COMUNE DI MASCALUCIA Pari & Diverso CIP 2007.IT.051.PO.003/III
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
La Carica Dei Quarantacinque
ISTITUZIONI La carica dei quarantacinque ADP Chi sono i nuovi rappresentanti della comunità provinciale G i u s e p p e comunale a Caltagirone, siede per la terza professoressa Maria Francesca Greco Pagano ( F o r z a volta sui banchi di Palazzo Minoriti. E’ due figli Marco e Simona eletto consiglie- Italia), presidente stato il candidato più votato nel Collegio re comunale nella lista MSI – DN nel del Consiglio pro- del Calatino Sud Simeto. Convinto soste- 1975 nel comune di Tremestieri Etneo è vinciale dal nitore delle ragioni della Provincia del stato sindaco nello stesso comune per tre 14.7.2003. Nato a Calatino Sud Simeto, ha rappresentato la mandati dal 23/5/1993 sino alla scadenza Malvagna (Me) il Sicilia all’Upi, occupandosi di cultura e elettorale del 25/26 giugno 2003. Hobby 26/6/51 titolodi beni culturali. Celibe, laureando in giuri- preferiti musica, sport in genere, lettura di studio Maturità sprudenza, ha ricoperto l’incaricodi vario tipo con preferenza di libri storici Classica, professione Funzionario Azienda segretariodei giovani comunisti di geografici. USL, residente a Giarre coniugato con Caltagirone. Iscritto a Legambiente e Luciana Rapisarda, padre di due figli, all’Arci, si è occupato di cooperazione G i u s e p p e Enzo e Silvia.Consigliere comunale a decentrata con i paesi in via di sviluppo in Gullotto nato a Giarre dal 1980 al 1985, assessore e vice stretta collaborazione con le associazioni R a n d a z z o sindaco a Giarre dal 1985 al 1987, sinda- di volontariato cattoliche e laiche. -
1° Memorial Saro Greco
A.s.d. Pol. Fiamma S. Gregorio Fidal Catania 1° Memorial “Saro Greco” Marcialonga “Colline dell’Etna” 2a prova del 5° Grand Prix Provinciale Fidal di corsa Amatori/Master S. Giovanni Montebello di Giarre (Ct) 27 Aprile 2008 Org.: A.s.d. Fiamma S. Gregorio - coll. Fidal Catania. Cielo sereno con sole, vento freddo, alt. m 314, temp. iniziale (ore 9.59) 15° . Partenza e arrivo in viale Trinacria - percorso di km 8 in salita e discesa da S. Giovanni Montebello a Nunziata di Mascali e ritorno. Ordine d’arrivo - km 8 ore 9.59 1 Barbera Dario ME100 Indomita Torregrotta Me 29’30” 1 Sen ’84 2 Melita Sebastiano ME100 Indomita Torregrotta Me 29’45” 1 M35 3 Canino Simone Alfio CT515 Atl. Linguaglossa 31’10” 1 Jun ’89 4 Vazzano Santo CT262 C.A. San Pietro Clarenza 31’17” 1 M45 5 Epaminonda Salvatore CT567 Pol. Fiamma San Gregorio 31’55” 2 M35 6 Di Mauro Emilio CT567 Pol. Fiamma San Gregorio 32’09” 2 M45 7 Messina Luca CT539 Pol. Tremestieri Etneo 32’17” 1 TM 8 Barbera Giuseppe CT433 Atl. Scordia C.C. «‘U Cantaru» 32’29” 1 M40 9 Cannavò Sebastiano CT539 Pol. Tremestieri Etneo 32’33” 1 M50 10 Amoroso Matteo CT387 Amatori Santantonese Aci S. Antonio 32’42” 2 M50 11 Neri Vincenzo CT539 Pol. Tremestieri Etneo 32’51” 3 M45 12 Maugeri Orazio CT071 Monti Rossi Nicolosi 33’26” 2 TM 13 Pappalardo Salvatore RM143 Vigili del Fuoco Roma sez. Podismo 33’51” 3 M50 14 Patrizia Strazzeri CT073 Lib. Catania 34’13” 1 Sen ’77 15 Amantia Daniele CT262 C.A. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Ufficio del territorio di CATANIA Data: 14/02/2019 Ora: 12.04.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.381 del 31/01/2018 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VERSANTE OCCIDENTALE ETNA VERSANTE LITORANEO ETNA Comuni di: ADRANO, BIANCAVILLA, BRONTE, MALETTO, Comuni di: CASTIGLIONE DI SICILIA, LINGUAGLOSSA, MILO, RANDAZZO, MANIACE NICOLOSI, PIEDIMONTE ETNEO, SANT`ALFIO, ZAFFERANA ETNEA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 23240,56 21691,19 BOSCO CEDUO 2169,12 2427,35 BOSCO D`ALTO FUSTO 3047,10 3615,20 BOSCO MISTO 1807,60 CANNETO 3615,20 3356,97 CHIUSA 12963,07 FICODINDIETO 4372,32 FICODINDIETO IRRIGUO 13032,78 FRUTTETO 32226,91 26318,65 FRUTTETO IRRIGUO 36523,83 30078,45 INCOLTO PRODUTTIVO 1497,73 1497,73 MANDORLETO 6795,53 NOCCIOLETO 8955,36 12246,23 SI SI ORTO IRRIGUO 37651,78 22930,48 PASCOLO 1988,36 1988,36 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di CATANIA Data: 14/02/2019 Ora: 12.04.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.381 del 31/01/2018 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VERSANTE OCCIDENTALE ETNA VERSANTE LITORANEO ETNA Comuni di: ADRANO, BIANCAVILLA, BRONTE, MALETTO, Comuni di: CASTIGLIONE DI SICILIA, LINGUAGLOSSA, MILO, RANDAZZO, MANIACE NICOLOSI, PIEDIMONTE ETNEO, SANT`ALFIO, ZAFFERANA -
Quadro Conoscitivo Dello Stato Del Territorio
COMUNITA’ EUROPEAREGIONE SICILIANA COMUNE DI PATERNO’ PIANO STRATEGICO AREA ETNEA PATERNÒ / ADRANO / BELPASSO / BIANCAVILLA / BRONTE / CALATABIANO / CAMPOROTONDO ETNEO / CASTIGLIONE DI SICILIA / FIUMEFREDDO DI SICILIA / GIARRE / LINGUAGLOSSA / MALETTO / MANIACE / MASCALI / MILO / MOTTA SANT’ANASTASIA / NICOLOSI / PEDARA / PIEDIMONTE ETNEO / RAGALNA / RANDAZZO / RIPOSTO / SANT’ALFIO / SANTA MARIA DI LICODIA / SANTA VENERINA / TRECASTAGNI / VIAGRANDE / ZAFFERANA ETNEA / "-!3+#,2-"#,'2'4- QUADRO CONOSCITIVO DELLO STATO DEL TERRITORIO allegato n. 01 OPERA ARGOMENTO DOC. E PROG. FASE REVISIONE P U PA SQ02 G 1 CARTELLA: FILE NAME: NOTE: PROT. SCALA: 01 PU PA SQ02_G1_4163.pdf 4163 5 4 3 2 1 REVISIONE 16/12/2011LUTRI LUTRI ALAGNA 0 EMISSIONE 27/09/2011LUTRI LUTRI ALAGNA REV. DESCRIZIONE DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO Il presente progetto è il frutto del lavoro dei professionisti associati in Politecnica. A termine di legge tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione in qualsiasi forma senza autorizzazione di POLITECNICA Soc. Coop. Politecnica aderisce al progetto Impatto Zero di Lifegate.R Ing. M. Scaccianoce Le emissioni di CO2 di questo progetto sono compensate con la creazione di nuove foreste. 