ISTITUZIONI
La carica dei quarantacinque
Chi sono i nuovi rappresentanti della comunità provinciale
ADP
G
i u s e p p e
comunale a Caltagirone, siede per la terza
volta sui banchi di Palazzo Minoriti. E’
stato il candidato più votato nel Collegio
professoressa Maria Francesca Greco
due figli Marco e Simona eletto consiglie-
Pa
gano (Forza
It
a
li
a),
p
res
id
e
n
t
e
re comunale nella lista MSI – DN nel
1975 nel comune di Tremestieri Etneo è
stato sindaco nello stesso comune per tre
mandati dal 23/5/1993 sino alla scadenza
elettorale del 25/26 giugno 2003. Hobby
preferiti musica, sport in genere, lettura di
vario tipo con preferenza di libri storici
geografici.
del Consiglio pro
-
del Calatino Sud Simeto. Convinto soste-
vi
n
c
i
a
l
e
d
a
l
nitore delle ragioni della Provincia del
Calatino Sud Simeto, ha rappresentato la
Sicilia all’Upi, occupandosi di cultura e
14.7.2003. Nato a
Malvagna (Me) il
2
6
/
d
6
i
/
o
5
1
t
M
i
t
a
o
tl
u
o d
it i
à
beni culturali. Celibe, laureando in giuri-
s
t
u
r
s
pg
a
r
u
d
t
g
e
a
i
n
z
a
,
h
e
I
a
i
s
r
g
ii
c
oo
v
o
p
a
e
n
a
r
it
o
l
’
m
a
i
n
u
m
c
a
n
r
i
e
i
s
c
ti
n
o d
ii
Classica, professione Funzionario Azienda
USL, residente a Giarre coniugato con
Luciana Rapisarda, padre di due figli,
se
r
e
r
i
o d
o
c
- o
- d
C
lt
a
r
n
e
.
c
r
itt
L
e
- g
- b
- i
- t
e
e
all’Arci, si è occupato di cooperazione
decentrata con i paesi in via di sviluppo in
stretta collaborazione con le associazioni
di volontariato cattoliche e laiche.
G i u s e p p e
Gullotto nato a
R a n d a z z o
E
n
z
o
e
S
il
Giarre dal 1980 al 1985, assessore e vice
sindaco a Giarre dal 1985 al 1987, sinda
vi
a
.
C
o
n
s
i
g
li
e
r
e
c
o
m
una
l
e
a
-
l
f
’
e
0
ss
1
i
/
o11
/
4
7
,
p
r
o
--
co di Giarre dal 1990 al 1991, consigliere
provinciale 1994/98 e dal 2001 al 2003.
n
e
dipen
dente.
Consulente azien
tt
ALLEANZA NAZIONALE
-
-
Giuseppe
Cutuli
d
a
l
e
se
o
re
pro
(Udc), vice presi
o d
Consiglio.Nato nel
-
S i l v e s t r o
Cavallaro nato
duzione e vendite
nel campo dell’abbigliamento. Vice sin-
d
e
n
t
e
vi
c
a
ri
e
l
a
d
A
c
i
r
e
a
l
e
il
02/1/59, laureato
in Scienze agra
it
daco dal 1998 al 2000 nel comune di
Randazzo vice presidente del Circolo An di
Randazzo. Sposato con Nunziata Franco,
è padre di Salvatore, Francesco, Maria e
Samuele. Ama il nuoto, la vita semplice a
’
5
6
a
d
Acicatena
laureato in legge,
è funzionario Enti
locali. Eletto nella
-
di
rie.
T
o
l
a
r
e
una Fotofarmacia
ad Aci S. Antonio
D
e
m
o
c
r
a
z
i
a
c
ri
-
contatto con gli amici, i colleghi di lavo
-
stiana nel 1985 al Comune di Acicatena
dove ha ricoperto l’incarico di assessore
sposato con l’av-
ro, la famiglia.
v
o
c
a
t
o
M
a
r
i
a
P
u
g
li
Isabella, di 17 anni, e Angelo, di10.
