Rassegna del 28/06/2019

EVIDENZA 28/06/19 Corriere della Sera 34 Intervista a Nick Mason - Nostalgia Pink Floyd Cruccu Matteo 2 28/06/19 Corriere della Sera 16 Maratona di note per raccontare il suono di Roma Distefano Natalia 4 Roma 28/06/19 Corriere della Sera 16 Auditorium. Intitolati ad Abbado i giardini ... 5 Roma 28/06/19 Repubblica Roma 17 Retape, ovvero scelti per voi i talenti musicali della capitale - Assante Ernesto 6 Retape, il suono di Roma 28/06/19 Messaggero Cronaca di 51 I giardini dell'Auditorium intitolati ad Abbado A.N. 9 Roma 28/06/19 Messaggero Cronaca di 59 Il meglio - Retape Summer Il suono di Roma ... 10 Roma 28/06/19 Corriere dello Sport - IN 9 Una capitale a ritmo di live ... 11 Roma 28/06/19 Il Fatto Quotidiano 17 Spike Lee, Coppola, Del Toro e gli altri: Hollywood si stringe ... 14 intorno ai ragazzi dell'America 28/06/19 Leggo Roma 19 Auditorium, i Giardini di Abbado ... 15 28/06/19 Leggo Roma 21 Parco della Musica. Take That per sempre Odissey ... 16 28/06/19 Metro 17 Odissey, tutti i successi dei Take That S.M. 17 28/06/19 Metro 17 La Taranta Gitana con Sparagna & Co. ... 18 SPETTACOLI 28/06/19 Corriere della Sera 34 Scala, Pereira ancora in sella fino al 2021? Panza Pierluigi 20 28/06/19 Repubblica Roma 9 Le superstar di Hollywood con l'America Barbuscia Laura 21 28/06/19 Messaggero 33 Opera di Roma bilancio 2018 con un utile di 76 mila euro ... 22 28/06/19 Leggo Roma 19 Roma fa festa ai suoi santi. Fori gratis per la giornata dei patroni Pierini Simone 23 Pietro e Paolo 28/06/19 Leggo Roma 21 Da Non Perdere - Casa del Jazz. Gege Telesforo. Soundz for ... 24 children 28/06/19 Mattino Napoli 33 Finisce l'era Purchia è già toto-sovrintendente - Finisce l'era Pirro Maria 25 Purchia è toto-sovrintendente 28/06/19 Metro 17 Gegè Telesforo presenta Fun Slow Ride ... 27 CLASSICA ED ENTI LIRICI 28/06/19 Repubblica Roma 9 Opera record ticket più 30% - Il Teatro dell'Opera fa il pienone Penna Andrea 29 trenta per cento di ticket in più 28/06/19 Repubblica Milano 15 Liga e Woody grandi nomi senza sold out Bolognini Luigi - 30 Castrovinci Marco 28/06/19 Giornale Milano 11 Pereira o Meyer? Oggi il «verdetto» - Pereira, il giorno del giudizio Franini Piera_Anna 32 In «ballottaggio» con Meyer 28/06/19 Corriere Torino 13 Regio, niente bando per stare nei tempi p.mor. 34 28/06/19 Repubblica Firenze 5 Tetto ai contratti a tempo determinato - Più tutele per chi lavora Ciuti Ilaria 35 negli enti lirici 28/06/19 Repubblica Torino 11 Il Regio accelera i tempi e rinuncia al bando Il 19 luglio il nome del d.lon. 37 nuovo sovrintendente 28/06/19 Sole 24 Ore Dossier 19 L'industria creativa batte ancora la crisi Beghelli Chiara 38 28/06/19 Trentino 15 Un giardino per Abbado ... 41 COMUNE DI ROMA 28/06/19 Repubblica 20 Il caos rifiuti fa il giro del mondo Gentile Cecilia 43 28/06/19 Repubblica 20 Intervista a Francesco Nicola Lauria - L'infettivologo "Buttate i D'Albergo Lorenzo 45 sacchetti con i guanti e le scarpe chiuse" 28/06/19 Repubblica Roma 2 Dall'Eur all'Appio si muove l'Asl: multe ed esposti contro Ama D'Albergo Lorenzo 46 28/06/19 Messaggero 2 Roma rischia la salute Ecco i cinque errori che soffocano la Evangelisti Mauro 48 Capitale Viaggio nell'emergenza tra cumuli e miasmi - Rifiuti, i cinque errori che soffocano Roma 28/06/19 Messaggero Cronaca di 49 Inchiesta sullo stadio, concessi i domiciliari al legale socio di De Pierucci Adelaide 52 Roma Vito 28/06/19 Il Fatto Quotidiano 9 L'ex braccio destro di Zingaretti "garante degli accordi di Buzzi" Bisbiglia Vincenzo 53 28/06/19 Il Fatto Quotidiano 9 I filobus della maxitangente a Tor Pagnotta 10 anni dopo G.CAL. 54 WEB 27/06/19 AGENPARL.EU 1 Campidoglio, intitolati al Maestro Abbado i Giardini pensili ... 57 dell’Auditorium Parco della Musica ~ Agenparl 27/06/19 ANSA.IT 1 A Roma un giardino per Claudio Abbado - Musica ... 59 27/06/19 ANSA.IT 1 Giardino Parco Musica dedicato a Abbado - Lazio ... 60 27/06/19 ASKANEWS.IT 1 Roma, Comune dedica a Claudio Abbado giardini pensili ... 61 Auditorium 27/06/19 BRESCIAOGGI.IT 1 A Roma un giardino per Claudio Abbado ... 62 27/06/19 ILGIORNALEDIVICENZ 1 A Roma un giardino per Claudio Abbado ... 63 A.IT 27/06/19 ILGIORNO.IT 1 Il tenore Alberto Urso: "Dopo Amici ho un sogno, cantare alla ... 64 Scala" - Il Giorno 27/06/19 ILMESSAGGERO.IT 1 Auditorum Roma dedica i giardini pensili a Claudio Abbado ... 66 27/06/19 ILMESSAGGERO.IT 1 I MÅNESKIN inaugurano con un concerto sold out il Roma ... 67 Summer Fest all’Auditorium Parco della Musica. 27/06/19 LAGAZZETTADELMEZZ 1 A Roma un giardino per Claudio Abbado ... 69 OGIORNO.IT 27/06/19 LARENA.IT 1 A Roma un giardino per Claudio Abbado ... 70 27/06/19 LASICILIA.IT 1 A Roma un giardino per Claudio Abbado ... 71 27/06/19 LEGGO.IT 1 Voci dall'Europa, all'Auditorium Parco della Musica un concerto ... 72 gratuito dedicato ai giovani 27/06/19 ONSTAGEWEB.COM 1 , le foto del concerto a Roma ... 73 27/06/19 POLITICAMENTECORR 1 SEMPLICE LUCIO: TRIBUTO A LUCIO DALLA E LUCIO ... 74 ETTO.COM BATTISTI 27/06/19 RETESOLE.IT 1 Intitolati ad Abbado i giardini pensili dell’Auditorium di Roma ... 75 27/06/19 RIVERFLASH.IT 1 CAMPIDOGLIO: ECCO I NUOVI APPUNTAMENTI DELL’ESTATE ... 77 ROMANA DAL 27 GIUGNO AL 3 LUGLIO 2019 – 27/06/19 ROMA.REPUBBLICA.IT 1 Roma, dedicati a Claudio Abbado i giardini del Parco della musica ... 82 27/06/19 SPETTACOLI.TISCALI.I 1 A Roma un giardino per Claudio Abbado ... 83 T 27/06/19 TG24.SKY.IT 1 Tutti i concerti da non perdere a luglio 2019 | Sky TG24 ... 84 27/06/19 VIDEO.CORRIERE.IT 1 Il Volo, sold out il concerto all’Auditorium per i 10 anni di carriera ... 88 EVIDENZA 28-GIU-2019 da pag. 34 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 296003 - Diffusione: 275328 - Lettori: 2048000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 63 % 1257

art

EVIDENZA 2 28-GIU-2019 da pag. 34 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 296003 - Diffusione: 275328 - Lettori: 2048000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 63 % 1257

EVIDENZA 3 28-GIU-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 18171 - Lettori: 181000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 32 % 1257

art

EVIDENZA 4 28-GIU-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 18171 - Lettori: 181000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 7 % 1257

art

EVIDENZA 5 28-GIU-2019 da pag. 17 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 72 % 1257

art

EVIDENZA 6 28-GIU-2019 da pag. 17 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 72 % 1257

EVIDENZA 7 28-GIU-2019 da pag. 17 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 72 % 1257

EVIDENZA 8 28-GIU-2019 da pag. 51 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 6 % 1257

art

EVIDENZA 9 28-GIU-2019 da pag. 59 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 % 1257

art

EVIDENZA 10 Corriere dello Sport - IN Roma 28-GIU-2019 da pag. 9 foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 22435 - Lettori: 354000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 47 % 1257

art

EVIDENZA 11 Corriere dello Sport - IN Roma 28-GIU-2019 da pag. 9 foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 22435 - Lettori: 354000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 47 % 1257

EVIDENZA 12 Corriere dello Sport - IN Roma 28-GIU-2019 da pag. 9 foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 22435 - Lettori: 354000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 47 % 1257

EVIDENZA 13 28-GIU-2019 da pag. 17 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 70591 - Diffusione: 41884 - Lettori: 376000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 15 % 1257

art

EVIDENZA 14 28-GIU-2019 da pag. 19 Dir. Resp.: Davide Desario foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 389000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 % 1257

art

EVIDENZA 15 28-GIU-2019 da pag. 21 Dir. Resp.: Davide Desario foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 389000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 8 % 1257

art

EVIDENZA 16 28-GIU-2019 da pag. 17 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 168834 - Diffusione: 168834 - Lettori: 744000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 12 % 1257

art

EVIDENZA 17 28-GIU-2019 da pag. 17 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 168834 - Diffusione: 168834 - Lettori: 744000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 2 % 1257

art

EVIDENZA 18 SPETTACOLI 28-GIU-2019 da pag. 34 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 296003 - Diffusione: 275328 - Lettori: 2048000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 14 % 1257

art

SPETTACOLI 20 28-GIU-2019 da pag. 9 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 14 % 1257

art

SPETTACOLI 21 28-GIU-2019 da pag. 33 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 116308 - Diffusione: 91913 - Lettori: 1017000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 7 % 1257

art

SPETTACOLI 22 28-GIU-2019 da pag. 19 Dir. Resp.: Davide Desario foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 389000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 1257

art

SPETTACOLI 23 28-GIU-2019 da pag. 21 Dir. Resp.: Davide Desario foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 389000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 % 1257

art

SPETTACOLI 24 28-GIU-2019 da pag. 33 Dir. Resp.: Federico Monga foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 20375 - Lettori: 266000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 45 % 1257

art

SPETTACOLI 25 28-GIU-2019 da pag. 33 Dir. Resp.: Federico Monga foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 20375 - Lettori: 266000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 45 % 1257

SPETTACOLI 26 28-GIU-2019 da pag. 17 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 168834 - Diffusione: 168834 - Lettori: 744000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 2 % 1257

art

SPETTACOLI 27 CLASSICA ED ENTI LIRICI 28-GIU-2019 da pag. 9 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 32 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 29 28-GIU-2019 da pag. 15 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 20537 - Lettori: 164000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 61 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 30 28-GIU-2019 da pag. 15 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 20537 - Lettori: 164000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 61 % 1257

CLASSICA ED ENTI LIRICI 31 28-GIU-2019 da pag. 11 Dir. Resp.: Alessandro Sallusti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 7993 - Lettori: 24000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 32 28-GIU-2019 da pag. 11 Dir. Resp.: Alessandro Sallusti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 7993 - Lettori: 24000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 1257

CLASSICA ED ENTI LIRICI 33 28-GIU-2019 da pag. 13 Dir. Resp.: Umberto La Rocca foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 40000 - Diffusione: 10000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 34 28-GIU-2019 da pag. 5 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 11036 - Lettori: 96000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 48 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 35 28-GIU-2019 da pag. 5 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 11036 - Lettori: 96000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 48 % 1257

CLASSICA ED ENTI LIRICI 36 28-GIU-2019 da pag. 11 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 7648 - Lettori: 85000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 7 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 37 Sole 24 Ore Dossier 28-GIU-2019 da pag. 19 Dir. Resp.: Fabio Tamburini foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 100 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 38 Sole 24 Ore Dossier 28-GIU-2019 da pag. 19 Dir. Resp.: Fabio Tamburini foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 100 % 1257

CLASSICA ED ENTI LIRICI 39 Sole 24 Ore Dossier 28-GIU-2019 da pag. 19 Dir. Resp.: Fabio Tamburini foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 100 % 1257

CLASSICA ED ENTI LIRICI 40 28-GIU-2019 da pag. 15 Dir. Resp.: Paolo Mantovan foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 7117 - Diffusione: 6016 - Lettori: 82000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 8 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 41 COMUNE DI ROMA 28-GIU-2019 da pag. 20 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 233140 - Diffusione: 198298 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 46 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 43 28-GIU-2019 da pag. 20 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 233140 - Diffusione: 198298 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 46 % 1257

