EVENTI RILEVANTI, SALUTI, COMMEMORAZIONI, RICORRENZE E PER FATTO PERSONALE

EVENTI RILEVANTI ...... 2 SALUTI ...... 27 RICORRENZE E COMMEMORAZIONI ...... 42 SU ARGOMENTI SPECIFICI ...... 49 PER FATTO PERSONALE ...... 50

EVENTI RILEVANTI

Sull’attentato ad un mezzo militare italiano nei pressi di Kabul: Schifani, presidente , sed. 5.

Su atti di violenza ai danni della sede della Lega Nord di Mestre: Nania, presidente ; Stiffoni (LNP); Di Giovan Paolo (PD), sed. 12.

Sull'incidente verificatosi in un impianto nucleare in Slovenia: Bonino, presidente ; Pegorer (PD), sed. 14.

Sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici in Campania: Bonino, presidente ; Poli Bortone (PdL); Incostante (PD); Bodega (LNP), sed. 14.

Sulla morte di sei operai in Sicilia: Schifani, presidente , sed. 17.

Sull'uccisione di un tenente dell'Arma dei carabinieri: Schifani, presidente ; Paravia (PdL), sed. 17.

Sul grave fenomeno delle morti sul lavoro: Schifani, presidente ; Giuliano (PdL); Garraffa (PD); Finocchiaro /PD), sed. 17.

Sul grave incidente sul lavoro verificatosi in Sicilia: Schifani, presidente , sed. 17.

Sull'ennesima tragedia legata all'immigrazione clandestina e sulle morti nei luoghi di lavoro; Schifani, presidente ; Zanda (PD), sed. 20.

Su atti della procura di Milano nell'inchiesta sui diritti cinematografici Mediaset: De Gregorio (PdL), sed. 21.

Sulla morte di un cittadino italiano di origine irachena in un attentato a Baghdad: Nania, presidente , sed. 26.

Su alcune espressioni ingiuriose usate nel corso della manifestazione svoltasi ieri a Roma: Schifani, presidente ; Belisario (IdV); Bricolo (LNP); D’Alia (UDC-SVP-Aut); Finocchiaro (PD); Gasparri (PdL); Bondi, ministro per i beni e le attività culturali , sed. 33.

Sul ferimento di due militari italiani in Afghanistan: Schifani, presidente , sed. 34.

Sulle recenti dichiarazioni del ministro Umberto Bossi: Schifani, presidente ; Finocchiaro (PD); Pardi (IdV); D’Alia (UDC-SVP-Aut); Mauro (LNP); Bricolo (LNP); Di Giovan Paolo (PD); Quagliariello (PdL), sed. 43;

Sulla vicenda dei dossier Telecom Italia: Chiti, presidente ; Zanda (PD); Bonfrisco (PdL); Bodega (LNP); Lannutti (IdV), sed. 46.

Sull'emergenza clandestini a Lampedusa: Chiti, presidente ; Maraventano (LNP), sed. 50.

Sull'ennesima tragedia dell'immigrazione clandestina verificatasi nel Mediterraneo: Chiti, presidente ; Maraventano (LNP), sed. 50.

Sulla grave situazione in Tibet: Chiti, presidente ; Pedica (IdV); Quagliariello (PdL), sed. 55.

Sull'onorificenza attribuita al senatore di diritto e a vita Oscar Luigi Scalfaro: Schifani, presidente , sed. 58.

Per il ripristino delle libertà democratiche in Birmania: Schifani, presidente ; Soliani (PD), sed. 60.

Sulle scritte razziste apparse a Roma: Mauro, presidente ; Vizzini (PdL), sed. 61.

Sulla recente operazione di polizia contro la criminalità organizzata nel Casertano: Schifani, presidente ; Zanda (PD); Coronella (PdL), sed. 62.

Sul comportamento della Polizia municipale di Parma nei confronti di un cittadino extracomunitario: Schifani, presidente ; Pardi (IdV), sed. 62.

Sull'incendio sviluppatosi al terzo piano di Palazzo Carpegna: Schifani, presidente , sed. 67.

Su notizie relative ad un attentato progettato dalla camorra contro lo scrittore Roberto Saviano: Chiti, presidente ; Incostante (PD), sed. 73.

Sull'alluvione che ha colpito il Cagliaritano: Schifani, presidente ; Cabras (PD); Massidda (PdL), sed. 75;

Sull'incidente che ha coinvolto un elicottero dell'Aeronautica militare: Schifani, presudente ; Pinotti (PD), sed. 77.

Sulla conclusione della vicenda giudiziaria dell'onorevole Calogero Mannino: Schifani, presidente ; Cutrufo (PdL); Bonfrisco (PdL), sed. 78.

Su notizie relative ad una possibile revoca della Consigliera nazionale di parità: Franco Vittoria (PD), sed. 79.

Sull'incendio di un palazzo a Roma: Lannutti (IdV), sed. 79.

Sulla lapidazione di una donna in Somalia: Mauro, presidente ; Negri (PD), sed. 80.

Sull'aggressione subita da tre studenti nel corso di una manifestazione a Roma: Mauro, presidente ; Vita (PD), sed. 80.

Sugli scontri verificatisi nel corso di una manifestazione di studenti a Roma: Chiti, presidente ; Serra (PD); Pardi (IdV); D’Alia (UDC-SVP-Aut); Nerozzi (PD); Torri (LNP); Gasparri (PdL), sed. 81.

Sulla rottura della trattativa fra CAI e sindacati dei lavoratori Alitalia: Chiti, presidente ; Ranucci (PD), sed. 82.

Sull'elezione di Barack Obama a Presidente degli Stati Uniti d'America: Schifani, presidente ; Zanda (PD); Lannutti (IdV); Bodega (LNP); Malan (PdL), sed. 85;

Sulla protezione dei testimoni di giustizia: Schifani, presidente ; Pedica (IdV), sed. 85.

Su una dichiarazione resa dal senatore Gasparri in merito all'elezione del Presidente degli Stati Uniti d'America: Schifani, presidente ; Finocchiaro (PD); Gasparri (PdL), sed. 85.

Sulla morte accidentale di un bambino avvenuta ieri a Roma: Chiti, presidente ; Lannutti (IdV), sed. 86.

Sul conflitto civile in Congo: Chiti, presidente ; Pedica (IdV), sed. 87.

Sulla tutela delle comunità cristiane nel mondo: Chiti, presidente ; Leoni (LNP), sed. 87.

Sui risultati dell'elezione del Presidente degli Stati Uniti d'America: Chiti, presidente ; Zanda (PD), sed. 87.

Sul conflitto civile in Congo: Mauro, presidente ; Pedica (IdV), sed. 87.

Sul rapimento di due religiose italiane in Kenya e sui focolai di crisi nel continente africano: Mauro, presidente ; Sircana (PD); Menardi (PdL), sed. 88.

Sul ripristino della legalità in ordine ai lavori dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria: Ranucci (PD), sed. 88.

Sul rapimento di due religiose italiane in Kenya: Bodega (LNP), sed. 88.

Su un grave episodio di violenza avvenuto a Rimini: Mauro, presidente ; Finocchiaro (PD), sed. 88.

Sull'intitolazione della Sala delle conferenze ai caduti di Nasiriya e dell'operazione "Antica Babilonia": Schifani, presidente , sed. 88.

Sullo stato dei rapporti tra il Movimento per l'Autonomia e la maggioranza: Schifani, presidente ; Quagliariello (PdL), sed. 89.

Sulla situazione dei lavoratori Alitalia: Schifani, presidente ; Pedica (IdV); Gramazio (PdL), sed. 91.

Sull'annunciato regolamento di Trenitalia in materia di trasporto di animali domestici: Mauro, presidente ; Poretti (PD), sed. 95.

Sull'accordo raggiunto a Bruxelles in tema di Politica agricola comune: Scarpa Bonazza Buora (PdL); Vallardi (LNP), sed. 97.

Sulla tragedia verificatasi nel liceo Darwin di Rivoli: Mauro, presidente ; Ghigo (PdL); Negri (PD); Bugnano (IdV); Boldi (LNP); D’Alia (UDC- SVP-Aut); Malan (PdL); Astore (IdV); Fluttero (PdL), sed. 99.

Su notizie di stampa relative all'inchiesta sulle cosche della 'ndrangheta del Crotonese: Chiti, presidente ; Pedica (IdV); Battaglia (PdL), sed. 101.

Sugli attacchi terroristici avvenuti a Mumbai: Chiti, presidente , sed. 103.

Su notizie di stampa relative a indagini della magistratura: Mauro, presidente ; Pedica (IdV), sed. 103.

Sull'incidente sul lavoro verificatosi a Castiglione delle Stiviere: Mauro, presidente ; Aderenti (LNP), sed. 103.

Su notizie di stampa relative a indagini della magistratura: Mauro, presidente ; Amato (PdL); (PdL), sed. 103.

Sulla pubblicità delle dichiarazioni dei redditi dei senatori: Mauro, presidente ; Ichino (PD), sed. 108.

Sulla riforma della giustizia: Maritati (PD), sed. 111.

Sulla sospensione dei benefìci previdenziali a lavoratori esposti all'amianto: Bonino, presidente ; Pinotti (PD), sed. 112.

Sulla condizione dei detenuti: Chiti, presidente ; Fleres (PdL), sed. 118.

Sugli attacchi rivolti al direttore del quotidiano «il Giornale»: Bornacin (PdL), sed.122.

Sugli effetti occupazionali della crisi Alitalia: Chiti, presidente ; Pedica (IdV); Gramazio (PdL), sed. 122.

Per un immediato cessate il fuoco nella Striscia di Gaza: Schifani, presidente ; Maritati (PD), sed. 125.

Sulla negata estradizione di Cesare Battisti: Pedica (IdV); Gramazio (PdL), sed. 125.

Sulla mancata estradizione di Cesare Battisti: Mauro, presidente ; Pedica (IdV); Gramazio (PdL), sed. 126.

Sulle tariffe praticate dalla CAI: Lannutti (IdV), sed. 128.

Sulla negata estradizione di Cesare Battisti: Gramazio (PdL), sed. 128.

Sul Trattato di amicizia tra l'Italia e la Libia: Bonino, presidente ; Perduca (PD), sed. 129.

Sui danni all'agricoltura prodotti dal maltempo: Andria (PD), sed. 131.

Su alcune dichiarazioni del leader libico Muammar Gheddafi: Bonino, presidente ; Perduca (PD), sed. 131.

Sul fenomeno della violenza contro le donne: Schifani, presidente; Soliani (PD); D'Alia (UDC-SVP-Aut); Pardi (IdV); Mauro (LNP); Gallone (PdL); Caliendo, sottosegretario di Stato per la giustizia , sed. 132.

