Elenchi Domande
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Curriculum Vitae ROBERTO BONACCORSI
Curriculum vitae ROBERTO BONACCORSI DATI ANAGRAFICI nato a Riposto (CT) il 07 giugno 1958 residente a Giarre (CT) via Sipioni n.10 C.F. BNC RRT 58 H07 H325Q P.IVA 02192090875 Pec: [email protected] E.Mail:[email protected] ESPERIENZE PROFESSIONALI - 1982 - RoMa - CORSO ALLIEVI UFFICIALI DI COMPLEMENTO,1982, CESANO DI ROMA - 1982/1983 – Trapani - UFFICIALE DELL'ESERCITO CON IL GRADO DI SOTTOTENENTE PRESSO IL 62° BTG DI TRAPANI, 1982/83, CONGEDATO CON IL GRADO DI TENENTE; - 1985 – Catania - ESERCIZIO PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA - 1987/1990 – Catania - COMPONENTE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FINPROGRESS S.R.L. CONCESSIONARIA LEASING, TAM LEASING-BANCA NAZIONALE DEL LAVORO, (CATANIA 1987-1990); - 1994/1997 – Catania - SINDACO DELLA MILANO SUD LEASING S.P.A. (CATANIA 1994-1997) - 1997/2002 - Giarre(CT) - REVISORE DEI CONTI COMUNE DI GIARRE - 1999/2002 – Catania - PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI STUDIO DELL'ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI CATANIA PER "AREA NON PROFIT" - 2000/2001 – Catania - COMPONENTE DELLA COMMISSIONE, INCARICATA CON DECRETO RETTORALE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA, PER LA DISAMINA DELLE OFFERTE DELLE DITTE PARTECIPANTI AL PUBBLICO INCANTO - 2000/2003 – Catania – Milano - PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA LIFE ELECTRONICS S.P.A. - 2001/2004 – RoMa - SINDACO DELLA METAN GAS SICILIA SRL CON SEDE IN ROMA, CONTROLLATA DIRETTAMENTE DA ENEL DISTRIBUZIONE S.P.A. ( A SUA VOLTA CONTROLLATA DIRETTAMENTE DALLO STATO, EX ART.2359 C.C.) - 2001/2002 – Messina - CONSULENTE TECNICO DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI MESSINA - 2002 – Giarre - AMMINISTRATORE DELLA SOCIETA’ DADO S.R.L. – GESTIONE TURISTICO ALBERGHIERA - 2002/2005 – Catania - CONSIGLIERE DELL’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI CATANIA . -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Ufficio del territorio di CATANIA Data: 14/02/2019 Ora: 12.04.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.381 del 31/01/2018 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VERSANTE OCCIDENTALE ETNA VERSANTE LITORANEO ETNA Comuni di: ADRANO, BIANCAVILLA, BRONTE, MALETTO, Comuni di: CASTIGLIONE DI SICILIA, LINGUAGLOSSA, MILO, RANDAZZO, MANIACE NICOLOSI, PIEDIMONTE ETNEO, SANT`ALFIO, ZAFFERANA ETNEA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 23240,56 21691,19 BOSCO CEDUO 2169,12 2427,35 BOSCO D`ALTO FUSTO 3047,10 3615,20 BOSCO MISTO 1807,60 CANNETO 3615,20 3356,97 CHIUSA 12963,07 FICODINDIETO 4372,32 FICODINDIETO IRRIGUO 13032,78 FRUTTETO 32226,91 26318,65 FRUTTETO IRRIGUO 36523,83 30078,45 INCOLTO PRODUTTIVO 1497,73 1497,73 MANDORLETO 6795,53 NOCCIOLETO 8955,36 12246,23 SI SI ORTO IRRIGUO 37651,78 22930,48 PASCOLO 1988,36 1988,36 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di CATANIA Data: 14/02/2019 Ora: 12.04.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.381 del 31/01/2018 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VERSANTE OCCIDENTALE ETNA VERSANTE LITORANEO ETNA Comuni di: ADRANO, BIANCAVILLA, BRONTE, MALETTO, Comuni di: CASTIGLIONE DI SICILIA, LINGUAGLOSSA, MILO, RANDAZZO, MANIACE NICOLOSI, PIEDIMONTE ETNEO, SANT`ALFIO, ZAFFERANA -