COMUNE DI ROMA 44 28-GIU-2019 da pag. 20 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 233140 - Diffusione: 198298 - Lettori: 1905000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 22 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 45 28-GIU-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 30 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 46 28-GIU-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 30 % 1257

COMUNE DI ROMA 47 28-GIU-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 116308 - Diffusione: 91913 - Lettori: 1017000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 107 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 48 28-GIU-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 116308 - Diffusione: 91913 - Lettori: 1017000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 107 % 1257

COMUNE DI ROMA 49 28-GIU-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 3 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 116308 - Diffusione: 91913 - Lettori: 1017000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 107 % 1257

COMUNE DI ROMA 50 28-GIU-2019 da pag. 2 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 4 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 116308 - Diffusione: 91913 - Lettori: 1017000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 107 % 1257

COMUNE DI ROMA 51 28-GIU-2019 da pag. 49 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 15 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 52 28-GIU-2019 da pag. 9 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 70591 - Diffusione: 41884 - Lettori: 376000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 20 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 53 28-GIU-2019 da pag. 9 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 70591 - Diffusione: 41884 - Lettori: 376000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 47 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 54 28-GIU-2019 da pag. 9 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 70591 - Diffusione: 41884 - Lettori: 376000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 47 % 1257

COMUNE DI ROMA 55 WEB AGENPARL.EU Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

27 Giugno 2019  Sign in / Join BREAKING NEWS       

art

POLITICA  CRONACA ECONOMIA EDUCAZIONE ITALIA  INTERNAZIONAL  REGIONI  CONTACT US  

Home  Agenparl Italia  Campidoglio, intitolati al Maestro Abbado i Giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica

Agenparl Italia Lazio Social Network Campidoglio, intitolati al Maestro Abbado i Giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica by Redazione  27 Giugno 2019  0  2

(AGENPARL) – gio 27 giugno 2019 “Evviva, sono contento. Grazie Roma”. È stato il commento di Renzo Piano, che proprio insieme a Claudio Abbado fu nominato nel 2013 Senatore a vita dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. “Claudio ha sempre amato gli alberi. E io sono felice di aiutare la città a mettere nuova energia in questo suo piccolo ma prezioso angolo di Natura”.

“Come la musica, gli alberi sembrano – in un primo momento – elementi belli ma ornamentali, salvo riscoprire ogni volta che è impossibile vivere senza. Un grande direttore d’orchestra è, a modo suo, un giardiniere che coltiva capolavori da cui proviene l’ossigeno che riempie di senso e di idee la nostra vita. Claudio Abbado è stato il magistrale messaggero di questo percorso attraverso la sua Arte, il suo impegno civile, il suo esempio. Ricordare tutto questo, anche intitolandogli il giardino di uno degli auditori più belli del mondo è un gesto che proviene da questa lezione e che ci ricorda che la Natura, come la musica e la bellezza, è di tutti” dichiara Michele dall’Ongaro, Presidente-Sovrintendente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Per Aurelio Regina, Presidente della Fondazione Musica per Roma “È un onore e un dovere per la Fondazione Musica per Roma ricordare Claudio Abbado e omaggiare l’eredità culturale di un uomo che sentiva la musica come qualcosa di necessario alla vita, in grado di cambiarla, migliorarla, e in alcuni casi addirittura di salvarla. Abbado credeva nella funzione terapeutica della musica e il suo lascito è per questo anche e soprattutto politico e sociale. Un luogo come l’Auditorium Parco della Musica, tempio delle arti, ha il dovere di fare della memoria un baluardo su cui ergersi e ricordare così un grande Maestro”.

“È stato con grande entusiasmo che nel 2017 abbiamo avviato l’iter per inserire il nome di Claudio Abbado nella rosa dei grandi musicisti che nel corso di questi anni hanno trovato posto e memoria all’Auditorium Parco della Musica. L’idea di titolare i giardini pensili ad Abbado, in piena sintonia con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Roma Capitale, è nata da un sentimento diffuso nel mondo della cultura e della musica. L’intenzione è stata da subito quella di tenere il ricordo del grande Maestro sottolineando un aspetto peculiare della sua personalità, l’essere amante dei giardini e degli spazi verdi ai quali si dedicava con una passione non solo privata ma anche politica” dichiara José R. Dosal, AD della Fondazione Musica per Roma.

Per Paolo Lazzati della Fondazione Claudio Abbado “ La Fondazione Claudio Abbado ha predisposto un catalogo - particolarmente dettagliato- del materiale (Partiture, pubblicazione di musicologia, registrazioni) e della corrispondenza del Maestro Abbado, afferente la Sua attività professionale; materiale trasferito alla Biblioteca di Stato di Berlino. Una copia di questo catalogo viene oggi donata all’Accademia di Santa Cecilia, così che, in attesa della sua pubblicazione sui WEB 57 AGENPARL.EU Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web siti internet, potrà essere consultata, oltre che a Berlino, anche a Roma. La stesura del catalogo è stata realizzata grazie al lavoro di Alessandra Calabrese, Benedetta Scandola e Rose Mary Ripperger”.

ABBADO CLAUDIO DELLA FONDAZIONE MUSICA

 0          

 PREVIOUS POST NEXT POST  H.R. 3396 (IH) – Functional Gastrointestinal and GOV.UK update – Department for Digital, Motility Disorders Research Enhancement Act of Culture, Media and Sport single departmental 2019 plan

RELATED POSTS

Miss J Waite v Commissioners for Opinion/decision on a Paediatric “Venerdì in centro”, domani il HM Revenue and Customs: and investigation plan (PIP): 5-(4- quarto appuntamento Fluoro-1-benzothiophen-2-yl)-8- methyl-1,9-dihydro- ]oxazolo[]benzodiazepin-2-one (S44819), decision type: , therapeutic area: , PIP number: P/

LEAVE A COMMENT

Your Comment

Name* Email* Website

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

SUBMIT

CONTATTACI

Contatta la redazione

Contatta il webmaster

ABOUT US FOLLOW US

Agenparl 2019 By G.M.      Contact us: webmaster(AT)agenparl.eu

WEB 58 ANSA.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

EDIZIONI ANSA Mediterraneo Europa-Ue NuovaEuropa America Latina Brasil English Mobile Seguici su: art Fai la Il mondo in Vai alla Vai al Corporate Cultura ricerca Immagini Borsa Meteo Prodotti

Cronaca Politica Economia Regioni Mondo Cultura Tecnologia Sport FOTO VIDEO Tutte le sezioni

PRIMOPIANO • CINEMA • MODA • TEATRO • TV • MUSICA • LIBRI • ARTE • UN LIBRO AL GIORNO • UN FILM AL GIORNO • TROVA CINEMA • LIFESTYLE

ANSA.it Cultura Musica A Roma un giardino per Claudio Abbado A Roma un giardino per Claudio Abbado La Fondazione Abbado dona partiture e una bacchetta del maestro

Redazione ANSA ROMA 27 giugno 2019 14:30 NEWS

Suggerisci

Facebook

Twitter VIDEO ANSA Altri

Stampa CLICCA PER © ANSA Scrivi alla redazione INGRANDIRE +

(ANSA) - ROMA, 27 GIU - Il nome di Claudio Abbado si aggiunge ai grandi della classica ai quali l'Auditorium Parco della Musica di Roma rende omaggio. Al celebre direttore, che con l'orchestra

dell'Accademia di Santa Cecilia ha diretto pagine significative del 27 GIUGNO, 15:04 repertorio classico e contemporaneo, sono stati intitolati i giardini TURCHIA, PRENDE AL VOLO BIMBA CADUTA DA pensili che circondano le tre sale da concerto ideate da Renzo Piano. UNA FINESTRA Alla cerimonia hanno partecipato i figli del maestro, Daniele e Sebastian, il vicesindaco di Roma Luca Bergamo, il presidente dell'Accademia di Santa Cecilia Michele dall'Ongaro, il presidente e l'ad della Fondazione Musica per Roma, Aurelio Regina e José Dosal. La Fondazione Abbado ha donato a Santa Cecilia una copia del catalogo - sul quale la Fondazione e la Biblioteca di Stato di Berlino lavorano da anni - che include partiture, pubblicazioni e registrazioni di proprietà del maestro, materiale che diventerà presto fruibile e consultabile. Daniele Abbado ha poi consegnato a dall'Ongaro una delle tre bacchette usate dal maestro.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

CONDIVIDI

27 giugno, 14:48 Aereo fuoripista in Siberia, morti i 2 piloti

27 giugno, 14:36 ANSAtg delle ore 15

› tutti i video

ULTIMA ORA

WEB 59 ANSA.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

EDIZIONI ANSA Mediterraneo Europa-Ue NuovaEuropa America Latina Brasil English Mobile Seguici su: art Fai la Vai alla Vai al Corporate Lazio ricerca Borsa Meteo Prodotti

Galleria Fotografica Video Scegli la Regione

CRONACA • POLITICA • ECONOMIA • SPORT • SPETTACOLO • ANSA VIAGGIART • TERRA E GUSTO • LAZIO&EUROPA • ROMA CAPITALE • SPECIALI

ANSA.it Lazio Giardino Parco Musica dedicato a Abbado Giardino Parco Musica dedicato a Abbado La Fondazione Abbado dona partiture e una bacchetta del maestro

Redazione ANSA ROMA 27 giugno 2019 15:57 NEWS

Suggerisci

Facebook VIDEO ANSA Twitter

Altri

Stampa CLICCA PER © ANSA Scrivi alla redazione INGRANDIRE +

(ANSA) - ROMA, 27 GIU - Il nome di Claudio Abbado si aggiunge ai grandi della classica ai quali l'Auditorium Parco della Musica di Roma 27 GIUGNO, 16:55 rende omaggio. Al celebre direttore, che con l'orchestra INTESA SANPAOLO, ALLE OGR L'INNOVATION dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha diretto pagine CENTER significative del repertorio classico e contemporaneo, sono stati intitolati i giardini pensili che circondano le tre sale da concerto ideate da Renzo Piano. Alla cerimonia hanno partecipato i figli del maestro, Daniele e Sebastian, il vicesindaco di Roma Luca Bergamo, il presidente dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Michele dall'Ongaro, il presidente e l'ad della Fondazione Musica per Roma, Aurelio Regina e José Dosal.La Fondazione Abbado ha donato all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia una copia del catalogo - sul quale la Fondazione e la Biblioteca di Stato di Berlino lavorano da anni - che include partiture, pubblicazioni e registrazioni di proprietà del maestro, materiale che diventerà presto fruibile e consultabile.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

CONDIVIDI 27 giugno, 16:54 Ecco perche' Bolzano e' tra le citta' piu' calde

27 giugno, 16:49 Lampedusa, gommone carico di giornalisti verso la Sea Watch

› tutti i video

ULTIMA ORA WEB 60 ASKANEWS.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web CAMPIDOGLIO Giovedì 27 giugno 2019 - 12:43

art Roma, Comune dedica a Claudio Abbado giardini pensili Auditorium Fondazione donerà all'Accademia di Santa Cecilia un catalogo

Roma, 27 giu. (askanews) – Accanto alle sale da concerto in memoria di Goffredo Petrassi e di Giuseppe Sinopoli, alla cavea intitolata a Luciano Berio e all’ulivo piantato in ricordo di Arturo Toscanini, da oggi gli spazi dell’Auditorium Parco della Musica, ricordano anche il Maestro Claudio Abbado. Questa mattina – alla presenza di Daniele e Sebastian figli del Maestro Abbado, del Vicesindaco con delega alla Crescita culturale Luca Bergamo, del Presidente-Sovrintendente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Michele dall’Ongaro, del Presidente della Fondazione Musica per Roma Aurelio Regina e dell’AD della Fondazione Musica per Roma José R. Dosal e dell’Assessore del Municipio II Lucrezia Colmayer – sono stati intitolati al Maestro Abbado i giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica che circondano le tre principali sale da concerto ideate da Renzo Piano. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, è stata realizzata in sinergia con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e la Fondazione Musica per Roma. Durante la cerimonia Alessandro Carbonare e Francesco Bossone, Primo Clarinetto e Primo Fagotto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, hanno eseguito il Duo per clarinetto e fagotto di Beethoven.

