Esercito e Sport

FFEEBBBBRRAAIIOO 22001155 UUNN MMEESSEE DDII SSPPOORRTT AALL CC..SS..OO..EE..

del Tenente Colonnello Stefano Mappa in servizio presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito

l mese di gennaio appena trascorso si è 10° posto assoluto e primo degli italiani, Ichiuso per i colori del Centro Sportivo confermandosi atleta di alto livello ed in Esercito con un palmares di tutto rispet- forte crescita. to, composto da 21 medaglie conquistate Alla delusione della Lechner, nello stesso nei vari campionati nazionali e 4 in Coppa primo week end di febbraio, si è invece con- del mondo, di cui una d’oro con il Primo Ca- trapposta la felicità di tre azzurri della sezione poral Maggiore Eva Lechner nel ciclocross e 3 del , prota- d’argento nella scherma: due con la spadista, il Ca- gonisti di altrettante medaglie d’argento al “Bosnia poral Maggiore Scelto e una con la Open” di Sarajevo, in Bosnia Erzegovina. sciabolatrice, il Caporale Chiara Mormile. Artefici di questi importati affermazioni sono stati il Ma anche il mese di febbraio, grazie ad un calen- Caporal Maggiore Scelto Leonardo Basile (+87 kg), il dario gare ricco di impegni internazionali e nazionali, ha dispensato altri importanti e significativi successi per le sezioni agonistiche della Forza Armata. Appuntamento clou del mese sono stati i i vari Il Caporal Maggiore Scelto Leonardo Basile meeting e campionati di taekwondo, atletica, nuo- to, tuffi e scherma ed i campionati mondiali di ciclo- cross a Tabor nella Repubblica Ceca del 1 febbraio, con gli occhi puntati ancora una volta sulla speciali- sta delle due ruote Eva Lechner. I pronostici di medaglia della campionessa del ci- clocross si sono purtroppo infranti dopo solo 45” di gara a causa di una disastrosa caduta dalla bici con conseguente rottura del deragliatore, cosa che la ha messa, con la gioia delle avversarie, fuori da qualsiasi opportunità di podio. Ottima invece la prova del giovane Caporale Gioele Bertolini tra gli under 23; l’azzurro ha chiuso al

44 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

Varese, il giovane spadista pisano ha conquistato magistralmente il gradino più alto del podio tra gli under 23 e posto solide basi per le future chiamate in azzurro tra gli assoluti, mentre ad Atene, in cop- pa del mondo, il miglior piazza- mento per le ragazze della scia- bola è arrivato con il Primo Capo- ral Maggiore Caterina Navarria (32a), mentre a Padova quello tra gli uomini è stato conseguito dal Caporale Gabriele Foschini (22°). Entusiasmanti, infine, i piazza- menti dei 9 atleti della sezione nuoto del Centro Sportivo Esercito, al meeting sammarinese. 14, in totale, le medaglie conqui- Il Caporal Maggiore Elena Bertocchi e il Caporal Maggiore Scelto - state, di cui 6 d’oro, 6 d’argento e sca Dallapè 2 di bronzo. Tra tutte, si registra il doppio oro del Primo Caporal Maggiore Erika Primo Caporal Maggiore Claudio to all’anno precedente; priva di Ferraioli nei 50 (25”54) e 100 stile li- Treviso (68 kg) ed il Caporale Cristi- due importanti pedine come bero (55”45), l’oro nei 50 rana na Gaspa (57 kg), mentre per il quella di Nadia Ejaffini, alle prese (28”06) e l’argento nei 100 Caporale Cristiana Rizzelli (67 kg) con un risentimento muscolare e (1’03”18) del Primo Caporal Mag- l’avventura Serba si è conclusa in della promettente fondista Veroni- giore Fabio Scozzoli, il primo e se- 5a posizione al pari delle ragazze ca Inglese da poco tempo torna- condo posto del Caporale Simo- della sezione atletica leggera, ta ad allenarsi dopo un lungo pe- ne Sabbioni, rispettivamente nei contemporaneamente impegna- riodo di assenza dai campi gara 50 dorso (25”98) e nei 100 (55”48), te a Guadalajara, in Spagna, per un’infortuno, la squadra ha vi- ed il primo posto di Elisa Celli nei nell’edizione 2015 della Coppa sto scendere in campo i Caporal 200 rana (2’32”21) e di Nicolange- Campioni di cross. Maggiori Scelti Fatna Maraoui, Ele- lo di Fabio nei 400 stile libero Ad un anno di distanza dalla sto- na Romagnolo, Federica Dal Rì, (3’57”92). rica doppia medaglia d’argento ed il Primo Archiviata la prima settimana di conquistata a Albuferia, in Porto- Caporal Maggiore Laila Soufyane. gare, nel week end successivo le gallo dal Caporal Maggiore Na- Migliore delle italiane a livello in- attenzioni dei tecnici del Centro dia Ejaffini a livello individuale e dividuale , 11a Sportivo Esercito si sono spostate dai Caporali Maggiori Scelti Elena assoluta con il tempo di 21’44”. sugli impegni nazionali ed interna- Romagnolo, Laila Soufyane, Fatna Hanno chiuso il primo week end zionali dei tuffi, nuoto, scherma, Maraoui e Giulia Francario nella di gare del Centro Sportivo Eserci- atletica, taekwondo e . prova a squadre, sabato 1 febbra- to la disputa della coppa d’Euro- Nel periodo 5-8 febbraio, il polo io il team femminile del Centro pa e del mondo di scherma ed il natatorio del Pala “Bruni Bianchi” Sportivo Esercito, in virtù del titolo 1° Gran Prix d’Inverno “Meeting di Trieste ha ospitato i campiona- di campione d’Italia 2014 di cross, del Titano” di nuoto a San Marino. ti italiani di categoria di tuffi, ma- ha nuovamente preso parte al Fantastica la prova del Capora- nifestazione che vedeva iscritti prestigioso trofeo continentale. le Gabriele Cimini in Coppa Euro- 98 atleti in rappresentanza di 21 Formazione rimaneggiata rispet- pa; a Busto Arsizio, in provincia di società.

