UNA P ICCOLA R IC ER CA http://it.wikipedia.org/wiki/Elvira_Savino ELVIRA SAV INO (Castellana Grotte, 6 giugno 1977) è una politica italiana.

Dopo aver concluso gli studi inferiori a Conversano (paese in cui risiede), nel 2003 s'è laureata economia e commercio all'Università di Bari. Ha continuato con dei corsi di specializzazione prima alla camera di commercio di Bari, poi all'Ateneo Impresa spa a Roma e nel 2004 ha lavorato nella società Business International del gruppo Fazi.

Nel 2005 è entrata nel mondo della politica lav orando nell'ufficio stampa e comunicazione dell'UDC. Nel 2006 ha lavorato come consulente di Rai New Media e poi ha iniziato a collaborare con il progetto editoriale Formiche.

Nel 2008 si è candidata alla camera dei deputati con il PDL nella circoscrizione Puglia ed è stata eletta.

I principali organi di stampa hanno sottolineat o il suo particolare abbigliamento in occasione dell'insediamento della legislatura alla Camera dei deputati.

Nel giugno 2009 si diffonde la voce,di un suo coinvolgimento nei party erotici organizzati dal Giampaolo Tarantini.

Nel novembre 2009 Elvira Savino risulta indagata dalla Procura di Bari. Alla donna era intestato un conto corrente bancario di un presunto riciclatore di denaro sporco, Michele Labellarte (deceduto per cause naturali). Ci sarebbero state presunte richieste al ministero delle Infrastrutture, mai accolte, fatte nel periodo in cui era una delle segretarie del sezione romana del Pdl.

http://it.wikipedia.org/wiki/Fiorella_Ceccacci_Rubino FI ORELLA CE CCACCI RUB IN O (Latina, 18 agosto 1965) è una politica ed ex attrice italiana.

Nel 1999 ha recitato assieme a Tinto Brass in un episodio dei Corti circuiti erotici intitolato "S.C.T.M.V." (Sono come tu mi vuoi).

Nel 2006 è candidata alla Camera nella lista di e viene eletta nella circoscrizione XV (Lazio 1)[1]. Ha fatto parte della XII commissione parlamentare (affari sociali) dal 6 giugno 2006

Nel 2008 è subentrata alla camera dei deputati nelle file del Popolo delle Libertà in sostituzione di che ha optato per altra circoscrizione.

In dissenso con la linea maggioritaria del PdL, è contraria alla caccia, ed ha firmato, con 30 deputati, una lettera a in cui dichiara la propria contrarietà alla linea del partito. http://it.wikipedia.org/wiki/Mariarosaria_Rossi MARIARO SARI A ROSS I (Piedimonte Matese, 8 marzo 1972) è una politica e imprenditrice italiana.

Trentaseienne e diplomata all'istituto tecnico commerciale, da una precedente esperienza quale consigliera nel X Municipio di Roma, brucia ogni tappa politica intermedia e nel 2008 viene eletta come deputata nella quindi cesima circoscrizione Lazio 1, venendo posta in quota alla lista elettorale del PdL per diretta volontà di Silvio Berlusconi. Ricopre l'incarico di membro nella commissione giustizia della Camera.

Nel 2010 alcune intercettazioni telefoniche rivelano che partecipa abitualmente alle cene con bunga-bunga party notturni, organizzati nella residenza di Arcore del presidente del consiglio Silvio Berlusconi.

http://it.wikipedia.org/wiki/Gabriella_Giammanco GABRIE LLA GIAMM AN CO (Palermo, 13 giugno 1977) è una politica italiana, deputato del Popolo della Libertà dal 29 aprile 2008. È stata eletta nella circoscrizione Sicilia 1.

Laureata in scienze della comunicazione, giornalista professionista dal 2003, è stata redattrice per il TG4 e ha lavorato per il rotocalco Sipario.

Cresciuta professionalmente nelle tv locali palermitane conducendo una trasmissione di costume intitolata Opinion leader, dopo alcune esperienze televisiv e, come la partecipazione al magazine Rai L'Italia dei porti, approda alla redazione del TG4.

È vicepresidente della Fondazione Italia USA.

