco e i suoi fratelli» di Roberto Villa vi fnvita ad Musica fuori schema: 22.00: rie dei personaggi machiavel- Napoleone. Probabilmente Bon­ talora bislacchi. Ella gli rac- Visconti. c Otto e mezzo > di ascoltare; 8.45: Signed ror- II Giornale del Terza Dci. darciuk sara il refUU della conta di essere perseguitata da Fellini e «La notte> di An- Guicciardini e Ghiglia sono r. c peUicolJL un uomo che la sfrutto e la com­ tonicrd.

*.. ~«* ! ^' PAG. 107 sport l'Unitd / mereoledi 7 febbraio 1968 Cinquantamila persone presenti all'inaugurazione APERTA A GRENOBLE L'OLIMPIADE BIANCA

Record dei romeni nelle prove di bob, ma il - '^Aidm.tt^ nostro Monti non disarma La «Molteni» non e una squadrett Contro Killy e soci e la a Pepsh) ha fondate speranie DANCELLI <<&>* ^* Motta: verso il rilancio i anche la neve fresca Dancelli: quante vittorie:? Dal nostro inviato Tony Sailer che a Cortina, nel | Quak'he volta, anche Motta 1956. fece un «tris > inegua- dove dar.si del te-.tone per quel GRENOBLE, 6. gliato. aggiudicandosi i titoli suo caratteraccio che lo con­ Nel pomeriggio di oggi il ge­ di tutte le specialita. duce alia rottura con Tizio. nerate De Gaulle ha aperto ulTi- Sono passati solo due mesi da Caio e Seniproiiio. * Ma c piu cialmente a Grenoble i Giochi quando, a Cervinia, < monsieur > forte di me», dice. < (Xlio l d'Invcrno: lo Stadio ohmpico Bonnet mi parlava a mez2a c-on;)roines->i e la diplomazia e era stracolmo di folia — circa bocca delle probabilita che il j se vt\Io gitisto una cosa vado 50 mila j>ersone — che ha suo pupillo aveva di emulare aino in foiuio a costo di pa sottolineato con molti applausi le gesta dello sciatore austria- gaio di per.sona. tome ho pa e qualchc llschio all'indirizzo co, ma questo breve lasso di gat»>... >. E e«>si ha perso I'ami i. '••&!, i»** del presidente del CIO Brun- tempo fa apparire quella di- I ti/ia di Altia e De l'ra ed e dage e dello stesso generale le scussione poco meno che oziosa. ninasto .»olo. forse come desi vane fasi della labonosa ceri- Non e che Killy dalla sera al tieiavn. M)1O ad nniK)-.taie le monia che si ripcte ogni 4 anni. mattino abbia perso abilita. sue battaglie. In eomi>eiiso ha A\ La fiammn olimpica e stata grinta e coraggio. la situazione fatto pace con Albani ricono portata nello stadio dall'ex olim- 6 ben diversa e Jean Clau­ er6 cospar- ne\e rimasta ai lati dello sta­ allenamento. o «stress > psicolo- gersi un ix>' il capo di cenere dio. A Grenoble ben difficil- gici. o forse argomenti piii con- e tornare sotto le briglie di Gior­ Su richiesta delle due societd mente cade la neve eppure vincenti come potrebbe esserlo gio Albani: il resto verra da oggi essa e caduta con abbon- un aumento di quello che viene se. Albani gli ha scovato uno t^ danza flno a mezzogiorno, una gra7iosamente definito « rimbor- stranicro (il lus-scinburghcse di quelle nevicate fitte fltte che so del mancato guadagno > agli Etly Schutz) che non e male. fanno disperare gli organizzato- atleti; saranno forse stati tutti E a Gianni non dara noia l'om- \* ri delle gare e che annullano questi elements sommati o altro bra di Balmamion. anzi gli gi« il lavoro svolto in precedenza ancora. fatto sta che i non piu vera, come e gia success*). E" da uomini e mezzi meccanici. giovanissimi Karl Schranz, Ge­ questo il tan !em della Molteni. Torino - ; Poi la neve fresca per i fran- rard Nenning, Dumeng Giova- il tandem Motta Balmamion. due cesi rappresenta un vero dram- noli. il 22enne Edmund Brugg- pedine da manovrare su molti ma. abituati come sono Killy man, hanno posto la loro candi- fronti. Sapete: Franco Balma­ fc e soci a correre su percorsi datura in modo decisivo ai ti­ mion e il campione d'Italia in 4f ghiacciati, quasi di vetro. al toli in palio. Si tratta. per i carica. l'uomo che nella scor­ contrario di austriaci e sviz- primi tre. di un «ritorno > sa estate ha finito il Giro in zeri i quali non hanno prefe- che ha del miracoloso anche seconda posizione ed e prriva- renze in materia e lo hanno di- per noi italiani che a miracoli to terzo al Tour. mostrato recentemente nelle di ogni genere — siano essi Qualcuno dice che la Molten) « preolimpiche » mettendo K.O., quelli reeenti de] c boom > o di s'e indebolita parecchio. ma e o quasi, gli atleti di Bonnet altri meno reeenti ma oramai da vedere. Di certo non e sce- quando le gare si svolgeranno codificati — abbiamo fatto una sa al rango di una squadretta. Angelini su piste dal fondo molle. triste abitudine. Ma per Killy Intanto ha acquistato un velo- Nei giomi scorsi gli organiz- i pericoli non vengono solo da cista coi fiocchi. quel Marino zatori francesi. consci di questo fuori: anche i suoi compagni Basso che ha messo suH"attenti grave limite degli atleti di di squadra gli stanno minando gli « sprinters * del Tour e pare casa. avevano proweduto a il terreno. Basterebbero i nomi lanciato verso traguardi sempre buttare acqua sulle piste in mo­ di Jean Pierre Augert. di Geor­ piii important! e numerosi. E do da renderle piu scorrevoli, ge Mauduit. di Aiain Penez e di accanto ai gregari tradizionah piu addomesticate, mobilitando Roger Rossat-Mignot e i loro e con punte di piceole amhi- alia bisogna un paio di elicot- piazzamenti nelle gare di Wen- zioni personali (Fezzardi. F"or- teri sui quali erano state fissate gen e di Kitzbuhel per rendersi noni. Bodrero. Anni e Tosello), capacissime cist erne. Questa conto di quanto fossero awen- ecco un Temporin in prova e indaga pioggia artificiale non poteva tate le previsioni fatte non piu due ragazzi che nmboccano vo- che dare fastidio alle squadre di sessanta giorni or sono. Da lentieri le maniche: Macchi e ospiti ma l'organizzazione ha re- questo discorso i discesisti ita­ Campagnan. liani sono purtroppo esclusi e. c Pochi. ma buoni», c stato plicato asserendo che «si (rat- 11 fa di un sistema molto efficace a meno che non succeda l'im- il commento di Motta. come vo * J Dalla nostra redazione TORINO. 6 per conservare la neve nel ca- preyedibile fcadute a catena dei lesse rimarcare la fiducia nei La TV oggi, allc 13,30, subito dopo la panoramica su Grenoble vestita con i co­ so dl un sole eccezionalmente c big > avi'ersari come capito compagni e mettere una pietra appunto a Portillo) il piazza- lon deU'Olimpiade Iia propinato ai poveri telespettatori una frangia della polemica caldo ». E cosi nessuno ha avuto sul passato. E ha ribadito di # sul «match » Torino-Milan. Sul video, le due facce affrante di Pianelli e Carraro, en- piu nulla da ridire. II vento che mento di un azzurro entro i essere affascinato dal Tour, nia trambi convinti che si tratta di una carognata, ma entrambi Iegati dalla famosa ieri spirava fortissimo, pareva primi dieci dovrebbe essere credete che disputera il Giro rendere inattuale il problema considerato un buon risultato. il \este di compnmario? Non e clausula compromissoria, grazie alia quale un cittadino che fa parte delta Federcal- Solo in condizioni particolar- £%£:$3& cio diventa (in fatto di diritti) pari a un servo della gleba. Entrambi sono in at- che e tomato invece oggi alia •I tipo. Gianni ha tutto del cam m\ ribalta. Ma questa allergia de­ mente favorevoli Mussner e Va- pione e lo ha dimostrato am- [<*& tesa che la Federazione dia Ioro il permesso di querelarsi contro il giornale mila- gli atleti francesi alia neve shet potranno fare di mcglio. pi a mente. Ultimamente era ma- nese che, a 24 ore di distanza, ha perfezionato le accuse che sin da domenica fresca. dai piu gia data per Nel settore femminile. le fran­ landato di salute, ma i referti erano apparse sulla «rosea». La coincidenza non e casuale. Abbiamo raggiunto scontata. meriterebbe invece un cesi hanno le stesse probabili­ medici hanno detto che il fisico Edmondo Fabbri per tele- lungo discorso che verra certa- ta che avevano la passata sta­ del purosangue brianzolo e in- fono, a casa sua, stamane. in quel modo e destino che si potrebbe anche dare una mente ripreso nei fatti dei pros- gione. ma torna a loro vanta?. tegro. e quindi neasun timore: poi si debba perdere*. rispoosta, ma finiremmo simi giorni. Per il momento e gio il < forfait > della campio- il ciclismo italiano ha bisogno Sarebbe partito nel pome- nes^a del mondo della di^e^a riggio per raggiungere To­ Tutto qui. Per noi una come quelli che riescono in sufficiente rilevare che. comun- # ART HERNANDEZ: e • venuto per meltere K.O. Mazzinghi, di Motta. e Motta rispondera battuta e per Fabbri qual- due colonne a mai usare que vadano le cose, qualunque libera. la austriaca Erika ma Sandro e di lutt'altro parere. I! ring dira quale dei due ha da par suo. rino in serata: «Sono ve- sia lo stato delle piste, la squa- Schinegger. a riposo per mo- ragione • • • cosa di piu serio, forse 1'indicativo e con il condi- tivi che sono stati messi in rela- ramente indignato — ci ha addirittura di ancestrale. zionale portano a spasso le dra francese non avra vita fa­ Un altro campione che agisce 0 MOTTA: se non avesse detto — per accuse cosi in- cile. A stagione sciistica con- zione con la visita medica ob- Ma una frase simile detta proprie tesi, sicche Vieri bligatoria. d'impulso e Michele Dancelli. quel caralleraccio... famanti. Come e possibile di fronte a dieci persone, avrebbe tentato di picchia- clusa. Io scorso anno si discu- per molti aspetti identico a Mot­ teva se fosse o meno possibile Contro Mazzinghi ta. Ma non staremo qui a pro- immaginare che io avrci non si pub prendere a pre- re Fabbri, Trebbi sarebbe Marielle Goitschcl. Anny Fa- fatto giocare un giocatore che «il resto del mondo > ri- cessare le maniere dei cichsti: sono vecchie conoscenze (Bal- stito per confortare un'ipo- stato colpito da Poletti per mediasse alia Olimpiade di Gre­ mo?e. Isabelle Mir (Mirabelle). sarebbe antipatico e in qualche dan. Battistini. Bonaioni, Massi- che si fosse macchiato di tesi quanto meno azzar- cosa era awenuto la do­ noble. per le speciality alpine. Florence Steurer, troveranno caso nsulterebbe che i meno... gnan, Moser e Pifferi). raga/zi una vergogna simile*. data. menica precedente e Bear- almeno una medaglia d'oro. ma ossi duri nella tedesca della gentili sono i piu sinceri. Pr*>- generosi. qiLilaino con un bol Aveva gia letto i giornali Fabbri, teme che questa zot sarebbe stato licenziato — a questo punto stavano le Repubblica - Federale. Burgl cediamo. dunque. nella carrel- passato. gente che appena mon e insieme abbiamo ricor- campagna denigratoria pos- subito dopo Torino-Milan cose — nessuna nazione pareva Faerbingcr. nelle au<=triache lata sulle squadre nostrane. ap- ta in sella ha la primavera nel per essersi prestato alia disporre di un elemento valido Christie Haas (detentrice del p-jnto con Michele Dancelli che cuore. come Aldo Moser che e dato la frase che lui aveva sa influire sul comporta- titolo olimpionico nella disce^a Art Hernandez a contrastare la superiorita dei e il c leader » della Pepsi-Cola. 5bocciato all'epoca dei Coppi profferito un giorno di mento dei giocatori, gia ab- tresca. Ubera). Gertrud Gahl e nella discesisti francesi. AH'inizio di Non esiste il precedente di e dei Magni e pe che nelle gare Mazzinghi venerdl notte. * to chics to al pugile. restituire. Quando si vince II bisticcio di Beazort con nel calcio dove esiste la com- euronee di quest'anno hanno ot- stato presentato Ieri alia stam­ * Mazzinghi e un pugile clas- Fabbri e di altra natura. Teleflash ps. Art e apparso un tipo cal- slflratn bene nelle graduatorfe pra vendita. E. guarda un po. tenuto piazzamenti di tutto ri- Burevestnik Forse Beazort ha una forte mo, riflesscivo. preciso nelle interna7ionali Battrndnlo ml tl giorno dopo la parte che spetto. Per quanto rieuarda le personality e Fabbri non «ue cose, nei suoi programmi assirurerri una quotazinne a aveva ceduto. voleva... nacqji- specialita nordiche il fatto del Ha un fratcllo. di lui molto piii li\rlln mondiale » stare. tant'e che Dante Ta^lia- in amichevole sopporta i . Dopo giun- II programma verse vittorie ai punti. qual- tolo del mondo: Kim Ki Soo rimpianti al di la dezli inte- presa di Innsbruck. E s=e Io cuna prima del limite e sette Oggi. domani e dopodomanl se puntuale il licenziamen- e Griffith. II coreano non ha ressi commerciali, e vedrete che dice lui gli si pud fare credito fconfltte. Fra le vittorie che alcuna intenzione dl combat­ Civitavecchia nspitera la squa­ Monti non ascolto to e la caciara sui giornali. di oggi la Vittadello riprendera in pieno. dra soslrtira del "Bure\estnlk" ricorda con maggiore yoddisfa- tere in Italia ed allora abbia­ Bearzot si e detto addolo # PATTINAGGIO ARTISTI- Xel € bob > si sta imponendo zione e quella otienuta a pa­ mo allacciato trattati\e con lo Xaturalmente la Pepsi-Cola partrripantr al Tornro calcisti- CO: esfxcizl obbligatorl nelle prove la coppia rumena ri gi contro il francese Marty. amrricano llrnny Briscoe il co di Viareggio. e nelle cui file rato per le accuse rivolte- femminill entra nel mondo cichstico con militano hrn 5 elemrnll gia »e- che ha superato il record sta- il quale in precedenza aveva quale affrontera prossimamen- giustificate speranze. Volere o gli e adira vie legali. Se la f) SCI. no-stop maschlle, fon­ battuto il suo iUu^tre fratello te. titolo In palio. il coreano Irzionatl per i • mondial! > dl Federazione e la Lega non do kin. 36 b.lito nei eiomi scorsi da Monti volare. Dancelli e una garanzia I^ondra. Iiomanl. con inizio al­ le proteste di Zoff! e De Paolis: la pista non e an­ Nella conferenza Mampa Art Se \lncera Briscoe vi sono pos­ gli concederanno il permes­ A) BOB: prima e seconda pro- sibilita real! di organizzare per di succeiso. Q-aante vittorie? le ore H.4i al • Tomunale » il va bob a due cora a posto e parecchi equi- Hernandez ha Ia-«ciato nel com- Piu d'una. perche quando Mi- "Burevestnik" incontrera In so appendera le scarpe al plesso una buona impressione. II toscano un cambionato mon­ era caduto. e sul rimpallo si # HOCKEY: Svezla-Statl paggi ne hanno fatto le spese. diale dei medl junior. Rri.lth. chehno si scalda son dolori per amichevole I'* Unionr Sportlva Dalla nostra redazione era trovato il centravanti di chiodo per sempre e di- Unitl; URSS-RDT. E' ancora presto per fare delle non appare insomma il prede- Ci\lta\rcchlese» partecipaate stinato t perdete » degli incon- da parte sua, sarebbe dlsposto tutti. II brcsciano e uno da met­ NAPOLI. fi spalle. Resta il fatto. comun- fendera la sua onorabilita previsioni: il nuovo record dei a combattere in Italia In mag- tere nel pronoitico della Milano- al campionato dl serle D. que. che anche negli spogliatol tn all'estero. Anzi. egli ha te- I^i V S.C. ha Intanto fatto Eravamo nella scde della di uomo. rumeni rappresenta certamen- nuto a sottolineare che gli pla­ glo o glngno ma naturalmen'e Sanremo e ci siamo spiegati. 1VS.C. Napoh. iori sera, quan­ sia Zoff che Nardln avevano Radio TV anche questa trattativa e con- sapere che per permettere a continuato ad insistere sull'esi- I giocatori, e piu di tutti te un duro colpo per Monti, ma ce combattere in Europa per­ Ma Dancelli non e Tunica carta tntti di assistere alia partita do hanno trasmesyo la rubnea TV: dalle ore 15 alle 17 sirebce prematuro alzare ban- ch^ perceptsce borfe maggiori dizionata all'esito della "brl- « Sprint» alia televisione. Ab­ stenza del fallo di mano. quelli Interessati, non vo- fprimo canale) la dlscesa li­ la" con Benvenuti. Se vlncera di Dal Corso e Bartah. Io mi di domani, pratichera prezsi diera bianca. Tanto piu che il a quelle che riesce ad ottenere dichiaro ammiratore di Polidon. popolari. biamo quindi potuto controlla- Non abbiamo potuto appren- gliono piu parlare dell'ac- bera maschlle: dalle 194* alle in America e che pertanto non Benvenuti sara molto difficile re di persona le reazioni dei dere altri dettagli dalla viva 2«J# (sreondo) trni e qoar- cortine«e resta Tunica pedina ginngere ad una conclusion? per esempio. Un'ammirazione Numerose rlchleste di blgliet- caduto e si augurano che ha piacere a -t>vmarsi il cre­ tl sono pervennte dai pars I II- vari dirigentt del Napoli quan- voce dei due dlfensori del Na­ ta manche del bob a due; dal­ sulla quale l'Ttalia puo pun- dito aasicuratosl sulla piazza anche se il triestino ha det­ che mentano i giovanotti tenaci ' do al rallentatore sono state poli perche Zoff trovasi a Ro­ la societa proweda a difen- le 23 alle 23,13 fsecondo) sln- tare per non tornare da Greno­ to. prima di part I re per gli mltrofl e dal Vlterbese II no­ francese dopo la vittona su come il marchigiano. pedalatorc stro giornale nffrira alia squa­ fermate le sequence del discus- ma per i suoi impegni mllitari, derli. Preferiscono non ri- tesi n I mat a ble a bocca asciutta. Marty ed il pareggio con Gon­ Stall Unitl, che combatterebbe innamorato della sua professio- e Nardin ha avuto dalla socie- Radio: dalle 12 alle 12.15 per la terza volta contro Maz­ dra ospite una artlstlca coppa •o goal di Prati. Un goal sul lasciare cUchiarazioni e se Ed ecco ora in sintesi le no- zales (in Francia ha perd an­ ne. AI piii piccolo della « Pepsi » quale si era discusso gia prima ta un breve permesso. (naztonale); servlzl nel gior­ che perso ai punti con Leveque zinghi per 59 mllloni ». della trasmissione. perche quel- Negli ambienti degli sport ivl vi dicono: « Scrivete che so­ nali delle 13 (nazlonale). del­ tin'e del giorno. La prima ri- Alia conferroza stampa erano che e il lombardo Wladimiro Pa. e Diallo) In Italia Art Hcrnan. nizza ho invece chiesto se ave­ li che erano stati a S Siro ave- la sequenza televisiva ha susci- no dei porci a dire quelle le 15, delle 21,30 e delle 23. guarda la famosa questione del­ dez ha gia combattuto. nel gen- present! anche il manager Lui- vano avanzato i loro foni dub- tato molt a amarczza perche al cose», subito dopo si rac- la Radiosera e Radlosport. ta pubblicita sugli sd: il CIO naio 1965. contro Bcnvenutl ed gi Proletti e Giulio Rinaldi. va txa scorso un buon inverno. bi sulla validita dello stesso. danno si unisce la Delta: la comandano di non dire il ha autorizzato 1'uso di sci con in quell'occasione perse per fe- una coppia molto in auge al- un inverno da corridore. e Pa- Cokes botte Quando pcro la sequenza tele- beffa di un goal subito all'ul- loro nome. su scritta la marca ma a patto rita alia terza riprcsa dopo aver cunl anni fa Rinaldi (33 anni) nizza ha confermato. confidan- visiva ha tramutato i dubbi in timo minuto che e costato al tenuto con onore il eonfronto ha infatti intenzione di ripren­ domi di avere una fidanzata Napoli un pareggio piu che me- che chi li usa non si faccia fo- dere I'itUivita sospe^a un anno certezza. qualcuno ha esclama- - Da Roma intanto si e ap- La RDT battuta con il triestino. Anzi. parlan­ die lo fa rigar diritto. to: • Ma allora avevano raglo- ritato. toerafare o riprendere dalla fa e si e riaeeo5tato al suo Josselin preso che la Federcalcio, do di queirincontro. Hernan­ I cichsti si oomprendono me- •e Zoff e Nardln a reclamare, Una sola osservazione cl con- TV prima a dopo la gara. Sei dez ha precisato: • Se non cl vecchio procuratore «In llnea PARIGI, « a spcrglurare che tl goal dl sentiamo su questo episodio: II sollecitata sia dal Milan dal Santos (3-1) atleti svedesi colpiti da influen­ fosse stata quella ferita avrel di masslma sono contrario — glio nei momenti di «relax» I.'ex campione europeo dH prati era vlziato da un fallo dl potere sempre crescente degli che dal Torino, ha aperto za sono stati allontanati dal vil- potuto anche vincere. Benve- ha detto il manager romano — perche coi panni borghesi viene welter. II francese Jean Josse­ mano •. SI. perche Zoff e Nar- arbitri. la tracotanza con la un*urgente inchiesta. Lo ha SANTIAGO DEL C1LE. 6 Iaggio olimptco per evitare che nutl In precedenza non ml ave­ ma se lui tornera In palestra alia luce l'uomo. E Wladimiro lin, e stato battuto al punti dal din avevano tentato anche di quale spesso reprimotio anche Nell'ambito del torneo inter- va mai messo In difficolta >. E In plena umllta qnalcosa si puo e Tunica promessa del '67 che campione mondiale della cate- le piu giuste osservazlonl. sta comunicato il dott. Bardi- nazionale di calcio di Santiago contaggiassero altri atleti. Infi- ancora fare. Ma deve essere farlo inicndere aU'arbitro, ma ne. si sono disputate siasera le dl Benvenuti il pugile del Ne­ non ha tradito Taspettativa. e gorla. I amrricano Curtis Cokes Monti li aveva allontanatl sen- condlzionando I giocatori sino gotta capo dellYifficio stam del Cile la squadra brasiliana braska (ha 28 anni) ha una soprattutto