ISTITUZIONI La carica dei quarantacinque

ADP Chi sono i nuovi rappresentanti della comunità provinciale

G i u s e p p e comunale a , siede per la terza professoressa Maria Francesca Greco Pagano ( F o r z a volta sui banchi di Palazzo Minoriti. E’ due figli Marco e Simona eletto consiglie- Italia), presidente stato il candidato più votato nel Collegio re comunale nella lista MSI Ð DN nel del Consiglio pro- del Calatino Sud Simeto. Convinto soste- 1975 nel comune di Tremestieri Etneo è vinciale dal nitore delle ragioni della Provincia del stato sindaco nello stesso comune per tre 14.7.2003. Nato a Calatino Sud Simeto, ha rappresentato la mandati dal 23/5/1993 sino alla scadenza Malvagna (Me) il Sicilia all’Upi, occupandosi di cultura e elettorale del 25/26 giugno 2003. Hobby 26/6/51 titolodi beni culturali. Celibe, laureando in giuri- preferiti musica, sport in genere, lettura di studio Maturità sprudenza, ha ricoperto l’incaricodi vario tipo con preferenza di libri storici Classica, professione Funzionario Azienda segretariodei giovani comunisti di geografici. USL, residente a coniugato con Caltagirone. Iscritto a Legambiente e Luciana Rapisarda, padre di due figli, all’Arci, si è occupato di cooperazione G i u s e p p e Enzo e Silvia.Consigliere comunale a decentrata con i paesi in via di sviluppo in Gullotto nato a Giarre dal 1980 al 1985, assessore e vice stretta collaborazione con le associazioni R a n d a z z o sindaco a Giarre dal 1985 al 1987, sinda- di volontariato cattoliche e laiche. l’01/11/47, pro- co di Giarre dal 1990 al 1991, consigliere fessione dipen- provinciale 1994/98 e dal 2001 al 2003. dente. ALLEANZA NAZIONALE Consulente azien- Giuseppe Cutuli dale settore pro- (Udc), vice presi- S i l v e s t r o duzione e vendite dente vicariodel C a v a l l a r o n a t o nel campo dell’abbigliamento. Vice sin- Consiglio.Nato nel ad il daco dal 1998 al 2000 nel comune di ’56 ad Acicatena 02/1/59, laureato vice presidente del Circolo An di laureato in legge, in Scienze agra- Randazzo. Sposato con Nunziata Franco, è funzionario Enti r i e . Titolare di è padre di Salvatore, Francesco, Maria e locali. Eletto nella una Fotofarmacia Samuele. Ama il nuoto, la vita semplice a Democrazia cri- ad Aci S. Antonio contatto con gli amici, i colleghi di lavo- stiana nel 1985 al Comune di Acicatena sposato con l’av- ro, la famiglia. dove ha ricoperto l’incarico di assessore vocato Maria Puglisi, ha due figli all’Ambiente. E’ stato componente del- Isabella, di 17 anni, e Angelo, di10. Pippo Longo l’Assemblea generale dell’Usl 37di Dal 1975 in politica, ha ricoperto gli inca- nato a Mister- Acireale. Viene eletto consigliere provin- richi di presidente del Fronte della bianco 57 anni fa, ciale, nel collegio di Acireale, ricoprendo Gioventù di Acireale, di segretario politico sposato e padre di successivamente il ruolo di assessore alla del MSI Ð DN e di presidente di Alleanza tre figli, laureato Cultura dell’Ente. Ricandidatosi nello nazionale di Acireale. Durante le ammi- in Filosofia inse- scorso maggio, è stato il primo degli elet- nistrative comunali Filetti e Nicotra ha gna Lettere presso ti nel collegio di Acireale. ricoperto l’incarico di assessore ai Lavori la Scuola Media pubblici. Statale “Pitago- Fabio Roccuzzo ra” di . Nel 1970, ancora (Ds), vice presi- Guido Costa universitario, vieneeletto Consigliere dente del Consi- nato a Tremestieri Comunale. glio. 33 anni, ca- Etneo il 18/10/46 Riconfermato per 5 consiliature, nel 1994 pogruppo uscen- p r o f e s s i o n e Misterbianco lo premia, per il suo impe- te dei democra- F u n z i o n a r i o gno costante, eleggendolo Consigliere tici di Sinistra, AUSL 3. Provinciale e lo riconferma nel 1998 e nel già consigliere Sposato con la 2003 con larghi suffragi. Nella passata ISTITUZIONI

