èè bbeebb GG nnee ddeell uuiiddaa ppeerr ll’’aliimmeennttaazziioo vviittaa al noo ddii immoo aannn IImmppoorrttaannttii iinnffoorrmmaazziioonnii ppeerr iill pprri Holle pag. 4

Criteri qualitativi Holle pag. 8

Latte Demeter pag. 12

Cereali Demeter pag. 14

Frutta e verdura Demeter pag. 16

Alimentazione nel primo anno pag. 18

Svezzamento - Passo dopo passo pag. 26

I nostri omogeneizzati pag. 32

Pappe per bebè bio pag. 38

Pouchy bio pag. 44

Olio, tisane e bontà da sgranocchiare pag. 47

Assortimento, informazioni e consigli pag. 54 Holle Holle

Amore, sicurezza e alimenti Holle

La nascita di una nuova vita è una grande fortuna e un evento meraviglioso. Molte cose cambiano. Vi aspettano tanti bei momenti, ma anche una serie di compiti di grande responsabilità. Con amore, condividendo esperienze e sensazioni, costruirete uno splendido futuro.

In nessun altro periodo come nel primo anno di vita del vostro bambino l’alimentazione assume un’importanza tanto essenziale e decisiva per il futuro. Nei primi sei mesi il latte materno rappresenta l’alimento ottimale per il vostro bebè. L’OMS e Holle consigliano per i primi sei mesi esclusivamente l’allattamento al seno. In seguito si accompagnano all’allattamento al seno le prime pappe, con formule bilanciate, studiate in funzione dell’età del bebè .

Per il benessere del vostro bambino mettiamo sempre la qualità e la genuinità al primo posto nella produzione dei nostri alimenti. Per questa ragione i prodotti per bebè Holle provengono dalla migliore agricoltura biologica e pongono così le basi per un’alimentazione sana „fin al principio“ – da più di 80 anni. La nostra esperienza e le più recenti conoscenze nel campo dell’alimentazione costituiscono a questo scopo una base affidabile.

04 05 Holle e sostenibilità Holle e sostenibilità

Il nostro impegno per un futuro pieno di vita

Per noi bio non indica solo un’alimentazione sana, è un vero e proprio prin- cipio di vita. La sostenibilità e l’impegno sociale fanno parte da sempre dei

valori di base della nostra azienda. I primi alimenti per bambini sono stati Prodotti con bilancio neutro di CO2. Gli alimenti per lat- realizzati da Holle a metà degli anni Trenta. Già allora i criteri fondamentali del- tanti Holle sono i primi e fino ad ora gli unici alimenti Al sito www.soilandmore.com la filosofia aziendale si ispiravano a una scienza dell’alimentazione secondo per lattanti Demeter che, dalla produzione agricola (alla sezione Download) sono principi antroposofici e alla qualità biodinamica. Fondato come pioniere pro- fino alla consegna presso i rivenditori all'ingrosso, disponibili altre informazioni

duttore di alimenti biodinamici, Holle è stato uno dei primi produttori Demeter rimangono privi di emissioni di CO2. Anche per le su Soil & More International e sin d’allora è strettamente associato con Demeter. pappe lattee e di cereali seguiamo il percorso della e sui progetti di riduzione della IBILE EN neutralità climatica. Per compensare le nostre emis- CO2 in Egitto e in Sudafrica. T S sioni sosteniamo i progetti biodinamici di riduzio-

O O

I S

P I ne della Co2 di Soil & More in Egitto e in Sudafrica. In Egitto, alla Sekem- l e C F o l I I N N R Farm, grazie al nostro impegno, sono stati bonificati e resi utilizzabili per Sostenibile fin D A L P dal principio. l’agricoltura biologica 350.000 metri quadrati di deserto, una superficie pari a 45 campi da calcio. La spiga della sostenibilità di Holle con lo slogan “Sostenibile fin dal principio” Holle sostiene i progetti che favoriscono la biodiversità naturale e dice no agli simboleggia la nostra identità ispirata a un’economia sostenibile – dall’origine OGM. Nessuno sa quale potrebbe essere l'effetto prodotto sulla salute e delle materie prime fino al prodotto fi- sull'ambiente da alimenti geneticamente modificati. Come produttore consi- nito. Per saperne di più sul tema della deriamo nostra precisa responsabilità quella di sostenere iniziative che favo- sostenibilità vi invitiamo a consultare riscono l'agricoltura biologica e proteggono le caratteristiche proprie e natura- il nostro Rapporto sulla sostenibilità al 06 li delle diverse specie vegetali e animali. 07 sito www.holle.ch Criteri qualitativi Holle Criteri qualitativi Holle

Garanzia per la migliore sicurezza del prodotto Il logo biologico UE garantisce il rispetto delle disposizioni di legge per la coltivazione biologica, ma anche per la lavorazione delle materie prime Alimenti genuini grazie all’utilizzo di ingredienti biodinamici e utilizzate. Indica che i prodotti sono controllati ai biologici: In questo modo è escluso da subito qualsiasi residuo sensi della ordinaza UE sull’agricoltura biologica. dovuto all’impiego di pesticidi e di concimi chimici di tipo sin- Sotto il logo verde si trova il numero dell’organismo tetico. di controllo che indica dove il prodotto è stato realizzato e controllato. Ad esempio DE indica la Germania. Al di sotto di questo si trovano Una collaborazione basata sulla fiducia e rapporti contrattuali i dati sull’origine delle materie prime, ad es. Agricoltura UE. pluriennali con gli agricoltori in possesso di certificazione Demeter assicurano l’approvvigionamento di materie prime impeccabili.