CONDIVIDI SU:

WEB 61 BRESCIAOGGI.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

Accedi a Bresciaoggi Premium Abbonati Fai un necrologio art Lombardia Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti

27 giugno 2019 SPETTACOLI

Musica Vip e curiosità Teatro Cinema Personaggi Agenda Ma che musica

Home Spettacoli

OGGI IN SPETTACOLI IL METEO

Brescia

27.06.2019 Tags: ROMA , A Roma un giardino per Claudio Abbado SONDAGGIO

A Roma un giardino per Dopo gli attentati dei terroristi islamici a Parigi, quali misure Claudio Abbado andrebbero adottate dall'Italia? Chiusura delle Controlli a tappeto frontiere in tutte le moschee e nei luoghi di Espulsione di tutti ritrovo dei gli stranieri musulmani clandestini Una grande Ricerca di un manifestrazione dialogo più intenso comune cristiani- con i musulmani musulmani integrati che condannano il Maggiore terrorismo salvaguardia delle tradizioni cristiane, anche a costo di penalizzare i non cristiani

OK

ALTRI SONDAGGI

Aumenta (ANSA) - ROMA, 27 GIU - Il nome di Claudio Abbado si aggiunge ai grandi della classica ai quali l'Auditorium Parco della Musica di Diminuisci Roma rende omaggio. Al celebre direttore, che con l'orchestra Stampa dell'Accademia di Santa Cecilia ha diretto pagine significative del repertorio classico e contemporaneo, sono stati intitolati i giardini pensili che circondano le tre sale da concerto ideate da Renzo Piano. Alla cerimonia hanno partecipato i figli del maestro, Daniele e Sebastian, il vicesindaco di Roma Luca Bergamo, il presidente dell'Accademia di Santa Cecilia Michele dall'Ongaro, il presidente e l'ad della Fondazione Musica per Roma, Aurelio Regina e José Dosal. La Fondazione Abbado ha donato a Santa Cecilia una copia del catalogo - sul quale la Fondazione e la Biblioteca di Stato di Berlino lavorano da anni - che include partiture, pubblicazioni e registrazioni di proprietà del maestro, materiale che diventerà presto fruibile e consultabile. Daniele Abbado ha poi consegnato a dall'Ongaro una delle tre bacchette usate dal maestro.

FM

CORRELATI ARTICOLI DA LEGGERE

+ GALLERY: A Roma un giardino per Claudio Abbado

PUOI LEGGERE ANCHE

+ Hrw, Italia rispetti capitano Sea Watch + Sea Watch: P. Chigi, verifiche su Olanda + Basket: Euro donne, Italia esame Turchia + Dark, si gira 3/a stagione serie Netflix + SeaWatch viola divieto e punta Lampedusa WEB 62 ILGIORNALEDIVICENZA.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

art A Roma un giardino per Claudio Abbado

(ANSA) - ROMA, 27 GIU - Il nome di Claudio Abbado si aggiunge ai grandi della classica ai quali l'Auditorium Parco della Musica di Roma rende omaggio. Al celebre direttore, che con l'orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia ha diretto pagine significative del repertorio classico e contemporaneo, sono stati intitolati i giardini pensili che circondano le tre sale da concerto ideate da Renzo Piano. Alla cerimonia hanno partecipato i figli del maestro, Daniele e Sebastian, il vicesindaco di Roma Luca Bergamo, il presidente dell'Accademia di Santa Cecilia Michele dall'Ongaro, il presidente e l'ad della Fondazione Musica per Roma, Aurelio Regina e José Dosal. La Fondazione Abbado ha donato a Santa Cecilia una copia del catalogo - sul quale la Fondazione e la Biblioteca di Stato di Berlino lavorano da anni - che include partiture, pubblicazioni e registrazioni di proprietà del maestro, materiale che diventerà presto fruibile e consultabile. Daniele Abbado ha poi consegnato a dall'Ongaro una delle tre bacchette usate dal maestro.

FM

WEB 63 ILGIORNO.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

MENU SPECIALI ◢ ABBONAMENTI ◢ LEGGI IL GIORNALE art

MILANO

CRONACA SPORT COSA FARE EDIZIONI ◢ SEQUESTRO ULTRA' MILAN SOPHIA ZACCARON

HOME › MILANO › CULTURA Pubblicato il 27 giugno 2019 Il tenore Alberto Urso: "Dopo Amici ho un sogno, cantare alla Scala" Il 4 ottobre sarà al Teatro degli Arcimboldi di Milano

di ANDREA SPINELLI

Ultimo aggiornamento il 27 giugno 2019 alle 06:58

Condividi Tweet Invia tramite email

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

CULTURA

Il genio e Caterina De' Medici esportatori del rinascimento

CULTURA Alberto Urso (Foto Instagram) Il grande Mario Botta a lezione da Leonardo fautore di modernità Milano, 27 giugno 2019 - La fortuna non esiste. Esiste il momento in cui il talento incontra l’opportunità. E per Alberto Urso quel momento è arrivato con la consacrazione ad “Amici”. «Anche se noi eravamo all’oscuro di tutto quel che accadeva fuori dallo studio e io non me lo sarei mai aspettato di vincere», ammette il tenore siciliano ben sapendo, però, che anche per un ventunenne come lui la vita CULTURA reale è altra cosa rispetto alla scuola di Maria. Alberto s’è laureato in Canto Lirico E Leonardo creò la donna al Conservatorio di Matera, «ma ho studiato pianoforte jazz a Messina, più cinque anni di sax e cinque di batteria». Per dire il tipo, ha un tatuaggio che raffigura lo POTREBBE INTERESSARTI ANCHE spartito di “O Sole Mio” ed Euterpe, musa della musica. Prodotto e arrangiato da Celso Valli e Pino Perris, l’album “Solo” è già oltre il disco d’oro grazie a undici tracce (nove inediti e due cover, tra cui il duetto di “Guarda che luna” con Arisa) che

dopo l’estate Urso presenterà dal vivo col supporto di un’intera orchestra; il 29 CULTURA settembre sarà, infatti, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, mentre il 4 Aforismi arguti e poetici che ottobre agli Arcimboldi. «Amo il crossover, ma non trascuro la lirica, perché è rivelano il suo pensiero quella che mi ha formato e quella che tutt’ora mi dà le basi e la forza di fare questo mestiere», dice. «Il sogno? Cantare in un teatro importante come La Scala».

Qual è l’opera che canterebbe domani? CULTURA «Probabilmente “L’elisir d’amore”, perché il ruolo di Nemorino si sposa bene con le WEB 64 ILGIORNO.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web mie caratteristiche di tenore leggero. Sono ancora troppo giovane, infatti, per avere Quando casa Bufalini diventa un atelier del sapere globale una voce lirica formata».

Che strada le piacerebbe percorrere? «Sono cresciuto ascoltando Pavarotti, Domingo e Bocelli, ma pure Il Volo. Ho provato a rubare a tutti qualcosa. Sono convinto che se una persona insegue le CULTURA proprie passioni con convinzione alla fine ce la fa». Il pittore che in pittura riguarda chiunque lo vede

Sicuro? «Sono 12 anni che studio, che provo a ricavarmi un mio spazio. Ho fatto tanti concorsi senza successo, ma non mi sono arreso, sostenuto pure da una famiglia che crede tantissimo in quel che faccio. Alla fine è arrivato pure il mio momento».

L’opera è un genere tutt’altro che facile, basta pensare alle parabole di interpreti come Alessandro Safina, Piero Mazzocchetti o Luca Canonici. «Nella buona e nella cattiva sorte, rimarrò sempre musicista. L’importante è avere i piedi ben piantati a terra; quando in trasmissione un gigante dei palcoscenici come Vittorio Grigolo mi ha detto che gli sono arrivato dritto al cuore, non riuscivo a crederci».

All’età di 13 anni ha duettato “Tu che m’hai preso il cuor” con davanti alle telecamere del “Ti lascio una canzone” di Antonella Clerici. Oggi con chi le piacerebbe confrontarsi? «Ascolto tantissimo Ultimo, Cesare Cremonini, i Modà, Giordana Angi e, naturalmente, il mito Bocelli, quindi sarebbe bello fare qualcosa con loro, così come sarebbe un sogno cantare con Elton John, Céline Dion, Sara Brightman».

Si sente, per caso, un giovane vecchio? «No, solo un giovane che ha la fortuna di fare un genere capace di abbracciare un’ampia fascia di pubblico».

Le sarebbe piaciuto essere al posto di Matteo Bocelli per duettare “Fall on me” col padre? «Tantissimo. Lui è un’icona assoluta, un esempio per tutti quelli che fanno questo mestiere».

Dispiaciuto di non avere ancora una voce su Wikipedia. «Ma no, ogni cosa a suo tempo. Nella costruzione di una carriera bisogna avere, infatti, pazienza e coltivare le cose passo dopo passo. In fondo, comincio ora».

© Riproduzione riservata

WEB 65 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

h MENU CERCA C E ACCEDI ABBONATI art ROMA Giovedì 27 Giugno - agg. 16:20

NEWS POLITICA EVENTI SPETTACOLI SENZA RETE ROMA SEGRETA

› ROMA ePLAY Auditorum Roma dedica i giardini m LE VOCI DEL MESSAGGERO pensili a Claudio Abbado ​La generazione che snobba i motorini e pure i bolidi ROMA > EVENTI di Raffaella Troili Giovedì 27 Giugno 2019 L'Auditorium Parco della musica 00:00 / 00:00 di Roma ha dedicato a Claudio Abbado i giardini pensili che Udine, cane chiuso in auto senza acqua per ore salvato circondano le tre principali sale dalla polizia da concerto ideate da Renzo Piano. Accanto alle sale da l Istanbul, bimba cade dal concerto nel nome di Goffredo secondo piano: presa al volo da Petrassi e di Giuseppe Sinopoli, un 17enne alla cavea intitolata a Luciano Berio e all'ulivo piantato in l Troppo caldo allo zoo di Praga: ricordo di Arturo Toscanini, quindi, si è aggiunto quindi il nome di Claudio Abbado. arriva il gelato per gli animali C La fondazione Abbado ha donato un catalogo di partiture, pubblicazioni e registrazioni del maestro alla bibliomediateca dell'Accademia nazionale di Santa o Il cane che aspetta il padrone morto in ospedale spezza il cuore E Cecilia in occasione della cerimonia ha avuto luogo oggi, giovedì 27, alla presenza di agli Stati Uniti Daniele e Sebastian figli del maestro Abbado, del vicesindaco con delega alla B crescita culturale Luca Bergamo, del presidente sovrintendente dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia Michele dall'Ongaro, del presidente della Fondazione SMART CITY ROMA musica per Roma Aurelio Regina e dell'ad della Fondazione musica per Roma Josè R. Dosal e dell'assessore del municipio II Lucrezia Colmayer. «Sono contento. Grazie

Roma». È stato il commento di Renzo Piano, che proprio insieme a Claudio Abbado STATISTICHE TEMPI DI ATTESA ALLA FERMATA fu nominato nel 2013 senatore a vita. «Claudio ha sempre amato gli alberi. E io sono felice di aiutare la città a mettere nuova energia in questo suo piccolo ma prezioso 09 min 08 sec Tempo di attesa medio angolo di Natura», ha aggiunto Piano. Per Aurelio Regina, presidente della Fondazione musica per Roma: «È un onore e un dovere per la Fondazione Musica per Roma ricordare Claudio Abbado e omaggiare l'eredità culturale di un uomo che sentiva la musica come qualcosa di necessario alla vita, in grado di cambiarla, migliorarla, e in alcuni casi addirittura di salvarla». L'OMAGGIO Durante la cerimonia non poteva mancare un omaggio musicale: Alessandro Carbonare e Francesco Bossone, rispettivamente Primo Clarinetto e Primo Fagotto dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, hanno dato voce al Duo per clarinetto e fagotto di Beethoven in memoria del maestro. «Sono felice e onorato di dedicare a Claudio Abbado persona, artista ed intellettuale meraviglioso, un luogo ROMA

che lui amava. Questa dedica è anche un invito rivolto a chiunque abbia ruoli “I disegnatori che salvano il importanti nella società a cercare l'ispirazione nel suo esempio nella sua capacità di mondo” pensare e parlare sempre a chi ha meno opportunità nella vita», ha dichiarato il al via nel castello di Santa Severa vicesindaco Bergamo. Mentre Paolo Lazzati, della fondazione Claudio Abbado ha una tre giorni dedicata al spiegato che è stato da loro «predisposto un catalogo, particolarmente dettagliato, fumetto e all'animazione del materiale (partiture, pubblicazione di musicologia, registrazioni) e della corrispondenza del Maestro Abbado, afferente la Sua attività professionale; materiale Spiagge senza bagnini: 100mila euro di multa per stabilimenti di trasferito alla Biblioteca di Stato di Berlino. Una copia di questo catalogo viene oggi Fregene e Focene donata all'Accademia di Santa Cecilia, così che, in attesa della sua pubblicazione sui siti internet, potrà essere consultata, oltre che a Berlino, anche a Roma. La stesura del catalogo è stata realizzata grazie al lavoro di Alessandra Calabrese, Benedetta Roma, incidente tra bus Atac e Smart: feriti 5 passeggeri Scandola e Rose Mary Ripperger» © RIPRODUZIONE RISERVATA

Max Giusti dà via al “Live 2019” concerti, spettacoli e cabaret COMMENTA gratuiti al Porta di Roma

WEB 66 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

h MENU CERCA C E ACCEDI ABBONATI art AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Giovedì 27 Giugno - agg. 19:22

I MÅNESKIN inaugurano con un ePLAY concerto sold out il Roma Summer m LE VOCI DEL MESSAGGERO ​La generazione che snobba i motorini e Fest all’Auditorium Parco della pure i bolidi di Raffaella Troili

Musica 00:00 / 00:00 A CURA DI PIEMME S.p.a SPECIALI > AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Atterraggio di emergenza in Giovedì 27 Giugno 2019 l Siberia, morti i due piloti: una trentina i feriti

o Udine, cane chiuso in auto senza acqua per ore salvato dalla polizia

l Istanbul, bimba cade dal secondo piano: presa al volo da un 17enne

l Troppo caldo allo zoo di Praga: arriva il gelato per gli animali C E SMART CITY ROMA B 5000 spettatori hanno invaso la STATISTICHE TEMPI DI ATTESA ALLA FERMATA cavea per ascoltare la band rivelazione del 2018 che in un solo anno ha già conquistato 12 dischi di platino e oltre 09 min 08 sec Tempo di attesa medio 200 milioni di streaming su Spotify, collezionando oltre 135.000 biglietti venduti con 66 date sold out. I componenti dei Måneskin sono stati anche i primi artisti ad apporre le loro firme sul Wall of Fame, il progetto originale che ha raccolto oltre 100 autografi dei più grandi artisti nazionali ed internazionali che si sono esibiti al Roma Summer Fest.

l

CASA DEL JAZZ Gary Clark Jr | Summertime 2019

WEB 67 ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

Inaugurato anche Il Summer Lounge con cocktail bar e area entertainment dove è possibile degustare un aperitivo prima dell’inizio del concerto accompagnati da un dj l set.

