Diffusione: 27.482 LA NAZIONE Quotidiano Data 12-03-2021 Pagina 21 Firenze Foglio 1 Piazzolla: tango,libro & quintetto Pubblicazione dedicata al talento del Maestro. Un progetto del Conservatorio alla 'presenza-web' del figlio FIRENZE Re del tango, il ballo più sensuale, il grande Un rivoluzionario e un sognato- re. Astor Piazzolla, l'uomo che cambiò per sempre la storia del tango argentino, coltivava l'illu- sione che la sua opera sarebbe rimasta viva anche nel 2020: og- gi che avrebbe compiuto cent'anni, la sua ambizione è di- ventata realtà, ed il mondo inte- ro celebra il genio di un artista spesso considerato un nemico della tradizione in patria, ma ca- pace con il suo bandoneon di rinnovarla incorporandovi sug- gestioni tratte dal , dalla mu- sica sinfonica e da quella da ca- mera. Anche l'Italia, che dette i 1974 a Milano, dove con il contri- natali ai nonni materni, di origini buto fondamentale di Pino Pre- lucchesi, e paterni, cresciuti in sti alla basso elettrico, Tullio De ~ Puglia, ha deciso di rendere Piscopo alla batteria ed altri mu- omaggio al suo talento attraver- sicisti italiani scrisse una delle so la pubblicazione in lingua ita- sue composizioni più note, «Li- liana della celebre biografia II f bertango«, inserita nell'omoni- «Astor Piazzolla. Una vita per la mo . Dalla musica popola- musica« (edizione Sillabe), scrit- re argentina al Tango Nuevo, un ta dall'antropologa argentina racconto attraverso le voci di Marìa Susana Azzi. 260 interviste a parenti, amici e Il progetto, inaugurato ieri sera dación Internacional Carlos Gar- Piazzolla, Pino Presti, Salvatore personaggi dell'arte e dello alla presenza del figlio del Mae- del e la collaborazione di nume- Accardo, e Richard Gallia- spettacolo, tra cui Daniel Baren- stro con un concerto del Quin- rose istituzioni culturali locali e no. Il libro è un viaggio coinvol- boim, Kronos Quartet, Al Di Meo- tetto Italiano di Fisarmoniche nazionali. Il testo - già bestseller gente nel suo percorso musica- la, Tonino Guerra, Milva, Lalo presso la Sala Buonumore del internazionale tradotto in cin- le, dai primi esperimenti con il Schifrin, Moustaki, Domingo, r Conservatorio Cherubini, è que lingue - si presenta in una bandoneon nell'orchestra di Ani- Brey, «Gato» Barbieri, Gary Bur- un'iniziativa editoriale di Opera nuova veste, arricchito da una bal Troilo durante gli anni Tren- ton e Paquito D"Rivera. Laboratori e dell'Editore Sillabe, photo gallery inedita, dalle intro- ta al leggendario «Octeto« con Giulio Aronica duzioni di musicisti di fama cui dal 1957 sviluppò le sue idee con il patrocinio della Funda- Ö RIPRODUZIONE RISERVATA ción Astor Piazzolla e della Fun- mondiale come Yo-Yo Ma e Gi- musicali rivoluzionarie, dai suc- don Kremer e dai contributi di al- cessi «apolidi« a Parigi e a New tri famosi artisti quali Daniel H. York alla svolta definitiva nel

Tempo libero

Piazzolla: tan.;o libro & quintetto 048836

M.Nuova

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.