Eletta alla Camera dei deputati alle politiche del 2008, nella circoscrizione Sicilia 1, nella lista PDL, fa parte della VII commissione (cultura, scienza, istruzione) e della XI commissione (lavoro pubblico e privato). http://it.wikipedia.org/wiki/Annagrazia_Calabria ANNA GRAZIA CALA BRIA (New York, 6 maggio 1982) è una politica italiana.

Nipote di Carlo Calabria (European Head of M&A di Merrill Lynch), figlia di Luigi Calabria (direttore finanziario di Finmeccanica) e Cynthia Alfonsi (coordinatrice regionale del Lazio del movimento Azzurro Donna, fin dai tempi dell'infanzia Annagrazia Calabria ha frequentato il miniclub azzurro di Forza Italia a Roma insieme ad Araba dell'Utri (nipote di Marcello dell'Utri).

Nel 2006 si è laureata in giurisprudenza all'Univer sità Luiss della capitale, svolgendo poi il pratic antato presso la sede romana dello studio legale Allen & Overy.

Candidata alle politiche del 2008 nella lista del PDL nella circoscrizione Lazio 1, l'11 giugno 2008, a 26 anni, è divenuta la più giovane deputata della XVI Legislatura, subentrando a Gianni Alemanno, eletto sindaco di Roma. Fa parte del gruppo parlamentare del Popolo della Libertà.

Il 19 gennaio 2009 aderisce all'appello lanciato dal Partito Radicale Transnazionale che, sull'esempio di quanto fatto negli USA dal comitato inaugurale di Barack Obama, invita i cittadini italiani a dedicare un giorno di servizio alla propria comunità.

Il 27 marzo 2009 il suo intervento apre il congresso fondativo del Popolo della Libertà. È segretaria del comitato scientifico della Fon dazione Italia USA. Coordinatrice Nazionale della Giovane Italia

Il 17 dicembre 2010 viene nominata da Silvio Berlusconi coordinatrice nazionale della Giovane Italia, dopo le dimissioni del precedente coordinatore, il consigliere regionale del Lazio Francesco Pasquali, passato a Futuro e Libertà. Calabria affianca così il Presidente Nazionale Giorgia Meloni alla guida dell'organizzazione politica giovanile.

La scelta di Calabria come coordinatrice è stata criticata da chi, anche all'interno dello stesso PDL, le rimprovera la mancanza di preparazione politica, di un passato da militante vera nel partito, e di esperienza sul territorio in amministrazioni locali, riducendone le qualità alla bella presenza e alla fedeltà a Berlusconi. http://it.wikipedia.org/wiki/Barbara_Mannucci BARBA RA MANN UCCI (Roma, 15 gennaio 1982) è una politica italiana.

http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppina_Castiello GI USE PPI NA "PINA" CASTIELLO (Afragola, 30 gennaio 1971) è una politica italiana, ex membro di Alleanza Nazionale e deputata del Popolo della Libertà..

Laureata in Lettere con indirizzo moderno alla Federico II, è giornalista pubblicista, editorialista del settimanale Nuova città.

Nel 1995, in occasione del congresso di Fiuggi, aderì ad Alleanza nazionale e n ello stesso anno si candidò come consigliere comunale nella sua città natale. Vicepresidente del Consiglio comunale e consigliere regionale. Eletta alle successive elezioni amministrative (1997), è stata vicepresidente del consiglio comunale e nel 2000 divenne consigliere regionale, carica che confermò anche cinque anni dopo.

Nel 2001 si candidò alla Camera nel collegio uninominale Afragola- Cardito-Casalnuovo, ma venne sconfitta dal rappresentante dell'Ulivo, Domenico Tuccillo del PPI (partito confluito, da quell'anno, ne La Margherita).

Con le elezioni politiche del 2006 ha ottenuto il suo primo mandato parlamentare, assegnatole nella circoscrizione XIX (Campania 1). Ha fatto parte della XIV Commissione (Politiche dell'Unione Europea) dal 6 giugno 2006 e della Commissione esaminatrice del "Premio Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli" dal 20 luglio.

