Curriculum Vitae VALERIO ALFIERI

INFORMAZIONI PERSONALI PRIMO VALERIO ALFIERI

via Tresanti 130,montespertoli 50025 Firenze 328 3731418

[email protected] http://www.valerio-alfieri.it Sostituire con servizio di messaggistica istantanea Sostituire con account di messaggistica

Sesso M | Data di nascita 06/03/1959 | Nazionalità ITALIANA

OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA LIGHT DESIGNER TITOLO DI STUDIO DICHIARAZIONI PERSONALI

ESPERIENZA PROFESSIONALE 40 ANNI DI LAVORO (vedi http://www.valerio-alfieri.it) [Inserire separatamente le esperienze professionali svolte iniziando dalla più recente.] Sostituire con date LIGHT DESIGNER (da - a)

Dal 1981 al 1987, e` responsabile con qualifica di capo elettricista del TEATRO REGIONALE TOSCANO, in sede e nei vari teatri

italiani toccati dalle tournée. In questi anni lavora per tutti gli spettacoli di Luca Ronconi prodotti dall’Ente e con altri registi come

Franco Zeffirelli, Roberto de Simone , Roberto Guicciardini, Antoine Vitez, Franco Branciaroli... Nel 1987, fonda con quattro

colleghi la “F.LLI EDISON”, società di servizi tecnici per lo spettacolo e la moda nella quale rimane sino al 1988 Il successo della

società si basava, e si basa tuttora, sull’esperienza tecnico/creativa dei soci per la realizzazione di impianti di illuminotecnica

nell’ambito del teatro, moda e pubblicità. Durante questo periodo è Direttore Tecnico per le sfilate di: Armani /Gianfranco Ferre’

/Donna Karen / Costume National /Dolce e Gabbana /Moschino / Hugo Boss... 1988 Light Designer del Festival di

Montepulciano. Operatore al computer per la rassegna Festival dei due Mondi di Spoleto -Teatro Nuovo. 1989 Light Designer del

Festival di Montalcino. 1990, gestisce a seconda dei casi, come creatore luci o responsabile tecnico, le produzioni del Teatro

Stabile di Bolzano in sede e nelle tournée di compagnia. ” Atlantico” di Enzo Siciliano (Festival Taormina Arte.) 1992, è

responsabile nelle produzioni del Teatro stabile di Sardegna

LAVORI ESEGUITI:

Dal 1993 al 1996, gestisce a seconda dei casi come creatore luci o responsabile tecnico, le produzioni del Teatro Stabile di Parma

con i registi Walter le Moli, Gigi dall`Aglio, Cristina Pezzoli, Peter Stein.

Dal 1996 al 2001

“ GIORGIO ARMANI STORY” Assistant Light Designer con la regia di Robert Wilson e da allora, segue le diverse produzioni

internazionali(Stati uniti, Giappone, Russia, Europa, Centroamerica) della compagnia di Robert Wilson

Da 1996 a 2019 LIGHT DESIGNER Festival Pucciniano di Torre del Lago (Viareggio-LU)

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 8 Curriculum Vitae VALERIO ALFIERI

1997 “MANI SPORCHE”compagnia di Performers ELAN/WALES con sede in Cardiff (Inghilterra).Continuando oggi la collaborazione anche per le date Europee della stessa compagnia

1998:

* “FAIRUZ” -musical -Light designer con A.J.Weissboard , regia di Daniele Abbado . Baalbeck (Libano).

1999:

* “ OTELLO “ regia di Riccardo Canessa in Orlando (Florida U.S.A) per OPERA NAZIONALE ITALIANA con sede a Roma e in New York.

* “EXPERIMENTUM MUNDI“diGiorgio Battistelli spett.-concerto Regia di Daniele Abbado . T.Comunale di Camerino .

Coproduzione Macerata Opera Festival,

* Serata per la televisivione del CENTENARIO della FIAT a Torino presentata da Fabio Fazio e Teo Teocoli con l`intervento di numerosi cantanti di livello nazionale(tra cui:Claudio Baglioni,Alex Britti)e internazionale(tra cui:Momix,John Taylor,Rod Stewart etc,etc)

* ”CONTORNO” Spett. Di Prosa scritto e diretto da Alessandro Benvenuti

2000:

* ” LA BOHEME Villa Erba(Como)produzione ASLICOMilano, direzione Bruno Dal Bon * ” “MEFISTOFELE “di Boito, regia

