LA “STRADE BIANCHE ALTA MARCA”

Cicloturistica d’epoca sulle strade bianche dell’ Altamarca trevigiana e dell’ Alto Livenza Vittorio Veneto - Colle Umberto 24/25 settembre 2011

Comune di Colle Umberto Comune di Caneva Comune di Polcenigo SOCIETA’ SPORTIVA SANFIORESE ANNO FONDAZIONE 1945 SOCIETÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA SANFIORESE A.S.D. Via Europa, 88 31020 San Fior (TV) www.sanfiorese.it

di avvicinamento al Tour. Al via, avendo come stessa ora dell’incidente di 12 giorni prima. CICLOTURISTICA D’EPOCA avversari fra gli altri gli italiani Brunero ed Furono tre i funerali organizzati, uno a Ge- Aymo, attacca subito giungendo al traguardo mona, il secondo a Pordenone ed il terzo a “La Ottavio Bottecchia” con più di tre minuti sul secondo, dominò la S.Martino il giorno dopo, con la presenza di 6° e 7° tappa,vinse pure la Dunkerque-Parigi una delegazione del Tour guidata dai Pelissier, “A Vae Mi” in volata: maglia gialla per tutta la gara, primo da allora riposa nella tomba di famiglia. Da trionfo Italiano al Tour con 35’36’’ di vantaggio quel giorno finì una splendida storia ed iniziò Sacrificio, Serietà, Passione nell’impegno sportivo Friuli e 4° alla Coppa S. Giusto a Trieste. su . 1925:la pri- la leggenda. Ieri ed Oggi Poche le gare nel 21 fra cui vinse ancora il Giro ma tappa Parigi Le Havre è vinta da Bottecchia del Piave, il e quello del Monte che si alternerà con il Belga Benoit alla guida S. Martino di Colle Umberto San Martino di Colle Umberto mercoledì 1 ago- Grappa. del Tour per conquistare definitivamente le in- Sabato 18 giugno 1927 sto 1894. Oggi è nato Ottavio figlio di Pietro segne del primato nella 9° tappa e vincendo Bottecchia e di sua moglie Elena Tonel. Sareb- Promosso professionista di seconda categoria l’ultima, facendo suo il secondo Tour consecu- Guido Salamon be potuta cominciare così la storia di un figlio si iscrisse al Giro del Sannio del 22 ed ottenuto tivo con 54’20’’di vantaggio su Lucien Buysse. Presidente ASD Ottavio Bottecchia qualsiasi di questo paese nell’alta marca Trevi- un rimborso spese vi partecipò, vinse Gremo Vinse pure in quell’anno la 100 KM a coppie giana, invece questa è, se pur breve, una vita seguito da Bottecchia, finì l’anno con un otta- con Girardengo, battendolo nell’individuale, Ottavio coronata da straordinarie imprese. L’infanzia vo posto nel . Milano-San- con un giro di distacco il mese prima. Bottecchia di Ottavio svanì presto, nella sua vita entrò il remo del 1923,sedicesima edizione, vinse sul lavoro dovendo contribuire al sostentamento traguardo volante del Turchino portandosi a Nel 1926 il Tour iniziò nella sfortuna per le nu- della famiglia. Intanto nasceva la passione per casa le sue prime mille lire, giunse 8° all’arrivo. merose forature e nel constatare che neppure le corse in bicicletta, alimentate dalla dispo- Ormai convinto di fare solo il professionista si i compagni si fermavano più per aspettarlo, nibilità del fratello Giovanni, a fargli usare la classifica 12° nella Milano-Torino, 6° al Giro di così fiaccato nel corpo e nel morale quando bici che aveva acquistato e con la quale po- Romagna 2° alla coppa di Caivano a Napoli. giunse ad Arreau disse addio per sempre al teva partecipare alle gare locali domenicali in Giunse così dalla la sua iscrizione al Tour, era11°in classifica. L’anno dopo durante cui emersero subito le sue doti atletiche. Allo Giro d’Italia nella categoria isolati. Alla conclu- la preparazione alla Milano-Sanremo cadde e scoppio della 1° Guerra Mondiale Ottavio e sione del Giro arriva primo degli isolati e 5° in si lusso una spalla, costretto a rinunciare alle Giovanni furono arruolati nel 6° Bersaglieri assoluto. prime gare si presentò alle successive in poco ciclisti. Dopo questo risultato conobbe Borella emis- buone condizioni fisiche. A Vittorio Veneto ve- sario dell’Automoto che lo ingaggiò per il Tour niva investito da un’auto Giovanni, fratello di Alla fine del conflitto i due ritornarono a casa de France in compagnia del piemontese Giu- Ottavio che per le gravi ferite spirava il giorno con due medaglie al valor militare;d’argento seppe Santhià. Tour de France 1923! Bottec- dopo, 23 maggio 1927. Di buon’ora come suo per Giovanni e di bronzo per Ottavio.Ritornato chia giunse 2° al Parco dei Principi dopo aver solito Ottavio si appresta a partire per il con- alla vita civile si diede a fare il carrettiere e nel passato a Pèlissier la maglia gialla, è Ottavio sueto allenamento, era una giornata di sole contempo riprese a correre, si tesserò all’U.V.I. la più fulgida rivelazione che ci giunge da quel 3 giugno, chissà che pensieri affollavano per i colori dell’ U.S. Pordenone i cui dirigen- quel Giro di Francia. Chiuse l’anno con un 4° la sua mente dopo le tristi vicende dell’ultimo ti e Teodoro Carnielli gli fecero avere una bici posto alla XX Settembre e vincitore al Giro di periodo. Ottavio venne raccolto in stato di semi con il consenso di Luigi Ganna. Nel 19 vinse il Lombardia. Inizio stagione 1924 affina la pre- incoscienza alle porte di Peonis quello stesso campionato Veneto dilettanti, il giro del Piave, parazione partecipando alla Milano-Sanremo giorno e trasportato all’ospedale di Gemona: la Coppa della Vittoria giungendo 3° al Giro del giungendo 5°, disputando poi in Francia gare spirò il 15 giugno 1927 alle 10,40 all’incirca la corvinogualandi.com

