SANTORALE ITALIANO

NOVEMBRE..

San Andrea Apostolo San ta Caterina 30 Novembre 25 Novembre

Non commerciabile. Le cose di Dio non si vendono. NOVEMBRE 1

San Haroldo Ognisanti Santa Giusta la cananea re di Danimarca Norvegia

 Festa di ognissanti. Tutti i santi del Cielo, conosciuti e sconosciuti.  Sta Maria la schiava v.m. sotto Adriano, strappata unghie di ferro, flagellata a morte dal patrono  S. Aroldo VI Denteazzurro primo re cattolico, apostolo di Danimarca, martire in battaglia 986  S. Salomone 1358, pazzo del villagio, in Bretagne patrono handicappati mentali  Sta Giusta, la donna cananea con la figlia posseduta, liberata da NS. Martire?  Sti Benigno prete martire a Dijon, con lance 178, Amabile 475 prete a Clermont Per fuoco/serpenti  Sta Zelinda v.m. olandese, a Karlsruhe 550  Sti Marceau di Parigi 436 (patrono neonati), Genesio confessore regina Batilde 679, vescovi  Sti Dingad Brichan, re Selconia, eremita 450, Cledwyn re di Wales dopo padre S. Brychan, 1 di 24  S. Maturino, converte genitori, esorcista Roma, per ossessione, pazzia, patrono lunatici, idraulici  Bti Paul Navarro, Peter Onizuko e altri 1622 martiri in Giappone NOVEMBRE 2

San Tobia l'anziano Fedeli d efunti Bta Marguerita di Lorena nell'A.T. moniale

 Fedeli defunti Tutte le anime del Purgatorio (conosciute o abbandonate). “Spesso Dio concede più grazie e piu rapidamente mediante le anime del Purgatorio che non mediante i santi stessi”.  Sta Gwenfrida (Winfreda,Winifrida) scappò per non esser violentata da 1 principe, lui la decapitò. Va testa nelle mani da S. Beunon (zio), che la ressuscita. Fondò, badessa 650. Patrona del Galles  Bta Margherite di Lorraine figlia del “gentil duc” compagno Sta Giovanna d’Arco, clarisse 1521  Sta Eustochia v.m. a Tarsa, da Giuliano l’apostato 362, Baya e Maura vergini scozzese, eremite 950  S. Acindino e Cie, martiri Persia “San Acindino, liberami dall’accendino”. Per smettere fumare  Bti Corrado e Voislao, ofm, martiri in Prussia dai pagani 1289  Sti Giusto di Trieste martire, Carterio e Cie, Pubblio, Victorio, Papia, martiri sotto Licinio  S. Tobia l’anziano, padre Tobia il giovane, nella Bibbia, con l’Arcangelo S. Raffaele NOVEMBRE 3

San Umberto Sant'A lpaide San Martin di Porres sposo poi vescovo vergine, pastorella fraticello

 S. Uberto, Duca d’Aquitania, sposò figlia re Dagoberto, vita viziosa. Un Venerdi Santo, 1 cervo con croce fra le corne gli apparve: “Cacciare un dì come oggi? Perché non vai a pregare?” Si converte. Vesc. Per ferita mano, non dormiva più 727 Patrone cacciatori, forestali, insonnia  Bto Martino di Porres a Lima in Peru, fraticello negrito op, tanti miracoli per dare ai poveri  Sti Martiri di Saragosa, Papulo 300 con St Saturnino a Tolosa, martire, Silvia mamma S. Gregorio Papa  Sta Alpaise o Alpaide, vergine, pastorella a Joigny 1211 Pazienza nelle prove  S. Acepsimas dopo 60 anni in 1 grotta, divenne prete, ma morì subito uscito dalla chiesa 450  Sti Valentino e Ilario diacono, martiri a Viterbo, buttati nel Tevere poi decapitati  Ste Grazia, Ida di Fischingen, Odrada, in Olanda, a Alem 1130 Vergini  S. Gwenael 550 fondò in Irlanda, successore S. Guènolé, e Sta Lavena (Lavinia) sua madre  S. Pirmino spagnolo, fugge l’, fondò in Germania 753 Patrono cercatori di funghi  S. Malachy O' More vesc irlandese, + fra le bracia di S.Bernardo, scrisse profezie sui papi 1148 NOVEMBRE 4

San Carlo Borromeo San Emeric Santa Ripsima e Cie cardinale principe di Ungheria vergini martiri

 S. Carlo Borromeo (Carola, Carlotta, Carla, Carolina) vesc 1584 patrono catechisti, rilegatori  S. Emeric il casto o Amaury, figlio Sti Istvan re di Ungheria e Gisella, + ucciso da 1 cinghiale a 21 anni  +S. Ugo di Valois, erede trono Francia (cugino luigi VII), rinunciò, eremita come Felix. Fondò Trinitari 1212  Sta Ripsima v.m., romana, e 33 vergini, vivevano sotto la guida di Sta Gaiana, scapparono per fuggire l’imperatore Massenzio che rapiva le mogli della nobiltà, martiri in da Tiridate III quando Ripsima rifiutò di sposarlo. Lui si convertì al loro martirio e l’Armenia divenne cattolica  Sti Clar prete recluso e martire in Francia , Proculo vesc martire a Autun  Bta Elena Anselmini, seguì S.Francesco a 12 anni, clarisse a Padova, guidata da S.Antonio, muta  Bta Francoise d’Amboise, sposa, duchessa di Bretagne, poi carmelita. Per mariti gelosi  Sta Modesta vergine a Trier 780, Sti Filologo e Patrobas discepoli S.Paolo NOVEMBRE 5

