MENSILE DELLA COOPERAZIONE DI CONSUMO TRENTINA ANNO XXIII • APRILE 2016

postatarget postamagazinetarget DC00S4234 NAZ/62/2008magazine DC00S4234 NAZ/62/2008 Posteitaliane Posteitaliane

L’orto che verrà La nuova iniziativa della Cooperazione di Consumo Trentina dedicata ai bambini

SINFONIA: CIBO TUTTE LE NOVITÀ Nell’anno dell’Expo Torna la raccolta-punti “Nutrire il pianeta”, con Carta In Cooperazione due nuove occasioni a Trento di riflessione e conoscenza Rovereto, dal 15 al 17 aprile sul tema del cibo: la mostra EDUCA 2016: “Il cibo conta” del Muse INCONTRI, LABORATORI e il festival di cinema e cibo E SPETTACOLI “Tutti nello stesso piatto” 22 aprile (5-28 novembre) GIORNATA PER LA TERRA

TRENTINO A TEATRO. STAGIONE TEATRALE MUSEI TRENTINI. CON CARTA IN COOPERAZIONE 2015-2016: PER I POSSESSORI DI CARTA IN AL: MART, CASTELLO BUONCONSIGLIO, SASS COOPERAZIONE INGRESSI E ABBONAMENTI TRIDENTUM, MUSEO RETICO, MUSEO DELLE A TARIFFA RIDOTTA O SCONTATA IN MOLTI PALAFITTE, MUSEO USI COSTUMI GENTE TRENTINA, TEATRI IN TUTTO IL TRENTINO MUSEO TRIDENTINO SCIENZE NATURALI

sommario 16 n Educa 2016 Cooperazione di consumo 7 La nuova raccolta punti. Sinfonia: tutte le novità Ospiti di fama nazionale, laboratori, Cooperazione di consumo 9 L’iniziativa dedicata ai bambini. L’orto che verrà spettacoli, presentazioni di libri: dal 15 al 17 aprile a Rovereto il festival dell’educazione Famiglie Cooperative 10 Famiglia Cooperativa Valle di Cavedine proporrà più di 60 appuntamenti aperti Il successo arriva dall’ascolto di Sara Perugini a tutti sul tema “Libertà e Regole” Cooperazione di consumo 10 Famiglia Cooperativa di Cavalese 120 anni in Famiglia Cooperativa

Fa’ la cosa giusta 13 Rigenerarsi con l’orticoltura

Educazione e famiglia 15 Gestire i conflitti Litigare bene per amare meglio a cura di Alessandra Cavallin

Educazione 16 Educa 2016: incontri, laboratori e spettacoli per un dialogo plurale sull’educazione 26 di Silvia De Vogli n Ragazzi: sole, vacanze, Solidarietà 18 Anffas, “Canti della montagna” sport e studio Unisciti anche tu al coro! Un’estate dedicata al relax e allo sport, Consumi 18 Tuttoverde di Ravina al mare o in montagna. Ecco le occasioni Progetto 92: l’agricoltura diventa “sociale” (e rimedio alla disoccupazione) di vacanza con gli speciali sconti riservati ai soci possessori di Carta In Cooperazione Società/Educazione 31 Pedalare per donare Da Trento a Brindisi per sostenere Admo

Etica dello sviluppo 21 22 aprile, Giornata della Terra La cura della casa comune di Alberto Conci

Ambiente 24 Volontariato animalista in Trentino In aiuto degli animali: quotidiani gesti di civiltà di Maddalena Di Tolla Deflorian

Tempo libero 26 Le convenzioni Carta In Cooperazione Ragazzi: sole, vacanze, sport e studio 30 30 CID Centro Internazionale della Danza n Yoga e ginnastica dolce Yoga, ginnastica dolce e un workshop teatrale Al CID Centro Internazionale della Danza i corsi per lavorare sul corpo e sulla Cultura 28 Stagione 2015-2016 mente, e quelli mirati alla prevenzione Trentino a teatro. Gli spettacoli di aprile o al contenimento dei principali problemi Coltivare 35 La ginkgo biloba legati all’età La memoria del fossile vivente di Iris Fontanari

10 Cooperazione di consumo Notizie e appuntamenti

20 Libri: le recensioni del mese 34 a cura di Franco Sandri n Il talento del carciofo 34 Mangiare e bere. Il re degli ortaggi si presta a mille ricette Ricette. Il talento del carciofo di ogni tipo, sempre ottime. Eccone qualcuna (in forma di strudel o sfogliata)

per farlo apprezzare anche ai ragazzi rubriche

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 3 IL LAVORO NERO IL LAVORO NERO DÀ SOLO DÀ SOLO PESSIMI FRUTTI. PESSIMI FRUTTI.

ScEgLI I FRUTTI ScEgLI I FRUTTI DELLA LEgALITÀ. DELLA LEgALITÀ.

OGNI GIORNO COOP SI IMPEGNA A GARANTIRTIOGNI GIORNO LA COOPLEGALITà SI IMPEGNA DEL LAVORO. A GARANTIRTI LA LEGALITà DEL LAVORO.

locandina arancia-buono e legale.indd 1 02/02/16 12:15 locandina arancia-buono e legale.indd 1 02/02/16 12:15 locandina arancia-buono e legale.indd 1 02/02/16 12:15 editorialedi Giuseppe Ciaghi

ANNO XXIII - APRILE 2016 La terra non tradisce mai Mensile della Cooperazione di consumo trentina i è venuto naturale, vista la copertina di questo numero, collegarla a “L’orto dei casella postale 770 - 38121 Trento M bambini”, tre interessanti libretti dall’aspetto gradevole e ammiccante, destinati Aut. Trib. di Trento n. 829 del 6-7-1994 agli alunni delle scuole dell’obbligo per realizzare un piccolo orto vicino a casa, su un balcone o in una cassetta, sussidio di un progetto educativo di notevole valore sociale che mi ha fatto tornare bambino, quando anch’io frequentavo le elementari. Portano Direttore responsabile Giuseppe Ciaghi la firma di Morena Paola Carli e sono introdotti da Andrea Segrè, il presidente della Fondazione Mach di San Michele all’Adige, l’uomo che a Bologna avviò la campagna Responsabile editoriale contro gli sprechi alimentari attivando la raccolta dei prodotti in scadenza nei negozi Cristina Galassi per distribuirli a quanti ne avevano bisogno. Con un approccio giocoso il testo insegna a Per informazioni, richieste e commenti progettare gli spazi, a scegliere le specie adatte a un terreno o a un ambiente, a coglierne tel. 0461 920858 lunedì-venerdì, ore 9,30-11,30 e annotarne lo sviluppo, a raccoglierle e degustarle. Interessanti spunti e occasioni e-mail: [email protected] di conoscenza della natura invitano a curarla e custodirla. Mi ha fatto grande piacere che la scuola si stia occupando di temi come questo. Mi è parso ravvisarvi un sano Comitato di redazione ritorno alle origini, alle sue funzioni primarie di avviare gli scolari ad apprendere le Giuseppe Ciaghi, Alberto Conci, pratiche indispensabili alla vita di tutti i giorni in un ambiente naturale. Nell’immediato Egidio Formilan, Cristina Galassi, dopoguerra, quando le lezioni iniziavano il primo di ottobre e le classi erano affidate Walter Liber, Michela Luise, Klaudia Resch, Franco Sandri, a un solo insegnante, una maestra per i più piccoli e un maestro per i più grandicelli, Tullio Waldner oltre naturalmente al parroco per la “dottrina”, nelle valli si andava a scuola mattina e sera, dalle 8 alle 11 e dalle 14 alle 16 con la “vacanza” del giovedì. Le ore antimeridiane Hanno collaborato servivano a imparare a leggere, a scrivere (con l’asticciola e il pennino da intingere nel Alessandra Cavallin, calamaio e la carta assorbente per evitare le macchie), a far di conto, alla grammatica, Alberto Conci, Silvia De Vogli, alla storia, alla geografia e al disegno, quelle del pomeriggio al “lavoro”, alla ginnastica Maddalena Di Tolla Deflorian, Iris Fontanari, Cristina Galassi, e al canto. Le bambine apprendevano a filare la lana, a lavorare a maglia, a cucire e Walter Liber, Dario Pedrotti, rammendare, a intrecciare le foglie di mais per la suola delle pantofole, a fare il bucato Sara Perugini, Franco Sandri. con la cenere, a preparare gli sciroppi con le bacche del corniolo e le fette di cotogne, le marmellate di mirtillo rosso e di ribes, come cucinare e tenere in ordine la casa; ai Editore ragazzi si insegnava a custodire le bestie, capre e pecore, mucche e maiale, a mungere, Sait, Consorzio delle cooperative di consumo trentine società cooperativa fare il burro, le formaggelle e la ricotta, a raccogliere le foglie di gelso per il baco da Per informazioni seta, a coltivare gli alberi da frutto, a fare innesti, a tagliare nel tempo opportuno i rami [email protected] del salice e a trattarli per costruire cesti e canestri, a scegliere e intagliare il legno adatto tel. 0461.808641 a costruire i rebbi dei rastrelli o i pioli delle scale, a distinguere le essenze degli alberi del bosco, a praticare i fori per la trementina, a cubare il legname, a ricavare zufoli dai Impaginazione rami del nocciolo e tante altre cose utili al vivere quotidiano. In aprile maschi e femmine Scripta sc insieme si dedicavano alla cura dell’orto accanto all’edificio scolastico e del giardino Stampa vicino alla chiesa. Si provvedeva alla concimazione del terreno con letame vecchio e per a cura di Scripta sc la semina si teneva conto delle fasi lunari; quando necessario si annaffiava il terreno e si con utilizzo di carta certificata TCF, seguiva la crescita delle piante annotandone le peculiarità su un quaderno in classe. Certo priva di sbiancanti ottici e quel mondo non c’è più; di sicuro avvicinava molto alla natura, insegnava a conoscerla ® certificata FSC , proveniente da fonti e a rispettarla, in quanto fonte di vita e di sostentamento. Conforta che in questi tempi, gestite in maniera responsabile dopo averla abbandonata per altre occupazioni, si assista a un ritorno dei giovani verso la pratica dell’agricoltura, che non è certo quella del passato. Sono gli aspetti positivi delle crisi, che portano a eliminare il superfluo per un recupero del genuino e a salvaguardare l’ambiente. La terra non tradisce mai. Siamo stati noi a infettarla e inquinarla con scorie e rifiuti, inseguendo illusioni che ci hanno portato a situazioni Questo numero è stato chiuso di degrado insostenibili. Fa male pensare al denaro usato per costruire armi e ordigni in tipografia il 15-3-2016 infernali se ci si rende conto che con quelle cifre si sarebbe potuto bonificare e rendere La tiratura del numero di marzo 2016 di “Cooperazione tra Consumatori” fertile il Sahara intero (gli israeliani insegnano!) o creare condizioni di vita accettabili a è stata di 86.192 copie quelle masse di uomini che oggi scappano dalle loro case perché noi le abbiamo private delle loro risorse. La speranza è che ricominciando dalla terra, da un piccolo orto, tramite di conoscenza, e dai ragazzi delle scuole, qualcosa possa cambiare.

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 5 primo piano economia

600 minuti + 600 SMS verso tutti A SOLI10 € Web 3 Giga senza limiti AL MESE Per Sempre Passa a CoopVoce dall’1 Marzo al 20 Aprile 2016

Scopri le offerte CoopVoce su Scopri le offerte CoopVoce su www.coopvoce.it www.coopvoce.it

Condizioni della promozione: L’ offerta “ChiamaTutti 600”, sottoscrivibile dall’1 Marzo al 20 Aprile 2016, prevede 600 minuti di chiamate nazionali, verso numeri fi ssi e mobili, 600 SMS nazionali e 3 Giga di traffi co internet nazionale ogni 30 giorni. I minuti sono tariffati sugli effettivi secondi di conversazione e le connessioni internet a singolo kbyte. Al superamento del traffi co voce ed SMS compreso verranno applicate le condizioni del piano tariffario sottostante per il traffi co voce ed SMS, mentre il traffi co internet sarà gratuito ma la velocità di connessione sarà limitata a 32 kb/sec. L’offerta ha un costo di 10€ al mese e si rinnova automaticamente ogni 30 giorni in caso di credito suffi ciente. Se il credito residuo non è suffi ciente, l’offerta risulterà sospesa per 7 giorni. Per riattivarla sarà necessario ricaricare entro la scadenza dei 7 giorni, altrimenti l’opzione verrà disattivata. I minuti, gli SMS ed i Mega non consumati nel mese, non si sommano con i minuti e gli SMS o il traffi co internet del mese successivo. Per maggiori dettagli sulle compatibilità e su tutte le offerte visita il sito www.coopvoce.it.

CERCA IL PUNTO VENDITA ATTIVATORE PIÙ VICINO A TE PROVINCIA DI TRENTO: AVIO P.zza Roma, 5 • BORGO VALSUGANA Corso Vicenza, 4 • CALDONAZZO Via Marconi, 28 • CARANO Via Nazionale, 18 • COREDO Via Venezia, 17 • LAVIS Via Degasperi, 2 • MALÈ Via 4 Novembre • MEZZOCORONA Via Romana, 16 • MOENA Strada De Prealon, 26 • PERGINE Piazza Gavazzi, 6 • PREDAZZO Via C. Battisti, 21 • RIVA DEL GARDA Piazzale Mimosa • ROVERETO Millenium Center - Via Mazzini, 65 - Viale Trento, 31 - P.zza N. Sauro, 19/A • STRIGNO Via Roma, 27 • STORO Via Conciliazione, 22 • TIONE DI TRENTO Via F. Filzi, 16 • TRANSACQUA Viale Piave, 75 • TRENTO Big Center - P.zza G.Cantore, 30 - Via Brigata Acqui, 2 - Via Solteri, 43 -Ravina - Via Herrsching, 1 - Madonna Bianca - Via C.Menguzzato, 85 -Corso 3 Novembre, 2 -P.zza Lodron, 28 • TUENNO P.zza Alpini, 24 • VEZZANO Via Roma, 45 • 6 VILLALAGARINAcooperazione Via 25tra Aprile,consumatori 50 • PROVINCIA DI - BOLZANO: aprile 2016 BOLZANO Via Macello, 29 • MONGUELFO Via Pusteria, 17 • SALORNO Via Trento, 18 • PROVINCIA DI BELLUNO: AGORDO Via Insurrezione, 18 • FALCADE Via del Mercato, 6 • SEDICO Via Gerolamo Segato, 11 cooperazione di consumo

incooperazioneperlascuola.it). I risultati della prima edizio- ne ci parlano di 429 scuole iscritte, quasi 21300 premi consegnati. Ricordiamo poi le associazioni che anche quest’anno potremo sostenere, donando i punti rac- colti: - Banco Alimentare Trentino Alto Adige onlus, l’associa- zione che recupera ecceden- Torna la raccolta-punti con Carta In Cooperazione Sinfonia: tutte le novità Ha preso il via il 21 marzo la seconda edizione della raccolta punti Sinfonia. Tra le tante novità, la possibilità, con CoopVoce, di fare l’autoricarica di traffico telefonico con i punti della spesa. Tutte le informazioni in negozio e su www.laspesainfamiglia.coop opo il grande successo della prima, ecco la lefonico con i punti della ze alimentari e le ridistri- D nuova edizione della raccolta punti Sinfonia, spesa; tra le conferme della buisce gratuitamente ad con molte conferme e tante novità che contribui- prima edizione, ecco la pos- associazioni ed enti carita- scono a farne uno strumento veramente prezioso sibilità di fare la spesa con tivi; per valorizzare al massimo la spesa di ogni gior- i punti raccolti, nei negozi no nei negozi della Cooperazione di Consumo aderenti all’iniziativa, e Trentina. quella di cumu- Sinfonia è infatti l’iniziativa che premia con dei lare punti anche punti la spesa che si fa nei negozi della Coopera- tra più Carte In zione di Consumo Trentina, ma non solo, poiché Cooperazione lo stesso avviene anche in altre occasioni di spe- (due oppure tre). sa, con l’obiettivo di valorizzare le tante risorse Con i punti si pos- che fanno parte della comunità locale e parteci- sono poi avere in pano a Sinfonia, in un circuito di alleanze che premio delle ecoborse e an- genera per i soci occasioni di risparmio, sconti e che acquistare la rivista Fior punti bonus, ma anche molte azioni sociali e di Fiore In Cucina. solidarietà. Iniziata il 21 marzo, la raccolta-punti ter- A SOSTEGNO - Anffas Trentino onlus, l’as- minerà il 31 dicembre 2016, mentre i punti DELLA COMUNITÀ sociazione di famiglie che accumulati potranno essere utiliz- Molte le iniziative, opera nel campo della disabi- zati fino al 31 gennaio 2017. confermate anche lità intellettiva e relazionale; in questa seconda edi- zione, che permetto- - Medici dell’Alto Adige per QUOTIDIANO RISPARMIO no una diversa valorizzazione dei punti raccol- il Mondo, che riunisce, in Tra le tante novità di questa ti, prima tra tutte Cari soci fate i buoni... un’unica associazione, medici, nuova edizione di Sinfo- scuola!, l’iniziativa che offre un aiuto con- operatori sanitari e volontari nia c’è la possibilità di scegliere, con la telefonia creto alla scuola (primarie e secondarie di primo per aiutare le popolazioni che CoopVoce, di fare l’autoricarica di traffico te- grado, pubbliche, private e paritarie) fornendo materiale didattico, attrezzature informatiche ›››› e multimediali: con i pun- ti Sinfonia si può richie- dere in negozio il buono scuola da consegnare alla propria scuola, che a sua volta potrà trasformarlo in strumenti per la propria at- tività didattica, da scegliere nel catalogo online (www.

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 7 cooperazione di consumo

abili, che, attraverso il lavoro EVENTI DI COOPERAZIONE cercano un riscatto. Tante novità: eventi come il corso di degustazione dei INTERCOOPERAZIONE vini, o la lezione per imparare Cioè tutte quelle occasioni a fare la pasta fresca, o quella in cui si accumulano punti dedicata alla conoscenza dei Sinfonia presso le organiz- funghi, o infine l’escursione zazioni aderenti al progetto: in montagna. ››››

vivono in situazione di biso- gno e di povertà; - Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie, che promuove la nascita di cooperative sociali che gesti- scono beni confiscati alla cri- minalità organizzata. E un sostegno altrettanto signi- TEMPO LIBERO ficato può essere offerto- sce Con i punti Sinfonia è possibile visitare il MART, gliendo come premio gli oggetti, o il MUSE, oppure andare alle Terme di Coma- peraltro molto belli, prodotti da no o all’Aquardens di Pescantina o al Parco Na- queste organizzazioni: tura Viva di Bussolengo; oppure a sciare in Val di - Cooperativa Sociale Sa- Fiemme o sull’Adamello. muele, che offre interventi individualizzati di formazione professionale per persone in difficoltà che per diversi moti- vi non riescono ad entrare nel mercato del lavoro; Casse Rurali Trentine (polizze assicurati e carte - Clab, la cooperativa sociale di prepagate), Risto3 (quattro ristoranti), Cassa ru- Bolzano che si occupa di trai- rale e artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Do- ning lavorativo di persone con lomiti (fondi pensione), Gruppoalpin automobili Renault e Kia, Car Sharing Trentino e Alto Adige (abbonamenti car sharing), Sport & Mind (ven- dita e riparazione bici), Acustica Trentina, e molti altri.

PREMI Nel catalogo 2016 c’è una scelta vastissima, e tutta nuova, di utilissimi oggetti Made in : grande qualità e stile per la casa, la cucina, la tavola, gli animali, il bricolage.

disabilità psichica, cognitiva e fisica; - Redo Upcycling il labora- torio tessile, officina mecca- nica, con designer, artigiani, creativi, una rete commerciale e... tante persone più o meno

8 cooperazionetraconsumatori - aprile 2016 cooperazione di consumo

si avvicinano alla terra e prendo- tiva all’uso della plastica in or- no coscienza che il cibo prima di ticoltura; una pastiglia di tor- essere sui banchi del supermer- ba e cocco come concime (da cato nasce dalla terra. diluire in acqua); una bustina I bambini scoprono, sotto i pro- di semi; un cartoncino con le pri occhi, come crescono le ver- istruzioni di massima. dure e le piante aromatiche e im- Le piante aromatiche e gli parano cos’è la semina, la cresci- ortaggi selezionati per il pro- Dal 18 aprile al 14 maggio L’orto che verrà Nei negozi della Cooperazione di Consumo Trentina ogni 20 euro di spesa si riceve in omaggio un miniorto: semi, vaso e torba. istemare i semi Per veder crescere, anche sul balcone, S nel piccolo vaso dove è stata aggiunta la torba e l’acqua. Poi aspettare, piantine aromatiche e ortaggi prendendosi cura ogni giorno di quel vasetto, della ta, il rinvaso; sperimentare quanta attenzione, cura getto sono quelli ideali per- sua sete o del suo bisogno di luce, e di lì a breve e passione servono per coltivare un orto spinge il ché vivono bene in vaso: ba- Chi vedersemina spuntare il primo filo verde, bene le prime minu- bambino allo sviluppo di un comportamento fina- silico, salvia, prezzemolo, men- scole foglioline, che in poco tempo diventano in- lizzato alla riduzione dello spreco alimentare, ta, maggiorana, aneto, lavanda, salata, o piante vere come quelle dei pomodorini. e quindi più ecologico, cioè rispettoso della erba cipollina, sedano, carote, RACCOGLIEUna vera magia di cui si può essere artefici, BENE anche natura, consapevole e solidale. cipolla gialla, rucola, lattuga, ci- da piccolissimi, basta provarci. La Cooperazione DAL 2 AL 30 APRILE 2016 coria rossa, pomodori ciliegia, di Consumo Trentina ha deciso di offrire a tutti COLTIVARE INSIEME, A SCUOLA finocchi, ravanelli, zucchine, questa bella possibilità di sperimentarla coltiva- Alle scuole verrà donato un vassoio contenito- asparagi verdi, camomilla. zione dell’orto: con “L’orto che verrà”, nei suoi re di tutti i vasetti, insieme al libretto che spiega Questo permette di utilizzarli negozi, dal 18 aprile al 14 maggio, ogni 20 euro le tecniche di coltivazione; questo potrà aiutare le anche da chi non possiede un di spesa si riceverà in omaggio un miniorto: semi, scuole a sensibilizzare i bambini in modo interes- pezzetto di terreno, di sistemarli vaso e torba. in un luogo soleg- L’ORTO, STRUMENTO giato e ripara- DI EDUCAZIONE to durante la bella stagione “L’orto che verrà” è un nuovo progetto per poi spo- educativo, dedicato ai bambini, che preve- starli al riparo de la preziosa collaborazione delle scuole. in un posto L’orto è infatti uno strumento di educa- luminoso non zione dalle infinite potenzialità: insegna raggiungibile come nasce la vita, come coltivarla, come dal gelo quan- nasce il cibo, perché è prezioso e non va sprecato. do le nebbie au- L’iniziativa si propone in primo luogo di inco- tunnali e il fred- raggiare un’alimentazione corretta e sana: at- sante e do dell’inverno si traverso l’esperienza concreta dell’orto i bambini divertente sui temi avvicinano. della corretta alimentazione e della Chi lo desidera tro- educazione alla riduzione dello spreco ali- verà anche in vendi- mentare. Le esperienze simili precedentemente ta il vassoio-raccoglitore, dove condotte nelle scuole hanno creato tra i bam- sistemare tutte e 20 le piantine e bini che coltivano insieme un piccolo orto al tempo stesso nutrirle e farle una maggiore conoscenza e sensibilità sui crescere! temi della sostenibilità e della alimentazione, dell’ecologia e della solidarietà, e un senso Ogni mini-orto, come qualsiasi altro di comunità e di appartenenza. prodotto, genera un’emissione CO2. L’emissione di CO2 generata verrà IL MINI ORTO compensata con un pari assorbi- Il mini orto che si riceve in omaggio è mento, in questo modo ogni premio composto da un vasetto che misura oggetto di “L’orto che verrà” potrà 6x6 cm in materiale eco-compatibile, godere della certificazione “prodotto compostabile e biodegradabile, l’alterna- compensato”.