consiliatura è stato Presidente della componente dell’esecutivo provinciale di Nino Di Guardo Commissione consiliare Bilancio e Alleanza nazionale e dirigente regionale nasce a Mister- Patrimonio, si fa apprezzare per la sua di Azione giovani. E’ presidente della VIII bianco nel 1943. correttezza e la sua serietà di lavoro. In commissione consiliare, Sviluppo econo- A vent’anni, ab- atto è capogruppo di An. mico. bandona l’attività di agricoltore che Salvatore Pace condivideva con il nato a il PARTITODEI COMUNISTIITAL I A N I padre, inizia gli 0 7 / 8 / 1 9 6 1 . studi che lo porte- Coniugato, una fi- C a l o g e r o ranno in breve a conseguire la laurea in glia, avvocatope- Giancona nato economia e commercio. Sposato, ha tre nalista, ha l’hobby a Caltagirone il figli, ed ha lavorato come dirigente della lettura. Mem- 20/12/1962, dove amministrativo nel settore della sanità b r o d e l l ’ e s e c u t i v o risiede. Sposato pubblica. provinciale di An, con Mariella Ro- La battaglia contro il referendum abroga- è stato assessore provinciale con deleghe mano,padre di tivo del divorzio del 74, segna il battesimo allo Sport, Cultura, Pubblica istruzione e tre figli, Salvatore della sua lunga ed ininterrotta stagione di Contenzioso, dal 1994/98 per tutto il (16 anni), Giu- impegno civile e politico a Misterbianco. primo mandato del presidente Musumeci. seppe (14 anni) e Chiara (16 mesi). In quegli anni, militando nelle fila del In precedenza, negli anni ottanta, ha Possiede il Diploma di Perito Agrario ed è partito socialista, divieneconsigliere ricoperto l’incarico di consigliere circo- docente presso il Cipa – At di Catania. Già comunale e quindi assessore alla pubbli- scrizionale per due legislature a consigliere per circa 10 anni presso il ca istruzione. Picanello. E’ stato segretario provinciale e Consiglio comunale di Caltagirone. Ha Ragioni di protesta contro il malcostume membro dell’esecutivo nazionale del sempre portato avanti con impegno batta- politico lo spingono a dimettersi dopo Fronte della Gioventù. Dal 1999 al 2003 è glie politiche e sindacali a tutela degli pochi mesi da quella carica e confluire stato consigliere di amministrazione dello agricoltori. nel gruppo consiliare comunista. Iacp di Catania. G i o v a n n i Ottavio Vac c a r o DEMOCRATICI DI SINISTRA G e r m a n à n a t o nato a Catania il a R a n d a z z o i l 23/1/75. Avvocato G i u s e p p e 13/8/57, laureato specializzato in Bellomo nato a in Scienze politi- diritto ammini- Tortorici (ME) il che, di professione strativo, ha ini- 24/11/47 laureato f u n z i o n a r i o ziato giovanissi- in Filosofia, pro- a m m i n i s t r a t i v o . mo la sua espe- fessione dirigente Coniugato con rienza politica alla Camera di Lidiana Lanza ha una figlia di due anni, nelle file del Fronte della Gioventù, delle c o m m e r c i o , Maria Francesca. quali è stato dirigente e presidente provin- coniugato con Ha ricoperto il ruolodi consigliere ciale Universitario. E’ stato consigliere di Mariella Gennaro è padre di Gaetano e comunale a Randazzodal 1985 al 1993, amministrazione dell’Università di Sara. E’ al suo secondo mandato elettora- e di sindaco nello stesso Comune. Catania e componente del Comitato di le nel quale ha ottenuto un doppio riscon- Impegnato nel sindacato, è stato segreta- coordinamento regionale delle tre tro di preferenze, rispetto alla prima con- riodella Cgil. Alla Provincia, al suo Università siciliane dal 1998 al 2002. Nel siliatura. Impegnato nei problemi della secondo mandato, è componente ditre maggio 2002 è stato eletto consigliere II scuola, della solidarietà e nello sviluppo Commissioni consiliari: III Bilancio, V municipalità del Comune di Catania. E’ turistico della zona pedemontana etnea. Ambiente e II Personale. ISTITUZIONI