Santi Elisabetta e Zaccharia Bto Gomidas Kaumurdjian Santa Trofimena genitori San Giov.Batt prete martire vergine martire

 Sti Elizabetta (Lisa, Elisa, Betty, Elsa) e Zaccharia, martire dai preti al tempio, genitori S.Giov Batt.  Festa delle Sante reliquie venerate o abbandonate o mai ritrovate. I demoni le temono molto.  Ste Trofimena di Patti, v.m. a 12 anni dal papà, corpo in mare fino a Minori (Amalfi), Gaiana e 2 altre, con Sta Ripsima, decapitate. 313, Comasia o Sietta, v.m. nelle catacombe. Corpo a Martina Franca. Per pioggia  Sta Bertilla 705 badessa di Chelles. Ci ricevette Sta Batilde regina di Francia e la regina d’Inghilterra.  Sti Galeazzo e Epistema sposi martiri in Fenicia, tagliati a pezzi, E. lodava Gesù nelle torture, gli bruciano lab- bra per proibirla di dire quel nome 250 / Canonica, principessa di Costantinopoli, eremita al Giordano  Sti Milio re di Bretagna ,martire da 1 fratello, padre S. Melar martire. Decapitato, va testa nelle mani dal ves- covo per avere l’assoluzione 531, Domenico Mau, prete vietnamita, 1858, martire x aver portato 1 rosario  Bto Gomidas Kaumurdjian, prete ortodosso con 7 figli, si converte. Martire dai ortodossi e musulmani, xché molti seguivano suo esempio 1707, Beatrice di Suabia, regina Castiglia, sposa S.Ferdinando III, 10 figli 1235 NOVEMBRE 6

San Leonardo San Alessio di Novgorod Bta Cristina di Stommeln principe, soldato, eremita eremita russo moniale vittima

 S. Leonardo di Noblac, eremita, figlioccio Clovis, convertito a Tolbiac, con S.Remigio, assistò la duchessa di Aquitania morendo di parto e la salvò Patrono prigionieri, fruttivendoli, fabbri, per un parto facile  Bta Cristina di Stommeln, monaca a 12 anni, posseduta tutta la vita x soffrire molto, stimmate, 1312  Sta Anita v.m. a Tolosa, S. Severo vesc martire chiodo in testa, in Spagna  Sti Attico in Frigia, Felice di Tinissa, 10 martiri di Teopoli -Antiochia- martiri dagli islamici  Sti Alexis di Novgorod eremita sulla Volga, 1193, Edwen figlia re Northumb. S. Edwin, eremita 650  Sti Winnoc, nipote re S.Giudicael, mugnaio del convento; 1 angelo allontanava gli uccelli qdo pregava. Patrono mugnai, Erlfrid d’Hirschau abati, Pinnock eremit gall, Felice di Fondi monaco  S. Iltud Farchog, nipote S. Garmon, cavalieri col cugino Re Arthur. S.Cadoc lo converte. Fonda.  Sti Pedro Sanz e Cie vesc, Cina 1748, Khang 1861 Vietnam, Tomas Jihyoe prete, Giappone, martiri  S. Efflam 512 figlio re irlanda, matr casto con Sta Enora, eremita con lei a Plestin les grèves, Bretagna NOVEMBRE 7

Bto Baldinucci Sta Trifina Sant'Ernesto frate predicatore comtessa, sposa martire abate martire

 Sti Trifina e Tremoro contessa di Bretagna. Incinta, scappa, il marito la decapita , 545. S.Gildas la ressuscitò, battezzò T. Il re decapita T., poi lo è dal figlio S.Judwal. + Eremita a 100 anni. 629  S. Prosdocimo 1o vesc Padova da S.Pietro, Pietro Wu Guosheng protomartire Cina, strangolat 1814  Sta Carina (Karina, Karen), col sposo Antonio, il figlio Melasippo, martiri a Ancyre da Giuliano  S. Ernesto (Ernestina) abate tedesco, con 2a crociata. Catturato, martire a la Mecca 1148 patrono predicatori itineranti sulle strade, Bta Eleonora, regina di Portogallo, poi moniale mercedaria  Bto Antonio Baldinucci 1717 Sj, predicatore itinerante, molto sulla dannazione eterna e il piccolo numero dei salvati. Miracolo dell’albero che perdette di colpo tutte le foglie x mostrarlo.  Sta Lucia camaldolese a Bologna. Un principe si inamorò di lei; si strappò gli occhi. 1160  S.Amaranto martire a Albi: fra vari supplici, dovette ingoiare una vipera 250  Bto Patrick Christopher Fleming, ofm irish, martire in Boemia da contadini luterani 1631 NOVEMBRE 8

