63° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A1 TIM

DOMENICA 23 DICEMBRE 2007 ORE 18 SERIE A1 TIM 2007/2008 Regular Season PALATRENTO 11ª giornata, girone di andata

ITAS DIATEC TRENTINO COPRA NORDMECCANICA PIACENZA

1 KAZIYSKI Matey S 23 203 Bul 1 RODRIGUEZ Israel S 26 194 Esp 2 SEGNALINI Andrea S 19 185 3 GRANVORKA Frantz S 31 195 Fra 3 BIRARELLI Emanuele C 26 202 5 COZZI Paolo C 27 200 5 JERONCIC Gregor C 33 201 6 MEONI Marco P 34 196 7 DELLA LUNGA Dore S 23 194 9 BONINFANTE Dante P 30 188 8 BEDNARUK Jakub P 31 188 Pol 10 DUTRA Sergio Santos L 32 184 Bra 9 GRBIC Nikola P 34 195 Srb 11 ZLATANOV Hristo S 31 201 10 STOYANOV Vasil S 28 198 Bul 12 SIMEONOV Ventceslav O 30 200 11 NIKOLOV Vladimir O 30 200 Bul 13 BRAVO Joao Paulo S 28 197 Bra 12 MLYAKOV Smilen O 26 200 Bul 14 GROMADOWSKI Marcel O 22 202 Pol 13 WINIARSKI Michal S 23 200 Pol 16 BOVOLENTA Vigor C 33 202 16 BARI Andrea L 27 185 18 BJELICA Novica C 24 202 Srb 18 PISCOPO Cosimo Marco C 24 205

1° allenatore: Radostin STOYTCHEV 1° allenatore: Angelo LORENZETTI 2° allenatore: Sergio BUSATO 2° allenatore: Giovanni ROSSI

1° arbitro: Fabrizio Saltalippi di Perugia 2° arbitro: Massimo Cinti di Castelferretti (An)

PROSSIMA PARTITA AL PALATRENTO VOLLEY IN TELEVISIONE

13ª giornata - Mecoledì 16 gennaio 2008 - ore 20.30 Sky Sport 2 Mer. 26.12.07 ore 16.30 Cimone Modena-Bre Banca Lannutti Cuneo ITAS DIATEC TRENTINO

- Sky Sport 2 Mer. 26.12.07 ore 20.30 ANDREOLI LATINA M. Roma Volley-Lube Banca Marche Macerata TUTTI GLI INCONTRI 63° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A1

SERIE A1 TIM 2007/2008 Regular Season 11ª giornata - girone di andata

FAMIGLIULO CORIGLIANO - CIMONE MODENA 0-3 (20-25, 22-25, 25-27) giocata ieri

PRISMA TARANTO - SISLEY TREVISO Dom. 23/12/07 - ore 18.00 arbitri: Roberto Mastrodonato e Massimo Pessolano campo di gioco: PALAFIOM DI TARANTO

ITAS DIATEC TRENTINO - COPRA NORDMECCANICA PIACENZA Dom. 23/12/07 - ore 18.00 - diretta Sky Sport 2 arbitri: Fabrizio Saltalippi e Massimo Cinti campo di gioco: PALATRENTO DI TRENTO

LUBE BANCA MARCHE MACERATA - ANDREOLI LATINA Dom. 23/12/07 - ore 18.00 arbitri: Diego Pol e Simone Santi campo di gioco: PALASPORT FONTESCODELLA DI MACERATA

ANTONVENETA PADOVA - RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA Dom. 23/12/07 - ore 18.00 arbitri: Roberto Boris e Sandro La Micela campo di gioco: PALA NET DI PADOVA

SPARKLING MILANO - ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI Dom. 23/12/07 - ore 18.00 arbitri: Paolo Barbero e Roberto Locatelli campo di gioco: PALASPORT DI CUNEO

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - M. ROMA VOLLEY Dom. 23/12/07 - ore 18.00 arbitri: Fabrizio Padoan e Luca Sobrero campo di gioco: PALASPORT DI CUNEO 11ª GIORNATA - GIRONE DI ANDATA ore 18 ris. fin. set Prisma Taranto - Sisley Treviso Lube B.Marche Macerata - Andreoli Latina Famigliulo Corigliano - Cimone Modena 0-3 20-25 22-25 25-27 Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piac. Antonveneta Padova - RPA-LuigiBacchi.it Perugia Sparkling Milano - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Bre Banca Lannutti Cuneo - M. Roma Volley

