MARETNA edizione n.6 - Giugno 2014 Elezioni comunali: 4 sindaci eletti. Disservizi idrici in 13 Comuni Indice Ad si decide il 9 giugno Acibonaccorsi pag. 2 Ad Acireale vanno al ballottaggio per il prossimo 9 giu - Acireale - gno, Roberto Barbagallo con 9012 voti (35,55%) e Mi - per un guasto a una pompa chele Di Re con 6530 voti (24,31%). Mentre ad Aci PEDARA. Per qualche giorno, a meta maggio, - Castello a spuntarla al primo turno è stato l’uscente Fi - si sono registrati dei disservizi idrici nei Co - - S. Gregorio pag. 3 lippo Drago, candidato del centrodestra. A Motta S. Ana - muni di Pedara, Ragalna, , Belpasso, stasia, Anastasio Carrà è eletto sindaco per 13 voti in , Bronte, , Belpasso più rispetto al candidato Daniele Capuana. E’ invece ri - , Mascalucia, Nicolosi, San solta la pratica , dove è stato rieletto Pietro Clarenza, S. Maria di Licodia e nelle fra - pag. 4 Alfio Russo che correva in solitaria e aveva bisogno del zioni di Aci S. Antonio S. M. La Stella e Lavi - 50 per cento più uno dei votanti per ottenere la vittoria. naio, ovvero i Comuni serviti da pozzo di A Ragalna il nuovo primo cittadino è Salvo Chisari. G.Z. Ciapparazzo, sito sull'Etna in territorio di Pedara - Viagrande pag. 5 Bronte. Si sono percepiti cattivi odori e pre - sunti casi di acqua, che sgorga con puzza di Acibonaccorsi gasolio. E’ questa la segnalazione che giunge Mascalucia S.G. La Punta da diversi cittadini. Del fenomeno ne parla - Valverde pag. 6 anche una nota dell’Acoset inviata a 13 Co - muni etnei, ma forse ignari di tutto sono i cit - tadini che continuano ad utilizzare l’acqua per Aci S. Antonio uso domestico. Probabilmente adesso toccherà ai comuni provvedere con un’ordinanza di S. Gregorio pag. 7 “non potabilità dell’acqua” inutilizzabile per usi alimentari. Nel comunicato dell’azienda idrica, avente per oggetto “controlli su qualità dell’acqua e possibili disservizi” si legge: “Si comunica che in data odierna si sono avute segnalazioni di possibili presenze di lievi tracce Calcio Giovanile di idrocarburi nell’acqua fornita ai comuni alimentati dalla galleria di Ciapparazzo, a causa Catania pag. 8 del guasto ad una pompa, pur immediatamente sostituita, all’interno della stessa galleria. L’Acoset è già intervenuta operando i necessari spurghi ed ha immediatamente disposto un controllo in tutti i serbatoi e nelle reti di distribuzione che alimentano i comuni indicati. L’azienda ha anche richiesto un ciclo eccezionale di analisi all’Università di Catania, in aggiunta a quelle già normalmente eseguite, per verificare la qualità e l’assoluta sanità e potabilità dell’acqua. Eventuali disservizi idrici – conclude la nota dell’Acoset – si potranno verificare in conseguenza delle attività capillari di controllo effettuate nei serbatoi e nelle reti. L’acquedotto Ciapparazzo ha una portata di 450 l/s. Costituito da una linea principale che si sviluppa per 34 Km (da Bronte a Pedara) e da undici linee secondarie. “Nulla di negativo”. Tranquillizzano le parole del dirigete, nonostante l’allarme scattato proprio grazie all’intervento di alcuni cit - tadini, che hanno segnalato la presenza di cattivo odore nell’acqua.“La pompa che si è guastata- sottolinea Fabio Fa - tuzzo- serve ad eliminare tracce di idrocarburi dall’acqua. Il gusto è avvenuto in una delle micro sorgenti di Ciapparazzo. Quindi ci sono tracce di idrocarburi che sono state sversate. Abbiamo già provveduto a pulire i serbatoi e a pulire la condotta”.Conclude Fatuzzo: “L’ASP dal canto suo ha provveduto ad effettuar i prelievi per verificare la potabilità del - l’acqua. Noi invece abbiamo provveduto a contattate il laboratorio di igiene e profilassi dell’Università di Catania per le stesse verifiche. Ad oggi nessuna comunicazione negativa è pervenuta dall’Università”. Giovanni Zizzi “Fare legalità come suo vice. Le operazioni di voto Aci Bonaccorsi ha la sua consulta giovanile sono state curate dal presidente di seg - in ricordo di Falcone” ACI BONACCORSI. Nel mese di maggio i giovani bonaccor - gio, Fabrizio Strano, e dallo scrutatore Gabriele Giacoppo. PEDARA. Venerdì 30 maggio, presso l’Expò di Pedara si sesi di età compresa tra i 16 e i 30 anni, si sono riuniti ed I due protagonisti della giornata, Dario Samperi e Marco è tenuto un incontro dal titolo “Fare legalità in ricordo hanno eletto il presidente e vice presidente della consulta Borzì, dichiarano: “Siamo entusiasti e onorati del compito di Giovanni Falcone”, dove sono stati coinvolti gli stu - giovanile. L’organismo avrà il compito di rappresentare e affidatoci, e siamo convinti che insieme a tutta la squadra denti della scuola media “Casella” di Pedara, nel ruolo favorire, presso l'Amministrazione bonaccorsese, l'afferma - della Consulta faremo un ottimo lavoro, coinvolgendo tutti di azioni e comportamenti volti alla legalità nell’ambito zione dei diritti, dei bisogni e degli interessi della popola - i giovani nella vita del nostro Paese”. Grande soddisfazione del territorio. I lavori scritti dagli alunni, curati dal re - zione giovanile residente. I giovani bonaccorsesi, hanno viene espressa dal consigliere comunale Salvo Tomarchio, ferente del progetto prof. Rizzo docente d’italiano, sono risposto con entusiasmo a questa novità e all’unanimità ideatore della consulta, il quale precisa: "I giovani bonac - stati circa 200, ispirati agli insegnamenti dei giudici hanno eletto Dario Samperi come presidente e Marco Borzì corsesi avranno un luogo in cui riunirsi, tra idee e sano di - Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che avevano indi - vertimento. Per alcuni saranno banalità, per viduato nell’educazione, il fattore strategico di crescita, me è invece un grande sogno che si realizza civiltà e culturale della società. Nella stessa giornata è e una piccola promessa elettorale mante - avvenuta la premiazione dei lavori, in cui gli alunni vin - nuta. Ora tocca alla mia generazione dimo - citori hanno ricevuto a ricordo delle targhe. In questo strare che sappiamo darci da fare e che progetto organizzato dall’assessorato alle politiche gio - possiamo essere un valore aggiunto fonda - vanili, retto da Gaetano Petralia, sono state coinvolte mentale nella vita del nostro piccolo Co - ben quindici classi della scuola media. All’incontro finale mune e dell'intera società". è intervenuto l’onorevole Nello Musumeci, presidente della commissione regionale antimafia, oltre a diversi rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Pe - dara. L’assessore Gaetano Petralia precisa: “Questo progetto parte dal desiderio di contribuire alla diffu - sione di una cultura educativa, mirata a costruire una società di giustizia, ispirata agli insegnamenti di due grandi maestri, quali Falcone e Borsellino.” Giordano Marcello Gego MARETNA Acibonaccorsi - Acireale - Catania/2