Quadro Conoscitivo Dello Stato Del Territorio
COMUNITA’ EUROPEAREGIONE SICILIANA COMUNE DI PATERNO’ PIANO STRATEGICO AREA ETNEA PATERNÒ / ADRANO / BELPASSO / BIANCAVILLA / BRONTE / CALATABIANO / CAMPOROTONDO ETNEO / CASTIGLIONE DI SICILIA / FIUMEFREDDO DI SICILIA / GIARRE / LINGUAGLOSSA / MALETTO / MANIACE / MASCALI / MILO / MOTTA SANT’ANASTASIA / NICOLOSI / PEDARA / PIEDIMONTE ETNEO / RAGALNA / RANDAZZO / RIPOSTO / SANT’ALFIO / SANTA MARIA DI LICODIA / SANTA VENERINA / TRECASTAGNI / VIAGRANDE / ZAFFERANA ETNEA / "-!3+#,2-"#,'2'4- QUADRO CONOSCITIVO DELLO STATO DEL TERRITORIO allegato n. 01 OPERA ARGOMENTO DOC. E PROG. FASE REVISIONE P U PA SQ02 G 1 CARTELLA: FILE NAME: NOTE: PROT. SCALA: 01 PU PA SQ02_G1_4163.pdf 4163 5 4 3 2 1 REVISIONE 16/12/2011LUTRI LUTRI ALAGNA 0 EMISSIONE 27/09/2011LUTRI LUTRI ALAGNA REV. DESCRIZIONE DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO Il presente progetto è il frutto del lavoro dei professionisti associati in Politecnica. A termine di legge tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione in qualsiasi forma senza autorizzazione di POLITECNICA Soc. Coop. Politecnica aderisce al progetto Impatto Zero di Lifegate.R Ing. M. Scaccianoce Le emissioni di CO2 di questo progetto sono compensate con la creazione di nuove foreste. 1. MACROAMBITOTERRITORIALEEDAMBIENTALE..........................................3 1.1Caratteristicheerisorseambientalienaturalidell'areaetnea............................3 1.1.1 Ilsistemamacrogeografico..........................................................................3 1.1.2 Laflora.........................................................................................................5 -
Presidio Veterinario Aziendale Per Anagrafe Canina
REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANIA Presidio Veterinario Aziendale per anagrafe Canina Distretto Sanitario di Sanità Pubblica Per i Comuni di: Numero Telefonico Veterinaria Giorno Feriale di Prenotazione Sede Ricevimento ed Orario Giorni Feriali dal Lunedì al Venerdì Tutti i Giovedì Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, dalle 09,00 alle 12,00 Via Antillo n. 3 ACIREALE Aci S. Antonio, Acireale, S. Venerina, 2° Lunedì di ogni mese dalle 095/801809 Acireale Zafferana. 16,00 alle 18,00 Dalle 09,00 alle 12,00 (su prenotazione) Adrano, Biancavilla, S.M. di Licodia, ADRANO/PATERNO' SU PRENOTAZIONE 095/7975082-5086 Belpasso, Paternò, Ragalna. Dalle 09,00 alle 12,00 C.da Cantera (ex macello) BRONTE SU PRENOTAZIONE Bronte Bronte, Maletto, Maniace, Randazzo. 