Dal 1975 in politica, ha ricoperto gli inca
ll
s
i
,
h
a
d
u
e
figli
all’Ambiente. E’ stato componente del
ll
Acireale. Viene eletto consigliere provin
-
P
ippo
L
on
g
o
-
l
’
As
se
m
b
l
e
a
g
e
n
e
ra
l
e
d
e
’
U
sl
3
- 7
- d
i
-
na
t
o
a
Mi
s
t
e
r
- -
- r
i
c
h
i
d
i
p
r
e
s
i
d
e
n
t
e
d
e
l
F
r
o
n
t
e
d
e
a
bianco 57 anni fa,
sposato e padre di
tre figli, laureato
ciale, nel collegio di Acireale, ricoprendo
successivamente il ruolo di assessore alla
Gioventù di Acireale, di segretario politico
del MSI – DN e di presidente di Alleanza
C
u
lt
ur
a
d
e
ll
’
E
n
t
e
.
R
i
c
a
nd
i
d
a
t
o
s
i
n
e
ll
o
nazionale di Acireale. Durante le ammi
-
in Filosofia inse
-
scorso maggio, è stato il primo degli elet
ti nel collegio di Acireale.
-
nistrative comunali Filetti e Nicotra ha
ricoperto l’incarico di assessore ai Lavori
pubblici.
gna Lettere presso
l
a
Sc
u
o
l
a“
Media
S
t
a
t
a
l
e
Pitago-
F
abio
R
occuzzo
ra” di Misterbianco. Nel 1970, ancora
it tt li
Comunale.
Riconfermato per 5 consiliature, nel 1994
Misterbianco lo premia, per il suo impe
(Ds), vice presi
dente del Consi
glio. 33 anni, ca
pogruppo uscen
-----
G
uido
C
osta
u
ni
v
e
rs
a
r
i
o
,
vi
- e
- ne
- e
- le
o
C
o
n
s
i
g
ere
nato a Tremestieri
Etneo il 18/10/46
p r o f e s s i o n e
F u n z i o n a r i o
AUSL 3.
-
t
e
de
i
d
e
S
n
m
o
c
r
a
g
n
o
c
o
st
a
n
t
e
,
e
l
e
g
g
e
n
d
o
l
o
Consigliere ti
c
i
d
- i
- i
n
i
s
t
r
a
,
Provinciale e lo riconferma nel 1998 e nel
2003 con larghi suffragi. Nella passata
g
i
à
c
o
s
i
g
li
e
r
e
Sp
o
s
a
t
o
c
o
n
la
ISTITUZIONI
c
C
o
o
n
mm
s
ili
a
t
u
i
r
o
a
n
è
s
t
a
n
t
s
o
il
P
r
e
e
s
i
d
B
e
i
n
t
n
e
d
e
l
l
a
e
componente dell’esecutivo provinciale di
Alleanza nazionale e dirigente regionale
di Azione giovani. E’ presidente della VIII
N
ino
D
a
iGuardo
i
ss
e
c
o
i
a
r
l
a
c
i
o
n
a
s
c
e
M
- i
- st
e
r-
Patrimonio, si fa apprezzare per la sua
correttezza e la sua serietà di lavoro. In
atto è capogruppo di An.
bianco nel 1943.
A
bandona l’attività
di agricoltore che
condivideva con il
commissione consiliare, Sviluppo econo
mico.
-
v
e
n
t
’a
nn
i
,
ab-
Salvatore Pace
nato a Catania il
0 7 / 8 / 1 9 6 1 .
P
A
R
T
I
T
O DEI
CO
M
UN
I
S
T
I I
TALIANI
p
a
d
r
e
,
i
n
i
z
i
a
g
l
i
studi che lo porte
-
C
o
a
n
,
s
a
i
u
a
g
vv
,
a
t
o
o
c
a
r
,
un
o p
ob
a
f
e-
b
i
-
C a l o g e r o
Giancona nato
ranno in breve a conseguire la laurea in
economia e commercio. Sposato, ha tre
g
n
de
li li ll
a
l’
t
h
a
ta
hu
y
-
a
C
a
lt
a
g
i
r
o
n
e
il
f
i
g
li
,
e
d
h
a
l
a
vo
ra
t
o
c
o
m
e
dirigente lett
a
.
Mem
- 20
- /1
2/
- 1
- 96
2,
d
ov
e
amministrativo nel settore della sanità
pubblica.
bro dell’esecutivo
ri
s
i
e
d
e
.