È stata poi rieletta parlamentare nel 2008 nelle liste del Popolo della Libertà. http://it.wikipedia.org/wiki/Beatrice_Lorenzin

BEATRICE LORENZIN (Roma, 14 ottobre 1971) è una politi ca italiana. Inizia il suo avvicinamento alla politica aderendo al movimento giovanile di Forza Italia nel Lazio nel 1996. Intraprende la sua carriera politica nell'ottobre 1997 con l’elezione, nella lista di Forza Italia, al Consiglio del XIII Municipio di Roma. Nell'aprile 1999 è Coordinatore Regionale del Lazio del movimento giovanile di Forza Italia, che conta 15.000 iscritti e oltre 100 eletti negli enti locali. Nel maggio 2001 è eletta Consigliere comunale di Roma. Unica donna nella coalizione di centrodestra, è Vicepresidente della commissione Donne Elette e Vicepresidente del Gruppo consiliare di Forza Italia. Tra la fine del 2004 e la metà del 2006 è Capo della Segreteria Tecnica dell’On. Paolo Bonaiuti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri per l’informazione e l’editoria nel III governo Berlusconi. Nel maggio del 2005 è nominata Coordinatore Regionale di Forza Italia per il Lazio. Dal settembre 2006 al marzo 2008 ha ricoperto il ruolo di Coordinatore Nazionale di Forza Italia Giovani. Eletta alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008, attualmente è deputato della XVI Legislatura. http://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Maria_Bernini ANNA MAR I A B ERNINI (, 17 agosto 1965) è un avvocato e politica italiana.

Figlia dell'ex ministro del primo governo Berlusconi Giorgio Bernini, è avvocato civilista ed amministrativista nonché professore associato di Diritto pubblico comparato nell'Università degli Studi di Bologna. Nelle elezioni politiche del 2008 è stata eletta alla Camera dei deputati per il Popolo della Libertà. Candidatura alla Presidenza dell'Emilia-Romagna

Il 29 gennaio 2010 viene ufficializzata la candidatura della Bernini per le elezioni regionali dell'Emilia-Romagna in sostituzione di Giancarlo Mazzuca. http://it.wikipedia.org/wiki/Michaela_Biancofiore (2006) MICHAE LA BI AN COFI ORE (Bolzano, 28 dicembre 1970) è una politica italiana.

Diplomata presso l'istituto magistrale e imprenditrice[senza fonte]. È vicepresidente della squadra di calcio Bolzano 1996 che milita in Eccellenza. Anche la sorella Antonella è impegnata in politica a livello locale, anch'essa nel Popolo della Libertà. Nel 1994 si è iscritta a Forza Italia.

Alle elezioni comunali di Bolzano del 1995, Michela Biancofiore si candidò in una lista civica denominata Vorwärts Südtirol, che ottenne l'1,39%, sebbene fosse presente una lista di Forza Italia con candidato sindaco Ermanno Füstöss, . La Biancofiore prese 18 voti di preferenza.

Dall'11 giugno 2001 fu consigliere per le autonomie locali del Ministro della funzione pubblica e per il coordinamento dei Servizi di Informazione e Sicurezza, Franco Frattini.

Dal 14 novembre 2002 divenne consigliere per le autonomie locali del Ministro degli Affari Esteri Franco Frattini.

Nel 2005, appena eletta consigliere provinciale di Bolzano per FI, presentò un singolare disegno di legge per dare contributi pubblici del 50% a chi volesse rinnovare il proprio tagliaerba con un modello nuovo, nella necessità di ridurre l'inquinamento atmosferico (PM10) originato dalle attrezzature per il giardinaggio.

Propose di far sventolare il tricolore da ogni maso del Süd-Tirol.[5] È chiamata anche "Lady Caldarrosta" per aver dato, nella campagna elettorale del 2005, sacchetti di caldarroste ai passanti.[6]

Nel 2005 organizzò un comizio per Berlusconi in Piazza Tri bunale a Bolzano ricordato per il solo "collegamento via cellulare" visto che Berlusconi non poté arrivare di persona. Il comizio è ricordato, oltre che per l'assenza di Berlusconi, per il mega "manifesto-bandiera" di 39 metri per 13 posto dinnanzi al Tribunale, che suscitò polemiche e denunce in Tribunale per mancanza di autorizzazioni (decreto legislativo del 22 gennaio 2004, n.42).[7] Sempre nel 2005 fu fo tografata accanto al premier Silvio Berlusconi quando questi mostrò il dito medio alzato durante un comizio in Piazza Vittoria a Bolzano.

