Lim Antiqua s.a.s - Studio bibliografico Via della Chiesa IX, 44 Loc. Monte San Quirico 55100 LUCCA Telefono e Fax +39 0583 34 2218 (dalle 9 alle 13) +39 333 2551758 www.limantiqua.com/it email:
[email protected] P. IVA 01286300460 Dati per bonifico: C/C postale n. 11367554 IBAN: IT 67 Q 07601 13700 000011367554 BIC: BPPIITRRXXX Orario di apertura Lunedì – Venerdì ore 9.00/14.00 Gli ordini possono essere effettuati per telefono, email o via fax. Il pagamento può avvenire tramite contrassegno, bollettino postale, bonifico sul conto postale o PayPal. Le spese di spedizione sono a carico del destinatario. I prezzi indicati sono comprensivi di IVA. Gli ordini saranno ritenuti validi e quindi evasi anche in caso di disponibilità parziale dei pezzi richiesti. Compositori p. 2 Direttori d’orchestra p. 26 Strumentisti e pianisti p. 38 Cantanti d’opera p. 43 5. Pierre Boulez Compositori 1. Franco Alfano (Napoli 1875 – Sanremo 1954) Lettera autografa firmata del compositore napoletano noto per aver completato Turandot di Puccini, indirizzata al giornalista Giorgio Pillon. Dat. 12 gennaio 1946: “Chiarissimo Professore, la notizia della morte di Romualdo Pantini, mio vecchio caro amico, mi è giunta di sorpresa …Io devo a Pantini innumerevoli consigli se non altrettante reali collaborazioni. “Eliana” datosi al Teatro Reale di Roma, dopo l’estero, due anni fa, appartiene a queste ultime. Anche per “Sakuntala” egli mi è stato largo di suggerimenti”. Franco Alfano rivestì prestigiosi incarichi tra i quali ricordiamo l'insegnamento al Liceo di Bologna, nel 1918 la direzione del Conservatorio di Bologna e dal 1923 la direzione del conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino che mantenne sino al 1939.