Il KnockOut game ad Acireale Lettera dell’Ass. agr. Riviera dei limoni: Nadia Turella e la pittura polimaterica Si scrive “KnockOut game”, si legge violenza gratuita. E’ Crisi agricola CATANIA- Nadia Turella, avvocato civilista al Foro di il nuovo fenomeno importato in Italia dagli Stati Uniti e Roma, origini siciliane, ha per hobby la pittura polima - che vede protagonisti un gruppetto di giovani (spesso di CATANIA. Esistono tanti tipi di crisi, tra cui quella agri - terica. In cosa consiste? “La pittura polimaterica è diretta età compresa tra i 14 e i 17 anni) che prendono di mira cola. Nonostante i mille governi, caduti e ripristinati e i a valorizzare il materiale povero presente nel nostro quotidiano come la carta stampata, la plastica, il legno, una vittima ignara e scommettono (anche in denaro) su mille assessori che hanno solo fatto promesse, la crisi il metallo, la stoffa consumati dal tempo o considerati quanti pugni servano per mandarla ko (KnockOut, ap - dell’agricoltura si fa sempre più sentire. Nel momento in antieconomici nella loro eventuale riparazione, la stessa punto). Nelle ultime settimane diversi sono stati gli epi - cui si è avvicinato il tempo delle elezioni politiche scorse, società li considera materiali di scarto.Per tale motivo sodi registrati anche ad Acireale, il più eclatante quello i candidati hanno chiesto il voto. Votare è un diritto e un questa particolare pittura, viene considerata alternativa, che ha visto coinvolto un 14enne che, colpito a sorpresa dovere civico. Ma il loro dovere qual’è? Il loro dovere sa - particolare, l’altra pittura" o la "non arte".” La gente in pieno volto, è finito in ospedale per la frattura del setto rebbe quello di aiutare l’agricoltura. E’ invece? La riem - quale riscontro ha nel suo quotidiano? “Il riscontro si ha nasale e la rottura di un dente. Preoccupa e non poco, piono di tasse, di norme e di leggi incomprensibili e nel quotidiano, intervistando appassionati della pittura dunque, la nuova “moda” di molti giovani italiani, un fe - anziché aiutarla, la stanno demolendo. La crisi aumenta c.d. tradizionale che vivono una grande difficoltà nell' av - nomeno amplificato dalla rete dove si arriva anche a con - assieme all’abbandono delle terre, facendo morire quello vicinarsi o nell'apprezzare una diversa espressione arti - dividere i filmati di queste “bravate”. Ad Acireale le zone che un tempo era la bella “Riviera dei Limoni” o le belle calde sono quelle prescelte dai ragazzi per il loro tempo e buone arance di Sicilia. Questo governo dovrebbe an - libero: l’Area Com di Corso Italia e la cosiddetta “Zona nullare i prodotti agricoli provenienti dall’estero ed aiu - del triangolo”, proprio alle spalle dell’Area di Protezione tare i nostri agricoltori incentivando i giovani ad investire Civile. “Non so quanto il fenomeno possa essere diffuso, in agricoltura e farli vivere dignitosamente. Non ci sono – ha dichiarato l’ex sindaco, Nino Garozzo - mi auguro ri - più le arance siciliane e i limoni della riviera, i coltivatori manga assolutamente circoscritto. So che le forze dell’or - sono stufi di essere presi in giro da questi governi che si dine sono già a conoscenza di alcuni fatti e avranno sono succeduti. Chiediamo al Presidente della regione attivato controlli supplementari nei siti in cui si sono ve - Sicilia di aprire i bandi rendendoli semplici ed applicabili rificate queste deplorevoli vicende. Anche la nostra Polizia e non aumentare la già pesante burocrazia o peggio an - Municipale sta facendo la propria parte. E’ compito di ogni cora rimandarli indietro com’è avvenuto nella recente le - adulto – conclude il primo cittadino - segnalare eventuali gislatura. La Sicilia è famosa per la sua agricoltura, ma movimenti sospetti affinché si possa intervenire con tem - soprattutto per la sua agrumicoltura. Non possiamo an - pestività”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il diri - dare avanti così. Quindi caro Presidente aiuti la Sicilia gente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di che è anche la sua. Lo ha detto lei stesso, durante la sua Acireale, Salvatore Fazzino: “Finora nessuna denuncia è campagna elettorale. Si ricordi che alle parole seguono i stata inoltrata, ma solo segnalazioni. Ho già avuto modo fatti. Gli agricoltori avevano un signor assessore, dottore di incontrare un gruppetto di genitori che si sono detti al - Dario Cartabellotta, che stava lavorando molto bene. Ma larmati di quanto sta succedendo e abbiamo, così, predi - purtroppo la politica lo ha fatto fuori. Non possiamo met - stica, eppure esistono delle numerose eccezioni. L'essere sposto dei servizi di polizia di prevenzione tere in un panificio qualcuno che non ha mai fatto pane umano, in fondo, è sempre proiettato a vedere "oltre" prevalentemente nell'area Com”. L’invito, comunque, è o che comunque non conosce il settore. Mettiamo al pa - basta visitare mostre ed eventi di arte moderna, dove la quello di “segnalare immediatamente gli eventuali epi - nificio un panettiere con esperienza, che abbia voglia di tipologia degli ospiti e varia così come numerosi sono sodi”, così da intervenire e denunciare gli autori per le - lavorare non solo per il bene dei consumatori, ma per il stati i critici d'arte che da sempre si sono appassionati sioni e percosse. A mali estremi, estremi rimedi. Prima bene di tutti i cittadini di Sicilia. Siamo stanche delle pro - al suo studio e alle sue origini.” Nadia Turella da sempre appassionata all'arte moderna e contemporanea, inizia che il “KnockOut game” diventi un fenomeno di massa. m e s s e . O r a v ogliamo i fatti. ad avvicinarsi già' nei primi anni 90 realizzando prima Mario Garozzo Agr. Laura Oliveri tela di piccole dimensioni per poi arrivare ad intere pareti di una stanza di oltre 3 metri, per alcuni suoi lavori dato le dimensioni ha dedicato oltre due anni per completare l'opera.Ottimo il riscontro da parte del pubblico. L’Alpha Sport vince il torneo di calcio Un’ultima domanda, come avviene la lavorazione di una sua opera d’arte? “Amo confrontarmi continuamente della Juventus National Academy Cup con i veri pittori che amano questo genere artistico e con L'Alpha Sport ha partecipato alla decima edizione della Juventus Na - passione lavoro la plastica trasparente e colorata, ricor - tional Academy Cup che ogni anno si svolge a Torino. Il torneo è riser - rendo sia alla tecnica della "combustione" che dell'"ac - cartocciamento" utilizzando particolari phon a 1000 gradi vato a tutte le società d'Italia affiliate alla Juventus, con la categoria per poi modellare la stessa plastica a mani nude, così esordienti nati 2001-02. Quest'anno erano presenti 68 squadre, che come il lancia fiamme per squagliare la plastica realiz - zando solchi e drappeggi importanti.”Diversi sono attual - si sono affrontate in varie competizioni: prove di velocità con il pallone, mente i suoi impegni artistici. Giovanni Zizzi freestyle, torneo di calcetto 3 contro 3 e 5 contro 5 e torneo di calcio in cui ha spiccato l'Alpha Sport. Quest’ultima è riuscita a vincere il tro - feo del primo posto al campo di Leinì, affrontando nelle fasi finali squa - Ad Aci Bonaccorsi conclusa la manifestazione dre come la San Pio X di Lucera, il Fossano Calcio di Cuneo, il Pieve l’Agorà dell’ecosostenibilità San Paolo Capannori di Lucca, Il Sorso Calcio di Sassari e in finalissima l' Ivrea Calcio, partita finita con il risultato finale di 3 a 2 per la squadra ACI BONACCORSI. Successo di presenze in Piazza della catanese con reti di , Cannella e il rigore decisivo di Monaco. Regione alla manifestazione “L’agorà dell’ecosostenibi - La premiazione davanti ad un pubblico di circa 5000 spettatori, è stata lità”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Aci Bonaccorsi effettuata dalle mani di Gianluca Pessotto, ex giocatore della Juventus ed organizzata col supporto tecnico-scientifico della se - e attuale responsabile del settore giovanile della stessa Juventus. zione di Catania, dell’ Istituto Nazionale di Bioarchitet - Grande orgoglio per il presidente Alex Catania , attuale istruttore della tura, con la collaborazione dell’ Associazione dei Comuni Virtuosi e della RubnerHaus, ha voluto sensibi - lizzare il tema della sostenibilità ambientale, economica squadra etnea, che ha e sociale. Durante la giornata, esperti e professionisti ringraziato i suoi ragazzi hanno dato informazioni nell’ambito di alcuni settori, tra per il grande impegno cui la gestione ambientale e territoriale della raccolta profuso tutto l'anno e gli incredibili risultati otte - differenziata dei rifiuti, architettura e ingegneria soste - nuti da questa squadra nibile, istruzione e formazione, nuove fonti energetiche ancora imbattuta in tutte rinnovabili, gestione delle risorse idriche, eco-turismo e le competizioni federali. strutture ricettive attente all’ambiente. Hanno parteci - Un lavoro sviluppato in pato alla manifestazione il Cnr di Catania, Take itSlowly due anni in collabora - by Un’altra Sicilia, Arcobio, Renault e il gruppo comunale zione con gli istruttori volontari di protezione civile. Durante la giornata, è Uberto Previti e Alessan - stata allestita una mostra di elaborati degli alunni dell’Ic dro Cucinotta. I ragazzi Allegra di Valverde, Dusmet di Catania e del Ferraris di hanno dimostrato grandi S. Giovanni la Punta. Andrea Sebastiano Fiorista, vice - capacità calcistiche, in - presidente Inbar della sezione di Catania precisa “Si è fatti tre di loro sono nel - così potuto progettare e realizzare in tempi brevi un l'orbita Juventus e evento no profit del tutto innovativo, capace di integrare grandi qualità umane la partecipazione di enti, associazioni, scuole e aziende, necessarie per ottenere tutti col fine unico di promuovere l’ecosostenibilità”. grandi risultati sportivi. Giordano Marcello Gego Nunzio Leone MARETNA Belpasso - Nicolosi - Ragalna - S. Gregorio/3