Sulla situazione occupazionale negli stabilimenti FIAT di Pomigliano d'Arco: Bonino, presidente ; Armato (PD), sed. 133.

Sulla revoca della quotazione dei titoli Alitalia: Bonino, presidente ; Lannutti (IdV), sed. 133.

Sulla negata estradizione di Cesare Battisti: Gramazio (PdL), sed. 135.

Sulle critiche rivolte al Presidente della Repubblica nel corso di una manifestazione: Schifani, presidente ; D'Alia (UDC-SVP-Aut); Pistorio (Misto-MPA); Bricolo (LNP); Finocchiaro (PD); Gasparri (PdL); Belisario (IdV); Alfano, ministro della giustizia, sed. 136.

Sul disturbo arrecato all'attività dei senatori dalle manifestazioni davanti a Palazzo Madama: Stiffoni (LNP), sed.136.

Sulle intimidazioni indirizzate all'onorevole Bernardini: mauro, presidente ; Saltamartini (PdL); Poretti (PD); Pedica (IdV), sed. 139.

Sull'assassinio di un consigliere comunale del Partito Democratico a Castellammare di Stabia: Schifani, presidente ; Armato (PD), sed. 140.

Sulle affermazioni rese dal Presidente del Consiglio nei confronti del candidato alla Presidenza della Regione Sardegna Renato Soru: Scanu (PD), sed. 141.

Sulla normativa in materia di raccolta di cellule staminali da cordone ombelicale: Poretti (PD), sed. 141.

Sull'annunciata chiusura dello stabilimento Indesit di None (Torino): Marcenaro (PD), sed. 142.

Sulla positiva conclusione della vertenza dei giornalisti de La7: Schifani, presidente ; Di Giovan Paolo (PD), sed. 142

Sulla morte di Eluana Englaro: Schifani, presidente ; Sacconi, ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali , sed. 145.

Sull'accesso dei senatori a Palazzo Madama: Mauro, presidente ; Ciarrapico (PdL), sed. 146.

Su valutazioni espresse da una rivista su un disegno di legge approvato dal Senato: Mauro, presidente ; Bricolo (LNP); Gasparri (PdL); Di Giovan Paolo (PD); D'Ubaldo (PD); D'Alia (UDC-SVP-Aut); Pistorio (Misto-MPA); Lannutti (IdV), sed. 146.

Sulla morte di tre operai: Chiti, presidente ; Nerozzi (PD), sed. 150.

Sui compensi elargiti per la 59 a edizione del Festival di Sanremo: Mauro, presidente ; Lannutti (IdV), sed. 151.

Sull'arresto dei presunti autori della violenza perpetrata a Roma ai danni di una quattordicenne: Schifani, presidente , sed. 153.

Sull'incendio del CIE di Lampedusa: Schifani, presidente ; Maraventano (LNP); Lumia (PD), sed. 154.

Sul grave lutto che ha colpito il Presidente del Consiglio: Schifani, presidente , sed. 160.

Sulla crisi dello stabilimento FIAT di Pomigliano d'Arco: Armato (PD), sed. 160.

Su notizie di agenzia concernenti i senatori Malan e Saro: Mauro, presidente ; Zanda (PD); Quagliariello (PdL), sed. 161.

Sulle iniziative a favore delle imprese italiane espulse dalla Libia. Per una moratoria delle esecuzioni capitali in Iraq: Nania, presidente ; Perduca (PD), sed. 163.

Sulla diminuzione dei prezzi praticati dalla buvette del Senato: Nania, presidente ; Morando (PD); Adragna (PD), sed. 163.

Sui prezzi praticati dalla buvette del Senato: Mauro, presidente ; Lannutti (IdV), sed. 165.

Su alcune dichiarazioni del Presidente del Consiglio: Schifani, presidente ; Finocchiaro (PD); D'Alia D'Alia (UDC-SVP-Aut); Belisario (IdV); Bricolo (LNP); Gasparri (PdL), sed. 169.

Sulle persecuzioni religiose in Africa: Nania, presidente ; Leoni (LNP), sed. 169.

Sulla protesta messa in atto dai radicali contro il sistema dell'informazione: Schifani, presidente ; Poretti (PD), sed. 170.

Sulla commissione antimafia istituita dal Consiglio comunale di Milano: Mauro, presidente ; Adamo (PD), sed. 171.

Sul futuro dello stabilimento FIAT di Pomigliano d'Arco: Chiti, presidente ; Armato (PD), sed. 179.

Sulla partecipazione degli atleti israeliani e turco-ciprioti ai Giochi del Mediterraneo: Chiti, presidente ; Perduca (PD); Santini (PdL); Malan (PdL), sed. 179.

Sullo sgombero di un campo nomadi: Garavaglia Massimo, sed. 182.

Sui comportamenti in Aula: Bonino, presidente ; Longo (PdL), sed. 182.

Sullo stato di crisi dello stabilimento FIAT di Pomigliano d'Arco: Armato (PD), sed. 183.

Sull'assunzione di psicologi nelle carceri: Fleres (PdL); Caliendo, sottosegretario di Stato per la giustizia , sed. 184.

Sull'assunzione di psicologi nelle carceri: Bonino, presidente ; Fleres (PdL), sed. 185

Sulla pronuncia della Corte costituzionale in merito alla legge n. 40 del 2004: Poretti, sed. 186.

Sul terremoto che ha colpito l'Abruzzo: Schifani, presidente , sed. 188;

Sull'atto di orientamento del Ministero dell'interno al Comune di Perugia: Nania, presidente ; Fioroni (PD), sed. 188.

Sull'accesso alle tribune politiche: Nania, presidente ; Perduca (PD), sed. 188.

Per la devoluzione del montepremi del Superenalotto in favore delle vittime del terremoto: Schifani, presidente ; Adamo (PD), sed. 189.

Sulla condanna a morte della cittadina iraniana Delara Darabi: Schifani, presidente ; Mauro, presidente ; Bianco (PD); Contini (PdL), sed. 191,.

Sulla sorte dell'operatore italiano della Croce Rossa rapito nelle Filippine: Chiti, presidente ; Filippi Marco (PD), sed. 193.

Sugli eventi alluvionali che hanno colpito il Piemonte: Mauro, presidente ; Picchetto Fratin (PdL), sed. 195.

Sui danni provocati dagli eccezionali eventi atmosferici in Piemonte: Negri (PD), sed. 196.

Per l'immediato soccorso a due imbarcazioni di migranti alla deriva nel Mediterraneo: Mauro, presidente ; Marcenaro (PD), sed. 199.

Su attività di prospezione petrolifera nell'area del Parco del Curone: Chiti, presidente ; Bodega (LNP), sed. 203.

Sulla situazione dello stabilimento FIAT di Termini Imerese: Mauro, presidente ; lumia (PD), sed. 204.

Sulla sorte di centinaia di cani in Basilicata: Schifani, presidente ; Poretti (PD), sed. 206.

Sull'applicazione della normativa in materia di credito d'imposta: Antezza (PD), sed. 206.

Sul destino dello stabilimento FIAT di Termini Imerese: Mauro, presidente ; Battaglia (PdL), sed. 207.

Sul piano industriale della FIAT nel Mezzogiorno: Nania, presidente ; Armato (PD), sed. 207.

Sulle gravi violazioni dei diritti umani in Birmania Nania, presidente ; Soliani (PD), sed. 207.

Sui fatti verificatisi in alcune scuole di Genova: Pinotti (PD), sed. 209.

Sullo stato dell'informazione politica: Poretti (PD), sed. 209.

Sulla partecipazione di Taiwan all'Assemblea mondiale della sanità: Zanetta (PdL), sed. 210.

Sulla presenza femminile nelle tribune elettorali: Negri (PD), sed. 211.

Sulla visita di una delegazione cinese in Senato: Bonino, presidente ; Poretti (PD), sed. 211.

Su alcune dichiarazioni del Presidente del Consiglio: Finocchiaro (PD), sed. 212.

Sulla situazione finanziaria della compagnia di navigazione Tirrenia: Pedica (IdV), sed. 215.

Sui tassi di interesse praticati da alcuni istituti di credito nella provincia dell'Aquila: Lannutti (IdV), sed. 215.

Sulla morte di tre lavoratori in Sardegna: Mauro, presidente ; Sanna (PD); Delogu (PdL); Mura (LNP); Tofani (PdL); Bugnano (IdV); Massidda (PdL); Sacconi, ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali , sed. 216.

Sulla visita del leader libico Gheddafi in Senato: Perduca (PD), sed. 216.

Sulla visita del leader libico Gheddafi in Senato: Nania, presidente ; Perduca (PD); Vitali (PD); Pedica (IdV); Carloni (PD); Divina (LNP); Poretti (PD); Negri (PD), sed. 218.

Sull'intervento del leader libico Gheddafi nell'Aula del Senato: Chiti, presidente ; Pedica (IdV); Giaretta (PD); Bornacin (PdL); Longo (PdL); Carloni (PD); Poretti (PD); Perduca (PD), sed. 219.

Sulla costituzione di un Fondo per le vittime dell'amianto: Casson (PD), sed. 219.

Sul rispetto dei diritti umani nel Delta del Niger: Lannutti (IdV), sed. 219.

Sull'intervento del leader libico Gheddafi nell'Aula del Senato: Chiti, presidente ; Belisario (IdV), sed. 220.

Sulle dichiarazioni rese da Beppe Grillo dinanzi alla 1 a Commissione permanente del Senato: Mauro, presidente ; Schifani, presidente; Aderenti (LNP); Pardi (IdV); Finocchiaro (PD); Mazzatorta (LNP); Quagliariello (PdL), sed. 220.

Sulla visita del leader libico Gheddafi: Mauro, presidente; Poretti (PD); Barbolini (PD); Perduca (PD); pedica (IdV), sed. 220.

Sulla morte di due lavoratori a Riva Ligure: Chiti, presidente ; Bornacin (PdL), sed. 221.

Sull'introduzione della class action : Nania, presidente ; Lannutti (IdV), sed. 222.

Sulla situazione di 300 lavoratori dell'ILVA in cassa integrazione: Nania, presidente ; Pinotti (PD), sed. 222.

Sul rapporto redatto da alcune associazioni in merito all'attività dei parlamentari: Nania, presidente ; Giuliano (PdL); Malan (PdL) Poretti (PD), sed. 222.

Sullo scioglimento del Consiglio comunale di Fondi: Nania, presidente ; Pedica (IdV), sed. 222.

Sullo svolgimento delle attività turistiche nell'isola di Cipro: Mauro, presidente ; Perduca (PD), sed. 224.