Coordinatrice provinciale di Forza Italia dell'Alto Adige,[8] fu eletta nelle elezioni politiche del 2006 alla Camera, nella lista di Forza Italia, e divenne membro della I Commissione Affari Costituzionali.

Nel 2010 ha festeggiato il proprio compleanno ad Arcore assieme a Silvio Berlusconi. In tale occasione ha dichiarato: «Mi ha praticamento visto crescere politicamente, ormai abbiamo un rapporto quasi filiale. Non credo che ci siano tanti altri berlusconiani accaniti come me» http://it.wikipedia.org/wiki/Laura_Ravetto (2006) LAURA RA VETTO (Cuneo, 25 gennaio 1971) è una politica italiana.

Laureata in Giurisprudenza presso l'Università Cattolica di Milano. Prima di entrare in politica ha lavorato come direttore affari legali presso la consociata italiana della multinazionale farmaceutica Schering Plough.

Nella XV Legislatura viene eletta nella Circoscrizione IV (“Lombardia 1”), nella lista Forza Italia, nell'ambito della coalizione della Casa delle Libertà; si iscrive al Gruppo Parlamentare Forza Italia e fa parte della V Commissione Permanente della Camera ('Bilancio, Tesoro e Programmazione"). Viene poi rieletta nel 2008 nelle liste del Popolo della Libertà. Le viene assegnato l'incarico di presidente della delegazione parlamentare italiana presso l'Iniziativa Centro Europea.

È stata candidata alle Elezioni europee del 2009 nella circoscrizione Italia nord- occidentale nella lista del Popolo della Libertà ottenendo 7.715 preferenze[1], non sufficienti per essere eletta.

Il 1 marzo 2010 è stata nominata Sottosegretario del Dipartimento per i Rapporti col Parlamento del Governo Berlusconi IV. http://it.wikipedia.org/wiki/Nunzia_De_Girolamo NUN ZIA DE GIRO LAMO (Benevento, 10 ottobre 1975) è un avvocato e politico italiana.

Dopo essersi diplomata presso il Liceo Classico P. Giannone di Benevento si è iscritta alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università La Sapienza di Roma. Dopo la laurea ha intrapreso la carriera forense come avvocato occupandosi di diritto civile, diritto del lavoro e diritto commerciale e bancario. Contemporaneamente alla pratica forense, ha collaborato con l'Università degli Studi del Sannio e con l'Università del Molise.

Si impegna in politica diventando coordinatore cittadino di Forza Italia a Benevento nell'ottobre 2007. Viene eletta deputato alla Camera dei Deputati nel 2008 nella lista del Popolo della libertà. http://www.nicoleminetti.it/chisono.html NI COLE M INETTI - Consigliere regionale Lombardia

Ex valletta di Colorado Cafè e Scorie

Tratto dal sito personale:

Domanda: A pro po sit o com e s i im m a gina N icole Min ett i n el fut uro? Risposta: Sicuramente sarò moglie e mamma. La famiglia è la base di partenza per tutto nella vita. Senza non si va da nessuna parte.

http://www.youtube.com/watch?v=OAqQS6WFn-w FRAN CES CA PAS CALE - Consigliere provinciale Napoli

Per il suo CV vi devo rimandare a Youtube, dove troviamo il video in cui balla sulle liriche seguenti: “Se abbassai la mutanda si alza l’Au ditel” http://www.youtube.com/watch?v=OAqQS6WFn-w Altra notizia trovata in rete,non verificata: “La Pascale nell’anno 2010 non ha mai partecipato ai lavori delle commissioni consiliari di cui fa parte. Per l’esattezza, la commissione Lavoro e la commissione Personale e Patrimonio. Zero presenze in commissione da gennaio a maggio, secondo i dati raccolti e custoditi dalla Direzione Supporto Attività del Consiglio.” http://it.wikipedia.org/wiki/Licia_Ronzulli (europarlamentare) LI CIA RONZULLI (Milano, 14 settembre 1975) è una politica italiana, deputata europea dal 7 giugno 2009 per il Popolo della Libertà.