1. MACROAMBITOTERRITORIALEEDAMBIENTALE..........................................3 1.1Caratteristicheerisorseambientalienaturalidell'areaetnea............................3 1.1.1 Ilsistemamacrogeografico..........................................................................3 1.1.2 Laflora.........................................................................................................5 -
29Pomeriggio-08-2019 Ap Interprovinciali
PROVIN CLASSE PUNTE PUNT CIA DI DI GGIO EGGIO PROVINC ORDINE TITOLAR CONCOR RICON ASSIS SCUOLA/PROV INCIA PUNTE TIPO POSTO TIPO DI NOMINATIVO DATA DI NASCITA IA DI SCUOLA DI ITA' SO/TIPO PRECEDENZA GIUNG TENZA SEDE ASSEGNATA DI TITOLARITA' GGIO RICHIESTO POSTO NASCITA TITOLARITA' POSTO DI IMENT TITOLARI O TA' CELIA MARIA GRAZIA 02/07/1971 CT SCUOLA CO AN - COEE845017 - ** 6,00 12,00 0,00 NORMALE, PRIMARIA COMUNE CORRIDONI SOSTEGNO EH IC PITAGORA MISTERBIANCO GRASSO ROSSANA 05/04/1972 CT SCUOLA MI AN - MIEE8D901A - ** 6,00 12,00 0,00 NORMALE, PRIMARIA COMUNE E.DE AMICIS INGLESE, SOSTEGNO DH IC VERGA RIPOSTO IALACCI SIMONA 27/11/1978 CT SCUOLA BO AN - BOEE82101T - RENATA ** 4,00 10,00 0,00 NORMALE, PRIMARIA COMUNE VIGANO' INGLESE, SOSTEGNO EH CD VERGA CATANIA PAPPALARDO 11/03/1971 CT SCUOLA BG AN - BGEE82401B - ** 3,00 9,00 0,00 NORMALE, ROSSELLA PATRIZIA PRIMARIA COMUNE BAGNATICA INGLESE, SOSTEGNO EH CD ZAFFERANA REITANO MARIA 27/12/1968 CT SCUOLA RM AN - RMEE8DM01Q - VIA ** 0,00 6,00 0,00 NORMALE, GRAZIA PRIMARIA COMUNE CONI INGLESE, ZUGNA SOSTEGNO EH IC MARCONI PATERNO' UCCELLATORE 23/04/1975 CT SCUOLA UD AN - UDEE843014 - ** 0,00 6,00 0,00 NORMALE, NUNZIATA PRIMARIA COMUNE BOSCHETTI ALBERTI INGLESE, SOSTEGNO EH CD SPEDALIERI BRONTE MAZZAGLIA AGATA 17/09/1975 CT SCUOLA SR AN - SREE83601A - I ** 0,00 6,00 0,00 NORMALE, PRIMARIA COMUNE I.C. "V. VENETO" INGLESE, SOSTEGNO EH CD FAVA MASCALUCIA SALANITRI MARIA 08/03/1978 CT SCUOLA PD AN - PDEE889013 - ** 11,00 17,00 0,00 NORMALE, ROSA PRIMARIA COMUNE DON BOSCO - INGLESE, PADOVA SOSTEGNO EH IC DE AMICIS RANDAZZO DEL POPOLO 09/11/1979 CT SCUOLA UD AN - UDEE85303R - ** 10,00 16,00 0,00 NORMALE, CAVALLARO PRIMARIA COMUNE PIOVEGA SOSTEGNO STEFANIA EH CD TERESA DI CALCUTTA TREMESTIERI CORALLO TERESA 10/07/1976 CT SCUOLA FI AN - FIEE826046 - ** 8,00 14,00 0,00 NORMALE, MARIA PRIMARIA COMUNE "DOMENICO INGLESE, GIULIOTTI" - SOSTEGNO EH CD III PATERNO' ARENA AGATA 27/02/1975 CT SCUOLA TO AN - TOEE81701V - ** 7,00 13,00 0,00 NORMALE, PRIMARIA COMUNE I.C. -
UST 18 Siracusa ATC SR1 Graduatoria Definitiva Cacciator.Pdf
REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE SERVIZIO 18 UFFICIO SERVIZIO PER IL TERRITORIO DI SIRACUSA UNITA' OPERATIVA n°3 GESTIONE DELLE RISORSE NATURALISTICHE- RIPARTIZIONE FAUNISTICO VENATORIA DI SIRACUSA STAGIONE VENATORIA 2016/2017 - GRADUATORIA CACCIATORI REGIONALI - A.T.C.: SR1 RACCOMANDATA POSIZIONE ALTRI ATC ALTRI ATC PRIORITA' N. CIVICO DATA DATA LUOGO DI COGNOME NOME INDIRIZZO CAP CITTA' DI RESIDENZA PROV NASCITA NASCITA 1 01/01/2015 CUGNO GARRANO GIUSEPPE 15/11/1950 PACHINO CORSO GARIBALBI 106 97015 MODICA RG SR2 RG1 1 VIA BENEVENTANO DEL 2 01/01/2015 CUGNO GARRANO ROSARIO 08/12/1944 PACHINO 6 96100 SIRACUSA SR RG1 RG2 2 BOSCO C/DA FINOCCHIARA 3 01/01/2015 CANNATA GIUSEPPE 20/03/1977 MODICA SNC 96019 ROSOLINI SR 2 GROTTICELLE 4 01/01/2015 BELLAVITA SALVATORE 11/11/1980 NOTO VIALE TICA 149 96100 SIRACUSA SR CT2 RG1 2 5 01/01/2015 CANIGLIA SALVATORE 19/09/1933 SCORDIA VIA TRAPANI 75 95048 SCORDIA CT 3 MILITELLO VAL DI 6 01/01/2015 RAGUSA AUGUSTO 21/10/1937 VIA MASS. D'AZEGLIO 5 95043 MILITELLO VAL DI CT CT CT2 RG1 3 CT 7 01/01/2015 ZAPPARRATA SEBASTIANO 28/05/1939 SCORDIA VIA BRANCATI 14 95048 SCORDIA CT 3 8 01/01/2015 MILLUZZO GIOVANNI 24/06/1939 SCORDIA VIA SANDRO PERTINI 7 95048 SCORDIA CT 3 9 01/01/2015 SCUDERI SALVATORE 04/01/1940 SCORDIA VIA BASCHELET 5 95048 SCORDIA CT CT2 3 10 01/01/2015 DI BENEDETTO SEBASTIANO 15/04/1942 SCORDIA VIA ETNA 13 95048 SCORDIA CT 3 11 01/01/2015 DI -
Rischio Vulcanico Etneo Uob S15.01 ______
DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO RISCHIO VULCANICO ETNEO UOB S15.01 ________________________________________________________________________________ RISCHIO VULCANICO --------------- PIANO COMPRENSORIALE SPEDITIVO DI EMERGENZA PER IL RISCHIO DI INVASIONE LAVICA PER IL TERRITORIO AL DI SOPRA DEI CENTRI ABITATI COMUNI DI: BELPASSO-NICOLOSI-PEDARA-TRECASTAGNI-ZAFFERANA ETNEA ___________________________________________________________________________ Sant’Agata Li Battiati, Dicembre 2010 2 COORDINAMENTO: ing. Nicola Alleruzzo (Dirigente S15-Servizio Rischio Vulcanico Etneo) DIREZIONE TECNICA: ing. Francesco Impellizzeri (Dirigente UOB S15.01) REDAZIONE: ing. Antonino Trovato ing. Rosanna Germanà dott. Nunzio Rizzo PARTE GEOLOGICA: dott. Enrico Adorni (Dirigente UOB S15.02) RILIEVI TECNICI: geom. Tommaso Piccinini geom. Emanuele Ventura COLLABORAZIONE sig.ra Giuseppina Conti Servizio Rischio Vulcanico Etneo Piano comprensoriale speditivo di emergenza 3 INDICE PREMESSA ........................................................................................................................................5 A) PARTE GENERALE ...................................................................................................................9 DESCRIZIONE DEL TERRITORIO ................................................................................................9 CARTOGRAFIA .............................................................................................................................10 DATABASE ....................................................................................................................................10 -
