Cosa fa il Servizio di Igiene Urbana U.O.C. di Igiene Urbana Veterinaria e Veterinaria dell’ASP di Lotta al Randagismo Regione Siciliana Gestisce l’anagrafe canina: ad ogni cane viene rilasciata una carta d’identità che riporta i dati identificativi suoi e Dove del suo proprietario; Direzione Provinciale Inserisce il microchip e lo registra in anagrafe; Via Padre Angelo Secchi n. 10 (Nesima) Gestisce l’anagrafe on-line : i cani della provincia di Cata- 095/2545386 -81 fax 095/482520 nia sono rintracciabili tramite il sito: https://anagrafecanina.izs.it Direttore: Dott. Macrì Carmelo Effettua controlli benessere degli animali, sulle malat- tie trasmissibili, sull’iscrizione in anagrafe, sulle steriliz- Quando Dipartimento di Prevenzione Veterinaria zazioni, sulla registrazione delle colonie feline; Il Lunedì, Giovedì dalle 08,00 alle 12,30 U.O.C. di Igiene Urbana Veterinaria e Sterilizza i cani ed i gatti randagi: con una procedura Il Giovedì pomeriggio per appuntamento Lotta al Randagismo che passa attraverso i Comuni, i quali autorizzano l’esecuzione dell’intervento;

SEDI TERRITORIALI Anagrafare i cani PER L’ANAGRAFE CANINA · Servizio di Igiene Urbana Veterinaria — Via Padre An- gelo Secchi n. 10 (Nesima), Catania, tel. 095/2545386 - 095/2545381; è un dovere

· U.O. di SPV di Via Antillo n. 3, Acireale tel. 095/7677641;

· U.O. di SPV di Bronte - P.zza San Vincenzo, , tel. 095/7746708;

· U.O. di SPV di — c.da Molona N. Verde 800-011541, Via Vecchia Ferrovia s.n. c/o Ex Macello Pubbli- co, tel. 0933/991460, Via Cavour, (Ex Macello Pubblico) tel. 0933/859300; Via Mira c/o Ex Macello, San Cono tel. 0933/970455; V.le Buccheri n. 40, tel. 0933/965938; Il microchip · U.O. di SPV Via Carlo Parisi n. 18 Giarre - tel. 095/7782634;

· U.O. di SPV di Gravina di CT Via Giovanni Meli Treca- salva la vita stagni 095/7020030, Via Padre Angelo Secchi n. 10 (Nesima) , Catania, tel. 095/2545386, 0952545381. · U.O. di SPV di Via Galilei n. 1, C.da Giumarra, Per la cattura dei cani randagi e il recupero di tel. 095/661359, Via Tenente De Cristofa- ro n. 154, tel. 095/651111. cani vaganti traumatizzati la competenza è del Comune e la segnalazione da parte del Per saperne di più: www.aspct.it cittadino deve essere inoltrata al Comando di www.salute.gov.it Polizia Municipale che provvederà ad attivare Te li riporta a casa la procedura di recupero. ANAGRAFE CANINA ADOZIONI