untile». Rinaldi. II 11 match si e svolto al Palazzo xa sentir ragione. ne I compa- al punto da farll diventare de­ del Santos ha battuto la sele- prime partite di hockey: la Ce- accanto. annuiva alle parole siamo tutti eunosi di sapere pa federate. Delle indagini grande stima perche a propo- fin dove arrivera. II Giro d'lta- dello sport dl Parlgl, ed era gnl potettero dar loro man for­ gli inibitl. perche Ce da crede­ e incaricato l*aw. Dario An­ zione della RDT per 3-1. La coslovacchia ha battuto gli USA sito della « bell a * dell*italiano del maestro anche se in pre. sulla distanza drlle died rl- te nelle proteste perche non re che ae cosl non fosse Zoff e gelini, il « Maigret» del cal- RDT, che sara uno degli awer- (5-1). il Canada ha battuto la con Griffiir. ha detto: • Secon- cedenza ad alcunl amid ave­ lia lo attende e fa Tocchiohno prrse. Josselin dovrebbe affroa- avevano visto nlcnte, e non Nardln, forti della loro convin- sari degli italiani ai cmondia- RFT (6-1) e l'URSS ha superato do me I'lncontro non andra al va detto che per lui la corona anche a Schiavon. Tumile tre- tare prosslmamrnte I'ltallsno aveva visto il fallo neppure zione. avrebbero lnsistito di cio italiano. li >. e apparsa stegata e il suo la Finlandia (8-0). • limite delle 15 rlprese e sara europea non e un traguardo vigiano che ha il ricordo di Carmelo Boss! detentore della panzanato che, nel tentativo dl piu, e con piu calore. gioco e stato sempre al disotto Benvenuti a vincere •. irraggiungibite • Stengel — ha una maglia rosa portata via ad corona europea della delle sue possibilita. II Santos detto — lo posso battere con avtercettare il passaggio di An- Anquetil. Gli altri della c Pepsi > iia, titolo la pall*. aalllctti • di ostacolare Prati, Michele Muro Nello Pad ha vinto cost il torneo. . Adriano Pizzocaro € Cosa slgnlflca per lei I'ln­ una mano ». 1'Unit a / mercoledi 7 febbraio 1968 PAG. 11 / echi e notizle Proclamato per mercoledi prossimo dalle segreterie regional! della CGIL, CISL, UIL Dopo il ricatto dei fantocci di Seul SCIOPERO GENERALE IN SICILIA Voltafaccia di Dean Rusk Non elemosine ma intervento per un reale rinnovamento sullescusea Pyongyang I lavoratori siciliani scenderanno in lotta per re- II depufato Mendel Rivers chiede I'impiego delle armi atomiche nel Vietnam clamare provvedimenti che risolvano radicalmen- WASHINGTON. 6 menti. Anche McNamara e il mo portare la guerra sulla so- dato Westmoreland, «la lot­ te i problem! aperti dal terremoto • Venerd) a La vicenda della nave-spia capo di stato maggiore, ge­ glia di casa del nemico. cosa ta sara lunga, dura e dolo­ Sciacca con la partecipazione del compagno Longo Pueblo sta assumendo aspetti nerale Wheeler, hanno preso che ancora non abbiamo fat­ rosa, e potra durare forse paradossali. A ventiquattro ore la parola per assicurare che to. Io voglio che il mondo sap- ancora per una generazione*. si svolgera una grande assise dei quadri e degli dall'intervista televisiva nella la situazione nel Vietnam del pia che non abbiamo paura II senatore Wayne Morse ha quale lui stesso e il ministro sud non e catastroflca, che di usare l'atomica >. Declsa- detto: « Noi finiremo un gior­ eletti comunisti delle zone devastate della difesa. McNamara. ave­ Khe San verra difesa e che mente critici nei confronti del no per essere estromessi dal- vano ammesso la possibilita non vi e motivo di sostituire ramministrazione Johnson so­ 1'Asia, senza potervi rimettere Dalla nostra redazione questo ha acuito, e che cid si- che la nave si trovasse nelle il generale Westmoreland «in no invece i repubblicani piu piede. E ne avrd piacere. gnifica compiere scelte di fon­ acque territorial! coreane, il un prossimo avvenire ». Percy e Morton, i quali hanno Perche ci dovrebbe essere per- PALERMO, 6 do che impongono profonde segretario di Stato. Rusk, ha Questi pronunciamenti trova- accusato Johnson di < mettere messo di stare laggiu? Tutte le modifiche agli indirizzi politici I lavoratori siciliani scende­ dichiarato infatti di esclude- no i circoli politici profonda- fuori strada il paese » col suo altre potenze hanno gia impa- ed economici del governo na- ranno mercoledi prossimo in re la presentazione di scuse al­ mente divisi. II presidente del­ tentativo di nascondere i fatti. rato le lezioni che la storia zionale. sciopero generale per prote- ia RDPC e ha rispolverato la la commissione per le forze Per Edward Kennedy, il FNL ha loro impartito. Noi. disgra- stare contro I'ebiguita e la Lo ha ribadito, giusto oggi, precedente richiesta di una pu- annate della Camera, Mendel ha ottenuto « una grande vit- ziatamente. no. E sembra che frammentarieta delle provvi* il compagno Pio La Torre del ra e semplice restituzionp del- Rivers, si e fatto oggi aperta- toria politica >, che ha reso dovremo sacriflcare migliaia den/e stntali per il terremoto. la direzione del nostro par- l'unita. L'inattesa dichiarazio- mente avvocato dell'impiego evidente l'inesistenza del re­ di vite per apprendere quel- e per reclamare piuttosto ade­ tito, introducendo i lavori del ne e stata accolta con sorpre- delle atomiche nel Vietnam. gime di Saigon. II rabbino che dovremmo sapere da un quate misurc di fondo, capaci comitato regionale comunista sa, dopo le voci, che hanno c Noi — egli ha detto — ab- Maurice Eisendrath. presiden­ pezzo. Pud darsi che ci vor- cioe di rinnovare quelle arre- riunito appunto per un esame dominato la giornata di ieri, biamo una superiorita milita- te dell'Unione delle associa- ranno 25 o 30 anni. ma un trate strutture economic-he del- della situazione a tre settima- secondo le quali un accordo re ed io insisto perche ne zioni ebraiche. ha detto che, giorno saremo cacciati via in­ la regione che il sisma ha mes- ne dal terremoto. « Si tratta di sulle scuse era stato pratica- venga fatto uso. Noi dobbia- secondo quanto gli ha confl- sieme con i nostri fantocci >. so cosl drammaticamente alio rivendicare oggi — ha detto mente raggiunto a Pan Mun scoperto. La Torre — un insieme di Jon. L'indicazione dello sciopero — provvedimenti straordinari che « Come si pu6 chiedere scu- che il giorno 14 paralizzera per pero. per essere in grado di sa — si 6 domandato retorica- due ore. dalle 10 alle 12. ogni affrontare e sciogliere i nodi mente Rusk — per qualcosa Per evitare una crisi del patto franco-tedesco nttivita nell'isola — e venuta che il terremoto ha acutizzato che non si e commesso? II unitariamente dalle segrete­ in mndo drammatico. presup principio secondo cui navi bat- rie regional! della CGIL, della pongono un rou'.seiamento del­ tenti bandiera americana pos- CISL e dell'UIL riunite alia le tenden/e di sviluppo econo- sono essere catturate in alto presenza dei segretari confe- mico che hanno cosi dura- mare e qualcosa che noi sem- derali Forni. Scalia e Ben- mente colpito. gia nel passa- plicemente non possiamo ac- Parigi e Bonn cercano venuto. to. la Sicilia e il Mezzogiorno*. cettare *. Rusk non ha spiegato La decisione formale spet- Sara questo del resto lo stes come mai egli sia oggi certo tera ai consigli generali delle so tenia della grande assise I che la nave si trovava c in ac­ leghe gia convocati in ciascu- dei quadri e degli eletti to que internazionali %, mentre na provincia per domenica munisti delle zone devastate domenica pretendeva di non mnttina. che si terra venerdi a Sciacca di chiudere in fretta saperlo e di poter rispondere La giornata di lotta della Si- con la partecipazione del se- al quesito soltanto dopo la cilia avra il suo culmine nei gretario generale del nostro restituzione e l'interrogatorio raduni — comi/.i unitari che si partito. compagno Longo. L'as dei marinai. A sua volta, un svolgeranno in tulti i eapoluo- semblea sara aperta da una portavoce del Dipartimento di ghi. A Palermo. Agrigento ed rela/ione del compagno Miche­ Stato ha smentito che a Pan «Pincidente Brandt» Enna parleranno oratori desi- langelo Russo. della segrete- Mun Jon (dove si e avuta og­ gnati dalla CGIL; a Catania. ria regionale. sul tema « Uni- gi un'altra riunione) sia stato Caltanissetta e Trapani quel- tA delle forze popolari e nuo- raggiunto un accordo per !a Ma lo scandalo ha rivelato gli urti di interessi nella li delJa CISL; a Messina. Sira- va politica verso il Mezzogior­ restituzione della salma di un gara per il controllo dell'Europa occidentale cusa e Ragusa esponenti del- no e la Sicilia per la rinascita marinaio della Pueblo. TUIL. delle zone terremotate >. II voltafaccia del Diparti­ buitigli dalla DPA, ma 1'auto- Ma, come abbiamo gia det­ La decisione dello sciopero Dal nostro corrispondente re della notizia che ha provo- to. ne Parigi ne Bonn lianno generale trova le sue motiva- Giorgio FraSCa Polara Migliaia di siciliani vlvono ancora accampatl mento di Stato viene general- mente posto in relazione con PARIGI, 6 cato lo scandalo ha dato Ie interesse a prolungare una zioni in due documenti resi no- L'« incldente Brandt » e de- dimissioni e ;i redattore capo polemica nel momento in cui ti stamane dalle confederazio- il ricatto che i fantocci di finitivamente chiuso? Ben- dell'Agenzla di stampa tede­ De Gaulle esalta « 11 ruolo del­ ni: una ampia risoluzione e Seul esercitano nei confronti ch6 Parigi non abbia ancora sca ha inviato teiegrammi dl la nuova Germania in Euro un appello ai siciliani. Nella degli Stati Uniti, minaccian- reagito, in modo ufficiale, ai scuse sia a Brandt che a Cou- pa e nell'universo » e allorchd risoluzione, i sindacati consta- do « contromisure >, e in par- vari tentativi fatti da Bonn ve de Murville e all'ambascia- il cancelliere Kiesmger si pre­ tano e denunziano che gli in- ticolare il ritiro delle loro per mettere a tacere una po- tore francese a Bonn ». pare ad esercitare una nuo­ IL D0N0 DI P0GGIB0NSI DEMOCRATICA Al TERREMOTATI lemica che potreooe avere pe- va pressione su Parigi per ap- terventi sinora effettuati si so- forze dal Vietnam del sud_ se Questo non vuol dire che Washington si astiene dal met- santi conseguenze per 11 dia- Parigi accetti per buona la parire come 11 solo mediato­ no rivelati c discontinui e di- logo franco-tedesco, la maggior versione registrata del discor- rs tra l'Europa del set e la sorganici, ma soprattutto non tere in atto le sue minacce parte dei giornali francesi dl