45 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

La 1a giornata di gare si è chiusa 340,00 punti. Maggiore Rachele Bruni ed il Ca- per i colori dell’Esercito con un Domenica 8 febbraio gran finale poral Maggiore Simone Ruffini oro, un argento ed un bronzo gra- per il Centro Sportivo Olimpico nella prova dei 10 chilometri ed il zie alle performance del Caporal dell’Esercito grazie al terzo oro dei Primo Caporal Maggiore Alice Maggiore Scelto Francesca Dalla- campionati conquistato dal Ca- Franco in quella inizialmente dei pè e dei Caporali Maggiori Elena poral Maggiore Elena Bertocchi 25, ridotta a 10 per le pessime Bertocchi e Giovanni Tocci, rispet- dalla piattaforma dei 10 metri, condizioni meteo. tivamente nella prova femminile specialità che vedeva purtroppo L’atleta marchigiano Ruffini si è dal trampolino da m 3 ed in quella assente, per infortunio, la campio- aggiudicato la gara con il tempo maschile da m 1. nessa in carica, il Caporal Mag- di 1h 55’ 10” superando i brasiliani Apertura pomeridiana con gli ju- giore Scelto Noemi Batki. Alan Do Carmo e Diogo Andrade, nior da 1 m, quindi il via alla gara Per la ventunenne atleta milane- mentre la toscana Rachele Bruni dal trampolino da m 3 con un par- se, il primo gradino del podio è ha avuto la meglio sulla svizzera terre di sole cinque atlete. giunto al termine di un percorso di Kristel Kobrich e l’argentina Elisa- Al termine delle cinque rotazioni cinque tuffi chiusi sul punteggio to- beth Biagioli, dopo 2h 02’ 58”. le rappresentanti dell’Esercito han- tale di 203,40 punti. Seconda posi- Il podio dell’azzurro segue quello no chiuso con l’argento della Dal- zione per Chiara Franco (184,40), conquistato lo scorso anno a Can- lapè (278,10) a soli 9,5 centesimi terza infine Brenda Spaziani cun (Messico) quando giunse se- dalla vincitrice, Maria Elisabetta (183,65). condo in occasione della 3a tap- Marconi ed il bronzo di Elena Ber- Ma come la piscina “Bruno Bian- pa di coppa del mondo. Invece, tocchi (251,85). chi” della città di Trieste ha aperto quello di Rachele Bruni arriva do- Più nutrito ed agguerrito, invece, ufficialmente la stagione agonisti- po due anni di vani tentativi. il parco concorrenti iscritto alla ga- ca 2015 dei tuffi, le acque del Rio Per l’atleta toscana, le ultime ra dal trampolino da 1 m uomini. La netta supremazia del giova- ne cosentino Giovanni Tocci, fatta Il 1° Caporal Maggiore Rachele Bruni registrare dal primo al sesto tuffo, è stata premiata con il primo gra- dino del podio (406,60) seguito al secondo e terzo posto rispettiva- mente da Andrea Chiarabini (350,70) e Tommaso Rinaldi (319,25). Programma invertito invece, nel- la seconda giornata dei campio- nati; la kermesse si è chiusa con un oro ed un bronzo dal trampolino da 1 m rispettivamente con la gio- vanissima Elena Bertocchi e la ve- terana Francesca Dallapè ed un argento dal trampolino dei 3 m di Giovanni Tocci (390,50), vittima di Negro, in Patagonia (Argentina), medaglie risalgono infatti al 2013, un errore al quarto tuffo (triplo e hanno dato il via al circuito di quando ottenne il terzo posto, ri- mezzo rovesciato). Coppa del mondo di nuoto in ac- spettivamente, alle tappe di San- La vittoria è andata a Michele que libere. tos (Brasile) e Cozumel (Messico). Benedetti con 422,25 punti, men- A brillare con uno splendido Positiva, altresì, l’esperienza del tre il terzo posto se lo è aggiudi- oro nelle giornate del 7 e 8 feb- Primo Caporal Maggiore Alice cato Tommaso Marconi con braio sono stati: il Primo Caporal Franco nella 1a prova del "Grand

