Esercito e Sport

AAPPRRIILLEE 22001155 UUNN MMEESSEE DDII SSPPOORRTT AALL CC..SS..OO..EE..

del Tenente Colonnello Stefano Mappa* in servizio presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito

ala il sipario sul primo trimestre coraggiante. Cagonistico ed il Centro Sportivo Se da un lato le citate vittorie non han- Olimpico dell’Esercito, oltre a trac- no fatto altro che confermare l’eccellen- ciare un bilancio sugli esiti delle attività te qualità della fascia più alta degli atleti svolte e dei risultati conseguiti, si appresta del Centro Sportivo Esercito, quelli che ci ad entrare nel vivo della stagione sportiva apprestiamo a raccontare, oltre a rafforzar- 2015 focalizzando l’attenzione su quegli impe- ne lo spessore, mettono in luce una stretta cer- gni diretti ed indiretti, che per molti atleti della For- chia di giovani promesse. za Armata risulteranno determinanti ai fini della Ed allora partiamo per un nuovo ed entusia- qualificazione per i Giochi Olimpici di Rio de Janei- smante viaggio sui principali campi gara raccon- ro del 2016, e non solo. tando, con dati e cifre, i momenti agonistici più si- Come dettagliata- gnificativi del mese di mente raccontato nei aprile. precedenti report, i primi Il Caporal Maggiore Elena Bertocchi e il Caporal Per far questo, inizie- tre mesi dell’anno han- Maggiore Scelto Francesca Dallapè remo con una discipli- no dispensato alla Forza na sportiva che non ha Armata moltissimi suc- conosciuto soste nean- cessi nazionali ed inter- che durante il periodo nazionali, come la con- pasquale: parliamo quista di 33 medaglie della sezione tuffi, im- nei vari campionati ita- pegnata, dal primo liani ed i complessivi 17 aprile sino al 6, a Leon podi giunti tra prove di in Messico, nella secon- coppa del mondo (12) da tappa del circuito ed europei (5), fornen- Grand Prix FINA. do quindi un quadro 4 gli atleti convocati tecnico per gli addetti dal C.T. della Naziona- ai lavori positivo ed in- le Giorgio Cagnotto, di

61 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015 Esercito e Sport

cui 2 in forza all’Esercito: il Capo- cale non le ha consentito di am- ratterizzato da un primo e secon- ral Maggiore Scelto Noemi Batki bire ad una migliore posizione in do posto in coppa del mondo, a ed il Caporal Maggiore Elena classifica, lasciando l’oro alla ci- fine febbraio un malanno fisico Bertocchi. nese Siyu Ji con 340,85 punti, e mi ha messo letteralmente fuori Per la vicecampionessa euro- l’argento alla francese Laura combattimento, tanto da mette- pea in carica della piattaforma Marino (324,85). re in discussione la mia parteci- dei 10 metri Noemi Batki, in ripre- Il mese di aprile che andiamo a pazione agli europei di Maribor sa dal piccolo infortunio al piede raccontare sarà ricordato anche dello scorso marzo. destro, due sono state le prove per i prestigiosi risultati conseguiti Grazie ad una rapida ripresa alle quale ha preso parte con dalla scherma giovanile targata mi sono guadagnata un posto successo: quella in coppia con Centro Sportivo Esercito, conse- nel quartetto azzurro, conqui- l’azzurro Maicol Verzotto nel sin- guiti ai campionati mondiali gio- stando il bronzo a squadre. cro mixed, chiusa con un argen- vani di Tashkent, in Uzbekistan, Per questo ringrazio la mia fa- to e quella individuale dai 10 me- tenutisi dal 3 al 12, ed agli euro- miglia, il mio tecnico ed il Centro tri, chiusa invece con un bronzo. pei under 23 di Vicenza, andati Sportivo Esercito; grazie a loro ho Per Elena Bertocchi invece, la in scena dal 22 al 26. avuto la forza di reagire e di re- partecipazione al Grand Prix Partiamo quindi dall’evento iri- cuperare il tempo perso”. “FINA” di Leon si è limitata alla dato riservato agli under 20, par- La supremazia del settore gio- sola specialità del trampolino lando del Caporal Maggiore vanile della scherma italiana a li- metri 3 con esito finale ampia- Chiara Mormile e del Caporale vello internazionale non si è limi- mente al di sotto delle sue reali Roberta Marzani, protagoniste di tata alla sola vittoria delle scia- potenzialità. uno splendido oro mondiale a bolatrici; dopo per aver conqui- Nella prova della piattaforma squadre, rispettivamente, nella stato per la seconda volta con- sincro mixed, specialità che fa- specialità della sciabola e della secutiva la coppa del mondo rà il suo esordio ufficiale ai mon- spada. giovani ed aver raccolto nel diali di Kazan (Russia) il prossimo La prima a salire sulle pedane 2015 due bronzi europei ai mon- agosto, le coppie in gara erano di gara ed a conquistare il primo diali di Tashkent, il diciannoven- soltanto tre. gradino del podio, dopo aver ne Caporale Roberta Marzani ha Oltre agli azzurri Batki-Verzotto, prepotentemente sconfitto la trascinato sul primo gradino del erano infatti presenti i messicani Russia per 45/41, è stata la roma- podio la squadra della spada, Balleza-Estrella e gli statunitensi na Chiara Mormile insieme alle battendo in finale la Russia con il Stanley-Schnell. compagne di squadra Sofia Cia- punteggio di 45/35. Per i due italiani la gara si è rile- raglia, Rebecca Gargano ed Il successo del quartetto azzur- vata un’ottima vetrina, in quan- Eloisa Passaro. ro, composto oltre che dalla to, per soli pochi punti, è sfumato Il loro accesso alla finale, avve- Marzani anche da Nicol Foietta, il sogno di salire sul primo gradino nuto a seguito della vittoria al Alice Clerici ed Eleonora De Mar- del podio, andato, come da turno precedente sull’Ungheria chi, si è concretizzato al termine pronostico, ai padroni di casa con il punteggio di 45-36, era co- di una combattutissima finale in con 294,60 contro i 285,06 delle munque maturato il giorno pre- cui l’Alta Scuola italiana ha sa- azzurre; terzo posto invece, per cedente, superando ai 16esimi puto fronteggiare, stoccata su le americane Stanley-Schnell per 45/29 l’Ucraina ed ai quarti stoccata, gli insidiosi assalti delle con 272,52. gli Stati Uniti d’America per 45-37. quotate avversarie. Di prestigio inoltre, se visto in "Un risultato che mi ripaga di Il cammino verso l’oro era ini- chiave olimpica, il risultato di tanti sacrifici, sopratutto per co- ziato superando nei turni prelimi- Noemi Batki nella prova indivi- me è giunto". Queste le parole nari il Kirghizistan per 45-13 e l’Au- duale, completata, come detto, della ventenne sciabolatrice, stria per 45-29, quindi era prose- al terzo posto con 303,90 punti; che poi ha aggiunto: "All’indo- guito con la vittoria sulla Polonia un solo errore sul tuffo della verti- mani di un inizio di stagione ca- per 45/39 ai quarti e sulla Germa-