Gran Bretagna. contro la RDPC e rinuncia a so di Willy Brandt: tutti sanno finalizzati aH'obiettivo di una questa mattina appare dispo- quali manipolazioni possano Di tutto il complesso intri- soluzione globale e radicale ai collegare il caso della Pueblo sta a concedere a Brandt essere eseguite su un nastro con quello delle presunte < in- co dl dichiarazioni e di smen­ problemi aperti dalla tragedia tutte le attenuanti generiche di magnetofono, e del resto tite, rimane il fatto In se\ e dal contraccolpo risentito flltrazioni > di armati dal nord e ad accettare per buona la e assai poco crediblle che un cioe lo scandalo, chr deve ave­ nella Corea del sud. II primo versione registrata del discor- redattore dell*AgenziP di stam­ re avuto certamente una base da tutta l'economia siciliana >. Salemi in f esta riceve so incriminato. Infatti. nel contesto della si- ministro sud-coreano, Ciung II pa tedesca abbia potuto in- di awio se non nelle ingiu- Kuon. ha personaJmente rimes- « In ogm caso — scrlve Le correre in una svista cosl mo- rle, oggi tassaMvamente riti- tuazione siciliana. e < del Monde — la buona volonta numentale. Se a questi elemen- tutto insufliciente una po- so aH'ambasciatore americano rate e cancellate, almeno nel del governo federale non la- ti si aggiunge la dfchlarazlo- tono generale dei di scorso di litica di interventi puramente una nota di protesta contro scia dubbi e se l'amor proprio ne fatta ien dal ministro te- < ie trattative segrete » con la Brandt. Un discorso, rileva assistenziali, atti al massimo del generale De Guulle desi- desco Wehner sulla esistenza I'Humanlte'. che e nato dal­ a ripristinare una precedente un treno carico di case RDPC, nella quale si minac- derava una riparazione, ebbe- di una a macchinazione », ap­ la volonta di esercitare sulla situazione gia rivelatasi assolu- ciano c misure unilateral di ne bisogna riconoscere che l'ha pare chiaro che tutte l'irnpaJ- Francia una « pressione favo- tamente inadeguata alle esi- autodifesa > e si prospetta il ottenuta. Non soHanto Brandt catura delle rettif:che e delle revole ai piani americani D e ritiro delle forze sud-coreane ha smentito dl essersi espres­ smentite profuse lerl da Bonn al quale Brandt era stato cer­ genze civili delle popolazioni ». so nei termini Indelicati attri- e di una allarmante fragilita. Da qui la richiesta che lo Sono abitazioni prefabbrieate - Tutta la popolazione alia sta- dal cosiddetto c comando del- tamente incitato «dai rerer.ti Stato si impegni a disporre l'ONU >. Ciung ha accusato gli incontri ch'egli aveva avuto americani di < acquiescenza t, coi dirigenti socialisti lta- una serie di misure straordi- zione -«Qualcuno ha pensato concretamente a noi» Direttori: MAURIZIO FERRARA llanl». narie (un sistema di interventi ed ha annundato il richiamo. ELIO QUERCIOLI elaborato dal CIPE. interven­ zioni viveri portate col conta- in consegna. all'arrivo a Sa­ per consultazioni. del suo am- Direttore responsabile: Sergio Pardera Lo scandalo pol, nella sua Nostro servizio basciatore a Washington. L'As- cruda anatomia, esprime a to dell'IRI in Sicilia, la par­ gocce. lemi, dal dr. Davoli, della Lega tutte lettere il precario stato tecipazione della Cassa per il La nostra SALEMI. 6. Lo splendido carico — che dei comuni democratici. e dal semblea sud coreana. riunitasi Iscritto al n. 243 del Reglstro Stampa del Tribunale nel pomeriggio. ha approvato di salute della Comunlta eu- Mezzogiorno ad iniziative pro- Col treno. stamane, e arri- segna la prima importante oc­ sindaco di Santa Ninfa, com­ di Roma — L'UNITA' autorizzazione a giornale ropea, le feroci rivalita poli- una risoluzione nella quale murale n. 4555 duttive degli enti pubblici re- sottoscrizione vato un intero paese per i ter­ casione di ricostruire. e so­ pagno Vito Bellafiora. tiche ed economlche che in gionali. il nnanziamento del prattutto di aggregare comu- chiede « rappresaglie > contro essa covano e che trovano uno remotati di Sicilia: 50 case la RDPC. DIREZIONE REDAZIONE BD 7 000. «em 3.600 Estero: an­ sfogo fin troppo prevedibile piano generale di sviluppo agri- pre-fabbricate, un ambulatorio nita disperse — e stato preso Giovanni Ingogfia AMMIN1STRAZIONE: 00185 - nuo 10.000. semeatrale S100 - Roma - Via dei Taurlol 19 • e scontato negli attacchi con­ colo. ecc). e l'appello rivolto medico, una chiesa. Uno II litigio tra gli Stati Uniti L'UNITA' + VIE NUOVE + alle masse perche impongano 44.616.854 Telefoni central too : 4950351 RINASCITA > 7 nuroert an­ tro la politica del generale splendido dono di Poggibonsi e i loro fantocci, che vede co­ 4950352 4950353 4950355 4951251 nuo 29.600; 6 numeri annuo De Gaulle. Perche cib che questo piano di scclte con la operaia e democratica. me sempre i primi sensibili 4951253 4951253 4951254 4951255 27 200 - RINASCITA + CRI­ abltualmente viene messo sul lotta. Ginevra alia pressione dei secondi. vie­ . ABBONAMENTI UNITA' TIC A MARXISTA: arm. 9 000 lire per i Ci son voluti 25 carri merci (versamento sul c/e postale conto del generale — II ritar- L'energica c unitaria presa ne attentamente seguito dalla a. 3/5531 lntestato a' Amml- PUBBUCITA': Conceaalona- do nell'estensione del Merca- di posizione delle confedera- — un lungo e speciale convo- rla eatluslva SP1. (SocletA to comune aUTn^hiiterra — fe RDPC, i cui dirigenti e i cui ntstrazione de I'Unlta vlale per la Pubbllclta In Italia). zioni 6 giunta mentre sempre glio — e due giorni di viaggio. organi di stampa hanno ripe- Fulvlo Testl 75 • 20100 Milano)- In realta 11 frutto di un urto terremotati per portare il pae.s^: ma quan- Abbonamento aoatenltore lire Roma. Piazza S Lorenzo in furibondo dl interessi contra- piii vivaci e ampie si levano tutamente invitato il paese a 30 000 . 7 numeri (con 11 lune- Luclna n 26. a sue succur* nell'isola le voci di protesta do se lo sono visto davanti, dl) annuo IS 150. »eTnestrale sail In Italia • TeL 688 541 - stanti in vista dl assicurarsi I*a sottoscrizione dei nostri Obbiezioni romene restare \igilante e a non dare 11 controllo dell'Europa: inte­ per 1'atteggiamento del gover- lettori per i terremotati sici­ alia stazione di Salemi. i sini- per scontate soluzioni pacifi- 9 450. trimpflUale 4.900 • 6 Hu­ 2 - 3 - 4 - 5 . TarlfTe (mllll- strati avevano le lacrime agli meri: annuo 15 600. semeatrale tnetro eolonna): Commercla- ressi che, per prevalere, si no Moro. Di talune di esse si liani ha raggiunto. ieri. i che della vertenza. Oggi. ra­ 8 100. trirnestrale 4.200 • 3 nu- le: Cinema L. 200; Domenl- associano o si dissociano dal­ faceva interprete. proprio sta­ 44.616.854 di lire. occhi per remozione. dio Pyongyang ha trasmesso cnerl (senza II lunedl • aenza cala L. 150 Pubbllclta Re- la politica americana come nel mane nel corso di un incontro La generosa gara di compa- c Ci pensano lassu: non sia- al trattato anti-H ancora una confessione: quel- la domenica): annuo 1X100. dazionala o di Cronaca: fe- caso dell'Italia o della Fran­ gni. aimci. simpatizzantj. grup- seinestrale 6.750. triroeatrale rlall L> 290: festivi U 300 con i giornalisti parlamentari, mo soli; quelli si. i rossi ci la dell'oceanografo della Pue­ 3.500 • Ealero: 7 numeri. an­ cia, o si esprimono in scelte pi di operai di una sene di fab- Necrolofla: Partecipazione politiche piii ambigue, come il presidente deH'Assemblea briche. pro^egue. comunque. in sanno fare >. balbettava un tramite il trattato di non proli- blo, Dunnie Tuck jr., il quale nuo 29 700. •emestrale 15 250 • L. ISO + 100: Ooroenlcale rcgionale Lanza (dc). manife- Nostro servizio 6 numerr annuo 25 700. ae- L ISO ^ 300: rtnanziarla quella tedesca, provocando !• tutta Italia. vecchietto che ha perduto tutto ferazione. di non usare mai e in ammette, come gia avevano tneatrale 1.1 150 - RINASCITA: stando aperte preoccupazioni Bancbe L. 500; Lefall L. 350 esplosloni di cui siamo stati Piibblichiamo. ora. un elenco e tuttj a Santa Ninfa. e che GDCEVRA. 6. ne»suna eircostanza le armi nu- fatto il capitano. l'ufficiale di annuo 6 000. semeatrale 3 100 testimonl in quest! gloml. per il destino e la sostanza del parziale dei sottoscnttori: ora e solo, compl^tamente L'ambasciatore romeno Ecobe- dean. e di non minacciarne rotta e un terzo ufficiale della Estrro : annuo 10 000. aem 5100 VIE NUOVE : annuo Stab. TIpogTafleo GATE 001SS decreto govemativo pro-terre- Giovanni Colombo. Horn a Li­ solo. sco ha aperto martedi mattina l'uso contro gli Stati che non ne Pueblo, che la nave-spia si tro­ re 2 000; Cappellano Tommaso, Roma - Via del Taurlnl n It motati. « Poggibonsi... Poggibonsi». al « Comitato dei 18 » per il di- povsiedono». II fatto che. nel vava nelle acque coreane. e Augusto Pancaldi < La Sicilia ha soprattutto Konia 4 000; Cdtonio Ferdman- sarmo la fase degli interventi. progetto. Ie potenze nucleari non do. Civitavecchia 5.000; 1'ieruc- il nome della citta del senese presenta Ie sue scuse alle au- bisogno di lavoro». ha detto se non critici. preoccupati ri- si impegnino ad intraprendere ci Angelo. Civitavecchia 1.000; che ha sanuto fare tanto. tan- guardanti il nuovo progetto di pas«i concreti di disarmo nu- torita. Lanza con un esplicito e po- PreMrtti Romano, Civitavecchia to bene e cosl rapidamonte. e trattato di non proliferazior.e. cleare f.