LUCE ESTERNI INTERVISTA A CLAUDIO BINI E MASSIMO TARGETTI FIRENZE / IT FIRENZE: TECNOLOGIA E CULTURA

La luce artificiale può diventare uno strumento fondamentale per riscoprire le città? Per l’Amministrazione comunale di Firenze la risposta è positiva, se ha deciso di realizzare un progetto che ga- rantisce una maggiore razionalizzazione dei costi e una migliore valorizzazione del patrimonio architettonico e culturale, con un percorso innovativo di collaborazione tra pubblico e privato. A Firenze, a , in occasione dell’inaugurazione di F-LIGHT abbiamo incontrato e intervistato Claudio Bini di Silfi e Massimo Tar- getti di Cree Europe, protagonisti di questi interventi di successo per la storica città.

FLORENCE: TECHNOLOGY AND CULTURE di Silvano Oldani e Mariella Di Rao Claudio Bini Can artificial lighting can become the funda- Amministratore Delegato Silfi mental tool to rediscover the city? (Società Illuminazione Firenze) For 's Commune Administration the answer is positive, since they have decided to ottor Bini, ci spiega per i lettori di LUCE realize a project which guarantees a greater l’avvio e gli obiettivi che vi siete posti con realization of costs and a greater esteem of la realizzazione di questo importante the architectural and cultural patrimony, with progetto per la città di Firenze? an innovative route made of collaboration Si tratta di un importante intervento between the public and the private. At Pa- di riqualificazione di una delle aree lazzo Vecchio, in occasion of the launch of F- più strategiche dell’Oltrarno LIGHT, we have met and have interviewd fiorentino, inserita lungo l’asse che Claudio Bini from Silfi and Massimo Targetti collega a Ponte from Cree Europe, protagonists of these suc- Santa Trinità, sulla riva sinistra cessful operations for the historical city. dell’Arno. L’attuale impianto di illuminazione, risalente agli anni ’70, Claudio Bini richiedeva interventi strutturali sui cavi Manager Delegate of Silfi e collegamenti e, dal punto di vista (Lighting Company Florence) illuminotecnico, non permetteva una corretta percezione d’insieme, poiché utilizzava corpi Dottor Bini could you please explain to LUCE's illuminanti obsoleti e poco efficienti. Con la readers the launch and the objectives which you nuova illuminazione prevista dall’intervento have established with the realization of this Drealizzato all’interno della rassegna F-LIGHT è important project for the city of Florence? stato possibile non solo migliorare la sicurezza It debates the important intervention of re-qualification dell’area, ma anche valorizzare il tessuto urbano. of one of the most strategic areas of the Florentine Oltrarno, inserted along the board which connects Qual è stato il valore aggiunto dato dalla Ponte Vecchio and Ponte Santa Trinità, along the tecnologia nella valorizzazione del patrimonio Arno's left bank. The present lighting installation, which artistico e architettonico della città? dates back to the 70s, requested structural Abbiamo trovato un punto d’incontro tra la intervention on the cables and the connection, from a necessità di realizzare interventi tecnologici lighting point of view, which did not permit a correct adeguati a una città moderna con la difesa e la perception altogether, since it used obsolete and in- valorizzazione del patrimonio artistico e efficient lighting bodies. With the new foreseen lighting architettonico di un luogo come Firenze. La scelta intervention, realized internally from the exposition F- dei dispositivi Square LED di Cree ha consentito di LIGHT, it has been possible not only to improve the coniugare queste due esigenze apparentemente security of the area, but also appraise the urban fabric. antitetiche: garantire prestazioni tecnologiche elevate e raggiungere risultati eccezionali in termini Which has been the added value given from di risparmio energetico (circa il 55%), con la technology in the appraise of the artistic and

58 LUCE 303 2/2013

Palazzo Vecchio.