ROMA SUMMER FEST 2019 Roma Summer Fest 2019 | Video Promo

l

CASA DEL JAZZ Clip Casa del Jazz

È attivo anche il Kids Corner, il servizio di intrattenimento per bambini dai 3 anni di età, dalle 20.00 alle 24.00 nei giorni di concerto. La stagione estiva prosegue la prossima settimana conIl Volo (26 giugno), Retape Summer (28 giugno), Take That (29 giugno),Taranta Gitana (30 giugno), Tiromancino (1 luglio) e poi per tutto il mese di luglio fino al 2 agosto. Tutto il programma consultabile su https://www.auditorium.com/

TUTTE LE FOTO DELLA SERATA SUL NOSTRO SITO: http://www.auditorium.com/photogallery/maneskin-20936.html

SCOPRI LE PROMOZIONI: http://www.auditorium.com/articolo/le_promozioni_estate-20914.html

Ultimo aggiornamento: 18:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA

© 2019 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009

CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ

CONTATTI | PRIVACY | INFORMAZIONI

WEB 68 LAGAZZETTADELMEZZOGIORNO.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

art

ABBONATI FULLSCREEN METEO cerca

GIOVEDÌ 27 GIUGNO 2019 | 16:20

HOME BARI BAT BRINDISI FOGGIA LECCE TARANTO MATERA POTENZA SPORT ITALIA E MONDO MULTIMEDIA RUBRICHE 130 ANNI BLOG SERVIZI

sei in » Italia e Mondo » Spettacolo NEWS DALLA SEZIONE

MONTESPERTOLI (FIRENZE) ROMA A Roma un giardino per Claudio Abbado

La Fondazione Abbado dona partiture e una bacchetta del maestro

27 Giugno 2019 A Castello Sonnino Trattato Versailles

ROMA

Baby, terminate riprese serie Netflix

GENOVA

ROMA, 27 GIU - Il nome di Claudio Abbado si aggiunge ai grandi della classica ai quali l'Auditorium Parco della Musica di Roma rende omaggio. Al celebre direttore, che con l'orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia ha diretto pagine signi cative del repertorio classico e contemporaneo, sono stati intitolati i giardini pensili che circondano le tre sale da concerto ideate da Renzo Piano. Alla cerimonia hanno partecipato i gli del maestro, Daniele e Sebastian, il vicesindaco Liguria-Piemonte, viaggio su orme di Roma Luca Bergamo, il presidente dell'Accademia di Santa Cecilia Michele Doria dall'Ongaro, il presidente e l'ad della Fondazione Musica per Roma, Aurelio Regina e José Dosal. La Fondazione Abbado ha donato a Santa Cecilia una copia del catalogo - sul quale la Fondazione e la Biblioteca di Stato di Berlino lavorano

da anni - che include partiture, pubblicazioni e registrazioni di proprietà del TORINO maestro, materiale che diventerà presto fruibile e consultabile. Daniele Abbado ha poi consegnato a dall'Ongaro una delle tre bacchette usate dal maestro.

Lascia il tuo commento

Testo

WEB 69 LARENA.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

Accedi a L'Arena Premium Abbonati Fai un necrologio art Provincia Veneto Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti

27 giugno 2019 SPETTACOLI

Appuntamenti Sanremo: l'evento Cinema Musica Vip & Curiosità Teatro - Danza Personaggi TV Artisti cercansi Talenti ne L'Arena Agenda

Home Spettacoli

OGGI IN SPETTACOLI IL METEO

Verona

27.06.2019 Tags: ROMA , A Roma un giardino per Claudio Abbado A Roma un giardino per Claudio Abbado

Aumenta (ANSA) - ROMA, 27 GIU - Il nome di Claudio Abbado si aggiunge ai grandi della classica ai quali l'Auditorium Parco della Musica di Diminuisci Roma rende omaggio. Al celebre direttore, che con l'orchestra Stampa dell'Accademia di Santa Cecilia ha diretto pagine significative del repertorio classico e contemporaneo, sono stati intitolati i giardini pensili che circondano le tre sale da concerto ideate da Renzo Piano. Alla cerimonia hanno partecipato i figli del maestro, Daniele e Sebastian, il vicesindaco di Roma Luca Bergamo, il presidente dell'Accademia di Santa Cecilia Michele dall'Ongaro, il presidente e l'ad della Fondazione Musica per Roma, Aurelio Regina e José Dosal. La Fondazione Abbado ha donato a Santa Cecilia una copia del catalogo - sul quale la Fondazione e la Biblioteca di Stato di Berlino lavorano da anni - che include partiture, pubblicazioni e registrazioni di proprietà del maestro, materiale che diventerà presto fruibile e consultabile. Daniele Abbado ha poi consegnato a dall'Ongaro una delle tre bacchette usate dal maestro.

FM

CORRELATI ARTICOLI DA LEGGERE

+ GALLERY: A Roma un giardino per Claudio Abbado

PUOI LEGGERE ANCHE

+ Hrw, Italia rispetti capitano Sea Watch + Sea Watch: P. Chigi, verifiche su Olanda + Basket: Euro donne, Italia esame Turchia + Dark, si gira 3/a stagione serie Netflix + SeaWatch viola divieto e punta Lampedusa WEB 70 LASICILIA.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

Meteo Abbonati Libri Fondazione art

Home | Cronaca | Politica | Economia | Sport | Spettacoli Tech | Gallery | Altre sezioni

A Castello Sonnino Trattato Baby, terminate riprese serie Harington divo in crisi per Versailles Net ix Dolan

Venaria, avanti restauro A Roma un giardino per Anteprima "A ciascuno il suo" fontana Ercole Claudio Abbado restaurato

Restaurato monumento Elle Fanning al Gi oni Film Altan illustratore Bologna Ra aello a Urbino Festival Jazz Festival

Liguria-Piemonte, viaggio su Leonardo e gli studi navali a Matera 2019, una mostra orme Doria Cesenatico sulle cisterne

sei in » Spettacoli

ROMA A Roma un giardino per Claudio Abbado 27/06/2019 - 15:30

La Fondazione Abbado dona partiture e una bacchetta del maestro

IL GIORNALE DI OGGI

ROMA, 27 GIU - Il nome di Claudio Abbado si aggiunge ai grandi della classica ai quali l'Auditorium Parco della Musica di Roma rende omaggio. Al celebre direttore, che con l'orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia ha diretto pagine signi cative del repertorio classico e Sfoglia Abbonati contemporaneo, sono stati intitolati i giardini pensili che circondano le tre sale da concerto ideate dal 1945 da Renzo Piano. Alla cerimonia hanno partecipato i gli del maestro, Daniele e Sebastian, il vicesindaco di Roma Luca Bergamo, il presidente dell'Accademia di Santa Cecilia Michele .. dall'Ongaro, il presidente e l'ad della Fondazione Musica per Roma, Aurelio Regina e José Dosal. La Fondazione Abbado ha donato a Santa Cecilia una copia del catalogo - sul quale la Fondazione e la Biblioteca di Stato di Berlino lavorano da anni - che include partiture, pubblicazioni e registrazioni di proprietà del maestro, materiale che diventerà presto fruibile e consultabile. Daniele Abbado ha poi consegnato a dall'Ongaro una delle tre bacchette usate dal maestro. I VIDEO

COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA WEB 71 LEGGO.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

ITALIA ESTERI POLITICA SPETTACOLI SPORT HI-TECH ALTRE SEZIONI y t i art

CRONACHE ROMA MILANO

Voci​ dall'Europa, all'Auditorium Parco della Musica un concerto gratuito dedicato ai giovani

c Un concerto gratuito per i giovani di tutta Europa. Lunedì 8 luglio nella sala Santa Cecilia all'Auditorium Parco della Musica a Roma, ci sarà il RIMANI CONNESSO CON LEGGO d concerto di chiusura del progetto "Music Up Close Network", nato con l'obiettivo di avvicinare i ragazzi alla musica sinfonica. c Facebook d Twitter u Il Coro delle Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretto dal Maestro Ciro Visco incanterà il pubblico romano con canzoni ROMA SFOGLIA IL GIORNALE tipiche dei propri paesi di origine . Il programma, infatti, è rappresentativo di tutte le nazioni che hanno aderito al progetto, dalla Slovenia alla Francia, dal SFOGLIA IL GIORNALE Belgio all'Italia. MILANO

Music Up Close Network, di cui la Regione Lazio è partner, è nato nel 2016. Ed è un percorso di workshop sul territorio che ha toccato luoghi simbolo ROMA OMNIA VATICAN CARD della cultura regionale: a Viterbo il Teatro dell’Unione, a Rieti la Biblioteca Visita i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e San Pietro Paroniana, a Latina il Liceo G.B. Grassi e a Veroli la splendida Abbazia di senza stress. Salta la fila e risparmia Casamari. Prenota adesso la tua visita a Roma

Il concerto sarà preceduto, nella mattinata e nel pomeriggio, dalla Conferenza Internazionale con la presentazione dei risultati finali del progetto, nel LE ALTRE NOTIZIE magnifico scenario del Castello di Santa Severa nel Comune di Santa L'AGGRESSIONE Marinella in provincia di Roma. Roma, follia al minimarket, il conto è troppo caro: spara al Sarà l’occasione per raccontare la digitalizzazione del progetto Music Up che titolare con un fucile fa della creatività una forza trainante per le nuove generazioni, col sostegno delle politiche regionali culturali e della cooperazione internazionale.

BLITZ ALL' ALBA Roma, sospesi i furbetti del cartellino in Campidoglio: sono 9 dipendenti del servizio Giovedì 27 Giugno 2019, 13:14 giardini. «Timbravano ma andavano a © RIPRODUZIONE RISERVATA spasso»

WEB 72 ONSTAGEWEB.COM Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

art Notizie Concerti Archivi Artisti Onstage Awards 

Ultimi Concerti

Il Volo, le foto del concerto a Roma

Le foto di Calcutta in concerto al Milano Summer Festival

Le foto del concerto di Ligabue allo stadio di Firenze

Le foto di Vasco Rossi in concerto a Cagliari

Le foto di Johnny Marr in concerto a Cesena e a Gardone Riviera

   Il Volo, le foto del concerto a Roma

 27 giugno 2019

I tre artisti de Il Volo si sono esibiti in concerto ieri sera all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Lo show del 26 giugno 2019 ha visto Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble esibirsi in una delle molteplici date che vedono il trio impegnato nel Musica Tour, TROVA CONCERTI serie di live che celebrano i loro dieci anni di attività, con apparizioni programmate ovviamente in Italia e, prossimamente, anche all’estero in paesi come Russia, Polonia, Inserisci un artista o una città Porto Rico, Brasile e Cile.