Agli ingredienti e alla lavorazione è dedicata la massima accu- ratezza. Vengono infatti eseguiti controlli continui delle materie prime, dei prodotti semifiniti e finiti. Demeter è il marchio che identifica i prodotti colti- Per ogni prodotto esiste un di controllo completo che oltre a vati secondo criteri biodinamici. Solo a partner un’ analisi accurata dei residui contiene anche numerosi controlli contrattuali sottoposti a rigorosi controlli è con- sensoriali. sentito l’utilizzo del marchio Demeter. In tutte le fasi del processo, dalla coltivazione fino alla lavorazione, si controlla Per i nostri prodotti garantiamo: ingredienti non geneticamente accuratamente se sono state rispettate con continuità le disposizioni dell’associazione Demeter che superano di gran lunga le prescrizioni modificati (secondo l’ordinanza UE sull’agricoltura biologica). della coltivazione biologica controllata. Altre informazioni sono disponibili Senza l’aggiunta di aromi, coloranti e conservanti artificiali sulle pagine seguenti di questa guida oppure sul sito www.demeter.it. (secondo i termini di legge). Senza l’aggiunta di zucchero cris-

08 tallino. 09 Criteri qualitativi Holle Criteri qualitativi Holle

Qualità integrale grazie alla forza della natura

Gli alimenti contrassegnati dal sigillo Demeter vengono coltivati secondo criteri biodinamici. La loro produzione avviene in armonia con la natura. Gli agricoltori Demeter non perdono mai di vista la qualità integrale dei loro prodotti. Il suolo, le sementi, le piante, gli animali e le persone, Agricoltore Demeter della Germania meridionale ogni elemento occupa nel processo agricolo una funzione importante e insostituibile e nella relazione reciproca con gli altri elementi, li sostiene e li rafforza. In questo modo la fattoria costituisce un organismo chiuso in se stesso, vivente e molto naturale. La lavorazione delle materie prime si serve di procedimenti che mantengono laddove non migliorano persino la qualità, in quanto ampliano la disponibilità delle sostanze contenute Il punto di partenza è un suolo sano e vitale. Il compost, preparati realizzati di valore nutritivo. I concimi chimici di sintesi, i pesticidi o gli organismi geneticamente nell’azienda agricola, a base di erbe e sostanze minerali e il sovescio modificati sono banditi nella coltivazione biodinamica; anche l’aggiunta di additivi lo rafforzano e lo rivitalizzano. La fertilità e la formazione dell’humus potenzialmente pericolosi è categoricamente esclusa nella lavorazione successiva. sono particolarmente elevate nell’agricoltura biodinamica.Le piante che crescono su questo terreno maturano in modo sano e secondo le caratte- L’agricoltura Demeter è assolutamente unica per quanto riguarda la coerenza e la sua ristiche proprie della specie. Assumono la massima quantità di sostanze struttura olistica. Il fine della coltivazione biodinamica è restituire alla natura più di nutritive e di forze vitali che sono in grado di trasmettere come alimenti. quanto si prende.

10 11 Latte Demeter Latte Demeter

Qualità grazie a un allevamento rispettoso degli animali

Il latte Demeter è di eccezionale qualità, è gustoso e particolarmente digeribile. Tutto questo grazie a un allevamento dei bovini rispettoso del loro benessere: gli animali vivono in piccole mandrie, sono liberi di pascolare liberamente con regolarità, vengono nutriti con foraggio biologico, ricco di fieno ed erbe verdi. In questo modo crescono robusti e vitali. Inoltre, i bovini Demeter non devono subire il doloroso taglio delle corna: gli agricoltori Demeter affermano che le corna sono importanti per una digestione equilibrata del foraggio e quindi anche per la qualità del latte. Un allevamento rispettoso degli animali esercita una benefica influenza sulla composizione del latte. In particolare per quanto riguarda il contenuto di vitamina E e beta-carotene. Nei grassi è contenuta un’elevata percentuale di Omega-3 e Omega-6. Grazie all’alta percentuale di erbe contenute nel foraggio il latte ha un sapore particolarmente gustoso e pieno. Lo confermano continuamente molti test indipendenti. La mungitura e la lavorazione del latte fresco avvengono in modo tale che le importanti sostanze nutritive sono conservate nella loro struttura originaria.

12 13 Allevatrice di mucche da latte Demeter Cereali Demeter Cereali Demeter

Qualità grazie alle migliori sementi e a una coltivazione accurata

La natura ha donato a ogni chicco le sostanze nutritive e le fibre necessarie per la vita. Grazie a una coltivazione in armonia con la natura i cereali Demeter ottengono un gusto pieno e un’estrema vitalità. Per la lavorazione delle sue pappe ai cereali, Holle utilizza sempre il chicco intero. Le sostanze vitali rimangono così nel loro complesso naturale. Finemente macinate ed estratte con metodi rispettosi delle loro proprietà naturali sono facilmente digeribili anche dai bebè. Gli agricoltori Demeter utilizzano sementi coltivate con metodi naturali. Solo con una selezione attenta e con appositi incroci è possibile sviluppare ulteri- ormente la varietà genetica naturalmente a disposizione. Gli aspetti centrali di questo processo sono la qualità nutrizionale, lo sviluppo della salute dei vegetali e l’adeguamento al clima e al terreno.

14 15 Demeter Frutta e verdura Demeter

Qualità grazie alla varietà e alla freschezza

La frutta e la verdura sono i più importanti fornitori di vitamine, sostanze minerali e bioattive. La frutta e la verdura provenienti dalle coltivazioni Demeter sono caratterizzate da un sapore autentico, intenso e armonioso. I motivi sono diversi: la base per una buona crescita è la selezione dei tipi di coltivazione adatti alla località. Si aggiungono un metodo di coltivazione ac- curato che richiede ancora molto lavoro manuale e la raccolta nel momento ottimale della maturazione. La frutta e la verdura possono così costruire il loro patrimonio di importanti e salutari sostanze. La frutta e la verdura provenienti dalle coltivazioni Demeter nella loro intera varietà, dalla A come le albicocche fino alla Z come le zucchine, contribuiscono a uno sviluppo armonioso della persona.

Terreni fertili Tipico della coltivazione biodinamica è l’impiego di speciali preparati a base di erbe officinali, sostanze minerali e sterco bovino. Prodotti presso le aziende agricole e accuratamente dosati, aumentano notevolmente la fertilità del terreno. I prati e i campi coltivati secondo criteri biodinamici e le piante che vi crescono sono particolarmente ricchi di sostanze nutritive. Così ci assicuriamo alimenti sani e dal gusto naturale. 16 17 Alimentazione nel primo anno di vita Alimentazione nel primo anno di vita

Naturalmente il meglio: il latte materno

Con il latte materno il vostro bambino riceve in ogni fase del suo sviluppo il nutrimento ottimale. Il latte materno si adegua, come nessun’altra sostanza e in modo naturale, alle esigenze del bebè, per tutto il periodo dell’allatta- mento, nel corso di una giornata e a ogni poppata. Il latte materno contiene una serie di sostanze nutritive e di anticorpi impor- tanti per lo sviluppo del bambino e il rafforzamento del suo sistema immuni- tario. L’allattamento non rafforza il vostro bambino solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico, favorendo uno sviluppo sano e armonioso. Il continuo contatto corporeo con la madre che deriva dall’allattamento infonde al neonato una sensazione unica e insostituibile di armonia e sicurezza. Ecco perché Holle consiglia per i primi sei mesi di vita del bambino solo ed esclusiva- mente l’allattamento. In seguito si prosegue con l’allattamento accompag- nato con un’alimentazione bilanciata e adeguata all’età del bambino.