A S. Gregorio ogni terza domenica del mese mercatino a km 0 Belpasso. 28° anniv. dell’apparizione dei prodotti biologici e del’artigianato creativo della Madonna alla roccia SAN GREGORIO. L’Associazione “Etna km zero” nasce con loro creazioni semplici e uniche. Al mercato possono par - l’obbiettivo principale di promuovere i prodotti agricoli, tecipare solo coloro che producono, sono esclusi i commer - agroalimentari e artigianali, di qualità e a km o, cioè dal cianti e coloro che vendono beni prodotti da terzi. Il produttore al consumatore e il cui luogo di produzione sia concetto vale naturalmente sia per gli agricoltori, per i tra - quanto più vicino possibile al luogo di vendita e comunque sformatori che per gli artigiani. Ci siamo dotati di un comi - nei limiti del territorio regionale. Si tratta pertanto della co - tato tecnico che ha il compito di valutare se i richiedenti la siddetta filiera corta che fa a meno dei passaggi commer - partecipazione hanno i requisiti previsti dal regolamento- ciali e speculativi della filiera lunga della grande disciplinare Etna km zero; di effettuare controlli in campo distribuzione. Vogliamo promuovere un modello in alterna - o nelle sedi operative per verificare le tecniche produttive tiva ai grandi centri commerciali, all’interno del quale ci e le caratteristiche dell’azienda. Il mercatino, si terrà a San siano soprattutto i piccoli produttori e le produzioni , tradi - Gregorio ogni terza domenica del mese in Piazza Immaco - zionali, tipiche, le eccellenze siciliane, per fare emergere e lata e ogni ultima domenica del mese (a partire da settem - salvare la microeconomia e la microimpresa che ha asso - bre) nel Largo Tevere (località Cerza), dalle 9,30 alle 14. E’ lutamente bisogno di ossigeno. Con il “Mercatino Bio Etna previsto per il periodo estivo (giugno – luglio - agosto) Km 0”, l’Associazione inaugura le sue attività, che speriamo l’orario pomeridiano dalle 17,00 alle 21,00. Ecco di seguito siano tante, e inizia proponendo un mercato dei prodotti le categorie di prodotti presenti nel mercatino agricoltura – biologici a San Gregorio, un mercato molto ambizioso, che agroalimentare: 1) ortaggi freschi e secchi, 2) frutta di sta - BELPASSO. In occasione dell'anniversario, il 28esimo, mette al centro prodotti sani non trattati nel rispetto del gione, frutta dell’Etna e frutta secca, 3) miele, pappa reale, dalla prima apparizione della Madonna, alla roccia, si è metodo dell’agricoltura biologica, dando al consumatore in - 4) agrumi (arance, limoni, mandarini, clementine, pom - tenuta una celebrazione eucaristica presieduta dall'Arci - formazioni sull’origine e la specificità dei prodotti . La fina - pelmi), 5) olio extra vergine di oliva, 6) formaggi e latticini vescovo Salvatore Gristina. Ancora una volta, la popola - lità di fondo mira a contribuire alla tutela dell’ambiente e (ovini, caprini, bovini), 7) conserve, 8) vini, 9) pasta e fa - zione si è stretta attorno a quel masso di pietra lavica, della biodiversità del pianeta, alla tutela della salute sia rine con grani antichi. Per quanto riguarda l’artigianato dove, l'undici maggio del 1986, è apparsa per la prima degli operatori che dei consumatori. Per quanto riguarda creativo locale: 1) dolci e biscotti tradizionali fatti in casa, volta la figura della Vergine al veggente Rosario Toscano. l'artigianato invece si vuole valorizzare soprattutto il pro - 2) tè tradizionali siciliani, 3) lavori in legno, 4) creazioni Al santuario sono arrivati abitanti dai paesi vicini e molti dotto "completamente realizzato a mano" e dare opportu - varie (ceramica, uncinetto, bijoutteria, borse in stoffa ecc), autobus di pellegrini, tutti attratti dalla possibilità di par - nità di lavoro e visibilità agli artigiani del territorio con le 5) saponi e cosmetica naturali tecipare a questa celebrazione che è divenuta, grazie alle parole dell'arcivescovo, un'ulteriore occasione di pre - ghiera collettiva e di affidamento alla Madonna nelle vi - cissitudini quotidiane. Tutto attorno ai luoghi del santuario, letteralmente invasi dai pellegrini, il sistema A Nicolosi stabilito il record di lunga maratona in camminata di gestione del traffico veicolare gestito da alcuni volon - pista di atletica e tutto l'appoggio psicologico possibile di tari ha permesso di evitare ingorghi, nel rispetto di que - parenti, amici e collaboratori, per superare alcune fasi di gli automobilisti interessati solo a transitare per quei scoraggiamento, come il superamento delle 48 ore: "Mo - luoghi, e di quelli che, invece, desideravano trovare par - mento in cui - commenta R. Catania- ho dovuto fare i cheggio per assistere alla celebrazione. Inoltre, nessuna conti con un mix pericoloso di crampi, febbre e tempera - difficoltà hanno procurato i moltissimi autobus, perché tura notturna vicina allo zero, con la minaccia di un crollo questi, sono stati tutti deviati in un'area di parcheggio, psicologico e l'incapacità di controllare lucidamente le mie adiacente il tempietto, spaziosa e facilmente raggiungi - azioni. Il crollo era vicino". Ma, grazie al suo straordinario bile senza così procurare una fastidiosa invasione di pe - autocontrollo ed all'appoggio dei suoi più stretti collabo - doni e mezzi pesanti sulla strada, già in parte occupata ratori, la crisi e il desiderio di fermarsi prima della sosta da tutte quelle autovetture che non hanno trovato posto programmata all'alba sono stati superati. "Era il momento- nell'ampio spiazzale preposto. continua l'atleta- di superare se stessi e, reagendo, ho Rosamaria Trovato guidato il mio corpo fino alla pausa; da quella sosta è cambiato tutto, ritrovando il calore in un abbraccio e lo sfogo del pianto, il peggio era passato, l'alba del terzo Elezioni a Ragalna: Chisari sindaco, giorno avanzava e i primi raggi del sole riscaldavano cuori NICOLOSI. Il record di più lunga maratona in camminata e gambe" aprendo la strada ad un sicuro raggiungimento Di Bella nominato vice del traguardo. Gli ultimi passi e gli ultimi secondi, ostacolo nordica, è stato stabilito da Rosario Catania presso l'im - Salvatore Chisari è stato eletto nuovo sindaco di finale tra R. Catania e il record da stabilire, sono stati pianto sportivo dei Monti Rossi di Nicolosi. Per battere il Ragalna. Sarà nominato vice sindaco Roberto Di scanditi dal suo team-leader, che, così gli ha dato la per - precedente primato mondiale bisognava almeno superare Bella. Quest’ultimo lo abbiamo intervistato ponen - cezione reale di avercela fatta e di essere riuscito ad en - 67 ore e 17 minuti di cammino continuo, e, grazie a que - dogli delle domande: quale ruolo politico rivestirà trare nella storia. sta impresa, il nuovo record è stato fissato a 70 ore. La nella nuova Amministrazione di Ragalna? Rosamaria Trovato maratona, partita il 28 aprile e conclusa l'1 maggio, ha im - “Sono molto contento dei risultati fin qui ottenuti, tra al - pegnato l'atleta, ininterrot - cuni giorni sarà nominata la nuova Giunta, dove da ac - tamente per tutto il tempo cordi rivestirò la carica di vice sindaco del paese. Intanto del record, in una lunga è già avvenuta la proclamazione del sindaco Salvatore camminata con due baston - Chisari.” cini di supporto intervallata Può esprimere un opinione in merito al voto e quale soltanto da brevi soste, di 5 obiettivo si prefigge di attuare in questa nuova Am - minuti ciascuna, per i nor - ministrazione? mali bisogni di alimenta - “Provo la massima soddisfazione. C’è stata una grande zione e fisiologici. Per tutto affluenza in termine di votanti, questa assoluta. C’è stato il tempo, R. Catania è stato un notevole distacco tra il candidato sindaco e quello ar - seguito dal suo staff, dai rivato secondo. Ringrazio il sindaco Chisari per il modo in giudici e da tutti i volontari cui ha affrontato la campagna elettorale, che ha trovato impegnati a garantire il nor - il consenso dei cittadini. Cercheremo di mantenere a fede male e sereno raggiungi - gli impegni presi durante le elezioni.” mento del traguardo. Sono Nunzio Leone stati necessari 669 giri della

Nicolosi. Attacchi tra Amministrazione e minoranza. L’8 giugno il sindaco incontra la cittadinanza NICOLOSI. Continuano ad apparire, sulle bacheche del co - esempio, si mette in evidenza che il bilancio economico la vendita dei capannoni della zona artigianale e la costru - mune, lettere di risposta firmate dall'ex sindaco, alle quali, dissestato ereditato, a detta di Borzì, dall’Amministrazione zione dei loculi del cimitero che, nel primo caso hanno pri - fanno da contraltare, le comunicazioni di relativa difesa o precedente, sia il risultato di gestioni pubbliche avventate, vato il comune di un reddito certo e, nel secondo, hanno accusa del primo cittadino in carica. Da fine marzo, infatti, perché il grave debito comunale altro non era se non l’evi - dato come risultato una struttura inadeguata e di difficile continua questa singolare forma di sollecitazione a scopo dente sconfitta delle Amministrazioni precedenti, impe - fruizione per molti. Alla lunga lettera aperta dell’ex sin - informativo messa in atto, all'inizio, dal gruppo di mino - gnate a compiere espropri, in seguito, passati in giudicato daco, ha costituito risposta una comunicazione di Borzì, ranza per ottenere chiarimenti sulle decisioni della giunta come illegittimi e quindi oggetto di rimborsi, cioè spese in nella quale il primo cittadino invita Moschetto a confron - inerenti l'impianto comunale di nuoto, oggi, solo per attac - aumento per il comune. Altro discorso, invece per le opere tarsi in occasione del suo annuale incontro con la cittadi - chi reciproci tra il già sindaco di Nicolosi, S. Moschetto, e pubbliche, lamentate dal sindaco Borzì, come scelte miopi nanza sull’andamento della gestione della cosa pubblica, l'attuale N. Borzì. I motivi del dibattito, a suon di manifesti, dell’allora primo cittadino Moschetto. Infatti, quest’ultimo in un incontro dibattito pubblico l’8 giugno prossimo. Luogo sono aumentati rispetto alle prime lettere stampate. L'ul - si difende, dichiarando che le opere compiute dall’ammi - ideale, piazza Vittorio Emanuele, dove poter discutere per - tima, dell'ex sindaco S. Moschetto, contiene numerosi nistrazione sotto la sua guida sono state oculate e non, di sonalmente e senza rimandi alle varie questioni affrontate punti trattati distintamente, per poter rispondere in modo certo, prive di positive ripercussioni, mentre, altrettanto sinora in modo superficiale, a suon di manifesti pubblici. completo alle lagnanze esposte dal sindaco in carica. Per non può dirsi delle opere dell’amministrazione Borzì, come Rosamaria Trovato MARETNA Acibonaccorsi - Pedara - Viagrande/4