Dal: Al:

CERCA

Concorsi

Scade il 1 LUGLIO Ti portiamo al concerto dei Bastille il 3 luglio a Milano

CONTEST CHIUSO Vieni con noi al Tuborg Open Fest

Scade il 28 GIUGNO Vieni con noi a Sziget Festival 2019

WEB 73 POLITICAMENTECORRETTO.COM Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web Privacy Policy Home | Mappa del sito |

art

Cerca nel Sito Ricerca avanzata

Politica Interviste Cultura, Societa', Sport Comunicati stampa La Voce degli AVVOCATI Partito degli Italiani dall'Estero Lettere

Sezioni Data ed ora di accesso alla pagina Invia un' e-mail ad un amico Politica - Versione stampabile » Eletti all'estero del.icio.us » - On. Mario Digg this BORGHESE Home : Politica : SEMPLICE LUCIO: TRIBUTO A LUCIO DALLA E LUCIO BATTISTI » - On. Renata BUENO il piu' popolare

» - On. Mario CARUSO Invia un' e-mail ad un amico Versione stampabile del.icio.us Digg this Comune di Massafra. » - On. Gianni FARINA Molti interventi alla seduta consiliare » - On. Marco FEDI SEMPLICE LUCIO: TRIBUTO A LUCIO DALLA E Consiliare del 25 giugno 2019 » - On. Laura GARAVINI LUCIO BATTISTI È STATO PRESENTATO » - On. Francesca LA IERI A MILANO IL Riceviamo e pubblichiamo on 27 Giugno, 2019 09:36:04 | 64 numero letture MARCA PRIMO APERIPODCAST » - On. Ricardo MERLO Dimensione caratteri Tributaristi: occorre chiarezza e rispetto » - On. Fucsia NISSOLI degli intermediari fiscali Nessuna novita' per questo da parte dello Stato » - On. Gugliemo articolo PICCHI Nota accreditamento stampa - Punto Stampa » - On. Fabio PORTA Min. Moavero con RS del » - On. Alessio SG ONU per la Libia TACCONI Salamè (Farnesina, 28 Una serata contro il cyberbullismo insieme a tanti grandi della musica. giugno 2019) » - Sen. Aldo DI BIAGIO di Alessandra Broglia il piu' commentato » - Sen. Francesco GIACOBBE MARCO TRAVAGLIO E’ » - Sen. Fausto LONGO LA SPIA DI UNA RAI SCREDITATA » - Sen. Claudio MICHELONI Grande successo lo scorso 19 giugno, per lo spettacolo di beneficienza “Semplice Lucio”, ITALIANI ALL'ESTERO: all’Auditorium Parco della Musica. L’evento, per sensibilizzare sul delicato problema del SERVE IL PARTITO E SI » - Sen. Renato Guerino DEVE FARE QUI E TURANO cyberbullismo, si è svolto alla Sala Santa Cecilia, folta di un pubblico attento e padroneggiante, SUBITO » - Sen. Claudio ZIN pronto a rispondere, senza fatica, tra battiti di mani e canti all’unisono, ai richiami dei tanti artisti che Lettera di Silvio Berlusconi agli Italiani » - XV Legislatura si sono alternati sul palco, ricordando Lucio Dalla e Lucio Battisti. Una conduzione ricca di dinamica nel mondo » - - On. Mariza BAFILE simpatia, grazie a Pino Insegno e Raffaella Camarda, nonché la partecipazione dell’Orchestra MOTOCICLETTA OGGI. PIU’ UNO STRUMENTO » - - On. Arnold Sinfonica Universale Italiana diretta dal Maestro Mario Zannini, unita alla chitarra solista di DI MORTE CHE DI CASSOLA Giandomenico Anellino, definito per la sua indiscutibile bravura e completezza “uomo orchestra”, PIACERE. MARCO » - - On. Salvatore come ricordato da Insegno. Un’introduzione in ricordo di Alex Baroni, grande voce e SIMONCELLI DOCET ! FERRIGNO prematuramente scomparso, dagli allievi dell’Accademia dello Spettacolo Italia, cui sono seguiti » - - On. Massimo Il piu' spedito ROMAGNOLI brani celeberrimi alternati al binomio Lucio & Lucio, tra le esecuzioni di: Roberto Pambianchi, » - - Sen. Luigi Martina Attili, Briga, Povia, Amedeo Minghi, Marco Conidi insieme all’Orchestraccia, i Dreams LA PRESENTAZIONE, A PALLARO in progress e Vincenzo Capua che ha concluso la serata. Particolare apprezzamento ha riscosso la ZERMEN DI FELTRE, DEL LIBRO DI ARNALDO DE » - - Sen. Edoardo presenza di Steve Norman, indimenticabile sassofonista degli Spandau Ballet, che a metà serata ha PORTI, A TITOLO OMNIA POLLASTRI eseguito in chiave dance, Caruso, supportato dalla maestria del dj Claudio Ciccone, regalando al DE OMNIBUS » - - Sen. Antonella E’ Stalking condominiale REBUZZI pubblico atmosfere uniche, per concludere con le percussioni, sullo sfondo di Gold, con l’eco dal se molesta tutte le sapore quasi techno della voce di Tony Hadley. Ma ci sembra doveroso ricordare che parte del vicine di casa anche se » - XVI Legislatura la vittima è una sola ricavato della serata sarà devoluto all’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari (INRC), » - - On. Giuseppe SACRIFICI ANGELI Consorzio interuniversitario che racchiude ben diciannove atenei. L’Istituto, presieduto dal Prof. IL MOMENTO POLITICO » - - On. Amato L. Francesco Fedele dell’Università di Roma La Sapienza, porta avanti da anni la necessità di un’attiva E’ TRAGICO BERARDI ricerca per la lotta contro la morte cardiaca improvvisa nei giovani, con iniziative orientate a » - - On. Gino sensibilizzare su questo tema altrettanto delicato, tra progetti di screening cardiovascolare, che ha già Autori BUCCHINO coinvolto più di 19 mila ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni nelle scuole di tutta Italia, » - - On. Franco attraverso l’esecuzione di visite cardiologiche ed elettrocardiogrammi gratuiti. Un problema spesso On. Federico NARDUCCI Palomba » - - On. Antonio RAZZI sottovalutato, emerso con eventi drammatici che hanno colpito giovani campioni dello sport, come » - - Sen. Esteban Juan Piermario Morosini, Vigor Bovolenta e, più recentemente, Davide Astori. CASELLI

» - - Sen. Nicola DI I nostri link GIROLAMO » - - Sen. Raffaele FANTETTI Numero zero

» - - Sen. Mirella GIAI Commenti (0 inviato) Invia commento Scarica i banner » - - Sen. Basilio GIORDANO Trattamento privacy » - - Sen. Nino Victor Viglia ad un anno RANDAZZO e mezzo Interviste Victor Viglia a due anni Cultura, Societa', Sport » Voci dal Mondo Comunicati stampa Translator La Voce degli AVVOCATI Partito degli Italiani dall'Estero Lettere WEB 74 RETESOLE.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

art

HOME L’AZIENDA STAFF PROGRAMMI NEWS STREAMING CONTATTI

WEB 75 RETESOLE.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

CHI SIAMO CANALI PUBBLICITÀ GERENZA PALINSESTO CONTATTI b a r ,

COPYRIGHT 2015 RETESOLE SRL - VIA DEL CARAVITA, 5 - 00186 -ROMA P.I. 04976961005. SITO REALIZZATO DA GRUPPO 2DUERIGHE

WEB 76 RIVERFLASH.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web CONTATTI Cerca nel sito... La storiaRSS dei Feed rifiuti di Roma art

Home Editoriali Facciamo Counseling Flash News In Evidenza Link Consigliati Medicina poesia River News

River Sport Rubriche Senza categoria

27 Giu 2019 LINK CONSIGLIATI CAMPIDOGLIO: ECCO I NUOVI APPUNTAMENTI DELL’ESTATE ROMANA DAL 27 GIUGNO AL 3 LUGLIO 2019

AG.RF.(redazione).27.06.2019

“riverflash” – Ancora una settimana ricca di appuntamenti per l’Estate Romana. Fino al 30 settembre, cinema, musica, teatro, arte, libri e passeggiate in ogni Municipio della città grazie al contributo delle tante realtà risultate idonee ai due avvisi pubblici Estate Romana 2019 e Arene 2019 ma anche delle istituzioni culturali cittadine. Qui alcuni degli appuntamenti dal 27 giugno al 3 luglio.

Il programma, in continuo aggiornamento, si trova su estateromana.comune.roma.it e su Facebook, Twitter e Instagram su @culturaaroma.

Si chiama Stupore la nuova edizione dei Giardini della Filarmonica, il festival estivo

dell’Accademia Filarmonica Romana in programma fino al 6 luglio: un viaggio tra le M ETEO

arti e la musica del mondo con il contributo degli Istituti di cultura stranieri e delle Roma realtà internazionali che animano la vita culturale della Capitale. Italia Regione

Dal 28 giugno arrivano le Guide Invisibili – Passeggiate sonore di e con i nuovi gio, 27 ven, 28 sab, 29 cittadini a cura dell’Associazione Laboratorio 53 Onlus. Fino al 15 settembre, il progetto intende creare, attraverso 14 eventi pubblici, un racconto sonoro della città di Roma dal punto di vista dei suoi cittadini migranti attraverso un sistema basato su 24°C 25°C 25°C auricolari e smartphone. 37°C 38°C 35°C

Fino all’8 settembre, appuntamento in Piazza Benedetto Brin con Arena Garbatella, dom, 30 lun, 01 mar, 02

l’arena cinematografica estiva a cura di Olivud srl. Sullo schermo, i film più Meteo Roma rappresentativi delle ultime due stagioni, con un’attenzione particolare riservata alla commedia italiana, alle opere segnalate al David di Donatello e vincitrici di autorevoli premi cinematografici internazionali, nonché ai giovani registi emergenti. Non mancheranno incontri e dibattiti con registi, attori e tecnici dello spettacolo.

Dal 28 giugno al 2 settembre, a Villa Lazzaroni torna Parco del Cinema, a cura dell’Associazione Culturale Arene Diverse. Tanti i film in programmazione ma anche incontri con attori, registi ed esperti dell’ambito cinematografico. Spazio sarà dato anche al pubblico che potrà interagire con gli ospiti della rassegna.

Ultimo appuntamento, mercoledì 3 luglio, con la Festa per la Cultura a cura dell’Associazione culturale Controchiave. Nell’ambito delle celebrazioni e delle iniziative promosse da Roma Capitale in memoria dei 170 anni della Repubblica Romana del 1849, il Mausoleo Ossario Garibaldino ospiterà lo spettacolo teatrale con musica dal vivo La Romana Repubblica – Quanno er popolo diventò sovrano.

Si tiene fino al 15 agosto la seconda edizione di Parco Schuster a cura di Knock srl. Nel cuore di Ostiense, un ricco calendario di concerti live che vedrà alternarsi sul palco artisti del calibro di Greg and the Frigidaires, Lillo e i Vagabondi, Emilio Stella, Franco Micalizzi e molti altri.

Fino al 10 luglio è possibile prendere parte alla Call for entries de la 72° Ora: il concorso, a cura dell’Associazione culturale Le Bestevem, per giovani appassionati di cinema che sono chiamati a creare un cortometraggio in sole 72 ore. Per iscrivere la WEB 77 RIVERFLASH.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web propria squadra, è sufficiente inviare una mail all’indirizzo [email protected].

Ancora, dal 1° luglio fino al 30 agosto, sarà possibile partecipare al contest poetico di Break Point Poetry – Città Poetica 2019, il progetto organizzato dall’Associazione Culturale Roma Centro Mostre. Per prendervi parte, è sufficiente collegarsi al sito www.erreciemme.net o alle pagine social della manifestazione e inviare il proprio componimento all’indirizzo [email protected]. Il materiale selezionato sarà pubblicato sul sito di Roma Centro Mostre e parteciperà al reading poetico del 14 settembre al Parco degli Acquedotti.

PROGRAMMA DAL 27 GIUGNO AL 3 LUGLIO

MUSICA

Ultimi due appuntamenti per OperaCamion del Teatro dell’Opera di Roma che fino al 30 giugno, in collaborazione con le Biblioteche di Roma, porta “on the road” Figaro!, riduzione del Barbiere di Siviglia di Rossini. Sul palco/tir, la Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, che esegue le musiche dal vivo con la direzione del M° Carlo Donadio, e la compagnia di cantanti composta da giovani talenti, tra cui alcuni partecipanti al progetto “Fabbrica” Young Artist Program. Ultime date: giovedì 27 giugno a via S.G. Eudes/via della Pisana (Municipio XII) e domenica 30 in via Borgo Ticino, zona Casalotti (Municipio XIII). Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.15.

Continua fino al 5 agosto la programmazione musicale di Villa Ada – Roma incontro il Mondo a cura di D’Ada srl. Gli eventi in programma questa settimana sono: giovedì 27 giugno, il concerto dei Modena City Ramblers; venerdì 28, sul palco salirà l’Orchestraccia mentre sabato 29, è la volta del concerto Caro Faber – Roma canta De Andrè con diversi artisti che omaggeranno il cantautore genovese. Domenica 30, ancora un omaggio di diversi artisti e band per Caro Lucio – Roma canta Battisti; lunedì 1° luglio, è la volta di Giovanni Lindo Ferretti. Martedì 2, concerto della band I Hate My Village + Zu; mercoledì 3, dal Mali, saranno sul palco i Tinariwen. Tutti i concerti inizieranno alle 21.30.

Si tiene fino al 15 agosto la seconda edizione di Parco Schuster a cura di Knock srl. Nel cuore di Ostiense, un ciclo di concerti tra i quali questa settimana segnaliamo: giovedì 27 giugno, 666 Metal Punk Tribute to 883; venerdì 28, Adriano Bono & the Reggae Circus; sabato 29, Animals in concerto in un tributo ai Pink Floyd; domenica 30, Greg & the Frigidaires. L’inizio dei concerti è previsto per le ore 21.30.