12ª GIORNATA - GIRONE DI ANDATA - MERCOLEDI' 26 DICEMBRE 2007 ore 18 Andreoli Latina - Prisma Taranto 3-0 (25-20, 25-23, 25-15) Sisley Treviso - Itas Diatec Trentino

M. Roma Volley - Lube Banca Marche Macerata ore 20.30 - diretta Sky Sport 2 Cimone Modena - Bre Banca Lannutti Cuneo ore 16.30 - diretta Sky Sport 2 RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Sparkling Milano 3-1 (25-13, 26-24, 20-25, 26-24) Paradiso Gabeca Montichiari - Antonveneta Padova 3-2 (22-25, 25-27, 25-21, 25-18, 15-9) Copra Nordmeccanica Piacenza - Famigliulo Corigliano

13ª GIORNATA - GIRONE DI ANDATA - MERCOLEDI' 16 GENNAIO 2009 ore 20.30 Itas Diatec Trentino - Andreoli Latina Bre Banca Lannutti Cuneo - RPA-LuigiBacchi.it Perugia Famigliulo Corigliano - M. Roma Banca Marche Macerata - Paradiso Gabeca Montichiari Prisma Taranto - Cimone Modena Sparkling Milano - Sisley Treviso Antonveneta Padova - Copra Nordmeccanica Piacenza CLASSIFICA SERIE A1 TIM 2007/2008

PARTITE TIPI DI RISULTATO SET Posizione Squadre punti giocate vinte perse 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 VP 1 Bre Banca Lannutti Cuneo 26 10 9 1 6 2 1 0 0 1 27 7 2 M. Roma Volley 22 10 7 3 3 2 2 3 0 0 27 15 3 Itas Diatec Trentino 21 10 8 2 4 1 3 0 0 2 24 13 4 Cimone Modena 19 11 7 4 3 1 3 1 3 0 26 19 5 Antonveneta Padova 18 11 6 5 2 0 4 4 0 1 26 23 6 Lube Banca Marche Macerata 17 10 6 4 2 1 3 2 1 1 23 19 7 Acqua Paradiso Gabeca Mont. 16 11 6 5 2 0 4 2 1 2 23 23 8 Sparkling Milano 15 11 4 7 1 3 0 3 1 3 19 24 9 Copra Nordmeccanica Piac. 14 10 5 5 0 2 3 2 2 1 21 23 9 Sisley Treviso 14 10 5 5 2 1 2 1 1 3 18 20 9 RPA-LuigiBacchi.it Perugia 14 11 4 7 1 3 0 2 2 3 18 24 12 Prisma Taranto 10 11 291 10 4 1 4 15 28 13 Famigliulo Corigliano 9 11 3 8 2 0 1 1 3 4 14 26 14 Andreoli Latina 7 11 2 9 2 0 0 1 2 6 10 27

A1 maschile Montic Latina Padov Cuneo Moden Piacen CoriglTrento Macer Roma Tarant Perugi Trevis Milano

Acqua Paradiso Gabeca M. x 303213 03 2332

Andreoli Latina 03130313 3030

Antonveneta Padova 3023 32 0332

Bre Banca Lannutti Cuneo 3030 30 3030

Cimone Modena 32 31 3013 13

Copra Nordmeccanica Piacenza 23 03 3223 32

Famigliulo Corigliano 3223 03 033013

Itas Diatec Trentino 30 32 31 30 30

Lube Banca Marche Macerata 3223 3130 32

M. Roma Volley 30 23 30312330

Prisma Taranto 23 2331 23 13

RPA-LuigiBacchi.it Perugia 23 2331 0303 31

Sisley Treviso 0330 3213 31

Sparkling Milano 30 2331 03 L'ultima gara per risultato..