Assessorato all'Ambiente e Politiche Scolastiche Assessorato alla Pianificazione Energetica

Vittorio Veneto 23 / 25 settembre 2011

Venerdì 23 Domenica 25 settembre settembre presso il Teatro Piazza del Popolo, Da Ponte, Vittorio Veneto Vittorio Veneto dalle ore 10.00 ore 17.30 tutto il giorno Spettacolo Certificazione on-line con la possibilità Mariotto Pancetta per i cittadini di non doversi più recare e la pazza gara personalmente presso gli uffici comunali, ma di poter accedere ai servizi on-line in bicicletta utilizzando una password;

a cura dell’Ass. culturale Codice a Curve Pedibus della scuola primaria di Villorba, INGRESSO GRATUITO. di San Giacomo in collaborazione Spettacolo dedicato ai bambini della con ULSS7 e genitori della scuola; scuola dell’infanzia e primaria per parlare di “mobilità sostenibile”. I principali impianti fotovoltaici realizzati su edifici pubblici comunali;

Prodotti, impianti e soluzioni tecniche in tema di risparmio energetico, energie rinnovabili, solare termico e fotovoltaico;

Prodotti agroalimentari a Km. 0 con la presenza di aziende locali per la promozione dei prodotti del territorio. COLLE UMBERTO www.comune.colle-umberto.tv.it