S
p
o
s
a
t
o
provinciale di An,
è stato assessore provinciale con deleghe
allo Sport, Cultura, Pubblica istruzione e
con Mariella Ro
, p
tre figli, Salvatore
16 pp
Possiede il Diploma di Perito Agrario ed è
docente presso il Cipa – At di Catania. Già
consigliere per circa 10 anni presso il
Consiglio comunale di Caltagirone. Ha
-
La battaglia contro il referendum abroga-
m
a
n
o
a
d
r
e
d
i
tivo del divorzio del 74, segna il battesimo
della sua lunga ed ininterrotta stagione di
impegno civile e politico a Misterbianco.
In quegli anni, militando nelle fila del
C
o
n
t
e
n
z
i
o
s
o
,
d
a
l
1
9
9
4
/
9
8
p
e
r
t
u
t
t
o
il
primo mandato del presidente Musumeci.
ec li tt
ricoperto l’incarico di consigliere circo
(
a
nn
i
)
,
Giu-
se e
(
1
4
a
n
n
i
)
e
C
h
i
a
ra
(1
6mesi).
In
p
r
- e
- de
n
z
a
,
n
e
g
a
n
n
i
o
a
n
t
a
,
h
a
-
a
p
a
rtit
o
s
o
c
i
a
li
s
t
a
,
d
i
v
i
e
n
e
consigliere
comunale e quindi assessore alla pubbli
ca istruzione.
-
s
c
r
i
z
i
o
n
a
l
e
p
e
r
d
u
e
l
e
g
i
s
l
a
t
u
r
e
Picanello. E’ stato segretario provinciale e
ll
Ragioni di protesta contro il malcostume
politico lo spingono a dimettersi dopo
pochi mesi da quella carica e confluire
nel gruppo consiliare comunista.
m
e
m
b
r
o
d
e
’
e
s
e
c
u
t
i
v
o
n
a
z
i
o
n
a
l
e
d
e
l
sempre portato avanti con impegno batta-
glie politiche e sindacali a tutela degli
agricoltori.
Fronte della Gioventù. Dal 1999 al 2003 è
stato consigliere di amministrazione dello
Iacp di Catania.
G i o v a n n i
Germanà nato
Ottavio
Vaccaro
DEMOCRATICI DI SINISTRA
nato a Catania il
23/1/75. Avvocato
a
1
Randazzo il
G i u s e p p e
Bellomo nato a
3
/
8
/
5
7
,
laureato
s
d
s
z
p
ec
itt i
a
o
v
lizz
a
a
mm
t
o
i
n
in Scienze politi-
i
r
i
ii
n
i
----
T
ortorici (ME) il
24/11/47 laureato
in Filosofia, pro
fessione dirigente
che, di professione
f u n z i o n a r i o
amministrativo.
t
r
a
tti
o
o
,
h
a
n
ss
i
- i
- i
a
g
i
o
v
a
n
-
mo la sua espe
liti
nelle file del Fronte della Gioventù, delle
quali è stato dirigente e presidente provin
ciale Universitario. E’ stato consigliere di
ll it
Catania e componente del Comitato di
ll
C
o
ni
u
g
a
t
o
con
r
i
e
n
z
a
p
o
c
- a
- a
l
l
a
C
a
m
e
ra
d
i
Lidiana Lanza ha una figlia di due anni,
M
H
c o m m e r c i o ,
a
r
i
a
Fra
n
ce
s
c
a.
-
c
o
ni
u
g
a
t
o
c
o
n
a
r
i
c
o
p
e
r
t
o
i
l
r
a
u
o
l
o d zzo d
ll
i
1
ss
consigliere
Mariella Gennaro è padre di Gaetano e
Sara. E’ al suo secondo mandato elettora
le nel quale ha ottenuto un doppio riscon
ce
o
m
un
a
l
e
a
R
a
nd
a
l
9
o
a
8
5
C
o
a
o
l
m
g
1
u
reta-
9
n
9
3
e
,
.
a
m
m
i
n
i
s
t
ra
z
i
o
n
e
d
- e
- ’
U
n
i
v
e
r
s
à
d
i
---
d
p
o d
i
e
s
n
ll i
a
a
n
d
a
n
g
c
e
il
o
l
.