3-0 Trento-Taranto 09/12/2007 a Trento RS 3-1 Trento-Modena 04/10/2007 a Trento RS 3-2 Trento-Roma 16/12/2007 a Roma RS 2-3 Trento-Cuneo 22/04/2007 a Cuneo POQ 1-3 Trento-Piacenza 11/03/2007 a Piacenza RS 0-3 Trento-Macerata 01/11/2007 a Macerata RS

L'ultima gara al PalaTrento per…

3-0 Trento-Taranto 09/12/2007 RS 3-1 Trento-Modena 04/10/2007 RS 3-2 Trento-Padova 28/10/2007 RS 2-3 Trento-Cuneo 18/04/2007 RS 1-3 Trento-Latina 06/01/2007 RS 0-3 Trento-Cuneo 18/03/2007 RS

L'ultima gara in trasferta per…

3-0 Trento-Perugia 10/10/2007 a Perugia RS 3-1 Trento-Padova 01/04/2007 a Padova RS 3-2 Trento-Roma 16/12/2007 a Roma RS 2-3 Trento-Cuneo 22/04/2007 a Cuneo POQ 1-3 Trento-Piacenza 11/03/2007 a Piacenza RS 0-3 Trento-Macerata 01/11/2007 a Macerata RS

Gara progressiva della stagione 2007/08 n° 11 (disputate: 10 regular season + 0 Coppa Italia + 0 Play Off)

Oggi Trentino Volley gioca la sua gara ufficiale n° 234 (disputate: 192 regular season + 9 Coppa Italia + 24 Play Off + 8 Coppe Europee)

LEGENDA RS Regular season POQ Playoff scudetto - Quarti di finale CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A1 MASCHILE

STAGIONE 2007-2008

n° maglia Cognome Nome Data di nascita Luogo di nascita Altezza Ruolo

1 KAZIYSKI Matey 23/09/1984 Sofia (Bulgaria) 203 Schiacciatore

2 SEGNALINI Andrea 05/01/1988 Roma 185 Libero

3 BIRARELLI Emanuele 08/02/1981 Senigallia (AN) 202 Centrale

5 JERONCIC Gregor 23/06/1974 Sempeter pri Gorici 201 Centrale

7 DELLA LUNGA Dore 25/07/1984 Chiaravalle (AN) 194 Schiacciatore

8 BEDNARUK Jakub 09/09/1976 Andrychow (Polonia) 188 Palleggiatore

9 GRBIC Nikola 06/09/1973 Zrenjanin (Serbia) 195 Palleggiatore

10 STOYANOV Vasil Michkov 29/05/1979 Sofia (Bulgaria) 198 Schiacciatore

11 NIKOLOV Vladimir 03/10/1977 Sofia (Bulgaria) 200 Opposto

12 MLYAKOV Smilen 17/06/1981 Sofia (Bulgaria) 200 Opposto

13 WINIARSKI Michal 28/09/1983 Bydgoszcz (Polonia) 200 Schiacciatore

16 BARI Andrea 05/03/1980 Senigallia (AN) 185 Libero

18 PISCOPO Cosimo Marco 18/07/1983 Gagliano del Capo (LE) 205 Centrale

Età media 26,9 Altezza media 196,6

1° allenatore Radostin STOYTCHEV 2° allenatore Sergio BUSATO Coordinatore Staff Medico Marco FOGLI Preparatore Fisico Davide GRIGOLETTO Medico Mauro BERTOLUZZA Fisioterapista-Osteopata Massimo DI VETTA STAGIONE SPORTIVA 2007-2008

SEDE Denominazione: Trentino Volley S.p.A. S.s.d Campo gioco: PalaTrento Anno di fondazione: 2000 Via Fersina 38100 Trento Tel.: 0461 – 391288 – 398197 Sede legale Via Manci, 54 - 38100 TRENTO 391296 – 398680 Trentino Volley Point: Via Zambra, 11 - 38100 TRENTO tel: 0461 421377 Colori sociali: Bianco Grigio/Rosso E-mail: [email protected] Sede amministrativa: Via Campo Sportivo, 24 - 38023 CLES (TN) Sito internet: www.trentinovolley.it