59 LUCE ESTERNI INTERVISTA A CLAUDIO BINI E MASSIMO TARGETTI FIRENZE / IT

Borgo San Frediano L’intervento realizzato nel quartiere di S. Spirito ha visto la sostituzione di apparecchi Rectangular di Ruud Lighting (ora Cree), equipaggiati con lampade a scarica da 100W, con 184 apparecchi Cree THE EDGE Wall da 40 LED, per un assorbimento effettivo totale di 70W. The restoration project realized in the neighbourhood of S. Spirito saw the substitution of Rectangular devices by Ruud Lighting (now Cree), equipped with lamps of 100W discharge, with 184 devices Cree THE EDGE Wall of 40 LED, for a total effective absorption of 70W.

riduzione dei costi d’esercizio per l’Amministrazione semplice ed efficace. A queste valutazioni si comunale, e, dall’altra, valorizzare le caratteristiche aggiungono quelle inerenti l’inserimento storiche delle vie e dei palazzi grazie ad una luce dell’opera nel contesto urbano esistente, nonché confortevole e dalla buona resa cromatica. In un la compatibilità tecnica con le preesistenze periodo dove si cerca la razionalizzazione delle impiantistiche, che incidono sull’entità dei lavori. risorse, diventa molto importante riuscire a innovare e ammodernare i sistemi d’illuminazione, per Le difficoltà incontrate nella realizzazione di migliorarne l’efficienza riducendo il consumo questo progetto? energetico. Inoltre, questo intervento, ha consentito Secondo la nostra esperienza conta molto avere di ridistribuire meglio la luce con una buona un approccio che sappia bene coniugare le uniformità, coniugando la funzionalità con una esigenze tecniche dell’intervento con le visione più gradevole e uniforme dal punto di vista caratteristiche e la vivibilità della strada, cercando della percezione luminosa. di ridurre al minimo i disagi che interventi di questo tipo possono creare ai cittadini. In questo Questo intervento è stato possibile soprattutto possano migliorarla. Il piano della luce è uno caso, per l’alta concentrazione di attività grazie alla collaborazione tra pubblico e privato. strumento indispensabile per pianificare e commerciali presenti sulla via, abbiamo scelto di Qual è stato il vostro contributo? predisporre interventi in funzione di obiettivi che lavorare solo in alcune fasce orarie, informando Silfi ha messo in atto le linee guida in accordo garantiscono una maggiore razionalizzazione dei preventivamente i cittadini e coinvolgendoli già in con l’Amministrazione comunale, ha progettato e costi e una migliore valorizzazione del patrimonio una fase preliminare. In questo modo abbiamo ha eseguito la messa in opera dei corpi architettonico delle città. Il piano della luce è uno senz’altro ridotto le difficoltà, realizzando al illuminanti. L’intervento è stato realizzato dal strumento metodologico che deve tutelare tutti, contempo, un intervento condiviso con i cittadini nostro ufficio tecnico secondo un metodo che soprattutto i cittadini e, in quanto tale, deve utenti degli spazi urbani. impone in aree storiche e di valore artistico, uno essere un piano concertato. Così è stato per studio progettuale sulla luce volto a tutelarne le quello realizzato a Firenze. Prima sono state Dottor Bini, sono previsti altri interventi nel valenze estetiche e non solo le prestazioni degli individuate e tracciate le linee guida per arrivare a medio periodo come quelli realizzati nell’ambito apparecchi, in accordo con quanto indicato dal un confronto con tutti i soggetti interni ed esterni di F-Light festival? Piano della Luce di cui la città di Firenze si è al mondo dell’illuminazione; poi sono state L’installazione di luci LED nella zona di Oltrarno fa dotata dal 2009. L’Amministrazione pone molta raccolte le osservazioni e le informazioni che parte di un progetto più ampio del Comune di attenzione al corpo illuminante, che deve essere hanno portato a una condivisione degli obiettivi Firenze, volto alla riqualificazione di alcune zone il più possibile integrato nel tessuto posti alla base del piano che non limitano il della città e alla riduzione del consumo architettonico, dovendo rappresentare anche una progettista nella scelta di specifiche soluzioni energetico, obiettivo, quest’ultimo, in linea con il soluzione di arredo adeguata alla percezione che, di volta in volta, può adottare (per esempio programma 20-20-20 dell’Unione Europea. diurna della città in continuità storica con i tanti le scelte dei corpi illuminanti), ma lo obbliga ad Firenze ha aderito al Patto dei Sindaci a livello lumi posti nelle vie del centro. La nostra filosofia, agire all’interno di regole precise e condivise. europeo, e questo impegna il Comune posta alla base di tutti gli interventi di all’obiettivo di riduzione dell’emissione di agenti illuminazione, è quella di conciliare sempre la Quali sono gli aspetti più importanti da inquinanti. Nei limiti delle risorse disponibili, siamo qualità dei materiali con i costi. La scelta del considerare nella realizzazione degli interventi? in linea con i nuovi programmi energetici e, per il Giglio, come elemento caratterizzante il corpo Sono soprattutto tre le valutazioni più importanti futuro, l’obiettivo è quello di proseguire anche se luminoso, già presente in altri nostri interventi, da seguire durante la progettazione e la la loro realizzazione è condizionata dal patto di rappresenta anche un modo per avvicinare il realizzazione delle strutture: quelle legate stabilità che, limitando la spesa pubblica, non cittadino alla città. all’esercizio dell’impianto, le caratteristiche della consente di poterli realizzare nel breve periodo. strada e la distribuzione dei punti luce. In Sono in corso studi preliminari per ridurre le Con quali modi a Firenze è stato attuato il piano particolare, per quanto riguarda il primo punto, è sorgenti poco efficienti del parco impiantistico regolatore della luce? molto importante pensare alla manutenzione che comunale (circa il 12%), nonché la ricerca di Purtroppo oggi abbiamo in Italia una visione già deve essere tenuta in considerazione in fase soluzioni di ottimizzazione per la gestione dei dell’illuminazione molto limitata. Invece sarebbe di progettazione. Per questo è fondamentale corpi illuminanti a LED che rappresentano il importante cominciare a pensare a interventi che utilizzare impianti che abbiano una manutenzione futuro nel medio e lungo periodo.