Colle Umberto deve molto alla sua strategica all’educazione e al rispetto di questa. posizione, situato sulle ultime colline prima Il turista visitatore del territorio rurale è im- della lussureggiante pianura veneta, vanta un pegnato in un turismo fai da te, che desidera variegato e prezioso patrimonio storico-am- conoscere il luogo, la sua cultura, la storia e bientale, caratterizzato da una forte identità le tradizioni locali, la sua autenticità passando territoriale, tradizionale e culturale. lentamente tra la natura incontaminata alla L’attuale amministrazione è impegnata a va- tranquilla riscoperta delle risorse rurali e na- lorizzare e promuovere questo patrimonio a turali. E proprio attraverso questa tranquillità sostegno di uno sviluppo socio-economico in il lento e attento passaggio della carovana di quanto potenziale per la realizzazione di un tu- biciclette d’epoca, lungo le strade bianche di rismo sostenibile che deve essere però suppor- Colle Umberto, ci onora e da grande importan- tato da tutte le attività economico-produttive za al nostro territorio comunale già paese na- del territorio. La sua posizione invidiabile e la tale di Ottavio Bottecchia, uno dei più grandi ruralità dei luoghi rendono Colle Umberto meta campioni della storia del ciclismo e non solo. ideale per brevi soggiorni a carattere turistico, gastronomico e rurale. Assessorati all’Ambiente - Turismo - Cultura Ed è in quest’ottica che l’amministrazione co- Associazioni munale, in sinergia con le aziende, con le asso- ciazioni del territorio e con gli enti sovracomu- nali intende perseguire. Il territorio rurale è rimasto pressoché intatto e fedele alla storia e alle tradizioni passate e può offrire tutta una serie di opportunità di svilup- po turistico: storia, tradizioni,prodotti enoga- stronomici, artigianato locale, paesaggio, ar- chitetture di pregio e di archeologia industriale , mantenimento di vecchie tipologie di gestione del terreno,dei declivi e di governo delle acque, tutto questo inserito in un ambiente di elevato valore naturalistico, diversificazione del pae- saggio con filari alberati, siepi e fasce inerbite, percorsi naturalistici, a contatto con la natura e YOUR NEXT COMFORT ZONE QUANDO “ROAD PERFORMANCE” RIDEFINISCE GLI STANDARD DEL COMFORT

CANEVA www.comune.caneva.pn.it

Multispessore e imbottitura Sezione delle schiume ad Canale centrale dell’ area New Super-Air technology ad alta densità. alta densità della zona perineale, ideale per l’ per un’eccellente siamo... sto sport con maglie originali ischiatica. anatomia maschile. traspirazione. dei campioni del passato e del Caneva è il primo comune del presente. Friuli che si incontra inoltran- dosi nel territorio della Pede- i dintorni... montana venendo dal Vene- to orientale. Si estende nella da sempre noti per i numerosi zona dell’alto Livenza, dalle e stupendi ma impegnativi per- colline di quota 45slm fino ai corsi cicloturistici sia fuori che 1100 m. della montagna del in strada, offrono zone di par- Cansiglio, comprendendo un ticolare bellezza paesaggistica territorio alquanto articolato dati dalla pedemontana che e di vocazione particolarmente apre alla pianura Friulano-Ve- ROAD PERFORMANCE MEN turistica. Il Comune, composto neta, ricchi di una “storia qua- anche dalle frazioni di Stevenà, lificata” che parte da 14.000 Fratta, Fiaschetti, Sarone che anni fa (ritrovamenti del Bus riescono nonostante una logi- de la Lum in Cansiglio) con le ca aggregazione a mantenere sorgenti del Livenza nel parco ben distinte le loro peculiari- palafitticolo del Palù di Livenza tà, frutto di una interessante diventato recentemente patri- storia medioevale, è noto per monio dell’Unesco, il castello le numerose attività artigianali del 1100 e, oggi riscoperti, i ed industriali che lo connotano “sentieri della resistenza”ossia assieme a quelle estrattive ed quei luoghi dove si era aspra- agricole, che da sempre hanno mente lottato per la libertà na- dipinto il paesaggio con vigne- zionale. ti, mais, olio, e fichi. Caneva è conosciuta anche per le impre- se sportive legate soprattutto al ciclismo. Qui si può trovare uno dei più ricchi musei a li- vello nazionale relativi a que- WWW.ELASTICINTERFACE.COM ENGINEERED & MADE IN BY CYTECH - E-Mail: [email protected]