STAFF SOCIETARIO CONSIGLIO SPORTIVO Presidente società Finanza Presidente società Diego MOSNA Stefano CORVO Diego MOSNA Vicepresidente società Amministrazione Consiglieri Maurizio CORRA’ Ida BELLONI Maurizio CORRA’ Consigliere delegato Laura CORRADINI Alberto CIURLETTI Alberto CIURLETTI Sicurezza Palazzetto General Manager Mario MERONE Giuseppe CORMIO Gabriella CURSANO Team Manager Fabio CATILINA Riccardo MICHIELETTO Logistica e Impianti Addetto stampa Giuseppe BORGOGNO Francesco SEGALA Direttore Tecnico Settore Giovanile Resp. Statistiche Silvano CONCI Paolo ROSSI MAIN SPONSOR Responsabile progetto scuola Gruppo ITAS Assicurazioni Daniele PACHER Gruppo DIATEC Segreteria generale Trentino S.p.A. Iris MOSNA Sarah MOSNA Responsabile settore giovanile Riccardo MICHIELETTO SPONSOR TECNICI ERREA (abbigliamento sportivo) ASICS (calzature) TRASFERIMENTI

ARRIVI

Vladimir Nikolov Toray Arrows (Giappone)

Cosimo Marco Piscopo Antonveneta Padova

Nikola Grbic Copra Nordmeccanica Piacenza

Gregor Jeroncic Acqua Paradiso Gabeca Montichiari

Emanuele Birarelli Marmi Lanza Verona

Jakub Bednaruk KS Jastrzebski Wiegel (Polonia)

Matey Kaziyski Dinamo Mosca (Russia)

Vasil Michkov Stoyanov Lukoil Neftochimic Bourgas (Bulgaria)

PARTENZE

Stefan Hübner Sisley Treviso

Andrè Nascimento Cimone Modena

Andrè Heller Cimone Modena

Cosimo Gallotta Famigliulo Corigliano

Marco Meoni Copra Nordmeccanica Piacenza

Richard Nemec RPA-LuigiBacchi.it Perugia

Antonio De Paola Igo Genova UNDICESIMO TURNO DI SERIE A1 TIM. LA GUIDA A TRENTO-PIACENZA

