Acidifying Deposition in Southern Switzerland
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
2. Salei Q6 D
Die Alpweiden rufen Diese Wanderung im Valle Onsernone ist ganz besonders reizvoll, wenn auf den Feldern die Blumen blühen und die Herden auf der Alp weiden. Neben der reichen Flora, die der Spaziergänger hier bewundert, übt vor allem das Dorf Comologno eine besondere Anziehungskraft aus. Seine Architektur ist meisterhaft und erweckt den Eindruck, vor allem von oben betrachtet, dass die Häuser wie ein Rahmen den Dorfkern umgeben und in der Landschaft stehen, wie die Fortsetzung eines Berges, sein Giebel sozusagen, erreichen sie doch die Höhe des Berges. Dahinter erhebt sich der Glockenturm in seiner prächtigen Schönheit. Die Wanderung führt an den “Monti di Ligünc” vorbei, die aufgrund ihrer Bergseen der italienischen Schweiz eigenartigen Bauweise und der Holzterrassen, die die Sonne auangen und gleichzeitig vor Wind schützen, schon mit tibetanischen Dörfern ver- glichen worden sind. Die Gebäude sind allerdings gezeichnet von den Salei 2 Spuren der Zeit und restaurationsbedürftig: es gilt aber aufzupassen und nicht zu viel zu modernisieren, damit diese typischen Bauten ihre Echtheit nicht zugunsten der neuzeitlichen Bequemlichkeit verlieren. Da sind auch die Alpen Salei und Pesced, wo noch Schafe weiden. Nachdem so viele andere Tessiner Alpen ihre Tätigkeit eingestellt haben , freuen wir uns, dass hier eine Tradition weiterlebt, die für dieses Gebiet bedeutsam ist. Deshalb führt der Weg beim Aufstieg über die Alp Salei und beim Abstieg über Pesced, wo wir innehalten und in nostalgischer Gesinnung auf Schäfer und Schafe zurückblicken. Entlang des Weges ziehen zahlreiche Blumen und Panzen unsere Auf- merksamkeit auf sich. Es geht vorbei an Buchen, Tannen und Lärchen, die das Sonnenlicht ltern, es bewegen und in immer neuen und anderen Formen durchlassen. -
Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio, Sagno, Ddii Scudellate Quadrimestrale: Quadrimestrale: Ottobre 2013-Gennaio 2014 PELLEGRINAGGIO in POLONIA
Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio, Sagno, ddii Scudellate quadrimestrale: quadrimestrale: ottobre 2013-gennaio 2014 PELLEGRINAGGIO in POLONIA Nei giorni dal 24 giugno al 4 luglio si è svolto il Pellegrinaggio in Polo- nia. Vi hanno partecipato 45 persone. Questa volta ci siamo reca con il pullman per dare l’occasione anche a quelli “che non volano”. Ovviamente questo ha richiesto più tempo (11 giorni) e sforzo, ma ci ha permesso di visitare, strada facendo, pure le belle ci à (Praga, Vienna). Il primo giorno (24.06) era des nato soltanto alla trasferta a Praga. Il secondo giorno (25.06) era dedicato alla visita della ci à di Praga. Con l’aiuto di una guida locale abbiamo visitato il Hradcany, (con la Ca edrale, il Castello e la Via d’Oro) il Ponte Carlo, le principali vie e piazze della Ci à Vecchia (Piazza del Municipio). Dopo il pranzo, in uno dei ristoran della zona, abbiamo proseguito ancora la nostra visita guidata in centro ci à per concluderla alla famosa Piazza di S. Venceslao, dopo di che avevamo il tempo libero che ognuno poteva trascorrere come voleva (acquis , visite, riposo). Il giorno dopo (mercoledì, 26.06) in ma nata abbiamo lasciato Praga per spostarci in Polonia. Dopo il pranzo (già in territorio polacco) abbia- mo proseguito il nostro viaggio verso la ci à di Czestochowa, nota per 2 il famoso Santuario mariano con l’effi ge della Madonna Nera. Avevamo la fortuna e il privilegio di celebrare la “nostra” Santa Messa proprio davan a questa. Ovviamente, abbiamo visitato altre cose del luogo. -
Raiders of the Lost Ark