Santi incoronati Vble Elisabetta della Trinità Bta Giulia Napoleoni fratelli martiri vergine, carmelita vergine, domes tica

 Vble Elisabetta della Trinità +26anni carmelitana a Dijon, “La mia missione in Cielo sarà di aiutare le anime a scendere nel grande silenzio di dentro, dove risiede la SS. Trinità” 1906  4 santi coronati, fratelli martiri 303 via Lavicana, Roma, S. Deusdedit o Adeodato Papa 615-618 68°  S. Castorio e 3 altri, ungheresi, patrono scultori, martiri per rifiuto di far statua Esculape 303  S. Godefroy (Geoffroy, Goffredo ,Godefried) abate poi vesc a Amiens poi certosino 1115  S. Severo di Cagliari, vesc e martire, con Ste Eufrosina e Trofina  S. Tissilio o Suliac 650 gallese, monaco, abate in Bretagne per scappare alla cognata impura  Bti Giovanni Jover e Pietro Escribà, mercedari, martiri dai pirati islamici 1430  Sti Paul Ngan ,Martin Tinh, Martin Tho, Joseph Nghi, John Bapt Con 1840, martiri in Vietnam  Vble Giulia Napoleoni vergine, domestica 1852, a 33 anni, visse l’abbandono alla grazia NOVEMBRE 9

San Maturino Bto Luigi Morbioli Bta Giovanna di Signa prete penitente sfd pastorella, reclusa

 Dedicazione Basilica San Giovanni in Laterano, prima chiesa costruita, da S.Silvestre. 324  S. Mathurin esorcista, battezzò Constanzo Cloro. Patrono pazzi, clowns, per spose insopportabili  Bta Veronica Nucci, veggente a 12 anni della Madonna di Ceretto, ofm +20anni 1862  Bta Giovanna di Signa, pastorella, reclusa in 1 cella isolata. Molto consultata. Incorrota. +40anni  Bto Luigi Morbioli Gioventù viziata, se converte scampando alla morte, penitente Sfd, predica penitenza e castità con 1 asino e 1 croce in mano. + sottoscala a Bologna, palazzo Lupari 1485  S. Alessandro martire a Tessalonica, sotto Massimiano  S. Benigno figlio di Sechnaa chieftain convertito da S.Patrizio, vescovo poi abate  Sti Oreste martire 303 in Capadocia, e Teodoro Tyro, soldato, ventre aperto e bruciato  Ste Eustolia e Soprata, vergini, figlie dell’imperatore Maurizio NOVEMBRE 10

San Patriarca Noé Sa n Andrea Avellino San ta Odrada nell'A.T. sacerdote vergine, inferma

 S. Andrea Avellino a Napoli dono profezie e miracoli 1608  S. Patriarca Noe 1998-JC Quando muore, ultimo patriarca antediluviano, Abramo ha 54anni.  + S. Leone Magno Papa 440-461 45° contro torcicollo  Sta Osnat, vergine irlandese, figlia S.Ronan Mc Ninneda, sorell Bte Adlann, Fainche, Laaiir,700  Sta Odrada de Balem, Belgio, orfanella pura, cenerentola da matrinia, inferma dall’infanzia 1150?  Sta Teoctiste vergine sull’isola di Paro  Sti Tiberio, Modesto, Florencia v.m., Natalene, martiri in Francia 303  Ste Trifena e Trifosa discepole S.Paolo e Sta Tecla, espulse da Roma, martiri in Judea.  Sta Ninfa v.m, Trifone, Respicio, Oreste di Cappadocia, Demetrio vesc, 22 altri martiri a Antiochia  S. Costantino Cachai, principe georgiano, amico Sta Teodora imperatric, martire da musulmani 853  S. Elaeth 1084. Re inglese, si fece monaco NOVEMBRE 11

Santa Marina Omura San Martino Bx Eugenio Bossilkov vergine martire vescovo vescovo martire

 Sti Martino di Tours 402 vesc, fa Ligugè. Patrono osti, poveri, mendicanti, mariti traditi, fabbrican- ti stivali, ferranti (mettono ferri ai cavalli), Valentino, Feliciano, Vittorino martiri Ravenna 303  S. Atenodoro martire. Impossibile da decapitare. Si addormentò nella morte  S. Verano vesc Vence, figlio S.Eucher di Lyon, fratell S. Solonio vesc . Ginevra, educato a Lerins.  S. Teodoro Studita abate a Costantinopoli dopo S. Plato, esiliato e incarcerato 821  S. Rhediw o Gredfyw, eremita bretone in Galles, a Llanllifny, battezzava e predicava  S. Menna. Guidava i camelli, poi ufficiale, poi solitario in Egitto, martire 303. Decapitato  Bta Marina Omura, v.m. pubblicamente violata nel pudore, torturata, bruciata a Nagasaki 1634  Bto Eugenio Bossilkov, vesc martire dai comunisti x rifiuto farsi ortodosso, 1952, +Morti guerra 14 NOVEMBRE 12

San Giosafat di Polotsk Bto Giovanni della Pace San Cadwalla vescovo martire penitente, recluso re di Surrey