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 9 famiglie cooperative

idea è quella di promuovere i prodotti della Una ricerca per conoscere “L’ nostra zona, come formaggi, miele, uova, ma anche aceto e noci. In questo modo otteniamo due i nuovi bisogni di soci e clienti. risultati: soddisfiamo una richiesta espressa da soci e Uno strumento di ascolto che clienti, e sosteniamo i piccoli produttori del territorio, aiuta anche a comprendere dando il nostro contributo allo sviluppo dell’econo- mia locale”. Sandro Bertolini, direttore della e condividere il senso Famiglia Cooperativa Valle di Cavedine, trac- dell’agire della Cooperazione cia con soddisfazione il bilancio dell’attività di Consumo di oggi dopo i cambiamenti introdotti tenendo conto delle informazioni emerse un’analisi realizza- di Sara Perugini Famiglia Cooperativa Valle di Cavedine on una singola festa, ma un N anno per realizzare insieme Il successo arriva dall’ascolto progetti a favore della comunità, ta in collaborazione con la Federazione e con- realizzati, al piano superiore, anche una sala promuovendo e valorizzando le dotta con l’obiettivo, come spiega il presiden- polifunzionale di 35 mq a disposizione della migliori produzioni locali, e le- te Gianluca Caldera, di raccogliere elementi comunità e quattro appartamenti da destinare gando a questa scelta l’obiettivo utili ad affrontare le difficoltà del momento e ad anziani. “Ci stiamo impegnando – commenta di offrire sostegno ad una coope- a coinvolgere maggiormente la base sociale. Caldera – per garantire ai nostri soci e clienti e alle rativa sociale, che a sua volta par- Grazie ai gruppi di lavoro, hai quali hanno loro famiglie un servizio che vada oltre la semplice teciperà organizzando percorsi partecipato amministratori e collaboratori, e vendita di prodotti. Essere una cooperativa signifi- didattici su consumi e ambiente. ai questionari distribuiti agli oltre 1.100 so- ca anche mettersi in relazione con gli altri soggetti Festeggiamenti e premi per i soci ci della cooperativa, era stato possibile in- del territorio, riconnettersi con gli altri attori socio- comunque non mancheranno: in economici per sostenere l’econo- palio subito ci sono tante bellis- mia locale e dar vita a dinamiche sime biciclette elettriche, per una relazionali in grado di rigenerare mobilità sostenibile e comoda, e il tessuto sociale mettendo la co- al termine altri importanti premi. munità al primo posto”. Un anniversario pensato insom- Una necessità emersa con ma come una occasione nuova chiarezza dalla ricerca con- per promuovere la partecipazio- dotta dall’Osservatorio ricer- ne e sottolineare l’orientamento che e sviluppo intercoope- verso la sostenibilità dei consumi rativo della Federazione che e degli stili di vita, con iniziative ha approfondito proprio il che aiutano ad unire le forze e a senso cooperativo e le mo- creare valore, da restituire al ter- tivazioni alla base dell’agi- ritorio e alla comunità. re della Famiglia Coopera- È questo lo spirito della serie di tiva. L’obiettivo del lavoro iniziative pensate per celebrare il realizzato alla fine del 2014 120° anniversario della Famiglia dividuare i punti di forza e di debolezza del è stato ricostruire insieme a chi amministra e Cooperativa di Cavalese, hanno servizio offerto e la strada da seguire per mi- lavora in cooperativa il senso del proprio ser- spiegato il presidente Giorgio gliorare. Tra le novità introdotte spicca una vizio e della funzionale sociale svolta nei con- Parolari e il direttore Marino maggiore selezione di alimenti biologici, sfusi fronti della comunità locale. Sbetta ad inizio marzo. e a km zero, proprio sulla base della richiesta “Oggi – aggiunge Cesare Dossi, responsabile Sarà un anno speciale, lungo il avanzata dall’82% dei soci. “Una scelta – spie- del gruppo di lavoro che ha condotto la ricerca quale le iniziative si sviluppe- ga Bertolini – che, insieme ad alcuni cambiamenti – arrivano da tutto il mondo beni di cui conosciamo il ranno, per rafforzare il rapporto nella gestione, ci ha fatto registrare nel 2015 prezzo, ma non gli effetti, che possono danneggiare il con i soci e tutta la comunità, un incremento del fatturato del 10% rispet- tessuto sociale e l’economia locali. Per questo motivo con chiamata a partecipare con l’o- to all’anno precedente. Un dato in assoluta con- le nostre ricerche cerchiamo di fare emergere il valore biettivo di offrire vantaggi a tut- trotendenza con l’andamento generale del settore dei complessivo per la comunità prodotto dalle cooperative, to il territorio. consumi”. non solo di consumo. Quando si compra qualcosa, si L’aumento dell’offerta disponibile sugli acquista anche la filosofia di chi produce e fornisce quel IL CUORE OLTRE scaffali in realtà è solo una delle ultime prodotto o servizio: ad esempio, acquistare in Famiglia PER LA VAL DI FIEMME iniziative avviate dalla Famiglia Coope- Cooperativa prodotti locali di qualità, significa creare “Il cuore Oltre per la Val di Fi- rativa, che nell’ultimo anno ha affrontato valore per la comunità intera perché si uniscono le forze, emme” è l’iniziativa di solidarie- diversi cambiamenti. Il più evidente proba- si legano insieme i produttori e le aziende del proprio tà che la Famiglia Cooperativa bilmente è stato il rinnovo del punto vendita territorio irrobustendo l’economia locale attraverso un ha progettato insieme ad una di Cavedine, che è stato dotato del servizio circuito di mutuo aiuto”. ventina di produttori della Val di macelleria e di un sistema di refrigerazione Fiemme e alla Cooperativa So- all’avanguardia. Per l’occasione sono stati continua a pag. 12 ›››› ciale Oltre.

10 cooperazionetraconsumatori - aprile 2016 famiglie cooperative

Dall’8 marzo al 30 novembre, l’acquisto da parte di soci e clienti nei negozi della Famiglia Coope- rativa dei prodotti locali evidenziati con il car- tellino “il cuore Oltre” si tradurrà in sostegno alla Cooperativa Sociale Oltre: ogni mille “cuori” la Famiglia Cooperativa destinerà infatti 30 euro ai progetti della cooperativa, che in Valle di Fi- emme aiuta le persone in situazioni di svantaggio sociale e psichico. Grazie a “Il cuore Oltre per la Val di Fiemme” po- tranno quindi essere realizzati nuovi progetti per la comunità: nelle scuole saranno attivati alcuni per- corsi didattici e di manualità sul tema della fi- liera corta, del consumo responsabile, dell’or- to didattico e dell’autoproduzione. Saranno organizzate anche le giornate di “Maso aperto”: un’occasione per favorire la conoscenza di Maso Toffa e delle attività svolte dalla Cooperativa Oltre. Famiglia Cooperativa di Cavalese Masi, Daiano, Capriana, Casat- ta di Valfloriana, Montalbano, e naturalmente Cavalese). Nel 120 anni in Famiglia Cooperativa 2015 ha realizzato un fatturato di 15,4 milioni di euro e un utile una storia fatta d’impegno, valori, passione di 232.000 euro. (c.galassi)

Un anniversario pensato come una occasione nuova per partecipare, Tutti i dettagli per unire le forze e creare valore, da restituire al territorio su www.coopcavalese.it e alla comunità. È questo lo spirito della serie di iniziative pensate per celebrare il 120° anniversario della cooperativa saranno assegnate 9 biciclette elettriche Atala, per contribuire a promuovere una mo- bilità più sostenibile anche in Val di Fiemme. L’estrazione finale metterà in palio una cro- ciera nel Mediterraneo per due persone, 2 computer portatili, 15 buoni spesa.

LA STORIA: LA MOSTRA FOTOGRAFICA “La Famiglia Cooperativa è il vostro nego- zio, dove troverete convenienza di prezzi, garanzia di qualità, trattamento familiare” si leggeva nei primi documenti della Famiglia IL CONCORSO PER I SOCI Cooperativa, e qualcosa di quella atmosfera si Solo per i soci, invece, la Famiglia Coopera- rintraccerà facilmente nella mostra fotogra- tiva ha pensato al concorso “il 120° premia i fica, allestita nel grande negozio di Carano, soci”. Fino al 30 novembre ogni 25 euro di spesa che ripercorre le tappe della storia della co- il socio possessore di Carta In Cooperazione gua- operativa. dagnerà automaticamente una partecipazione La Famiglia Cooperativa di Cavalese è nata all’estrazione di fantastici premi. Ogni tre mesi nel 1896 per iniziativa di 96 soci, che elessero come primo presidente don Giovanni Amech, curato di Varena. Il capitale sociale iniziale era costituito da 1.170 fiorini. Lungo un secolo di storia si arriva al 1999, con la fusione con la Famiglia di Capriana; segue nel 2009 l’unificazione con le cooperative di Molina e Valfloriana, e nel 2013 l’apertura ad Anterivo, in provincia di Bolzano. Oggi la cooperativa conta 3.950 soci e occupa 60 dipendenti, a cui si aggiungono 20 stagiona- li. I punti vendita sono complessivamente 15 (a Carano, Veronza, Castello, Molina, Predaia,

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 11 consumo sostenibile

ostre, conferenze, even- lità della vita insieme al rispar- M ti di scambio, spettacoli, mio delle risorse. laboratori, cibo: è il Festival Il Festival entrerà nel vivo il 15, dell’Ambiente 2016, a Pergine 16, 19 e 22 aprile in diverse lo- Valsugana, la manifestazione calità della Comunità di Valle dedicata alla sostenibilità e alla in Alta Valsugana e Bersntol, cittadinanza attiva, organizza- ma il processo di coinvolgimen- ta dall’Associazione Gruppo to della cittadinanza ha preso il Famiglie della Valsugana in via ai primi di marzo con l’invito collaborazione con ariaTeatro, a partecipare a esposizioni “gre- con l’obiettivo di contribuire en” e a eventi di riciclo e riuso, e alla cultura dei comportamenti con i laboratori eco-sostenibili. sostenibili e solidali nei con- Molte le attività per bambini e fronti dei beni ambientali, coin- adulti dedicate al tema del riu- volgendo i cittadini di tutte le so e della riduzione dei rifiu- fasce d’età e valorizzando le ti, compresi tre diversi Swap molte realtà del territorio e le Party (15-16 aprile, Teatro di Pergine, 15, 16, 19 e 22 aprile gli oggetti da barattare al Centro Famiglie di Pergi- ne o a Pergine CREA entro l’11 aprile. Dedicati ai bambini i Laboratori Eco-creativi Festival dell’Ambiente 2016 di sabato 2 aprile (ore 16) con l’Associazione In Alta Valsugana la manifestazione dedicata al riuso Levico In Famiglia allo Spazio Incontro di Levico (Via Sluca De Matteoni 8), e venerdì 8 aprile (ore e all’artigianato sostenibile, con mostre, feste di “baratto 17-19) con l’Associazione Eureka al Centro plu- giocoso” e laboratori dedicati a tutti riservizi di Mala, Sant’Orsola (iscrizione tramite modulo online). Il 15 e 16 aprile, nel Fo- yer del Teatro Comunale di Pergine, spazio al sug- gestivo Hand Made and Green Market: opere d’artigianato realizzate con materiali di riciclo o di riuso. Il 19 aprile (ore 20.30) il Foyer del Teatro di Per- gine ospiterà “Cucina naturale e sostenibile”, la conferenza sulla soste- nibilità della ristorazione. iniziative che lo scorso anno Pergine), gli eventi di “baratto giocoso” (il 16 Info e iscrizioni hanno vinto il bando “Più con aprile anche con buffet a km zero) durante i quali festivaldellambiente.blogspot.it Meno” indetto da AMNU e un oggetto non più utilizzato (anche un libro) può [email protected] STET per promuovere la qua- trovare nuova vita: per partecipare basterà portare tel. 347-7969323 o 329-6638868

›››› continua da pag. 10 Inoltre, è fondamentale che chi lavora ogni gior- consapevolezza di ciò che la cooperativa è, fa, e di ciò che no all’interno della cooperativa sia consapevole spera di ottenere attraverso le proprie attività, come dire Tre ingredienti del valore complessivo del servizio offerto in conoscersi per distinguersi”. per il successo modo che, anche attraverso il proprio compor- Non esistono ricette infallibili tamento, possa comunicare gli elementi distintivi Un risultato alla portata di tutti per ottenere successo, ma è pos- che rendono unica la propria impresa. È un’esperienza replicabile anche in altri conte- sibile individuare alcuni elementi Il terzo elemento chiave è avere una visione chia- sti? “Le nostre – precisa Dossi – sono ricerche orien- che favoriscono il miglioramen- ra di ciò che si vuol fare. “Dai lavori condotti finora tate a produrre motivazioni al miglioramento. Le coope- to, a cominciare dall’ascolto – racconta Dossi – è risultato che i bisogni attuali richie- rative che si rivolgono a noi devono essere consapevoli che dei bisogni non solo della base dono un atteggiamento diverso. Le soluzioni tradizionali saranno chiamate a mettersi in gioco completamente. Il sociale, ma di tutti i portatori di appaiono inadeguate, ci vuole una nuova declinazione del nostro lavoro consiste infatti nel dar loro la consulenza interesse, come amministratori, ruolo e dello stile della cooperativa. E questo ruolo non necessaria a individuare il percorso più adatto per la loro collaboratori, istituzioni e asso- può prescindere dal creare una speciale alleanza con la crescita in modo che poi possano continuare a camminare ciazioni locali. comunità servita. Per questo motivo è importante avere da sole”.

12 cooperazionetraconsumatori - aprile 2016 fa’ la cosa giusta

presso l’Accademia Italiana di Permacultura e in di detergenti a base di microrga- Agricoltura Organica Rigenerativa in Messico, nismi, per la pulizia della scuola membro dello staff tecnico, didattico e organiz- materna. zativo di Deafal ONG (organizzazione impegna- L’esperimento è consistito nel ta nella diffusione dell’Agricoltura Organica Ri- confronto, attraverso analisi generativa e nella difesa dell’agricoltura famigliare batteriologica, della pulizia del- in Italia e all’Estero) e presidente dell’Associazio- la struttura ottenuta attraverso 1-3 aprile a Imer Rigenerarsi con l’orticoltura A Imer l’associazione culturale “Le Quattro Stagioni” organizza un corso teorico-pratico adatto a tutti, molto interattivo, per dar vita ad un orto con metodi organici. In modo piacevole e rilassante ui media spesso sono le S brutte notizie a trovare più La permacultura (nella foto spazio, e il pessimismo sembra sopra un esempio: patate l’unica opzione realistica. Invece piantate sotto la paglia) è la società trentina è fatta più di un metodo per progettare e quei milioni di alberi che com- gestire paesaggi antropizzati pongono la silenziosa foresta in modo che siano in grado che cresce, che di quegli alcuni di soddisfare bisogni della che cadendo fanno più rumore. popolazione quali cibo, fibre Uno dei tanti esempi è l’asso- ed energia e al contempo ciazione culturale “Le Quat- presentino la resilienza, tro Stagioni” che a Imer, nella ricchezza e stabilità lontana Valle di Primiero, oltre di ecosistemi naturali. a “crescere”, “semina” a piene (wikipedia.org) mani dal 2009, proponendo la- boratori, incontri informali, se- i comuni detergenti chimici, rate a tema e momenti di relax e con quella ottenuta attraverso divertimento. l’utilizzo dei “microrganismi L’associazione è stata fondata da effettivi”. Dalla comparazio- Laura, un’ostetrica determinata ne dei risultati è emerso che nel promuovere l’allattamento al in entrambe le verifiche erano seno, il parto naturale ed il so- presenti cariche microbiche che stegno alla donna in tutte le fasi facevano ritenere ambienti e su- della sua vita, ma i suoi obietti- perfici “igienicamente validi”, e vi spaziano dalla conservazione dunque, come si legge sul sito dell’ambiente, allo stimolare stili del Comune di Imer “tenuto di vita semplici e sobri, alla dif- presente il fatto che questi pro- fusione di una alimentazione sana, alla promozio- ne SemInAmore, attiva nella diffusione di temi dotti sono ecocompatibili, in ne del concetto di salute e benessere, allo stimolo e pratiche legati a Permacultura, Transizione e quanto ottenuti da un miscuglio della conoscenza di sé, alla tutela della salute della Decrescita. di microrganismi presenti in na- donna, senza dimenticare il “fare rete” con le asso- La prima giornata verrà dedicata ad imparare a tura, si ritiene che i microrgani- ciazioni della Valle di Primiero, e non solo, favorire conoscere e riconosce il proprio suolo, la se- smi effettivi siano un’alternativa la condivisione di questi principi. conda a pratiche sostenibili per “nutrire” il suolo, efficace per la pulizia quotidiana Proprio per muoversi nella direzione di molti di mentre la terza sarà incentrata sulla disposizione della struttura, delle attrezzature questi obiettivi, per l’inizio di aprile “Le Quattro e preparazione delle piante e sulla possibilità di e delle superfici di un ambien- Stagioni” propongono “Rigenerarsi con l’orticol- “chiudere i cicli”, riciclando risorse già nor- te sensibile come quello della tura”, un corso teorico-pratico, molto interattivo, malmente disponibili in casa. scuola materna”. (D.Pedrotti) che illustra strumenti e metodologie alla portata di tutti per iniziare (o migliorare) la propria pratica Microrganismi che puliscono Per maggiori informazioni del lavoro in orto, visto non come il campo di una Durante il corso verrà presentato anche il proce- sul corso o sulle attività dell’as- faticosa battaglia, ma come un habitat piacevole e dimento per farsi i microorganismi attivi, altro sociazione tel. 331-6711782, op- rilassante, dove molte convivenze sono possibili. “pallino” dell’associazione, che ha portato il co- pure scrivere a 4stagioni.imer@ Il corso sarà tenuto da Marco Pianalto, lau- mune di Imer ad essere il primo comune ita- gmail.com o consultare https:// reato in Scienze Agrarie a Padova, diplomato liano a condurre una sperimentazione sull’utilizzo le4stagioni.wordpress.com

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 13 società

chi, avventure, e da dove partiranno delle pas- seggiate alla scoperta del piacere di camminare circondati dal verde e dai rumori di piante, prati, alberi, animali; a mezzodì, un’altra esperienza in natura sarà offerta dal buffet preparato dai gestori del rifugio con i prodotti del territorio. “Asilo nel bosco è una filosofia, che si declina nel- la realtà attraverso una serie di attività all’aper- to, a contatto con la natura. I bambini, seguiti dagli educatori, nell’esperienza quotidiana nel bosco, avvolti dal silenzio della natura, ne imparano a riconoscere i suoni e a scoprire come ogni elemento che li circonda può diventare un gioco, un motivo di esplorazione, un’esperienza unica – ha affermato Mattia Garibaldi, direttore della coope- rativa – La conoscenza, il contatto con il mondo naturale che ci circonda, fanno parte di La Coccinella al rifugio Maranza il 25 aprile molti progetti educativi de La Coccinella”. La Coccinella di Cles gestisce 19 nidi d’in- Porte aperte nel bosco fanzia in tutto il Trentino e, attenta ad intercettare le esigenze del territorio, nel All’interno del programma “20+1” tempo ha saputo dare risposte anche all’a- della Coccinella per festeggiare i suoi vanguardia ai suoi piccoli e grandi utenti: con “Asilo nel Bosco” ha arricchito ul- 20 anni di attività, una giornata dedicata teriormente il suo calendario di propo- a “L’asilo nel bosco” ste (iscrizione online su www.lacoccinella. coop) per il tempo libero, sia nel periodo estivo, sia ra i molti eventi del pro- da fine 2015, è entrato a far parte della cooperativa durante l’anno in occasioni particolari. T gramma “20+1”, (www. La Coccinella. lacoccinella.coop) il 25 aprile ci La giornata inizierà alle 9.30: gli educatori ac- La partecipazione a “Porte aperte nel Bosco” sarà “Porte aperte nel Bosco”, coglieranno grandi e piccoli al rifugio Maranza è gratuita, con obbligo di prenotazione, entro un’intera giornata per scoprire le (Loc. Strada per Maranza, Trento), dove verranno il 19 aprile, allo 0461-421808 o scrivendo a tem- novità di “Asilo nel Bosco” che, proposte attività in natura, tra laboratori, gio- [email protected]

L’assicurazione auto copre anche i danni fisici Responsabilità Civile Autoveicoli subiti dai trasportati, ma non copre invece quelli RCA e “trasporto subiti dal conducente in caso di responsabilità allo stesso imputabile. non conforme” Molte Compagnie di assicurazione esercitano la cosiddetta rivalsa qualora il trasporto sia L’acronimo RCA indica la Responsabilità Civile effettuato non in conformità con le disposizioni Autoveicoli e corrisponde al contratto assicurativo vigenti e con la carta di circolazione. Cinture non che viene associato a ogni veicolo immatricolato allacciate da parte dei trasportati, trasportati in Sportello circolante su strada. Attraverso la sottoscrizione numero superiore al massimo consentito dalla assicurativo di questo contratto l’assicurato si tutela carta di circolazione, il non utilizzo dei seggiolini Indirizzate le vostre domande a: economicamente da possibili rischi che si per bambini, oppure ancora bambini che prendono Cooperazione tra consumatori possono verificare mentre si è alla guida, posto sul sedile anteriore in età non consentita, C.P. 770 - 38100 Trento quindi riconducibili alla propria responsabilità, e possono dare origine alla rivalsa da parte delle che arrecano danni materiali e/o lesioni a terzi. Le Compagnie assicurative. Alcune assicurazioni compagnie assicurative, dietro il pagamento del rinunciano al diritto di rivalsa con il pagamento di premio da parte dell’assicurato, s’impegnano a un sovrappremio, ovvero un aumento del costo risarcire i danni arrecati a terzi dalla circolazione della polizza assicurativa. Per questo motivo del veicolo. L’assicurato è coperto per una raccomandiamo di analizzare, sempre, le somma limite, definitamassimale , stabilita al esclusioni e la rivalsa. momento della sottoscrizione del contratto rca. La sola ed esclusiva valutazione del costo della polizza di assicurazione può riservare sorprese amare. La Per i Soci della Cooperazione sottoscrizione della polizza di Consumo Trentina Rca deve essere preceduta dalla valutazione di quanto SCONTO fino al 30% è ricompreso e di quanto è agenzia di assicurazioni su assicurazioni auto - moto - camper escluso: la disattenzione e la superficialità possono sortire PARTNER ASSICURATIVO DEL CONSORZIO SAIT DAL 1982 un effetto boomerang, con 38122 Trento - Via Brennero, 35 - Tel. 0461 822321 - [email protected] conseguenze disastrose per Lo sconto è calcolato sulla tariffa base RCA della soc. Cattolica di assicurazione e può variare rispettando le condizioni tariffarie rese pubbliche a norma di legge. Rivolgiti all’agenzia Assicom o consulta il sito www.cattolica.it per visionare la nota informativa e le condizioni generali di assicurazione. l’economia familiare. (a. castoldi) cooperazionetraconsumatori - aprile 14 2016 educazione e famiglia

c’è il bellissimo sì, ma..., cioè l’accoglienza congiun- necessario imparare a “dirse- ta al contenimento. Prenditi il tempo che ti serve, le”, ma nel modo giusto. Allo rimanda la trattativa se in quel momento sogni solo scontro generazionale si affianca di strozzare tuo figlio. Preparati, le parti devono poi lo scontro tra pari, ad esem- sapere che cosa chiedono l’una all’altra e che cosa pio tra i genitori, nella coppia. sarebbero disposte a dare in cambio. Separa i fatti Imparare a negoziare non ri- guarda solo il rapporto con i figli Gestire i conflitti ma può essere utile anche per migliorare le proprie relazioni, al di là del rapporto di sangue. Se- Litigare bene per amare meglio condo Daniele Novara, esperto uando un figlio è piccolo in genere preferisce Nella coppia, come tra genitori di gestione dei conflitti in Italia, Q stare dalla stessa parte dell’adulto, cercando e figli, il conflitto non si e autore di Meglio dirsele. Im- nel genitore un alleato per affrontare la sua quoti- parare a litigare bene per una dianità. Con l’ingresso alla scuola media, prenden- contrappone all’amore. vita di coppia felice (Bur, 2015) do contro piede ogni genitore, i ragazzi passano E per amarsi meglio occorre la soluzione non è quella di cer- dall’altra parte del campo, e cominciano a tirare imparare a negoziare care di evitare gli attriti; l’autore, la fune per far entrare l’adulto nel suo territorio. pedagogista, counselor e fonda- A questo punto, occorre trovare un equilibrio tra a cura di Alessandra Cavallin* tore del Centro Psicopedagogi- i giocatori. Ecco la vera fatica del genitore: non dalle persone e spostati dal “tu” all’“io”, risalteran- co per l’educazione e la gestione arrivare allo sfinimento giocando al tiro alla fune, no più le tue preoccupazioni e le tue competen- dei conflitti, dopo aver dedicato ma saper invece tirare la corda con una forza ben ze che le tue accuse. Loda i suoi sforzi. Rifletti se, la sua attenzione all’importan- ponderata per ogni singola situazione. Tra il geni- dopo, non occorra una controspinta per renderlo za del conflitto nel­l’età infantile tore forte, che tira sempre dalla sua e il genitore più audace in altri campi. Concludi con un accordo (Litigare fa bene e Urlare non serve che molla subito c’è una terza via: tirare la fune scritto in doppia copia. a nulla) con questo nuovo libro solo quando occorre. In altre parole il genitore Posso fare tardi? Fino a che ora? Perché no? Cosa sposta lo sguardo sugli adulti e in dovrebbe essere disponibile a giocare la partita con mi succede se faccio tardi? Esempi di una frontiera particolare sulla coppia. Novara il figlio, calibrando la forza, e tra un tirare e un ce- che mette alla prova la resistenza dell’adulto. E qui sfata il pericoloso luogo comune dere affinare l’arte del buon negoziatore, caratteri- patteggiare aiuta. Tanto più che gli accordi si pos- che amarsi significhi vivere sem- stica che ogni genitore ‘sufficientemente sono periodicamente rivedere. pre in armonia e buono’ (un genitore normale insomma) Negoziare serve ai genitori, per argi- spiega come tra- dovrebbe esercitarsi a praticare. nare le esuberanze, e ai figli per me- sformare gli ine- Ecco quali sono i punti di una buona ritarsi i traguardi. E non lascia sul vitabili dissensi negoziazione genitoriale per Giusep- campo né vincitori né vinti. che ogni rappor- pe Maiolo, psicologo e autore di L’ar- Maiolo, in accordo con molti pensato- to comporta in te di negoziare con i figli (Erickson, ri del nostro tempo, sottolinea come la un’occasione di 2015). Allena tuo figlio fin da piccolo a negoziazione genitori-figli si incroci con ascolto e rinno- riconoscere che hai le competenze per un altro grande tema educativo contem- vamento recipro- gestirlo. Non ha senso pretendere che poraneo: quello della figura paterna. È co. In un percor- una 14enne rispetti gli orari se a 4 anni infatti destinata a fallire se la figu- so che tocca le la lasciavi libera di mangiare quando e quello che ra paterna latita. Troppe madri, oggi. Troppa diverse fasi della vita di coppia, voleva. Non avere paura del conflitto, dire sempre energia femminile. Il “mammo” ha spesso dimen- l’autore offre preziosi orienta- di sì è comodo e ti rende popolare, ma bambini e ticato che il compito fondamentale di un padre è menti e indicazioni pratiche per ragazzini vogliono regole e sanzioni. Anche se non insegnare la disciplina e il dovere. E presiedere ai governare, con soddisfazione di lo sanno. Per ridefinire, ogni volta meglio, il loro riti d’ingresso nella vita adulta. entrambi, gli inevitabili conflitti. coraggio. Dai spazio alle sfumature, tra il no e il sì Per costruire una vita di coppia solida e piena è * La Libreria Erickson

condotto da Giuseppe Maiolo, psicoanalista come l’autonomia personale, APPUNTAMENTI IN LIBRERIA di formazione junghiana e Giuliana Franchini, il rafforzamento dell’identità, il psicologa e psicoterapeuta infantile. rapporto con gli altri. L’attività Giovedì 7 aprile, ore 17:15: età 7-9 anni segue con un breve laboratorio Mitmach Deutsch. Lettura e laboratorio in Venerdì 29 aprile, ore 17:15: età 3-5 anni creativo per i bambini e lingua tedesca che avvicina alla lingua straniera Tell me a story: English storytelling lab. Storie uno spazio di counseling attraverso l’esperienza e il gioco. A cura semplici in lingua inglese per bambine, bambini pedagogico per i genitori. delle Fabuline. e i loro genitori. La lettura è seguita da un A cura delle Fabuline. laboratorio artistico ideato e condotto Giovedì 21 aprile, ore 17:45 da Alessia Carli. L’arte di negoziare con i figli. Dal genitore Gli incontri sono gratuiti e si «bancomat» al genitore competente. Saper Sabato 30 aprile, ore 10: età 2-3 anni, svolgono presso La Libreria negoziare vuol dire essere capaci di raggiungere ore 11:30: età 4-6 anni Erickson, Via del Pioppeto, compromessi con i figli, significa «vincere Leggere a crepapelle. Laboratorio di lettura Gardolo. È richiesta la insieme» senza rinunciare alle regole ma animata per bambini che attraverso il sorriso prenotazione telefonica stimolando la cooperazione in famiglia. Incontro hanno la forza di toccare argomenti profondi allo 0461-993963.