n
e
o
c
a
è
s
t
e
Ir
s
m
i
ec
g
e
t
o
s
i
n
d
- a
- a
t
o
r
,
o
è
v
s
- t
- t
se c
o
o
r
d
i
n
a
m
e
n
t
o
re
g
i
o
n
a
l
e
d
e
e
t
r
e
tro di preferenze, rispetto alla prima con
C
A
- ll
- P
- i
n
c
i
a
,
a
l
suo
Università siciliane dal 1998 al 2002. Nel
maggio 2002 è stato eletto consigliere II
municipalità del Comune di Catania. E’
siliatura. Impegnato nei problemi della
scuola, della solidarietà e nello sviluppo
turistico della zona pedemontana etnea.
o
n
d
o
m
an
d
a
t
o
,
c
a
a
om
p
o
n
e
n
t
e
d
i t
re
C
A
o
m
m
i
s
s
i
on
i
c
o
n
s
ili
o
r
li
:
III
B
il
a
n
c
i
o
,
V
m
b
ie
n
t
e
e
II
Pe
r
s
n
e
.
ISTITUZIONI
G i u s e p p e
nata
e
l
e
tt
o
r
a
l
e
.
C
o
m
p
o
n
e
n
t
e
d
e
ll
e
C
o
m
m
i
s
-
C a r m e l o
Giuffrida nato a
Pig
ro
nato a
sioni consiliari: I Statuti, III Bilancio e
VIII Sviluppo economico.
Biancavilla
7 d
di 2° grado pro
fessione Dirigente
il
C
a
o
o
t
a
m
n
e
i
a
il
a all
ti
1
2
/
11
/
ff
7
i
1
--
1
0
/
4/
4
i
p
l
om
a
g
e
t
r
’u
-
S a n t o
Arcidiacono
nato ad Acireale il
16/1/57 titolo di
studio IV Ragio
neria.
c
i
i
m
p
i
a
n
del l
’
a
c
q
u
e
do
t
t
o
muni-
E
R
S
U
(
E
n
t
e
r
e
-
-
-
c
c
i
op
n
a
l
e
.
C
o
n
i
u
g
a
t
o
è
gionale diritto al
Marilena
l
o
s
t
u
d
i
o
)
,
r
e
s
i
-
p
adre
di
Sab
ri
na,
d
e
n
te
a
Va
l
ve
rd
e
.
E’
st at
o
:
si
n
d
a
c
o d
i
ed
ha
un
’alt
ra
f
i
g
li
a
in
a
r
r
iv
o.
E’
al
suo
Biancavilla dal 1976 al 1979; segretario
provinciale Cgil – scuola, dal 1980 al
1986; segretario Cgil confederale dal 1984
al 1988; consigliere al Comune di Catania
e capogruppo dal 1988 al ’97. Deputato
Ars nella XII legislatura, dal 1996 al 2001,
E
’
g
s
t
a
t
o
c
a
o
p
r
n
o
-
-
s
a
C
R
e
ll
o
ec
a
mm
s
c
c
o d
i
o
n
d
P
o
r
m
a
n
c
e
d
i
,
d
aa
t
o
,
e
èc
l
e
tt
p
o
d
m
oo
r
g
i
e
m
e
I
c
oid
n
e
o
n
e
lt
r
e
3
d2
e
0
ll
0
a
voti; si l
i
e
r
e e
c
o
v
i
n
e
s
t
e
V
g
r
u
- p
- po d
i
Fo
z
a
i
ss
i
o
n
le
E
r
o
s
t
è c
o
a
l
ee
i
a
ambiente.
n
p
e
i
p
Italia al Comune di Acireale dal 1994 al
2002. Alla Provincia è vice capogruppo e
componente delle Commissioni consiliari
VIII, Sviluppo Economico, e IV Lavori
pubblici.
po
u
ia
n
a
s
n
ab
- i
- i t
a
e
d
i
P
a
t
r
o
a
t
o
v
e
a
ch
e
si
o
c
p
l
e
n
o p
r
e
v
l
e
n
,
n
t
e
d
i
n
a
m
r
e
ill
d
e
nza
so
e
.
A
n
i
m
g
m
ali
s
z
(
t
a
p
t
u
o
n
e
t
z
- d
- d
e
i
r
e
t-
d
o
v
e è
s
t
a
t
o
c
o
m
po
ne
n
te
d
e
ll
e
C
o
m
-
ti
v
ll
e
’
a
O
r
a
n
iz
a
O
z