60 LUCE 303 2/2013

aesthetic tutelary, as in agreement with the think of the maintenance which needs to be already indications set by the Light Plan which the city of held in consideration during the designing stage. Florence has provided in 2009. The Administration For this reason it is fundamental to use the implants brings great attention to the lighting body, which has which have a maintenance of the job in the existing to be integrated in the architectural tissue as much urban context, as well as the technical compatibility as possible, in order to represent even a decorative with the pre-existent plant design, which weigh on solution adequate to the daytime perception of the the works entity. city with historical continuity with many lamps positioned in the city centre streets. Our The difficulties encountered in the realisation of philosophy, place at the base of all the lighting this project? operations, is that of always conciliating the quantity According to our experience, it is very important to of materials with the costs. The choice of Giglio, have an approach which knows well how to with characteristic element the lighting body, already combine the technical needs of the project with the present in our operations, represents also a way to characteristics and the roads conditions, aiming to architectural patrimony of the city? bring closer the citizens of the city. reduce to the minimum the inconveniences which We have reached an agreement between the operations of this type can create to citizens. In this necessities of realizing technological interventions In what manner has the lighting regulatory plan event, for the high concentration of commercial appropriate to a modern city and the defence and been enforced in Florence? activities present on the road, we have decided to appraise of the artistic and architectural patrimony of Unfortunately today in Italy we have a very limited work only in some time bands, informing beforehand a place as Florence. The choice of Square LED vision on lighting. Instead it is important to begin citizens, already involving them in the preliminary devices from Cree have allowed the conjunction of thinking of operations which could improve it. Light is phase. In this way we have without any doubt two requirements in terms of energetic saving an essential tool in planning and in the organization of reduced the difficulties, achieving at the same time a (approximately 46%) and the reduction of intervention operations, functioning towards objectives which project common to citizens, users of urban spaces. costs for the Commune Administration, and on the guarantee a greater realization of costs and a greater other hand, valorise the historical characteristic of appreciation of the architectural patrimony of the city. Doctor Bini, what other operations are to be roads and buildings thanks to a comfortable light and Light is a methodological instrument which needs to expected shortly, similar to the ones realised in good chromatic display. In a period in which we try to be protected by everyone, especially citizens, and the F-Light festival environment? rationalise resources, managing innovations and therefore a plan needs to be devised. Therefore in this The installation of LED lights in the area of Oltrarno modernization of lighting systems becomes manner it has been realized in Florence. At first we is part of a wider project of Florence's Commune, extremely important to improve the efficiency whilst identified and traced the guide lines in order to arrive directed to the re-qualification of some of the city's lowering the energetic consumption. Furthermore, to a confrontation between the worlds the internal and areas and the reduction of energetic consumption, this intervention, has allowed to better redistribute the external lighting subjects; subsequently we have this last one an objective in line which the program light with good uniformity, combining the functionality grouped the observations and the informations which 20-20-20 of the European Union. Florence has with a more pleasant and uniform vision from a brought to a jointure of objects positions of the base adhered to the Mayor Pact on european level, and lighting perspective point of view. of the floor which limit the designers choices of this will commit the Commune to the objective of specific solutions and which each time, can adopt reduction of the emission of pollutant agents. This intervention has been made possible above (for example the choices of lighting bodies), but Around the limits of available resources, we are in all thanks to the collaboration between public forces it to act within precise shared rules. line with new energetic programs and, for the future, and private. What has been your contribution? the objective is to continue even if their realisation is Silfi, in agreement with the Commune Which are the most important aspects to affected by the stability pact which, limiting public Administration, has put in place the guidance lines, consider in the fulfilment of operations? costs, does not consent the realisation in a short has designed and completed the execution of all Primarily there are three important appraisals which period of time. Preliminary studies are in place to lighting bodies. The operation has been achieved need to be followed during the project design and reduce the less efficient sources of the Communal by our technical office along a method which the realisation of the structures: those linked to the plant design (approximately 12%), and also imposes in areas of historical or artistic value, a implant practice, the characteristics of the road and research for optimizing solutions towards the lighting design study directed not only on the the distribution of lighting points. In particular, for management of LED lighting bodies which performance of the devices but also towards the what regards the first point, it is very important to represent the future in a medium to long period.