Swiss American Historical Society Review Volume 56 Number 1 Article 12 2020 Full Issue Follow this and additional works at: https://scholarsarchive.byu.edu/sahs_review Part of the European History Commons, and the European Languages and Societies Commons Recommended Citation (2020) "Full Issue," Swiss American Historical Society Review: Vol. 56 : No. 1 , Article 12. Available at: https://scholarsarchive.byu.edu/sahs_review/vol56/iss1/12 This Full Issue is brought to you for free and open access by BYU ScholarsArchive. It has been accepted for inclusion in Swiss American Historical Society Review by an authorized editor of BYU ScholarsArchive. For more information, please contact [email protected], [email protected]. et al.: Full Issue Swiss A1nerican Historical Society REVIEW Volu1ne 56, No. 1 February 2020 Published by BYU ScholarsArchive, 2020 1 Swiss American Historical Society Review, Vol. 56 [2020], No. 1, Art. 12 SAHS REVIEW Volume 56, Number 1 February 2020 C O N T E N T S I. Articles Ernest Brog: Bringing Swiss Cheese to Star Valley, Wyoming . 1 Alexandra Carlile, Adam Callister, and Quinn Galbraith The History of a Cemetery: An Italian Swiss Cultural Essay . 13 Plinio Martini and translated by Richard Hacken Raiders of the Lost Ark . 21 Dwight Page Militant Switzerland vs. Switzerland, Island of Peace . 41 Alex Winiger Niklaus Leuenberger: Predating Gandhi in 1653? Concerning the Vindication of the Insurgents in the Swiss Peasant War . 64 Hans Leuenberger Canton Ticino and the Italian Swiss Immigration to California . 94 Tony Quinn A History of the Swiss in California . 115 Richard Hacken II. Reports Fifty-Sixth SAHS Annual Meeting Reports . -
Rankings Municipality of Grancia
9/24/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links SVIZZERA / Ticino / Province of Distretto di Lugano / Grancia Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH SVIZZERA Municipalities Powered by Page 2 Agno Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Cureglia AdminstatAlto Malcantone logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Curio Aranno SVIZZERA Arogno Grancia Astano Gravesano Bedano Lamone Bedigliora Lugano Bioggio Magliaso Bissone Manno Brusino Arsizio Maroggia Cademario Massagno Cadempino Melano Canobbio Melide Capriasca Mezzovico-Vira Caslano Miglieglia Collina d'Oro Monteceneri Comano Monteggio Croglio Morcote Muzzano Neggio Novaggio Origlio Paradiso Ponte Capriasca Ponte Tresa Porza Pura Rovio Savosa Sessa Sorengo Torricella- Taverne Vernate Vezia Vico Morcote Powered by Page 3 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH DISTRETTO DISVIZZERADISTRETTO DI BELLINZONA LOCARNO DISTRETTO DI DISTRETTO BLENIO DI LUGANO DISTRETTO DI DISTRETTO DI LEVENTINA MENDRISIO DISTRETTO DI RIVIERA DISTRETTO DI VALLEMAGGIA Regions Aargau Graubünden / Grigioni / Appenzell Grischun Ausserrhoden Jura Appenzell Innerrhoden Luzern BaselLandschaft Neuchâtel BaselStadt Nidwalden Bern / Berne Obwalden Fribourg / Schaffhausen Freiburg Schwyz Genève Solothurn Glarus -
D Brief GS.Dot
Eidgenössisches Departement für Umwelt, Verkehr, Energie und Kommunikation U V E K Département fédéral de l’Environnement, des Transports, de l’Energie et de la Communication E T E C Dipartimento federale dell’Ambiente, dei Trasporti, dell’Energia e delle Comunicazioni A T E C Kommission „Poststellen“ Commission „Offices de poste“ Commissione „Uffici postali” Ai destinatari secondo elenco Raccomandazione della Commissione ”Uffici postali“ Ufficio postale 6225 Gnosca (TI) Il Municipio, in quanto autorità competente a livello comunale, si è rivolto alla Commissio- ne "Uffici postali" affinché essa esamini la decisione della Posta concernente la chiusura dell'ufficio postale sopra indicato e l'introduzione del servizio a domicilio. Nella sua richie- sta di esame del 27 luglio 2004, il Municipio di Gnosca critica il fatto che, se la decisione della Posta sarà realizzata, nella zona in questione non sarà più garantito il servizio posta- le universale nei termini sanciti dalle disposizioni dell'ordinanza sulle poste e che non sarà stata presa in considerazione la proposta formulata dall'Esecutivo con lettera dell'11 feb- braio 2004 (filiale a Gnosca e servizio a domicilio a Gorduno e Preonzo). La Commissione ha trattato il caso nella sua seduta del 4 novembre 2004. La Commissione constata che - nel caso in questione, si tratta della chiusura di un ufficio postale esistente ai sensi dell'articolo 7 dell'ordinanza sulle poste, - il Comune, quale luogo di ubicazione dell'ufficio postale, è indubbiamente un Comune interessato ai sensi di detto articolo, - la richiesta di esame del Comune è stata presentata nella forma e nei termini dovuti. Le condizioni per adire la Commissione sono quindi adempiute. -
Ticino on the Move