A proposito di allattamento Al sito www.babyclub.de troverete preziosi consigli sull’allattamento, ad es. sulla corretta alimentazio- ne durante l’allattamento, sul tiralatte e sulla con- servazione del latte materno, sui rimedi in caso di ragadi al seno e molto altro ancora.

18 19 Alimentazione nel primo anno di vita Alimentazione nel primo anno di vita

In buone mani fin dalla nascita

Proprio nei primi mesi di vita il latte mater- no è il meglio per il vostro bebè. Se non al- Nota lattate o non allattate più, il Latte per lat- L’allattamento è il meglio per il vostro bebè. Esso gli fornisce tutte le impor- tanti 1 bio di Holle rappresenta un'ottima tanti sostanze nutritive di cui ha bisogno nel primo anno per la sua crescita e alternativa per l’alimentazione del lattan- uno sviluppo sano. Durante la gravidanza e l’allattamento è particolarmente te. Il latte utilizzato proviene da mucche importante un’alimentazione nutriente. Se, oltre all’allattamento, deside- allevate in fattorie biodinamiche. Analisi rate nutrire il vostro bambino anche con il biberon, questo potrebbe avere accurate e la qualità genuina del latte De- conseguenze negative sulla formazione del latte e sull’allattamento. Qualo- meter costituiscono una base affidabile ra doveste prendere la decisione di non allattare più il vostro bebè, è difficile per un alimentazione sana e gustosa dal dal punto di vista fisiologico, ritornare su questa decisione. biberon. Per l’alimento a base di latte vi- Se si utilizza l'alimento a base di latte, è importante per la salute del vostro ene utilizzato latte prodotto con metodi bebè seguire con la massima precisione le istruzioni per la preparazione biodinamici. Analisi accurate e la qualità e la conservazione, oltre ai consigli di esperti qualificati del settore sani- genuina del latte Demeter costituiscono tario. una base affidabile per un alimentazione sana e gustosa dal biberon. Il latte per lattanti 1 Bio Holle è idoneo alla particolare alimentazione dei lattanti sin della nascita, come alimento unico o in seguito all’allattamento. Adatto anche come alimentazione supplementare al latte materno. Durante lo svezzamento il latte per lattanti 1 Bio è ideale come aggiunta all’introduzione di altri cibi. 20 21 Alimentazione nel primo anno di vita Alimentazione nel primo anno di vita

Biberon durante lo svezzamento

Il momento dello svezzamento dipende molto dalle esigenze individuali del La qualità Demeter è unica e straordinaria vostro bambino. Se il bambino dimostra di essere sazio e soddisfatto, potete Per la produzione degli alimenti bio Holle a base di latte viene utilizzato proseguire con il latte abituale. l’eccellente latte Demeter. La particolarità di questo latte è che gli agricol- Dopo il sesto mese e se avete cominciato a dare al vostro bambino cibi soli- tori Demeter allevano i loro animali rispettando le loro esigenze e rinun- di, vale a dire, nel momento in cui sostituite gradualmente l’allattamento al ciando alla dolorosa decornificazione. Le corna sono parte integrante seno o il biberon con le pappe, è possibile passare senza problemi al Latte di della struttura corporea delle mucche e sono importanti per il processo proseguimento 2 bio. Il latte di proseguimento fa parte di un’alimentazione di digestione: gli effetti sull’organismo dell’animale nel suo complesso e mista che comprende il biberon e le pappe e non deve essere utilizzato come sulla qualità del latte sono evidenti. Il risultato: le mucche Demeter pro- nutrimento esclusivo. Per le accresciute esigenze nutritive dei bebè, a partire ducono latte di eccellente qualità che costituisce l’ingrediente di base dal decimo mese è adatto il Latte di proseguimento 3 bio. Anche nell’ambito ideale per gli alimenti bio a base di latte Holle. Trovate ulteriori informa- dell’alimentazione familiare è consigliabile, dall’anno di età in poi, prose- zioni sull’agricoltura Demeter al sito www.demeter.de guire con il Latte di crescita 4 bio. In questo modo il vostro bambino disporrà sempre della quantità ottimale di proteine e sostanze nutritive.

Preparazione il latte di proseguimento bio di Holle può essere utilizzato anche per la preparazione della pappa ai cereali bio di Holle. Bollire 150 ml di acqua e lasciarla raffreddare. Versare 5 misurini del Latte di proseguimento bio di Holle e aggiungere 18 g di pappa per bebè bio di Holle. Pronto.

Avviso: questo alimento a base di latte di capra non è in vendita in Svizzera 22 23 ErnährungAlimentazione im nel1. Jahr primo anno di vita Alimentazione Ernährungnel primo anno im 1. di Jahr vita

Latte per lattanti bio a base di latte di capra sare da altri alimenti a base di latte al Latte per lattanti a base di latte di capra bio 1 di Le capre sono tra i nostri animali domestici più antichi e vengono ora apprez- Holle. Dopo il sesto mese vi raccomandia- zate soprattutto per il loro latte. Riscoperto nuovamente dai consumatori, il mo il Latte di proseguimento a base di latte latte di capra gode di grande attenzione e viene apprezzato in modo sempre di capra bio 2 di Holle, che è adatto fino al crescente. Oltre all’alimento a base di latte per lattanti di Holle, prodotto terzo anno di vita, come parte integrante di sulla base di latte vaccino Demeter di alta qualità, Holle può ora offrire un un’alimentazione mista composta di pasti latte per lattanti a base di latte di capra bio. Gli alimenti a base di latte bio dal biberon e di pappe. di Holle con latte intero di capra sono ideali per le esigenze del vostro bebè. Forniscono tutte le importanti vitamine, le sostanze minerali e nutritive di Il Latte di proseguimento a base di latte cui ha bisogno. di capra bio 2 di Holle è anche utilizzabile dopo l’allattamento, come prosecuzione Il Latte per lattanti a base di latte di capra bio 1 di Holle è particolarmente dopo il Latte per lattanti 1 oppure invece di adatto per l’alimentazione di lattanti fin dalla nascita, se non vengono allat- ogni altro latte di proseguimento. tati o non vengono allattati a sufficienza. È possibile in ogni momento pas- Il Latte di proseguimento a base di latte di capra bio 3 di Holle è anche utilizzabile dopo l’allattamento, come prosecuzione dopo il Latte per lattanti 2 oppure invece di ogni altro latte di proseguimento. Tutti gli alimenti a base di latte di capra bio di Holle possono essere utilizzati anche per la preparazione della pappa ai cereali bio di Holle. 24 25 Svezzamento - Passo dopo passo Svezzamento - Passo dopo passo