Questa sera ultima gara casalinga del 2007 per l’Itas Diatec Trentino. Nell’undicesima giornata d’andata della regular season la formazione di Radostin Stoytchev ospiterà l’antivigilia di Natale la Copra Nordmeccanica Piacenza dell’ex Marco Meoni. Una partita molto attesa dal pubblico trentino che prenderà il via ad ore 18, con diretta tv su Sky Sport 2. QUI ITAS DIATEC TRENTINO Il morale della squadra trentina è ovviamente molto alto dopo la bella vittoria di domenica scorsa in casa della vicecapolista M. Roma Volley. Un successo che la Trentino Volley si è portata a casa dimostrando grande maturità tattica, ma anche notevole tenuta mentale soprattutto nella parte finale della gara quando l’ago della bilancia sembrava pendere decisamente a favore della compagine capitolina. “Il 3-2 di Roma è stato davvero importante – commenta il secondo allenatore della Trentino Volley Sergio Busato – e ha dimostrato principalmente due cose; la prima è che ci manca ancora la necessaria freddezza per chiudere subito le partite, aspetto che si è evidenziato nel finale di terzo e quarto set, la seconda è che stiamo diventando un gruppo e non più un insieme di singoli giocatori. Nella pallavolo questo è un fattore davvero essenziale perché per vincere contro Coscione e compagni domenica abbiamo dovuto attingere a tutte le nostre risorse di squadra, prima ancora che alle capacità di ogni atleta. Contro Piacenza dovremo prepararci ad un altro tipo di partita, perché la Copra Nordmeccanica rispetto alla M. Roma Volley è una formazione che può essere studiata meno, avendo caratteristiche di gioco molto differenti e un sestetto titolare che, anche per scelta tattica del loro allenatore, continua a variare, senza quindi dare grossi punti di riferimento. Contro di loro bisognerà battere particolarmente bene; è una cosa che spesso si sente ripetere alla vigilia di ogni partita ma in questo caso diventa ancora più vera ed importante perché solo limitando le opzioni d’attacco a Meoni potremo lavorare bene con nostro muro e difesa”. Dall’infermeria nel frattempo arrivano buone notizie circa le condizioni di Michal Winiarski, costretto a saltare la trasferta di Roma a causa di problemi alla schiena. Michal, che fino a domenica scorsa non aveva mai saltato una gara con la maglia dell’Itas Diatec Trentino da quando è approdato sotto il Bondone (38 partite su 38), è infatti tornato in palestra già martedì e attualmente sta svolgendo un lavoro differenziato per recuperare la condizione fisica ideale. Oggi sarà sicuramente a referto, ma solo all’ultimo momento Radostin Stoytchev sceglierà se impiegarlo o meno. Al suo posto pronto per l’utilizzo ovviamente c’è un Dore Della Lunga decisamente galvanizzato dall’ottima gara disputata nella Città Eterna solo sette giorni prima. Grazie ad una buonissima partita in ricezione il laterale marchigiano è anche salito al primo posto per quel che riguarda il fondamentale (media ponderata) della ricezione; nelle altre classifiche di rendimento brillano anche Kaziyski (sesto bomber e quinto attaccante della categoria), Nikolov (terzo nella media ponderata del servizio) e Birarelli, quarto nella classifica dei migliori centrali. GLI AVVERSARI Reduce dalle due vittorie fra campionato e Champions League (doppio 3-1 al PalaVerde con la Sisley e con i turchi dell’Izmir) la formazione allenata dall’ex tecnico di Verona e Modena Angelo Lorenzetti deve solo sciogliere il dubbio legato alla presenza o meno proprio del grande ex di turno Marco Meoni, che in estate si è scambiato maglia e cabina di regia con Nikola Grbic. Il palleggiatore azzurro, che a Trento ha trascorso le ultime due stagioni collezionando in totale 64 presenze, da un paio di settimane non è però nelle migliori condizioni a causa di un problema virale che lo ha costretto ad alzare ben presto bandiera bianca nel match contro Treviso a causa dei crampi e a saltare in toto la gara di Coppa Campioni di mercoledì sera. Il ritorno da avversario al PalaTrento potrebbe quindi vederlo in panchina, con in campo il secondo regista Boninfante che già contro la Sisley aveva fatto vedere ottime cose. Proprio gli infortuni e le tantissime partite giocate in questa prima parte di stagione non hanno permesso alla Copra Nordmeccanica di mostrare la propria reale dimensione. L’allenatore marchigiano fino ad ora in pratica non ha mai potuto schierare la formazione pensata e costruita in estate; in questo modo