Mini discariche in via Gardenie a Pedara Viagrande. Crolla il soffitto del cimitero antico, la zona viene transennata PEDARA. Mini discariche posizionate ai bordi di via delle VIAGRANDE. Tutti coloro che di recente sono entrati nel Gardenie a Pedara. Chi transita per questa strada non cimitero antico di Viagrande si sono imbattuti nelle tran - può non avvedersi delle buste abbandonate alla rinfusa senne che impediscono il passaggio nella zona vicino alle ai bordi, in un Comune dove avviene la raccolta diffe - Confraternite. In quell’area, infatti, è crollato parte del renziata. I cani della zona, affamati, rompono le buste soffitto, probabilmente a causa di infiltrazioni. Saranno, alla ricerca di cibo e il contenuto viene disperso ovun - pertanto predisposte le manutenzioni del caso, come con - que. Lo spettacolo che si presenta è indecoroso a chi ferma l’assessore Mauro Licciardello: “Le spese dei lavori transita in zona. Un materasso da oltre un mese, fa andranno ripartite in egual misura tra il Comune - per la bella mostra di sé, in mezzo alle abbondanti sterpaglie, parte esterna - e le Confraternite - per quanto riguarda la ci sono inoltre pezzi di legno e immondizia di ogni ge - parte interna -, per cui ci stiamo attivando affinché questi nere. Qualche residente nella zona ha presentato un lavori di consolidamento siano ultimati entro la fine del - esposto sul degrado ai vigili urbani di Pedara. Qualcuno l’estate in modo che all’arrivo delle prime piogge tutto sia del Comune ha promesso che avrebbe fatto qualcosa in sistemato”. Per quanto riguarda la costruzione dei cento - quaranta loculi nella parte nuova del cimitero con entrata in via A. Aniante, l’assessore rassicura affermando che an - nuove tombe». Tutti gli interessati, si augurano che non ch’essa sta per iniziare: «si è aggiudicato l’appalto una ci siano altri intoppi per una situazione che dura ormai da ditta di Paternò. La durata dei lavori sarà di sessanta troppo tempo e che ha creato in passato polemiche e mal - giorni poiché abbiamo chiesto l’utilizzo di prefabbricati in contento. modo che ad ottobre saremo in grado di spostare dai lo - Mariagrazia Miceli culi occupati momentaneamente le salme e metterle nelle

Pedara. Successo dello junior moto day e corso hobby sport

PEDARA. Una giornata dedicata al primo approccio alle luppo Attività Sportive D. Botta e dell'istruttore di guida moto, può diventare l'occasione ideale per attrarre nuovi fuoristrada L. Cannavò. La giornata è stata un'ottima oc - talenti e amatori. Nel mese scorso, si è tenuto il "Junior casione per socializzare e aprire le porte del motociclismo moto day", proprio alle spalle del campo sportivo di Pe - a molti giovani, i quali sono stati tutti coinvolti, nessuno dara, dove, il Comune per l’occasione ha approntato una escluso. In questo, è stata evidente la perfetta organizza - pista su sabbia, terra e pietre, ideale scenario per mo - zione del Motoclub Terrenere che con tutto il suo staff e strare cosa sia la guida di motociclette su sterrato. Questa l'appoggio del promotore F. Cristaudo, hanno promosso seconda tappa dei corsi teorico-pratici tenuti della fede - una bella manifestazione. Ovviamente, lo scopo di singole razione motociclistica italiana, è stata organizzata dal Mo - giornate è la diffusione e la conoscenza di sport alterna - toclub Terrenere di Acireale, per ampliare il bacino di tivi, che, poi, possono sempre essere meglio conosciuti e merito,invece nessuno finora ha provveduto alla bonifica utenza di questa disciplina e permettere a tutti i giovanis - praticati. Il risultato finale, vista la partecipazione di pub - della zona. Persone incivili si liberano, di volta in volta, simi locali, dagli 8 ai 15 anni, di osservare degli altrettanto blico e la perfetta riuscita ha lasciato soddisfatto il Moto - di oggetti ingombranti e a farne le spese sono i resi - denti, stanchi del fatto che, via delle Gardenie a Pedara venga considerata una mini discarica a cielo aperto. Giovanni Zizzi

ACI BONACCORSI in gita! ACI BONACCORSI. Gita d’istruzione in pullman per gli alunni delle due classi della terza media di Aci Bonaccorsi in Umbria, che sono rimasti contenti dell’esperienza vis -

giovani per cimentarsi in una guida sportiva. Invece, in clubTerrenere direttamente impegnato (anche nelle fasi un’area adiacente è stato curato il corso hobby sport, per preparatorie del luogo), il sindaco Anthony Barbagallo e permettere ai ragazzini intervenuti di testare personal - gli assessori D. Scirè e A. Cristaudo, i quali, tutti, a diversi mente la guida di un mezzo a due ruote, con moto messe livelli hanno appoggiato e reso possibile questa manife - a disposizione dal Comitato Regionale. Il tutto sotto l'at - stazione. tenta supervisione del referente della commissione Svi - Rosamaria Trovato

Viagrande. Si prevede un ricco cartellone estivo 2014-05-2014 VIAGRANDE. L’amministrazione comunale è alacremente non che il sabato desiderano passeggiare fra le vie del al lavoro per organizzare al meglio gli eventi estivi. Qual - paese. Ma non finisce qui: l’Amministrazione sta già lavo - che indiscrezione comincia già a filtrare. Innanzitutto rando per pianificare la “Settembrata”, sagra dedicata alla l’Aquila d’Argento, il prestigioso premio, giunto alla XXVIII vendemmia, che si svolgerà ogni sabato e domenica di edizione, fiore all’occhiello degli appuntamenti viagran - settembre all’interno della villa comunale. Intanto a giu - desi, quest’anno verrà anticipato rispetto agli altri anni. gno dal 13 al 22, sarà possibile ammirare le diverse mo - suta. Trentacinque studenti, hanno avuto l’opportunità di La data in cui cadrà la manifestazione sarà infatti com - stre fotografiche nel suggestivo Palazzo Turrisi Grifeo di recarsi nei giorni scorsi in terra umbra, per ammirare e presa tra l’8 e il 10 agosto. La conduzione sarà affidata Partanna, in via Garibaldi, in occasione del XX Etna Photo conoscere le bellezze naturali, percorrendo dei sentieri di - anche quest’anno alla giornalista Flaminia Belfiore. Per il Meeting, l’appuntamento annuale che vedrà il suo mo - dattici finalizzati alla conoscenza della natura e di vari siti. mese di luglio è prevista l’iniziativa “SabArte” con la chiu - mento principale nella consegna del Premio Le Gru 2014, Gli alunni, iscritti all’istituto comprensivo Padre Gabriele sura del centro del paese da riservare solo al transito pe - che quest’anno sarà consegnato al fotografo Cesare Co - Allegra, hanno avuto in particolare modo, di visitare la donale per permettere una maggiore fruizione ai turisti e lombo di Milano. Mariagrazia Miceli città di Perugia, Assisi, Foli - gno e Spello. Inoltre meta delle visite sono state: le ca - scate delle Marmore, le grotte di Frasassi, il lago Tra - simeno, la Fontana Maggiore e Villa Fidelia che ospita una interessante collezione di opere che vanno dalla fine MARETNA dell'Ottocento fino ad oggi. Redazione: Via Stadio, 20 - Aci Bonaccorsi (CT) Gli insegnanti che hanno ac - Editore e Direttore responsabile: Nunzio Leone compagnato gli studenti nel Responsabile di Corrispondenza: Giovanni Zizzi corso della gita d’istruzione, Contatti: 366 4425205 - 346 1020971 durata cinque giorni, sono E-mail: [email protected] - Site: www.maretna.it stati: Carlo Butticè, Rosalba Direttore Editoriale: Giordano Marcello Gego Confalone e Angela Cala - Vice Direttore Editoriale: Giuseppe Gego bretta. Grafica e Impaginazione: Maurizio Pagano - 347 1433135 Giuseppe Gego Stampa: Tipografia Ital Grafica - Aci S. Antonio Periodico: Anno 3 n. 6 - Giugno 2014 Aut. Tribunale di Catania n. 60 del 12 Luglio 2012 MARETNA Aci Bonaccorsi - Tremestieri E. - Valverde/5

