ISTITUTO CENTRALE DI ST,ATISTICA 11° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

24 OTTOBRE 1971

VOLUME III

POPOLAZIONE DELLE FRAZIONI GEOGRAFICHE \ E DELLE LOCALITA ABITATE DEI COMUNI

FASCICOLO 13 ABRUZZI

ROMA - 1974 1074- Contratto del 20-12-1972 - (c. 1.400)- Soc. A.B E.T.E. - Roma INDICE

AVVERTENZE o o . o o o . o . o . o . . o . o . o o . . o o ...... Pago V

PROVINCIA DI L'AQUILA

TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ...... o ...... )} 2

TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate . o o . . o . . o o ...... » 5

PROVINCIA DI

TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata .... o ... o ...... o .. o .. » 20

TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate . . o o . . o . o o ...... » 21

PROVINCIA DI

TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ...... o o ... o ...... » 32

TA VOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ...... o ...... » 33

PROVINCIA DI CHIETI

TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata o...... » 40

TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei conmni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ... o . o ...... » 42

AVVERTENZE

L'll o Censimento generale della popolazione, al quale è stata ah binata la rilevazione delle abitazioni, è stato effettuato con riferimento alla data del 24 ottobre 1971, in attuazione della legge 31 gennaio 1969, n. 14, e del relativo regolamento di esecuzione (D. P. R. 23 ottobre 1971, n. 895). Il piano di rilevazione del censimento e di elaborazione dei dati è stato predisposto sulla base delle proposte formulate da un'apposita Commissione di studio istituita presso l'Istituto Centrale di Statistica (l). Nelle avvertenze che seguono sono illustrati i caratteri ai quali si riferiscono i dati riportati nel presente fascicolo, allo scopo di assicurare una esatta interpretazione dei dati stessi. Per una completa conoscenza delle modalità tecniche seguite per l'esecuzione del censimento, vedasi il

fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica (< llo Censimento della popolazione e 50 Censimento industriale e commerciale, 24-25 ottobre 1971, Disposizioni e istruziòni per gli Organi periferici l), Roma, 1971.

l. - Circoscrizioni territoriali - Le denominazioni e le circoscrizioni territoriali dei Comuni e delle Pro­ vincie fanno riferimento alla situazione esistente alla data del 24 ottobre 1971.

2. - Frazioni geografiche e località abitate - Le frazioni geografiche e le IOQalità abitate di CIascun Comune (Tavv. l e 2) sono quelle individuate e delimitate sul pianotopografico formato dai Comuni stessi con le tavolette al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare e approvato dall'Istituto Centrale di Statistica (2).

A) FRAZIONE GEOGRAFICA - Area del territorio comunale comprendente di norma un centro abitato, nonchè nuclei abitati e case sparse gravitanti sul centro. Sono considerate, inoltre, frazioni geografiche a sè stanti,anche se disahitate:

a) le isole amministrative, cioè le parti di territorio comunale situate nel territorio di altro o di , altri Comuni, e le isole marittime e lacuali;

b) le zone di territorio comprendenti nuclei o case sparse gravitanti su centri abitati di altri Comuni;

(1) In tale Commissione erano rappresentati le seguenti Amministrazioni ed Enti: Ministero dell'Interno; Ministero dell'Industria del Commercio e dell' Artigianato; Ministero del Bilancio e della Programmazione Economica; Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; Ministero dei Lavori Pubblici; Ministero della Pubblica Istruzione; Ministero d~ll'Agricoltura e delle Foreste; Consiglio Nazio­ nale dell'Economia e del Lavoro; Assessorati per gli Enti Locali delle Regioni a statuto speciale; Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura; Associazione Nazionale Comuni Italiani; Uffici di Statistica :dei Comuni capoluoghi; Confederazione Glne­ rale dell'Agricoltura Italiana; Confederazione Nazionale dei Coltivatori Diretti; Confede.razione Glnerale dell'Industria Italiana; Confe­ derazione Generale Italiana del Commercio e del Turismo; Confederazione Glnerale Italiana del Lavoro; Confederazione Italiana Sinda­ cati Lavoratori; Unione Italiana del Lavoro; Docenti Universit.ari. (2) Le istruzioni per la formazione del piano topografico sono riportate in allegato ,al fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica « Anagrafe della popolazione », Metodi e Norme, Serie B, n. 3, marzo 1958. VI ABRUZZI

c) le zone di territorio di alta montagna completamente disabitate, le paludi, gli acquitrini e laghi appartenenti ad un solo Comune, purchè di una certa ampiezza;

d) la parte di lago spettante a ciascun Comune, qualora il lago risulti diviso tra più Comuni; e) le zone di territorio in contestazione tra due o più Comuni.

B) LOCALITÀ ABITATE - Aggregati più o meno grandi di case che, ai fini dell'insediamento della po­ polazione, si distinguono in: « centro abitato l>, « nucleo abitato l>, « case sparse l>.

- Centro abitato: aggregato di case contigue o vicine con interposte strade, piazze e simili, o comun­ que brevi soluzioni di continuità, cara:tterizzato dall'esistenza di servizi od esercizi pubblici determinanti un luogo di raccolta ove sogliono concorrere anche gli abitanti dei luoghi vicini, per ragioni di culto, istruzione, affari, approvvigionamenti e simili. Sono considerati « centri abitati temporanei» le località turistiche, di cura e di villeggiatura non abitate continuativamente, aventi però, nel periodo di attività stagionale, i requisiti di centro abitato. I centri che comprendono la casa comunale sono contrassegnati con asterisco.

- Nucleo abitato: aggregato di case contigue o vicine, con almeno cinque famiglie, privo del luogo di raccolta che caratterizza il centro abitato. TI carattere di nucleo abitato è, inoltre, riconosciuto:

a) al gruppo, anche minimo, di case situate in zona montana, quando vi abitino almeno due famiglie e le condizioni della viabilità siano tali da rendere difficili e comunque non frequenti i rapporti con le altre località abitate;

b) all'aggregato di case (dirute o non dirute) in zona montana, già sede di popolazione e, alla data di censimento, disabitato per il noto fenomeno dello spopolamento montano; c) ai fabbrieati di aziende agricole e zootecniche (cascine, fattorie, masserie, ecc.), anche se costituiti da un solo edificio, purchè il numerò delle famiglie in esso abitanti non sia inferiore a cmque;

d) ai conventi, alle case di cura, alle colonie climatiche e sanatoriali, agli orfanotrofi, alle case di cor­ rezione, alle scuole-convitto situati in aperta campagna; e) agli edifici distanti da centri e nucleì abitati, con servizi od esercizi pubblici (stazione ferroviaria, centrale idroelettrica, spaccio, chiesa, ecc.), purchè negli stessi o nelle eventuali case prossime, da compren­ dere nel nucleo, abitino almeno due famiglie.

- Case sparse: case disseminate per la campagna o situate lungo strade, e tali da non poter costituire nemmeno un nucleo abitato. I centri e i nuclei abitati possono risultare costituiti da case situate nel territorio di due o più Comuni confinanti; tale particolarità è posta in evidenza con apposita nota in calce alla Tav. 2.

3. - Popolazione residente - La popolazione residente di ciascun Comune è costituita: a) dalle per­ sone aventi dimora abituale nel Comune e ivi presenti alla data del censimento; b) dalle persone aventi anch'esse dimora abituale nel Comune, ma che alla data del censimento risultavano assenti per uno dei seguenti motivi: servizio militare di leva, di richiamo alle armi, di volontariato; istruzione, rieducazione, noviziato religioso; baliatico per un periodo non superiore ai 2 anni; ricovero in istituti di cura per un periodo non superiore ai 2 anni, esclusi i ricoveri in istituti psichiatrici in base a provvedimenti di « ri­ covero definitivo l>; detenzione in attesa di giudizio o condanna inferiore a 5 anni; affari, turismo, breve cura e simili; servizio statale all'estero; missione fuori sede; lavori stagionali e comunque temporanei; im­ barco su navi della marina~militare o mercantile.

4. - Avvertenze particolari - I dati della superficie territoriale dei Comuni (Tav. l) sono stati forniti dagli Uffici Tecnici Erariali. Le zone di territorio in contestazione tra due o più Comuni risultano com­ prese, ai fini del censimento, nella circoscrizione di uno di tali Comuni, come posto in evidenza con apposita nota in calce alle Tavv. l e 2. AVVÈR1'ENZEl \fU

Nella Tav. 2 per i Oomuni e le frazioni geografiche è stata indicata l'altitudine mInIma e maSSIma del rispettivo territorio; l'altitudine dei centri abitati si riferisce al principale luogo di raccolta, di norma la piazza della chiesa parrocchiale, o del municipio, o del mercato, ecc.; l'altitudine dei nuclei abitati fa riferi­ mento ad un punto intermedio del terreno su cui sorgono le case dei nuclei stessi.

5. - Piano di pubblicazione dei risultati del censimento - Il programma di pubblicazione dei risultati del censimento si articola nei seguenti volumi:

VoI. I - Primi risultati provinciali e comunali sulla popolazione e sulle abitazioni (Dati provvisori) VoI. II - Dati per Oomune sulle caratteristiche strutturali della popolazione e delle abitazioni (94 fasci- coli provinciali e 1 fascicolo nazionale) VoI. III - Popolazione delle frazioni geografiche e delle località abitate dei Oomuni (20 fascicoli regionali e una appendice con le tavole riassuntive) VoI. IV - Famiglie e convivenze VoI. V - Sesso, età e stato civile VoI. VI - Professioni e attività economiche V 01. VII - Istruzione Vol. VIII - Abitazioni VoI. IX Risultati degli spogli campionari VoI. X - Dati generali riassuntivi VoI. XI - Atti del censimento

Un apposito volume contiene dati sulla popolazione residente legale dei singoli Oomuni.

TAVOLE

P R o V I N C I A D I L' A Q ViI L A 2 PROVINCIA DI L'AQUILA

TAV. l - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazio~e residente per tipo di località abitata

LOCALITÀ ABITATE SUPERFICIE POPOLAZIONE FRAZIONI COMUNI DENSITÀ GEOGRA- Centri Nuclei Case sparse 'rERlUTORIALE RESIDENTE FICHE Numero Popolazione popolazione% su Numero Popolazione Popolazione Km. 2 abjKm. 2 Numero I I residente I I

1. Acciano 32,36 991 31 5 5 985 99 l 6 - 2. Aielli 34,70 1.562 45 3 3 1.562 100 - - - 3. Alfedena. 40,27 956 24 3 l 943 99 - - 13 4. Anversa degli Abruzzi (a) 31,78 686 22 4 2 686 100 - - - 5. Ateleta 41,69 1.818 44 4 4 1.486 82 3 148 184 6. Avezzano 104,04 32.010 308 6 9 31.690 99 5 130 190 (b) 7. Balsorano (c) 58,01 4.084 70 6 3 2.355 58 17 1.411 318 8. Barete 24,33 673 28 2 5 621 92 l 50 2 9. Barisciano . (d) 78,56 1.696 22 4 3 1.603 95 l 93 - lO. Barrea 86,96 1.028 12 5 l 1.028 100 - - - Il. Bisegna 46,15 693 15 3 2 693 100 - - - 12. Bugnara (e) 25,77 1.230 48 2 2 1.013 82 3 65 152 13. Cagnano Amiterno (1) 60,24 2.099 35 6 lO 2.042 97 l 26 31 14. Calàscio . 39,84 448 11 2 l 446 100 - - 2 15. Campo di Giove (g) 30,45 811 '27 2 l 811 100 - - - 16. Campotosto 51,58 1.750 34 6 4 1.723 98 l 27 - 17. Canistro (h) 15,-78 1.133 72 4 2 1.095 97 - - 38 18. Cansano 40,21 545 14 3 l 536 98 1 9 - 19. Ca pestrallo . 43,08 1.419 33 2 2 1.195 84 3 125 99 20. Capistrello 60,85 5.426 89 4 4 5.286 97 2 61 79 21. Capitignano 30,63 1.009 33 3 7 1.005 100 - - 4 22. Caporciano. 18,29 471 26 2 2 471 100 - - - 23. Cappadòcia (i) (l) 67,42 1.102 161 9 3 1.102 100 - - - 24. Carapelle Calvìsio 14,48 179 12 2 l 179 100 - - - 25. Carsoli 95,27 4.805 50 8 9 4.667 97 - - 138 26. Castel del Monte 57,83 1.183 20 2 l 1.183 100 - - - 27. Castel di Ieri 18,79 631 34 l l 631 100 - - - 28. Castel di Sangro 84,05 5.050 60 3 2 4.855 96 - - 195 29. Castellafiume (m) 24,61 1.047 43 2 2 1.044 100 - - 3 30. Castelvècchio Calvìsio (n) 15,09 440 29 2 l 440 100 - - - 31. Castelvècchio Subèquo (o) 19 23 1.811 94 l l 1.784 99 - - 27 32. Celano 91,77 10.271 112 3 4 10.157 99 - - 114 33. Cèrchio 20,11 1. 777 88 2 l 1.758 99 - - 19 34. Civita d'Antino (p) (q) 29,11 1.003 34 4 2 632 63 8 255 116 35. Civitella Alfedena 29,50 315 11 4 l 315 100 - -- 36. Civitella Roveto (r) 45,35 3.038 67 4 2 2.471 81 8 430 137 37. Cocullo 31,72 613 19 3 2 613 100 - -

(a) Di cui circa Km2 0,97 per territorio in contestazione con il Comune di Bugnara. - (b) Vedi Comuni di San Vincenzo Valle Roveto e di Villavallelonga p~r territorio in con­ testazione. - (c) Di cui circa Km2 1,00 per territorio in contestazione con il Comune di San Vincenzo Valle Roveto. - (d) Di cui circa Km2 0,19 per territorio in contestazione con il Comune di Castelvecchio Calvisio. - (e) Vedi Comune di Anversa 'degli Abruzzi per territorio in contestazione. - (1) Di cui circa Km2 0.86 per territorio in contestazione con il Comu­ ne di L'Aquila. - (g) Vedi Comuni di Pacentro e di Palena (Chieti) per territorio in contestazione. - (h) Di cui circa Km2 2.10 per territorio in contestazione cou il Comune di Civitella Roveto. - (i) Vedi Comuni di Pereto, di Rocca di Botte e di Vallepietra (Roma) per territorio in contestazione. - (l) Di cui circa Km' 3,87 per territorio in contestazione con il Comune di Castellafiume e circa Km2 4,83 per territorio in contestazione con il Comune di Tagliacozzo. - (m) Vedi Comune di Cappadocia per territorio in contestazione. - (n) Vedi Comune di Barisciano per territorio in contestazione . ...;.. (o) Vedi Comuni di Molina Aterno e di Raiano per territorio in contestazione. - (p) Vedi Comune di San Vincenzo Valle Roveto per territorio in contestazione. - (q) Di cui circa Km2 0,68 per territorio in contestazione con il Comune di San Vincenzo Valle Roveto. _ (T) Vedi Comune di Canistro per territorio in contestazione. VOL. III - POPOLAZIONE DELLE FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LOCALITÀ ABITATE DEI COMUNi

Segue TAV. l - Sttperficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione residente per tipo di località abitata

LOCALITÀ ABITATE

SUPERFIOIE POPOLAZIONE FRAZIONI COMUNI DENSITÀ GEOGRA- Centri Nuclei Case sparse TERRITORIALE RESIDENTE FICHE Numero IPopolazione Ipopolazione % su Numero Popolazione Popolazione 2 I Km. ab/Km. 2 Numero residente I l Il 38. Collarmele . 23,70 1.069 45 1 1 1.069 100 - - -

39. Collelongo . 57,17 I 1.858 32 3 1 1.8.'>8 100 - - -

40. Collepietro 15,24 478 31 1 1 478 100 -- - -

41. Corfinio 18,21 H57 53 2 1 936 98 - - 21

42. Fagnano Alto (s) 24,48 800 33 7 lO 800 100 - - - (I) 43. Fontècchio 16,89 I 499 30 1 2 499 100 -- - -

44. Fossa 8,63 709 82 1 l 697 93 - - 12

45. Gagliano Aterno (u) 33,36 576 17 I 3 1 576 100 - - - I 46. Giòia dei Marsi (v) 63,39 2.557 40 5 3 2.295 DO 4 258 4 I (2) I 47. Goriano Sìcoli 21,77 754 35 1 l 754 100 - - -

48. Introdàcqua 36,97 1.520 I 41 2 l 1.069 70 6 325 126 49. L'Aquila (Al) (BI) 466,96 l 60.131 129 19 41 53.909 90 38 2.316 3.906 50. (Cl) Lecce nei Marsi 65,98 1.847 28 3 2 1.8,17 100 - - -

51. Luco dei Marsi. 44,59 4.610 103 2 1 4.383 95 2 58 164 52. Lùcoli (DI) (El) 109,74 1.672 15 7 11 1.646 98 - - 26 (F1) 53. Magliano de' Marsi 67,96 3.081 45 5 3 3.080 100 - - 1

54. Massa d'Albe 68,47 1.209 18 4 3 1.204 100 - - 5 55. (G1) Molina Aterno 11,84 722 61 2 1 697 97 1 17 8 56. Montereale. 104,39 4.047 39 7 19 3.803 94 3 127 117 57. Morino 52,58 1.635 31 3 3 1.235 76 6 290 110 58. Navelli 42,12 1.023 24 " 2 1.023 100 - - - 59. Ocre 23,54 957 41 3 5 037 98 l ,i 16 60. Ofena 36,72 956 26 2 l tl15 96 3 35 6

61. Opi. 49,37 667 H 31 l 561 84 l 63 43 62. Orìcola l 18,40 748 41 2 2 733 98 - - 15 63. Ortona dei Marsi 52,66 1.686 31 5 ,i 1.405 83 4 2;:>1 30 64. Ortùcchio (Ill) (Il) 35,62 1.894 53 2 l 1.879 99 - - 15 65. Ovìndoli 58,84 1.386 24 5 3 1.355 98 - - 31 66. (LI) Pacentro 71,99 1.666 23 4 1 1.657 99 - - 9

67. Pereto (.ilI1) ,11,11 i 640 I 16 3 1 613 96 1 3 24 68. Pescassèroli (Nl) (01) 92,54 2.441 26 5 2 2.441 100 - - - 69. Pescina (P1) 37,51 4.430 118 5 " 4.390 99 1 15 25 70. Pescocostanzo 52,25 1.507 29 " 1 1.447 96 - - 60 71. Pettorano sul Gizio 62,38 1.593 26 J :2 1.121 70 7 234 238 72. Pìzzoli (Q1) 56, Il 2.499 45 4 3 2.488 100 - - 11 73. Pòggio Picenze 11,62 817 70 1 1 814 100 - - 3 74. Prata d'Ansidòl1ia 19,66 694 35 3 3 679 98 - - 15

(8) Di cui circa Rm,2 0,48 per territorio in contestazione con il Com,une di Fontecchio. - (t) Vedi Com,une di Fagnano Alto per territorio in contestazione. _ (u) Di cui circa Rm,2 2,25 per territorio in contestazione con il Com,une di Secinaro. - (v) Vedi Com,uni di Ortucchio e di Pescasseroli per territorio in contestazione. _ (z) Vedi Com,une di Prezza per territorio in contestazione. - (Al) Vedi Com,uni di Cagnano Am,iterno e di Pizzoli per territorio in contestazione.- (BI) Di cui circa Rm,2 6,39 per territorio in contestazione con il C~mune ~i Lucoli. - (Cl) Di cui circa Rm2 4,22 per territorio in contestazione con il Comune di Ortucchio. - (DI) Vedi Comune di L'Aquila per territorio in contestazione. _ (El) DI cui. CIrca Rm2 l,51 per territorio in contestazione con il Comune di Borgorose (Rieti). - (F1) Di cui circa Rm2 ~,91 per territorio in contestazione.con il Comune di Borgorose (RietI): (Gl) DI cui circa Rm2 2,27 per territorio in contestazione con il Comune di Castelvecchio Subequo. (Hl) Vedi Com,une di Lecce nei Marsi per territorio in contestazione. _ (Il) DI cui circa Rm2 0,46 per territorio in contestazione con il Com,une di Gioia dei Marsi. - (LI) Di cui circa Rm2 3,86' per territorio in contestazione con il Comune di CanlPo di Giove. - (-'In) Di cui circa Rm2 2,23 per territorio in contestazione con il Comune di Cappadocia. - (N1) Vedi Comune di Scanno per territorio in contestazione. _ (01) Di cui circa Rm2 1,30 per terr!torio in contestazione con il Comune di Gioia dei Marsi e circa Rm2 0,60 per territorio in contestazione con il Comune di San Donato Val di Com,ino (Frosinone). (P1) - Di cui circa Rma 10,05 per territorio in contestazione con il Comune di San Benedetto dei Marsi. - (Ql) Di cui circa Rm,2 0,97 per territorio in contestazione con il Comune di L'Aquila. 4 PROVINCIA DI L'AQUIL..-I.

Segue TAV. l - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione residente per tipo di località abitata

LOCALITÀ ABITATE! SUPERFICIE POPOLAZIONE FRAZIONI COMUNI DENSITÀ GEOGRA- Centri Nnclei Case sparse TERRITORIALE RESIDENTE FICHE Numero pOPolazione' popolazione Numero Km. 2 2 I I % su Popolazione Popolazione ab/Km. Numero residente I l

75. Pràtola Peligna (R1) 28,27 7.438 263 4 2 7.301 98 2 107 30 76. Prezza. (Sl) 19,71 1.378 70 3 2 1.360 99 ..- - 18 77. Raiano (T1) 29,10 " 2.409 83 2 1 2.409 100 - -- - 78. Rivisòndoli 31,65 9S9 31 4 1 978 99 - - 11 79. Roccacasale. 17,23 814 47 2 1 814 100 - - - 80. Rocca di Botte (U1) 29,77 482 16 3 1 470 98 - - 12 81. Rocca di Càmbio 27,62 618 22 2 1 618 100 - - - 82. Rocca di Mezzo 87,14 2.032 23 6 4 2.021 99 3 9 2 83. Rocca Pia 44,80 378 8 3 1 378 100 - - - 84. Roccaraso 49,95 1.504 30 4 3 1.500 100 - - 4 85. San Benedetto dei Marsi (V1) 25,25 3.772 149 1 1 3.772 100 - - - 86. San Benedetto in Perìllis 19,01 305 16 1 1 305' 100 - - -

87. San Demètrio ne' Vestini 16,33 1.473 90 2 3 1.436 97 1 35 2 88. San Pio delle Càmere 17,27 639 37 2 2 623 97 - - 16 89. Sante Marie (Zl) 40,06 2.030 51 5 7 1.991 98 2 39 - 90. Sant'Eusànio Forconese I 7,97 474 59 2 2 474 100 - - - 91. Santo Stèfano di Sessànio 33,29 246 7 2 1 246 100 - - -- 92. San Vincenzo Valle Roveto (.04.2) (B2) 43,37 I. 3.182 73 12 10 3.128 98 1 34 2 O 93. Scanno (02) 134,04 l' 3.027 23 6 2 3.002 99 - - 25 94. Scontrone. 21,38 I: 601 28 3 2 596 99 - - 5 95. Scoppito (D2) 53,04 1.677 32 6 6 1.018 61 11 511 148 96. Scùroola Marsicana I 30,01 2.093 70 2 2 1.995 95 2 39 5 97. Secinaro (E2) 32,05 924 29 2 1 924 100 - - 98. Sulmona 58,33 354 5 20. 629 1 4 19.159 93 14 1.220 25 o 99. Tagliacozzo (F2) 89,40 7.492 Il 84 10 15 7.243 97 - - 24 9 100. Tione degli Abruzzi 40,24 717 18 3 4 714 100 - - 3 101. Tornimparte (G2) 65,87 3.021 46 6 8 2.346 78 9 613 6 2 102. Trasacco 51,41 5.311 103 l 1 5.046 95 - - 26 5 103. Villalago 35,29 879 25 3 l 879 100 - - 104. Villa Santa Lucia degli Abruzzi 27,67 574 21 3 2 574 100 - -

105. Villa Sant'Àngelo (H2) 5,26 551 105 2 551 100 - - 106. Villavallelonga : Il 73,44 1.279 17 l 1.279 100 -- 107. Villetta Banea 20,54 711 35 4 l 711 100 - - 108. Vittorito 14,04 1.279 1 91 l l 1.279 100 - -

PROVINCIA 5.034,46 293.066 58 385 346 275,544 94 178 9.439 8.083

.. (R1) Di cui ?irc~ ~m2 0,25 per territorio in contestazione con:il Comune di Salle (Pescara). - (SI) Di cui circa K,!,,2 1,70 per territorio in .con~es~azione con !l Comune di Gorian~ SIColI. -. (TI) DI CUI CIrca Km2 2,04 per territorio in contestazione con il Comune di Castelvecchio SUbequo. - (U1) Di CUI circa Km2 7,76 per terrItorIO IU, contestazIOne con Il Comune d~ CappadoCI!'. - (VI) Vedi Comune di Pescina per territorio in cOI\testazione. - (Zl) Di cui circa Km2 2,35 per territorio in contestazione con il Comune di Tagliacozzo. _ (.04.2) VedI Comuui di Balsorano e di Civita D'Antino per territorio in contéstazione. - (B2) DI cui circa Km2 0,57 per territorio in contestazione con il Comune di Balsorano e circa Km2 1,70 per territorio in .contestazione con il Comune di Civita D'Antino. - (02) Di cui circa Km2 3,60 per territorio in contestazione con il Comune di Pescasseroli. _ (D2) Di cui circa Km2 0,21 per territorIO iI\ contestazione con il Comune di Tornimparte. '--- (E2) Vedi Comune di Galiano Aterno per territorio in contestazioI\e. - (F2) Vedi Comuni di Cappadocia e di Sante ~ariedI Balsorano. per territorio in contestazione. - (G2) Vedi Comune di Scoppito per territorio in contestazione. - (H2) Di cui circa Km2 6,62 per territorio in contestazione con il Comune VOL. III - POPOLAZIONE DELLE FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LOÌJALITÀ ABITATE DEI COMUNI 5

TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA- COMUNI Pol!OLA- COMUNI POPOLA- ALTI- ALTI- ALTI- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZION'E FRAZIONI GEOGRAFICHE ZI0NE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE TUDINE TUDlNE TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIÌ)]ijNTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

1303 1800 1350 ACCIANO. - 991 ANVERSA DEGLI ABRUZZI 686 CASTELNUOVO. - 230 450 447 810

1249 978 230 ACCIANO - 437 ANVERSA DEGLI ABRUZZI 1450 603 Castelnuovo 450 447 Case sparse. - - Acciano * 600 437 Anversa degli Abruzzi * 560 603 Case sparse. - - - 1108 Case sparse. - CESE - 819 700

