Al Prefetto Di Catania All E
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
La Carica Dei Quarantacinque
ISTITUZIONI La carica dei quarantacinque ADP Chi sono i nuovi rappresentanti della comunità provinciale G i u s e p p e comunale a Caltagirone, siede per la terza professoressa Maria Francesca Greco Pagano ( F o r z a volta sui banchi di Palazzo Minoriti. E’ due figli Marco e Simona eletto consiglie- Italia), presidente stato il candidato più votato nel Collegio re comunale nella lista MSI – DN nel del Consiglio pro- del Calatino Sud Simeto. Convinto soste- 1975 nel comune di Tremestieri Etneo è vinciale dal nitore delle ragioni della Provincia del stato sindaco nello stesso comune per tre 14.7.2003. Nato a Calatino Sud Simeto, ha rappresentato la mandati dal 23/5/1993 sino alla scadenza Malvagna (Me) il Sicilia all’Upi, occupandosi di cultura e elettorale del 25/26 giugno 2003. Hobby 26/6/51 titolodi beni culturali. Celibe, laureando in giuri- preferiti musica, sport in genere, lettura di studio Maturità sprudenza, ha ricoperto l’incaricodi vario tipo con preferenza di libri storici Classica, professione Funzionario Azienda segretariodei giovani comunisti di geografici. USL, residente a Giarre coniugato con Caltagirone. Iscritto a Legambiente e Luciana Rapisarda, padre di due figli, all’Arci, si è occupato di cooperazione G i u s e p p e Enzo e Silvia.Consigliere comunale a decentrata con i paesi in via di sviluppo in Gullotto nato a Giarre dal 1980 al 1985, assessore e vice stretta collaborazione con le associazioni R a n d a z z o sindaco a Giarre dal 1985 al 1987, sinda- di volontariato cattoliche e laiche. -
1° Memorial Saro Greco
A.s.d. Pol. Fiamma S. Gregorio Fidal Catania 1° Memorial “Saro Greco” Marcialonga “Colline dell’Etna” 2a prova del 5° Grand Prix Provinciale Fidal di corsa Amatori/Master S. Giovanni Montebello di Giarre (Ct) 27 Aprile 2008 Org.: A.s.d. Fiamma S. Gregorio - coll. Fidal Catania. Cielo sereno con sole, vento freddo, alt. m 314, temp. iniziale (ore 9.59) 15° . Partenza e arrivo in viale Trinacria - percorso di km 8 in salita e discesa da S. Giovanni Montebello a Nunziata di Mascali e ritorno. Ordine d’arrivo - km 8 ore 9.59 1 Barbera Dario ME100 Indomita Torregrotta Me 29’30” 1 Sen ’84 2 Melita Sebastiano ME100 Indomita Torregrotta Me 29’45” 1 M35 3 Canino Simone Alfio CT515 Atl. Linguaglossa 31’10” 1 Jun ’89 4 Vazzano Santo CT262 C.A. San Pietro Clarenza 31’17” 1 M45 5 Epaminonda Salvatore CT567 Pol. Fiamma San Gregorio 31’55” 2 M35 6 Di Mauro Emilio CT567 Pol. Fiamma San Gregorio 32’09” 2 M45 7 Messina Luca CT539 Pol. Tremestieri Etneo 32’17” 1 TM 8 Barbera Giuseppe CT433 Atl. Scordia C.C. «‘U Cantaru» 32’29” 1 M40 9 Cannavò Sebastiano CT539 Pol. Tremestieri Etneo 32’33” 1 M50 10 Amoroso Matteo CT387 Amatori Santantonese Aci S. Antonio 32’42” 2 M50 11 Neri Vincenzo CT539 Pol. Tremestieri Etneo 32’51” 3 M45 12 Maugeri Orazio CT071 Monti Rossi Nicolosi 33’26” 2 TM 13 Pappalardo Salvatore RM143 Vigili del Fuoco Roma sez. Podismo 33’51” 3 M50 14 Patrizia Strazzeri CT073 Lib. Catania 34’13” 1 Sen ’77 15 Amantia Daniele CT262 C.A. -
Presidio Veterinario Aziendale Per Anagrafe Canina
REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANIA Presidio Veterinario Aziendale per anagrafe Canina Distretto Sanitario di Sanità Pubblica Per i Comuni di: Numero Telefonico Veterinaria Giorno Feriale di Prenotazione Sede Ricevimento ed Orario Giorni Feriali dal Lunedì al Venerdì Tutti i Giovedì Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, dalle 09,00 alle 12,00 Via Antillo n. 3 ACIREALE Aci S. Antonio, Acireale, S. Venerina, 2° Lunedì di ogni mese dalle 095/801809 Acireale Zafferana. 16,00 alle 18,00 Dalle 09,00 alle 12,00 (su prenotazione) Adrano, Biancavilla, S.M. di Licodia, ADRANO/PATERNO' SU PRENOTAZIONE 095/7975082-5086 Belpasso, Paternò, Ragalna. Dalle 09,00 alle 12,00 C.da Cantera (ex macello) BRONTE SU PRENOTAZIONE Bronte Bronte, Maletto, Maniace, Randazzo. 095/7746708 2° e 4° martedì di ogni mese P.zza San Vincenzo Dalle 09,00 alle 12,00 BRONTE dalle 15,00 alle 18,00 Randazzo (su prenotazione) REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANIA REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANIA Presidio Veterinario Aziendale per anagrafe Canina Distretto Sanitario di Sanità Pubblica Per i Comuni di: Numero Telefonico Veterinaria Giorno Feriale di Prenotazione Sede Ricevimento ed Orario Giorni Feriali dal Lunedì al Venerdì Lunedì e Giovedì dalle 09,00 alle 12,00 095/482135 Via Padre A. Secchi n. 10, CATANIA Catania, Motta, Misterbianco, Giovedì pomeriggio 095/2545381 Catania (su prenotazione) Dalle 09,00 alle 12,00 dalle 16,00 alle 18,00 Caltagirone, Mazzarrone, Mineo, San c.da Molona 1° e 3° Giovedì di ogni mese CALTAGIRONE 800 - 011541 Michele di Ganz. Caltagirone 15,30 - 19,30 Via Cavour (ex macello) 3° mercoledì di ogni mese CALTAGIRONE Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone 0933/859300 Grammichele 15,30 - 19,00 Via Vecchia Ferrovia s.n. -
N.O. Prot. N.12162 Del 02.03.2017
CITTA’ METROPOLITANA DI CATANIA COD . FISC . 00397470873 CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE II DIPARTIMENTO “G ESTIONE TECNICA ” 4° Servizio “A MBIENTE ED ENERGIA , POLIZIA PROVINCIALE , PROTEZIONE CIVILE ” Ufficio Gestione Riserve Naturali Prot. n.12162 del 02.03.2017 Risposta al foglio n. ___del _____ Classificazione:10.6.1 RESPONSABILI DELL ’ISTRUTTORIA : ISTRUTTORE TECNICO - GEOM . SALVATORE RUSSO. ADDETTO ATTIVITA ’ TECNICHE : GEOM . SAPUPPO SALVATORE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO : ISTR . DIR . CASABIANCA ANTONINO . Oggetto: Riserva Naturale Orientata “Oasi del Fiume “Fiumefreddo”. Richiesta Nulla-Osta impianto agrumeto. - Azienda agricola San Biagio con sede in via San Biagio, Calatabiano, censito al N.C.T. al foglio n. 26 particelle n.111-112-177.; Prot. n.51749 del 05-08-2015 - prot.62434 del 02-12-2016. Richiedente: SCANDURRA ROSARIA nata a Fiumefreddo di Sicilia (CT), il 26-11-1965. Alla Sig.ra SCANDURRA ROSARIA Via San Biagio snc 95011 CALATABIANO(CT) Al Comune di Fiumefreddo di Sicilia Via Diana, n° 8 95013 FIUMEFREDDO DI SICILIA (CT) [email protected] Al Comandante dei VV.UU. Comune di Fiumefreddo Di Sicilia Via A. Diaz, n. 3 95013 FIUMEFREDDO DI SICILIA (CT) [email protected] Al Distaccamento Corpo Forestale di Giarre Via F. Crispi, n. 52 95014 GIARRE (CT) [email protected] All'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Territorio - IV Servizio Via Ugo La Malfa, 169 90146 PALERMO [email protected] Alla Soprintendenza ai BB.CC.AA. Via Luigi Sturzo, n° 62 95131 CATANIA [email protected] In relazione all'istanza di cui in oggetto, introitata il con protocollo n.51749 del 05-08- 2015 e documentazione integrativa protocollo n. -
Il Commissario Straordinario Unico
