Ufficio Stampa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Scarica Fascicolo In
----------- — Ricordo di Primavera Ricordo d’Eslate UE QUATTRO STAGIONI Ricordo d’Aulunno IN FLACONI DA VIAGGIO Ricordo d’inverno Delle « Quattro Stagioni », ormai famose in tutto il mondo per le quattro singolari tonalità dì profumo e per la grazia e l’ori ginalità delle confezioni, sono stati creati i flaconi da -«Viaggio», pratici e partico larmente indicati per la signora elegante che deve viaggiare. ÌC un dono raffinato che accompagnerà ovunque la persona cara /O G l \_^AXx>j\JLZJL ASTROLABIO. Yw//à ¿L/meó*? /// Nella collana «PSICHE E COSCIENZA», un libro rivelatore e preoccupante IL MONDO PSICHICO DELL’INFANZIA «Sono sicuro che tutti i padri e tutte le madri che legge ranno queste pagine si renderanno conto delle impressio nanti verità che esse contengono e ne rimarranno scossi». C. G. JUNG MOLTI PRETENDONO DI EDUCARE I BAMBINI SENZA AVERE LA PIÙ LONTANA IDEA DI CHE COSA SIA VERAMENTE UN BAMBINO --------------------------------------------------* ----------------------------------------------------- / w & m « LA SFIN G E» COLLANA D I METAPSICHICA MODERNA (o .^ SLaitef/ DI MEDIUM TE LE P A TIA « L A S F IN G E » raccoglierà opere fondamentali di metapsichica (ricerche psichiche, spiritualismo, fenomeni extrasensoriali, documenti sperimentali) apparse in questi anni, nonché alcuni testi classici mai tradotti in italiano. DI IMMINENTE PUBBLICAZIONE: IL SOPRANORMALE I PO TERI DELLO SPIR ITO (TITOLO PROVVISORIO) PER CATALOGHI E SCHIARIMENTI MANDATE IL VOSTRO NOME E RECAPITO A: CASA EDITRICE ASTROLABIO - VIA PIEMONTE 63 - ROMA MIRACOLO -
IL PROGRAMMA Illustrazione Di Ettore Scola Iniziativa Cofinanziata Da Prodotta Da
SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENTE MARGARETHE VON TROTTA PRESIDENTE ONORARIO Ettore SCOLA DIRETTORE FELICE LaUDADIO IL PROGRAMMA Illustrazione di Ettore Scola Iniziativa cofinanziata da Prodotta da In partnership con COMUNE DI BARI UNIVERSITÀ POLITECNICO DEGLI STUDI DI BARI DI BARI Con il contributo di Con la collaborazione determinante di Sponsor tecnici Main media partner Media partner Quartier generale durante il Bif&st Museo Civico - Strada Sagges 13 - 70122 Bari, Italy - [email protected] - www.bifest.it IL PRO GRA MMA Questo festival è davvero un’utopia. Edgar Reitz Sotto l’Alto Patronato una iniziativa della Regione Puglia del Presidente Assessorato Industria Turistica e Culturale della Repubblica Italiana finanziata da FSC – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 COMITATO D’ONOre SOGGETTO ATTUATOre Michele Emiliano Fondazione Apulia Film Commission Presidente Regione Puglia Loredana Capone Consiglio di amministrazione Assessore Industria Turistica e Culturale Maurizio Sciarra Regione Puglia Presidente Antonio Decaro Giandomenico Vaccari Sindaco di Bari Vicepresidente Antonio Felice Uricchio Chiara Coppola Rettore Università degli Studi di Bari Simonetta Dellomonaco Eugenio Di Sciascio Fabio Prencipe Rettore Politecnico di Bari Consiglieri Domenico De Bartolomeo Presidente Confindustria Bari e BAT Sebastiano Di Bari Aurora De Falco Giuseppe Fragasso Presidente ANCE Bari e BAT Giuseppe Tanisi Collegio revisori Massimo Biscardi Sovrintendente Fondazione -
Nobili Bugie