1277 1677 Cese 723 819 BEFFI - 135 CASTRO VALVA . 83 480 563 Case spal'se. - - Beffi . ; 645 135 Castrovalva 820 83 1398 - PATERNO. 1.634 Case sparse. - Case sparse. - - 652

Paterno 696 1.548 1776 1245 250 MONTE MEZZANA (3) - - ROCCAPRETURO - Pozzone . 659 23 470 1400 Case sparse. - 63 250 - Roccapreturo 751 SORGENTE RUFIGNO (5) . 1800- - - 1425 Case sparse. 1391 - SAN PELINO. 1.618 Case sparse. - 654

1217 708 SAN LORENZO. - 23 San Giuseppe di Caruscmo. 276 494 1883 711 1.327 ATELETA - 1.813 San Pelino. 700 San Lorenzo 570 23 Case sparse. - 15 Case sparse. - - ATELETA. 1500 952 717 2003 BALSORANO (7) . 4.084 Ateleta 760 854 293 SUCCIANO 1303 146 495 Trampaino. 776 47 1259 BALSORANO NUOVO. 2.606 Case sparse. - 51 293 Succiano . 630 140 340 1.938 Stazione di Beffi (l) ·495 6 Balsorano Nuovo * - - CARCERI . 1505 549 Case Arfonsi 523 74 Case sparse. 788 Case Catena 359 61 Case Cipriani 407 52 Carceri Alte 970 242 Case Marconi 385 95 194 Case Pistola 370 96 1818 Carceri Basse. 935 457 AIELLI 1.562 Collepiano 177 650 Case 8parse. - 113 Case sparse. - 113 1400 AIELLI . 899 781 1353 MONTE SECINE (3) 1883 - BALSORANO VECCHIO 353 - 299 Aielli *. 1021 899 1268 430 Case sparse. - - SANT'ERAMO. 1552 317 Balsorano Vecchio 204 700 Case di Norcia. 325 81 363 Colle Giovenchi 1065 196 Fossato di Sasso 28 1090 AIELLI STAZIONE 663 Ca8e 8parse. - 40 650 I Ricci 1064 33 Sciullo 979 68 Aielli Stazione 787 625 Case sparse. - 20 2003 800 MONTE CORNACCHIA (3) Sardellino-Celano (2) 38 1000 Ca8e spar8e. - - 1353 AVEZZANO 1398 32;.010 RIDOTTI - 1.125 652 293 1818 601 21 3 MONTE ETRA (3) - - 925 Ridotti 871 ANTRO SANO . - 421 710 Case Cerroni . 5'79 11 3 Case Martinelli . 510 4 3 782 421 134 2242 Antrosano Case Ortè 570 ALFEDENA - 956 Case Pelagalli 300 lO 3 846 Case sparse. - - Case Valentini 614 11 3 Casino Villa 300 3 4 5 8 ALFEDENA. 1544 956 Collecastagno 324 Le Castella. 469 8 2 846 1108 AVEZZANO. - 27.288 Noce Grande . 306 67 652 Alfedena * 914 943 Case sparse. - 16 5 Avezzano * 695 26.456 Case 8parse. - 13 Borgo Via Nuova. 660 421 Casa Incile 667 .192 SAN GIOVANNI VECCHIO (8) 1562 604 Casa Incile Est LAGO MONTAGNA SPACCATA (4) 1066 - 661 29 Cavallereccia . 656 26 Case 8parse. - Madonna di Pietr~C(iu~ri~ (6) 957 4 Trara .... 666 48 LA META (3) . 2242 1854 - SERRA (3) - '1314 Case sparse. - )12 685

(1) N~cleo speciale: stazio~e ferrovi~ria. - (2) ~entro diviso con il Comune di Celano. - (3) Frazione speciale:. montagna disabitata. - (4) Frazione speCiale: lago diviso con il C0':lnn~ dI Barrea. - (5) F~azl?n~ speCIale: t~itOflO in contestazione con il Comune di Bugnara. _ (6) Nucleo SPeciale: convento. - (7) Vedi Comuni di San Vincenzo Valle Roveto e dI VIllavallelonga per terfltOrlO In contestazIOne. - (8) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune di San Vincenzo Valle Roveto. 6 PROVINCIA DI L'AQUILA

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- ALTI- ALTI- ALTI- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONl!! FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE TUDINE TUDINE TUDINE I,OCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

1531 2208 BARETE - 673 MONTAGNA GRANDE (2). - CALASCIO 2561 448 705 1200 600

BARETE. 1531 SAN SEBASTIANO 1461 363 489 CALASCIO 1507 448 709 932 600 800 311 San. Sebastiano 1100 363 Barete * Calascio * 1210 446 Tarignano 822 66 - - Case sparse. Case sparse. - 2 Sant'Eusanio . 718 50 Case sparse. - 2 1858 BUGNARA (5) 1.230 MONTE PRENA (2) . 2561 - 351 1168 COLLI 1133 184 BUGNARA 1858 961 705 - 2403 3iI CAMPO DI GIOVE (8) - 811 Colli 860 75 700 Bugnara * 580 800 San Sabino. 830 60 1400 CAMPO DI GIOVE - Teora 730 49 Monacisco ...... 460 19 700 811 Stazione di Anversa - Villa Lago- Case sparse. - - Scanno (6) . 456 lO 1064 Campo di Giove * . 811 Case sparse. - 132 Case sparse. .. - - 1965 BARISCIANO - 1.696 568 TORRE DI NOLFl. 925 269 'l'AVOLA ROTONDA (1) 2403 351 1186 - BARISCIANO 1623 1.227 786 Torre di Nolfi 396 213 2270 Barisciano 940 1.227 paccucci. 425 36 CAMPOTOSTO .7501 * 1017 Case sparse. - - Case sparse. - 20 1475 CAMPOTOSTO 704 1313 1300 1805 CAMARDA (1) - - CAGNANO AMITERNO 2.099 Campotosto 1420 704 1225 733 * Case sparse. - - MONTE MESOLA (2) 1965 - CAGNANO AMITERNO. 1263 970 1148- 774 1313 PICENZE 1393 896 160 LAGO DI CAMPOTOSTO (3) - - 469 Collicello 568 Corruccioni 900 45 841 293 1595 San Martino 830 287 Fossatillo MASCIONI - 691 865 73 1313 Villa. 824 89 Sala .... S!tll Cosimo * . 851 63 1392 Petogna . 780 93 Torre 843 279 Mascioni . 691 - Case sparse. - - Civitella . 912 26 Case sparse. - Case sparse. - 31 2270 2285 MONTE DI MEZZO (2) BARREA. - 1.028 1314 - 893 FIUGNI 1420 136 1482 ORTOLANO. 149 BARREA 1375 1.028 906 1017 893 Fiugni . 979 136 1017 Barrea 1060 1.028 Ortolano. 122 * - - Case spm'se. Case Isaia. 1334 Case sparse. - - 27 Case sparse. - - LA MONTAGNOLA (2) 1805 - LAGO DI BARREA (3). - 973 - 1121 1576 POGGIO CANCELLI - 206 1282 MACCHIA LUNGA DI PRUNCO- LAGO MONTAGNA SPACCATA (4) 1797 1066 - LETO (7) - - 1295 1076 Poggio Cancelli . 206 - MONTE GRECO (2) . 2285 1356 Case sparse. - - SAN GIOVANNI. - 608 1345 733

MONTE PETROSO (2) 2249 - San Giovanni, 760 452 1834 - CANISTRO 1.133 1350 San Pelino. 751 156 537 Case sparse. - - BISEGNA 2208 693 ANZUGLIETTA-FOSSO DELLA 1675 - PENNA-STERPARO (9) 932 540 BISEGNA. 1617 1375 1528-- 330 TERMINE - 385 CANISTRO INFERIORE - 669 1014 908 537 Bisegna * 1210 Termine 1050 385 Canistro Inferiore * 554 64 9 Case sparse. - 3: I Case sparse. - - Case sparse. - 2 o ,

(l) Frazione speciale: territorio 1ll contestazione con il Con,une di Castelvecchio Calvisio; montagna disabitata. - (2) Frazione speciale: montagna-disabitata. - (3) Frazione specia­ le: parte di lago diviso tra più comnni. - (4) Frazione speciale: ilago diviso con il Comune di Alfedena. - (5) Vedi Comune di Anversa degli Abrnzzi per territorio in contestazione. (6) Nucleo speciale: stazione ferroviaria. - (7) Frazione speciale; territorio in contestazione con il Comune di L'Aqnila; montagna disabitata. - (8) Vedi Comuni di Pacentro e di Pa­ lena (Chieti) per territQrio in contestazione. - (9) Fra~ione speciale: territorio in contestazione con il Comune di Civitella Roveto; montagna disabitata. Voto ììr - popotAZìo:im DEtLE :t!'RAzroNì GEOGRAFWIl:E EDEtLE LOCALITl ABITATE DEÌ dOMUNì 7

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA· COMUNI POPOLA- COMUNI ALTI- POPOLA- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- ZIONE ALTI- TUDINE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE LOCALITÀ ABITATE TUDINE TUDINE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTlI m m m

CANISTRO SUPERIORE . 975 1603 - 464 CAPITIGNANO - 1.009 MONTE PADIGLIONE (1) . 1818 - 586 - 817 1100

Canistro Superiore 826 446 1455 CAPITIGNANO 1493- 618 PETRELLA LIRI. 229 Case sparse. - 18 828 861 Capitignano *. 916 518 Petrella Liri 1076 229 930 96 1834 Mopolino .. - - VIPERELLA (1) - - Case sparse. 875 Case spa1·se. - 4 1300 1775 VERRECCHIE - 261 CANSANO. 545 939 615 LAGO DI CAMPOTOSTO (4) 1313 - Verrecchie 1042 2Al CANSANO 1500- 545 615 Case sparse. - - 1603 SIVIGNANO. - 391 Cansano * 835 536 817 Stazione Ferroviaria (2) . 960 9 2469 883 47 CARAPELLE CALVISIO 179 Aglioni. 500 Case sparse. - - Collenoveri . 925 45 Pago-Rovagnano 876 82 CAMPO IMPERATORE (9) 2469- - Paterno 942 61 1568 1689 908 CRESTADIPIETRAMAGGIORE(l) - - Sivignano 156 1257 1000 CARAPELLE CALVISIO - 179 Case sparse. - - 500 MONTE PIZZALTO (1) 1775 - - 910 179 1200 Carapelle Calvisio * Case sparse. - - 1200 CAPESTRANO 1432 1.419 CAPORCIANO - 471 - 727 320 1657 1200 CARSOLI 4.805 CAPESTRANO. 1405 1.362 BOMINACO - 132 557 320 900 CARSOLI . 845 Capestrano * 465 1.156 Bominaco 974 132 - 2.292 574 Capo d'Acqua 103 374 - - San Giovanni (3) . 519 4 Case sparse. Carsoli * 616 2.212 Case sparse. - 99 Case spal·se. - 80

CAPORCIANO. 1169 339 1432 57 727 COLLI DI MONTEBOVE. 1378 510 FORCA DI PENNE - - 485 678 Caporciano * 836 339 Forca di Penne. 918 39 Colli di Montebove 990 501 - - Scarafano 835 18 Case sparse. Case sparse. - 9 Case sparse. - - 1657 MONTE FONTECELLESE (1). - - 1818 1200 CAPPADOCIA (5) - 1.102 1887 6.426 856 CAPISTRELLO. - 1200 587 MONTESABINESE - 25 1300 649 CAPPADOCIA. - 612 1400 856 CAPISTRELLO - 4.542 Montesabinese 839 25 610 Cappadocia * 1108 612 ; Case sparse. - Capistrello * 734 4.165 Santa Barbara 726 298 Case sparse. - - PIETRASECCA. 1104 498 79 - Case sparse. - 622

Pietrasecca 908 48 9 1781 1279 MONNA ROSA (6) - - CORCUMELLO 496 1403 Case sparse. - \) 704 1717 Corcumello . 744 435 MONTE CAMICIOLA (6) - - 975 850 POGGIO CINOLFO - 64 2 Colle Amico 750 43 557 Salustri 731 18 MONTE CESALARGA (7) 1538- - 1340 713 628 Case sparse. - - Poggio Cinolfo MONTE FORTE (8) 1264- - Case sparse. - l 4 1006 1887 MONTE VIPERELLA (1) - - Case sparse. - 1200 - TUFO 1149 58 6 618 PESCO CANALE 1221 388 5 3 587 Tufo Alto 920 MONTE LA DIFESA (8) 1052 - Tufo Basso. 830 432 Pescocanale 691 388 906 Villetta 806 8 9 Case sparse. - - Case sparse. - - Case sparse. - 1 2

(l) Frazione speoiale: montagna disabitata. - (2) Nuoleo speoiale: stazione ferroviaria. - (3) Nlloleo speciale: convento. _ (4) Frazione speCiale: parte di lago diviso .tra più comuni. {5) Vedi Comuni di Pereto, di Rocca di Botte e di Vallepietra (Roma) per territorio in contestazione. - (6) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune di Castellaflum~, montagna disabitata, - (7) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune di Tagliacozzo; montagna disabitata. _ (8) Frazione speciale: territorio in contestazione con 11 Comune di Tagliacozzo. - (9) Frazione speciale: isola amministrativa; montagna disabitata. Segue TAVo 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- ALTI- ALTI- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE ALTI- TUDINE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE TUDINE TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

VILLA ROMANA 1200 252 CASTELVECCHIO SlJBE- CIVITELLA ALFEDENA 2228 315 646 1507 QUO (5) o - 1.811 973 409 Villa Romana 826 238 CAMOSCIARA STERPALTA (1) 2100 - 1507 - Oase sparse. - 14 CASTELVECCHIO SUBEQUO. - 1.811 1048 409 CIVITELLA 'ALFEDENA . 1800 315 Castelvecchio Subequo 490 1. 784 973 2564 * CASTEL DEL MONTE o 1.183 1062- - 27 Oase sparse. Civitella Alfedena * 1123 315

1600 Oase sparse o - - CASTEL DEL MONTE - 1.183 1062 2348 CELANO - 10.271 Castel del Monte * 1310 1.183 650 973 LAGO DI BARREA (lO) - Oase sparse. - - CELANO 1385 10.271 - 2228 650 MONTE FORCONE (1) - - 1125 MONTE CAMICIA (1) . 2564 - Borgo Bussi 750 154 1229 Borgo Ottomila o 652 240 CIVITELLA ROVETO (11) 2156 665 - 3.038 Borgo Quattordici o 270 466 CASTEL DI IERI 1255 631 Celano * (6) . 800 9.493 489 CIVITELLA ROVETO 1300 Oase sparse. - 114 - 2.423 490 CASTEL DI IERI 1255 631 - 489 Civitella Roveto * o 528 2.037 1839 Castel di Ieri 631 LA SERRA (1). - Forcella . * 519 1000 700 28 Panocco . 524 17 Case sparse. - - Peschiera. 2348 739 160 MONTAGNA GRANDE (4). . - Santa Lucia 549 28 1000 Vicenne (12) 505 34 1830 5.050 Oase sparse. - 119 CASTEL DI SANGRO - 761 CERCHIO o 1307 - 1.777 649 1200 CASTEL DI SANGRO . 1800 4.765 META. - 61 5 ·466 761 1307 CAPO DI MORO (4) . - - Castel di Sangro * 793 4.570 900 Meta 1030 43 4 195 CERCHIO . 950 Castagneto . 650 2 8 Oase sparse. - - 1.777 649 Po1verelli . 760 9 1 San Savino. 850 4 4 Cerchio *. 83i 1. 758 Oase sparse. - 1 8 MONTE ARAZECCA (1) . 1830 - 1175 Oase sparse. - 19 MONTE BELLO (1) 1757 ROCCACINQUEMIGLIA . 1272 285 761 1300 1787 CIVITA D'ANTINO (7) - 1.003 2156 Roccacinquemiglia 1040 285 400 MONTI VIGLIO E CANTARO (1) 1000 Oase sparse. - - 1400 CIVITA D'ANTINO - 354 450 COCULLO. 1649 61 3 724 Civita d'Antino * 904 308 CASTELLAFIUME (2) • 1791- 1.047 750 Cerri. 1649 541 22 CAMPO CASTINO (1) . - 1254 Oase sparse o - 24 CASTELLAFIUME . 1375 1.047 - 1400 750 CASALE. - 22 9 724 Castellafiume * 840 979 COLLE GROTTA FERRETTI (1) 1787 Pagliara 1100 65 - - Casale. 763 22 9 1400 Oase sparse. - 3 Oase sparse. - 713 PERO DEI SANTI . - 649 400 COCULLO. 1402 38 1791 Pero dei Santi 460 324 4 CATENA DELLA RENGA (1) - 742 874 Capone 492 17 4 Colle stingi 440 20 Cocullo * 897 38 CASTELVECCHIO CALVI- Curiuso . 480 2561 17 SIO (3) 440 De Blasis 475 15 Oase sparse. - 443 Roscia 537 35 Stazione. 444 116 Vicenne (8). 505 13 CAMPO IMPERATORE (4) 2561 - COLLARMELE. 1179 1.069 1567 Oase sparse. - 92 666 1347 CASTELVECCHIO CALVISIO - 440 COLLARMELE 1179 443 - 1.06 666 VA~LE DEL LIRI (9) 600 - Castelvecchio Calvisio 1071 4,10 * 400 Collarmele * 835 1.069 Oase sparse. - - Oase sparse. - - Oase sparse. -

(1) Frazione speciale: montagna disabitata. - (2) Vedi Comune di Cappadocia per territorio in contestazione. - (3) Vedi Comune di Barisciano per territorio in contestazione. (4) Frazione speciale: isola amministrativa; montagna disabitata, - (5) Vedi Comuni di Molina Aterno e di Raiano per territorio jn contestazione. _ (6) Centro che si estende nel Comune di Aielli. - (7) Vedi Comune di San Vincenzo Valle Roveto per territorio in, contestazione. - (8) Nucleo diviso con il Comune di Civitella Roveto. - (9) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune di San Vincenzo Valle Roveto. - (lO) Frazione speCiale: parte di lago diviso tra più comuni. - (11) Vedi Comune di Canistro per territorio in cOntestazione. (12) Nucleo diviso con il Comune di Civita D'AntinO. V-òt. itl: - popotAzioNE DEtLE FRAZlòNì GÉÒGlUF:tCHE 1fi DÈttE tbèALITl ABI'l'A'rE DEI COMUNi l)

Segue TA V. 2 - A.ltitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e àelle località abitate

COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- ALTI- ALTI- ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE TUDINE TUDINE TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTJil LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

COLLELONGO 1769 1.858 PEDICCIANO 945 1414 152 GIOIA DEI MARSI - 1.634 704 532 674 1425 700 152 COLLELONGO - 1.858 Pedicciano Gioia dei Marsi * 725 1.634 764 Oase sparse. - - Oase sparse. - - Collelongo * 915 1.858 Oase sparse. - - 925 RIPA 189 L'ATESSA (l) 1932 - 612 1400

1575 Ripa. 752 189 MONTE TURCHIO 1998 PUNTA ARA DEI MERLI (1) - - (l). - 1100 Oase sparse. - - 900 STAZZO PAVONE E VALLE DEI SPERONE. 1625 92 1769 CERCHI (1) . - - 845 1300 809 1230 92 VALLECUPA - 173 Sperone 542 Oase sparse. - - 929 478 COLLEPIETRO - Colle. 700 26 500 Corbellino 670 70 Vallecupa 665 77 COLLEPIETRO 929 478 * . 1317 - GORIANO SICOLI (6) - 764 500 Oase sparse. - - 540 Collepietro 849 478 * 1317 GORIANO SICOLI. - 754 Oase sparse. - 540 - 1440 FONTECCHIO (3) 499 510 Goriano Sicoli * . 720 754 - - 1440 Oase sparse. 1731 957 FONTECCmo 499 CORFINIO - 510 250 Fontecchio * 668 406 CORFINIO 853 957 2150 San Pio 757 93 INTRODACQUA. - 1.620 250 423 Oase sparse. - - 346 936 Corfinio * 2150 COLLE SORDO (1) - - Oase sparse. - 21 1100 933 1500 FOSSA - 709 INTRODACQUA - 1.520 565 423 LA FOSSA (1) 1731 - - Introdacqua * 642 1.069 800 FOSSA 933 709 565 Cantone. 461 63 Case del Medico 449 115 644 697 Cauze 1475 Fossa * 506 23 FAGNANO ALTO - 800 Mastroiacovo (7) 470 67 532 Oase sparse. - 12 Santa Maria Frascati . 568 44 Torrone (8). 423 13 CAMPANA 1475 - 90 Oase sparse. - 126 532 2221 Campana. 567 90 GAGLIANO ATERNO 676 510 Oase sparse. - - 2635 2151 L'AQUILA (9) - 80.131 BALZI DEL SIRENTE (1) - 575 1400 ARAGNO. 1450 484 GAGLIANO ATERNO 1455 576 - 925 723 CASTELLO - 119 510 640 Aragno 1450 484 Gagliano Aterno 849 576 47 * . Castello 876 Oase sparse. - Frascara 757 31 Oase sparse. - - - Termine 740 41

Oase sparse. - - 2221 PIEDI CANALE (4) - ARISCHIA. 1569 1340 - 1.69' 725 Arischia 850 1.695 OPI 1100 - 77 1998 723 GIOIA DEI MARSI (5) 2.557 Oase sparse. - 674 Opi 850 77 CASALI D'ASCHI 1414 831 Oase sparse. - - 676 ASSERGI 2150 681 Casali d'Aschi 690 569 818 Collebello 770 31 Assergi. 886 63 9 PAGLIARE DI FAGNANO 1475 Le Grette 794 69 (2) - Santa Vittoria 600 710 57 Albergo Campo Imperatore (lO) 2130 4 San Veneziano 686 101 Stazione Funivia Inferiore (11) 1120 1 9 Oase sparse. - - Oase sparse. - 4 Oase sparse. - 1 9

(1) Frazione speciale: montagna disabitata. - (2) Frazione speciale: territoriO in contestazione con il Comune di Fontecchio. - (3) Vedi Comune dI Fagnano Alto per territorio in con­ testazione. - (4) Frazione speciale; territorio in contestazione oon il Comune di Secin~ro; m:>ntagna disabitata. _ (5) Vedi Comuni di Ortucchio e di Pescasseroli per territorio in conte­ stazione. - (6) Vedi Comune di Prezza per territorio in contestazione. - (7) Nucleo diviso con il Comune di PattoÉano sul Gizio. - (8) Nucleo diviso con il Comune di Sulmona.­ (9) Vedi Comuni di Cagnano Amiterno e di Pizzoli per territorio in contestazione. - (lO) Nucleo speoiale: località turistica. - (11) Nucleo speciale: eseroizio pnbblico. 10

Segue TAV. 2 .:.- Altitudine e popolazione residente aei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ ALTI­ ALTI- ALTI­ FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIOh'1l FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE TUDIN'll TUDIN'E TUDINE LOCALITÀ ABITATE ltESIDENTE LOCALITÀ ABITATE ltESIDEN'TE LOCALITÀ ABITATE ltESIDEN'TE m m m

1491 CAMARDA 739 MONTE CALVO (2) . 1841 LECCE NEI MARSI 1998 1.847 741 1300 672 787 738 2204 Camarda MONTE D'OCRE (2). 1320 1000 LECCE NEI MARSI 1. 847 Case sparse. 676 PAGANlCA 1040 5.048 575 Lecce nei Marsi * 740 1.555 Vallemora 765 292 Bazzano 594 548 COLLEBRINCIONI. 1374 394 Onna . 587 339 Case sparse. 775 Paganica 660 2.721 San Gregorio . 584 333 1090 394 Collebrincioni Tempera 630 496 MADONNA DEL POZZO-MONTE Case sparse. San BartolOmeo (5) . 658 21 MERIA-MONTE PIETRASCRIT­ Case sparse. 590 TA (7) 1330 672

COLLE DELLE VACCHE (1) . 1533 136 Case sparse. 1005 PESCOMAGGIORE. 1312 118 710 Centrale Provvidenza 1063 27 1998 Provvidenza 1051 71 MONTI TURCmO-LAMPAZZO (2) Pescomaggiore 789 110 1145 38 Case sparse_ Case sparse. 8 LUCO DEI MARSI. 1787 4.610 652 1514 FILETTO 392 PRETURO. 1235 736 1.253 1250 654 LUCO DEI MARSI 4.610 652 Filetto 1090 392 735 246 Cese 680 4.388 Colle di Preturo 697 172 Luco dei Marsi * Case sparse. Pozza 736 140 I Cappuccini (5) 733 3 660 Preturo 685 375 Petogna 55 Sali Marco 745 293 Case sparse. 164 GRAN SASSO (2) 2635 Case sparse. 27 1000 1787 MONTE BELLO (2) LAGO DI CAMPOTOSTO (3) 1313 1235 PUZZILLO (6) 2271 L'AQUILA. 1289 46.269 1175 576 LUCOLI (8) 2174 1.672 SANTI 1316 347 772 Bagno Grande 800 486 768 1500 Bagno Piccolo 740 230 Casaline 960 168 CASAMAINA 322 996 Civita di Bagno 650 253 MeIizano 920 129 Colle di Roio. 821 250 Santi 850 50 Casamaina 1387 314 Coppito 650 772 L'Aquila * 714 36.233 Case sparse. Case sparse. 8 Monticchio 590 855 Pianola 768 493 657 210 Pile 874 831 776 SAN VITTORINO 387 COLLE 1304 478 Poggio di Roio 634 Roio Piano. 810 348 772 San Benedetto 752 336 San Vittorino. 714 342 Casavecchia 845 177 Sant'Elia. 610 383 149 Case sparse. 45 Colle. 932 Cansatessa . 677 121 Piaggie 865 71 Castelvecchio . 766 42 Spogna-Spognetta 948 73 Fontegrossa 829 42 Gignano. 735 111 8 Gran Panorama (4) . 630 22 SASSA 935 2.188 Case sparse. Loretucci. 591 21 643 Malepasso 680 21 Pettino 681 151 Colle di Sassa 750 193 660 28 Polveriera ...... 775 130 1460 370 Pratelle Sant'Antonio . 661 16 Collefracido . COLLIMENTO Ram,iera . 637 23 Foce_ 800 231 825 Ripa. 816 110 Genzano 685 270 221 645 Collimento 956 San Cipriano . 58 Pagliare 682 250 * San Giacomo 831 58 Prata-Peschiolo 916 143 San Giuliano (5) 7'il lO Poggio Santa Maria 858 219 Sant'Angelo 787 140 Sassa 675 187 6 Santa Rufina 820 167 Case sparse. Santa Verouica . 737 37 Brecciaseoca 768 38 Saturno 675 49 CoUemare 843 133 Sfrizzoli 700 41 Colle Pietra 775 48 Stazione di Coppito 644 36 M~donna delle Pagliare 664 45 1400 Torretta. 698 124 Palom.baia 670 61 LUCOLI ALTO 142 Tredici Cantoni 853 37 Piè del Poggio 839 118 926 Vallesindola 802 162 San Martino 846 28 1094 142 Villa Fiorita 730 23 Stazione Sassa 664 53 Lucoli Alto. Case sparse. 2.994 Case sparse. 184 Case sparse.