Comuni POLCENIGO www.comune.polcenigo.pn.it

Selva Tra palazzi, pietre e fresche acque stato ricostruito nel 1700 a seguito di un incendio. Enti e Associazioni

Polcenigo è caratterizzata da verdi colline e freschi In piazza troviamo il palazzo Fullini, un edificio ma- Latteria Spaccio corsi d’acqua. L’acqua qui sgorga in abbondanza da estoso, oggi in fase di ristrutturazione, al cui interno cavità sotterranee delle quali, ancora oggi, non se sono presenti splendidi stucchi settecenteschi. Nel- ne conosce l’esatta ampiezza e profondità. Ne è un le immediate vicinanze c’è il palazzo Salice-Scolari, esempio il misterioso Gorgazzo, mentre alla vicina una dimora gentilizia del XVI secolo completamente Santissima nasce la Livenza, fiume che ha modellato ristrutturata con un caratteristico e originale giar- perenzin il territorio a cavallo tra le Province di Pordenone, dino all’italiana. Sempre nel centro storico vi è un Pedemontana e Colline del Veneto del e Colline Pedemontana

Treviso e Venezia, facendo per un lungo tratto da significativo museo dell’arte cucinaria, allestito e latteria confine tra Friuli e Veneto. gestito dall’associazione cuochi dell’Alto Livenza. La Sempre rimanendo in tema ambientale, non si può mostra è corredata anche di elementi tematici come scordare l’Europarco di San Floriano: sorse negli antiche ricette, piatti tipici, pietanze cucinate in se- anni ’70 grazie a un’intuizione dell’amministrazione rate celebrative e mondane. provinciale di Pordenone che creò un’azienda-parco Il territorio propone al visitatore diversi itinerari: che coniugasse la produttività con la salvaguardia l’altopiano, Mezzomonte (caratteristica frazione a dell’ambiente. Al suo interno, oltre a due foreste- oltre 400 metri di altezza), le colline e, non ultime, le rie, vi è la chiesetta di San Floriano, un’antica pieve malghe. La visita di queste secolari attività agricole, costruita intorno al 743 dopo poste a oltre mille metri sul livel- Cristo. “Il nostro – racconta il lo del mare, propone al visitatore sindaco Luigino Del Puppo - è un tuffo nel passato riscoprendo un territorio da scoprire poco a antichi sapori. Per quanto riguar- poco, con ritmi lenti, occhio at- da le tradizioni artigiane, il borgo tento e partecipe, privilegiando i è famoso per la produzione di ce- mezzi come “i piedi”, la biciclet- sti in vimini, al centro della cen- ta, la mountain bike, il cavallo e tenaria sagra dei Sest che si tiene

la canoa e perché no la vostra ogni mese di settembre. www.altamarca.it cara Fiat 500. È un luogo adatto L’ambiente di Polcenigo, sia esso al turismo “di scoperta”, a basso naturale che antropizzato, è in- impatto ambientale, che ben si tegro e preservato, permettendo Dormire Dove Mangiare Dove Agroalimentari adatta alle caratteristiche pecu- ai visitatori di immergersi nella

liari del territorio”. quiete della natura per scaricare Nel centro storico di Polceni- le tensioni ritornando rigenerati go, tra pietre squadrate e nobili alla vita quotidiana. Una meta da palazzi, c’è il castello, uno degli non perdere. edifici di maggior interesse stori- co-culturale del paese, che sorge in cima a una collina da cui do- Tel. +39 0423 972372 [email protected] Associazione Altamarca mina il borgo e l’intera vallata: è Assessorato al Turismo Cantine Villa dei Cedri Via- Piva, 89 31049Valdobbiadene (Treviso) Altamarca Trevigiana Trevigiana Altamarca Abbiamo VALIGERIA EXTRA vestito i campioni del passato...

Via Matteoti 3a - 32100 Belluno Tel. 0437 944689 - e-mail: [email protected]

Luison Bobet Sei tu il campione 1949 2011

Via Generale Gandolfo 29 - 31040 Nervesa della Battaglia (TV) ...e non ci stanchiamo di farlo Tel/fax + 39 0422 779608 - [email protected] www.landscape-adventures.com per quelli del futuro.