Con il sostegno di Emilia Romagna Film Commission Presenta ! NOBILI BUGIE Regia di Antonio Pisu Con Claudia Cardinale, Raffaele Pisu e Giancarlo Giannini Italia - 2016 - 100 min. AL CINEMA DAL 24 MAGGIO Ufficio Stampa Echo srl Stefania Collalto - [email protected] - +39 339.4279472; Lisa Menga - [email protected] - +39 347.5251051; Giulia Bertoni - [email protected] - +39 338.5286378 SINOSSI 1944. Italia. Sui colli Bolognesi, una famiglia di nobili decaduti sopravvive al proprio declino economico nell'unico luogo che ancora possiede: la tenuta di Villa La Quiete. Affrontano il problema della guerra e della crisi nel solo modo tramandatogli dalle loro famiglie: semplicemente fregandosene. Il Duca Pier Donato Martellini e la Duchessa Romola Valli, stanchi e avviliti, risiedono nel loro podere con la servitù ormai ridotta ai minimi termini: un giovane giardiniere cieco e un maggiordomo sordo, entrambi reduci di guerra; e Giovanna, la cuoca costantemente arrabbiata ed eternamente innamorata. Come se non bastasse devono prendersi cura del figlio Jean-Jacques: un immaturo cinquantenne che passa le sue giornate a comporre poesie con un unico tema ricorrente: il Bologna FC. La soluzione a tutti i problemi si presenta alla villa in un pomeriggio qualsiasi; un uomo e due donne in fuga, chiedono rifugio ai Duchi; sono ebrei, si chiamano Beniamino, Anna e Stefania. Sono disposti a pagare con un lingotto d'oro ogni mese di permanenza e promettono di migrare altrove subito dopo la fine della guerra. La Duchessa, dopo aver accettato, fa di tutto per sedare sul nascere ogni tentativo della servitù e del marito di rubare il tesoro agli ospiti e prende in mano la situazione. -
“NARNI. LE VIE DEL CINEMA” 25.Ma EDIZIONE DELLA RASSEGNA DEL FILM RESTAURATO
“NARNI. LE VIE DEL CINEMA” 25.ma EDIZIONE DELLA RASSEGNA DEL FILM RESTAURATO DAL 22 al 27 LUGLIO 2019 A NARNI (TR) A PARTIRE DALLE 21.00 - A INGRESSO GRATUITO LA 25ma EDIZIONE DELLA RASSEGNA PROPONE UN VIAGGIO NELL’EUROPA DI IERI PER CAPIRE MEGLIO QUELLA DI OGGI INTRODURRANNO I FILM: IL REGISTA PAOLO TAVIANI, GLI SCRITTORI PAOLO DI PAOLO, ANDREA CARRARO E VALERIA VIGANÒ, I CONDUTTORI DI “HOLLYWOOD PARTY” ROBERTO SILVESTRI, ENRICO MAGRELLI, CLAUDIO DE PASQUALIS, IL RESPONSABILE RESTAURI DEL CSC-CINETECA NAZIONALE, SERGIO BRUNO, E LO SCRITTORE E SCENEGGIATORE SALVATORE DE MOLA I FILM RESTAURATI IN PROGRAMMA: POLVERE DI STELLE, SAN MICHELE AVEVA UN GALLO, IL PORTIERE DI NOTTE, MISERIA E NOBILTÀ, ITALIANI BRAVA GENTE, MACISTE ALPINO PER I PIÙ PICCOLI TORNA LA RASSEGNA DI CINEMA ANIMATO RESTAURATO CON I CLASSICI DELLA DISNEY: BAMBI, BONGO E I TRE AVVENTURIERI, LO SCRIGNO DELLE SETTE PERLE, IL BRUTTO ANATROCCOLO, POMI D’OTTONE E MANICI DI SCOPA, FANTASIA Dal 22 al 27 luglio 2019 Narni (TR) ospiterà la 25ma edizione di Narni. Le vie del cinema, la Rassegna di cinema restaurato diretta da Giuliano Montaldo e Alberto Crespi e organizzata per iniziativa del Comune di Narni con la collaborazione della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e del Museo Nazionale del Cinema di Torino. IL CINEMA RESTAURATO È PROTAGONISTA. Anche quest’edizione proporrà una selezione di film di recente recupero proiettati ogni sera sotto le stelle, a partire dalle 21.00, sul grande schermo allestito nel Parco pubblico “Bruno Donatelli” di Narni Scalo, a ingresso gratuito. Ogni proiezione sarà presentata da ospiti illustri. -
Rome Film Fest Press Conference