(1) Frazione speciale: territorio gravitante sul Comune di Campotosto. - (2) Frazione speciale: montagna disabitata. - (3) Frazione speCiale: parte di lago diviso tra più comuni. (4) Nucleo speciale: albergo. - (5) Nucleo speciale: convento. - (6) Frazione speciale; isola amm.inistrativa; montagna disabitata; territorio in contestazione con il Comune di Lucoli. (7) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune di Ortucchio. - (8) Vedi Comune di L'Aqnila per territorio in contestazione. VOL. III - POPOLAZIONE DELLE FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LOCALITÀ ABITATE DEI COMUNI Il

Segue TA V. 2 - Altituiline e popolazione resiilente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOL./,.- COMUNI POPOL./,.- COMUNI ALTI- POPOL./,.- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- ALTI- TUDINE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE TUDINE TUDINlil LOCALITÀ ABITATE RlilSIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

MONTE PUZZILLO (1) 2174 - MOLINA ATERNO 1237 722 VILLE DI FANO 1309 1100 485 409 801 SANTA CROCE . 1250 360 - MOLINA ATERNO 1237 722 Lonaro. 863 221 775 409 Ville di Fano. 882 190 Francolisco-Santa Menna 149 908 Molina Aterno * 512 697 Piè di CoUe 910 57 Santa Croce 911 130 Case sparse. - 17 Sant' Andrea 865 77 Scalo Ferroviario . 450 17 8 Case sparse. - 4 Case sparse. - MORINO 2064 1.635 412 1192 VALLE DELL' ASINA-MONTE GI- PRECOLLI (3) - -- NEPRO (2) 1934 -- 40\J MONTI PIZZOTELLO E PIZZO- 1425 2064 Case sparse. - - DETA (1) - Case sparse. - - 750 1000 MORINO - 1.427 412 MAGLIANO DE' MARSI 2486 3.081 MONTEREALE 1504 4.047 684 775 La Grancia. 475 433 Morino * 443 594 1182 1486 MAGLIANO DE' MARSI. 2.325 ARINGO 153 Biancone. 485 37 690 876 La Fossa ... 616 51 Le Brecciose . 594 124 Magliano de' l\1arsi * 728 2.324 Aringo 983 125 Piane 540 48 Santa Lueia 1039 25 Piano Dottore 688 16 Case sparse. - 1 Rio 665 14 Case sparse. - 3 Case SpCtl·se. - 110

MARANO DEI MARSI. 1455 93 684 1504 CESAPROBA. 535 RENDINARA 1087 208 822 441 l\1arano dei l\1arsi 925 93 Cesaproba 1040 406 916 208 - - Rendinara Case sparse. Pellescritta 887 87 Case sparse. - Case sparse. - 42 1286 MONTE CATIVIGLIA (2) - 691 NAVELLI 1249 1.023 - Case sparse. - MARANA. 150·1- 894 444 775 CIVITARETENGA 1081 1055 217 40 o 2486 Cabbia. 686 MONTE VELINO (1) - - 792 677 , 1300 Marana Civitaretenga . 790 4 00 Case sparse. - - ROSCIOLO DEI MARSI 1500 663 Ca,se spa,rse. - 770 663 Rosciolo dei Marsi 909 MONTEREALE 1125 l 220 806 NAVELLI . 1249 62 Case 8parse. - - 444 Busci 910 145 62 3 Cavallari 836 85 Nlwelli * 760 MASSA D'ALBE 2486- 1,209 Colle Calvo. 841 132 Case sparse. - . 745 Marignano 827 77 Montereale * 945 699 ALBE. 1027 143 - Cavagnano, 745 861 46 2209 95 7 San Vito. 853 24 OCRE . 597 138 Albe. 1010 Case sparse. - 12 Case spar8e. - 5 MONTE D'OCRE (1). 2209 1400 1493 PAGANICA 510 SAN FELICE D'OCRE 963 467 FORME. 1400 - - 482 817 597 952 Castello Paganica . 885 119 Cavalletto 650 6 3 Forme. 1020 482 Colle Paganica 870 224 San Felice d'Ocre. 780 21 5 Case sparse. - -- San Giovanni Paganica 842 131 Valle d'Ocre 670 181 Case sparse. - 36 Case sparse. - 8 1326 MASSA D'ALBE-CORONA. - 584 783 1400 VERRICO. 1309- 250 SAN PANFILO D'OCRE. 49 Massa d'Albe-Corona *. 865 584 837 675 Case sparse. - - Castiglione. . 1202 89 San Martino d'Ocre 1139 132 Santa Vittoria 1092 57 San Panfilo d'Ocre * 850 34 6 Verrico 1202 97 2486 Convento Sant'Angelo (4) 700 4 MONTE VELINO (1) - - 1100 Case sparse. - 7 Ca8e sparse. - 8

(1) Frazione speciale: montagna disabitata. - (2) Frazione speciale: territorio in contestazione cOn il Comune di Borgorose (Rieti). _ (3) Frazione speCiale: territorio in conte­ stazione con il Comune di Castelvecchio Subequo. - (4) Nucleo speciale: convento. 12 PROVINCIA DI L'AQUILA

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA- ALTI­ FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE ALTI­ ALTI- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE TUDINE TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDEN'l'E TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTR m m m

1771 I 1809 OFENA 956 MONTE MEZZANA (4) PERETO. 1818 640 350 1200 598

MONTE META (1) 1771 ORTONA DEI MARSI. 1358 825 FONTE MARMORATA (8) 1818 1354 835 1275

OFENA. 1176 956 Ortona dei Marsi * 1003 635 MONTE SERRASECCA (4) . 1792 350 1100 Casali Santa Maria Maddalena. 1079 122 Villa Santa Maria. 1052 51 Ofena * 531 915 PERETO. 1326 640 Case sparse. 11 598 Cappuccini (2) 456 20 Orfanotrofio Frasca (3) 571 7 800 613 Orfanotrofio Volpe (3). 444 8 Pereto * Case sparse. 6 ORTUCCHIO (5) 1300 1.894 Santa Maria elei Bisognosi (9) . 1043 3 650 Case sparse. 24 CONABELLA-I CAPANNONI-LE COSTE (6). 679 2253 OPI . 667 668 2225 2.441 1020 PESCASSEROLI (lO) Case spal'se, 1120 1978 MONTE AMARO (4) COPPO DELLA POLINELLA-CA­ 1175 PANNA DI BLASUTTI (6) . 1853 ORTUCCHIO 1300 1230 2253 1.894 MONTE MARSICANO (4) 650 1378 Case sparse. Ortucchio *, 680 1.819 OPI 1855 667 1020 ase sparse. 15 GROTTA DEI LADRI (11) . 1587 Opi * 1250 561 1500 Casette Asism.iche. 1190 63 OVINDOLI 2220 1.386 MONTE PALOMBO (4) 2225 Case sparse. 43 800 1279 COSTA DEI MONTI (4) . 2182 PESCASSEROLI . 1600 2.441 1200 1120 925 748 ORICOLA. 2220 571 MONTI DELLA MAGNO LA (4) Pescasseroli * 1167 2.440 1012 Valle chiara (12) 1184 l 800 CIVITA. 305 OVINDOLI 1574 1.023 Case sparse, 571 1161 619 290 Civita Ovindoli * 1375 1.023 SCHIENA CAVALLO - MONTE 1998 15 TRONCHILLO (4). Case sparse. Case sparse. 1211

PESCINA 1238 4.430 925 SAN POTITO 1574 ORICOLA. 443 163 648 595 825 706 810 443 San Potito. 1075 132 CARDITO (13). Oricola * 688 Case sparse. Cu,se sparse. 31 Case sparse.

SANTO IONA 1400 1809 1.686 200 ORTONA DEI MARSI 800 FORCHETTA (13) 1238 794 690 Santo lona. 969 200 ASClli ALTO 1455 295 Case sparse, 927 Case sparse. Aschi Alto. 1120' 295 653 2793 FUCINO (13) Case sparse. PACENTRO 1.666 648 420 Case sparse. COLLE ALTO-COLLE CIGLIA­ 2487 CARRlTO. 1385 358 STRO (7) 854 850 PESCINA 1225 3.64 Carrito. 890 326 Case sparse. 692 Castiglione . 921 25 Pescina *, 735 3.623 7 MONTE AMARO (4) 2793 Case sparse. Stazione di Pescina . 15 1550 854 Case sparse, 10 MORRONE DI PACENTRO (4). 2000 CESOLI . 1455 208 600 794 PACENTRO. 1700 1 .666 VENERE 1152 782 Cesoli 867 149 420 648 Rivoli . 857 Pacentro * 690 1.657 Venereo 735 76 Case sparse. 1247 Case sparse. 9 Case sparse, 15 1

(1) Frazione speciale: isola amministrativa; montagna disabitata. - (2) Nucleo speciale: casa di riposo. - (3) Nucleo speciale: orfanotrofio. - (4) Frazione speciale: montagna elisabitata. - (5) Vedi Comune eli Lecce nei Marsi per territorio in contestazione. - (6) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune di Gioia dei Marsi. - (7) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune eli Campo eli Giove. - (8) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune eli Cappadocia; montagna disabitata. _ (9) Nu­ cleo speciale: santuario. - (lO) Vedi Comune di Scanno per territorio in contestazione. - (11) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Com.une di San Donato V~l di Comino (Frosinone); montagna disabitata. - (12) Centro temporaneo. - (~'3) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune di San Benedetto dei lI1arsi, voto lìl - POPOLAZIONE DELLE FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LObALITÀ ABITATE DEI COMUNi 13

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comum, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ ALTI' ALTI­ ALTI­ FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZION'R TUDINE TUDINll TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDEl>'"TE LOCALITÀ ABITATE RESIDEl>'"TB m m

PESCOCOSTANZO. 2129 1.507 PRATA D'ANSIDONIA. 1135 , 694 RAIANO 1164 2.409 1175 700 258

MONTE PIZZALTO (1) 1966 PRATA D'ANSIDONIA. 1052 335 RAIANO 1080 2.409 1430 779 258

MONTE ROTELLA (1). 2129 Prata d'Ansidonia * 846 335 Raiano * 390 2.409 ]550 Case sparse. Case sparse. MONTE SECINE (1) 1609 1350 954 PESCOCOSTANZO 1647 1.507 SAN NICANDRO ,114 1164 700 STERPI ROSSI (7) 1175 400 856 114 Pescocostanzo * 1395 1.447 San Nicandro. Case sparse. Case sparse. 60 Case sparse.

2058 1135 RIVISONDOLI 888 TUSSIO . 244 1226 PETTORANO SUL GIZIO 2170 1.593 733 429 1823 Tussio . 8m 230 CIMA DELLA FOSSA (1) 1357 CRESTA DI PIETRAMAGGIORE (1) 1709 15 1175 Case sparse. MONTE PRATELLO (1) . 2058 1350 MONTE GENZANA (1) 2170 948 1516 1990 MONTE TOCCO (1) . PRATOLA PELIGNA. 1253 PETTORANO SUL GIZIO 1675 1.593 280 429 RIVISONDOLI. 1743 989 1228 625 1.004 BAGNATURO. 337 1226 Pettorano sul Gizio * 324 117 Vallelarga 505 Rivisondoli * 1320 1178 13 Bagnaturo (4) 357 279 Cavate. 460 11 Conca. 570 55 Case sparse. Villa Giovina 347 58 Masserie -Federico ... . 546 38 Mastroiacovo (Case La Rocca) (2) 470 9 Case sparse. Pontedarce 540 17 Vallepescara . . . . 470 57 Vallone San Pietro . 479 45 ROCCACASALE 1783 814 266 Case sparse. 238 MONTAGNA DEL MORRONE (l) 1990 900 MORRONE (1) 1783 800 MORRONE (5). 1935 1775 PIZZOLI. 2132 2.499 ROCCACASALE . 1000 814 669 Case sparse. 266 450 814 COLLE SAN MAURO (3) 959 Roccacasale * . 669 1100 Case sparse. 8 PRATOLA PELIGNA. Case sparse. 280 Pratola Peligna * 342 7.022 1818 MARRUCI. ]592 1.275 Ponte La Torre. 49 482 373 ROCCA DI BOTTE. 644 682 Case sparse. 30 1.272 1792 JliIarruci 765 MONTE SERRASECCA (1) . 1100 Case sparse. 3 1282 1369 1 .. 378 ROCCA DI BOTTE 482 PHEZZA 6-14 331 MONTE SAN FRANCO (1) 2132 Rocca di Botte 750 470 1147 CAMPO DI FANo. _o. 436 261 * 331 12 PIZZOLI 1526 1.216 Case sparse. 682 Campo di Fano. 400 261 58 1818 Cavallari 687 Case sparse. TINTE ROSSE-VALLE VONA (8) Pizzoli * 740 1.158 975 Case __ sparse. LA FORCHETTA (6). 1317 750 ROCCA DI CAMBIO 2209 61. 1258 1300 817 Case sparse. POGGIO PICENZE 2209 569 MONTE ROTONDO (1) 1494 POGGIO PICENZE. 1300 817 PREZZA. 1369 1.1 17 ROCCA DI CAMBIO. 1600 618 569 340 1258 Poggio_Picenze * 756 814 Prezza * 480 1.099 Rocca di Cambio * 1433 • 618 Case sparse. 3 Case sparse. 18 Case sparse.

(1) ]·razione speciale: montagna disabitata. - (2) Nucleo diviso con il Comune di Introdacqna. - (3) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comnne di L'Aqnila. (4) Centro diviso con il Comune di BlÙmona. - (5) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune di Salle (Pescara). - (6) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune di Goriano Sicoli. - (7) Frazione speciale: territorio in CDntestazione con il Comune di Castelvecchio Snpequo. - (8) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune di Cappadocia; montagna disabitata. 14 PROVINCIA DI L'AQUILA

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA· COMUNI POPOLA· COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI' POPOLA· ZION1'l FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI' ALTI' TUDINE ZION1'l FRAZIONI GEOGRAFICHE ZION1'l LOCALITÀ ABITATE RESIDENTlil LOCALITÀ ABITATE TUDINE TUDINE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE 1n m m I 2271 ROCCA DI MEZZO 2.032 SAN BENEDETTO DEI MAR- I 1280 925 SAN GIOVANNI (6) . _. 105 SI (5) 697 I - 3.772 I 800 2271 649 COLLE DELL'ORSO (1) - San Giovanni (7) 813 105 1400- SAN BENEDETTO DEI MARSI. 697 3.772 Oase sparse. - - -649 COSTA VIGNALE (1) 1992 - 1125 San Benedetto dei Marsi *. 678 3.7ì2 FONTEAVIGNONE 14:27 SANTE MARIE 1268 - 190 - 858 925 Oase sparse. - - 745 Fonteavignone 1230 190 San Giovanni (8) 813 173 Sa,nte Marie * 850 665 Oase sparse. - - SAN BENEDETTO IN PE- stazione Ferrovia.ria. 770 20 RILLIS 1237- 305 Oase sparse. -- - 1510 450 ROCCA DI MEZZO - 1.268 1125 SAN BENEDETTO IN PERILLIS . 1237 305 SANTO STEFANO 1455 Rocca di Mezzo 1329 1.257 450 435 * 766 Villaggio Colleciaccio (2). . . 1283 - San Benedetto in Perillis * 878 305 Villaggio Colli della Muta (2) 1275 7 Santo Stefano 1037 435 Villaggio San Leucio (2). . . 1300 2 - Oase sparse. - Oa.se slJarse. - - Oase sparse. - 2

SCANZANO. 1455 312 ROVERE 1550 -- 332 SAN DEMETRIO NE' VE- 734 1293 1209 STINI. - 1.473 525 Scanzano. 924 293 Rovere. 1412 332 Tubione . 876 907 19 Oase sparse. - - SAN DEMETRIO NE' VESTINI. - 1.413 525 Oase spal'se. - San Demetrio ne' Vestini * 662 1.306 TERRANERA 1500 242 San Giovanni. 720 70 1209 Stazione di San Demetrio. 573 35 SANT'EUSANIO FORCO- Terranera 1270 242 NESE 1175 47 4 Oase sparse. - 2 560 Oase sparse. _. -- CASENTINO 1175 241 560 2129 STIFFE 1.209 ROCCA PIA. 378 60 601 24 950 55.5 Casentino Oase sparse. - Stiffe 661 60 BOSCO PARADISO (1). 1848 .- 1270 Oase sparse. - - MONTE ROTELLA (1). 2129 -- SANT'EUSANIO FORCONESE 754 23 1350 560 ROCCA PIA 1480 - 378 Sant'Eusanio Forconese * 591 23 3 950 1384 SAN PIO DELLE CAMERE. - 639 743 Oase spal·se. - Rocca Pia * 1181 378 Oase sparse. - - CASTELNUOVO. 1384 241 778 SANTO STEFANO Castelnuovo 850 241 DI SES- 2364 24 6 2140 SANIO ROCCARASO 1.504 958 836 Oase sparse. - - 2364 MONTE INFORNACE (1) - MONTE TOCCO (1) . 1691 - 1250 1419 1490 SAN PIO DELLE CAMERE 1257 SANTO STEFANO DI SESSANIO 24 6 PIETRANSIERI (3). 1512 39B - 419 743 958 836 San Pio delle Camere 830 382 Santo Stefano di Sessanio * 1251 24 6 Pietransieri . 1288 415 * Oase sparse. - Oase 8parse. - 4 Oase 8par8e. - 16

16i2 ROCCARASO 1.085 SAN VINCENZO VALLE RO- 921 SANTE MARffi 1455 2.030 VETO (9) 2041- 3.182 734 334 Aremogna (4) . 1620 2 1236 1348 539 Roccaraso * 1.083 CASTELVECCHIO - 320 CASTRONOVO 38 776 380 Oase sparse. - - Castelvecchio 956 188 Castronovo 525 34 8 2140 Valdevarri 1000 132 Velarde SERRA SCHIAPPARO (1) - 401 34 1200 Oase spal'se. - - Oase sparse. - 7

(1) Frazione speciale: montagna disabitata. - (2) Nucleo sMciale: località abitata stagionalmente. - (3) Isola annninistrativa. - (4) Centro temporaneo. _ (5) Vedi Comune di Pe. scina per territorio in contestazione. - (6) Territorio in contestazione con il Comune di Tagliacozzo. - (7) Parte di centro che ricade nel territorio in contestazione con il Comune di Tagliacozzo. - (8) Centro diviso con il territorio in contestaziòne con il Comune di Tagliacozzo. - (9) Vedi Comuni di Balsorano e di Civita D'Antino per territorio in contestazione. VoL. tìI - POPOLAZioNE f)1!Jtt1!J :fl'RAZìoNI GÉOGRAFICÌÌE É f)ELtE LOé~ITl ABITATE DE! COMUN! 15

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e aelle località abitate

COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ ALTI- ALTI­ FRAZIONI GEOGRAFICHE ZION'E FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI­ TUDIN'E TUDINE ZIOh'"lil LOCALITA ABITATE Rli!SIDlilNT]j LOCALITÀ ABITATE TUDINE RESIDEl'ITE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

1732 2252 COLLE MATTONE (1). SCANNO 3.027 MONTE CALVO (1) . 1898 950 922 1250 COLLE ROCCA ABATE (2). 1732 2252 1424 58B CAMPO ROTONDO (1) SCOPPITO 846 1000 680 Case sparse. COPPO DEL LEPRE (5) 2120 Cave. 898 116 1700 Collettara 748 113 Scoppito * 820 312 2041 Case sparse. MONTE PIZZODETA (1). Casale. 800 725 49 Forcellette . 864 83 MORREA. 1100 Santa Dorotea 7.14 15 176 Santa Maria 736 500 1859 42 FRATTURA . 225 Vallinsù . 800 82 922 Morrea. 760 176 Case sparse. 34 Case sparse. Frattura . 1260 225

1498 Case sparse. SELLA DI CORNO 197 960 ROCCAVIVI. 1000 1.169 334 Sella di Corno 996 173 922 LAGO DI SCANNO (6) Roccavivi 470 1.164 Case sparse. 24

Case sparse. 5 2240 MONTE GENZANA (1) 1551 1400 VIGLIANO 194 748 1900 SCANNO 2.802 SAN GIOVANNI VALLE ROVETO 922 Vigliano 950 155 INFERIORE I (3) 425 342 stazione di Vigliano. 852 Scanno * 1050 2.777 S Case sparse. Case sparse. 3 Case sparse. 25

1106 SAN GIOVANNI VALLE ROVETO SCURCOLA MARSICANA 2.093 477 697 INFERIORE II (4) . 153 1981 348 SCONTRONE 601 817 1106 CAPPELLE 56 San Giovanni Valle Roveto 697 1981 Inferiore. 360 153 MONTE TRE CONFINI (1) 1114 Cappelle 707 530 Case sparse. Grotte Sa.n Felice. 701 SCONTRONE 1400 230 26 848 Case sparse. 12 SAN GIOVANNI VALLE ROVETO Scontrone 1038 230 SUPERIORE 1050 * . 124 1082 373 SCURCOLA MARSICANA 1.52 Case sparse. 697 San Giovanni Valle Roveto Superiore. 541 124 Scurcola Marsicana * 700 1.465 1500 Stazione di Scurcola (9) . 701 Cctse sparse. - VILLA SCONTRONE 371 13 8l'7 Case sparse. 47 Villa Scontrone 848 366 SANTA RESTITUTA 550 270 5 2348 373 Case sparse. SECINARO (lO). 924 555 Pantaleo . 420 31 Rosce 413 117 MONTE SIRENTE (1) 2348 Santa Restituta. 412 122 1898 1050 SCOPPITO. 1.677 670 1455 Case sparse. SECINARO 924 555 780 CIVITATOMASSA 355 670 Secinaro * 859 924 SAN VINCENZO VALLE ROVETO 1000 599 Case sparse. 347 Civitatomassa. 739 149 San Vincenzo Valle Roveto * 388 591 Bivio di Scoppito. 679 41 Fornace Santarelli 715 17 Ponte San Giovanni. Case spa.rse. 8 700 64 SULMONA 2061 20.629 Stradale. 683 25 319 Case sparse. 59 BADIA 752 945 SAN VINCENZO VALLE ROVETO 336 SUPERIORE 1150 302 401 Badia 363 362 MADONNA DELLA STRADA (7). 750 85 Bagnaturo (11) 357 233 San Vincenzo Valle Roveto 700 Case Lnpi Superiore. 565 302 Madonna della Strada (8) 362 172 712 85 Fonte d·Amore . 360 161 Case sparse. Case sparse. Case sparse. 17

(1) Frazione speciale: montagna disabitata. - (2) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comnne di Civita D'Antino. _ (3) Frazione speciale: territorio diviso con 1<). zona in contestazione con il Comune di Balsorano. - (4) Territorio in contestazione con il Comune di Balsorano. - (5) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune di Pescasseroli. - (6) Frazione speciale: lago diviso con il Comune di Villalago. - (7) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune di Tornimparte. _ (8) Nncleo speciale: chie­ sa. - (9) Nucleo speciale: stazione ferroviaria. - (lO) Vedi Comune di Gagliano Aterno per territorio in contestazione. -, (11) Centro diviso con il Comune di Pratola Peligna. PROVINCIA DI L'AQUILA

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA· COMUNI POPOLA· COMUNI ALTI' POPOLA· FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE ALTI' ALTI· FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE TUDINE TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE TUDINE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

825 1048 MARANE. - 389 SORBO 161 COLLE SAN VITO. 1720 359 - 662 722 766 406 343 Marane Sorbo 825 161 Barano 824 262 Santa Lucia 376 46 Case sparse. - - Colle San Vito 847 169 - - Case sparse. Colle Santa Maria. 833 81 Pianelle 850 150 1300 Case sparse. - - 2061 TAGLIACOZZO - 4.731 MONTAGNE DEL MORRONE (1) - - 713 450 COlle San Giacomo 760 143 MONTE SAN COSIMO (2). 674 36 Piccola Svizzera (5) . . 950 9 350 Santa Maria d'Oriente. 786 218 MONTE ROTONDO (1) 2000 - Case sparse. - 36 Sfratati 728 116 1100 740 4.011 Tagliacozzo * 1599 PIE' LA COSTA. - 431 Case sparse. - 234 706 SULMONA 1000 19.259 -319 Piè La Costa 846 270

405 18.221 Colle Farelli 765 Sulmona * TREMONTI. 1378 44 188 Palombaia . 717 55 Acqua Santa . 382 35 &00 Albanese 453 86 Case sparse. - 62 Arabona. 400 186 Tremonti. 1060 188 Banchette 390 50 Case di Censo 445 29 Case sparse. - - Case Panetto 455 32 Case Susi 460 5 Cavate. 433 175 SAN NICOLA. 1584 Torrone (3). - 590 423 38 730 Tratturo. 129 352 VILLA SAl" SEBASTIANO. 1455 851 VaUecorvo 413 76 - 708 San Nicola 830 46 Case sparse. - 197 Borgo N uovo Villa San Se· Colle Massimo 812 9 6 bastiano 719 337 CoUe Perdonesco 809 2 5 Villa San Sebastiano 725 507 Case sparse. - TAGLIACOZZO (4) . 1737- 7.492 Case sparse. - 7 708

1175 GALLO. - 318 734 1430 1700 TIONE DEGLI ABRUZZI - 717 VILLAGRANDE . - 96 o Gallo 851 318 475 762 Case sparse. - - 1403 866 169 GORIANO VALLI . - 263 Piè La Villa 475 Villagrande * 830 66 2

Villa Cavalloni·Venditti 673 149 Case Tirante . 869 6 5 MONTE MIDIA (1) 1737 - Villa Grande 678 114 Piaggie 792 6 4 1300 Case sparse. - - Case sparse. - 886 POGGETELLO. - 231 734 Poggetello 814 231 SANTA MARIA DEL PONTE 1245 130 - 1675 Case sparse. - - 496 TRASACCO - 1.31 649 Santa Maria del Ponte 577 130 TRASACCO 1675 Case sparse. - - 5.31 POGGIO FILIPPO . 1188 327 649 727 Trasacco * 685 5.046 Poggio Filippo 1055 319 1430 TIONE DEGLI ABR ZZI. - 324 Case sparse. - 26 5 Case sparse. - 8 495 Tione degli Abruzzi * 581 321

1348 Case sparse. - 3 ROCCACERRO - 237 2201 836 VILLALAGO. 87 9 747 Marsia (5) 1152 2 1138 235 2000 922 Roccacerro . TORNIMPARTE (6) 3021 LAGO DI SCANNO (7) 706 Case sparse. - - SERRA DELL'ALICE 2201 COLLE CASTAGNO. 1400 378 (1) . - 706 1200 1218 SAN DONATO 448 Colle Castagno 774 248 VILLALAGO 1524- 87 9 722 747 Forcelle 777 97 955 448 San Donato Colle Marino . 815 33 Villalago * 930 8i9 Case sparse. - - Case sparse. - - Case sparse. -

(1) Frazione speciale: montagna disabitata. - (2) Frazione 'spociale: isola amministrativa. - (3) Nucleo diviso con il Comune di Introdacqua. _ (4) 'Vedi Comuni di Cappadocia e di Sante Marie per territorio in contestazione. - (5) Centro telnporaueo. - (6) Vedi Comune di Scoppito per territorio in contestazione. _ (7) Frazione speciale: lago diviso con il Comune di Scanno. Vòt. 111 - pòpotAzìò:NE DEttE lì'RAZlò:Nì GEOGRAPIClI1il E DEttE tÒOAL1Tl ABI'l'A'i'E DEI coMu:NI l'i

Segue T.<\.V. 2 - Altituaine e popolazione resiaente dei comuni, aelle frazioni geografiche e aelle località abitate

COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- ALTI- ALTI- ALTI- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE TUDINE TUDINE TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m I I

1107 2000 VILLA SANTA LUCIA DE- VILLA SANT'ANGELO. - 551 VILLETTA BARREA. 711 GLI ABRUZZI. 1801- 574 I 555 973 400 1107 1961 VILLA SANT'ANGELO - 551 GODI (1) . - 555 1600 CARRUFO. 950 117 400 Tussillo 601 94 LAGO DI BARREA (3). 973 - Villa Sant'Angelo * 570 457 Carrufo 789 117 - Oase sparse. - SCALONE (1) . 2000- - Oase sparse. - - 1475 1900 VILLETTA BARREA. - 711 VILLAVALLELONGA 2003 1'.279 973 916 Villetta Barrea * 990 711 1801 PUNTA ARA DEI MERLI-I TRE MONTE CAPPUCCIATA (1) - - 1998 Oase sparse. - - 1200 CONFINI (1) - - 1150 1216 2003 VITTORITO - 1.279 VILLA SANTA LUCIA DEGLI SERRALUNGA-IL PRATILLO (2) - 254 ABRUZZI . 1400 457 1570 800 1216 VILLAVALLELONGA 1259 1.279 VITTORITO. 1.279 254 Villa Santa Lucia degli A- 916 bruzzi * 850 457 Villavallelonga * 1005 1.279 Vittorito * 377 1.27g Oase sparse. - - Oase sparse. - - Oase spa,·se. -

(1) Frazione speoiale: montagna disabitata. - (2) Frazione speoiale: territorio in oontestazione con il Cornunedi Balsorano; IIl,ontagna disabitata. - (3) Frazione speciale: parte di lagu diviso tra più cOIIl,uni.

