Spedizione in abbonamento postale Roma, conto corrente postale n. 649004 Copia € 1,00 Copia arretrata €2,00 L’OSSERVATORE ROMANO GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Unicuique suum Non praevalebunt

Anno CLX n. 225 (48,549) Città del Vaticano venerdì 2 ottobre 2020

.

Il Consiglio europeo, Putin e Macron chiedono una sospensione totale dei combattimenti nel Caucaso Interventi del cardinale Parolin e dell’arcivescovo Gallagher L’Armenia pronta a riconoscere Negare la libertà religiosa l’indipendenza del Nagorno-Karabakh è negare la natura umana

YE R E VA N , 1. L’Armenia sta valutan- mai riconosciuto l’indip endenza presidente azero, Ilham Aliyev, e Pa- L’importanza di una de-escalation do la possibilità di riconoscere l’in- dell’autoproclamata repubblica. shinyan, ha chiesto un cessate il fuo- nella regione è stata inoltre sottoli- dipendenza del Nagorno-Karabakh. La diplomazia è comunque al la- co immediato. «I negoziati sono la neata dall’Alto rappresentante del- Lo ha detto ieri il primo ministro ar- voro per impedire che la già incan- sola via da seguire», ha aggiunto. l'Ue per gli Affari esteri e la Politica meno, Nikol Pashinyan. «Questa descente situazione tra Armenia e Michel ha poi espresso «profonda di sicurezza, Josep Borrell, in un opzione è all’ordine del giorno. C'è Azerbaigian possa peggiorare. Nel preoccupazione per l’escalation su colloquio con il ministro degli Esteri anche la possibilità di firmare un ac- condannare l’uso della forza nel Na- larga scala» nella regione caucasica, della Turchia, Mevlüt Çavuşoğlu. cordo di collaborazione strategica» gorno-Karabakh, il presidente del appoggiando i negoziati di pace a li- Anche i presidenti russo e france- tra l’Armenia e il Nagorno-Karaba- Consiglio europeo, Charles Michel, vello Osce e sottolineando che «i ci- se, Vladimir Putin ed Emmanuel kh, «e la possibilità di siglare un dopo due colloqui telefonici con il vili devono essere protetti». Macron, hanno chiesto una sospen- trattato di cooperazione nell’ambito sione totale dei combattimenti nel della sicurezza e della difesa», ha Nagorno-Karabakh e si sono detti detto Pashinyan durante un incontro pronti a intensificare gli sforzi diplo- con i giornalisti russi a Yerevan. matici per aiutare a risolvere il con- Le opzioni sono in discussione e flitto. Lo riferiscono fonti del Cre- le decisioni saranno prese «a secon- mlino, informando di un colloquio da di alcuni fattori», ha precisato il telefonico tra i due leader. premier. Lo riporta l’agenzia Inter- «Putin e Macron hanno chiesto fax. Fino ad oggi l’Armenia non ha alle parti in guerra di fare tacere del tutto le armi il prima possibile, al- lentare le tensioni e mostrare la mas- sima moderazione», si legge in una nota congiunta. I due leader hanno ALL’INTERNO espresso «disponibilità» a firmare una dichiarazione a nome del Grup- po di Minsk per chiedere la fine Rapporto della Conferenza Onu «immediata» dei combattimenti. Il sul commercio e lo sviluppo Gruppo di Minsk è guidato da una co-Presidenza attualmente composta I flussi finanziari da Francia, Russia e Stati Uniti. Del Il cardinale segretario di Stato Pie- in Vaticano per incontrare il cardi- illeciti gruppo fanno parte anche Belarus, tro Parolin è intervenuto al simpo- nale Parolin, accompagnato dall’ar- Germania, Italia, Portogallo, Paesi sio sul tema «Promuovere e difen- civescovo Gallagher. Il colloquio — minano il futuro Bassi, Svezia, Finlandia e Turchia, dere la libertà religiosa a livello in- come ha riferito il direttore della in Africa oltre a Armenia e Azerbaigian. ternazionale attraverso la diploma- Sala stampa della Santa Sede — si La Russia si è anche detta pronta zia», che ha avuto luogo mercoledì è svolto «in un clima di rispetto, ANNA LISA ANTONUCCI A PA G I N A 2 a ospitare negoziati tra Yerevan e 30 settembre all’ambasciata degli disteso e cordiale». Baku. Lo ha sottolineato in una no- Stati Uniti d’America presso la ta il ministro degli Esteri di Mosca, Santa Sede. Nelle osservazioni con- Il tema del desiderio Serghiei Lavrov nel corso dei collo- clusive, il porporato ha rimarcato PAGINE 10 E 11 e della solitudine in Cesare Pavese qui telefonici avuti con l’omologo come negare la libertà di religione azero, Jeyhun Bairamov, e armeno, significhi negare la natura dell’esse- Un Orfeo Zograb Mnatsakanyan. Il capo re umano; mentre l’a rc i v e s c o v o sceso nell’Ade della diplomazia di Mosca, prose- Paul Richard Gallagher, segretario gue la nota, ha anche confermato la per i Rapporti con gli Stati, nelle NOSTRE per trovare se stesso disponibilità ad organizzare contatti considerazioni introduttive ha fatto tra le parti, incluso un incontro tri- notare che gli attacchi alla libertà INFORMAZIONI VALERIO CA PA S A A PA G I N A 4 laterale a livello di ministri degli religiosa non giungono solo sotto Esteri. forma di persecuzione ma anche Da Baku, il presidente Aliyev ha attraverso una vera colonizzazione Il Santo Padre ha ricevuto È morto fatto sapere che l’Azerbaigian deve ideologica. All’incontro sono inter- questa mattina in udienza il disegnatore argentino Quino ripristinare la sua integrità territoria- venuti anche l’ambasciatore statu- l’Onorevole Armin Laschet, le e fermerà i combattimenti nel Na- nitense presso la Santa Sede, Calli- Fumetti di bambini Ministro Presidente del Land gorno-Karabakh se le truppe armene sta Gingrich, e il segretario di Sta- Nordreno-Vestfalia (Repub- per parlare agli adulti lasceranno completamente la regio- to statunitense, Richard blica Federale di Germania), ne. Lo ha detto incontrando alcuni Pompeo. L’indomani mattina, gio- con la Consorte, e Seguito. SI LV I A GUIDI A PA G I N A 5 soldati feriti nei combattimenti. vedì 1° ottobre, Pompeo è giunto

Il Santo Padre ha ricevuto Spunti di lettura questa mattina in udienza: della «Laudato si’» l’Eminentissimo Cardinale Tra ecologia Scontri Intervista con il Prefetto della Segreteria per l’Economia Marc Ouellet, Prefetto della e antropologia Congregazione per i Vescovi; tra migranti Sua Eccellenza Monsignor «Ecco il bilancio della Curia Eduardo Maria Taussig, Ve- FRANCESCO SAV I N O A PA G I N A 6 in Bosnia scovo di San Rafael (Argen- tina). La vita della Chiesa ad Amatrice ed Erzegovina a servizio del Papa e della missione» quattro anni dopo il terremoto Il Santo Padre ha accettato SA R A J E V O, 1. Due migranti sono vorremmo spiegare ai fedeli, nel mo- Chiesa tutta. A volte fra la Curia e il Unità e fratellanza di ANDREA TORNIELLI la rinuncia al governo pasto- stati uccisi e una ventina feriti, al- do più comprensibile possibile, quali Vaticano. Cosa è la Curia? rale della Diocesi di Pasto per la ricostruzione cuni in modo grave, in scontri fra fedeli hanno diritto di sa- sono le risorse della Curia Romana, (Colombia), presentata da gruppi rivali di profughi, avvenuti pere come usiamo le risor- da dove provengono e come vengo- È vero. Dunque: innanzitutto Sua Eccellenza Monsignor TIZIANA CAMPISI A PA G I N A 7 ieri sera, a Bihać, nel nordovest se». Padre Juan Antonio «I no utilizzate. quello che presentiamo non è il bi- Julio Enrique Prado Bola- della Bosnia ed Erzegovina, vicino Guerrero Alves, Prefetto della Segre- lancio della Chiesa. Ci sono Confe- al confine con la Croazia. teria per l’Economia (SPE), spiega ños. Preparativi nei cinque continenti Forse vale la pena allora fare prima un Stando ai media regionali, si è in questa intervista con i media vati- renze episcopali, diocesi, parrocchie, e in quello digitale trattato di una rissa di massa. Gli cani lo stato dei conti della Curia passo indietro. Spiegare innanzitutto di congregazioni e istituti religiosi, e incidenti sono scoppiati in un cam- Romana nel bilancio 2019. cosa stiamo parlando. A volte si fa Provvista di Chiesa Verso la Giornata O N T I N UA A PA G I N A po improvvisato presso il villaggio confusione fra la Curia di Roma e la C 8 Il Santo Padre ha nomina- missionaria di Žegar, alle porte di Bihać, e Padre Guerrero, lei ha appena presen- hanno coinvolto gruppi di afghani to Vescovo di Pasto (Colom- tato al Consiglio per l’Economia il bia) Sua Eccellenza Monsi- PAGINA 11 e pachistani, che si sono affrontati Bilancio della Curia. In tanti chiedo- con coltelli e bastoni. I responsabili gnor Juan Carlos Cárdenas no al Vaticano di avviare una opera- Toro, finora Vescovo titolare del duplice omicidio sono fuggiti e zione trasparenza, di spiegare, a fedeli di Nova ed Ausiliare dell’Ar- Congregazione delle Cause dei santi vengono ricercati dalla polizia. e non, lo stato dei propri conti. Cosa Nella zona migliaia di migranti in può dire attraverso noi a chi chiede di cidiocesi di Cali. marcia lungo la rotta balcanica cer- P ro m u l g a z i o n e c a p i re ? cano di attraversare la frontiera con di decreti la Croazia per proseguire il viaggio Il Santo Padre ha nomina- Chi chiede trasparenza ha ragione. verso l’Europa occidentale. to Presidente dell’Ufficio del PAGINA 12 L’economia della Santa Sede deve Un’altra tragedia dell’immigra- Lavoro della Sede Apostolica essere una casa di vetro. Questo è zione si è intanto consumata in Tu- il Reverendissimo Monsigno- quel che il Papa ci chiede. Questo è nisia, dove la Guardia costiera ha re Alejandro W. Bunge, Pre- recuperato i corpi di sei migranti, l’impegno della SPE e il mio pro- prio, e questo è quello che vedo ne- lato Uditore del Tribunale tre donne e tre uomini, al largo di della Rota Romana. ra c c o n t o Ben Guerdane. Lo riferiscono fonti gli altri organismi della Curia. Per LA PAROLA DELL’ANNO della sicurezza. Stando alle prime questo è stata avviata una riforma. Il Santo Padre ha nomina- Per questo sono state cambiate alcu- indagini, i cadaveri potrebbero es- to Direttore dell’Ufficio del sere vittime di naufragio. Proprio ne regole. Per questo è stato varato il Nella narrazione si trova la verità codice appalti. Su questa strada an- Lavoro della Sede Apostolica ieri erano stati tratti in salvo nella il Professor Pasquale Passa- stessa zona 68 migranti subsaharia- diamo avanti. I fedeli hanno il dirit- L’offerta ni a bordo di un gommone partito to di sapere come usiamo le risorse lacqua, Professore di Diritto della guarigione dalla Libia e diretto verso le coste nella Santa Sede. Non siamo pro- del Lavoro presso la Facoltà italiane. Sono in corso le operazio- prietari, siamo custodi di beni che di Giurisprudenza dell’Uni- ni di ricerca di altri corpi o even- abbiamo ricevuto. Per questo, nel versità di Cassino e del Lazio PAU L ELIE A PA G I N A 5 y(7HA3J1*QSSKKM( +"!#!z!z!$! tuali superstiti del naufragio. presentare il bilancio per il 2019, Meridionale. pagina 2 L’OSSERVATORE ROMANO venerdì 2 ottobre 2020

Vertice straordinario a Bruxelles. Acceso confronto sullo stato di diritto L’Unione europea divisa nel negoziato sul Recovery fund

BRUXELLES, 1. Mentre si apre oggi a Il dossier non è in agenda nel ver- Bruxelles il vertice straordinario tice odierno, convocato dal presiden- dell’Ue, le spaccature tra paesi par- te del Consiglio europeo, Charles tner ed istituzioni europee sullo sta- Michel, principalmente per affronta- to di diritto incendiano il negoziato re questioni di politica estera, a par- su bilancio europeo e sul Recovery tire dalle relazioni dell’Ue con la Fund. Incrinature così profonde, evi- Turchia, ma non è da escludere che, denziano gli analisti politici, da fare vista la situazione, il tema sia solle- paventare alla presidenza tedesca di vato. Di sicuro sarà all’ordine del turno dell’Ue ritardi e conseguenze giorno al summit di metà ottobre. sulla ripresa economica dell’Unione. A Bruxelles si parlerà anche del Nove paesi, sebbene per motivi rialzo dei contagi da covid-19 in di- opposti, hanno votato contro la pro- versi paesi europei. Per far fronte al- posta della Germania sulla condizio- la curva crescente dei casi, il gover- nalità dello stato di diritto (il pas- no spagnolo estenderà il lockdown parziale all’intera capitale, Madrid. saggio attraverso il voto dei Parla- Rapporto della Conferenza Onu sul commercio e lo sviluppo menti) per l’accesso ai fondi Ue. La Finora, solo alcuni quartieri erano proposta è passato solo a maggio- stati sottoposti alla misura, che pre- ranza qualificata, grazie anche al vo- vede il divieto di allontanarsi dalla to determinante dell’Italia. propria zona, se non per motivi di I flussi finanziari illeciti Una nuova faglia, dunque, con lavoro o di salute. Polonia e Ungheria all’attacco da un Difficile situazione anche in Fran- cia (ieri ben 12.000 contagi), dove si lato, e i paesi contrari (Paesi Bassi, minano il futuro in Africa fa sempre più concreta l’eventualità Svezia, Finlandia, Austria, Danimar- di un nuovo lockdown, con Parigi, ca) più Belgio e Lussemburgo Lione e Lille molto vicine alla soglia a questa fuga di capitali, con le en- dall’altro. Una riedizione allargata di di ANNA LISA ANTONUCCI di allerta massima per la diffusione trate governative esistenti, secondo quanto era avvenuto la settimana del virus e con i reparti di rianima- a fuga di capitali, le pratiche il rapporto, l’Africa non sarà in scorsa, quando sette cancellerie (an- zione sempre più congestionati. Per fiscali e commerciali illecite, grado di colmare l’ampio divario di che in quel caso Polonia e Ungheria il momento il premier chiederà ai le attività criminali come i finanziamento per raggiungere gli più i contrari) avevano posto il veto L sindaci di adottare misure supple- mercati illegali, la corruzione e il Obiettivi di sviluppo, stimato in sulle ratifiche da parte dei Parlamen- mentari per cercare di tamponare furto sottraggono all’Africa 89 mi- 200 miliardi di euro l’anno, ma ti nazionali del capitolo delle “risor- l’impennata dei contagi. Nel vicino liardi di dollari l’anno, il 3,7 per neppure finanziare gli investimenti se proprie”, vincolando Bilancio Ue Belgio i morti hanno superato i cento del prodotto interno lordo tanto necessari, ad esempio, nelle e Recovery fund in un unico pac- 10.000; il paese è il terzo al mondo del Continente, che potrebbe esse- infrastrutture, nell’istruzione, nella chetto. Di fronte a questo scenario, Il presidente della Commissione Ue von der Leyen (Reuters) per tasso di mortalità. re utilizzato per migliorare i servizi sanità e nella capacità produttiva. l’ambasciatore tedesco che conduce i di assistenza alla popolazione. Non E ancora, la lotta alla fuga di ca- negoziati, Michael Clauss, ha am- a caso nei paesi africani in cui i pitali e il conseguente investimento messo: «E' aumentata la mia preoc- flussi finanziari illeciti sono più in servizi di salute pubblica potreb- cupazione che con il dibattito acceso elevati, i governi spendono il 25 bero salvare la vita di molti bambi- sul meccanismo sullo stato di diritto per cento in meno, (rispetto ai pae- ni. Un esempio fra tutti: in Sierra nell’Ue e al Consiglio si vada sem- Sulla crisi con la Grecia nel Mediterraneo orientale si in cui questi flussi sono bassi), Leone, il paese che ha uno dei più pre più incontro ad un blocco per la salute e il 58 per cento in alti tassi di mortalità sotto i cinque sull’insieme dei negoziati sul bilan- meno per l’istruzione. E a pagare il anni (105 ogni 1.000 nati vivi nel cio. Il programma continua ad esse- Erdoğan: l’Ue sia imparziale prezzo più alto degli effetti negati- 2018), con maggiori investimenti in re ritardato. Già ora saranno molto vi di bilancio causati dalla fuga di sanità si potrebbero salvare 2.322 probabilmente inevitabili ritardi». capitali sono le donne e le ragazze. bambini sui 258.000 nati ogni anno A riprova delle parole di Clauss, AN KA R A , 1. L’Ue assuma una «posi- Nel messaggio, inviato ai re- fatti al riguardo» sotto i suoi go- È quanto rileva l’ultimo rapporto nel paese. Così come la lotta con- fonti del Parlamento europeo hanno zione imparziale» sulla questione sponsabili delle istituzioni di Bru- verni. della Conferenza delle Nazioni tro la fuga di capitali potrebbe ge- fatto nuovamente filtrare la notizia delle esplorazioni nel Mediterraneo xelles e ai capi di stato e di gover- «Trovare una soluzione pacifica e Unite sul commercio e lo sviluppo nerare capitale sufficiente entro il che i negoziati, dopo cinque round orientale e non deve più sostenere no dell’Unione, ad eccezione di giusta ai problemi nel Mediterraneo (Unctad) sull’Africa. 2030 per finanziare quasi il 50 per di discussioni, sono ancora in fase di in modo «incondizionato e ingiu- Grecia e Cipro, il leader di Ankara orientale è una nostra responsabilità «I movimenti transfrontalieri di cento dei 2.400 miliardi di dollari stallo. «Dopo quello che è stato fat- sto» la Grecia. Lo ha chiesto il pre- ha sottolinea l’importanza delle re- comune», conclude la lettera del denaro e beni la cui fonte, trasferi- che i paesi dell’Africa subsahariana to non è possibile non procedere sidente turco, Recep Tayyip lazioni Ue-Turchia e «i progressi presidente della Turchia. mento o utilizzo sono illegali, stan- devono stanziare per mitigare i speditamente. Ne parleremo anche Erdoğan, in una lettera inviata ai no privando l’Africa e la sua gente cambiamenti climatici. oggi a Bruxelles», ha dichiarato il leader dell’Ue alla vigilia del Consi- di prospettive future, minando la Infine, la perdita di gettito fisca- presidente del Consiglio dei ministri glio europeo straordinario, che po- trasparenza e la responsabilità ed le causata dai flussi finanziari illeci- italiano, Giuseppe Conte. trebbe imporre sanzioni ad Ankara. erodendo la fiducia nelle istituzioni ti è particolarmente costosa per «Spero che l’Ue sostenga i nostri locali», ha dichiarato il segretario l’Africa. Solo nel 2014, si stima che pensieri, abbandoni la posizione fa- generale dell’Unctad, Mukhisa Ki- il continente abbia perso 9,6 mi- ziosa contro la Turchia e smetta di tuyi. La relazione stima, infatti, che liardi di dollari, pari al 2,5 per cen- dare sostegno incondizionato e in- questi flussi sono quasi pari alle to del gettito fiscale totale. Ma i giusto al discorso massimalista della entrate annuali complessive che flussi finanziari illeciti non sono Belarus: il Consiglio Grecia e dell’amministrazione gre- l’Africa ottiene per l’assistenza allo solo una preoccupazione per l’Afri- co-cipriota», ha scritto Erdoğan, so- sviluppo, stimate in 48 miliardi di ca. Si tratta infatti, come ha dichia- europeo chiede stenendo che la politica di Ankara euro, e agli investimenti diretti rato il presidente nigeriano mira a proteggere i suoi diritti so- esteri annuali, circa 54 miliardi di Muhammadu Buhari di un proble- nuovo voto vrani e la giurisdizione riguardo al- dollari, ricevuti dai paesi africani. ma «multidimensionale e transna- la sua piattaforma continentale e a Secondo i rilevamenti dell’Un- zionale. Come l’immigrazione, e sanzioni garantire i diritti dei turco-ciprioti ctad, tra il 2000 e il 2015, il totale hanno paesi di origine e di destina- sull’accesso alle risorse energetiche. dei capitali illeciti che ha lasciato zione, e ci sono diversi luoghi di Il presidente, secondo quanto ri- l’Africa ha raggiunto gli 836 miliar- transito». «L’intero processo di mi- BRUXELLES, 1. Il Consiglio europeo ferito dall’agenzia di stampa turca di di euro, la maggior parte dei tigazione dei flussi finanziari illeciti «condanna le inaccettabili violenze» Anadolu, ha affermato che trovare quali legati all’esportazione di pro- si sovrappone quindi a diverse giu- contro manifestanti pacifici, esprime una soluzione pacifica alla questio- dotti estrattivi. Continuando così, risdizioni», ha aggiunto. «pieno sostegno» ai cittadini della ne del Mediterraneo orientale è re- se si calcola che il debito estero to- Che fare dunque? La relazione Belarus per il loro diritto a eleggere sponsabilità comune di tutti e che tale dell’Africa nel 2018 è stato di dell’organizzazione delle Nazioni il loro presidente «attraverso nuove l’Ue dovrebbe evitare di prendere 770 miliardi di dollari, il continente Unite suggerisce che le soluzioni al provvedimenti che potrebbero ag- non potrà che rimanere il «credito- problema devono passare attraverso elezioni libere e senza condiziona- gravare ulteriormente la crisi. re netto del mondo», sostiene il la cooperazione fiscale internazio- menti esterni» e chiede che vengano Erdoğan ha poi definito «ingiu- rapp orto. nale e le misure anticorruzione. La adottate al più presto adeguate «mi- ste» le richieste della Grecia alla Inoltre è indubbio che questi in- comunità internazionale deve dedi- sure restrittive», ovvero sanzioni. Turchia di sospendere le attività di genti flussi finanziari illeciti mina- care maggiori risorse alla lotta con- E' quanto si legge nella bozza del- ricerca di idrocarburi nel Mediterra- no la capacità produttiva dell’Afri- tro i flussi finanziari illeciti, com- le conclusioni che i leader dell’Ue neo orientale e ha ribadito l’imp e- ca e le prospettive per il raggiungi- preso il rafforzamento della capaci- troveranno sul tavolo nel vertice gno della Turchia ad avviare un mento degli Obiettivi di sviluppo tà delle autorità fiscali e doganali straordinario convocato oggi dal dialogo senza precondizioni. Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan (Afp) sostenibile. Dunque senza un freno nei paesi in via di sviluppo. presidente, Charles Michel. Intanto, il cancelliere tedesco, Angela Merkel, ha reso noto che in- contrerà a breve Svetlana Tikhanovskaya, leader dell’opp osi- Nominato il liberale fiammingo Alexander De Croo zione bielorussa, nonché ex candida- In Togo una donna ta alla presidenza. Tikhanovskaya che ha iniziato a formare un “gover- Dopo 493 giorni il Belgio ha un premier capo del governo no ombra” a Minsk. Lo riporta un comunicato sul suo canale Telegram, secondo il quale ha nominato Garri BRUXELLES, 1. Sedici mesi dopo le L’accordo raggiunto tra i sette que il posto di Sophie Wilmés, in LOMÉ, 1. Per la prima volta dall’in- Dogbe sostituisce Komi Selom Pogonyailo, un importante avvocato elezioni politiche, il Belgio ha un partiti ha messo la parola fine a una carica per gli Affari correnti dal 2019 dipendenza del Togo, la carica di Klassou, che venerdì si è dimesso. bielorusso e attivista per i diritti nuovo primo ministro. crisi politica durata ben 493 giorni con un Esecutivo di minoranza, che capo del governo sarà ricoperta da Ha avuto diversi incarichi sotto il umani, commissario per i Diritti Alexander De Croo, liberale ed iniziata dalle elezioni legislative ha dovuto gestire la crisi seguita al una donna. Il suo nome è Victoire governo di Gnassingbé negli ultimi umani. L’economista Ales Alekhno- fiammingo, già vicepremier e mi- del 26 maggio del 2019, dopo la ca- coronavirus. Sarà il primo premier Tomegah Dogbe e dovrebbe an- dieci anni, tra i quali quelli di capo nistro delle Finanze uscente, è duta del governo federale di Charles fiammingo dal 2011. L’alleanza che nunciare il suo esecutivo entro po- di stato maggiore e direttore del ga- vich è stato invece nominato com- stato indicato dalla coalizione di Michel, che attualmente ricopre la sostiene De Croo è formata da sei chi giorni. La nomina arriva sette binetto del presidente. È stata mini- missario per le Riforme economiche, sette partiti che lo sostiene come carica di presidente del Consiglio partiti che provengono dalla famiglie mesi dopo le elezioni presidenziali stra della Gioventù e dello Svilup- dice il comunicato. «Per garantire capo del Governo di un paese di- europeo. Ci sono voluti dunque più socialista, liberale e ambientalista, del 22 febbraio e a seguito di un po economico generale. Coinvolta una nuova elezione presidenziale, viso politicamente, linguistica- di dieci tentativi dal voto — tra mis- più il Cd&V, il partito della Demo- rimpasto di governo previsto ma nella lotta contro la disoccupazione continuo il mio lavoro per unire tut- mente e culturalmente tra le co- sioni esplorative e iniziative politiche crazia cristiana fiamminga. Dalla tardato dalla pandemia dopo la giovanile e la povertà, ha introdotto te le forze democratiche della società munità fiamminga e quella vallo- — per concordare l’obiettivo comu- stanza dei bottoni escono i naziona- controversa rielezione di Faure riforme ritenute di successo. Prima bielorussa», ha precisato Tikhanov- na. I nazionalisti, maggioranza ne. De Croo, 44 anni, sposato e con listi fiamminghi del N-Va, il primo Gnassingbé, che governa dal 2005, di entrare in politica, ha lavorato skaya in dichiarazioni riportate nelle Fiandre, saranno all’opp osi- due figli e con alle spalle una carrie- partito nelle Fiandre, al potere in quando è subentrato al padre alla anche con il Programma dell’O nu dall’agenzia di stampa Interfax. zione. ra da imprenditore, prenderà dun- Belgio tra il 2014 e il 2018. guida del paese per 38 anni. per lo sviluppo (Undp).