62 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015 Esercito e Sport

nia, per 45/33, in semifinale. allenamento della mia città”. La prima atleta a salire sul po- "Una medaglia che mi riempie A distanza di due settimane dal dio mercoledì 22 aprile è stata il di gioia e che segue una prova mondiale di Tashkent, la città di Caporal Maggiore Caterina Na- individuale chiusa amaramente Vicenza ha invece fatto da pal- varria nella prova individuale del- al quinto posto dopo aver perso coscenico ai campionati europei la sciabola; per la ventitreenne ai quarti, un assalto molto tirato Under 23 ed anche in questa oc- azzurra friulana è arrivato uno contro la tedesca Stahlberg. casione la Federazione Italiana splendido secondo posto al ter- Questo mondiale mi ha co- Scherma ha festeggiato un suc- mine di una combattuta finale munque dato la possibilità di cesso che pochi sport in Italia persa contro alla polacca Wato- conquistare i punti necessari per sanno eguagliare. ra per 15/13. aggiudicarmi, per la seconda 7 ori, 5 argenti e 7 bronzi, que- Lo stesso risultato è giunto il volta consecutiva, la coppa del sto il medagliere degli azzurri al giorno dopo nella prova a squa- dre, gara che vedeva in pedana l’altra azzurra dell’Esercito, la pa- rigrado Martina Criscio e le rap- Il Caporal Maggiore Capo Caterina Navarria e il Caporal Maggiore Martina Criscio presentanti delle Fiamme Oro So- fia Ciaraglia e Flaminia Prearo. La vittoria è meritatamente an- data alla compagine russa con il punteggio di 45/38, mentre sul terzo gradino del podio è salita la Polonia, vincente per 45/21 sulla Turchia. Ma per sentire suonare per la prima volta alla Fiera 4 di Vicen- za l’Inno di Mameli, si è dovuto attendere la terza giornata di as- salti, quando il quartetto maschi- le della spada, che vedeva in pedana il Caporale Gabriele Ci- mini, si è aggiudicato l’oro a squadre al termine di una com- battuta finale vinta per 45/25 contro l’Ungheria. mondo giovani di specialità, che termine delle cinque giornate di Per il diciannovenne pisano la voglio dedicare a tutti coloro gara, classificando l’Italia al pri- stagione agonistica 2014/2015 che mi hanno aiutato in questo mo posto assoluto, seguita al se- era partita con qualche difficoltà momento della stagione, densa condo dalla Russia ed al terzo di ambientamento; poi, dopo il non solo di impegni sportivi, ma dalla Polonia. primo posto conquistato in una anche di impegni scolastici. Consistente il contributo forni- prova di coppa Europa a Busto Spero di non tralasciare nessu- to anche in questa occasione Arsizio (VA) a fine gennaio, agli no: ringrazio molto la mia fami- dagli azzurri del Centro Sportivo ottimi piazzamenti ottenuti in al- glia, l’Esercito che crede molto Esercito. cune prove di coppa del mondo nelle mie potenzialità e che rin- In tutto 3 ori e 2 argenti e la ed al titolo italiano ottenuto tra grazio doppiamente per avermi conferma di avere uno dei settori gli under 23 lo scorso 22 febbraio scelta lo scorso anno e chiara- giovanili più promettenti dell’in- a Riccione, per l’atleta dell’Eser- mente il mio tecnico che giornal- tero movimento schermistico na- cito le cose hanno preso tutta mente mi segue sulle pedane di zionale. un’altra piega tanto da ritagliarsi

63 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015 Esercito e Sport

anche un posto nella nazionale scrive la parola fine ad uno dal 12 al 18 di aprile a Riccione, maggiore della spada. splendido Campionato Europeo la formazione della Forza Arma- Sulla scia dell’entusiasmo del- per i colori italiani del Centro ta guidata dal tecnico, il Capo- la vittoria di Gabriele Cimini, la Sportivo Esercito. ral Maggiore Scelto Fabrizio An- conterranea Camilla Batini non Terza piazza infine, per la Polo- tonelli, è tornata a casa con un poteva certamente fare diver- nia, vincente sulla Romania per bottino di ben 24 medaglie, di samente. 45/43. cui 8 d’oro, 7 d’argento e 9 di Per il ventitreenne Caporal "Sono felice per questi due bronzo, con quattro azzurri qua- Maggiore, sabato 25 e domeni- successi, - tiene a sottolineare lificati per i mondiali di Kazan del ca 26 sono arrivati due splendidi Camilla Batini - due medaglie prossimo agosto ed una classifi- ori nella specialità della spada: costruite assalto su assalto con ca finale che ha visto la squa- uno nella prova individuale ed grande determinazione e con- dra delle donne aggiudicarsi il uno in quella a squadre. centrazione. secondo posto e quella degli Nella prima giornata, l’assalto Ringrazio il mio tecnico Elisa uomini il terzo. finale per la conquista dell’am- Vanni che anche oggi ha sapu- La manifestazione, che vede- bito titolo europeo è maturato to darmi le giuste indicazioni va iscritti oltre 600 atleti in rap- al termine di un incontro a due tecniche per affrontare gli av- presentanza di circa 140 società facce. versari ed il Centro Sportivo Eser- sportive, ad un anno dai Giochi Dopo essere partita con un cito, presente qui a Vicenza per Olimpici di Rio de Janeiro ha handicap di quattro stoccate, sostenermi nel difficile compito rappresentato una tappa fon- la reazione dell’azzurra non si è di mantenere alto il nome del damentale di avvicinamento al- fatta attendere; alla ripresa del sodalizio a cui appartengo". l’evento brasiliano. secondo atto dell’incontro ha Dopo un 2014 ricco di trionfi Doppia quindi la sua valenza: brillantemente ripreso in mano nazionali, europei e mondiali, lo oltre a mettere in palio i 40 titoli l’assalto, riuscendo a superare scorso mese di aprile ha visto di campione d’Italia, ha costitui- con una grande forza di carat- ancora una volta in grande evi- to un importante banco di pro- tere per 15/13 la russa Victoria denza la sezione nuoto del Cen- va per i papabili azzurri che ai Kuzmenkova. tro Sportivo Esercito. primi di agosto prenderanno Medesimo atteggiamento vin- In occasione dei campionati parte ai citati campionati mon- cente anche domenica 26 nella italiani assoluti, andati in scena diali, evento, quest’ultimo, vali- prova a squadre, grazie anche alle singole prestazioni delle col- leghe Luisa Tesserin, Alberta San- tuccio e Federica Santandrea. Il Caporal Maggiore Camilla Batini (Foto: Augusto Bizzi) Partite direttamente dagli ot- tavi con una vittoria senza parti- colari affanni contro la formazio- ne spagnola per 45/36, in semifi- nale le azzurre hanno incontrato la Romania sconfiggendola con il punteggio di 45/24 e appro- dando quindi in finale contro la Russia, a sua volta vincente sulla Polonia per 45/32. Ultimo atto senza particolari problemi per il giovane quartet- to azzurro: 45/33 lo score finale ed un’altra medaglia d’oro che