Sull'interruzione di energia elettrica nei palazzi del Senato: Nania, presidente , sed. 225.

Per l'audizione dell'amministratore delegato della FIAT: Garraffa (PD), sed. 225.

Sul disastro ferroviario verificatosi alla stazione di Viareggio: Schifani, presidente ; Pistorio (Misto-MPA); D'Alia (UDC-SVP-Aut); De Toni (IdV); Cagnin (LNP); Vimercati (PD); Grillo (PdL); Castelli, vice ministro delle infrastrutture e dei trasporti , sed. 229.

Sul grave lutto che ha colpito il senatore Franco Marini: Schifani, presidente , sed. 229.

Sull'intervento delle forze dell'ordine nei confronti di un'iniziativa radicale a Catania: Chiti, presidente ; Perduca (PD), sed. 229.

Sui danni prodotti dalla grandinata che ha colpito alcune zone dell'Alto Adige: Nania, presidente ; Peterlini (UDC-SVP-Aut), sed. 233

Sulla condizione della minoranza uigura in Cina: Chiti, presidente ; Perduca (PD), sed. 234.

Su speculazioni nel settore bancario: Lannutti (IdV), sed. 234.

Sulla nuova enciclica di papa Benedetto XVI: Chiti, presidente ; Leoni (LNP), sed. 234.

Sulla condizione della minoranza uigura in Cina: Perduca (PD), sed. 236.

Per la regolarizzazione di cittadini non comunitari: Poretti (PD), sed. 236.

Sulla chiusura al transito di un tratto di via del Plebiscito: Chiti, presidente ; Lusi (PD), sed. 236.

Sull'assenza di un rappresentante del Gruppo dell'Italia dei Valori in seno al Consiglio di Presidenza: Chiti, presidente ; Pedica (IdV), sed. 236.

Sull'uccisione di un militare italiano in Afghanistan: Schifani, presidente , sed. 238.

Sulla revoca dell'immunità parlamentare a due senatori cambogiani: Perduca (PD), sed. 238.

Sull'applicazione della Sharia in Sudan: Negri (PD), sed. 238.

Sull'uccisione di un ufficiale dei Carabinieri in provincia di Vicenza: Schifani, presidente ; Benedetti Valentini (PdL), sed. 240.

Sulla designazione dei membri della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali: Nania, presidente , Ichino (PD), sed. 240.

Sui recenti fenomeni alluvionali nel Lecchese: Chiti, presidente ; Rusconi (PD), sed. 241.

Sull'operazione condotta dalla magistratura e dalle forze dell'ordine contro la criminalità organizzata calabrese: Pedica (IdV), sed. 244.

Sul caso di un italiano detenuto negli Stati Uniti: Nania, presidente ; Santini (PdL), sed. 246.

Sugli atti vandalici compiuti contro la scuola "Giovanni Falcone" di Palermo: Nania, presidente ; Garraffa (PD), sed. 246.

Sul prestigioso risultato conseguito da Federica Pellegrini ai Campionati mondiali di nuoto di Roma: Mauro, presidente , sed. 248.

Sul sequestro del complesso ospedaliero "San Giovanni di Dio" di Agrigento: Bonino, presidente ; Leoni (LNP), sed. 248.

Sulla difesa della vita: Leoni (LNP), sed. 249.

Sullo scioglimento del Consiglio comunale di Fondi : Mauro, presidente ; Chiti , presidente ; Pedica (IdV), sed. 250.

Sull'aggressione subita dal senatore Livi Bacci: Mauro, presidente , sed. 253.

Sul mancato rispetto degli obblighi di legge relativi all'accesso al servizio pubblico per l'informazione radiotelevisiva: Perduca (PD), sed. 253.

Su notizie relative a un grave attentato al contingente militare italiano a Kabul: Mauro, presidente ; Belisario (IdV); Gasparri (PdL), sed. 254.

Su notizie relative al ferimento di un militare del contingente italiano a Herat: Chiti, presidente , sed. 256.

Sui permessi di accesso dei collaboratori parlamentari ai palazzi del Senato: Nania, presidente ; Vetrella (PdL), sed. 256.

Sulla drammatica situazione all'interno delle carceri: Poretti (PD); Fleres (PdL), sed. 257.

Sul rispetto dei diritti umani nei confronti dei migranti da parte della Libia: Perduca (PD), sed. 257.

Sul rispetto della legalità nel sistema bancario: Lannutti (IdV), sed. 260.

Sulla scadenza dei termini per la regolarizzazione del rapporto di lavoro dei collaboratori parlamentari dei senatori: Bonino, presidente ; Pardi (IdV), sed. 261.

Sulla richiesta alle famiglie di contributi da parte di alcune scuole dell'obbligo milanesi: Adamo (PD), sed. 261.

Sulle vittime dell'alluvione nel Messinese: Schifani, presidente, sed. 263.

Sulla scomparsa di Gino Giugni: Schifani, presidente ; Fosson (UDC-SVP-Aut); Belisario (IdV); Mauro (LNP); Ichino (PD); Bonfrisco (PdL); Sacconi, ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali , sed. 263.

Sullo smaltimento illegale di rifiuti tossici: Bianchi (PD); Incostante (PD), sed. 264.

Sulla crisi dello stabilimento FIAT di Pomigliano d'Arco: Armato (PD), sed. 264.

Sui problemi della scuola nella provincia di Novara: Biondelli (PD), sed. 264.

Sulle misure di protezione nei confronti di cittadini minacciati dalla mafia: Garraffa(PD), sed. 264.

Sulle minacce di morte rivolte al giornalista Sandro Ruotolo: Bonino, presidente ; Vita (PD), sed. 264.

Sui criteri di selezione degli articoli che compongono la rassegna stampa del Senato: Schifani, presidente ; Pardi (IdV), sed. 265.

Su un atto intimidatorio ai danni del coordinatore del Partito Democratico di Fondi: Bonino, presidente ; Pedica (IdV); Bricolo (LNP), sed. 267.

Sull'oscuramento e sul contenuto di alcuni account su Facebook: Bornacin (PdL); Stradiotto (PD), sed. 268.

Sulla mancata erogazione di servizi di pubblica utilità: Lannutti (IdV), sed. 268.

Sulla libertà di manifestazione del pensiero in Iran: Chiti, presidente ; Musso (PdL), sed. 271.

Su un'iniziativa assunta dalla delegazione radicale nel Gruppo del Partito Democratico della Camera dei deputati in occasione della giornata delle Forze armate: Perduca (PD), sed. 272. Ù

Sulla sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in merito all'esposizione del crocefisso nelle aule scolastiche: Leoni (LNP); Poretti (PD); Ichino (PD), sed. 272.

Sull'attacco ad una pattuglia del contingente italiano in Afghanistan: Chiti, presidente, sed. 274.

Sulla libertà di manifestazione del pensiero in Iran: Perduca (PD), sed. 275.

Sullo sciopero della fame indetto dai malati di SLA: Chiti, presidente ; Biondelli (PD), sed. 276.

Sul passaggio del senatore Astore al Gruppo Misto: Chiti, presidente ; Astore (Misto), sed. 276.

Sui test antidroga per i parlamentari: Chiti, presidente ; Perduca (PD), sed. 276. Sulle dichiarazioni del sottosegretario Giovanardi sulla morte di Stefano Cucchi: Chiti, presidente ; Scanu (PD), sed,. 276.

Sui test antidroga per i parlamentari: Nania, presidente ; Bonino, presidente ; Benedetti Valentini (PdL); Di Giovan Paolo (PD); Perduca (PD), sed. 277.

Sulla situazione sanitaria nelle carceri: Poretti (PD); Fleres (PdL); Bonfrisco (PdL), sed. 277.

Sulla situazione della Fincantieri di Palermo: Chiti, presidente ; Garraffa (PD), sed. 278.

Su una lettera minatoria pervenuta al Garante dei diritti dei detenuti del Lazio Chiti, presidente ; Di Giovan Paolo (PD), sed. 278.

Sull'aggressione alla sede del Partito radicale da parte del gruppo "Lotta studentesca": Perduca (PD), sed. 279.

Sugli interventi per contrastare la fame nel mondo: Leoni (LNP), sed. 279.

Sulle ricadute sui risparmiatori del disegno di legge di riforma del processo penale: Lannutti (IdV), sed. 279.

Sulle offese recate al Ministro della gioventù e all'onorevole Alessandra Mussolini: Bonino, presidente ; Gramazio (PlD), sed. 279.

Sul fermo di due cittadini italiani in Indonesia: Bonino, presidente ; Ferrante (PD), sed. 283.

Sulla grave situazione dell'ACC spa: Bonino, presidente ; Vaccari (LNP), sed. 283.

Sulla carenza di risorse economiche per le forze dell'ordine: Bonino, presidente ; Garraffa (PD), sed. 283.

Sulla difesa degli animali da affezione: Amati (PD), sed. 284.

Sui rilievi formulati dall'amministratore delegato dell'ENI in un'audizione al Senato: Mauro, presidente ; Perduca (PD), sed. 284;

Sui disservizi connessi all'introduzione del digitale terrestre: Lannutti (IdV), sed. 285.

Sulle attività del direttore generale del Ministero dei beni e attività culturali: Adamo (PD), sed. 285.

Sulla notizia dell'avvenuta concessione dell'estradizionedi Cesare Battisti: Stiffoni (LNP), sed. 285.

Sulla morte in carcere di un minore marocchino: Pardi (IdV), sed. 285.

Sul preannunziato aumento dei contributi previdenziali per i lavoratori parasubordinati : Ichino (PD), sed. 288.

Sulle risorse assegnate alla ricerca: Lannutti (IdV), sed. 289.

Sugli orari di convocazione delle Commissioni bicamerali: Nania, presidente ; Mazzuconi (PD), sed. 289.

Sull'utilizzo da parte dei giornalisti delle riprese delle sedute del Senato: Nania, presidente ; Fluttero (PdL), sed. 289.

Sulla crisi del settore cantieristico nell'area di Castellammare di Stabia: Nania, presidente ; Incostante (PD); Viespoli, sottosegretario di Stato per il lavoro, la salute e le politiche sociali, sed. 289.

Sulla crisi del settore cantieristico nell'area di Castellammare di Stabia: Carloni (PD); Viespoli, sottosegretario di Stato per il lavoro, la salute e le politiche sociali, sed. 290.

Su dichiarazioni del senatore Gasparri nella votazione delle mozioni 1-00043 e 1-00044 (testo 2): D'Ambrosio (PD); Gasparri (PdL); Perduca (PD), sed. 290.