De Marchi: sponsor della “Ottavio Bottecchia” | www.laottaviobottecchia.it

Tassullo Materiali S.p.A. - Via Nazionale, 157 - 38010 Tassullo (TN) Marino Basso Tel. +39-0463-662100 Fax: +39-0463-662143 1951 Wilier 1967 Mainetti 1969 1972 Salvarani 1975 Filotex www.tassullo.it Per Informazioni: De marchi Sprt S.r.l. Tel. 0438 400 037 demarchi.com SABATO 24 SETTEMBRE 2011 Redazione: Via Amendola 26 A SERRAVALLE DI VITTORIO VENETO 31015 Conegliano TV tel. 0438 62660 ore 14.00 - Mercatino, esposizione, mostra scambio cell. 338 8896725 di biciclette e cimeli dell’epoca fornitura cartoleria ore 14.00/18.00 - Iscrizioni alla cicloturistica per scuole e uffici. [email protected] ore 17.00 - Incontro sul ciclismo d’epoca, presentazione www.manighetti.com della randonnée, interverranno scrittori, giornalisti e campioni del passato. Visione di filmati Via Vittorio Veneto, 31/a ore 20.00 - Cena con i campioni del passato 31020 San Martino di Colle Umberto TV (Palazzo Rova) tel. 0438 500814 - fax. 0438 501900 [email protected] DOMENICA SETTEMBRE 2011 25 veneto costruzioni srl giorgio bianco A SERRAVALLE DI VITTORIO VENETO carpenteria pesante rappresentante materiali e utensili Via dei paolini, 4 31010 Cappella Maggiore (TV) Via crea 106/E ore 6.00/7.00 - Iscrizioni alla cicloturistica (randonnée) stabilimento Polcenigo - tel. 0434 749380 30038 Spinea (VE) ore 8.00 - Apertura mercatino/mostra scambio ore 9.00 percorso lungo e medio - Partenza della cicloturistica (randonnée) AIRSOFT SRL Tel 049 794564 - Fax 049 8926291 ore 10.00 - Partenza pedalata ecologica - SOLUTION FOR AUTOMATION SYSTEM www.airsoft.eu - [email protected] Giornata dell’ambiente nella provincia di Treviso ore 13.00/16.00 - Pasta party, premiazioni, ringraziamenti e saluti www.laottaviobottecchia.it - www.labottecchia.it www.altamarca.it - Mauro 0438 53497 Mauro 339 1912783 - Christian 347 1185190 ISCRIZIONI REGOLAMENTO

La cena con i campioni del passato CARNET di VIAGGIO Sabato ore 20:00 costo € 25 presso Palazzo Rova a Serravalle di Vittorio V.to Il carnet di viaggio deve essere ritirato presso l’UFFICIO ISCRIZIONI nei pressi della Loggia in per informazioni e prenotazioni - Mauro Piccin tel. 3391912783 e-mail: [email protected] Piazza Minucci, nei giorni di Sabato 24/09 dalle ore 14,00 alle ore 18,00 e Domenica 25/09 dalle ore 06,00 elle ore 07,00. Lungo i percorsi verrano allestiti dei punti di controllo con timbratura Per la pedalata di 15 km, aperta a tutti anche con bici moderne del carnet. Costo è di € 5.00, che comprende assicurazione giornaliera e ristori STRADE Per i percorsi medio e lungo Le strade saranno aperte al traffico quindi vige il codice della strada anche sulle strade bianche La quota d’iscrizione è di € 20.00, comprendenti ristori e PASTAPARTY, ecc... e si raccomanda la massima prudenza. I percorsi saranno regolarmente segnalati in prossimità degli incroci da nostro personale. L’andatura sarà a velocità controllata (sarà resa libera solo in A tutti coloro che effettueranno l’iscrizione on-line o via fax entro domenica 18 settembre salita e in alcuni tratti di strada bianca decisi dall’organizzazione). Gli organizzatori non sono 2011 verrà consegnato il pacco ricordo. Dopo tale data, verrà dato solo il gadget. responsabili per eventuali danni a terzi, persone o cose. Nell’auspicare un comportamento consono alla manifestazione, si ricorda che è vietato abbandonare rifiuti di qualsiasi tipo sul L’iscrizione è da ritenere completata solo con il versamento della quota e la trasmissione via territorio. online, email, fax o posta della scheda di iscrizione e della ricevuta del pagamento della quota, nessun altro tipo di iscrizione o pagamento sarà ritenuto valido, la lista ufficiale degli iscritti sarà ASSISTENZA SANITARIA online presso il sito www.laottaviobottecchia.it - il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito. Al seguito di ogni percorso ci sarà un’ambulanza con personale infermieristico

