DANTE ASSOLUTO E CIELO E TERRA

FESTIVAL DANTESCO BASILICA DI MASSENZIO Roma 1 ˜ 20 luglio 2021 ore 21

via dei Fori Imperiali - clivo di Venere Felice, accesso alla Basilica dalle ore 20.00 ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fi no ad esaurimento posti dal decimo giorno precedente ogni singola serata su eventbrite.it In caso di pioggia la serata si svolgerà alla Curia Iulia ingresso da Largo della Salara Vecchia, via dei Fori Imperiali Saranno ammesse le prime 30 persone prenotate.

in collaborazione partner media partner si ringrazia PROGRAMMA

GIOVEDÌ 1 LUGLIO LUNEDI’ 5 LUGLIO DANTE – UN’EPOPEA POP ROMA LEGGE DANTE ROMA CHE IL BUON TEMPO FEO GIUSEPPE ANTONELLI racconta i tanti modi in cui Dante è presente MELANIA G. MAZZUCCO nella cultura popolare e pop italiana e non solo Ancor ti può nel mondo render fama

FRANCESCO DE GREGORI ALESSANDRO PIPERNO con i musicisti dell’orchestra popolare italiana diretti da Quivi il lasciammo, che più non ne narro AMBROGIO SPARAGNA Letture CHIARA VALERIO e SERGIO RUBINI ANNA BONAIUTO con MADDALENA CRIPPA intervista impossibile a Beatrice Musica GIULIO LEONI ALESSANDRA CELLETTI pianoforte inventore del personaggio “Dante detective” Serata organizzata in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura (programma “Città che legge Dante”) PIERO TRELLINI e con l’ADI (programma “Nel nome di Dante”) ideatore di “Danteide” VENERDI’ 9 LUGLIO MURUBUTU e CLAVER GOLD PER CORRER MIGLIOR ACQUE tra i più recenti interpreti in chiave rap della poetica dantesca ALZA LE VELE OMAI LA NAVICELLA DEL MIO INGEGNO in collaborazione con il Museo d’Arte della città di Ravenna dove, dal 4 settembre 2021 al 9 gennaio 2022, sarà in programma la mostra “Dante Gli occhi e la mente. Un’epopea pop”, curata da Giuseppe Antonelli ALDO CAZZULLO A riveder le stelle VENERDI’ 2 LUGLIO MALEDANTE Musica RITA MARCOTULLI pianoforte MONDO DI MALIZIA GRAVIDO E COPERTO

MONICA GUERRITORE Dall’Inferno all’Infi nito Capire il carnefi ce: la letteratura e il male all’interno delle zone più dense oscure ROBERTO SAVIANO e magnifi che dell’animo umano Hanno ammazzato Dante. Dante è vivo!

Letture VALERIA SOLARINO

Musica RICCARDO MANZI chitarra, live electronics ERICA SCHERL violino, electronics PIERPAOLO RANIERI basso, loops MARTEDI 13 LUGLIO MARTEDI’ 20 LUGLIO QUESTA E’ LA LUCE LE TRE FAVILLE CHE HANNO I CORI ACCESI VALERIO MAGRELLI Ella sen va notando lenta lenta Nella pece bollente LINA BOLZONI Produsse esto visibile parlare STEFANIA AUCI Giù tra i meschini per il consiglio frodolente ANA BLANDIANA Libertà va cercando, ch’è sì cara Dall’inferno dei viventi all’ego dissolution FABIO STASSI E d’ogni mal mi guarisce un bel verso letture LUNETTA SAVINO La Vita Nuova - Letture

DANIELA ATTANASIO | SILVIA BRE musica | NICOLA BULTRINI CLAUDIO DAMIANI ALESSANDRA BOSSA SIMONE DI BIASO | SARA VENTRONI synth, electronics ALESSANDRO GWIS musica piano, synth H.E.R. violino MICHELE RABBIA percussioni parole e musica GIOVANNI SUCCI parole e musica FULMINACCI GIOVEDI’ 15 LUGLIO PER L’ALTO MARE APERTO

GIULIO FERRONI In cammino con Dante

FRANCO CARDINI Seguir virtute e canoscenza

letture GIORGIO COLANGELI LUCIA MASCINO

musica ANDREA DAMIANI liuto SANDRA CASTELLANO fl auto

parole e musica CRISTIANO GODANO Direzione artistica: Maria Ida Gaesta

PArCo Electa Per il programma Giulia Magi Ufficio per le relazioni con la stampa Ufficio stampa del Festival +39 392.4359840 Federica Rinaldi Gabriella Gatto Patrizia Renzi [email protected] + 39 06 699 84 443 +39 340 55 75 340 +39 339.8261077 [email protected] [email protected] [email protected]

in collaborazione partner media partner si ringrazia Direttore: Alfonsina Russo Servizio di valorizzazione: Martina Almonte, Ines Arletti, Daniele Fortuna, Donatella Garritano Uffi cio per le relazioni con la stampa: Federica Rinaldi Si ringrazia tutto il personale di vigilanza del Parco archeologico del Colosseo

Direzione artistica: Maria Ida Gaeta Regia e scenografi a: Fabrizio Arcuri Graphic designer: Scomunica Visual Stories Produzione esecutiva: PAV Scenografi a e direzione tecnica: Walter Pizzi Light designer e scenografi a: Daniele Davino Ideazione e realizzazione video: Lorenzo Letizia Fotografo: Leonardo Puccini Uffi cio stampa e comunicazione: Patrizia Renzi, Giulia Magi Il Festival è realizzato in collaborazione con Electa.