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 15 educazione

ome far rispettare le re- TI docente all’università della Svizzera italiana che “C gole ai bambini e agli inviterà il pubblico a riflettere sul tremendo carico adolescenti? Come insegnare di responsabilità che oggi si pone sulle spalle il valore della libertà?”. Quan- dei bambini: amati (troppo) e liberi (in apparen- te volte genitori e insegnanti si za), in realtà sono soffocati dalla richiesta di saper fanno queste domande. “So- fare tutto, addirittura di salvare il mondo. Un carico no interrogativi che ritmano, a di responsabilità che rischia di trasformarsi spes- volte anche in modo doloroso, so in forme di disagio psichico, come racconterà la quotidianità di genitori e in- la dottoressa COSTANZA GIANNELLI nel Il programma della 7ª edizione Educa 2016: incontri, laboratori e spettacoli per un dialogo plurale sull’educazione Ospiti di fama nazionale, laboratori, spettacoli, EDUCA la famosa scrittrice parlerà dei suoi libri presentazioni di libri: dal 15 al 17 aprile a Rovereto ma anche della sua vita: dall’infanzia vissuta in pri- gionia alla libertà della parola che si fa letteratura. il festival dell’educazione proporrà più di 60 In una prospettiva sociale e politica si pongono appuntamenti aperti a tutti sul tema “Libertà e Regole” gli appuntamenti con il giurista ed ex magistra- di Silvia De Vogli to GHERARDO COLOMBO e il pedagogista dell’Università Cattolica RAFFAELE MAN- segnanti – afferma il professor seminario “Il dolore dei narcisi”. Un numero cre- TEGAZZA che si confronteranno sul processo Remo Job, coordinatore scien- scente di bambini e ragazzi arriva infatti nei reparti di formulazione di norme e vincoli e quello con tifico di EDUCA – Domande di neuropsichiatria pur avendo, almeno apparen- il matematico e filosofo della scienza GIULIO che abbiamo messo al centro di temente, vite normali, ma forse troppo ricche di GIORELLO a fare un excursus sulla libertà. questa VII edizione del festival, attività competitive e intellettuali e segnate da un senza però avere la pretesa di uso massiccio dei mass media. I LABORATORI dare risposte certe e definitive. Molti appuntamenti - anche laboratori esperien- Moltissimi i laboratori dedicati a tutte le età dove Troppo spesso oggi assistia- ziali - focalizzeranno l’attenzione sulla riconfigu- il tema Libertà e Regole sarà declinato attraver- mo alla diffusione di manuali e razione individuale e sociale del ruolo delle ma- so una molteplicità di linguaggi e con metodolo- corsi che offrono decaloghi o dri e dei padri. A parlarne, tra gli gie differenti: dalla Philophy for ricette per avere in poche mosse altri, lo psicanalista MASSIMO Chldren alla pedagogia obliqua, figli perfetti e obbedienti. Testi RECALCATI che al tema ha de- dalla pratica del restorative circle alla e corsi che finiscono in realtà dicato molta parte dei suoi studi e pedagogia della natura fino all’ap- per lasciare, anzi per accrescere delle sue pubblicazioni tradotte in proccio del Confronto Creativo. la solitudine di mamme e papà, numerosi Paesi. Sull’agire il ruolo Si andrà dall’arte con i laborato- insegnanti ed educatori”. genitoriale o comunque educativo ri del MART e di Artebambini ad Il programma del festival - pesa certo lo stress e la mancanza esempio, allo sport da praticare e frutto di un lavoro collettivo di tempo della vita moderna; ma su cui riflettere, con gli incontri con tra i promotori di EDUCA e i urla, punizioni e minacce non ser- l’allenatore Maurizio Buscaglia e il partner, e del contributo del- vono a nulla, afferma il pedagogi- giocatore Jamarr Sanders della Do- le molte organizzazioni che sta DANIELE NOVARA, già ospite lo scorso lomiti Energia Basket Trentino; il laboratorio tutto hanno risposto, mai numero- anno e che torna anche in questa edizione del fe- “in movimento” della cooperativa AMICA e quello se come quest’anno, all’invito stival. La strada da percorrere, secondo Novara, è sulla carta dei diritti allo sport proposto dall’Asso- a partecipare e fare proposte piuttosto quella di un’educazione basata su regole ciazione Italiana Calciatori. Non mancheranno poi - affronta le domande su liber- chiare, una precisa organizzazione e una buona la musica, la scrittura, la natura, l’arte e la let- tà e regole collocandole in un comunicazione che metta i genitori teratura, quest’ultima sia con pre- contesto sociale, in cui la ricerca in grado di aiutare i figli a crescere sentazione di libri sia con laborato- delle direzioni da intraprendere sviluppando tutte le loro risorse. ri educativi ispirati a grandi classici è collettiva ed è alimentata da un Ai problemi, ma anche alle molte “disobbedienti” come Pinocchio dialogo plurale ed esteso. risorse dell’infanzia ha dedicato o Pippi Calzelunghe. E ancora si numerosi libri di successo anche la parlerà di altre forme espressive GLI INCONTRI scrittrice DACIA MARAINI che tipicamente giovanili come l’hip Come ogni anno molti gli ospiti ha da poco pubblicato “La bambi- hop di cui si approfondiranno gli di fama nazionale, appartenenti na e il sognatore” dove tratta anche il elementi di valore formativo con la a discipline diverse. Ci sarà la fi- tema della paternità negata raccon- presentazione di pratiche in con- losofa FRANCESCA RIGOT- tata da un’intensa voce maschile. A testi educativi e scolastici. Spazio

16 cooperazionetraconsumatori - aprile 2016 educazione anche alle nuove tecnologie, come negli incontri per adulti su “cyber- ALCUNI DEI PROTAGONISTI bullismo: opportunità e rischi delle DI EDUCA 2016. Qui a nuove tecnologie”, e “web: spazio sinistra, un fotogramma della libertà o del controllo”. del documentario “Fuori classe”; sotto, un ritratto GLI SPETTACOLI di Gioele Dix; in basso: Le narrazioni artistiche aiutano a gli Oblivion. Nella pagina parlare di grandi temi coniugan- accanto, al centro, do serietà e leggerezza, semplicità Massimo Recalcati e, e profondità; attivano la mente ma sotto, Dacia Maraini. anche le emozioni. Per questo anche in questa settima edizione del festival non manche- violenze e soprusi: molti giovani - egiziani e non na e internazionale che va dai ranno cinema, mostre, musica e teatro, a partire - vengono privati non solo della libertà di paro- Ricchi e Poveri ai Rapper, da dagli spettacoli del venerdì dedicati agli studenti. Si la, ma anche della vita. Insieme al regista Stefano Ligabue ai Cori Gospel, da Mo- inizierà con POP ECONOMIX di Nadia Lam- Savona si proverà a capire se ci sono e dove i randi ai Queen, dal geniale mi- biase, Alberto Paglierino e Paolo Piacenza, rappre- segni per tornare a sperare. cro-musical “I Promessi Sposi sentazione teatrale dedicata alle scuole superiori Sabato sera il teatro Zandonai ospiterà GIOE- in 10 minuti” a “Pinocchio in che andrà a scena all’Auditorum Melotti e ripercor- LE DIX con lo spettacolo Vorrei essere figlio 6 minuti”. Uno spettacolo mai rerà gli ultimi quindici anni di recessione: dal crack di un uomo felice. Con la sua potenza inter- uguale al precedente con uno dei mutui immobiliari alle tensioni sul debito in Eu- pretativa, il poliedrico attore rievocherà i primi stile originale che mescola mo- ropa, raccontando le storie di personaggi rimasti quattro canti dell’Odissea, quelli meno conosciuti dernità e tradizione, vintage e imbrigliati nella rete della crisi eco- attualità. nomica. Al Teatro Rosmini, invece, i bambini dai 6 ai 10 anni potranno UN MOVIMENTO stupirsi seguendo lo spettacolo L’A- COLLETTIVO VIATORE con la regia di Michele In attesa del pubblico a Rovereto Comite e ispirato al Piccolo Princi- (e di tutti quelli che aderiranno pe, il racconto dello scrittore france- alla campagna on line “l’educa- se Antoine de Saint-Exupéry che ha zione mi sta a cuore”), si è regi- incantato milioni di piccoli e grandi strato già un ampliamento della lettori in tutto il mondo. partecipazione a EDUCA nel Una scuola fantastica, osservata e processo di costruzione di questa vissuta in prima persona dai bam- edizione: ai promotori (Provincia bini sarà invece la protagonista del autonoma di Trento, Università documentario FUORI CLASSE di degli studi di Trento e Comune Stefano Collizzolli e Michele Aiel- di Rovereto) e a ConSolida, che lo prodotto da 360degreesfilm con Raicinema. Il e raccontati. Il racconto del viaggio di Telemaco fin dal 2008 organizza il festival, film racconta l’esperienza di sei laboratori creativi alla ricerca del padre. Un viaggio iniziatico dove si sono uniti nuovi partner: Coo- condotti in alcune scuole elementari della periferia il figlio di Ulisse prova a uscire dall’ombra e cerca perazione trentina, Fondazio- italiana: dall’incontro con gli asini di Rho (Milano), di diventare uomo. ne Bruno Kessler e Fondazio- alla scoperta della storia di Antigone a Padova, al Festa grande infine domenica pomeriggio in ne Franco Demarchi; Iprase, mitico ed enorme cavallo di carta pesta costruito a Piazza Mart con gli OBLIVION e il loro spet- Itas e Risparmiolanda delle Napoli; dall’esplorazione dei paesaggi umani della tacolo che rompe con intelligenza gli schemi e le Casse Rurali. Basilicata segnati da una frana, alla ricerca dei lupi regole della letteratura e della musica. Le paro- Più di 70 sono state poi le or- dell’Appennino toscano, fino alla “radio bambina” die culturali degli Oblivion sono diventate ormai ganizzazioni (musei, coope- della scuola di Roma che “viaggia” per i laboratori cult: un repertorio dei grandi della musica italia- rative sociali, associazioni en- e dialoga con i bambini di tutti gli ti culturali, scuole) che hanno altri territori coinvolti nel progetto. risposto all’invito con le loro Di estrema attualità “TAH­RIR”, proposte per il programma. il secondo documentario in pro- EDUCA ha inoltre creato siner- gramma nonostante sia stato girato gie culturali e incroci con il pro- nel 2011. La pellicola, che racconta gramma di altre manifestazioni, la rivoluzione pacifica dei giovani in particolare con il Festival egiziani al Cairo, si conclude con la della Famiglia della Provin- voce di una ragazza che si chiede cia autonoma di Trento e con cosa si debba fare ora che il ditta- “Utopia500/cercando una so- tore ha mollato il potere. Quella cietà più giusta” promosso dalla domanda che appariva piena di en- casa editrice Il Margine. tusiasmo, assume oggi toni tragici. Cinque anni dopo quelle vicende, Info: www.educaonline.it infatti, l’Egitto è ancora teatro di fb tw #leducazionemistacuore

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 17 solidarietà

Lasino, 2 aprile 2016 nffas rappresenta da sempre lo sforzo A “corale” di quanti si sono attivati per offrire assistenza e cura alle persone con Un mondo dipinto di blu disabilità e alle loro famiglie. Anche per Un pomeriggio di festa in occasione della “Giornata questo motivo il bellissimo concerto che si mondiale della consapevolezza dell’autismo” è tenuto lo scorso 24 settembre all’Audito- rium di Trento in occasione del 50° anniver- nità Murialdo Valle dei Laghi, Avis sario di Anffas ha un valore doppio: quello in collaborazione con: Comunale Valle dei Laghi, Camera OASI Comunità Murialdo / AVIS Valle dei Laghi musicale, straordinario grazie all’Orchestra Pro Loco Lasino / Compagnia teatrale “S. Siro” Ass. Noi Valle dei Laghi / Ass. Giovani “Insieme” 90 Multimedia di Roberta Gober, Haydn di Trento e Bolzano e al Coro della Gruppo Alpini e Vigili del Fuoco di Lasino Circolo Ricreativo Culturale “San Siro” pro-loco Lasino Lagolo, Circolo Ri-

O SAT, e quello che sottolinea appunto l’im-

Catechisti della Valle dei Laghi S R

Biblioteca Valle di Cavedine E creativo Culturale San Siro, Compa- V

I portanza della presenza sul nostro territorio ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO Camera 90 multimedia di R. Gober

D

O gnia Teatrale San Siro, Associazione V di un’associazione che da 50 anni si occupa I

SABATO T

A

R giovani insieme, Associazione noi,

E di persone con bisogni speciali. P Gruppo Alpini, Catechisti della Val- AO 2016 Dalla registrazione del concerto del

2 APRILE M E T le dei laghi, Vigili del Fuoco, Biblio- GIORNATA MONDIALE S I 24 settembre è nato il CD “Canti della

S

DELL’AUTISMO N teca Valle di Cavedine e Maddalena U montagna”, che vi proponiamo a pagina

È

Lasino A Fronza che ha messo a disposizione [ Villa Ciani Bassetti ] M 39 di questo numero della rivista: anche in

E ore 14,00 UN N Villa Ciani Bassetti. Grazie a tutti. È O I questo caso, come per l’iniziativa annuale

Z A veramente importante creare reti tra

OR “Un morso un sorso”, che la Cooperazio-

B

A L chi opera nel volontariato e con le MONDO E ne di consumo promuove nei suoi negozi,

I D

E famiglie con disabilità o fragilità di

R partecipare acquistando il CD significherà

O R

R qualsiasi genere. Come importante è

E sostenere le attività di Anffas Trentino. DIPINTO N

PROGRAMMA U I sottolineare quante persone sensibi-

ore 14.00 / Ritrovo al parco di Villa Ciani Bassetti. Anffas Trentino oggi è presente in modo

D ISCRIZIONI alla “passeggiata in blu” A

T li ai bisogni degli altri ci siano intor-

[quota d’iscrizione 5,00 euro. T capillare su gran parte del territorio provin- A

Alla partenza verrà consegnata una maglietta] R DI T

ore 14.30 /PARTENZA I no a noi, pronte a dare una mano, S ciale con 35 centri e 47 servizi; i dipendenti

[tappa a Madruzzo dove ci sarà un punto di ristoro] N ore 16.00 / MERENDA A LASINO [NUTELLA PARTY,....] O in una rete di relazioni positive che e i collaboratori superano le 500 unità, 340 ore 16.30 / SPETTACOLO di BURATTINI con TEODORA N ore 17.00 / “Conoscere l’autismo. Storie e testimonianze” : BLU O arricchisce tutti. Siamo così riusciti sono i volontari, 1.800.000 sono le ore di at- con Roberta Santuliana, Simone Daves e David Tavernini M S ore 17.30 / Distribuzione di palloncini blu ai quali si potrà allegare un messaggio I T ad organizzare un pomeriggio ricco da lanciare in cielo... U tività riabilitativa, di assistenza e di cura ero- A inoltre... uno spazio morbido per i più piccoli / baby trucco di iniziative, “un mondo dipinto di gate in un anno. Una presenza seria, profes- Mostra di libri sul tema a cura della Biblioteca blu” (il blu è il colore legato all’au- sionale e attenta alle esigenze della persona. tismo). Ecco il programma (che La Cooperazione di Consumo Trentina potrà subire variazioni). “Autismo: non si tratta di un errore Lasino, sabato 2 aprile, a inizio febbraio la cooperativa di elaborazione, Villa Ciani Bassetti, p.za Degasperi 17 sociale Progetto 92 ha assunto ma di un sistema ore 14: ritrovo a Villa Ciani Bassetti nel parco; iscri- D operativo diverso” la gestione, subentrando alla famiglia zione alla “passeggiata in blu”, quota d’iscrizione € 5 e Detassis, del negozio Garden consegna maglietta Tuttoverde di Ravina, a fianco del stato un incontro speciale ore 14.30: partenza, con tappa a Madruzzo per ristoro vivaio dove la cooperativa opera dalla ore 16: merenda A Lasino, con nutella party e altro… È quello con Andrea, un ra- primavera 2015. Con questa iniziativa gazzino di 13 anni, il bel visetto ore 16.30: I Burattini di Teodora Progetto 92 intende ampliare l’offerta contornato da capelli castani, ore 17: una storia per imparare a conoscere e acco- di opportunità lavorative e di inclusione gli occhiali che nascondono lo gliere le persone autistiche; con Roberta Santuliana, sociale per i giovani in situazioni di sguardo sfuggente, che sembra Simone Daves e testimonianze fragilità. Sono un’ottantina i giovani assente ma non lo è, perché è ore 17.30: distribuzione dei palloncini blu e lancio con Neet (Not in education, employment solamente nel suo “mondo di- messaggio or training), cioè non più inseriti in pinto di blu”, per noi difficile Ci sarà anche: uno spazio morbido per i più piccoli, percorsi di formazione e nemmeno da capire. Andrea è un ragazzo baby trucco, mostra di libri sul tema a cura della occupati, che la cooperativa ha seguito autistico e quando lo abbiamo biblioteca della valle di Cavedine nel 2015. accolto all’Oasi è stata una ven- L’associazione di volontariato “Oasi valle dei La- L’Italia ha la quota più alta d’Europa tata di freschezza. Il suo papà ci ghi” è attiva nella valle dal 1991 a sostegno degli di giovani tra i 15 e i 29 anni che non ha parlato della possibilità di or- anziani e adulti soli e della diversa abilità, in lavorano, perché disoccupati o inattivi, ganizzare la Giornata mondiale stretto contatto con il servizio sociale di zona né studiano: nel 2015 hanno raggiunto della consapevolezza dell’au- e con l’obiettivo di offrire risposta ai bisogni quota 2,4 milioni; anche in Trentino il tismo, il 2 aprile 2016. “Si può delle persone tramite l’attivazione delle risor- loro numero è in crescita: secondo gli fare” è stata la nostra risposta e se presenti nel territorio. Attraverso i progetti ultimi dati Istat sono più di 14 mila. Il di lì è partita la voglia di tutti per rivolti ai disabili (Talea, Mixabile, Teatro, Prove di principale problema dei giovani Neet costruire qualcosa insieme. casa, The Staff) si promuovono processi d’inclusio- è la rinuncia ad investire sul proprio Sono state attivate, oltre alla Co- ne sociale con percorsi che favoriscono la visibilità capitale umano in termini di formazione munità di Valle, le associazioni positiva della disabilità. e di sviluppo di competenze di volontariato di Lasino: comu- professionali; le conseguenze

18 cooperazionetraconsumatori - aprile 2016 solidarietà

L’offerta riservata ai soci a pagina 39 di questo numero della rivista dai canti per cori – è molto ra- ro: è accaduto solo nel 2001 e nel 2009. Unisciti anche tu al coro! Per il concerto dedicato ad Anf- Acquistando il CD “Canti della montagna” dell’Orchestra fas Trentino lo scorso 24 set- tembre, che ha fatto registrare Haydn di Trento e Bolzano e Coro della SAT sostieni i progetti il tutto esaurito all’Auditorium Anffas Trentino Onlus di Trento, sono stati proposti 18 canti popolari tratti dal re- sostiene Anffas Trentino On- pertorio del Coro della S.A.T. lus dal 2005, insieme alle Casse – opera di grandi musicisti quali Rurali Trentine; in 10 anni di Luigi Pigarelli, Antonio Pedrot- questo speciale sodalizio sono ti, Arturo Benedetti Michelan- stati raccolti circa 120 mila eu- geli, Andrea Mascagni e Renato ro, che Anffas Trentino Onlus Dionisi – nell’elaborazione per ha destinato al Fondo Anffas coro e orchestra del maestro “CANTI DELLA MONTAGNA” Oggi per necessità come l’ac- Armando Franceschini. quisto di attrezzature sanitarie Uno dopo l’altro sono stati ORCHESTRA e riabilitative, l’arredamento eseguiti capolavori come «La per le proprie strutture diurne Montanara», «Sui Monti e residenziali. Scarpazi», «Senti l’martelo», HAYDN «La sposa morta», «Il Canto E CORO DELLA IL CD “CANTI del minatore». Alla fine applau- DELLA MONTAGNA” si scroscianti del pubblico - sul SAT Vedere e ascoltare insieme Or- podio i maestri Luigi Azzolini e chestra Haydn di Trento e Bol- Mauro Pedrotti - e tanta emo- zano – una fra le migliori for- zione per essere stati partecipi mazioni sinfoniche non solo di una serata straordinaria che italiane – e Coro della SAT – da potrà essere rivissuta prorpio quasi 90 anni impegnato nella grazie al CD edito per l’occasio- CONCERTO TENUTO IN OCCASIONE DEL 50° DI ANFFAS TRENTINO ONLUS diffusione e conservazione del ne da Anffas Trentino grazie alla patrimonio popolare costituito generosità dei due complessi.