ANDREA MONDA Servizio vaticano: [email protected] Tariffe di abbonamento Concessionaria di pubblicità Aziende promotrici L’OSSERVATORE ROMANO direttore responsabile Segreteria di redazione Vaticano e Italia: semestrale € 99; annuale € 198 della diffusione Servizio internazionale: [email protected] telefono 06 698 83461, 06 698 84442 Europa: € 410; $ 605 Il Sole 24 Ore S.p.A. GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Giuseppe Fiorentino Africa, Asia, America Latina: € 450; $ 665 System Comunicazione Pubblicitaria Servizio culturale: [email protected] fax 06 698 83675 Unicuique suum Non praevalebunt v i c e d i re t t o re America Nord, Oceania: € 500; $ 740 segreteria.or@sp c.va Sede legale Piero Di Domenicantonio Servizio religioso: [email protected] Abbonamenti e diffusione (dalle 8 alle 15.30): Via Monte Rosa 91, 20149 Milano Intesa San Paolo Città del Vaticano cap oredattore Tipografia Vaticana telefono 06 698 99480, 06 698 99483 telefono 02 30221/3003 Editrice L’Osservatore Romano fax 06 69885164, 06 698 82818, fax 02 30223214 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù o r n e t @ o s s ro m .v a Gaetano Vallini Servizio fotografico: telefono 06 698 84797, fax 06 698 84998 [email protected] diffusione.or@sp c.va w w w. o s s e r v a t o re ro m a n o .v a segretario di redazione [email protected] w w w. p h o t o .v a Necrologie: telefono 06 698 83461, fax 06 698 83675 s e g re t e r i a d i re z i o n e s y s t e m @ i l s o l e 2 4 o re . c o m Società Cattolica di Assicurazione venerdì 2 ottobre 2020 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 3

Dopo il primo confronto televisivo in vista del voto negli Usa Biden in testa nei sondaggi

WASHINGTON, 1. Nel primo sondag- missione ha espresso apprezzamento Intanto, il confronto — giudicato gio pubblicato dopo il duello televi- per la professionalità dal giornalista da molti “il peggiore della storia” — sivo tra Donald Trump e Joe Biden, di Fox News Chris Wallace, che ha continua ad alimentare le polemi- quello di YouGov condotto per con- moderato il dibattito di martedì. che. to dell’Economist, il candidato de- Tuttavia, ha annunciato che presto «Il dibattito doveva essere sugli mocratico appare in testa di otto verranno rese note nuove regole in americani. Ma Donald Trump guar- punti. Biden ottiene infatti il 50% vista dei prossimi duelli tra i due da gli americani dall’alto in basso e dei consensi, contro il 42% di candidati. pensa solo ai super ricchi» ha detto Trump. Per il sito specializzato Nel frattempo, scoppia la polemi- Biden ieri, all’indomani del primo RealClearPolitics, che calcola la me- ca in casa repubblicana. «Non con- duello. Il candidato democratico ha dia dei principali sondaggi, a poco dannare il suprematismo bianco è accusato il presidente di aver tra- più di un mese dal voto Biden risale inaccettabile» ha detto il leader dei sformato il confronto in una rissa: con un vantaggio di 6,6 punti sul senatori repubblicani, Mitch Mc- «E' una questione di dignità e di ri- presidente in carica. Connell, riferendosi a una domanda spetto» ha detto Biden in partenza Secondo la Commissione per i di- fatta a Trump durante il confronto per un tour elettorale in treno nei televisivo alla quale — secondo molti battiti presidenziali, il confronto tra due swing state dell’Ohio e della — il presidente non avrebbe risposto Trump e Biden ha mostrato la ne- Pennsylvania. «Il comportamento in maniera adeguata. Trump ha cer- cessità di «una struttura addiziona- del presidente Trump durante il di- cato di fare chiarezza. «Le milizie di le» al format «per garantire una di- battito è una vergogna nazionale». estrema destra dovrebbero allentare La Casa Bianca minaccia di chiudere l’ambasciata se gli attacchi continueranno scussione più ordinata». La Com- la tensione e lasciar fare il suo lavo- Toni molto simili quelli usati ro alla polizia» ha detto il presiden- dall’inquilino della Casa Bianca. te ai giornalisti alla Casa Bianca. «Biden distruggerà il nostro Paese, Secondo fonti di stampa, McCon- votate subito» ha detto Trump. Razzi contro soldati Usa in Iraq nell avrebbe incontrato già due vol- Nessuno — a suo giudizio — vuole il te Trump chiedendogli di smetterla candidato democratico «inclusa la Il covid pesa di attaccare il voto via mail nel ti- sinistra radicale che ha perso. Ha TEHERAN, 1. Erano diretti contro i soldati americani i loro ambasciata e lasciare il Paese a causa dei frequenti more che la retorica del presidente mancato di rispetto a Bernie San- tre razzi che ieri sera hanno colpito località nel Kurdi- attacchi ma il ministro degli Esteri iracheno Fouad Hus- sull’economia possa impedire ad elettori repubbli- ders, chiamandolo un perdente». stan iracheno, non lontano dall’aeroporto di Erbil dove sein ha definito questo atteggiamento pericoloso. «Un ri- cani di votare per posta, in partico- Biden «vuole sovraffollare la Corte sono di stanza le truppe Usa. A sostenerlo sono le au- tiro americano potrebbe spingere altri Paesi a ritirarsi, in- statunitense lare i più anziani ai quali le misure Suprema e quindi rovinarla» ha ag- torità curde, che accusano dell’attacco alcuni gruppi ar- debolendo la coalizione antiterrorismo in Iraq», ha detto anti covid danno il diritto di votare giunto ancora riferendosi alla possi- mati vicini — dicono queste fonti — all’Iran. Hussein. In questo senso, «sarebbe pericoloso perché il in questo modo anche negli stati, bilità, mai sostenuta ufficialmente «Sei razzi sono stati lanciati dalla provincia di Ninive terrorismo minaccia tutta la regione». In meno di un an- WASHINGTON, 1. Il covid pesa come per esempio il Texas, che non dai democratici, di aumentare il nu- prendendo di mira l’aeroporto di Erbil, dove hanno sede no circa 40 attacchi di artiglieria sono stati compiuti con- sull’economia Usa, ma non trop- hanno leggi permissive sul voto per mero dei giudici nel massimo orga- le truppe statunitensi» si legge in un comunicato delle tro la sede dell’ambasciata Usa a Baghdad e contro di- po. Nel secondo trimestre del p osta. no giudiziario americano. autorità curde. Gli Stati Uniti minacciano di chiudere la verse basi americane nel Paese arabo. 2020 il pil (prodotto interno lor- do statunitense) è crollato del 31,4%. È quanto comunica il Bu- reau of Economic Analysis dif- fondendo nella seconda lettura. La flessione è leggermente meno Chiedono più assistenza sanitaria Da Washington Ispezioni dell’Aiea peggio delle attese, gli analisti scommettevano su un -31,7%. Co- nuove sanzioni in due siti me sta accadendo praticamente Perú: gli indigeni bloccano in tutti i paesi del mondo le atte- contro il governo nucleari se per il terzo trimestre sono per un recupero record. Il dato statu- l’oleo dotto di Assad iraniani nitense si confronta con il meno 11,8% dell’area euro. Va detto, come giustamente LIMA, 1. La compagnia petrolifera DA M A S C O, 1. Nuove sanzioni Usa TEHERAN, 1. L’Agenzia internazio- notano gli esperti, che negli Usa statale peruviana Petroperu ha de- contro la Siria di Bashir al-Assad. nale per l’energia atomica (Aiea) il calcolo avviene in modo diffe- nunciato ieri che circa 150 membri di Il Dipartimento del Tesoro e il ha reso noto ieri che i suoi ispet- rente. Eurostat e gli istituti di una comunità indigena hanno occu- Dipartimento di Stato Usa hanno tori hanno avuto accesso anche al statistica dei paesi europei calco- pato una stazione di distribuzione annunciato ieri misure contro 13 secondo dei due siti iraniani dove lano il dato in base a quanto dell’Oleodotto nordperuviano (Onp) entità e personalità siriane — com- si sospetta che nei primi anni quanto effettivamente rilevato nei chiedendo al governo miglioramenti presi il capo dei servizi d’intelli- Duemila potrebbero essere state tre mesi considerati. Negli Usa il nell’assistenza sanitaria e nella quali- gence, Husam Muhammad Lou- compiute attività nucleari segrete. Bureau of Economic Analysis tà della vita. ka, e il governatore della Banca Come in occasione dell’isp ezione (Bea) ottiene il valore trimestrale In un comunicato diffuso a Lima centrale, Hazem Younes Karfoul all’altro sito, avvenuta all’inizio di con dati annualizzati: ogni trime- la compagnia ha indicato che «a — tutte considerate elementi chia- settembre, gli esperti hanno rac- stre riporta il livello della produ- partire dal pomeriggio del 28 set- ve del governo di Assad. «Gli Sta- colto alcuni «campioni ambienta- zione realizzata nei tre mesi mol- tembre un folto gruppo di indigeni, ti Uniti — ha assicurato il segreta- li» che saranno poi analizzati nei tiplicata per quattro (annualizza- armati di lance, si sono concentrati rio al Tesoro Steven Mnuchin — laboratori dell’agenzia specializza- ta), come se l’economia mante- illegalmente nella stazione n.5 continueranno a usare tutti i mez- ta dell’Onu. I risultati sono attesi nesse costante il livello di attività dell’Onp, nell’Amazzonia peruvia- zi e l’autorità per agire contro le tra non meno di due mesi. del trimestre in questione. na, dove permangono nel quadro di finanze di chiunque tragga benefi- In precedenza, la Repubblica Questo significa che in realtà una misura di forza per ottenere cio dagli abusi del regime di As- islamica aveva rifiutato l’accesso ai la situazione dell’economia Usa è quanto sollecitano». sad contro il popolo siriano o li due siti , la cui esatta collocazione migliore di quanto possa sembra- I media locali segnalano che gli faciliti». non è stata resa nota, sostenendo re. I dati parlano chiaro: nel me- indigeni che partecipano alla prote- In un tweet il segretario di Sta- che le relative ispezioni non fosse- se di settembre sono stati creati 749.000 nuovi posti di lavoro nel sta fanno parte delle comunità cha- to Mike Pompeo ha denunciato ro previste dall’accordo sul nuclea- settore privato, quasi 100mila in pra, kandoshi, kichwa, shawi, come le azioni del governo di As- re del 2015 e giudicando la que- più delle previsioni e il rialzo più achuar, awajun e wampis. Essi esi- sad «tormentino il popolo siriano stione frutto di pressioni da parte forte in tre mesi. I compromessi gono che la totalità degli introiti e prolunghino invano le loro sof- di Israele e Stati Uniti. per l’acquisto di case negli Stati provenienti dalle attività nella zona ferenze» e ha ribadito come Poche settimane fa l’Aiea aveva Uniti sono saliti in agosto di Datem del Mara¤¢n siano desti- «l’unica via sia la risoluzione 2254 denunciato che le riserve di uranio dell’8,8%. Il dato è superiore alle nati a spese sociali per le comunità del Consiglio di Sicurezza Onu a basso arricchimento dell’Iran attese degli analisti, che scom- native. Petroperu ha reso noto che sulla soluzione politica del conflit- hanno raggiunto un livello oltre mettevano su un aumento del per precauzione ha disposto l’eva- to». Le sanzioni «rientrano nel dieci volte superiore a quello con- 3,1%. La corsa verso il mattone, cuazione di tutto il personale della continuo impegno del governo sentito dall’accordo sul nucleare. affermano gli esperti, è favorita stazione, senza precisarne il numero. americano per arrivare a una solu- Le autorità iraniane avevano affer- dai bassi tassi di interesse e dalla L’impianto si trova nella regione pe- zione pacifica e politica del con- mato di aver superato i limiti con- pandemia che ha spinto a rivede- ruviana di Loreto, a 1.000 chilometri flitto siriano» ha sottolineato il sentiti dall’accordo in risposta alla re l’utilizzo della casa. Gli indigeni che hanno occupato la stazione petrolifera in Perú a nord-est di Lima. Dipartimento del Tesoro. politica degli Stati Uniti.

Brasile: ottimismo Cortei in Messico per dire no L’Onu chiede al governo colombiano sull’a c c o rd o alla violenza contro le donne di bloccare la miniera che minaccia i nativi tra Ue CITTÀ DEL ME S S I C O, 1. Scontri nel- e, soprattutto, riacceso i riflettori BO GOTÁ, 1. Il relatore speciale delle questa situazione può diventare una rare la qualità dell’aria e ridurre e Mercosur la capitale messicana tra la polizia e sulla piaga della violenza contro le Nazioni Unite sui diritti umani e minaccia mortale. l’impatto dell’attività sulla comuni- un gruppo di manifestanti che chie- donne che attanaglia il Paese. l’ambiente, Boyd, ha chiesto Nonostante la decisione giudizia- tà, l’esperto ha indicato che non so- devano giustizia contro i crimini e Nelle ultime settimane, a seguito alla Colombia di sospendere, alme- ria emessa lo scorso dicembre che no state prese misure sufficienti per BRASÍLIA, 1. Il ministro dell’Agri- gli abusi sulle donne. «Scusate il di numerosi femminicidi rimasti ir- no temporaneamente, le attività del- ordina alle autorità colombiane e ai proteggere i membri della comunità coltura brasiliano, Tereza Cristina disturbo, ma ci state massacrando» risolti, sono state organizzate diver- la miniera di carbone di El Cerre- proprietari della miniera di miglio- Wayúu nella riserva indigena. Corrêa da Costa Dias, è convinta recitava uno degli slogan delle ma- se manifestazioni in tutto il Paese. jón, nel sud-est del dipartimento di che l’accordo tra Unione europea nifestanti. I dati parlano chiaro. Nei primi La Guajira. Tale attività — ha spie- e il Mercosur (il mercato comune Protette dagli scudi sottratti ai sette mesi dell’anno sono stati regi- gato — danneggia gravemente l’am- dell'America del Sud) diverrà una poliziotti che hanno resistito per strati già 2.240 femminicidi. Tra gli biente e la salute della popolazione realtà nonostante le difficoltà in- ore a una pioggia di pietre, bastoni indigena Wayúu. omicidi che recentemente hanno contrare finora. «L’accordo — ha e lattine, avvolte dai fumogeni rossi «Chiedo alla Colombia di attuare causato più scalpore e polemiche ci spiegato — è molto vantaggioso e verdi, migliaia di donne hanno le direttive della sua Corte costitu- sono quelli di Alondra Gallegos, per entrambi i blocchi. L’agricol- agitato i manganelli conquistati du- zionale e di fare di più per proteg- tura europea non cresce da molti rante una delle tante cariche. Le uccisa nello stato di Coahuila, e di gere la vulnerabile comunità della anni». Lo scorso agosto il cancel- proteste sono poi proseguite sotto Jessica Gonzalez, massacrata nello riserva indigena provinciale dalla liere tedesco Angela Merkel aveva la sede del Palazzo del Governo di stato di Michoacán. contaminazione della miniera e da sollevato «seri dubbi» sull’effica- Città del Messico. È un’emergenza senza preceden- covid-19», ha detto Boyd. Il relatore cia dell’accordo. Tereza Cristina A scatenare le violenze è stata ti. L’anno scorso gli omicidi dolosi ha spiegato che il fatto di respirare ha commentato affermando che il l’occupazione, avvenuta più volte, sono stati 34.608 e 1.012 i femmini- aria inquinata e la mancanza di ac- principale problema dell’a c c o rd o della sede della Commissione per i cidi, le cifre più alte da quando ci cesso all’acqua potabile a causa del- non sono questioni politiche ma diritti umani da parte delle manife- sono i registri. Secondo gli esperti, le attività minerarie aumenta il ri- l’impatto delle misure sulle due stanti. Una presa di posizione forte ogni giorno in Messico vengono schio di malattie. Inoltre — ha ri- economie. che ha rilanciato il conflitto sociale uccise circa dieci donne. marcato — durante la pandemia Le miniere di El Cerrejón in Colombia pagina 4 L’OSSERVATORE ROMANO venerdì 2 ottobre 2020