Roma Prot. U-CU0915-27/08/2018 Commissario Straordinario Unico per il coordinamento e la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane (Sentenze di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea C-565/10 e C-85/13). D.P.C.M. del 26/04/2017 Provvedimento n. 105 del 27 agosto 2018 (pubblicato il 28 agosto 2018) Oggetto: Servizi integrati di progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento per la sicurezza e servizi di rilievo ed indagini a supporto della progettazione per l’intervento “Estensione della rete fognaria dei comuni di Belpasso, Camporotondo Etneo, Catania (quartiere San Giovanni Galermo), Gravina di Catania, Mascalucia, Misterbianco, Nicolosi, Pedara, San Pietro Clarenza, Trecastagni, Tremestieri Etneo e collettori di adduzione all’impianto di trattamento consortile di Misterbianco” (cod. ID33395 – Delibera CIPE n. 60/2012) LOTTO 5 DISTRETTO 5 – Gravina di Catania, San Pietro Clarenza, Tremestieri Etneo, San Giovanni Galermo e frazioni di Belpasso, Camporotondo Etneo e Mascalucia - CIG 67665269E4 - CUP G18F12000750007 Nomina del Direttore dell’esecuzione del contratto. Il Commissario Straordinario Unico VISTI - il D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.; - il D.P.R. 207/2010 e s.m.i. per le parti ancora in vigore; - l’art. 20, comma 4, del D.L. n. 185 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 2 del 2009; - l’art. 17, comma 1, del D.L. n. 195 del 2009, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 26 del 2010; - la Delibera CIPE n. 60 del 30 aprile 2012; - l’art. 10, commi, 2-ter, 4, 5 e 6, del D.L. -
Provincia Regionale Di Catania +
PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA Denominata “libero Consorzio Comunale” ai sensi della L.R. n. 8/2014 II DIPARTIMENTO – GESTIONE TECNICA 1°- SERVIZIO PROGRAMMAZIONE PIANO delle OO.PP. VIABILITÀ Allegati:n.1 Ordinanza Class:11.01 Prot. n° 31275 Tremestieri Etneo, 22/05/14 OGGETTO Ex S.R. “Regia Trazzera Riposto-Schisò” Trasmissione ordinanza N 16-2014 per la regolamentazione della circolazione. Al II Dipartimento-1° Servizio Viabilità Ufficio Manutenzione SEDE Al Dirigente 3° Servizio-II Dipartimento SEDE Al Comando Polizia provinciale Ecologia e Protezione Civile fax. 095-313096 SEDE All’Ufficio Stampa Amministrazione Provinciale SEDE Al Responsabile Ufficio Albo Pretorio SEDE All’Ufficio Infortunistica Stradale II Dipartimento-1° Servizio SEDE Alla Prefettura: prefettura .prefct @pec.interno.it CATANIA Alla Questura: [email protected] distato.it CATANIA All’A.N.A.S.: [email protected] MISTERBIANCO Al Comando provinciale VV.F.: [email protected] CATANIA Al Comando Polizia stradale: compartimento.polstrada.ct @pecps.poliziadistato.it CATANIA Alla Stazione Carabinieri: [email protected] MASCALI Alla Stazione Carabinieri: [email protected] RIPOSTO Alla Stazione Carabinieri: [email protected] FIUMEFREDDO DI SICILIA Alla Regione Siciliana Assessorato Infrastrutture e Mobilità CoordinamentoM.C.-Trasporti Eccezionali. Area 6 : [email protected] PALERMO All’Isp. della M.C.T.: [email protected] CATANIA Al Sig. Sindaco: [email protected] MASCALI Al Sig. Sindaco: [email protected] FIUMEFREDDO DI SICILIA Al Sig.Sindaco: [email protected] RIPOSTO All’ A.C.I.: [email protected] CATANIA Alla Polizia Municipale: [email protected] MASCALI Alla Polizia Municipale: [email protected] FIUMEFREDDO DI SICILIA Alla Polizia Municipale: [email protected] RIPOSTO Per competenza e conoscenza si trasmette l’Ordinanza n. -
Meeting in Riposto - Sicily 14Th - 21St October 2018