TUTTOVERDE DI RAVINA Andreatta, che ha parlato dell’importanza di riscoprire Progetto 92: l’agricoltura diventa “sociale” l’agricoltura e di aiutare i giovani che non lavorano e (e rimedio alla disoccupazione) non studiano a crearsi delle prospettive; infine il dirigente possono essere gravi: disaffezione, mancanza di vendita al dettaglio in negozio, che occupa una del dipartimento salute e prospettive occupazionali, criminalità giovanile, superficie di 600 mq. solidarietà sociale della problemi di salute mentale e fisica. All’inaugurazione della nuova gestione del Provincia Silvio Fedrigotti: A beneficio dei ragazzi e ragazze trentini Garden Tuttoverde, Paolo Mezzena, presidente “Servono attività che che si trovano nella condizione di Neet, la di Progetto 92, ha sottolineato: “Con il Garden accompagnino i giovani dopo Progetto 92 ha avviato nel 2013 l’iniziativa Tuttoverde e le serre di coltivazione Progetto 92 la maggiore età, perché è in Jobs4Neet che fa leva sull’agricoltura intende inserirsi nel nuovo sistema di welfare quella fase che mancano le sociale; alla produzione vivaistica bio a Maso generativo: da costo ad investimento”. iniziative a loro rivolte”. Pez di Ravina, si è affiancata dal luglio 2013 la Con lui il sindaco di Trento Alessandro (W. Liber) gestione della serra tropicale e della serra di propagazione del Muse; ultima tappa di questo progetto è l’assunzione, un anno fa, della gestione dei vivai della storica Garden Tuttoverde (circa 5 mila mq di area produttiva). Con l’acquisizione del negozio ora Progetto 92 potrà vendere direttamente alla clientela i prodotti della propria agricoltura sociale: piante e fiori tradizionali, piantine biologiche da orto, aromatiche e officinali, ma anche prodotti per il giardinaggio. I ragazzi inseriti nel progetto Jobs4Neet potranno occuparsi dell’intera filiera delle piantine: dalla coltivazione nelle serre alla

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 19 cultura

FUOCHI ACCESI spento - Ognuno scelga , ogni giorno, la sua parte di combattimento” (p. David Maria di Giuseppe Grosselli, ed. Vita Trentina, Trento 2013 Turoldo); “In quello che tu scrivi, non ci Don Giuseppe Grosselli, don Bepi, dev’essere nulla che faccia venire il sospetto di cappellano dell’Anpi. Da sempre un interesse di parte o di inimicizia” (Cicero- lottatore, uno che accende fuochi e li ne, Or. 11). mantiene cocciutamente vivi. Chi l’ha incontrato Sono queste le ispirazioni sottese a Fuochi Acce- lo conosce così. E così appare nella puntigliosa si, dove si documenta - attraverso vite vissute e Libri: ricerca che ha fatto per scrivere questa sua storia testimonianze orali - la presenza cattolica nella Re- le recensioni di uomini e di anime: “Una faticaccia - mi confidava -, sistenza in Trentino, come elemento specifico ma del mese ma dovevo farlo per questioni di riconoscenza, di verità, di fuso nella comune lotta di liberazione. Con una rilancio dei sogni attualissimi di coloro che hanno fatto la difficile ricostruzione storica, senza mitizzazioni, a cura di Franco Sandri Resistenza”. Con due citazioni introduttive: “Beato secondo l’onestà intellettuale propria di don Be- Per informazioni e segnalazioni: colui che sa resistere - Beati coloro che hanno fame e sete di pi. Contributo efficace per affermare il significato Cooperazione tra consumatori opposizione - Nessuno viva, un giorno solo, con il suo fuoco ‘unitario’ della Resistenza. C.P. 770 - 38100 Trento [email protected] [email protected] agire congiunti nel panorama del regionalismo eu- IL SENSO STATISTICO ropeo. Questo denso volumetto ne offre una let- DELL’EUREGIO tura comparata delle dinamiche socio-economiche, oggettivando in termini statistici differenziazioni e di G. Fambri, M. Marcantoni, V. Bertozzi, ed. Tsm, Trento 2016 convergenze. Le convergenze sono misurate nei Trentino-Sud Tirolo-Nord Tirolo dal 2011 so- settori istruzione, sanità, turismo, agricoltura, tas- no costituiti in euroregione - Euregio -, secondo so di attività, occupazione femminile, innovazione quanto previsto dal Regolamento del Parlamen- economica e sociale. Sono appunto queste le con- to Europeo n. 1082 del 5 luglio 2006. La relativa notazioni che costituiscono la struttura portante convenzione sottoscritta dai Presidenti delle due dei tre territori, tali da conferire loro “un’identità Province autonome e del Land austriaco, ha po- territoriale spiccata e collocabile nella fascia alta dei livelli di sto le basi giuridiche e istituzionali per un agire sviluppo dell’UE”, pur conservando ciascuno le dif- comune. Tre territori con storia e cultura diverse, ferenziazioni come propria caratteristica ricchezza. ma caratterizzati dall’essere ‘terre alte’ e con trat- Identità che diventi autocoscienza diffusa, come ti che li accomunano tanto da poter presentarsi e necessità per un operare da soggetto unitario. P.O.W. PRISONER OF WAR dell’anima di un altro. Un altro che era nostro padre”. Ne emerge un’originale lettura degli avvenimenti a cura di Donata e Maria Loss, ed. Osiride, Rovereto 2015 individuali e collettivi vissuti da “un uomo strappato Carlo Ismaele Loss nasce nel pieno della prima agli affetti quotidiani da una guerra di cui non sa prendere guerra mondiale, il 16 luglio del 1917 a Braunau- la misura, e alla cui logica si sottopone senza reagire, ben Austria, da una famiglia di profughi roveretani. sapendo che cercare di contrapporsi significherebbe soccom- Poi la seconda guerra mondiale, quando a 23 anni bere”. È la vicenda scritta di Carlo Loss, che lotta combatte sul Fronte Occidentale e in Africa Set- per salvare la propria dignità, copia delle vicende tentrionale, fino alla cattura nel maggio del 1943, non scritte di milioni di altri travolti dalle assurdi- i due anni di prigionia negli Stati Uniti, il ritorno a tà delle guerre. Con una conclusione: “Non esistono casa. E scrive, dai fronti e dagli internamenti. guerre giuste o ingiuste, esiste solo una grande, profonda, Qui le figlie Donata e Maria presentano il suo epi- sistematica opera di distruzione di uomini, di corpi, di ani- stolario. “Ci siamo accostate a queste lettere con il rispetto, me, che noi chiamiamo guerra”. quasi religioso, di chi entra in contatto con la profondità

NÉ SERVA NÉ PADRONA regista e artista figurativa, conosciuta ovunque come la prima donna a interpretare il carattere di Claudia Condin Arlecchino, ed. Forme Libere, Trento 2015 maschile di Arlecchino. Né serva né padrona nelle riflessioni critiche - infine, ti lascia così - te riprende il titolo dello spettacolo teatrale del maschio - come perplesso. Con dentro il senso di 2015, in prima nazionale l’8 marzo al Castello del un incontro inaspettato; anche con una persona Buonconsiglio: un recital comico con il doppio ricca di genialità, ma ancor più con un mondo gioco, appunto, di donna nel personaggio che solo credi di conoscere. Come appunto maschile di Arlecchino. Ripercorre, così, i segreti quando ti lasci immergere nelle atmosfere ignote e le conquiste dell’emancipazione femminile, dell’arte teatrale. Qui, è la confessione buffa attraverso confessioni buffe di una donna in sulle donne della Commedia dell’Arte di Claudia scena, recitate o narrate nelle molte forme della È un libro che - sfogliato, Condin Arlecchino, a partire da quando alle donne fotografia, della grafica, della pittura. Il tutto come letto, approfondito qua e là era vietato calcare le scene in quanto mestiere filosofia auto-ironica sull’essere donna e sul nei monologhi nelle immagini equivoco se non peccaminoso. Lei che è autrice, mestiere di attrice comica.

20 cooperazionetraconsumatori - aprile 2016 etica dello sviluppo

ono passati ormai quarantasei an- dello sviluppo, ma fu solo con Pri- mo bene, non si misurano solo S ni da quando, il 22 aprile 1970, mavera silenziosa che divenne famo- nei danni diretti agli esseri vi- venne indetta la prima Giorna- sa. Il titolo era molto eloquente e venti, ma hanno profonde riper- ta della terra (l’Earth Day), che prendeva spunto dalla scomparsa cussioni sul piano sociale con lo avrebbe ricevuto dall’anno suc- nei campi degli uccelli in seguito sfruttamento del lavoro, la guer- cessivo il patrocinio delle Na- all’uso massiccio dei pesticidi e in ra per il controllo delle risorse, zioni Unite e che rappresenta da particolare del DDT, che anche lo squilibrio planetario, l’ingiusta allora un’occasione per governi, grazie alla pubblicazione del libro spartizione della ricchezza. Da organizzazioni e società civile venne proibito negli Stati Uniti nel questo punto di vista Primavera per riflettere sulle condizioni di sa- 1972 e in Italia nel 1978. L’occasione di silenziosa era un grido di allarme lute del nostro pianeta e proporre solu- zioni concrete. Forse oggi ci sembra scontato in- 22 aprile, Giornata della Terra terrogarsi sulla grave crisi ambientale, sul riscalda- mento globale, sugli effetti dell’inquinamento e di un modello di sviluppo che fatica a porsi dei limiti; La cura della casa comune e allo stesso modo ci sembra ovvio che a pagare il prezzo più alto di tale modello siano proprio i più La Giornata della Terra è da 46 anni un’occasione poveri. E tuttavia non dobbiamo dimenticare che per governi, organizzazioni e società civile per riflettere tale consapevolezza è frutto di un lungo cammino, sulle condizioni di salute del nostro pianeta. E proporre costellato di resistenze e di difficoltà. azioni condivise a livello planetario per proteggere Le radici del dibattito che portò all’istituzio- ne della Giornata della terra vanno ricercate e migliorare la nostra casa comune negli Stati Uniti degli anni Sessanta: un decen- di Alberto Conci nio di profonde trasformazioni, caratterizzato da scrivere un libro che analizzasse gli effetti irrever- che andava ben oltre l’ambito un clima sociale e politico nel quale i movimenti sibili dell’utilizzo dei pesticidi le venne dalla solle- specifico che analizzava. Non è giovanili avevano messo in discussione il modello citazione di un’amica, Olga Owens Huckins, che le un caso che esso fosse stato de- di sviluppo occidentale, con le sue nefaste conse- chiedeva di attivarsi per avviare un’indagine scienti- dicato dalla sua autrice ad Albert guenze sul piano della giustizia interna e interna- fica sulle conseguenze dell’utilizzo dei fitofarmaci. Schweitzer, che aveva ricevuto zionale (si pensi alla questione razziale e alla de- La ricerca della Carson mise in luce così uno dei il premio Nobel per la pace nel colonizzazione), su quello delle relazioni interna- grandi dilemmi di fronte al quale si trovava – e 1952 per i suoi sforzi per mettere zionali (è il decennio nel quale si si trova ancora oggi – l’uma- fine alla corsa agli armamenti nu- sviluppano i movimenti pacifisti nità: «Ci troviamo ora di fronte cleari. Ma nel riprendere la cita- contro la guerra del Vietnam), e, – scriveva – a due strade diver- zione di Schweitzer, «L’uomo ha appunto, sul piano ambientale. genti. Ma […] queste due strade perduto la capacità di prevenire È in questo periodo che si non sono ugualmente giuste. La e prevedere. Andrà a finire che sviluppa una crescente co- strada su cui stiamo viaggiando distruggerà la Terra», la Carson scienza ambientalista, ai cui da molto tempo è ingannevol- non intendeva prestare il fianco albori si trova l’enorme eco mente semplice, una superstrada ai pessimisti che vedevano nello suscitata dalla pubblicazio- liscia su cui andiamo avanti a tut- sfruttamento del pianeta e nella ne, nel settembre 1962, del ta velocità, ma alla fine di questa corsa agli armamenti un proces- libro Primavera silenziosa di strada risiede il disastro. L’altra so avviato senza possibilità di Rachel Carson, nel quale l’au- biforcazione della strada – quella ritorno. Al contrario, rimaneva trice analizzava i danni provoca- meno battuta – è la nostra ulti- convinta che il cambiamento di ti dall’uso massiccio dei pesticidi ma, la nostra unica possibilità rotta non era solo necessario, ma nelle coltivazioni americane. Il di raggiungere una destinazione era anche possibile. Con ciò la libro divenne ben presto una che assicuri la conservazione biologa americana non si dimo- sorta di manifesto ambienta- della terra». La dura reazione dei strava un’ingenua: anzi, è proprio lista, perché costringeva per la produttori di fitofarmaci e dei dalla piena consapevolezza della prima volta l’opinione pubblica Fu anche grazie alla colossi dello sfruttamento mon- gravità del danno ambientale che a riflettere in maniera documen- pubblicazione del libro di diale delle risorse agricole non si ricavava il motivo del suo im- tata sul rapporto fra sfruttamen- Rachel Carson, Primavera fece attendere, e la Carson venne pegno per modificare il model- to incontrollato dell’ambiente e silenziosa, che venne denigrata, offesa, minacciata, e la lo nel quale ci troviamo ancora salute pubblica, e distruggeva proibito l’uso del DDT, portata della sua ricerca sminui- oggi immersi. In altre parole, quel mito occidentale secondo negli Stati Uniti nel 1972 ta. Ma fu anche questa reazione se di fronte all’inquinamento il quale l’odore dello smog pro- e in Italia nel 1978. alla sua ricerca a far crescere la radioattivo provocato dai test dotto dalle grandi automobili consapevolezza dei rischi dello nucleari in mare, a pochi giorni americane altro non era che il profumo del benes- sviluppo incontrollato per l’ambiente e per gli es- dal discorso di insediamento di sere e dello sviluppo. seri viventi: contro l’equivalenza semplicistica fra J.F. Kennedy, ebbe a dire «Gli Rachel Carson sarebbe morta in una giornata di benessere e sviluppo illimitato, la biologa america- elementi radioattivi depositati in primavera solo due anni dopo, a cinquantasei anni, na costringeva ad allargare lo sguardo e a non sot- mare restano irrecuperabili. Gli per un tumore al seno. Biologa e zoologa, ave- tovalutare la portata degli “effetti collaterali” dello va da anni posto l’attenzione sul lato oscuro sfruttamento dell’ambiente. Effetti che, lo sappia- ››››

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 21 etica dello sviluppo

›››› i movimenti del Sessantotto avevano provocato, Così un anno dopo, il 22 aprile 1970, grazie al lavo- ma anche in un disastro ambientale che colpì ro del gruppo coordinato da Nelson venti milioni errori commessi ormai sono fat- profondamente l’opinione pubblica mondiale. di cittadini americani manifestarono da costa a co- ti per tutti i tempi», da qui non Il 28 gennaio 1969 a Santa Barbara, in California, sta nelle piazze, nei parchi, negli auditorium, per ricava una visione rassegnata sul 14 milioni di litri di greggio fuoriuscirono da un chiedere misure politiche più efficaci per la tutela futuro dell’umanità. Anzi, è pro- fondale di circa 1000 metri di profondità sotto una dell’ambiente. E ciò che colpisce maggiormente è prio la consapevolezza realistica piattaforma della Union Oil. L’inquinamento colpì il fatto che in realtà Nelson, che aveva denunciato del danno irreversibile e della poco meno di sessanta km di coste e fu uno dei di- già nel 1962 la mancanza di una politica ambien- necessità di prevenire ulteriori sastri ambientali più drammatici della storia: «Ab- tale negli Stati Uniti, raccolse consensi tanto dai disastri nel futuro che la spinge biamo pensato – ricordava James Bottoms, uno democratici quanto dai repubblicani. Il risultato a scrivere un libro che va oltre dei testimoni della tragedia – che il mondo stesse superò le attese e fu l’inizio di un processo che da l’analisi scientifica ed è uno dei finendo. La gente andava alla spiaggia e piange- allora non si è più fermato, di una scommessa, co- fondamenti del pensiero del- va». L’impressione fu così grande che ancora oggi me la definì Nelson, che alla fine venne vinta dagli la decrescita. «La storia della organizzatori della giornata. vita sulla terra – scriveva nel Vent’anni dopo, nel 1990, la Giornata della secondo capitolo – è la storia terra coinvolgeva 200 milioni di persone, ap- dell’interazione fra gli esseri partenenti a 141 Paesi diversi. Il tema scelto per viventi e la natura circostante. quell’anno fu quello del riciclaggio e della cultura L’ambiente esterno ha avuto una dello scarto. Due anni dopo, il Vertice della Terra grande importanza nel plasmare di Rio riprendeva molti dei temi che la Giornata la morfologia e il comportamen- della Terra aveva proposto. to del regno vegetale e animale. Negli ultimi anni l’Earth Day si è confermato come Al contrario, da quando la terra uno degli appuntamenti più importanti per lancia- esiste, gli esseri viventi hanno re un messaggio globale di attenzione sul clima e modificato l’ambiente in misura un’occasione per promuovere campagne di azio- trascurabile. Soltanto durante il ne per la salvaguardia ambientale. È stato così nel breve periodo che decorre dall’i- 2009, quando si mise in campo il tema dell’econo- nizio di questo secolo ai giorni mia verde come occasione per la creazione di mi- nostri una sola specie – l’uomo – lioni di posti di lavoro, nel 2010, quando si lanciò ha acquisito una notevole capaci- la campagna “Un miliardo di azioni verdi”, o nel tà di mutare la natura del proprio 2012, quando si mise al centro la necessità di una mondo. Nel corso degli ultimi 25 mobilitazione generale per la salvaguardia dell’am- anni questo potere non solo è biente. E allo stesso modo si è sottolineata la ne- diventato tanto grande da costi- cessità di un impegno personale per la salvaguardia tuire un pericolo, ma ha assunto dell’ambiente anche lo scorso anno, quando non anche un aspetto completamen- ci si è limitati a chiedere l’attuazione di protocolli te nuovo. Il più allarmante assal- più rigorosi per la riduzione delle emissioni dopo to, fra tutti quelli sferrati dall’uo- gli accordi USA-Cina, ma è stata lanciata anche la mo contro l’ambiente, è la con- Nella giornata delle Nazioni Unite per la campagna “Un miliardo di alberi”, chiedendo alle taminazione dell’aria, del suolo, Terra, venerdì 22 aprile 2016, il Comitato delle persone di piantare un albero nel proprio giardino dei fiumi, dei mari con sostanze associazioni per la Pace e i Diritti Umani di o di donarne uno alla propria amministrazione. nocive e talvolta mortali. Questo Rovereto organizza, con la collaborazione Quello che anima questa giornata, dunque, inquinamento è, nella maggior del Decanato di Rovereto, la tavola rotonda non è solo la denuncia di ciò che va cambiato. parte dei casi, irreparabile». sull’enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco: Sarebbe già molto, ed è vero che numerose resi- In questo modo Rachel Carson “La cura della casa comune”, con il prof. stenze alle campagne dell’Earth Day vengono pro- anticipava di oltre un decennio Michele Dossi, docente di filosofia, e prio da coloro che ritengono impossibile cambiare le riflessioni sulla responsabilità Maurizio Pallante, divulgatore scientifico la direzione imboccata dai sostenitori dello svilup- di fronte alle generazioni future e consulente, fondatore del Movimento po illimitato. Ma oltre a questo, la Giornata della del filosofo Hans Jonas e stabili- per la Decrescita Felice. terra vuole essere l’occasione per azioni con- va i fondamenti per lo sviluppo Rovereto, ore 20.30, Sala Filarmonica, divise a livello planetario per proteggere e mi- del pensiero ambientalista degli Corso Rosmini gliorare la nostra casa comune. È questo che, a anni successivi. distanza di quarantasei anni dalla prima edizione Ma se la denuncia della Carson sono in molti a sostenere che quel disastro abbia colpisce di più: che esistano persone che in tutto costituisce la premessa concet- costituito una sorta di punto di non ritorno dopo il il mondo si riconoscono nella necessità di tutelare tuale per l’istituzione della Gior- quale sono cambiate le regole relative all’estrazio- prima di tutto l’ambiente in cui viviamo e gli esseri nata della terra, fu alla fine degli ne in mare aperto. viventi, a cominciare dall’uomo, che lo abitano. E anni Sessanta che maturarono Fu proprio la tragedia di Santa Barbara a spingere viene da chiedersi se la tutela dell’ambiente, le condizioni che ne permisero Gaylord Nelson – eletto al senato nel 1962, l’anno che ci riguarda tutti, non potrebbe essere uno la nascita. Condizioni che non dell’uscita del libro di Rachel Carson – a immagi- dei campi nei quali sperimentare quelle for- vanno ricercate solo nella matu- nare, per l’anno successivo, una serie di incontri, me ancora embrionali di democrazia globale razione di una critica al model- relazioni, manifestazioni per portare la questione che potrebbero aiutarci a vivere assieme in un lo di sviluppo occidentale che ambientale al centro dell’agenda sociale e politica. mondo che sentiamo patria di ciascuno.

22 cooperazionetraconsumatori - aprile 2016 cultura

Dal 28 aprile all’8 maggio Trento Film Festival: il Cile Paese ospite

Sarà il Cile il Paese ospite della 64ª edizione Sarmiento (che sarà rievocata del Trento Film Festival; l’omaggio al Paese durante il festival) compiuta sudamericano è inserito nella sezione da Carlo Mauri e dal trentino “Destinazione…”, un itinerario cinematografico e Clemente Maffei, con una artistico, tra film e documentari, in prime italiane, spedizione ideata e diretta da mostre e spettacoli. padre Alberto De Agostini. La sezione racconterà la storia, la cultura e l’ambiente naturale del Cile con i parchi naturali Per i soci tra i più importanti del mondo per le varietà di possessori specie animali e vegetali e le montagne della Terra di Carta In del Fuoco e del versante cileno della Patagonia. Cooperazione gli ingressi L’omaggio è organizzato anche in occasione del per partecipare al Festival a 60° anniversario della storica scalata del Monte Trento sono a tariffa ridotta.

“Storie nel vento” il manifesto della 64ª edizione disegnato dall’illustratore Michele Tranquillini

he cosa hanno in comune un pallone da palla- MUSE, Museo delle Scienze Trento C volo, un costume da nuotatore, un robot o un modello in scala di un treno? al MUSE una mostra racconta il potere della matematica e l’influenza che Made in Math quest’antichissima disciplina esercita anche nella vi- ta quotidiana. Made in Math. Scopri la matematica del Scopri la matematica del mondo mondo è una speciale dedica a chi non ha mai amato Una mostra per scoprire che sono necessari 8000 cubi e circa le formule, i numeri e i calcoli: un invito ad avvici- 600 ore di lavoro. Il Guinness narsi senza timore e con curiosità agli aspetti più numeri, calcoli, formule sono dei Primati segnala la prima per- nascosti della matematica, quelli legati alla possibili- (piacevolmente) parte integrante sona che è riuscita nell’intento tà di descrivere e trasformare la realtà intorno a noi. della vita di tutti. Gli incontri di costruire un livello 3; ad oggi nessuno ha mai costruito un li- La matematica è per tutti! aperti a tutti. La sfida Guinness vello 4: il Muse ce la farà? Per Fino al 18 maggio 2016 la Sala conferenze del della Spugna di Menger provare a farlo ha attrezzato un MUSE ospiterà gli incontri attorno alla mo- stra Made in Math. Gli incontri si svolgeranno si tratta? Perché risulta tanto difficile? alle 17.30 e sono rivolti al pubblico delle scuole Relatore: Prof. Claudio Fontanari, Univer- superiori e medie, al mondo dell’università, agli in- sità di Trento segnanti e a tutti gli appassionati con il pallino per 27 aprile: Infiniti. Partendo dall’an- la matematica. Non è necessaria la prenotazione. tichità si ripercorrono alcuni passi L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. nell’evoluzione della nozione d’infini- 12 aprile: Come guadagnare un milione di dol- to e si presentano le idee che sono alla lari con la geometria. Nel 2000 l’Istituto Clay ha base della moderna teoria matemati- selezionato tra le questioni matematiche ancora ca degli infiniti. aperte 7 “problemi del millennio” e ha bandito per Relatore: Prof. Stefano Baratella, Univer- sità di Trento la soluzione di ciascuno un premio di un milione laboratorio permanente all’in- di dollari; ad oggi è insoluto anche un problema gresso del MUSE: allestito con di geometria: la congettura di Hodge. Di che cosa MUSEmenger tavoli, sedie e carta, accoglierà i Una Spugna da Guinness dei Primati visitatori che potranno fermar- La Spugna di Menger è un particolare frattale tridi- si e lavorare da soli o aiutati dai mensionale con volume zero e superficie infinita, volontari del MUSE per proce- un origami modulare che si costruisce piegando dere, cubo dopo cubo, nella co- e incastrando tra loro 6 cartoncini delle dimensio- struzione del grande frattale. ni di un biglietto da visita; il cubo ottenuto va a in- castrarsi in un secondo cubo e così via fino a for- I soci possessori di mare un cubo più grande; per costruire un livello Carta In Coopera- 1 è necessario assemblare 20 cubi, per un livello zione hanno diritto 2 servono 20 livelli 1 (400 cubi), per un livello 3 all’ingresso con tariffa ridotta