Cominciare con le prime pappe

Il bambino diventa più grande e aumenta il suo peso e parallelamente si La prima pappa è un grande passo avanti per il vostro accrescono anche le sue esigenze nutritive. L’alimentazione tramite allat- bebè. Mangiare diventa un’esperienza nuova,il bambi- tamento non è più sufficiente a saziarlo. L’Organizzazione mondiale della no prova nuovi sapori e mostra nuove reazioni per ques- sanità (OMS) e Holle consigliano per i primi sei mesi esclusivamente l’allatta- ti alimenti diversi. mento al seno. Alcuni bambini possono essere allattati al seno più a lun- Prendetevi il tempo necessario per introdurre gra- go, altri necessitano già prima di alimenti solidi in aggiunta per saziarsi. In dualmente le prime pappe. Pochi cucchiai all’inizio generale, la cosiddetta fase dello svezzamento inizia quando vengono som- sono più che sufficienti. ministrate gradualmente al bambino le prime pappe, dopo il quarto-sesto Di solito un lattante ha bisogno di una settimana per mese di vita. Dal momento che lo sviluppo di ogni bambino è individuale e abituarsi ai nuovi alimenti. Attenendosi a questa re- che fin dal principio il bambino può dimostrare preferenze per determinati gola, è possibile riconoscere oppure osservare in alimenti, sono possibili naturali variazioni rispetto a un piano nutrizionale modo attendibile eventuali intolleranze e allergie e stabilito. Inoltre il comporta- come i nuovi ingredienti agiscono sulla digestione mento del bambino influisce e sulla solidità delle feci del vostro bebè. Potete re- Ogni bambino è diverso dall’altro anche sul suo bisogno di ener- e sa perfettamente quali alimenti agire velocemente, se necessario, ed eventualmente gia e quindi sulla quantità di gradisce e quando. Prestate at utilizzare altri alimenti. Le pappe sostituiscono gra- alimenti necessari. I bambini tenzione alle reazioni del vostro dualmente l’allattamento al seno o il biberon. Date al vostro bebè i primi - vivaci e robusti consumano più bambino quando lo nutrite. Sarete cucchiai di pappa di verdura a mezzogiorno, prima dell’allattamento. Au- energia di quelli tranquilli e così in grado di preparare il piano mentate poco a poco la quantità finché l’intero pasto è costituito dalla quindi richiedono pasti più nutrizionale ideale per lui. pappa. Nel corso dei mesi successivi è possibile sostituire anche i pasti frequenti o più abbondanti. serali e del pomeriggio con le pappe preparate con il latte e la frutta.

26 27 Svezzamento - Passo dopo passo Svezzamento - Passo dopo passo dopo il quinto- sesto Terzo pasto con alimenti solidi: ... dalla prima pappa all’alimentazione familiare mese* pappa con frutta al pomeriggio Come terza pappa viene introdotta la pappa con frutta, priva di latte. Questa sostituisce l’allattamento/il biberon del pomeriggio e la pappa lattea viene ri- dopo il servata per la sera. Dapprima è consigliabile utilizzare frutti dal gusto delicato, quarto Primo pasto con alimenti solidi: come la mela, la pera e la banana. Per la preparazione mescolare le bio pappe mese* pappa di verdura a mezzogiorno ai cereali Holle con purea di frutta fresca (da un omogeneizzato o da un Pouchy Il primo pasto non liquido deve essere la pappa di verdura. Iniziare con una alla frutta). pappa di carote è ideale: è delicata, molto digeribile e leggermente dolce (in alternativa la pastinaca o la zucca). Cominciate con pochi cucchiai e aumentate poco alla volta la quantità. Se la pappa con un ingrediente viene ben tollerata a partire nelle prime due settimane, è possibile aggiungere alle carote anche le patate. dall’ In seguito potete aggiungere alla pappa di verdura e patate, una o due volte la ottavo Alimentazione junior mese settimana, della purea di carne. Dall’ottavo mese all’incirca il bebè è in grado di assumere alimenti più con- sistenti. È possibile offrire pappe che contengano anche pezzettini di frutta o di verdura. Questa modifica favorisce lo sviluppo della masticazione nel bambino. dopo il quarto- quinto Secondo pasto con alimenti solidi: prima pappa serale a partire mese* dall’ Il passo successivo è la sostituzione dell’allattamento/del pasto con il bi- Alimentazione familiare beron del pomeriggio/della sera con una pappa lattea. Questa pappa lattea anno di età Dal compimento del primo anno di vita del bebè e successivamente viene preparata con le pappe ai cereali Holle e latte intero fresco con avviene il passaggio graduale all’alimentazione familiare generica l’aggiunta di succo di frutta ricco di vitamina C. Se non volete utilizzare il (usare con moderazione spezie e zucchero). latte fresco, potete preparare la pappa lattea anche con i alimenti a base di

latte bio Holle oppure con latte materno. * Ogni pasto con alimenti solidi sostituisce la poppata al seno/con il biberon. Se, come consigliato, avete allattato al seno il vostro bambino fino al sesto mese, le età indicate nello schema tendono 28 a spostarsi in avanti. I mesi indicati rappresentano il primo momento possibile per l’introduzione 29 delle prime pappe. A seconda dello sviluppo del vostro bambino tutte le fasi potrebbero ritardare di uno o due mesi. Sono pertanto possibili e naturali variazioni rispetto a questo programma. Svezzamento - Passo dopo passo Svezzamento - Passo dopo passo

1.Età Jahr primo-quarto mese quinto mese sesto mese settimo mese ottavo mese nono mese dal decimo mese

Passaggio alla fase Ora del giorno Passaggio alla fase dello svezzamento Fase dello svezzamento dello svezzamento

Mattina Latte e pane, Muesli

Merenda In mattinata Poppata al seno o con biberon composta da pappa di frutta e pezzettini di frutta oppure fette biscottate

Pappa di verdura Prima settimana: si inizia con carote o pastinaca (1 varietà per settimana) Mezzogiorno Seconda settimana: aggiunta delle patate (carota e patata oppure pastinaca e patata) Terza settimana: aggiunta della carne (carota, patata e carne oppure pastinaca, patata e carne) In alternativa, al posto delle patate è possibile utilizzare anche i cereali