095/7746708 2° e 4° martedì di ogni mese P.zza San Vincenzo Dalle 09,00 alle 12,00 BRONTE dalle 15,00 alle 18,00 Randazzo (su prenotazione) REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANIA REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANIA Presidio Veterinario Aziendale per anagrafe Canina Distretto Sanitario di Sanità Pubblica Per i Comuni di: Numero Telefonico Veterinaria Giorno Feriale di Prenotazione Sede Ricevimento ed Orario Giorni Feriali dal Lunedì al Venerdì Lunedì e Giovedì dalle 09,00 alle 12,00 095/482135 Via Padre A. Secchi n. 10, CATANIA Catania, Motta, Misterbianco, Giovedì pomeriggio 095/2545381 Catania (su prenotazione) Dalle 09,00 alle 12,00 dalle 16,00 alle 18,00 Caltagirone, Mazzarrone, Mineo, San c.da Molona 1° e 3° Giovedì di ogni mese CALTAGIRONE 800 - 011541 Michele di Ganz. Caltagirone 15,30 - 19,30 Via Cavour (ex macello) 3° mercoledì di ogni mese CALTAGIRONE Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone 0933/859300 Grammichele 15,30 - 19,00 Via Vecchia Ferrovia s.n. -
29Pomeriggio-08-2019 Ap Interprovinciali
PROVIN CLASSE PUNTE PUNT CIA DI DI GGIO EGGIO PROVINC ORDINE TITOLAR CONCOR RICON ASSIS SCUOLA/PROV INCIA PUNTE TIPO POSTO TIPO DI NOMINATIVO DATA DI NASCITA IA DI SCUOLA DI ITA' SO/TIPO PRECEDENZA GIUNG TENZA SEDE ASSEGNATA DI TITOLARITA' GGIO RICHIESTO POSTO NASCITA TITOLARITA' POSTO DI IMENT TITOLARI O TA' CELIA MARIA GRAZIA 02/07/1971 CT SCUOLA CO AN - COEE845017 - ** 6,00 12,00 0,00 NORMALE, PRIMARIA COMUNE CORRIDONI SOSTEGNO EH IC PITAGORA MISTERBIANCO GRASSO ROSSANA 05/04/1972 CT SCUOLA MI AN - MIEE8D901A - ** 6,00 12,00 0,00 NORMALE, PRIMARIA COMUNE E.DE AMICIS INGLESE, SOSTEGNO DH IC VERGA RIPOSTO IALACCI SIMONA 27/11/1978 CT SCUOLA BO AN - BOEE82101T - RENATA ** 4,00 10,00 0,00 NORMALE, PRIMARIA COMUNE VIGANO' INGLESE, SOSTEGNO EH CD VERGA CATANIA PAPPALARDO 11/03/1971 CT SCUOLA BG AN - BGEE82401B - ** 3,00 9,00 0,00 NORMALE, ROSSELLA PATRIZIA PRIMARIA COMUNE BAGNATICA INGLESE, SOSTEGNO EH CD ZAFFERANA REITANO MARIA 27/12/1968 CT SCUOLA RM AN - RMEE8DM01Q - VIA ** 0,00 6,00 0,00 NORMALE, GRAZIA PRIMARIA COMUNE CONI INGLESE, ZUGNA SOSTEGNO EH IC MARCONI PATERNO' UCCELLATORE 23/04/1975 CT SCUOLA UD AN - UDEE843014 - ** 0,00 6,00 0,00 NORMALE, NUNZIATA PRIMARIA COMUNE BOSCHETTI ALBERTI INGLESE, SOSTEGNO EH CD SPEDALIERI BRONTE MAZZAGLIA AGATA 17/09/1975 CT SCUOLA SR AN - SREE83601A - I ** 0,00 6,00 0,00 NORMALE, PRIMARIA COMUNE I.C. "V. VENETO" INGLESE, SOSTEGNO EH CD FAVA MASCALUCIA SALANITRI MARIA 08/03/1978 CT SCUOLA PD AN - PDEE889013 - ** 11,00 17,00 0,00 NORMALE, ROSA PRIMARIA COMUNE DON BOSCO - INGLESE, PADOVA SOSTEGNO EH IC DE AMICIS RANDAZZO DEL POPOLO 09/11/1979 CT SCUOLA UD AN - UDEE85303R - ** 10,00 16,00 0,00 NORMALE, CAVALLARO PRIMARIA COMUNE PIOVEGA SOSTEGNO STEFANIA EH CD TERESA DI CALCUTTA TREMESTIERI CORALLO TERESA 10/07/1976 CT SCUOLA FI AN - FIEE826046 - ** 8,00 14,00 0,00 NORMALE, MARIA PRIMARIA COMUNE "DOMENICO INGLESE, GIULIOTTI" - SOSTEGNO EH CD III PATERNO' ARENA AGATA 27/02/1975 CT SCUOLA TO AN - TOEE81701V - ** 7,00 13,00 0,00 NORMALE, PRIMARIA COMUNE I.C. -