G i u s e p p e elettorale. Componente delle Commis- C a r m e l o Pignataro nato a sioni consiliari: I Statuti, III Bilancio e Giuffrida nato a B i a n c a v i l l a i l VIII Sviluppo economico. Catania il 12/11/71 10/4/47diploma geometraall’uffi- di 2¡ grado pro- S a n t o cio impianti del- fessione Dirigente A r c i d i a c o n o l’acquedotto muni- ERSU (Ente re- nato ad Acireale il cipale. Coniugato gionale diritto al- 16/1/57 titolo di con Marilena è lo studio), resi- studio IV Ragio- padre di Sabrina, dente a Valverde. E’ stato: sindacodi neria. ed ha un’altra figlia in arrivo. E’ al suo dal 1976 al 1979; segretario E’ stato con- secondo mandato, eletto con oltre 3200 voti; provinciale Cgil Ð scuola, dal 1980 al sigliereecapo- alla Provincia è presidente della V 1986; segretario Cgil confederale dal 1984 gruppodi Forza Commissione, Ecologia e ambiente. al 1988; consigliere al Comune di Catania Italia al Comune di Acireale dal 1994 al Responsabile ditre sedi di Patronato che si e capogruppo dal 1988 al ’97. Deputato 2002. Alla Provincia è vice capogruppo e occupanoprevalentemente di previdenza Ars nella XII legislatura, dal 1996 al 2001, componente delle Commissioni consiliari sociale. Animalista, ècomponente del diret- doveèstato componente delle Com- VIII, Sviluppo Economico, e IV Lavori tivodell’Organizzazione internazionale pro- missioni regionali al Territorio e al pubblici. tezione animali (Oipa). Il suo impegnopoli- Bilancio. Sposato con Daniela Di Bartolo tico è caratterizzatoda un costante attività è padre di Alice, 21 anni, e di Pietro, 19. S a l v i n o nella periferia suddi Catania. Fagone nato a FIAMMA TRICOLORE P a l a g o n i a i l Alfio Massimo 27/11/32 laurea- Pesce 38 anni, M a r i o to in giurispru- coniugato con due Pa p p a l a r d o n a t o denza, imprendi- figli, laureato, fun- Aci S. Antonio il tore agricolo. zionariodi banca. 30/9/58diploma Coniugato e Eletto cons i g l i e r e p r o f e s s i o n a l e padre ditre figli. E’ stato: funzionario p r o v i n c i ale nel svolge l’attività di dell’Ente di sviluppo agricolodella 1998 ha ricoperto commerciante. E’ Regione Siciliana; e sindacodel Comune la carica di capo- residente ad Aci S. diPalagonia ininterrottamente dal 1956 gruppo di Forza Italia, inoltre è stato presi- Antonio. E’ stato al 1977 e successivamente dal 1994 al dente della VIII Commissioneconsiliare consigliere comunale per due legislature 2 0 0 3 . Sviluppo economico, industria, artigianato, nel comune di Aci S. Antonio. Coniugato, Deputato regionale per quattro legislatu- commercio, agricoltura, lavoro, formazione ha due figli. re: 1959,1963,1967 e 1972 eletto nella professionale. Attualmente, riconfermato lista delPartito socialista italiano. E’ capogruppo, è componente del direttivo FORZA ITALIA stato assessore regionale ai Lavori pub- U r p s . blici, e in tutte e quattro le legislature ha Alfio Allegra ricoperto il ruolo di assessore regionale S a n t o nato a Catania il all’Industria, Commercio, Artigianato e Pulvirenti 4 5 20/5/70 diploma- P e s c a . anni, coniugato, to geometra, im- E’ stato anche vice presidente anziano p r o f e s s i o n e prenditore.E’ un dell’Ars. Nel 1972 è stato eletto deputato Patologo clinico single ed è residen- nazionale con la lista socialista ed ha titolare di labora- te a Catania. E’ al ricoperto il ruolodi membrodella torio di analisi. In secondo mandato Commissione Industria della Camera. politiche dal 1978 ISTITUZIONI