FESTA DEL CINEMA DI ROMA | ROME FILM FEST 13th edition | October 18 – 28, 2018 PRESS CONFERENCE October 5, 2018 12 pm – Sala Petrassi Auditorium Parco della Musica, Rome PRESS KIT CONTENT o Minister for the Cultural Heritage and Activities, Alberto Bonisoli o Mayor of Roma Capitale, Virginia Raggi o Governor of Regione Lazio, Nicola Zingaretti o President of Rome Chamber of Commerce, Industry, Handicrafts, and Agriculture, Lorenzo Tagliavanti o President of the Fondazione Musica per Roma, Aurelio Regina, and CEO of the Fondazione Musica per Roma, José R. Dosal o President and CEO of Istituto Luce-Cinecittà, Roberto Cicutto o Vice President of Fondazione Cinema per Roma, Laura Delli Colli o General Director of Fondazione Cinema per Roma, Francesca Via o Artistic Director of Rome Film Fest, Antonio Monda th o 13 Rome Film Fest o Official Selection o Everybody’s talking about it o Special Events o Close Encounters o “Pre-opening” screenings – October with the Rome Film Fest o Retrospectives o Tributes and Restored Films o Riflessi o Films of our Lives o Other events at the Rome Film Fest o Rome UNESCO City of Film o Alice nella città – the lineup o General Information o How to attend the Rome Film Fest – Tickets, advance sales, prices, accreditations o How to get here o Guide to the venues o Venues and services for the press Sede Operativa: Piazzale Cardinal Consalvi 9, 00196 Roma | Sede legale Viale Pietro de Coubertin 10, 00196 Roma | ph. +39 06 40401900 | [email protected] www.romacinemafest.org | @romacinemafest | #RomaFF13 MINISTER FOR THE CULTURAL HERITAGE AND ACTIVITIES ALBERTO BONISOLI Ten more, intense, days to talk about cinema. -
Asoc. Dante Alighieri Buenos Aires
Asoc. Dante Alighieri Bs. As. Listado Películas Dante Alighieri 2021 # Nombre de la Película Genero Actor / Actriz Director Año Subtítulos 1 PANE E TULIPANI DRAMMATICO GIUSEPPE BATTISTON, SOLDINI SILVIO 1999 SP MARINA MASSIRONI 2 L'ULTIMO SAMURAI AVVENTURA TOM CRUISE, TIMOTHY ZXICH EDWARD 2003 IT SPALL 3 THE HOURS DRAMMATICO NICOLE KIDMAN, MERYL DALDRY STEPHEN 2002 IT STREEP 4 SCARFACE DRAMMATICO AL PACINO, STEVEN DE PALMA BRIAN 1983 IT BAUER 5 MATRIX REVOLUTIONS THRILLER KEANU REEVES, WACHOWSKY ANDY E LARRY 2003 IT LAURENCE FISHBURNE 6 GIORDANO BRUNO DRAMMATICO GIAN MARIA VOLONTé, MONTALDO GIULIANO 1973 IT CHARLOTTE RAMPLING 7 FANTOZZI COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1975 IT MAZZAMAURO 8 IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1976 IT MAZZAMAURO 9 FANTOZZI SUBISCE ANCORA COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1983 IT MAZZAMAURO 10 DON CARLO - GIUSEPPE VERDI OPERA JOSE CARRERAS, HERBERT VON KARAJAN 0 - FERRUCCIO FURLANETTO 11 BUONGIORNO NOTTE DRAMMATICO LUIGI LO CASCIO, MAYA BELLOCCHIO MARCO 2003 IT SANSA 12 IL PRANZO DELLA DOMENICA COMMEDIA MASSIMO GHINI, BARBARA VANZINA CARLO 2002 IT DE ROSSI 12/1 IL PRANZO DELLA DOMENICA C/SOTT COMMEDIA MASSIMO GHINI, BARBARA VANZINA CARLO 2002 SP DE ROSSI 13 VAJONT MUSICALE MICHEL SERRAULT, LAURA MARTINELLI RENZO 2001 IT MORANTE 14 QUANDO COPPI CORREVA IN BICICLETTA BIOGRAFICO FAUSTO COPPI, LA GAZZETTA DELLO SPORT 2003 IT. 15 ULISSE:IL FANTASTICO VIAGGIO DELL'ODISSEA Sin Genero 0 ANGELA PIERO 2001 IT 16 IL COMMISSARIO MONTALBANO:L'ODORE DELLA POLIZIESCO -
Giorgio Gaber Cronologia Artistica