UST 18 Siracusa ATC SR1 Graduatoria Definitiva Cacciator.Pdf
REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE SERVIZIO 18 UFFICIO SERVIZIO PER IL TERRITORIO DI SIRACUSA UNITA' OPERATIVA n°3 GESTIONE DELLE RISORSE NATURALISTICHE- RIPARTIZIONE FAUNISTICO VENATORIA DI SIRACUSA STAGIONE VENATORIA 2016/2017 - GRADUATORIA CACCIATORI REGIONALI - A.T.C.: SR1 RACCOMANDATA POSIZIONE ALTRI ATC ALTRI ATC PRIORITA' N. CIVICO DATA DATA LUOGO DI COGNOME NOME INDIRIZZO CAP CITTA' DI RESIDENZA PROV NASCITA NASCITA 1 01/01/2015 CUGNO GARRANO GIUSEPPE 15/11/1950 PACHINO CORSO GARIBALBI 106 97015 MODICA RG SR2 RG1 1 VIA BENEVENTANO DEL 2 01/01/2015 CUGNO GARRANO ROSARIO 08/12/1944 PACHINO 6 96100 SIRACUSA SR RG1 RG2 2 BOSCO C/DA FINOCCHIARA 3 01/01/2015 CANNATA GIUSEPPE 20/03/1977 MODICA SNC 96019 ROSOLINI SR 2 GROTTICELLE 4 01/01/2015 BELLAVITA SALVATORE 11/11/1980 NOTO VIALE TICA 149 96100 SIRACUSA SR CT2 RG1 2 5 01/01/2015 CANIGLIA SALVATORE 19/09/1933 SCORDIA VIA TRAPANI 75 95048 SCORDIA CT 3 MILITELLO VAL DI 6 01/01/2015 RAGUSA AUGUSTO 21/10/1937 VIA MASS. D'AZEGLIO 5 95043 MILITELLO VAL DI CT CT CT2 RG1 3 CT 7 01/01/2015 ZAPPARRATA SEBASTIANO 28/05/1939 SCORDIA VIA BRANCATI 14 95048 SCORDIA CT 3 8 01/01/2015 MILLUZZO GIOVANNI 24/06/1939 SCORDIA VIA SANDRO PERTINI 7 95048 SCORDIA CT 3 9 01/01/2015 SCUDERI SALVATORE 04/01/1940 SCORDIA VIA BASCHELET 5 95048 SCORDIA CT CT2 3 10 01/01/2015 DI BENEDETTO SEBASTIANO 15/04/1942 SCORDIA VIA ETNA 13 95048 SCORDIA CT 3 11 01/01/2015 DI -
Al Centro Del Mediterraneo
AL CENTRO DEL MEDITERRANEO 1 Vini Bianchi della Sicilia Sicilian White Wines Alessandro Viola Alcamo Trapani Note di Bianco 2017 IGP Grillo 13% Vol 35,00 Arianna Occhipinti Vittoria Ragusa Sp68 2017 IGT Albanello& Zibibbo 12% Vol 25,00 Barraco Marsala Trapani Vignammare 2017 IGP Grillo 11,5% Vol 36,00 Caravaglio Isola di Salina Messina Salina Bianco 2017 IGP Malvasia di Salina 90% 13% Vol 25,00 De Bartoli Marsala Trapani Sole e Vento 2017 DOC Grillo & Zibibbo 12% Vol 28,00 Donnafugata Marsala Trapani Vigna di Gabri 2016 DOC Ansonica in Blend altre uve 13% Vol 28,00 Lighea 2017 DOC Zibibbo 12,5% Vol 28,00 Divina Sicilia Santa Ninfa Trapani Bacco 2015 IGP Grillo & Zibibbo 12,5% Vol 21,00 Duca di Salaparuta Casteldaccia Palermo Bianca di Valguarnera 2013 IGP Insolia 13% Vol 45,00 Fina Marsala Trapani Kikè 2017 IGP Traminer&Sauvignon Blanc 13% Vol 22,00 Kebrilla 2017 IGP Grillo 13,5% Vol 22,00 Mamarì 2017 IGP Sauvignon Blanc 12% Vol 22,00 Taif 2017 IGP Zibibbo 13% Vol 22,00 Firriato Paceco Trapani Santagostino 2017 DOC Chardonnay &Cataratto 13% Vol 22,00 Francesco Guccione Monreale Palermo 1213 Vino da tavola Trebbiano 13,5% Vol 33,00 G.Milazzo Campobello Licata Agrigento Bianco di nera IGT Nero cappuccio e Inzolia 12% Vol 18,00 Maria Costanza 2017 DOP Insolia e Chardonnay 13% Vol 26,00 Marabino Noto Siracusa Muscatedda 2017 DOC Moscato di Noto 14% Vol 26,00 Lisciandrello Monreale Palermo Carricante 2016 IGT Carricante 12% Vol 40,00 Planeta Menfi Agrigento Chardonnay 2016 DOC Chardonnay 14% Vol 35,00 2 Cometa 2017 DOC Fiano 13,5% Vol 38,00 -