Figlia di un maresciallo dei carabinieri, cresce a Baggio ed esercita la professione d'Infermiera presso l'IRCCS Galeazzi di Milano. Opera nel volontariato in Paesi come il Bangladesh con un’equipe chirurgica per i bambini malformati.

Candidata alle elezioni europee 2009 Licia Ronzulli ha ricevuto 40.016 preferenze nella Circoscrizione Nord-Ovest. Attualmente è membro titolare della Commissione per l'Occupazione e gli Affari Sociali e membro sostituto nella Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni e nella Sottocommissione per i diritti umani. Il 16 settembre 2009 è stata eletta Vicepresidente della delegazione ACP-EU (Africa-Caraibi-Pacifico-Unione Europea). Nel 2008 è stata candidata al Parlamento Italiano nella circoscrizione Marche, dove risulta essere la prima dei non eletti.

Maternità e impegno politico europeo

Il 22 settembre 2010 Licia Ronzulli si è presentata nell'emiciclo di Strasburgo a votare con in braccio la figlia Vittoria data alla luce il 10 agosto 2010 ovverosia sei settimane prima.

L'eurodeputata ha ricevuto l'applauso dei colleghi, quindi ha rivendicato maggiori diritti per le donne: "Sono qui simbolicamente con mia figlia Vittoria pensando a tutte le donne che non possono conciliare serenamente maternità e lavoro, vita professionale e vita familiare. Auspicherei un maggiore impegno da parte delle istituzioni europee sulla questione, a cominciare dal Parlamento europeo, perché tutte possano conciliare queste due vite".

Scandalo di villa Certosa

Nel 2009, al cronista del settimanale L'Espresso che le chiedeva se fosse presente alla festa organizzata da Silvio Berlusconi di villa Certosa del 14 agosto 2008, Licia Ronzulli rispondeva: «Sbaglia, non ci sono io. Ci sono tante ragazze more. Mai stata a villa Certosa. Cado dalle nuvole». Fu in seguito smentita da Barbara Montereale, una delle tante ragazze ingaggiate per allietare le feste del Cavaliere da Gianpaolo Tarantini, in seguito indagato per induzione alla prostituzione per le ragazze offerte ad esponenti del Partito Democratico in Puglia in cambio di favori nel settore della sanità. In un'intervista al quotidiano la Repubblica Barbara Montereale disse di essere stata accolta nella villa di Berlusconi a metà gennaio 2009 proprio da Licia Ronzulli, la quale - secondo la Montereale - «organizza[va] la logistica dei viaggi delle ragazze. [Era] lei che decide[va] chi arriva[va] e chi part[iva] e smista[va] nelle varie stanze». In un comunicato per annunciare di aver sporto querela, Licia Ronzulli rinnegò quanto dichiarato precedentemente, affermando di essere stata ospite di villa Certosa più volte, ma sempre in compagnia del marito. http://it.wikipedia.org/wiki/Barbara_Matera (europarlamentare) BARBA RA MATERA (Lucera, 9 dicembre 1981) è una annunciatrice televisiva, attrice e politica italiana.

Dopo le scuole superiori a Lucera, Barbara Matera si è trasferita a Roma, dove ha conseguito la laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione presso l'Univer sità "La Sapienza" con argomento di tesi: "La riforma della scuola media in Italia".

È stata pre-finalista al concorso regionale di Miss Italia 2000, svoltosi in Puglia. I suoi esordi televisivi sono stati la partecipazione alla trasmissione della Gialappa's Band Mai dire Domenica come "letteronza" (in onda su Italia1), e in Chiambretti c'è (in onda su Rai 2) come valletta. Dal 21 settembre 2003 al 2007 è annunciatrice per Rai 1. Nel 2003 partecipa al film Ma che colpa abbiamo noi con Carlo Verdone. Nel 2007 appare su Raiuno nella miniserie tv La terza verità, per la regia di Stefano Reali, nel ruolo di una giornalista umbra. Nello stesso anno interpreta Francesca Rossini nella settima stagione della serie tv Carabinieri, in onda su Canale 5, ed è protagonista di una puntata della serie tv di Raiuno Don Matteo 6, nel ruolo di Laura. Nel 2009 è tra gli interpreti del film tv di Canale 5, 2 mamme di troppo, regia di Antonello Grimaldi.

