![IL CINEMA RITROVATO 2005 Cineteca Del Comune Di Bologna](https://data.docslib.org/img/3a60ab92a6e30910dab9bd827208bcff-1.webp)
XXXIV Mostra Internazionale del Cinema Libero IL CINEMA RITROVATO 2005 Cineteca del Comune di Bologna XIX edizione / 19th edition Sabato 2 luglio - sabato 9 luglio / Saturday, July 2nd - Saturday, July 9th IL CINEMA RITROVATO 2005 Modalità di accesso XIX edizione Abbonamento festival: Euro 50 Abbonamento festival ridotto per studenti universitari e anziani: Euro 20 (necessaria la presentazione del tesserino universitario o della Carta d’Argento). Consente l’accesso a tutte le proiezioni al Cinema Arlecchino e nelle due sale del Cinema Lumière. Con il contributo del / with contributions from: Biglietto per fasce orarie (mattino o pomeriggio) intero: Euro 6. Comune di Bologna - Settore Cultura e Rapporti con l’Università Riduzione soci FICC, accreditati, studenti universitari e anziani: Euro 3. Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema Le proiezioni serali in Piazza Maggiore sono gratuite; gli accreditati avranno Regione Emilia-Romagna - Assessorato alla Cultura accesso ai posti riservati fino a 10 minuti dall’inizio del film. Programma Media+ dell’Unione Europea Tutte le proiezioni, tranne indicazioni contrarie, sono vietate ai minori di 18 anni. Con la collaborazione di / in association with: Dipartimento di Musica e Spettacolo - Università di Bologna Proiezioni concerto al Teatro Comunale (tel. 051 52 99 58) Fondazione Teatro Comunale, Bologna La corazzata Potëmkin – Sabato 2 luglio 2005, ore 21. Biglietto numerato Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna intero: Euro 13. Biglietto ridotto per i sostenitori e gli accreditati del festival: Euro 8, WP Store in prevendita alla cassa del Cinema Lumière il 2 luglio fino alle 18. Fondation GAN Provincia di Bologna - Assessorato alla Cultura A Woman of Paris – Sabato 9 luglio 2005, ore 21. Ascom Biglietto numerato intero: Euro 13. Biglietto ridotto per i sostenitori e gli accreditati Aeroporto di Bologna del festival: Euro 8, in prevendita alla cassa del Cinema Lumière dal 2 al 9 luglio. Sala Borsa S.p.A. ATC III Mostra mercato dell’editoria cinematografica: libri, DVD, VHS Coop Adriatica Presso la Libreria Sala Borsa, Piazza Nettuno, 3 – da martedì 28 giugno a Trenitalia sabato 9 luglio - dalle 10 alle 24 – ingresso libero. L’Immagine Ritrovata Antiquariato presso l’area d’ingresso della Biblioteca, via Azzo Gardino Bologna Art Hotels 65 - da martedì 28 giugno a sabato 9 luglio - dalle 10 alle 18,30 – ingresso Emilia-Romagna Film Commission libero. Bologna Turismo Europa Cinemas Dall’Archivio Chaplin: mostra fotografica “La donna di Parigi: la prima volta del Vagabondo-Fantasma” I luoghi del festival / Festival locations: La mostra è stata curata da Cecilia Cenciarelli e Michela Zegna con la col- • Proiezioni mattutine e pomeridiane / Morning and afternoon screenings: laborazione di Kate Guyonvarch (Association Chaplin), Angela Tromellini e Cinema Arlecchino (via Lame 57) e Cinema Lumière (via Azzo Margherita Cecchini (Archivio Fotografico della Cineteca). Gardino 65) In occasione della presentazione al Teatro Comunale di Bologna del restauro • Proiezioni serali / Evening screenings: Piazza Maggiore e Teatro Comu- di A Woman of Paris, un unicum nella carriera cinematografica del grande nale (Largo Respighi 1) maestro, il Progetto Chaplin in collaborazione con l’Association Chaplin In caso di pioggia al Cinema Arlecchino dedica una mostra ai momenti salienti e segreti della realizzazione del film. In case of rain, at Cinema Arlecchino L’esposizione ripropone l’atmosfera e le suggestioni di un’epoca mitica della storia del cinema attraverso oltre duecento fotografie di scena originali e in Per informazioni / Information: copia unica, straordinarie per la qualità e la raffinatezza di un bianco e nero • Segreteria del Festival - Ufficio Ospitalità e Accrediti / Festival Secretariat sublime e irriproducibile. - Hospitality and Accreditation Office Mostra presso la sala espositiva della Cineteca in via Riva di Reno 72 Via Azzo Gardino 65 - Bologna - Tel 051 219 48 14 - Fax 051 219 48 21 - Dal 2 al 29 luglio tutti i giorni dalle 10 alle 20 - ingresso libero [email protected] segreteria aperta dalle 9 alle 18 dal 2 al 9 luglio / open July 2nd – July 9th. Negli atrii del Cinema Lumière e del Cinema Arlecchino: Mostra di ma- Hours: 9 am - 6 pm nifesti e documenti d’epoca • Cinema Lumière - Via Azzo Gardino 65 - Bologna - tel. 051 219 53 11 La mostra è stata curata dal collezionista Vincenzo Bellini, in collaborazione • Cinema Arlecchino - Via Lame 57 - Bologna -tel. 051 52 21 75 con Roberto Benatti (Archivio Grafica della Cineteca). • Libreria Sala Borsa - Piazza Nettuno, 3 Access to screenings Modalità di traduzione / Translation services: Festival Pass: 50 Euro Tutti i film delle serate (Piazza Maggiore