Tales from Switzerland's Sunny South Ticino on theMuch has changed move since 1882, when the first railway tunnel was cut through the Gotthard and the Ceneri line began operating. Mendrisio’sTHE LIGHT Processions OF TRADITION are a moving experience. CrystalsTREASURE in the AMIDST Bedretto THE Valley. ROCKS ChestnutsA PRICKLY are AMBASSADOR a fruit for all seasons. EasyRide: Travel with ultimate freedom. Just check in and go. New on SBB Mobile. Further information at sbb.ch/en/easyride. EDITORIAL 3 A lakeside view: Angelo Trotta at the Monte Bar, overlooking Lugano. WHAT'S NEW Dear reader, A unifying path. Sopraceneri and So oceneri: The stories you will read as you look through this magazine are scented with the air of Ticino. we o en hear playful things They include portraits of men and women who have strong ties with the local area in the about this north-south di- truest sense: a collective and cultural asset to be safeguarded and protected. Ticino boasts vide. From this year, Ticino a local rural alpine tradition that is kept alive thanks to the hard work of numerous young will be unified by the Via del people. Today, our mountain pastures, dairies, wineries and chestnut woods have also been Ceneri themed path. restored to life thanks to tourism. 200 years old but The stories of Lara, Carlo and Doris give off a scent of local produce: of hay, fresh not feeling it. milk, cheese and roast chestnuts, one of the great symbols of Ticino. This odour was also Vincenzo Vela was born dear to the writer Plinio Martini, the author of Il fondo del sacco, who used these words to 200 years ago. -
Decreto Legislativo Concernente L'aggregazione Dei Comuni Di Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio E Sagno
64/2007 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 18 dicembre 718 I. Decreto legislativo concernente l’aggregazione dei Comuni di Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio e Sagno (del 24 ottobre 2007) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO – visto il messaggio 26 giugno 2007 n. 5942 del Consiglio di Stato; – visto il rapporto 10 ottobre 2007 n. 5942 R della Commissione speciale aggregazione di Comuni, decreta: Art. 1 È decretata l’aggregazione dei Comuni Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio e Sagno in un nuovo Comune denominato Comune di Breggia, a far tempo dalla costituzione del Municipio. Art. 2 Il nuovo Comune fa parte del Distretto di Mendrisio ed è assegnato al Circolo di Caneggio. Art. 3 Il nuovo Comune subentra nei diritti e negli obblighi, compresi quelli patri- moniali, dei preesistenti Comuni. Per la destinazione dei patrimoni che risultassero legati o donati per fine specifico fanno stato le norme del Codice Civile Svizzero. La definizione dei rapporti patrimoniali in caso di contestazione è devoluta al Tribunale cantonale amministrativo, quale istanza unica. Art. 4 Il nuovo Comune è amministrato da un Municipio composto da 7 membri e da un Consiglio comunale composto da 25 membri. Le Commissioni del Legislativo saranno inizialmente composte da 5 membri. Art. 5 Quale sostegno finanziario al progetto viene stabilito il versamento di un con- tributo di fr. 12’650’000.-- (di cui fr. 12’050’000.-- quale capitale di dotazione iniziale e fr. 600’000.-- quale interesse remuneratorio semplice al tasso del 3.5% p.a. a decorrere dal 1° gennaio 2008) da destinare al risanamento della gestione corrente del nuovo Co- mune di Breggia, posto un moltiplicatore politico d’imposta del 95%. -
A New Challenge for Spatial Planning: Light Pollution in Switzerland
A New Challenge for Spatial Planning: Light Pollution in Switzerland Dr. Liliana Schönberger Contents Abstract .............................................................................................................................. 3 1 Introduction ............................................................................................................. 4 1.1 Light pollution ............................................................................................................. 4 1.1.1 The origins of artificial light ................................................................................ 4 1.1.2 Can light be “pollution”? ...................................................................................... 