N.O. Prot. N.12162 Del 02.03.2017
CITTA’ METROPOLITANA DI CATANIA COD . FISC . 00397470873 CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE II DIPARTIMENTO “G ESTIONE TECNICA ” 4° Servizio “A MBIENTE ED ENERGIA , POLIZIA PROVINCIALE , PROTEZIONE CIVILE ” Ufficio Gestione Riserve Naturali Prot. n.12162 del 02.03.2017 Risposta al foglio n. ___del _____ Classificazione:10.6.1 RESPONSABILI DELL ’ISTRUTTORIA : ISTRUTTORE TECNICO - GEOM . SALVATORE RUSSO. ADDETTO ATTIVITA ’ TECNICHE : GEOM . SAPUPPO SALVATORE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO : ISTR . DIR . CASABIANCA ANTONINO . Oggetto: Riserva Naturale Orientata “Oasi del Fiume “Fiumefreddo”. Richiesta Nulla-Osta impianto agrumeto. - Azienda agricola San Biagio con sede in via San Biagio, Calatabiano, censito al N.C.T. al foglio n. 26 particelle n.111-112-177.; Prot. n.51749 del 05-08-2015 - prot.62434 del 02-12-2016. Richiedente: SCANDURRA ROSARIA nata a Fiumefreddo di Sicilia (CT), il 26-11-1965. Alla Sig.ra SCANDURRA ROSARIA Via San Biagio snc 95011 CALATABIANO(CT) Al Comune di Fiumefreddo di Sicilia Via Diana, n° 8 95013 FIUMEFREDDO DI SICILIA (CT) [email protected] Al Comandante dei VV.UU. Comune di Fiumefreddo Di Sicilia Via A. Diaz, n. 3 95013 FIUMEFREDDO DI SICILIA (CT) [email protected] Al Distaccamento Corpo Forestale di Giarre Via F. Crispi, n. 52 95014 GIARRE (CT) [email protected] All'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Territorio - IV Servizio Via Ugo La Malfa, 169 90146 PALERMO [email protected] Alla Soprintendenza ai BB.CC.AA. Via Luigi Sturzo, n° 62 95131 CATANIA [email protected] In relazione all'istanza di cui in oggetto, introitata il con protocollo n.51749 del 05-08- 2015 e documentazione integrativa protocollo n. -
Il Commissario Straordinario Unico
Roma Prot. U-CU0915-27/08/2018 Commissario Straordinario Unico per il coordinamento e la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane (Sentenze di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea C-565/10 e C-85/13). D.P.C.M. del 26/04/2017 Provvedimento n. 105 del 27 agosto 2018 (pubblicato il 28 agosto 2018) Oggetto: Servizi integrati di progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento per la sicurezza e servizi di rilievo ed indagini a supporto della progettazione per l’intervento “Estensione della rete fognaria dei comuni di Belpasso, Camporotondo Etneo, Catania (quartiere San Giovanni Galermo), Gravina di Catania, Mascalucia, Misterbianco, Nicolosi, Pedara, San Pietro Clarenza, Trecastagni, Tremestieri Etneo e collettori di adduzione all’impianto di trattamento consortile di Misterbianco” (cod. ID33395 – Delibera CIPE n. 60/2012) LOTTO 5 DISTRETTO 5 – Gravina di Catania, San Pietro Clarenza, Tremestieri Etneo, San Giovanni Galermo e frazioni di Belpasso, Camporotondo Etneo