Pappa di frutta o pappa di frutta e cereali senza latte Prima settimana: cominciate con frutta dal sapore delicato come ad esempio, la mela o la pera (1 varietà per settimana) Pomeriggio Seconda settimana: aggiunta di un altro tipo di frutta, ad esempio la banana Terza settimana: aggiunta di cereali, ad esempio fiocchi di miglio

Sera Pappa di latte e cereali

Il piano nutrizionale di Holle fa riferimento alle direttive dell’Istituto di ricerca per la Se come consigliato, avete allattato al seno per sei mesi il vostro bambino, 30 nutrizione infantile e deve servirvi come ausilio per l’alimentazione del vostro bambino. le età indicate nello schema tendono a spostarsi in avanti. 31 I nostri omogeneizzati I nostri omogeneizzati

L’assortimento è strutturato in modo tale per cui i geni- Un’alimentazione bilanciata, tori possono rispettare le esigenze digestive individuali completa e variata dei loro bambini. È disponibile un’ampia varietà di omo- Caratteristiche geneizzati che regolano la defecazione e rendono le feci dei prodotti Dopo circa 4–6 mesi, se il latte materno non è più sufficiente per saziare il più morbide, come la mela e la prugna. • Senza aggiunta di vostro bambino, potete preparare per il pasto di mezzogiorno una pappa di Le carote, ad esempio, tendono a indurire le feci. Come al- zuccheri (solo zuccheri verdura. All’inizio date al bambino solo qualche cucchiaio di pappa di verdura ternativa alla carota, si può scegliere la pastinaca. Come naturali) prima della poppata al seno. Aumentate gradualmente la quantità fino a sos- alternativa ai vasetti che contengono riso ci sono pasti con • Senza l’aggiunta di sale tituire l’intera poppata di pranzo. Per le prime pappe è consigliabile somminis- verdura e patate che sono meno astringenti. Inoltre le pa- • Senza addensanti trare solo un alimento per non sovraccaricare il sistema digerente del bebè, tate contengono, come i cereali, carboidrati che forniscono • In molte varietà privi di non ancora maturo. energia. glutine La carota, la pastinaca e la zucca sono leggere e delicate e quindi ideali per la • Avviso per gli allergici: prima pappa. Abituando gradualmente il vostro bambino al cibo solido, sarete in senza latte, senza lattosio, grado di riconoscere in modo tempestivo e con certezza eventuali intolleran- senza uova ze o allergie.

L’assortimento di omogeneizzati Holle si orienta alle raccomandazioni ge- nerali per l’introduzione graduale degli alimenti solidi. Sono disponibili om- ogeneizzati che contengono solo un ingrediente per le primissime pappe; altri vasetti offrono anche patate, altre verdure o carne fino a comprendere piccoli menu per bebè. I genitori possono così cominciare, ad esempio, con l’omogeneizzato di carote, per continuare poi con quello di carote e patate e quindi con carote, patate e carne bovina. 32 33 I nostri omogeneizzati I nostri omogeneizzati

La suddivisione nelle tre età - dopo il quarto mese, dal sesto e dall’ottavo mese - facilita la scelta degli omogeneizzati adatti all’età del bambino. Con gli omogeneizzati junior (dall’ottavo mese), più consistenti, il bebè comin- cia a esercitare la masticazione. Possono essere scelti in modo individuale, a seconda del gusto, dell’età e delle esigenze del bambino. È anche evitare singoli ingredienti. In- gredienti come i piselli, le mele cotogne o i frutti di bosco costituiscono un’ottima scelta per variare l’alimentazione e consentire al bebè di provare nuovi sapori.

Le materie prime, accuratamente selezionate, sono ricche di sostanze nu- tritive e provengono da coltivazioni biodinamiche e biologiche. In seguito a rigorosi controlli ci si assicura che gli omogeneizzati Holle siano privi di residui indesiderati.

Consiglio 2 Consiglio 1 Mescolate l’omogeneizzato Holle “100 % frutta“ (125 g) con le Bio Gli omogeneizzati Holle (125 g)- pappe Holle; otterrete una gus- sono adatti per preparare pic tosa pappa di frutta e cereali per coli menu per bebè con purea di la merenda del vostro bambino. verdura a seconda dei gusti del 34 bambino. 35

36 per l’inizio I nostriomogeneizzati dello svez-

ideale zamento

a partire a partire dal sesto

ottavo dall’ mese mese dopo il quarto

mese Carote Omogeneizzato di verdura mono Purè dipastinaca Carote con patate Omogeneizzatodi verdura Zucca con riso Spinaci con patate Broccoli con riso integrale Manzo Omogeneizzati dicarne Pollo Carote, patate emanzo Omogeneizzati di verdura e carne Zucca con pollo Patate, zuccae zucchine Omogeneizzatodi verdura Patate con piselli e zucchine Verdure miste Risottocon verdure Omogeneizzati junior Spaghetti Bolognese 125g 125g 190g 190g 190g 190g 125g 125g 190g 190g 190g 190g 190g 220g 220g Peso ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ dopo il quarto mese ✓ ✓ ✓ a partire dal sesto mese ✓ ✓ a partire dall’ ottavo mese ✓ ✓ ✓ ✓ ammorbidisce le feci ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ regola la defecazione ✓ ✓ ✓ indurisce le feci ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ senza glutine ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ senza proteine del latte ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ senza uova

di frutta per pezzettini

bebè più Con grandi

a partire a partire dal sesto dopo il ottavo quarto dall’ mese mese mese 100% Mela 100% Purea difrutta pura Frutti dibosco con mela Birchermüsli Omogeneizzati difrutta junior Banana fina con semolino Pera con fiocchi di farro Mela ebanana con albicocca Mela eprugna Banana eciliegia Pera ealbicocca Mela epesca Mela emirtilli Mela epera Omogeneizzati difrutta fruta Mela ebanana 100% Pera 100% Avviso: Omogeneizzati non sonoin vendita inItalia 220g 220g 190g 190g 190g 190g 190g 190g 190g 190g 190g 125g 125g 125g Peso I nostriomogeneizzati

✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ dopo il quarto mese

✓ ✓ ✓ ✓ a partire dal sesto mese

✓ ✓ a partire dall’ ottavo mese ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ammorbidisce le feci

✓ ✓ ✓ ✓ regola la defecazione

✓ indurisce le feci ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ senza glutine ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ senza proteine del latte ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ senza uova 37 Pappe per bebè bio Pappe per bebè bio