gli emiliani hanno faticato a confermare quanto di buono alla vigilia si diceva sul conto di una squadra che, nonostante le partenze pesanti in estate di Grbic e Marshall comunque tutti gli addetti ai lavori continuano a reputare come una delle principali candidate al successo finale o, comunque, ad andarci molto vicino. Tutto questo perché la Società biancorossa ha fatto fronte alle partenze del regista serbo e del martello cubano con acquisti mirati e soprattutto di gran valore. Proprio da Trento è arrivato Meoni mentre da Taranto, dove aveva vissuto una stagione straordinaria, è stato acquistato lo schiacciatore di posto 4 Frantz Granvorka. L’avventura del francese in terra emiliana è stata però sino ad ora costellata da infortuni e sfortuna tanto che, oltre a saltare gli Europei, l’ex laterale di Cuneo, Padova e Verona al momento è sceso in campo solo per fugaci apparizioni. Quando tutti i tasselli torneranno ad essere collocati nella loro posizione ideale probabilmente si potrà definire con maggior precisione la dimensione della Copra Nordmeccanica, una squadra che da anni fa della potenza della propria palla alta la propria arma migliore. In posto 4 infatti Zlatanov è ancora il punto di riferimento in attacco (secondo bomber del campionato) e come opposto Simeonov (già ora fra i migliori aceman della serie A1 TIM) a gioco lungo trarrà sicuro giovamento dall’aver ritrovato in cabina di regia Meoni, con cui ha disputato la propria migliore stagione a Padova. Al centro Bovolenta, Cozzi e Bjelica (prelevato da Latina) offrono garanzie e tante alternative a Lorenzetti che può anche contare su uno fra i liberi più spettacolari del mondo (il brasiliano Sergio) e su di una panchina con tanti elementi validi come il secondo regista Boninfante e i martelli Bravo e Rodriguez, fresco campione d’Europa con la Spagna e già protagonista di diverse apparizioni da titolare. “Rispetto alla scorsa stagione – sono sempre parole di Busato – Piacenza ha cambiato radicalmente il proprio modo di giocare. L’arrivo di Meoni ha reso la squadra molto più votata al gioco veloce e la rosa è stata costruita intelligentemente basandosi sulle caratteristiche del nuovo palleggiatore. E’ un sestetto quindi equilibrato in cui però ci sono tre o quattro giocatori di spicco in ogni ruolo: Zlatanov in attacco, lo stesso Meoni in regia, Sergio in difesa, Bovolenta e Bjelica a muro. La mia speranza è che alla fine Meoni possa essere della gara, anche perché in questo momento noi dobbiamo capire il nostro vero livello di gioco contro avversari che sono al completo”. I PRECEDENTI Sono quindici le sfide già in archivio fra le due formazioni, frutto dei confronti di andata e ritorno in cinque stagioni di regular season in serie A1 TIM e di un quarto di finale di playoff scudetto giocato nell’aprile del 2005 e risolto in favore di Piacenza solo dopo cinque gare. Il bilancio complessivo vede avanti la formazione emiliana di stretta misura, con otto vittorie contro le sette della compagine trentina. Sette di questi otto successi complessivi la Copra Nordmeccanica li ha ottenuti consecutivamente negli ultimi tre anni; la Trentino Volley infatti non supera Piacenza dal 10 aprile 2004, quando vincendo 3-2 portò la serie dei quarti di finale sul 2-0 in proprio favore prima di subire la rimonta e l’eliminazione. Da allora in avanti solo sconfitte, tre al PalaTrento (l’ultima delle quali più di un anno fa quando Zlatanov e compagni si imposero per 3-2 il 15 ottobre 2006) e quattro al PalaBanca. I PROBABILI SESTETTI Come detto Radostin Stoytchev deve solo verificare le reali condizioni di Winiarski; in alternativa al suo posto Della Lunga. La formazione titolare potrebbe quindi vedere Grbic al palleggio, Nikolov opposto, Kaziyski e Winiarski (o Della Lunga) in posto 4, Jeroncic e Birarelli al centro della rete, Bari libero. Lorenzetti risponderà con Meoni (o Boninfante, qualora il regista patavino non dovesse farcela) in regia, Simeonov opposto, Zlatanov e Rodrigues in banda, Bovolenta e Bjelica in posto 3, Sergio libero. GLI ARBITRI Sarà la coppia composta Fabrizio Saltalippi (di Perugia) e Massimo Cinti (di Castelferretti, provincia di Ancona), rispettivamente in serie A dal 1995 e 1983 ed entrambi internazionali, a dirigere l’incontro di stasera. I due fischietti sono alla sesta gara assoluta in serie A1 TIM 2007/08 e in precedenza in questa stagione non hanno mai diretto l’Itas Diatec Trentino, mentre