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 23 ambiente

elva è una cavalla anziana. territorio con meno problemi di S Si stima che abbia più di 30 altri. Tuttavia, anche qui vi sono anni, molti dei quali trascorsi, in drammi e crimini. Il contributo una valle trentina, reclusa in un della società civile si declina in casotto senza contatti con l’ester- vari modi. no, senza contatti con altri caval- In Trentino esistono le delega- li, malnutrita, non registrata in zioni locali delle principali as- anagrafe e quindi, probabilmente sociazioni animaliste italiane, sottoposta a maltrattamenti at- ad esempio di Arcadia, Anpana, impunità dei maltrattatori tivi, considerate le ferite sul suo Enpa, Il Cercapadrone, Lac, Lav, è diffuso, come emerge da ogni indagine legata a Volontariato animalista in Trentino singoli casi. In alcuni casi le violazioni che provoca- no morte, malattie, dolo- In aiuto degli animali: re agli animali accadono insieme a violazioni delle quotidiani gesti di civiltà norme igienico-sanitarie Aiutano, soccorrono, salvano. Assistono, curano, o fiscali, e a volte, come accaduto ad alcune guar- die zoofile Enpa in Vallagarina di recente e in pas- prevengono. Orientano, educano, sensibilizzano. sato a volontari della Lav, il criminale di turno si Le associazioni animaliste operano in favore degli animali. spinge a fare violenza sui volontari stessi, con un Ma per molti aspetti anche in favore dell’ambiente. esito processuale. E della società Un’altra attività svolta con assiduità dalle as- di Maddalena Di Tolla Deflorian sociazioni è il salvataggio diretto, soprattutto di cani, gatti, uccelli da compagnia e di conigli e corpo al momento del sequestro Lega nazionale del cane, Lipu, Oipa, accanto ad as- cavie. Si interviene perché famiglie, persone anzia- che la salvò, ad opera della fore- sociazioni e gruppi locali come Ada (Arco), Felici ne, malate, o spesso, casi di tutt’altro genere, per- stale di Trento. Se oggi Selva vive Zampe (Valsugana), Gli amici degli animali della Val sone superficiali ed egoiste, non sanno/vogliono/ felicemente in un rifugio insieme di Fiemme, Le Fusa onlus e Pan Eppaa (Rovereto), riescono più a gestire i propri animali. In tanti casi ad altri cavalli, libera di correre, Volontarie per i Gatti, per citarne interagire con i suoi conspeci- solo alcune. fici, lo si deve al lavoro di due Operano in favore degli ani- LE PAGINE FACEBOOK DI SERVIZIO SOCIALE associazioni: Legambiente Tren- mali ma anche, per molti Adozioni to prima e poi Il Cercapadrone aspetti, in favore dell’ambien- https://www.facebook.com/Trentino-adozioni-animali- Trento, che l’hanno adottata e te e della società. 981426401917762/?fref=ts hanno sostenuto il costo del suo I volontari innanzitutto monito- Animali smarriti mantenimento e delle sue cure. rano i fenomeni, come maltrat- https://www.facebook.com/trentinoanimalismarriti/?ref=ts&fref=ts Se non fossero intervenute, lo tamenti, violenze, trattamenti Cinofilia generale Stato, in assenza di un’organiz- poco rispettosi nei negozi e gli https://www.facebook.com/trentinodogs/?fref=ts zazione adeguata, l’avrebbe man- abbandoni di animali domesti- Associazioni e strutture data all’asta, dopo averle dedicato ci (comportamenti vietati per Ada Arco, associazione e struttura una procedura giudiziaria per tu- legge, presenti e non rari anche https://www.facebook.com/Ada-Arco-722315871211008/?fref=ts telare le leggi vigenti. in Trentino). Spesso riescono a Arcadia onlus, canile Rovereto, associazione e struttura Questa attività (il cosiddetto segnalare problemi e violazioni https://www.facebook.com/arcadiaonlus. “rescue”), come altre svolte che le Asl veterinarie non ve- parcocanilerovereto/?fref=ts dalle associazioni, è attuata in dono, perché spesso i casi sono Le Fusa onlus, gattile Rovereto, associazione e struttura sostituzione dello Stato, delle occultati, di difficile scoperta ma https://www.facebook.com/associazionelefusa/?fref=ts istituzioni, che spesso, nono- anche perché al reale controllo Il Cercapadrone onlus Trento, associazione stante le leggi, non sono in grado del benessere degli animali lo https://www.facebook.com/IlCercapadroneOnlusTrento/?fref=ts di risolvere e affrontare i proble- Stato e le autorità locali dedica- Lega del cane Trento onlus, canile di Trento, associazione e struttura mi. La storia di Selva assomiglia no risorse e volontà insufficien- https://www.facebook.com/Canile-di-Trento-Lega-Nazionale-per- a tante altre storie, di animali ti, come negli anni hanno detto la-Difesa-del-Cane-149044375143719/?fref=ts abusati, trafficati, abbando- a chi scrive tutti i responsabili Lipu Trento onlus, Centro recupero avifauna selvatica nati, a volte torturati, che le delle associazioni, con i quali ha https://www.facebook.com/liputrento/?fref=ts associazioni del territorio parlato. Oipa Trento, associazione trentino, come accade nelle In molti casi le violazioni av- https://www.facebook.com/oipatrento/?fref=ts altre regioni, trasformano in vengono ai danni di animali Pan Eppaa onlus, associazione e struttura storie di civiltà, che riguarda- cosiddetti “da reddito”, negli https://www.facebook.com/Pan-eppaa-1601834240075978/ no tutti, non solo gli animali. allevamenti, nei macelli, nelle Volontarie per i gatti, gruppo Il Trentino è senza dubbio, co- stalle o sui pascoli, luoghi do- https://www.facebook.com/volontarieperigatti/?fref=ts me attestano tutti coloro che ve è ancora più difficile entrare Zampefelici, associazione si occupano di questi temi, un e controllare e dove il senso di https://www.facebook.com/associazionefelicizampe/?fref=ts

24 cooperazionetraconsumatori - aprile 2016 cultura

Scuola Musicale Alto Garda Lo Zoo della Fantasia Via libera all’immaginazione nel nuovo cd dei ragazzi della SMAG, che unisce alla musica la poesia e l’ironia

l Coro Garda Trentino Voci Bianche partecipano anche alcuni insegnanti I e Gruppo Vocale Giovanile della della SMAG: Paolo Orlandi al SMAG Scuola Musicale Alto Garda pianoforte, Luminita Evy Dirlosan al Per aiutare Shiva di Riva del Garda ha concluso in flauto; le percussioni sono state affidate a tornare a correre dicembre la registrazione de Cd Lo agli stessi ragazzi del giovanile. Un appello dell’associazione trentina Zoo della Fantasia, raccolta di brani Il libretto che accompagna il cd è Sos Animali Pinè, che raccoglie fondi per composti da Enrico Miaroma su testi arricchito dalle presentazioni dei brani aiutare Shiva: “è ancora molto giovane, di Giuseppe Calliari. della giornalista Rossana Palliaga ma fin da cucciola ha subito violenze Nella prima parte i bambini e le e di Giovanni Acciai, musicologo il fisiche e psicologiche tali da lasciarle bambine del coro “Voci Bianche” il segno. Shiva ha una grave displasia presentano 13 brani, tratti dalla bilaterale dell’anca e un accorciamento raccolta che dà il titolo al cd “Lo zoo del femore sinistro, che le causano forti della fantasia”, un mondo popolato di dolori articolari. L’intervento di protesi bizzarre creature, che un divertente costa 3000 euro più iva per anca. Grazie gioco di musica e parole esplora: di cuore a tutti!”. https://www.facebook. l’Usignoto (usignolo sconosciuto), la com/events/535039509998878/ - Farfallina (metà farfalla, metà gallina), il Cavaluccio (un cavallo di mare le istituzioni stesse si rivolgono ai volontari (ad ma anche di fiume), esempio i servizi sociali per persone anziane il Brucolino (un po’ o economicamente in difficoltà). Lo si fa con bruco, un po’ colino), stalli casalinghi o rifugi gestiti a onere delle il Canarinoceronte associazioni. In altri casi le associazioni gesti- (metà canarino, scono strutture pubbliche (i canili di Trento e metà rinoceronte), Rovereto, il Centro Recupero Avifauna selva- la Battibalena (una tica di Trento, ad esempio) o in convenzione, balena veloce sempre con meno soldi del necessario va det- come un baleno), to, affrontano i problemi delle colonie feline, il Ramarronglassè protette per legge. Spesso i volontari e le asso- (metà ramarro, metà ciazioni risolvono e riducono un altro proble- marronglassè), il ma pubblico, quello del randagismo (che da Moscarabo (metà noi è soprattutto felino, anche perché proprio mosca, metà i volontari evitano alla fonte quello canino): scarafaggio), il sterilizzare e far adottare gli animali toglie pro- Pipirastrello (un blemi sanitari, di ordine pubblico e finanziari po’ pipistrello, un alla collettività. L’intervento dei volontari po’ rastrello), il evita anche il diffondersi di malattie pe- Trichecocomero (un ricolose per altri animali (come cimurro o po’ tricheco, un po’ Felv) o di zoonosi trasmissibili all’uomo (co- cocomero), la Zanzebra me rabbia o leishmaniosi). Si aggiunga a que- (metà zanzara, metà sto l’attività di educazione e sensibilizzazione zebra), la Squaglia (una quaglia secondo di fama nazionale, insieme svolte costantemente con famiglie, allevatori, che si scioglie come un gelato), per ai disegni dei bambini della III A della commercianti, adottanti. concludere con il rap dello Zoo della Scuola Primaria Rione Degasperi Infine, esiste un particolare tipo di servi- fantasia. I canti sono introdotti dalla dell’Ist. Comprensivo Riva 2 di Riva zio sociale che ha preso avvio sui social lettura dei testi dalla voce del poeta del Garda, coordinati dalla maestra network, quello delle pagine informative Giuseppe Calliari. Grazia Giuliani; la copertina è opera di utilità pubblica, come Trentino Animali Nella seconda parte, spazio alla del corista Filippo Ferrari. Gli aspetti smarriti, Trentino Adozioni animali, Trentino sezione giovanile del Garda Trentino, tecnici sono stati curati da Elvio Cis. Dogs e altre, dove volontari esperti aiutano con la nuova raccolta che unisce alle È possibile acquistare il Cd presso la centinaia di persone ogni anno a cercare ani- poesie di Giuseppe Calliari la musica SMAG, rivolgendosi in Segreteria. mali persi, a trovare il compagno giusto per di Enrico Miaroma, il “Florilegio di la propria vita, a conoscere le corrette infor- primavera”, 8 composizioni per coro SMAG mazioni per convivere con gli altri animali. La di voci bianche e pianoforte, su tema Tel. 0464 556774 domanda sociale di tutti questi servizi e attività delle piante e dei fiori. www.scuolamusicalealtogarda.it è sempre più alta. Alla realizzazione del cd hanno [email protected]

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 25 tempo libero

Casa per ferie Mirandola Casa Mirandola a Cesenatico (70 po- sti letto) è la casa per ferie estive in un contesto protetto, curato e cordiale; la struttura confina con il cam- peggio di Cesenatico; Cesenatico centro è a circa 1 km ed è facilmente raggiungibile a piedi o in bici lungo la spiaggia. La Casa - della Provincia Autonoma di Trento, e gestita dalla Cooperati- va A.E.R.A.T. - dispone di ascensore, bar, sala ESTATE 2016 Ragazzi: sole, vacanze, sport e studio Un’estate dedicata al relax e allo sport, al mare polifunzionale, parco giochi esterno per bambi- o in montagna, per divertirsi, stare all’aperto, studiare ni, campo bocce, canoe, biciclette e biliardo. La spiaggia, più di 1500 mq, con ombrelloni, lettini le lingue. Ecco le occasioni di vacanza con gli speciali e assistenza bagnino, è in esclusiva per gli ospiti e sconti riservati ai soci possessori di Carta In Cooperazione vi si accede in pochi minuti mediante una passe- rella pavimentata in legno, ombreggiata e di solo English la mattina è dedicata alla didattica, suddividendo accesso agli ospiti di Casa Mirandola. i ragazzi in piccoli gruppi (a seconda del livello summer camp d’inglese) seguiti da insegnanti madrelingua; du- Per i soci possessori di Carta In Cooperazio- Monte Baldo rante il pomeriggio e la serata si organizzano atti- ne le quote giornaliere a persona in pensio- ne completa sono: 1° aprile-10 giugno 40€; 11 Per studiare l’inglese diverten- vità sportive (piscina, calcio, tennis, basket, palla- volo, tiro con l’arco e arrampicata sportiva) mu- giugno-10 luglio e 23 agosto-4 settembre 50€; 11 dosi l’Hotel Bucaneve a San Va- luglio-22 agosto 60€. lentino di Brentonico organizza, sicali e teatrali, condotte dagli insegnanti sempre in lingua inglese. Nel corso della settimana viene Riduzioni: bambini 0-24 mesi gratis, bambini* 2-4 anni anche per l’estate 2016, corsi 65%, bambini* 5-7 anni 30% (*) bambini che soggiornano estivi di una settimana, da sa- fatta anche un’escursione nel Parco Naturale del Monte Baldo, insieme ad una guida naturalistica. nella stessa camera con almeno 2 adulti paganti. Sconto bato 3 settembre a sabato 10 del 10% per gruppi con più di 30 persone e permanenza settembre per i bambini delle Per i figli dei soci possessori di Carta In Coo- minima di 7 giorni se la prenotazione avviene entro il 15 elementari a partire da 8 anni e perazione è previsto uno sconto del 10% sulla aprile 2016. Gratuità di 2 giorni in caso di soggiorno 14 per i ragazzi delle medie e della quota individuale settimanale (440 € anziché giorni consecutivi (non cumulabile alla riduzione gruppi e prima superiore.. 490 €). La quota comprende: pensione completa, attività altre riduzioni). Supplemento camera doppia, uso singola: I corsi sono organizzati da Ben sportive e didattiche, utilizzo materiali didattici e assisten- bassa stagione 25%, alta stagione (luglio/agosto) 30%. Appleby e Antonella Previdi za durante il Camp. Aggiunta terzo lettino in spiaggia 2 € al giorno. che vantano una lunga espe- Nella quota giornaliera sono compresi: connessione rienza nell’insegnamento della Informazioni e prenotazioni Wi.Fi in tutte le camere, cambio lenzuola settimanale, lingua inglese a ragazze e ra- Hotel Bucaneve, cambio asciugamani ogni 2 giorni, 1 ombrellone e 2 lettini gazzi delle elementari e medie. tel. 0464-391557 per coppia (a tariffa intera), servizio assistenza bagnino, I partecipanti al corso vengono www.hotel-bucaneve.com servizio self-service acqua minerale e/o frizzante, colazione a seguiti durante tutta la giornata: [email protected] buffet, pranzo e cena a scelta su due menù, attività di fitness in spiaggia dal lunedì al venerdì a partire dal mese di giugno, uso della cassaforte in camera, utilizzo biciclette su cauzione, utilizzo canoe in spiaggia.

LE VACANZE PER BAMBINI E RAGAZZI La cooperativa, specializzata da più di 35 anni nelle attività rivolte ai ragazzi, organizza i sog- giorni marini aperti a tutti i ragazzi in età scolare (6-17 anni) e residenti sul territorio Trentino. L’iscrizione, fino ad esaurimento po- sti, può essere fatta on-line sul sito di A.E.R.A.T. sul quale si possono trovare e scaricare tutte le informazioni sul soggiorno. Oltre ai soggiorni marini la cooperativa organiz-

26 cooperazionetraconsumatori - aprile 2016 tempo libero

di fondo, orienteering, nordic walking, arrampicata in palestra con guide alpine, passeggiate e ciaspolate con accompagnatori qualificati). Nei pressi del Centro Vacan- ze e Formazione di Candriai è situato un nuovo sentiero di- dattico realizzato in collabo- razione da Corpo Forestale e Muse, adatto a tutti, dove si possono scoprire caratteristiche e curiosità della flora e della fau- na della montagna. Passeggian- do nel bosco si raggiungono facilmente malghe e parchi per za soggiorni e camp residenziali ed effettua pac- mazione di Candriai dispone di 72 posti letto con praticare sport all’aperto, gite chetti personalizzati per associazioni, gruppi camere singole, doppie, triple e quadruple dotate in famiglia e tante attività diver- sportivi, parrocchiali o aziendali che vogliono di impianto di riscaldamento e bagno. La struttu- tenti da praticare sia in estate soggiornare presso le strutture del complesso di ra offre, inoltre, un bar interno, aule studio, aula che in inverno. In occasione Cesenatico. Nei mesi di maggio, giugno e settem- magna, palestra con parete di roccia e ampi spazi di convegni ed eventi sportivi bre la disponibilità di spazi offerta da Casa Miran- verdi esterni. È possibile prenotare il centro per il Centro offre la possibilità di dola si amplia grazie alle palazzine “Nuova Tren- seminari, percorsi di outdoor training, eventi for- abbinare l’utilizzo della palestra to” e “Centro Servizi”, dotata di camere da 5 a 7 mativi ed utilizzare la aule attrezzate con proiet- e dell’aula magna a momenti di posti letto, alloggio ideale per gruppi di ragazzi, tore e sistema di diffusione sonora. ristoro e coffee break da consu- scout e sportivi. Per i soci possessori di Carta In Cooperazione mare nel ristorante interno della le quote giornaliere sono: pensione completa 45€; struttura. Durante i mesi estivi Per informazioni preventivi e prenotazioni è possibile iscrivere i propri fi- Società Cooperativa A.E.R.A.T. mezza pensione 38€; pernottamento e colazione 32€. Supplemento camera doppia, uso singola:30%. gli ai camp diurni che offrono [email protected] la possibilità a ragazzi dai 6 ai Riduzioni: bambini: 1° bambino 0-5 anni gratis, 2° bambino 0-5 anni sconto 50% fino a 2 bambini 5-10 anni 14 anni di trascorrere una o più Centro vacanze sconto 30%. Gruppi sconto 10% per gruppi di almeno 30 settimane fra sport e natura. e formazione persone e permanenza minima di 7 giorni. Nella quota giornaliera sono compresi: connessione Wi.Fi in tutte le Per informazioni preventivi di Candriai camere, cambio lenzuola settimanale, cambio asciugamani ogni e prenotazioni Il Centro Vacanze e 2 giorni, servizio self-service acqua minerale e/o frizzante, Società Cooperativa A.E.R.A.T. formazione di Candriai, colazione a buffet, pranzo e cena a scelta su due menù. [email protected] aperto tutto l’anno, è www.aeratscarl.com composto di due edifici PROPOSTE SPECIALI immersi nel verde del PER GRUPPI E RAGAZZI Monte Bondone ed è il luogo ideale per con- Il Centro è il luogo ideale per gruppi. A.E.R.A.T. ALTRE POSSIBILITÀ vegni, soggiorni di studio, vacanza, ovvero per organizza pacchetti per gruppi di almeno 20 per- DI VACANZA coniugare formazione, benessere e relax. Du- sone. A richiesta è possibile organizzare attività per ragazzi, sempre rante l’estate il Centro ospita camp diurni e re- sportive e naturalistiche per godere appieno del convenzionate con Carta sidenziali per ragazzi. Il Centro Vacanze e for- paesaggio e delle possibilità offerte dal centro (sci In Cooperazione, sono su www.e-coop.it/web/ politiche-sociali/vacanze- ragazzi

Carta In Cooperazione Per informazioni Ufficio Relazioni Soci, Sait tel. 0461.808641 [email protected] http://www.laspesainfamiglia. coop/Carta-in-Cooperazione/ Convenzioni

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 27 cultura teatro

Teatro Portland Stagione 2015-2016 Portland d.o.c., il teatro a km zero La rassegna di spettacoli di compagnie trentine Trentino a teatro Gli spettacoli di aprile 15 aprile, ore 21 Info e dettagli sulle convenzioni Carta In Cooperazione LuHa su www.laspesainfamiglia.coop IL GRANDE CAVALLO BLU Spettacolo di lettura e sand art Trento CENTRO SERVIZI CULTURALI S. CHIARA Portland Scuola di Teatro Prosa I corsi di primavera Teatro Sociale 28, 29 e 30 aprile, ore 20.30 APERTURA AL PUBBLI- 1 maggio, ore 16 CO: la pratica della “narra- di e con Orenla Marcon Teatro Stabile di Napoli, Théatre zione”, il lavoro dell’attore National (Bruxelles), Festival e Nadia Ischia nella relazione con il pub- La storia di Marco Cavallo, sim- d’Avignon, Folkteatern (Göteborg) ISRAEL GALVÁN blico; workshop condotto LE SORELLE MACALUSO bolo del diritto alla libertà dei da Andrea Brunello. LA EDAD DE ORO malati di mente Dir. art. Pedro G. Romero coreografia e danza Israel Galván 29 aprile, ore 21 canto David Lagos ariaTeatro chitarra Alfredo Lagos EMIGRANTI Jazz’about Teatro Auditorium 23 aprile, ore 21 2-3 aprile 2016; sabato e dome- ROBERT GLASPER nica, 10-13 e 14.30-18.30; costo: regia Emma Dante ‘EXPERIMENT’ 80€ + 20€ quota associativa con Serena Barone, L’ARTE DELLA PARO- Elena Borgogni, di Sławomir Mrozek LA: percorso di formazione Sandro Maria Campagna, con A. Anselmi e D. Fontanari; all’uso corretto ed espressi- Italia Carroccio regia di G. Amato vo della voce condotto da Altre tendenze Lo straniero non è altro che l’uo- Silvia Salvaterra. Teatro Sociale mo stesso, il viaggiatore, l’Ulisse­ aprile-maggio (sei incontri); inizio: 7 aprile, ore 20.30 di ogni epoca e nazione 14 aprile 2016; giovedì 20.30- Emilia Romagna Teatro Fondazione 22.30; costo: 120€ + 20€ quota e Teatro Nazionale Croato 13 maggio, ore 21 associativa Teatro Ragazzi Finisterrae Teatri di Zagabria STILL LIFE PROGETTO “DIRITTI ULISSE SULLA BANCHISA CLOWNERIE: senza naso NEGLI OCCHI” Shakleton, andata e ritorno rosso alla ricerca del comi- Teatro Cuminetti co, condotto da Giacomo 5 aprile, ore 10 Anderle. Il laboratorio ha l’o- Teatro delle Briciole - Cantiere biettivo di creare una troupe Nuovi Sguardi per un Pubblico clown con esercitazione Giovane, in collaborazione “sul campo”. con Teatro Metastasio aprile-maggio; inizio: 19 apri- Stabile della Toscana, le 2016; martedì, 20-23; costo: progetto Teatro Sotterraneo 200€ + 20€ quota associativa con C. Cenini, A. Kogoj, con Anna Gualdo, LA REPUBBLICA A. Morsella, P. Vicentini, Info e prenotazioni: Giuseppe Sartori, DEI BAMBINI F. Vivaldi; regia di G. Anderle tel. 0461 924470 F. Gomiero, L. Laera, regia Sara Bondaventura, La prima tappa di un lungo pro- prenotazioni@ F. Scolletta Iacopo Braca, getto di ricerca e di creazione tea- teatroportland.it regia Stefano Ricci Claudio Cirri, Daniele Villa dagli 8 ai 12 anni trale, alla scoperta di nuovi Ulisse www.teatroportland.it InDanza Teatro Auditorium n Con Carta In Cooperazione: Con Carta In Cooperazione: tariffa “ridotto convenzioni” (pari a - biglietto d’ingresso a tariffa ridotta (10€ anziché 12€) 12 aprile, ore 20.30 uno sconto del 10% circa) per l’ac- - sconto 10% su corsi e laboratori organizzati dalla A Negro Producciones, quisto dei biglietti d’ingresso e sugli Scuola di teatro Chema Blanco, Cisco Casado abbonamenti della Stagione teatrale

28 cooperazionetraconsumatori - aprile 2016 Si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o variazioni circa date, luoghi e descrizione degli eventi. cultura teatro di prosa, danza, musical e jazz, ope- Eventi retta. Carta in Cooperazione dà diritto Vezzano Tione di Trento 2 aprile, ore 20.45 TEATRO VALLE DEI LAGHI TEATRO COMUNALE DI TIONE all’acquisto di un biglietto e un abbo- GRATITUDINI namento. Salotti musicali Stagione di primavera 2016 9 aprile, ore 17.30 Il teatro del benessere Trento Smag vox populi TEATRO PORTLAND 1 aprile, ore 21 A(F)RORISMI Filò da la Val Rendena di Pinzolo La Bella Stagione LA CINA 1 aprile, ore 21 DAI TARTANÒC ILINX teatro liberamente tratta da “Le dîner IL BOMBAROLO di cons” di Francis Veber in scena Erica Taffara con Valerio Giorgesi, regia di Gianni Bozza Daniela Binelli, Mattia Maffei, testi tratti da “Noi non restiamo Pio Tisi, Silvio Viviani, a guardare” (Medici Senza Frontiere Carmen Maturi, Fabio Maturi nel mondo, lettere e testimonianze, regia di Lucio Binelli prefazione Dacia Maraini, Feltrinelli) e di Francesco Puccio 7 aprile, ore 21 Centro d’Arte Contemporanea Made in Trentino con Luca Marchiori Teatro Carcano e Mismaonda 23 aprile, ore 20.45 MATTI DA SLEGARE regia Nicolas Ceruti N.A.N.O. drammaturgia Barbara Pizzo n Con Carta In Cooperazione: 23 aprile, ore 17.30 • biglietto d’ingresso a tariffa ridot- Smag vox populi ta (10€ anziché 12€) per gli spettacoli ELOGIO DELLA FOLLIA della Stagione teatrale La Bella Sta- gione presso il Teatro Portland. 30 aprile, ore 17.30 • sconto 10% sui corsi organizzati Smag vox populi dalla Scuola di teatro. SE C’È LA LUNA NON TI FIDAR Pergine n Con Carta In Cooperazione: di Axel Hellstenius TEATRO DEL COMUNE • tariffa ridotta su biglietti d’ingresso Specchi riflessi (versione italiana della commedia DI PERGINE VALSUGANA a spettacoli e abbonamenti. 2 aprile, ore 20.45 Elling & Kjell Bjarne) Prosa Coro Highlight con Giobbe Covatta, Enzo Banda Sociale di 6 aprile, ore 20.45 Borgo Valsugana Iacchetti, Irene Serini Pietramurata Band Centro d’Arte Contemporanea TEATRO DEL COMUNE e Gisella Szaniszlo DI PERGINE VALSUGANA GOES MUSICAL Teatro Carcano e Mismaonda regia di Gioele Dix MATTI DA SLEGARE Prosa 16 aprile, ore 17.30 15 aprile, ore 21 di Axel Hellstenius 6 aprile, ore 20.45 INCONTRO CON Filobastia di Preore (versione italiana della commedia Centro d’Arte Contemporanea ANDREA VITALI BON DI BON AN, Elling & Kjell Bjarne) Teatro Carcano e Mismaonda 16 aprile, ore 20.45 DAME NA BONA MAN con Giobbe Covatta, Enzo MATTI DA SLEGARE Fondazione Aida Iacchetti, Irene Serini PIANOFORTE VENDESI e Gisella Szaniszlo tratto da Andrea Vitali regia di Gioele Dix 16 aprile, ore 20.45 Compagnia Arditodesìo SLOI MACHINE

di Corrado Vallerotti di Axel Hellstenius con Gioachino Castellani, (versione italiana della commedia Deborah Bertolini, Elling & Kjell Bjarne) Danza Stefano Valentini, Claudia con Giobbe Covatta, Enzo 10 aprile, ore 17 Martinello, Paolo Viviani, Iacchetti, Irene Serini Compagnia Simona Bucci Arianna Battocchi, Erika e Gisella Szaniszlo IL GATTO Planer, Veronica Fedrizzi regia di Gioele Dix CON GLI STIVALI regia di Jacopo Roccabruna con Andrea Brunello n Con Carta In Cooperazione: n Con Carta In Cooperazione: n Con Carta In Cooperazione: musiche originali di Carlo Casillo • tariffa ridotta su biglietti d’ingresso • tariffa ridotta sui biglietti d’ingresso • riduzione del 10% sul prezzo del regia di Michela Marelli a spettacoli e abbonamenti. agli spettacoli. biglietto intero