di VALERIO CA PA S A Cesare Pavese durante la premiazione dello Strega mmaginate un ragazzo di 15 anni e mezzo, che una sera di primavera alza gli occhi verso il cielo e scrive: che lotta per un particolare esaltato a tota- «Infinito stellato, tu, la notte alla lità. E come può sentirsi di casa in questo mente / che ti sta ansiosa dici che mondo chi si accorge che tutto sfiorisce? Isei il mistero; / il giorno efimero ti na- Quando, a marzo del 1950, entrò nella sua sconde allo sguardo, / il giorno che è nul- vita Connie Dowling, il buio si illuminò: la nell’immenso tuo, / il giorno che è tutta «sei la vita, il risveglio», «è finita la notte. la vita dell’uomo. / Infinito oscuro, stella- / Sei la luce e il mattino» (In the morning to, / solo al tuo silenzio comprende l’uo- you always come back). «Battito, tremore, mo / che tra un’eternità tu gli sarai ancora infinito sospirare. Possibile alla mia età? un mistero, / sempre un mistero». Non mi succedeva diverso a 25 anni. Ep- Era quasi un secolo fa, il mondo era pure ho un senso di fiducia, di (incredibi- molto diverso dal nostro, eppure quell’an- le) tranquilla speranza» (scrive nel diario sia del mistero si affacciava notturna e si- il 9 marzo 1950). Basterà? Lei schiarisce il lenziosa, inconfessabile tra le chiacchiere e buio: «acqua chiara», «cielo chiaro» (Hai la frenesia del giorno. Doveva apparire in- un sangue, un respiro). solita anche ai suoi amici liceali, che du- La vita ricomincia, la speranza si riac- rante il primo fascismo vivevano già di cende, la sua sola presenza gli cambia il fervori culturali e politici, oltre che mon- cuore e gli rinnova la terra. Ma evidente- dani. Troppo poco per Cesare Pavese, di- mente «in lei non c’è soltanto lei» (26 ciotto anni e un mistero che lo inquieta aprile 1950): lei che a un certo punto va sia fuori sia dentro: «Le ho sofferte ancor via, lei che non risponde più. troppo poco le donne. (Sempre da lonta- Nel tempo si è aggravata una percezio- no, però, sempre da lontano!) Pensa che ne: «a ventott’anni», confessa in una lette- starei al supplizio della corda pur di cono- ra pochi giorni prima del suicidio, «ero scerne una da vicino. Non mica il corpo. curioso dell’indomani, curioso di me stes- Ci son le statue greche e le puttane per so — la vita mi era parsa orribile ma trova- quello. Ma l’anima, l’anima, un po’ d’ani- Il tema del desiderio e della solitudine in Cesare Pavese vo ancora interessante me stesso. Ora è ma che mi dica che non è vero che io sia l’inverso: so che la vita è stupenda ma che un nulla nel mondo, ma che valgo un af- io ne sono tagliato fuori» (agosto 1950). fetto, un po’ d’interessamento almeno. Senza di lei la vita diventa, shakespearia- Macché! Mi si risponde che non so balla- Un Orfeo sceso nell’Ade namente, come una storia raccontata da re e che non ho maniere. Cerco questo io un idiota: «Torino without you is like a forse, perdio? Basta, piantiamola lì» (a tole told by an idiot» (a Doris Dowling, Giorgio Curti, 6 ottobre 1926). 19 luglio 1950). E in una storia assurda Dove trovarla, mentre tutti ballano, per trovare se stesso non si può vivere. un’anima capace di non farci sentire nul- Per questo si parla, per questo si scrive: la? Ebbe anche lui le sue avventure, che «La massima sventura è la solitudine, però, anziché esaltarlo, come succede a fino all’ultima pagina del Mestiere di vive- sa. Ignoreremmo che il prossimo — la città di un’anima sensibile in un mondo che tant’è vero che il supremo conforto — la chi chiede poco, gli lasciavano l’amaro in re : «Ti stupisci che gli altri ti passino ac- la donna — essendo soltanto mistero, at- procede ad altezze più basse: «O tornerò religione — consiste nel trovare una com- bocca: «Tu sei per me una creatura triste, canto e non sappiano, quando tu passi ac- tende da noi la percossa e la mano, atten- cristiano fervente o mi ammazzerò o di- pagnia che non falla, Dio. La preghiera è / un fiore labile di poesia, / che, canto a tanti e non sai, non t’i n t e re s s a , de di essere svegliato e tormentato, messo venterò matto o mi adatterò alla vitaccia: lo sfogo come con un amico. L’op era nell’istante stesso che lo godo / e tento qual è la loro pena, il loro cancro segre- di fronte al suo dolore e al suo mistero». questo è il continuo balletto che suonano equivale alla preghiera, perché mette inebriarmene, / sento fuggire lontano / to?» (17 agosto 1950). Chiamerà Lavorare stanca la poesia in le mie idee» (a Giorgio Curti, 22 ottobre idealmente a contatto con chi ne usufrui- tanto lontano, / per la miseria dell’anima cui implora una donna di costruire insie- 1926). I suoi coetanei erano qualcosa di rà. Tutto il problema della vita è dunque mia, / la mia miseria triste. / Quando ti Insopportabile questa estraneità conti- me una casa: «Ci sono d’estate / pomerig- più che bravi ragazzi: sarebbero diventati questo: come rompere la propria solitudi- stringo pazzamente al cuore / e ti suggo nua, questo assurdo urtarci fra di noi: ge- gi che fino le piazze son vuote, distese / filosofi, editori, artisti. Lui scriveva, e non ne, come comunicare con altri». Per que- la bocca, / a lungo, senza posa, / sono tri- nera «il disgusto — non lo nausea di que- sotto il sole che sta per calare, e quest’uo- soltanto per coltivare una passione. sto si aspetta sotto la pioggia qualcuno ste, bambina, / perché sento il mio cuore sto o di quello, di una serata o di una sta- mo, che giunge / per un viale d’inutili A vent’anni con il suo professore fu, co- che non verrà: «Mistero perché non ci ba- tanto stanco / di amarti così male» (Tu sei gione, ma lo schifo di vivere, di tutto e di piante, si ferma. / Val la pena esser solo, me sempre, netto: «Scribacchio, vomito sti scrutare e bere in noi e ci occorra riave- per me una creatura triste). tutti, del tempo che va così presto eppure per essere sempre più solo? / Solamente re noi dagli altri» (15 maggio 1939). L’amore, quando arrivava, finiva per de- non passa mai» (Tra donne sole, XIV). poesie, per avere un terreno, un punto su Il fastidio di trovarsi in mezzo agli altri girarle, le piazze e le strade / sono vuote. cui fermarmi e dire “Sono io”. Per provare Senza, la vita è semplicemente una pri- ludere: «Mi sei venuta accanto / colla Bisogna fermare una donna / e parlarle e e scoprirsi soli: «Pensavo invece, rientran- a me stesso di non essere nulla» (ad Au- gione insopportabile. Si smette di scrivere: promessa viva di un’aurora, / sconvolgen- deciderla a vivere insieme. / Altrimenti, do la sera, ai discorsi che avevo fatto con gusto Monti, 23.8.28). «Tutto questo fa schifo. Non parole. Un domi il sangue / come un grande tesoro / uno parla da solo». Tremendo, diretto: tutti ma a nessuno avevo detto ch’ero solo Stava finendo il liceo, e sapeva su quale gesto. Non scriverò più» (18 agosto 1950). che si potrà conoscere / e possedere fino a «Se fossero in due, / anche andando per come un cane» (Il compagno). «Che cosa strada incamminarsi per cercare se stesso. Si va via da una vita che dovrà pur essere sazietà. / Racchiudevi un mistero di dolo- strada, la casa sarebbe / dove c’è quella re / e di gioia profonda, sconosciuta». La importa di vivere con gli altri, quando di È l’unica cosa che si insegue sempre, co- bellissima: «Tanto bella sarebbe Torino — donna e varrebbe la pena». Vale la pena me farà ammettere, qualche anno dopo, al poterla godere—/solamente poterrespi- vivere? È la sua grande domanda, o me- suo Orfeo disceso nell’Ade per riacciuffare rare. Le piazze e le strade / han lo stesso glio — come scriveva Albert Camus apren- Euridice: in realtà «ho cercato me stesso. profumo di tiepido sole / che c’è qui tra le «Qualcuno ci ha mai promesso qualcosa? do Il mito di Sisifo — «vi è solamente un Non si cerca che questo» (L’inconsolabile). piante. Ritorni al paese. / Ma Torino è il problema filosofico veramente serio: quel- — scrive nel suo diario il 27 novembre 1945 — In fondo al cuore di quel diciottenne la ri- più bello di tutti i paesi. / Se trovassi un lo del suicidio. Giudicare se la vita valga o cerca era una sola: «L’unico appoggio che amico quest’oggi, starei sempre qui» E allora perché attendiamo?» non valga la pena di essere vissuta, è ri- mi resta al mondo è la speranza che io (Estate di San Martino). spondere al quesito fondamentale della fi- Continuiamo ad aspettare anche se quello che aspettiamo non arriva losofia». «In nessun luogo trovo più una pietra / dove posare il capo Vale la pena? Da soli no. Dev’e s s e rc i qualcuno per cui alzarsi al mattino e rico- Tutte le cose mi hanno presa l’anima, / l’hanno accesa e sconvolta, minciare: «Ci sarà certamente quella don- e poi lasciata stanca / a mordere se stessa» na per strada / che, pregata, vorrebbe dar mano alla casa» (Lavorare stanca). Pavese ne era certo. Altrimenti, «se si è soli, non c’è chi: anche l’io se ne scompare» (Il me- stiere di vivere 25 novembre 1937). Perciò promessa rimaneva strozzata in gola: «E tutte le cose veramente importanti per cia- andò sempre verso gli altri: «La solitudine da quel giorno buio / dinanzi al tuo ricor- scuno ciascun altro s’infischia?» (Il mestie- che Lei sente, si cura in un solo modo, do / per tutta l’esistenza / dovrò soffrire re di vivere 25 dicembre 37). «Vivere tra la andando verso la gente e “donando” inve- ancora / la febbre del mistero che ho per- gente è sentirsi foglia sbattuta. Viene il bi- ce di “r i c e v e re ”». Così rimproverava il 30 duto» (Per tutta l’esistenza). sogno d’isolarsi, di sfuggire al determini- maggio 1943 Fernanda Pivano: «Fin che Aspettava con l’ostinazione che France- smo di tutte quelle palle da biliardo» (ibi- uno dice “sono solo”, sono “estraneo e sco De Gregori fotografò in una strofa di dem 13 gennaio 1949). sconosciuto”, “sento il gelo”, starà sempre Al i c e : «E Cesare perduto nella pioggia sta Non basta stare con gli altri, anzi pro- peggio. È solo chi vuole esserlo, se ne ri- aspettando da sei ore il suo amore balleri- prio lì esplode il problema: «Scambiamo cordi bene. Per vivere una vita piena e ric- na, e rimane lì a bagnarsi ancora un po’ e simboli e parole, scambiamo percosse, ci ca bisogna andare verso gli altri, bisogna il tram di mezzanotte se ne va». Chiunque tendiamo la mano, ci asciughiamo a vicen- umiliarsi e servire. E questo è tutto». si sarebbe rassegnato prima, avrebbe intui- da il sudore, ma alla fine del giorno, spos- Ma non ci si può accomodare neanche to saggiamente che certi appuntamenti sati, ci accorgiamo che con noi non c’è nel matrimonio, nella vita facile e in nien- non possono che andare in buca. Non va- nessuno. Eppure sappiamo che tutta la te del genere: «After all neither marriage le solo per una ballerina: «Qualcuno ci ha nostra fatica aveva quest’unico scopo di nor easy living nor anything of that sort mai promesso qualcosa? E allora perché non lasciarci a mani vuote. Si può accetta- can suffice» (a Doris Dowling, 19 luglio Ernest Hemingwey e Fernanda Pivano attendiamo?» (Il mestiere di vivere, 27 no- re questo?» (La selva). Contraddizione in- 1950). Accadono istanti meravigliosi, miti- vembre 1945). sanabile: siamo insieme, non ci tocchiamo ci, «ma gli istanti mortali non sono una Eppure quello che aspettiamo non arri- mai. Guai, del resto, a non avvertire que- vita. Se io volessi ripeterli perderebbero il valga, o varrò, qualcosa colla penna» (a Questo cercava, questo cerchiamo. Se si va: «In nessun luogo trovo più una pietra sto muro: cosa saremmo se ci sentissimo fiore. Torna sempre il fastidio» (Le Muse). Mario Sturani, 10 maggio 1926). Era così rimane qui, non è per tenersi stretto «il / dove posare il capo. / Tutte le cose mi in pace, «se svanisse il mistero, se la notte Si è portato addosso questo strazio lungo che non voleva perdersi: scrivendo. Imma- pane né il piacere né la cara salute» (Gli hanno presa l’anima, / l’hanno accesa e non fossimo soli»? «Saremmo più morti tutta la sua strada, fin da quando, mentre giniamo, appunto, questo ragazzo che sta dèi), ma per trovare un amico che non sia sconvolta, / e poi lasciata stanca / a mor- dei morti. Ignoreremmo di volere qualco- da ragazzo mangiava il gelato, si chiedeva per maturarsi, e che vuole diventare uno «un passatempo, la variante del cinema» dere se stessa. / Vertiginosamente / mi “quanto durerà?” (19 scrittore, immaginiamone le incertezze sul (MV, 4 marzo 1947), e che invece ci rimet- han bruciato negli occhi / visioni di infini- lulgio 1950). Non acca- futuro. E poi spostiamoci di ventiquattro ta di fronte al nostro dolore e al nostro ti paradisi / posti tanto lontano, / ma ap- deva lo stesso dalla not- anni, dai diciotto ai quarantadue. Cesare, mistero, che sappia legarsi con noi «per pena vi giungevo / erano cose vane, / pie- te dei tempi? Iacinto e ce l’hai fatta. Ricordi i tuoi sogni da ra- tutta la vita (rinnovare cioè ad ogni gior- ne di tanto tedio e tanto orribili / che do- Apollo «per sei giorni» gazzo? Ora hai tradotto Moby Dick e Da- nata la dedizione)» (MV 11 giugno 1938); vevo fuggire. / E la mia anima stanca / pare si siano amati, ma vid Copperfield, hai messo su la casa editri- per il fioco chiarore di una stella che resi- tornava a divorarsi / di desiderio feroce». poi — per una «legge ce Einaudi, hai scritto poesie, dialoghi, La ste alla notte e ci trova qui svegli all’«alba Ve n t ’anni: come si saranno sentiti i suoi fatale» — al dio «venne casa in collina, La luna e i falò... «In fon- di un giorno / in cui nulla accadrà» (Lo amici accanto a un’insoddisfazione così in- voglia di andarsene», e do, tu scrivi per essere come morto, per steddazzu, 1936): «O luce, / chiarezza lon- colmabile? Quell’anima era, come quella allora non per «disgra- parlare da fuori del tempo, per farti a tutti tana, respiro / affannoso, rivolgi gli occhi del suo Orfeo nei successivi Dialoghi con zia» ma per «capriccio» un ricordo. Questo per gli altri, ma per / immobili e chiari su noi. / È buio il Leucò, «inconsolabile»: «Insaziabile anima uccise il ragazzo. Sì, ma te? Essere ricordo, molti ricordi, ti basta? mattino che passa / senza la luce dei tuoi / che mi trascini sempre più lontano / e «quell’ansiosa speranza Essere Paesi tuoi, Lav. stanca, il Compa- occhi» (I mattini passano chiari, 1950). ogni passo è una nausea più grande» (In che fu il suo morire fu gno, i Dialoghi, il Gallo?» (Il mestiere di Nell’agosto di settant’anni fa, fissando nessun luogo trovo più una pietra). pure il suo nascere», fu v i v e re 10 aprile 1949). gli occhi nel buio e implorando una La delusione, infatti, trascina con sé la comunque una bella Non basta neanche quello che facciamo. «chiarezza lontana», ci ha chiesto perdo- nausea, dal momento che, camminando esperienza. «Eros. Che Ta n t ’è che alla fine Pavese vince il Premio no, con le sue ultime parole, supplicando- «per le vie affollate», «tutti intorno ci ur- altro vorresti, Tànatos, Strega: «A Roma, apoteosi. E con que- ci di non fare «troppi pettegolezzi». Non tano», ma non ci conoscono: «alle lacri- per lui? Tànatos. Che il sto?» (ibidem 24 luglio 1950). Ma cosa può ne faremo. Nemmeno quelli camuffati da me, il mondo non risponde / e, se infuria- Radioso lo piangesse farsene? L’aveva sempre sospettato: «C’è serietà, di chi appiccica sentenze alla di- mo, siamo una pietà» (La nausea da bor- come noi. Eros. Tu una cosa più triste che fallire i propri sperazione: «non mi piace affatto che altri dello). Meglio nascondere le lacrime in un chiedi troppo, Tànatos» ideali: esserci riusciti» (ibidem 18 dicembre raccolga i miei lamenti e me li rifrigga in diario, tanto nessuno offre risposte, e (Il fiore). 1937). Ora lo sa ancora di più: «Nel mio una salsa di buon senso da uomo posato nemmeno condivide le domande. «È stra- Pavese ha chiesto mestiere dunque sono re. In dieci anni ho che capisce la vita e ci ha sopra il suo bra- no, poi ci si vede e ognuno fa la sua vita troppo (ed è l’unica co- fatto tutto. Se penso alle esitazioni di allo- vo sistema, ereditario, ma sempre sistema» con indifferenza dell’altro. Una da solo sa che vale la pena ra. Nella mia vita sono più disperato e (a Tullio Pinelli, 18 agosto 1927). Ne avrà pensa: stare insieme, parlare adagio, cam- chiedere: solo quel che perduto di allora. Che cosa ho messo in- sentite abbastanza: «Così, ecco, mi pareva minando, di cose insolite perché non si è inafferrabile merita di sieme? Niente» (ibidem 17 agosto 1950). gran cosa il mio dolore e l’altro non dava osano dire sempre, costruirsi colle parole essere rincorso e pian- Pavese fu uno scrittore riuscito. Ma «che indizio quasi di aver inteso, appiccicando un’ora di paradiso saggio, colla vicinanza to): cercava addirittura giova a uno conquistare tutto il mondo se candidamente alle mie parole disperate della persona corporale dell’altro (...). Ci un dio capace di pian- poi perde se stesso?» (La selva). una sentenza» (Lotte di giovani). Non lo si vede e tutto questo scompare» (a Tullio gere per l’uomo. Viveva Intorno, oggi come allora, una folla di merita. «Che altro vorresti» per lui? Che Pinelli, 30 maggio 1929). Sarà sempre così, Il giovane Pavese il tormentoso dilemma gente preoccupata di arrivare, di apparire, qualcuno «lo piangesse». Chiedo troppo? venerdì 2 ottobre 2020 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 5

«Desidero dedicare il Messaggio di quest’anno al tema della narrazione perché credo che per non smarrirci abbiamo bisogno di respirare la verità delle storie buone: ra c c o n t o storie che edifichino, non che distruggano; LA PAROLA DELL’ANNO storie che aiutino a ritrovare le radici e la forza per andare avanti insieme» (Papa Francesco per la giornata delle comunicazioni sociali 2020)

LaSandra Grimsley, «Jesus Heals - Centurion’s Servant» (2015)

Nella narrazione si trova la verità di PAU L ELIE* uando ho letto per la L’offerta prima volta le conside- razioni di Papa France- Q sco sulla narrazione nel Messaggio per la Gior- della guarigione nata mondiale delle comunicazioni sociali ho pensato alla storia del cen- turione a Cafarnao. In realtà ho È una scena di quella stranezza e verità. La narrativa è più complessa probabilmente a Henri di Lubac), pensato a quel racconto e a quello specificità che noi, lettori moderni, e più convincente. Come osserva Pa- «ha a che vedere con la vita divina e del paralitico di Cafarnao: i due rac- associamo all’autorità narrativa: con pa Francesco, «non a caso» i vangeli la nostra partecipazione ad essa». È conti si fondevano tra loro come se la grande fiction da un lato e le sto- sono dei racconti, e questa storia una storia che fa da pertinente con- fossero un’unica storia. rie vere dall’altro. Dobbiamo imma- suggerisce quello che il Papa potreb- trappunto alla storia del centurione. Da allora ho riletto le due storie ginare un gruppo di persone che cir- be intendere. In essa viene mostrata La prima storia è un’immagine del nei vangeli e penso che non sia un condano il paralitico sul lettino, sol- la narrativa divina che ha luogo su modo in cui Dio è entrato nella nar- caso che mi sono venute in mente in levandolo, passandoselo di mano in scala umana. La verità viene presen- rativa umana (è venuto sotto il no- collegamento con la narrazione, o per la sua fede, indicandola come gazione del centurione su come fun- mano fin sul tetto e calandolo attra- tata personalmente. stro tetto) e dei nostri sforzi per ri- che mi sono venute in mente insie- esemplare, e il servo nella casa viene ziona l’autorità Gesù discerne la verso il varco che hanno aperto, tut- me. Perché ritengo che parlino diret- guarito «in quell’istante». profondità della sua fede. Per secoli to senza ferirlo e, al tempo stesso, tamente delle dinamiche della narra- Che cosa c’entra questa storia con i cattolici hanno sentito in questo assicurandogli che ciò che stanno fa- tiva nei vangeli e nell’esp erienza la narrazione? Suggerisce come sia- passo un avvallo dell’autorità umana cendo varrà la pena. Lo sforzo Facendosi uomo, Gesù è entrato nella nostra casa umana. Ci dicono che cosa è acca- mo in relazione con la narrativa sa- sugli altri attraverso strutture di ser- straordinario che compiono suggeri- Porta l’autorità di Dio: l’“a u t o re ”della nostra storia duto in due momenti della vita di cra. Il centurione insiste sul fatto di vitù come la schiavitù. Oggi respin- sce la loro preoccupazione per lui, il Gesù; e suggeriscono come le storie non essere degno che Gesù entri sot- giamo tale avvallo e sentiamo invece loro desiderio di una cura, la loro fi- In lui, Dio è entrato nel tempo narrativo della nostra vita siano intessute nel to il suo tetto. Il suo senso d’inde- il riconoscimento da parte del centu- ducia in Gesù. Al tempo stesso, l’ec- È venuto sotto il nostro tetto racconto della storia sacra e vicever- gnità è tale che in Luca chiede agli rione — suo malgrado — dell’analo- cezionale specificità dei dettagli sug- sa. anziani ebrei che conosce di interce- gia tra l’esperienza umana e la vita gerisce che «è davvero accaduto»: «Signore, io non son degno che dere invece di andare direttamente divina. che la storia è una storia vera. tu entri sotto il mio tetto, di’ soltan- incontro a Gesù. La sua umiltà è L’altro racconto di Gesù che gua- All’interno della casa, con il para- Quel che accade dopo è una di- conoscerlo. La seconda è un’immagi- to una parola e il mio servo sarà commovente. Ma l’affermazione che risce un paralitico rende più profon- litico esposto nel suo lettino, gli scri- mostrazione della potenza della nar- ne del modo in cui noi entriamo guarito». La storia del centurione sorregge il racconto — l’affermazione da questa analogia. Anch’esso si bi e i farisei sfidano Gesù per la sua razione. Ecco il racconto di Marco: nella narrativa divina nella nostra vi- romano è una storia familiare. Gesù che i vangeli illustrano, generano e svolge a Cafarnao. Secondo il rac- presunzione di poter guarire l’uomo. «Quegli si alzò, prese il suo lettuc- ta: attraverso l’impegno o addirittura arriva a Cafarnao. Un centurione gli c’invitano a fare nostra — è che Gesù conto del vangelo di Matteo, la gen- Gesù replica ponendo una doman- cio e se ne andò in presenza di tut- con fatica. Dio è nella casa. Si è ra- va incontro e gli racconta che un è già venuto dal centurione e dal te semplicemente conduce il paraliti- da. «Che cosa è più facile, dire: Ti ti». L’uomo abbandona il lettuccio dunata una folla. La guarigione è membro della sua famiglia è malato: suo servo. Facendosi uomo, Gesù è co da Gesù. In Marco e Luca, Gesù sono rimessi i tuoi peccati, o dire: dell’astrazione (una forma di parali- un’offerta. La nostra partecipazione è paralizzato. Gesù dice che andrà a entrato nella nostra casa. Porta l’au- sta predicando al chiuso — in una Alzati e cammina?». La prima, sug- è concessa, ma né garantita né sem- curare l’uomo e si avvia. No, no — torità di Dio: l’“a u t o re ” della nostra casa, magari la sua casa — e all’ester- gerisce Gesù. Un tale perdono è si) per il viaggio della narrativa (una plice. Dobbiamo agire con audacia e insiste il centurione — non venire, io storia. In lui, Dio è entrato nel tem- no si è radunata una folla talmente un’astrazione: manca di precisazioni. camminata, l’atto narrativo fonda- non sono degno, di’ soltanto le pa- po narrativo. È venuto sotto il no- fitta che i quattro uomini che lo por- «Ora, perché sappiate che il Figlio mentale), portando con sé il lettuc- decisione. Se vogliamo arrivare dov’è role. Poi, senza che gli venga chie- stro tetto. tano sulla lettiga non riescono a pas- dell’uomo ha il potere sulla terra di cio (perché l’astrazione viene sop- Dio, unire la nostra storia alla sua, a sto, spiega che da persona che ha Inutile dire che anche quelli tra sare per farlo entrare in casa dalla rimettere i peccati: io ti dico — escla- piantata, non abbandonata). volte dobbiamo aprire un varco nel autorità sa come questa funziona: noi che hanno una fede profonda — porta. Così salgono sul tetto e apro- mò rivolto al paralitico — alzati, Questa storia, tra le più vivide che tetto. chi ha l’autorità dice una parola ed simile al centurione — spesso insisto- no un varco delle dimensioni di un prendi il tuo lettuccio e va’ a casa abbiamo dell’attività quotidiana di essa viene fatta. Ciò che intende dire no sul contrario. Respingiamo l’idea uomo e, narra Luca, «lo calarono at- tua». Gesù, è anche una storia con una di- *Senior fellow al Berkley Center for è che riconosce l’autorità di Gesù. che Dio è con noi. Lo facciamo per traverso le tegole con il lettuccio da- Sta dicendo loro che è nella narra- mensione anagogica; quella dimen- Religion, Peace, and World Affairs Gesù a sua volta riconosce la fede umiltà, come se non ne fossimo de- vanti a Gesù, nel mezzo della stan- tiva — negli eventi e non nelle di- sione che, come ha affermato Flan- presso la Georgetown University del centurione. Elogia il centurione gni. Ma Gesù è tenace. Nella spie- za». chiarazioni astratte — che si trova la nery O’Connor (attingendo molto (Washington D.C., Usa)