*ebbene larticoio 6 pre- Nelle sue dichiarazioni. fatte lcmico riferimento ai criteri 1.000; Mori I.ibero. Civitavec­ corso d'un lampo sulle bocche II testo completo del progetto veda I'impegno di continuare ne- al servizio stampa universita- assistenziali dell' intervento chia 3 000: Sezione PCI. Babbuc- goziati per giungere alia fine del­ ce (Pesaro) 22.000; Sezione PCI di tutti. delle donne stupite, di trattato era stato presentato rio. Rusk si e occupato anche statale censurato dieci giorni dei bimbi estasiati. dei conta- il 18 gennaio scorso dai due co la corsa a«li armamenti e al del Vietnam. Egli ha oscura- fa dall'Asscmblea con un so- Chiaserna (Pesaro) 13 000- Se­ dLsarmo generale e completo) e zione PCI. Cantiano (Pesaro) dini commossi. presidenti. il smietkro Roscin e menie accennato a «contatti lonne e unanime \oto. L"on. j'ameneano Fisher. Integrato fra le preoccupazioni del dele­ 33 000; Menenni Rita. Carnpi- < Avremo una casa. ora: non gato romeno. diretti > che vi sarebbero sta­ Lanza ha manifestato inoltre glia d'Orcia 6 000; Marchiani dall'art. 3. nguardante la deh- dormiremo piu nel fango; i cata questione dei controlli. e Per quanto riguanda i control­ ti tra gli Stati Uniti e la RDV. scrie preoccupazioni circa il Gina 2 000- Macrini Davide ed ha accusato quest'ultima di 1.000; De Silvestre Gabriele 500; nostri bimbi non soffriranno arricchito di nuovi articoli che li. Ecobesco. sottolineando che destino dei prowedimenti che aver risposto con roffensiva rischiano di essere bloccati Parmigiani QuinUliano 500; piu il freddo *. dkevano tutti. tengono conto delle osservazioni si applkrano alle potenze non nu­ Zanconi Ismaeie t Tacconi An­ e tutti volevano toccare le case masse dai paesi non nudeari deari e non a quelle nudeari. attualmente in corso nel sud dalla mancata. tempestiva dopo la presentazione (il 24 ago- ha ricordato che basi militari a non meglio identificati e ten- conversione del decreto in na. Maccrata 1.500: dalla Re­ piu piccole — gia montate. sui dazione di Napoli: Sezione PCI. earn ferroviari — e le pareti sto '67) del primo progetto di straniere con armamenti nudea­ tativi di pace* americani. La legge. ri sono installate in njmerosi Miano 31.000; Renato Ciardiel- di quelle piu grandi. che da trattato. il nuovo testo e stato sostanza della presa di posi­ Ma Lanza c andato piu in la: lo 10 000- Roberto Fusco 2 000; positivamente grudicato dai pae­ territori di Stati non nucleari. domani cominceranno a tira- si socialist]' e dalle potenze nu­ e che non esiste nessuna earan- zione risiede. in effetti, in que­ ha protestato per l'incredibile Piero Giiarino I 000: Ing. Gian- sto ennesimo tentativo di ad- divario tra le prowidenze carlo Co. Stato. con le sue ra- assumersi I'impegno solenne. tl industriali nolle Puglie 3 500- Giuseppe Parlato. Orso- € proprio mentre in Sicilia si gna 3 000- Sezione PCI Castel- vivevano giornate di lutto e di nuovo Garfagnana 2 000. Rendetevt esatto conto (toll artuale \\v*i\o tecnioo dal vostro settors produt- terrore >. Daila Federazione di Pesca- tivo a dello sua prospattiva awanirel Vlsltata Llpsla. la Flera Mondiala piii c Opportunissimo prowedi- ra: Sdvano Rossi 2.000; Eros vacchia. ma ancha piO vasta a piii important* dal mondo. punto dincontro dalla mento — ha chiarito subito il Calvelu 2.000; Luigi Ceccherini. Sassari 1.000; Sezione PCI « Ca- ECCO UPSIA! asparlenza aconomiche tacnlche a commardall Eat-Ovest Vi •ttlngerata asau- presidente dell'Assembles —. rini >. Orvieto 45 000. rfantl Intormazlonl aulla tacnicha plO grogredlta di 70 Paesi. esaminandona che abbiaroo auspicato piu vol­ Dalla Redazione di : la migliora produzlona in ban GO sartor! marcaologtd. Ubero commercio a te anche per la Sicilia. e che Armando Gasparetti, Senigallia progresao tacnlco In un mondo paclfico. questo • Llpstt. la Flora Internazionala non sarebbe male venisse pre- 2.000; Getulio Lummari, Seni­ nella Repubblica Democratica Tedesca. so una buona volta pure per gallia 1000; Abdon Panni 3.000; la nostra regione dove invece Arveo Manfredi 5.000; Gruppo Vlaltate Upata, cantro dl collaboraziona tecnko-economlca, dJ cooper azione I'IRI. tanto per fare un esem- infermiere osoedale psictuatri- co 2000; Sezione PCI. AscoU 3-12 marzo 1968 intemMionala a al vantaggtoee po*sibtlit4 di affari par tuttil pio. non d presente altro che Satriano (Foggia): 16.800: i nel settore dei telefoni! ». compagni dell'Ag. TASS: Grie- Fi«ra Tacnka • di FACIUTAZKMII 01 VUGGK) E 01 SOGOORNO Una spiegazione politica di co 3.000- Gnerardi 3.000; Monier Beni di Consumo quello che accade e tuttavia 3.000- Califano 3000: Fredduz- Per Informazlonl a tasaarlnl flerlattd.rtvolgaraf alia Rtppr. della Flera dl Llpsla mancata neH'analisi dell'on. zi 3 000; Bieliaev 2.000: Viarel- 1-8 sett. 1968 • Via Carlo Bona. 19 • 20135 Milano • Tel. 598.406. oppure a ITALTURIST a lo 2 000; Mosca 2 000; Mastran- CHIARI SOMMARIVA. nonchd al postl dl confine delle Repubblica Democra­ Lanza al quale sfugge (o vuol tonio 2 000- Bizzarri 3 000. Ffera di Beni di sfuggirc) il fatto che dopo le tica Tedesca. Dalla nostra redazione di Mi- Consumo lacrime versate si tratta ora lano 886.950. FIERA Dl UPSIA — REPUBBLICA DEMOCRATICA TEDESCA di fare i conti con i problemi Totale odiemo: L. 1.007.750. Merti dal terremoto o che Totale generale: L. 44.616.854. PAG. 12/fatti nel mondo 1'Unit A / mereoledi 7 febbraio 1968 DUE GIORNALISTI NELL'INFERNO BELLA BATTAGLIA DALLA 1 m •• • I •• • .. I •• -l-.^- •»•••• I •—I. ••• P • ' '•' - • II • II I — M • • « —, I ! ' IIP .^ • , ._.,.. ...„ ,, ••• • • . - ..--.M.l, II • ••-•- II .,— — I » dialogo DC-PCI destinato a < stritolare > i socialisti. L'Avanti! di ieri era meno angosciato, ma il suo conv mento era un saggio di acro- bazia. II quotidiano socialt- sta da un lato si avvicinava alia tesi di Piccoli sulla ne­ cessita di « convertire » i co- munisti alia democrazia e We tanks ne cannoni piegano Hue d'altro lato cercava consola- zlone nel dire che il PCI « ft ancora ben lontano da quel ruolo di oppositorc costitu- « Alle 3 del mattino i Vietcong sono arrivati a ondate, gridando. Ho visto delle ragazze che correvano con loro. Scherzondo e ridendo marciavano per le strode e i zionale che 5 stato indicator Tramite una nota di Forze Nuove la sinistra dc chiama parchi, senza paura. II loro armamento non aveva nulla da invidiare a quello degli americani» -1 marines decimati dal fuoco preciso dei firatori scelti partigiani Rumor e Piccoli a essere piu concreti. I loro discorsl ven- gono registrati « positlva- La rlvolta di Hu6 contro gli dizione. Ma e agualmente un • < Quando entrai a ttui, con Un carro armato USA saltato mente » ma si aggiunge che americani sta trasformandosi documento impressionante. un convoglio, ci spararono ad- su una mina >. « non basta abbozzare in un in una autentica epopea. Cid «Frank. Pancho e Kenny dosso. c Per ripulire le sacche ne- discorso uno schema piu appare evidente dal racconto sono morti perchi dovete «Ad un certo momenta, miche. gli americani dicono nuovo e accettabile del siste- dell'inviato speciale dell'AFP uccidere, anche solo per poter mentre esploravo la cittd. mi che useranno i gas lacrimoge- ma di funzionamento della che l'altro giorno ha potuto girare un angolo di strada. trovai a correre verso due car- ni. Niente altro finora ha ser- democrazia per diventare stare per qualche ora, insie- traversare una via o entrare ri armati quando un'esplosio- vito alio scopo, e mi chiedo me alia Jotografa francese ipso facto legittimi interpre- in una stanza, o essere nccisi. ne si produsse a sei metri da se i gas serviranno ». ti di questo nuovo corso ». Chaterine Leroy nei quartieri / marines americani e i sud- me, sul davanti del carro ar- 11 racconto del giornalista si liberati. 11 oiornalista. Fran­ Bisogna « aspettare i fatti ». vietnamiti sanno scaraven- mato di testa. Lo scoppio mi chiude su questa ennesima « Alia fine ci6 ehe conta so­ cois Mazure, non era stato ar- tando una tremenda valanga di sbattd contro un muro e la conferma del crimine di guer­ restato e rilasciato, come era no i fatti » — dichiara il de- fuoco contro le posizioni viet­ mia testa sembrd scoppiare ». ra che gli americani hanno martiniano Bertoldi — e i stato detto in un primo mo- cong e nord-vietnamite. Ma il «Non so se me la caverd. commesso a Hue utilizzanda mento. Si $ recato nella cit- nemico tiene almeno tutta una fatti sono * le riforme e la Non so se potrd andarmene (senza successo. tuttavia) i reale volonta di realizzarle. td vecchia tenuta dai patrio- meta della cittadella... cada- da qui ragionei-olmente intat- gas contro qli insorti e i sol­ ti. munito di una lettera di veri ricoprono le strode. Kdi- E' pertanto inutile recrimi- to>. dati del FNL E' un racconto nare pateticamente o atten­ presentazione di un prete cat- fici sono sventrati. < Un marine d entrato nel viziato dalla retorica razzi- tolico. Particolare. questo. che dere con curiosita gli svi- «J feriti arrirnno a doz- nostro bunker a prendere al­ sta e fascistoide propria di luppi di un eventuale dialo­ la dice lunga sulla reale si­ zine. I pill gravi li mandiamo tri caricatori per il suo M-16*. tutti gli aggressori. ma che tuazione vietnamita. go tra democristiani e comu- via in elicottero. Non c'$ altro t Arrivano, ha detto. "I che- offre tuttavia I'immagine di nisti. Noi socialisti siamo an- Kali scrive: < Un vecchio modo 11 ponte non e utilizza- yenne dal sudovest" >, una resistenza partigiana che vietnamita che parlava fran­ bile. Gli invasori hanno taqlia- «/ cheyenne? >. nidla riesce a piegare e che. dati al governo perchfe la cese ha cosi descritto la presa to il ponte sulla sola strada < I NVA stanno arrivando. nella cittd di Hud. cesserd situazione imponeva che una della citta da parte dei sol- lunqn la quale avrebhero po­ Voleva dire i nord-vietnamiti. non quando lo vorranno i ma­ parte del movimento ope- dati del Fronte: " lo abito vi- tuto arr'ware i rifornimenti. « Questo posto i tutto sotto- rines, ma solo quando lo de- raio fosse associata alia dl- cino al grande canale. Alle «Frank. Kenni) e Pancho sopra. 