Aci Bonaccorsi. Successo di presenze A Valverde il meglio della sicilianità, A l’Ascam al convegno anti truffa nel rispetto della tradizione e della tipicità continua a riscuotere successo ACI BONACCORSI. Il modo per essere derubati non TREMESTIERI ETNEO. Un altro periodo ricco di successi sempre ricorre alla violenza, agli scippi o agli scassi. e di eventi per l’Associazione Sportiva Culturale Arti Spesso, si può essere vittime di furto attraverso l’in - Marziali “ASCAM” gestita dal maestro Francesco Spam - ganno. Esistono innumerevoli tipi di truffe e, spesso, a pinato che da anni opera sul territorio di Tremestieri farne le spese sono le persone più ingenue, buone e di - Etneo, raggruppando allievi provenienti da ogni parte sponibili. Le vittime predilette, proprio per la loro genti - dell’hinterland catanese, impegnati nell’apprendimento lezza, sono spesso gli anziani, principale utenza a cui è di tecniche delle discipline principali di Karate e di Kung stato rivolto il convegno “Prevenzione ed i consigli anti - Fu. In un’ottica di divulgazione culturale degli aspetti truffa” organizzato dall’Amministrazione del Comune di tradizionali e folkloristici orientali, l’ASCAM continua a formare giovani campioni, protagonisti di vittorie e par - Aci Bonaccorsi nella sala prisma, su iniziativa dell’asses - tecipazioni ad eventi nazionali ed internazionali, quali le sore ai servizi sociali, Graziella Messina. Nel corso del - gare di Kung Fu ad Atina, disputate lo scorso 26 Aprile o quelle di karate svoltesi a Siracusa il 18 Maggio. Come ogni anno, inoltre, l’Associazione ha partecipato al “Corri Catania Village”, la tre giorni di manifestazioni annesse alla nota maratona catanese che ha permesso VALVERDE. Lo scorso mese, nello splendido scenario di ad una rappresentanza degli odierni allievi dell’ASCAM Piazza del Santuario a Valverde è stata inaugurata una di esibirsi a scopo benefico nel pomeriggio di sabato 11 bottega dove i prodotti tipici siciliani regnano sovrani. Maggio davanti al numeroso pubblico presente in Piazza “BedduViddi Bottega Siciliana” (questo è il nome del ne - Univerità. Per l’occasione, l’associazione ha fatto scen - gozio enogastronomico) è un luogo dove i sapori di un dere in campo i suoi alunni della sezione Kung-fu, Giu - tempo sembrano non essere tramontati mai: salumi ti - seppe Canigiula, Sarah Canigiula, Francesco Cosentino, pici, formaggi, marmellate dai 1000 sapori e dolci dalle Giuseppe Fisichella, Alfio Grasso, Kevin Grasso, Riccardo più svariate sfaccettature sono solo alcuni dei prodotti Occipite, Gabriele Papparlardo, Alessio Rizzotto, Sergio che trovate sul bancone. Oltre ai vari prodotti gastro - Rizzotto, Luca Sorbello e Agata Sortino e per la sezione nomici,e possibile trovare i più prestigiosi liquori di Si - Karate, Marco Bonanno, Giulia Pellegrino e Luigi Rapi - cilia e il Nerello Mascalese "Bedduviddi": un vino dal sarda che si sono esibiti sul palco con le loro abili e co - sapore inconfondibile e che, abbinato a salumi,formaggi reografiche mosse di arti marziali. Le stesse che e carni ci riporta indietro nel tempo ricordandoci i sapori verranno poi arricchite per l’annuale saggio di fine della nostra tradizione. Ma BedduViddi non è solo un corso, “Cina 2014”, che avrà luogo presso l’anfiteatro luogo di vendita enogastronomica,bensì un ritrovo per Parco Manenti di Mascalucia il prossimo 27 luglio e che, chi vuole fare un regalo speciale: al suo interno infatti è in un’atmosfera orientaleggiante fatta di giochi scenici possibile trovare una vasta gamma di ceramiche d'au - mostrerà a tutti i presenti l’impegno e la passione che i tore e prodotti di artigianato locale. Cortesia, simpatia, giovani allievi hanno sviluppato durante il corso. qualità e convenienza: sono queste le caratteristiche Quest’anno, però, per la prima volta, l’ASCAM lancia principali dello staff di Bedduviddi, che trovate aperto anche il suo innovativo grest che, da giugno a luglio, l’incontro sono intervenuti il sindaco di Aci Bonaccorsi tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.30, aperti sarà aperto a tutti coloro che vorranno trascorre Mario Alì, il maresciallo dei carabinieri Saverio Girardi anche la domenica. un’estate alternativa all’insegna della creatività e dello della stazione di Viagrande ed il capitano della compa - sport. Le giornate saranno, infatti, arricchite e colorate gnia di Acireale, Marco Salomone. Quest’ultimo, sulla da giochi di squadra, laboratori di teatro, di ballo e di base della sua esperienza, ha parlato con i presenti ed La De Amicis di Tremestieri alla manifestazione canto e dall’allegria dell’animazione che sarà supportata ha dato alcuni consigli utili per tutelarsi dagli impostori. dall’esperienza degli allievi più grandi. Non potranno I truffatori agiscono solitamente in coppia con dei ruoli “Il Papa incontra la scuola” mancare le arti marziali che, insieme al calcio e alla pal - ben precisi: una figura atta a distrarre la vittima ed una lavolo, permetterà ai partecipanti di apprendere le tec - TREMESTIERI ETNEO. In occasione della manifesta - che si occupa di “ripulire” l’abitazione dagli oggetti di va - niche di queste straordinarie discipline con la zione “Il Papa incontra la scuola” che lo scorso 10 mag - supervisione del Maestro Francesco Spampinato. Nato lore. Il capitano Salomone ha fatto presente come l’aiuto gio ha radunato numerosi alunni accompagnati dai loro dall’esigenza di dare voce alle numerose richieste per - dei cittadini possa essere determinante nel lavoro svolto docenti in Piazza San Pietro a Roma, anche una rappre - venute, il grest si propone come opportunità per i par - dalle forze dell’ordine. A conclusione, l’assessore Mes - sentanza di studenti di Tremestieri Etneo era presente tecipanti di mettere in pratica le proprie abilità, sina si espressa: “L’incontro era molto interessante ed all’evento. spendendo il proprio tempo estivo in attività formative importante, come dimostrato dalla partecipazione nu - Per l’occasione, infatti, il baby consiglio dell’Istituto “E. e vantaggiose per il loro futuro. De Amicis” di Tremestieri Etneo è partito in compagnia merosa dei cittadini e dei loro interventi”. Sulla stessa Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla stessa onda è il sindaco Alì “L’arma dei carabinieri ci è molto vi - Associazione ASCAM, visitandola in Via G. Marconi, 85 cina ed oggi sono molto contento per la grande parteci - a Tremestieri Etneo o contattandola ai numeri pazione da parte della comunità”. 0957252183 o 3479533438. Simona Lo Certo Andrea Lo Giudice

della dirigente scolastica Tiziana Palmieri e dei loro do - centi accompagnatori, Luisa Buccheri, Maria Concetta Conti, Antonella Grasso ed Eliana Marotta per incon - trare il Santo Pontefice e per visitare la sede del Senato e il Quirinale. Come membri costituenti del baby consiglio scolastico, il baby sindaco Emanuela Nicotra e gli assessori Chiara Aloisi, Federico Anatone e Giulio Pompeiano che hanno preso parte a questa gita formativa, ricevendo i com - plimenti per la loro serietà e la partecipazione attiva e formale all’evento. Questa, infatti, è stata un’altra oc - casione per questo gruppo rappresentativo di portare alto l’onore della scuola “De Amicis” che, da tempo ormai, si batte per ottenere maggiore visibilità e offrire, così, maggiori diritti ai propri alunni. L’incontro con il Papa è stata un’esperienza unica nel suo genere, che ha lasciato valori intensi nei cuori dei ragazzi parteci - panti, tornati a casa eccitati e soddisfatti di aver preso parte ad un evento storico di ingente significato cultu - rale. I docenti accompagnatori e la stessa preside Pal - mieri si dicono emozionati, ma grati ai loro alunni di aver compreso il vero significato di questa manifesta - zione. Simona Lo Certo MARETNA Acibonaccorsi - Mascalucia - S.G. La Punta - Trecastagni - Valverde/6