È morto il disegnatore argentino Quino Mafalda Fumetti di bambini per parlare agli adulti in conclave

mettere mano al suo storico personaggio per “Cura” il mondo, in senso letterale; tra i Una tendenza all’autocritica anche troppo di SI LV I A GUIDI Mafalda è entrata in qualche le campagne di beneficenza lanciate dal go- suoi oggetti-coperte di Linus c’è un mappa- vigile, che lo rende fragile e insicuro: Felipi- modo anche in conclave. La i chiamava Joaquín Salvador Lava- verno del suo Paese. Come ha spiegato più mondo che la bimba accudisce misurandogli to è innamorato di Mauriel, una bambina protagonista dei fumetti di Quino do Tejón, ma in pochi conosceva- volte lo stesso Quino, le sue vignette riguar- la febbre. Suoi interlocutori (talvolta sue vit- dai lunghi capelli scuri, ma non ha il corag- venne infatti citata nell’intervento no il suo nome di Battesimo. Mol- dano soprattutto il rapporto tra i deboli e i time) gli amici di sempre: il trasognato e in- gio di dichiararsi ed ogni volta che la vede del cardinale Giacomo Biffi, to più noto era il suo pseudonimo, potenti. «Questo mi ha sempre perseguitato. nocente Felipe e Manolito, figlio di un ricco fa di tutto per evitarla. «Dietro il sorriso arcivescovo emerito di Bologna, Quino, e la sua “figlia di carta”, Quella sensazione di impotenza che i poveri negoziante del quartiere ossessionato dal de- sghembo di Felipe — si legge sull’O sservato- nella congregazione generale che SMafalda. Quino è morto il 30 settembre hanno di fronte ai ricchi», ha detto in un’in- naro e dalla ricchezza. Impossibile dimenti- re del 14 agosto di otto anni fa — si nascon- si tenne il 15 aprile 2005, prima tervista. «Non lo so, a volte penso che do- scorso; era nato a Mendoza, in Argentina, il care anche la piccola grande “sup ermamma” de il volto di un caro amico di Quino, lo dell’inizio della clausura a Santa vrei smettere di disegnare per un po’, per 17 luglio del 1932, da una famiglia spagnola, Susanita, con la quale Mafalda è spesso in scrittore e giornalista argentino-cubano Jorge Marta e delle votazioni nella proveniente da Malaga. Le sue vignette sono non vivere l’angoscia o la paura di ripetermi. Cappella Sistina che portarono Ma quando penso che aprirò il giornale e contrasto. Timossi morto nel 2011. Nato a Buenos Ai- state tradotte in 35 lingue; Quino doveva la Quando Quino ha compiuto ottant’anni, res nel 1936, Timossi lavorava all’agenzia di all’elezione di Benedetto XVI. Era sua fama internazionale a Mafalda, un per- non ci saranno i miei disegni, provo più an- stato lo stesso porporato a nel 2012, il nostro giornale ha dedicato due stampa Prensa Latina, di cui è stato uno dei sonaggio nato per caso, inventato nel 1962 goscia e continuo a disegnare». parlarne nell’autobiografia articoli al papà della “sorella acida di Char- fondatori all’Avana. È stato corrispondente e per una campagna pubblicitaria che non è Memorie e divagazioni di un lie Brown” come la chiamano i suoi detratto- inviato speciale in vari Paesi, seguendo guer- mai stata lanciata. Il committente, infatti — italiano cardinale, pubblicato due re e rivoluzioni; ha viaggiato a lungo in un’azienda che produceva lavatrici — non Il suo personaggio più famoso ri. Senza dimenticare l’amico del cuore della anni dopo quegli eventi. Biffi, piccola peste sempre arrabbiata con il mon- Francia, Messico, Algeria, Angola, Libia, Su- apprezzò il personaggio, che rimase nel cas- — la bimba dai capelli corvini scomparso nel luglio 2015 aveva setto per anni. Fino al 29 settembre del do, l’ingenuo Felipe, un bambino sempre dan e Marocco». Visitare i murales che qual- messo nero su bianco l’aneddoto 1964, quando la prima vignetta della bambi- che protesta contro tutto e tutti — con la testa fra le nuvole e un po’ sbadato, che anno fa la città di Godoy Cruz ha dedi- incluso nel suo intervento di na dai capelli corvini curiosa, polemica, anti- è nato per caso dall’aspetto buffo, con incisivi pronunciati e cato al clan della piccola sessantottina eter- fronte ai confratelli, dopo che conformista, preoccupata per la pace e i di- capelli biondi, che ama leggere le storie del namente sotto il metro e mezzo può essere molti altri porporati avevano ritti umani, fu pubblicata sul settimanale Doveva essere la mascotte Cavaliere solitario e ha sempre paura di non anche l’occasione per riscoprire l’opera lette- parlato di problemi, sfide e «Primera Plana». di una ditta che produceva lavatrici finire in tempo i compiti a casa; l’unico, del- raria di Jorge “Felip e”Timossi, autore di questioni aperte riguardanti la vita Joaquín Salvador, il futuro Quino, scopre la tribù creata da Quino capace di mettere molte micro-racconti e poesie folgoranti, mi- della Chiesa. «Vorrei esprimere al la sua vocazione guardando lavorare suo zio in discussione se stesso e non incolpare sem- nuscoli capolavori capaci di percorrere con futuro Papa (che mi sta Joaquín Tejón, pittore e grafico, e all’età di pre gli altri quando le cose non vanno come levità e gusto dell’assurdo la superficie del ascoltando) — disse il cardinale — 13 anni inizia a studiare Belle Arti nella sua Mafalda vive a Buenos Aires, ha un fratel- dovrebb ero. mondo. Come faceva la matita di Quino. tutta la mia solidarietà, la mia città natale che lascia nel 1949, deciso a de- lino, Guille, che le fa spesso da complice. Il simpatia, la mia comprensione, e dicarsi al fumetto. Tornerà a Mendoza solo papà lavora come impiegato e ha la passione anche un po’ della mia fraterna dopo la morte della moglie Alicia, tre anni del giardinaggio, mentre la mamma fa la ca- compassione. Ma vorrei fa. salinga. Con la madre intrattiene complicate suggerirgli anche di non Nel 1954 pubblica la sua prima tavola e, conversazioni, perché proprio non riesce a preoccuparsi troppo di quello che da allora, le sue vignette, i suoi disegni e i mandar giù la minestra (e molte, molte altre qui ha sentito e non si spaventi suoi fumetti sono apparsi su giornali e rivi- cose). Mette spesso a disagio gli adulti con troppo. Il Signore Gesù non gli ste in America e in Europa. Mafalda ha eter- le sue domande acute e intelligenti, così co- chiederà di risolvere tutti i namente sei anni, ma suo papà la fa “mori- me le sue considerazioni, per quanto confu- problemi del mondo. re ” nel 1973; decide di non disegnarla più, se, sono così stringenti che inevitabilmente Gli chiederà di volergli bene con dedicandosi a vignette di tipo politico pub- mettono a nudo la verità, seppure con un un amore straordinario... In una blicate dal quotidiano spagnolo «El Mun- certo umorismo; per questo incuriosisce, fa striscia e fumetto che ci veniva do». Tre anni dopo, a causa del colpo di riflettere e conquista i suoi lettori, con la sua dall’Argentina, quella di Mafalda Stato in Argentina, il disegnatore si trasferi- acuta capacità di osservare la realtà. ho trovato diversi anni fa sce prima a Milano, poi a Parigi e nel 1990 La piccola protagonista, nonostante la te- una frase che in questi giorni mi è ottiene la nazionalità spagnola (a Oviedo c’è nera età, è costantemente assillata dai mali venuta spesso alla mente: una statua di Mafalda in suo onore). che affliggono il mondo. Si tiene aggiornata “Ho capito — diceva quella Durante i suoi ultimi anni di attività, Qui- sulla situazione politica ed economica mon- terribile e acuta ragazzina — il no pubblica principalmente sul quotidiano diale interessandosi principalmente di politi- mondo è pieno di problemologi, argentino «Clarín». Anche se Mafalda per ca, economia e conflitti internazionali anche ma scarseggiano i lui fa parte del passato, accetta spesso di ri- se non disdegna di vedere i cartoni animati. Quino e i personaggi a cui ha dato vita durante la sua lunghissima carriera di fumettista soluzionologi”». (a.t.) pagina 6 L’OSSERVATORE ROMANO venerdì 2 ottobre 2020

Spunti di lettura della «Laudato si’» Tra ecologia e antropologia

di FRANCESCO SAV I N O * sicuro rendendone ragione con la trollata bioingegneria, al cambia- mi complessi, la velocità che le azio- propria testimonianza. Infatti, non mento climatico e al catastrofico de- ni umane gli impongono oggi con- l contesto storico contempora- saremmo mai sentinelle del mattino grado ambientale, i segni della non- trasta con la naturale lentezza neo, investito da una profonda (Isaia, 21, 6) se non restassimo vigili intelligibilità dell’essere, e dell’e s s e re dell’evoluzione biologica. A ciò si I crisi metafisica, sembra aver con- nella nostra azione pastorale dinanzi umano in particolare, si trovano aggiunge il problema che gli obietti- cretamente assunto i tratti di una alle sfide che la scienza, la tecnica, ovunque, così come la preoccupazio- vi di questo cambiamento veloce e lotta tra la terra e l’uomo con lo sco- la cultura e le ideologie in genere ne che l’uomo, nella sua prometeica costante non necessariamente sono po del dominio: «Siamo cresciuti pongono sul nostro cammino. pretesa di dominio tecnico, si sia so- orientati al bene comune e a uno pensando che eravamo suoi proprie- Come ogni documento, anche la lamente reso schiavo di forze che sviluppo umano, sostenibile e inte- tari e dominatori, autorizzati a sac- Laudato si’ vive nel suo contesto che non può controllare. Perché «la tec- grale. Il cambiamento è qualcosa di cheggiarla» (Laudato si’ 1, per il te- vede l’umanità «ad una svolta» della nica è nata proprio dalla corrosione auspicabile, ma diventa preoccupan- sto ufficiale cfr. Francesco, Lettera sua storia — Teilhard de Chardin di- del trono di Dio. Potenziata dalla te quando si muta in deterioramento enciclica Laudato si’,in Acta Apostoli- rebbe «ad un cambiamento di età» religione, che aveva preparato il ter- del mondo e della qualità della vita cae Sedis 107 [2015), 849-945). Per — paragonabile forse soltanto a reno per iscrivere la tecnica in un di gran parte dell’umanità» (Laudato questo, fra i poveri più abbandonati quell’intreccio di «rivoluzioni», sca- progetto di salvezza, la tecnica ha si’, 18). Il rischio vero cui il Pontefi- e maltrattati, c’è la nostra oppressa e tenatesi negli ultimi decenni del Set- portato la religione al suo crepusco- ce fa riferimento non è semplicemen- devastata terra, che «geme e soffre le tecento. Articolata in sei capitoli con lo e, con la religione, la storia che è te quello legato all’irrazionale distru- doglie del parto» (Romani, 8, 22). vigore speculativo e fedeltà analitica nata dalla visione religiosa del mon- zione dell’ambiente naturale, ma C’è un’illusione diffusa e persi- ai testi e alle questioni via via esami- do» (U. Galimberti, Nessun Dio ci quello, ancora più insidioso, che ri- stente di possesso e di potere che, nati, affronta con una lettura critica può salvare,in MicroMega. Almanacco guarda “l’ambiente umano”, dove si mentre tende attraverso la tecnica a le sfide di un pianeta minacciato dal di filosofia, n. 2 [2000], 198. materializzano condizioni che impe- Salvatore Cataldo, «Inquinamento» materializzare ogni cosa, demotiva mutamento del clima, dalla degrada- Fino all’avvento della scienza mo- discono all’uomo di raggiungere la “sdivinizzando” ogni visione del zione del territorio e delle altre risor- derna con i padri fondatori del para- piena realizzazione del proprio esse- creato e, in esso, dell’uomo stesso il se naturali e propone orientamenti digma scientifico vigente — Cartesio, re. Infatti, un desiderio di sperimen- che di oggi sono complessi “segni fuga dal mondo e di proiezione nel quale va perdendo il senso del pec- per contrastare l’anti-umanesimo Galileo Galilei e soprattutto Francis tazione a oltranza, sul piano scienti- dei tempi”: toccano i temi importan- cielo — come una certa ascetica ha cato che comporta la mancata distin- materialista che ispira qualsivoglia Bacon — la Terra era sentita e vissu- fico, ma anche antropologico ed eti- ti della vita e della morte, non solo lasciato credere e i maestri del so- zione fra male e bene, e perciò l’in- teoria sul rapporto uomo-natura sen- ta come una realtà viva e irradiante co, minacciano la sopravvivenza per gli esseri umani ma anche per il spetto hanno denunciato — la spe- za a priori definire lo statuto ontolo- che ispirava timore, rispetto e vene- differenza verso l’obiettivo “verità”. dell’uomo con l’avvento del “vuoto” pianeta nel suo insieme, e costitui- ranza in Dio è la fonte del più sof- Quando la natura smette di essere gico di entrambi: i termini della rela- razione. Oggi, invece, secondo la e la conseguente perdita di umanità scono un locus theologicus cruciale, in ferto ed esigente impegno per il manifestazione del divino, inesora- zione. lettura dell’ecologista Thomas Berry o “disumanizzazione”. Ciò che è in cui si rivela un incontro con Dio che mondo. Il futuro della speranza, nel bilmente la crisi della Terra si tra- È innegabile alla luce di tali con- — condivisa anche da Papa France- gioco oggi è il “principio di umani- trasmette potere e vita. Occorre ac- suo avvenire, muove come impegno sforma anche in crisi di Dio e degli siderazioni che la soluzione del pro- sco — la terra sembrerebbe non po- tà” e la sua legittimità, sempre più creditare in modo nuovo, con la no- esseri umani, diviene in altre parole blema non può essere semplicemente ter «reggere il peso che le è stato attestatore di tutta la libertà cristia- minacciata. Il novum della questione vità del vangelo, la prospettiva eco- “questione antropologica”. tecnologica e/o economica, ma coin- imposto. In molte zone l’aria è stata na: questa è testimonianza incoativa antropologica sta, appunto, in logica per stabilirla su più resistenti Luigi Sartori sostiene che «il volge profondamente i valori etico- inquinata. L’acqua del pianeta sarà e figurativa del futuro di Dio. Ado- fondamenti, darle cioè nuovi e ulte mondo sembra piuttosto nelle mani sociali e quelli etico-religiosi. Per an- tossica per un periodo di tempo in- un’operazione di smontaggio, che perarsi per la promozione umana e riori motivi di esigibilità e responsa- dell’uomo e sua creatura, che non tonomasia il magistero del successo- definito. Il suolo terrestre e saturo di cancellando dal volto dell’uomo i l’umanizzazione del mondo, affati- nelle mani di Dio e sua creatura» re di Pietro è diretto alla cura prodotti chimici. Possiamo solo im- tratti che ne rivelano la somiglianza bilità etica. Difatti, «immaginare una carsi e lottare per una città dell’uo- (cfr. L. Sartori, Riconciliazione della dell’uomo: sospeso dialetticamente maginare le conseguenze per la vita con Dio, lo riconduce alla sua con- ecologia umana è possibile quanto mo più armonica nella giustizia, fede con la cultura,in L’unità dei cri- tra la salvezza già realizzata da Cri- fisica e psichica della comunità uma- dizione meramente biologica, ren- più il cuore del kèrygma cristiano — nell’amore e in pace col creato, si- stiani - commento al decreto conciliare sto e l’attesa del compimento finale na, specialmente per i bambini che dendolo perciò oggetto di possibili e incentrato sulla benedizione di Dio gnifica essere testimoni reali e con- sull’ecumenismo, Messaggero, Padova, e lateralmente non esita a far sentire vivono in questo ambiente chimica- diversificati interventi di trasforma- Padre in Gesù crocifisso che effonde vincenti di quel regno di verità e di 1992). Da qui il relativismo morale e il proprio pensiero critico, i propri mente saturo dal giorno del concepi- zione e di manipolazione. Così lo Spirito dell’amore su tutte le crea- vita, di santità e di grazia, di giusti- tutte le sue drammatiche conseguen- dubbi nei confronti di un’economia mento. La degradazione fisica del «l’uomo da soggetto che pensa, di- ture — verrà accolto, diventando co- zia, di amore e di pace annunciato e ze, tra cui l’agnosticismo funzionale, di rapina o di un concetto di svilup- mondo naturale e anche la degrada- venta oggetto pensato o addirittura scienza diffusa e mentalità acquisita, atteso nella speranza. Nelle sfide ovvero l’indifferenza nei confronti po tecnologico giudicato distorto nel zione del mondo interiore dell’e s s e re uno strumento, una cassa di risonan- innervando un rinnovamento nel- ecologiche attuali e importante an- del creato e di Dio che favorisce il fine. umano. Tagliare le foreste centenarie za» (N. Galantino, Sulla via della l’ethos umano in tutto il pianeta, una che indicare quello che potrebbe es- «degrado della natura […] stretta- Con l’attuale Pontefice il discorso non significa solo distruggere l’ulti- p e rs o n a , 82). Al disorientamento an- radicale metanoia dell’atteggiamento sere chiamato “colonialismo episte- mente connesso alla cultura che mo- sul problema ecologico, da intender- mo 5 per cento delle foreste primor- tropologico si aggiunge un’e m e rg e n - culturale degli uomini, invertendo la mologico”, che consiste nella convin- za di carattere sociale causata, come rotta del moderno antropocentrismo zione che si possa rispondere alla scrive Gianni Ambrosio, da «un’an- prometeico, in nome di un antropo- crisi attraverso ciò che abbiamo defi- tropologia che pone l’enfasi sul - centrismo agapico e comunionale nito il miscuglio tradizionale di ap- golo soggetto e la sua libertà, che perché teologicamente fondato sulla procci scientifici, tecnologici, econo- considera l’individuo come slegato rivelazione del mistero trinitario di mici, politici e militari. da ogni solidarietà con chi è vissuto Dio» (è la tesi di fondo sostenuta e Attraverso una lucida e serrata cri- prima di lui e come responsabile (in criticamente argomentata in A. Sta- tica all’antropologia contemporanea senso assoluto) della propria vita. Si glianò, Il principio creazione tra filoso- terremotata dalla crisi ecologica, è di fronte alla globalizzazione fia e teologia: oltre l’a n t ro p o c e n t r i s m o ? Laudato si’ prova a inserire il discor- dell’individualismo: solo l’io e la sua in La creazione e l’uomo, Messaggero, so sull’uomo nel più vasto orizzonte realizzazione sembrano avere oggi Padova, 1992, pagine 29-66). Da qui ermeneutico della dottrina ecologica diritto di piena cittadinanza» (cfr. l’invito «a cercare soluzioni non solo della creazione. Se in passato, per G. Ambrosio, Tra fragilità ed entusia- nella tecnica, ma anche in un cam- l’antica impostazione teologica, il smo. Uno sguardo al cristianesimo che biamento dell’essere umano, perché problema dell’uomo e della creazio- verrà, in La Rivista del Clero Italiano, altrimenti affronteremmo soltanto i ne era l’incognita di come conoscere 85 [2004], n. 12, 857-872; 860-861). sintomi» (Laudato si’, 9). Come la Dio a partire dalla creazione stessa, Scrive il Santo Padre a riguardo: “verità poietica” istituisce il «fare ora, in base agli sviluppi della nuova competente», la “verità etica” istitui- «Una presentazione inadeguata impostazione sollecitata dalla sfida sce l’«agire umano», cioè la libertà dell’antropologia cristiana ha finito ecologica, la questione riguarda, in- per promuovere una concezione er- morale. L’uomo non è soggetto sol- vece, la possibilità di conoscere la rata della relazione dell’essere uma- tanto del fare; egli è soggetto prima- natura a partire da Dio. È il nuovo no con il mondo. Molte volte è stato riamente dell’a g i re . atteggiamento mentale e pratico che della la convivenza umana» (Lauda- si come tema complessivo, sembra diali rimaste in questo paese. Signifi- trasmesso un sogno prometeico di Ciononostante ci sono segnali di Laudato si chiede di assumere di- to si’, 6). pervenire al suo livello più alto. In- ca perdere la meraviglia e la maestà, dominio sul mondo che ha provoca- speranza che «ci invita a riconoscere nanzi al mistero di Dio e dell’uomo. Tutto questo rinviene le proprie fatti, nella Laudato si’ non è la sal- la poesia, la musica e l’esaltazione to l’impressione che la cura della na- che c’è sempre una via di uscita, che Laudato si’, dunque, attraverso un cause in quell’operazione culturale vezza dell’uomo al centro degli inte- spirituale evocate da un’esp erienza tura sia cosa da deboli» (Laudato si’, possiamo sempre cambiare rotta, che paziente confronto con la cultura di smontaggio dal Trascendente che ressi speculativi e soteriologici di tanto imponente dei misteri profon- 116). Qui, sorprende l’ardire con la possiamo sempre fare qualcosa per contemporanea, attingendo alla let- ha compiuto la modernità, dove si è Francesco, ma quella della “casa co- di dell’esistenza. Significa perdere quale il Papa persevera sul connubio risolvere i problemi» (Laudato si’, teratura scientifica senza preclusioni passati da Dio all’io, dalla Trascen- mune”, senza la cui tutela l’umano l’anima, più che perdere legna o de- che intercorre tra i problemi sociali e 61). Infatti, assistiamo al fenomeno di sorta — «Se si vuole veramente denza all’idolatria. Questo modello dell’uomo potrebbe subire ulteriori naro» (T. Berry, The Great Work, quelli ambientali. «Un vero approc- che anche la secolarizzazione si sta è stato messo in discussione e, nella riduzionismi. Con un’inversione pri- Bell Tower, New York, 1999, 110). cio ecologico diventa sempre un ap- finalmente secolarizzando: questo costruire un’ecologia che ci permetta linea di questa messa in discussione, migenia, questa enciclica non parte Si assiste, in breve, a livello ecolo- proccio sociale» che deve «ascoltare non significa automaticamente che si di riparare tutto ciò che abbiamo di- Moltmann suggerisce che la cono- da Dio, ma da terra, acqua, agricol- gico a un mutamento di prospettiva tanto il grido della terra quanto il stia realizzando il ritorno di Dio, co- strutto, allora nessun ramo delle scenza dev’essere acquisita a modo tura, cibo, energia. Ma se si riflette che, secondo Jürgen Moltmann,– grido dei poveri» (Laudato si’, 49). me qualcuno ha ipotizzato, ma che scienze e nessuna forma di saggezza di partecipazione e non di dominio un attimo, «il nostro stesso corpo è viene egregiamente narrato da una Gli apparati scenici del mondo in la si sta smettendo di ripetere che la può essere trascurata, nemmeno (J. Moltmann, Dio nella creazione. costituito dagli elementi del pianeta, antica barzelletta: due pianeti si in- questo stadio di avvio del terzo mil- religione così come la morale sia co- quella religiosa con il suo linguaggio Dottrina ecologica della creazione, la sua aria è quella che ci dà il respi- contrano nell’universo. Il primo lennio non paiono particolarmente sa del passato. Papa Francesco ri- proprio» (Laudato si’, 63) — conside- Queriniana, Brescia, 2007). ro e la sua acqua ci vivifica e risto- chiede: «Come stai?». L’altro ri- dischiusi alla speranza. La crisi della prende e rilancia il messaggio di fra- rando e in parte accogliendo le opi- La vita in questo nostro tempo ra» (Laudato si’, 1). sponde: «Abbastanza male. Sono Terra si trasforma anche in crisi di te Francesco con l’obiettivo di «pro- nioni di ogni provenienza, giunge ad ammalato. Ho l’“homo sapiens”». Il sembrerebbe scorrere fuori dalla dot- I presupposti e le domande di Dio e degli esseri umani quando la porre una sana relazione col creato alcune conclusioni ragionevolmente primo replica: «Mi spiace. È una trina della fede e i veri dogmi sono fondo che orientano lo sviluppo di natura smette di essere manifestazio- come una dimensione della conver- sostenute che smentiscono la “con- brutta cosa. Anch’io l’ho avuto. Però fuori della vita. Nella nostra dogma- questo documento pontificio sono ne del divino. Senza insistere su fa- sione integrale della persona» (Lau- danna capitale” cui troppo frettolo- consolati, passa!». Ecco la prospetti- tica non vi è più il vero Dio di Gesù molti e intrinsecamente connessi. cili e sterili catastrofismi, si deve ri- dato si’, 218). samente giungono molti detrattori va nuova e planetaria per l’umanità: Cristo, per dirla con Walter Kasper. Già il titolo Laudato si’, di ispirazio- conoscere che non sono pochi i se- Ecco allora il nostro impegno a ri- che oggi vanno per la maggiore, e si questa malattia umana planetaria Sembra infatti polverizzato il senso ne profondamente francescana, con- gnali che manifestano una accentua- centrare la speranza come profezia offre come un nuovo sguardo, che passa perché il genere umano si au- dell’Assoluto, esigenza prioritaria valida che la scelta del nome France- ta paura nel futuro e che sembrano del futuro di Dio, dischiuso dalla interpella tutti noi a fare un passo in della fede. In tale contesto, l’emoti- sco non è stato uno scoop di “mar- todistrugge, oppure passa perché il avanti nella conversione ecologica genere umano saprà diventare saggio indulgere a pessimismo piuttosto Pasqua di Cristo. La fede ci spinge a vità sostituisce la ragione e diventa keting spirituale”, ma un’intuizione che all’ottimismo. Afferma Mol- includere il complesso mistero del (cfr. Laudato si’, 216-221). presso le nuove generazioni criterio ispirata che vede nel Poverello d’As- e curare le ferite che esso ha finora inflitto al pianeta Terra (cfr. J. Mol- tmann, il teologo che più di ogni al- mondo riconoscendo nella natura fi- di verità e principio etico, si denun- sisi un archetipo cui ispirarsi per tro nella sua lunga e prolifica attività sica l’espressione dell’azione creatrice *Vescovo di Cassano all’Jonio cia la “notte dell’etica” (F. Garelli, l’esercizio del ministero petrino e la tmann, Il futuro ecologico della teolo- gia moderna, in Il Regno - Documenti, accademica si è occupato di ecolo- di Dio. Lo mostra in modo stupen- Forza della religione e debolezza della vita di tutta la Chiesa in questa se- gia: «Le crisi ecologiche distruggono do Gesù quando richiama la cura fede, Il Mulino, Bologna. 1996, 17), conda decade del terzo millennio. E 21/2012, 692)? C’è bisogno, allora, di più chiarezza e di maggior coraggio le condizioni vitali della terra. Per che Dio ha per il creato e ci ricorda la cui radice è rappresentata dalla così, nel rivolgersi «all’Altissimu, on- conservarla malgrado le forze di- che il Padre celeste non dimentica povertà spirituale, dall’allontana- nipotente, bon Signore» come al da- nel professare l’appartenenza alle proprie radici, proclamando l’identi- struttive, abbiamo bisogno di un sì nessuna delle sue creature. I numeri mento dell’uomo da Dio, dalla ten- tore di ogni bene, il Pontefice da un tà di essere cristiani di fronte alle alla terra che superi tali forze e di 96-98 della Laudato si’ descrivono denza di vivere come se Dio non ci lato risintonizza il mondo cattolico tentazioni subdole promosse da una un invincibile amore per la terra» (J. l’armonico rapporto di Gesù con il fosse. Per una ironia della storia, i sul piano più progredito dell’investi- certa politica o di fronte alle insidie Moltmann, La terra redenta dall’eco- mondo. La fede in Cristo cioè con- naturalisti che sembravano propensi gazione scientifica, dall’altro dilata tese da un’ecologia pseudo-religiosa teologia, in «Avvenire» di venerdì 18 cede la possibilità di svestire la real- all’agnosticismo e a forme di indiffe- la propria popolarità spirituale collo- che si è radicalizzata nella cultura maggio 2012). tà come casa delle relazioni d’a m o re , rentismo, richiamano oggi l’attenzio- candosi prospetticamente sulla scia del nostro tempo. Nel difficile momento storico che che salpano dal Padre e ci pervengo- ne sul fatto religioso. dei suoi immediati predecessori e dei Viviamo in un’epoca dinamica e stiamo attraversando, caratterizzato no e ci appassionano. La sfida ecologica-ambientale met- leader religiosi più sensibili alle que- complessa, segnata dall’accelerazione da forti mutamenti socio-culturali- Tutto l’impegno cristiano è sotto te a dura prova il futuro del pianeta: stioni ambientali, come il Dalai La- del tempo con rapido consumo e in- politici e religiosi, è urgente ripensa- la promessa di questo futuro e da es- a essa la Chiesa — «esperta in uma- ma e il patriarca ecumenico di Co- vecchiamento di cose, individui, re- re coraggiosamente a nuovi modelli so attratto e dinamizzato: «Noi ci nità», come l’ha definita Paolo VI stantinopoli, Bartolomeo. lazioni umane e dalla globalizzazio- informativi e a più adeguati metodi affatichiamo e lottiamo perché spe- nella lettera enciclica Populorum pro- Papa Francesco parte da una let- ne del mondo, unificata dall’econo- formativi, in grado di attualizzare riamo nel Dio vivente» (1 Timoteo, 4, g re s s i o (26 marzo 1967), n. 13, e tura della crisi che oggi accerchia mia, dalla tecnologia e dall’avvento concretamente il progetto religioso 10). Il cristiano attinge alla speranza «ospedale da campo», secondo la concretamente ogni aspetto della sempre più incombente della rete in- giudeo-cristiano, con l’obiettivo di in Dio il «perché», la carica cioè di definizione di Papa Francesco — è cultura contemporanea. Dal futuro formatica. «Benché il cambiamento rifondare eticamente ogni forma senso e di motivazione per la fatica chiamata a dare il suo orientamento post-umano inaugurato da un’incon- faccia parte della dinamica dei siste- dell’agire ecologico. Le sfide ecologi- e la lotta. Tutt’altro che motivo di venerdì 2 ottobre 2020 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 7