4 1.1.3 Impacts of light pollution on nature and human health .................................... 6 1.1.4 The efforts to minimize light pollution ............................................................... 7 1.2 Hypotheses .................................................................................................................. 8 2 Methods ................................................................................................................... 9 2.1 Literature review ......................................................................................................... 9 2.2 Spatial analyses ........................................................................................................ 10 3 Results ....................................................................................................................11 -
Regional Map Valle Verzasca.Pdf
PARCHEGGI PARKPLÄTZE PARKINGS AREEVERDI VERZASCA PARKINGCARD SONOGNO (25 km) I - Dà il diritto di posteggiare la propria automobile su tutte le aree contrassegnate con la verde. Paese Acquistabile presso uffici turistici, infopoint, ristoranti, chioschi, campeggi e alberghi della FRASCO (23 km) regione, direttamente da alcuni parchimetri oppure online su www.tenero-tourism.ch. Chiesa D - Mit dieser Karte, dürfen Sie Ihr Fahrzeug auf Pe’ der Mota allen Parkarealen die mit grünem bezeichnet sind, parkieren. Torbola Diese sind im Tourismusbüro, an Informationsstellen, im Restaurant, am Kiosk sowie auf Camping Plätzen und Hotels in der GERRA VERZASCA (21 km) Region erhältlich. In einigen Parkuhren und Croce online auf www.tenero-tourism.ch erhalten Sie ebenfalls Parkkarten. Larici E - With this card, you can park your car Formighera throughout the valley on all the parking areas.They are available in Tourist-offices, Froda Infopoints, Restaurants, Kiosks, within many campsites and in many hotels of the region. In BRIONE VERZASCA (18 km) addition, some pay parking sites offer them directly or they can also be purchased directly Capela Grande online: www.tenero-tourism.ch. Gere Parkingcard 1 Day: (giornaliera, Tagestarif, weekly tarif) Fr. 10.- incl./inkl./incl. Fr. 3.- Piée Parkingcard 7 Days: (settimanale, Wochentarif, Gannone weekly tarif) Fr. 30.- incl./inkl./incl. Fr. 3.- Ganne LAVERTEZZO (12 km) I - Buono di consumazione nei ristoranti aderenti Piantagione 1 incluso all’acquisto di una Parkingcard 1 Day/7 Days, Trekking o Campercard. Piantagione 2 D - Beim kauf einer Parkingcard 1 Day/7 Days, Aquino Trekking oder Campercard erhalten Sie einen Konsumationsgutschein für die Restaurants. La Monda E - Restaurant voucher included with the purchase of a Parkingcard 1 Day/7 Days, max 3 ore Ponte Trekking or Campercard. -
Itinerari Culturali IT
Itinerari culturali. Cultural itineraries. Le curiosità storiche della regione. The historical curiosities of the region. I / E Basso Mendrisiotto | 1 2 | Basso Mendrisiotto La Regione da scoprire. Le curiosità storiche della regione. The historical curiosities of the region. Rendete il vostro soggiorno interessante! Five routes to add interest to your stay! Cinque itinerari storico culturali sono stati disegna- Five cultural routes in the region of Mendrisiotto and ti nella Regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio Basso Ceresio have been developed to take you on per accompagnarvi nella scoperta dei diversi co- a journey of discovery through various towns and muni e villaggi, per svelare le eccellenze e le curio- villages where you will see the sights and curiosities sità legate a luoghi, avvenimenti e persone che of places, events and people, and learn about their hanno avuto ruoli, o svolto compiti, importanti. important roles. I testi inseriti nelle isole informative lungo i cinque Along the five routes, you will find information points itinerari sono stati redatti da tre storici che, in stretta with texts and pictures from both public and private collaborazione con Mendrisiotto Turismo ed i comu- archives, prepared by three historians, together ni della regione, si sono anche occupati della scelta with Mendrisiotto Tourism and the municipalities of del materiale fotografico, reperito in prevalenza da the region. As a rule, each information point has archivi pubblici e privati. Di regola, le isole didattiche three double-sided boards, and presents the route, inserite nelle tappe dei cinque itinerari, sono compo- the history of the place, three points of interest and ste da tre pannelli bifacciali e presentano ciascuno: a curiosity (excepting: Morbio Superiore, Sagno, l’itinerario, la storia del luogo-paese, tre eccellenze Scudellate, Casima, Monte and Corteglia). -