Sul futuro dello stabilimento FIAT di Termini Imerese e del suo indotto: Nania, presidente ; Garraffa (PD) Battaglia (PdL); Cuffaro (UDC-SVP-Aut), sed. 293.

Sulla condizione dei detenuti nelle carceri: Perduca (PD), sed. 294.

Sul grave incidente verificatosi nello stabilimento ThyssenKrupp di Terni: Carlino (IdV), sed. 294.

Sul futuro dello stabilimento FIAT di Termini Imerese e del suo indotto: Nania, presidente ; Lumia (PD); Garraffa (PD); Battaglia (PdL); Cuffaro (UDC-SVP-Aut), sed. 294.

Su una decisione della Corte dei conti: Vaccari (LNP), sed. 294.

Sullo scioglimento del Comune di Capistrello: Nania, presidente ; Lusi (PD), sed. 296.

Sulla grave crisi dei settori della cantieristica e dell'auto, con particolare riferimento allo stabilimento FIAT di Termini Imerese: Mauro, presidente ; Armato (PD); Lumia (PD); Di Nardo (IdV), sed. 298.

Sulla presenza di rifiuti pericolosi nella discarica di Monte Zaccon in Valsugana: Bonino, presidente ; Santini (PdL), sed. 299.

Sulla crisi dello stabilimento FIAT di Pomigliano d'Arco: Nania, presidente ; Armato (PD), sed. 301.

Sulle annunciate limitazioni all'utilizzo di Internet: Nania, presidente ; Perduca (PD), sed. 302.

Sull'esplosione di un ordigno all'Università Bocconi di Milano: Nania, presidente ; Garavaglia Massimo (LNP), sed. 303.

Sulla dimissione del Presidente del Consiglio dall'ospedale San Raffaele di Milano: Chiti, presidente , sed. 304.

Sulla protesta di alcuni lavoratori della Yamaha: Schifani, presidente ; Baio (PD), sed. 306.

Sul terremoto che ha colpito l'Umbria: Bonino, presidente ; Benedetti Valentini (PdL), sed. 306.

Sull'elezione di due nuovi senatori Segretari: Nania, presidente ; Perduca (PD); Livi Bacci (PD), sed. 307.

Sulla protesta di alcuni lavoratori della Yamaha: Baio (PD); Sacconi, ministro del lavoro e delle politiche sociali , sed. 307.

Sul futuro dello stabilimento FIAT di Termini Imerese: Chiti, presidente ; Garraffa (PD), sed. 311.

Sulla procedura di rinnovo dei permessi di soggiorno: Chiti, presidente ; Perduca (PD), sed. 314.

Per la proroga di un presidio dei Vigili del fuoco: Chiti, presidente ; Fioroni (PD), sed. 314.

Sul futuro dello stabilimento FIAT di Termini Imerese e del suo indotto: Chiti, presidente ; Garraffa (PD), sed. 314.

Su notizie di agenzia relative alla nomina del Presidente della Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale: Mauro, presidente ; Finocchiaro (PD); D'Alia (UDC-SVP-Aut); Gasparri (PdL); Bricolo (LNP), sed. 322.

Sulla composizione della Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale: Mauro, presidente ; Pistorio (Misto-MPA-AS), sed. 323.

Sull'introduzione di un tetto ai compensi dei manager di società quotate in Borsa: Lannutti (IdV), sed. 323.

Sulla recente sentenza della I sezione penale della Corte di cassazione: Mauro, presidente ; Li Gotti (IdV); Longo (Pdl), sed. 331.

Su notizie di agenzia relative ad un'eventuale apposizione della questione di fiducia sul disegno di legge n. 1955: Schifani, presidente ; Zanda (PD), sed. 331.

Sugli attacchi contro alcune sedi del Partito Democratico a Torino: Negri (PD), sed. 331.

Sulla grave crisi del gruppo Fincantieri: Bonino, presidente ; Armato (PD), sed. 331

Su alcune dichiarazioni del rappresentante del Governo italiano in sede di Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite: Bonino, presidente ; Perduca (PD), sed. 331.

Sull'arresto dell'ex vice capo della Protezione civile: Bonino, presidente ; Lannutti (IdV), sed. 332.

Sul grave lutto che ha colpito il Presidente del Senato: Mauro, presidente , sed. 333.

Sul grave lutto che ha colpito il senatore Vallardi: Mauro, presidente , sed. 333.

Sull'incidente verificatosi nella raffineria Lombarda Petroli: Baio (PD), sed. 339.

Per la pubblicità dei lavori della Commissione d'accesso agli atti del Comune di Castellammare di Stabia: Armato (PD), sed. 339.

Sullo sciopero della fame e della sete di alcuni esponenti radicali: Chiti, presidente ; Perduca (PD), sed. 340.

Per una sollecita espressione del parere della Commissione bilancio sul disegno di legge in materia di persone scomparse: Chiti, presidentei; Di Giovan Paolo (PD), Ferrara (PdL), sed. 340.

Sull'incidente occorso alla senatrice a vita Rita Levi-Montalcini: Chiti, presidente , sed. 342.

Sulla crisi dell'IGS di Ro (FE) e della Bemberg di Gozzano (NO): Chiti, presidente ; Bertuzzi (PD); Biondelli (PD), sed. 343.

Sul disastroso terremoto che ha colpito il Cile: Chiti, presidente ; Vaccari (LNP), sed. 343.

Sulla protesta posta in atto dal Gruppo Italia dei Valori: Perduca (PD), sed. 349. Sulla grave situazione in cui versano i lavoratori della Pumex: Nania, presidente ; Randazo (PD), sed. 352.

Sulla grave crisi della Fincantieri: Nania, presidente ; Garraffa (PD), sed. 352.

Sulla politica estera italiana nei confronti della Libia: Nania, presidente ; Perduca (PD), sed. 352.

Sulla comunicazione istituzionale in materia elettorale diffusa sulle reti televisive nazionali: Nania, presidente ; Andria (PD), sed. 352.

Sulla chiusura delle alzaie del Naviglio grande: Nania, presidente ; Garavaglia Massimo (LNP), sed. 352.

Sulla mancata fornitura del servizio mensa ad alcuni bambini della scuola materna ed elementare di Montecchio Maggiore (Vicenza): Garavaglia Mariapia (PD), sed. 353.

Sulla tragedia che ha colpito la Polonia: Schifani, presidente , sed. 357.

Sul disastro ferroviario verificatosi in Val Venosta: Schifani, presidente ; Pinzger (UDC-SVP-IS-Aut); De Toni (IdV); Divina (LNP); Molinari (PD); Santini (PdL), sed. 357.

Sulla condizione dei migranti trattenuti nel porto di Napoli: Mauro, presidente ; Armato(PD), sed. 358.

Sulla tragedia verificatasi a Ventotene: Chiti, presidente ; Ranucci (PD); Fazzone (PdL); Pedica (IdV); Pinzger (UDC-SVP-IS-Aut), sed. 362.

Su alcune dichiarazioni del Presidente del Consiglio dei ministri: Chiti, presidente ; Pinotti (PD), sed. 362.

Sulla scomparsa di Maria Paola Colombo Svevo e di : Schifani, presidente ; Bianchi (UDC-SVP-IS-Aut); Carlino (IdV); Garavaglia Massimo (LNP); Garavaglia Mariapia (PD); Bianconi (PdL), sed. 366.

Sul passaggio della senatrice Sbarbati al Gruppo UDC-SVP-IS-Aut: Sbarbati (UDC-SVP-IS-Aut), sed. 366.

Su notizie di stampa relative alle reazioni all'arresto di un latitante a Reggio Calabria: Bruno (Misto-ApI), sed. 366.

Sul trasporto su rotaia di materiali pericolosi: Granaiola (PD), sed. 366.

Sulle attività speculative nel sistema bancario: Lannutti (IdV), sed. 366.

Su alcune dichiarazioni del sottosegretario Bertolaso: Armato (PD), sed. 368.

Sulla crisi dell'Italtel: Garraffa (PD), sed. 368.

Sulla situazione dei lavoratori precari del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco: Biondelli (PD), sed. 373.

Sul 34° anniversario del terremoto del Friuli: Pertoldi (PD); Saro (PdL); Bonfrisco (PdL); Pittoni (LNP), sed. 374.

Su disposizioni di Trenitalia relative ai viaggiatori di etnia rom: Bonino, presidente ; Di Giovan Paolo (PD), sed. 374.

Sulle minacce pervenute al senatore Lumia e al responsabile della CGIL di Polizzi Generosa (PA): Bonino, presidente ; Garraffa (PD), sed. 376.

Sulle relazioni tra i Parlamenti di Italia e Kosovo: Mauro, presidente ; Perduca (PD), sed. 377.

Sull'attentato al contingente militare italiano in Afghanistan: Schifani, presidente , sed. 381.

Sull'appello lanciato in occasione della Marcia per la pace di Assisi: Schifani, presidente ; Granaiola (PD), sed. 381.

Sulla vertenza Eutelia: Negri (PD), sed. 386.

Sulla chiusura dello stabilimento Nexans di Latina: Pedica (IdV), sed. 386.

Sulla carenza di organici e di risorse finanziarie del Corpo di Polizia penitenziaria: Chiti, presidente ; Pedica (IdV), sed. 388.

Sulla mancata corresponsione dei risarcimenti dovuti alle vittime di trasfusioni infette o di danni da vaccinazione obbligatoria: Negri (PD), sed. 389.

Sulla conclusione della vicenda giudiziaria che ha coinvolto : De Feo (PdL), sed. 389.

Per comunicazioni del Governo sull'attacco israeliano ad un convoglio umanitario: Schifani, presidente ; Marcenaro (PD), sed. 391.

Sulla pubblicazione dei dati relativi al trasferimento dei beni demaniali: Chiti, presidente ; Vaccari (LNP), sed. 391.

Sulla crisi della Phonemedia: Chiti, presidente ; Biondelli (PD), sed. 391.

Sul prossimo Convegno «Sistema delle autonomie e riforma del Parlamento»: Chiti, presidente , sed. 391.

Sulla pubblicazione dei dati relativi al trasferimento dei beni demaniali: Garavaglia Massimo (LNP), sed. 393.

Sulle modalità di apposizione della questione di fiducia: Chiti, presidente ; Finocchiaro (PD), sed. 394.

Sul nuovo orario di chiusura dei palazzi del Senato: Schifani, presidente ; Molinari (PD); Rizzi (LNP); Marino Ignazio (PD); Della Monica (PD); Poretti (PD); Gamba (PdL), sed. 396.

Sull'operato dei vertici della CONSOB: Lannutti (IdV); Bonfrisco (PdL); Costa (PdL), sed. 397.