PROVINCIA DI TERA:MO 20 PROVINCIA DI TERAMO

TAV. l - Superficie territoriale e ~ensità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione residente per tipo di località abitata

I LOCALITÀ ABITATE SUPERFICIE POPOLAZIONE FRAZIONI COMUXI DENSITÀ GEOGRA- Centri Nuclei Case sparse TERRITORIALE RESIDENTE FICHE

Numero Popolazione popolazionesu Numero Km. 2 2 I I % PopolaZione PopolaZione abjKm. Numero residente I

l. Alba Adriatica. 9,48 6.700 707 1 I ] 6.006 90 - - 694 2. Ancarano 13,73 1.413 103 1 1 483 34 - - 930 3. Arsita 34,12 1.596 47 2 1 412 26 3 139 1.045 4. Atri 92,29 11.599 126 5 6 6.435 55 8 412 4.752 5. Basciano (a) . (b) 18,69 2.031 109 3 3 710 35 5 240 1.081 6. Bellante. I 4.706 49,88 94 3 5 1.516 32 7 422 2.768 7. Bisenti 30,88 3.685 119 1 1 925 25 17 813 1.947 8. Campli 8.636 73,80 117 5 16 5.234 61 19 840 2.562 9. Canzano 16,90 1.821 108 2 2 510 28 2 64 1.247 lO. I Castel Castagna 17,73 856 48 5 5 390 46 5 147 319 11. Castellalto. 33,87 3.890 115 3 9 2.228 57 11 340 1.322 12. Castelli . 2.131 49,77 I 43 6 5 960 45 9 523 648 13. Castiglione Messer Raimondo 30,8·:\ 3.031 98 2 2 I 730 24 9 405 1.896 14. Castilenti 23,65 1.645 70 2 2 519 32 1 53 1.073 15. Cellino Attanàsio 4.127 43,99 l' 94 3 4 1.127 27 22 1.123 1.877 16. Cermignano . 26,15 3.083 118 4 4 1.016 33 13 627 1.440 17. Civitella del Tronto 77,51 6.046 78 19 18 3.075 51 14 594 2.377 18. (c). Colledara 19,98 2.288 115 3 4 1.041 45 13 807 440 19. Colonnella 21,22 3.013 142 1 1 893 30 7 488 1.632 20. Controguerra 22,85 2.971 130 1 1 930 31 4 233 1.808 2l. Corròpoli 21,97 I 3.861 176 1 2 893 23 lO 525 2.443 22. Cortino. 62,80 i 1.569 25 7 lO 1.295 83 6 236 38 23. Crognaleto (d) 124,54 2.603 21 18 16 2.303 88 6 232 68 24. Fano Adriano (e) (i) 35,46 619 17 5 2 543 88 1 25 51 25. Giulianova 27,46 19.348, 705 l 2 18.12;7 94 1 53 1.168 26. Isola del Gran Sasso d'Italia (g) 83,69 5.285 63 11 13 4.274 81 8 458 553 27. Martinsicuro 15,05 7.799 518 2 2 7.061 91 3 178 560 28. Montefino. 18,49 1.513 82 3 3 598 40 1 68 847 29. Montòrio al Vomano. 53,49 8.708 163 9 11 5.744 66 lO 996 1.968 30. Morro d'Oro. 28,18 2.851 101 l 2 835 29 5 339 1.677 3l. Mosciano Sant'Angelo 48,27 7.033 146 4 4 2.985 42 8 514 3.534 32. Nereto 7,04 4.010 570 1 1 2.860 71 - - 1.150 33. Notaresco. 38,10 6.130 161 2 4 2.848 46 19 1.438 1.844 34. Penna Sant'Andrea (h) 11,05 1.535 139 3 3 858 56 3 125 552 35. Pietracamela (i) . 44,65 519 12 3 2 499 96 - - 20 36. Pineto 37,69 8.218 218 3 4 6.031 73 4 406 1.781 37. R-occa Santa Maria 61,23 1.352 22 6 5 517 38 15 776 59 38. Roseto degli Abruzzi 53,15 18.628 350 5 7 13.082 70 3 611 4.935 39. Sant'Egidio alla Vibrata 18,24 5.686 312 3 4 4.630 81 5 164 892 40. Sant'Omero 33,97 4.462 131 3 4 1.550 35 4 301 2.611 4l. Silvi 20,66 7.914 383 2 4 6.270 79 6 341 1.303 42. Teramo. 152,00 47.804 315 20 33 38.534 81 38 2.424 6.8,t6 43. Torano Nuovo 10,20 1.672 164 1 1 511 31 5 234 927 44. Torricella Sicura 54,03 3.100 57 8 1.620 52 18 827 653 45. Tortoreto. : Il 22,90 4.889 213 3 3.288 67 5 331 1.270 46. Tossicia (l) 25,29 1.676 66 5 3 573 34 11 588 515 47. Valle Castellana 131,33 3.028 23 13 16 1.995 66 26 962 71

PROVINCIA 1.948,26 257.080 132 210 260 \ 165.464\ 64 390 21.422 70.194

(a) Vedi comune di Penna Sant'Andrea per territorio in contestazione. - (b) Di cui circa Rm2 0,12 per territorio in contestazione con il comune di Colledara. - (c) Vedi comuni di Basciano e di Tossicia per territorio in contestazione. - (d) Di cui Circa:Rm2 0,04 per territorio in contestazione con il comune di Fano Adriano. - (e) Vedi comune di Crognaleto per ter­ ritorio in contestazione. - (I) Di cui circa Km2 1,57 per territorio in contestazione con il comune di Pietracamela. - (g) Di cui circa Km2 4,45 per territorio in contestazione con il comune di PIetracamela. - (h) Di cui circa Rm2 0,08 per territorio in contestazione con il comune di Basciano. - (i) Vedi comuni di Fano Adriano e di Isola del Gran Sasso d'Italia per territorio in contestazione. - (l) Di cui circa Rm2 1,80 per territorio in contestazione con il comune di Colledara, VOL. III - POPOLAZIONE DELLE FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LOCALITÀ ABITATE DEI COMUNI 21

T A v. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- ALTI- ALTI- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE ALTI- TUDINlll FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE LOCALITÀ ABITATE 'l'UDINlll TUDINlll RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTJ!l LOCALITÀ ABITA.TE RESIDENTE m m m

125 257 702 ALBA ADRIATICA - 6.700 SAN'TA MARGHERITA 621 BISENTI. - O 35 210 3.685

ALBA ADRIATICA. 125 Santa Margherita 6.700 176 301 BISENTI - 3.685 o 210 Oase sparse. - 320 Alba Adriatica * (l) 5 6.006 Bisenti * 274 925 Oase sparse. - 694 Bivio Castelli 320 88 Campanelli. 525 576 33 BASCIANO (3) - 2.031 Cardarelli 455 41 141 Cascignoli 326 31 Ciantò. 434 327 24 ANCARANO 1.413 390 Ciariscelli 433 48 34 BASCIANO - 1.291 Falone 360 25 141 Thfascim.antonio 399 84 327 J\!ongoni . 414 48 ANCARANO. - 1.413 34 Basciano Pelliccionetti . 450 34 * 388 336 San Nicola 401 39 Sant'Agostino. 3~6 193 Scarscinetti. 502 46 Ancarano * 293 483 Sripioni 574 62 Brecciola 171 47 Troiano 353 123 Oase sparse. - 930 Villa Colle-Portone 332 68 Turchi 456 23 Villa Ginestre 305 28 Vinditti 359 26 Zurritto 380 38 Oase sparse. - 619 Oase spal·se. - 2350 1.947 ARSITA - 1.596 314 1225 300 ARSITA - 1. 596 SAN RUSTICO (4) - 5 1718 314 180 CAMPLI. 97 8.636

Arsita * 470 412 Oase sparse. - 5 1718 CAMPLI 3.143 Colle del Cerri 636 26 205 Colle Me,olo 675 76 Pautane 598 37 576 Battaglia. 700 174 Oase sparse. SANTA MARIA . - 735 - 1.045 197 Campli * 393 1.339 Nocella 431 236 2350 Santa Maria 181 Roiano. 694 74 CIMATE (2) - - 417 1075 Campiglio 530 27 Villa Guidotti 306 71 Case all'Orso . Villa Petrouilla . 644 48 357 26 Collicelli . 638 65 Fichieri 468 112 468 Oase sparse. - 457 Masseri 480 lO ATRI - 11.599 14 Morge Alto. 420 51 Morge Basso . 350 66 468 Paduii. 427 52 ATRI - 7.966 Pastinella 461 18 26 387 Triuità. 469 23 BELLANTE - 4.706 65 Oase Atri * 444 4.686 sparse. - 848 Tre Ciminiere 387 172 156 BELLANTE - 2.666 65 Colle Petitti 410 46 Cona. 330 33 1718 Fornace CAMPOVALANO 966 410 43 Bellante 372 San Liberatore. 155 29 * 354 747 Casaleno . Oase sparse. - 2.973 276 88 Case Pilotti 298 46 Campovalano 464 349 Villa De Luca 163 36 Garrufo 503 137 Guazzano 627 242 246 Oase sparse. CASOLI - 1.432 - 1. 749 14 Oase sparse. - 238

Casoli 189 809 RIPATTONI 286 Oase sparse. - 1. 593 480 - 623 81 PATERNO. - 752 181

Ripattoni 214 146 FONTANELLE. 222 Gagliano - 900 San Mauro 205 52 365 136 49 Molviano Stazione di Bellante. 106 481 270 23 7 Paterno 317 26 Fontanelle 120 344 Villa Rasicci 120 95 Oase sparse. - 11 2 Stradone Vomano 54 121 Oase sparse. - 819 Oase sparse. - 435 499 PIANCARANI . - 1.31 306 355 166 SAN GIACOMO. - 680 VILLA PENNA - 447 92 102 Pagannoni Alto San Giacomo 375 11 8 254 139 Penna Alta. 305 90 Piancarani 296 49 Colleluccio 175 35 Case Alte 3M 40 Boceto 320 3 7 Medoro 179 42 Penna. I Ca ppucciui (5) Santa Giusta. 257 61 310 5 201 63 Villa Tassoni. 167 56 Pagannoni Basso 356 46 Oase sparse. - 401 Oase sparse. - 200 Oase sparse. - 61 6

(l) Centro che si estende nel Comune di Tortoreto. - (2) Frazione speciale: montagna disabitata. - (3) Vedi Comune di Penna Sant'Andrea per territorio in contestazione. - (4) Fra­ zione speciale: territorio in contestazione con il Comune di Colledara. - (5) Nucleo speciale: convento. 22 PROVINCIA DI TERAMO

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazio'ne residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA· COMUNI POPOLA- COMUNI ALTI- POPOLA- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- ALTI- TUDHIE ZIONll FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE TUDINE TUDlNE LOCALITÀ ABITATE RllSIDENTE LOCALITÀ ABITA TE RESIDENTE m m m

375 SANT'ONOFRIO . - 2.462 487 2561 97 CASTELLALTO 3.890 MONTE CAMICIA (2) . - 75 1100 -

Camera 212 183 487 918 CASTELLALTO 1.183 PALOMBARA . 156 Cesenà 199 365 98 373 Floriano 182 495 Sant'Onofrio Palombara 167 391 Casemolino 151 170 626 22 Cognoli 200 9l Castellalto * 481 300 Case sparse. Colli - 134 304 76 Guzzano 350 109 Frisooli 169 29 Marrocohi 197 27 Campogrande 240 27 Plioati. 660 170 19 Feudo Alto. 421 28 VILLA ROSSI . 247 Prognoli . 195 38 Feudo Basso . 258 31 311 San Gervasio Case 372 40 sparse. - 748 San Lorenzo 217 24 Villa Rossi Villa Gramenzi . 339 31 548 150 Case sparse. Aoquaviva. 477 46 463 - 423 CANZANO - Case sparse. - 51 9G 1.821

463 414 CANZANO - 1.389 CASTELNUOVO VOMANO. 96 1.814 75 CASTIGLIONE MESSER 575 Canzano * 448 369 RAIMONDO - 3.031 Castelbasso 326 97 131 Colle di Corte 300 24 Castelnuovo Vomano 118 979 Piano di Corte . 120 40 575 San Cipriano 125 95 APPIGNANo 56 4 Case sparse. 196 - 956 Fosso Cupo 107 43 Mulano Basso 182 20 Appignano 364 18o 395 Case sparse. - 580 VALLE CANZANO. - 432 Case sparse. - 38 4 131 Valle Canzano 380 141 322 VILLA TORRE 893 CASTIGLIONE MESSER RAIMON 562 DO. - 2.467 Case sparse. - 291 75 131

Santa Lucia 319 76 Castiglione Messer Raimon- 640 Villa Torre CASTEL CASTAGNA. 856 200 190 do *. 306 55 o 217 Zaccheo 110 212 Rozzano. 369 3 1 578 Fontiana 306 26 Cerase. 404 2 6 CASTAGNA VECCHIA. 153 Cesi. 150 lO 4 265 Petriocione . 117 31 Villa Pasqualone 285 39 Controfino 160 2 Intagliata 177 5 8 Castagna Vecchia. 364 27 Case sparse. - 319 Piani ...... 164 7 1 Piano San Vincenzo. 407 2 6 Case sparse. - 126 San Giorgio 475 2 8 Valletraglia. 379 34 2561 Case sparse. - 1.512 602 CASTELLI - CASTEL CASTAGNA - 186 289 2.131 275 925 Castel Castagna * . 452 157 BEFARO 414 379 289 CASTILENTI - 1.645 Villa Salsa (1) 400 15 86 Case sparse. - Santa Maria della Neve 369 14 599 104 CASTILENTI - 1.08 100 Capuani 718 30 Loricco 569 525 27 RONZANO 150 Morricone 544 87 Castilenti * 272 39 8 225 Zambaresi 545 45 Case sparse. - 687 Case sparse. - 121 Ronzano. 442 59 Colle Pizzuto 422 28 379 VILLA SAN ROMUALDO - 560 Case sparse. - 1750 86 63 CASTELLI. - 379 1.041 Villa San Romualdo 347 12 425 SANTA MARIA. 130 Cupello 305 53 217 Castelli * 497 581 Casette 478 125 Case sparse. - 3 86 San Donato Santa Maria 251 111 600 40 San Salvatore 751 99 Case sparse. 19 - Case sparse. - 647 196 CELLINO ATTANASIO - 48 4.1 27 640 VILLA RUZZI . 237 297 647 621 CELLINO ATTANASIO 3.305 COLLEDORO - 273 64 311 Villa RuzzÌ. 533 36 Cellino Attanasio * 443 744 C{)lle Maccarone 573 25 Colledoro. Scaricasale . 575 34 549 103 Faiete 171 2 08 Villa Chiavoni 573 45 Villa Colli 573 24 Artemisio 184 37 Caforno Case sparse. - 380 37 97 Case sparse. - 146 Case Carnevale . 530 52

(1) NUQleo speciale: cbiesa. - (2) Frazione speciale: montagna' disabitata. ! VOt.. ilt - 1'o1'oi..AZto:N1è D:lnLt.E 1l'RA.Ztoitt GÈÒGR.A.1!'ìCJtE ill DEttill toò~l AB~AlIE billì oòMllitl

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione resiilente dei comuui, delle fra~ioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA· COMUNI POPO~A.­ COMUNI POPOLA.- ALTI' ALTI­ ALTI- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONlll FRAZIONI .GEOGRAFICHE ZION\B FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE TUDINE TUDINE TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTlIl LOCALITÀ ABITATE RESID+'rJl LOCALITÀ ABITATE RESIDlIINTJI m m m

1814 203 Case Mammine . 478 37 CIVITELLA DEL TRONTO OLTRE SALINELLO (3) . 35 Cozzetta. 633 36 137 61046 147 Feudi 386 34 Mingarelli 250 64 425 lIfinghetti 212 BORRANO Oase spar8e. 35 93 250 Molino del Papa 375 18 Monteverde Basso. 93 118 San Martmo 193 34 Borrano 386 78 Staiano 355 119 642 PIANO SAN PIETRO 184 Stampigliano . 834 99 Oase 8par8e. 71 240 Telesio 234 63 Torroni 321 28 Varche. 413 Piano San Pietro . 538 39 1792 I 94 Villa Matani 466 28 CERQUETO. 197 414 I Collevirtù 637 33 Oase sparse. 1.417 Oase sparse. 6'i Cerqueto 616 ;193

434 Oase 8parse. 4 MANZITTI 148 48 475 PONZANO 608 j 143 Villa Manzitti (1) 256 645 25 CIVITELLA DEL TRONTO. 941 218 1 Oase sparse. 123 Ponzano 359 131 Civitella del Tronto * 589 709 Carosi • 310 83 Forlingoni 375 28 566 Convento Santa Maria (2) . 547 9 SCORRANO 674 175 Oase sparse. 416 Oase sparse. ;223 Scorrano. 566 150 581 1814 Case Ciafette. 447 46 COLLEBIGLIANO. RIPE 503 Martino 472 23 366 369 Petrilli Alto 453 22 Petrilli Basso 411 40 Villa Giardino 474 56 Collebigliano 505 ;132 Ripe. 611 314 Oase sparse. Oase spar8e. 59 Bivio Risteccio . 444 34 337 Piano Risteccio 465 119 Oase sparse. 36 775 CORNACCHIANO . 749 425 CERMIGNANO 95 3.083 676 Cornacchiano . 534 !120 ROCCHE DI CIVITELLA 420 749 250 CERMIGNANO 1.203 Pagliericcio 568 I 32 161 Oa8e sparse. 112 Rocche di Civitella 497 86 Cermignano * 563 484 Rocca Ceppino . 484 60 Rocca D'Angelo 529 35 Casavino 367 64 279 I lIficaletti. FAVALE. 1441 Rocca Ischiano. • 530 25 450 34 136 Rocca San Nicola. 641 15 San Silvestro 500 57 ! Saputelli . I 617 96 Oase spar8e. 209 Topetti • 285 25 Favale 172 I 89 Violante. 500 13 I Oase spar8e. Oase spar8e. 1352 430 511 SANT'ANDREA 257 242 1814 I FUCIGNANO I 91 397 344 MONTEGUALTmRI. 95 722 Sant'Andrea 431 142 Fucignano 535 54 Oase sparse. 115 Montegualtieri 260 169 Oase sparse. 37 Case Ge:rardi . 125 25 Villa Carbone. 102 29 400 1446 SANTA REPARATA 240 Oase 8par8e. GABIANO 86 207 499 848 Santa Reparata. 332 151 Gabiano 557 730 85 POGGIO DELLE ROSE 514 Oase sparse. 89 262 Oase sparse. 1

Poggio delle Rose. 493 279 52& 374 LEMPA. SANT'EUROSIA • 280 Casette 497 62 342 167 Maranella 556 67 Trapannaro. 493 77 Lempa 413 Sant'Eurosia 289 48 Oase spar8e. 29 Oase sparse. Oase sparse. 232

510 308 SANTA MARIA. 644 LUCIGNANO 1222 120 137 1517 VILLA PASSO 284 1 284 Santa Maria 454 84 Lucignano 302 I 29 1 Villa Passo 403 98 Fonte Bruna . 479 20 Olivleri 212 i 22 Villa Compagni 368 58 Palazzesi 186 I 58 Controvenere . 417 101 Oase spar8e. 482 Oase sparse. [m Oase sparse. 86 ! (1) Centro diviso con Il Comune di Montefino. - (2) Nucleo speciale: convento. - (3) FraziOne speciale: territorit gravitante sul Comune di Sant'Egidio alla Vibrata. 24 Ì'ROVÙifCIA DI TERAMÒ

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- ALTI- ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- TUDI:NE TUDINE ZIO:NE LOCALITÀ ABITATE RESIDll,,"'TE LOCALITÀ ABITATE TUDINE RESIDE:NTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

570 COLLEDARA (1) - 2.288 Case Stagnò 90 1400 197 32 ALVI 110 Croce di Ravigliano 128 48 765 Gabbiano 30 51 503 COLLEDARA - 808 L'Àbbadia 182 34 Alvi. 231 La' Cona. 134 25 986 110 La Montagnola . 106 98 Stradaro . 76 Oase sparse. - - Colledara * 430 308 97 Oase sparse. - Castiglione della Valle 338 25 2.443 Chiovano. 438 86 1168 Collecastino I. 412 95 CERVARO - 54 Collecastino II 416 24 2283 675 CORTINO. - 1.569 Villa Ilii . 473 99 475 Oervaro 827 54 Oase sparse. - 171 CORTINo 1435 - 323 Oase sparse. - 629 - 570 ORNANO GRANDE. 669 374 Oomignano. 990 67 Oortino 1626 1050 220 CESACASTINA - Ornano 941 314 Grande 495 375 Altovia 1183 30 Cretara 521 43 Oase sparse. Cesacastina Ornano Piccolo. 485 95 - 6 1141 212 Terramano. 425 26 Colle. 1153 Vico 567 58 92 916 Mastrisco. 1115 44 FAIETO - 330 Oase sparse. - 475 38 Oase sparse. - - 680 Casanova. 129 553 642 VILLA PETTO. - 811 Fa.ieto 125 197 1250 CROGNALETO 103 Casale. 670 61 692 Bascianella 424 Oase sparze. 104 - 15 Crognaleto Villa Petto 238 254 1105 103 Casette 241 78 1280 Oase sparse. - Perelle 365 LAME. - 44 42 796 Pizzicato 236 90 Villa Piane 357 12 Lame 900 20 1700 Oase sparse. - FRATTOLI 11 231 941 Vernesca 915 24

Oase sparse. - - Frattoli 1122 303 11 COLONNELLA - 3.013 7 Oase sparse. - 1575 MACCHIATORNELLA. - 435 COLONNELLA 303 863 --;; 3.013 965 Macchiatornella-Padula 1009 435 MACCHIA VOMANO - 9 467 Oolonnella * 303 893 Oase sparse. - - Civita 221 28 Macchia Vomano 866 8 Coletti 200 75 Cupò 250 28 2283 Oase sparse. Gabbiano 28 MONTE PELONE (2) - - 1 O 33 1165 San Biagio 236 53 San Giovanni. lO 176 Sant'Angelo 228 1225 95 PAGLIAROLI - 309 2533 511 MONTE CARDITO (2) - Oase sparse. - 1.632 840 Erce 840 127 2458 MONTE DI MEZZO (2) Pa,gliaroli * 982 92 - 312 961 - CONTROGUERRA . 2.971 Collegilesco 782 37 13 Servillo 1386 946 53 NERITO. 58 o 650 CONTROGUERRA 312 2.971 Oase sparse. - - 13 Aprati. 716 4 4 1250 Nerito * 835 48 6 Controguerra * 267 930 PEZzELLE. - 128 628 Paladini 807 3 4 Case Paolini 185 27 Il Pignotto 194 48 Oase sparse. - 1 6 San Giuseppe Cirafella 229 84 Caiano 837 44 San Venanzio. 174 74 Pezzelle 853 36 Oase sparse. - Agnova 977 31 1.808 1135 PIANO VOMANO . - 3 Oase sparse. - 17 523 CORROPOLI. 215 Piano Vomano - 3.861 2533 863 3 9 18 CROGNALETO - 325 2.603 Oase sparse. - 215 CORROPOLI - 3.861 18 1282 AIELLO - 44 626 999 Corropoli * 132 700 POGGIO UMBRlCCHlO - 2 43 330 li Bivio 79 193 Aiello 1083 44 Aceattapane 154 39 Figliola (3) 1013 - Poggio Umbricchio 716 2 32 Case ISippò 186 64 Case Picciò. 92 37 Oase sparse. - - Oase sparse. - 1 1