in qualità di componente del Consiglio Antonia Alì è padre di Salvatore e patrimonio edilizio e delle problematiche direttivo del Movimento Giovanile della Francesca. Perito assicurativo. Ha inse- ambientali. Volontario della Misericordia D.c., eletto consigliere comunale a gnato all’Ipsia di Caltagirone materie tec- e della protezione civile. A diciotto anni nel 1989. Successivamente vice nico – pratiche. E’ alla prima esperienza ha aderito al Partito popolare unificatosi sindaco e assessore ai servizi sociali. politica nella quale aspira a cautelare, con i Democratici nella Margherita. Approda a Palazzo Minoriti eletto nel col- oltre gli interessi dell’intera provincia, il legio di Paternò nel 1986; assume l’inca- comprensorio Calatino. S a l v a t o r e rico di presidente del Consiglio provincia- Valenti nato a le nel quinquennio 1999/2003. A maggio DEMOCRAZIA E LIBERTA’ C a t a n i a i l del 2003 viene rieletto per la terza volta. LA MARGHERITA 17/1/61, laureato in Economia e D o m e n i c o E r n e s t o c o m m e r c i o . Rapisarda nato C a l o g e r o Sposato con Fran- a Gravina di Ca- nato a Catania cesca ha un figlio tania il 12/8/58, il 19/4/71, lau- di nome Luca. Dirigente all’ Asi, è consi- professa l’attivitàdi reato in Pedago- gliere provinciale per la terza consiliatu- Medico all’Ospe- gia, sposato con ra. E’ appassionato di fumetti e collezio- dale Cannizzaro. G i o v a n n a nista dei vecchi giornalini della Disney. Sposato con Ro- Tenerello ha un Sportivo in attività, gioca a tamburelli, salba Caruso, ha figlio, Salvo. tennis e calcio. due figli: Giuliana e Mario. E’ al suo secon- Impiegato statale, collabora con l’As- do mandato, eletto nel collegio di sociazione culturale Primavera che si ITALIA DEI VALORI . Ha iniziato l’attività politica nel occupa di minori a rischio. 1985 al Comune di . G i u s e p p e G i u s e p p e Furnari nato a F r a n c e s c o Galletta nato a Biancavilla il 7 S a n g l i m b e n e Catania l’8/5/75, luglio1969. nato a Catania il laureato in Da giovanissimo 22/7/54 medico Giurisprudenza e impegnato nella c h i r u r g o praticante avvo- politica e fondatore a l l ’ O s p e d a l e cato. E’ celibe. a Biancavilla nel Garibaldi, è sposato Responsabile di 1984 della Fgci, è stato il coordinatore del con Anna Ferro e un centro di assistenza sociale territoriale. movimento studentesco nelterritoriodi ha due figli: Nel 1994 entra a far parte del gruppo gio- - Paternò negli anni 1984-88. Nel Valentina e Rosario. Eletto consigliere pro- vanile del Partito popolare e successiva- 1989 ha ricoperto la carica di segretario del vinciale per la seconda consiliatura è com- mente della direzione provinciale. Nel Circolodella Fgci di Biancavilla ed è stato ponente delle commissioni consiliari: III 2000 è eletto segretario cittadino del Ppi. membro della Segreteria provinciale. E’ stato Bilancio, VI Pubblica istruzioneeVII Sport.. consigliere comunale a Biancavilla dal 1991 Antonio Rizzo al 98. Ha conseguito la laurea in I LAICI nato a il Giurisprudenza ed esercita la professione di 03/10/71, celibe, è avvocato. Tra i fondatore dell’Associazione V i n c e n z o laureato in Inge- Forense Adrano - Biancavilla, ricopre da Reale, è nato a gneria ed è un gennaio2003 la funzione di vice presidente. Caltagirone il libero professioni- Sposato con la dottoressa Sant’Elena 23/6/1943. sta esperto nel Rosaria, è padre di due figli Antoniodi 4 anni Coniugato con recuperodel e Francescodi 1 anno. ISTITUZIONI