L’accettazione dell’iscrizione e conseguentemente dell’invio del modulo implica che: ASSISTENZA MECCANICA • Si sia in buone condizioni fisiche e di essersi sottoposti a visite mediche per la pratica ciclistica, Visto il carattere storico della manifestazione, non sarà fornita assistenza meccanica da parte sollevando l’organizzazione dell’evento per ogni danno conseguente alla partecipazione degli organizzatori, quindi ,visto il pericolo di forature, si consiglia l’utilizzo di coperture più • Di aver preso visione del regolamento della manifestazione e di accettarne le norme larghe e di essere muniti di almeno due camere d’aria o tubolari di scorta e della pompa. • Si concede agli organizzatori dell’evento l’utilizzo gratuito delle immagini ritraenti la propria Nel caso di impossibilità a proseguire con la propria bici il ciclista potrà salire sul “carro persona in occasione dell’evento scopa” che segue i partecipanti. Non è consentito ai mezzi privati, non autorizzati, seguire la • Si autorizza il trattamento dei propri dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/03 manifestazione. In ogni caso l’organizzazione mette a disposizione un meccanico per riparazioni d’urgenza L’indirizzo a cui spedire l’iscrizione è: • Asd Sbike Vittorio Veneto SERVIZIO SICUREZZA Durante la manifestazione oltre alle guide in bicicletta , ci saranno auto e moto d’epoca apripista via. B. da Serravalle 16 - 31029 Vittorio Veneto (TV) - fax 043853318 e fine corsa, moto staffetta servizio corsa e Polizia di Stato con mezzo d’epoca. Vige il regolamento UDACE in quanto la società organizzatrice è iscritta alla federazione Dati per il versamento: amatoriale UDACE. • Banca Prealpi Fil. Vittorio Veneto - via pastore c.c 33871 - iban: IT 77I0890462190000000033871 Fotografo ufficiale della manifestazione è Fotobolgan - www.fotobolgan.it

• c.c postale intestato a: A.S.D.G.S Ottavio Bottecchia Per il regolamento completo fare riferimento al sito cc. 1000480077 - iban: IT-10W07601-12000001000480077 trovi il regolamento su - www.laottaviobottecchia.it pagamenti on-line vedi sito - www.laottaviobottecchia.it Budoia Polcenigo ristoro Castello di Aviano PARTENZA ARRIVO Ranzano Vittorio Veneto Fiaschetti Nave Cappella Maggiore Caneva ristoro ristoro museo Sacile pista del ciclismo alle cave Cordignano Colle Umberto ristoro vigna rosa

La Ottavio Bottecchia La Ottavio Bottecchia PERCORSO LUNGO PERCORSO CORTO

• distanza 115 km vittorio veneto caneva cordignano colle umberto cappella maggiore vittorio veneto • distanza 59,6 km vittorio veneto caneva polcebigo aviano caneva colle umberto vittorio veneto cappella maggiore • in salita ca 1500 m • in salita 980 m • non asfaltato 80% • non asfaltato 80% • difficoltà: media • difficoltà: facile • pianeggiante - collinare • pianeggiante Numeri utili:115km CHRISTIAN 3471185190 - MAURO 339191278359km Forno Da Re S.r.l. Via Bocche di Sotto, 12 Tel. 0438990790 Fax 0438994343 31010 Z.I. Orsago (TV) ITALY www.pandare.com