Daniele Abbado, Direzione Nicola Luisotti Teatro stabile di Messina

* “DON CHISCIOTTE di Massenet direzione Bruno Dal Bon ” ASLICO (MI) Teatro di Saronno (MI) *

INSTALLAZIONE“STANZE E SEGRETI”-Rotonda della Besana(MI) mostra d`arte contemporanea con opere di artisti internazionali ( Bob Wilson,Peter Greenaway, Emil Kusturica, Horiko Horiki ,Yoko Ono etc)

* Organizzazione Tecnica della rassegna lirica OPERA ESTATE nel cortile dell’arcivescovado(MI), prodotta dal comune di Milano e dal Teatro alla Scala (MI). Nella stessa rassegna creazione luci dell’opera * ”CHI DELL’ALTRUI SI VESTE, PRESTO SI

SPOGLIA”di G.Rossini, regia di Caterina Liberovici

• ” LA BOHEME” di G.Puccini, regia di F.Micheli. Prodotto da ASLICO (MI)

• * “LE COMTE ORY” di G.Rossini, regia di Pierluigi Pizzi. Prodotto da ASLICO (MI)

2001

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 8 Curriculum Vitae VALERIO ALFIERI

• “ASCESA E CADUTA DELLA CITTÀ DI MAHAGONNY” di B.Brecht, musica di K.Weill, Regia di Daniele

Abbado. Prodotto da Teatro Stabile di Messina

• * INSTALLAZIONE “RUSSIAN MADNESS” Concept and Design BOB WILSON Biennale d’Arte

Contemporanea di Valencia (Spagna)2001: Lighting Assistant Reales Atarazanas

• * “LA SCALA DEL FUOCO” Compagnia danza CORTE SCONTA -Prodotto da Biennale Danza Venezia

Teatro Arsenale (VE)

• “UN GIORNO DI REGNO” di G.Verdi, regia di Pierluigi Pizzi , Prodotto da Teatro de Orchestra Sinfonica de

Galiçia ,La Coruna (Spagna)

• * “LA CLEMENZA DI TITO” di G. Verdi, regia di P. Pizzi , Teatro Grande di Brescia, Prodotto da AS.LI.CO (MI)

2002

* “MACBETH” di G.Verdi, regia R.Canessa,scene Poppi Ranchetti. Prodotto da OPERA de MARSEILLE

* “DON QUICHOTTE”diJ.Massenet, regiaR.Canessa, scene Poppi Ranchetti. Prodotto da OPERA deMARSEILLE

* “” regia Mariano Furlani ESTATE FIESOLANA 2002

* “SETACCIO” regia F.Chat , Produzione Theatre du Chatelet de PARIS,Compagnia F.Chat

* “LUCIA DI LAMMERMOOR” di Doninzetti, regia Gilbert Deflò. Scene e costumi William Orlandi.Produzione Teatro delle

MUSE(AN)

• “WRITING ON WATER “ di e con Carolyn Carlson * “MAN IN THE ROOM”di e con

Prodotto da Biennale di Venezia, Teatro La Fenice Venezia

2003

• “WRITING ON WATER “ di e con Carolyn Carlson, TOURNE’ Italiana.

• * “CENERENTOLA” di G.Rossini regia P.Panizza,scene C.Bacchi, Prodotto da Teatro comunale di

Treviso,Teatro La Fenice di Venezia.

• *Coordinamento e direzione tecnica COSTANTE CAMBIAMENTO rassegna di teatro danza internazionale a

cura di T.Zurzolo-Teatro Verdi (firenze),Teatro della Compagnia (firenze).

• * ” RIEN VA PLUS “Coreografie di Laura Balis, Prodotto Teatro Ponchielli di Cremona

*Festival Internazionale “ Théàtre de Pierre Cardin”,isola di S.Giorgio Venezia

Prodotto da Espace Cardin , Paris

2004

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 8 Curriculum Vitae VALERIO ALFIERI

“SECONDE PAGINE” Musical, Compagnia internazionale GEN VERDE

* “NABUCCO” di G.Verdi , diretto da Daniel Oren ,regia P.Panizza Prodotto FondToscanini,Teatro Municipale Piacenza,RAI

Trade

* "ENFANT ET LES SORTILEGES"– di Maurice Ravel. “THE FLOOD”– di Igor Strvinsky Regia di Daniel Abbado,Scene di

Graziano Gregori Teatro delle Muse Ancona

2005

* "AUFSTIEG UND FALL DER STADT MAHAGONNY" (Ascesa e Caduta della Città di Mahagonny) di B.Brecht, musica di

K.Weill, regia di Daniele Abbado,scene di G.Andrico Prodotto da: Fond.Opera di Roma,Teatro Municipale Valli,Fond. Petruzzelli e iTeatri di Bari

* "I RIMASTI" Comp Danza SIMONA BUCCI Teatro Annibal Caro,Civitanova Marche.