Si declina ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 29 o variazioni circa date, luoghi e descrizione degli eventi. tempo libero

MAG Museo di Riva del Garda Il paesaggio protagonista Con la pittura e la fotografia, il video e la scultura nei nuovi progetti espositivi 2016 del Mag Dopo la consueta pausa invernale, il Museo di Riva del Garda ha riaperto in marzo i suoi spazi permanenti dedicati alla Pinacoteca, all’Archeologia, alla Storia, lo spazio INvento per bambini e famiglie, e le nuove mostre temporanee Die Perle am Gardasee. Immagini del lago di Garda negli anni Venti, Assorti nel paesaggio. Vedute a confronto in Pinacoteca e la prima tappa di Der Blitz 2016, che si dispiegheranno per tutta la stagione espositiva del MAG di Riva fino al prossimo 6 novembre. Info: www.museoaltogarda.it/it/ Nella foto: Carl Heinzmann, L’osteria del Ponale a Gardasee, 1844

CID Centro Internazionale della Danza Yoga, ginnastica dolce e un workshop teatrale CID Formazione e dove l’azione si compone di gesto e parola, ritmo Animazione Territoriale e metrica, esecuzione e interpretazione nelle dina- miche di relazione tra sé, l’altro e il gruppo. Dal 7 aprile ogni giovedì, ore 20-22; costo 170 € per 10 incontri * con Carta In Cooperazione sconto dal 5% al 10% WORKSHOP TEATRALE “LA FORCE FE- CID Centro Internazionale della Danza MININE”, con Cathy Marchand-Living The- LABORATORIO DI DANCEABILITY con atre Attraverso l’atto teatrale si scopre una dimen- Pierluigi Zonzin La DanceAbility è una tecnica sione altra dell’energia personale: il canto, il suo- di danza che vive d’improvvisazione e può essere no, la voce e il corpo andranno all’unisono, senza praticata da tutti, senza limiti fisici o di età, sot- nessun “giudice” interiore, ricercando la forza del tolineando il piacere dell’aggregazione, di danzare mettersi in gioco in un viaggio collettivo. 16 e 17/4, YOGA con Marianna Pache- insieme in modo spontaneo. 2/4, ore 14.30-17.30, ore 10.30-13 e 14-18; costo 140 € ra: lavorando sul corpo, sulla 3 aprile, ore 10-13; 7/5, ore 14.30-17.30, 8/5, ore 10- mente e sullo spirito si raggiunge 13; costo 95 € per 2 weekend, con Carta In Cooperazione WORKSHOP HILAL DANCE, con Suraya uno stato di meditazione in mo- sconto dal 5% al 10%. Hilal: una danza d’arte creata da Suraya Hilal, eclet- vimento, che consente di ripulire tica artista d’avanguardia, che ha saputo fondere nel IL PENSIERO DEL GESTO, seminario di la mente, migliorare l’intuito, e suo personale stile la sintesi della coreutica contem- tecnica Nikolais con Simona Bucci: vivere appieno il momento pre- una prima poranea occidentale all’estetica orientale. 23/4, ore sente. Dal 13 aprile tutti i lunedì, parte di lavoro sul corpo per renderlo strumento 14-18, 24/4, ore 10-14; costo 90 €; con Carta In Coope- ore 18.45-20 e mercoledì, ore 19.15- disponibile alle necessità del danzatore; una secon- razione sconto del 5%. da sulle possibilità estetiche del 20.30; costo 55 € per 4 incontri (1 movimento; una di teoria, im- TEATRO DANZA con Ma- incontro a settimana), 100 € per 8 rigia Maggipinto: ex compo- incontri (2 incontri a settimana) provvisazione e composizione come ricerca di un’espressione nente dello storico Tanzthea- GINNASTICA DOLCE per consapevole e originale. 9/4, ter Wuppertal di Pina Bausch, la terza età, con Alessandro ore 14-18, 10/4, ore 10-14, costo Maggipinto guiderà i parteci- Gelmi*: mirata alla prevenzio- 95 €; con Carta In Cooperazione panti al laboratorio nella crea- ne o al contenimento dei prin- sconto dal 5% al 10%. zione di coreografie o sempli- cipali problemi legati all’età, co- ci movimenti, per sviluppare LET’S SWING! Stage di me reumatismi, artrosi cervicali, consapevolezza, spirito di os- Lindy Hop con Swing Dance Trento lombari o articolari, osteoporo- Il Lindy servazione e compositivo-creativo. 23/4, ore 13- si, ecc. Da aprile a giugno, 10 incon- Hop è un ballo che ha avuto origine ad Harlem, 19, 24/4, ore 10-13 e 14-17; costo 95 €; con Carta In tri a 70 euro New York, negli anni ‘20-’30 del secolo scorso: un Cooperazione sconto del 5%. ballo gioioso, sulla base di facili figure, che rispec- OFFICINA MOVIMENTO chia la musica jazz del tempo. 9/4, ore 15-18, 10/4, Per info e iscrizioni con Gloria Potrich*: un per- ore 10-13; costo 60 € per una persona, 100 € per coppia; [email protected] - www.centrodelladanza.it corso di danza contemporanea con Carta In Cooperazione sconto dal 5% al 10%. tel. 0464 431660

30 cooperazionetraconsumatori - aprile 2016 stare in salute

edalarexDonare nasce da no destinati all’Associazione P un’idea di 6 ciclisti trentini Donatori Midollo Osseo. e pugliesi, amici e innamorati I sei ciclisti: Fabrizio Bertolini, pazzi della bicicletta, che in sel- Angelo Lanzilotti, Raffaele Filo- la alla loro bici partiranno il 24 mena, Leopoldo Lerose, Olivia- aprile da Mori (Trento) e dopo no Bresson, Pasquale Basile. 1000 km in 6 tappe arriveranno Il percorso: I tappa, 24/4: a Carovigno (Brindisi), attra- Mori-Carpi, 166 km, dislivel- versando l’Italia da Nord a Sud lo 370 metri. II tappa, 25/4: per diffondere il messaggio di Carpi-Cesenatico, 169 km, disli- ADMO, Associazione Donato- vello 0 metri; III tappa, 26/4: ri Midollo Osseo. L’ADMO ha come scopo principale, infatti, quello di informa- Dal 24 al 29 aprile la pedalata a favore di Admo re la popolazione sulla possibilità di combattere leucemie, linfomi, mieloma e altre malattie del sangue attraverso la donazione e il trapianto di Pedalare per donare midollo osseo. In ogni tappa della pedalata saranno presenti i Da Trento a Brindisi per sostenere Admo volontari di ADMO (Trentino, Emilia Romagna, Tutti possono partecipare Cesenatico-Civitanova Marche, Marche, Abruzzo, Puglia) e assieme si attiveran- 180 km, dislivello 960 metri. no per promuovere la donazione di midollo osseo virtualmente acquistando IV tappa, 27/4: Civitanova perché ancora 4 malati su 10 non trovano un i km su sito pedalarexdonare.it Marche-Ortona, 140 km, disli- donatore compatibile per il trapianto. vello 240 metri. V tappa, 28/4: Durante il tragitto, i sei protagonisti saranno ac- tappa di Cesenatico verrà reso omaggio a Marco Ortona-S. Giovanni Rotondo, compagnati da ciclisti professionisti, come Mi- Pantani. 166 km, dislivello 1.450 metri. chele Scarponi, già vincitore di un giro d’Italia, ex Sarà possibile contribuire alla causa di ADMO VI tappa, 29/4: S. Giovanni ciclisti professionisti come Alessandro Bertolini acquistando i km virtuali direttamente dal si- Rotondo-Carovigno, 240 km, e cantanti cicloamatori come Paolo Belli. Nella to pedalarexdonare.it: tutti i proventi saran- dislivello 400 metri.

Sabato 16 aprile a Madonna di Campiglio SCIARE COL CUORE, INSIEME AI CAMPIONI orna la gara benefica di sci organizzata T dall’Associazione Sciare Col Cuore onlus in collaborazione con ADMO Trentino onlus e che coinvolge i campioni dello sci azzurro del presente e del passato per raccogliere fondi a favore di ADMO Trentino. La gara si svolgerà come una sfida fra sci club sulla pista GROSTÈ a Madonna di Campiglio insieme ai grandi nomi dello sci italiano che sono anche testimonial di ADMO (come Chiara Costazza, Mattia SCIARE Casse, Francesca e , Davide SFIDA CON I Simoncelli, , , TRA CAMPIONI CHRISTOF INNERHOFER Giuliano Razzoli, Johanna Schnarf, Nadia SCI CLUB e Elena Fanchini, , Daniela DANIELA MERIGHETTI Ogni club avrà come GIULIANO RAZZOLI Merighetti, Verena Stuffer, Irene Curtoni, capitano un CHIARA COSTAZZA Elena Curtoni, Cristian Zorzi, Giorgio Rocca, CAMPIONE AZZURRO KRISTIAN GHEDINA NADIA e ELENA FANCHINI Patrick Thaler, Kristian Ghedina, Peter e molti altri...

Runggaldier e Federica Brignone). FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO REGIONALE Tutti, bambini e adulti, potranno iscriversi sempre fortemente sostenuta dalla band Chechi, da Kristian GhedinaTRENTINO per sciare insieme ai Campioni AzzurriUN DONO CHE“The TI bastard DONA sons of Dioniso” formataGARA SOLIDALE da tre a Manuela Moelgg, da che in questi anni sono sempre statisi ringraziano presenti gli amici sostenitorigiovani per la sensibilità rockers dimostrata: testimonial di ADMOSUGLI di SCI cui GilbertoSabato Simoni a Gustav a Sciare col Cuore. uno, Jacopo Broseghini, haConcept Filrouge Studio donato il midollo Thoeni,16 Angelo Aprile Weiss, L’evento prevede anche una lotteria osseo. Oltre ai testimonial ADMO, sono tanti Ivano Brugnetti e molti benefica, con premi offerti dalle aziende del i campioni azzurri che sostengono il progetto altri insieme 2016 alla Nazionale Pool Sci Italia e da altre aziende sponsor. Sciare col cuore: da Alberto Tomba, a ArtistiMADONNA Tv. DI CAMPIGLIO La giornata di Sciare col cuore è stata Beppe Bergomi, da Tania Cagnotto a Jury (TRENTINO)

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 31 convenzioni Carta In Cooperazione

semplicità molto utile. Infatti attiva dei sistemi di difesa normalmente presenti nel nostro organi- smo, quali il sistema mucociliare delle prime vie aeree, favorendo in tal modo l’espulsione di muco e particelle dannose in esso contenuto; ha inoltre un ottimo meccanismo battericida verso gli stafi- lococchi, batteri interessati nelle comuni patolo- gie cutanee quali eczemi, acnee..., con un’azione osmotica. Quindi con l’Halobenessere si attiva un meccanismo naturale con rischi ed effetti colla- terali praticamente nulli ma tantissimi e svariati vantaggi e benefici.

Le Terne di Sale sono consigliate a tutti, dal bambino piccolo all’anziano. Sono adatte a chi sta già bene ed entra per innalzare le difese immunitarie, per contrastare lo stress e stati di af- faticamento emotivo, ma sono anche e soprattutto halotrattamento si effettua I benefici effetti dell’Halobenessere L’ all’interno di uno specifi- co ambiente nel quale si “re- spira” il salgemma, cioè il sale Le Terne di Sale: di miniera, il quale non ha la composizione chimica del sale marino, quindi non contiene gli effetti benefici del cloruro di sodio iodio, ma è cloruro di sodio pu- n “Terne” perché tre sono i fattori indicate per prevenire e contrastare diversi tipi di ro, consigliato a tutti, anche a manifestazioni dell’apparato respiratorio, derma- chi, come i pazienti ipertiroidei, che determinano l’efficacia tologiche e allergiche. non è compatibile con questo del trattamento con il sale: Il beneficio nei centri Le Terne di Sale è pressoché elemento. il clima, il microclima e l’habitat immediato ed evidente dalla prima alla terza se- Ma oltre all’insostituibile sal- giusti che trovate nelle nostre duta. Ciascuna seduta dura 45 minuti e vi si acce- gemma, l’halobenessere fonda “Le Terne di Sale” de vestiti con un abbigliamento comodo e senza la sua efficacia su altri tre fat- scarpe ma con il monouso fornito dai centri. tori: il clima, il micro- riprodurre fedelmente il clima delle miniere clima delle miniere, di sale e l’habitat, con un’umidità dal Le Terne di Sale vi aspettano a: che consente di 45 al 55% e una Agordo (Bl), via Insurrezione 4, ricreare corret- temperatura che tel. 0437 646321 tamente e fedel- oscilla dai 18° ai Bolognano d’Arco (Tn), via Stazione 6, mente l’ambien- 24°, senza riscal- tel. 366 3143323 te che permette damento o aria Cadine, via Coltura 11, l’halobenessere condizionata. tel. 0461 866190 cell. 331 2830419 stesso. Il microclima vie- Cembra, v.le IV Novembre 13, ne ricreato attraverso il tel. 0461 682133 Per fare una stanza di micronizzatore, un disposi- Moena, Piaz de Ramon 60, sale infatti non basta rico- tivo unico nel suo genere e ricono- tel. 366 9348740 prirla di sale: la stanza deve sciuto a livello europeo, che consente di microniz- Pergine Valsugana (Tn), essere costruita rispettando dei zare il sale nelle dimensioni ideali per raggiungere via Fabio Filzi 4/C, tel. 345 9806963 parametri senza i quali sarebbe le sezioni delle vie respiratorie. Nelle Terne di Sale Rovereto (Tn), v.le del Lavoro 18, impossibile ricrearne le caratte- viene utilizzato solo il salgemma, il purissimo sale tel. 340 7562810 ristiche idonee per essere una delle miniere, privo di iodio e quindi adatto a tutti. Sedico, via Belluno 72, tel. 0437 1841761 struttura “Le Terne di Sale”, Solo quella con il salgemma è la vera haloterapia. per la quale vengono utilizzati materiali di ottima qualità, cer- Le Terne del benessere: l’efficacia del sal- Carta In Cooperazione tificati e garantiti attraverso un gemma nei disturbi respiratori, allergici e I soci possessori di Carta metodo esclusivo di lavorazione dermatologici. Studi scientifici e approfondi- In Cooperazione hanno che amalgama resine minerali menti medici confermano che l’Halobenessere ha diritto allo sconto del 20% sugli atossiche e salgemma; pareti notevole efficacia su tre principali tipi di mani- ingressi singoli ed anche sulle formule e soffitto della stanza vengo- festazioni: respiratorie, allergiche e dermatologi- abbonamento. La convenzione è valida no ricoperte per creare quella che. Il cloruro di sodio o salgemma ha un mec- per due persone. coibentazione che permette di canismo d’azione molto semplice e pur nella sua

32 cooperazionetraconsumatori - aprile 2016 DIAMOCI UNA MOSSA stare in salute Schiena e gambe: due esercizi facili La primavera sta arrivando e la voglia di muo- versi e di ritrovare una buona forma fisica è for- te; le opportunità di movimento che il nostro territorio ci offre sono tante… allora perché non sfruttarle? Si va dalla possibilità di cammi- nare e nuotare al passeggiare nella natura. L’o- biettivo è quello di stare bene “dentro e fuori”. Qui sotto troverete due esercizi di facile esecu- zione che possono essere eseguiti in autonomia; ricordiamo però che l’obiettivo dei nostri sugge- rimenti è di aiutare le persone a 1 ritrovare il piacere di muoversi, e non di sostituirci ai professio- Dona il tuo 5x1000 a Lilt nisti che quotidianamente lavo- rano a contatto con le persone. La speranza è nelle mani Posizione di partenza 1: schiena dritta, arti superiori di chi aiuta lungo i fianchi, piedi ben appoggiati al pavimento. (foto 1) Un dono per la nostra comunità, per noi stessi e la nostra famiglia. Per contribuire a costruire un mondo Esercizio 1: 2 3 dalla posizione dove la malattia non farà più così paura di partenza, a Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e con un servizio di visite di portare il L onlus interviene su più fronti per contrastare diagnosi precoce (dermato- ginocchio destro la malattia oncologica e realizzare le iniziative per logica e prevenzione del mela- verso il petto e combattere il cancro da tutti i punti di vista. L’aiu- noma, urologica, ginecologica e mantenerlo con to viene offerto ai pazienti oncologici tramite Pap-test, di oncologia generale). le mani per circa l’attività di professionisti altamente qualificati LILT è attenta anche al futuro, 10 secondi (foto per sostenere loro ed i loro familiari sia per il con investimenti nella ricerca 2). Durante tutta recupero psicologico di relazioni sociali equilibra- medica ed epidemiologica e l’or- l’esecuzione cercare di mantenere la schiena te e soddisfacenti e di una quotidianità sostenibile, ganizzazione di convegni e se- dritta; tornare alla posizione di partenza e sia per la riabilitazione fisica postchirurgica con minari per l’approfondimento e successivamente ripetere l’esercizio con l’arto interventi di fisioterapia, trattamento del linfede- la divulgazione, tra gli specialisti, inferiore sinistro (foto 3). Il movimento è lento ma, corsi di ginnastica di vario tipo. Ai pazienti di tematiche aggiornate. e controllato, la respirazione naturale; eseguire oncologici che arrivano a Trento da lontano per Per fare tutto questo l’aiuto di 5 ripetizioni con l’arto destro e 5 ripetizioni con le cure in ospedale o presso il nuovo Centro di tutti è indispensabile. Ad esem- l’arto sinistro. Protonterapia, l’Associazione mette a disposizio- pio con la dichiarazione dei Esercizio 2: 4 5 ne il servizio di ospitalità in Casa Accoglienza, redditi si può scegliere LILT dalla posizione mentre nelle strutture ospedaliere gli ammalati e come beneficiaria del proprio di partenza familiari possono godere dell’auto, dell’ascolto e 5x1000: una scelta che non co- ruotare il busto della disponibilità dei volontari LILT. sta nulla (e se non si indica a chi verso destra I tumori sono purtroppo la seconda causa di mor- devolvere il 5x1000, questa cifra e mantenere te dopo le malattie cardiovascolari; sono in costan- rimarrà allo Stato) e che non è la posizione te aumento, anche se la mortalità sta diminuendo: nemmeno alternativa all’8 per raggiunta per oltre il 50% dei tumori attualmente viene guarito. mille. È invece un modo mol- circa 10 secondi Nella nostra provincia si gode di un’età media tra to semplice per offrire un aiuto (foto 4); tornare le più alte, ma al nord Italia ci si ammala di tumori importante: basta SCRIVERE alla posizione di partenza e successivamente molto di più che al sud dove le abitudini, in parti- IL CODICE FISCALE LILT ripetere l’esercizio ruotando il busto verso colare la dieta, sono diverse. Gran parte dei tumori 01457220224 nella casella “So- sinistra (foto 5). Durante tutta l’esecuzione non sono ereditari ma causati da fattori ambientali stegno al volontariato…”. cercare di mantenere la schiena dritta. Il e dalle abitudini di vita: il 70% dei tumori potreb- movimento è lento e controllato, la respirazione be essere evitato adottando uno stile di vita sano Info naturale; eseguire 3 ripetizioni ruotando il busto ed eliminando le cause di insorgenza della malattia Lilt, tel. 0461.922733 a destra e 3 ripetizioni ruotando il busto a (fumo, dieta scorretta, sovrappeso ed obesità, forte www.lilttrento.it sinistra. consumo di alcol, incontrollata esposizione al sole). Ecco perché LILT è molto attiva anche con Ricordiamo che LILT non Cooperativa AM.IC.A iniziative d’informazione e educazione alla sa- raccoglie offerte inviando Canezza di Pergine Valsugana lute di grandi e piccoli (Settimana della Prevenzione volontari a casa né www.amicacoop.net Oncologica, Giornata Mondiale senza Tabacco, Campa- telefonando né incarica tel. 0461.992177 gna “Nastro Rosa” per la prevenzione del tumore al seno) nessuno a farlo.

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 33 ricette

Classici Il talento del carciofo Il re degli ortaggi si presta a mille ricette di ogni tipo, sempre ottime. Eccone qualcuna (in forma di strudel o sfogliata) per farlo Ricette, apprezzare anche ai ragazzi bottiglie e libri scrivete a: CARCIOFI GRATINATI evo viviverde, latte, 1 spicchio CARCIOFI Cooperazione tra consumatori di aglio. CON SALSA ALL’AGLIO C.P. 770 - 38100 Trento Ingredienti: 4 carciofi, 4 cucchiai grana grattugiato, 4 cucchiai pane Pulite ed eliminate le foglie e Ingredienti: 4 carciofi, 4 spicchi grattugiato, prezzemolo, aglio, olio le parti più dure dei carciofi; d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco, evo, limone, sale. metteteli a lessare per qualche 1 tazza di maionese, olio evo e sale. minuto in acqua salata. In una padella grande fate soffriggere Sbucciate l’aglio e sbollentate- l’aglio con un filo d’olio, poi to- ne 2 spicchi in acqua salata per glietelo e aggiungete nella padel- 4 minuti, scolateli, asciugateli e la i carciofi appena lessati; fate frullateli con la maionese, ag- insaporire per qualche minuto, giungendo un filo di olio evo, toglieteli dalla padella per farli mettete la salsina in una ciotola e raffreddare. In una ciotola unite tenetela in frigo. Pulite* ed elimi- la ricotta, il pecorino grattugia- nate le foglie e le parti più dure to e i carciofi. Allargate il foglio dei carciofi, raschiatene i gambi; di pasta sfoglia su una tovaglia tagliateli a spicchi e togliete il fie- infarinata stendendolo legger- mente con un mattarello, distri- Pulite ed eliminate le foglie e le buite il composto sulla pasta, parti più dure dei carciofi, taglia- ripiegate verso l’interno i lati più teli a spicchi; in padella scaldate lunghi e con l’aiuto della tovaglia l’aglio, aggiungete i carciofi, 4 cominciate ad arrotolarlo. Chiu- cucchiai d’acqua, una spruzzata dete bene la pasta e spennellate di limone e lasciate cuocere se- con latte o tuorlo d’uovo. Pone- micoperto; preparate il compo- te in forno a 180° per 10-15 mi- sto per la gratinatura con il gra- nuti. (www.facebook.com/viviverdecoop) na, il pangrattato e il prezzemo- lo tritato; a fine cottura unite ai SFOGLIATA carciofi 1 cucchiaio abbondante CON CARCIOFI, del composto per la gratinatura, prosciutto e mozzarella mescolate, mettete poi in una pirofila, coprite con il composto Ingredienti: ½ kg di pasta sfoglia di pane e grana, pepate e mette- fresca coop, 1 mozzarella Fiorfiore, te in forno per gratinare. 5 carciofi, 1 limone, 150 g di prosciutto cotto Fiorfiore, 1 spicchio no interno; rosolateli in un po’ STRUDEL DI CARCIOFI d’aglio, 1 tuorlo, vino bianco, olio di olio con l’aglio, a fuoco alto, d’oliva ev, prezzemolo, sale e pepe. per 5 minuti (non fate bruciare Per 4 persone: 1 rotolo di pasta Pulite ed eliminate le foglie e le l’aglio, toglietelo); abbassate la sfoglia, 5 carciofi, 150 g ricotta fiamma, salate, unite il vino e viviverde, 100 g pecorino, sale olio parti più dure dei carciofi, ta- gliateli a spicchi piccoli e fateli proseguite la cottura a fuoco alto cuocere con olio, aglio e prezze- ancora per 7-8 minuti**. Servi- molo; sfumate col vino bianco teli subito con la salsa all’aglio. e una spruzzata di limone; sa- (consumatori.e-coop.it) late e pepate, fate asciugare sul * Pulite generosamente i carciofi: potrete riutilizzare le parti scartate cuocendole in fuoco. Stendete la pasta sfoglia, poca acqua e limone e frullandole: otterre- disponetevi sopra il prosciutto, te un concentrato di sapore da aggiungere la mozzarella a fettine sottili, a un risotto!. i carciofi, ancora mozzarella e ** Questa cottura, alla quale è possibile prosciutto. Ricoprite con altra aggiungere a piacere erbe aromatiche come pasta, spennellate con il tuorlo prezzemolo o timo, è quella che si presta sbattuto e infornate a 200°C per anche per farcire lasagne, tartine, o torte circa 30 minuti. salate, o per condire la pasta.