e Teatro Comunale) e le proie- Reduced Festival Pass for University Students and Senior Citizens: zioni presso il Cinema Arlecchino hanno sottotitoli elettronici in italiano e 20 Euro (upon presentation of the badge) inglese. Festival Pass holders will have access to all screenings held at the Cinema Tutte le proiezioni e gli incontri presso il Cinema Lumière sono tradotti in Arlecchino and at both theaters of Cinema Lumière. simultanea in italiano e inglese. Tickets for morning or afternoon screenings General: 6 Euro. All evening screenings (Piazza Maggiore and Opera House), as well as FICC members, accredited guests, Senior Citizens and University students: screenings at Cinema Arlecchino, will be translated into Italian and English 3 Euro. by subtitling. Evening screenings in Piazza Maggiore are free: accredited guests may All screenings and events at Cinema Lumière will be translated into Italian take advantage of reserved seating up to 10 minutes prior to the start of the and English by simultaneous interpreting. film. All screenings, except where otherwise indicated, are prohibited to anyone Cura delle sezioni: under the age of 18. La messa in scena della guerra / The War mise en scène Cantando durante la guerra / Singing in the war Screenings at the Opera House (Tel 051 52 99 58) A cura di Peter von Bagh e Guy Borlée. Un ringraziamento particolare a Battleship Potemkin – Saturday July 2nd 2005, 9pm. Advance booking Oksana Bulgakowa, Geoff Brown, Bernard Eisenschitz, William Murphy, from the Lumière box office on July 2nd within 6 p.m. Numbered tickets David Culbert e Patrick Loughney at 13 Euro. Reduced price for accredited guests and donors of the festival: 8 Euro. Ritrovati e Restaurati / Recovered and Restored A cura di Peter von Bagh, Gian Luca Farinelli e Guy Borlée A Woman of Paris – Saturday July 9th 2005, 9pm. Advance booking from the Lumière box office from July 2nd to July9th. Numbered tickets Cinema di propaganda 1947 - 1962. Democrazia Cristiana - Partito Co- at 13 Euro. Reduced price for accredited guests and donors of the festival: munista Italiano / Propaganda cinema: 1947-1962. Christian Democrats 8 Euro. – Italian Communist Party A cura di Tatti Sanguineti, con la collaborazione di Elena Dagrada, Ermanno III Film Publishing Fair: Print, VHS, DVD Taviani e Pier Luigi Raffaelli. At the Sala Borsa book shop, Piazza Nettuno, 3 – from Tuesday June 28th to Promosso da Istituto Luigi Sturzo, Fondazione Archivio Audiovisivo del Movi- Saturday July 9th - from 10 am to 12 pm - free entry mento Operaio e Democratico, Italia Taglia e Cineteca di Bologna Vintage Fair In the hall of Cineteca Library, via Azzo Gardino, 65 – from Tuesday June 28th Cento anni fa: i film del 1905 / One hundred years ago: the films of to Saturday July 9th - from 10 am to 6,30 pm - free entry 1905 A cura di Mariann Lewinsky From the Chaplin Archive: a photographic exhibition Si ringraziano Camille Blot-Wellens, Roland Cosandey, Marianna De “A Woman of Paris: the first time of the Ghost-Tramp” Sanctis, Eric De Kuyper e Luigi Virgolin The exhibition is curated by Cecilia Cenciarelli e Michela Zegna in colla- boration with Kate Guyonvarch (Association Chaplin), Angela Tromellini, Progetto Chaplin / The Chaplin Project Margherita Cecchini (Cineteca Photographic Department) Coordinamento, catalogazione in inglese: Cecilia Cenciarelli In conjunction with the restoration of A Woman of Paris – a unique piece in the Trattamento dei documenti, segreteria: Michela Zegna filmmaker’s career - presented at the Teatro Comunale, the Chaplin Project in Catalogazione: Priscilla Zucco, Clara Maldini collaboration with the Association Chaplin dedicates a photographic exhibi- Digitalizzazione: Monia Malaguti, Andrea Dresseno tion to the making of the film. The exposition evokes the atmosphere and the Settore Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Comune di Bologna charm of a mythical age in cinema history through more than two hundreds Software: Nexus Sistemi Informativi S.p.A original production stills of an extraordinary quality in a sublime and inimitable Hardware e Implementazione del Portale: Hewlett-Packard Italia s.r.l. black and white. Il Progetto Chaplin è voluto dalla Association Chaplin / Roy Export Company Cineteca Exhibition Hall, via Riva di Reno 72 Establishment From July 2nd to July 29th every day from 10am to 8pm - free entry e realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna Exhibition in the halls of the Cinema Lumière and Cinema Arlecchino: Original posters and documents exhibition The exhibition is curated by private collector Vincenzo Bellini, in collaboration with Roberto Benatti (Cineteca’s Graphic Arts Archive) Copertina: Elaborazioni grafiche di Gianluigi Toccafondo. Progetto Grafico: Marco Molinelli
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages144 Page
-
File Size-