Appuntamenti Al Mulino Di Bruzella
Appuntamenti al Mulino di Bruzella Aprile Agosto Mulino in attività 14.00 – 16.30 1 domenica (Festa nazionale) 1 giovedì Brunch del Mugnaio 7 mercoledì - 8 giovedì 10.30 - 16.30 11 domenica - 14 mercoledì - 15 giovedì Posti limitati. 18 domenica - 21 mercoledì - 22 giovedì Iscrizione necessaria allo: 076 329 16 54 25 domenica - 28 mercoledì - 29 giovedì Mulino in attività 14.00 – 16.30 Maggio 4 mercoledì - 5 giovedì 8 domenica - 11mercoledì - 12 giovedì Museo etnografico della Mulino in attività 14.00 – 16.30 15 domenica - 18 mercoledì - 19 giovedì Valle di Muggio 2 domenica - 5 mercoledì - 6 giovedì 22 domenica - 25 mercoledì - 26 giovedì 9 domenica 29 domenica Festa della Mamma al Mulino Festa del Mulino di Bruzella Con animazioni e merenda offerta a mamme e Pranzo e animazioni Appuntamenti al Mulino di Bruzella Alla scoperta del territorio bambini Dalle 12.00 14.00 – 16.30 Informazioni presso il Museo Mulino in attività 14.00 – 16.30 Settembre 12 mercoledì -13 giovedì (Ascensione) Appuntamenti nella tradizione Mulino in attività 14.00 – 16.30 15 sabato 1 mercoledì - 2 giovedì Ul mistèe dal murnée 8 mercoledì - 9 giovedì Giornata svizzera dei mulini 12 domenica - 15 mercoledì - 16 giovedì Degustazione di polenta di mais rosso con 19 domenica - 22 mercoledì - 23 giovedì formaggi e formaggini della Valle di Muggio. 11.00 – 16.00 26 domenica Polenta e Bandella Mulino in attività 14.00 – 16.30 Pranzo a base di polenta di mais rosso e 16 domenica - 19 mercoledì - 20 giovedì formaggi della Valle di Muggio 23 domenica - 26 mercoledì -27giovedì 11.00 - 16.30 Informazioni presso il Museo Informazioni Giugno Mulino in attività 14.00 – 16.30 Mulino in attività 14.00 – 16.30 29 mercoledì - 30 giovedì Museo etnografico della Valle di Mulino di Bruzella Escursioni Associazione dei Comuni del Da oltre un secolo la fotografia aerea offre 2 mercoledì - 3 giovedì (Corpus domini) 6 domenica - 9 mercoledì -10 giovedì Muggio (MEVM), Casa Cantoni, Visita del mulino funzionante e della Scopo delle escursioni guidate è quello Generoso, RVM, vedute e prospettive inconsuete. -
Transumanza Ok
Sentieri di pietra Robièi La Val Bavona... e la transumanza Val Bavona... und die Transhumanz Da segnalare Sehenswert 1 Bignasco, alla confluenza A nord-ovest di Cavergno si apre la Val Bavona, tra dirupi altissimi e i resti di Nordwestlich von Cavergno öffnet sich das U-förmige Val Bavona, das eine A Foroglio: il trittico di legno del 1557 nell’oratorio e la casa-torre a monte del In Foroglio, ein Trittiko im Oratorium von 1557 aus geschnitztem und bemal- della Lavizzara e della Bavona frane colossali, che le valsero il primato di valle più ripida e sassosa dell’Arco Fläche von 122 km2 bedeckt, wovon 70% unproduktives Land sind. Der Rück- villaggio, che propone un’interpretazione moderna di un’antica tipologia edili- tem Holz. Bergwärts befindet sich eine moderne Interpretation eines Turmhauses. La Valmaggia copre un quinto della superficie del Canton Ticino; dalle gole di Alpino. Col ritiro dei ghiacciai, venendo a mancare la pressione contro i versanti, gang der Gletscher hatte zur Folge, dass loses Material von den steilen Wänden zia presente in valle. Am Weg von Foroglio nach Rosèd, in der Nähe einer kleine Kapelle aus dem Ponte Brolla alle cime del Cristallina e del Basòdino essa presenta uno sviluppo La Val Bavona... tutte le parti instabili rovinarono a valle: rocce, macigni e pietre sono ovunque zu Tal stürzte und ausgedehnte Steinwüsten bildete. Geröll, Felsbrocken und Stei- lineare di una cinquantina di km ed un dislivello di 3000 m. Il suo tratto iniziale, Lungo il sentiero tra Foroglio e Rosèd, nei pressi di una cappellina datata 1812, Jahre 1812, ist ein grosser Felsblock.