61 LUCE ESTERNI INTERVISTA A CLAUDIO BINI E MASSIMO TARGETTI FIRENZE / IT

Massimo Targetti sicurezza pubblica. Questo nuovo approccio contribuisce senza dubbio a esaltare le bellezze Managing Director di Cree Europe storiche e artistiche dei luoghi e ricostruire suggestioni dimenticate. Direttore Targetti, qual è stato l’obiettivo più Anche per l’intervento realizzato nel quartiere di importante nel decidere di concorrere alla S. Spirito nel 2012, tra i più antichi e pittoreschi di realizzazione del progetto F-LIGHT? Firenze, abbiamo seguito questa nuovo modo di L’obiettivo era di integrare un contenitore ad alta concepire l’illuminazione a LED. Il progetto in tecnologia e a basso impatto ambientale con la questione ha visto la sostituzione di apparecchi storia e la tradizione di Firenze, introducendo Rectangular di Ruud Lighting (ora Cree), qualcosa che si fondesse perfettamente con il equipaggiati con lampade a scarica da 100W, contesto urbano, senza aggiungere nient’altro con 184 apparecchi Cree The Edge Wall (40 LED, che non fosse tecnologia e innovazione. Oggi per un assorbimento effettivo totale di 70W), con i LED e la tecnologia Cree si arriva a equipaggiati con ottica stradale asimmetrica e intervenire dove e come si vuole con una taglio del retro flusso. precisione chirurgica, ad esempio, attraverso l’utilizzo del nostro sistema ottico Cree Quali sono stati i sistemi e i prodotti utilizzati NanoOptic®, che permette di ottenere un nel progetto? risultato difficilmente raggiungibile con la vecchia Sono stati donati da Cree 31 apparecchi Square tecnologia, ma soprattutto di illuminare le aree in LED, appositamente progettati e realizzati per modo più efficiente ed ecosostenibile. l’occasione. Questi apparecchi hanno un design lineare e pulito, caratteristiche capaci di rendere il Il patrimonio storico e architettonico di Firenze corpo illuminante “neutro” e in grado di adattarsi Firenze Light festival offre ai cittadini e ai turisti splendidi scenari che perfettamente al contesto urbano, integrandosi Nell’ambito della Biennale Internazionale dei Beni meritano di essere valorizzati anche attraverso coerentemente con le facciate degli edifici, senza Culturali e Ambientali (dicembre 2012) si è svolta una buona illuminazione. Può spiegarci il creare il minimo “disturbo” visivo per i passanti. la II edizione di F-LIGHT, Firenze Light festival. contributo di Cree al riguardo? A sottolineare quanto la nostra azienda sia Coniugando innovazione, bellezza e risparmio Abbiamo scelto un'illuminazione capace di far impegnata e creda in questo progetto, sulle tre energetico, sono stati realizzati tredici progetti emergere la valenza estetica di ogni facciata, le facciate degli apparecchi, è stata realizzata una che hanno creato una nuova illuminazione defini- differenze cromatiche degli edifici, le finiture dei personalizzazione speciale che raffigura il giglio, tiva e ad alto contenuto tecnologico a capolavori materiali utilizzati, oltre che garantire un adeguato simbolo per eccellenza della città di Firenze. come la , la Torre del , il livello di illuminamento. Una visione quindi Gli apparecchi sono dotati di light bar di nuova campanile della , l’abside e la nuova della luce che ne fa emergere una generazione, da 20 o 30 LED ciascuna, separate facciata della Basilica di , funzionalità diversa da quella originaria, tra di loro e poste su una base progettata per oltre che a borgo San Jacopo, via de’ Barbadori maggiormente orientata agli aspetti prestazionali garantire la massima dissipazione del calore, e via de’ Bardi in Oltrarno e in via Paolieri. degli apparecchi utilizzati e al mantenimento della grazie all’esclusiva tecnologia AirFlow di Cree,