(1) Vedi Comuni di B~sciano e di T03siciaper territorio in cOlitestazione. - (2) Frazione speciale: montagna disabitata. - (3) Nucleo speciale: centro ora spopolato. VòL. tU - POPoLAZIONE DELLE FRAZiòNi GEÒGRAFICHE E DE:t.:t.E LÒCALITÀ ABiTATE DEi CoMt1Nl 25

Segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA· COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- ALTI- ALTI- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- ZIONE TUDINE TUDINE TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

1139 204 978 SAN GIORGIO - 199 GIULIANOVA. 19.348 SAN MASSIMO. - 155 600 () 404

204 San Giorgio 1139 148 GIULIANOVA. - 19.348 San Massimo • 538 111 Forcella. 1092 O 38 Case sparse. - 44 Case sparse. - 13 Giulianova * 68 17.926 201 Salinello . 4 1100 SAN PIETRO - 350 Case di Trento . 90 53 500 950 SANTA CROCE - 55 Case sparse. - 1.168 325 San Pietro. 760 350

Santa Croce 555 55 Case sparse. - - Case sparse. - - ISOLA DEL GRAN SASSO 2912 5.285 500 D'ITALIA 270 °TRIGNANO. - 319 270

1125 475 135 SENARICA - 229 CAPSANO Trignano 422 114 556 270 Collalto 500 85 Frisoni. 425 62 Senarica . 639 168 Capsano 438 92 Case sparse. - 58 Tintorale 640 58 Case sparse. - 43 Case sparse. - 3 , 181 CATENA GRAN SASSO DITA- 2561 MARTINSICURO () 7.799 LIA (4) 650 - 600 181 SENARICA-S.S.N. 80 (1) - MARTINSICURO 5.612 575 1021 () CERCHIARA 790 443 Case sparse. - - Martinsicuro * 2 5.200 Cerchiara. 685 779 Giardino. 2 48 Case sparse. - 11 1725 Case sparse. - 364 340 TOTTEA 675 1127 175 FANO A CORNO 702 VILLA ROSA 2.187 Tottea 938 325 562 () - 15 Case sparse. Casale San Nicola. 859 251 Villa Rosa 2 1.861 Fano a Corno 652 451 Il Pino 2 66 Ricci 2 Case sparse. - 64 1450 - 85 VALLEVACCARO 828 Case sparse. - 196

FORCA DI VALLE. 1050 Vallevaccaro 1105 85 270 480 440 MONTEFINO - 1.513 Case sparse. - - 125 Forca di Valle 808 142 289 MANZITTI - 61 Varano 792 42 134 2623 Case sparse. (2) . - - 86 FANO ADRIANO 330 619 Villa Manzitti (6) • 256 48 1507 Case sparse. - 13 CERQUETO. 330 242 ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITA- 644 LIA 325 2.152 480 MONTEFINO - 981 Cerqueto 755 228 159 Cesa di Francia. 468 166 Case sparse. - 14 274 Colliberti 457 161 Montefino * . 352 Isola del Gran Sasso d'Ita- Crocetta Santa Maria . 370 68 lia '*' . 415 1.253 1850 Case sparse. - 639 377 Missione di Beatenberg (5). FANO ADRIANo 418 355 13 Paociano 360 59 Santa Lucia 445 25 379 Santuario San Gabriele VILLA BOZZA. - 471 Fano Adriano * 745 315 436 124 125 Villa Piauo. 441 48 Regimenti 523 25 Oase sparse. - 303 Villa Bozza 286 276 Case sparse. - 37 Case sparse. - 195 2912 MONTE CORNO (3) - 1850 1244 1469 FONTENO VELLO E FRASCARI (3) - MONTORIO AL VOMANO. - 8.708 1050 978 181 PRETARA - '412 1682 450 1021 MONTAGNONE (4) . - ALTAVILLA - 227 1248 300 Ceriseto 664 70 2623 Pretara 523 334 Altavilla. 652 141 MONTE CORVO (4) . 1500 - Case sparse. - 8 Case sparse. - 86

. (l) Frazione speCiale: territorio in contestazione con il Comullfl di Fano Adriano. - (2) Vedi Comune di Crognaleto per territorio in contestazione. - (3) Frazione speciale: II\ontagna disabitata; territorio iucontestazione con il Comune di Pietracaupla. - (4) Frazione speciale: montagna disabitata. ~ (5) Nucleo speciale: missione. - (6) Centro diviso con il COII\une di Cellino Attanasio. l>ROVl:NCìA DI TERAMÒ

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA· COMUNI POPOLA· COMUNI POPOLA­ FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI­ ALTI­ ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE ALTI­ TUDINE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE TUDINE TUDINE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

426 COLLEVECCHIO . 281 Salarotta 188 788 MORRO D'ORO. 2.851 92 28 26 Selvetta .. 70 148 Torrio .. : . 79 97 Collevecchio 384 281 Villa Scarpone 209 43 135 MORRO D'ORO 2.851 Piane di Collevecchio 224 245 26 Case sparse. 676 Bivio di Collevecchio 352 176 Mo~o D'oro * Case sparse. 210 450 232 Pagliare (2) 51 385 321 Case Cesare . 144 35 NOTARESCO 4.085 Cagè di Pasquale . 155 116 46 1469 Case Merluzzo 75 96 CUSCIANO 503 Case Razzano 195 74 Grasciano 253 Case Torrenera . 170 18 145 82 Notaresco * . 261 2.021 Calle sparse. 1.611 Cusciano. 640 257 Caporipe. 258 63 Casarino . 241 55 Case sparse. 246 Corde sco . 78 103 MOSCIANO SANT'ANGELO 280 Cupo. . . . . 210 44 6 7:033 Pianura Vomano Notaresco 68 83 Saggio ... 262 58 Santa Croce 169 58 640 COLLEPIETRO 280 Sant'Andrea FAIANO 571 273 258 115 299 75 Vallevignale 258 26 Veniglio .. 279 23 Via Vomano Collepietro . 227 49 107 186 Faiano 465 210 Case sparse. Case sparse. 1.168 Colledonico (1) 497 57 224

Case sparse. 304 253 MONTONE. 1.220 725 6 PENNA SANT'ANDREA 130 1.635 553 Montone. LEOGNANO. 922 241 190 163 181 BIVIO VAL VOMANO (3) Colle Imperatore 138 29 152 90 Contrada Maggi. 163 136 Leognano 287 202 Case sparse. 865 Val Vomano (4). 152 Villa Maggiore 220 124 84 Contrada Trinità . 205 90 Case sparse. 6 Villa Cassetti 213 55 280 MOSClANO SANT'ANGELO. 4.919 Villa Scaricamazza 210 75 37 Villa Vienè 288 41 125 Case sparse. 335 l\1Qsciano Sant'Angelo * 227 2.634 PENNA SANT'ANDREA. 156 1. 003 Case Quaresima. 181 68 Case Ripoli. 100 84 Case fulvano. . . . 75 53 Penna Sant'Andrea * 413 411 570 Convento Zoccolanti. 140 27 MONTORIO AL VOMANO 4.960 Capsano . 287 211 Costa del Monte 159 94 33 Stazione di Mosciano 55 18 Pilone. 575 50 Santissima Trinità 314 42 Càse sparse. Montorio Al Vomano 263 4.057 1.936 * Case sparse. 467 Piane di Montorio 240 253 San Giovanni. 325 133 240 STAZIONE DI NOTARESCO. 621 Case sparse. 517 48 350 VAL VOMANO 130 442 Stazione di Notaresco. 84 112

954 Case sparse. 509 Val Vomano (5). 152 363 156 SCHIAVANO 271 Case spq!l'se. 79 229 NERETO Schiavano 576 113 81 4.010

Case sparse. 43 229 2912 NERETO 4.010 (6) 81 PIETRACAMELA 425 619

1472 700 Nereto * 163 2.860 INTERMESOLI VILLA BROZZI 347 425 123 269 Case sparse. 1.150 770 Villa Brozzi 478 113 Intermesoli 123 San Mauro 394 355 47 NOTARESCO 46 6.130 Case sparse. Case sparse. 187 355 GUARDIA VOMANO 2.045 59 2912 MONTE D'INTERMESOLI (7) 1100 825 VILLA VALLUCCI 234 187 308 Guardia Vomano 476 1500 Pianura Vomano di Guardia PIETRACAMELA 396 Vomano 85 269 731 Villa Vallucci. 500 147 Capracohia . 269 122 Case Vernesi . 542 69 Casabianoa . 76 54 Pietracamela * 1005 316 Colleluocio . 212 44 Case sparse. 18 1:Iagnanella 198 88 Case sparse. 20

(l) Nucleo diviso con il Comune di Tossicia. - (2) Centro diviso eon il Comune di Roseto degli Abruzzi. - (3) Frazione speciale: territorio in constestazione con il Comune di Ba. sciano. - (4) Parte di centro che ricade nel territorio in contestazione con il Comune di Basoiano. - (5) Centro diviso oon il territorio in contestazione QOn il Comune di Basoiano. _ (6) Vedi Comuni di Fano Adriano e di Isola del Gran Sasso d'Italia per territorio in QOntestazione. - (7) Frazione speoiale: montagna disabitata. _ VOL. III - POPOLAZIONlll DELLE FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LçJCALITÀ ABITATE DE.! COMUNI 27

Segue TA V. 2 - AltitU(Iine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA.- COMUNI POPOLA.- COMUNI POPOLA.- FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- ALTI- ZION'lii FRAZIONI GEOGRAFICHE ZION'lii FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- ZIONE LOCALITÀ ABITATE TUDIN'lii TUDINE TUDINE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RIIISIDENTIII LOCALITÀ ABITATE BJlSIDIIINTE m m m

324 2411 250 PINETO 8.218 PIZZO DI MOSCIO (1) - PAOLANTONIO 1.312 O 1289 168 324 1572 MUTIGNANO 1.250 SAN BIAGIO - 196 Paolantonio 226 846 28 771 Marchetti 187 31 Pincirito. 234 Mutignano 321 San Biagio 54 34 696 1091 Taglioni 200 39 Acqnaratola Case sparse. - 554 1036 77 Macclùa Santa Cecilia 902 55 Case sparse. - 362

Case spar8e. - lO 247 PINETO 5.412 316 O SANT'EGIDIO ALLA VIDRATA - 3.515 52 300 Borgo Santa Maria Imma- ROSETO DEGLI ABRUZZI. 18.628 o colata 25 574 Sant'Egidio alla Vibrata * . 237 3.093 Pineto * 4 3.760 CASAL THAULERO 202 1.682 Case 8par8e. - 499 Cavone 106 54 9' Foggetta 12 143 Villa Fnmosa 4 113 Casal Thaulero 99 211 219 Ca8e 8parse. - 768 Pagliare (2) 4.462 51 124 SANT'OMBRO 24 Santa Lucia 53 156 Canale 48 134 210 204 GARRUFO - 1.033 SCERNE. 1.556 106 O Ca8e sparse. - 1.057

380 Scerne. 4 1.001 Garrufo 174 Villa Ricci . 134 152 Torre San Rocco . 24 96 227 COLOGNA· PAESE - 1.232 12 - 501 Case sparse. - 459 Case sparse.

Cologna Paese 220 233 Giammartino . 107 207 2411 166 POGGIOMORELLO 956 ROCCA SANTA MARIA 1.352 24 600 Case sparse. - 892 1110 184 236 CONA FAIETE - 106 Poggiomorello 625 Villa Gatti. 156 112 136 COLOGNA SPIAGGIA . 2.023 Cona Faiete 977 44 O Case sparse. - 608 Faiete . 843 62 Cologna Spiaggia 5 1.190 Case 8parse. - - 219 Case sparse. SANT'OMERO. 2.473 - 833 48

1610 FIOLI 314 Sant'Omero * 209 782 714 300 MONTEPAGANO 1.207 Bivio Sant'Omero 131 53 FioIi 12 Case Alte 177 65 1018 173 Casette 175 71 Riano 53 .. 1024 Montepagano . 286 517 1.502 Tevere 911 63 Case sparse. - Case sparse. - 25 Case 8parse. - . 690 286 SILVI o 7.914 IMPOSTE. 1235 159 - 379 ROSETO DEGLI ABRUZZI 12.484 600 236 O 6.149 SILVI. o Imposte * 143 1073 Roseto degli Abruzzi * 5 10.651 Canili 38 905 Voltarrosto 60 San Silvestro 119 2 00 Colle. 714 34 370 Fustagnano. 52 Silvi * 3 4.829 1032 Case 8parse. 1.463 Martesi 997 72 - 5 6 Serra Bufali . 174 1096 25 Coccione. 50 8 7 Ca8e Fonte del Fic~ : 145 5 l 8par8e. - 15 Forchetta 204 9 o 3 5 SANT'EGIDIO ALLA VIBRA- Piroli 40 483 TA - Case sparse. - 80 52 5.686 1411 PARANESI 357 687 483 FARAONE NUOVO 859 235 Paranesi SILVI PAESE 286 1040 103 7' 1. 76 Alvelli . 23 , 949 Faraone Nuovo 328 470 Cesa 985 64 Villa Mattoni Pianacce. Ciarelli. '.. 953 67 285 221 233 402 Finllle. Silvi Paese 228 1751 33 Case Novere 350 43 83 9 Licciano . 974 58 Faraone Vecchio 314 17 Panicotti 110 2 2 Ca8e sparse. - 9 Case sparse. - 108 Ca8e spar8e. - 50 2

(1) Frazione speciale: montagna disabitata. - (2) Centro diviso con il COlllnne di Morro d'Oro. 28 PROVINCIA DI TERAMO

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione resiilente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ ALTI- ALTI- ALTI­ FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE TUDINE TUDlNE TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

1237 277 572 TERAMO 47.804 NEPEZZANO 1.269 SPIANO 175 107 146 190

775 CASTAGNETO. 281 Nepezzano 258 320 Spiano 432 87 300 Piano D'Aooio 180 258 CaBette 382 56 Castagneto Villa Marini 270 43 572 53 Villa Sohiavoni . 225 38 Case sparse. 32 Colle Caruno . 16 ~670 Case sparse. 610 Case sparse. 212 606 TERAMO 35.002 167 POGqIO CONO-POGGIO SAN VIT­ 426 475 CAVUCCIO 488 TORINO 876 271 153 Cannelli 400 50 Collea,tterrato Basso 360 746 Cavuccio 425 167 Poggio Cono 447 172 Piano della Lente. 370 502 Po~gio San Vittorino 411 92 Putignano Villa Tordinia 320 56 445 96 Teramo *. 265 31.163 Case sparse. Cerreto 323 19 265 Sant'Egidio. 397 26 CaBalena. Secoiola 367 278 100 42 Colleatterrato Alto 375 60 Cdse sparse. Madonna di Cartecchio 230 37 390 525 Osservatorio Collurania 392 54 COLLE SANTA MARIA 730 190 Ponte Vezzola 298 284 Scapriano Alto . 411 36 Scapriano Basso 525 369 52 Colle Santa Maria. 362 49 RAPINO 276 Villa Pavone. 192 74 172 Villa Romi ta . Varano 350 269 458 49 Villa Stanghieri 303 36 Monticelli 146 Villa Superiore . 458 55 321 Rapino 447 103 Ponzano. 283 51 Viola 362 52 Ca'se sparse. Case sparse. 215 173 Case sparse. 1.556

338 597 FORCELLA 1.787 ROCCIANo. 176 875 114 270 499 347

Forcella 282 323 Rocciano 449 127 Valle San Giovanni 450 336 Villa Vomano 145 279 Case sparse. 49 Valle Soprana 514 20 Caprafico. 317 95 Varano 530 20 Collecchio 224 43 Sardinara 280 23 Case sparse. 123 Villa Palomba 663 200 56 RUPO 140 332 Case sparse. 968 725 Rilpo 507 67 VILLA GESSO 125 378 573 Ca{Je sparse. 73 FRONDAROLA 1.168 273 Villa Gesso 606 81

Frondarola . 458 367 280 Case sparse. 44 SAN NICOLÒ A 2.130 Tordinia 320 162 120 Villa Ripa 386 213 Villa Butteri . 336 46 San Nicolò a Tordino . H3 1.300 306 Tofo Sant'Eleuterio 268 141 TORANO NUOVO. 1.672 Case sparse. 380 128 Villa Pompetti 177 61 TORANO NUOVO 306 l. 672 Case sparse. 628 128 687 GARRANO 226 350 Torano Nuovo * 237 51 680 Garrano Basso 488 77 SAN PIETRO AD LACUM . 402 Campodino 180 21 225 Petrucci 38 Garrano Alt{) 200 577 37 Torri 240 16 CpUeminuccio 370 87 Villa Bizzarri 226 126 Case sparse. 112 Villa Fiore . 33 San Pietro ad Lacum . 492 48 230 Galeotti 433 45 Case sparse. 927 1237 Sciusciano 453 54 MAGNANELLA 183 450 Case sparse. 168 1572 TORRICELLA SICURA 3.100 Magnanella Superiore 713 97 286 276 Magnanella Inferiore 720 62 SANT'ATTO 975 1572 107 IOANELLA 45 Case sparse. 24 450 Chiareto 238 42 Piane Sant'atto 145 250 Ione11a 734 60 630 MIANO. 896 Sant'Atto 215 175 Poggio Valle 962 68 147 Masseria Ferretti 207 42 Pastignano . 863 54 Villa Saccoccia . 162 77 Valle Piola 1017 41 Miano 392 493 Villa Turri . 276 103 Villa Popolo 605 54

Oase sparse. 403 Case sparse. 286 CaBe sparse. 176 voto III - POPOLAZIÒNE DELLE FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LOCALITÀ ABITATE DEI COMUNi 29

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ ALTI­ ALTI­ ALTI­ FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE TUDINE TUDINE TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m

1071 525 1814 SANTO STEFANO 881 CHIARINO 626 MACCHIA DA SOLE 272 400 211 607

Abetemozzo 704 164 Castel Maidetto 376 82 Macchia da Sole 910 269 Borgonovo 710 91 Case eli Cola . 381 22 Case sparse. 3 Poggio Rattieri 822 68 Case (li Renzo 383 67 Paduli . 398 95 Santo Stefano 790 161 Palozza 393 49 Corvacchiano . 880 56 2445 Faognano 847 23 Case sparse. 311 MONTE PELONE (3) Ginepri 842 66 930 Magliano da Capo 888 25 Magliano da Piedi 825 32 1614 1388 San Felice. 620 COLLE PELATO (3) MORRICE 158 109 1000 589 Villa Ricci. 673 40 1060 Case sparse. 106 COLLE SCARPONE (4) 4 Morrice 837 133 423 Casanova. 812 25 Case sparse. 4 Case sparse, 790 TORRICELLA SICURA. 1.766 286 TOSSICIA. 1468 628 1411 Piano Grande 420 229 341 PASCELLATA . 266 673 Torricella Sicura * 437 839 Tossicia * 409 327 Antanemuocio 473 28 167 Fornaci 446 35 Alzano 491 42 Pascellata 855 Morricone 494 52 Flam.ignano 599 39 Ceraso. 900 99 Prognetto 527 20 Tozzanella 557 68 San Pietro. 562 32 Valle lanora 560 18 Case sparse. Santa Chiaxa . 400 37 Tizzano 483 33 Case spm'se. 134 Villa Tofo 520 90 Case sparse. 1500 371 PIETRALTA 353 2445 765 VALLE CASTELLANA 3.028 322 197 268 Pietralta , 1025 TORTORETO 1032 4.889 BASTO 150 Pietralta Colle 1009 156 o 486 Case sparse. 160 CAVATASSI. 476 26 Basto 750 69 Olmeto 697 :22 Valloni. 673 21 1438 Cavatassi. 114 99 Vignatioo SAN VITO 596 606 32 322 Antonini. 139 27 Di Febo. 135 25 Case sparse. 6 Terrabianoa 115 59 Cesano 481 114 Case sparse. San Vito 684 72 266 1140 CORONELLE 156 Carpani 749 24 649 Case Alte 790 23 Case Caprioli . 725 31 268 Coronelle 796 105 Case Caletti 725 12 TORTORETO 1.437 Case degli Orfi .. 680 60 8 Vallefara 830 51 Case Rabotti . 730 22 Cerquito, 599 96 Tortoreto * Case sparse. Gabbia. 718 51 239 487 San Giacomo (6) 1098 6 Badetta 185 52 Santa Rufina (7) 542 1'. Salinello . Villafranoa . 483 46 24 168 1200 LATURO 66 Case sparse. 730 377 Oase sparse. 28

Laturo 820 42 111 Collegra to (5). 774 8 1350 TORTORETO LIDO 2.976 Setteoerri (5) . VALLE CASTELLANA. 707 --O 920 3 533 Case sparse. 13 Tortoreto Lido (1). 5 2.702 Fornisco 760 87 Prevenisco 676 109 1367 Case sparse. 274 LEO FARA 112 Valle Castellana * 625 245 638 Capolaterra. 696 35 Colle, 645 46 Leofara 1012 77 Mattere 744 93 1614 41 TOSSICIA 1 .676 Vallenquina 871 19 Rio di Lame. 73Q 211 Stivignano . 822 46 Case sparse. 16 1279 Case sparse. 5 AZZINANO MORELLI 418 230 1718 MACCHIA DA BOREA. 158 Azzinano Morelli 607 1268 583 164 VALLEPEZZATA 34 Aquilano 672 640 125 Macchia da Borea 935 119 Colledollico (2) 497 26 Pastino 517 37 Piano Maggiore 1085 39 Vallepezzata da Borea. 879 34 Case sparse. 66 Case sparse. Oase sparse.

(1) Centro diviso oon il Comnne di Alba. Adriatica. - (2) Nucleo diviso con il Comune di Montorio al Vomano. - (3) Frazione speciale: montagna disabitata. - (4) Frazione spe­ ciale: territorio in oontestazione oon il COmllpe di Colledara. - (5) Nucleo speoillle: oeptro ora spopolato. - (6) Nucleo speoiale montano, - (7) Nucleo speoiale: ohiesa.

PROVINCIA DI PESC.A!,RA TAV. l - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolaz~ne residente per tipo di località abitata

, LOOALITÀ ABITATE , SupEll.FICm POPOLAZIONE FEAZIONI Centri COMUNI DENSITÀ GEOGRA- Nuclei Case sparse TlliRRITORIA.LE i RESIDENTE i FIOHE ) Numero Popolazione popolazione% su Numero Popolas io ne Km. B ab/Km. B Numero I I Ipopolazion~ f residente l

l. Abbateggio (a). 15,71 493 31 1 1 270 66 2 88 135 2. 32,51 Alanno li 8.795 117 2 4 1.368 86 12 554 1.878 3. Bolognano. 16,75 1.441 86 3 3 1.194 83 2 140 107 4. Brittoli . 15,81 644 41 1 2 187 29 4 122 885 5. Bussi sul Tirino 26,29 li 3.487 181 I: 2 2 8.406 99 - - 81 6. Cappelle sul Tavo 5,46 1.525 279 1 1 882 68 2 109 584 (c) 7. Caramanico Terme (b) 84,55 ! 2.672 32 8 8 2.128 80 12 501 48 8. Carpineto della Nora 28,28 928 40 2 1 280 30 5 260 388 9. Castiglione a Casauria 16,65 1:080 65 1 8 864 80 3 151 65 lO. Catignano 17,04 I, 1.856 109 1 1 960 52 3 79 817 11. Cepagatti. 80,34 5.830 176 3 4 2.278 48 13 740 2.812 12. Città. Sant'Angelo 61,99 8.509 137 2 6 8.371 40 lO 836 4.802 13. Civitaquana . 21,78· : 1.601 74 1 1 419 26 18 468 714 14. Civitella Casanova 31,77 2.627 83 3 2 750 29 3 154 1.728 15. Collecorvino. 82,07 : 4.045 126 2 4 1.987 49 5 479 1.679 .! 16. Corvara 13,71 , 616 45 1 1 110 18 2 181 375 17. Cùgnoli . 15,95 1.864 117 1 1 349 19 24 1220 295 18. Èlice . 14,16 l' 1.618 114 1 1 280 17 7 83~ 997 19. Farindola. 45,31 Il 3.021 67 2 1 717 24 27 1.476 828 20. Lettomanoppello 16,06 3.240 215 1 1 2.607 80 4 329 304 21. Loreto Aprutino . 59,55 I: 7.037 118 1 1 8.877 48 17 786 2.874 22. Manoppello (d) 89,48 l! 4.971 126 4 4 2.697 54 4 113 2.161 23. Montebello di Bertona 21,30 1.493 70 1 1 488 38 9 817 688 24. Montesilvano 23,89 l' 18.265 781 2 2 16.224 89 5 289 1.752 25. Moscufo. 20,24 2.575 127 1 2 985 38 6 483 1.167 26. Nocciano 18,66 i 1.850 99 1 1 382 28 4 237 781 27. Penne 90,42 , 11.498 127 2 2 5.995 52 6 850 6.168 28. Pescara. 33,62 122.470 3.648 1 2 121.824 99 7 356 790 29. Pescosansonesco 18,46 ,i 810 44 2 2 631 78 2 89 90 30. Pianella 46,84 6.528 189 2 3 2.862 44 12 478 3.188 31. Picciano 7,43 1.530 206 1 2 1.099 72 2 186 245 32. Pietranico 14,50 878 60 1 2 599 69 4 65 209 33. Popoli , 34,34 5.549 162 2 1 5.372 97 - - 177 34. Roccamorice . 24,65 1.248 51 2 1 504 40 8 723 21 35. Rosciano 27,83 2.866 103 4 4 1.240 43 4 159 1.467 36. Salle (e). 21,61 450 21 2 1 450 100 1 - - 37. (f) I: Sant'Eufemia. a Maiella. 40,05 633 16 5 2 598 94 1 86 - 38. San Valentino in Citeriore 16,85 , 2.077 127 1 1 1.025 49 5 837 715 39. Scafa. 10,09 I 3.604 357 2 3 2.383 66 4 273 948 40. Serramonacesca 23,89 , 1.148 48 1 1 651 57 l 14 478 41. Spoltore. 36,74 8.560 233 5 5 5.968 70 21 1.436 1.161 42. Tocco da Casà,uria . 29,90 3.054 102 2 1 2.710 89 6 232 112 43. Torre de' Passeri 6,93 ! 3.274 552 1 1 3.274 100 - - - 44. Turrivalignani . 6,30 1 834 132 l 1 199 24 8 485 160 45. Vicoli 9,38 I 74.1 79 2 3 263 34 2 60 428 46. Villa Celiera 12,57 , 1.216 97 3 1 867 30 5 197 652 i l'