34 cooperazionetraconsumatori - aprile 2016 coltivare

stente all’inquinamento atmosferico e quasi immu- ste a temperature molto basse e ne ai parassiti animali e vegetali. cresce bene anche nelle regioni Il Ginkgo biloba è un albero massiccio e ma- mediterranee, purché non gli estoso, sicuramente il più vecchio esistente manchi l’acqua. Il suo svilup- sulla Terra, oltre ad essere anche uno dei più po è favorito da un’esposizione longevi; le piante più vecchie (alcune di circa 1000 soleggiata. Le potature vanno anni!) raggiungono da noi anche 25 metri); in ridotte al minimo perché il tem- Cina esistono esemplari che superano i 48 metri po, più dei tagli, può correggere d’altezza e si ritiene che possano avere un’età di l’eventuale aspetto sgraziato di circa 4000 anni. una giovane pianta. Negli esemplari più giovani esiste di solito un ra- mo più forte che costituisce il tronco principale; Proprietà terapeutiche la corteccia grigia riveste un tronco liscio e rego- La pianta viene coltivata su scala lare, coronato da una folta chioma di foglie affa- industriale nel mondo per l’u- scinanti: dal lungo picciolo, infatti, si estende una tilizzo terapeutico delle sue fo- lamina fogliare a forma di ventaglio (labelliforme), glie, i cui numerosi componenti leggermente bilobata, percorsa da innumerevo- (polifenoli, flavonoidi, terpeni li sottili venature che seguono l’andamento delle ecc.) lo rendono effettivamente stecche di un ventaglio; sono coriacee ed elastiche, un “farmaco” utile per miglio- rare sia le abilità cognitive e La ginkgo biloba la memoria a breve termine sia la circolazione del sangue nel cervello. La memoria del fossile vivente I principi attivi contenuti nelle Le proprietà terapeutiche foglie, oltre a proteggere le ar- terie, le vene e i capillari e a pre- di questa antichissima pianta venire la formazione delle vene permettono di migliorare varicose, contrastano anche la le abilità cognitive e la memoria formazione dei radicali liberi, rallentando i fenomeni di ossi- a breve termine, ma rallentano dazione e i processi d’invecchia- anche i fenomeni di mento. ossidazione e i processi Recenti studi scientifici han- no messo in evidenza i bene- d’invecchiamento fici del ginkgo biloba anche di Iris Fontanari nei confronti del­ Ho sentito parlare di recente di una pianta, la Ginkgo di un verde chiaro in estate, Le particolari foglie l’alopecia, della biloba, che sembra molto utile per aumentare le giallo compatto e smagliante del Ginkgo biloba: il più calvizie, del ronzio prestazioni mentali, in particolare la facoltà mnemonica. in autunno, quando il ginkgo vecchio tra gli alberi auricolare cronico Poiché da qualche anno riscontro in me un notevole costituisce uno spettacolo esistenti sulla Terra, e (acufeni) e di alcu- calo di concentrazione mentale e di memoria, vorrei bellissimo che dura 2 o 3 set- anche uno dei più longevi ne disfunzioni ses- conoscere qualcosa su questa pianta e sulle sue proprietà timane; quando poi le foglie suali maschili. Vie- terapeutiche, per potermene servire evitando eventuali cadono, quasi tutte insieme, sembra di passeggiare ne, inoltre, utilizzato per ridurre controindicazioni. Vi ringrazio (Anna P.). sopra un tappeto d’oro... il colesterolo e per alleviare l’e- Il Ginkgo biloba è una pianta dioica, cioè i fiori ma- micrania. l Ginkgo biloba, detto anche nocella del Giappone schili e femminili crescono su alberi separati: le Sotto forma d’integratore ali- I per il suo luogo di origine, è un albero antichis- sacche del polline sono portate da individui ma- mentare, si trova in farmacia simo, considerato addirittura un “fossile vivente”, schili, mentre gli ovuli, di solito appaiati, si trovano e in erboristeria, confezionato ed è anche l’unica specie presente sul nostro piane- solo su piante femminili. I semi maturano soltan- in tavolette e capsule ed anche ta che rappresenti l’ordine delle Ginkgoacee, della to dopo essere caduti a terra e sono avvolti da un in forma liquida da assumere classe Coniferine, alla quale appartengono anche soffice strato carnoso esterno che, quando entra a gocce. È importante tenere le conifere. Il termine ginkgo deriva dal giapponese in decomposizione, emana uno sgradevole odore ben presente che il ginkgo Yin-kuo, che significa “albicocca d’oro”, mentre il di burro rancido, tanto che nei parchi si preferisce biloba non è privo di con- nome della specie, biloba, deriva dal latino bis e loba coltivare solo individui maschili. In primavera sugli troindicazioni, in particolare per la divisione in due lobi delle sue particolari fo- individui maschili, dai corti rametti che portano le per chi assume farmaci antico- glie. Questa pianta sacra per la religione buddista, giovani foglie, pendono le infiorescenze di colore agulanti o nei casi di epilessia, simbolo della capitale Tokyo, è stata coltivata per giallo (se mature) che possiedono numerose sac- durante la gravidanza e l’allatta- molti secoli in Giappone e in Cina, in particolare che ripiene di polline. mento, ed è perciò opportuno, vicino ai templi. In Europa i primi esemplari furo- Solitario o in gruppo, il ginkgo è uno degli prima di iniziare l’eventuale cu- no piantati nel XVIII secolo. In Italia la troviamo alberi ornamentali più belli ed è una pianta ra, seguire sempre i consigli spesso come pianta ornamentale nei parchi e nei molto rustica, che tollera qualsiasi tipo di terreno, del proprio medico curante o giardini e lungo i viali di città, perché molto resi- pur prediligendo quelli freschi e profondi. Resi- del fitoterapeuta.

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 35 convenzioni Carta In Cooperazione NOVITÀPer i Soci con Carta InCooperazione un ulteriore MARKETING SAIT SCONTO 5% SU TUTTI I VIAGGI del sito www.viaggi-insieme.coop

Visita il sito e scopri tutte le proposte Falk Travel per i tuoi viaggi!

Liguria - Lavagna Lago Maggiore - Massino Visconti Friuli - Trieste Hotel Bristol*** Hotel La Capannina *** Camping Mare Pineta **** Viaggio autonomo, 3 notti in camera doppia, Viaggio autonomo, 3 notti in camera doppia, Viaggio autonomo, 7 notti in casa mobile, solo mezza pensione, parcheggio secondo mezza pensione, parcheggio secondo pernottamento, Shuttle bus per la spiaggia disponibilitá disponibilità

per persona a partire da € 129,00 - Soci € 122,50 per persona a partire da € 149,00 - Soci € 141,50 per persona a partire da € 119,00 - Soci € 113,00

Toscana - Asciano/Siena Adria - Pesaro Sicilia - Mazara del Vallo Hotel Montaperti **** Hotel Nautilus *** Hotel Mahara**** Viaggio autonomo, 3 notti in camera doppia, Viaggio autonomo, 5 notti in camera doppia, Viaggio autonomo, 5 notti in camera doppia, mezza pensione, accesso al centro benessere All Inclusive, Tessera club mezza pensione, Shuttle bus gratuito per la spiaggia

per persona a partire da € 159,00 - Soci € 151,00 per persona a partire da € 289,00 - Soci € 274,50 per persona a partire da € 279,00 - Soci € 265,00

Per informazioni e prenotazioni: 0461 808 222 Il Call Center risponderà da lunedì a venerdì con orario 8-20, sabato 9-20 e domenica 9-14. Costo della chiamata in base al profilo tariffario.

Organizzazione tecnica: Falk-Tours srl / Falk Travel Italia, Via Isarco, 1 - 39040 Varna (BZ). SAIT non svolge alcuna delle attività indicate nell’art. 83 del Dlgs 206/2005. Si consideri che, per tutti i viaggi, la classifi cazione in stelle dell’alloggio viene effettuata in base alla categoria del paese. Per la consulenza e la preno- tazione del viaggio tramite call center e tramite il sito web, come per l’erogazione di tutti i servizi, risponde Falk-Tours. Sono valide le condizioni di vendita di cui è possibile prendere visione visitando la pagina web www.viaggi-insieme.coop. Valgono le condizioni di viaggio e di pagamento di Falk-Tours (consultabili su www.viaggi-insieme.coop) che si differenziano in parte dalle Condizioni Generali di viaggio dell’associazione di categoria delle agenzie di viaggio. Al ricevimento della conferma di prenotazione da parte di Falk-Tours si rende necessario il pagamento di una caparra pari al 20% del costo del viaggio. Il saldo dovrà essere corrisposto 30 giorni prima della partenza. Salvo errori di stampa. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17 della legge n.38 del 06/02/2006: la legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografi a minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.

38 cooperazionetraconsumatori - aprile 2016 più convenienza al convenzionisocio Carta In Cooperazione PRENOTAZIONE ENTRO IL 16 APRILE 2016 CONSEGNA DAL 23 AL 31 MAGGIO 2016 nr. CD – CANTI DELLA MONTAGNA 118 Il concerto dell’Orchestra Haydn e del Coro della SAT a favore di Anffas Trentino Onlus Solo per i Soci Il CD “Canti della montagna” nasce dalla registrazione dello straordinario concerto in occasione del 50° anniversario di Anffas Trentino. Un concerto che ha fatto registrare il tutto € esaurito all’Auditorium di Trento, durante il quale sono stati 8,80 proposti canti popolari tratti dal repertorio del Coro della S.A.T.

Offerta valida nei punti vendita che espongono la locandina dell’iniziativa, dove sono presenti i prodotti promozionati salvo esaurimento scorte. I prezzi possono subire variazioni nel caso di eventuali errori tipografici o modifiche alle leggi fiscali. Le foto sono solo rappresentative dei prodotti. Il cliente può esercitare il diritto di recesso entro giorni 10 dalla data di sottoscrizione della nota d’ordine, tramite semplice restituzione del bene presso il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto. L’olio di chi ama l’olio. Nell’olio extravergine di oliva la tradizio- ne è molto più di un valore simbolico. Da sempre l’Oleificio Viola interpreta fedel- mente l’anima genuina e magica di que- sto prodotto millenario, accostandosi ad esso con tutto l’amore e il rispetto che solo un’azienda a carattere familiare riesce ad infondere nel proprio lavoro.

LA COLOMBARA Ideale per la tavola, ha un gusto delicatamente aromatico e un basso indice di acidità.

BRUNO VIOLA L’olio più prezioso, per i veri intenditori. È conservato in bottiglia scura per proteggere pro- fumo e gusto.

BARDO È l’olio da usare tutti i giorni in famiglia, per un’alimentazione sana ma, al tempo stesso ricca di sapore. OLEIFICIO VIOLA & C. Bardolino (VERONA) - Tel. 045/7210143 - Fax 045/6212299 e-mail [email protected] / Internet www.oleificioviola.com

aprile 2016 - cooperazionetraconsumatori 39 più convenienza al socio LIBRI “I VILLAGGI DAI CAMINI SPENTI” VOLUME 1 “I VILLAGGI DAI CAMINI SPENTI” VOLUME 2

Un reportage fotografico dalle vallate del Trentino, tra Solo per i Soci cronaca e storia, in 2 volumi. Il racconto di comunità che si vanno assottigliando, con le case abbandonate sulle nr. nr. quali spuntano i cartelli “vendesi”. L’inchiesta rivela anche PRENOTAZIONE storie che vanno controcorrente. Ecco il maestro che ha € 119 120 preferito la stalla alla scuola, o l’impiegato che ha lasciato 19,90 ENTRO IL 16 APRILE 2016 VOL. 1 VOL. 2 il posto fisso per fare l’allevatore… cadauno CONSEGNA DAL 23 AL 31 MAGGIO 2016 nr. IDROPULITRICE NINJA PLUS 130 nr. BATTERIA ABSOLUTA 8PZ TOGNANA CON LAVAPATIO LAVOR TRAPUNTINO DOUBLE LE TELE NATURALI BIANCALUNA TV 22”LED Solo per i Soci nr. 116 110 Solo per i Soci 117 FHD TREVI LTV2204 SAT 179,00 € 99,50 €

Solo per i Soci - In alluminio forgiato per garantire leggerezza e un’ottima conducibilità termica € - Esclusiva superficie interna Floatech, 113,90 esterno finitura nero matt - Fondo Flat adatto a tutti i tipi di cottura inclusa induzione - I manici delle padelle e della casseruola cm 16 - Tessuto esterno double in cotone 100% con filato 40/40 si rimuovono per guadagnare - Idropulitrice ad acqua spazio in cucina e per la cottura - Imbottitura interna in poliestere siliconato 100 g/mq fredda 130 bar max al forno - Prodotto in Italia - Potenza 1800 W - Composizione - Portata 420 l/h - casseruola 1 manico: cm 16 - Pistola con attacco - casseruola 2 manici: rapido cm 20 e 24 - Tubo alta pressione 6 - padella 1 manico: cm 24 e 28 CORDA GRIGIO AZZURRO metri - coperchi in vetro temperato con foro: cm 16 - 20 – 24 Solo per i Soci - Lancia con ugello standard + ugello turbo, nr. nr. nr. spazzola fissa, spazzola 1 PIAZZA lavapavimenti CAPPUCCINATORE FOMINI JET CASO GERMANY cm 175x270 - Ricevitore TV per il sistema nr. 85 86 87 € - Telecomando per tutte le funzioni - Serbatoio detergente 28,90 Digitale Satellitare DVBS esterno Solo per i Soci MPEG2/MPEG4 per - Funzione TELETEXT 115 visualizzare canali in chiaro - Funzione spegnimento automatico Solo per i Soci “free to air” - Ingresso HDMI, USB 2.0 € - Schermo LCD 22” (cm 54,6) 16:9 con - Ingressi SCART, mini-Y/Pb/Pr a jack, mini 49,90 1 PIAZZA nr. nr. nr. retroilluminazione a LED ad alta luminosità E 1/2 – Audio/Video a jack cm 220x270 € - Tuner HD per visualizzare canali HD in - Ingresso VGA/audio PC 88 89 90 34,90 chiaro - Uscita presa cuffie e audio coassiale - Ideale per latte macchiato, cappuccino, cioccolata e - Display FULL HD 1080p (blue-ray®) - Standard VESA 100 per montaggio a parete frappè, sia caldo che freddo, - Funzione HOTEL (blocco sorgenti, canali e - Coperchio trasparente Solo per i Soci - Doppia alimentazione: Rete 230V/50Hz - Il latte può essere versato freddo, in pochi secondi volume) DC 12V con cavo presa accendisigari in il milk shaker riscalda e forma la crema grazie al - Capacità di schiumatura: ml 100-150 nr. nr. nr. - Risoluzione max 1920x1080 FULL HD dpi dotazione potente dispositivo rotante (fino a 5000 rotazioni al - Capienza: ml 100-250 2 PIAZZE - Luminosità 250cd/m² - Classe efficienza energetica B minuto), - Dimensioni: Ø cm 11,8x19,5 H (incluso coperchio) cm 260x270 91 92 93 39,90 € - Contrasto 3000:1 - Dimensioni con piedistallo: mm - Rivestimento interno antiaderente per evitare - Potenza 420-500 W - con interruttore accensione/ - Connessione CAM per visualizzazione 508x176x342 H; senza piedistallo: mm bruciature, esterno laccato, spegnimento automatico canali Pay per View 508x81x308 H nr. PORTA DOLCI/SALATI PIEGHEVOLE CON ALZATA EMSA 111 MESCOLATORE MIXI’ ARIETE 619 Solo per i Soci TELO ARREDO/COPRILETTO NATURAL - Telo arredo/copriletto in VARIANTE J12 VARIANTE tessuto 80% cotone+20% Solo per i Soci - Mescolatore automatico senza filo, ideale per preparare polenta, J13 risotti, ragù, besciamella, marmellata e tutto ciò che richiede di VARIANTE J12 VARIANTE J13 altre fibre - Lavorazione jacquard essere mescolato continuamente. 47,90 € - Prodotto in Italia € - Misure regolabili in altezza: cm 8,5-17,5 e in larghezza cm 16-26 34,90 - Due velocità selezionabili - Funzionamento cordless BEIGE AZZURRO GRIGIO BEIGE GRIGIO - Batteria ricaricabile, di lunga durata (circa 2h) Solo per i Soci - Extralarge, anche per - Interamente smontabile torte di grandi dimensioni - Dimensioni prodotto cm 40x18x27 (fino a 15,5 cm altezza, nr. 1 PIAZZA nr. nr. nr. nr. nr. ø fino a 30 cm e - Tasto On-Off VIOLA cm 160x280 94 95 96 100 101 € fino a kg 3,5 di peso) 113 12,90 - Pieghevole fino al 50% in meno di spazio occupato - Piatto con guide per le fette incluso nr. nr. ARANCIO GIALLO Solo per i Soci - Chiusura safe lock sicura 100% - Colore rosso 112 114 2 PIAZZE nr. nr. nr. nr. nr. cm 250x280 97 98 99 102 103 17,90 € Offerta valida nei punti vendita che espongono la locandina dell’iniziativa, dove sono presenti i prodotti promozionati salvo esaurimento scorte. I prezzi possono subire variazioni nel caso di eventuali errori tipografici o modifiche alle leggi fiscali. Le foto sono solo rappresentative dei prodotti. Il cliente può esercitare il diritto di recesso entro giorni 10 dalla data di sottoscrizione della nota d’ordine, tramite semplice restituzione del bene presso il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto. 40 cooperazionetraconsumatori - marzo 2016 più convenienza al socio LIBRI “I VILLAGGI DAI CAMINI SPENTI” VOLUME 1 “I VILLAGGI DAI CAMINI SPENTI” VOLUME 2

Un reportage fotografico dalle vallate del Trentino, tra Solo per i Soci cronaca e storia, in 2 volumi. Il racconto di comunità che si vanno assottigliando, con le case abbandonate sulle nr. nr. quali spuntano i cartelli “vendesi”. L’inchiesta rivela anche PRENOTAZIONE storie che vanno controcorrente. Ecco il maestro che ha € 119 120 preferito la stalla alla scuola, o l’impiegato che ha lasciato 19,90 ENTRO IL 16 APRILE 2016 VOL. 1 VOL. 2 il posto fisso per fare l’allevatore… cadauno CONSEGNA DAL 23 AL 31 MAGGIO 2016 nr. IDROPULITRICE NINJA PLUS 130 nr. BATTERIA ABSOLUTA 8PZ TOGNANA CON LAVAPATIO LAVOR TRAPUNTINO DOUBLE LE TELE NATURALI BIANCALUNA TV 22”LED Solo per i Soci nr. 116 110 Solo per i Soci 117 FHD TREVI LTV2204 SAT 179,00 € 99,50 €

Solo per i Soci - In alluminio forgiato per garantire leggerezza e un’ottima conducibilità termica € - Esclusiva superficie interna Floatech, 113,90 esterno finitura nero matt - Fondo Flat adatto a tutti i tipi di cottura inclusa induzione - I manici delle padelle e della casseruola cm 16 - Tessuto esterno double in cotone 100% con filato 40/40 si rimuovono per guadagnare - Idropulitrice ad acqua spazio in cucina e per la cottura - Imbottitura interna in poliestere siliconato 100 g/mq fredda 130 bar max al forno - Prodotto in Italia - Potenza 1800 W - Composizione - Portata 420 l/h - casseruola 1 manico: cm 16 - Pistola con attacco - casseruola 2 manici: rapido cm 20 e 24 - Tubo alta pressione 6 - padella 1 manico: cm 24 e 28 CORDA GRIGIO AZZURRO metri - coperchi in vetro temperato con foro: cm 16 - 20 – 24 Solo per i Soci - Lancia con ugello standard + ugello turbo, nr. nr. nr. spazzola fissa, spazzola 1 PIAZZA lavapavimenti CAPPUCCINATORE FOMINI JET CASO GERMANY cm 175x270 - Ricevitore TV per il sistema nr. 85 86 87 € - Telecomando per tutte le funzioni - Serbatoio detergente 28,90 Digitale Satellitare DVBS esterno Solo per i Soci MPEG2/MPEG4 per - Funzione TELETEXT 115 visualizzare canali in chiaro - Funzione spegnimento automatico Solo per i Soci “free to air” - Ingresso HDMI, USB 2.0 € - Schermo LCD 22” (cm 54,6) 16:9 con - Ingressi SCART, mini-Y/Pb/Pr a jack, mini 49,90 1 PIAZZA nr. nr. nr. retroilluminazione a LED ad alta luminosità E 1/2 – Audio/Video a jack cm 220x270 € - Tuner HD per visualizzare canali HD in - Ingresso VGA/audio PC 88 89 90 34,90 chiaro - Uscita presa cuffie e audio coassiale - Ideale per latte macchiato, cappuccino, cioccolata e - Display FULL HD 1080p (blue-ray®) - Standard VESA 100 per montaggio a parete frappè, sia caldo che freddo, - Funzione HOTEL (blocco sorgenti, canali e - Coperchio trasparente Solo per i Soci - Doppia alimentazione: Rete 230V/50Hz - Il latte può essere versato freddo, in pochi secondi volume) DC 12V con cavo presa accendisigari in il milk shaker riscalda e forma la crema grazie al - Capacità di schiumatura: ml 100-150 nr. nr. nr. - Risoluzione max 1920x1080 FULL HD dpi dotazione potente dispositivo rotante (fino a 5000 rotazioni al - Capienza: ml 100-250 2 PIAZZE - Luminosità 250cd/m² - Classe efficienza energetica B minuto), - Dimensioni: Ø cm 11,8x19,5 H (incluso coperchio) cm 260x270 91 92 93 39,90 € - Contrasto 3000:1 - Dimensioni con piedistallo: mm - Rivestimento interno antiaderente per evitare - Potenza 420-500 W - con interruttore accensione/ - Connessione CAM per visualizzazione 508x176x342 H; senza piedistallo: mm bruciature, esterno laccato, spegnimento automatico canali Pay per View 508x81x308 H nr. PORTA DOLCI/SALATI PIEGHEVOLE CON ALZATA EMSA 111 MESCOLATORE MIXI’ ARIETE 619 Solo per i Soci TELO ARREDO/COPRILETTO NATURAL - Telo arredo/copriletto in VARIANTE J12 VARIANTE tessuto 80% cotone+20% Solo per i Soci - Mescolatore automatico senza filo, ideale per preparare polenta, J13 risotti, ragù, besciamella, marmellata e tutto ciò che richiede di VARIANTE J12 VARIANTE J13 altre fibre - Lavorazione jacquard essere mescolato continuamente. 47,90 € - Prodotto in Italia € - Misure regolabili in altezza: cm 8,5-17,5 e in larghezza cm 16-26 34,90 - Due velocità selezionabili - Funzionamento cordless BEIGE AZZURRO GRIGIO BEIGE GRIGIO - Batteria ricaricabile, di lunga durata (circa 2h) Solo per i Soci - Extralarge, anche per - Interamente smontabile torte di grandi dimensioni - Dimensioni prodotto cm 40x18x27 (fino a 15,5 cm altezza, nr. 1 PIAZZA nr. nr. nr. nr. nr. ø fino a 30 cm e - Tasto On-Off VIOLA cm 160x280 94 95 96 100 101 € fino a kg 3,5 di peso) 113 12,90 - Pieghevole fino al 50% in meno di spazio occupato - Piatto con guide per le fette incluso nr. nr. ARANCIO GIALLO Solo per i Soci - Chiusura safe lock sicura 100% - Colore rosso 112 114 2 PIAZZE nr. nr. nr. nr. nr. cm 250x280 97 98 99 102 103 17,90 € Offerta valida nei punti vendita che espongono la locandina dell’iniziativa, dove sono presenti i prodotti promozionati salvo esaurimento scorte. I prezzi possono subire variazioni nel caso di eventuali errori tipografici o modifiche alle leggi fiscali. Le foto sono solo rappresentative dei prodotti. Il cliente può esercitare il diritto di recesso entro giorni 10 dalla data di sottoscrizione della nota d’ordine, tramite semplice restituzione del bene presso il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto. marzo 2016 - cooperazionetraconsumatori 41 più convenienza al socio più convenienza al socio PRENOTAZIONE PRENOTAZIONE ENTRO IL 16 APRILE 2016 ENTRO IL 28 MAGGIO 2016 CONSEGNA DAL 23 AL 31 MAGGIO 2016 CONSEGNA DALL’1 APRILE AL 31 MAGGIO 2016

TROLLEY DIAMANTE MEDIA PICCOLA TROLLEY VULCANO Solo per i Soci cm 65x40x24 cm 54x35x21 kg 3,3 kg 2,6 - Trolley in poliestere con 2 ruote nr. nr. - Tasca frontale superiore € PRENOTA I GERANI - Misure da cabina adatte per 43,90 GRIGIO 121 123 compagnie Low Cost - Chiusura TSA nr. nr. per dogana USA nr. nr. PRESSO LA TUA - Misure ROSSO 122 124 cm 55x40x20 125 126 - Peso kg 2,5 NERO ROSSO - Colori rosso o nero Solo per i Soci Solo per i Soci FAMIGLIA COOPERATIVA

55,90 € 47,90 € Geranio edera Fiore semplice di colore rosso, - Trolley in ABS con 4 ruote piroettanti - Scomparto divisorio interno lilla, rosa e bianco a fioritura precoce. - Chiusura TSA per dogana USA - Colori grigio o rosso Vaso cm 10 - Colli da 15 pezzi

nr. PERGOLA A PARETE nr. TENDA BUTTERFLY GAZ 500 106 IN FERRO GAZ 361 107 A tutto fi ore!