I documenti del sito N.1 Giorgio Gaber Cronologia artistica Questa dispensa prodotta dal sito www.giorgiogaber.org, disponibile per gli iscritti nell’Area riservata, propone una elencazione in ordine cronologico delle principali produzioni, partecipazioni ed eventi che hanno scandito la biografia artistica di Giorgio Gaber in parallelo alla sua peculiare attività teatrale. A cura di Micaela Bonavia Collaborazione di Chiara Guidetti I Edizione: 2-10-2004 II Edizione – Aggiornamento: 20-04-2005 1997-2005 © www.giorgiogaber.org – TUTTI I DIRITTI RISERVATI, salvo dove diversamente specificato. Crediti: Progettazione e programmazione HTML: S. Veneri. Ideazione e sviluppo dei contenuti: S. Veneri, V. Rossi, M. Bonavia. Elaborazioni grafiche: M. Bonavia. | www.giorgiogaber.org | I documenti del sito | N.1 | Giorgio Gaber | Cronologia artistica | “1957 Manifestazioni canore Primo Festival italiano del Rock - Milano, Palazzo del Ghiaccio Al festival partecipano tutti i nuovi “rockers” Gaber e Celentano si sfidano uno dopo l’altro a chi riesce a scatenare di più il pubblico cantando “Ciao ti dirò”, Gaber (chitarra) e Jannacci (tastiere) sono ancora i Rock Boys di Celentano (18/5/1957) 1957 Manifestazioni canore Processo al Rock - Milano, Teatro Nuovo La Repubblica, 14/04/2004, intervista Evento organizzato per convincere la polizia ad autorizzare nuovamente esibizioni rock, dopo che a Celentano queste erano state proibite perché scaldavano troppo gli animi dei giovani. Celentano si esibisce con i Rock Boys: Gaber (chitarra) e Jannacci (tastiere) 1957 Televisione Voci e volti della fortuna Foto Archivio RAI (trasmissioni a diffusione Prima trasmissione televisiva abbinata alla Lotteria Italia nazionale) Gaber compare come chitarrista di Adriano Celentano Canale Nazionale 1958 Manifestazioni canore Secondo Festival italiano del Rock - Milano, Palazzo del Ghiaccio P. -
Curriculum Viola Sbragia-Web
UFFICIO S T A M P A Viola Sbragia Ufficio Stampa VIOLA SBRAGIA contatto: XXXXXXXXXX e-mail [email protected] Stagione 2015/2016 “FIGLI DI UN DIO MINORE” con Giorgio Lupano regia Marco Mattolini “IERI È UN ALTRO GIORNO” con Gianluca Ra mazzotti e Antonio Cornacchione Milena Miconi regia Civayian “FORBICI E FOLLIA” ripresa “L’APPRODO” laboratorio interculturale di Magda Mercatali FESTIVAL DI BORGIO VEREZZI 49° edizione luglio e agosto “NUDI E CRUDI” con Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi regia Serena Sinigaglia “QUEI DUE” con Massimo Dapporto e Tullio Solenghi regia Roberto Valerio “FIGLI, MARITI E AMANTI” con Simona Izzo e Ricky Tognazzi regia Ricky Tognazzi “TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI” con Alessandro Benvenuti , Nino Formicola RASSEGNA “UNA STANZA TUTTA PER LEI” Teatro Due – di Marioletta Bideri, Daniele Salvo, Melania Giglio – con Lucia Poli, Paola Gassman, Michela Andreozzi, Mariangela D’Abbraccio, Maria Paiato - dal 10 gennaio al 14 aprile 2016 LA VITA NON È UN FILM DI DORIS DAY con Paola Gassman “10 PICCOLI INDIANI” con Pietro Bontempo, Giulia Morgani, Marco Zanutto, Carlo Simoni, Mattia Sbragia, Ivana Monti, Leonardo Sbragia, Franco Graziosi, Luigi Diberti, Caterina Misasi regia: Ricard Reguant Stagione 2014/15 CHE CO’ SEX con Gianluca Ramazzotti MORTACCIA con Veronica Pivetti TRAPPOLA MORTALE con Corrado Tedeschi e Ettore Bassi regia Ennio Coltorti TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI con Nino Formicola e Alessandro Benvenuti regia A.Benvenuti OSCAR con Gianluca Guidi regia di Massimo Popolizio musiche Germano Mazzocchetti -