PROVINCIA 1.224,71 264.981 216 li 81 98 208.0&8 78 286 15.818 1 43.104 l' (a) Vedi COII\une di Carauumico Terme per territorio in oontestazio~·. - (b) Vedi COII\UI\e di Sant'EufeII\la a lItaiella per territorio In contestazione. - (c) Di oui circa KII\S 0,67 per terri­ torio in contestazione con Il COII\UI\e di Abbateggio. - (d) Di cui ciroa S 0,60 per territorio in oontestazione con il COII\UI\e di Chieti. - (e) Vedi COII\une di Pratola Peligna (L'Aquila) per territorio in contestazione. - (f) Di cui circa KII\Z 0,46 per territori, in contestazione con il COII\une di CaraII\&Uico Terme. ! VOL. iii - pol'otAZìo:NEl DELLÈ ii'RAZlò:Nì GEMi'tA1i'1ditE E DÉttE toCA.LITl ABITA'i'E DEl còMtl'Nl:

TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazio.ni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- ALTI- ALTI- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE ALTI- TUDINE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE LOCALITÀ ABITATE TUDINE TUDINE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

1150 1454 2061 ABBATEGGIO (1) . 493 BRITTOLI - 644 MONTAGNE DEL MORRONE (4) - - 190 359 1050

1150 1454 2676 ABBATEGGIO. BRITTOLI - 644 PESCO FALCONE (4) - - 190 493 359 595 845 779 123 SAN TOMMASO 325 Abbateggio * 450 270 Brittoli * 214 San Vito 695 64 Cueano. 340 26 Le Piane. 333 62 Boragne . 608 22 San Tommaso 500 185 Intro d'AcqUJt 567 40 Pagliare di Tono 750 Oase sparse. - 135 18 Fonte Santa Croce 588 76 Peschiole 548 42 Fonte Vetica . 575 62

Oase sparse. - 335 Oase sparse. - 2 366 ALANNO 6s 3.795 1112 1405 SAN VITTORINO - 274 366 BUSSI SUL TIRINO . - 392 ALANNO. 218 3.437 113 1.863

1405 San Vittorino. 636 202 BUSSI SUL TffiINO . - 3.163 Alanno * 307 748 250 Casa Barone . 700 20 Canale 207 49 MOlTone . 666 36 Dovico. 301 21 Bussi sul Tirino * 344 3.132 Oratorio. 304 33 Oase sparse. - 16 Prati 273 72 Oase spctrse. - 31 Tarantolà 135 22

Oase sparse. - 918 825 SCAGNANE. - 355 STABILIMENTO ELETTRO CHI- 342 988 MICA - 274 218 366 Sant'Elia. 670 77 ALANNO SCALO - 1. 932 550 68 Bussi Officine. 242 ' '274 Scagnane. 159 Case Scalpelli. 612 46 Oase sparse. - - Alanno Scalo 88 137 Case Tobia 631 56 Colle Arena 575 15 Feliciantonio 105 97 Ticchione 105 386 Oase sparse. - 2 Case D'Orazio 171 201 25 CAPPELLE SUL TAVO - Ciafalone 164 33 20 1'.525 Coccialonga. 123 30 Fara. 123 1500 53 - Petri echi 172 201 VALLOCCHIONE (5). 950 81 CAPPELLE SUL TAVO. 1.525 Piotti . 95 89 20 Saut'Emidio 99 46 Cappelle sul 1801 Oase sparse. - 955 Tavo * 122 882 - CARPINETO DELLA NORA 375 928 Boragna . 140 52 Staflieri 59 57 1525 CARPINETO DELLA NORA 928 800 Oase sparse. 375 BOLOGNANO. - - 534 125 1.441 Carpineto della Nora * .535 280 442 BOLOGNANO 506 138 2676 Case Cappuccini 683 4 5 CARAMANICO TERME (3) . 2,.672 Case Cesarie 556 3 5 214 Fara. 693 6O Bolognano * 276 357 Fratte. 563 7 5 1192 San Bartolomeo 586 45 Madouna del Monte CARAMANICO TERME - 1.487 337 71 390 Oase sparse. - 388 Oase sparse. - 78 Caramanico Terme * 650 1.171 Santa Croce 631 142 1801 MONTE CAPPUCCIATA (4) 800 800 Casa Monache 650 37 MUSELLARO 259 La Canale. 703 51 225 Ospedale 641 25 San Nicolao 804 55 988 CASTIGLIONE A CASAURIA - 1.08 Musellaro 3iO 259 155 o Oase sparse. - 6 Oase sparse. - - 988 CASTIGLIONE A CASAURIA - 1.08o 155 1125 DECONTRA , 231 303 368 Castiglione a Casauria * 350 557 PIANO D'ORTA - 676 125 Madonna della Croce 230 188 San Clemente. 194 119 Decontra 810 117 Piano D'Orta (2) 130 578 Riga. 678 75 Cervarano 396 73 Grotte. 220 5 1 Fara. 153 69 Valli. 781 22 Piano da Capo . 222 2 7

Oase sparse. - 29 Oase sparse. - 17 Oase sp(1,rse. - 6 5.

(1) Vedi Comune di CaralI\anioo Terme per territorio in contestazione. - (2) Ceutro diviso con il Comune di Scafa. - (3) Vedi Comune di Sant'Eufemia a Maiella per territorio in contestazione. - (4) Frazione speCiale: montagna disabitata. - (5) Frazione speciale: montagna disabitata; territorio in contestazione con il Comune di Abb~teggio. l'ROTINdiA bì l'ESCARA

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ ALTI' COMUNI POPOLA- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FR,A.ZIONI GEOGRAFICHE ALTI- ALTI- TUDINE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE TUDINE TUDINE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

400 CATIGNANO 704 465 141 1.856 CIVITAQUANA 1,601 CUGNOLI 194 123 1.864 400 CATIGNANO 1 ,856 CIVITAQUANA 704 465 141 1,601 CUGNOLI 1.864 194 123

Catignano * 355 960 Civitaquana * . 550 419 Cugnoli * . 331 349 Convento dei Cappuccini (1) • 325 4 Androna. 468 15 Andragona . 346 44 Grotte Cappuccini. 325 30 Cone del Popolo 380 42 Micarone 212 45 Arcitelli . 208 64 Colle di Quinto 500 28 Castellano Colle Scurcola 175 23 Case sparse. 492 22 Cesura 212 82 817 Marcantonio 431 27 Colle Berdo Olmo della Biocca 239 23 498 29 Colle della Torre 310 47 Piano Scarpara. 473 27 Colle delle Bucache . Rigp. 175 45 172 314 28 Colle San Luca 378 30 CEPAGATTI 5,330 Rosati 510 38 Costa Pagliola 7 Salaiano 235 20 415 71 Fonte Tudico. 271 30 Solagne della Fonte 503 24 172 Frattali l'Incotta . 240 32 CEPAGATTI 2.987 SteliPara . 485 21 Le Case 231 42 22 Vicenne . 510 90 Morciano 341 44 Piano Carpineto 200 31 Case sparse. 714 Piano Cignale Cepagatti * 145 1,040 430 36 Piano Finocchio 376 90 Capone 108 16 Rota Giannelli . 140 61 Case Rapattoni 166 28 CIVITELLA CASANOVA 1581 San Pietro. . , . . , 385 165 Faiolo. 104 33 240 2.627 Santa Maria del Ponte 231 48 Faresi . 163 20 Tofoli 335 41 Monguccitto 90 64 1080 Vaccardo. 230 45 Rapattoni 120 CIVITELLA CASANOVA, Vadalloni 228 48 101 256 1.601 Sant'Agata 100 52 Vallarno . 226 61 Santuccione 105 61 Vignoli. 220 56 Sborgia 85 73 Civitella Casanova * 400 613 Case sparse. 295 Case sparse. 1.499 Baffo . 481 35 Centelle 400 63 308 106 Case sparse. 890 ELICE 1.613 VALLEMARE 28 899 72 1581 308 GRAN SASSO D'ITALIA (4) . ELICE. 1,613 Vallemare 52 277 700 72 Villareia 49 213 1199 Casoni. 46 91 VESTEA l. 026 Elice * 259 280 Molino di Giovanni . 49 240 34 Case Chiavarini 214 Palozzo 46 37 54 Castellano 252 38 Case sparse. Ve~tea 592 137 Cocciagrasso 106 48 230 Colle d'Odio 251 Mastropaolo 425 56 24 Collina ... , ... 250 35 Madonna degli Angeli , 108 Case sparse. 833 115 VILLANOVA 1,444 Sant'Agnello 193 39 Case sparse. 99 263 55 COLLECORVINO Villanova 748 22 4,045 22 Buccieri 113 1892 263 FARINDOLA COLLECORVINO 3.058 282 3,02 Case sparse. 583 46 1268 FARINDOLA 3.02 380 Barberi 85 475 282 CITTÀ SANT'ANGELO O 8,509 Collecorvino * . 253 852 Caparrone 116 89 Farindola * 530 717 300 Castelluccio. 59 CIPRESSI 647 75 Bivio Cupoli . 449 57 Cepraneto . 71 105 200 Case Astolft 575 Torre Orlandi 103 63 27 Case Bruciate 367 67 190 Case Marcella, 325 Cipressi 249 Case sparse. 1,304 33 Centrale 400 102 Fagnanl 109 29 Chianchiro . 517 24 San Giacomo 254 22 Chiarachiuccolo . 435 31 202 Ciampichetto , 374 SANTA LUCIA 987 49 Case spa'r8e. 347 22 Colitti . 380 61 Colli 648 55 Cupoli . 523 55 380 Congiunti 38 495 Fiano I 687 20 CITTÀ SANT'ANGELO 7.862 O Santa Lucia 77 165 Fiano II 625 73 Filipponi 510 85 Campotino. 82 52 Garroni 615 23 Annunziata. 250 121 Iannascoli 539 Case sparse. 37 Città Sant'Angelo * 317 2.297 275 Macchie 605 138 135 Mirri 606 45 Madonna della Pace. 416 Pagliaroli 578 28 Marina. 4 164 CORVARA 1405 Rigo .•. 430 33 San Martino 22 124 307 616 Ronchetti 382 36 San Giuseppe (5) • 430 11 Casette 146 46 San Quirico 362 73 1405 Cona 174 128 CORVARA. 616 Santa Maria 413 109 Crocefisso 214 42 307 Scorranesi 695 28 Fonte Nnova. 167 39 Valloni. 403 54 Fonte Umano 75 87 Villa Tavo. 350 74 Sant'Agnese 107 35 Corvara * 625 110 San Vittorito (2) 169 17 Colli . 658 43 Case sparse. 828 Villa Serena (3). 95 391 Vioonne 580 88 1892 VADO DI SIELLA (4) Case sparse. 3.955 Case sparse. 375 840

(1) Nucleo speoiale: convento. - (2) Nucleo speoiale: sonola, ~ (3) Nacleo sp30iale: ospedale,- (4) Frazione speciale: montagna disabitata.- (5) Nucleo speciale: ohiesa. ! i \TOL. Ili - POPOLAZIONE DELLE l'RAZIONI GEÒGRAFICHE E DELLE LQcALITl ABITATE DEI COMUNi 35 I

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle Nfl'zioni geografiche e delle località abitate

I COlllUNI POPOLA· COM;UNI POPOLA- COMUN'! ALTI- POPOLA- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZION'E FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- ALTI- TUDINE ZIJN'E FRAZIONI GEOGRAll'ICHE ZION'B LOCALITÀ ABITATE TUDINlII TUDIN'E Rl!iSIDEN'TE LOCALITÀ ABITATE l!.ES~ElIiTJjf LOCALITÀ ABITATE EESID:aNTB m m m

1375 LETTOMANOPPELLO. - 928 126 3.240 MONTEBELLO DI BERTO- i PENNE 11.488 NA 1328 7D 274 11.493 LETTOMANOPPELLO. 1375 561 3.240 PENNE. 10.975 126 1328 79 MONTEBELLO DI BERTONA ,1.493 274 I Lettomanoppello * 370 2.607 Penne * 438 5.889 Canale 368 131 Montebello di Bertona * . 615 488 Colle Stella. 269 67 Chiuse . 250 85 Colle Trotta 468 61 Fonte Marta . 288 38 Case Mezzanotte 715 17 Conaprato 369 85 Lavino. 176 75 Casette 464 41 PortacaIdala • 400 91 Colasante 449 83 San Pellegrino 209 40 Case sparse. - 304 Martino 653 19 Masseria Ciampino 573 20 Case sparse. - 4.736 PisUlno 729 13 Tanganera • 525 46 Villa Farindolase . 530 63 450 Ziattè . LORETO APRUTINO .' . 596 15 923 7.037 ROCCAFINADAMO - 523 00 243 Case sparse. - 688 450 LORETO APRUTINO - 7.037 90 Rocca.finadamo 530 106 Case sparse. - 417 MONTESILVANO 210 Loreto Aprutino * . 294 3.377 Q 1~.285 Bottini. 250 11 Cartiera. 111 53 210 Ciaranchella MONTESILVANO COLLE 187 215 49 - !1.640 PESCARA 122.470 Cocciapazza 236 47 30 Q Ferrauto • 175 38 Il Bicchiere 200 88 187 Montesilvano Colle 160 319 Il Tarallo 296 31 I PESCARA • Q 122.470 Maccaccione 210 92 Case Agostinone 115 lladonna degÙ Atigeii : 215 26 46 Madonna delle Grazie . Case Crisante 115 95 352 45 Santavenere Pesca.ra * (2) 4 121.244 Palazzo 155 21 170 65 Passo Cordone 189 34 : Sa.mbuceto-Ca.se de Nico- Rotacesta ...... 173 73 Case spar8e. - 1.115 la. (3) 15 80 Santa Maria in Piano . 277 44 Scrizzetto Case Candeloro . 97 23 288 57 17 18 Stazione di Pianella 153 Case Goccione 39 ! Case ,Mancini 71 40 Villa Scannella . 321 38 142 Case Piersante (4) lO 27 Case sparse. MONTESILVANO MARINA ~6.625 Case Salvatore • 71 140 - 2.874 Q Case Ventre d'Oca 25 41 Colle San Donato 54 67 Montesilvano Marina * 5 ~5.905 Case 8parse. - 790 1002 Chiappinelli 100 30 MANOPPELLO - 4.871 43 Foresta 49 53 Case sparse. 1405 MANOPPELLO 1002 - 037 810 - 2.678 PESCOSANSONESCO. 245 61 861 AMBROSIANA 426 Manoppello * . 257 1.726 245 MOSCUFO 270 Fornace Belftglio . 135 13 45 :2.575 , Ambrosiana 540 291 Case 8parse. - 939 MOSCUFO 270 Colle della Guardia • 526 48 45 12.575 Case spar8e. - 87 208 MANOPPELLO SCALO 1.299 Bivio Casone . 59 221 47 Moscufo * 246 764 1405 Astignano PESCOSANSONESCO 384 Manoppello Scalo. . 110 I 83 300 70 843 Selvaiella. 150 i 30 Santa Maria Arabona 145 89 Senarica-Vertilina . 151 133 Sterparo del Santi 165 64 Pescosa.nsonesco * 540 340 Case sparse. Valle Iuta • - 367 192 40 Dogli Valle Pellllo 134 83 654 41 I Case sparse. - 3 Case sparse. - ~.157 67 i PIANO VICENNE (1) - 40 43 283 Case sparse. 307 PIANELLA 8.513 - 40 NOCCIANO. :1.350 38 123 177 CASTELLANA - 1.963 307 38 NOCCIANO. [1.350 258 123 RIPACORBARIA 954 65 Castellana 110 284 Cerratina . Nocciano * 301 382 121 601 San CaJlisto 152 Caroselli. 135 3 7 39 Casali . 220 26 Barbarossa . Catena 127 6 3 210 37 Cerasa • 177 40 Chiavaroli 158 2 3 Ferrante . 195 18 Collina 250 153 Fratini. Sciammadetti 84 1 9 140 45 Zubbitilli. 200 18 Partenza 136 6 2 Ca8e sparse. - 815 Case sparse. - 731 Ca8e sparse. '. - 87

(1) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune di Chieti. - (2) Centro che si estende nei dmnni di Francavilla al Mare (Chieti) e Spoltore. - (3) Centro diviso con il Comune di San Giovanni Teatino (Chieti). - (4) Nucleo diviso' QOJI Il ColIlU1le di San Giovanni Teatino (Chieti).! PROVINCIA DI PESCARA

Segue TAV.2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ FRAZIONI GEOGRAli'ICHE ALTI­ ALTI- ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI­ LOCALITÀ ABITATE TUDINE TUDINE ZIONE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

283 PIANELLA 4.560 279 1750 42 ROSCIANO 2.866 SANT EUFEMIA A MAIELLA 610 43 649

Pianella * 236 1.977 279 ROSCIANO 1.217 Sant'Eufenùa a Maiella * 878 575 Di Mascio 43 191 28 San Giacomo Madonna delle Grazie. 242 89 872 35 Micone. 273 19 Rosciano * 242 480 Case sparse. Quercia Ompiso. 174 64 San Nicola 230 23 Piano del Ciero 257 26 Scilò. 250 2J. Piano della Fara 112 51 Vicario. 213 25 Case sparse. 660 Case sparse. 2.314 SAN VALENTINO IN A­ 649 BRUZZO CITERIORE 122 2.077

VILLA BADESSA 214 285 458 SAN VALENTINO IN ABRUZZO 649 PICCIANO. 90 2.077 70 1.530 CITERIORE. 122 Villa Badessa. 161 118 285 PICCIANO 1.530 Case sparse. 70 340 San Valentino in Abruzzo Citeriore * 457 1.025 Piccianello 142 330 Cerrone ...... 312 59 MadollllR della Croce 374 Picciano * 170 769 200 104 VILLA OLIVETI 630 San Giovalllli. 539 28 Colli 201 85 43 Solcano . 314 78 Pagliari 156 101 Trovigliano 486 68 Villa Oliveti 138 361 Case sparse. 245 Case sparse. 715 Colli 164 36 Case sparse. 233 604 PIETRANICO SCAFA 387 150 873 93 3.604 240 604 VILLA SAN GIOVANNI. 561 236 PIETRANICO 873 82 PIANO D'ORTA 109 150 106

Villa San Giovanni 233 281 Pietranico * 590 540 Piano d'Orta (6) 130 109 Valle Baroni Collemezzllno . 129 46 365 59 Case sparse. Case D'Addario 507 22 Case sparse. 234 La Cesa 423 15 Oratorio (1) 327 8 Valle Grazietti 340 20 387 1990 SCAFA Case sparse. (3) 3.495 209 SALLE 338 450 93

1990 Decontra MO~TAGNA DEL MORRONE (2) 168 352 900 Scafa *. 108 1.922 POPOLI. 1731 235 5.549 1050 Colli 290 75 SALLE 450 Marulli-Solcano . 338 268 31 1731 Pianapuccia 122 71 MONTE ROTONDO (2) Zappiuo 146 550 96 Salle * 450 450 , I Case sparse. 948 POPOLI 1000 5.549 Salle Vecchia (4) 550 235 Case sparse.

Popoli * 254 5.372 1403 SERRAMONACESCA 1.143 Case sparse. 177 87 SANT'EUFEMIA A MAIEL­ 2793 1403 SERRAMONACESCA LA 649 633 87 1.14 ROCCAMORICE 2050 1.248 Serramonacesca * 280 65 223 CAT:ASTANO - MOZZAMORO - 2027 RAPINA - PRATO DELLA COR­ Garifoli 380 1507 TE (5). 780 14 ROCCAMORICE. 1.248 223 Case spar8e. 478 Case sparse. Roccamorice * 520 504 Collarso 525 90 219 Colle Cauto SPOLTORE 8.560 580 99 2793 2 Costa del Colle . 617 101 MONTE AMARO (2) Crognaleto . 1209 480 53 180 Fonte Arcione 520 43 CAPRARA 1.262 Limite 2001 12 550 39 MONTE MUCCHIA (2) Pagliari ...... 600 100 1112 Piano delle Castagne 527 198 Caprara d'Abruzzo 1228 125 847 Case sparse. ROCCACARAMANICO . 23 21 785 Case San Cosimo . 151 97 Cavaticchio Superiore. 102 57 La Torretta 55 45 2050 ItoccacaraTIlanico 1050 23 Saivaiella 90 SANTO SPIRITO A MAIELLA (2) 17 850 Case sparse. Case sparse. 199

(1) Nucleo speciale: chiesa. - (2) Frazione speciale: montagna disabitata. - (3) Vedi Com,une di Pratola Peligna (L'AqU!la) per territorio in c?ntestazione. - (4) Nucleo speciale: centro ora spopolato. - (5) Frazione speciale: territorio in contestaZione con il Comune di Caramanico Terme. - (6) Centro diviso con il Com,une di Bolognano. VOL. III - POPOLAZIONE DELLE FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LoèALITÀ ABITATE DEI COMUNI 37

Segue T A v. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA· COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- ALTI- ALTI- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZION'll FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE TUDINE TUDINE TUDlNE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

132 1731 591 SANTA TERESA 748 - 3,054 741 8 TOCCO DA CASAURIA 155 VICOLI 262

1731 585 Santa Teresa . 20 546 MONTE ROTONDO (3) - DE CONTRA 309 310 262 Case le Monache 30 20 Cavaticchio Inferiore 40 153 850 La Pietrosa 42 24 TOCCO DA CASAURIA - 3.054 73 155 San Vincenzo. 406 Oase sparse. - 5 Case di Matteo . 406 17 Tocco da Casauria 356 2.710 *. Oase sparse. - 219 Francoli 211 105 36 219 Marano 297 SPOLTORE 3.720 Osservanza (4) 375 14 15 Pareti. 316 16 Rovetone 218 48 13 597 Spoltore * 185 2.253 Tremonti. 220 VICOLI . 432 269 Case Castellini 97 56 Oase sparse. - 112 Case Fornace 165 57 Case Marcone. 150 42 Vicoli * 445 160 Case Pescarina 58 239 Case Pettinella . 143 29 Vicoli Vecchio 396 20 452 3,274 Case Sferrella. 120 39 TORRE DE' PASSERI - Le Pietre 513 43 Ospedale De Cesaris (1) . 85 19 124 Santa Lucia delle Fratte 124 163 Oase sparse. - 209 452 3;274 Oase sparse. TORRE DE' PASSERI - 823 124

Torre de' Passeri * 172 3,274 78 - 1480 VILLA RASPA. 2.399 Oase sparse. - VILLA CELffiRA - 1.216 2 360

Raspa-Pescara (2) 1390 Villa 4 2.014 BUFARA (5) - - 360 1200 Case Cementificio . lO 31 TURRIVALIGNANI ,834 Case Cipriani 63 29 -80 Case Frascone 48 240 - MONTE MORRONE-CIMA DELLE 1480 Case Midineri. 12 34 360 SCALATE (3) 977 - Case Troiani TURRIVALIGNANI 834 36 22 80 1220 Oase sparse. - 29 VILLA CELIERA. 1.216 Turrivalignani * . 312 199 360 Belvedere 332 31 186 Cugnoli 251 132 Villa Celiera * 714 367 VILLA SANTA MARIA - 431 Fonte 325 18 45 Papparelli 290 23 Case Cuzzetti 913 49 Pescarina 94 102 Pietra Rossa . 631 22 Villa Santa Maria. 135 303 Tascone 102 67 San Sebastiano. 662 61 Taverna di Turri . 108 67 Vagnola 563 25 Case Cocoiagrassa 171 23 Villa Breda 103 45 Villa Rapuccio 726 40 Oase sparse. - 105 Oase sparse. - 150 Oase sparse. - 659

(1) Nucleo speoiale: ospedale. - (2) Centro diviso con il Comune di Pescara. - (3) Frazione speciale: montagna' disabitata. - (4) Nucleo speCiale: convento. - (5) Frazione spe­ ciale: isola amministrativa; montagna disabitata.

