Allegato

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome TORRE NATALIA Data di nascita 30.04.1963 Qualifica SEGRETARIO COMUNALE FASCIA B Amministrazione COMUNE DI PEDARA (CT) Incarico attuale SEGRETARIO-DIRETTORE GENERALE Numero telefonico dell’ufficio 095 7028191 Fax dell’ufficio 095 916860 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza Altri titoli di studio e professionali · Abilitazione allo svolgimento della professione di avvocato · Abilitazione allo svolgimento di attività di Segretario generale di fascia A in comuni con popolazione superiore a 65.000 abitanti. Esperienze professionali (incarichi · Assistente giudiziario presso il Ministero di Grazia e ricoperti) Giustizia, assegnato alla Sezione Lavoro della Pretura Circondariale di dal 14 settembre 1995 al 23 gennaio 1999. · Segretario Comunale - Comune di Scillato (PA) dal 25 gennaio 1999 al 20 giugno 1999. · Segretario Comunale - Comune di (CT) dal 21 giugno 1999 al 15 luglio 2001. · Segretario Comunale Capo - Comune di Francavilla di Sicilia (CT) dal 16 luglio 2001 al 14 marzo 2005. · Segretario Generale - Comune di (CT) dal 15 marzo 2005 al 26 aprile 2006. · Segretario Generale - Comune di (CT) dal 27 aprile 2006 al 30 novembre 2008. · Segretario Generale - Comune di Pedara (CT) dal 01 dicembre 2008 a tutt’oggi. Capacità linguistiche Inglese Capacità nell’uso delle tecnologie Esperienza nell'uso di personal computer e del software per l'office automation avendo altresì frequentato corso ufficiale microsoft per windows 95, word, excel e elementi di internet. Altro (partecipazione a convegni e INCARICHI: seminari, pubblicazioni, · Incarico di collaborazione con l’Istituto di Scienza delle collaborazione a riviste, ecc., ed ogni Finanze della Facoltà di Economia e Commercio altra informazione che il dirigente dell’Università di Catania per la ricerca finanziata dal ritiene di dover pubblicare) Ministero della Pubblica Istruzione con particolare riferimento alle questioni inerenti al finanziamento dell’attività pubblica e alla ripartizione, tra gli enti locali, di fondi messi a disposizione dall’amministrazione centrale dal 1985 al 1989. · Incarico di consulente amministrativo dell'Ente parco fluviale dell'Alcantara da ottobre 2001 a luglio 2002. · Direttore Generale nel Comune di Francavilla di Sicilia dal luglio 2002 al 14 marzo 2005. · Segretario dell’Unione dei Comuni della Via Regia dell’Alcantara dal 13.01.2004 al 24.08.2004. · Responsabile generale del procedimento del Prusst Valdemone dal 15.03.2005 al 26.04.2006. · Direttore Generale nel Comune di Randazzo dal 29 aprile 2005 al 31 dicembre 2005. · Presidente del Nucleo di Valutazione nel Comune di Scordia dal 27 aprile 2006 al 30 novembre 2008. · Presidente della Delegazione Trattante nel Comune di Scordia dal 27 aprile 2006 al 30 novembre 2008. · Direttore Generale nel Comune di Pedara dal 01 dicembre 2008 a tutt’oggi. · Presidente del Nucleo di Valutazione nel Comune di Pedara dal 01 dicembre 2008 a tutt’oggi. · Presidente del Collegio del Controllo di gestione nel Comune di Pedara dal 01 dicembre 2008 a tutt’oggi. · Presidente dell’Ufficio per i Servizi Ispettivi nel Comune di Pedara dal 01 dicembre 2008 a tutt’oggi. · Presidente Ufficio per i procedimenti disciplinari nel Comune di Pedara dal 01 dicembre 2008 a tutt’oggi. · Presidente della Commissione Edilizia Comunale nel Comune di Pedara dal 01 dicembre 2008 all’11.04.2011. FORMAZIONE: · Partecipazione a corsi di formazione manageriale per Segretari Comunali e Provinciali organizzati dalla SSPAL in materie riguardanti gli enti locali dal 2000 ad oggi, quali ad esempio: “Le ultime novità in materia di appalti nella regione siciliana”; “Le novità legislative e amministrative introdotte in materia di politiche del personale negli enti locali a seguito della riforma Brunetta”; “La Legge Finanziaria 2010”; La legge di stabilità 2011 e il bilancio degli enti locali”; “L’adeguamento degli enti territoriali al processo di riforma della pubblica amministrazione locale di cui al d.lgs. 150/2009 ed alla legge 122/2010 – Linee operative per l’attuazione della riforma. La gestione della fase applicativa”.