Via Calvi, 19 - 31029 Vittorio Veneto (TV) Hotel Calvi tel.+39 0438.941682 - fax +390438.947331 di Fardin Alfredo [email protected] - www.hotelcalvi.it

Chies Terenzio

MACCHINE - FORNI - FARINE- ARREDAMENTI via Martiri della Libertà 13 IMPIANTI DEL FREDDO - PIZZERIE 31010 Godega di Sant’Urbano TV Tel. 0438 38721 - 335 5214344 affinché ogni Vostro sogno [email protected] possa diventare realtà Via Dante, 113 Vittorio Veneto (TV) www.termodiagnosi.eu

Azienda Agricola di Scotton Attilio Via Bonemi, 3 - 31014 Colle Umberto (TV) - Italia Garbelotto Formaggi S.r.l. Tel. +39 0438 200230 - Fax +39 0438 39287 Via S. Antonio, 69 www.vignarosa.it - [email protected] 31029 Vittorio Veneto (TV) T. 0438.500449 - F. 0438. 501879 [email protected] Ai Cadelach Hotel & Ristorante via Giuseppe Grava, 2 31020 Revine Lago (TV) Palazzo Rova tel. +39 0438.523010 magia di un luogo che trasforma una ricorrenza in un evento da ricordare www.cadelach.it Palazzo Rova può ospitare banchetti in

Martin Valmore srl occasioni particolari come matrimoni, Marco Castoldi Via Bocche di Sotto, 4 “MORGAN” anniversari, convegni, cene aziendali, Z.I. 31010 Orsago (TV) a Palazzo Rova tel 0438 990850 - fax 0438 991395 5 settembre 2010 incontri culturali e mondani. e-mail: [email protected] Per i servizi collaterali la direzione offre suggerimenti in grado di orientare la scelta di professionisti per il servizio intrattenimento: (musica classica, da camera, moderna) di

ALAIN MEUNIER fotografi per documentare l'evento e del a Palazzo Rova 18 settembre 2010 servizio Catering per la ristorazione

di Mattiuzzi Alessandro & C. Via dell’industria, 25/A 31010 Fregona TV Tel. 0438.581026 - Fax 0438.916196 [email protected]

Gemm srl via del lavoro, 37 loc. Cimavilla 31010 Codognè (TV) - Italy Palazzo Rova per preventivi per preventivi [email protected] e prenotazioni Via Martiri della Libertà, 34 • 31029 Serravalle di Vittorio Veneto (Treviso) www.gemm-srl.com Tel. 0438.940618 • Fax 0438.585636 • E-Mail: [email protected] • www.palazzorova.it Via Divisione Nannetti, 2 31029 - Vittorio Veneto (TV) Tel. 0438 555146 0438 555147 Hotel Terme 0438 555148 Via delle Terme, 4 - 31029 Vittorio Veneto TV Fax. 0438 555149 Tel. 0438554345 - Fax. 0438554347 [email protected] - www.hotelterme.tv

Emo snc Bike Park “Pista alle Cave” via della Seta 23/15 - San Giacomo di Veglia - pista di mountain bike 31029 Vittorio Veneto (TV) - pista bmx T +39 0438 1895210 - F +39 0438 1890306 - pista asfaltata per bike road [email protected] - www.emo-design.it - corsi per maestri SIMB

Cover snc di Celot G. e Casagrande D. Cappellotto Gildo via Monte Cristallo, 12 Via G. Giolitti, 6 - 33070 Brugnera PN 31020 San Giacomo di Veglia TV www.cappellottogildo.com

interporto - centro ingrosso Nord Frigo di Colodel Cesarino settore A2 19/21 Via Piave 27 - 31010 Corbanese (TV) 33170 Pordenone Tel e Fax 0438 564451 www.cappellottosrl.com [email protected]