64 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015 Esercito e Sport

do per conquistare i primi "pass" Olim- pici. Due le sessioni gare inserite nel ca- lendario della competizione: si è partiti domenica 12 aprile con i 5 km, prova che vedeva iscritti la leader di coppa Coppa del Mondo 2015, il Primo Capo- ral Maggiore Rachele Bruni, vincente nei mesi scorsi alle tappe di Viedma (Argentina) e Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti), il Caporal Maggiore Simone Ruf- fini, primo classificato alla prova argen- Il Caporale Simone Sabbioni tina, il Caporale Giorgia Consiglio ed il neo acquisto del Centro Sportivo Eser- cito, il VFP1 Arianna Bridi. Il secondo atto invece, andato in scena da martedì 14 sino a sabato 18, ha visto stileliberista Nicolangelo Di Fabio. scendere in acqua i 20 specialisti della vasca (12 Ma gli assoluti primaverili hanno visto trionfare uomini e 8 donne). tanti altri atleti dell’Esercito. Esordio eccellente per i ragazzi dell’Esercito do- È doveroso quindi ricordare l’oro del Caporal menica 12: sono infatti 3 le medaglie giunte dalla Maggiore Federico Turrini nei 200 e 400 misti, a gara dei 5000 mt: un oro con il Caporal Maggiore conferma di un dominio nella specialità che ad Simone Ruffini (52’13’’74), un argento con il Primo oggi non trova rivali; per lui qualificazione mondia- Caporal Maggiore Rachele Bruni (56’29’’32) ed un le in tasca al pari della veterana dello stile libero, il bronzo con il VFP1 Arianna Bridi (56’46’’90). Primo Caporal Maggiore Erika Ferraioli, prima nei Chiusa la parentesi fondo, si è quindi passati alla 100 con il tempo di 54’’90 e terza, sia sulla mezza disputa delle gare in vasca. distanza (25”16) con un centesimo di svantaggio Tra tutti i partecipanti all’evento, chi si è partico- sul diciottenne Caporale Giorgia Biondani, che larmente evidenziato per la qualità dei risultati ot- nella 4x200 stile insieme a Alice Nesti, Flora Tavolet- tenuti nelle specialità del dorso è stato il giovane ta, Martina De Memme e Laura Letrari. Caporale Simone Sabbioni. La ciliegina sulla torta per la Ferraioli è stata la Il diciannovenne nuotatore di Riccione infatti, è vittoria con nuovo primato italiano di 3’40’’68 otte- stato capace non solo di entusiasmare con le sue nuto nella 4x100 stile ad apertura dei campionati vittorie il pubblico della sua città, ma anche il C.T. insieme al Caporal Maggiore Alice Nesti, il Capo- della nazionale italiana Cesare Butini. ral Maggiore Scelto Laura Letrari ed il Caporale Per Sabbioni sono arrivate 4 medaglie, due Giorgia Biondani. d’oro, una nei 100 dorso con nuovo record italiano Discorso qualificazione mondiale rimandato al di 53’’49, primato tolto al compagno di squadra il tradizionale trofeo "Sette Colli" di Roma del prossi- Caporal Maggiore Niccolò Bonacchi giunto inve- mo giugno per il Primo Caporal Maggiore Fabio ce terzo ed una nella gara dei 50, vinta con un Scozzoli, protagonista di tre argenti, uno nei 50 ra- centesimo di vantaggio sempre sul collega Bo- na (27’’80), uno nei 100 (1’01’’19) ed uno con la nacchi, con il tempo di 24’’99. staffetta dei misti, per il campione italiano dei 200 In aggiunta a questi ori, sono quindi arrivati il farfalla, il Caporale Francesco Pavone, bronzo an- bronzo nei 200 dorso (1’58’’78) e l’argento con la che nei 400 misti e per Laura Letrari, nuotatrice staffetta 4x100 misti insieme al ranista Fabio Scoz- versatile capace di aggiudicarsi ben 4 medaglie: zoli, al farfallista Piero Codia, atleta quest’ultimo una d’oro con la staffetta 4x100 stile libero, una capace di aggiudicarsi anche un oro ed un ar- d’argento nei 200 misti e 2 di bronzo: una nei 50 gento, rispettivamente, nei 50 e 100 farfalla, e lo dorso ed una con la 4x200 stile.

65 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015 Esercito e Sport

Chiudono il medagliere degli to ed 1 bronzo ai campionati ita- va in seconda posizione alle assoluti le due medaglie di bron- liani indoor. spalle della turca Nurcan Taylan, zo conquistate dalla specialista Andiamo quindi a conoscere i protagonista della stessa misura della rana, il Caporal Maggiore dettagli delle due attività. ma, a norma di regolamento, Michela Guzzetti, nei 50 e dalla Per la 27enne atleta nissena, avvantaggiata da un peso cor- numero 1 del ranking mondiale dopo l’oro del 2013 di Tirana e poreo più leggero rispetto all’ita- dei 10 km in acque libere, il Primo del 2014 di Tel Aviv, sulle pedane liana di soli 4 grammi. Caporal Maggiore Rachele Bru- di gara del Pale of Sport di Tbilisi, Terza classificata, infine, un’al- ni, nei 1500, specialità che ha vi- in Georgia, è arrivato un secon- tra atleta della Turchia, Ozkan sto assente per i postumi di un’in- do ed un terzo posto nella cate- Konak Sibel con 80 kg. fezione un altro azzurro del Cen- goria di peso degli 48 chilogram- Dalle modalità inverse invece la prova dello slancio. Dopo aver sollevato in entrata 95 Kg, sulla misura dei 98 Kg, per l’azzurra sono giunti due nulli in seconda e terza alzata, consen- tendo alle due turche di aggiu- dicarsi i primi due gradini del podio. La gara si è infatti chiusa con l’oro della Sibel, in virtù dei 99 Kg sollevati nello slancio e degli 80 nello strappo, per un totale di 179 Kg, mentre l’argento è anda- to della Taylan, per effetto dei 97 Kg nello slancio e gli 81 dello strappo, per un totale di 178 Kg. "Per me, quest’oggi è arrivata un’altra bellissima medaglia - Il Caporal Maggiore Genny Pagliaro (Foto: Federica Radicello) evidenzia Genny Pagliaro - an- che perché maturata all’indo- mani di un periodo in cui ho do- vuto prepararmi con molta cau- tro Sportivo Esercito, il bronzo eu- mi, facendole quindi sfumare il tela per effetto un problema mu- ropeo di Berlino 2014, il Caporal sogno di salire, per la terza volta scolare emerso ai primi di marzo, Maggiore . consecutiva, sul gradino più alto che per fortuna sono riuscita a ri- Mentre i nuotatori lasciavano del podio. solvere grazie alla perfetta siner- un segno indelebile negli annali Non perfetta infatti la condotta gia della componente sanitaria dei primaverili assoluti, altre due di gara dell’azzurra. del Centro Sportivo Esercito e sezioni agonistiche dell’Esercito Partita nello strappo con un er- della mia Federazione. scrivevano una pagina indimen- rore sulla misura di 80 chilogram- Forse c’è stato qualche errore ticabile per la Forza Armata. mi, nelle due successive alzate di troppo, però sono ugualmente Parliamo del sollevamento pesi, l’atleta dell’Esercito ha saputo contenta delle due medaglie". della doppia medaglia europea perfettamente reagire alla defe- Mentre la pluricampionessa del 12 aprile del Caporal Mag- zione riuscendo prima a sollevare Genny Pagliaro si godeva i due giore Scelto Genny Pagliaro e la misura precedentemente falli- podi europei, consegnando, in dei tuffi, protagonisti, dal 13 al 15, ta, quindi a incrementare di un prospettiva olimpica, punti pre- della conquista di 6 ori, 1 argen- chilo l’alzata, chiudendo la pro- ziosi all’intero team azzurro fem-