62 LUCE 303 2/2013

Massimo Targetti without any doubt to enhance the historical and artistic beauties of the locations and reconstructs Managing Director of Cree Europe forgotten suggestions. Even for the fulfilled operation in the Director Targetti, which has been the most neighbourhood of S.Spirito in 2012, one of important objective which led the decisions Florence's oldest and most picturesque when running the realisation of the F-LIGHT neighbourhoods, we have followed this new way of project? understanding LED lighting. The project has The objective was to integrate a container of high viewed the replacement of Rectangular devices of technology with low environmental impact to the Ruud Lighting (now Cree), equipped of lamps with history and traditions of Florence, introducing a discharge of 100W, with 184 devices Cree The something which could perfectly merge with the Edge Wall (40 LED, for the effective total urban context, without adding anything which wasn't absorption of 70W), equipped with an asymmetric technology or innovation. Today with LED and Cree road optic and the elimination of the back flow. technology we are able to participate where and how we wish with the surgical precision, as for Which have been the systems and the products example, through the use of our optic system Cree used in the project? NanoOptic®, which allows us to obtain an outcome 31 devices Square LED have been donated by difficulty achievable with previous technology, and Cree, designed and realised especially for the above all allows us to light areas in a more efficient occasion. These devices have a linear clear design, and eco-sustainable way. characteristics which can make to the lighting body “neutral” and can adapt perfectly to the urban The historical and architectural patrimony of context, merging coherently with building facades, Florence offers citizens and turists spendid without creating minimum visual “disturb” for sceneries which need to be valued also through pedestrians. Highlighting how much our enterprise good lighting. Could you explain the is committed and believes in this project, on the contribution made by Cree regard this? facades of the devices a special customization has We have chosen an illumination which is able to been realised which illustrated a lily, symbol for make the aesthetic value of every facade emerge, excellence of the city of Florence. the cromatic differences of the buildings, the details The devices have been provided with light bars of of the materials used, in addition to the guarantee of new generation, from 20 to 30 LED each, separated adequate lighting level. A new vision of light which between them and position on the designed base makes the functionality emerge different from the in order to guarantee maximum colour spread, original one, increasingly oriented towards the thanks to the exclusive technology Air Flow of Cree, performance of devices used and the maintenance which allows the air to circulate freely inside the of public security. This new approach contributes device guaranteeing the maximum spread of colour