Scheda Biografica Di Geppy Gleijeses
GEPPY GLEIJESES Geppy Gleijeses attore, autore e regista, è nato a Napoli nel 1954. Allievo prediletto di Eduardo De Filippo ebbe il rarissimo privilegio di avere dal maestro il permesso di rappresentare alcune sue opere, a soli vent‘anni, curandone le regie e le interpretazioni. E‘ stato definito dalla critica (De Chiara, Rea, Giammusso) “ il miglior attore napoletano della sua generazione”. Ha diretto per molti anni una della più rilevanti Compagnie private del Mezzogiorno d‘Italia ed è stato a lungo il più giovane capocomico italiano. È laureato con lode in Giurisprudenza. Nel 1987 ha fondato e diretto il teatro Acacia di Napoli. Ha diretto e gestito dal 1993 al 1999 il Teatro Nazionale. Nel 1999 ha fondato il Teatro Stabile di Calabria, di cui è Presidente e direttore, unica istituzione teatrale di interesse pubblico esistente nell’ Italia peninsulare a sud di Napoli. Nel 2003 ha rifondato i Teatri Calabresi Associati, circuito di distribuzione e promozione teatrale, di cui è Presidente onorario. E’ Presidente dell’’Istituto dello Spettacolo Europeo, associazione che annovera tra i suoi iscritti alcune tra le migliori realtà produttive italiane pubbliche e private. Nel maggio del 2009 il Teatro Stabile di Calabria vince un bando europeo per l’aggiudicazione del teatro Quirino – Vittorio Gassman e Geppy Gleijeses ne diventa Presidente e responsabile artistico. Nel 1979 ha vinto come autore il premio I.D.I. e come attore il Premio Gino Cervi, il primo premio al Festival del Teatro Internazionale di Baltimora (U.S.A.) e al Festival Internazionale di New York; nel 1985 il Premio Antonio de Curtis. -
Introduzione
INTRODUZIONE La famiglia – il suo concetto, la sua realtà – ha, come re Mida, il potere della metamorfosi: tutto ciò che di essa si dice o si può dire, immediatamente si muta in penoso, triviale luogo comune. È davvero difficile supporre che essa sia o possa diventare oggetto di discorso. Mi sembra, piuttosto, che appartenga all’ordine della rappresentazione: c’è famiglia, infatti, là dove c’è un luogo (la casa), ci sono delle persone che l’abitano (le quali, di fatto, assumono il ruolo di personaggi) e vi svolgono azioni, fatti, eventi: qualche volta vi imbastiscono destini. Come tutti i palcoscenici, i luoghi definiti e rigidamente codificati, la casa non è un neutro contenitore, ma beneficia del privilegio delle prigioni, degli spazi di costrizione dove si elaborano rituali, si producono simboli, si celebrano liturgie, si liberano sentimenti, passioni, solitudini, aggressività e nevrosi. Inoltre, come tutto ciò che si dispone sul versante della rappresentazione, anche la famiglia divide qualcosa con il mito. 1 Esiste, senza dubbio, una mitologia delle famiglia legata all’infanzia e che non si discosterà mai, per l’intero corso della vita di un uomo, da questa sua radice infantile.1 Queste parole, di Liborio Termine, sembrano rappresentare al meglio le dinamiche familiari mostrate nei film presi in esame in questo lavoro: Totò cerca casa (1949), Romanzo popolare (1974), Speriamo che sia femmina (1986), Parenti serpenti (1992), Panni sporchi (1999) del maestro Mario Monicelli, e La bella vita (1994) del più giovane Paolo Virzì, omaggio -