66 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015 Esercito e Sport

minile, i quattro atleti della sezio- effetto di alcuni errori commessi Sabato 14 aprile Giovanni Toc- ne tuffi della Forza Armata, il gior- in alcuni tuffi, nel corso della pro- ci e Francesca Dallapè firmano il no seguente lasciavano un se- va si è assisitito ad un altalenante successo con una straordinaria gno indelebile nella breve storia ed emozionante scambio di posi- prova individuale dal trampolino dei tuffi del Centro Sportivo Eser- zioni al vertice. da m 1 e 3, al pari di Elena Ber- cito, aggiudicandosi agli Italiani La vittoria e la qualificazione tocchi e Noemi Batki nelle spe- di Bolzano, ben 8 medaglie, di per gli europei di Rostock è però ciali prove del sincro misto. cui 6 ori, 1 argento ed 1 bronzo. andata a colei che ha sbagliato Nonostante le non ottimali con- Le prime soddisfazioni sono arri- di meno. Il titolo se lo è infatti me- dizioni fisiche dovute ad un virus vate venerdì 13 con il titolo di ritatamente aggiudicato la gio- intestinale che lo aveva colpito campionessa d’Italia del Capo- vane atleta milanese Elena Ber- la notte precedente, il giovane ral Maggiore Elena Bertocchi e tocchi al termine di una prova atleta cosentino ha saputo tene- l’argento del Primo Caporal chiusa con il punteggio di 250,35, re testa ai suoi avversari in una Maggiore Francesca Dallapè contro i 248,05 della più esperta gara che al mattino, in fase di nella prova dal trampolino m 1, e Francesca Dallapè. eliminatorie, aveva chiuso al se- con l’argento ed il bronzo del Completa il podio l’atleta delle condo posto con 320,80 punti al- pari grado Giovanni Tocci, nella Fiamme Gialle Maria Elisabetta le spalle del rappresentante del- prova del sincro e del trampolino Marconi con 240,70; quarta clas- le Fiamme Oro Andrea Chiarabi- da 3 metri. sificata, infine, Noemi Batki con ni (341,00) e davanti all’atleta Alle ore 9,00 in punto il via con 238,90 punti. del C.C. Aniene Lorenzo Marsa- le ragazze impegnate da 1 me- Giovanni Tocci (371,75) invece, glia (318,65). tro; tre le atlete dell’Esercito iscrit- dopo una convincente prova di Finale, come detto, di altissimo te della competizione; oltre alla qualificazione completata in pri- livello e portata avanti dal primo Bertocchi, erano presenti la ma posizione con 378,15 punti, al sesto tuffo con grande con- campionessa Europea 2014 del contro i 362,60 di Andrea Chiara- centrazione e determinazione, sincro m 3, il Primo Caporal Mag- bini ed i 313,35 di Gabriele Au- mantenendo sempre ben salda giore Francesca Dallapè e la col- ber, in finale non ha saputo con- la testa della gara. lega, vice campionessa d’Euro- fermare la posizione di vertice, Con il punteggio di 432,80 per pa della piattaforma da m 10, lasciando il primo gradino del Giovanni Tocci è giunta una me- Noemi Batki. podio a Michele Benedetti, auto- ritatissima medaglia d’oro e rela- Cinque i tuffi previsti nella fase re di un eccellente punteggio di tiva qualificazione per gli europei di qualificazione; al termine delle 419,40, seguito in seconda posi- del prossimo giugno di Rostock, rotazioni, la graduatoria provviso- zione da Tommaso Rinaldi con in Germania, mentre la seconda ria ha visto la rappresentante 386,95. e terza piazza sono andate, ri- delle Fiamme Gialle, Maria Elisa- La giornata si è quindi chiusa spettivamente, ad Andrea Chia- betta Marconi, conquistare net- con la prova del sincro a m 3 rabini con 364,60 punti ed al ma- tamente la prima posizione con con nuovamente in gara il gio- rinaio Gabriele Auber con 348,45 271,90, seguita al secondo e ter- vane atleta cosentino, in coppia punti. zo posto, rispettivamente, da Ele- con il carabiniere Andreas Billi. Strada spianata anche per la na Bertocchi con 249,65 e Noemi Per la coppia è arrivato un ar- campionessa europea 2014 del Batki con 244,00. gento con 364,59 punti contro i sincro, Francesca Dallapè, nel Quarto posto, invece, per la 370,83 di Auber Gabriele e Tom- trampolino dei 3 metri. specialista dei 3 metri sincro, maso Marconi. Vittima di uno scivolone in fase Francesca Dallapè con 238,35 Bronzo infine per Andrea Chia- di riscaldamento, la tuffatrice punti. rabibi e Lorenzo Marsaglia con trentina si è rimessa subito in mo- Finale caratterizzato da un alto 340,98 punti. to affrontando la prova con la tasso di tensione tra le principali Esaltanti anche le restanti due solita classe. pretendenti al titolo italiano; per giornate di gara. In fase di qualificazione, la Dal-