 S. Martino Papa martire in Chersonese, dall’imperatore Costanzo 649-654 74°  Sti Giosafat di Polotsk vesc martire dagli ortodossi 1632, Ymar monaco martire dai danesi 830  S. Renato (Renata) 450 neonato non battezzato resuscitato da S.Maurilio dopo 7 anni, eremita a Sor rento, vesc. Apparve a S.Antonino di Sorrento, eremita in grotta nel 850 patrono fabbricanti scarpe  S. Radla missionario Ungheria, abate del 1° monastero fatto da Geza. 1° Vesc ungherese 1040  S. Asterico 1° abate di Brevnov poi di Pannonhalma, Ungheria. Con St Adalbert, vesc 1035  Sti Cristiano, Cristoforo, 3 altri camaldolesi missionari, martiri in Polonia, da predoni 1003  S. Cadwalla 689 re di Surrey. Abdicò. Battezz a Roma. Morì 3 dì dopo. Seppelito a San Pietro.  S. Emiliano Cucullato prete, poi eremita e abate in Spagna 574 Per mestruazione assente  Bta Bianca di Aragone, regina, sposa Giacomo II d’Aragone, poi mercedaria  Bto Giovanni della Pace, uccise l vesc, convert in carcere, eremita porta di Pisa, fonda frati 1335  Bto Christopher di Portogallo, missionario martire dai musulmani in Sri Lanka, 1500 NOVEMBRE 13

San Didace San Stanislas Kostka Santa Maxellenda fraticello seminarista gesuita vergine martire

 S. Stanislas Kostka seminarista sj, + a 21 anni  Ste Maxellenda di Cambrai v.m. scappò per non sposarsi, lui la rapì, lei difese sua purezza, lui la uc- cise. Accecato. Ritrova vista al passaggio della bara 670, Columba v.m. dal re in Cornovaglia  Ste Ennata v.m., Zebina e 2 altri, a Cesarea, bruciate vive, Arcadio, 4 altri martiri dai vandali in Af  Sti Narbone prete, Mitro a Aix, schiavo greco, il patrone gli strappò ciuffa per ciuffa i cappelli con ogni volta “Rinunci a Gesù?”. Rifiutò. Decapitato, Valentino, Solutore, Victore martiri a Ravenna  Sti Omobono a Cremona, sarto, sposo 1197 patrono sarti, Niccolò I Papa 858-867 105°  S. Brizio prete indegno, si converte, successore S. Martino di Tours, vesc 444 . Contro cani  S. Didaco o Diego, fraile in Canarie, dono scienza infusa: Lotto contro sfruttamento indigeni 1463  S. Abbo abate a Fleury. In Uk. Ucciso da monaci di La Reole che cercava di riformare.1004 NOVEMBRE 14

Santa Veneranda San Giovanni di Tufara San Nicola Tavelic vergine martire eremita, fondatore frate, martire

 Sta Veneranda v.m. in Francia, bollita sotto Antonino Per conversione dei peccatori  Ste donne martiri, torturate e annegate dagli arabi, in Fenicia  S. Sidonio, schiavo irlandese, riscattato dai monaci, abate 650  S. Alberico 784 monaco poi arciprete duomo Olanda, vesc Utrecht, missionario dai teutoni  S. Serapione, crocifisso a Alger 1240, Nicola Tavelic e 3 altri ofm, martiri dai musulmani 1391  Sti Serapione a Alessandria 250, Clementino e 2 altri a Eraclea, Ipazio vesc, martiri  S. Dyfrigs fondò la vita monastica in Wales, abate vesc,+ su isola di Bardsey 545  S. Anthot o Antège, vesc itinerante sfd, + a St Anthot, Digione 700  S. Lawrence O'Toole monaco a 12 anni a Glendalough, vesc di Dublino + in Francia  Bto Giovanni da Tufara, da genitori apostati, cresce santo, studiò a Parigi. Vedendo ivi i pericoli per l’anima, si fece eremita. Fondò per tanti che volevano imitarlo. 1170 NOVEMBRE 15

San Alberto Magno Sant'Alfonso Rodriguez San Leopoldo III monaco, vescovo gesuita martire duca di Austria

 Sti Alberto Magno (Alberta, Albertina), chiese alla Vergine la scienza. L’ebbe ma “Come non hai chiesto l’u- nica scienza importante, quello dell’eternità, perderai tutto prima di morire”.Vesc di Ratisbonna Patrono studenti lenti a capire, scienziati, Felice di Nola ,vesc martire e 30 altri 287  S. Malo o Maclou gallese, educato e navigò con S.Brendan, vesc St Malo, + 133anni 612  S. Leopoldo III duca e patrono Austria, educ da S.Altmann, sposò Agnese sorell Enrico V, 18 figli tutti mona- ci. Rifiutò l'impero 1136, Eugenio, 1o vesc. di Toledo, con S. Dionisio l’areopagita, martire à Deuil, Parigi.  Sti Abibo diacono, bruciato a Edessa 322, e Samone: Sospeso testa giù in latrina. “Rinunci alla Fede e ti ti- riamo fuori”. Rispose:“Meglio l’odore della latrina che quella dei sacrifici pagani”  S. Gaio di Corea 1627 Coreano, “ Monaco” buddista convertito, martire Giappone  Bto Joseph Mukasa martire d'Uganda per rifiuto sodomia col re 1885  Sti Alfonso Rodriguez, Roque Gonzalez, Juan de Castillo sj, fecero le riduzione in Paraguay, martiri 1628  Mary Tudor regina Uk, vergine. Fa tutto per far tornare Uk alla fede. Avvelenata da sorella Elizabetta la san- guinaria in odio alla Fede 1558, Hugh Faringdon ami Henry VIII, Arturo Glast 1539, Ugo Green 1642, martiri NOVEMBRE 16