“Erasmus Plus: Migration in Europe - Let’s share our difference and move on!” Program of the meeting in Riposto - Sicily 14th - 21st October 2018 13th October 14th October 15thOctober 16th Oct 17th October 18th October 19th October 20th October 21st Oct Saturday Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sunday Arrival at Free morninG The mayor of 8:15 9.00 8.15 (8.00 9.00-10.30 Departure Catania for students the town hall of At school -Teachers and Students and -students- airport with families Riposto has - for students - students- teachers at -teachers and Treasure hunt Bulgarian decided to 8.45 Departure to school students- Around Riposto partners: French partner For teachers: suspend the At school for Passo Pisciaro visit of Catania and of the estimated arrival: Short distance educational teachers for harvest of 8.30 21.45 estimated at trip to fishers' activities the grapes Teachers and historical 11.00-11.30 markets of 7.00 pm villages nearby because of the 9.00-10.00 students Ceremony bad weather -welcome PickinG the Excursion to Catania, where lots of Certificates Norwegian (Due to the bad conditions, so speech by the grape is a work Mount Etna partner arrival: weather the trip all the events Principal of that nowadays immiGrants work. All the host estimated at to fishers’ have to be the Institute is mostly done Explanation of participants in 7.55 pm villages is postponed. by the the eruption 13.00 the project are cancelled. ) -Concert by the immigrants. and description given the A private bus students of the Students pick of the Park Of Arrival at certifications will wait in front 9.30 -12.30 institute and the grapes and Etna Riposto) of the airport 10.00 Teachers directed by prof. -
Lava Flow Risk Assessment on Mount Etna Through Hazard and Exposure Modelling
Lava flow risk assessment on Mount Etna through hazard and exposure modelling 1669 Etna eruption Annalisa Cappello1, Giuseppe Bilotta1, Claudia Corradino1, Gaetana Ganci1, Alexis Herault1,2, Vito Zago1,3, Ciro Del Negro1 1 INGV-CT, Italy 2 CNAM, France 3 Northwestern University, USA E-mail: [email protected] Summit and flank eruptions at Etna Summit eruptions are consequence of the ascent of magma from a central reservoir through the central conduit. Flank eruptions originate from the central conduit; here magma rises and propagates laterally and downslope, All eruption typologies are likely to give rise to lava flow, feeding radial and which is the greatest hazard presented by Etna to the lateral fissures. inhabited areas. Aerial view (from South to North) of the densely urbanized southern flank of Etna. Numerous historical and pre-historical parasitic cones are surrounded by towns and villages. Definition of risk for lava flow inundations Risk = Hazard × Vulnerability × Exposure H = Hazard V = Vulnerability E = Exposure (Value) The probability The level of damage A properly dimensioned that a certain suffered by an and scaled measure of area will be element or group of the number of people, RISK inundated by elements as a result buildings, roads or other future lava of the occurrence of critical infrastructure flows over a an event of given potentially affected by the specific time intensity and hazardous phenomenon. period. magnitude. Vulnerability to lava flow inundation = 100% = 1 Lava flow hazard map Lava flow hazard based on field data, probabilistic modelling, and MAGFLOW simulations. Colors represent different hazard levels indicating a ranges of probability of inundation by a lava flow from a flank eruption in the next 50 years. -
Leggi Il Documento