2006

* “ENFANT ET LES SORTILEGES” – di Maurice Ravel. “THE FLOOD “– di Igor Strvinsky Regia di Daniel Abbado,Scene di

Graziano Gregori Prodotto da:Fond.Lirico Sinf.Petruzzelli e i teatri di Bari,Fond.Arena di Verona ,Fond.I Teatri Reggio Emilia

* “MARIA CALLAS” Tournè Cinese Conpagnia di Danza “L’Ensemble” di Micha Von Hoeke

* ”LA REGINA DELLA NOTTE” Coreografie Micha Von Hoeke, prodotto da Ravenna Festival

* “CARMEN” di Bizet,TRAVIATA di Verdi,OPERA FESTIVAL,FIRENZE

* “Experimentum Mundi” di Giorgio Battistelli(Versione con Claudio Abbado) * LUCERNE FESTIVAL Lucerna Svizzera

* “ROBERTO DEVEREUX” di Gaetano Donizetti,Teatro Doninzetti Bergamo Diretto da Marcello Rota,Regia di Francesco

Bellotto,scene e costumi di David Walker

* “METHAMORPHOSE”, Compagnie Francoise Chat, Theatre de Chatillon,Paris

2007

• “NABUCCO” di G.Verdi, Diretto da Bruno Campanella,regia di Daniele Abbado, scene LuigPerego Teatro delle Muse di Ancona

• * "LUCREZIA BORGIA" di G.Donizetti,diretto da Bruno Cinquegrani, regia di F.Bellotto,scene Angelo Sala,Teatro Verdi,Sassari. • * “DONNE DI MASCAGNI",tratto dalle arie di Mascagni, con Monica Guerritore,Paola Cigna,Angeletti,Vassileva diretto da M. ,regia A.Pizzech, Teatro Goldoni,Livorno * "HISTOIRE DU SOLDAT" di I.Stravinsky-BRUNDIBAR- regia Alessio Pizzech,Teatro Donizetti,Bergamo

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 8 Curriculum Vitae VALERIO ALFIERI

• * "LA RONDINE" di G.Puccini,regia Lorenzo Amato,scene di Nall,theatre de l'Opera de Nice

2008

*“MADAMA BUTTERFLY" dir.Daniel Oren,regia Daniele Abbado,scene G.Gregori,Teatro Piccinni,Bari

* "LA FAVORITE"di G.Donizetti,regia Lamberto Pugelli,teatro Donizetti Bergamo

* "LA BOHEME" diretto da Fabio Mastrangelo,regia Boris Stetka,scene T.Lagattolla,teatro Piccinni,Bari

* "LA RONDINE" di G.Puccini,regia Lorenzo Amato,scene di Nall,theatre de l'Opera de Nice

2009

* "MAHAGONNY" diretto J.Webb,regia A.Pizzech,Teatro Goldoni di Livorno * "CIPOLLINO"Accademia di Danza Italiana, coreografia Oretta Bizzarri

* “I DUE FOSCARI" G.Verdi, regia Joseph Franzoni Lee,scene William Orlandi,Teatro Regio di Parma

* "MIDNIGHT SUMMER" SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di Benjamin Britten Inaugurazione Teatro Petruzzelli di Bari,Stagione Operistica diretto da.Jonathan Webb regia Daniele Abbado,scene G.Gregori,costumi C.Teti

2010

* "LA BOHEME" diretto da Antonino Fogliani,regia Boris Stetka,scene T.Lagattolla,Teatro Petruzzelli,Bari

* “RIGOLETTO" diretto dal maestro Chung,regia Daniele Abbado, scene e costumi Allison Chitty Gran Teatro la Fenice

Venezia

2011

• " CAVALLERIA RUSTICANA"-" PAGLIACCI " diretto da J.Webb regia A.Pizzech, scene M.Ricciarini,costumi

C.Aceti ,Teatro Goldoni Livorno57°Festival Pucciniano Torre del Lago * " BOHEME "”TRAVIATA”

• * " SIMON BOCCANEGRA " di G.Verdi, diretto da Donato Renzetti regia,scene,costumi Hugo de Ana Teatro