Santa Balsamia Santa Gertrudis Vble Giuseppe Moscati vergine, infermiera vergine, badessa medico

 Sta Gertrude (Geltrude) di Helfta, ou la grande, badessa, "fid" col Cuore di Gesù 1302 per diabete  +Sta Margherita d'Ungheria, regina di Scozia, sposa 1093, Sta Agnese di Assisi sorellina Sta Chiara, clarissa  +S. Edmondo vesc di Canterbury, “fidanzato” di Maria SS, esiliato in Francia, cistercense  Sta Ceronne di Bèziers, scappò à Bordeaux, poi eremita a Mortagne au perche, 490, bontà, dolcezza.  S. Emilion (Emilio) di Vannes, monaco cèllerier, poi eremita à Saintes. Patrono cantine vinicole.  Sta Balsamia vergine, infermiera, nutrice di S. Remi 450 Protettrice orti  Bti Gherardo eremita e Alberto monaco 1350 nelle Marche, contro mal di testa e di stomaco  Sti Eulalia a Asti vm, Agostino e Felicita a Capua 250, Rufino e Cie, in Africa, Elpidio senat ,martiri  Vble. Giuseppe Moscati chirurgo a Napoli. Primario, andava nei bassi. 1927 “Prima, vedete l’anima malata". NOVEMBRE 17

Beata Salomè di Pologna San Gregorio il Taumaturgo San Florin d'Engadina regina di Ungheria vescovo parroco

 Sti Gregorio Taumaturgo 266 ,Gregorio di Tours 594, Aniano a Orleans, Namasio a Nimes, vescovi  Bta Salomè principessa Polonia, Regina d’Ungheria, vedova nel 1241, fondò poi clarisse 1268  Sti Ugo di Lincoln certosino poi vesc, Ugo 1127 abate cistercense in Sicilia  S. Florin de Remosch, Svizz, d'Uk, madre ebrea convertita, eremita, parroco. 756 Patrono vallata Engadina  S. Lazzaro, monaco martire per le sante immagini, vivo per miracolo, + in pace  Ste Victoria e Aciscolo, sorelle, i loro 12 fratelli, col papa S.Marcello martiri a Cordoba 303  Bti Leone Saisho Shichiemo, martire 1608, Giordano Ansalone e Tommaso Hioji, preti martiri a Nagasaki, inaudite torture, sospeso 7 giorni dai piedi e testa /mezzo busto in 1 fossa. 1634  Bti Juan del Castillo, Alfonso Rodriguez, Roque Gonzalez sj ,reduzioni in Paraguay, martiri 1628  Bto Antonio Torino, mercedario, missionario in Argentina, martire da indigeni, appeso e a pezzi NOVEMBRE 18

Santa Maroni Santa Aude Bta Karolina Koska vedova di Naìm vergine martire vergine Martire

 Dedicazione Basiliche Sti Pietro e Paolo  Sta Aude o Heodez, sorella S.Tanguy. Cenerentola, supporta con dolcezza. Lui torna dopo anni, crede le ac- cuse della matrinia, decapita Aude. Lei prende sua testa nelle mani, va al castello, si rimette la testa, rim- provera la matrinia che muore. Aude perdona Tanguy e muore 545  Sta Hilda (Ilda, Ilde) 680 figlia re di Northumbria, entrò a Chelles, fondò, luce dell’Inghilterra  Bta Karolina (Carolina) Kozka di Walruda, Tarnow, Pologna, v.m. per sua purezza a 16 anni 1914  Bta Rosa Filippina Duchesne 1850 fondò scuole cattoliche in Usa  S. Oddone abate di Cluny. Silenzioso ma faceva ridere i suoi monaci fino alle lacrime quando predicava.  Bti John Shoun, Leonard Kimura e altri 1619 arrostiti fra 2 fuochi lenti, a Nagasaki  Sta Maroni, veuve de Naim, madre di Marziale che Gesù ressuscitò. Cugina S.Pietro  Sti Maudez (Maudet, Mandè) Figlio re irlanda, eremita isola Maudez, e Budoc (figlio Sta Azenor di Brest, né en mer, vesc Dol). M. formò Budoc e Tudy 650 Contro Leucemia NOVEMBRE 19

San Tanguy l'assassino Santa Elisa betta di Ungheria Santa Ebbe di Kent principe, monaco duchessa di Turinge regina poi badessa