Trecastagni. Traslazione delle spoglie S. Giovanni La Punta. Riaperto il campetto dei Dragonesi del Mons. La Rosa TRECASTAGNI. Lunedì 2 giugno 2014 avverrà la trasla - zione delle spoglie di Mons, Paolo La Rosa, nella chiesa Madre di Trecastagni, per la tumulazione nella cappella di San Nicola. Ore 11,00 arrivo del feretro in Piazza dei Bianchi a Trecastagni, dove avverrà l’accoglienza e si formerà il successivo corteo verso la Chiesa Madre. Dalle 16,30 alle 19 i cittadini e i devoti terranno il mo - mento di preghiera e verrà ricordata la fi - gura di Mons. Paolo La Rosa, arciprete parroco di Trecastagni dal 1946 al 1993, per poco meno di mezzo secolo di vita sacer - dotale. Il Comitato promotore, diretto dall’arciprete parroco Mons. Rosario Currò, ricorda ai fedeli e a tutti coloro che l’ - S. GIOVANNI LA PUNTA. Riaperto dopo la manutenzione, l’impianto sportivo comunale di via Trapani a S. Giovanni hanno apprezzato la Punta. Nei giorni scorsi, l’impianto sportivo del quartiere Dragonesi, è stato riaperto dopo mesi di chiusura a causa Mons. La Rosa in vita, dei lavori di manutenzione ad opera della Multiservizi commissionati dall’Amministrazione puntese, che hanno riguar - di testimoniarlo con la dato la scerbatura, pulizia dei rifiuti e ripristino dello spogliatoio, che versava in stato in degrado. Nell’incontro in cui loro presenza. Alle ore 19 si terrà una concelebrazione è avvenuta la riapertura della struttura sportiva e disputata una partita, erano presenti un nutrito numero di ragazzi eucaristica, presieduta da sua eccellenza Rev.ma Mons. del territorio puntese dell’Associazione culturale “Dragonesi senza frontiere” con in testa il presidente Giuseppe Giuf - Salvatore Gristina, arcivescovo metropolita di Catania, frida e il direttore sportivo, Simone Coco, mentre per l’Amministrazione comunale di S. Giovanni La Punta è interve - con la partecipazione dei sacerdoti di Trecastagni e del nuto l’assessore allo sport, Giuseppe Toscano. Il presidente Giuffrida dell’Associazione ”Dragonesi senza frontiere”, Vicariato “Etna”. h a r i n g r a z i a t o t u t t a l ’ A m m i n istrazione comunale, con in Giovanni Zizzi testa il sindaco di S. Giovanni la Punta, Andrea Messina, quest’ultimo assente per motivi istituzionale. L’assessore Mascalucia. Festa degli aquiloni Toscano ha precisato che sarà sempre disponibile per qual - MASCALUCIA. Il cielo di Mascalucia si coprirà nuova - siasi esigenza dello stesso quartiere, impegnandosi come mente di colori per la “Festa degli aquiloni” che avrà per tutto il territorio comunale. A breve, ora che l’impianto luogo alle ore 9:00 del mattino del 1 Giugno in piazza Il Valverde vince il titolo è ritornato fruibile, l’Associazione “Dragonesi senza fron - Falcone Borsellino, l’ampio piazzale antistante al cimi - tiere” che è impegnata nel sociale, ha intenzione di orga - tero comunale. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione provinciale Csi di pallavolo nizzare dei tornei di calcetto, al fine di rendere partecipi Pro loco Mascalucia e intitolato quest’anno “Colori nel VALVERDE. Domenica 11 maggio, presso la palestra co - gli stessi ragazzi del territorio. c i e l o ” , o f frirà l’occasione a tutti i partecipanti di far vo - munale del Comune di Pedara, si è disputata la finale Nunzio Leone lare il proprio aquilone, mostrandolo agli altri concorrenti provinciale del torneo di Csi open maschile di volley. Le e a tutto il pubblico presente. La festa è aperta infatti a squadre che si sono affrontate sono state il Valverde e il tutti gli appassionati di ogni età che, dopo aver costruito S. Paolo. Prima dell’inizio della partita, è stato rispettato un aquilone, si vogliono mettere in gioco in questa di - un minuto di silenzio per commemorare la recente scom - Concluso il mese mariano a Valverde vertente e variopinta gara. parsa del padre del giocatore che rivestiva il ruolo di li - VALVERDE. Grandi festeggiamenti in occasione del mese Durante la giornata, infatti, verranno premiati gli aqui - bero nella squadra del Valverde. Nel primo set, il S. Paolo mariano a Valverde. Durante il mese di maggio, mese loni più belli, più creativi e più colorati, presentati dai è riuscito a mantenersi per lungo tempo in vantaggio sul tradizionalmente dedicato alla Madonna, ogni domenica loro costruttori che riceveranno un riconoscimento per Valverde, ma verso la fine il Valverde ha avuto una ra - si è tinta di festa secondo la programmazione “Maggio in la loro abilità tecnica, in base alle categorie che suddivi - pida rimonta e si è aggiudicato il set per 25 a 23. All’ini - festa 2014”. La manifestazione è stata realizzata da “Gli deranno gli aquiloni in “più bello”, “più artistico”, “più co - zio del secondo set, sembrava che la situazione si stesse amici del borgo Viscalori e degli antichi borghi” di Via - lorato” e in base alla tecnica di costruzione utilizzata. invertendo rispetto al primo: il Valverde, grintoso per il grande. L’iniziativa si è aperta domenica 4 maggio alle L’iniziativa voluta dall’Amministrazione e sentita dall’in - risultato appena ottenuto, sin da subito ha distanziato ore 9 con un omaggio floreale alla Madonna a cura di Da - tera cittadinanza è rappresentativa della voglia di crea - nettamente l’avversario. Poi invece il S. Paolo si è ripreso vide Toscano, nella piazza antistante il santuario della tività che aleggia nella città di Mascalucia e che contagia e non solo ha recuperato lo stacco, ma ha anche supe - Madonna. Ogni domenica è stata dedicata a un tema in chiunque ne varca la soglia. Con questo intento, la festa rato il Valverde. Verso la metà del set, il risultato si è particolare; domenica 11, ad esempio, in occasione della degli aquiloni non è rivolta esclusivamente ai residenti, equilibrato, ma nelle ultime battute il S. Paolo ha scon - festa della mamma, la manifestazione si è focalizzata ma si estende a tutti quelli che volessero provare la sen - fitto l’avversario per 25 a 21. La prima fase del terzo set sulla celebrazione della figura della mamma, dove tante sazione di far volare la propria creazione e, perché no, ha riproposto una situazione analoga a quella del set pre - mamme di tutte le età hanno mostrato di gradire di vederla vincere il concorso. cedente: iniziale vantaggio del Valverde, recupero del S. l’evento. Ciò che ha accomunato le diverse domeniche è Simona Lo Certo Paolo. Intorno alla fase centrale del set, le due squadre stata l’attenzione riservata all’artigianato, alla pittura e si sono mantenute su un piano di sostanziale parità, te - alla scultura. Per intrattenere piacevolmente i visitatori, sono stati realizzati laboratori creativi e diverse forme di animazione per bambini, con l’immancabile sottofondo Aci Bonaccorsi e la protezione civile musicale che intensificava l’atmosfera festosa. Per tutte ACI BONACCORSI. Nei giorni scorsi, si è svolta con suc - le domeniche artisti di strada, giocolieri, statue viventi, cesso di partecipanti in Piazza della Regione per tutta la trampolieri hanno trasformato la piazza del santuario in giornata, la manifestazione di protezione civile, rivolta ai un luogo incantato; i bambini hanno avuto modo di di - bambini di Aci Bonaccorsi. Quest’ultimi sono stati accolti vertirsi con il “percorso eco-creativo” e con il grande tea - nella tenda allestita dal gruppo volontari, dove si sono ci - tro dei burattini. I turisti invece hanno approfittato della mentati in attività ricreative su nozioni fondamentali nelle manifestazione per effettuare visite guidate al centro sto - emergenze di calamità naturali. Il gruppo di volontari bo - rico o al museo delle conchiglie e assaporare il fascino naccorsese coordinato da Salvatore Ganà, ha espresso delle passeggiate botaniche curate dall’Associazione viva soddisfazione, tanto da dire che simile manifesta - “Ciuriciuri”. Non sono mancate le bancarelle che espone - vano allo sguardo dei visitatori una vasta gamma di sou - venir, prodotti tipici e dolciumi. Il sindaco Saro D’Agata ha dichiarato di sentirsi molto soddisfatto dei risultati ot - tenuti poiché, nonostante la crisi economica, grazie al - l’impegno suo e dei suoi collaboratori è stato possibile realizzare a Valverde un mese mariano come non avve - nendo i tifosi con il fiato sospeso. Nella fase conclusiva, niva da anni. il Valverde ha distanziato l’avversario e si è aggiudicato Eleonora Villeri il set per 25 a 20. Il quarto set si è presentato sin dal - l’inizio molto combattuto da ambo le parti. La faticosa zione verrà probabilmente riproposta prossimamente in conquista di un punto regalava agli spettatori azioni pro - qualche serata estiva. Alla manifestazione di protezione lungate ed avvincenti. Durante tutto il set il Valverde ha civile, sono state simulate varie esercitazioni di emer - però mantenuto un vantaggio che gli ha consentito di genza a scuola e a casa, facendo sembrare tutto un raggiungere per primo i 25 punti necessari per vincere il gioco, ma allo stesso tempo i piccoli hanno così potuto set e il titolo di campioni provinciali. Al termine della par - conoscere le nozioni fondamentali di soccorso. Alla ma - tita vincitori e vinti si sono stretti le mani, come di rito. nifestazione hanno partecipato ben 40 bambini, che sono Naturalmente si percepivano sentimenti diversi: da una rimasti attenti allo svolgimento. Inoltre, era anche pre - parte l’esultanza, dall’altra l’inevitabile amarezza, ma per sente il sindaco di Aci Bonaccorsi, Mario Alì, e il gruppo entrambe le squadre e per il pubblico c’era l’emozione di comunale di protezione civile di S. Giovanni La Punta, che una partita giocata con tenacia sino alla fine. ha messo a disposizione il modulo antincendio. Eleonora Villeri Giordano Marcello Gego MARETNA Aci S. Antonio - S.Gregorio/7