PROVINCIA DI CHIEtI 40 l'RoVi:NdìA Dì CHIETi

TAV. l - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione residente per tipo di località abitata

LOCALITÀ ABITATE SUPERFICIE POPOLAZIONlII FRAZIONI Centri COMUNI DENSITÀ GEOORA- Nuclei Case sparse TERRITORIALE RESIDENTE FICHE Numero Popolazione popolazione Km. 2 I I % su Numero IPopolazione Popolazione ab/Km.2 Numero residente ,

l. Altino 15,16 2.377 157 l 5 1.989 84 7 368 20 2. Archi 28,18 2.503 89 1 2 1.174 47 16 601 728 3. Ari 11,19 1.691 151 1 2 1.217 72 4 317 157 4. Arielli 11,51 1.252 109 1 1 720 58 3 200 332 5. Atessa 110,03 9.276 84 2 1 3.079 33 14 471 5.726 6. Bomba 18,13 1.390 77 1 3 1.321 95 - - 69 7. Borrello 14,40 807 56 1 1 764 95 l 43 - 8. Bucchiànico . 38,05 4.234 111 l 1 1.082 26 9 836 2.316 9. Canosa Sannita 14,10 1.665 118 1 1 649 39 5 229 787 lO. Carpineto Sinello. 29,48 979 33 2 2 863 88 - ,.- 116 11. Carùuchio. 32,39 1.180 36 1 1 1.068 91 - - 112 12. Casacanditella . 12,41 1.463 118 2 2 537 37 7 302 624 13. Casalànguida 13,59 1.446 106 1 1 899 62 2 103 444 14. Casalbordino (a) (b) 45,90 5.907 129 6 2 4.101 69 'I 527 1.279 15. Casalincontrada 15,87 2.362 149 1 1 670 28 lO 509 1.183 16. Càsoli. 66,67 6.324 95 1 2 2.580 41 30 1.993 1.751 17. Castel Frentano 21.89 3.885 177 l 1 2.403 62 lO 792 690 18. Castelguidone 14,87 810 54 1 1 568 70 - - 242 19. Castiglione Messer Marino. 47,70 3.356 70 1 1 2.928 87 4 348 80 20. Celenza Shl Trigno 22,60 1.400 62 1 1 1.285 92 1 23 92 21. Chieti (c) 58,63 51.436 877 2 3 44.178 86 14 1.004 6.254 22. Civitaluparella 22,51 567 25 1 l 519 92 - - 48 23. Civitella Messer Raimondo 12,37 1.297 105 2 6 1.168 90 4 129 - 24. Colledimàcine 11,39 547 48 1 1 547 100 - - - 25. Colledimezzo. 11,06 710 64 1 1 710 100 - - - 26. Crècchio 19,36 3.139 162 1 9 1.649 53 lO 382 1.108 27. Cupello. 48,02 4.076 85 1 1 3.349 82 - - 727 28. Dogliola. 11,64 598 51 l 1 555 93 1 16 27 29. Fallo. 5,99 391 65 l 1 391 100 - - - 30. Fara Filiorum Petri 14,81 1.825 123 1 1 392 21 4 475 958 31. Fara. San Martino 43,66 1.817 42 2 1 1.787 98 1 6 24 32. Filetto 13,58 1.367 101 1 l 644 47 9 314 409 33. Fossa.cèsia 30,08 4.339 144 3 3 2.325 54 18 687 1.327 34. Fraine 16,10 880 55 1 1 880 100 - - - 35. Francavilla al Mare 22,99 12.501 544 2 4 10.533 84 28 1.173 795 36. Fresagrandinària 24,79 1.604 65 1 1 1.112 69 2 114 378 37. Frisa . 11,39 2.099 184 1 3 1.761 84 - - 338 38. Furci. 26,20 1.534 59 1 1 1.275 83 3 137 122 39. Gamberale. 15,57 782 50 2 1 265 34 12 453 64 40. Gessopalena . 31,42 2.345 75 1 l 1.289 55 13 516 540 41. Gissi 36,03 2.980 83 1 2 2.371 80 3 149 460 42. Giuliano Teatino 9,84 1.416 144 1 2 944 67 2 200 272 43. Guardiagrele. (d) 56,35 9.821 174 4 11 6.414 66 9 1.128 2.219 44. Guilmi 12,98 877 68 1 1 877 100 - - 45. Lama dei Peligni 31,33 1.839 59 2 4 1.673 91 2 121 45 46. Lanciano 66,09 28.113 425 8 8 21.504 76 18 1.002 5.607 47. Lentella. 12,53 771 62 l 1 688 89 - - 83 48. Lettopalena 20,97 460 22 2 1 454 99 - - 6 49. Lìscia. . 8,02 1.102 137 1 1 1.083 98 - - 19 50. Migliànico 22,59 4.282 190 1 1 1.081 25 25 1.225 1.976 51. Montàzzoli 39,22 1.413 36 1 2 1.389 98 - - 2' 52. Montebello sul Sangro 5,40 307 57 1 l 298 97 - - 9 53. Monteferrante . 15,22 315 21 1 1 315 100 - - 54. Montelapiano 8,26 335 41 1 1 332 99 - - 3 55. Montenerodomo 1.276 43 1 1 330 67 6 357 29' 98 1 89 56. Monteodorisio 25,37 2.363 93 1 1.953 1 l 83 - - 41 O

(a) Vedi comune di Villalfonsina per territorio in contestazione, - (b) Di cui circa Km2 3,00 per territorio in contestazioue con il comune di Villalfonsina. - (c) Vedi comune di Manoppello (pescara) per territorio in contestazione. - (d) Di cui circa Km2 0,07 per territorio in contestazione con il comune di Pennapiedimonte. VOL. III - POPOLAZIONE DELLE FRAZIONI GEOGRAFlOl'IE E DELLE LOCALITÀ ABITATE DEI COMUNI 41

Segue TAV. l - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione resiàente per tipo di località abitata

LOCALITÀ ABITATE

SUPERFICIE POPOLAZIONE FRAZIONI Centri Nuclei Case sparse COMUNI DENSITÀ GEOGRA· TERRITORIALE RESIDENTE FICHE Numero Popolazione popolazione% su Numero Popolazione Popolazione Km. 2 ab/Km.2 Numero I I residente I " 57. Mozzagrogna (e) 13,81 1.833 133 3 4 1.274 70 6 459 100 58. Orsogna 25,26 3.828 152 1 1 2.938 77 3 91 799 59. Ortona. 70,19 21.378 305 5 8 15.193 71 16 1.190 4.995 60. Paglieta 34,18 4.176 122 1 4 2.884 69 11 686 606 61. Palena (I) 91,74 2.024 22 4 1 1.963 97 2 57 4 62. Pàlmoli 32,76 1.839 56 1 1 1.483 81 1 93 263 63. Palombaro 17,85 1.322 74 2 1 624 47 5 223 475 64. Pennadomo. 11,33 539 48 1 l 469 87 -- 70 65. Pennapiedimonte (g) 47,16 893 19 2 2 655 73 9 238 - 66. Perano. 6,28 1.519 242 1 3 1.176 77 6 239 104 67. Pietraferrazzana 4,34 308 71 1 1 302 98 - - 6 68. Pizzoferrato 30,85 1.540 50 1 1 761 49 11 396 303 69. Poggiofiorito 9,92 1.027 104 1 1 547 53 2 123 357 70. Pollutri .' 26,11 3.107 119 l 1 1.631 52 5 740 736 71. Pretoro (h) 26,07 1.181 45 2 l 747 63 3 303 131 72. Quadri 7,41 1.139 154 1 1 1.098 96 2 41 - 73. Rapino (i) 20,22 1.738 86 3 1 1.704 98 l 27 7 74. Ripa Teat,ina 20,09 3.069 153 1 1 851 28 5 202 2.016 75. Roccamontepiano . 18,10 2.168 120 3 3 855 39 15 617 690 76. Rocca San Giovamri 21,47 2.289 107 1 l 570 25 8 551 1.168 77. Roccascalegna 22,63 1.831 81 2 2 726 40 12 936 169 78. Roccaspinalveti 32,92 2.330 71 1 7 1.411 61 8 269 650 79. Ròio del Sangro (l) 11,73 556 47 1 l 552 99 - - 4 80. (m). Rosello (n) 19,29 581 30 3 2 528 91 - - 53 81. San Buono 25,03 1.639 65 2 1 1.381 84 3 100 158 82. San Giovamri Lipioni 8,67 729 84 1 l 729 100 - - - 83. San Giovamri Teatino 18,19 5.075 279 3 2 3.201 63 7 481 1.393 84. San Ma.rtino sulla Marrucina 7,25 933 129 1 1 294 32 - - 639 85. San Salvo 19,61 7.502 383 1 2 7.280 97 1 79 143 86. Santa Maria 1m baro (o) . 6,01 1.012 168 l l 535 53 3 464 13 87. Sant'Eusànio del Sangro. 23,96 2.458 103 3 3 948 39 7 368 1.142 88. San Vito Chietino. 16,81 5.033 299 2 5 3.600 72 9 510 923 89. Scerni. 41,06 4.248 103 1 l 2.826 67 8 814 608 90. Schiavi di Abrizzo 45,28 3.669 81 1 4 1.440 39 lO 812 1.417 91. Taranta Peligna 21,65 906 42 2 1 856 94 - - 50 92. Tollo 14,88 4.333 291 4 7 3.283 76 8 423 627 93. Torino di Sangro 32,31 3.348 104 2 2 1.480 44 - - 1.868 94. Tornarèccio . 27,73 2.120 76 1 1 1.037 49 11 1.027 56 95. Torrebruna 23,59 1.800 76 2 2 1.671 93 2 51 78 96. Torrevècchia Teatina 14,60 2.397 164 2 3 850 35 5 297 1.250 97. Torricella Peligna 35,3.9 2.334 66 2 2 1.557 67 4 257 520 98. Trèglk. 4,83 769 159 1 1 291 38 2 114 364 99. Tufillo. 21,50 872 41 1 1 836 96 - - 36 100. Vacri 12,09 1.817 150 1 l 420 23 11 386 1.011 101. Vasto 70,63 24.944 353 5 7 21.026 84 11 610 3.308 102. Villalfonsina (p) (q) 9,06 1.378 152 2 1 616 45 3 53 709 103. Villamagna 12,76 2.213 173 2 1 793 36 - - 1.420 104. Villa Santa Maria. (r) 16,18 1.992 123 2 1 1.795 90 2 107 90

PROVINCIA 2.586,64 351.567 136 171 216 247.179 70 552 31.684 72.704

(e) Di cui circa Km2 0,20 per territorio in contestazione con il comune di Santa Maria Imbaro. - (1) Di cui circa Km' 1,33 per territorio in contestazione con il comune di Campo di Giove (L'Aquila). - (g) Vedi comuni di Guardiagrele, di Pretoro e di Rapino per territorio in contestazione. - (h) Di cui circa K 20,05 per territorio in contestazione con il comune di Pennapiedimonte. - (i) Di cui circa Km2 0,05 per territorio in contestazione con il comune di Pennapiedimonte. - (l) Vedi comuni di Rosello e di Villa Santa Maria per territorio in conte­ stazione. - (m) Vedi comnni di Agnone (Isernia) e di Pescopennataro (Isernia) per territorio in contestazione. - (n) Di cui circa K' 0,03 per territorio in contestazione con il comnne di Roio del Sangro. - (o) Vedi comune di Mozzagrogna per territorio in contestazione. - (p) Vedi comune di Casalbordino per territorio in contestazione. - (q) Di cui circa Km2 1,04 per territorio in contestazione con il Comune di Casalbordino. - (r) Di cui circa Km' 0,03 per territorio in contestazione con il comune di RolO del Sangro. 42 PROVINCIA DI ClliETI

TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente .dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA· COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- ALTI- ALTI- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- TUDlNE ZIONE LOCALITÀ ABITATE TUDIN'E TUDIN'E RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

434 876 338 ALTINO. 2.377 ATESSA. - 9.276 CANOSA SANNITA - 80 46 65 1.666 434 ALTINO - 701 338 2.377 ATESSA - 9.214 CANOSA SANNITA 1.665 80 46 65

Altino * 345 337 Atessa * 433 3.079 Canosa Sannita * 235 649 Briccioli 300 275 Collegalliano Fontegrugnale 260 31 229 38 Colli 376 145 Fontebianca 232 61 Giarrocco 195 19 Moggio. Sant'Angelo 236 278 MO)lte Calvo . 243 23 261 31 San Leonardo 244 44 Selva 114 954 Monte Marcone 101 48 Valli. Piana La Fara . 92 34 233 55 Corridori Piana OBento 245 44 166 16 Case sparse. - 787 Fonte 136 66 Pia;zzano 84 32 Lago 268 48 Pili 264 38 Mandrella 297 77 Quercianera 368 31 Rocconi Monte. 400 37 265 24 CARPINETO SINELLO 906 Rio Secco 167 17 San Luca . 125 46 211 979 Scosse. 92 107 San Marco. 313 33 Vallaspra (2) . 493 6 906 Case sparse. - 20 CARPINETO SINELLO. - 790 Case sparse. - 5.726 211

Carpineto Sinello * 381 701

747 Case sparse. - 89 ARCHI - 2.503 876 106 LENTISCIE (3) - 62 210 634 747 POLICORVO 189 ARCHI - 2.503 229 106 Lentiscie 597 62 Case sparse. - - Policorvo. 459 162 Archi * 462 778 Piane d'Archi-Quadroni (1) 106 396 Case sparse. - 27

Cannella I . 138 30 Cannella II. 136 27 Fara. 1020 293 76 BOMBA - 1.390 1000 Grotte . 159 CARUNCHIO - 1.180 354 26 213 Isca d'Archi 151 27 Montagna 500 21 1020 Rascitti BOMBA. 1. 390 1000 295 35 159 CARUNCHIO - 1. 180 Rongiuna 403 16 213 Ruscitelli I 119 54 Ruscitelli II 128 50 Bomba * 424 1.079 Sant'Amico I 290 35 Carunchio * 714 1.068 Sant'Amico II 277 42 Sambuceto 596 141 - Sant'Amico III . 130 30 Valle cupa 381 101 Case sparse. 112 Valle Franceschelli 236 36 Zainello I . 135 53 Zainello II . Case sparse. - 69 135 43 446 CASACANDITELLA - 1.463 Case 135 sparse. - 728 446 965 CASACANDITELLA - 857 BORRELLO - 807 136 380 368 ARI. - 1.691 Casacanditella * 432 417 81 965 BORRELLO. - 807 380 San Marco (già Calcara) 305 7o Sant'Angelo I 400 14 368 ARI - 1.691 Sant'Angelo II . 380 26 81 Borrello * 804 764 Gasesparse. - 330 Ari * 289 887 Baronessa 425 43 San Pietro. 296 330 366 Case sparse. - - SEMIVICOLI 60 Curci 148 67 135 Pianagrande 147 61 San Pietro III 320 53 Sernivicoli 365 12o Turri Marchi . 262 136 409 Foro I 280 4 9 - 4.234 Ca8e sparse. - 157 BUCCHIANICO La Refice 275 41 58 Pagliara II 300 2 9 Pagliara III 315 73 409 BUCCHIANICO - 4.234 58 Ca8e sparse. - 29 4 370 ARIELLI - 178 1.252 371 1.082 Bucchianico * 590 CASALANGUIDA - 1.44 370 169 6 ARIELLI - 1.252 Bivio Pozzo Nuovo. 253 76 178 Calandra 313 58 Casoni. 307 54 590 CASALANGUIDA - 1.446 Cervinelli . 303 75 169 Arielli * 285 720 D'Onofrio 94 50 Fonte Pietra . 260 192 CarIoni. 31& 72 PUbbliconi . 332 135 Casalanguida * 450 89 9 Fonte delle Chiavi 304 60 San Leonardo (4) . 242 5 San Romano. 275 68 TQm,massone 215 191 Cese 368 36 Valloni. 308 6 7 Case sparse. - 332 Case sparse. - 2.316 Case sparse. - 44 4

(l) Centro diviso con il Comune di Perano. - (2) Nucleo speciale: convento. - (3) Frazione speciale: isola amministrativa. - (4) Nucleo speciale: convitto. \foto ~ ID - 1'o~OtAZtoN'E f)llitt:lll i'RAztoNt (}:I!lOGB.A.m:oItE :Ii: D:I!lttlli JdALITÀ. ABITATE DEl dòMttNt l

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle l~calità abitate ,

OOMUNI POPOLA- OOMUNI POPOLA- OOMUNI POPOLA- FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- ALTI- ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZI~1I FRAZIONI GEOGRAFIOHE ALTI- ZIONIII LOOALITÀ ABITATE ~'UDIN1l TUDINIll TUDIN'B llJiSID1INT1I LOCALITÀ ABITATE BJ!ISn!1INT1I LOCALITÀ ABITATE BJ!ISID1INTB m m m

275 (1) 348 CASALBORDINO 5.907 Catalli. 1940 49 CHmTI (4) O Cavassotti 401 50 -11 51.438 Cinonni 343 54 265 Colle Torre CASALBORDINO 5.516 388 44 348 O Fiorentini 270 41 CHIETI. - 36.988 FIori. 168 95 11 Laroscia. 146 ì 95 Casalbordino * 203 3.176 Lupi Morti 270 , 18 Chieti * 330 31.895 I ·Miracoli 132 925 Marchetti 288 42 Merosci Casoini. 133 I 43 227 40 Oavalluccio 165 23 Mineo di Lici. 275 68 Crocifisso. 277 24 Cerreto 139 34 Monti Vizzarri 310 45 Filippone. 100 72 Colle Secco 125 103 Piana Aventino 223 I 48 bchini. 122 28 Due Leoni . 113 87 Piana Carlino. 264 79 Primavilla 215 78 Masserie d'Aurizio 137 68 Piana delle Vigne 163 , 82 Sanatorio (5) . 254 22 Selva Piana 115 111 Piana del Mulino. 154 136 Villa degli IDivi (6) 266 11 Termine. 9 101 Piana di Ascigno . 436 187 Villaggio del Fanciullo (7) . 283 3 Piana la Fara 258 56 Villa Obletter 246 66 Oase sparse. - 888 Pianibbie. 209 77 Villa Pini (5) 266 396 Pistoli . 253 95 Villa Toppi. 227 44 Selva Piana 156 136 249 Stellucoi • 286 69 Oase sparse. - 4.309 FONTANELLE (2) . 42 Tacoonelli 208 343 38 Verlengia. 274 60 Verratti 177 61 Oase sparse. - 42 Oase sparse. 175 - 1.751 CHIETI SCALO - 14.448 11 162 PASSO DI CARRO (2) . - 20 141 405 Brecciarola 58 664 CASTEL FRENTANO - •. 88& 123 Chieti Sealo 45 11.619 Oase sparse. - 20 405 Bivio Brecoiarola • 50 140 CASTEL FRENTANO 3.885 Oarabba 46 36 123 Vracone 95 45 195 SAN PIETRO (2) 7 Oase sparse. 63 Castel Frentano * 399 2.403 - 1.945 Borreca 218 57 Oase sparse. - 7 Cesa 253 24 Ciomini 315 110 Clementi. 240 60 CIVITALUPARELLA 1296 69 Colle Cerase 312 124 567 SANTO STEFANO (2) . - - Colle dell'Aia 400 lO 200 75 Colle Grande . 292 77 Crocetta. 1296 280 118 CIVITALUPARELLA. 567 Oase sparse. - - Feltrino 285 108 400 San Vincenzo. 320 39 Oase sparse. Civitaluparella 903 275 - 690 * 51 9 VIDORNI (3) 322 68 Oase sparse. - 48 973 Oase sparse. - 322 CASTELGUIDONE . - 210 810 973 CMTELLA MESSER CASTELGUIDONE 810 RAI- 1533 210 MONDO .. - CASALINCONTRADA 348 232 1.297 67 2.362 I Castelguidone * 775 668 1000 348 ~ CIVITELLA MESSER RAIMONDO - CASALINCO~A - 2.362 Oase sparse. 232 1.297 67 - 242 , Casalincontrada * 333 670 Calazzotto 429 79 Civitella Messer Raimondo * 613 63 5 Aceto 182 27 CASTIGLIONE MESSER Bortone 308 120 1416 Gallo 387 114 Carbonara MARINO 291 39 - 3.358 La Fonte 492 240 Oolle della Madonna 314 499 59 Selva 517 Maocarone 300 54 156 1415 Vicenne-Fico San Martino (8) Malandra Nuova 235 60 CASTIGLIONE MESSER MARINO - 3.356 306 44 Malandra Vecchia 222 38 499 San Lorenzo Colle San. Leonardo . 583 28 314 23 Laruecia. San Marco. 231 376 2 l 49 Ca.stiglione Messer Marino Piano Berretta . 439 Sciabolone 291 50 * 1000 ~.928 l 8 Piano Risorgimento . 558 62 Oase sparse. Colletrimarino 836 137 - 1.183 La Valle 686 97 Oase sparse. - Padule 1012 52 San Salvatore 877 62 Oase sparse. 1533 CASOLI 532 - : 80 MAIELLA (9) 87 6.324 1000

532 693 CASOLI 6.324 CELENZA SUL TRIGNO 87 142 '.400 COLLEDIMACINE . 1000 362 &47 693 , Casoli * 378 2.354 CELENZA SUL TRIGNO ,1.400 Guarenna Nuova 142 1000 114 226 l COLLEDIMACINE 362 54 7 Banchetti 360 55 Celenza sul Trigno Caniglla 379 21 * 646 ~.285 Capoposta 386 61 Martinelle 305 ,i 23 Colledimacine 770 Cappaoorti • 289 22 * 64 7 Casa Pietra 372 67 Oase sparse. - , 92 Oase sparse. - ! (1) Vedi ComUne di Villalfonsina per territorio in contestazione. ~ (2) Frazione speciale: territorio in contest~one con il Comune di Villalfonsina. _ (3) Frazione speoiale: ter­ ritorio gravitante sul Comune di Paglieta. - (4) Vedi Comune di Manoppello (pesoara) per territorio in oontestazion~. - (5) Nueleo speeiale: casa di cura. _ (6) Nucleo speciale:. oasa di riposo. - (7) Nucleo spciale: orfanotrollo. - (8) Centro diviso con il Comune di Lama dei Peligni. - (9) Frazi

Segue TA V. 2. - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ ALTI­ ALTI­ ALTI­ FRAZIONI GEOGRAFICHE ZION'E FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE TUDINE TUDINE TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE 'LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

829 2793 1111 COLLEDIMEZZO 710 FARA SAN MARTINO 1.817 FRAINE 880 214 259 419

829 883 1111 COLLEDIMEZZO 710 FARA. SAN MARTINO 1.817 FRAINE 880 214 259 419

Colledimezzo * 424 710 Fara San Martino * 440 l. 787 Fraine * 751 880 Case sparse. - Fonte l'Abate (1) . 565 6 Case sparse.

Case sparse. 24 276 CRECCHIO 3.139 169 86 FRANCAVILLA AL MARE. 12.501 2793 O 276 MAIELLA (2) CRECCHIO 3.139 404 86 168 FONTECHIARO . 2.972 O Casino Vezzani 172 134 470 FILETTO 1.367 Crecchio * 209 247 154 Alento-Pescara (4) 4 2.133 San Polo (Croce di Molle) 248 108 Fontechiaro 142 125 Selciaroli Stazione. 248 195 470 FILETTO 1.367 Case Basti. 50 19 Via Piana 250 422 154 Case Calchi. 25 25 Villa Consalvi 246 175 Case Candecoro 145 69 125 Villa Mascitti. 203 55 Case Carletto 56 Filetto * 403 644 Case Mancini 100 33 Villa Selciaroli 234 73 Case Parlapiano 80 20 Villa Tucci 216 240 Calvario 732 37 Madonna delle Grazie (5) 50 16 Casone 381 26 Carruli 208 45 Castagna 331 31 Case sparse. 407 Chiantuti 240 34 Cavallo Morto 330 34 Cicci. 228 24 Colle di Sciore ...... 406 41 Romitelli. . . . 200 40 Fratticello-Stazione di Filetto 459 31 169 San Polo (Bevilacqua). 258 28 Tratturo. 395 31 FRANCAVILLA AL MARE 9.529 Sgobbati. 190 36 Valle 370 23 O Villa Baccile . 218 52 Viano 376 60 Villa Formicone 220 41 49 106 Villa Marcone 215 34 Case sparse. 409 Cerreto Villa Mucchiarelli. 225 48 Francavilla al Mare * 19 8.169 Case sparse. 1.108 Case Baldassarre 125 43 Case Basti. 130 30 260 Case di Giovanni . 152 13 FOSSACESIA 4.339 Case Galasso . 116 76 393 o CUPELLO. 4.076 Case Gammaraccio 89 23 26 Case Leonzio . 125 49 223 Case Marinelli 110 43 393 FOSS~CESIA 3.391 59 CUPELLO 4.076 4 Case Martella. 146 26 Case Matricardi 90 28 Case Moretto 114 22 125 47 Cupello 274 3.349 Fossacesia * 140 1.660 Case Perpetuo * Case Rafanaccio 125 23 150 62 Case sparse. 727 Caporale. 73 39 Cavallo ...... Casone 110 37 Galasso Castel Vecchio 134 25 Chiusa Piccola 85 29 Man.gifesta . 39 27 Colle Cannizza 50 44 Masseria de 11-1edio 36 34 621 41 DOGLIOLA 598 Di Stefano. 130 30 Masseria Puiese 25 84 Fonte delle Cave. 140 20 Quercia Nutarrocco . 74 68 Masserie ... 183 69 Scatenato 129 73 621 55 DOGLIOLA. 598 Piano Madonna 60 56 Setteventi 56 84 Pie:tre Nere 118 56 Torre Ciarrapico 138 25 Polsoni 103 23 Postolese 69 37 Case sparse. 388 Dogliola * 445 555 RUBci ...... 130 34 Fonte Marino. 300 16 SaI) Giovanni (3) . 107 18 SaIivitesi 120 22 Case sparse. 27 Strutto 62 36 549 Teodoro 161 37 FRESAGRANDINARIA. 60 1.604

936 Case sparse. 1.144 549 FALLO 391 336 FRESAGRANDINARIA 60 1.604 936 FALLO 391 336 100 Fresagrandinaria * 391 1.112 MARINA o 412 Guardiola 276 73 Fallo *. 575 391 Piano Guardiola 223 4l Marina .. Case sparse. lO 253 Case sparse. 378 La Penna 27 59 438 FARA FILIORUM PETRI. Case sparse. 100 135 1.825 270 2.099 FRISA 55 438 FARA FILIORUM PETRI 1.825 135 260 270 VILLA SCORCIOSA 536 FRISA. 2.099 140 55 Fara Filiorum Petri * 210 392 Colle Pretoro 345 41 Badia 233 295 247 158 Scorciosa 224 412 Madonna del Ponte. 237 734 Piane (Case Popolari) . 220 133 Frisa * Sant'Eufemia 285 143 Bardascillo . 246 41 Guastameroli . 227 732

Case sparse. 958 Case sparse. 83 Case sparse. 338

(1) Nucleo speciale montano. - (2) Frazione speciale: montagu.