67 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015 Esercito e Sport

lapè aveva chiuso al primo posto con 260,15 punti Fiamme Oro, e qualificare i 4 atleti dell’Esercito ai davanti all’atleta delle Fiamme Gialle Maria Elisa- campionati europei di Rostock, in Germania, dei betta Marconi (232,75) ed a quella delle Fiamme primi di giugno. Oro Laura Bilotta (214,00). Quarto posto per l’altra Sulla scia dell’entusiasmo delle 2 medaglie euro- atleta dell’Esercito, il Caporal Maggiore Elena Ber- pee conquistate dal Primo Caporal Maggiore tocchi (211,05). Genny Pagliaro nel sollevamento pesi e dalle 8 Copione identico quello visto nel pomeriggio giunte invece dalla piscina dei tuffi "Carlo Dibiasi" con le finali. di Bolzano, nello stesso week end dai campi di ga- Approfittando degli errori delle avversarie, la ra nazionali sono maturati altri importanti risultati campionessa trentina ha sempre saputo mante- per gli atleti del Centro Sportivo Esercito. nere la posizione di testa, chiudendo la competi- Tra tutti, si evidenzia la grande la prestazione del- zione con il punteggio finale di 303,70 contro i le maratonete dell’Esercito all’edizione 2015 della 236,50 della Marconi ed i 228,60 della Bilotta. “Milano Marathon” e del Caporal Maggiore Scelto Quarto posto della Bertocchi con 208,80 per un Diana Bacosi del tiro volo. grave errore nell’ultimo tuffo che le è costato il ter- zo gradino del podio. Completate le gare individuali, alle 17,55 pun- Il Caporal Maggiore Scelto Fatna Maraoui tuali sono partite le varie specialità del sincro, con (Foto: G. Colombo) 3 atlete dell’Esercito in gara. In quella dai m 3 femminili, figuravano la Dalla- pè con la Cagnotto, in quella del sincro misto Elena Bertocchi con Lorenzo Marsaglia ed infine in quella della piattaforma Noemi Batki con Mai- col Verzotto. Senza storia la vittoria delle sei volte campiones- se d’Europa e due volte vice campionesse mon- diali Dallapè-Cagnotto. Per loro, percorso netto chiuso con 299,70 pun- ti, secondo e terzo posto invece, per la coppia Granelli-Catalano (223,95) e De Gregorio-Ma- gnolini (205,80). Infine nella prova del sincro misto l’oro è andato a Elena Bertocchi e Lorenzo Marsaglia con 265,80 e l’argento agli unici sfidanti, Tommaso Marconi e Maria Elisabetta Marconi con 262,20 punti, mentre nel sincro misto dalla piattaforma, vittoria in solita- ria per Noemi Batki con Maicol Verzotto (94,20). L’ultima giornata di gare degli assoluti si è con- clusa con la prova individuale femminile della piattaforma da m 10, gara che vedeva iscritta la vice campionessa europea 2014, il Caporal Mag- giore Scelto Noemi Batki vincitrice del sesto oro e del Caporal Maggiore Elena Bertocchi, seconda classificata. Con i citati risultati, le due atlete della Forza Ar- Due le atlete presenti all’evento internazionale di mata hanno consentito al Centro Sportivo Esercito podismo: il Caporal Maggiore Scelto Fatna Mara- di aggiudicarsi il primo posto societario con 153 oui ed il Primo Caporal Maggiore Layla Soufyane, punti, contro i 133 del C.C. Aniene ed i 113 delle giunte, rispettivamente, terza e quinta davanti a

68 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015 Esercito e Sport

thlon, tiro a volo, lotta ed ancora sede della 3a prova di World Cup tuffi. di tiro a volo, la già qualificata Sabato 25, la meravigliosa e olimpica di Rio 2016, il Caporal sempre soleggiata e ventosa iso- Maggiore Scelto Diana Bacosi, la di Fuerteventura, seconda iso- ha colto l’ennesima vittoria. la delle Canarie per dimensioni La trentunenne atleta di Città dopo Tenerife, paradiso per surfi- della Pieve (PG) si è infatti aggiu- sti, pescatori e velisti, ha lasciato dicata la medaglia d’oro nella il giusto e doveroso spazio ai tan- specialità dello skeet al termine tissimi appassionati di di una competizione in cui ha per la disputa dell’edizione 2015 sempre mantenuto le posizioni di del "Challenge Fuerteventura" vertice, sia al termine della prova evento corso sulla distanza del di qualificazione alla semifinale a 70.3 che ha visto trionfare il Ca- sei, chiusa in seconda posizione poral Maggiore Scelto Jonathan assoluta con 72 piattelli sui 75 Ciavattella. previsti, che in finale contro la ci- Non poteva esserci migliore nese Yu Xiumin, superata con il esordio stagionale per lo speciali- punteggio di 15 piattelli sui 16 sta delle lunghe distanze del previsti, rispetto ai 13 conquistati Centro Sportivo Esercito. dall’avversaria. La vittoria del trentaduenne Allo splendido risultato della Il Caporal Maggiore Scelto Jona- than Ciavattella atleta abruzzese è arrivata al forte atleta dello skeet, ha fatto completamento dei 1900 metri di eco quello degli azzurri del nuo- nuoto chiusi in seconda posizio- to, della lotta e pugilato. ne, dei 90 Km della frazione cicli- Sofia (Bulgaria), Cozumel (Mes- un parterre di avversarie di tutto stica completata al primo posto sico), e Bergamo hanno invece rispetto. al pari di quella podistica dei 20 ospitato, rispettivamente, il tor- La Maraoui ha tagliato il tra- km, dopo 4h02’52" di gara, met- neo internazionale “Dan Kolov” guardo in terza posizione con il tendosi alle spalle in seconda e di lotta, il “FINA Grand Prix” di tempo di 2h33:16, migliorando terza posizione, rispettivamente, nuoto di fondo ed il Dual Match. di oltre 3 minuti il suo Personal Ritchie Nicholls (4h03’10") e Pa- Nella capitale bulgara, il Capo- Best, mentre la Soufyane ha trick Nilsson (4h04’08"). ral Maggiore Dalma Caneva è chiuso al quinto posto dopo Dopo l’oro a squadre dello salita sul terzo gradino del podio 2h38:05 di gara. scorso anno agli europei a nella categoria di peso dei 63 kg, La gara è stata vinta dalla ke- squadre ed il bronzo individuale mentre in quella messicana il Pri- niana Lucy Karimi in 2h27:35 se- del 2013, Jonathan Ciavattella mo Caporal Maggiore Alice guita al secondo posto dall’etio- ha confermato ancora una vol- Franco ha concluso la prova dei pe Geda Lemma (2h29:49). ta le eccellenti qualità di atleta 15 Km in acque libere in seconda Infine a Conselice, in provincia di endurance, qualità che a suo posizione con il tempo di di Ravenna, la qualificata olimpi- dire sembra voler mettere a di- 3h04’04”. ca di Rio 2016, il Caporal Mag- sposizione per la specialità regi- Successo infine anche per il Pri- giore Scelto Diana Bacosi, ha na delle lunghe distanze, quella mo Caporal Maggiore Gianluca confermato la sua ottima forma dell’ironman. Rosciglione, tra gli 81 Kg al Dual vincendo il 1° Gran Premio di tiro Al successo di Ciavattella, do- Macht di pugilato, grazie all’in- a volo della stagione agonistica menica 26 hanno fatto seguito contro vinto contro il tedesco 2015, nella specialità dello skeet. altri importanti affermazioni tar- Bunn per 3 a 0. Gran finale di mese con i senior gate Esercito Italiano. delle sezioni agonistiche del tria- A Larnaca, sull’isola di Cipro, * Giornalista pubblicista