L’Anagrafe Canina è un archivio gestito L’iscrizione all’Anagrafe Canina Provinciale può Per adottare un cane puoi rivolgerti al Comune dalle Aziende Sanitarie Provinciali. Esso prevede essere effettuata gratuitamente presso le sedi di o alle associazioni animaliste riconosciute. Il tuo cane l’iscrizione di tutti i cani della provincia e dei Igiene Urbana Veterinaria di questa ASP o a pa- adottato potrà essere sterilizzato gratuitamente se farai la richiesta di sterilizzazione entro 6 mesi rispettivi proprietari. Al cane per essere identifi- gamento presso i Veterinari libero professionisti dall’adozione. cato viene inserito sotto cute, con una semplice autorizzati. devono essere riconosciute e puntura indolore, un microchip. Le colonie feline registrate dai Comuni e monitorate da un tutore che Obblighi del proprietario ne garantirà la corretta conduzione rapportandosi I proprietari dei cani iscritti all’anagrafe devono con gli Enti di vigilanza (ASP). comunicare all’ASP: · La nascita, entro il secondo mese di vita del cuc- ciolo o entro i 30 gg. il passaggio di proprietà ed il cambio di residenza · La morte, entro 15 gg. (denuncia corredata da certificato di decesso rilasciato da un medico veterinario) Il microchip, (trasponder), contenuto in una · Lo smarrimento o il furto, entro 3 gg. capsula di metallo riporta un codice composto da · La detenzione di più di cinque cani, a qualsiasi 15 numeri che può essere letto solo con uno spe- titolo, deve essere comunicata al Sindaco del cifico lettore. Esso accompagnerà il cane per tutta Comune di residenza; la sua vita. E’ vietato l’abbandono dei cani e qualsiasi forma di maltrattamento o sfruttamento ASSOCIAZIONI ANIMALISTE Se l'animale identificato con microchip viene animale. nella Provincia di Catania iscritte all’Albo Regionale smarrito o rubato, può essere riconosciuto e “In caso di smarrimento“ restituito immediatamente al legittimo proprie- Ass. “NOVA ENTRA” Via Roma. N. 246, , 095/7279821 fax 095/243327; Presenta una denuncia di smarrimento ai vigili urbani Ass. S.O.S. RANDAGI” Via L. Sturzo N. 3 , Catania, tel/fax 095/2860629; tario. Ass. “Animalisti Siciliani e Ambiente” Via Sgroppillo N. 21/h, S. Gregorio, Catania, competenti per territorio; 3479862582 fax 095/9897432; La banca dati dei cani della Provincia di Catania e Ass. “A.N.P.A.N.A.” Trasmetti immediatamente la denuncia all’Anagrafe Via L. Pirandello n. 2, Caltagirone tel/fax 0933030394 cell. dell’intera Regione Sicilia è consultabile sul sito 3281439677; Canina competente per territorio; Ass. “A.N.T.A.” Via C. Forlanini n. 42 Catania, 3392828503; web: https://anagrafecanina.izs.it Ass. “ARCA” Viale Immacolata n. 97, , CT, 3406763305 Rivolgiti alle Associazioni Animaliste che operano sul Nel sito inoltre vengono registrati gli smarrimenti, Ass. “CEV” Via S. Paolo n. 35, Catania tel/fax 095/243327 3486756789. territorio ed agli Ambulatori Veterinari privati della Ass. “En.P.A.” Via Nuovaluce n. 63, , CT, 3383802205; i ritrovamenti, i passaggi di proprietà, i decessi e i zona. Ass. “E.N.P.A.” Via Anapo n. 45 Catania, 095/270869; cambi di residenza. Ass. “PAN” Via Pietro dell’Ova n. 416, Catania, 3333507148 fax 095/2935690; “In caso di ritrovamento” Ass. SOCCORSO ANIMALI Via De Logu n. 27, Catania tel. 095/337047 —3392085734; Ass. L.I.D.A. Via Sabin n. 11, Pedara (CT) tel. 095/919789 — 3489317891; PERCHE’ Presenta una denuncia di ritrovamento ai vigili urba- ACAE Dog Village Via Libertà n. 7, Mascalucia 095/910734; - Per assicurare il controllo del randagismo ed ni competenti per territorio; Volontari CROCE BLU Via n. 44, Catania 095-7142023; evitare l’abbandono; LAV Catania Via Fasano n. 86, Catania 3292171017; Trasmetti immediatamente la denuncia di ritrova- AIPA Via Cibele n. 44, Catania 348 7971710; - Per garantire la salute pubblica e l’incolumità mento all’Anagrafe Canina competente per territo- Ass. Amici degli Animali Via Mazzei n. 20, 347 8575862; Ass. Rif. Cisternazza Via Cisternazza n. 21, ; dei cittadini; rio e recati presso una struttura veterinaria, pubbli- Rangers di Sicilia c.da Corvo, San Nicola, Bronte; - ca o privata, per verificare se il cane ritrovato ha NORA Sicilia Via Agrigento n. 23, Nicolosi 342/0852881; Per garantire il rispetto del benessere anima- già un microchip; L’ALTRA ZAMPA Via Pietro Dell’Ova 398, Tremestieri Etneo, 393/6698723; le; OASI DEL RANDAGIO Via Ciurrovia n. 19, ; Se il cane è microchippato, cercando il codi- NEW RANCH DOG CLUB C.da Baronessa San Marco, Calatabiano, 338/4033924 - Per garantire il corretto equilibrio uomo/ ce nella banca dati ritroveremo subito tutti i LE ARISTOGATTE Via San Nullo n. 5, Catania , 338/5457543; animale/ambiente; ASS. A.N.VEZ Via Trieste n. 62, Catania; riferimenti del cane e del suo proprietario. ASS. GAIA Via Cavallotti n. 2, Bronte;