Sul nuovo orario di chiusura dei palazzi del Senato: Schifani, presidente ; Poretti (PD), sed. 397.

Sulla crisi dell'azienda «Carlo Colombo» di Agrate Brianza: Nania, presidente ; Baio (PD); Carlino (IdV), sed. 398.

Per una nuova normativa sulla rappresentatività sindacale: Nania, presidente ; Negri (PD), sed. 400.

Per un intervento del Governo nella vertenza dello stabilimento FIAT di Pomigliano d'Arco: Nania, presidente ; Armato (PD), sed. 400.

Su un'operazione condotta dalle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta: Schifani, presidente , sed. 402.

Sulla situazione carceraria: Fleres (Pd), sed. 410.

Sull'attuazione del piano Fabbrica Italia da parte della FIAT: Negri (PD), sed. 411.

Sulla normativa in materia di concessione del porto d'armi: Nania, presidente ; Adamo (PD), sed. 413.

Sulla mostra "I Padri Fondatori": Nania, presidente ; Poli Bortone (UDC-SVP-Aut: UV-MAIE-IS-MRE), sed. 413.

Sull'uccisione di due militari italiani ad Herat: Chiti, presidente , sed. 414.

Sulla soppressione delle postazioni locali del Numero verde antitratta: Pinotti (PD), sed. 416.

Sulla regolarità delle elezioni nella circoscrizione Estero: Randazzo (PD), sed. 416.

Sulla mancata entrata in funzione dell'aeroporto di Comiso: Bonino, presidente ; Lumia (PD), sed. 416.

Sulla crisi politica in atto: Caselli (PdL), sed. 417.

Sull'impiego di cavalli nelle manifestazioni storiche in Italia: Vaccari (LNP), sed. 418.

Sulla produzione di materie prime farmacologicamente attive: Bonino, presidente ; Filippi Alberto (LNP), sed. 418.

Sulla mancata presentazione delle linee guida in materia economica: Chiti, presidente ; Morando (PD), sed. 419.

Sulla condizione delle carceri: Chiti, presidente ; Perduca (PD), sed. 419.

Sul grave incidente sul lavoro avvenuto a Capua: Bonino, presidente ; Carloni (PD), sed. 421.

Su problematiche relative al mondo della scuola: Bonino, presidente ; Garraffa (PD); Pedica (IdV), sed. 422.

Sui risarcimenti dovuti ai soggetti danneggiati da emotrasfusioni Bonino, presidente ; Bugnano (IdV), sed. 422.

Sull'uccisione di un ufficiale del contingente militare italiano in Afghanis: Chiti, presidente , sed. 425

Sull'uccisione di una donna a Napoli: Carloni (PD), sed. 425.

Sulla crisi della cantieristica: Schifani, presidente; Armato (PD); Pinotti (PD); Saltamartini (PdL), sed. 425.

Sul grave lutto che ha colpito il senatore Legnini: Mauro, presidente , sed. 429.

Sulla rimozione di simboli di partito da una scuola pubblica: Chiti, presidente ; Garavaglia Mariapia (PD), sed. 429.

Sulla campagna contro i lavoratori transfrontalieri nel Canton Ticino: Nania, presidente ; Negri (PD); Butti (PdL), sed. 430.

Per un'adeguata politica dell'occupazione: Nania, presidente ; carlino (IdV), sed. 432.

Sull'assassinio di una donna di origine pakistana da parte di familiari a Novi di Modena: Chiti, presidente ; Aderenti (LNP); Vicari (PdL); D'Alia (UDC-SVP-Aut: UV-MAIE-IS- MRE); Saia (FLI); Bastico (PD); Carlino (IdV), sed. 433.

Sulla persecuzione dei cristiani in alcune aree del mondo: Stiffoni (LNP), sed. 433.

Sugli eventi alluvionali che hanno colpito la Liguria e la Toscana: Pinotti (PD), sed. 433.

Sulle minacce ricevute da una componente del Comitato nazionale di parità e pari opportunità nel lavoro: Nania, presidente ; Bonfrisco (PdL); Serafini Anna Maria (PD), sed. 434.

Sui gravi disordini accaduti a Genova in occasione della partita di calcio Italia-Serbia: Bonino, presidente ; Bornacin (PdL), sed. 437.

Sulla mancata nomina del Presidente della CONSOB: Lannutti (IdV), sed. 437.

Sulla morte di un cittadino italiano detenuto in Francia: Bonino, presidente ; Granaiola (PD), sed. 440.

Sulla protesta del personale della Polizia penitenziaria: Pedica (IdV), sed. 440.

Sul declassamento dei servizi di scorta al senatore Lumia: Chiti, presidente ; Garraffa (PD), sed.441.

Sulle spese di ristrutturazione di un immobile affittato dal Senato: Chiti, presidente ; Perduca (PD), sed. 441.

Sull'assegnazione dei fondi in favore dell'editoria no profit : Chiti, presidente ; Vita (PD), sed. 445.

Su notizie relative ad un farmaco antitumorale cubano: Garavaglia Maria Pia (PD), sed. 448.

Sull'emergenza causata dal maltempo in Veneto: Bonino, presidente ; Bricolo (LNP); Garavaglia Mariapia (PD); Bonfrisco (PdL); D'Alia (UDC-SVP-Aut: UV-MAIE-IS-MRE); Pedica (IdV); Bruno (Misto (ApI), sed. 451.

Sui lavoratori della ex IMIT di Castelletto Ticino: Mauro, presidente ; Biondelli (PD), sed. 451.

Sulla crisi dell'editoria no profit : Mauro, presidente ; Vita (PD), sed. 451.

Sull'elezione di Susanna Camusso a segretario generale della CGIL: Nania, presidente ; Germontani (FLI), sed. 452.

Sulla ricorrenza della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate: Chiti, presidente , sed. 453.

Sull'emergenza causata dal maltempo in Veneto: Garavaglia Mariapia (PD); Bonfrisco (PdL), sed. 454.

Sulla recente iniziativa del sindaco del comune di Adro Mauro, presidente ; Baio (PD); Mazzatorta (LNP), sed. 454.

Per la verifica dei contenuti dei libri di testo scolastici: Vaccari (LNP), sed. 457.

Sulla mancata indizione delle elezioni delle RSU della scuola: Bonino, presidente ; Nerozzi (PD), sed. 457.

Sui sanguinosi attacchi nei confronti di cristiani in Iraq: Leoni (LNP), sed. 457.

Sulla liberazione di Aung San Suu Kyi: Nania, presidente ; Soliani (PD); Compagna (PdL); Bodega (LNP); Pedica (IdV); Gustavino (UDC-SVP-Aut: UV-MAIE-IoSud-MRE), sed. 459. Sul sostegno ai malati di sclerosi laterale amiotrofica: Biondelli (PD); Massidda (PdL); Sbarbati (UDC-SVP-Aut: UV-MAIE-IoSud-MRE), sed. 459.

Sui riferimenti alla Lega Nord fatti nel corso della trasmissione televisiva «Vieni via con me»: Vallardi (LNP), sed. 459.

Sulla protesta di alcuni cittadini stranieri per il rinnovo del permesso di soggiorno: Chiti, presidente ; Perduca (PD), sed. 460.

Sull'arresto del latitante Antonio Iovine: Bonino, presidente ; Bodega (LNP), sed. 461.

Sulla protesta di alcuni cittadini stranieri per il rinnovo del permesso di soggiorno: Carlino (IdV), sed. 461.

Su una vicenda delittuosa verificatasi nel Bellunese: Chiti, presidente ; Vaccari (LNP), sed. 462.

Sulla nomina del nuovo presidente della CONSOB: Lannutti (IdV), sed. 462.

Sulla mancata costituzione di parte civile dello Stato nel processo per le stragi mafiose del 1993: Bonino, presidente ; Garraffa (PD); Della Monica (PD), sed. 464.

Sui gravi incidenti verificatisi di fronte a Palazzo Madama: Schifani, presidente ; Chiti, presidente ; Mauro (LNP); Serra (UDC-SVP-Aut: UV-MAIE-Io Sud-MRE); Pardi (IdV); Viespoli (FLI); Latorre (PD); Gasparri (PdL); Saltamartini (PdL), sed. 466.

Sulla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: Chiti, presidente ; Adamo (PD), sed. 466.

Su un'iniziativa di solidarietà promossa dalle senatrici del Consiglio di Presidenza e della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza: Chiti, presidente , sed. 470.

Sulla condizione dei lavoratori dell'Agile (ex Eutelia): Schifani, presidente ; Carlino (IdV), sed. 471.

Sui gravi incidenti verificatisi ieri a Roma: Chiti, presidente ; De Lillo (PdL); Saltamartini (PdL); D'Ubaldo (PD); Di Giovan Paolo (PD), sed. 474.

Sulle attività speculative delle grandi banche d'affari internazionali: Chiti, presidente ; Lannutti (IdV), sed. 474.

Sulla galleria dei ritratti dei Presidenti del Senato: Nania, presidente ; Molinari (PD); Santini (PdL), sed. 480.

Sulla sicurezza sul lavoro: Nania, presidente ; Gramzio (PdL); De Feo (PdL), sed. 480.

Su un'inadempienza del Governo nella trasmissione di dati alla Regione Sardegna: Nania, presidente ; Sanna (PD); Mazzucconi (PD), sed. 480.

Sulla partecipazione degli enti locali agli oneri per la realizzazione di infrastrutture : Mazzucconi (PD), sed. 480.

Sull'esplosione di un pacco bomba nell'ambasciata svizzera: Schifani, presidente ; Zanda (PD), sed. 482.

Sulle responsabilità delle agenzie internazionali di rating rispetto alle attuali condizioni di instabilità finanziaria: Lannutti (IdV), sed. 482.

Per una più corretta rappresentazione mediatica del ruolo dell'istituzione parlamentare: Schifani, presidente ; D'Ubaldo (PD), sed. 482.

Sulla nomina del direttore generale della ASL Milano1: Chiti, presidente ; Amato (PD), sed. 485.

Sulla sentenza di condanna del tribunale di Torino nei confronti di Intesa Sanpaolo Chiti, presidente ; Lannutti (IdV), sed. 485.

Sull'uccisione di un militare italiano in Afghanistan: Schifani, presidente ; Scanu (PD); Pedica (IdV); Serra (UDC-SVP-Aut: UV-MAIE-Io Sud- MRE), sed. 487.

Sulle recenti notizie di stampa riguardanti il Presidente del Consiglio dei ministri: Schifani, presidente ; Belisario (IdV); Gasparri (PdL), sed. 487.