La vita della Chiesa ad Amatrice quattro anni dopo il terremoto Unità e fratellanza per la ricostruzione

di TIZIANA CAMPISI caso di coronavirus ha reso necessa- che ha la cura delle anime di Ama- re i giovani in nuove iniziative, pro- rie nuove precauzioni —, mentre dal- trice e Sant’Angelo da circa un an- grammare appuntamenti ricreativi, a un piccolo campanile in le macerie riemergono ancora sup- no, e don Giuseppe Marrone, parro- sensibilizzarli alla salvaguardia delle legno la parrocchia di Ama- pellettili, oggetti sacri e paramenti co di Torrita e Scai. Al loro fianco le loro montagne, educare i più piccoli H trice allestita in una struttu- liturgici della parrocchia. Sabato Ancelle del Signore, la congregazio- ai valori cristiani, aiutare chi è nel ra prefabbricata. È intitolata a scorso è partito il catechismo per i ne femminile che don Minozzi asso- bisogno e raggiungere quanti hanno sant’Agostino, come la chiesa quat- ragazzi che si preparano alla cresi- ciò alla sua Opera, oggi, tuttavia, più difficoltà e non ce la fanno ad trocentesca in gran parte crollata a ma, si stanno organizzando le classi soltanto due: si occupano della chie- arrivare a fine mese, sostenere gli causa delle scosse sismiche del 2016 dei bambini che riceveranno la pri- sa, accompagnano i sacerdoti nelle anziani soli. E sa che il desiderio visite ai fedeli e non lasciano soli gli più grande dei suoi fedeli è vedere anziani. Il parroco di Sant’Agostino, Amatrice ricostruita e per questo don Adolfo, ha tante idee, vorrebbe nelle sue omelie insiste perché si sviluppare una pastorale giovanile, faccia comunità, perché unità e fra- coinvolgere di più i laici nella cate- tellanza sostengano il futuro. Accan- chesi, far partire gli incontri della to alla parrocchia di Amatrice prose- Comunità Laudato si’ costituita il 13 gue l’impegno della Caritas, con gli I vescovi belgi lanciano un questionario online agosto scorso per educare alla cura aiuti e l’assistenza ai più disagiati, del creato. Ad Amatrice l’idea della ma anche con nuove attività. Ad af- diocesi di Rieti e di Slow Food, che fiancarla, da due anni, c’è l’i m p re s a hanno dato vita a Comunità Lauda- sociale ProMis (Progetto Missioni) Essere cristiani to si’ in tutta Italia, è quella di tra- che ha dato lavoro a 18 persone. sformare il Complesso Don Minoz- Nata su impulso della diocesi di zi, danneggiato dal terremoto, in un Rieti, gestisce svariati servizi assi- luogo di rinascita e innovazione, stenziali, spiega Claudia Quaranta, in tempi di covid-19 volontaria del Centro di ascolto Ca- ritas e operatrice di ProMis, orga- nizza centri estivi per bambini e ra- BRUXELLES, 1. Anche se la pande- una situazione identica. Anche in gazzi, cerca di ricucire il tessuto so- mia da covid-19 è ancora in atto, «è caso di recrudescenza dello stesso ciale disgregato dal terremoto. Clau- giunto il momento di una prima virus, la crisi non sarà la stessa. dia, 30 anni, due figli, c’era quel 24 valutazione critica» al fine di «ave- Forse minore su alcuni punti. Ma agosto di quattro anni fa. Quella re una visione chiara di ciò che è peggiore e più complessa per altri notte ha vissuto il terrore quando al stato fatto» e «trarre alcune conclu- aspetti». A livello nazionale, l’epi- buio e fra le macerie della sua casa i sioni sulle piste da seguire in futu- scopato belga riferisce di essere sta- suoi bambini non le rispondevano. ro»: è quanto afferma la Conferen- to spesso interpellato dalla popola- Poi le loro flebili voci e il sospiro di za dei vescovi del Belgio, che ha zione sul ruolo svolto dalla Chiesa sollievo nel riabbracciarli. Conosce appena avviato una grande indagi- e dai cattolici in questo tempo di In alto la Via Crucis davanti la solidarietà, la vede con i propri ne online per determinare l’impatto pandemia. «Più di una volta — in- al cantiere dell’antica chiesa occhi, la sperimenta sulla propria della crisi provocata dal coronavirus dicano i presuli — abbiamo sentito e 2017. Com’era un tempo lo ricorda di Sant’Agostino semidistrutta pelle: arriva tanta gente a prestare sulla vita dei cristiani del paese, tra- o letto: dov’è la Chiesa e dove sono all’ingresso una riproduzione foto- nel 2016; a destra, il aiuto, a fare del bene. E decide lei mite un questionario al quale è pos- i cristiani in azione ? Qual è il mes- grafica dell’antica facciata. Il nuovo prefabbricato della nuova sibile partecipare fino al 31 ottobre. stessa di donarsi per gli altri; nella saggio dei vescovi? È solo sulla li- chiesa Il covid-19 «ci ha colti tutti di anno pastorale, il quarto tra macerie Caritas prima e nell’impresa sociale turgia e le celebrazioni in strea- sorpresa, nessuno era preparato», e qualche cantiere, è iniziato e le at- ProMis poi. «Io ho ricevuto tantissi- ming?». Eppure, ribadiscono, molte tività della parrocchia, già ridotte ma solidarietà, come tutti gli amatri- osservano i presuli in introduzione: «politici e scienziati si sono trovati cose sono state fatte, ispirate dal per le condizioni in cui versa il terri- ciani — dice — e ho capito che la ma comunione, si pensano proposte con un centro studi internazionale: di fronte ad un fatto nuovo con Vangelo, nelle strutture della Chie- torio in attesa della ricostruzione e per i giovani e si studiano nuove la Casa futuro - Centro studi Lauda- forza delle relazioni può aiutare a sa o all’esterno, in grandi gruppi o diminuite ulteriormente a causa conseguenze di vasta portata, nes- modalità per i corsi prematrimoniali. to si’, una grande struttura che sarà superare anche i momenti più diffi- suno sapeva esattamente cosa fosse, entità più piccole, nelle parrocchie dell’emergenza covid-19, sono state La parrocchia di Sant’Agostino è af- luogo di accoglienza e formazione cili, che la vita ha un senso se ci si come affrontarlo e quanto tempo ci o negli istituti di cura cristiani, ne- riorganizzate nel rispetto delle misu- fidata alla cura pastorale della Fami- sulle tematiche ambientali e le loro mette a disposizione, ci si mette in sarebbe voluto». «Ora ne sappiamo gli ospedali o nelle case di riposo, re sanitarie imposte dalla pandemia. glia dei Discepoli, la congregazione ricadute sociali, aperto alle nuove gioco, perché altrimenti non è una di più — proseguono — tutta la so- ma anche a livello dell’i s t ru z i o n e . Dopo lo stop dei mesi scorsi, i fede- maschile voluta da don Giovanni generazioni per offrire opportunità vita vissuta appieno. Per questo vo- cietà nel mondo sta affrontando la Molti cristiani hanno aderito anche li sono tornati a messa, distanziati, i Minozzi accanto all’Opera nazionale capaci di unire sostenibilità, biodi- glio dedicare la mia vita agli altri. stessa crisi. Abbiamo maturato a iniziative non necessariamente sacerdoti hanno ricominciato a cele- per il Mezzogiorno d’Italia fondata versità, forestazione e lavoro innova- Questa forza la devo a tutti quelli l’esperienza di una prima ondata e personali, «senza sentire il bisogno brare fra le Soluzioni abitative in ad Amatrice. Nella canonica provvi- tivo. Ma don Adolfo adesso deve af- che qui sono venuti per tenderci una siamo in una seconda fase. Una di delinearsi come credenti pur es- emergenza (Sae) — anche se qualche soria vivono don Adolfo Izaguirre, frontare l’oggi: cercare di coinvolge- mano». nuova ondata non significa tuttavia sendo personalmente molto motiva- ti dal messaggio del Vangelo». Nella presentazione della loro iniziativa, i vescovi spiegano che «non si tratta di fare un’analisi pro- fonda o una ricerca sociologica su A Torino apre il Museo Casa don Bosco Messaggio dell’arcivescovo Welby al sinodo della Church of England larga scala». «Non ci aspettiamo elenchi dettagliati — sottolineano — ma piuttosto un’indicazione dei set- Patrimonio da riscoprire Popolo di speranza tori in cui abbiamo operato. E so- prattutto esempi rivelatori». L’idea è anche di determinare in quale mi- a nostra Congregazione è stato applicato ad arredi, tessuti, LONDRA, 1. «In un periodo segnato sura queste azioni erano legate al — spiega il rettore mag- oggetti di pregio artistico e devo- da traumi, lutti e sfide in questo Vangelo, perché — è la convinzione «L giore dei salesiani don zionale. Pertanto, interverranno ol- Paese e in tutto il mondo, i cristiani dei vescovi — la rilevanza della Ángel Fernández Artime — ha la tre a don Ángel Fernández Artime, hanno dimostrato di essere un “p o- Chiesa e del suo messaggio evange- gioia e la responsabilità di conse- quindici ambasciatori e ambasciatri- polo di speranza”»: è quanto han- lico nel mondo odierno viene valu- gnare, per il bene di tutta la fami- ci presso la Santa Sede, dove lavo- no dichiarato in un discorso con- tata attraverso le situazioni concre- glia salesiana del mondo, per i pel- rano i salesiani nel mondo, Vittorio giunto rivolto nei giorni scorsi ai te. legrini e i turisti della città di Tori- Sgarbi (critico d’arte e divulgatore), membri del sinodo generale della Sono sei le domande indirizzate no, il nuovo allestimento museale, Anna Laura Orrico (sottosegretario Church of England riuniti a Lon- dall’episcopato belga alle parroc- completamente rinnovato, dei luo- al ministero italiano per i beni, le dra, l’arcivescovo di Canterbury e chie, organizzazioni e ai singoli cri- ghi delle origini, dell’avventura attività culturali e per il turismo), primate della Comunione anglica- stiani che, «a partire dalla loro ispi- educativa e spirituale de nostro fon- Alberto Cirio (presidente della re- na, Justin Welby, e l’arcivescovo di razione evangelica, hanno operato datore», e aggiunge «sono stati ri- gione Piemonte), Chiara Appendi- York, Stephen Cottrell. L’appunta- per alleviare le sofferenze causate strutturati gli ambienti collocati sot- no (sindaco di Torino), Alessandro mento sinodale si è reso necessario dal coronavirus». La prima riguar- to il cortile e la casa madre, ma è Isaia (segretario generale della Fon- per apportare una serie di modifi- da l’annuncio del Vangelo nella so- anche stata restaurata integralmente dazione cultura Torino), Sergio che al regolamento che consenta di cietà contemporanea: «con quale la collezione di oggetti appartenuti Sabbadini (responsabile progetto potersi incontrare a distanza duran- Chiesa vogliamo uscire?». Le per- sia a don Bosco che alla prima co- architettonico Museo Casa don Bo- te le restrizioni della pandemia. sone interrogate sono poi invitate a munità. È un patrimonio da scopri- sco), Massimo Chiappetta (respon- L’arcivescovo Welby ha ricono- comunicare quali sono le iniziative re e da gustare, apprezzandone il sabile museografico Museo Casa sciuto le molteplici sfide e le crisi e le forme di impegno che ritengo- valore culturale, devozionale e don Bosco), don Cristian Besso (re- che l’umanità sta affrontando, tra no «positive e riconducibili in futu- d’identità salesiana». sponsabile progetto museologico) e cui fame, povertà, violenza dome- ro», precisando in che misura le Tre giorni d’interventi sanciranno Stefania De Vita (direttrice del mu- stica e cambiamento climatico. «Le hanno portate avanti consapevol- dal 2 al 4 ottobre nel rione Valdoc- seo). L’apertura al pubblico, avver- nostre chiese sparse nel mondo — mente sulla base della loro fede e co di Torino (via Maria Ausiliatrice, rà dopo il taglio del nastro domeni- ha detto — hanno svolto un ruolo loro che prima del lockdown non servato ai bambini, ai malati e a della loro coscienza ecclesiale. I 32), l’inaugurazione del Museo Ca- ca 4 ottobre, preceduta dalla santa vitale nel servire le loro comunità e erano vicini alla Chiesa». Con quanti hanno subito violenze. partecipanti al questionario posso- sa don Bosco, uno degli eventi più messa celebrata alle 9.30 nella basi- portare speranza alle popolazioni grande impegno la Church of En- «Odio questo virus perché la scuola no ugualmente segnalare le iniziati- significativi dell’anno 2020 della fa- lica di Maria Ausiliatrice e presie- attraverso il Vangelo. Ma la Chiesa gland «ha continuato a pregare e è stata interrotta, tante persone sof- ve che si sono invece rivelate inutili miglia salesiana. Il progetto del duta dal rettore maggiore. Inoltre, stessa — ha avvertito il primate — ad offrire adorazione attraverso il ferenti piangono nella loro solitudi- o vane, nelle quali in futuro la nuovo museo ha seguito una linea in occasione dell’inaugurazione e fi- ne uscirà cambiata. Non sappiamo nostro Signore Gesù Cristo, anche ne, sono depresse e hanno paura. Chiesa non dovrebbe più investire filologica, rimettendo in luce gli no al 31 gennaio 2021, sarà esposto che tipo di Church of England se in modi nuovi e insoliti». Odio questo virus perché dietro le le sue energie. La quarta domanda ambienti originali della seconda il dipinto Don Bosco a Valdocco” del emergerà a partire da questo mo- Anche l’arcivescovo di York, porte chiuse di tante abitazioni so- riguarda «le opportunità perse»: metà dell’800. A tutto questo è sta- pittore David Pastor Corbì, conces- mento, ma sappiamo soltanto che nell’esprimere gratitudine a quanti no successe cose terribili e perché i «quali sono le iniziative ispirate dal ta aggiunta l’esposizione di colle- so in prestito dal Colegio Salesiano sarà diversa». L’arcivescovo ha ri- si sono prodigati ad aiutare i fratelli poveri e gli svantaggiati sono stati i Vangelo e dal nostro senso di uma- zioni mariane, liturgiche, devozio- san Juan Bosco di Valencia. (ro b e r t o cordato che la pandemia da corona- anglicani sparsi nel mondo, si è più colpiti, ma allo stesso tempo — nità che avremmo potuto prendere nali. Un notevole lavoro di restauro cutaia) virus ha costretto tutte le chiese an- detto convinto che la Chiesa sarà ha aggiunto Cottrell — sono anche ma che abbiamo lasciato da parte? glicane a chiudere per la prima vol- diversa, ma che non perderà il suo grato per la fedeltà di quanti hanno Come risolvere questo problema in spirito evangelizzatore. «Odio que- futuro», chiedono i vescovi. Segue ta in 800 anni. Per questa ragione servito gli altri durante la crisi e tutto in futuro sarà cambiato, per- sto coronavirus — ha detto Cottrell l’invito a compilare un elenco dei hanno accettato la sfida. Sono gra- ché abbiamo pregato e adorato in — lo odio non solo perché ha cau- diversi punti prioritari da presenta- to perché nonostante tutti gli orrori maniera virtuale». sato la morte di migliaia di perso- re ai politici, in caso di nuova on- di un mondo segnato dal covid-19 Il primate anglicano, inoltre, ha ne, ma perché sono morte in solitu- data. Infine, l’indagine mira ad in- fatto notare come Dio, in questo dine, nell’impossibilità di tenere la stiamo imparando ad assumere un dividuare su cosa si basa la speran- particolare momento, continui ad mano di un loro familiare. Lo odio nuovo impegno nei confronti di za cristiana dei fedeli. amare i suoi figli «non perché sia- perché tanti sono in lutto e non Cristo e stiamo imparando a essere I due promotori del sondaggio, mo intelligenti, ma perché Lui è fe- hanno avuto il piacere di sedersi ac- una Chiesa più umile, più semplice monsignor Jean-Pierre Delville, ve- dele». Welby ha poi puntato la sua canto a un membro della famiglia, mettendo Dio al centro della nostra scovo di Liège, e monsignor Lode attenzione alla rete di solidarietà abbracciarlo e assistere al suo fune- vita. Pur con molto dolore stiamo Van Hecke, vescovo di Gent, spera- promossa dalle comunità anglicane. rale. Lo odio — ha proseguito — imparando a essere una Chiesa che no che «in molti rispondano a que- «La nostra è una Chiesa che ha sfa- perché i matrimoni, i battesimi e le dipende solo da Cristo». Di qui, il sto questionario». I risultati, auspi- mato tanti, è rimasta in contatto ordinazioni sono stati rinviati o so- desiderio affinché la Church of En- cano, «potranno contribuire a ulte- con chi era isolato, grazie soprattut- no stati celebrati senza festeggia- gland possa essere «una Chiesa più riori processi decisionali per noi to agli sforzi eroici di molte perso- menti». Un pensiero particolare incentrata su Cristo e a Sua somi- stessi e per i nostri confratelli ve- ne, dal clero ai laici e anche di co- l’arcivescovo di York lo ha anche ri- glianza». scovi». pagina 8 venerdì 2 ottobre 2020 L’OSSERVATORE ROMANO venerdì 2 ottobre 2020 pagina 9