Segue TAV. 2 - Altituaine e popolazione resiaente dei comuni, delle fmzioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- ALTI- ALTI- ALTI- FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZION'E TUDIN'E TUDINE TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

610 281 411 FURCI - 1.534 GIULIANO TEATINO 1.416 LANCIANO - 124 53 34 28.113 610 281 FURCI GIULIANO TEATINO 1.416 411 - 1. 534 - LANCIANO. - 23.063 124 53 55

Giuliano Teatino 894 Furci *. 550 1.275 * 272 Lanciano * 265 19.652 Giuliano Vecchio 242 50 Casal Forzato 254 35 Cianconi 247 120 Morelle San Cataldo 240 143 Gaeta 293 51 225 58 Valle Botte Morge . 302 44 182 57 Sabbioni .. 156 18 Santo Iario. 149 Oase sparse. 104 Oase sparse. - 272 Serroni. 210 92 - 122 Spoltore 247 48 Oase sparse. - 1825 2.978 GUARDIAGRELE 9.821 150 GAMBERALE 1822 1086 341 782 GUARDIAGRELE - 7.870 NASUTI. - 431 671 223 176

1581 GAMBERALE - 782 Bocca di Valle 647 242 Nasuti 320 284 671 Caporosso 333 427 Dari 339 4! Caprafico. 402 96 Gamberale * 1343 265 Comino 550 328 Oase sparse. - 103 Casale Bellisari . 967 44 Guardiagrele * 576 4.122 Casale Ciabacchi 921 25 Melone. 453 187 Casale Conicella. 350 ." 951 43 San Bartolomeo 425 257 RlZZACORNO 575 Casale Costantini . 890 22 59 Casale Galeotti . 853 70 Colle Barone . 560 179 Casale Giammarchi Colle Luna 801 36 467 129 Rizzacorno . 186 Casale Giardinari . 901 48 Coste Lajo. 304 66 247 Casale lIfosè 1052 41 San Leonardo 375 126 Oase sparse. Casale Panicotti 888 39 Santa Lucia 366 176 - 328 Casale Pollice...... 914 24 Sciorilli 517 132 Casale Stazione Ferroviaria 671 35 Casale Tesoro. 879 26 Oase spa1'se. - 1.497 300 SANT'AMATO. - 979 108 Oase sparse. - 64 1750 MAIELLETTA (1) - 850 Sant'Amato 272 440 Gnemme 235 31 TRE MONTI (1) 1822 485 - SAN VINCENZO. - 1.951 Spaccarelli . 176 41 1470 150 Oase sparse. - 467 Piano delle Fonti 400 315 San Biase 285 287 853 230 GESSOPALENA - 2.345 San Domenico 380 230 SANT'ONOFRIO . - 329 237 55 San Vincenzo. 387 77 853 Cerchiara. 361 160 GESSOPALENA 2.345 Sant'Onofrio 134 162 237 Colle Bianco 365 125 Colle Chiamato . 341 35 Oase sparse. - 167 Oase sparse. Gessopalena * . 644 1.289 - 722

Castellana 266 21 1825 376 Cacciali ZONA FONTE CARESE (2) - - VILLA ANDREOLI - 1.566 594 60 1600 42 Colle dei Grilli 637 26 Foraggini 560 13 Longhi. 445 28 674 Villa Andreoli 306 23 2 Macchie 450 80 GUILMI - 877 Monte San Giuliano 265 Buongarzone . 199 3 6 746 21 Camicie 190 Morge della Penna 575 42 3 3 674 Giammarino 314 2 O Pastini. 500 31 GUILMI. - 877 Pincianesi 265 Piccmatelli . 282 7 2 633 74 Re di Coppe. 325 Riguardata 421 48 8 4 Rossi Guilmi 614 48 * 674 877 Oase sparse. - San Biagio 615 24 1.08 Oase spaT8e. - - Oase sparse '.' - 540 360 VILLA ELCE - 28 2690 34 LAMA DEI PELIGNI - 286 1.839 Villa Elce 216 136 560 1100 GISSI - 2.980 LAMA DEI PELIGNI - 1.839 104 286 Paolucci . 122 2 7 Pasqulni. 142 5 4 Corpi 560 Santi. 550 148 Oase sparse. GISSI. - 2.980 - 6 6 104 Fico San Martino-Vicerme (3) 306 21 FonteroBsi 415 80 Gissi Lama dei Peligni * 669 1.424 257 * 499 2.216 VILLA MARTELLI - 88 7 Piano dell'Ospedale 160 155 Pianimarini. 322 52 102 Vaccarda. 365 69 Peschiola. 173 56 Villa Martelli 235 35 1 Pianquerceto . 293 23 Oase sparse. - 45 Tratturo. 244 70 Carminello . 253 8 9 2690 Santa Vennla. 255 3 8 Oase MAIELLA (1) - sparse. - 460 725 - Oase sparse. ~ 409

(1) Frazione speCiale: montagua disabitata. - (2) Frazione. speciale: montagna disabitata; territorio in contestazione con il Comune di Pennapiedimonte. _ (3) Centro diviso con il Comune di Civitella Messer Raimondo. 46 PROVINCIA DI CHIETI

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA· COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI' ALTI­ ZION'E FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE AmI­ TUDIN'E FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE TUDINE TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE m m m

LENTELLA 450 269 771 MONTEBELLO SUL SAN­ PINETA-VILLA ROMAGNOLI (2) 11 43 980 200 GRO 307 450 475 LENTELLA 771 Mozzagrogna (5) 223 2 43 980 MON'TEBELLO SUL SANGRO. 307 Villa Romagnoli (5) 269 9 475 Lentella * 398 688 Case sparse. Montebello sul Sangro * 750 298 Case sparse. 83 Case sparse. 9 ORSOGNA 463 120 3.828 2500 1363 LETTOPALENA 460 MONTEFERRANTE 315 463 462 278 ORSOGNA 3.828 120 1346 1363 LETTOPALENA. 460 MONTEFERRANTE 315 462 278 Orwgna * 430 2.938 Brecciarola 300 29 Lettopalena * 680 454 Monteferrante * 800 315 Ritiro 415 23 San Basile. 361 39 Case sparse. 6 Case sparse. Case sparse. 799

MAIELLA (1) . 2500 1015 MONTELAPIANO 335 1300 350 200 ORTONA o 21.378 1015 MON'TELAPIANO . 335 350 122 875 FORO LISCIA 1.102 919 279 o Montelapiano * 740 332 875 Foro. lO LISCIA 1. 102 Case sparse. 3 392 279 Lazzaretto . 80 124 Pugliesi 105 65 Liscia * 740 1.083 Savini. 110 66 1578 MONTENERODOMO 1.276 Case sparse. 272 Case sparse. 19 607

1578 1.276 MONTENERODOMO 140 607 ORTONA o 14.792 231 MIGLIANICO 4.282 Montenerodomo 830 5 * 1160 Ortona 68 11.966 Fonticelle 1000 97 * . 231 Lago Saracino 990 55 Ranciari . 98 94 MIGLIANICO. 4.282 27 5 Marangola 863 Ruscitti 67 35 Selvoni .. 1083 131 Tre Confini. 638 15 Ca8e sparse. 2.697 Miglianico * 125 1.081 VerUnghiera 955 32 Amicone. 50 20 Case sparse. 89 Caramanico. 15 200 32 VILLA CALDARI 1.957 Carluccio 26 68 34 Cilibert{) . 23 66 Cocciasecca 30 22 335 CUD.Icchiolo 100 30 MONTEODORISIO. 2.363 Villa Caldari 176 809 40 Damuccio 18 45 Villa Rogatti 146 381 Ferrara 20 74 Giancola. 20 54 MONTEODORISIO 335 2.363 Villa Iubatti 161 106 Ionno 20 24 40 Marcantonio 146 65 Case sparse. 661 Micavante 40 44 Monteodorisio * . 315 Pallottella 175 67 1.953 Panicotti 65 31 Case sparse. 185 Picinara 35 4lO VILLA GRANDE 2.063 51 34 Raiato 100 45 Renzetto 154 84 Rocchetti 41 29 290 Villa Grande 136 R{)sa MOZZAGROGNA 440 49 86 28 1.833 Villa San Nicola Saponella 25 13 117 432 Scimonetto 80 56 141 Aqnilano 100 73 SconchigUo 48 106 LA PRESINA TORRETTA (2) Civitarese 110 126 Spagnolo 116 21 60 Colombo. 127 34 Stella 27 57 Masserie. 105 38 Sucone. 70 35 Case sparse. Villa Carlone . 157 111 Villa Deo 141 97 Case sparse. 1.916 Villa Imi.ci 159 68 Villa Panaro . 145 35 290 MOZZAGROGNA 1. 822 Villa Pincione 157 75 28 Villa Sarchesi. 157 43 1363 MONTAZZOLI. (3) • Case sparse. 49 291 1.413 Mozzagrogna * 223 733 Villa Romagnoli (4) 269 530 1363 Castel di Sette . 165 MONTAZZOLI 1.413 66 112 VILLA SAN LEONARDO 1.647 291 Castelli 255 44 o Cavezza 122 116 La Cornice 162 60 Montazzoli * 850 1.194 Lncianetti 170 57 Villa San Leonardo 114 570 San Giovanni. 549 195 Rosciavizza. 125 70 Villa Torre 124 203 Case spar8e. 24 Case sparse. 100 Case sparse. 874

(1) Frazione speciale: montagna disabitata. - (2) Frazione spebiale: territorio in contestazione con il Comune di Santa Maria Imbaro. - (3) Centro che si estende nel territorio in contestazione con il Comnne di Santa Maria Imbaro. - (4) Centro! diviso con il territorio in constestazione con il Comnne di Santa Maria Imbaro. - (5) Parte di centro che ricade nel territorio in constestazione con il Comnne di Santa Maria Imbaro. VOL. m - POPOLAZIONE DELLE FRAZIONI GEOGRAFIORE E DELLE LO~ALlTÀ ABITATE DEI COMUNI 47 !

Segue TA V. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle fr~zioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA· COMUNI POPQLA- COMUNI POPOLA- FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- ALTI- ALTI- ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIO~ FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE TUDINE TUDINE TUDINE LOCALITA ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDEN'TB m m m

284 823 367 PAGLmTA 4.176 PENNADOMO - 539 POGGIOFIORITO - 12 190 100 1.027 284 PAGLIETA 823 367 - 4.176 PENNADOMO. - 539 POGGIOFIORITO 1.027 12 190 100

Paglieta * 235 2.367 Pennadomo * 430 469 Poggiofiorito * 299 547 Rango ... 251 118 Case sparse. - 70 Fonte del Poggio . 250 44 Sant'Egidio. 31 ·219 , Mortella 300 79 Sinaglia 32 180 Case sparse. - 357 Boooagrande 37 43 2692 Caravotti. 65 21 PENNAPIEDIMONTE (4) - 893 Colle Martino. 89 68 250 Pedioagne di Colle Martino 25 84 Piano la Baroa. 42 70 2692 320 MONTE CAVALLO (2). POLLUTRI 3.107 Piano Saletti . 43 94 537 - 2s Pinciare 81 23 Pranciarella 91 65 1211 320 Prato 70 109 PENNAPIEDIMONTE - 893 POLLUTRI 3.107 Torre 169 86 250 2s Turaglie 138 23 Case sparse. Capolegrotte 462 58 Pollutri *. 180 1.631 - 606 Pennapiedimonte * 669 597 Civita 204 160 120 151 Colli 550 43 Martina Coste Aranoia te. 438 Piano Crooe 145 129 25 Piano Valle 148 140 2565 Defenza 476 25 PALENA - Le Vioende San Barbato . 289 160 603 2.024 512 37 Molino 474 lO - 736 Pisavini 506 23 Ca8e 8par8e. 2380 Raiese. COCCIA (1) . - - 424 44 1600 San Giovanni. 514 11 Spinaro 546 20 Case 8par8e. - - Ca8e sparse. - - 1950 PRETORO 247 1.181

1950 2565 351 MAIELLETTA (6) - MAIELLA (2) PERANO - 1892 925 - 88 U19 1950 1.181 1873 PERANO 351 PRETORO MONTE SÈCINE (2) - - 1.519 247 1260 88 Pretoro *. 560 747 1583 Perano * . 240 499 PALENA 2.024 603 Pia.ne d'Archi-Quadroni (5). 106 ' 484 Collo Pagnotto . 346 87 Crooi1lsso . 440 Sta.zione di Perano 115 198 193 Passo Lanoiano (7) 1294 18 Palena * 767 1.963 Crooetta. 174 93 Maligni 150 Ca8e Spar8e. - 131 Rione Sant'Antonio. 873 25 42 Pogliese 112 43 Stazione di Palena (~). 1256 15 San Pastore 120 38 Case 8parse. Soiorilli 95 19 - 4 Tomassuoli 112 21 QUADRI 1052 Case sparse. - 104 535 1.139

727 1052 PALMOLI . - 1.839 QUADRI - 1.139 168 673 535 pmTRAFERRAZZANA - 242 308 727 PALMOLI 1.839 Quadri * 600 1.098 168 673 PIETRAFERRAZZANA. - 308 Valle Saoohetta (8) 792 242 l 9 Vioenue (8). 918 Z2 Palmoli *. 727 1.483 Pietra.ferrazzana * 357 302 Case 8parse. - Fontelaoasa 524 93 Case sparse. - 6 Case sparse. - 263

RAPINO. 1900 1626 246 1.738 PIZZOFERRATO. 1.640 PALOMBARO 2017 617 222 1.322 1892 1626 GRAVETTA (2) PIZZOFERRATO 1.540 785 2017 617 LA VALLE (2). - - 1150 222 RAPINO 1. 735 Pizzoferrato *. 1251 761 246 900 Caolaoeni. PALOMBARO. 1.322 .' 709 34 222 Colavi . 1020 35 Rapino * 420 1.704 Colle Dell'Esoa . 863 19 Madonna della Libera 406 2 7 Cusati . 765 22 Pa.lombaro * 536 Fortunati 1045 624 79 Case sparse. 4 Greoi 1095 58 - ,Cantagufo 520 89 LUigiotti. Case Pagaui 875 30 '. 583 19 Minoo D'Adamo 1182 31 Ceppete 364 12 Pasquarelli . 845 30 1900 Confini. 505 36 Peparuoli RIFUGIO BRUNO POMILIO (9) 3 Vignaverde 845 29 339 67 Pinoiari 792 29 1775 Case sparse. - 475 Case sparse. - 383 Case sparse. - 3

(1) Frazioue speoiale: territorio in contestazione oon il Comune di Campo di Giove (L'Aquila). - (2) Frazione speoiale: montagna disabitata. - (3) Nucleo speoiale: stazione fer­ roviaria. - (4) Vedi Comuni di Guardiagrele, di Pretoro e di Rapino per territorio in contestazione. - (5) Centro diviSo con il Comune di Archi. - (6) Frazione speciale: monta!pllL di­ sabitata; territorio in contestazione con il Comune di Pennapiedimonte. - (7) Nucleo speoiale: preventorio. - (8) Nucleo speciale montano. - (9) Frazione speciale: territorio ID con­ testazione con il Comune di Pennapiedimonte. 4S PROVINCIA DI CHIETI

Segue TA v. 2 - Altitudine e popolazione resùlente dei comun~, aelle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- COMUNI POPOLA- FRAZIONI GEOGRAFICHE ALTI- ALTI- ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE ~'RAZ10NI GEOGRAFICHE ALTI- i'UDINE TUDINE ZIONE LOCALITÀ ABITATE RESIDEN'TE LOCALITÀ ABITATE TUDINE RESIDEN'TE LOCALITÀ ABITATE REsIDEN'TE In m m

281 I RIPA TEATINA - Finocchieto. 408 121 897 25 3.069 SAN BUONO - Fontacciaro 231 79 140 1.639 Marsilio 342 13 281 Sa.n Pancrazio RIPA TEATINA. 3.069 492 33 462 25 PANTANO VUSCO (5) 99 Case sparse. - 121 140 Ripa Teatina * 199 851 Pantano. 148 68 Vusco Mattonari 160 45 610 189 31 Rasiccia 215 39 ROCCASCALEGNA - 1.014 Ricciuti 125 25 147 Case 8parse. - - Tiboni . 201 39 Trettornesi . 239 54 Roccascalegna *. 455 489 Case sparse. - 2.016 Agoniera 333 25 897 Aia di Rocco 530 165 SAN BUONO - 1. 540 Colle Buono 420 149 190 Colle Viscardi 422 20 652 Pagliari Gentili. ROCCAMONTEPIANO. - 2.168 300 26 San Buono 115 Solagne 262 92 * 470 1.381 Convento di Sant'Antonio (1) 466 l 337 Ca8e sparse. - 48 REGINALDO - 176 122 Case sparse. - 158 Reginaldo 161 116 1390 ROCCASPINALVETI - Moreto. 153 60 2.330 717 365 SAN GIOVANNI LIPIONI - 190 729 Case spar8e. - - 1390 ROCcASPINALVETI . - 2.330 365 717 SAN GIOVANNI LIPIONI. 729 652 SAN ROCCO 1.540 190 164 Acquaviva 772 138 Fatticce . 570 113 San Giovanni Lipioni * 545 729 San Rocco * 458 617 Olmi. 652 293 Roccaspinalveti * 740 Case sparse. - Cappuccini (1) 560 5 326 - Francione 340 24 San' Cristoforo 521 193 Legnini 244 32 Santa Giusta. 544 126 Liberati ...... 274 39 Serre 502 222 Madonna delle Grazie. 441 36 212 Paolncci 399 21 Bisceglie. 644 SAN GIOVANNI TEATINO 5.075 Pilati 53 '7" 313 38 Chiuse. 597 20 Sant'Angelo 448 95 Pontone 564 Tabbanoni . 23 364 27 Qneroialtieri 602 68 208 Tracanna. FONTECHIARO DA CAPO (1) . 19 9 375 64 Salconeto 638 25 100 Case Tesoro 698 25 sparse. - 542 Vallocchie Torre 774 45 Vigna Monaci 500 lO Case sparse. - 199 375 Case sparse. - TERRANOVA - 452 650 115 209 SAMBUCETO 4.10 9 Terranova 302 122 '7" 13~1 ROIO DEL SANGRO (2) - Fanatici 280 28 287 556 Giancamillo 303 24 Sambuceto * (6) 15 2.94 2 Giancoli 248 28 1321 Case Piersante (7) Pomaro 325 96 ROIO DEL SANGRO 556 lO 6.9 287 D'Ilio 13 5 6 Case sparse. - 154 Dragonant 22 123 Roio del Sangro *. La Torre-Mlcone 40 8 2 840 552 Muffo 12 lO 8

217 Case sparse. - ROCCA SAN - 4 Case sparse. - 72 9 GIOVANNI. o 2.289

217 ROCCA SAN GIOVANNI - 2.289 1239 212 O ROSELLO (3) - SAN GIOVANNI TEATINO 76 7 531 581 32 Rocca San Giovanni 155 * 570 1175 BOSCO MONTE LA ROCCA (4) - - San Giovanni Teatino Lappeto 150 41 1050 150 25 Novella I 150 28 Serraiocco 152 2 7 Novella II . 180 150 Vallelunga 188 l 6 Perazza 185 133 Case sparse. - - Puncichitti . 130 36 Case sparse. 46 Valle Santa ìlfaria 190 38 - Vallevò 25 72 Vetiche 121 53 810 GIULIOPOLI - 167 531 Case sparse. - 1.168 SAN MARTINO SULLA Giuliopoli 736 167 440 MARRUCINA - 93 156 3 610 ROCCASCALEGNA. - Case sparse. - - 120 1.831 SAN MARTINO SULLA MARRUC- 440 610 CINA. - 93 CAPRIGLIA . 817 1239 156 120 ROSELLO 414 700 Capriglia 290 237 San Martino sulla Marru- Rosello * 920 361 cina * 420 2 94 Articciaro 210 78 Colle Grande . 4:72 Case 135 sparse. - 53 Case sparse. - 6 39

(l) Nucleo speciale: convento. - (2) Vedi Comuni di Rosello e.di Villa Santa Maria per territorio in contestazione. - (3) Vedi Comuni di Agnone (Isernia) e di Pescopennataro (Iser­ nia) per territorio in contestazione. - (4) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Comune di Roio del Saugro. - (5) Frazione speciale: isola amministrativa. _ (6) Cen­ tro che si estende nel Comnne di Pescara. - (7) Nucleo diviso con il Comune di Pescara. \tot. tl! - Ì'òPOtAZ!ONlil :bÈtU FRAZIONÌ GlilÒGìtAFICItI;i lil :blilttlil LòèALITl ABITA'I'E DEI doMùNì

Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA.­ COMUNI POPOLA.­ ALTI' ALTI­ ALTI­ FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONEl FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE TUDINE TUDINE TUDIl>'"E LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RESIDEN'TE m m m

119 141 SAN SALVO 7.502 San Rocco Vecchio 143 PIANA MOZZONE. 560 o 159 33 San Vito Chietino * 122 1.358 n9 SAN SALVO. 7.502 Bufara 130 28 Pelosi 87 253 o li[elograna to 146 26 Piana Mozzone 128 95 Murata Alta 93 54 Sabatiniello II Marinelle Pontoni 110 65 141 75 4 204 Rapanice. 114 61 CoUe di Campli 111 54 San Salvo * 100 7.076 San Fino I. 41 70 San Fino II 43 69 Cont.rada Stazione 11 79 Case sparse. 83 San Fino III 20 52 Case sparse. 143 Case sparse. 917 205 TOLLO. 3.117 39

262 SANTA MARIA IMBARO (1) 333 Collesecco 168 63 1.012 SCERNI. 4.248 29 55 Tollo * 152 2.487 262 Colle della Signora 173 68 SANTA MARIA IMBARO 1.012 333 29 SCERNI 4.248 Le Macchie. 134 75 55 Pedine 100 47

Santa Maria Imbaro * 224 535 Case sparse. 377 Scerni * 281 2.826 Borgata Colli 197 133 Bardella. Borgata Fattore 131 225 187 111 185 Borgata Perilli . 236 106 Cerase . 190 75 VENNA. 369 Cipressi 218 41 39 Case sparse. 13 CoUe Breccioli 161 87 Colle MarroUo 220 ,252 Medoro 97 124 CoUe Orzo. 263 77 Fontennova 193 86 Cignelli 108 24 Reliscia 201 85 Fonte Medoro 76 48 Venna . SANT'EUSANIO DEL SAN­ Case sparse. 58 80 GRO 311 608 68 2.458 Case sparse. 93

225 COTTI 936 68 1290 257 SCHIAVI DI ABRUZZO 3:669 TORINO DI SANGRO 254 o 3.348 Cotti 152 131 1290 127 SCHIAVI DI ABRUZZO 3 .. 669 BORGATA MARINA 1.118 Brecciaio 77 79 254 o Candelori. 120 50 Castellata 140 4;') Borgata Marina. 5 175 Castello 216 52 Cannavina 602 428 Marioli. 150 67 San Martino 607 316 Case sparse. Saponelli 138 61 943 Schiavi di Abruzzo * 1172 584 Case sparse. 451 Taverna 644 112 257 Badia 662 TORINO DI SANGRO. 2.230 60 12 Badia I 620 30 305 Casali 630 64 SANTA LUCIA 408 Cnpello 110 518 110 Torino di Sangro * 164 1.305 Salce 716 129 Salce I 597 86 Case sparse. 925 Santa Lucia 188 41 San l\iartino I 437 , 31 San Rocco. 750 137 Case sparse. 367 Valli I 716 117 Valloni. 985 1005 48 TORNARECCIO 2.120 308 Case spa'rse. 1.417 311 985 SANT'EUSANIO DEL SANGRO 1.114 TORNARECCIO . 2.120 118 308

2646 Sant'Eusanio del Sangro * 207 776 TARANTA PELIGNA Tornareccio * 630 1.031 378 906 Fontepadnli 279 14 CoUe Case 584 85 Costa Rotonda . 18 2646 540 Case sparse. 324 MAIELLA (2) Fonte Campanile 510 30 1000 Fonte Malatacca 641 149 Passo Cocozza 551 59 1000 Peschioli . 563 40 TARANTA PELIGNA 906 378 Piano Vigne 401 16 SAN VITO CHffiTINO 171 San Giovanni. 607 252 o 5.033 Torricchio 456 181 Taranta Peligna * 460 856 Vallone Abbondanza 631 74 171 Vernale 610 123 SANT'APOLLINARE 950 Case sparse. 50 30 Case sparse. 56

Sant'Apollinare 150 859 1160 Acqnaviva . 138 85 205 TORREBRUNA TOLLO 33 4.333 290 1.800 Case sparse. 6 1095 161 GUARDIABRUNA . 65 COLLE SAN PIETRO 287 312 33 170 SAN VITO CHIETINO 4.083 Guardiabruna. 868 523 "'O Colle San Pietro 161 186 Aruccia 720 28 VaUoni. 155 27 San Benedetto 635 23 Mancini 131 160 Marina di San Vito 8 1.064 Oase sparse. 74 Case sparse. 78

(1) Vedi Comune di Mozzagrogna per territorio in contestazione. - (2) Frazione speciale: lI\ontagna disabitata. Segue TAV. 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI POPOLA­ COMUNI POPOLA­ COMUNI ALTI­ POPOLA­ FRAZIONI GEOGRAFICHE ZIONE ALTI­ AlTI­ FJtAZIONI GEOGRAJ!'ICHE ZIONE FRAZIONI GEOGRAFIOHE ZIONE TUDIN'El TUDINE LOCALITÀ ABITATE RESIDENTE TUDINE LOOALITÀ ABITATE RESIDENTE LOCALITÀ ABITATE RElSIDElNTE m m m

1160 TORREBRUNA 1.148 705 254 TUFILLO VASTO 19.088 290 103 872 ---o Torrebruna * 845 1.148 705 TUFILLO. 872 Sant'Antonio Abate 206 308 103 Case sparse_ Vasto * 144 17.295 Villaggio S.LV. 100 288 Tufillo * 578 836 Sant'Onofrio 167 153 Càse sparse. 36 Ca8e sparse. TORREVECCHIA TEATINA 246 1.044 12 2.397 VACRI 373 180 94 1.817 TORREMONTANARA 807 12 244 373 VILLALFONSINA (3) 1.378 VAqU 1.817 11 Torremontanara _ 65 73 94 244 Oianchetta . 138 VILLALFONSINA 1.313 50 11 Torre 180 39 Vacri *. 301 420 Acquasanta. 203 25 Case sparse. 645 }'laviano. 206 28 Villalfonsina * 203 616 Fonte Maiure. 164 28 Pallano Giurastante. 103 21 145 19 Taglioni Massari 138 35 165 16 246 Slin Gabriele. 173 62 Case sparse. TORREVECCHIA TEATINA 1.590 Sant'Agata 307 80 660 26 San Vincenzo. 125 41 Selve 159 26 Squarchietto Castelferrato 155 115 149 22 Sterpara . 184 20 141 Torrevecchia Teatina * 220 662 VILLAVECCHIA (4). 65 Case sparse. 37 Cianchini. 118 104 1.011 Mammine 116 62 Villavecchia 129 Salute. 187 42 16 VASTO 254 Case sparse. Case sparse. 605 o 24.944 49

108 INCORONATA 1. 195 o 328 1038 VILLAMAGNA 2.213 TORRICELLA PELIGNA 2.334 65 190 Incoronata . 90 536 212 1038 Rnlli (1) . 32 lO COLLE DEI PRETI (5) 21 FALLASCOSO. 204 Vignola 26 58 126 419 Case sparse. 591 Case spar8e. ~1 Fallascoso 923 193 Case sparse. 155 11 MARINA DI VASTO. o 2.602 328 VILLAMAGNA 2.192 Marina di Vasto 13 2.110 65 1038 TORRICELLA PELIGNA. 2.130 Buonanotte. 1 46 190 Villamagna * 255 793 Case sparse. 437 Case spar8e. 1.399 Torricella Peligna * 910 1.364 Colle Zingaro 96 700 124 PORTO DI VASTO Madonna del Roseto 743 53 o 712 Morretto. 652 41 667 Ripl1 Bianca 553 39 VILLA SANTA MARIA 1.992 Porto di Vasto 30 292 20" Case spaTse. 509 Motel Total (2) 50 9 287 ~agliarelli 80 104 ORTI (6) 11 Zimarino 76 18· 260

Case sparse. 289 240 Case sparse. 11 TREGLIO 769 52 200 SAN LORENZO . 1.347 240 23 TREGLIO. 667 769 VILLA SANTA MARIA 1. 98 52 208 San Lorenzo 171 188 Iacobucci Treglio * 183 291 63 70 Villa Santa Maria 320 Masseria del Borrello 104 41 * 1.795 Casino. 182 34 Roselli 69 26 Poggio 333 62 Sacchetti 189 80 Villa De Nardis 133 75 Santa Maria in Basilico . 274 45 Case sparse. 364 Oase sparse. 947 Ca8e sparse. 79

(1) Nucleo speciale: orfanotrofio. - (2) Nucleo speciale: albergo. - (3) Vedi Comune di Casalbordino per territorio in contestazione. - (4) Frazione speciale: territorio in conte­ stazione con il ·Comune di Casalbordino. - (5) Frazione speciale: isola amministrativa. - (6) Frazione speciale: territorio in contestazione con il Oomune di Roio del Sangro.