69 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015 Esercito e Sport

MMAAGGGGIIOO 22001155 UUNN MMEESSEE DDII SSPPOORRTT AALL CC..SS..OO..EE..

del Tenente Colonnello Stefano Mappa* in servizio presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito

ontinua senza soste e con impe- l’ambita qualifica per Rio è arrivata nel Cgni sempre più finalizzati alle qua- difficile contesto di un parterre di otto ti- lifiche olimpiche la stagione ago- ratori di primissimo piano, cinque dei nistica 2015 degli atleti del Centro Sporti- quali già qualificati nella prova a mt 10: il vo Esercito. portoghese Joao Costa, poi vincitore con Doverosa apertura quindi, con colui che il 194.7 punti, il cinese Bowen Zhang, secondo giorno 30 maggio, sulle pedane di tiro di Mo- con 188.5 punti, l’americano Will Brown, quar- naco di Baviera, in occasione della terza prova di to con 151.2 ed il russo Denis Koulakov, ottavo Coppa del Mondo, si è aggiudicato l’ambito pass con 72.6. olimpico. Il terzo posto finale del giapponese Tomoyuki Si tratta del Sergente Maggiore Giuseppe Gior- Matsuda (168.6) ed il quinto di Giuseppe Giorda- dano, specialista della pistola libera a m 50 e di no, con un modesto 129.9, hanno quindi aperto le quella ad aria compressa a m 10. "Sono felicissimo per questo importante traguar- do - sottolinea il sottufficiale dell’Esercito - il 2015 non era certo iniziato sotto i migliori auspici, qual- Il Sergente Maggiore Giuseppe Giordano che errore di troppo aveva condizionato il mio rendimento. Negli ultimi tempi ho messo a punto alcune cose ed ho trovato la giusta concentra- zione ed i risultati sono iniziati ad arrivare. C’è an- cora molto da fare ed il traguardo conseguito oggi mi dà le giuste motivazioni per continuare a lavorare con grande determinazione. Intanto mi godo questo meraviglioso risultato". Qualificatosi alla finale con il secondo punteg- gio (566), alle spalle del giapponese Tomoyuki Matsuda (568) e davanti al portoghese Joao Co- sta (564), per il trentanovenne atleta napoletano

70 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015 Esercito e Sport

porte di Rio ai due tiratori, la- Buonconsiglio Nuoto), artefici di jie (340,29), seguiti al secondo sciando fuori da ogni gioco il se- una medaglia d’argento nel sin- posto dai britannici Matthew sto e settimo classificato, rispetti- cro dal trampolino m 3. Lee e Georgia Ward (331,14). vamente il Serbo Damir Mikec Le vice Campionesse del Mon- Parallelamente alle soddisfa- (110.3) ed il cinese Wei Pang do e Campionesse Europee, se- zioni raccolte dalle tuffatrici, il (92.1). conde sin dal primo round, han- primo week end del mese ha vi- Per Giuseppe Giordano, è così no ottenuto 314,40 punti alle sto la sezione del nuoto di fondo arrivata la seconda Olimpiade spalle delle cinesi Shi Tingmao e portare a casa un altro impor- della sua carriera; quinto a Lon- Wu Minxia (331,50 punti) al quar- tante successo grazie al Caporal dra 2012, sempre nella pistola a to successo consecutivo dopo le Maggiore Simone Ruffini, bronzo m 50, l’azzurro dell’Esercito nel tappe di Pechino, Dubai e Ka- alla tappa messicana di Coppa recente passato si è distinto an- zan, dove le azzurre si sono piaz- del Mondo sulla distanza olimpi- che per un bronzo in Coppa del zate al quinto posto. ca dei 10 Km. Mondo nel 2011 e due ori, uno Per Noemi Batki, impegnata in Dopo il successo conseguito individuale ed uno a squadre, coppia con Manuel Verzotto nelle acque del Rio Negro a agli Europei di Osijeck, nel 2013. dalla piattaforma sincro mista, la Viedma, in Patagonia, lo scorso Ma il mese di maggio appena prova londinese si è chiusa, inve- febbraio, il giorno 2 maggio, il trascorso ha visto trionfare molti ce, al quarto posto con 323,40 venticinquenne azzurro marchi- altri azzurri in forza al Centro punti ad un passo dal terzo gra- giano è tornato sul podio della Sportivo Esercito, sia in competi- dino del podio, conquistato dal- terza tappa del circuito iridato zioni nazionali che internazionali la coppia russa Nikita Shleikher e dopo 1h41’13 di gara. di valenza olimpica. Yulia Timoshinina (325,11). Vitto- L’oro è invece andato al bri- Ed allora via, con un nuovo ed ria per i cinesi Lian Junjie e Si Ya- tannico Jack Burnell in 1h42’06" entusiasmante viaggio tra i cam- mentre l’argento all’ecuadoria- pi di gara per raccontare un al- no Esteban Enderica in 1h42’10". tro capitolo di: “Maggio 2015, un Il Caporal Maggiore Simone Ruffini Nulla da fare invece per le mese di sport al Centro Sportivo due azzurre presenti all’evento. Olimpico dell’Esercito”. Solo tredicesima il Primo Capo- Nel mese di aprile i Caporal ral Maggiore Rachele Bruni, vin- Maggiori Scelti Francesca Dalla- citrice delle due prime prova di pè e Noemi Batki sono partite Coppa del Mondo, dopo per l’Acquatics Centre di Londra 1h48’30"1 di gara, Quindicesimo con l’obiettivo di testare la pro- posto, infine, per la giovane pria condizione e valutare il tas- trentina Arinna Bridi, in 1h48’45". so di miglioramento dei propri Seppur con modalità e risultati avversari in vista dei mondiali di diversi, nello stesso fine settima- Kazan del prossimo agosto. Que- na, per molti atleti del Centro sta importante rassegna rappre- Sportivo Esercito le strade per la senterà il primo cruciale appun- qualificazione ai Giochi Olimpici tamento per la conquista dei di Rio de Janeiro 2016 si sono pass olimpici. idealmente incrociate. Nella capitale britannica le Tra queste, quella di Nassau protagoniste di questa fonda- nelle Bahamas e di Johanne- mentale tappa del circuito inter- sburg in Sudafrica, rispettiva- nazionale sono state, ancora mente, sedi del Campionato una volta, Tania Cagnotto Mondiale staffette di atletica (Fiamme Gialle - Bolzano Nuoto) leggera e di una prova di Cop- e Francesca Dallapè (Esercito - pa del Mondo di scherma.