Intervista con il Prefetto della Segreteria per l’Economia padre Juan Antonio Guerrero Alves «Ecco il bilancio della Curia a servizio del Papa e della missione»

«L’economia della Santa Sede deve essere una casa di vetro, i fedeli hanno diritto di sapere come usiamo le risorse»

CO N T I N UA Z I O N E DALLA PA G I N A 1 un’infinità di opere della Chiesa, dif- fuse in tutto il mondo, che non en- trano nel bilancio della Santa Sede. E nemmeno quelli che presentiamo sono i conti di tutto il Vaticano, che include anche, per esempio, il bilan- cio della Città del Vaticano, cioè del Governatorato; lo IOR, l’Obolo di San Pietro, e un buon numero di Fondazioni che collaborano con i di- casteri. Tutte queste istituzioni pre- sentano i propri risultati, e rendono conto alle autorità corrispondenti. Quello che abbiamo presentato al Consiglio per l’Economia è il Bilan- cio della Curia Romana, cioè della Santa Sede in senso stretto: sessanta enti al servizio del Papa nella sua missione di guida della Chiesa, nel suo servizio di unità nella carità, e cioè evangelizzazione, comunicazio- ne, promozione dello sviluppo uma- no integrale, educazione, aiuto alle Chiese in difficoltà, formazione del clero, ecc.

Perché lei definisce quello della Santa Sede come un “bilancio di missione”?

Perché collego i soldi alla missio- ne. A che cosa servono? Per questo nella presentazione del bilancio cer- chiamo di spiegare come vengono usate le risorse, per quale fine, per quale missione. Vogliamo cioè che il bilancio spieghi come la Santa Sede usa le proprie risorse per compiere Come ho già detto in passato, da proprietà. I servizi e l’amministrazio- hanno un portafoglio. In questi mesi la sua missione, il suo servizio alla qualunque parte la si guardi, la San- ne assorbono il 14 per cento delle ho visto che in Vaticano, come nel missione del Santo Padre. Poi c’è un ta Sede non è una grande entità eco- spese. E le spese di missione assor- resto della Chiesa, c’è un sacro ri- spetto per la destinazione dei fondi, altro aspetto. La Santa Sede non nomica. Abbiamo avuto entrate per bono il 65 per cento delle spese. In per la volontà espressa dai donatori. funziona come un’azienda o come 307 milioni di euro, abbiamo speso generale, ciò che mi ha colpito di Quando una donazione è stata ac- uno Stato, non cerca profitti o ecce- 318 milioni di euro. Il nostro deficit più quando ho conosciuto meglio la cettata per uno scopo specifico, que- denze. È pertanto normale che sia in è di 11 milioni. Abbiamo un patri- Curia è che si fa molto con poco. Ho cercato i bilanci di vari Paesi e sto viene rispettato. Molti dei fondi deficit. Quasi tutti i dicasteri sono monio netto pari a 1.402 milioni di delle regioni, non ho trovato nulla gestiti dalla Segreteria di Stato sono infatti “centri di costo”: svolgono un euro. Ci sono molte high school negli di paragonabile al mantenere 125 stati ricevuti per uno scopo specifi- servizio che non è né venduto né Stati Uniti che hanno un volume su- nunziature e missioni permanenti nel cato, sempre naturalmente legato al- sponsorizzato. Evitare il deficit non periore a quello della Curia Romana mondo con 43 milioni di euro, con la nostra missione. Se i fondi saran- è l’obiettivo della Santa Sede. Il suo indicato in questo bilancio. la rilevanza, la capacità di mediazio- no gestiti da un altro ente, dovranno spirito è un altro. Noi pensiamo che ne e la proposta della Santa Sede. rimanere associati a quello scopo, l’obiettivo è che i costi corrisponda- E per quanto riguarda il bilancio di Pubblicare un quotidiano ben noto, con gli stessi beneficiari. no ad avere tutto il necessario per il tutto il Vaticano? come «L’Osservatore Romano», tra- servizio alla missione che ci è affida- smettere più di 24 ore al giorno in ta. In questo senso è auspicabile che Come dicevo all’inizio, la Curia A cosa serve l’Obolo? Perché i fedeli so- 40 lingue, come fanno Radio Vatica- si possa avere molto se molto è quel- non è tutto il Vaticano. Aggiungen- no chiamati a questa raccolta? na e Vatican Media, generare notizie lo che aiuta per il servizio che dob- do il bilancio del Governatorato, e spiegarle come fa Vatican News, biamo dare. In altre parole, non dell’Obolo, dello IOR, del Fondo L’aiuto dei fedeli all’Obolo è un spendendo 45 milioni di euro: non possiamo ignorare quale sia il giusto pensioni e delle Fondazioni che aiu- modo concreto di collaborare con la ho trovato paragoni nel mondo della fabbisogno di risorse e quali sono le tano la missione della Santa Sede, si missione del Santo Padre per il bene comunicazione. Il messaggio del risorse disponibili: dobbiamo avere ottiene un patrimonio netto di circa di tutta la Chiesa. Nel 2019, il fondo Vangelo deve arrivare fino ai confini prudenza economica. Ma non pos- 4.000 milioni di euro. Se dovessimo dell’Obolo ha coperto il 32 per cen- del mondo e, per quanto possibile, è siamo nemmeno pensare e agire solo consolidare tutto, nel 2019 non ci sa- to delle spese per la missione della auspicabile che arrivi nella lingua a partire da esse, a volte dobbiamo rebbe deficit, né c’è stato nel 2016, Santa Sede. La struttura e i servizi propria di ciascun popolo e in un dare più di quanto abbiamo per l’ultimo anno in cui tutti questi con- sono invece coperti da fondi propri. modo che possa essere compreso compiere la nostra missione: dobbia- ti sono stati consolidati. Con ciò L’incasso dell’Obolo è stato di 53 nella propria cultura. È poi interes- mo avere audacia missionaria. Ciò di non voglio però dire che non abbia- milioni di euro, di cui 10 milioni di sante vedere come la comunicazione cui dobbiamo occuparci è che il de- mo difficoltà e che in questa crisi del euro donati per scopi specifici. In al- della Santa Sede si sia modernizzata ficit sia sostenibile o che sia adegua- coronavirus non ne avremo di più tre parole, il fondo ha collaborato in questi anni, persino riducendo i tamente finanziato a lungo termine. grandi. con la missione del Santo Padre per costi. Ancora, se guardiamo alla Bi- Ci sono tantissime necessità nel 66 milioni di euro, 23 in più di blioteca, o agli archivi o all’a rc h e o l o - mondo. Dobbiamo confidare nella quanto raccolto. Questo è successo Torniamo alla Curia, quali sono le sue gia cristiana, che si occupano di un Provvidenza, che agisce attraverso la negli ultimi anni. Ciò significa che fonti di ricavo? patrimonio non solo della Chiesa, generosità dei fedeli. ha anche decapitalizzato. Però sem- ma dell’umanità, e lo confrontiamo Alcuni grafici che presentano i dati del bilancio 2019 pre per la missione alla quale è de- Nel 2019, il 54 per cento, pari a con istituzioni simili: possiamo dire stinato. L’Obolo deve essere ammi- Qual è dunque la missione, in concre- 164 milioni di euro, è stato generato che lo fanno con dignità e, relativa- nistrato con la saggezza dell’ammini- to? dallo stesso patrimonio. L’attività mente, con poco. Lo stesso si può stratore onesto, come si investono i sufficienti. È un servizio che non ci ha indirizzati. Questa è la linea. st’anno abbiamo avuto molti incon- Lei parla di investimenti come se non dura prova dalla crisi sanitaria ed influito sui ricavi. Avevamo deciso commerciale (visite alle catacombe dire delle istituzioni universitarie, talenti, come fa qualsiasi buon padre facciamo a scopo di lucro. Dobbia- Come è noto, nei mesi scorsi è stato leggesse i giornali di queste settima- economica, assumono crediti che sa- di non tagliare le donazioni e gli La missione della Santa Sede, del- che diversamente dai musei fanno ecc. Ogni volta che trovo un termine tri e riunioni, abbiamo esaminato di famiglia, al fine di garantire al Pa- ne… la Curia Romana, non è solo la cari- parte della Santa Sede, produzioni di paragone con altre istituzioni si- mo trovare il modo di sostenere la approvato il Codice Appalti. L’au- molti possibili modelli. Penso che ranno difficili da pagare, rimandano aiuti alle persone e alle Chiese biso- pa l’esercizio della sua missione. tà del Papa, intesa come una sorta di vendute dal Dicastero della comuni- mili o comparabili, mi sembra che la missione a lungo termine. spicio è che, oltre a favorire la tra- abbiamo fatto progressi e la decisio- tutti i pagamenti al futuro, cercano gnose — altri potrebbero infatti stare Vivo nel presente. Leggo i giorna- ONG che riceve le donazioni e le cazione, Libreria Editrice Vaticana, Santa Sede faccia molto con poco, sparenza, permetta, grazie alla con- ne è matura per scegliere un model- di mantenere la liquidità di fronte peggio di noi — e nemmeno gli sti- li. È possibile che, in alcuni casi, la La vicenda del Palazzo di Londra però distribuisce là dove ce n’è bisogno. ecc.) e i servizi (tasse per alcuni cer- grazie a molte persone che lavorano correnza, anche di ottenere dei ri- lo imparando dalle buone pratiche all’incertezza che si prospetta. Noi pendi delle persone che lavorano Qual è la linea su questo fronte? Santa Sede sia stata, oltre che mal disorienta molti. La Chiesa fa tanto, tantissimo per tificati, tasse accademiche di istitu- con enorme generosità. Non voglio sparmi. Abbiamo bisogno di alcune degli altri. Ritengo probabile che en- che siamo piccoli non possiamo non per la Santa Sede. E per questo so- consigliata, anche truffata. Credo aiutare chi ha bisogno. La maggior zioni universitarie, ecc.) hanno por- dire che non dobbiamo migliorare in azioni in relazione a ciò che riguarda tro la fine dell’anno o l’inizio essere in difficoltà. Dipendiamo dai no aumentati le donazioni e gli aiu- Non bastano solo i necessari con- che stiamo imparando da errori o Capisco. È vero. Per questo è im- parte di questo tipo di aiuti viene tato un 14 per cento, cioè 44 milioni il lavoro al fine di avere persone più dell’anno prossimo si compiano i rendimenti dei beni e dalle donazio- ti. L’APSA doveva pagare gli stipen- tante cose. Ma bisogna anche sotto- trolli orientati al risparmio e al con- imprudenze del passato. Ora si trat- portante che sia fatta chiarezza, che fatta a livello locale, nelle parrocchie di euro. Le entità vaticane che non motivate e responsabilizzate nei passi definitivi. La centralizzazione ni, e la crisi sta colpendo entrambi di, non sapevamo quanto tempo sa- lineare che c’è molto di ben fatto. tenimento delle spese per ridurre il ta di accelerare, su impulso deciso e ci sia trasparenza. Intanto posso dire e nelle diocesi. E fa tanto anche la si consolidano in questo bilancio compiti loro affidati, una maggiore permetterà senza dubbio una mag- negativamente. La cosa peggiore che rebbe durata la chiusura, né se deficit. Nella Santa Sede ci sono insistente del Papa, il processo di co- una cosa. Per quel che so le perdite Curia. La missione principale della (IOR, Governatorato, Basilica di mobilità, come anche una maggiore giore trasparenza e un più preciso potremmo fare è non riconoscere la avremmo ottenuto i ricavi previsti. Il deficit 2019, pari a 11 milioni, è molti Enti che fanno molto con po- noscenza, trasparenza interna ed di Londra non sono state coperte Santa Sede è contribuire a portare il San Pietro) hanno contribuito per il efficienza, e una riduzione dei costi. controllo, oltre a dare la possibilità difficoltà o scegliere l’opzione Abbiamo quindi chiesto ai dicasteri molto inferiore a quello 2018, pari a co. Il risparmio deve essere accom- esterna, controllo e collaborazione con l’Obolo, ma con altri fondi di messaggio del Vangelo fino agli 14 per cento delle entrate, 43 milio- Cercare modelli più flessibili, orien- di investire in modo unitario, se- “ognuno per sé”. Dobbiamo cammi- di mantenere la loro liquidità in AP- 75 milioni. Si vede che il risultato è pagnato da un discorso di esame dei tra i diversi dicasteri. Abbiamo inse- riserva della Segreteria di Stato. E estremi confini del mondo comuni- ni. E le donazioni delle diocesi e dei tati a premiare il merito, l’impegno e nare insieme. Dobbiamo resistere. SA . stato ottenuto grazie agli investimenti. ricavi, cioè degli investimenti, mobi- guendo la dottrina sociale della rito nei nostri team professionisti di un’altra cosa vorrei dire per conclu- candolo, mediando nelle situazioni fedeli sono state pari a 56 milioni di le competenze professionali. Resistere insieme, condividere i sa- Mentre il deficit operativo è di 68 mi- liari o immobiliari che siano, per Chiesa, con criteri etici, sostenibili, altissimo livello. Oggi esiste comuni- dere: dobbiamo essere sempre grati in cui esso diventa opaco, con l’assi- euro, il 18 per cento. crifici. Come ha detto il Papa, la cri- lioni a fronte degli 88 milioni del cercarne un’ottimizzazione. Questo di buon governo e professionali. Va cazione e collaborazione fra i dica- È vero che la Segreteria di Stato ri- al Santo Popolo di Dio che aiuta la stenza ai bisognosi, lavorando per il si può essere una situazione privile- 2018. lavoro in collaborazione, piano pia- Nell’intervista dello scorso maggio con detto che la maggior parte degli in- steri di contenuto economico per af- marrà senza “portafoglio” e che i suoi missione del Papa. Anche per questo bene dell’umanità, sostenendo le giata che ci rende migliori. Può an- Veniamo ora alle spese. Quanto costa no, si sta avviando a conclusione. Vatican News lei ha parlato del proget- vestimenti sono centralizzati nell’AP- frontare queste questioni. La colla- fondi saranno gestiti da APSA? dobbiamo essere trasparenti. Come Chiese locali in difficoltà, comuni- che essere un’opportunità per intro- la Curia, come sono ripartiti i suoi co- Le finanze coprono, come lei os- Per quanto riguarda il discorso dei to di centralizzare gli investimenti. Co- SA. Molti altri investimenti effettua- borazione è un grande passo in ha scritto Papa Francesco nell’ultimo cando il magistero del Papa, cercan- durre i cambiamenti necessari, che sti? serva, una parte del deficit di gestio- ricavi dobbiamo pensare anche alle me si sta procedendo? ti da istituzioni legate alla Santa Se- avanti. Segreteria di Stato, APSA e La Segreteria di Stato è in questo messaggio alle Pontificie Opere Mis- do l’unità nella dottrina e nella litur- già si sono visti. ne. Inoltre, nella comparazione, do- donazioni. Le donazioni dei fedeli, de, avvengono anche attraverso lo SPE collaborano di buon grado. processo da mesi. Sta svolgendo il sionarie, «la Chiesa continua da gia, giudicando nei conflitti all’inter- Potremmo dividere i costi in tre vrebbero essere eliminati alcuni costi sommando anche l’Obolo, contribui- Ci sono decisioni che richiedono IOR, che offre una garanzia di con- Possiamo certamente commettere er- suo compito. Sta facendo un grande sempre ad andare avanti anche gra- no della Chiesa, incoraggiando la ri- blocchi: quello che abbiamo chiama- e ricavi che sono stati straordinari scono per un 35 per cento alle spese. tempo per essere attuate. I progressi trolli, trasparenza e criteri etici. È rori, sbagliare o essere truffati, ma Quali sono le ragioni della richiesta ri- lavoro di chiarezza, trasparenza e or- zie all’obolo della vedova, al contri- flessione su alcuni temi, instaurando to asset management è di 67 milioni nel 2018 o nel 2019. Neutralizzare I fedeli vogliono contribuire alla si fanno a poco a poco. Secondo la ovvio che lo IOR, che negli ultimi mi sembra più difficile che questo volta ai dicasteri lo scorso aprile perché dine. Ha portato tutti i suoi fondi buto di tutta quella schiera innume- un dialogo ad alto livello, dando in- di euro, il 21 per cento dei costi, e questi “onetimers” porterebbe al ri- missione della Chiesa, ma è impre- Costituzione Pastor Bonus (1984), anni ha fatto un percorso magnifico, accada quando collaboriamo e agia- trasferiscano le loro liquidità all’APSA? allo IOR e all’APSA e parteciperà al revole di persone che si sentono dicazioni alle Chiese locali, ecc. La include 18 milioni di euro di tasse e sultato di un deficit di 22 milioni di scindibile una politica di trasparenza l’APSA è l’amministratore della Sede dovrebbe avere un ruolo importante mo con competenza, trasparenza e processo di centralizzazione degli in- guarite e consolate da Gesù e che “carità del Papa” esprime in tutti 25 milioni di euro spesi per la manu- euro nel 2019 contro 50 milioni di esterna e di comunicazione capace Apostolica. Nel novembre 2018, il anche nell’organizzazione degli inve- fiducia fra noi. APSA è il dicastero progettato per vestimenti, con una gestione più tec- per questo, per il traboccare della questi modi l’amore del Papa per la tenzione degli edifici. Potremmo di- euro del 2018. Ho già detto che non di trasmettere con precisone come Papa ha chiesto al cardinale Marx, stimenti della Santa Sede. La centra- gestire le risorse di tutti i dicasteri. nica e professionale. Questa afferma- gratitudine, donano quello che han- Chiesa e della Chiesa per il mondo. re che questi 67 milioni di euro sono possiamo considerarci semplicemen- utilizziamo il denaro che riceviamo e coordinatore del Consiglio dell’Eco- lizzazione deve infatti essere combi- Quali sono i rischi per il futuro? In aprile, vista l’incertezza rappre- zione sulla perdita del “p ortafoglio”, no». Il nostro dovere è gestire il loro quanto ci costa generare i 164 milio- te come generatori di deficit. La no- amministriamo. Questo è l’obiettivo nomia, di centralizzare gli investi- nata con la sussidiarietà: non tutto sentata dal lockdown, l’ho sottoli- per quanto ne so, non è esatta. La dono con l’onestà, la prudenza e la Quali sono i dati del bilancio consoli- ni di euro di entrate di cui ho parla- stra missione tenderà sempre a pro- che vogliamo raggiungere, questa è menti. A poco a poco ci stiamo può essere centralizzato se vogliamo Grandi Stati, aziende e società so- neato, non sapendo quanto sarebbe gestione sarà fatta in altro modo, co- lungimiranza del buon padre di fa- dato 2019? to prima e che sono derivanti dalla durre deficit, non genererà entrate la strada sulla quale il Santo Padre muovendo in questa direzione. Que- essere efficaci. no in difficoltà economiche. Messi a durato, e ho anticipato che avrebbe me accade agli altri dicasteri che miglia. pagina 10 venerdì 2 ottobre 2020 L’OSSERVATORE ROMANO venerdì 2 ottobre 2020 pagina 11

Il simposio «Promuovere e difendere la libertà religiosa a livello internazionale attraverso la diplomazia»