Dal 2001 è militante in Forza Italia. Ha partecipato come volontaria insieme ai giovani di Forza Italia alle diverse campagne elettorali dal 2001 ad oggi, prendendo parte a diverse manifestazioni.

Nel 2008 Barbara Matera afferma di avere ricevuto l'offerta per la candidatura alla Camera dei deputati, ma la rifiuta.

Nel 2009 viene candidata al Parlamento Europeo, per le elezioni europee del 2009, nelle liste del Popolo della libertà.

Presentando la sua candidatura, Berlusconi commenta: « Barbara Matera è laureata in scienze politiche, me l’ha consigliata Gianni Letta, è la fidanzata del figlio di un prefetto suo amico. Ecco, ha fatto una parte in Carabinieri 7 su Canale 5, ma mai la velina. »

Barbara Matera ha successivamente confermato il fidanzamento.

La sua candidatura alle elezioni europee, presentata assieme a quelle di Angela Sozio (già concorrente del Grande Fratello), Camilla Ferranti ed Eleonora Gaggioli (attrici televisive), ha suscitato la forte reazione negativa della fondazione FareFuturo, sul cui magazine Sofi a Ventura ha parlato di "una pratica di cooptazione di giovani signore con un background che difficilmente può giustificare la loro presenza in un'assemblea elettiva come la Camera dei deputati o anche in ruoli di maggiore responsabilità"

Nella circoscrizione Sud in cui si è presentata Barbara Matera ha raccolto 130.490 preferenze, seconda solo a Silvio Berlusconi.

Attualmene ricopre i seguenti incarichi presso il Parlamento Europeo: Vicepresidente Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere, Membro Commissione per i bilanci, Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Turchia, Membro sostituto Commissione per lo sviluppo regionale, Delegazione per le relazioni con il Parlamento panafricano. http://it.wikipedia.org/wiki/Lara_Comi (europarlamentare) LARA COMI (Garbagnate Milanese, 18 febbraio 1983) è una politica italiana, deputata al Parlamento europeo dal 7 giugno 2009 per il Popolo della Libertà con 63.158 preferenze nella circoscrizione nord- ovest (Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle D'Aosta).

Laureata, con lode, in Economia dei Mercati e delle Imprese, curriculum mercati internazionali, specializzata in Economia e Management dei Mercati internazionali e delle Nuove Tecnologie presso l’Università Bocconi di Milano, esercita la professione di brand manager in Giochi Preziosi.

Portavoce di Forza Italia a Saronno, frequenta in Montecatini la "Summer school di alta formazione politica", diviene Assistente dell'On Mariastella Gelmini e nel 2004 coordinatore nella regione Lombardia di Forza Italia Giovani. Nel 2008 è candidata alla Camera dei Deputati nel collegio Lombardia 1. Nel 2009, è candidata al Parlamento Europeo nella circoscrizione Nord-Ovest e ottiene 63.158 preferenze.

La più giovane parlamentare del Partito Popolare Europeo, è attualmente Vicepresidente della commissione Mercato Interno e Protezione dei Consumatori-IMCO ed è membro sostituto della commissione Industria, Energia e Ricerca-ITRE- e Membro della delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Messico, membro all'assemblea parlamentare euro-lsatino- americana e della delegazione parlamentare UE- Russia. Nel gennaio del 2010 è stata nominata coordinatrice dei giovani deputati del PPE. Ha registrato, come da comunicato PE il 98% di presenze in aula e il 100% in commissione.

Per un’ultima carrellata sulle possibili candidate alle europee del 2009, poi non inserite in lista: http://foto.ilsole24ore.com/SoleOnLine4/Italia/2009/berlusconi-donne/berlusconi-donne.php?id=4