Per informazioni: Servizio Infotel Scala +39.02.72.003.744 (attivo tutti i giorni dalle 9 alle 18) www.teatroallascala.org

Grandi opere sul grande schermo

Cinque spettacoli storici in proiezione gratuita alla Scala

18 giugno – 22 ottobre 2017

Main Media Partner o n a s i m A - a i c s e r B o t o F Grandi opere sul grande schermo Domenica 10 settembre 2017, ore 11 i l l e

Dal 18 giugno al 22 ottobre la Rai e il Teatro alla Scala celebrano 40 anni Europa riconosciuta L o t

di Antonio Salieri o di collaborazione proiettando in sala i video di cinque grandi spettacoli diretti F da Carlos Kleiber, , , Daniel Barenboim e Riccardo Chailly. Direttore Riccardo Muti Regia Il 7 dicembre 1976 le telecamere della Rai facevano entrare per la prima volta gli italiani L’opera con cui il Teatro alla Scala fu inaugurato nel 1778 è stata scelta da Riccardo Muti per celebrare alla Prima della Scala trasmettendo l’ Otello di Verdi con la direzione di Carlos Kleiber. anche il ritorno all’attività dopo il restauro nel dicembre Da allora la Rai e il Teatro alla Scala hanno collaborato per far conoscere sempre meglio 2004. Per l’occasione erano tornati a collaborare Luca agli italiani lo straordinario patrimonio del melodramma. Ronconi e Pier Luigi Pizzi, mentre in scena si sfidavano In occasione del 40° anniversario di questa prima, folgorante diretta in mondovisione le voci di Diana Damrau e Desirée Rancatore. la Prima è tornata su Rai1 e la Madama Butterfly inaugurale della Stagione 2016/2017 Ritiro biglietti gratuiti da lunedì 4 settembre diretta dal Maestro Riccardo Chailly ha battuto tutti i record di ascolti per l’opera lirica sulla televisione italiana. Per cinque domeniche, sempre alle 11 del mattino, Rai e Teatro alla Scala ripercorreranno Domenica 15 ottobre 2017, ore 11 alcune tappe fondamentali di questa collaborazione proiettando nella sala del Piermarini a i video di grandi spettacoli che hanno fatto la storia del Teatro ma anche della musica i

Tristan und Isolde c s e r in televisione. di Richard Wagner B o t o

Direttore Daniel Barenboim F Regia Patrice Chéreau Domenica 18 giugno 2017, ore 11 Spettacolo simbolo degli anni scaligeri di Daniel Barenboim, Tristan und Isolde ha segnato nel 2007 i n

a il ritorno di Patrice Chéreau alla Scala dopo oltre i Otello l g a

c vent’anni, mentre Waltraud Meier era c di i P

o una commovente Isotta al fianco di Ian Storey. Direttore Carlos Kleiber t o Regia Franco Zeffirelli F Ritiro biglietti gratuiti da lunedì 9 ottobre Uno spettacolo formidabile, oggi universalmente considerato tra i punti più alti della storia del teatro musicale con il trio di voci straordinarie di Plácido Domenica 22 ottobre 2017, ore 11 Domingo, Mirella Freni e Piero Cappuccilli. a

Ritiro biglietti gratuiti da lunedì 12 giugno i c

Aida s e r

di Giuseppe Verdi B o t o

Direttore Riccardo Chailly F Domenica 9 luglio 2017, ore 11 Regia Franco Zeffirelli Il primo 7 dicembre di Riccardo Chailly è un tributo i n

a alla tradizione italiana e alla fantasia sontuosa i l g a

c di Zeffirelli, che tornava nel 2006 su una delle opere di Giuseppe Verdi c i P

o più amate muovendo in palcoscenico Violeta Urmana

Direttore Claudio Abbado t o Regia F e Roberto Alagna. Il Macbeth che ha aperto la Stagione 1975/76, entrato Ritiro biglietti gratuiti da lunedì 16 ottobre nella leggenda per la direzione di Abbado e un cast inimitabile (Shirley Verrett, Piero Cappuccili, Nicolai Ghiaurov e Veriano Luchetti) è anche un omaggio Ingresso con biglietto gratuito fino ad esaurimento posti. a Giorgio Strehler e Luciano Damiani negli anniversari Biglietti disponibili, con un massimo di due per persona con registrazione dalle ore 12 del lunedì della loro scomparsa. precedente ciascuna proiezione, presso la Biglietteria Centrale, Galleria del Sagrato – Piazza del Duomo – Ritiro biglietti gratuiti da lunedì 3 luglio Stazione Metropolitana Duomo (aperta tutti i giorni dalle 12 alle 18).