Le osservazioni conclusive del cardinale Parolin la pratica della religione. Tuttavia, quello che spesso non riusciamo a riconoscere è che la libertà di reli- gione è, al tempo stesso, libertà di cercare la verità. La libertà di reli- Negare la libertà di religione significa gione è anche la libertà “p er”la fe- de. In altri termini, deve essere inte- sa anche in modo affermativo. Sot- negare la natura dell’essere umano tolineare esclusivamente l’e s p re s s i o n e della libertà di religione come “lib er- tà da coercizione esterna” senza af- frontare a che cosa tale libertà è giu- Il cardinale segretario di Stato Pietro che riflettiamo più profondamente quisizione positiva della cultura mo- forza dell’intelletto e della volontà, stamente ordinata, vale a dire la sco- Parolin è intervenuto al simposio sul sulle radici dell’“intolleranza” in si- derna. Questa percezione, in se stes- esercitata attraverso l’uso responsabi- perta della verità ultima della pro- tema «Promuovere e difendere la liber- mili situazioni e, in particolare sulla sa autentica, ha trovato molteplici le della libertà in congiunzione con pria esistenza, le proprie origini e il tà religiosa a livello internazionale at- riduzione dello spazio pubblico per espressioni, più o meno adeguate, di la verità sul bene». Anche se attual- proprio destino, dati dal Creatore, è traverso la diplomazia», che ha avuto il dialogo per e con quanti praticano cui alcune però si discostano dalla mente esistono diverse tendenze che come dare a un bambino uno stru- luogo mercoledì 30 settembre all’amba- la loro fede apertamente. Di fatto, il verità sull’uomo come creatura e im- minano la corretta prospettiva della mento e dirgli “non devi usarlo per sciata degli Stati Uniti d’America pres- livello di rispetto della libertà di reli- magine di Dio ed esigono pertanto libertà umana, san Giovanni Paolo II questo e quest’a l t ro ” senza però mai so la Santa Sede. Pubblichiamo di se- gione nella sfera pubblica è un chia- di essere corrette o purificate alla lu- ne evidenzia due principali. La pri- spiegargli “a quale fine deve servire guito in una nostra traduzione dall’in- ro indicatore della salute di ogni so- ce della fede» (Papa Giovanni Paolo ma potrebbe essere definita «sogget- tale strumento”. glese le osservazioni conclusive svolte cietà; pertanto, ne consegue che è II, Veritatis splendor, n. 31). Purtrop- tivismo radicale» o esaltazione «del- Se non erro, c’è una famosa serie dal porporato. pure una “cartina al tornasole” per il po, la nostra crescente consapevolez- la libertà individuale come un asso- di libretti per la catechesi prodotta livello di rispetto esistente anche per za e affermazione della dignità della luto». da una dei Consigli di Baltimora ne- Eccellenze, Signore e Signori, tutti gli altri diritti umani fondamen- persona umana non è stata sempre Lo spiega così: «In alcune corren- gli Stati Uniti. Una delle domande Desidero ringraziare l’A m b a s c i a t o re tali. accompagnata da una comprensione ti del pensiero moderno si è giunti iniziali di quell’abbecedario della fe- Gingrich e il personale dell’Amba- Il mio suggerimento che la libertà autentica del dovere morale e della ad esaltare la libertà al punto da far- de è: “Perché Dio ti ha creato?”; e la sciata degli Stati Uniti d’America di religione è in crisi perché è in cri- responsabilità che deriva dall’e s e rc i - ne un assoluto, che sarebbe la sor- risposta corretta da dare è “Dio mi presso la Santa Sede per aver orga- si la nostra comprensione della veri- zio della libertà umana. Questa di- gente dei valori. In questa direzione ha creato per conoscerlo, amarlo e nizzato questo importante simposio tà della persona umana e della sua vergenza tra la dignità e la responsa- si muovono le dottrine che perdono servirlo in questo mondo e per esse- di un giorno, in cui si è riflettuto sul antropologia non è nuovo. I Padri bilità inerente alla libertà ha un im- il senso della trascendenza o quelle re felice con Lui in eterno in quello tema «Promuovere e difendere la li- del concilio Vaticano II hanno osser- patto deleterio sul concetto di libertà che sono esplicitamente atee. Si so- a venire”. La semplicità di ciò non bertà religiosa internazionale attra- vato che «Nell’età contemporanea di religione e del suo godimento no attribuite alla coscienza indivi- deve offuscare la profondità di que- verso la diplomazia». Sono grato gli esseri umani divengono sempre nella società moderna. duale le prerogative di un’istanza su- sta verità. Siamo stati creati per uno dell’invito a offrire alcuni spunti di più consapevoli della propria dignità Questo aspetto è stato elaborato prema del giudizio morale, che deci- scopo. Abbiamo ricevuto una natura riflessione a conclusione. di persone, e cresce il numero di co- con maestria nella acuta e profonda de categoricamente e infallibilmente ordinata a un determinato fine, con i Cari Amici, loro che esigono di agire di loro ini- riflessione di Papa san Giovanni del bene e del male. All’affermazio- doni dell’intelletto e la volontà di conoscere e scegliere il bene, ognuno La tutela e la promozione della li- ziativa, esercitando la propria re- Paolo II nella Lettera enciclica Ve r i - ne del dovere di seguire la propria Preparativi nei cinque continenti e in quello digitale bertà di religione è un tratto caratte- sponsabile libertà» (Dignitatis huma- tatis splendor, lo “splendore della ve- coscienza si è indebitamente aggiun- secondo la propria coscienza. Senza ristico dell’attività diplomatica della nae, n. 1). «Così, il senso più acuto rità”, dove, tra le altre cose, sottoli- ta l’affermazione che il giudizio mo- questo fine oggettivo, un fine che Santa Sede. Questo diritto umano della dignità della persona umana e nea la necessità di avere la giusta rale è vero per il fatto stesso che esiste al di là dell’io, non possiamo sperare altro che trovare una società fondamentale, insieme all’inviolabile della sua unicità, come anche del ri- comprensione della natura umana, proviene dalla coscienza. Ma, in tal in crisi, con ognuno di noi incapace Verso la Giornata missionaria diritto alla vita, costituisce il fonda- spetto dovuto al cammino della co- specialmente della sua dimensione modo, l’imprescindibile esigenza di di abbracciare chiunque se non se mento solido e indispensabile di scienza, costituisce certamente un’ac- trascendente, che è radicata nella verità è scomparsa, in favore di un stesso. criterio di sincerità, di autenticità, di molti altri diritti umani. La violazio- Nella nostra discussione sulla li- ne di questa libertà compromette il «accordo con se stessi», tanto che si bertà religiosa, compresa la sua pro- del 18 ottobre è giunti ad una concezione radical- godimento di tutti i diritti e minac- ge morale naturale o divina. Anche non è più considerata nella sua real- natura umana» (Veritatis splendor, n. Creatore, è inadeguata. Porta a una mozione attraverso l’attività diplo- cia la dignità della persona umana. mente soggettivista del giudizio mo- gli altri diritti umani fondamentali tà originaria, ossia un atto dell’intel- 32). comprensione limitata della libertà matica, continua a esserci utile ricor- Di fatto, in riconoscimento della rale» (Veritatis splendor, n. 32). Nelle devono essere aboliti per non osta- ligenza della persona, cui spetta di Questi approcci riduttivi al bene e di religione e fatica a generare e dare non solo che cosa speriamo di In vista della Giornata missionaria costituire il Fondo universale di In Asia le comunità locali, toc- centralità di questo diritto fondazio- nostre società contemporanee, spe- Incontro in Vaticano tra il cardinale Parolin colare più il desiderio della propria applicare la conoscenza universale alla coscienza sono al centro della mantenere lo spazio necessario per il difendere e di promuovere, ma an- mondiale, che è stata confermata solidarietà che le Pom raccolgono cate dal virus, mostrano una resi- nale, la libertà di religione è sancita cialmente in Occidente, c’è la forte scelta. del bene in una determinata situa- maggior parte delle correnti di pen- pluralismo autentico e la ricerca del- che le minacce che dobbiamo affron- per il prossimo 18 ottobre, fervono ogni anno per portare il loro soste- lienza radicata nella fede. «Come nella legislazione costituzionale di tendenza ad esagerare la propria li- e il segretario di Stato Usa Di fatto, un altro equivoco mo- zione e di esprimere così un giudizio siero, e sono l’ideologia liberale pre- la verità oggettiva, ovvero la verità tare. Queste certamente includono i preparativi nelle Chiese locali dei gno alle Chiese locali. E nel 2020 gli apostoli sulla barca, sul mare in molte nazioni e viene menzionata in bertà personale, a disgiungerla volu- l’oppressione fisica, la persecuzione cinque continenti e anche nel il contributo si è espresso anche tempesta, diciamo al Signore: stia- un ampio spettro di convenzioni in- tamente dalla ricerca del bene o, derno fin troppo comune che inter- sulla condotta giusta da scegliere qui dominante, che pone in drastico che non finisce con me o con te. ferisce con una corretta concezione e ora; ci si è orientati a concedere al- contrasto la legge morale e la co- Mentre dobbiamo continuamente ri- e l’imposizione ideologica, ma anche “continente digitale”, perché «l’an- attraverso lo speciale Fondo di mo morendo. In questa pandemia ternazionali, compresa la Dichiara- Rispondendo alle domande dei giornalisti, il direttore della Sala stampa della peggio ancora, a renderla l’unico b e- la negazione della natura stessa della libertà umana è la negazione la coscienza dell’individuo il privile- scienza, come anche la nostra natura petere che la libertà religiosa com- nuncio del Vangelo continua in emergenza istituito dal vescovo di sperimentiamo la presenza amore- zione Universale dei Diritti Umani. Santa Sede, Matteo Bruni, ha parlato dell’incontro svoltosi in Vaticano giovedì ne. Di conseguenza l’uomo si ripie- dell’uomo. Spero di esser riuscito a della verità morale oggettiva, conve- gio di fissare, in modo autonomo, i e libertà umana. Questo contrasto porta la capacità di esercitare, senza ogni angolo» della terra. Lo assi- Roma presso le stesse Pom per vole di Cristo ed eleviamo a lui la Il concilio Vaticano II ha dedicato mattina, 1° ottobre, tra il segretario di Stato degli Stati Uniti d’America, Mi- ga su se stesso, diventando autorefe- contribuire a chiarire meglio questo cura un comunicato della Congre- aiutare le comunità colpite dal co- lode, perché non ci abbandona — bene nientemente sostituita dal sentimen- criteri del bene e del male e agire di percepito ha conseguenze devastanti coercizioni e senza minacce di perse- un intero documento alla libertà reli- chael Richard Pompeo, e il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin — che renziale e ciò che è diventa to- aspetto oggi qui con voi. gazione per l’evangelizzazione dei vid-19. racconta don Peter Susaimanic- talmente soggettivo. Da qui il passo to o la sensazione personale dell’in- conseguenza. Tale visione fa tutt’uno nel pervenire a una giusta compren- cuzione, le proprie convinzioni reli- giosa, rispecchiando la crescente era accompagnato dall’arcivescovo Paul Richard Gallagher, segretario per i E, come sempre, è mia speranza popoli e delle Pontificie opere In Africa, prosegue il comunica- kam, della diocesi di Thanjavur, è breve perché l’uomo diventi dividuo sul bene morale. con un’etica individualista, per la sione della libertà umana, compresa giose, sia in privato sia in pubblico, consapevolezza e importanza di ri- Rapporti con gli Stati — comunicando che nel corso del colloquio «le parti che iniziative come il Simposio missionarie (Pom), diffuso giovedì to, ci si sta preparando con incon- nello stato indiano di Tamil Nadu un’isola, esercitando la sua libertà, Il santo polacco prosegue: «Persa quale ciascuno si trova confrontato la libertà di coscienza e la libertà di questa è solo una parte della com- spettare tale libertà fondamentale. In hanno presentato le rispettive posizioni riguardo i rapporti con la Repubblica odierno continuino a dare un impul- 1, all’inizio del mese tradizional- tri e momenti di preghiera e for- —. Questo è il cuore dell’annuncio perfino lontano dalla giusta ragione. l’idea di una verità universale sul be- con la sua verità, differente dalla ve- re l i g i o n e . prensione della libertà religiosa. È Dignitatis humanae leggiamo che Popolare Cinese, in un clima di rispetto, disteso e cordiale. Si è parlato, inol- so a livello internazionale, di modo mente dedicato dalla Chiesa mazione, senza dimenticare l’an- che rivolgiamo a tutti, nel mese tre, di alcune zone di conflitto e di crisi, particolarmente il Caucaso, il Medio Il “massimo bene” diventa ora l’eli- ne, conoscibile dalla ragione umana, rità degli altri. Spinto alle estreme Essenzialmente, la decisione di ra- l’approccio della via negativa, se vo- questa libertà significa «che gli esse- che questo diritto umano fondamen- all’opera missionaria, e in occasio- nuncio della Parola attraverso la missionario». Oriente e il Mediterraneo Orientale. L’incontro è durato circa quarantacinque minazione di qualsiasi ostacolo è inevitabilmente cambiata anche la conseguenze, l’individualismo sfocia dicare la libertà dell’uomo solamente gliamo, che afferma semplicemente tale possa essere goduto da tutti. ri umani devono essere immuni dalla ne della festa di santa Teresina di visita che tanti missionari e religio- In Oceania, per annunciare il minuti». all’“autonomia radicale” come la leg- concezione della coscienza: questa nella negazione dell’idea stessa di nell’io, senza alcun riferimento al che non deve esserci coercizione nel- Grazie della vostra attenzione. coercizione da parte dei singoli indi- Lisiex, patrona delle missioni. si compiono nei villaggi isolati. Vangelo nel “continente maritti- vidui, di gruppi sociali e di qualsivo- «I missionari sono lì, a fianco di L’impegno di questo periodo è ga- mo”, speciali iniziative coinvolgo- glia potere umano, così che in mate- chi soffre, tanto più con l’impatto rantire un’animazione missionaria no come protagonisti soprattutto i ria religiosa nessuno sia forzato ad della crisi globale — osserva l’a rc i - ancora più presente e coinvolgen- giovani. agire contro la sua coscienza né sia vescovo Protase Rugambwa, segre- te, soprattutto nelle aree più remo- In Europa le Direzioni nazionali impedito, entro debiti limiti, di agire Le considerazioni introduttive dell’arcivescovo Gallagher tario di Propagande fide —. Que- te. delle Pom hanno preparato mate- in conformità ad essa: privatamente sto è il momento favorevole: siamo Nelle Americhe, dove la Giorna- riale cartaceo e digitale per aiutare o pubblicamente, in forma indivi- chiamati oggi ad annunciare e a ta missionaria ha una feconda e le comunità cristiane a vivere an- duale o associata» (n. 2). donare l’amore di Dio soprattutto antica tradizione, è considerevole che la dimensione personale della Al centro dell’esercizio della liber- dove ci sono sofferenza, indigenza, la produzione da parte delle Pom missione: «Eccomi, manda me!». tà di professare e praticare una certa Gli attacchi non giungono solo sotto forma di persecuzione disperazione». Riguardo al tempo religione, o di non seguirne alcuna, di preparazione della Giornata e se così si sceglie, c’è l’esercizio della dell’impegno garantito dalle Pom, libertà di coscienza, il luogo sacro il presule tanzaniano cita il mes- interiore della natura trascendente ma anche attraverso una vera colonizzazione ideologica saggio di Papa Francesco dal titolo #SantaTeresadiLisieux ci invita alla pratica dell’uomo dove «l’uomo scopre una «Eccomi, manda me» (Is 6, 8), della piccola via dell’amore, a non perdere l’opportunità legge che non è lui a darsi, ma alla per ricordare che «in un contesto Pubblichiamo in una nostra traduzione dell’attività della Santa Sede. In modo dal Sommo Pontefice della Chiesa cattoli- ne contro la libertà di religione costituisco- autoritari/dittatoriali, testimoniati nella dei valori tradizionali radicati in interpre- Anche loro devono comprendere la gravità quale invece deve obbedire. Questa profondamente segnato dalla pan- di un sorriso, di qualsiasi piccolo gesto che semini dall’inglese il testo delle considerazioni intro- analogo, in diversi fori multilaterali, la ca. Piuttosto, la motivazione a difendere la no un attacco alla persona umana, la sua maniera più chiara in quei casi dove c’è tazioni dell’insegnamento religioso sui ruo- della posta in gioco. La Santa Sede, con la voce, che lo chiama sempre ad ama- demia di covid-19, non bisogna duttive dell’arcivescovo Paul Richard Galla- Santa Sede è attenta alle tendenze e agli libertà religiosa sta principalmente nella relazione con il suo Creatore e, di fatto, un persecuzione fisica e addirittura uccisione li sociali di uomini e donne conformemen- sua missione unica e conformemente alla pace e amicizia. #TempoDelCreato re, a fare il bene e a fuggire il male, scoraggiarsi perché la missione gher, segretario per i Rapporti con gli Stati, atteggiamenti della comunità internaziona- sua comprensione e sollecitudine per la attacco contro la società. È da questa pro- delle “minoranze religiose”, sia attraverso te alle loro presunte differenze naturali sua natura particolare, utilizza gli strumen- al momento opportuno risuona non è frutto di capacità umane, durante il simposio all’ambasciata degli Stati le mentre affronta le questioni collegate al- realtà ontologica della persona umana, spettiva che la Santa Sede ha sempre cer- la tendenza sempre più diffusa, riscontrata nelle capacità fisiche e mentali; rivolgen- ti diplomatici a sua disposizione, special- (@Pontifex_it) nell’intimità del cuore […]. L’uomo ma appartiene a Dio: lo Spirito Uniti d’America presso la Santa Sede. la libertà di religione e di fede. È anche creata a immagine e somiglianza di Dio, cato di difendere questo diritto umano specialmente in Occidente, a promuovere dosi spesso ai governi perché mettano in mente quello di offrire una sorta di “bus- ha in realtà una legge scritta da Dio Santo ne è il protagonista. Il Si- particolarmente attenta a come altri cosid- fondamento della dignità inviolabile fondamentale, poiché è alla base dell’iden- ideologie e perfino leggi nazionali in con- atto politiche discriminatorie» (n. 34). sola morale”, nella costruzione della libertà dentro al cuore […]. La coscienza è gnore prende l’iniziativa, ha man- Onorevole Mike Pompeo, Segretario di detti “nuovi diritti” limitano il pieno godi- dell’uomo. Il Creatore ha dotato la natura tità di ogni persona e del libero esercizio flitto con la libertà religiosa. Ritengo im- La Santa Sede ha risposto con chiarezza di religione e di altri diritti umani fonda- il nucleo più segreto e il sacrario dato il suo Figlio Gesù Cristo e Stato, mento della libertà religiosa, nonché al umana di conoscenza e libero arbitrio per- della propria libertà per lo sviluppo inte- portante essere consapevoli che gli attacchi a tale Rapporto durante il dibattito inte- mentali tra gli altri Stati e nella famiglia dell’uomo, dove egli è solo con Dio, oggi manda ogni battezzato». di materiale per l’animazione, sia Notevole, infine, a livello globa- la cui voce risuona nell’intimità» Signora Ambasciatore Gingrich, ruolo importante che la Chiesa e altre or- ché arrivi a conoscerlo, amarlo e servirlo in grale di ogni persona e della società nel contro la libertà religiosa non giungono rattivo sostenendo: «Sono particolarmente delle Nazioni. Anche se la Santa Sede non Eccellenze, Signore e Signori, ganizzazioni confessionali svolgono in nu- totale libertà. La libertà, e in particolare la suo insieme. solo sotto forma di persecuzione fisica, ma inaccettabili e offensivi i numerosi riferi- Anche perché, nonostante le dif- cartaceo, sia condiviso sul web. le, l’eco in tema di comunicazione (Concilio Vaticano II, Gaudium et dispone dei “comuni” strumenti diplomati- merose attività caritative, sanitarie, educati- libertà di coscienza e la libertà religiosa, è È in questo contesto che la Santa Sede ficoltà causate dal coronavirus in Con l’intensificarsi della campagna e -media, con vere e proprie spes, n. 16). La Chiesa ha sempre so- Sono grato dell’invito a presentare qualche anche e sempre più attraverso tendenze menti che raccomandano che la libertà di ci utilizzati dalla maggior parte degli Stati, ve e umanitarie in tutto il mondo. una componente essenziale della dignità è assiduamente e costantemente attenta tutto il pianeta, la generosità non sui social media (come in Colom- campagne in Canada, Svizzera o stenuto la necessità di rispettare il breve osservazione in apertura di questo ideologiche e “far tacere”, attraverso quella religione e di fede e di obiezione di co- possiede però un corpo di dottrina sociale Simposio su «Promuovere e difendere la La libertà di religione per la Santa Sede trascendente dell’uomo. Come tale, la agli abusi contro la libertà di religione, a si arresta. Dall’Europa all’Asia, bia e in Bolivia) è cresciuta la sen- Australia, e grazie a dirette televi- forum interno della propria coscien- che è stata spesso definita “correttezza po- scienza debbano essere abbandonati a fa- ricco e antico che è stato sviluppato nei se- libertà religiosa internazionale attraverso la non è importante solo perché è guidata coercizione, la violenza e la discriminazio- livello sia degli attori statali o non statali vore della promozione di altri cosiddetti dalle Americhe all’Africa, fino sibilizzazione di parrocchie, movi- sive o radiofoniche programmate za, non solo per il suo legame in- litica”, che stanno togliendo libertà sempre coli e che porta nel dibattito politico e di- diplomazia» e desidero ringraziare l’Amba- più grandi nel nome della “tolleranza” e “diritti umani”, che certamente non godo- all’Oceania, prosegue l’impegno di menti e associazioni per ricordare per il 18 ottobre in Polonia, Spa- trinseco con la libertà di religione, plomatico. sciatore Gingrich e il suo personale della “non discriminazione”. Invece, que- no di consenso, essendo quindi una sorta sensibilizzazione per la speciale l’importanza dell’obolo personale gna, a Malta e in Irlanda. ma anche perché è il luogo sacro in- L’impegno della Santa Sede nella difesa all’Ambasciata per avere organizzato que- ste ideologie inflessibili, pronte a denun- di “colonizzazione ideologica” da parte di colletta del 18 ottobre, destinata a e della preghiera. La preghiera del rosario, duran- teriore della persona umana. Pur- e nella promozione della libertà religiosa è sto evento. Estendo volentieri a tutti voi i ciare come “o diose”le credenze religiose e alcuni Stati e Istituzioni internazionali. te tutto il mese dell’ottobre missio- troppo stiamo assistendo a un nume- guidato dall’insegnamento e dall’imp egno nario, trasmessa via radio e sui so- saluti di Sua Santità Papa Francesco, che è le persone che non accettano la loro posi- Come tale, il rapporto, almeno in parte, è di Papa Francesco, che sottolinea costante- ro crescente di esempi in cui questa a conoscenza di questo incontro su un te- cial media, verrà pregata in mi- zione, sono esse stesse piuttosto “intollera- di fatto un attacco alla libertà di religione mente l’importanza del dialogo e della libertà viene violata, perfino con la ma di grande importanza per la Santa Se- bili” e “discriminatorie” nei confronti della e di fede oltre che alla libertà di coscien- gliaia di comunità, “a distanza” o comprensione reciproca, tra popoli e socie- forza, dalla legislazione civile, cosa de, specialmente nelle sue attività diploma- libertà di religione. za» (Missione della Santa Sede, Ginevra, “in presenza”. In particolare il 7 tà, tra quanti hanno convinzioni religiose che di fatto equivale a un attacco al- tiche a livello bilaterale come anche multi- C’è un numero crescente di esempi di 2 marzo 2020). ottobre su Radio Maria, trasmesso differenti o non ne hanno affatto, per an- la dignità della persona umana. laterale. tale fenomeno, compreso quello di alcuni Se fossi un cinico, direi che sembra che in diretta dal santuario rwandese dare verso la pacifica coesistenza e il ri- Vorrei suggerire che, almeno in Negli ultimi due decenni c’è stato un Stati che approvano leggi che attaccano in alcuni di coloro che dovrebbero difendere di Kibeho, andrà in onda il “Rosa- parte, alcune delle difficoltà che stia- crescente riconoscimento dell’imp ortante modo aggressivo sia la libertà di coscienza e promuovere la libertà di religione o man- spetto reciproco. È al centro del messaggio rio mondiale” in contemporanea mo sperimentando riguardo alla vio- ruolo svolto dalle religioni nelle questioni sia la libertà di religione. È presente perfi- cano della volontà di farlo veramente, o del Documento sulla Fratellanza Umana del su tutte le emittenti nazionali del lazione della libertà di religione a li- riguardanti la pace e la sicurezza naziona- no in alcuni settori della diplomazia multi- sembrano prostrarsi dinanzi alle forze 4 febbraio 2019 e sarà senz’altro un tema network. Il comunicato si conclu- vello globale, derivano da un fonda- le, nonché la reciproca coesistenza tra i laterale. Un recente rapporto del Consiglio ideologiche prevalenti che vedono l’e s e rc i - importante della Lettera enciclica Fra t e l l i de rilanciando parole del Papa nel mentale fraintendimento del signifi- popoli. Più di recente, diversi governi, per i Diritti Umani delle Nazioni Unite zio della libertà religiosa come una minac- tutti che il Santo Padre renderà pubblica messaggio la Giornata missionaria cato di libertà umana. Gli attacchi al- compreso quello degli Stati Uniti d’Ameri- sulla libertà di religione e di fede di fatto cia al loro concetto di libertà, che è inteso tra pochi giorni. mondiale: celebrarla «significa an- la libertà di religione sono spesso ca, hanno lanciato iniziative volte a difen- afferma che: «Il Relatore Speciale è pro- in larga parte come la possibilità di fare Per concludere, vorrei citare una frase che riaffermare come la preghiera, motivati da paura e da ideologia: da dere e a promuovere questo diritto umano fondamente preoccupato per le numerose tutto ciò che si vuole, affermandosi senza del Documento sulla Fratellanza Umana: la riflessione e l’aiuto materiale parte di regimi totalitari che usano il fondamentale, il cui rispetto è una condi- relazioni che ha ricevuto, e per le informa- alcuna restrizione, compresa la legge civile, «Questa Sapienza divina è l’origine da cui delle vostre offerte sono opportu- potere per imporre restrizioni draco- zione sine qua non per tributare pieno ri- zioni fornite ad altri meccanismi per i di- naturale e specialmente divina. deriva il diritto alla libertà di credo e alla nità per partecipare attivamente al- niane, come si osserva, per esempio, spetto a ogni persona e costruire il bene ritti umani delle Nazioni Unite, secondo Malgrado queste difficoltà e minacce al- libertà di essere diversi. Per questo si con- la missione di Gesù nella sua in paesi dove la pratica di alcune comune dell’umanità. cui gruppi d’interesse religiosi sono impe- la libertà religiosa, includendo gli altri di- danna il fatto di costringere la gente ad Chiesa. La carità espressa nelle tradizioni religiose è vietata e le “mi- Non deve dunque sorprendere che la gnati in campagne in cui i sostenitori dei ritti umani fondamentali ad essa connessi, aderire a una certa religione o a una certa collette delle celebrazioni liturgi- noranze” sono attivamente persegui- protezione e la promozione della libertà diritti che operano per combattere la di- la Santa Sede è convinta che si debba con- cultura, come pure di imporre uno stile di che della terza domenica di otto- tate, ma anche dalle voci intolleranti religiosa siano alcune delle principali scriminazione basata sul genere vengono tinuare a essere presenti e attivi nei dibatti- civiltà che gli altri non accettano». bre ha lo scopo di sostenere il la- del “politicamente corretto”, che “priorità politiche” della Santa Sede. Nelle ritratti come attori “immorali” che cercano ti e nelle discussioni su questo argomento. Spero che i dibattiti e gli scambi che si voro missionario svolto a mio no- “mettono a tacere” e condannano sue relazioni bilaterali, la questione della di minare la società sposando una ideolo- Ritirarsi dal dibattito non è soltanto un svolgeranno qui oggi possano essere fecon- me dalle Pontificie opere missiona- quelle credenze, tradizioni e pratiche protezione della libertà di religione per gia di genere dannosa per i bambini, le fa- disservizio a quanti sono senza voce, ven- di, profondi e favorire la protezione e la rie, per andare incontro ai bisogni religiose che si scontrano con la loro consentire alla Chiesa cattolica locale di miglie, la tradizione e la religione. Invo- gono perseguitati, derisi o perfino uccisi promozione della libertà religiosa, che tutti spirituali e materiali dei popoli e ideologia progressista, etichettandole svolgere la sua missione, continua a essere cando principi religiosi oltre che una pseu- per le loro convinzioni religiose, ma anche noi abbiamo molto a cuore. delle Chiese in tutto il mondo per come “o diose”e “intolleranti”. È ora una parte indispensabile degli obiettivi e doscienza, tali attori sostengono la difesa per quanti sono in disaccordo con noi. Grazie per la cortese attenzione. Santa Teresa di Lisieux, co-patrona delle missioni insieme a san Francesco Saverio la salvezza di tutti». pagina 12 L’OSSERVATORE ROMANO venerdì 2 ottobre 2020