Avviso Pubblico
DISTRETTO SOCIO-SANITARIO N°17 COMUNI DI: GIARRE-CALATABIANO-CASTIGLIONE DI SICILIA-FIUMEFREDDO-DI SICILIA LINGUAGLOSSA- MASCALI-MILO-PIEDIMONTE ETNEO – RIPOSTO – SANT’ALFIO COMUNE DI CALATABIANO CITTA’ METROPOLITANA DI CATANIA AVVISO PUBBLICO “PROGETTO SOLLIEVO” Piano di Zona 2013/2015 - L. 328/2000 III^ Annualità Il Distretto Socio-Sanitario n° 17 in attuazione del “PROGETTO SOLLIEVO” III^ Annualità del Piano di Zona 2013/2015 – L. 328/2000 RENDE NOTO che intende ampliare la platea dei beneficiari del predetto progetto che prevede l'attivazione del Servizio di Assistenza Domiciliare a favore di persone disabili gravi di ambo i sessi, residenti nel Comune di Calatabiano. Il servizio ha lo scopo di offrire prestazioni domiciliari alle persone disabili gravi al fine di favorirne la permanenza nell’ambiente sociale e familiare di appartenenza. È finalizzato a migliorare la qualità di vita, a prevenire l’insorgenza di situazioni di bisogno e al graduale recupero dell’autonomia della persona dal punto di vista fisico, psichico e sociale, stimolando al massimo le potenzialità individuali ed evitando il più possibile forme di dipendenza. Gli interessati potranno presentare istanza scaricando il facsimile dal sito istituzionale dell’Ente. Alla domanda dovranno essere allegati: • fotocopia del documento d’identità e del codice fiscale del richiedente o di chi presenta l’istanza; • certificato attestante il riconoscimento della disabilità grave ai sensi della L. 104/92, art. 3 comma 3; • certificazione ISEE in corso di validità, redatta secondo la normativa vigente. La domanda potrà essere presentata entro le ore 12.00 del 08 MARZO p.v. al Protocollo del Comune di Calatabiano, preferibilmente all’indirizzo pec: [email protected] Il Gruppo tecnico distrettuale predisporrà apposita graduatoria in merito sulla base del regolamento distrettuale. -
DISTRETTO DI ACIREALE • Acireale • Aci Bonaccorsi • Aci Castello • Aci Catena • Aci S. Antonio • Santa Venerina •
DISTRETTO DI ACIREALE • Acireale • Aci Bonaccorsi • Aci Castello • Aci Catena • Aci S. Antonio • Santa Venerina • Zafferana Etnea 4 1 DISTRETTO DI ACIREALE Questi servizi non sono presenti in tutti i comuni. Sono collocati solo in alcuni dei comuni del distretto sanitario. Sono però utilizzabili da tutti i cittadini che ne hanno bisogno. Nel caso in cui un servizio o una prestazione non siano presenti in questo distretto, consultate il punto salute - URP del vostro distretto. Punto Salute URP 095/7677824 Via Martinez n. 19 Acireale Da Lunedì a Venerdì 8:00-13:00 • Martedì 15:30-18:00 SERVIZI SEDE ACCESSO DIREZIONE SANITARIA Via Martinez, 19 DISTRETTO Tel. 095/7677802 EDUCAZIONE ALLA SALUTE: Via Martinez, 19 Lun e Mart. previo appuntamento Coordina iniziative