Sulla necessità di una rivisitazione del Patto di stabilità interno: Chiti, presidente ; Stradiotto (PD), sed. 487.

SALUTI

Saluto ad una delegazione di studenti dell'università americana «Virginia Tech»: Schifani, presidente , sed. 13.

Saluto ad una delegazione dell'Associazione Arcidonna di San Severo (FG): Schifani, presidente , sed. 17.

Saluto ad una delegazione di Presidenti degli Aero Club federati d'Italia: Schifani, presidente , sed. 24.

Saluto ad una delegazione di sindaci: Mauro, presidente , sed. 35.

Saluto a una scolaresca del Comune di Formia: Schifani, presidente , sed. 75.

Saluto ad una scolaresca di Porto Sant'Elpidio: Mauro, presidente , sed. 88.

Saluto ad un gruppo di studenti dell'Università di Teramo: Schifani, presidente , sed. 89.

Saluto ad una delegazione della Camera dei deputati della Provincia di Santa Fe della Repubblica Argentina e ad una delegazione del Comune di Laives e dell'Alto Adige: Schifani, presidente , sed. 91.

Saluto ad una delegazione dell'Assemblea nazionale della Repubblica del Vietnam: Schifani, presidente, sed. 97.

Saluto ad una scolaresca dei Vercelli: Mauro, presidente , sed. 99.

Saluto ad una rappresentanza di studenti dell’Università di Genova: Mauro, presidente , sed. 100.

Saluto ad una rappresentanza di studenti dell'Università di Innsbruck: Nania, presidente , sed. 100.

Saluto ad una scolaresca di Cesena: Mauro, presidente , sed. 102.

Sulle gravi inondazioni che stanno colpendo il Sud del Brasile: Mauro, presidente ; Vaccari (LNP), sed. 102.

Saluto ad una scolaresca di Lampedusa: Mauro, presidente , sed. 103.

Saluto ad un gruppo di giovani argentini: Bonino, presidente , sed. 112.

Saluto ad una rappresentanza di studenti dell'Istituto "Dell'Olio" di Bisceglie: Chiti, presidente , sed. 115;

Saluto ad una scolaresca dell'Istituto tecnico «Blaise Pascal» di Carini: Mauro, presidente , sed. 117.

Saluto ad una scolaresca del liceo "Gorgia" di Lentini: Chiti, presidente , sed. 118.

Saluto ad una scolaresca dell'istituto "Emanuela Loi" di Nettuno: Schifani, presidente , sed. 125.

Saluto ad una scolaresca di Montelupo Fiorentino : Schifani, presidente , sed. 126.

Saluto ad un gruppo di studenti dell'Istituto tecnico-industriale "Enrico Mattei" di Eboli: Chiti, presidente , sed. 127.

Saluto ad una rappresentanza del Rotaract Club di Firenze: Schifani, presidente , sed. 129.

Saluto ad una scolaresca dell'istituto "Minucci" di Napoli: Chiti, presidente , sed. 139.

Saluto ad una delegazione della Repubblica di Cina (Taiwan): Schifani, presidente , sed. 140.

Saluto ad una rappresentanza di studenti della scuola «Silvio Pellico» di Arese: Schifani, presidente , sed. 140.

Saluto ad una rappresentanza di studenti dell'istituto professionale «Don Tonino Bello» di Molfetta: Chiti, presidente , sed. 141.

Saluto ad una rappresentanza di studenti dell'istituto tecnico commerciale «San Giuseppe» di Grottaferrata: Chiti, presidente , sed. 141.

Saluto agli studenti dell'Istituto della Santissima Annunziata di Firenze: Chiti, presidente , sed. 147.

Saluto alla famiglia dell'ispettore capo della Polizia di Stato Filippo Raciti: Bonino, presidente , sed. 148.

Saluto a due gruppi di allievi della Scuola militare «Nunziatella»: Bonino, presidente , sed. 148.

Saluto ad una rappresentanza di studenti dell'Istituto Jacopo Sansovino di Oderzo (Treviso): Chiti, presidente , sed. 149.

Saluto agli studenti del Liceo Eugenio Curiel di Padova: Chiti, presidente , sed. 149.

Saluto all'ambasciatore del Marocco: Nania, presidente , sed. 150.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente ; Chiti, presidente , sed. 153.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 154.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente , sed. 156.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 157.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente ; Bonino, presidente , sed. 158.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente , sed. 159.

Saluto ad una delegazione di membri del Congresso della Repubblica del Perù: Nania, presidente , sed. 159.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 160.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Schifani, presidente , sed. 162;

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 163.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente ; Mauro, presidente , sed. 164.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente ; Mauro, presidente , sed. 165.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente ; Schifani, presidente , sed. 166.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente ; Schifani, presidente , sed. 168. Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 169.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 170.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente ; Schifani, presidente, sed. 171.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 172.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 173.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 175.

Saluto ad una delegazione del Comitato regionale dei giovani industriali del Trentino-Alto Adige: Bonino, presidente , sed. 175.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Schifani, presidente ; Mauro, presidente ; Chiti, presidente , sed. 176.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 179.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Schifani, presidente , sed. 180.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Schifani, presidente , sed. 181.

Saluto all'ambasciatore della Repubblica di Croazia in Italia: Schifani, presidente , sed. 181.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente ; Bonino, presidente , sed, 185.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 186.

Saluto ad una delegazione di rappresentanti della FIDAPA: Nania, presidente , sed. 186.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 187.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 190.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente; Chiti, presidente , sed. 191.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente , sed. 192.

Saluto ad una rappresentanza di pensionati della SPI-CGIL: Nania, presidente , sed. 192.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente ; Schifani, presidente ; Chiti, presidente , sed. 193.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente, sed. 194.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente; Schifani, presidente , sed. 195.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 196.

Saluto ad una rappresentanza di minisindaci e consiglieri comunali della provincia di Catania: Mauro, presidente , sed. 197.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 198.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 199.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 200.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 203.

Saluto ad una delegazione dell'Accademia «Silvius Magnago» di Bolzano: Mauro, presidente , sed. 204.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 205.

Saluto ad una delegazione del Governo di Hong Kong: Schifani, presidente , sed. 206.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Schifani, presidente , sed. 206.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 207.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 208.

Saluto al gruppo alpinistico «Ragni di Lecco»: Nania, presidente , sed. 209.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Schifani, presidente ,; Chiti, presidente; sed. 210.

Saluto al Presidente della Commissione affari europei del Senato francese: Schifani, presidente, sed. 211.

Saluto al Presidente del Senato del Regno del Marocco: Schifani, presidente , sed. 212.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 213.

Saluto a una rappresentanza dell'Università della terza età di Cosenza: Mauro, presidente , sed. 215.

Saluto al Ministro dell'agricoltura e dell'ambiente del Regno di Spagna: Mauro, presidente , sed. 215.

Saluto ad una rappresentanza dell'associazione "Valori e Libertà" di Cesena: Nania, presidente , sed. 218.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed 220.

Saluto al Presidente del Comites della Circoscrizione consolare di Rosario (Argentina): Schifani, presidente , sed. 229.

Saluto ad una rappresentanza di insegnanti ladini: Bonino, presidente , sed. 238.

Saluto ad una delegazione dell'Università di scienze imprenditoriali e sociali di Buenos Aires: Schifani, presidente , sed. 255.

Saluto ai sindaci dei Comuni della Valle d'Isarco, in provincia di Bolzano: Chiti, presidente , sed. 257.

Saluto al Presidente del Partito socialista della Repubblica argentina: Chiti, presidente , sed. 268.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 268.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 268.

Saluto ad una delegazione dell'Associazione italiana maestri cattolici: Bonino, presidente , sed. 269.

Saluto agli alfieri del lavoro 2009: Mauro, presidente , sed. 271.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 274.

Saluto ad una delegazione del Rotary Club di Feltre: Schifani, presidente, sed. 276.

Saluto alla Giunta comunale di Naturno, in provincia di Bolzano: Chiti, presidente , sed. 276.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente , sed. 277.

Saluto ad una rappresentanza di sindaci della provincia di Pescara: Schifani, presidente , sed. 277.

Saluto ad una delegazione dell'Azienda speciale per i servizi all'infanzia e alla famiglia del Comune di Pergine Valsugana: Chiti, presidente , sed. 278.

Saluto ad una rappresentanza di familiari dei caduti nelle missioni internazionali di pace: Schifani, presidente , sed. 279.

Saluto ad una rappresentanza della Federazione italiana Donne Arti Professioni Affari di Gaeta e Formia : Chiti, presidente , sed. 282.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente ; Mauro, presidente, sed 284.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente ; Nania, presidente , sed. 285.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 287.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 288.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 290.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente, sed. 291.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente ; Nania, presidente, sed. 293.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente ; Nania, presidente , sed. 294.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 296.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente, sed. 298.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente ; Bonino, presidente , sed. 299.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed 301.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente ; Nania, presidente, sed. 302.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed 303.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 314;

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Schifani, presidente , sed. 315.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 318.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente ; Nania, presidente ; , sed. 320.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente , sed. 321.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente ; Mauro, presidente , sed. 322.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 323.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 326.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 327.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 328.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 330.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 331.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente ; Bonino, presidente , sed. 332.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente, sed. 334.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente ; Nania, presidente , sed. 335.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 336.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 337.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 339.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 340.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 341.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 342.

Saluto ad una delegazione di parlamentari svedesi: Nania, presidente , sed. 342.

Saluto ad una delegazione di studenti: Nania, presidente ; Chiti, presidente, sed. 343.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 344.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 345. Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 346.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Schifani, presidente , sed. 348.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Schifani, presidente , sed. 349.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Schifani, presidente , sed. 350.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 351.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 352.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Schifani, presidente ; Chiti, presidente ; Nania, presidente , sed. 353.

Saluto ad un rappresentante del Senato della Repubblica di Romania: Chiti, presidente , sed. 353.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 354.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 355.

Saluto ad una rappresentanza dell'Associazione nazionale alpini: Chiti, presidente , sed. 355.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente , sed. 356.

Saluto al sindaco di Agrigento: Nania, presidente , sed. 356.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente ; Nania, presidente, sed. 357.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 358.

Saluto a una delegazione della Commissione affari dell'Unione europea del Parlamento dell'Estonia: Bonino, presidente , sed. 359.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente ; Nania, presidente , sed. 359.

Saluto ai Sindaci dei Comuni di Wolfsburg e di Popoli: Bonino, presidente , sed. 360.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 362.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente, sed. 363.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 364.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente, sed. 365.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente ; Mauro, presidente , sed. 366.