COMUNE DI RADDUSA Comune di Raddusa E Protocollo N.0006856/2014 del 28/07/2014 TRIBUNALE DI CATANIA COMMISSIONE CIRCONDARIALE L’anno duemilaquattordici il giorno sedici del mese di Luglio, alle ore 15.30, presso il Tribunale di Catania, sede di Piazza Verga, nell’aula delle adunanze “Serafino Famà”, al fine di procedere agli adempimenti previsti dall’art. 16 della legge n. 287/51 e, specificamente, per la formazione degli elenchi delle persone idonee a ricoprire l’ufficio di giudice popolare della Corte di Assise di Catania e della Corte di Assise di Appello di Catania per il biennio 2015- 2016, si è riunita la Commissione Circondariale, presieduta dal Dr Rosario Cuteri, giudice delegato dal Presidente del Tribunale di Catania. Svolge le funzioni di Segretario il Dr Nicola Cassisi , Funzionario Giudiziario. Si dà atto che sono presenti i seguenti Sindaci, o loro delegati, dei Comuni del Circondario di Catania: N COMUNE SINDACO O DELEGATO 1 ACI BONACCORSI Bonaccorso Mario Consigliere comunale 2 ACI CASTELLO Nessuno è presente 3 ACI CATENA Nessuno è presente 4 ACIREALE Nessuno è presente 5 ACI S . ANTONIO Rocca Quintino Consigliere comunale 6 ADRANO Branchina Angela Consigliere comunale 7 BELPASSO Piana Giuseppe Lucio Consigliere comunale 8 BIANCAVILLA Cantarella Vincenzo Consigliere comunale 9 BRONTE Nessuno è presente 10 CALATABIANO Nessuno è presente 11 CAMPOROTONDO ETNEO Zappalà Andrea Consigliere comunale 12 CASTEL DI JUDICA Nessuno è presente 13 CASTIGLIONE DI SICILIA Stagnitti Concetto Consigliere comunale 14 CATANIA Porto Alessandro Consigliere comunale 15 CESARÒ Nessuno è presente 16 FIUMEFREDDO DI SICILIA Nessuno è presente N COMUNE SINDACO O DELEGATO 17 GIARRE Nessuno è presente 18 GRAVINA DI CATANIA Nessuno è presente 19 LINGUAGLOSSA Ferraro Patrizia Consigliere comunale 20 MALETTO Adornetto Luigi Consigliere comunale 21 MANIACE Nessuno è presente 22 MASCALI Nessuno è presente 23 MASCALUCIA Nessuno è presente 24 MILO Nessuno è presente 25 MISTERBIANCO Nessuno è presente 26 MOTTA S . -
SAN GIOVANNI MONTEBELLO Di Giarre (Ct) - 5 Agosto 2007
Associazione Sportiva Dilettantistica SAN GIOVANNI MONTEBELLO di Giarre (Ct) - 5 Agosto 2007 Cielo coperto a tratti - temp. iniziale 26° (ore 19.07) Org.: Pol. Fiamma San Gregorio di Catania - coll. Fidal di Catania Parco Giardino - circuito di 800 metri ? DONNE - UOMINI: M60 e oltre - km 2,4004 (3 giri) 1a serie - ore 19,23 Punti 1 Catalano Vincenzo* Unvs “F. Fontanarosa” Catania 9’55” 1 M60 30 2 Musmarra Francesco Pod. Jonia Giarre 10’23” 2 M60 29 3 Bonanno Laura* Pol. Tremestieri Etneo 10’36” 1 F35 40 4 Provenzano Antonino Amatori Palermo 10’55” - M60 - 5 Farina Sossio* Unvs “F. Fontanarosa” Catania 11’22” 1 M70 30 6 Rando Salvatore Pol. Tremestieri Etneo 11’30” 3 M60 28 7 Valenti Francesco Pol. Tremestieri Etneo 11’40” 4 M60 27 8 Pennisi Lorenza* Unvs “F. Fontanarosa” Catania 11’50” 1 F45 40 9 Meli Gioacchino Unvs “F. Fontanarosa” Catania 11’59” 5 M60 26 10 Giammò Antonino* Lib. Catania Master 12’00” 1 M65 30 11 Pantò Giuseppe Unvs “F. Fontanarosa” Catania 12’24” 2 M65 29 12 Nicosia Carmelo Pol. Tremestieri Etneo 12’28” 3 M65 28 13 Nardiello Elena* Pod. Jonia Giarre 12’33” 1 F50 40 14 Ferrarello Fr.sco Paolo Le Gazzelle Catania 12’42” 6 M60 25 15 Ciotta Lilliana Pol. Tremestieri Etneo 13’07” 2 F50 39 16 Ippolito Rosa Unvs “F. Fontanarosa” Catania 13’30” 3 F50 38 17 Mazzola Rosa Pod. Jonia Giarre 13’54” 4 F50 37 18 Musmarra Concetta* Pod. Jonia Giarre 14’12” 1 F55 30 19 Greco Benedetto Unvs “F. -
Reference for a Preliminary Ruling from the High Court Of
