CITTA’ METROPOLITANA DI COD . FISC . 00397470873 CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE

II DIPARTIMENTO “G ESTIONE TECNICA ” 4° Servizio “A MBIENTE ED ENERGIA , POLIZIA PROVINCIALE , PROTEZIONE CIVILE ” Ufficio Gestione Riserve Naturali

Prot. n.12162 del 02.03.2017 Risposta al foglio n. ___del _____ Classificazione:10.6.1 RESPONSABILI DELL ’ISTRUTTORIA : ISTRUTTORE TECNICO - GEOM . SALVATORE RUSSO. ADDETTO ATTIVITA ’ TECNICHE : GEOM . SAPUPPO SALVATORE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO : ISTR . DIR . CASABIANCA ANTONINO .

Oggetto: Riserva Naturale Orientata “Oasi del Fiume “Fiumefreddo”. Richiesta Nulla-Osta impianto agrumeto. - Azienda agricola San Biagio con sede in via San Biagio, , censito al N.C.T. al foglio n. 26 particelle n.111-112-177.; Prot. n.51749 del 05-08-2015 - prot.62434 del 02-12-2016. Richiedente: SCANDURRA ROSARIA nata a (CT), il 26-11-1965.

Alla Sig.ra SCANDURRA ROSARIA Via San Biagio snc 95011 CALATABIANO(CT)

Al di Fiumefreddo di Sicilia Via Diana, n° 8 95013 FIUMEFREDDO DI SICILIA (CT) [email protected]

Al Comandante dei VV.UU. Comune di Fiumefreddo Di Sicilia Via A. Diaz, n. 3 95013 FIUMEFREDDO DI SICILIA (CT) [email protected]

Al Distaccamento Corpo Forestale di Via F. Crispi, n. 52 95014 GIARRE (CT) [email protected]

All'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Territorio - IV Servizio Via Ugo La Malfa, 169 90146 [email protected]

Alla Soprintendenza ai BB.CC.AA. Via Luigi Sturzo, n° 62 95131 CATANIA [email protected]

In relazione all'istanza di cui in oggetto, introitata il con protocollo n.51749 del 05-08- 2015 e documentazione integrativa protocollo n. 62434 del 02-12-2016. Visto l’esito del sopralluogo tecnico effettuato il 31-01-2017; Vista la relazione agronomica del dott. Agr. De Luca Giovanni del 08.09.2016; Vista la certificazione di utenza per la fornitura idrica necessaria per irrigazione rilasciata dall’ acquedotto Bufardo e Torrerossa in data 16.02.2017, allegata agli atti;

VIA NUOVALUCE 67– 95030 (CATANIA) PEC :[email protected] □ UFFICIO GESTIONE RISERVE NATURALI Tel. 095-4012485/2092 tel 095 4012233 Visto il Decreto dell'Assessore Regionale Territorio ed Ambiente n. 798/44 del 28/12/2000, relativo al nuovo regolamento concernente modalità d’uso e divieti vigenti nella R.N.O. “Fiume Fiumefreddo”; Visto il D.D.G n. 683/44 del 07/09/2001, con il quale viene demandato agli Enti Gestori delle Riserve Naturali il rilascio dei Nulla-Osta; Vista la normativa generale relativa alla gestione della R.N.O. “Fiume Fiumefreddo”, con la presente si rilascia Nulla – Osta ai lavori di piantumazione di piante di limone da effettuarsi nelle particelle111-112-177 del foglio 26 del N.C.T. del comune di Calatabiano, previa estirpazione delle piante di cocus presenti, in quanto non autoctone. Considerato che il presente Nulla-Osta è rilasciato esclusivamente per gli aspetti di natura ambientale di cui al citato regolamento d'uso della riserva naturale “Fiume Fiumefreddo” ed esclusivamente per le opere indicate nel presente provvedimento, il richiedente è onerato, prima dell'inizio dei lavori, di acquisire ogni altra eventuale Autorizzazione, Permesso, Parere o Nulla-Osta previsti dalla normativa vigente. Si informa inoltre che il richiedente è obbligato ad osservare le disposizioni di cui all’art. 188 del D.L.vo 152/06, relativo al conferimento a soggetti autorizzati ad attività di recupero o smaltimento del materiale di risulta, esibendo allo scrivente Ente, a lavori ultimati, le ricevute dell’avvenuto conferimento. La mancata esibizione della documentazione richiesta, entro trenta giorni dalla ultimazione dei lavori, comporterà l’avvio di un procedimento di accertamento ai sensi della norma sanzionatoria prevista dal D.L.vo 152/06 e s. m. e i., le cui sanzioni riportate saranno aumentate del 100% in applicazione della Tabella 1, allegata al comma 9 dell’art. 28 della L.R. 10/99. Sono fatti salvi i vincoli e gli obblighi derivanti da ogni altra disposizione di legge e senza pregiudizio di eventuali diritti di terzi. Il presente Nulla – Osta ha la durata anni uno a decorrere dalla data di ricezione. Avverso il presente provvedimento è possibile ricorrere entro il termine di sessanta giorni dalla data di ricezione, al Tribunale Amministrativo Regionale ovvero, entro il termine di centoventi giorni dalla data di ricezione, al Presidente della Regione Siciliana;

Il Dirigente del Servizio

L’originale del presente documento è firmato con firma digitale.

2