e progetti di Tel. 095/7677860 Mer. e Ven. 9,00 - 12,00 educazione alla salute. REGISTRO TRAPIANTI: Via Felice Paradiso, 7 Lun. Merc. Ven. 9,30 - 12,30 punto di accettazione delle Tel. 095/7677861 dichiarazioni di volontà dei cittadini Tel. 095/7677824 alla donazione di organi . IMMIGRATI Via Martinez,19 Mart. a Ven. 8,30 - 12,00 (senza permesso di soggiorno) Tel. 095/894492 Rilascio tessera sanitaria provvisoria. Codice STP Mart. 15,30 - 17,00 INVALIDI CIVILI Via Martinez,19 Mart. e Ven. 11,00-13,00 Presentazione domande e visite Tel. 095/7677812 mediche Tel. 095/7677813 TICKET Via Paolo Vasta, 189 Da Lun. a Ven. 8,30 - 12,00 Riscossione specialistiche Mart. e Giov. 15,30 - 17,30 ASSISTENZA INDIRETTA: Via Martinez, 19 Da Lun. a Ven. 8,30 - 12,00 rimborsi: Tel. -
Il Commissario Straordinario Unico
Roma Prot. U-CU0915-27/08/2018 Commissario Straordinario Unico per il coordinamento e la realizzazione degli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane (Sentenze di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea C-565/10 e C-85/13). D.P.C.M. del 26/04/2017 Provvedimento n. 105 del 27 agosto 2018 (pubblicato il 28 agosto 2018) Oggetto: Servizi integrati di progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento per la sicurezza e servizi di rilievo ed indagini a supporto della progettazione per l’intervento “Estensione della rete fognaria dei comuni di Belpasso, Camporotondo Etneo, Catania (quartiere San Giovanni Galermo), Gravina di Catania, Mascalucia, Misterbianco, Nicolosi, Pedara, San Pietro Clarenza, Trecastagni, Tremestieri Etneo e collettori di adduzione all’impianto di trattamento consortile di Misterbianco” (cod. ID33395 – Delibera CIPE n. 60/2012) LOTTO 5 DISTRETTO 5 – Gravina di Catania, San Pietro Clarenza, Tremestieri Etneo, San Giovanni Galermo e frazioni di Belpasso, Camporotondo Etneo e Mascalucia - CIG 67665269E4 - CUP G18F12000750007 Nomina del Direttore dell’esecuzione del contratto. Il Commissario Straordinario Unico VISTI - il D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.; - il D.P.R. 207/2010 e s.m.i. per le parti ancora in vigore; - l’art. 20, comma 4, del D.L. n. 185 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 2 del 2009; - l’art. 17, comma 1, del D.L. n. 195 del 2009, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 26 del 2010; - la Delibera CIPE n. 60 del 30 aprile 2012; - l’art. 10, commi, 2-ter, 4, 5 e 6, del D.L. -
A Seismic Network Reliability Evaluation on a GIS Environment – a Case Study on Catania Province