71 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015 Esercito e Sport

La prima metteva in palio la qualificazione diret- nelle giornate di sabato 9 maggio e domenica ta alle prime otto staffette (le prime due delle tre 10, hanno fatto da contrappeso, rispettivamente, batterie ed i migliori due tempi) la seconda inve- le soddisfazioni degli azzurri del pugilato e del ce iniziava ad assegnare i punti utili alla conquista pentathlon moderno. dei "pass". A Cartagena, in Spagna, si è svolto il tradiziona- Ed proprio dal quartetto della spada femminile, le torneo “Boxam 2015” di pugilato ed a salire sul in gara nella capitale sudafricana con il Caporal primo e sul terzo gradino del podio sono stati, ri- Maggiore Scelto Mara Navarria, che iniziamo il spettivamente, il Caporale Francesco Maietta nei racconto di un week end sportivo ricco di emo- 56 Kg ed il Primo Caporal Maggiore Romina Ma- zioni. renda nei 60. Per le ragazze italiane, al momento prime nel Maietta, dopo aver battuto nei turni preliminari ranking mondiale con 328 punti, davanti a Russia lo spagnolo Portillo ed in semifinale il francese Ki- (320) e Romania (297), la tappa di Coppa del sthourry per 3-0, è approdato in finale arrenden- Mondo si è chiusa al quarto posto dopo aver eli- dosi all’ungherese Szoros, mentre la Marenda, do- minato ai 16esimi ed agli ottavi, rispettivamente, po aver superato anche per 3-0 i primi due incon- la Svizzera (45/38) e la Svezia (45/33). tri preliminari contro l’ungherese Csombor e la tur- Approdati in semifinale contro la Cina, per le az- ca Basar, in semifinale ha subito lo stop per mano zurre è arrivato il primo stop per 20/30 costringen- della russa Beliakova (1-2). do la formazione del C.T. Sandro Cuomo alla di- sputa della finalina per il terzo e quarto posto contro la Romania, a sua volta perdente per 34/21 contro la Francia. Il Caporale Francesco Maietta Incontro molto combattuto quello delle italiane contro le rumene, chiusosi, purtroppo, con una sconfitta per 41/45. La vittoria finale è invece andata alle cinesi, in virtù del 26/24 inflitto alle francesi. Sogno sfumato, invece, per le staffettiste della 4x400 impegnate nella capitale delle Bahamas, Nassau. Seste la scorsa edizione, le speranze delle azzur- re per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Rio 2016 si sono purtroppo infrante al termine di una prova non particolarmente esaltante ed anche un po’ sfortunata. Ad Asti, invece, il giorno dopo si è disputato il Per il Caporal Maggiore Scelto , campionato italiano assoluto di tetrathlon (nuoto, Libania Grenot e Elena Maria Bonfanti, seconde scherma, combine tiro-corsa) e triathlon (nuoto e al termine dei propri cambi dietro agli USA (poi combine), con il VFP1 Valerio Grasselli argento vincenti in 3’24”05) il sogno a cinque cerchi si è nella prima prova e settimo nella seconda. spento nel finale di gara, quando il Caporal Mag- Il giovane atleta romano, dopo un’ottima prova giore , in una giornata nella scherma, completata con 39 stoccate e 270 poco brillante, aveva prima subito la rimonta del- punti, è sceso in acqua nella prova dei 200 m co- la Polonia (3’30”32) e del Canada (3’30”64), poi si prendola con il tempo di 2’09”30 (313 punti), era resa protagonista della perdita del testimone quindi ha concluso con il combined, chiuso in poco prima del traguardo, determinando la 11’30”08 e 610 punti. squalifica involontaria del quartetto azzurro dopo Cinque giorni dopo, due grandi campioni del 3’31"11 di gara. team di dell’Esercito sono tornati a dare Ma alla delusione delle ragazze dell’atletica, spettacolo.

72 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015 Esercito e Sport

Alla presenza di 734 atleti, 64 rassina dello Sports Complex portoghese Tania Manos. squadre e 13 nazioni, il Caporal Mohamed V della capitale ma- L’ultimo e decisivo incontro Maggiore Scelto Nello Maestri rocchina, è stata la ventisetten- del torneo si è consumato con- nei -84 Kg ed il Caporale Sara ne Caporale di Conegliano tro l’egiziana Attua Yassim, do- Cardin nei -55 Kg chiudono, ri- (TV), al rientro dalla deludente minatrice incontrastata della spettivamente, con un oro ed parentesi dei Campionati Euro- Pool 2 e della categoria dei - un argento il prestigioso torneo pei dello scorso marzo, conclu- 55kg; per la sfidante invece, "King Mohammed VI" di Casa- sasi con l’eliminazione nella pri- l’approdo in finale era matura- blanca. ma fase. ta grazie alle vittorie ottenute, Per i due atleti, che ricordia- Partita dalla Pool 1 con una nell’ordine, contro le marocchi- mo essere rispettivamente vittoria contro Naima Halic, per ne Kadid Keltouma e Nauar Campione Europeo 2015 e la Cardin la strada verso la fina- Imane, e l’italiana Federica Ric- Campionessa Mondiale 2014, la le non ha trovato particolari cardi, atleta quest’ultima capa- strada verso il podio si è con- ostacoli. ce di aggiudicarsi il terzo gradi- cretizzata prima nella perfetta Ha prima sfidato e superato no del podio per effetto della Pool di partenza priva di sconfit- l’azzurra Alessandra Hasani, netta vittoria su Naumar Imane, te, quindi incontrando in finale i successivamente ha avuto la dopo che entrambe le atlete vincitori della Pool contrappo- meglio sulla padrona di casa erano state rimesse in corsa per sta. Salda Kouch, vincitrice a sua il bronzo, grazie alla regola dei La prima a salire sulla mate- volta nel turno precedente sulla ripescaggi.