 Sta Elisabetta di Ungheria, figlia di Andrea re di Ungheria, duchessa di Turinge. Carità 1231 + 24anni  S. Tanguy (Gurguy). Fratello Sta Aude che decapitò. Pentito, si fa monaco da S.Pol di Leon, che lo manda fondare Le Relecq e la Punta St Matteo, Finistere, ove è sepolto (morì au Relecq) 584  Sti Ponziano Papa martire 230-237 18° , e Anastasio II Papa, Abdia profeta dell'A.T.  Sta Ebbe (Aebbe) di Kent, regina, sorella di 4 santi, abbadessa, 694  Sti Azas e 150 altri soldati martiri 303, Severino, Exuperio, e Feliciano martiri a Vienna  40 donne martiri di Eraclea, mogli dei 40 soldati martiri di Sebaste 313  S. Nerses o Narsete, padre S.Isaaco, ministro del re che riprese per aver ucciso la regina, vedovo, vesc ,riforma la chiesa armena, martire dal re successore dissoluto per avergli rifiutato l’ostia.  Ste Mechtildis di Helfta 1298 formò Sta Gertruda di Helft, e Matilde di Hackeborn 1299 sorell Gertrudis NOVEMBRE 20

San Felice di Valois Santa Massenzia Bto Aldaric principe, eremita, fonda vergine martire Duca d'Alsazia

 S. Ugo di Valois crociato col cugino Luigi VII di Francia, al ritorno si ritira eremita foresta di Meaux col nome di Felice, co-fondò i trinitari per riscattare i schiavi dell'islam 1212  Sta Massenzia di Beauvais (Maxence, Massencia), reclusa nell’Oise, v.m per sua purezza  S. Edmondo Martire re d’East Anglia a 6 anni, decapitato dai danesi invasori a 21 anni quando rifiutò di apostatare. Un lupo protesse la sua testa nella sua tana senza toccarla 940  S. Edmondo di Canterbury vesc, esiliato, monaco cistercense a Pontigny, + A Soissons  Sti Ampelo e Caio a Messina,Teonesto soldato a Vercelli, Basso di Eraclea e 42 altri, martiri  Bto Aldaric o Etichon, duca d'Alzasia, sp. Sta, papa Ste Odile e Roswinde, + fra le loro braccia 690  S. Can 1837 martire in Vietnam, strangolato in carcere  S. Nerses vesc e 12 altri, martiri in Persia, fra adorare il sole o il martirio, scelsero il martirio  Sti Ottavio, Solutore, Adventore della legione Tebea, martiri NOVEMBRE 21

San Alberto di Louvain Presentazione di Maria San Gelasio vescovo martire Bambina al tempio papa principessa, vergine martire

 Presentazione al Tempio di Maria bambina a 3 anni. Ci rimarra fino al matr (23 gen) a 14 anni½  S. Gelasio I Papa 492-496 49°  Sti Demetrio, Onorio, Celso, Clemente a Roma, Eliodoro martire, convertì agguzzini, tutti annegati  Sti Onorio, Eutychio, Stefano, martiri in Spagna  S. Alberto di Louvain (Adalberto) vesc, martire a 26 anni dall’imperatore 1192 Patrono pizzaioli  Sta Amelberga di Susteren 900 abbadessa in Olanda  S. Rufo di Jerusalemme figlio S.Simone di Cyrene, fratello S. Alessandro, con S.Paolo Martire  Sti Mauro di Verona e Mauro di Cesena, eremita 964, vescovi

NOVEMBRE 22

Santa Cecilia San Salvatore Lilli e Cie Santa Lucrezia vergine martire frati martiri vergine martire

 Sta Cecilia v.m. sposata contro volontà, converte Valerio e Tiburzio, marito e cognato, e le preparò al martirio, patrona musicisti, liutai (fabbricanti di violini) corpo incorrotto a Roma  Sti Filemone e Appia, discepoli S.Paolo, martiri 67  Sta Magnance vergine, discepola San Germano di Auxerre  Sti Demetrio e Mauro martiri a Roma, Marco e Stefano martiri a Antiochia 303  Bto Salvatore Lilli ofm, e 11 altri, martiri in Armenia da ebrei e turchi musulmani 1895  Sta Tigridia 925 figlia conte di Castille, monaca a Burgos  S. Deniol abate di Bangor e suoi 2000 monaci, martiri dal re Aethelfrith 621  Sta Lucrezia v.m. a Merida 306  Bte Eugenia di Matera badessa 1093  Bta Giovanna di Montefalco, reclusa porte della città 1291 NOVEMBRE 23

Santa Felicita e 7 figli San Clemente I San Colombano martiri papa martire abate missionario, fonda

 S. Clemente I papa martire 117 4° buttato in mare con ancora al collo patrono gondolieri, barcaioli  S. Colombano irland, fondò monasteri in tutta europa (Festa). Gigante, uccise 1 orso con 1 pugno  Sta Felicità e 7 figli, martiri 150 , Ste Adelinda, Adelasia, Mustiola di Chiusi v.m.  Bto Bartolomeo di Poggio e 15 altri, mission Buenos Aires, martiri a S.Josè di Patagonia 1810  Bta Cecilia Yu-So-sa, donna martire in Seoul, Corea, torturata 12 volte, + in carcere 1839  Bto Miguel Pro, martire cristeros in Messico, conosciuto per capacità di travestirsi 1926  Sti Amfiloco in Licaonia e Sisinio di Cizico vescovi martiri 303  S. Gregorio di Agrigento, eremite a Gerusalemme, poi vesc, incarcerato dal Papa su calonnie, ma fece tanti miracoli in carcere, che il Papa gli rese la diocesi. 630  Sta Rachilde 946 reclusa in 1 cella vicino a quella di Sta Wiborada, a St Gall, Svizzera NOVEMBRE 24