hanno già arbitrato Piacenza in occasione della gara casalinga della terza giornata persa 3-0 con Cuneo. RADIO, TV ED INTERNET Come già anticipato, Itas Diatec Trentino-Copra Nordmeccanica Piacenza verrà trasmessa in diretta tv dal canale satellitare Sky Sport 2, con il commento di Marco Nosotti, Franco Bertoli e da bordocampo di Eleonora Cottarelli. La sfida sarà raccontata in radiocronaca diretta da Nbc Rete Regione, radio partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 18.05 circa. Trovate tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, mentre nel portale della radio (www.radionbc.it) sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming. In tv una sintesi di un’ora della gara andrà in onda anche su Tca, in prima serata ad ore 20 lunedì 24 dicembre, mentre ad ore 23.15 circa verrà proposta la replica integrale della partita. Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it), mentre su www..it si troveranno commenti e notizie su tutta l’undicesima giornata di campionato già pochi minuti dopo la sua conclusione. Sul sito della Lega Pallavolo Serie A, in streaming, sarà possibile inoltre seguire la cronaca audio live della partita di domenica grazie alla voce di Nicola Baldo, in collegamento per la trasmissione “Volley Time Web”; il PalaTrento sarà uno dei campi principali della serata. MERCHANDISING All’interno del PalaTrento sarà regolarmente attivo il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove sarà possibile trovare anche i nuovi articoli pensati dalla Società per i tifosi proprio in vista delle festività natalizie e tutti i prodotti ufficiali della società di via Manci. Nella curva opposta agli ingressi del PalaTrento troveranno posto anche i due stand delle tifoserie organizzate Fans Club Cuore Gialloblu e VolleyFollia, dove verranno raccolte le ultime adesioni, qualora vi fossero ancora posti disponibili,, per prendere parte al secondo pullman che effettuerà la trasferta di mercoledì 26 dicembre a Treviso. TRENTINO VOLLEY E BPT PER “ANT” Sarà un’antivigilia natalizia di solidarietà quella che si vivrà domenica sera al PalaTrento. Per quest’anno infatti la Trentino Volley, insieme alla Banca Popolare del Trentino (sponsor di maglia della Società di via Manci), ha deciso di sostenere la causa dell’ANT (Associazione Amici della Neonatologia Trentina Onlus), con una importante donazione in suo favore. Dal 1985 l’ANT difende i diritti dei neonati trentini e dei loro genitori, appoggiando finanziariamente le attività di ostetrici e neonatologi per la ricerca e per la formazione, intervenendo per assicurare la presenza dei genitori accanto ai piccolo figli all’interno del reparto di Patologia neonatale, garantendo, infine, l’alloggio delle madri presso la “Casa delle madri” e tutti i servizi utili come la banca del latte, le foto del neonato e gli strumenti per attuare la “care” neonatale. Prima, durante e dopo la partita per tutti gli spettatori presenti sarà possibile quindi effettuare la propria offerta, appoggiando l’iniziativa della Trentino Volley e della Bpt, nell’apposita urna predisposta per l’occasione. La Banca Popolare del Trentino ha anche aperto un conto corrente, presso la sua filiale di Via Petrarca, in modo da permettere a chiunque ed in qualsiasi momento di partecipare a questa iniziativa benefica: CONTO CORRENTE NUMERO 50263 INTESTATO ALLA “ANT” ABI 05188 - CAB 1804. CONCORSO “VOTA L’MVP” Continua anche in occasione della sfida alla Copra Nordmeccanica il grande concorso a premi “Vota l’Mvp” promosso da Nbc Rete Regione. All’interno della rivista “Trentino Volley News”, che verrà distribuita prima della gara al PalaTrento, i tifosi troveranno un coupon per votare il giocatore che, secondo il loro parere, si è distinto particolarmente nel corso della gara contro Piacenza. Compilandolo in ogni sua parte ed imbucandolo nelle apposite urne dislocate nelle vicinanze dei due ingressi del palazzetto, oltre a decretare il miglior giocatore trentino della partita (a fine anno Nbc Rete Regione premierà l’atleta che ha ottenuto il maggior numero di voti), si parteciperà all’estrazione prevista per fine stagione di due abbonamenti per la tribuna Vip per la stagione 2008/09. Il più votato nell’ultima gara interna, in occasione del match giocato contro Taranto, è stato il capitano Nikola Grbic; per il regista serbo quella del 9 dicembre scorso è stata la prima nomination assoluta della stagione.