NUOVA SICILIA 26/10/60 laureato in giurisprudenza, è di di volontariato e presta la sua opera a ser- professione bancario. Coniugato e padre di vizio della Frates Misericordia. Giuseppe C r i s p i 4 figli. Consigliere comunale a nato a Santa dal 1994 al 1998, è consigliere provinciale Giuseppe Crocitti Maria di Licodia il al secondo mandato elettorale. E’ stato nato a Catania 07/11/54 laureato nominato, in questa consiliatura, vice pre- l’11/8/49, èconiuga- in Lingue e lette- sidente di due Commissioni consiliari: la to con Giuseppa rature straniere, è III (Bilancio) e la VI (Cultura). Musumeci e ha due docente dilingua figlie: Enza e Stefa- francese. Coniugato PARTITO DELLA RIFONDAZIONE nia. Funzionariodi- con Maria, ha due COMUNISTA rettivo all’Ispettorato figli Federica 16 anni e Francesco di 13. I lavoro. Nel quartiere suoi hobby: tennis, lettura gialli d’autore Giovanni Ca r u s o di Cibali ha creato il centro Informagiovani tra i quali Simenon, Christie, Conan è nato ad Adrano il che si occupaattivamente di fornire notizie Doyle, e i viaggi all’estero, la musica clas- 18/12/58. Coniugato utili siaai giovani sia agli anziani. Alla sica in particolare quella dei grandi Bach con Agatina Ciada- Provincia ècomponente delle Commissioni e Chopin. midaro, ha due figli: consiliari: II Affari generali, III Bilancio e VI Rosariodi 21 anni e Pubblica istruzione. F r a n c e s c o Pietrodi 16. Ha con- Spampinato nato seguito il diploma di Enzo Oliva nato a a Catania il Agrotecnico, impie- Catania l’1/9/58, tito- 27/9/57, avvocato. gato nell’azienda Agrozootecnica“Co.Al.Co” lodi studio maturità Coniugato con Mi- è responsabile del settore agricoltura. Nel suo classica, professione rella Guerrera, ha curriculum: responsabile sindacale CAF - agente assicurativo, due figli: Marco, 10 UCI di Adrano; sub agente assicurativo; coor- elettoper la prima anni, e Andrea, 4 dinatore delPrc di Adrano; componente della volta nella passata anni. E’ stato consi- segreteria provinciale del partito; nel 1989- consiliatura, ha nella gliere comunale a Catania dal 2000 al 2003 consigliere comunale e assessore al precedente Ammini- 2001. E’ componente del coordinamento comune di Adrano. Eletto alla Provincia nel strazione ricoperto l’incaricodi assessore provinciale di Nuova Sicilia. Il suo impe- collegiodi Paternò. all’Economato,patrimonio ed edilizia scola- gno nel sociale riguarda in particolare le stica. E’ stato assessore al Bilancio e sindaco al fasce deboli ed emarginate. Attento ai pro- U.D.C. Comune di Militello, rispettivamente negli blemi della Sicilia, vorrebbe che l’isola anni: dall’1983 al 1985, e dal 1985 al 1987. divenisse il punto di riferimento dei Paesi Giovanni Bulla Negli anni ’90-’91 è stato membrodel del Mediterraneo. E’ appassionato di: sci, nato ad Adrano il Comitatodi gestione della Usl 30 . fitness, spinning, automobilismo, alta 02/1/59, professio- cucina, enoteca, ristorazione, musica ne medico patologo C a r m e l o jazz-blues, viaggi culturali, musica e fisiatra. Residente Tag l i a f e r r o nato a lunge,new age. ad Adrano, è sposa- Catania il 04/11/50, to con Mariella e diploma di geometra, PARTITO LIBERALE padre di Anna e impiegato comunale, Giuseppe. Dirigente medico Asl 3 Ð residente a Catania, Vincenzo Maria Distretto di Adrano, dal 1989 è stato eletto coniugato con G i u s e p p e per tre consiliature al Comune di Adrano, Concetta Maria Boz- La n z a f a m e nato a dove ha ricoperto gli incarichi di assesso- zaro, due figli Alessandro e Maurizio. Ramacca il re e vice sindaco. Si occupa da dieci anni Presidente patronato Sias (Mcl) dal 97 al ISTITUZIONI