La particolarità delle pappe per Ancora più gusto Per la nostra pappa alla frutta bio impieghiamo alla frutta bebè bio Holle frutta e cereali, per la pappa di verdura utilizzi- La combinazione di delicata amo verdure e cereali. Si consiglia di cominciare purea di banane e di semola Le pappe per bebè bio di Holle vengono prodotte utilizzando il chicco intero con una pappa che contiene solo un tipo di cere- di grano integrale dona un aroma inconfondibi- del cereale. Non si utilizza solo la parte del seme che dà la farina, ma anche il ale. A questo scopo sono ideali i fiocchi di riso, le alla nostra Pappa germe e la buccia esterna, ricca di sostanze nutritive. Sono così conservate le privi di glutine; infatti, solo raramente causano alla frutta bio bana- vitamine, le sostanze minerali e le fibre. Per le pappe per bebè bio, le pappe allergie. Più tardi è possibile passare ai fiocchi na semolino. alla frutta e alla verdura bio di Holle vengono utilizzati solo cereali accura- di miglio. Questi due tipi di cereali sono parti- tamente selezionati. Il chicco intero è lavorato con un procedimento che si colarmente ben tollerati; il vostro bambino può serve del calore dell’umidità e che rispetta tutte le sue proprietà naturali. abituarsi a poco a poco al nuovo sapore e alla Dal chicco intero si ottengono così fiocchi molto fini e facilmente solubili. consistenza del nuovo alimento. L’assortimento di pappe per bebè bio di Holle dispone di una grande varietà di cereali diversi. Avete sempre a disposizione una scelta di pappe bio per Una gustosa no- bebè che contengono un solo tipo oppure una combinazione di cereali. vità da scoprire Una porzione La Bio-Pappa mais e extra di verdura tapioca è una deliziosa alternativa nel menu. Cereali accuratamente se- L’amido di tapioca, ca- lezionati e una percentua- ratterizzato dal sapore le molto elevata di verdura neutro, viene estratto rendono la Bio pappa dalle radici della mani- di verdura zucca, oca, una pianta diffusa mais, riso, priva di in Sud America e contiene glutine, Holle una una percentuale partico- vera e propria squi- larmente elevata di carbo- sitezza. 38 idrati. 39 Pappe per bebè bio Pappe per bebè bio

In un primo tempo date un solo tipo di cereali al vostro bambino e osser- Un importante vantaggio offerto dalle pappe bio è la possibilità di preparar- vate le sue reazioni ogni volta che somministrate un nuovo alimento. Po- le individualmente. Potete decidere quali ingredienti usare e combinare, a tete scoprire immediatamente quale alimento è gradito al vostro bambino, seconda del gusto del vostro bambino. Inoltre potete considerare le esigen- quale digerisce meglio e quali intolleranze potrebbero comparire. In caso ze individuali o le eventuali intolleranze alimentari del vostro bambino. Le di intolleranza potete scegliere subito un altro pappe per bebè bio sono adatte per la preparazione di pasti a base di frutta tipo di cereale. Se i fiocchi di miglio o di riso e cereali, con purea di frutta fresca a scelta oppure con gli omogeneizzati sono ben tollerati nelle prime settimane, pote- Per un piano nutri- alla frutta o i Pouchy Holle. In alternativa è possibile utilizzare anche purea te anche provare le pappe per bebè bio con un zionale variato. di verdura. solo cereale, come il farro, il semolino o i fiocchi d’avena (con glutine). Anche in questo caso vale Le buone Bio Pappe per bebè Holle sono Se avete poco tempo, le pappe lattee bio Holle si disponibili in diversi gusti. Per offrire al la regola “passo per passo”. Per offrire ancora preparano in pochi minuti con l’aggiunta di acqua Per arricchire le pappe vostro bambino un’alimentazione va- più varietà al vostro bambino potete anche pro- calda. Versate gli ingredienti, mescolate e la pappa è con preziosi acdi grassi riata vi offriamo diverse possibilità di si consiglia l’aggiunta vare prodotti misti come la Bio Pappa ai tre ce- preparare le Bio Pappe per bebè, alla pronta. Gustosa e nutriente – senza l’aggiunta di zuc- di uno o due cucchiaini reali oppure la Bio Babymuesli oppure ancora chero. frutta e alla verdura: dell’Olio d’alimentazi- la Bio Pappa di frutta banana e semolino oltre • con latte materno one per bebè bio. Tro- alla Bio Pappa di verdura zucca, mais e riso. • con latte e acqua vate altre informazioni Per i bebè dal 10° mese i due muesli junior bio • con latte artificiale a pag. 47. sono adatti come pasto completo e nutriente • senza latte, con acqua per il passaggio all’alimentazione familiare. • con cereali e frutta • come aggiunta alla poppata dal biberon

40 41 Pappe per bebè bio Pappe per bebè bio

Il muesli junior bio di Holle: Avviso per gli allergici multicereali, in due gusti

Il Muesli junior bio di Holle “Multicereali con cornflakes” e “Multicereali con frutta” è un gustoso alimento che contiene diversi cereali integrali opportu- namente trattati per renderli adatti ai bebè. I pezzi, particolarmente piccoli, Dopo il quarto mese Dopo il sestoA partire dal mese decimo A partire dal mese Regola la defecazione le feci Indurisce tipo di un Solo cerealet glutine Senza glutine Con frumento Senza latte Senza frutta Con verdura Con vengono ammorbiditi con l’aggiunta di latte e sono così facili da masticare. Pappe per bebè bio: Gli ingredienti di qualità Demeter assicurano un gusto delicato e forniscono Miglio ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ le importanti sostanze nutrienti e vitamine di cui il vostro bambino ha bisog- Riso ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ no. I due muesli junior bio sono adatti per i bebè dal 10° mese e possono es- Farro ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ sere preparati come colazione completa e nutriente nella fase del passaggio Fiocchi d’avena ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ all’alimentazione familiare per abituare il vostro bambino passo dopo passo Semolino ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ Mais e Tapioca ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ai cibi solidi. Preparazione con latte intero, alimento a base di latte o acqua. 3 cereali ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ Babymuesli ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ Pappa latte bio: Miglio ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ Consiglio: una gustosa Farro ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ colazione da fare insieme Banana ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ a tutta la famiglia. Pappa alla frutta bio: Banana e semolino ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ Pappa di verdura bio: Zucca, mais e riso ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ Muesli junior bio: Multicerali con cornflakes ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ 42 43 Multicerali con frutta ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ Pouchy bio Pouchy bio