1 segnali stradali sono cideranno i vietnamiti. In rozione dello Stato Fino a 2 del mattino del 31 gennaio i tuttavia non hanno frefta. piegati e contorti. he linee te- queste due testimonialize d la che conserveremo i legami vietcong sono arrivati a onda­ «Non e permesso citare i lefoniche sono abbattute. chiave della vittoria inevita- con questa parte del movi­ te. gridando. Vern'rano da sud. coonomi dei morti... >. Jeeps, automobili in rottami. bil dei vietnamiti. mento operaio nessun dialo­ Hanno traversato il ponte di E piu avanti il giornalista ri- go potra farsi al di fuori di corsa. Altri hanno traversato ferisce quanto segue: noi ». Bertoldi ha detto ai il fiume dei Profumi coi sam­ i Ehi. campaania " Volpe ". giornalisti che la sua dichia­ pan. Sono passati. sempre cor- cV un franco tiratore la den- razione e « concordata » e rendo e gridando sotto le mie tro. ho seniito qualcuno gri- ha quindi lasciato intendcre finestre. Erano centinaia. Ho darp dal secondo piano di un L'offensiva partigiana che il testo p stato autoriz- visto delle ragazze che corre­ zato anche da De Martino. vano insieme a loro. Doveva- edificin in una strada dove si combatteva >. Bertoldi critica severamente no essere le infermiere ". Se- il recente discorso di Man- condo le testimonianze degli « Cosa? >. c Ci sono deali sporchi na- cini che e stato interpreta- abitanti di Hue", i soldati del to come una autocandidatu- Fronte si sono prima di tutto nerottoli la dentro >. ra a segretario del PSU. impadroniti di un centro di « Un marine indico una scuo- Migliaia di americani blindati governativi all'ingres- la elementare a venti metri Si tratta — dice Bertoldi so della citta. Sei veicoli sono di distanza ». — di « attacchi intempesti- stati presi intatti e, tre gior­ « Bazooka*, razzi e canno­ vi e superficial! nei con­ ni dopo, due di questi erano ni di earn" armatt scossero uccisi e feriti negli front*! degli organ! dirigen- ancora in giro per le strode. Yedificio qiallo >. ti. Insieme a molti compa- HUE — Asserragliato in un laboraforio dell'unlversita di Hue un marine spara conlro postazioni delle forze del FNL nel corso Poi le posizioni governative € Non spariamo contro una gni sono convinto sostenito- della lunga • cruenta battaglla per II contralto della citta (Telefoto A.P.-« l'Unita >) nella cittd sono state prese di casa se non ci sparano ad- re dell'autonomia del partito slancio una dopo Valtra ad ec- dosso». • disse il colonnello scontri nel Vietnam p del suo diritto a manifp- cezione del quartiere genera­ S. S. Uuqhes. stare quando e neressarto te della terza divisione. che < Portaferiti. PortaferitV. ». (Dalla prima pagina) assicurano Vordine in questi critirhe p riservp suirn7in- e sempre tra le mani dei sol­ E' il gridn per chiamare aiu- quartieri, dove il compito de­ ne di governo quando que­ dati vtetnamiti (del governo o attraverso ammissioni che La conferenza stampa del rappresentante FNL a Mosca to. Un altro marine colpito. gli americani si lasciano sfug- gli aggressori e reso ancora sta non e risnondente alle fantoccio. N.d.R.). I soldati Ma non e'e bisogno. II fran­ piu difficile dal fatto che tut­ aspettative del partito e, al del Fronte sono entrati in cit­ gire, o attraverso annunci del co tiratore I'ha preso alia te­ FNL stesso. Risulta cosi, per ti sono contro gli americani limite. ne lede gli interes- td: senza portare con si del sta. e i collaborazionisti. si ». (Bertoldi si riferisce viveri. ma portandosi dietro ammissione americana. che la tLa maggior parte delle cittd di Dalat continua ad es­ I posti di polizia collabora- in particolare alia posizione "molte, molte munizioni". Fin perdite sono state causate da zionista o sono circondati da dall'alba, i nuovi padroni del­ sere in mono al FNL, nono- che i demartiniani tennero colpi alia testa*, ha detto fl stante i violenli attacchi ame­ franchi tiratori. o sono distrut- nell'ultima riunione di dirc- IL MAGGIOR NUAIERO DI ARMI la cittd si sono riversati per soldato Garry Vicknair, di ti. A nord e nord-est Vintero le strode a gruppi di died. ricani per rioccuparla. Cosi zione dichiarandosi a favore New Orleans. Mi ha detto: i avvenuto. del resto. come quartiere di Gia Dinh i libe- di una inchiesta parlamen- In ogni gruppo vi era uno che € Alcuni hanno fucili coi mi- ro. e cosi si pud dire dei quar­ arringava la popolazione at- si i visto, per Hui. tare sul SIFAR e astenendo- rini telescopici ». « Alctini han­ tieri adiacenti I'aeroporto di si sul documento della ma2- traverso un altoparlante: no solo armi automatiche. E' Per la prima volta — se- Tan Son Nhut. che appare sta- " Se c'i qualcuno che t? ab- gnalano fonti USA — Varti- sera ancora Vepicentro dei gioranza). Insomma « non si cosi che hanno ucciso Pan­ puo chicdere ai dirigenti del LEPRENDIAMO AGU AMERICANI bastanza pazzo di resistere. ri- cho. 11 suo ultimo atto co- glieria del FNL ha aperto il combattimenti. partito di rinunciarp ad es­ volti il suo fucile contro gli sciente fu quello di aprire una fuoco contro altri tre capo- II fantoccio Cao Ky, gia. pri­ americani! ", diceva. Intanto luoghi di provincia: Quang sere tali per trasformarsi in della RDV. Dipende percid solo R. — Fra gli aspetti nuovi senza degli aggressori ame­ porta durante il combattimen- mo ministro e ora vice presi- (Dalla prima pagina) gli altri membri del gruppo to casa per casa >. Ngai. Ox Hoi e Ba Nang. In dente di una inesistente re­ osannanti corifei del go­ dagli Stati Uniti se vi saranno della situazione vi e la nascita ricani. bussavano alle parte e dislri- questi settori non vi sarebbe verno ». disporre liberamente del no­ trattative e se esse avranno a Saigon della «Federazione E put avanti: c Quello che pubblica. ha annunciato il ri- Intanto l'ambasciatore ame- buivano a chi apriva dei mani­ state leggendo k stato scritto ancora una avanzata di par­ stra paese. esito positive E* evidente che nazionale delle forze della pa­ chiamo nella capitate dei mem­ Bertoldi non ha risposto a ricano a Mosca Thompson ha fest™ e dei comunicati ciclo- sotto una coperta. alia luce tigiani. che si segnala inve- bri del € corpo di pacificazio- DOMANDA — Qual e l'at- perche la pace giunga nel ce > e a Hue del « Fronte na­ stilati. chi gli chiedeva se oggi, ieggiamento del Fronte davan- chiesto oggi di essere ricevuto di una piccolitsima lampada ce nella regione costiera cen- ne ». Si tratta dei peggiori ta- Vietnam rimperialismo ameri- zionale per la democrazia e la da Kossighin. L' incontro ha < Scherzando e ridetido i sol­ trale. a Tuy Hoa. Si apprende De Martino prescntcra alia ti a possibili trattative fra gli cano deve cessare I'aggressio- pace >. Numerose altre orga- tascabile. Al buio non si deve gliagola licenziati da apposite USA e la Repubblica Demo- avuto luogo nella tarda matti- dati marciavano per le strode accendere niente *. intanto dalla agenzia di noti- scuole create dagli america­ direzione socialista le sue di- ne. i bombardamenti e le azio- nizzazioni sono sorte un poco nata ed e durato cinquanta mi e attraverso t parchi senza € L'acqua e razionata. Una zie nordvietnamita che ieri missioni che sembrava doves- cratica vietnamita? ni terroristiche contra la po- ovunque. Ciascuna di queste ni. i quali dovrebbero c occu- RISPOSTA - II nostra po- nuti. Nessuna delle parti ha dare alcun segno di paura. borraccia al giorno a testa >. l'altro. 4 febbraio. forze del­ parsi dei profughi e dei senza- sero rientrare in base a un polazione del Sud Vietnam, i forze ha le sue particolarita fornito particolari sui temi almeno in questo quartiere ab- «Hai una sigaretta. socio? la RDV hanno incendiato nel- tetto >, cioi di quelle decine di polo e in guerra da vent'anni. bombardamenti e le altre azio- specifiche. il suo carattere. il compromesso eon Ncnni e Naturale che aspiriamo alia trattati ma \i e tra i giorna- bastanza lontano dai luoghi Non ne abbiamo piu >. c Si be- le acque territoriali nordviet- migliaia di persone che. co- Tanassi. Tuttavia, a proposi- ni militari contro la Repubbli­ suo programma. Per indivi- listi americani chi ha parlato dove si combatteva. Davano pace. Ma giacche per noi pace stemmia molto. I marines namite al largo di Quang strette a fuggire dai quartieri to della richiesta avanzata da ca Democratica Vietnamita, duare bene e capire le diffe- di un messaggio del presiden- I'impressione di soldati bene chiamavano Kenny "un figlio e liberta sono sinonimi. fino a Binh. una nave da guerra de­ di Saigon bombardati. si ri- Mancini perche sia il Co- deve ritirare le sue truppe e renze fra un raggruppamen'o te americano al primo ministro addestrati e disciplinati. 11 lo­ di puttana" di combattente». gli aggressori USA. versano nel centro della cittd. che gli aggressori non porran- quelle dei paesi satelliti e ri- e l'altro bisognera attendere lo mitato centrale a pronun- sovietico sul Vietnam o sull'af- ro armamento e il loro equi- c 11 suo plotone era stato 11 FNL ha dal canto suo no termine alle operazioni mi- conoscere al popolo del Viet­ sviluppo deUa situazione. La Ci sono gid. pare, 100 000 ciarsi sulle recenti vicende litari continueremo a combat- fare della < Pueblo >. Thomp­ pagplamento non avevano nul­ bloccato in un bunker al di dato notizia della formazione nam del Sud il diritto a darsi nascita di questi organismi ri- son e Kossighin si erano in- la da invidiare a quelli della la della strada. Afferrd un senzatetto tra Saigon. Cholon politiche e quindi anche sul tere. Noi pensiamo che il pro- un regime indipendente. demo- voluzionari e legata alia par- di numerose organizzazioni e Gia Dinh. e, per i prossimi gramma del Fronte costituisca contrati 1" ultima volta. sem­ fanterin americana. Venerdi. mitragliatorp e non smise di patriottiche da parte di uffi- « problema De Martino », • oratico. pacifico. neutrale. tecipazione di forze nuove al­ pre su richiesta americana. il numerosi ginvani in borqhese spararp finchf non rpstd senza due giorni, tutta la cittd sard una base per una giusta solu- ciali e soldati gid costretti a senz'acqua. Bertoldi ha detto: « Noi non D. — L'Unione Sovietica aiu- ia lotta. Anche reparti interi giorno stesso dell'arrivo di Wil­ che si spostano in scooter o munizioni >. ha detto un ma­ chiederemo la riunione del zione del problema vietnamita. dell'esercito fantoccio raggiun- servire nelle file collaborazio- 11 richiamo dei < pacificato- Noi siamo per un Vietnam li­ ta militarmente il Fronte? son a Mosca in relazione. sem- in moto venivano a parlare ai rine. niste. L'Agenzia Liberazione CC. Se sara chiesta da al­ R. — Per quel che riguarda gono le nostre file. Questa e bra, all' incidente della nave- soldati, poi partirano veloci in < Qualcuno gli ha buttato al­ ri* — se pure essi sono in con- bera, indipendente e neutrale. ne indica alcune: « L'associa- dizione di tornare — indica che tri, non ci opporremo. La per una politica estera di pace gli aiuti militari ponete. se vo- la situazione. Tutte le nuove spia. La posizione sovietica uno scoppiettio di motori. Piu tre munizioni e lui ha ripreso organizzazioni godono dell'ap- tardi. degli altri hanno loro zione dei soldati e ufficiali il regime non pud piu fare battaglia sara trasferita in e di amicizia con tutti. Siamo lete. la domanda ai sovietici. suH'episodio e nota ed e sta- a sparare. Non ha smesso. patrioti di Quang Ngam-Da- Non e un segreto che i popoli poggio pieno del Fronte sulla ta