Congregazione delle Cause dei santi P ro m u l g a z i o n e

di decreti Il Premio Ratzinger a Jean-Luc Marion e Tracey Rowland

Il 29 settembre, Papa Francesco fede, in Spagna tra il 1936 e il 1938; Ragione aperta ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei santi a promul- — le virtù eroiche della serva gare i decreti riguardanti: di Dio Francesca della Conce- zione Pascual Doménech, fon- Sono il francese Jean-Luc Marion e Paesi dei cinque continenti: con la no principalmente in tre direzioni: mentali, quella della storia della filo- — il miracolo, attribuito l’australiana Tracey Rowland i vincito- professoressa Rowland è stata rag- datrice della congregazione delle premi per studiosi e lavori meritevoli; sofia e quella della fenomenologia. all’intercessione della venerabile ri della decima edizione del Premio giunta, infatti, anche l’O ceania. suore Francescane dell’Immaco- convegni e incontri di studio e pub- Nella storia della filosofia sono fonda- serva di Dio Gaetana Tolomeo, Ratzinger. I loro nomi sono stati an- La fondazione è stata istituita nel lata; nata il 13 ottobre 1833 a blicazioni; borse di studio per dotto- mentali i suoi contributi su Descartes detta Nuccia, fedele laica; nata nunciati giovedì mattina, 1° ottobre, 2010 con la finalità di promuovere randi. e la storia della metafisica, con i quali Moncada (Spagna) e ivi morta dal cardinale Gianfranco Ravasi e da studi e pubblicazioni sull’opera e sul il 10 aprile 1936 a Catanzaro il 26 aprile 1903; L’iniziativa più importante e nota si fece conoscere in ambito accademi- (Italia) e ivi morta il 24 gennaio padre Federico Lombardi, rispettiva- pensiero di Ratzinger - Bene- della fondazione è naturalmente il co. Tuttavia, è nella fenomenologia — le virtù eroiche della serva 1997; mente membro del comitato scientifi- detto XVI e, più in generale, di pro- Premio Ratzinger, giunto alla decima che si colloca il contributo fondamen- di Dio Maria Dolores Segarra co e presidente della fondazione Jo- muovere studi teologici e nelle disci- edizione. I premiati vengono proposti tale di Marion, in quella corrente del- — il martirio dei servi di Dio Gestoso, fondatrice delle suore seph Ratzinger - Benedetto XVI, in pline connesse. Padre Lombardi ha a Papa Francesco dal comitato scienti- la fenomenologia francese dove si tro- Francesco Cástor Sojo López e Missionarie di Cristo sacerdote; una la conferenza stampa svoltasi nel- presentato il punto della situazione fico costituito da 5 membri — i cardi- vano anche Lévinas, Ricoeur, M. He- 3 compagni, sacerdoti del Soda- nata il 15 marzo 1921 a Melilla la Sala Marconi di palazzo Pio. dei progetti portati a termine e degli nali Angelo Amato, Kurt Koch, Gian- nry e Derrida, di cui è stato pure di- lizio secolare dei Sacerdoti ope- (Spagna) e morta a Granada A oggi, dunque, il riconoscimento è obiettivi. Evidenziando che le iniziati- franco Ravasi e Luis Francisco Lada- scep olo. rai diocesani; uccisi, in odio alla (Spagna) il 1° marzo 1959. stato assegnato a 22 personalità di 15 ve concrete indicate dallo statuto van- ria Ferrer, e il vescovo di Regensburg, Sulla scia di Lévinas, Marion cerca monsignor Rudolf Voderholzer — e di mostrare che la questione dell’esse- da lui approvati. re, per quanto centrale alla storia del- Ed è stato, dunque, proprio il car- la metafisica, non sia quella fonda- dinale Ravasi, presidente del Pontifi- mentale, e che va superata in un dop- Gli ottant’anni del cardinale Lorenzo Baldisseri cio Consiglio della cultura, ad annun- pio movimento, da una parte in senso ciare e a presentare i due premiati, orizzontale dall’etica intesa come tracciandone i profili scientifici, e facendo Sulla strada della sinodalità presente che, da quat- tro anni il Premio Ratzinger si è come Per «ringraziare don Lorenzo per il Al cardinale ha voluto unirsi la sua grande personalità» e ha ri- ziature apostoliche a contatto diret- “sdoppiato”, aprendo- prezioso servizio svolto in questi to con cinque Pontefici: da Paolo idealmente anche Juan Carlos Wa- marcato anche «la capacità» dimo- si, oltre che a teologi anni» al proprio fianco «come fe- VI a Giovanni Paolo I, da Giovanni smosy, che è stato presidente della strata successivamente durante il sistematici e storici, dele collaboratore sulla strada della Paolo II a Benedetto XVI, fino a Repubblica del Paraguay negli an- servizio come rappresentante ponti- anche ai protagonisti sinodalità», con l’augurio «di con- ni in cui Baldisseri era nunzio apo- ficio in Brasile, ribadendo in con- Francesco. Gratitudine estesa a di campi culturali co- tinuare a camminare nella gioia di stolico nel Paese. In un breve ricor- clusione «la fecondità del suo mi- quanti lo hanno accompagnato nel me la musica, l’a rc h i - servire il Signore: “Itinere laete ser- do scritto per la circostanza, l’ex nistero» e «la gratitudine per il so- lavoro pastorale nell’arcidiocesi di tettura e la sociologia. vire Domino”» — come recita il suo capo di Stato ha rievocato con ac- stegno ricevuto». origine, in quello apostolico e di- «L’emblema ideale, motto episcopale — Papa Francesco centi di gratitudine «il sostegno» e Da parte sua il cardinale, dopo plomatico nelle rappresentanze una sorta quasi di si- ha fatto pervenire un messaggio pontificie e nel ministero svolto a «la mediazione» assicurati in quel aver ringraziato il Papa per il testo gillo che ha questo autografo al cardinale Baldisseri, Roma come segretario generale del premio — ha spiegato segretario generale emerito del Si- periodo dall’attuale porporato per scritto di suo pugno, che è stato Sinodo dei vescovi. favorire la riconciliazione nazionale letto durante l’incontro, ha ricorda- il cardinale — p otreb- nodo dei vescovi, «in occasione del Parlando poi del libro, ha detto be essere il tema della suo ottantesimo compleanno». ed evitare l’uso della forza e della to il proprio servizio alla Santa Se- che esso «contiene un afflato ami- violenza. Wasmosy ha sottolineato de svolto per quasi cinquant’anni, “ragione aperta”, della L’attestato di stima apre «la cale che fa bene all’animo special- “ragione allargata”: «l’affetto che si è guadagnato per quaranta dei quali presso le nun- pubblicazione del volume di scritti mente nei passaggi sensibili della una formula, offerti al carissimo» porporato, vita». In particolare ha mostrato un’espressione cara a spiega il Pontefice, ringraziando apprezzamento per la presenza nel Benedetto XVI e che anche «le autrici e gli autori per i volume di «spartiti di musica, che poi è diventata l’o cca- loro contributi» alle «tre parti del gli autorevoli compositori hanno sione di un impegno volume che segnano la vita del fe- voluto dedicarmi», ha detto rivol- dell’università Francisco de Vitoria di amore e donazione, e dall’altra, in steggiato: la sinodalità, il rapporto gendosi in special modo al maestro Madrid». senso verticale, come trascendenza tra la Chiesa e il mondo, la musi- Massimo Salotti e al gruppo vocale Sempre riguardo al pensiero di Rat- teologica. ca». Il libro miscellanea Itinere laete Stereo - Tipi, che durante la serata zinger, il cardinale Ravasi ha fatto Marion si avvicina alla fenomenolo- servire Domino, a cura di Maurizio hanno eseguito la M i s a - Ta n g o . presente che «il suo dialogo con il gia a partire dall’atto della donazione Gronchi e Pierangelo Sequeri (Edi- «Un vero gioiello di musica incul- mondo della cultura, per esempio del- e del dono, e sviluppa il concetto di zioni San Paolo, Cinisello Balsa- turata in testi liturgici», ha com- la scienza, era proprio basato su que- «fenomeno saturo»: la saturazione del mo, Milano, pagine 478, euro 30), mentato Baldisseri, aggiungendo sto invito a ricordare che la conoscen- concetto, una sovrabbondanza di si- è stato presentato alla Libera uni- che Ludwig Van Beethoven ha za umana è una conoscenza polimor- gnificato presente nel fenomeno, che versità Maria Santissima Assunta scritto: «La musica è una rivelazio- fa, cioè non con un solo canale». Cer- poi ha anche applicato alla filosofia e (Lumsa) di Roma, martedì 29 set- ne più profonda della saggezza». to, ha spiegato il cardinale, «il canale alla storia dell’arte. Su queste basi, tembre, proprio nel giorno in cui il «Viviamo — ha fatto poi notare razione è fondamentale, ma noi cono- Marion ha sviluppato una fenomeno- festeggiato è nato nel 1940 a Barga, l’omaggiato — in un contesto di sciamo, per esempio, anche il canale logia dell’amore e dell’essere come arcidiocesi di Pisa. non normalità. Colpiti dal virus, estetico» — fatto di poesia, letteratura, dono, che ha la sua espressione più «Nonostante le difficoltà e i li- che dilaga nel mondo, i nostri sen- arte — e il «canale della conoscenza completa nell’op era Étant donné. Essai miti imposti dal covid-19», come timenti si rimescolano, si intorbidi- esistenziale». Questo, ha aggiunto, «è d'une phénoménologie de la donation. ha ricordato lo stesso Baldisseri nel scono, mettono tutto in discussione un lascito che la teologia e il messag- Marion è accademico di Francia suo saluto, erano presenti — con i con un senso di malinconia che si gio di Ratzinger hanno voluto lascia- (2008), autore di numerose pubblica- curatori — i cardinali Giovanni Bat- fa nostalgia». Per questo il porpo- re » . zioni e direttore di alcune collane pre- tista Re, decano del Collegio cardi- rato ha voluto personalmente suo- Dunque, «fermo restando che il stigiose. Collabora abitualmente con nalizio, Pietro Parolin, segretario di nare al pianoforte «un pezzo ap- blocco rimane teologico, sia sistemati- la rivista internazionale Communio. Stato, Marc Ouellet, prefetto della propriato al contesto in cui vivia- co sia anche storico, dall’altra parte è La professoressa Tracey Rowland, Congregazione per i vescovi, Be- mo» del compositore brasiliano interessante — ha rilevato il porporato nata il 7 luglio 1963, australiana, ha niamino Stella, prefetto della Con- Heitor Villa-Lobos, contemporaneo — che accanto, nello spirito di questa compiuto studi di diritto e poi di filo- gregazione per il clero, Giuseppe di Stravinskij, Mulè, Rachmani- “ragione aperta” o allargata”, ci sia in- sofia e filosofia politica nelle Univer- Versaldi, prefetto della Congrega- noff; un brano che scava nel pro- teresse per altre discipline come la sità del Queensland e di Melbourne. zione per l’educazione cattolica, e fondo dell’animo del popolo del musica, l’architettura, la ricerca socio- Ha conseguito il dottorato all’Univer- Gerhard Ludwig Müller, prefetto Brasile, esprimendone sentimenti e logica religiosa». sità di Cambridge sul tema dei rap- emerito della Congregazione per la ritmi. L’autore è famoso per “as Presentando, in particolare, i due porti fra la teologia del ventesimo se- dottrina della fede; gli arcivescovi Bachianas”, e per gli “C h o ro s ”, ma vincitori del Premio Ratzinger 2020, il colo e l’idea di cultura, con riferimen- Vincenzo Paglia, presidente della il cardinale per la circostanza ha cardinale ha ricordato anzitutto la sua to in particolare alla filosofia di Ala- Pontificia accademia per la vita, scelto “Il Valzer del dolore” (Va l s a amicizia personale con il professor sdair MacIntyre e alla teologia di Piero Marini, presidente del Ponti- da Dor). «Apparentemente — ha Jean-Luc Marion, già membro del Henri De Lubac e Joseph Ratzinger. ficio comitato per i congressi euca- spiegato — le due parole sembrano Pontificio Consiglio della cultura. Na- Dal 2001 al 2017 è stata decano ristici internazionali, e Joseph Ma- contraddittorie. Valzer esprime al- to a Parigi nel 1946, Marion è filosofo dell’Istituto Giovanni Paolo II per il rino, presidente della Pontificia ac- legria, come coniuga con il dolore? e teologo. Ha studiato all’École Nor- matrimonio e la famiglia di Melbour- cademia ecclesiastica; con altri pre- Dentro il pezzo ritroviamo tutto lo male Supérieure, allievo di Althusser, ne. Nello stesso periodo ha consegui- suli, prelati, sacerdoti, religiosi e re- stile e il sentire del compositore di Derrida e assistente di F. Alquié. È to la licenza e il dottorato in teologia ligiose, personalità civili ed accade- che ascolta le melodie del popolo e stato professore di metafisica nel 1981, alla Pontificia università Lateranense. miche, tra cui i professori France- ne percepisce una nostalgia, un do- prima a Nanterre (Paris X) e poi dal Attualmente Tracey Rowland è tito- IV sco Bonini, rettore della Lumsa, e lore profondo, che emerge perfino 1995 alla Sorbona (Paris ). lare della St. John Paul II R e s e a rc h Andrea Monda, direttore de La «Vergine con il bambino e angeli musicanti» di Piero di Cosimo scelta per la copertina nel ritmo frenetico della samba nei La riflessione di Marion si è svilup- del libro di scritti offerti al cardinale Baldisseri per i suoi ottant’anni Chair in Theology dell’università No- «L’O sservatore Romano». famosi carnevali». pata intorno a due direttrici fonda- tre Dame in Australia. Fra le sue ope- re principali, due sono dedicate al pensiero di Joseph Ratzinger e tradot- te in diverse lingue: La fede di Ratzin- ger. La teologia di Benedetto XVI (2008) e Benedetto XVI. Una guida per i per- Nomine pontificie plessi (2017). Ha inoltre pubblicato ol- tre 150 articoli. È membro del consi- glio editoriale della rivista internazio- Le nomine di oggi riguardano la Chiesa in rio del Divino Ecce Homo in Ricaurte, for- Alejandro W. Bunge Pasquale Passalacqua nale Communio. La sua attività di inse- Colombia e l’Ufficio del Lavoro della Sede matore, economo e direttore spirituale del se- presidente dell’Ulsa direttore dell’Ulsa gnamento e di ricerca spazia in diversi Apostolica (Ulsa). minario maggiore di Cartago, delegato dioce- campi della teologia, in particolare la sano per le comunicazioni sociali, assessore Nato il 21 novembre 1951 a Buenos Aires, Nato il 15 luglio 1968 a Napoli, in Italia, si teologia fondamentale, l’antrop ologia diocesano per i Cursillos de cristiandad, par- in Argentina, ha ricevuto l’ordinazione sacer- è laureato in giurisprudenza presso l’Univer- teologica e l’ecumenismo. Dal 2014 è anche membro della Commissione Juan Carlos Cárdenas Toro roco di San Nicolás de Tolentino, delegato dotale il 23 dicembre 1978 per la diocesi di sità degli studi di Roma Tor Vergata ed è diocesano per la Nuova evangelizzazione, di- teologica internazionale. vescovo di Pasto (Colombia) San Isidro. Ha ottenuto la licenza in teologia dottore di ricerca in diritto sindacale e del la- rettore di Sviluppo sociale e comunitario del- presso l’Università cattolica argentina (Uca) e voro. Docente alla Pontificia università Late- la Corporación diocesana pro comunidad cri- Nato a Cartago il 31 maggio 1968, ha com- il dottorato in diritto canonico nella Pontifi- ranense di Diritto del Lavoro nella Facoltà di stiana di Cartago, vicedirettore del Segretaria- piuto gli studi filosofici presso il seminario to nazionale per la pastorale sociale e coordi- cia università San Tommaso d’Aquino. È sta- diritto civile e professore ordinario di diritto maggiore nazionale “Cristo sacerdote” di La natore del Centro pastorale per l’evangelizza- to professore ordinario e decano della Facoltà del lavoro presso il Dipartimento di econo- Ceja, e quelli teologici presso il maggiore di zione del sociale della Conferenza episcopale di diritto Canonico dell’Uca (1996-2013) e an- mia e giurisprudenza dell’Università di Cassi- SA N TA SEDE Cartago; e ha conseguito la licenza in filoso- colombiana (Cec) e segretario aggiunto della che docente in vari seminari. Tra altri incari- no e del Lazio meridionale, ha pubblicato di- fia presso la Pontificia università Gregoriana stessa Cec. Il 26 giugno 2015 è stato nomina- chi ricoperti, è stato presidente e vicario giu- verse ricerche sui seguenti temi: la contratta- a Roma. Ordinato sacerdote il 6 settembre to vescovo titolare di Nova e ausiliare dell’ar- diziale del tribunale interdiocesano di Buenos zione collettiva, il lavoro autonomo e associa- Il Santo Padre ha nominato Capo Uf- 1997, è stato vicario della parrocchia del Per- cidiocesi di Cali, ricevendo l’ordinazione epi- Aires, presidente della Sociedad argentina de to, i lavori flessibili e atipici, la sicurezza sul ficio nella Congregazione per le Chie- petuo Socorro, delegato diocesano per la pa- scopale il 25 luglio successivo. Il 15 maggio derecho canónico e parroco. Il 7 aprile 2013 lavoro, gli infortuni e le malattie professiona- se Orientali il Reverendo Monsignore storale familiare, professore e direttore spiri- 2019 è stato eletto segretario generale del Papa Francesco lo ha nominato prelato udito- li, il processo del lavoro e altri. È socio Giulio Sembeni, finora Officiale della tuale nel Seminario minore di Cartago, parro- Consiglio episcopale latinoamericano (Ce- re del Tribunale della Rota romana. È autore dell’Associazione italiana di diritto del lavoro Segreteria di Stato, Sezione per gli co di Epifania del Señor, rettore del Santua- lam). di numerose pubblicazioni. e della sicurezza sociale (Aidlass). Affari Generali.