63 LUCE ESTERNI INTERVISTA A CLAUDIO BINI E MASSIMO TARGETTI FIRENZE / IT

che permette all’aria di circolare liberamente solamente, ma riesce ad enfatizzare tutti i dettagli Giglio LED all’interno dell’apparecchio garantendo la come modanature, cornicioni e rilievi e permette Square LED di Cree ha un design massima dispersione del calore prodotto in la perfetta percezione dei diversi dettagli lineare ed essenziale, in grado di esercizio dalle sorgenti luminose. Questo sistema architettonici. La sfida è stata quindi quella di adattarsi perfettamente al contesto per la gestione del calore assicura una lunga riuscire a coniugare gli evidenti vantaggi che urbano. Sulle tre facciate dei 31 durata e la massima resa del prodotto. I nostri questa tecnologia è in grado di offrire in termini di apparecchi donati da Cree, è stata apparecchi sfruttano inoltre la brevettata qualità della luce e risparmio energetico con il realizzata una personalizzazione tecnologia NanOptic®, che prevede contesto urbano e storico del cuore di Firenze. speciale che raffigura il giglio, l’applicazione di lenti di precisione ad alto Con Square LED è stato possibile ottenere simbolo per eccellenza della città di rendimento su ciascun diodo. Questa esclusiva un’illuminazione efficiente e confortevole grazie Firenze. Come tutti gli apparecchi tecnologia direziona con estrema precisione il all’uso di corpi illuminanti dalla forma neutra, in Cree, Square LED sfrutta le esclusive flusso luminoso, senza creare dispersioni o zone grado di mimetizzarsi con l’ambiente circostante. tecnologie AirFlow e NanoOptic® per d’ombra, rendendo sicuro e confortevole il un’ottimale gestione termica e del transito di pedoni e automobili. Le nano ottiche Ci sono per la sua azienda progetti e flusso luminoso. utilizzate negli apparecchi LED del centro storico realizzazioni sul fronte dell’illuminazione Square LED by Cree has a linear and sono dotate di una speciale schermatura che pubblica in altre città? essential design, perfectly adaptable permettono di eliminare il retroflusso e di Al momento stiamo partecipando a molteplici to the urban context. On the three indirizzare il flusso luminoso esattamente dove progetti sul fronte dell’illuminazione pubblica, forti façades of the 31 devices given by necessario, senza dispersioni verso l’alto e dietro dell’esperienza maturata con la tecnologia LED Cree, a special customization has gli apparecchi sulla parete degli edifici. per l’illuminazione urbana. Nel corso degli ultimi 5 been realized to portray the lily, L’installazione di Borgo San Jacopo, Via de’ anni abbiamo contributo a realizzare interventi di symbol for the cities excellence of Barbadori e Via de’ Bardi realizzata da Cree illuminazione pubblica a LED in molte città Florence. As all Cree’s devices, consentirà di valorizzare l’area, migliorare la italiane, come ad esempio Roma, Verona, Square LED takes advantage of the sicurezza e soprattutto garantire un risparmio Ancona, ed internazionali come Barcellona, Abu exclusive AirFlow and NanoOptic® energetico stimato del 55%. Dhabi, Los Angeles. Cree, da sempre si è technology for an optimal thermic dimostrata un’azienda sensibile alla ricerca e allo control of the lighting flow. Quali sono state le difficoltà o gli elementi critici sviluppo di soluzioni innovative e all’avanguardia che avete tenuto conto nell’intervenire per nell’industria dei LED. Per il futuro stiamo riqualificare l’illuminazione pubblica di un lavorando su soluzioni tecnologicamente sempre quartiere storico e molto importante di Firenze? più avanzate, tra cui un sistema per la gestione Un’illuminazione urbana ben concepita deve intelligente degli apparecchi e degli impianti di favorire il benessere dei cittadini, valorizzare il illuminazione. Sarà inoltre disponibile a breve un contesto e creare atmosfere e interazione sociale. sistema per la regolazione del flusso luminoso in Non va dunque vista solo nell’ottica della grado di calcolare autonomamente, sulla base sicurezza e dell’orientamento di cittadini e turisti, delle ore effettive di accensione, quando diminuire ma anche quale elemento critico per conoscere e l’intensità degli apparecchi in coincidenza con le riscoprire la città. La tecnologia LED di Cree ore centrali della notte, ore in cui si riduce la sembra coniugare perfettamente due importanti presenza di traffico veicolare e pedonale. La vera necessità: prestazioni da un lato ed esaltazioni novità di questo sistema sta nell’assoluta facilità di delle caratteristiche storiche ed estetiche dei funzionamento, soprattutto per quel che concerne palazzi e delle strade dall’altro, grazie all’uso la personalizzazione e la riprogrammazione delle della luce a stato solido (SSL) ad una configurazioni di riduzione del flusso luminoso. temperatura di colore (3.5K) confortevole e ad Una soluzione semplice e accessibile, che alta resa cromatica (CRI=80). La luce dei LED è permetterà alle municipalità di ridurre definita luce allo stato solido perché non illumina ulteriormente i consumi energetici.