2000, consigliere provinciale dal 98 all’otto- Rita, ha due figli: Mario e Giulio. Funzionario PATTO - RIFORMISTI-DC bre del 2002, ha presieduto laII Commissione direttivo al Genio Civile, è al suo secondo man- provinciale (personale). Nominato successi- d a t o . E’ particolarmente vicino al mondodello Nico Le Mura vamente dall’Amministrazione, è stato asses- sport, e impegnato nel sociale. nato a Catania sore alle Politiche attive dellavoro, program- l’11/11/81. E’ il più mazione socio economico e trasporti. E’ pre- ALLEANZA POPOLARE (UDEUR) giovane consigliere sidente comitato strategico Pit Etna. d’Italia. Ha il diplo- Saro Fichera ma di ragioniere ed Angelo Val a s t r o nato Acireale il è imprenditore. Ce- nato a Piedimonte 04/2/48, medico libe,nonha maturato alcuna esperienzapoli- etneo l’08/5/60diplo- nefrologo, si oc- tica. E’ residente a Giarre,doveèstato eletto. ma Contabile, è cupa di emodialisi. Ha l’hobby dello sport ed è presidente dell’ impiegato alle Fer- Coniugato con Associazione Giarre Calcio. rovie di Stato. R- Raffaela ha due esidente a Piedimo- figli gemelli: Cor- M a u r i z i o nte, èconiugato e ha rado e Rosario. In M o n t e m a g n o due figli. Vicino agli atto è vice presidente provinciale del suo nato a Caltagirone ambienti giovanili,dal 1994 al 1998 è stato partito. Nelle amministrative del 2003 ha il 12/4/59, diploma- consigliere al Comune diPiedimonte, e sem- sostenuto la maggioranza,pur non to in ragioneria, è pre nello stesso Comune dal 1998 al 2002 è negando la propria appartenenza politica, impiegato respon- stato assessore allo Sport, turismo e spettaco- per una questione di stima nei confronti sabile amministra- lo. Alla Provincia è stato eletto presidente della del neopresidente della Provincia di tivodel Comando terza Commissioneconsiliare Bilancio; è, Catania. provinciale dei Vigili del Fuoco di Catania. inoltre, componente delle commissioni: V Coniugato, ha due figli. E’ stato consigliere (Ecologia) e VII (Sport). LIBERALSOCIALISTI SDI comunale a Caltagirone dal 1989 al 2003, dove ha ricopertol’incarico di presidente della Filippo Gagliano M a r i o III Commissioneconsiliare 8Sviluppo econo- nato a Catania il G r a n c a g n o l o mico). E’ stato candidato alleelezioni regio- 13.3.52, sposato con nato a Catania il nali 2001. Alla Provincia è capogruppodel Cettina ha tre figlie: 28/4/72, ha il Patto Ð Riformisti Ð Dc e presidente della II Dora, Caterina e Car- diploma di Geome- Commissione (Affari generali). E’ impegnato men. Svolge attività tra, svolge l’attività socialmente nel volontariato in strutture che imprenditoriale nel di imprenditore, ed si occupanodi minori. Ha l’hobby del calcio settore dell’artigiana- è residente Aci- ed è arbitro federale Figc. to. Al suo secondo mandato elettorale, ècom- catena. ponente delle commissioni consiliari IV E’ padre di Gabriele. Riveste in atto l’in- S a l v a t o r e Lavori pubblici e VIII Sviluppo economico. carico di segretario del suo partito ad Spinella (Tur i ) Nella passata consiliatura è stato nominato Acicatena. E’ responsabile del servizio di Dipendente Enti componente dell’Urps, e ad oggi mantiene il Prevenzione e Protezione del secondo locali, lavora dal ruolodi componente Upi. Circolo didattico di Acicatena. 1990 al Comune E’ stato l’organizzatore del gemellaggio di Adrano, è nato G i o v a n n i tra gli studenti acesi e quelli australiani nel 1956. C o n i u- Le o n a r d i , nato nel della città di Brismane, al quale hanno gato con Anto- 1961, ha il diploma aderito ilicei scientifico eclassico e nina Mazzeo ha dilaurea Isef. l’Istituto commerciale di Acireale con la due figli. E’ impegnato nel volontariato e Sposato con Maria collaborazione del Comune di Acicatena. nel sociale.