100% frutta e verdura – Per grandi e piccoli Caratteristiche Le nostre mousse delicate con frutta e verdura al 100% sono pratiche Così anche i più piccoli possono scoprire quan- dei prodotti come spuntino e per il fuori casa. L’assortimento Pouchy di Holle con- to è buona la verdura. A seconda del gusto, sente di gustare la frutta senza sporcarsi grazie alla comoda e robusta l’assortimento di Pouchy di Holle è adatto per • Finemente ridotta in purea confezione da spremere. Sono disponibili tanti gusti diversi e saporiti. bebè a partire dal 4°, dal 6° o dall’8° mese. • Senza additivi Il Pouchy di Holle, perfettamente adeguato all’alimentazione dei lattan- Tra l’altro: il Pouchy di Holle è una gradevole • Privo di dolcificanti ti e dei bambini piccoli, è disponibile come mousse di frutta o verdura, alternativa al gusto di frutta, non solo per i (solo zuccheri naturali) • mousse di frutta con cereali integrali o mousse di frutta con verdura. più piccoli. Senza l’aggiunta di sale

44 45 Pouchy bio 46 Pouchy Carota epatata dolce con piselli Moussedi verdura Pouchy Pera con mela espinaci Pouchy Mela con carota epastinaca Pouchy Carota, mango, banana e pera Mousse difrutta con verdura con farro Pouchy Pera, pesca elamponi con farro Pouchy Pesca, albicocca ebanana con avena Pouchy Pera, mela emirtilli Mousse difrutta con cereali integrali Pouchy Mela efragola Pouchy Pera ebanana con kiwi Pouchy Mela epesca con frutti dibosco Pouchy Mela ebanana con pera Pouchy Pouchy Pera ealbicocca Pouchy Mela emango Pouchy Mela epera Pouchy Mela ebanana Mousse difrutta Banana, mela, mango ealbicocca

90g 90g 90g 90g 90g 90g 90g 90g 90g 90g 90g 90g 90g 90g 90g 90g Peso ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ dopo il quarto mese ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ a partire dal sesto mese ✓ ✓ ✓ ✓ a partire dall’ ottavo mese ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ammorbidisce le feci ✓ ✓ ✓ ✓ regola la defecazione ✓ ✓ ✓ ✓ indurisce le feci ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ Senza glutine Olio d’alimentazione perbebè bio pappe dicereali Holle eperlepappe abase diomogeneizzati. per l’alimentazione del bebè.Inoltre èconsigliato perla preparazione delle a base di verdura epatate edifrutta ecereali, uno oduecucchiaini diolio aggiungere alle pappe prive dilatte, come quella energia eacidi grassi essenziali, si consiglia di solubili epergarantire ottimale un di apporto Per migliorare l’assunzione delle vitamine lipo- ticolare acido grasso, l’acido gamma linolenico. acidi grassi insaturi, edècaratterizzato da un par nella percentuale del 5per cento. Questo olio èstraordinariamente ricco di di colza edisemigirasole viene impiegato anche l’olio disemicanapa un rapportoequilibrato tra gliacidi grassi Omega-3 eOmega-6. Oltre all’olio ta. L’olio di colza e di semi di girasole della miglior qualità contribuiscono a Demeter eda una combinazione disostanze nutrienti ottimamente bilancia- L’ Olio d'alimentazione perbebèbio ècaratterizzato dalla migliore qualità Olio, tisaneebontàdasgranocchiare -

• Estratto a freddo • Con acido gam-

ma linolenico 47 Olio, tisane e bontà da sgranocchiare Accessori

Tisana per bambini bio e Tisana per Il cucchiaio per bebè – la mamma bio un’alternativa sostenibile

La Tisana per bambini bio è una miscela di erbe aromatiche, composta da in- Il cucchiaio per bebè in materie prime rinnovabili al 100% gredienti biologici accuratamente selezionati come il finocchio, l’anice, il cu- offre un’alternativa sostenibile ai cucchiai in metallo e di mino e la camomilla. Gustosa e naturale, è plastica. Grazie al materiale bio di alta qualità, privo di adatta per i bambini e anche per gli adulti. sostanze nocive è adatto per alimenti, inodore ed in- sapore e può essere lavato in lavastoviglie. La forma di La Tisana per la mamma bio è ideale tra questo cucchiaio è sviluppata per bebè che hanno più l’altro per ristabilire il bilancio idrico. di 4 mesi: l’incavo corrisponde a una porzione adatta Anice, finocchio, cumino e melissa offici- perfettamente alla bocca dei più piccole. Ideale per i nale derivano da agricoltura biologica con- genitori: somministrate il cibo ai vostri bambini evi- trollata. Questa tisana può essere assunta tando le macchie. già verso la fine della gravidanza e per tut- to il periodo dell’allattamento.

48 49 Olio, tisane e bontà da sgranocchiare Olio, tisane e bontà da sgranocchiare

Proposta di ricetta: pappa con frutta e fette biscottate Bontà da sgranocchiare (a partire dall’ottavo mese) tra un pasto e l’altro Tagliare a pezzettini due fette biscottate al farro bio e metterle in una ciotola. Bollire 140 ml di acqua e versarla uniformemente sulle fette Le barrette alla frutta bio Holle sono ideali come spuntino o dessert per bam- biscottate. Lasciar ammorbidire e poi schiacciare con una forchetta oppure ridurre a purea. bini dal compimento del primo anno di età. Sono composte da mousse di frut- Aggiungere alla pappa ca. 100 g di frutta fresca grattugiata oppure ta molto digeribile e sono disponibili in due gusti delicati: alla mela-banana e un omogeneizzato alla frutta Holle, ad es. pera pura oppure mela e alla mela-pera. La porzione da 25 g è ideale per il pancino e le manine dei banana 100%. Per arricchire le pappe con preziosi acidi grassi e per piccoli. La barretta è ricoperta da una favorire l’assunzione di vitamine, si consiglia l’aggiunta di uno o due ostia di farro integrale e i bambini cucchiaini di olio per l’alimentazione del bebè. Lasciar raffreddare a possono tenerla comodamente tra le una temperatura adatta per il consumo. mani senza sporcarsi. Senza l’aggi- unta di zucchero cristallino.