Con più di 100 concerti live, prosegue fino al 10 settembre Village Celimontana, il festival organizzato dal Jazz Village Roma srls. Questa settimana segnaliamo: giovedì 27 giugno, il jazz del Federica Michisanti Itchy Quartet; venerdì 28, Emanuele Urso “The King Of Swing” Septet Swing; sabato 29, Saverio Martucci feat Allessandro Tomei – Il Miracolo del Giorno; domenica 30, Lake Jazz Orchestra; mercoledì 3 luglio, Max Paiella & The Rabbits. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 22.

Fino al 22 settembre appuntamento con Gianicolo in Musica a cura dell’Associazione Roma Musica e Cultura. Questa settimana segnaliamo: venerdì 28, il varietà musicale Greg “Swingaffair”; sabato 29, Alan Soul & Alanselzer; lunedì 1° luglio, BEAT4tet; martedì 2, Walter Ricci Trio; mercoledì 3, concerto folk romanesco degli Ardecore. Tutti i concerti avranno inizio alle 21.30.

Si chiama Stupore la nuova edizione dei Giardini della Filarmonica, il festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana in programma fino al 6 luglio: un viaggio tra le arti e la musica del mondo con il contributo degli Istituti di cultura stranieri e delle realtà internazionali che animano la vita culturale della Capitale. Tra gli eventi in programma: giovedì 27 alle 20, Un Canto, Una Terra: concerto di musica tradizionale persiana in collaborazione con l’Associazione Donne per la dignità, ALEFBA, Taberna Persiana e RiccardoCondò editore; venerdì 28 alle 21.30, Germano Mazzocchetti Ensemble; sabato 29 alle 21.30, Munedaiko – L’emozione dei tamburi giapponesi: concerto di musica tradizionale giapponese in WEB 78 RIVERFLASH.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web collaborazione con l’Istituto Giapponese di Cultura. Domenica 30 alle 20, concerto di musica irlandese con Naomi Berrill in collaborazione con l’Ambasciata d’Irlanda; lunedì 1° luglio alle 21, concerto dell’Orquesta Filarmónica de Medellín in collaborazione con Embajada de Colombia en Italia, Cartagena Festival de Muśica, Procolombia e Filarmed; martedì 2 alle 21.30, concerto dell’ensemble di fiati, archi e legni della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia; mercoledì 3 giornata omaggio a Michele Dall’Ongaro con alle 20 il Quartetto Henao e alle 21.30 l’esecuzione del melologo per voce recitante e archi Gilda, mia Gilda (per non dire Il Rigoletto).

CAMMINANDO

Fino al 29 settembre, il gruppo de I Viaggi di Adriano propone tutti i venerdì alle 21.30 e sabato alle 21 le sue Visite Guidate Teatralizzate: 55 appuntamenti, per conoscere Roma in modo innovativo e per entrare in contatto con la storia e i suoi protagonisti. Le prossime visite sono: venerdì 28 giugno, La vera storia del Marchese del Grillo, da Piazza del Quirinale al Rione Monti; I Borgia: il potere del Male, con partenza da Piazza Sforza Cesarini; Bernini vs Borromini: geni rivali nella Roma barocca, con partenza dalla Chiesa di Sant’Andrea delle Fratte. Sabato 29, Caravaggio a Roma: vita e opereIcon partenza da Piazza Borghese; Michelangelo: il cuore e la pietra,un percorso da Piazza del Campidoglio; Claretta Petacci; l’amore del Ventennio all’Eur con partenza da Piazzale Kennedy, di fronte al Palazzo dei Congressi.

Dal 28 giugno arrivano le Guide Invisibili – Passeggiate sonore di e con i nuovi cittadini a cura dell’Associazione Laboratorio 53 Onlus. Fino al 15 settembre, il progetto intende creare, attraverso 14 eventi pubblici, un racconto sonoro della città di Roma dal punto di vista dei suoi cittadini migranti attraverso un sistema basato su auricolari e smartphone. Di seguito, i primi appuntamenti: venerdì 28 alle 17 e alle 18, con punto d’incontro in Piazza di Spagna, si parlerà del viaggio dai paesi d’origine verso l’Italia, il rapporto tra i cittadini migranti e il centro storico della città e la condizione femminile nei paesi d’emigrazione; sabato 29 alle 16 e alle 17, con partenza da Termini, di fronte all’ingresso della Stazione Roma Laziali, si affronterà il tema della socialità migrante nel nuovo contesto romano, il rapporto col pregiudizio, il disagio psicologico sofferto da molti migranti, le ambizioni del viaggio e della scoperta del continente europeo; domenica 30 alle 17.30 e alle 18.30, con partenza da Piazza Mastai, si parlerà delle condizione delle giovani donne in Siria, il rapporto tra medicina tradizionale e medicina occidentale e religione nelle pratiche di cura e guarigione, pratiche di autorganizzazione e comunità. Per partecipare, è necessario inviare una mail all’indirizzo [email protected] o prenotarsi tramite i canali social del progetto.

TEATRO

Fino al 4 agosto, Artestudio propone Teatro a Righe: un ciclo di appuntamenti per re‐interpretare la tradizione storica e culturale della città tra la Casa delle Donne, Regina Coeli, la Libreria Odradek e le strade del I Municipio. Tra gli appuntamenti in programma: sabato 29 giugno alle 21 alla Casa Internazionale delle Donne, La delicata preda: spettacolo di teatrodanza della Compagnia Refugees Theatre Company; domenica 30 alle 21, sempre alla Casa Internazionale delle Donne, lo spettacolo teatrale Alla greca movimento 1 della Compagnia Rodez, a cura di Yoko Hakiko. Stessa location, lunedì 1° luglio alle 9.30 per il Workshop di Yoga con Francesca Sandrini; martedì 2 alle 18 nella Libreria Odradek, Reading bilingue sui giovani poeti americani con la Compagnia Cane Pezzato e a cura di Alessandro Piscopo.

FILM

Fino all’8 settembre, appuntamento in Piazza Benedetto Brin con Arena Garbatella, l’arena cinematografica estiva a cura di Olivud srl. Queste le proiezioni in programma questa settimana: giovedì 27, Amici come prima di Christian De Sica; venerdì 28, Un nemico che ti vuole bene di Denis Rabaglia; sabato 29, 10 giorni senza mamma di Alessandro Genovesi; domenica 30, Moschettieri del re di Giovanni Veronesi; lunedì 1° luglio, Domani è un altro giorno di Simone Spada; WEB 79 RIVERFLASH.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web martedì 2, La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi; mercoledì 3, L’agenzia dei bugiardi di Volfango De Biasi. Le proiezioni sono previste alle 21.15.

La Casa del Cinema fino al 9 settembre propone Caleidoscopio: 86 serate di cinema nel Teatro all’aperto Ettore Scola a Villa Borghese. Con i suoi 300 posti sotto le stelle, l’arena propone festival internazionali e serate a tema. Tra gli appuntamenti in programma questa settimana, giovedì 27 alle 21.30, proiezione del film Aga di Milko Lazarov; venerdì 28 alle 19.30, proiezione del documentario Sempre Libera Sonya Yoncheva di Georgi Toshev; sabato 29 alle 17.30, Bad Girl, Cattiva Ragazza – Cherkasky Chronicles: l’unico documentario mai girato sulla vita di Yordan Radichkov. Domenica 30 alle 20.30, Benzina di Katerina Goranova e Assen Blatechki; lunedì 1° luglio dalle 21.30, proiezione dei due docufilm rispettivamente di Giovanni Franciolini e Paolo Virzì Age & Scarpelli La strana coppia e La strana coppia. Incontro con Age & Scarpelli. Martedì 2 alle 21.30, proiezione di Notte Italiana di Carlo Mazzacurati; mercoledì 3 alle 21.30, il film di Gurinder Chada, Bride and Prejudice.

AGIS Lazio propone al Parco Talenti, fino all’8 settembre, la prima edizione del Talenti Cine Village. Le proiezioni in programma alle 21.15 questa settimana sono: giovedì 27, Spider‐Man: un nuovo Universo di Bob Persichetti; venerdì 28, Robin Hood: l’origine della Leggenda di Otto Bathurst; sabato 29, Mamma mia di Phyllida Lloyd; domenica 30, Il ritorno di Mary Poppins di Rob Marshall. Lunedì 1° luglio, Un affare di famiglia di Kore’eda Hirokazu’; martedì 2 questa volta alle 20.30, per il ciclo “Profeta in Patria. Volti romani nel cinema di oggi”, proiezione di A mano disarmata di Claudio Bonivento accompagnata dall’incontro con la protagonista Claudia Gerini; mercoledì 3, Captain Marvel di Anna Boden.

Dal 28 giugno al 2 settembre, a Villa Lazzaroni torna Parco del Cinema, l’arena cinematografica en plein air a cura dell’Associazione Culturale Arene Diverse. In programmazione questa settimana, ogni sera alle 21.15: venerdì 28, Se son rose di Leonardo Pieraccioni; sabato 29, 10 giorni senza mamma di Alessandro Genovesi; domenica 30, Ti presento Sofia di Guido Chiesa; lunedì 1° luglio, Amici come prima di Christian De Sica; martedì 2, L’agenzia dei bugiardi di Volfango De Biasi; mercoledì 3, Non sposate le mie figlie 2 di Philippe Chauveron.

Fino al 10 luglio è possibile prendere parte alla Call for entries de la 72° Ora: il concorso, a cura dell’Associazione culturale Le Bestevem, per giovani appassionati di cinema che sono chiamati a creare un cortometraggio in sole 72 ore. Per iscrivere la propria squadra, è sufficiente inviare una mail all’indirizzo [email protected].

INCROCI ARTISTICI

Ultimo appuntamento, mercoledì 3 luglio, con la Festa per la Cultura a cura dell’Associazione culturale Controchiave. Alle 21, nell’ambito delle celebrazioni e delle iniziative promosse da Roma Capitale in memoria dei 170 anni della Repubblica Romana del 1849, il Mausoleo Ossario Garibaldino ospiterà lo spettacolo teatrale con musica dal vivo La Romana Repubblica – Quanno er popolo diventò sovrano.

Fino al 4 luglio, l’Associazione Be Pop porta al Caffè Nemorense la seconda edizione di Be Pop! Senza perdere l’amore: nove appuntamenti per parlare di diritti umani e civili, migrazioni, violenza sulle donne, caporalato, città, ma anche comunicazione e racconto del presente. Tra gli eventi in programma, giovedì 27 alle 21.30, Vedute notturne: proiezioni fotografiche al parco a cura di Giovanna D’Ascenzi e Rosy Santella dell’Internazionale; martedì 2 luglio alle 19.30, incontro con il linguista Federico Faloppa, Vincenzo Visco Comandini, economista specializzato in regolamentazione della Rete, e Igiaba Scego, scrittrice, che dialogheranno accompagnati dalla giornalista Eva Giovannini. Mercoledì 3 alle 19.30, Letture da “Ferite a morte” di Serena Dandini e Maura Misiti, con le attrici Annagaia Marchioro, Giulia Maulucci, Michela Giraud e Guia Scognamiglio. Seguirà l’incontro con Cecilia D’Elia, Assessore Politiche Sociali del Municipio Roma II, la filosofa Francesca Brezzi, Oria Gargano di Be Free, Simona Ammerata di Lucha y Siesta e la senatrice Emma Bonino.

Fino al 26 luglio, appuntamento al Parco Nomentano con Thoma – il giardino WEB 80 RIVERFLASH.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web dell’arte a cura di Art Plus Roma: una selezione tra le proposte emergenti del panorama artistico romano in un giardino dedicato all’arte. Giovedì 27, si potrà visitare la mostra di Andrea Kengo, organizzata da Caligola Tattoo, mentre da venerdì 28 a domenica 30, sarà allestita l’esposizione di Luca Esposito e Blu Glitter a cura di HideArt. Le mostre sono visitabili dalle 18 alle 22.

Nei Giardini di Castel Sant’Angelo, fino al 1° settembre c’è Letture d’Estate a cura della Federazione Italiana Invito alla Lettura. Tra gli eventi in programma questa settimana: giovedì 27 alle 21, presentazione del libro di Vanni Santoni I Fratelli Michelangelo (Mondadori); venerdì 28 alle 20, Fabio Canino incontrerà il pubblico per parlare di Le parole che mancano al cuore (Sem Edizioni); venerdì 28 alle 21.30, concerto dei Roma Afrocuban Quartet; sabato 29 dalle 19.30, Grande Festa di Peter Pan Onlus con aperitivo, torneo di ping pong solidale e diversi ospiti: Roberto Angelini & Pier Cortese, Ladyvette, Antonio Giuliani e Riccardo Graziosi. Domenica 30 alle 21, gli autori Mariano Sabatini, Loredana Pulito e Giulio Leoni incontreranno il pubblico per parlare della raccolta di racconti Moon. 50 anni allunaggio, a cura di Divier Nelli (Lisciani Libri). Lunedì 1° luglio alle 20 è la volta di Chiara Scipioni che presenterà il suo primo romanzo Il teorema di esistenza degli zeri (Castelvecchi). Martedì 2 alle 21, appuntamento con Writer Monkey per la presentazione di Ti racconto la donna, Happy Turtle e La radice dell’infinito; mercoledì 3 alle 21, incontro con Luca Di Bartolomei che presenterà il suo libro Dritto al cuore (Baldini+Castoldi).