Aci S. Antonio. E’ ripreso il mercato rionale La Fc Jonica vince il 2°trofeo Aci S. Antonio. I maestri Nicolosi e Di Guardo che si sposta nella zona del cimitero dipingono una Fiat 500 stile carretto siciliano ACI SANT' ANTONIO. Lunedì 19 maggio 2014 è ripreso San Gregorio Magno ACI S. ANTONIO. Dipinta ad olio stile carretto siciliano il consueto mercato rionale del lunedì mattina in una SAN GREGORIO. Sabato 24 maggio al Campo Comunale una Fiat 500 L antica di colore bianca, dai maestri d’arte sede nuova. Il mercato, infatti, che si svolgeva lungo di San Gregorio si è svolto il 2° trofeo San Gregorio Salvo Nicolosi e Gaetano Di Guardo di Aci S. Antonio, en - corso Matteotti e le vie Nocilla e Spirito Santo ad Aci Magno, torneo regionale riservato alla categoria Giova - trambi della bottega “L’arte del carretto”. Nella vettura, sono state riportate scene dei paladini di Francia e de - Sant'Antonio, era sospeso da circa due mesi, quando era nissimi a 11, organizzato dall'Asd Alpha Sport del presi - cori, che vengono rappresentate nel carretto siciliano. entrata in vigore l'ordinanza firmata dal sindaco Santo dente Alex Catania, hanno partecipato 6 società: l'ASD Per completare i disegni, i due maestri d’arte hanno im - Caruso. La decisione della sospensione era arrivata dopo Alpha Sport squadra di casa, L'Atletico Avola, lo Spor - piegato ben 4 mesi. Tanti i disegni riportati sull’antica anni di lamentele da parte di privati cittadini, secondo i tland 2000 di Augusta, lo Jonia Calcio di , Il Real automobile, tra cui si notano: Sangiorgio cavaliere nel quali le strade in questione, rappresentando uno dei Catenanuova, e lo Jonica di Santa Teresa Riva che si è cofano davanti, la Trinacria sul tetto che abbraccia luoghi aggiudicato il trofeo alla lotteria dei calci di rigore nella tipici vicino al paese, dove è stata realizzata la fiat 500 principali punti di accesso al paese, dovevano mante - finalissima finita a reti inviolate contro lo Sportland 2000 L (il castello di Acicastello, i faraglioni di Acitrezza, la nersi il più possibile libere per evitare il fastidio di pro - di mister Costa, al terzo posto si sono classificati i ragazzi Chiesa Madre di Aci S. Antonio e il castello di Paternò). lungare i tempi di percorrenza attraverso percorsi del presidente Leotta dello Jonia Calcio che hanno bat - Sono state rappresentate scene e gesta di Orlando e Ri - alternativi. Il problema però non riguardava soltanto i tuto nella finalina l'Atletico Avola sempre ai calci di ri - santantonesi, ma era di portata ben più ampia. In primo gore. Tra i circa cento giocatori partecipanti si sono luogo queste vie costituiscono una sorta di passaggio ob - bligatorio per tutti i veicoli (e in particolar modo per le ambulanze) che hanno bisogno di raggiungere in tempi brevi le strutture ospedaliere. In secondo luogo la loro posizione “strategica” ha la prerogativa di favorire (o vi - ceversa di ostacolare) il transito automobilistico in dire - zione di Acireale, dell’autostrada e delle località balneari. L'attuale Amministrazione ha spiegato che il cambia - mento della sede del mercato si è resa necessaria per garantire un adeguato sfruttamento delle vie di fuga e consentire il passaggio dei mezzi di soccorso in caso di pericolo. La decisione della sospensione non era stata accolta con favore dai 167 operatori, i quali avevano su - bito una ingente perdita economica, e da molti cittadini che aspettavano il lunedì mattina per fare acquisti van - taggiosi al mercato, dove ancora i prezzi si mantengono più accessibili rispetto a quelli di altre attività commer - ciali. Così in consiglio comunale, dopo aver preso in con - naldo, accerchiati dai feroci saraceni. Nicolosi e Di siderazione varie proposte di collocamento come piazza distinti come miglior portiere Gugliotta Andrea dello Jo - Giosuè Carducci e piazza Michelangelo nella vicina fra - Guardo sono maestri d’arte, il primo ha frequentato per nica, miglior difensore Ventura Samuele dell'Alpha Sport, più di 20 anni la bottega dei maestri Antonio Zappalà e zione di Lavinaio, la sede più quotata dalla maggioranza miglior centrocampista Barone Giovanni dell'Atletico Domenico Di Mauro, apprendendo tecniche pittoriche e e' stata il piazzale antistante il cimitero, denominato Avola, Miglior Attaccante La Ferla Andrea dello Sportland di preparazione per i colori impastati a mano. Di Guardo piazza Unità d'Italia. Si è provveduto ad assegnare i e come migliore giocatore Pagano Mario dello Jonia Cal - invece, maestro d’arte di pittura su tela, ha riscoperto posti ai vari operatori e il diciannove il mercato è ripreso cio. Grande soddisfazione da parte dell'organizzatore antiche tradizioni delle pitture sul carretto siciliano. Il con una notevole afflusso di visitatori. Considerando che Alex Catania: "Nonostante la pioggia mattutina siamo maestro Salvo Nicolosi precisa “Sono contento di avere fatto questa bella esperienza pittorica su una macchina lo spazio a disposizione è inferiore rispetto a quello della riusciti ad organizzare una bellissima giornata di sport, grazie anche a tutte le società partecipanti che hanno di - che, è la prima che viene fatta ad Aci S. Antonio, la precedente sede, si spera che i venditori ambulanti non mamma del carretto siciliano e spero anche in futuro di autorizzati non invadano luoghi destinati a chi paga re - mostrato grande aggregazione, infatti abbiamo effet - ripetere simile esperienza per continuare a tramandare tuato un bellissimo terzo tempo mangiando tutti insieme golarmente le tasse per il posto. La fiera santantonese quest’arte ai giovani, con l’impegno di tenere alto il al ristorante. A livello sportivo nulla da eccepire grande rappresenta una forma di attrazione per gli abitanti dei nome del paese di Aci S. Antonio nell’arte del carretto qualità di tutte le squadre e grande correttezza in siciliano”. Prossimamente nella cittadina santantonese, paesi limitrofi, poiché è abbastanza grande e ben fornita. campo". Giuseppe Gego si terranno corsi di pittura sul carretto siciliano. N. L. Eleonora Villeri

Ad Aci S. Antonio chi adotta un cane Riscuote un grande successo il progetto San Gregorio pulita SAN GREGORIO. L’Amministrazione Corsaro allo scopo di rafforzare il legame e il rispetto che la popolazione ha con il riceverà un contributo di 150 euro proprio territorio e con la riserva naturale integrale “Complesso Immacolatelle e Micio Conti”, ha proposto agli istituti compresivi“Savio “ e “Purrello” il progetto “San Gregorio Pulita” in collaborazione con il Cutgana, ente gestore della ACI SANT’ANTONIO. Novità in materia di tutela dei diritti degli animali nel paese di Aci Sant’Antonio. Fin dall’inizio l’attuale Amministrazione ha dimostrato interesse nei confronti dell’ambiente e di tutti gli elementi che lo co - stituiscono, ma durante l’ultimo consiglio comunale è stato adottato un regolamento che ha fatto scalpore: as - segnare 150 euro a chi decide di adottare un cane. Il re - golamento è stato votato all’unanimità, riuscendo a mettere d’accordo maggioranza e opposizione in un pe - riodo caratterizzato al contrario da uno stato di continua tensione e di reciproche recriminazioni sulle responsabi - lità dell’attuale dissesto finanziario del paese. Il contri - buto di centocinquanta euro previsto dal regolamento non sarà assegnato solo sulla base della semplice for - malizzazione dell’atto di adozione dei cani, ma gli inte - ressati dovranno anche dimostrare di essere disposti a prendersi cura adeguatamente dell’animale prescelto. L’obiettivo che si persegue è duplice: da un lato si alleg - gerirebbe l’ente comunale dall’onere dei costi riguardanti i canili pubblici, che attualmente incidono sul bilancio co - riserva guidata da Salvatore Costanzo, e con la coordinazione dell’insegnante e consigliere Graziella Ferro. Gli incontri hanno previsto una prima fase informativa, con relatore il dott. Costanzo cheha spiegato le tematiche del riciclaggio munale nella misura di cinque euro al giorno per ogni dei rifiuti, l’importanza dell’isola ecologica, di cui San Gregorio è fornito, e le tipologie naturalistiche della riserva na - cane abbandonato; dall’altro si sensibilizzerebbe la cit - turale sangregorese. Lo stesso ha sottolineato: “E’ volontà tadinanza a tradurre l’amore per i cani, proclamato a pa - del Cutgana, continuare e rafforzare la collaborazione con role da tutti, in un atto di concreta cura quotidiana nei il comune per la tutela e la gestione della riserva”.La se - Ogni Sabato aperto conda fase ha previsto invece la visita all’isola ecologica di loro confronti. Come ci insegna la saggezza popolare via Bellini e l’ingresso nella grotta Micio Conti, una delle conservata negli antichi proverbi, non solo “il cane è il otto cavità vulcaniche a scorrimento lavico della riserva. miglior amico dell’uomo” ma “chi trova un amico trova Ad accompagnare i giovani studenti delle 5°classi elemen - tarianche il sindaco Carmelo Corsaro e l’assessore all’eco - un tesoro”. In questo caso infatti l’adozione di un cane logia Ivan Albo, entrambi hanno esortato i giovani a consentirebbe da una parte di trovare “un amico a quat - tutelare l’habitat naturale in cui vivono e a incentivare con tro zampe” e al tempo stesso un contributo economico forza la raccolta differenziataguidando se necessario i ge - che, se non può certo essere definito un “tesoro”, costi - nitori alla corretta applicazione della stessa. Soddisfatta anche Graziella Ferro che afferma: ”Si deve educare al ri - tuisce comunque un piccolo guadagno. Il vero grande te - spetto e alla tutela del territorio fin da piccoli, considero, soro però sarà proprio l’affetto dei cani, creature insieme al Cutgana, questo come progetto pilota, utile per bisognose di amore e sempre pronte a donarlo. Nel frat - programmare una più ampia offerta formativa sulle tema - tiche ambientali del nostro territorio; da consigliere comu - tempo si attendono tempi e modi di attuazione del rego - nale mi impegno affinchéil progetto venga riproposto negli lamento. anni a seguire”. Eleonora Villeri Giuseppe Giulio MARETNA Aci Castello - Calcio Giovanile - Catania/8