29.9.2012 EN Official Journal of the European Union C 295/5 Carini and ASI Palermo, Misilmeri, Monreale, Santa Flavia, Judgment of the Court (Grand Chamber) of 19 July 2012 Termini Imerese, Trabia, Augusta, Avola, Carlentini, Ragusa, (reference for a preliminary ruling from the High Court of Scicli, Scoglitti, Campobello di Mazara, Castelvetrano 1, Justice (Chancery Division) — (United Kingdom) — Triscina Marinella, Marsala, Mazara del Vallo, Barcellona Littlewoods Retail Ltd and Others v Her Majesty’s Pozzo di Gotto, Capo d’Orlando, Furnari, Giardini Naxos, Commissioners for Revenue and Customs Consortile Letojanni, Pace del Mela, Piraino, Roccalumera, Consortile Sant’Agata Militello, Consortile Torregrotta, (Case C-591/10) ( 1 ) Gioiosa Marea, Messina 1, Messina 6, Milazzo, Patti and Rometta (Sicily), the population equivalent of which is more (Second and Sixth VAT Directives — Input tax — Refund of than 15 000, and which discharge into receiving waters not excess — Payment of interest — Procedures) considered to be ‘sensitive areas’ within the meaning of Article 5 of Directive 91/271, as amended by Regulation No 1137/2008, urban waste water entering collecting systems (2012/C 295/07) is subject to treatment in conformity with the provisions of Article 4(1) and (3) of that directive; and Language of the case: English Referring court — the urban waste water treatment plants constructed in order to comply with the requirements of Article 4 to 7 of Directive High Court of Justice (Chancery Division) 91/271, as amended by Regulation No 1137/2008, -
Coastal Models and Beach Types in Ne Sicily: How Does Coastal Uplift Influence Beach Morphology?
Il Quaternario Italian Journal of Quaternary Sciences 19(1), 2006 - 103-117 COASTAL MODELS AND BEACH TYPES IN NE SICILY: HOW DOES COASTAL UPLIFT INFLUENCE BEACH MORPHOLOGY? Sergio Longhitano1, Angiola Zanini2 1 Dipartimento di Scienze Geologiche, Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana, 85100, Potenza; e-mail: [email protected]. 2 Dipartimento di Scienze Geologiche, Università degli Studi di Catania Corso Italia 55, 95100, Catania; e-mail: [email protected]. ABSTRACT: S. Longhitano, A. Zanini, Coastal models and beach types in NE Sicily: how does coastal uplift influence beach morpho- logy? (IT ISSN 0394-3356, 2005). This paper compares morphological and sedimentary characters of beach types occurring along the Ionian coastline of NE Sicily and local coastal uplift rates, with the aim of evaluating how vertical coastal movements influence beach morphologies. The Ionian coastline of NE Sicily may be divided into many coastal provinces and subprovinces, following the relative positions that each segment of littoral occupies within the general geological setting of the central Mediterranean. This coastline runs perpendicu- larly along the Africa-Europe plate boundary, crossing successions belonging to the chain, volcanic products, a foredeep and a fore- land sector. In this paper only the northern sector, pertaining to the chain and volcanic coastal provinces, is examined. From the south to the northern edge of NE Sicily, four main localities were chosen for examination: (i) Capo Peloro/Messina; (ii) Taormina/Giardini-Naxos; (iii) Riposto/Praiola; (iv) Ognina/Catania. In these sites, a series of combined observations on the gradient of the nearshore profile, grain size of sediments, local water dyna- mics, and uplift rates identified classes of distinct beach types and models.