Euskalduna BILBAO Spagna

2012

* “” diretto da Yazawa Sado,regia Daniele Abbado,scene e costumi Luigi Perego, Hyogo performing Arts-Osaka-Japan

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 8 Curriculum Vitae VALERIO ALFIERI

* “ TRAVIATA” diretto da Abel Rocha,regia Daniele Abbado,scene e costumi Angelo Linzalata. Teatro Municipal San Paolo-

BRASILE

2013

* “ TOSCA”dir. * “Cavalleria Rusticana”, regia A.Pizzech,Teatro Comunale Sassari

2014

* "Turandot" Dir V.Galli,regia A.Bertini - Zhuhai - China

2015

* “Tosca” regia Daniele Abbado, Teatro Regio Torino

* “Madama Butterfly” regia Enzo Giacchieri, Teatro Euskalduna, Bilbao, Spagna

* 61° Festival Pucciniano

* “La Boheme” regia E.Scola, teatro Carlo Felice, Genova

2016

* ”Norma” Dir.GrigorPalikarov, regia Hugo de Ana,Sofia National Opera,Sofia, Bulgaria * “ Tosca” regia Daniele Abbado, Seoul Art

Center, Seoul,Korea

* “Tosca” Dir. Alberto Veronesi, regia Enrico Vanzina, Festival Pucciniano, Torre del Lago

* “Tosca” Dir.Alberto Veronesi ,Regia Riccardo Canessa - Grand Theatre – CHINA

* " La Boheme" Dir V.Galli,regia Ettore Scola, Festival Pucciniano Torre del Lago (LU)

▪ Attività o settore Light designer –Direzione/Organizzazione Tecnica

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

[Inserire separatamente i corsi frequentati iniziando da quelli più recenti.] Sostituire con date (da - a) Sostituire con la qualifica rilasciata Sostituire con il livello QEQ o altro, se

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 8 Curriculum Vitae VALERIO ALFIERI

conosciuto ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ▪ Elettrotecnica

COMPETENZE PERSONALI Light Designer-Direzione/Responsabile Luci-Docente di Illuminotecnica.

Lingua madre ITALIANA

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale INGLESE C1 C1 C1 C1 C1 Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto FRANCESE B2 B2 B2 B2 B2 Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto SPAGNOLO C1 C1 C1 C1 C1

Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative ▪ Ottime competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza di LIGHT DESIGNER

Competenze organizzative e ORGANIZZAZZIONE

gestionali ▪ leadership (Abituato a dirigere e organizzare squadre di tecnici)

Competenze professionali Sostituire con le competenze professionali possedute non indicate altrove. Esempio:

▪ buona padronanza dei processi di controllo qualità (attualmente responsabile del controllo qualità)

Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione Creazione di Risoluzione di delle Comunicazione Sicurezza Contenuti problemi informazioni

Intermedio Intermedio Intermedio Avanzato Avanzato Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

Sostituire con il nome del(i) certificato(i) TIC

▪ buona padronanza degli strumenti della suite per ufficio (elaboratore di testi, foglio elettronico, software di presentazione)

▪ buona padronanza dei programmi per l’elaborazione digitale delle immagini acquisita come

fotografo .

Altre competenze Sostituire con altre rilevanti competenze non ancora menzionate. Specificare in quale contesto sono state acquisite. Esempio:

▪ falegnameria

Patente di guida : D

ULTERIORI INFORMAZIONI Da 2001 a 2009 anni docente di Illumintecnica Teatrale presso Accademia Belle Arti Venezia

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 8 Curriculum Vitae VALERIO ALFIERI

Pubblicazioni ▪ vedi: www.valerio-alfieri.it Presentazioni Progetti Conferenze Seminari Riconoscimenti e premi Appartenenza a gruppi / associazioni Referenze Menzioni Corsi Corsi di formazione professionale,Stage e workshop con Accademia Internazionale della Luce Certificazioni

ALLEGATI INFORMATIVA INCARICHI/COLLABORATORI ESTERNI in materia di protezione dei dati personali AI SENSI DELL’ART. 13 D.LGS. N. 196/2003 E DELL’ART. 13 REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679

Sostituire con la lista di documenti allegati al CV. Esempio: ▪ copie delle lauree e qualifiche conseguite ▪ attestazione del datore di lavoro

Dati personali autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del d. lgs. 196/2003 e all’art. 13 gdpr 679/16.

Firma 1 Settembre 2019

© Unione europea, 2002-2015 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 8