San Giovanni della Croce Sante Flora e Maria San Colman de Cloyne carmelitano, fonda vergini martiri poeta, vescovo

 S. Giovanni della Croce 1591 aiutò Sta Teresa a fondare il carmelo riformato, in Spagna  S. Colman , primo vesc di Cloyne barde e poeta, battezzato da S.Brendan Patrono poeti  Ste Florina e Firmina v.m. in Umbria 303  Ste Flora (Fiorinda, Floriana, Fiore, Fioretta, Floreana, Florida, Floridia) e Maria 856 musulma- ne convertite, v.m. a Cordoba dai islamici. Patrona degli abbandonati e maltrattati.  Sti Crisogono e Alberto di Louvain, vescovi martiri, S. Felicissimo martire a Perugia  Bti Lawrence Peman e Cie 1856, Thaddeo Lieu 1823 terribili torture, martiri in Cina  S. Bieuzy gallese, eremita a Bieuzy les eaux, martire a Rhuis, + fra bracia di S.Gildas 550  Sti Crescenziano, Cyriacus, Largus, Smaragdus, Alessandro a Corinto, martiri 309  Sta Eanfleda figlia Sti Edwin e Ethelberge, re/regina di Kent,monaca sotto Sta Elfleda sua figlia  40.000 Martiri in Vietnam da 1798 a 1862, quando la Francia vieta la persecuzione NOVEMBRE 25

Santa Basilissa augusta Santa Caterina d'Al essandria San Alnoth imperatrice martire vergine martire pastore martire

 Sta Caterina d'Alessandria (Katia, Katy, Katiuschka) v.m. Converte 50 filosofi pagani. Una dei 14 ausiliatori. Patrona filosofi, studenti, sarte, modiste, ragazze in età di marito.  Sta Basilissa Augusta, imperatrice martire, sposa persecutore Massensio, Sta Caterina la converte  S. Alnoth 700 pastore mucche di Sta Welburge in Uk, poi eremita, martire da 2 ladri  Sti Erasmo a Antiochia, Mercurio soldato in Capadocia 250 gambe rotte poi decapitato, martiri  Sta Gioconda v.m. a Reggio Emilia 466  Sta Imma di Karlburg, badessa 752 e S. Alano o Alain abate 650  Bto Pietro Yi Ho-Yong, protomartire Corea, con sorella Agata. 3 volte rotte le ossa,+ in carcere  Bta Elizabetta di Waldsech, Svedese, 1420, reclusa +a 34anni, mistica, devozione a Maria  S. Telo, principe gallese, monaco con Sti Samson e , vesc. Gerusalemme, Dol e in Galles. Calvalca cervo. NOVEMBRE 26

San Giovanni Berchmans San Leonardo di Porto M. San Stiliano il paflagone seminarista frate missionario eremita su colonna

 S. Leonardo di Porto Maurizio predicatore ofm, apostolo della Via Crucis 1751  S. Giovanni Berchmans [Jan] a 22anni, belga, seminarista gesuita 1621  Sti Siricio Papa 384-399 38°, Silvestro ( Silvestre) fondatore dei silvestrini, a Fabbriano 1267  S. Stiliano il paflagono o Alipio. Visse su 1 colonna in piedi per 53 anni. Poi paralizzato gambe, visse su 1 lato per 14 anni. +99 anni. Molti discepoli. Fondò 2 conventi. Patrono donne sterile 614  Sti Fausto, 666 cie martiri a Alessandria, i 4 vescovi di Egitto, Fileas vesc, Marcello preteNicomedia  Ste Massima e Magnance, in Borgogna, vergini, con S.Germano d’Auxerre  Sta Delfina vergine, sposa S. Elzearo di Sabran vice-re regno di Napoli, sollevò le miserie 1369  Sti Didier 654 tresoriere re S.Dagobert, vesc Cahors, Martino d’Arades confessore Carlo Martel  S. Umile di Bisignano, contadino analf., fraile, scienza infusa. Perseguitato dai confratelli invidiosi, accusato di possessione, esaminato da 2 papi che lo tennero consigliere. 1637 NOVEMBRE 27

Sant'Astrid regina Apparizione della Beata Bianca di Castiglia mamma San Olaf medaglia miracolosa regina di Francia