e Mascalucia - CIG 67665269E4 - CUP G18F12000750007 Nomina del Direttore dell’esecuzione del contratto. Il Commissario Straordinario Unico VISTI - il D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.; - il D.P.R. 207/2010 e s.m.i. per le parti ancora in vigore; - l’art. 20, comma 4, del D.L. n. 185 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 2 del 2009; - l’art. 17, comma 1, del D.L. n. 195 del 2009, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 26 del 2010; - la Delibera CIPE n. 60 del 30 aprile 2012; - l’art. 10, commi, 2-ter, 4, 5 e 6, del D.L. -
Provincia Regionale Di Catania +
PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA Denominata “libero Consorzio Comunale” ai sensi della L.R. n. 8/2014 II DIPARTIMENTO – GESTIONE TECNICA 1°- SERVIZIO PROGRAMMAZIONE PIANO delle OO.PP. VIABILITÀ Allegati:n.1 Ordinanza Class:11.01 Prot. n° 31275 Tremestieri Etneo, 22/05/14 OGGETTO Ex S.R. “Regia Trazzera Riposto-Schisò” Trasmissione ordinanza N 16-2014 per la regolamentazione della circolazione. Al II Dipartimento-1° Servizio Viabilità Ufficio Manutenzione SEDE Al Dirigente 3° Servizio-II Dipartimento SEDE Al Comando Polizia provinciale Ecologia e Protezione Civile fax. 095-313096 SEDE All’Ufficio Stampa Amministrazione Provinciale SEDE Al Responsabile Ufficio Albo Pretorio SEDE All’Ufficio Infortunistica Stradale II Dipartimento-1° Servizio SEDE Alla Prefettura: prefettura .prefct @pec.interno.it CATANIA Alla Questura: [email protected] distato.it CATANIA All’A.N.A.S.: [email protected] MISTERBIANCO Al Comando provinciale VV.F.: [email protected] CATANIA Al Comando Polizia stradale: compartimento.polstrada.ct @pecps.poliziadistato.it CATANIA Alla Stazione Carabinieri: [email protected] MASCALI Alla Stazione Carabinieri: [email protected] RIPOSTO Alla Stazione Carabinieri: [email protected] FIUMEFREDDO DI SICILIA Alla Regione Siciliana Assessorato Infrastrutture e Mobilità CoordinamentoM.C.-Trasporti Eccezionali. Area 6 : [email protected] PALERMO All’Isp. della M.C.T.: [email protected] CATANIA Al Sig. Sindaco: [email protected] MASCALI Al Sig. Sindaco: [email protected] FIUMEFREDDO DI SICILIA Al Sig.Sindaco: [email protected] RIPOSTO All’ A.C.I.: [email protected] CATANIA Alla Polizia Municipale: [email protected] MASCALI Alla Polizia Municipale: [email protected] FIUMEFREDDO DI SICILIA Alla Polizia Municipale: [email protected] RIPOSTO Per competenza e conoscenza si trasmette l’Ordinanza n. -
Anagrafare I Cani È Un Dovere