Trentino Volley S.p.A. Ufficio Stampa

manifestazione SERIE A1 TIM - 11a giornata di andata ITAS DIATEC TRENTINOVS COPRA NORDMECCANICA Ris. finale punti durata m. luogo - data - ora PalaTrento - Trento 23/12/2007 18.00 n° ATLETA n° ATLETA PRIMO SET PRIMO SET

1 Matey Kaziyski Sc 12345678901234567890123456789 T in out punteggio posizioni T in out punteggio 1 Israel Rodriguez Sc 12345678901234567890123456789 23 - S - 203 cm Mu 12345678901234567890123456789 i C i C 26 - S - 194 cm Mu 12345678901234567890123456789 Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 m 1° a m 1° a Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 em em 3 Sc 12345678901234567890123456789 o 2° b o 2° b 3 Frantz Granvorka Sc 12345678901234567890123456789 26 - C - 202 cm Mu 12345678901234567890123456789 u iPt u i 31 - S - 195 cm Mu 12345678901234567890123456789 Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 t min t Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567

5 Gregor Jeroncic Sc 12345678901234567890123456789 5 Paolo Cozzi Sc 12345678901234567890123456789 33 - C - 201 cm Mu 12345678901234567890123456789 SECONDO SET SECONDO SET 27 - C - 200 cm Mu 12345678901234567890123456789

Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 T in out punteggio posizioni T in out punteggio Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 i C i C 7 Dore Della Lunga Sc 12345678901234567890123456789 m 1° a m 1° a 6 Marco Meoni Sc 12345678901234567890123456789 23 - S - 194 cm Mu 12345678901234567890123456789 em em 34 - P - 196 cm Mu 12345678901234567890123456789 Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 o 2° b o 2° b Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 u iPt u i 8 Jackub Bednaruk Sc 12345678901234567890123456789 t min t 9 Dante Boninfante Sc 12345678901234567890123456789 31 - P - 188 cm Mu 12345678901234567890123456789 30 - P - 188 cm Mu 12345678901234567890123456789 Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 TERZO SET TERZO SET

9 Nikola Grbic Sc 12345678901234567890123456789 T in out punteggio posizioni T in out punteggio 10 Sergio Santos Dutra Sc 12345678901234567890123456789 34 - P - 195 cm Mu 12345678901234567890123456789 i C i C 32 - L - 184 cm Mu 12345678901234567890123456789 Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 m 1° a m 1° a Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 em em 10 Vasil Stoyanov Sc 12345678901234567890123456789 o 2° b o 2° b 11 Sc 12345678901234567890123456789 28 - S - 198 cm Mu 12345678901234567890123456789 u iPt u i 31 - S - 201 cm Mu 12345678901234567890123456789 Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 t min t Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567

11 Vladimir Nikolov Sc 12345678901234567890123456789 12 Ventceslav Simeonov Sc 12345678901234567890123456789 30 - O - 200 cm Mu 12345678901234567890123456789 QUARTO SET QUARTO SET 30 - O - 200 cm Mu 12345678901234567890123456789

Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 T in out punteggio posizioni T in out punteggio Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 i C i C 12 Smilen Mlyakov Sc 12345678901234567890123456789 m 1° a m 1° a 13 Joao Paulo Bravo Sc 12345678901234567890123456789 25 - O - 200 cm Mu 12345678901234567890123456789 em em 28 - S - 197 cm Mu 12345678901234567890123456789 Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 o 2° b o 2° b Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 u iPt u i 13 Michal Winiarski Sc 12345678901234567890123456789 t min t 14 Marcel GromandowskSc 12345678901234567890123456789 23 - S - 200 cm Mu 12345678901234567890123456789 22 - O - 202 cm Mu 12345678901234567890123456789 Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 QUINTO SET QUINTO SET

18 Cosimo Marco Piscopo Sc 12345678901234567890123456789 T in out punteggio posizioni T in out punteggio 16 Sc 12345678901234567890123456789 24 - C - 205 cm Mu 12345678901234567890123456789 i C i C 33 - C - 202 cm Mu 12345678901234567890123456789 Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 m 1° a m 1° a Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567 em em 16 Andrea Bari 2 Andrea Segnalini o 2° b o 2° b 18 Novica Bjelica Sc 12345678901234567890123456789 27 - L - 185 cm 19 - L - 185 cm u iPt u i 24 - C - 202 cm Mu 12345678901234567890123456789 t min t Bs 123456789 A 1234567 Ep 1234567

ALLENATORE Radostin Stoytchev ALLENATORE Angelo Lorenzetti Vice all. Sergio Busato 1° Arb.Fabrizio Saltalippi di Perugia Vice all. Giovanni Rossi errori battuta 12345678901234567890123456789 2° Arb. Massimo Cinti di Castelferretti (An) errori battuta 12345678901234567890123456789 12345678901234567890123456789 12345678901234567890123456789