Saluto ad una delegazione della Commissione agricoltura del Parlamento romeno: Nania, presidente , sed. 368.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 369.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 370.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 373.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente ; Bonino, presidente , sed. 376.

Saluto ad una rappresentanza del «Baby Consiglio comunale di Niscemi»: Nania, presidente , sed. 377.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 377.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 378.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Schifani, presidente , sed. 379.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente ; Mauro, presidente , sed. 382.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente ; Nania, presidente , sed. 383.

Saluto ad una delegazione dell'associazione culturale "Famiglia Legnanese" e ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 384.

Saluto ad una delegazione del Rotary club: Chiti, presidente , sed. 385.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 386.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 387.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 388.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 389.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 390.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 391.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Schifani, presidente , sed. 393.

Saluto ad una rappresentanza di studenti e ad una delegazione del Comune di Conversano: Mauro, presidente , sed. 393.

Saluto ad un gruppo di giovani della parrocchia "San Giacomo" di Comitini: Schifani, presidente , sed. 396.

Saluto ad una delegazione di rappresentanti del Regno del Marocco: Schifani, presidente, sed. 396.

Saluto ad una delegazione del Comune di San Sebastiano Curone (AL): Nania, presidente, sed. 400;

Saluto ad una rappresentanza della Camera dei deputati della Provincia di Santa Fe, in Argentina: Nania, presidente , sed. 404.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 421.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 433.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 434.

Saluto ad una rappresentanza dell'associazione "Crisalide" di Porto Sant'Elpidio: Bonino, presidente , sed. 437.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 438.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 439.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente , sed. 440.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente ; Chiti, presidente , sed. 441.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 442.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 443.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente ; Chiti, presidente , sed. 445.

Saluto ad una rappresentanza del Consiglio comunale di Stimigliano: Chiti, presidente , sed. 445.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente ; Bonino, presidente , sed. 446.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 447.

Saluto ad una rappresentanza di studenti e ad una delegazione di parlamentari indonesiani: Nania, presidente , sed. 448.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 448.

Saluto ad una delegazione dell'Associazione «Urla nel silenzio»: Mauro, presidente , sed. 449.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente ; Mauro, presidente , sed. 451.

Saluto ad una rappresentanza del Parlamento croato: Chiti, presidente , sed. 452.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente , sed. 453.

Saluto ad una rappresentanza del coro degli alpini della brigata Julia: Mauro, presidente , sed. 453.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente ; Mauro, presidente, sed. 454.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente ; Nania, presidente , sed. 455.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente ; Bonino, presidente , sed. 456.

Saluto ad una rappresentanza di amministratoridella Südtiroler Volkspartei: Chiti, presidente , sed. 456.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente , sed. 457.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente , sed. 459.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente ; Chiti, presidente , sed. 460.

Saluto ad una delegazione della Assoimprenditori: Chiti, presidente , sed. 460.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente , sed. 461.

Saluto ad una rappresentanza della Südtiroler Volkspartei: Nania, presidente , sed. 461.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 462.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Mauro, presidente ; Bonino, presidente ,

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania , presidente ; Bonino, presidente , sed. 465.

Saluto ad una delegazione dell'Opera nazionale assistenza per gli orfani dei militari dell'Arma dei carabinieri: Schifani, presidente , sed. 466. Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 466.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 467.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente , sed. 468.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 469.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 474.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente , sed. 476.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Chiti, presidente ; Bonino, presidente , sed. 484.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Bonino, presidente , sed. 485.

Saluto ad una rappresentanza di studenti: Nania, presidente , sed. 486.

RICORRENZE E COMMEMORAZIONI

Sul 15° anniversario della strage di via dei Georgofili: Schifani, presidente , sed. 8.

Sul 50° anniversario di attività parlamentare del senatore di diritto e a vita : Schifani, presidente ; Cossiga (UDC-SVP-Aut); D’Alia (UDC-SVP-Aut); Bodega (LNP); Zanda (PD); Gasparri (PdL); Giovanardi, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri , sed. 8.

Commemorazione della figura di , in occasione del trentesimo anniversario del suo assassinio e della strage della sua scorta per mano delle brigate rosse: Schifani, presidente ; Finocchiaro (PD); Mauro (LNP); Gasparri (PdL); D’Alia (UDC-SVP- Aut); Follini (PD); Andreotti (UDC-SVP-Aut); Bugnano (IdV); Bodega (LNP); Zanda (PD); Pisanu (PdL); Pistorio (Misto); Colombo (UDC-SVP-Aut); Belisario (IdV); Marini (PD); Quagliariello (PdL); Rotondi, ministro per l’attuazione del programma , sed. 9.

Sul 20° anniversario della scomparsa di Giuseppe Saragat: Schifani, presidente ; D’Alia (UDC-SVP-Aut); Lannuti (IdV); Garavaglia Massimo (LNP); Cabras (PD); Vizzini (PdL); Giovanardi, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri , sed. 17.

Sulla scomparsa di Mario Rigoni Stern: Schifani, presidente ; Di Giovan Paolo (PD)); Bonfrisco (PdL), sed. 21.

Sul 63° compleanno di Aung San Suu Kyi: Schifani, presidente ; Finocchiaro (PD), sed. 24.

Sul 7° anniversario dei gravi fatti accaduti a Genova durante il G8: Negri (PD), sed. 43;

In memoria di Leopoldo Elia: Schifani, presidente ; Marini (PD);D’Alia (UDC-SVP-Aut); Pardi (IdV); Mazzatorta (LNP); Quagliariello (PdL); Baldassarri (PdL); Vito, ministro per i rapporti con il Parlamento , sed. 67;

Sul 45° anniversario del disastro del Vajont: Bonino, presidente ; Vaccari (LNP), sed. 70.

In memoria di Vittorio Foa: Schifani, presidente ; Nerozzi (PD); D’Alia (UDC-SVP-Aut); Pardi (IdV); Bodega (LNP); Quagliariello (PdL); Bondi, ministro per i beni e le attività culturali, sed. 74.

Sull'anniversario dell'istituzione del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa: Di Giovan Paolo (PD), sed. 79.

Sul 90° anniversario della fine della I Guerra mondiale: Chiti, presidente , sed. 84.

Sul 100° anniversario della nascita di Giovanni Leone: Chiti, presidente , sed. 84.

In memoria dei caduti di Nassiriya e dell'operazione «Antica Babilonia»: Schifani, presidente ; Di Giovan Paolo (PD), sed. 89.

Commemorazione di Giovanni Leone nel centenario della nascita: Schifani, presidente ; Chiti, presidente ; D’Alia (UDC-SVP-Aut); Li Gotti (IdV); Bodega (LNP); Pistorio (misto-MPA); Follini (PD); Compagna (PdL), sed. 90.

Sulla scomparsa di monsignor Maggiolini: Garavaglia Massimo (LNP); Baio (PD), sed. 90.

Commemorazione di Agata Alma Cappiello: Schifani, presidente ; Serafini Anna Maria (PD); Giai (UDC-SVP-Aut);Boldi (LNP); Bonfrisco (PdL), sed. 96.

Sulla scomparsa di Sandro Curzi: Mauro, presidente ; Santini (PdL), sed. 99.

In ricordo della morte di Giovanna Reggiani: Chiti, presidnte ; Bonfrisco (PdL), sed. 105.

Sulla scomparsa del senatore Luigi Scotti: Schifani, presidente , sed. 109.

Sulla scomparsa del senatore Vito Gnutti: Mauro, presidente , sed. 109.

Sul 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo: Schifani, presidente ; Pardi (IdV); Bodega (LNP); Marcenaro (PD); Malan (PdL), sed. 111.

Commemorazione del senatore Luigi Scotti: Schifani, presidente ; Pinzger (UDC-SVP-Aut); Lannutti (IdV); Leoni (LNP); Mazzuconi (PD); Possa (PdL), sed. 112.

Sulla scomparsa di Carlo Caracciolo: Schifani, presidente ; D'Alia (UDC-SVP-Aut); Pardi (IdV); Bodega (LNP); Zanda (PD); Ciarrapico (PdL), sed. 115.

Sul 10° anniversario della scomparsa di Fabrizio De André: Chiti, presidente ; Lannutti (IdV), sed. 122.

Sul 90° compleanno del senatore a vita . Schifani, presidente; D'Alia (UDC-SVP-Aut); Bodega (LNP); Garavaglia Mariapia (PD); Gasparri (PdL); Giovanardi, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Andreotti (UDC-SVP-Aut), sed. 124.

Sulla scomparsa di Luigi Preti : Schifani, presidente ; Vizzini (PdL); Zanda (PD); Lannutti (IdV); D'Alia (UDC- SVP-Aut); Bodega (LNP); Vito, ministro per i rapporti con il Parlamento , sed. 126.

Sulla celebrazione del Giorno della Memoria: Schifani, presidente ; Mauro, presidente ; D'Alia (UDC-SVP-Aut); Giambrone (IdV); Bodega (LNP); Zavoli (PD); Malan (PdL), sed. 133.

Sul Giorno del ricordo: Schifani, presidente ; Cintola (UDC-SVP-Aut); Li Gotti (IdV); Stiffoni (LNP); Zanda (PD); Collino (PdL); Vito, ministro per i rapporti con il Parlamento ; De Feo (PdL); Camber (PdL), sed. 147.

Sulla ricorrenza dell'8 marzo: Schifani, presidente , sed. 166.

Commemorazione di Chiara Lubich: Schifani, presidente ; D'Alia (UDC-SVP-Aut); De Toni (IdV); Torri (LNP); Baio (PD); Santini (PdL), sed. 174.

Commemorazione di Marco Biagi: Castro (PdL), sed. 176. Schifani, presidente ; Sacconi, ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali ; D'Alia (UDC-SVP-Auto); Pistorio (Misto-MPA); Carlino (IdV); Mauro (LNP); Ichino (PD);

Sulla scomparsa del senatore Ugo Martinat: Schifani, presidente ; Fosson (UDC-SVP-Aut); boldi (LNP); Negri (PD); Gasparri (PdL); La Russa, ministro della difesa, sed. 186.

Sul 100° compleanno della senatrice a vita Rita Levi-Montalcini: Schifani, presidente , sed. 191;

Sul 64° anniversario del 25 aprile: Schifani, presidente ; Pistorio (Misto-MPA); D'Alia (UDC-SVP-Aut); De Toni (IdV); Vaccari (LNP); Filippi Marco (PD); Gallone (PdL), ( sed. 193

Sul 94° anniversario dell'eccidio armeno: Chiti, presidente ; Soliani (PD); Perduca (PD), sed. 193.