Tutto il buono del farro. Le fette biscottate al farro bio e i biscottini al farro Mini fette biscottate per bebè bio – bio sono bontà da sgranocchiare tra un pasto e l’altro e aiutano il bambino ideali per le piccole mani di un bambino a esercitare la masticazione. I biscot- neuer

tini al farro bio con burro Demeter e Packshot Le mini fette biscottate per bebè bio con miele e burro sono perfetta- insaporiti con sciroppo di riso hanno mente adatte come alimento da sgranocchiare tra un pasto e l’altro o un sapore particolarmente delicato e per la preparazione di pappe a base di fette biscottate. Il loro comodo e adatto ai gusti di un bebè. pratico formato le rende adatte ad essere afferrate dalle manine dei bebè. Per la preparazione utilizziamo solo ingredienti provenienti da agricoltura biodinamica/biologica e rinunciamo consapevolmente all’im- piego di uova, latte, sale e olio di palma. Le Mini fette biscottate per bebè 50 bio di Holle sono adatte per l’alimentazione dei bebè dopo l’ottavo mese. 51 Olio, tisane e bontà da sgranocchiare Olio, tisane e bontà da sgranocchiare

Caratteristiche dei prodotti • Delizie da sgranocchiare – dall’ottavo e 1 e da decimo mese e dall’anno di età • Privi di aromi artificiali2 e additivi cristalli di zucchero • Ingredienti selezionati di qualità bio • Ideali per uno spuntino e per il fuori casa 1 Nei termini di legge 2 Contiene in natura zuccheri

Minis biologici I Minis biologici banana-arancio ad- dolciscono ogni giornata. Confezio- nati singolarmente, rappresentano Crunchy Snack biologico Biscuits biologici sempre e ovunque l’alternativa ide- Il Crunchy Snack biologico a base di cereali biologici, privo di glutine, è Deliziosi al gusto di frutta: i Biscuits biolo- ale per un gustoso spuntino. A base ideale per uno spuntino. I bambini possono afferrare facilmente i fiocchi e gici pera-mela sono a forma di animaletto. di frutta e cereali, le mini barrette portarli alla bocca. È uno snack molto morbido che si scioglie in bocca sen- Questi biscotti alla frutta in comode confe- hanno un gusto delizioso e sono un za masticare. I fiocchi sono disponibili al gusto di miglio e nella delicata zioni salva-freschezza sono ideali per uno autentica squisitezza per piccoli e 52 variante fruttata al miglio-mango. spuntino e per il fuori casa. adulti. 53 Il nostro assortimento di alimenti per bebè Il nostro assortimento di alimenti per bebè

54 55

Importante: l’allattamento è il meglio per il vostro bebè. L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) consiglia per i primi sei mesi esclusivamente l’allattamento. Informazioni e consigli Informazioni e consigli

Domande frequenti

Perché l’aggiunta di olio vegetale è così importante per le pappe dei bebè? A cosa serve l’aggiunta di succo di frutta con vitamina C alla pappa? Le pappe prive di latte, come la pappa a base di verdura, patata e carne Consigliamo l’aggiunta di succo di frutta con vitamina C o di purea di oppure a base di frutta sono pressoché prive di grassi. Per favorire frutta alle pappe a base di verdura e alle pappe lattee con cereali. Integ- l’assunzione delle vitamine liposolubili, si consiglia di aggiungere dell’olio rano il contenuto vitaminico degli alimenti in modo naturale e facilitano vegetale. L’aggiunta di olio completa il pasto a base di omogeneizzati o le l’assunzione di ferro. Il nostro consiglio: ad es. pappe fornendo acidi grassi essenziali e 2 cucchiai di succo d’arancia, succo di ribes, un corretto apporto di energia. Consiglia- 4–5 ribes neri in purea oppure un quarto di mela mo l’olio per l’alimentazione del bebè fresca grattugiata. Holle, in alternativa è possibile utilizzare olio di colza oppure olio di semi di girasole. È necessario dare da bere al bambino oltre ad allat- tarlo al seno? I bebè ottengono dal latte materno liquidi a sufficienza. Anche la poppata dal biberon fornisce un sufficiente apporto di liquidi. In situazi- oni particolari, in caso di febbre o diarrea, è neces- sario compensare l’aumentata perdita di liquidi. Consigli per il dosaggio Se il vostro bebè dovesse avere ancora sete, disse- Per circa 200 g di pappa: tatelo in modo adeguato. A questo scopo sono ide- pasto con verdura e carne: 2 cucchiaini ali la tisana per bambini bio Holle oppure una tisa- Pasto a base di frutta/frutta e cereali: na al finocchio non zuccherata, l’acqua minerale 1 cucchiaino naturale o, in caso di buona qualità dell’acqua, ac- 56 qua di rubinetto bollita. 57 Informazioni e consigli Informazioni e consigli

Avete domande per noi?

A cosa occorre prestare attenzione quanto compaiono i primi dentini? Una Se avete domande su Holle e sui nostri prodotti, i nostri consulenti prima dentatura sana costituisce la base per lo sviluppo di una dentatura sono a vostra disposizione telefonicamente o per e-mail. definitiva altrettanto sana. Fin dall’inizio i genitori devono prestare attenzio- Vi ritelefoniamo volentieri. ne a una igiene orale regolare dei loro bambini. Fin dalla comparsa del primo dentino, i genitori possono cominciare a rimuovere eventuali residui. Per la Ecco come potete contattarci: prima igiene orale è sufficiente pulire i dentini con Tel. 0800 6622110 bastoncino di ovatta inumidito. Accanto alla cura, www.holle.ch Già durante lo svezzamen- svolge un ruolo decisivo anche l’alimentazione. Du- to fornite al vostro bebè rante l’allattamento il bebè non necessita solitamen- I prodotti Holle sono disponibili un'alimentazione variata te di altri liquidi. Non appena cominciate a sommi- in tutti i negozi di prodotti e senza zuccheri aggiunti. nistrare cibi solidi, date al bebè anche latte materno, biologici, nei negozi di prodotti Se il bebè si abitua pre- cocemente agli alimenti latte di proseguimento, acqua o tisana non zucchera- dietetici e biologici, a volte in addolciti, potrebbe in se- ta. I succhi di frutta acidi intaccano lo smalto denta- farmacia o presso siti online. guito andare soggetto alla rio e quindi i dentini del bebè e devono essere evita- comparsa della carie. ti. Non lasciate il biberon al bebè come oggetto da Sono disponibili in tutta succhiare dopo la poppata. Questo danneggia in par- la Svizzera anche nelle ticolar modo i dentini. drogherie e nelle farmacie.

Altre domande e risposte sono disponibili sulla nostra homepage: 58 www.holle.ch alla sezione “Domande frequenti“. 59

DE-ÖKO-001 Holle baby food GmbH ·Baselstrasse 11·CH-4125 Riehen ·Tel. +41(0)61645 9600 www.holle.ch

I_15_010217_Artnr 113515