MAKEUPYOURSOULⓇ Francesca Piani Make-Up Artist &Hairdresser Special Effects Designer and Facial Hair Maker
FRANCESCA PIANI – MAKEUPYOURSOULⓇ Francesca Piani Make-up Artist &Hairdresser Special Effects Designer and Facial hair Maker Data di nascita:10/10/1983 Cell: +39 338 8484816 E-mail: [email protected] WeB: www.francescapiani.com https://www.imdB.com/name/nm4214548/ Nationalità: Italiana Altre lingue: Inglese - Francese TRAINING Make-up artist and Hair - Art & make-up School Wigs Makers - IIam School con Silvia Brandoni Make-up per cinema, televisione e Effetti Speciali - Gil Cagnè Barlaam Corso di Taglio Livello I° - Palmer School Effetti Speciali Prostetici - Art & make-up School Workshop di Effetti Speciali - Crea-Fx Corso Intrecci capelli - Diadema Academy AGENCIES/PRODUCTION Leone Cinematografica - Mestiere Cinema – Indiana Production – Coffe Time Film - Akita Off – Filmmaster – ScoutIt - Moolmore - Picomedia - Movie Magic - Think Cattleya TaoDue - The Family – BigMama – Dude - Enormous Films - DUEA Film- Articolture - Elenfant Film - Avocado Pictures – Filandolarete - Caucaso – Pulsemedia - Freim - Crosstribution - Undervilla Production - Terminal Production - IndiciopponiBili Cronos Film - Macine Film - Frog’s Film - 6x2 - Open Group - Tomax Teatro – PuBliteam Urca TV - Kaleidoscope Factory – Medicine – RetroBottega 2 2019 Made in Italy – La serie Truccatore Regia: Ago Panini, Luca Lucini Costumi: Diamante Cavalli Cast: Greta Ferro, Margherita Buy, Raul Bova, Fiammetta Cicogna, NinniBruschetta Ballerina (Short Movie) Trucco & Capelli Regia: Kristian Gianfreda Costumi: Caterina Capelli Cast: Agnese Claisse, RiccardoTrentadue -
Una Guía De Cine, Televisión, Literatura De Masas E Internet (1900-2012), Y Su Aprovechamiento En La Clase De
FACULTAD DE TRADUCCIÓN E INTERPRETACIÓN Programa de Doctorado: Español y su cultura: investigación, desarrollo e innovación. Hércules en la cultura popular contemporánea: una guía de cine, televisión, literatura de masas e internet (1900-2012), y su aprovechamiento en la clase de Español LE/L2 TESIS DOCTORAL Realizada por Dña. Mª Carmen Santana Alfonso V°B° Dr. D. Gregorio Rodríguez Herrera Las Palmas de Gran Canaria 2014 1 2 AGRADECIMIENTOS La realización de esta tesis me ha aportado un gran enriquecimiento cultural y, a pesar de que toda tesis conlleva una considerable dedicación, ha resultado ser una experiencia muy positiva. Es cierto que es un camino solitario, pero con la ayuda de las personas queridas se puede llevar a cabo. Es por ello que quiero mostrar mi agradecimiento a todas las personas de mi entorno que me han apoyado durante este difícil y largo proceso. Deseo agradecer a mi tutor y guía en esta tesis, el Dr. Gregorio Rodríguez Herrera, su atención, su apoyo y sus acertados consejos, pues sin su ayuda no habría sido posible la realización de este proyecto. Quiero expresar mi gratitud a mis familiares y, en especial, a mi pareja por su comprensión y su incondicional apoyo en los momentos más difíciles durante la elaboración de esta tesis. También transmito mi agradecimiento al personal de la Biblioteca Universitaria de esta universidad, a los profesores que se encargaron de repartir la encuesta a los estudiantes extranjeros de ERASMUS y a estos últimos por su participación y colaboración. 3 4 Índice 0. Introducción 11-13 1. Leyenda de Hércules 17-54 2.