Cosa fa il Servizio di Igiene Urbana U.O.C. di Igiene Urbana Veterinaria e Veterinaria dell’ASP di Catania Lotta al Randagismo Regione Siciliana Gestisce l’anagrafe canina: ad ogni cane viene rilasciata una carta d’identità che riporta i dati identificativi suoi e Dove del suo proprietario; Direzione Provinciale Inserisce il microchip e lo registra in anagrafe; Via Padre Angelo Secchi n. 10 (Nesima) Gestisce l’anagrafe on-line : i cani della provincia di Cata- 095/2545386 -81 fax 095/482520 nia sono rintracciabili tramite il sito: https://anagrafecanina.izs.it Direttore: Dott. Macrì Carmelo Effettua controlli benessere degli animali, sulle malat- tie trasmissibili, sull’iscrizione in anagrafe, sulle steriliz- Quando Dipartimento di Prevenzione Veterinaria zazioni, sulla registrazione delle colonie feline; Il Lunedì, Giovedì dalle 08,00 alle 12,30 U.O.C. di Igiene Urbana Veterinaria e Sterilizza i cani ed i gatti randagi: con una procedura Il Giovedì pomeriggio per appuntamento Lotta al Randagismo che passa attraverso i Comuni, i quali autorizzano l’esecuzione dell’intervento; SEDI TERRITORIALI Anagrafare i cani PER L’ANAGRAFE CANINA · Servizio di Igiene Urbana Veterinaria — Via Padre An- gelo Secchi n. 10 (Nesima), Catania, tel. 095/2545386 - 095/2545381; è un dovere · U.O. di SPV di Acireale Via Antillo n. 3, Acireale tel. 095/7677641; · U.O. di SPV di Bronte - P.zza San Vincenzo, Randazzo, tel. 095/7746708; · U.O. di SPV di Caltagirone — c.da Molona N. Verde 800-011541, Via Vecchia Ferrovia s.n. c/o Ex Macello Pubbli- co, Mirabella Imbaccari tel. 0933/991460, Via Cavour, (Ex Macello Pubblico) Grammichele tel. -
Disponibilita-Primaria-Sostegno
SOSTEGNO DISPONIBILITA' ORE codice Tipo istit. (1) Denominazione Comune DISPONIBILITA' INIZIALE RESIDUE EH CH DH EH CH DH CTEE81600V IC FALCONE ACI CASTELLO 1 CTEE80500C IC RIMINI ACI CASTELLO/ACITREZZA CTEE036006 CD I ROSSI ACI CATENA CTEE815003 IC GUGLIELMINO ACI CATENA CTEE814007 IC II SCANDURA ACI CATENA 1 CTEE8AR00A I.C DE ANDRE' ACI SANT'ANTONIO CTEE8AS00G IC DE GASPERI ACI SANT'ANTONIO CTEE8AT00B IC I IC - VIA MARCHESE ACIREALE CTEE830005 IC II IC - FUCCIO - LA SPINA ACIREALE CTEE8AU007 IC III IC - RODARI ACIREALE CTEE8AV003 IC IV IC - GALILEI ACIREALE CTEE81800E IC V IC - VASTA ACIREALE CTEE81900A IC VI IC - GIOVANNI XXIII ACIREALE CTEE04200D CD ADRANO I - S. ADRANO 1 CTEE043009 CD ADRANO II - DON ANT. ADRANO CTEE09000V CD ADRANO III - SAN ADRANO CTEE8A100Q IC I I.C. GUZZARDI ADRANO CTEE8A200G IC II I.C. ADRANO ADRANO CTEE044005 CD TERESA DI CALCUTTA BELPASSO 1 CTEE81300B IC GIOVANNI PAOLO II BELPASSO-P. TAVOLA CTEE045001 CD I - SAN G. BOSCO BIANCAVILLA 1 CTEE04600R CD II BIANCAVILLA CTEE82000E IC BRUNO BIANCAVILLA CTEE04700L CD I - NICOLA SPEDALIERI BRONTE CTEE04800C CD II - MAZZINI BRONTE CTEE82100A IC MACHERIONE CALATABIANO CTEE822006 IC ARCOLEO - VITTOR. DA CALTAGIRONE CTEE823002 IC GOBETTI CALTAGIRONE CTEE8AX00P IC MONTESSORI CALTAGIRONE CTEE82500N IC NARBONE CALTAGIRONE CTEE80300R IC LEONARDO DA VINCI CASTEL DI IUDICA CTEE028007 CD ANNESSO AL CONVITTO CATANIA CTEE008002 CD DE AMICIS CATANIA CTEE01700R CD RAPISARDI CATANIA SOSTEGNO DISPONIBILITA' ORE codice Tipo istit. (1) Denominazione Comune DISPONIBILITA' INIZIALE RESIDUE