riconfermata dallo stesso portato grandi quant'dd di ro- dicono. fino a che sei o sette assegnamento che sugli ulfimi. quella sede ». E a questo pronti a stabilire rapporti con nang. che s» sono separati dal- piu feroci suoi scherani. e, tutti i paesi e ad accettare di tutto il mondo ci aiutano. base del nuovo programma Kossighin in una recente con­ ba da mangiare. Non e'era pallottolp non lo colpirono >. punto Santi ha osservato elaborato da noi nelT agosto proprio alcun segno di costri- <... II nemico e dovunque. Vamministrazione fantoccio di inollre, che i cosidetli < fug- che la riunione di oggi po­ aiuti economiri e tecnici da Qui voglio dire che noi siamo ferenza stampa e da una nota Saigon: Vunione dei militari qualunque parte. Vogliamo che grati ai popoli deU'URSS. de­ dello scorso anno. I rapporti ufficiosa della c Pravda » di zione nei loro gesti ^. Ci sono migliaia di case e di giaschi > costituiscono una for- tra essere « una riunione fra tutte le organizzazioni pa- Una corrhpondenza di Alvin botteqhe >. buddisti patrioti e amanti del­ za che pud esplodere nel cuo- il Vietnam del Sud non parte- gli altri paesi socialist] e a domenica scorsa nella quale si la pace; Vassociazione dei sol­ inutile o una riunione mol­ cipi a bloochi militari e non tutti i popoli amanti della pa­ triottiche del Vietnam del Sud invitano gli americani a porre B. Webb alia UP mostra in- «Potrebbero stare ad Bui re della capitale ad ogni mo­ to importante ». Dipende, in­ dati e ufficiali della prima di- menta. abbia nei suoi territori basi ce (e fra questi un posto par­ sono basati sul fatto che esi- termine alia loro politica di av- vece la battaglia di Hue" dal­ finchi non abbiamo perquisito somma, daU'atteggiamento ste un programma unitario co la parte degli americani. 11 fino aU'ultima casa ^, ha det­ visione. Tutte organizzazioni Molte ambasciate occidenta- militari straniere. In quanto ticolare occupa quello ameri- venture e di provocazionj con­ — sottolinea I'agenzia — che che assumeranno Mancini e alia posizione della Repubbli­ cano) che condannano il corso mune basato sulla necessity di tro la Repubblica Popolare co- suo obiettiro e quello di esal­ to il col. Hughes. li, e questo e significativo. abbattere il regime fantoccio e tare il ruolo dei c marines » t Ci sono cadaveri dapper- hanno vigorosamente condan- hanno messo a pvnlG un piano i suoi amici. ca Democratica Vietnamita. aggressivo della politica di reana e ad imparare la lezio- nato gli Stati Uniti. hanno sa- essa e chiara e precisa e noi Johnson e che prestano un aiu- di liberare il paese dalla pre- ne del Vietnam. e di * eroicizzare» la morte ttttto... >. di emergenza per Vevacuazio- dei soldati del corpo di spe- lutato calorosamente le recen- Non si csclude che domani appoggiamo e sosteniamo le to morale e materiale al Viet­ 11 racconto continua: ne del personate non indispen- venga convocato il Consiglio ti vittorie delle forze che si sabile. giuste posizioni del governo nam del Sud. Quando sette an- oppongono agli americani e dei ministri per approvare ni or sono abbiamo iniziato la 11 FNL dal canto suo affer- la legge sugli statali ed csten- alia cricca Thieu-Ky e hanno ma che solo a Hu% gli ameri­ lotta i nostri uomini quasi non fatto appello ai soldati e uffi­ dere i prowedimenti presi a^evano armi e combattevano cani messi fuori combattimen- in un primo tempo alle zone ciali dell'esercilo di Saigon to sono stati migliaia. e che a mani vuote. Poi abbiamo Jn- ad abbandonare j fantocci >. di Trapani, Sciacca e Marsa­ cominciato a combattere im- dei mezzi corazzati fatti af- la colpite dal terremoto. I marines piegando contro il nemico le Nello stesso tempo I'Agen- fluire a Saigon nella notte di Sembra inoltre che si stiano sue stesse armi che gli ave- zia Liberazione ha diffusa un sabato oltre un terzo sono preparando i movimenti pre- vamo strappato. Vi rivelero un nuovo monito del FNL agli a- stati distrutti o gravemente visti da tempo nelle alte ge- vincono segreto: gli aggressori ameri­ mericani, perchi non infieri- danneggiati (si tratta di 30 rarchie militari. Moro ne cani sono i piu importanti for- scano sui patrioti prigionieri. carri armati e di un centinaio avrebbe gia discusso in col- nitori d'armi del Fronte. In caso contrario «il FNL si di autoblindo fuori uso). Cin­ loqui con Tremelloni e con solo alia TV quanta tra aerei ed elicotleri D. — E' vero che in appog- riserva il diritto di prendere 1'attuale capo del SID (ex misure appropriate nei con­ sono stati distrutti a terra a SIFAR) ammiraglio Henke. MOlepattinl. lo spettacolo gio al Fronte giungono dal Hui. deUa TV dei ragazzi a euro Nord forze mnitari della Re­ front degli aggressori ameri­ Venerdi mattina ri riunira di Vittorio Salcetti, si i con- pubblica Democratica Vietna­ cani che hanno commesso dei Lungo tutta la costa le cit­ la direzione dc. duso ieri pomeriggio con mita? numerosi crimini e che sono td risultano liberate o dal FNL una esibizione dei MarceUos detenuti dal FNL*. L'ammo- o controllate da franchi ti­ Ferial che. in divisa da ma­ R. — E' una calunnia. Le ratori che rendono la vita im- rines, cantavano una canzo- forze che combattono nel Sud nimento e" andato a segno: ANNUNCI ECONOMICI netta i cut versi suonano oggi lo stesso capo degli stati possibile agli americani. seguono le bandiere e i pro- maggiori riuniti. gen. Whee­ Nell'angolo nord-occidenlale press'a poco: c La vittoria grammi del Fronte. Non man- COMMERCIALI L. 50 « la fortuna sono sempre con ler. ha fatto sapere che gli del Vietnam del Sud. a Khe D i marines >. A parte Toppor- cam dawero i combattenti Sanh. gli americani attendono nella nostra lotta per la li­ USA < sono assolutamente A.A SPECIALISTA «en«rce pelle tunitd di includere in aval- contrari* a qualsiasi fucila- sempre I'attacco generate dei disfutulonl sessuall Dottor MA- siasi caso simHi canzonette berta del paese. Tutta la po- zione di prigionieri. e che vietnamiti, che perd non lo GLI ETTA via Oriuolo. ti - Fi- negli spettacoli trasmessi polazione e con noi. Anche qui renie — Tel. 2*1.371 alia TV italiana. pare non € faranno di tutto * per impe- sferrano ancora. Secondo fon­ a Mosca giungono presso la no­ ti americane. essi starebbero ci sia dubbio che. proprio stra sede centinaia di lettere di dirle. in questi giorni, lit la vit­ Tanta sollecitudine si spie- costruendo postazioni per mis- J) OCCASIONI L. 50 toria ne la fortuna arridono cittadini sovietici che chiedono ga col fatto che con questa $ili terra-aria, che farebbero ai marines, grape aWeroi- di andare nel Sud come volon- offensiva il FNL ha cattura- cosi la loro comparsa per la AURORA GIACOMETTI liquida tmo dei partigiani vietna­ tari. La stessa cosa sucoede rimanenze CINESERIE - OG- to probabilmente centinaia di prima volta nel Sud. 1 B-52 GETTI INDIANI: braccialetti - miti. Nessuno tra i tanti bu- in tutto il mondo perche ab­ hanno effettuato sulla zona nu- rocrati televtsici, ha pen- biamo molti amici. Anche ne- prigionieri. fra cut molti di tavolini - bomboniere - telle - sato a questo particolare? grado eievato. Un colonnello ""»"><* bombardamenU a tao- cuscini - paraventi, altri- mille gli Stati Uniti vi sono uomini peto. oggetti. Prezzi incredibilmente Oppure. atta TV. credono che ci scrivono di essere pron­ e stato catturato a Hui. e al che. se U «telespettatore tri due ufficiali sono stati cat MI Hanoi (I ministero degli convenient! ! I ! QUATTROFON- medio y ha la mentalitd di ti ad andare a combattere per turati oggi stesso a Cholon. TANE 21 - ricordarsi nume- la liberta del Vietnam. Se do- eiien della RDV ha emanato ro21 I I un ragazzo. fl telespettatore Qui i certo che quasi tutta una dura dichiarazione di de- ragazzo ha addirittura la vesse diventare necessario noi mentalitd di un neonato? abiamo il diritto di accettare Cholon i liberata dal FNL. nuncia deWvso dei gas fatto Molti altri quartieri sono in dagli americani a Hui e altro- LEZIONI E COLLEGI Beh. si sbagliano. Ieri tra queste richieste ma riteniamo ID L, SO le telefonate di protesta che di avere tutte le possibility per mono a organismi di potere lo- ve. Nella dichiarazione si chie- abbiamo ricevuto. tre erano raggiungere con le nostre forze cati e pattugliati da milizie de ai aoverni di tutti i paesi A. TESI LAUREA OGNI MA di ragazzi. Se queUi delta sorte sull'ondata della prima di intervenire presso gli ame­ TERIA - Diritto Economia • TV xTogliono esaltare i ma­ e con l'appoggio dei popoli di Ingegnena - Lettere - Medjcina tutto il mondo gli obiettivi che offensiva e come reazione ai ricani perchi cessino dal com- rines. forse per scaricare i bombardamenti aerei e di arti- mettere questi crimim di et ogni altra materia et offni loro complessi di frustra- d siamo prefissi. lingua - Ricerche bibliograflche zione, lo Jacciano in privato, glieria compiuti dagli ameri­ guerra. documentarie . Tesine - Studi - magari di notte, quando non D. — Quail sono i rapporti cani. Alle manifestazioni po- Numerosi i bombardamenti Ghost - Writing in ogni scttore. U rede nessuno. fra fl Fronte e le nuove orga- KHE SANH — Un elicottero e atterrato nel campo trincerato di Kho Sanh trasportandovi dei militari americani feriti durante polari di protesta segue la co- sul nord. Un aereo america­ Istituto esegue accuratamcntc. nizzazioni nate nel corso del­ lo scontro sulla quota Ml. I portaferiti attendono con lo barelle : una scena che a Kho Sanh si ripete con sempre maggiore stituzione delle milizie. no e stato abbattuto dalla I.S.TER. - Roma - Boccaccio. la lotta? frequenxa (Telefoto A.P.-e l'Unita » Volontari col bracciale rosso caccia vietnamita su Hanoi. 8 - Tel. 475 071 PAG. 6 / mezzogiorno - isole rUllitd / mercoledi 7 fcbbraio 1968

Un documento unitario dei sindacati sulla Viaggio in Puglia e Lucania attraverso i paesi della «sete» giornata di lotta indetta per martedi Per questi motivi Toronto: lascarsezza d'acqua la Sicilia sciopera frena lo sviluppo economico