Geranio zonale nr. PERGOLA IN METALLO GAZ Fiore doppio di colore rosso, 503 105 - Pergola in metallo lilla, rosa e bianco a fioritura precoce. color antracite Solo per i Soci - Pali in ferro mm 73x73 - Struttura in ferro Solo per i Soci Solo per i Soci Vaso cm 10 - Colli da 15 pezzi - Travi in alluminio mm 40x40 epoxy - Struttura in ferro ø mm 50x31 grigio antracite mm 75 epoxy bianco - Copertura scorrevole - Telo poliestere, - Telo poliestere, ✁ 329,00 € in poliestere, colore color sabbia 139,00 € colore bianco 229,00 € grigio - Misure mt - Misure mt 3,5x3,5x - Misure mt 3x3x2,34h 3x4x 2,51 / 2,09 H 2,87 / 2,21 H BUONO “GERANI” Da presentare alla cassa della Famiglia Cooperativa nr. TAVOLO RIOMAGGIORE IN nr. presso la quale sei Socio. ALLUMINIO WOOD RTE 54 108 104 a soli - Tavolo allungabile, Solo per i Soci DONDOLO struttura in allumino 3 POSTI color champagne SV 113 15 Gerani E ,25 - Piano in resina Wood, (vaso cm. 10) al pz. e 0,95 14 colore grigio 459,00 € - Misure cm 89x150/210 Promozione valida esclusivamente per l’acquisto di colli interi (15 vasi). nr. SEDIA MONEGLIA IN Solo per i Soci - Dondolo 3 posti Solo per i Soci Il socio non ha limiti di acquisto. ALLUMINIO WOOD CHE 31G - Struttura ø mm 48 color 109 antracite - Telo textilene nero - Struttura in allumino, color grigio € € 69,00 - Portata kg 240 189,00 - Schienale e seduta in resina Wood, colore champagne Offerta valida nei punti vendita che espongono la locandina dell’iniziativa, dove sono presenti i prodotti promozionati salvo - Misure cm 200x125x182 H esaurimento scorte. I prezzi possono subire variazioni nel caso di eventuali errori tipografici o modifiche alle leggi fiscali. Le - Impilabile foto sono solo rappresentative dei prodotti. Il cliente può esercitare il diritto di recesso entro giorni 10 dalla data di sottoscrizione della nota d’ordine, tramite semplice restituzione del bene presso il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto. 42 cooperazionetraconsumatori - aprile 2015 più convenienza al socio più convenienza al sociomangiare PRENOTAZIONE PRENOTAZIONE ENTRO IL 16 APRILE 2016 ENTRO IL 28 MAGGIO 2016 CONSEGNA DAL 23 AL 31 MAGGIO 2016 CONSEGNA DALL’1 APRILE AL 31 MAGGIO 2016

TROLLEY DIAMANTE MEDIA PICCOLA TROLLEY VULCANO Solo per i Soci cm 65x40x24 cm 54x35x21 kg 3,3 kg 2,6 - Trolley in poliestere con 2 ruote nr. nr. - Tasca frontale superiore € PRENOTA I GERANI - Misure da cabina adatte per 43,90 GRIGIO 121 123 compagnie Low Cost - Chiusura TSA nr. nr. per dogana USA nr. nr. PRESSO LA TUA - Misure ROSSO 122 124 cm 55x40x20 125 126 - Peso kg 2,5 NERO ROSSO - Colori rosso o nero Solo per i Soci Solo per i Soci FAMIGLIA COOPERATIVA

55,90 € 47,90 € Geranio edera Fiore semplice di colore rosso, - Trolley in ABS con 4 ruote piroettanti - Scomparto divisorio interno lilla, rosa e bianco a fioritura precoce. - Chiusura TSA per dogana USA - Colori grigio o rosso Vaso cm 10 - Colli da 15 pezzi nr. PERGOLA A PARETE nr. TENDA BUTTERFLY GAZ 500 106 IN FERRO GAZ 361 107 A tutto fi ore!

Geranio zonale nr. PERGOLA IN METALLO GAZ Fiore doppio di colore rosso, 503 105 - Pergola in metallo lilla, rosa e bianco a fioritura precoce. color antracite Solo per i Soci - Pali in ferro mm 73x73 - Struttura in ferro Solo per i Soci Solo per i Soci Vaso cm 10 - Colli da 15 pezzi - Travi in alluminio mm 40x40 epoxy - Struttura in ferro ø mm 50x31 grigio antracite mm 75 epoxy bianco - Copertura scorrevole - Telo poliestere, - Telo poliestere, ✁ 329,00 € in poliestere, colore color sabbia 139,00 € colore bianco 229,00 € grigio - Misure mt - Misure mt 3,5x3,5x - Misure mt 3x3x2,34h 3x4x 2,51 / 2,09 H 2,87 / 2,21 H BUONO “GERANI” Da presentare alla cassa della Famiglia Cooperativa nr. TAVOLO RIOMAGGIORE IN nr. presso la quale sei Socio. ALLUMINIO WOOD RTE 54 108 104 a soli - Tavolo allungabile, Solo per i Soci DONDOLO struttura in allumino 3 POSTI color champagne SV 113 15 Gerani E ,25 - Piano in resina Wood, (vaso cm. 10) al pz. e 0,95 14 colore grigio 459,00 € - Misure cm 89x150/210 Promozione valida esclusivamente per l’acquisto di colli interi (15 vasi). nr. SEDIA MONEGLIA IN Solo per i Soci - Dondolo 3 posti Solo per i Soci Il socio non ha limiti di acquisto. ALLUMINIO WOOD CHE 31G - Struttura ø mm 48 color 109 antracite - Telo textilene nero - Struttura in allumino, color grigio € € 69,00 - Portata kg 240 189,00 - Schienale e seduta in resina Wood, colore champagne Offerta valida nei punti vendita che espongono la locandina dell’iniziativa, dove sono presenti i prodotti promozionati salvo - Misure cm 200x125x182 H esaurimento scorte. I prezzi possono subire variazioni nel caso di eventuali errori tipografici o modifiche alle leggi fiscali. Le - Impilabile foto sono solo rappresentative dei prodotti. Il cliente può esercitare il diritto di recesso entro giorni 10 dalla data di sottoscrizione della nota d’ordine, tramite semplice restituzione del bene presso il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto. aprile 2015 - cooperazionetraconsumatori 43 più convenienzaconvenzioni Carta al In Cooperazione socio TENDA HOT RUN

Solo per i Soci anziché E 57,90 OFFERTA 49,90 €

DALL’1 APRILE AL 31 MAGGIO 2016 - Tenda a cupola con doppio tetto INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI NEL TUO PUNTO VENDITA - Entrata anteriore con protezione antipioggia e bocca di areazione - Completa di accessori di montaggio e borsa custodia - Adatta per 3 persone - Colore grigio/blu SACCOLETTO A COPERTA LAGUNA LITE CUSCINO GONFIABILE BEAUTY DA VIAGGIO OUTBACK - Misure cm 210x210x130H NANNA - Spazioso beauty-case con gancio in Solo per i Soci metallo per poterlo appendere anziché E 27,90 - Dotato di specchio, due grandi tasche con cerniera, sette tasche a rete € - Cerniera perimetrale 20,90 - Colore verde/nero - Misure cm 26x10x57H - Completo di pratico (appeso) cappuccio - Cuscino poggiatesta gonfiabile - Compatto e facile da - Fodera esterna misto cotone OFFERTA trasportare (30% Cotton, 70% Polyester) - Apribile completamente a coperta mediante cerniera - Misure cm 41x33 DALL’1 MARZO AL 30 APRILE 2016 a 2 vie Solo per i Soci Solo per i Soci - Ideale per campeggio INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI NEL TUO PUNTO VENDITA estivo, per caravan e moto anziché E 8,90 anziché E 17,90 - Misure aperto cm 185x25x75 € € RASAERBA RASAERBA RASAERBA - Chiuso ø cm 14 x 24,5 7,90 15,90 A SCOPPIO A SCOPPIO ELETTRICO - Peso g 660 BL 460 S BL 410 BL 320 E

MATERASSINO GONFIABILE - I materassini PLAID PICNIC ALVEOBED DOUBLE Alveobed sono comodi, pratici e - Coperta picnic resistenti, ideali per leggermente imbottita lettini da campeggio con lato superiore TAGLIABORDI - Con valvole Boston in resistente fibra ELETTRICO - Colore grigio/verde sintetica e lato T 350 E - Sacca custodia inferiore in tessuto inclusa impermeabile ed - Misure aperto antisdrucciolo cm 220x142 - Ripiegabile - Sacca ø cm 25x36 H - Misure cm 200x150 Solo per i Soci Solo per i Soci Solo per i Soci Solo per i Soci anziché E 249,00 anziché E 219,00 anziché E 79,90 anziché E 39,90 Solo per i Soci Solo per i Soci anziché E 56,90 anziché E 17,90 239,00 € 199,00 € 64,90 € 29,90 € 48,90 € 14,90 €

MOTOSEGA A SCOPPIO A 4000 ELETTROSEGA DECESPUGLIATORE A EA 1800 SCOPPIO BS 25 J

SEDIA Solo per i Soci TAVOLO PIEGHEVOLE anziché E 34,50 PIEGHEVOLE CRUISER SILVER € GAPLESS 4 Solo per i Soci Solo per i Soci Solo per i Soci 28,90 anziché E 179,00 anziché E 89,00 anziché E 129,90 139,00 € 64,90 € 109,00 € - Confortevole sedia pieghevole con braccioli imbottiti e sostegno laterale della seduta - Grande stabilità grazie alla struttura in - Tavolo realizzato Solo per i Soci acciaio ed alle basi larghe regolabili interamente in alluminio con anziché E 69,90 ASSISTENZA TEL 0461-823575 - Robusto tessuto di poliestere ripiano a listelli, ottima stabilità - Portata massima 110 kg - Arrotolabile, montaggio rapido € - Colore blu - Completo di sacca custodia 65,90 Offerta valida nei punti vendita che espongono la locandina dell’iniziativa, dove sono presenti i prodotti promozionati salvo - Completa di sacca custodia - Misure cm 140x81x70H esaurimento scorte. I prezzi possono subire variazioni nel caso di eventuali errori tipografici o modifiche alle leggi fiscali. Le foto sono solo rappresentative dei prodotti. Il cliente può esercitare il diritto di recesso entro giorni 10 dalla data di sottoscrizione della nota d’ordine, tramite semplice restituzione del bene presso il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto. 44 cooperazionetraconsumatori - marzo 2015 più convenienza al socio coltivare TENDA HOT RUN

Solo per i Soci anziché E 57,90 OFFERTA 49,90 €

DALL’1 APRILE AL 31 MAGGIO 2016 - Tenda a cupola con doppio tetto INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI NEL TUO PUNTO VENDITA - Entrata anteriore con protezione antipioggia e bocca di areazione - Completa di accessori di montaggio e borsa custodia - Adatta per 3 persone - Colore grigio/blu SACCOLETTO A COPERTA LAGUNA LITE CUSCINO GONFIABILE BEAUTY DA VIAGGIO OUTBACK - Misure cm 210x210x130H NANNA - Spazioso beauty-case con gancio in Solo per i Soci metallo per poterlo appendere anziché E 27,90 - Dotato di specchio, due grandi tasche con cerniera, sette tasche a rete € - Cerniera perimetrale 20,90 - Colore verde/nero - Misure cm 26x10x57H - Completo di pratico (appeso) cappuccio - Cuscino poggiatesta gonfiabile - Compatto e facile da - Fodera esterna misto cotone OFFERTA trasportare (30% Cotton, 70% Polyester) - Apribile completamente a coperta mediante cerniera - Misure cm 41x33 DALL’1 MARZO AL 30 APRILE 2016 a 2 vie Solo per i Soci Solo per i Soci - Ideale per campeggio INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI NEL TUO PUNTO VENDITA estivo, per caravan e moto anziché E 8,90 anziché E 17,90 - Misure aperto cm 185x25x75 € € RASAERBA RASAERBA RASAERBA - Chiuso ø cm 14 x 24,5 7,90 15,90 A SCOPPIO A SCOPPIO ELETTRICO - Peso g 660 BL 460 S BL 410 BL 320 E

MATERASSINO GONFIABILE - I materassini PLAID PICNIC ALVEOBED DOUBLE Alveobed sono comodi, pratici e - Coperta picnic resistenti, ideali per leggermente imbottita lettini da campeggio con lato superiore TAGLIABORDI - Con valvole Boston in resistente fibra ELETTRICO - Colore grigio/verde sintetica e lato T 350 E - Sacca custodia inferiore in tessuto inclusa impermeabile ed - Misure aperto antisdrucciolo cm 220x142 - Ripiegabile - Sacca ø cm 25x36 H - Misure cm 200x150 Solo per i Soci Solo per i Soci Solo per i Soci Solo per i Soci anziché E 249,00 anziché E 219,00 anziché E 79,90 anziché E 39,90 Solo per i Soci Solo per i Soci anziché E 56,90 anziché E 17,90 239,00 € 199,00 € 64,90 € 29,90 € 48,90 € 14,90 €

MOTOSEGA A SCOPPIO A 4000 ELETTROSEGA DECESPUGLIATORE A EA 1800 SCOPPIO BS 25 J

SEDIA Solo per i Soci TAVOLO PIEGHEVOLE anziché E 34,50 PIEGHEVOLE CRUISER SILVER € GAPLESS 4 Solo per i Soci Solo per i Soci Solo per i Soci 28,90 anziché E 179,00 anziché E 89,00 anziché E 129,90 139,00 € 64,90 € 109,00 € - Confortevole sedia pieghevole con braccioli imbottiti e sostegno laterale della seduta - Grande stabilità grazie alla struttura in - Tavolo realizzato Solo per i Soci acciaio ed alle basi larghe regolabili interamente in alluminio con anziché E 69,90 ASSISTENZA TEL 0461-823575 - Robusto tessuto di poliestere ripiano a listelli, ottima stabilità - Portata massima 110 kg - Arrotolabile, montaggio rapido € - Colore blu - Completo di sacca custodia 65,90 Offerta valida nei punti vendita che espongono la locandina dell’iniziativa, dove sono presenti i prodotti promozionati salvo - Completa di sacca custodia - Misure cm 140x81x70H esaurimento scorte. I prezzi possono subire variazioni nel caso di eventuali errori tipografici o modifiche alle leggi fiscali. Le foto sono solo rappresentative dei prodotti. Il cliente può esercitare il diritto di recesso entro giorni 10 dalla data di sottoscrizione della nota d’ordine, tramite semplice restituzione del bene presso il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto. marzo 2015 - cooperazionetraconsumatori 45 più convenienza al socio più convenienza al socio OFFERTE VALIDE SOLO AL COOP SUPERSTORE OFFERTE VALIDE SOLO AL COOP SUPERSTORE TRENTO ROVERETO TRENTO ROVERETO Via Degasperi, 1-17 Via del Garda, 95 Via Degasperi, 1-17 Via del Garda, 95 tel 0461 - 362600 tel 0464 - 426000 tel 0461 - 362600 tel 0464 - 426000

PRENOTAZIONE DAL 29 MARZO AL 20 APRILE - CONSEGNA A PUNTO VENDITA ENTRO 15 GIORNI PRENOTAZIONE DAL 7 APRILE AL 31 AGOSTO - CONSEGNA A DOMICILIO DAL FORNITORE

MACCHINA PER CUCIRE TOYOTA JCB15 SMARTPHONE ASUS ZENFONE2 SMARTPHONE HUAWEI ASCEND CASETTA IN LEGNO LIVERPOOL CASETTA IN LEGNO GEORGIA ZE500KL DUAL SIM Y520 DUAL SIM - Costruzione a pannelli - Display 5” - Display 4,5” - Pavimento incluso - Rete 4G LTE - Rete 3G - Guaina inclusa - S.O. Android 5.0 - Sistema Operativo - Pareti, tetto e pavimento in perlinato abete 20 mm - Processore Quad Android 4.4 - Ferramenta inclusa Core 1.2 GHz - Processore Dual - Vetro incluso - Dual Sim Core 1.3 GHz - Dimensioni: esterne cm 295x290; interne cm 291x285 - Ram 2 GB - Dual Sim - Memoria 16GB - Ram 512 Mb PREZZO € 1.100,00 incluso S.O. memoria 4GB OFFERTA € 1.037,00 - Fotocamera 8 incluso sistema SCONTO operativo PREZZO Megapixel 11% - Batteria 2070 - Fotocamera 5 SOCI 975,00 mAh Megapixel - BT 4.0 - Batteria 1730 mAh - 15 Punti - Cucitura elastica - Costruzione a pannelli CASETTA IN LEGNO OREGON - WiFi - Bluetooth 4.0, - Rammendo - Avvolgi bobina WiFi - Pavimento non incluso - Costruzione a pannelli - Hsdpa 42,2 - 21 Operazioni cucito - Ricamo - Hsdpa 21Mbps - Guaina inclusa - Pavimento incluso - Luce incorporata - Punto a zig zag Mbps - Garanzia 2 anni - Garanzia 2 anni - Pareti, tetto e pavimento in perlinato abete 15 mm - Guaina inclusa - Asolatore automatico - Garanzia 2 anni - Ferramenta inclusa - Pareti, tetto e pavimento in perlinato abete 20 mm - Fissaggio a terra incluso - Ferramenta inclusa PREZZO € 159,00 PREZZO € 199,00 PREZZO € 99,00 - Vetro incluso - Vetro incluso OFFERTA € 139,00 OFFERTA € 174,00 OFFERTA € 85,00 - Dimensioni: esterne cm 193x200; interne cm 183x190 - Dimensioni: esterne cm 200x194; interne cm 196x190 SCONTO SCONTO SCONTO PREZZO PREZZO PREZZO PREZZO € PREZZO € SOCI 22% SOCI 20% SOCI 20% 650,00 725,00 124,00 159,00 79,00 OFFERTA € 587,00 OFFERTA € 685,00 SCONTO SCONTO PREZZO PREZZO SOCI 525,00 19% SOCI 645,00 11% OFFERTA DAL 29 MARZO AL 13 APRILE

POLO UOMO MEZZA MANICA LACOSTE PANTALONE UOMO CHINO CARRERA JEANS UOMO LEGGERO CARRERA PRENOTAZIONE DAL 21 APRILE AL 4 MAGGIO - CONSEGNA A PUNTO VENDITA ENTRO 15 GG

SALOTTO DANA

- Salotto Dana in resina con cuscini PREZZO € 279,00 - Divano cm 124x65x77 OFFERTA € 239,00 - 2 poltrone cm 65x65x77 - 1 tavolino cm 54x79x38 H PREZZO SOCI 199,00 SCONTO 28%

DONDOLO DA GIARDINO 3 POSTI TIPO CLASSIC - Telaio in acciaio verniciato ø 60 mm - Molleggio in acciaio di sedile e schienale - Cuscini imbottiti 8 cm - Tessuto 100% poliestere - Modelli e colori assortiti - Colori assoriti - Sfoderabili e reversibili PREZZO € 299,00 - Colori assortiti - Taglie dalla 48 alla 58 - Taglie dalla 48 alla 58 - Tettuccio in poliestere resistente alle intemperie OFFERTA € 265,00 - 2 tasche laterali portaoggetti PREZZO € PREZZO € PREZZO € PREZZO 74,00 35,00 35,00 - 1 volant salva materasso SOCI OFFERTA € 59,00 OFFERTA € 30,00 OFFERTA € 30,00 - 2 tavolette laterali rimovibili 229,00 SCONTO SCONTO SCONTO SCONTO PREZZO PREZZO PREZZO - Seduta utile cm 172 SOCI 49,00 33% SOCI 22,00 37% SOCI 22,00 37% - Dimensioni totali cm 250x102x165 H 23% più convenienza al socio più convenienza al socio OFFERTE VALIDE SOLO AL COOP SUPERSTORE OFFERTE VALIDE SOLO AL COOP SUPERSTORE TRENTO ROVERETO TRENTO ROVERETO Via Degasperi, 1-17 Via del Garda, 95 Via Degasperi, 1-17 Via del Garda, 95 tel 0461 - 362600 tel 0464 - 426000 tel 0461 - 362600 tel 0464 - 426000

PRENOTAZIONE DAL 29 MARZO AL 20 APRILE - CONSEGNA A PUNTO VENDITA ENTRO 15 GIORNI PRENOTAZIONE DAL 7 APRILE AL 31 AGOSTO - CONSEGNA A DOMICILIO DAL FORNITORE

MACCHINA PER CUCIRE TOYOTA JCB15 SMARTPHONE ASUS ZENFONE2 SMARTPHONE HUAWEI ASCEND CASETTA IN LEGNO LIVERPOOL CASETTA IN LEGNO GEORGIA ZE500KL DUAL SIM Y520 DUAL SIM - Costruzione a pannelli - Display 5” - Display 4,5” - Pavimento incluso - Rete 4G LTE - Rete 3G - Guaina inclusa - S.O. Android 5.0 - Sistema Operativo - Pareti, tetto e pavimento in perlinato abete 20 mm - Processore Quad Android 4.4 - Ferramenta inclusa Core 1.2 GHz - Processore Dual - Vetro incluso - Dual Sim Core 1.3 GHz - Dimensioni: esterne cm 295x290; interne cm 291x285 - Ram 2 GB - Dual Sim - Memoria 16GB - Ram 512 Mb PREZZO € 1.100,00 incluso S.O. memoria 4GB OFFERTA € 1.037,00 - Fotocamera 8 incluso sistema SCONTO operativo PREZZO Megapixel 11% - Batteria 2070 - Fotocamera 5 SOCI 975,00 mAh Megapixel - BT 4.0 - Batteria 1730 mAh - 15 Punti - Cucitura elastica - Costruzione a pannelli CASETTA IN LEGNO OREGON - WiFi - Bluetooth 4.0, - Rammendo - Avvolgi bobina WiFi - Pavimento non incluso - Costruzione a pannelli - Hsdpa 42,2 - 21 Operazioni cucito - Ricamo - Hsdpa 21Mbps - Guaina inclusa - Pavimento incluso - Luce incorporata - Punto a zig zag Mbps - Garanzia 2 anni - Garanzia 2 anni - Pareti, tetto e pavimento in perlinato abete 15 mm - Guaina inclusa - Asolatore automatico - Garanzia 2 anni - Ferramenta inclusa - Pareti, tetto e pavimento in perlinato abete 20 mm - Fissaggio a terra incluso - Ferramenta inclusa PREZZO € 159,00 PREZZO € 199,00 PREZZO € 99,00 - Vetro incluso - Vetro incluso OFFERTA € 139,00 OFFERTA € 174,00 OFFERTA € 85,00 - Dimensioni: esterne cm 193x200; interne cm 183x190 - Dimensioni: esterne cm 200x194; interne cm 196x190 SCONTO SCONTO SCONTO PREZZO PREZZO PREZZO PREZZO € PREZZO € SOCI 22% SOCI 20% SOCI 20% 650,00 725,00 124,00 159,00 79,00 OFFERTA € 587,00 OFFERTA € 685,00 SCONTO SCONTO PREZZO PREZZO SOCI 525,00 19% SOCI 645,00 11% OFFERTA DAL 29 MARZO AL 13 APRILE

POLO UOMO MEZZA MANICA LACOSTE PANTALONE UOMO CHINO CARRERA JEANS UOMO LEGGERO CARRERA PRENOTAZIONE DAL 21 APRILE AL 4 MAGGIO - CONSEGNA A PUNTO VENDITA ENTRO 15 GG

SALOTTO DANA

- Salotto Dana in resina con cuscini PREZZO € 279,00 - Divano cm 124x65x77 OFFERTA € 239,00 - 2 poltrone cm 65x65x77 - 1 tavolino cm 54x79x38 H PREZZO SOCI 199,00 SCONTO 28%

DONDOLO DA GIARDINO 3 POSTI TIPO CLASSIC - Telaio in acciaio verniciato ø 60 mm - Molleggio in acciaio di sedile e schienale - Cuscini imbottiti 8 cm - Tessuto 100% poliestere - Modelli e colori assortiti - Colori assoriti - Sfoderabili e reversibili PREZZO € 299,00 - Colori assortiti - Taglie dalla 48 alla 58 - Taglie dalla 48 alla 58 - Tettuccio in poliestere resistente alle intemperie OFFERTA € 265,00 - 2 tasche laterali portaoggetti PREZZO € PREZZO € PREZZO € PREZZO 74,00 35,00 35,00 - 1 volant salva materasso SOCI OFFERTA € 59,00 OFFERTA € 30,00 OFFERTA € 30,00 - 2 tavolette laterali rimovibili 229,00 SCONTO SCONTO SCONTO SCONTO PREZZO PREZZO PREZZO - Seduta utile cm 172 SOCI 49,00 33% SOCI 22,00 37% SOCI 22,00 37% - Dimensioni totali cm 250x102x165 H 23%