Fino al 14 settembre appuntamento al Parco Archeologico di Ostia Antica con la IV edizione di Ostia Antica Festival 2019 – Il Mito e il Sogno, a cura de I Borghi srl. In programma questa settimana: giovedì 27 e venerdì 28 giugno, il concerto di musica elettronica dei Kraftwerk; sabato 29, in scena Antonio Rezza e Flavia Mastrella con 7 14 21 28. L’inizio degli spettacolo è previsto alle 21.

Dal 1° luglio fino al 30 agosto, sarà possibile partecipare al contest poetico di Break Point Poetry – Città Poetica 2019, il progetto organizzato dall’Associazione Culturale Roma Centro Mostre. Per prendervi parte, è sufficiente collegarsi al sito www.erreciemme.net o alle pagine social della manifestazione e inviare il proprio componimento all’indirizzo [email protected]. Il materiale selezionato sarà pubblicato sul sito di Roma Centro Mostre e parteciperà al reading poetico del 14 settembre al Parco degli Acquedotti.

Info 060608

www.estateromana.comune.roma.it

FB, Twitter e Instagram @culturaaroma

#estateromana2019

Share this:

  

Categoria: Eventi | Tag: appuntamenti, camminando, campidoglio, estate romana, film, musica, RF, riverflash

Nessun Commento »

Puoi lasciare una risposta, oppure fare un trackback dal tuo sito.

Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Lascia un commento

Nome (richiesto)

E‐mail (non sarà pubblicata) (richiesta)

Website

Il tuo commento: WEB 81 ROMA.REPUBBLICA.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

MENU CERCA ABBONATI art Roma

Municipi: I II III IV V ALTRI AREA METROPOLITANA REGIONE Cerca nel sito METEO

HOME CRONACA SPORT FOTO RISTORANTI ANNUNCI LOCALI CAMBIA EDIZIONE VIDEO

Roma, dedicati a Claudio Abbado i giardini del Parco della musica

Alla cerimonia erano presenti i figli del maestro, il vicesindaco Bergamo e il presidente di Santa Cecilia Dall'Ongaro. "Mio padre amava questo posto - ha sottolineato Daniele - un giardino che circonda plasmato dalla musica. Ne sarebbe felice"

di MARINA DE GHANTUZ CUBBE

ABBONATI A 27 giugno 2019 CASE MOTORI LAVORO ASTE

CERCA UNA CASA Direttore d'orchestra tra i più importanti di tutti i tempi e grande amante della Vendita Affitto Asta Giudiziaria natura. I giardini pensili dell'Auditorium Parco della Musica in via Pietro de Provincia Coubertin, sono stati intitolati a Claudio Abbado. I giardini circondano le tre principali sale da concerto ideate dall'architetto Renzo Piano che con il maestro Abbado ha condiviso non solo la nomina a senatore a vita nel 2013, ma anche la passione per il giardinaggio.

Hanno preso parte alla cerimonia i figli del direttore d'orchestra Daniele e Sebastian Abbado, il vicesindaco Luca Bergamo, il presidente dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia Michele dall'Ongaro, il presidente e l'amministratore della fondazione Musica per Roma Aurelio Regina e José Dosal, l'assessora del municipio II Lucrezia Colmayer.

Daniele Abbado ha regalato al presidente Ongaro una delle bacchette utilizzate dal direttore d'orchestra scomparso nel 2014: "Claudio amava questo posto - ha a Roma commentato il figlio maggiore emozionato - Un giardino che circonda un luogo Scegli una città plasmato dalla musica. Ne sarebbe felice". Altro importante dono è quello della Roma fondazione Abbado all'Accademia nazionale di Santa Cecilia: un catalogo di partiture, pubblicazioni e registrazioni uniche. Un sodalizio, quello tra il direttore e Scegli un tipo di locale l'Accademia, iniziato nel 1961 quando Abbado aveva solo 28 anni. TUTTI Inserisci parole chiave (facoltativo) "Un esempio per chiunque abbia ruoli nella società". Il vicesindaco con delega alla Cultura Luca Bergamo ha definito così il maestro Abbado, sottolineando l'importanza che per lui aveva il tema della sostenibilità ambientale e la sua Cerca "capacità di pensare e parlare sempre a chi ha meno opportunità nella vita, invece di rimanere chiusi in una torre d'avorio". NECROLOGIE

Abbado amava passeggiare e ascoltare le piante che curava nel giardino delle sue abitazioni ad Alghero o in Svizzera, ripensando alle partiture. E in fondo, ha commentato Ongaro, "un grande direttore d’orchestra è, a modo suo, un WEB 82 SPETTACOLI.TISCALI.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

INTERNET E TELEFONO | MOBILE | HOSTING E DOMINI | ALTRI SERVIZI | NEGOZI TISCALI | MY TISCALI | | art

Home News Televisione Cinema Musica Gossip Cultura Libri Video Photogallery Speciale Sanremo A Roma un giardino per Claudio Abbado

di Ansa

(ANSA) - ROMA, 27 GIU - Il nome di Claudio Abbado si aggiunge ai grandi della classica ai quali l'Auditorium Parco della Musica di Roma rende omaggio. Al celebre direttore, che con l'orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia ha diretto pagine significative del repertorio classico e contemporaneo, sono stati intitolati i giardini pensili che circondano le tre sale da concerto ideate da Renzo Piano. Alla cerimonia hanno partecipato i figli del maestro, Daniele e Sebastian, il vicesindaco di Roma Luca Bergamo, il presidente dell'Accademia di Santa Cecilia Michele dall'Ongaro, il I più recenti presidente e l'ad della Fondazione Musica per Roma, Aurelio Regina e José Dosal. La Fondazione Abbado ha donato a Santa Cecilia una copia del catalogo - sul quale A Castello Sonnino la Fondazione e la Biblioteca di Stato di Berlino lavorano da anni - che include Trattato Versailles partiture, pubblicazioni e registrazioni di proprietà del maestro, materiale che diventerà presto fruibile e consultabile. Daniele Abbado ha poi consegnato a dall'Ongaro una delle tre bacchette usate dal maestro. Baby, terminate riprese serie Netflix 27 giugno 2019

Diventa fan di Tiscali

Morgan sfrattato, Vittorio Sgarbi gli trova casa e chiede al governo di intervenire Commenti Leggi la Netiquette Fedez, prima l'esame del dna poi il cambio di look. Che succede?

WEB 83 TG24.SKY.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

Esplora Sky TG24, Sky Sport, Sky Video art

HOME VIDEO ELEZIONI POLITICA CRONACA ED. LOCALI ECONOMIA MONDO SPORT SPETTACOLO METEO ALTRO | |

SEA WATCH CALDO RECORD MONDIALI CALCIO FEMMINILE OCEAN RESCUE

INTRATTENIMENTO 27 giugno 2019

Concerti estate 2019, tutte le date da non ULTIMI VIDEO perdere a luglio

I TITOLI DI SKY TG24 DEL 27/06 ORE 8

Dal Jova Beach Party al tour di addio dei Kiss e di Elton John: l'estate musicale si fa sempre più calda. Ecco le date più importanti in tutta Italia

Laura Pausini e Biagio Antonacci, trionfo a Bari per il debutto del tour. FOTO

Sarà un luglio denso di musica. Tra festival, tour di addio e celebrazioni, artisti nazionali e internazionali animeranno stadi e piazze d'Italia con le loro canzoni. Ecco tutti i concerti da non perdere a luglio 2019.

I concerti dei big internazionali I PIÙ VISTI DI OGGI Per dire addio ai propri fan, i Kiss hanno deciso di mettere in piedi il tour "End of The 1 Sea Watch, la Road". L'unica data italiana per la band guidata da Gene Simmons e Paul Stanley è conversazione prevista per il 2 luglio a San Siro, Milano. Jack Savoretti si esibirà al Flower Festival di tra comandante e Capitaneria Collegno, in provincia di Torino, per un'unica data prevista il 5 luglio. Unica data anche per Elton John, impegnato nel suo tour di addio alle scene. Il 7 luglio sarà in Piazza Napoleone a Lucca, nell'ambito del Lucca Summer Festival. Unica data anche per Joan Baez, che il 19 luglio sarà al Flower Festival di Collegno, e per Rufus Wainwright, che il 28 2 Video: i titoli di Sky TG24 del luglio sarà all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Tre date per i Muse, che si 26/06 ore 18 esibiranno il 12 e 13 luglio allo Stadio San Siro di Milano e il 20 luglio allo Stadio Olimpico di Roma. Ben Harper and The Innocent Criminals saranno al GruVillage di Grugliasco (To) il 2 luglio, al Pala De Andrè di Ravenna (9/07), all'Arena La Civitella di Chieti (12/07), all'Auditorium Parco della Musica di Roma per il Rock in Roma (13/07), al Mantova Arte & 3 Londra, spinge uomini sotto Musica di Mantova (16/07) e a San Siro per il Milano Summer Festival (17/07). Saranno tre metropolitana: le date italiane dei Dream Theater, tutte concentrate a luglio. Il gruppo si esibirà condannato. VIDEO nell'ambito di Rock The Castle, a Villafranca di Verona, il 5 luglio. Il 6 luglio sarà la volta di GruVillage a Grugliasco, mentre il 10 luglio la formazione sarà al Teatro Antico di Taormina. Gli Skunk Anansie celebrano i 25 anni di attività con un tour che confluirà in un 4 Video: i titoli di album tutto dal vivo. Le date in Italia inizieranno con un concerto allo Stupinigi Sonic Sky TG24 del 27/06 ore 8 Park di Nichelino (To, 4/07), il 5 luglio sarà la volta dell'Arena Parco Nord di Bologna, seguito dall'Isola del Castello di Legnano (Mi, 7/07), l'Auditorium Parco della Musica di Roma (8/07), l'Arena Flegrea di Napoli (9/07) e la Scalinata Cattedrale di Noto (10/07). Due date per il tour europeo di Sting "My Songs": appuntamento il 29 luglio al Lucca 5 Sea Watch: chi è Summer Festival e il 30 luglio al Gran Teatro Geox di Padova. Tornano in Italia anche i il capitano, Carola Rackete Thirty Seconds to Mars. Il gruppo, in tour per l'ultimo album "America", suonerà all'Auditorium Parco della Musica di Roma (3/07), al Gran Teatro Geox di Padova (4/07), al Pistoia Blues Festival (6/07) e al Collisioni Festival di Barolo (Cn, 7/07). Oltre ad esibirsi a Umbria Jazz, Thom Yorke torna in Italia con altre quattro date. Il 16 luglio suonerà al Collisioni Festival di Barolo, il 17 sarà a Villa Manin di Codroipo (Ud), il 18 in Piazza Castello a Ferrara, il 21 all'Auditorium Parco della Musica di Roma. I PIÙ LETTI DI OGGI

Le star italiane del momento L'estate 2019 di Irama sarà nel segno di "Arrogante". Il suo ultimo album è al centro del #giovanipersempre tour, iniziato ufficialmente il 22 giugno. Il 5 luglio sarà la volta dell'Arena Live, a Padova, per poi spostarsi a Genova (6/07), Roma (11/07), Lignano Sabbiadoro (19/07), Pescara (26/07) e Nardò (27/07). Achille Lauro si esibirà a Piazzale Castello, Udine, il prossimo 25 luglio per Udine Vola 2019. Il 27 luglio sarà a Grugliasco presso il GruVillage. Anastasio incontra i fan in tre date a luglio. Il vincitore dell'ultimo X 1 Sea Watch 3 a Lampedusa, il Factor, forte del successo del suo primo singolo "La fine del mondo", sarà al Lucca tweet: disperazione a bordo. DIRETTA Summer Festival il 9 luglio, il 25 sarà al GruVillage di Grugliasco e il 27 luglio sarà al Nuovo Foro Boario di Noci (Ba). Con "Mainstream" ha fatto saltare regole, generi e definizioni e WEB 84 TG24.SKY.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web ora Calcutta porta questo caos creativo nelle piazze e nei festival italiani. A luglio si 2 Condizionatori e infissi, sconto esibirà al Goa-Boa Festival di Genova (5/07), al Lucca Summer Festival (6/07), in Piazza immediato al posto della detrazione Sordello a Mantova (12/07), a Collisioni, Barolo (13/07), al Festival Porto D'Arte a Palermo (18/07), al Festival delle Invasioni di Cosenza (20/07), al Porto Turistico di San Benedetto 3 Chi è Carola Rackete, la comandante del Tronto (23/07), al Festival di Majano di Majano (Ud, 26/07). Gazzelle, all'anagrafe della Sea Watch Flavio Pardini, sarà a Legnano (1/07), all'Auditorium Parco della Musica di Roma (6/07), ai Giardini del Frontone di Perugia (7/07), al Goa-Boa Festival di Genova (9/07), all'Arena 4 Sea Watch 3, capitano a Capitaneria: Parco Nord di Bologna (12/07), al Flowers Festival di Collegno (16/07), al Exbase di Napoli “Entro in acque italiane”. AUDIO (19/07). Irama sarà il 6 luglio all'Arena del Mare di Genova, l'11 all'Auditorium Parco della Musica di Roma, il 19 all'Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro (Ud), il 26 al Teatro 5 Londra, ha spinto due uomini sui d'Annunzio di Pescara, il 27 allo Stadio Giovanni Paolo II di Nardò (Le). binari: ergastolo

Jova Beach Party L'estate 2019 arriva sotto il segno di Jovanotti. C'è tanta attesa per il Jova Beach Party, che vedrà anche la collaborazione del WWF per sensibilizzare il pubblico sul tema della plastica in mare. Si inizia a Lignano Sabbiadoro, presso la Spiaggia Bell'Italia: appuntamento - già sold out - il 6 luglio. Tutto esaurito anche per lo spettacolo del 10 luglio alla Spiaggia Rimini Terme di Rimini. Il 13 luglio Lorenzo Cherubini sarà al Lido Fiore Flava Beach di Castel Volturno, mentre il 16 sarà al Lungomare dei Navigatori Etruschi di Cerveteri. Il 20 luglio il Jova Beach Party arriva in Puglia, con l'appuntamento al Lungomare Pietro Mennea di Barletta. Il 23 sarà la volta della Banchina Isola Bianca Molo Bonaria di Olbia, seguita il 27 dalla Spiaggia Fronte Isola di Albenga e il 30 dalla Spiaggia Muraglione di Viareggio.