BORTOLOTTO Via Isonzo, 58 Albergo Trattoria alle Castrette CORDIGNANO TV via Roma 165 - Villorba TV Laboratorio Pasticceria cell. 338 2717016 tel 0422/919439

Piazza Roma, 16/B Via Menarè 164, 31026 Sarmede TV 31029 Vittorio Veneto (TV) Tel. 0438 912316 tel. 0438 959267 [email protected] VENDITA CICLI, MOUNTAIN BIKE, BIKE ROAD, DOWNHILL PARCO LAGHI BLU Val Lapisina - Fraz. di Nove Vittorio Veneto

Corso Nazionale Istruttori Mountain Bike

28-29-30 ottobre 2011 “Alle Cave” Centro di Guida Sicura Tel. 0438912498 - Fax 0438509595 Vittorio Veneto - Veneto www.centrodiguidasicura.it presso "pista alle cave" Centro di Guida Sicura della Provincia di Treviso

II corsicorsi realizzatirealizzati dalladalla SIMBSIMB hannohanno l’obiettivol’obiettivo didi abilitareabilitare espertiesperti nellanella conduzioneconduzione didi gruppigruppi perper escursioniescursioni cicloturistiche che potranno avere lala possibilitàpossibilità didi inserirsiinserirsi operativamenteoperativamente inin unun settoresettore inin grandegrande espanespan-- sione attraverso il progetto “cicloturismo italiano”. Il programma didattico offre inoltre la possibilità per una utilissima preparazione personale su aspetti metodologici e tecnici indispensabili per un moderno biker. Lo staff della Simb è composto da preparatori atletici, medici dello sport, meccanici, cartografi ed esperti bikers di fama nazionale,che si alterneranno nelle varie materie teorico-pratiche previste nei tre giorni.

info e prenotazioni: [email protected] - www.simb.com - tel. 0461 924604 Stampa ecologica personalizzata su tessuto.

AlleStimenti perSonAlizzAti, eSpoSitori, bAndiere, light box e StAmpe intelAiAte, per punti venditA, Show room, StAnd, filiAli, negozi in frAnchiSing, Arredi.

stAMPA ecoloGicA su tessuto

Abs GrouP srl Via C. Cattaneo 11/D 30030 Martellago (VE) T. 041 908814 www.absgroupsrl.it nuovo md. single speed “Altamarca” verrà presentato alla “La Ottavio Bottecchia”

www.auroracicli.it - via Martel, 51 vittorio veneto - tel. 0438 940517

Sede legale: Via Venezia, 38/F 31020 San Vendemiano TV Tel. 0438.418094 [email protected] pag istituz sport:Layout 1 17-06-2010 16:59 Pagina 1

Nello sport si concentrano i valori in cui crediamo.

Perché è innanzitutto educazione e formazione, lealtà e rispetto, lavoro di squadra e reciproco sostegno, momento di svago e benessere.

Attraverso la cultura dello sport la società può crescere sana trovando princìpi positivi per la propria evoluzione. Crescere con lo sport! Janna/Pn

sede e direzione generale Orsago/Tv · via Giuseppe Garibaldi, 46

Caneva/Pn Cordignano/Tv Nervesa della Battaglia/Tv San Giacomo di Veglia/Tv Treviso Castello Roganzuolo/Tv Crocetta del Montello/Tv Orsago/Tv San Vendemiano/Tv Valdobbiadene/Tv Cimavilla/Tv Falzé di Piave/Tv Pianzano/Tv Santa Lucia di Piave/Tv Vidor/Tv Conegliano/Tv · via M. Piovesana Fontanafredda/Pn Pieve di Soligo/Tv Selva del Montello/Tv Villorba/Tv Conegliano/Tv · Paré Fontanelle/Tv Ponte della Priula/Tv Soligo/Tv Vittorio Veneto/Tv Conegliano/Tv · via Lourdes Francenigo/Tv Povegliano/Tv Spresiano/Tv Conegliano/Tv · viale G. Carducci Maron di Brugnera/Pn Sacile/Pn Tezze di Piave/Tv