 Madonna della Medaglia miracolosa 1830 2° apparizione a Rue du Bac, diede la medaglia  +Bta Bianca (Blanche) di Castiglia, regina di Francia, mamma S. Luigi IX. Si ritirò cistercense. Corpo abbazia Maubuisson; cuore Abbazia du Lys a Melun 1252  Sta Astrid, regina di Norvegia, mamma S. Olaf re, introdusse la fede in Islanda e Groenlandia  S. Giacomo Intercisus, martire dopo aver rinnegato Gesu, si pentì, tagliati a pezzi in Persia  Sti Facond e Primitivo, Basileo vesc e altri martiri a Antiochia, Barlaam e Giosafat in India  S. Laverio o Lavinio (Lavinia), martire in Basilicata, Sta Odette vergine 750  Sti Acacio, Hirenarco, e 7 donne convertite allo spettacolo del martirio di S. Acacio, martiri  S. Achario 640 monaco da S.Eustachio, vesc Tournay, colerico. Lotta contro ira  S. Gustavo (Gulstan) inglese, schiavo dai vikinghi, sbarca a Ouessant, accolto da S.Felice eremita, con S.Gildas, visse isola di Hoedic, +Beauvoir sur mer 1040 Patrono pescatori Morbihan  S. Severino (Severina) solitario sulla Seine, Parigi. Dove chiesa St Severin. Riceve S.Cloud 540  Bti Takeshita, e altri, principi giapponesi, decapitati a Nagasaki 1619 NOVEMBRE 28

San Giacomo della Marca Santa Caterina Labourè San Andrea Trong frate missionario vergine, moniale, veggente martire

 Sta Caterina Labouré, novizia suore della Carità, veggente a Rue du Bac 1876  S. Giacomo della Marca ofm, girò Europa dell’Est, con Sti Bernardino e Giov.Capistrano 1476  S. Sostene, discepolo S. Paolo, capo sinagoga, poi vesc  S. Andrew Trong 1835 decapitato in Vietnam. Sua madre ricevette la sua testa nelle mani  Sta Quieta e S. Ilario senatore, sposi, con Acario martiri 450, Rufo e familia martiri a Roma 303  S. Valeriano, 8 altri vescovi africani, esiliati da ariani. Papiniano e Mansueto Martiri da vandali 450  Sti Stefano e 342 monaci, martiri per le sante immagini  Sta Teodora, badessa a Rossano (Calabria), discepola S.Nilo il giovane NOVEMBRE 29

San Tiridato III e famiglia Apparizione Bto Pietro Berthelot e Cie re persecutore, martire Madonna di Beauraing martiri

 ND de Beauraing in Belgio, a 4 bambine e 1 bambino 1932  S. Saturnino o Sernin, , primo vesc di Tolosa da S.Pietro, martire trascinato da un toro  S. Tiridate III, re, torturò e buttò in 1 pozzo con scorpioni e serpenti S.Gregorio Illuminatore, uccise Sta Ripsima e sue 40 compagne. Pentito, primo re cattolico d’Armenia. Martire 301  Sta Askhen regina, moglie S.Tiridate, convertita anche lei, col loro figlio S.Khosrovidukht  S. Brendan di Birr 573, abate, amico S.Brendan il navigatore,  Sta Illuminata vergine in Umbria 320  Sti Saturnino e Sisinio vescovi martiri a Roma, via Salaria, Blasio e Demetrio di Veroli martiri  Bto Denis de la Natività -Pierre Berthelot-, marinaio a Honfleur, con altri, protomartiri Oceania  Bta Jutta di Heiligenthal, cistercense, abbadessa, 1250  Sti Filomeno di Ancire, Paramon e 375 altri martiri 250 NOVEMBRE 30

San Andrea Apostolo San Zosimo Bto Giuseppe Marchand martire abate missionario martire

 S. Andrea Apostolo martire, corpo a Amalfi patrono pescatori, pescivendoli, Scozia, Russia, Grecia  Sti Sapor, , vesc, e Mahanes, , , persiani [Iran], martiri dai pagani 339  S. Zosimo in Palestina 550 abate, 1 leone sbranò l’asino; lo fa prenderne il posto, Trova Sta M.Egiz  S. Tugdualdo o Tudwal 564 figlio Sta Cupaia, frat.Sta Seve, gallese, in Bretagna dal cugino re Deroch con 72 altri (Sti Ruelin, Guevroc, Goneri, Loevan, Briac, ecc), vesc di Treguier. Miracoli  Bto Joseph Marchand terribile martirio, supplicio delle 100 piaghe in Tonkin 1835  Ste Maura e Giustina v.m, a Costantinopoli  Bto Federico da Ratisbona Abate 1329  Sti Castule e Euprepito martiri a Roma 250 Contro rachitismo bambini  Bto Taddeo Lieu Ruiting, prete martire in Cina 1823

Solo Dio sa quanti santi, beati e venerabili, sono festeggiati ogni giorno dell'anno. Contando soltanto i martiri dei primi secoli, ne contiamo almeno 700 al dì. Senza calcolare che ogni nazione, provincia, diocesi, parocchia, ha i suoi. Biblioteche intere non basterebbero per contenere tutti i libri raccontando le loro vite. E' evidente che una scelta dovette essere fatta fra tutti quei santi, più affascinanti gli uni degli altri. Sia per le tre immagini quotidiane, sia per la decina di santi per ogni giorno. Che i santi del Paradiso che non ho potuto menzionare non me ne vogliano; non vorrei avere problemi con loro al momento della mia morte. E voi, i vivi, pregate per me e perdonatemi se non ho citato la santa o il beato del vostro villaggio o del vostro cuore. Amate i santi e pregateli. Leggete e fate leggere ai vostri bambini le loro vite. Sono i nostri modelli.