Sulla scomparsa di don Gianni Baget Bozzo: Schifani, presidente ; Bodega (LNP); Soliani (PD); Quagliariello (PdL); Vito, ministro per i rapporti con il Parlamento , sed. 204.

Sulla scomparsa di Achille Compagnoni: Vaccari (LNP), sed. 206.

Sulla scomparsa di : Schifani, presidente ; D'Alia (UDC-SVP-Aut); Lannutti (IdV); Bodega (LNP); Zanda (PD); Ghigo (PdL), sed. 209.

Sul 10° anniversario della morte di Massimo D'Antona: Schifani, presidente ; Sacconi, ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali ; Pistorio (Misto-MPA); D'Alia (UDC-SVP-Aut); Pardi (iDV); Bodega (LNP); Nerozzi (PD); Castro (PdL), sed. 211.

Sul 17° anniversario della strage di Capaci: Schifani, presidente ; Li Gotti (IdV); Bodega (LNP); Lumia (PD); Vizzini (PdL); Caliendo, sottosegretario di Stato per la giustizia , sed. 216.

Sul 25° anniversario della morte di Enrico Berlinguer: Schifani, presidente ; Pistorio (Misto-MPA); Fosson (UDC-SVP-Aut); Pardi (IdV); Aderenti (LNP); Finocchiaro (PD); Gasparri (PdL), sed. 222.

Sulla scomparsa di Maurizio Valenzi: Mauro, presidente ; Armato (PD); Compagna (PdL); Lannutti (IdV), sed. 226

Sul 17° anniversario della strage di via D'Amelio: Schifani, presidente ; Fosson (UDC-SVP-Aut); Giambrone (IdV); Boldi (LNP); Della Monica (PD); Gasparri (PdL), sed. 238.

Sulla scomparsa di Oddo Biasimi: Schifani, presidente ; Bonino, presidente ; Bianconi (PdL); Compagna (PdL), sed. 238

Sul 55° anniversario della conquista del K2: Bonino, presidente ; Franco Paolo (LNP), sed. 249.

Commemorazione delle vittime dell'alluvione nel Messinese: Schifani, presidente , sed. 263.

Sulla scomparsa di Giuliano Vassalli: Schifani, presidente ; Li Gotti (IdV); Mazzatorta (LNP); Zanda (PD); Quagliariello (PdL); Sacconi, ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali , sed. 270.

Sulla scomparsa dell'ex calciatore Stefano Chiodi: Nania, presidente ; Leoni (LNP), sed. 274.

Sulla morte di cinque militari in un incidente aereo: Chiti, presidente ; Pinotti (PD); Divina (LNP); Tofani (PdL); Lannutti (IdV), sed. 288.

Sul 10° anniversario della scomparsa di Luigi Granelli: Schifani, presidente : Astore (Misto); Fosson (UDC-SVP-Aut); De Toni (IdV); Bodega (LNP); Di Giovan Paolo (PD); carrara (PdL), sed. 293.

Sulla scomparsa di Gabriele De Rosa: Chiti, presidente ; Colombo (UDC-SVP-Aut); Bodega (LNP); Belisario (IdV); Giaretta (PD); Compagna (PdL); Mantica (PdL), sed. 298.

Sulla morte del dottor Giancarlo Morosetti, già dirigente dell'Amministrazione del Senato: Chiti, presidente , sed. 302.

Sulla scomparsa di Giovanni Roberti: Bonino, presidente ; Compagna (PdL), sed. 315.

Celebrazione del Giorno della Memoria: Schifani, presidente ; D'Alia (UDC-SVP-Aut); Pardi (IdV); Gustavino (Misto-Apl); Divina (LNP); Marini (PD); Malan (PdL); Ronchi, ministro per le poliltiche europee , sed. 322.

Sulla scomparsa di : Schifani, presidene ; Pardi (IdV); Filippi Alberto (LNP); Cabras (PD); Quagliariello (PdL); Bertolaso, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri , sed. 331.

Sul Giorno del Ricordo: Nania, presidente ; Giai (UDC-SVP-IS-Aut); Li Gotti (IdV); Gustavino (Misto-Apl); Pittoni (LNP); Pegorer (PD); Gallone (PdL); Mantica, sottosegretario di Stato per gli affari esteri , sed. 332.

Sulla scomparsa di Antonio Cariglia: Vizzini (PdL); Garavaglia Mariapia (PD), sed. 339.

Sul 5° anniversario dell'uccisione di Nicola Calipari: Chiti, presidente , sed. 346.

Sul 1° anniversario del terremoto che ha colpito l'Abruzzo: Nania, presidente ; Bianchi (UDC-SVP-IS-Aut); Lannutti (IdV); Fantetti (PdL); Mura (LNP); Marini (PD); Pastore (PdL); Bertolaso, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Lusi (PD), sed. 356.

Sul 90° compleanno del senatore a vita : Schifani, presidente ; D'Alia (UDC-SVP-IS-Aut); Belisario (IdV); Astore (Misto); Rutelli (Misto-Apl); Mura (LNP); Garavaglia Mariapia (PD); Chiurazzi (PD); Latronico (PdL); Colombo (UDC-SVP-IS-Aut), sed. 357.

Sul 95° anniversario dell'eccidio armeno: Soliani (PD); Perduca (PD); Amato (PdL), sed. 363.

Sul 22° anniversario dell'assassinio di Roberto Ruffilli: Chiti, presidente ; Bianchi (UDC-SVP-IS-Aut); De Toni (idV); Pistorio (Misto-MPA-AS); Franco Paolo (LNP); Di Giovan Paolo (PD); Bianconi (PdL); Baldassarri (PdL), sed. 364.

Sul 200° anniversario dell'indipendenza argentina: Schifani, presidente; Dini (P DL); Carlino (IdV); Giai (UDC-SVP-Aut: UV-MAIE-IS-MRE); Filippi Alberto (LNP); Zanda (PD); Caselli (PdL), sed. 386.

Sulla scomparsa di Silvius Magnago: Chiti, presidente ; Thaler Ausserhofer (UDC-SVP-Aut: UV-MAIE-IS-MRE); Divina (LNP); Fosson (UDC-SVP-Aut: UV-MAIE-IS-MRE); Molinari (PD); Santini (PdL), sed. 388.

Sulla scomparsa di Giovanni Valcavi: Nania, presidente ; Schifani, presidente ; Tomassini (PdL); De Toni (IdV); Thaler Ausserhofer (UDC-SVP-Aut: UV-MAIE-IS-MRE); Gustavino (misto-ApI); Leoni (LNP); Rossi Paolo (PD); Bonfrisco (PdL), sed. 396.

Sulla scomparsa di Liviana Scattolon: Vallardi (LNP), sed. 396.

Sull'anniversario del disastro ferroviario di Viareggio: Schifani, presidente ; De Toni (IdV); D'Alia (UDC-SVP-Io Sud-Aut); Bodega (LNP); Marcucci (PD); Mugnai (PdL); Pistorio (Misto-MPA-AS), sed. 399.

Sulla scomparsa di Pietro Milio: Schifani, presidente ; Divina (LNP); Bonino (PD); Fleres (PdL), sed. 402.

Sulla scomparsa di Rina Gagliardi: Schifani, presidente ; Pardi (IdV); Filippi Alberto (LNP); Finocchiaro (PD); De Feo (PdL), sed. 407.

Sul 25° anniversario della tragedia della Val di Stava: Schifani, presidente ; Santini (PdL), sed. 407.

Sulla scomparsa di Egidio Sterpa: Schifani, presidente ; Mazzatorta (LNP); Sbarbati (UDC-SVP-Aut: UV-MAIE-IS-MRE); Marcucci (PD); Compagna (PdL), sed. 409.

Sulla scomparsa del senatore a vita Francesco Cossiga: Schifani, presidente , sed. 421.

Sulla scomparsa del senatore Enrico Pelella: Bonino, presidente ; Incostante (PD), sed. 421.

Sulla scomparsa di Domenico Segreto e di Lamberto Grillotti: Mauro, presidente ; Mugnai (PdL); Menardi (FLI), sed. 464.

Sul 30° anniversario del terremoto dell'Irpinia: Bonino, presidente ; Izzo (PdL), sed. 464.

Sulla scomparsa di Tommaso Padoa-Schioppa: Nania, presidente ; Finocchiaro (PD); Baldassarri (FLI); Lannutti (IdV); Sbarbati (UDC- SVP-Aut: UV-MAIE-IS-MRE); Garavaglia Massimo (LNP); Bonfrisco (PdL); Gelmini, ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca , sed. 477.

Sulla scomparsa di Enzo Bearzot: Nania, presidente ; Pertoldi (PD), sed. 480.

SU ARGOMENTI SPECIFICI

Vicenda Englaro - Votazioni - Trasmissione TV lavori Senato: Schifani, presidente; Mauro, presidente ; Ceccanti (PD); Nania (PdL); Perduca (PD); Bosone (PD); Leddi (PD); Quagliariello (PdL), sed. 143.

Votazioni - Precari ex Alitalia - CIE di Lampedusa: Nania, presidente ; Di Giovam Paolo (PD); Nerozzi (PD); Perduca (PD), sed. 150.

Morti sul lavoro - Per fatto personale - CIE Lampedusa - Aiuti pubblici al settore bancario: Chiti, presidente ; Roilo (PD); Perduca (PD); Lannutti (IdV), sed. 153.

Pari opportunità - Tibet - Disservizi Alitalia - Proponibilità atti sindacato ispettivo - Modalità di votazione: Chiti, presidente ; Stiffoni (LNP); Perduca (PD); Garavaglia Massimo (LNP); Lannutti (IdV); Biondelli (PD); Pedica (IdV), sed. 168.

Trattamento collaboratori dei senatori - Sollecito risposta interrogazioni - Riconoscimento Dolomiti quale Patrimonio dell'umanità: Schifani, presidente ; Chiti, presidente ; Pardi (IdV); malan (PdL); Mascitelli (IdV); Santini (PdL); Lumia (PD), sed. 231.

PER FATTO PERSONALE Schifani, presidente ; Cutrufo (PdL), sed. 22; Schifani, presidente ; Butti (PdL), sed. 24; Nania, presidente ; Nerozzi (PD), sed. 26; Li Gotti (IdV), sed. 168; Bonino, presidente , Garraffa (PD), sed. 192; Chiti, presidente ; Lusi (PD), sed. 210; Garraffa (PD), sed. 339; Nania, presidente ; Longo (PdL); Garraffa (PD), sed. 342; Chiti, presidente ; Randazzo (PD), sed. 343; Fantetti (PdL), sed. 433;