64 LUCE 303 2/2013

produced from the luminous sources. This system Therefore, the battle has been to manage to Firenze for the control of colour guarantees a longer combine the evident advantages which this Lungarno Soderini, duration and the maximum return of the product. technology is able to offer in terms of light quality Chiesa di San Frediano in Cestello. Our devices take advantage of the patented and energetic shaving with the urban and historical Lungarno Soderini, Church of San technology NanOptic®, which expects the context of the heart of Florence. With Square LED it Frediano in Cestello application of precise lenses with high performance has been possible to obtain an illumination efficient on each diode. This exclusive technology directs and comfortable thanks to the use of lighting bodies extreme precision on the luminous flow, without of neutral form, which are able to camouflage with creating dispersions or areas with shadow, the surrounding environment. producing a secure and comfortable transit for pedestrians and cars. The nano optic used in LED For your company have there been projects and devices in the historical centre are equipped of a realisations, always considering the public special shades which permit the elimination of the lighting front, in other cities? back flow and the possibility to direct the luminous At the moment we are participating in multiple flow exactly where necessary, without dispersions projects on the public lighting front, strong from the above or behind the devices on the wall of the experience maturated with LED technology for buildings. urban illumination. In the duration of the last 5 years The installation of Borgo San Jacopo, Via we have contributed to the realisation of LED public de'Barbadori and Via de' Bardi realised by Cree lighting interventions in many Italian cities, as for will allow the areas esteem, increase the security example Rome, Verona, Ancona, and internationally and most importantly guarantee an energetic save in Barcellona, Abu Dhabi, Los Angeles. Cree has esteemed of 55%. always demonstrated itself as an enterprise perceptible to research and progression of Which have been the difficulties or the critical innovative and advanced solutions in the industry of elements which you have kept in mind in the LED. For the future we are working on increasingly operation to re-qualify the public lighting of a advanced technological solutions, between which a such important and historical neighbourhood of system for intellegent management of the devices Florence? and the lighting system. Furthermore, shortly it will The urban lighting needs to favour the citizen's well- be possible for the regulation of a lighting flow able being, to esteem the context and create a social to calculate automatically on the base of effective atmosphere and interaction. It does not serve only hours from starting, when to reduce the light in view for security or orientation of citizens and intensity of the devices in connection with the Firenze Light festival tourists, but also as a critical element to know and central hours of the night, hours in which the In the International Biennial setting of Cultural rediscover the city. Cree's LED technology seems to presence of vehicle and pedestrian traffic is and Environmental Goods (december 2012) combine perfectly the two important necessities: reduced. The real news of this system is in the there has been the 2nd edition of F-LIGHT, Flo- performance on one side and esteem of the absolute facility of functioning, especially for that rence Light festival. Combining innovation, historical and aesthetic characteristics of buildings which concerns the personalisation and the beauty and energetic saving, thirteen projects and roads on the other, thanks to the use of light in reprogramme of configurations with reduced have been realised and have created a new de- solid state (SSL) with a temperature of colour (3.5K) lighting flow. A simple and accessible solution, finite lighting and with high technological con- comfortable and with high chromatic return which will allow the multiplicity of reduction in tent masterpieces as the Lodge of the Lazzi, the (CRI=80). LED light is defined light at solid state addition to the energetic consumption. Tower of Bargello, the bell tower of Florentine's because it does not only light, but it enables to Badia, the apse and the facade of the Basilicata emphasize every detail as moulding, ledges and of Santa Maria Novella, in addition to the village elevations, and allows the perfect perception of the San Jacopo, via de’ Barbadori and via de’ Bardi different architectural details. in Oltrarno and in via Paolieri.

65