A seismic network reliability evaluation on a GIS environment – a case study on Catania province S. Cafiso, A. Condorelli, G. Cutrona & G. Mussumeci Department of Civil and Environmental Engineering, University of Catania, Viale Andrea Doria, 6, 95125 Catania, Italy Abstract Human society is nowadays strongly dependent on an articulated and complex network of road infrastructures. Essential services for current users as well as for every kind of human activity have been entrusted to this network that takes the name of “lifeline”. Network Reliability Analysis mainly measures network performance related to its capability to oppose or react against the failure of single elements. When a catastrophic event strikes a wide area, it is necessary that the infrastructure system is designed with a high redundancy, to have effective alternatives in choosing a route to maintain network function. However, if in mathematical analysis of a simple structure, a redundancy rate could clearly be defined, it would not be sufficient to quantify the redundancy effect in a more complex and real-life structure such as a road network. In this paper, we propose a GIS (Geographic Information System) based methodology to study the road Network effectiveness after a seismic event. The method is based on the concepts of Encountered Reliability and Terminal Reliability and it has been applied to the Catania Province area. The results show which towns and links are in the most critical condition and must be considered for road planning and management prioritization. -
Comune Di Fiumefreddo Di Sicilia (CT} • Tipo Dì Azienda O Settore Area Tecnica- 3 ° Servizio • Tipo Di Impiego Incarico Ai Sensi Dell'art
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto LEONARDI Salvatore, nato a Fiumefreddo di Sicilia, il 24/09/1959, residente a Fiumefreddo di Sicilia, via Oberdan n° 2, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n° 445/2000 e s.m.i. e di quanto disposto in tema di decadenza dai benefici dall'art. 75 dello stesso O.P.R. dichiara quanto segue: INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALVATORE LEONARDI Indirizzo VIA 0BERDAN N. 2 - 95013 FIUMEFREDDO DI SICILIA (CT) Telefono 347.6862373 E-mail [email protected] - Pec: [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 24 SETIEMBRE 1959 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da - a) OAL 01/08/2003 Al 31/05/2004 E OAL 01/10/2004 Al 31103/2005 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Fiumefreddo di Sicilia (CT} • Tipo dì azienda o settore Area tecnica- 3 ° Servizio • Tipo di impiego Incarico ai sensi dell'art. 110 del D.Lgs. 267/2000 • Principali mansioni e responsabìlità Funzioni direttive nell'ambito dell' area tecnica (Urbanistica, Ll.PP, Ecologia, Protezione Civile.) ·Date (da- a) DAL 01/06/2004 Al 30/09/2004 E OAL 01/04/2005 Al 30/09/2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Fiumefreddo di Sicilia {CT) • Tipo di azienda o settore Area tecnica- 3° Servizio • Tipo di impiego Incarico ai sensi dell'art. 110 del D.Lgs. 267/2000 • Principali mansioni e responsabilità Responsabile area tecnica -3° Servizio (Urbanistica, Ll.PP, Ecologia,, Protezione Civile). • Date (da - a) DAL 18/05/2009AL 17/10/2014 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Fiumefreddo di Sicilia (CT) • Tipo di azienda o settore Area tecnica- 3 ° Servizio • Tipo di impiego Incarico ai sensi dell'art.