Aci Castello: rieletto sindaco Calcio Giovanile A luglio iniziano le riprese Filippo Drago Esordienti c5. Sporting Viagrande del film “Sabato sera” ACI CASTELLO. Ad Aci vince il torneo primaverile CATANIA. E’ in preparazione la realizzazione del film Castello, il 25 maggio, <>. Il film le cui riprese si presume che Si è concluso il torneo primaverile Figc categoria Esor - i cittadini sono andati inizieranno nel fine mese di luglio prossimo, sarà girato dienti calcio a 5 con la presenza di arbitri federali. Lo al voto per eleggere in digitale, in presa diretta e avrà una durata di circa Sporting Viagrande allenato da Santi Di Mauroha trion - un nuovo sindaco e 100 minuti, nasce da un idea del catanese Piero Spinale fato, conquistando meritatamente il primo posto, frutto un nuovo consiglio che è l’autore e il regista, per lui si tratta del sesto film di 5 vittorie ed un pari, capocannoniere della squadra è comunale. Dodici anni dopo gli ultimi tre successi: <> con due serie e l’ultimo lavoro <> girato interamente a Catania e nella Sicilia nuta l’Amministrazione comunale. Durante l’incontro è cambiamenti, di ac - orientale. “Sabato sera” trattasi di una produzione indi - stato presentato il nuovo tecnico per la prossima stagione cordi e “larghe in - pendente, che sarà distribuito prima in Italia, successi - della prima squadra in serie D di calcio a 5, Michele Ga - tese”, dopo il secondo vamente sarà doppiato per essere divulgato nei paesi raffa che si tratta di un ritorno. Novità assoluta è rappre - mandato a Castorina, latini, dove si parla spagnolo. Questo nuovo film avrà sentata dalla nascita di una squadra Juniores calcio a 5 come è cambiata la un impatto significativo, perché vuole lanciare un mes - politica negli ultimi saggio forte soprattutto ai giovani, per evitare purtroppo anni. A livello locale il partito conta poco. La gente le stragi del sabato sera. Il film oltre a fare vedere una spesso si candida per aiutare l’amico o perché qualcuno bella Catania, è ambientato in una discoteca dove non di tua conoscenza te lo chiede per “riempire la lista”. I manca il divertimento per i giovani, oltre a storie big locali, sopravvivono nella giungla del proporzionale d’amore e litigi. La storia racconta di una giovane ra - con premio di maggioranza, cercando di essere tra i gazza, Anna (interpretata dalla bella e brava 17enne Au - primi della lista e nel caso il “tuo” sindaco non vince, gusta Vadalà, ballerina di latino americano, promettente all’opposizione, male che vada un posto è assicurato. I attrice di Giardini Naxos, dove il regista ha vissuto per consiglieri comunali storici più forti si sono spostati tra diversi anni) che è fidanzata con Andrea (ancora da sce - i candidati a sindaco e tra le liste per cercare di soprav - gliere nel cast), che la sera prima avevano litigato per - vivere alle tornate elettorali. Si nota, che gran parte dei ché quest’ultimo faceva uso di sostanze stupefacenti. consiglieri comunali nel 2004 sostenevano la candida - Andrea nei pressi di Taormina avrà un mortale incidente tura di Silvia Raimondo contro Drago. Nel 2009 si cam - stradale e verrà ricordato da Anna, attraverso i suoi ri - bia e Filippo Drago diventa un “buon Sindaco”. Nelle cordi, che la coinvolgerà particolarmente. Tra gli attori elezioni comunali 2014, Filippo Drago è stato rieletto protagonisti anche il catanese Enrico Pappalardo, che in - sindaco del Comune di Aci Castello. Il primo cittadino terpreterà il uscente, supportato da sei liste, ha ottenuto la ricon - ruolo del diret - ferma al primo turno. Filippo Drago, dopo lo scrutinio su tore di una di - che sarà affidata al tecnico fresco di patentino Figc, Seby 20 sezioni, ha ottenuto 4090 voti pari al 52,69%. "Que - scoteca, dove Scandurra anche giocatore nella prima squadra di calcio sto risultato è l'importante riconoscimento del lavoro circolano anche a 5. Nella foto la squadra Esordienti dello Sporting Via - svolto negli ultimi cinque anni di Amministrazione di Aci sostanze stupe - grande che ha vinto il torneo primaverile di calcio a 5. In Castello - ha sottolineato con un pizzico di commozione facenti che i gio - alto da sinistra: Gualtieri Alessandro (tecnico), Tomarchio Filippo Drago - e credo di poter dire che i miei concitta - vani ne fanno Federica, Balsamo Federico, Lo Giudice Simone, Cantone dini mi hanno premiato perchè hanno capito il nostro la - uso. Nel cast ap - Paolo, Nicolosi Salvatore, Motta Giuseppe, Spadaro Ales - voro svolto nell'unico indirizzo del bene collettivo. E’ per pariranno tanti sandro e Di Mauro Santi (allenatore). In basso da sini - me un grande onore essere stato riconfermato sindaco ragazzi e ra - stra: Costa Davide, Di Benedetto Gaetano, Scalia -continua Drago- e mi sento di promettere sin d'ora che gazze della Sici - Antonio, Alampi Antonio, Puglisi Roberto, Bonaccorso Sal - continuerò ad impegnarmi giorno e notte per la mia me - lia, oltre ai vatore e Taffara Roberto. ravigliosa comunità I numeri di questa tornata elettorale genitori dei per - ci consentono di festeggiare un risultato straordinario. sonaggi, ed at - Da subito ci rimettiamo al lavoro per Aci Castello, Aci - Il 3 giugno festa finale tori siciliano trezza, Cannizzaro e Ficarazzi". Filippo Drago classe noti. Il primo 1963, è un politico italiano, è stato senatore della Re - per la scuola calcio dell’Acitrezza ciak avverrà in pubblica durante la XIV legislatura. Gli altri candidati ACICASTELLO. Martedì 3 giugno, presso la pizzeria Luna una nota disco - sindaco erano: Carmencita Santagati che ha ottenuto Rossa di piazza Giovanni Verga, la società Acitrezza Cal - teca della playa 1693 voti (21,81%), Maurizio Marino 1288 voti cio del presidente Giovanni Aleo, da due anni fondata, si di Catania, per (16,59%), Giuseppina Leda Adamo 608 voti (7,83%) e riunirà per la festa di chiusura della stagione sportiva poi proseguire Mario Consolato Sangilles con 83 voti (1,07%). 2013 – 2014. Quest’anno la scuola calcio era formata da nel centro sto - circa 60 atleti, suddivisi per categoria (Piccoli Amici, Pul - Giovanni Zizzi - Nunzio Leone cini ed Esordienti) dove i piccoli hanno partecipato ai tor - rico di Catania e nei organizzati dalla Figc, seguiti dai bravi istruttori Mario Taormina, per Valastro (ex calciatore) e Salvo Conti. Il patron Aleo pre - essere comple - cisa “L’attività sportiva tato nei primi riprenderà a settembre mesi del 2015. prossimo. La società è contenta della stagione Saranno coinvolte anche le istituzioni, un noto ospedale appena conclusa, il no - di Catania che metterà a disposizione il suo elicottero e stro obiettivo è reclu - le stanze. Si presume che collaboreranno come sempre, tare bambini, a noi anche le forze dell’ordine, per le difficili riprese che ver - interessa l’aspetto edu - ranno effettuate. Con questo film, il regista Spinale vor - cativo, anche perché siamo sotto il territorio rebbe indirizzare i giovani ad un sano divertimento del parrocchiale, che è di sabato sera. Nei prossimi giorni verranno effettuati dei proprietà della Chiesa provini, per completare il cast del film <>. Nunzio Leone Nunzio Leone