Massicci interventi per favorire la ripresa economica e I'occupazione, L'epidemia di meningite ha dimostrato in mododrammatico la necessita di risolvere subito e in revisione dei programmi IRI — Le altre richieste — Convocati per modo adeguato il problema deirapprovvigionamento idrico — La politica miope della DC domenica i consigli generali dei tre sindacati TARANTO. 6. ?a per 1'indiistria e per gli usi to dalla clttadinanza (e non I tarantini alia mnncanzn di alimentari. saremmo certo noi a discono- «Le segreterie della CGIL. tica di interventi puramente as- acqua hanno fatto ormai la Una politica miope — per­ Dalla nostra redazione CISL e UIL nel constatare cornf sistenzlali atti al tnassimo a n scerlo), e che vn risolto con PALERMO. C. abltudlne; il che non vuol di­ che incapace di vedere i bi­ la massima urgenza. Ma i> an­ gli interventi sino ad ora posti pristinare una precedente si- re per6 che subiscono passi- sogni della citta globalmen- Contemporaneamente all'appol- in essere dai pubblici poteri si tuazione gia rivelatasi assoluta- che indubbio che se un ponte lo alia lotta lanciato ai lavo- vamente le conseguenze di te di qui a 20-25 anni — por­ nproporrebbe il problema del siano rivelati discontinui e disor- mente inadeguata alle esigenze questa grave carenza. Questa ta avanti invece il gruppo di­ ratori siciliani — appello

  • o sentazione della leave alle dal sisma sin dall*ottobre '67. ranto non ha. Le iniziative in­ A tal fine CGIL. CISL e UIL dustrial! preannunciate nelle dale sulla Calabria e sea Camere afjermando che la ma alia intera regione, grave- duta. In questi (Iodici anni questione richiedeva uno stu­ tre macellai mente vulnerata nelle sue atti- hanno stabilito di convocare settimane scorse dal governo per domenica 11 febbraio i con­ — anche se non ne vengono il i/overno, a mezzo della dio e dibattito approfnndtti, vita vitali dalle conseguenze addizionale cinque per cento il governo pretenderebbe della tragedia. di intraprendere sigli generali provinciali di cia- specificati i tempi di attuazio- scuna organizzazione «perche ne ne l'esatta ubicazione — pro Calabria, ha spillatn ai ora che i 21 articoli della il proprio cammino verso uno contribuentt italiam oltre 700 sua prapasta fossero defini- di Ragalna equilihrato e dinamico sviluppo. nell'ambito della propria auto rendono piii evidente quale im- nomia. si impegnino in una pedimento rappresenta per lo miliardi e ne ha inrcsdli in ttvamente approvati. pres- La CGIL. la CISL e l'UIL sot- Calabria solo 254 <40'<). Ma socche nel te^to originurio, CATANIA. 6. tolineano a questo punto come grande lotta popolare e demo- sviluppo economico della cit­ Con la condanna degli impu­ cratica ». La risoluzione porta ta la maneanza d'acqua. Per anche f/ne.sfi 251 miliardi in soli tre giorni, sfugoendn provvedimenti di questa natura sono stati spesi non per at- al dibattito d'aula e rele- ted a 11 me*l di recluslone « Investano le responsahilita del le lirme dei compagni Forni. Taranto in particolare queste ciascuno e a 80.000 lire di multa Rossitto. Ancona e Micciche per iniziative industriali prean­ tuare. come imponera I'arti- gando la deciswne nella potere esecutivo che deve im- colo 1 della leane. un piano quasi clamU"'tinitu (elle si i concluso II procedimento^ pegnarsi: la CGIL. degli on. Scalia e nunciate dal governo sono gludiziario a carlco del tre ma­ Canginlosi per la CISL e dei compresi alcuni provvedimen­ orqanico di difesa del stiolo. coinmissioni. Le giu^ttfica- cellai di Ragalna (Patern6) pro­ 1) ad avviaie immediata- dott. Benvenuto e Saraceno per ti gia programmati da tem­ ma preialentementc per ar- zioni jormali per tale con tagonist! del clamoroso caso d! mente attraverso il CIPE la con- la UIL. po e che riguardano il com- ricchire speculatori v favo­ dotta goveruativa sono quelle intosslcazione colleltlva che col- trattazione programmatica per II centro siderurgico di Taranto. Nel grafico accanto al titolo: il mare cosidetto t piccolo » po pletamento del centro siderur­ rire enti senza scrupoli. ipiali della urgenza, della immi- i consorzi di boniftca. rafjor nente chiusura delle Camere, pi I'intero paese. un massiccio sistema di inter­ g- f- p-1 trebbe diventare una fonte inesauribile d'acqua per I'intera citla gico con un impianto per la II processo, protrattosi per venti in Sicilia che possa rea- laminazione a freddo e uno zando il sottoqoverno 'lemo della neccirita di non jar ben died udlenze, si e svolto ltsticamente garantire un mi- stabilimento per la produzio- cristiano nella regione. In perderc alia Calabria cen In una cornice inusltata (I'aula glior avvenire alle popolazioni ne di tubi medi, oltre ad un conseauenza di cid permane tinaia di miliardi che servi- conslliare del munlclpio di Pa- cosl duramente colpite dal fe- bacino galleggiante nei Can­ preoccupante (e la relazione rebbero ad iniziare subito i tern6, che ha sostltuito, nella nomeno sismico. e in generale tieri Navali, e la costruzione consuntiva Pastorc e co lavori circostanza, quella della pretu- a tutta la Sicilia attraverso la Straripano i fiumi del Metaponto di un nuovo pontile. stretta a riconoscerlo) la si ra troppo angusta per contenere creazione di nuovi posti di la­ tuazione dt disspsto idrolo- ueste piustificaziom non voro e la trasformazione del- Tutto questo significa altri nico del temtorio. Q reggono all'esame piu la numeroslsslma ichlera di te- ingenti bisogni d'acqua. Forse stimoni e dl parti lese) e da- l'attuale assetto socio-economico; A questa truffa consumata sommario: se il governo vo- almeno altri 2000 litri al se- leva che la legge /O esptnoere talc proposta di eletta a Ramacca un ricovero di emergenza. di S. Giorgio Ionico. Faggia- settore agricolo: finanzia- no, Talsano e dello stesso mento straordinario di tale proroga provrisoria ad Dopo il sopralluogo — i tecni- capoluogo per circa 4 mila et­ piano con lo stan2iamento ostinarsi a voler far appro CATAXTA. 6. petuasse la ibrida e vergognosa ci del genio civile che hanno tari. Oltre naturalmente ad in 12 anni di 9H0 miliardi rare subito la legge gover­ Con vivo entusiasmo la citta- alleanza coi neofascisti. dei cui TARANTO — Un gruppo di compagni mentre sta approntando i pacchi da inviare al Comitato constatato la precarieta per per la Sicilia assicurare acqua a suificien- (nuAto meno dei 20f>0 mi­ nativa pud voler dire sol­ dinanza di Ramacca ha salutato voti determinant! la DC e il una grossa fetta dell'abitato — liardi di qeitito deiraddizio- tanto tradire gli intercssi la formazione di una giunta uni- PSU si sono «erviti nei due an- si sta procedendo alia demo- nale): garanzta di occvpa- della Calabria ed i bisogni taria di sinistra che ftnalmente ni scorsi per amministrare il lizione delle case semidiroc- TARANTO, I. dino di Fragagnano, pic­ oltre all'assegno di cento- zione e di reddito alle popo­ dei disoccvpali imponendn (dopo la nefasta parentesi della Comune. lazioni della montagna e una legge che aid in par- Restione DC-PSU-MSI) restitui- cate che minacciano altre abi­ Nella nostra provincia colo centro della provincia mila lire gia inviato, un della collina calabrese che tenza si rivela controprodu- Purtroppa i dirigenti sociali­ tazioni vicine. La morte del sce al popolo il Comune delTim- st! di Ramacca (che gia in pas- prosegue con fraterno slan- jonica, ha raccolto con il altro assegno verra inviato dorranno essere le protaoo- cente e non immed'iatamcnt* portante centro agricolo del sato hanno avallato e farto pro- Danni notevoli ha provoca­ cio la gara di solidarieta contribute dl tutta la citta- in questi giorni; sempre da nistc coinleressate di tutte operante. Vn simile atteg- Caltagironesc La nuova giunta. pri i metodi deplorevoli perse- to la plena del fiume Sinni che per le popolazioni sicilia- dinanza la somma di li­ Copertino partiranno pure compagno D'Ascola le sistemazioni del ierrito- giamento, deltato dal dema- eletta alia quinta riuniorte del ha allagato centinaia di po­ rio: impvlso alio sviluppo in gogico proposito di sban~tie- " guiti dallo schieramento ckrico- ne disastrosamtnta colpi­ re 5t7.t20. alcune casse centenenti tre Consiglio comunale scaturito deri di contadini e di asse- REGGIO CALABRIA. 6. Calabria della az'ienda a pro- rare nelle prossime elezioni dalla consultazione elettorale del fa In piena anche il fiume Ba- Gli oparal dtll'llalsldar, PCI. Per la sottoscrizfone Battaglia ». Qualche anno addie- nali. gli organi nazionali blema ed opporre alia ca- pino Limoli. Domenico Scordo mente esprcssa dall' elettorato ta in Bel ice. della programmazione; inca- nel riconfermare la propria fi- sento !e cui acque ormai han­ aderendo all'iniziativa uni- dell'Unita i compagni del­ tro. colpito da un infarto car- parbia volontd governativa del PCI e Giuseppe Mancuso del no raggiunto i piloni dei pon- tariamtnte lanciata dalle la sezlone di Ascoll Satria- diaco. era stato coslretto a ri- rico alia Cassa del Mez­ le democratiche decisioni PRI; supplenti. Vinccnzo Anza- ducia al PCI. costituisce un ul- zogiorno. democraticamente ti. Una strada. sempre a cau­ tre organizzazioni sindaca­ nunciare aU'incarico di partito. della regione. Se i calabresi, lone e Antonino Cucchiara, am- tcriore successo della linea po­ LECCE, (. no hanno inviato un asse­ Alia consorte. compagna Anna assistita e controllata. di rea- come nel 1955, saranno uniti bedue del PCI. litica uniUria portata avanti dal sa della pioggia. e sprofonda- li — FIOM, FIM, UILM — Continua a Copertino, in gno di If.M0 lire per I ter­ lizzare. sino all'utituzione ta a Pisticci, rendendo neces- Cond6. al flglio, al fratello Si- il ricatto governativo non Vani sono risultati gli sforzi nostra Partito e apre la via a hanno raccolto 4.110.000 li­ provincia di Lecce, la sot- remotati, mentre la setio- mone, alio zio Francesco Mo- dell'Ente Regione, gli inter­ passerd. della DC di impedire l'intesa di nuove prospettive di progresso sario 1'intervento di squadre re che tone gii state invia- dafferi le condoglianze piu sen- venti piii urgenti civile e sociale, di sviluppo eco- di vigili del fuoco toscrizione di solidarieta ne Togliatti di Foggia ha tutte le forze democratiche e di tt al Banco dl Sicilia in tite dei comunisti della Sezione Dopo arer ritardato di Gtnnaro Miceli sinistra, dando vita a una mag* nomico e di rinascita della cit- con I terremotati dl Sicilia inviato la somma di 19.500 « N. Battaglia ». della Federa- gloranza di tipo diverso che pcr- tadina. D. Notarang«lo Roma. II Comitate cttta- condotta dal nostro Partito; lire. zione comunista e deU'l/aild.