I big italiani A luglio J-Ax sarà ancora in concerto con gli Articolo 31. Dopo l'aggiunta della data di Genova del 12 luglio, restano confermati i concerti a Legnano (Mi, 3/07), all'Ippodromo delle Capannelle di Roma (6/07), all'Arena di Verona (14/07), a Bibione (Va, 20/07). Grande attesa per il tour "Laura Biagio" negli stadi italiani. La Pausini e Antonacci canteranno insieme in un doppio concerto a San Siro, Milano, il 4 e il 5 luglio. Sarà poi la volta dello Stadio Artemio Franchi di Firenze (8/07), Stadio Dall'Ara di Bologna (12/07), Stadio Olimpico di Torino (17/07), Stadio Euganeo di Padova (20/07), Stadio Adriatico di Pescara (23/07), Stadio San Filippo di Messina (27/07). Il 18 luglio gli Afterhours si esibiranno al Bologna Sonic Park. Il 29 luglio l'Arena di Verona accoglierà un evento speciale dedicato a Fabrizio de André. Il figlio Cristiano infatti si esibirà con la PFM- Premiata Forneria Marconi per riproporre i brani più famosi del cantautore genovese. Giorgia sarà in tournée con "Pop Heart Summer Nights". Gli appuntamenti di luglio: Parchi di Nervi di Genova (2/07), Teatro di Verdura di Palermo (6/07), Anima Festiva di Cervere (Cn, 10/07), Marostica Summer Festival a Marostica (12/07), Villa Manin di Codroipo (Ud, 15/07), Lucca Summer Festival (18/07). Luca Carboni si esibirà il 20 luglio in occasione del festival "Aspettando Naturalmente Pianoforte", che si terrà dal 19 al 21 luglio a Pratovecchio Stia (Arezzo). Estate bollente per Antonello Venditti e il suo tour "Sotto il segno dei pesci", album che festeggia i suoi 40 anni dall'uscita. A luglio il cantautore romano sarà all'Anfiteatro Giovanni Paolo II di Sordevolo (7/07), al Pistoia Blues (9/07), in Piazza Grande a Palmanova (11/07), all'Anfiteatro dell'Anima di Cervere (16/07), al Marostica Summer Festival (18/07), a Piazza Garibaldi a Cervia (20/07), alla Banchina di San Domenico di Molfetta (25/07). Due date a luglio per Eros Ramazzotti: il 16 sarà al Lucca Summer Festival e il 18 allo Stupinigi Sonic Park di Nichelino (To).

Jazz Grande musica cubana a Napoli. Il 24 luglio presso l'Arena Flegrea si esibirà la formazione capitanata da Juan de Marcos Gonzales, Afro Cuban All Stars. Il fondatore del Buena Vista Social Club si esibirà nell'ambitp del Noisy Naples Fest. Gli Aires Tango animeranno la serata del 30 luglio presso la Casa del Jazz di Roma che, come ogni anno, offre un cartellone ricco di artisti di spicco. Il 10 luglio sarà infatti la serata del Bill Frisell Trio, mentre il 16 luglio si esibirà Richard Galliano, il 25 luglio Paolo Fresu tornerà sul palco con Daniele Di Bonaventura e il Morelenbaum trio. Il 26 luglio sarà la volta di Sergio Cammariere, mentre il 27 luglio suoneranno Antonello Salis e Simone Zanchini duo. Luglio si chiude con il concerto di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzarello, in cartellone per la Casa del Jazz il 31 luglio. Caetano Veloso torna in tour con il suo live acustico "Orfetorio" in compagnia dei figli Moreno, Tom e Zeca. Il gruppo sarà il 13 luglio al Teatro Antico di Taormina, il 16 luglio ai Parchi di Nervi di Genova, il 19 luglio in Piazza Ss. Annunziata a Firenze e il 22 luglio in Piazza Ciaia a Fasano. Tre date per Diana Krall: oltre alla sua presenza nel cartellone di Umbria Jazz, la cantante americana sarà all'Anfiteatro WEB 85 TG24.SKY.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web del Vittoriale di Gardone Riviera (8/07) e all'Auditorium Parco della Musica di Roma (14/07).

I festival da seguire Dal 5 al 10 luglio sarà di nuovo Pistoia Blues. Il festival ospiterà i Thirty Seconds to Mars (6/07), Noel Gallagher & The High Flying Birds (8/07) e Ben Harper con gli Innocent Criminals (10/07). Al via la sedicesima edizione del Festival Gaber. Dal 5 luglio al 3 agosto a Camaiore, Montecatini Terme, Pistoia e Livorno si inizierà a celebrare la figura del cantautore. Tra gli ospiti: Simone Cristicchi, Bebe Vio e Marco Morandi, che porterà in scena lo spettacolo "Nel nome del padre. Storia di un figlio di.". Dal 12 al 14 luglio sarà la volta dell'Home Venice Festival. Nella line up tanti nomi interessanti come gli Editors (12/07) e LP (13/07). Dal 4 al 7 luglio si terrà il Brain Zone Music Festival, una maratona musicale dai chiari sentori jazz in cui spiccherà la presenza di Raphael Gualazzi in co- leadership con Mauro Ottolini (tutti i concerti saranno a ingresso gratuito). Inoltre, dal 4 luglio al 25 agosto torna il Val di Fassa Panorama Music per fare il pieno di jazz, in sinergia con musica classica, soul, rock, reggae nella splendida cornice delle Dolimiti trentine. Dal 12 al 21 luglio torna Umbria Jazz. Tra i nomi in calendario: Gino Paoli (13/07, ore 17), Diana Krall (13/07, ore 21), Paolo Conte (14/07, ore 21.30) George Benson (15/07, ore 21), Chick Corea & The Spanish Heart Band (16/07, ore 21), King Crimson con il loro "Celebrating 50 years" tour (18/07, ore 21.30), Thom Yorke (20/07, ore 21), Lauryn Hill (21/07, ore 21).

Laura Pausini e Biagio Antonacci, trionfo a Bari per il debutto del tour. FOTO

TAG

concerti jovanotti thom yorke kiss musica elton john

Segui Sky TG24 sui social:

SCELTI PER TE

ULTIME FOTOGALLERY

Attentati a Tunisi, esplosioni in centro e in sede dell'antiterrorismo: un morto. FOTO

Il primo attacco, ad opera di un kamikaze, si è verificato nei pressi dell'ambasciata francese. Un agente ha perso la vita, un altro è rimasto ferito, insieme ad altre tre persone. Nel secondo attacco feriti 4 militari - LA CRONACA DEGLI ATTENTATI

Meteo, le città europee strette nella morsa del caldo africano. FOTO

Da Parigi, a Milano, passando per Bruxelles e Varsavia, le grandi metropoli del Vecchio Continente stanno facendo registrare un caldo da record, con temperature che in molti casi sfiorano i 40 gradi. LA FOTOGALLERY WEB 86 TG24.SKY.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

Spider-Man: Far From Home, il cast alla premiere del film. FOTO

La pellicola uscirà al cinema negli Stati Uniti il 2 luglio, mentre nelle sale italiane è attesa una settimana dopo. Il nuovo film della Marvel, diretto da Jon Watts, è stato presentato a Los Angeles. E sul red carpet c'erano tutti i protagonisti

Laura Pausini e Biagio Antonacci, trionfo a Bari per il debutto del tour. FOTO

I due artisti hanno fatto cantare per oltre 3 ore i 45mila spettatori dello stadio San Nicola. 33 brani in scaletta con una produzione sontuosa. Prossimo appuntamento il 29 giugno all'Olimpico di Roma, poi doppia data a San Siro

G20, tutto pronto a Osaka: l’arrivo di leader e capi di Stato in Giappone. FOTO

Il vertice inizia nella giornata di venerdì 28 giugno: molti ospiti sono già arrivati nella città giapponese. Da Conte a Macron, da Xi Jinping a Trump, fino a Lagarde e Juncker: ecco chi è già a Osaka. Ingenti le misure di sicurezza

Francia, gli animali tentano di combattere il caldo nello zoo di Mulhouse. FOTO

Dall'orso polare alla tigre, passando per il panda rosso, la lontra e le scimmie, gli esemplari della struttura transalpina cercano sollievo dalle temperature elevate. LA FOTOGALLERY

TUTTI I SITI SKY

WEB 87 VIDEO.CORRIERE.IT Data pubblicazione: 27/06/2019 Link al Sito Web

 CANALI TV MAGAZINE Seguici su CERCA   LOGIN art / ROMA

Il Volo, sold out il concerto all’Auditorium per i 10 anni di carriera I PIÙ VISTI

Furti in casa: in quali giorni e orari i ladri colpiscono 26 giugno 2019

LINK # EMBED EMAIL Olimpiadi 2026 a Milano: come Il tour partito a giugno da Matera farà tappa in tutta Italia per concludersi a settembre a Verona | cambierà la città: ecco tutte le Max Pucciariello - CorriereTv 24 giugno 2019 L’orchestra intona le prime note del brano «Il mondo» di Jimmy Fontana, Gianluca Ginoble sale sul palco e inizia a cantare, seguito da Piero Barone e Ignazio Boschetto. Il pubblico li accoglie con un gradissimo applauso. Ecco Il Volo, il trio dei giovani cantanti che hanno conquistato il mondo con il loro «Bel canto», in concerto mercoledì 25 giugno in cavea dell’Auditorium Parco della Musica per il Roma Summer Fest. Sold out la tappa romana del tour partito da Matera lo scorso 16 giugno che toccherà le più belle location d’Italia fino al 24 settembre all’Arena di Verona. Festeggiano i loro dieci anni di carriera con un nuovo disco «Musica» (Sony Music) uscito subito dopo la partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo, dove si sono classificati al terzo posto, e con un tour mondiale fino a maggio 2020. Molte le persone adulte presenti al loro live, pochi giovani. Ma la voglia di riuscire a conquistare anche una fetta di fan più giovani c’è Nel centro cottura di Pioltello, dove preparano 6.500 pasti al tutta. In una intervista al Corriere, il trio, spiegò di non essere solo «musica classica. 25 giugno 2019 Con”Musica” cerchiamo di trasmettere l’anima pop che è in noi, ma senza perdere la nostra essenza, quella che è da sempre la nostra musica. Sicuramente non siamo solo musica classica ed in questo nuovo percorso, pian piano lo dimostreremo». “Musica” ha confermato ulteriormente il successo mondiale del trio arrivando nella la Top 10 di iTunes degli album più venduti in ben 14 paesi, da Malta al Brasile, dalla Finlandia a Israele e recentemente hanno ricevuto il Creator award d’Oro, riconoscimento che YouTube attribuisce ai canali che superano 1 milione di iscritti. Quasi due ore di live, in cui si sono esibiti anche singolarmente da solisti, e con la partecipazione della guest Alessandro Quarta che ha eseguito al violino con loro anche il brano sanremese «Musica che resta». Poi «Volare» di Modugno e il concerto si conclude con «». Il pubblico è in delirio.

  

Londra, crolla il tetto di un bar: il passante si salva per un soffio 11 marzo 2019    INVIA I TUOI VIDEO

ROMA ROMA ROMA Il Volo, sold out il Lungo la pista ciclabile «I prezzi sono troppo concerto all'Auditorium Trionfale-Monte Ciocci, alti» e spara al titolare di per i 10 anni di carriera fontanelle rotte un minimarket: 46enne 27 giugno 2019 27 giugno 2019 27 giugno 2019 VIDEO DALLA RETE

WEB 88