Caporal Maggiore Scelto Nello Maestri (Foto: Emanuele Di Feliciantonio)

73 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015 Esercito e Sport

Copione quasi identico, quello neo ben tre connazionali. Francesca Boscarelli al Grand del ventinovenne palermitano, "Ritornare a combattere dopo Prix FIE di spada, tenutosi a Rio Caporal Maggiore Scelto Nello un mese e mezzo e avendo sulle de Janeiro, nel week end del 24 Maestri. spalle il peso del titolo europeo e 25 maggio. Partito direttamente dagli otta- non è stato facile, - sottolinea a Per il trentenne Caporal Mag- vi della Pool 2 con una vittoria caldo Nello Maestri - ma sono giore Scelto del Centro Sportivo sull’atleta del Qatar, Dalloul Ab- contento di essermi soprattutto Esercito una vittoria a lungo inse- dullah, per Maestri la strada ver- divertito oggi...1st place Casa- guita nelle precedenti prove di so la finale si è brillantemente blanca Marocco....Booooom". Coppa del Mondo e finalmente spianata superando ai quarti il Bronzo a pari merito infine, per conseguita, proprio nella città locale Youssef Lghazal ed in se- il marocchino Alkhalil Mounir e che il prossimo anno ospiterà i l’egiziano Mohamed Elkotby. Giochi Olimpici. Oltre all’oro del Caporal Mag- Preziosi punti, quindi, per l’az- Il Caporal Maggiore Scelto France- giore Scelto Nello Maestri e al- zurra, che ipoteca insieme alla sca Boscarelli (Foto: Augusto Bizzi) l’argento del Caporale Sara compagna di squadra, il Capo- Cardin nel torneo internazionale ral Maggior Scelto Mara Navar- di karate di Casablanca, nel ria, decima assoluta, un prosie- weekend del 16 e 17 di maggio guo di stagione all’insegna della si evidenziano altresì gli ottimi ri- conquista di un posto nel quar- sultati ottenuti dall’atletica leg- tetto delle spadiste italiane, vin- gera, dal nuoto di fondo e dalla citrici del ranking mondiale da- scherma. vanti a Romania e Russia. A Gavardo, in provincia di Bre- Partita con quattro vittorie ed scia, ad un meeting internazio- una sconfitta nella fase a gironi, nale di atletica leggera il Capo- il percorso gara della Boscarelli ral Maggiore Scelto Tania Vince- è stato a dir poco devastante zino ha conquistato il primo po- per le avversarie. sto nel salto in lungo, mentre ad La prima vittoria è arrivata nei Isernia, in occasione dei cam- 64 contro la compagna di squa- pionati italiani dei 10.000 in pista, dra, il Caporal Maggiore Camilla il Caporal Maggiore Scelto Fe- Batini per 15/11, quindi nei 32 derica Dal Ri ha ottenuto il bron- per 15-14 contro l’estone Erika zo. Kirpu e, nel tabellone dei 16, A Lanzarote, in Spagna, al- contro la russa Violetta Kolobo- l’Open di nuoto in acque libere, va per 15-9. il Caporal Maggiore Alice Fran- Giunta ai quarti, Francesca Bo- co è salita sul gradino più alto scarelli ha avuto ragione della del podio sulle prove dei 2 e 4 rumena Loredana Dinu per Km, mentre a Treviso, al Cam- 14/10, approdando di diritto in pionato Italiano giovani di scher- semifinale, dove ha superato ma, il Caporal Maggiore Chiara per 15/12 la cinese Yiwen Sun. mifinale l’egiziano Mohamed El- Mormile ed il Caporale Roberta Apertesi quindi le porte della fi- kotby. Marzani si sono classificati al 3° nale contro la francese Coraline Finale senza storia quella com- posto, rispettivamente, nella Vitalis, per Francesca Boscarelli battuta contro il vincitore della specialità della sciabola e della la vittoria è maturata senza par- Pool 1, il marocchino Aymen Ra- spada. ticolari affanni con il punteggio chih, atleta in grado di superare Classe e determinazione le ve- netto di 15/9. nelle varie fasi preliminari del tor- re armi vincenti della spadista Il fine settimana appena tra-

74 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015 Esercito e Sport

scorso ha visto in grande eviden- Con il podio conseguito, Odet- del Caporal Maggiore Maria Be- za anche il Caporal Maggiore te Giuffrida ha conquistato im- nedecta Chigbolu e del Primo Odette Giuffrida ed il Caporal portanti punti, ipotecando la Caporal Maggiore Fabio Scozzo- Maggiore Scelto Jonathan Cia- partecipazione ai Giochi Olimpi- li, in due importanti meeting in- vattella, rispettivamente impe- ci di Rio 2016. ternazionali, il primo di atletica gnati a Rabat, Marocco, e Rimi- Di tutt’altra natura invece il ri- ed il secondo di nuoto. ni per due altri importanti impe- sultato finale del triathleta Jona- Per la Chigbolu è arrivata una gni sportivi internazionali. than Ciavattella ai Campionati splendida medaglia d’oro a Mo- Nella città marocchina la gio- Europei di Rimini, corsi sulla di- naco nella prova dei 200 piani, vane atleta romana si è aggiudi- stanza del mezzo Ironman (1,9 mentre per il nuotatore imolese cata un importante terzo posto Km di nuoto, 90 di ciclismo e 21 Scozzoli, a Bratislava, ne sono ar- al World Masters ‘Mohammed di podismo). rivate due: una d’oro nei 50 ra- VI’ di , evento al quale Per il trentaduenne atleta na (28"43) ed una d’argento sui prendevano parte i migliori 16 abruzzese è arrivato un settimo 100 (1’02"20). atleti al mondo in ciascuna ca- posto assoluto (secondo degli E sulla scia dell’entusiasmo del tegoria. italiani), maturato dopo un’este- Sergente Maggiore Giuseppe Per la ventenne azzurra del- nuante ed a volte difficile perfor- Giordano per la conquista del pass olimpico, l’ultima domeni- ca di maggio, il Caporal Mag- giore Valentina De Giorgis si è aggiudicata un meritato bronzo, all’European Open di judo a Cluj-Napaca, in Romania. Per la bravissima azzurra venti- treenne, la conquista del terzo gradino del podio è maturato al termine di una prima fase del torneo chiusa con la vittoria contro l’israeliana Timna Nelson Levy, quindi con una sconfitta per mano della svizzera Emilie Amaron. Per effetto della regola dei ri- pescaggi, la Giorgis è quindi tor- nata sui tatami di gara per spe- Il Caporal Maggiore Odette Giuffrida rare nel bronzo, che ha puntual- (Foto: Emanuele Di Feliciantonio) mente colto superando, nel pri- mo incontro, la connazionale Anna Righetti e nel successivo la l’Esercito, il sogno della finale dei mance, complicata dalle avver- vincente della pool B, Maria 52 Kg si è infranto nel turno pre- se condizioni meteo, chiusa sul Centracchio. cedente per mano della giap- tempo di 4h14’23’’50. Ciavattel- Nella stessa manifestazione in- ponese Misato Nakamura, ma si- la ha contribuito così a conse- fine, il Caporal Maggiore Elisa no ad allora il percorso gara gnare il titolo a squadre alla rap- Marchiò ha conquistato il quinto l’aveva vista superare, nell’ordi- presentativa azzurra, presente posto nei +78 Kg. ne, Mareen Kraeh (Germania), con ben 6 atleti d’èlite. Priscilla Gneto (Francia) e Andre- Chiudono il weekend sportivo * Giornalista pubblicista ea Chitu (Romania). del CSOE, le brillanti prestazioni

75 Rassegna dell’Esercito on-line 3/2015