46 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

Prix" 2015 di nuoto di fondo, tenu- ligaris, allora Capo Ufficio DAR del- Embaye (50’07"). tasi sulla distanza dei 25 km dome- lo Stato Maggiore dell’Esercito. Chiuso il secondo week end del nica 8 febbraio. La competizione, nata nel set- mese, le giornate del 14 e 15 feb- Per la ventiseienne atleta astigia- tembre del 2003 con lo scopo di braio hanno dispensato altri pre- na, che ricordiamo essere giunta dare una spinta maggiore a tutto gevoli risultati sportivi per il sodalizio 4a nella 25 km dei mondiali di Bar- il movimento sportivo dell’atletica del Centro Sportivo Esercito. cellona del 2013, la vittoria è arri- leggera, trovò subito grandi con- Tra questi evidenziamo la coppa vata al termine di un 2014 non sensi da parte dei competenti or- del mondo di scherma ed i cam- particolarmente brillante, chiuso gani federali nazionali. La massic- pionati italiani di karatè. con un buon 7° posto agli Europei cia partecipazione di concorrenti Andiamo a ripercorrere le emo- di Berlino e con il 9° e 14°, rispetti- (circa 8.000 persone) fu la testimo- zioni dei citati impegni. vamente, alle prove di Coppa del nianza più diretta del successo A Buenos Aires è andata in sce- mondo di Cancun e Viedma. dell’iniziativa. na la prova di coppa del mondo La vittoria italiana è maturata La manifestazione si svolse il 2 di scherma ed a salire sul gradino dopo 2h 18" 28 di gara con Alice maggio 2004 sulla distanza di 10 più alto del podio nella prova a Franco che ha preceduto sul tra- miglia romane (14,800 km) e, squadre è stato il Caporal Mag- guardo la padrona di casa, l’ar- nonostante la grandissima pre- giore Scelto Mara Navarria insie- gentina Gejio Pilar, seconda in senza di podisti provenienti da me alle compagne Bianca del 2h 18" 50, e l’azzurra Fabiana tutta Italia, l’evento non venne Carretto, e Fran- Lamberti, terza in 2h 20’ 08. più ripetuto. cesca Quondamcarlo. Hanno chiuso il secondo week Si è infatti dovuto attendere il Il cammino del quartetto azzur- end agonistico del Centro Sporti- 2015 perché l’iniziativa riprendesse ro era cominciato sconfiggendo vo Olimpico dell’Esercito il torneo corpo, ed il giorno 9 febbraio, sulla nella fase a gironi il Brasile per 45- under 23 di scherma di Meylan in scia di quella geniale idea, è nata 29; successivamente, le azzurre Francia, con il Caporale Chiara la 1° edizione della “X Milia”, con sono approdate ai quarti di fina- Mormile e la disputa, tra le strade lo scopo primario di raccoglierne il le contro la Corea del Sud supe- di Roma, della 1a edizione podisti- testimone. randola per 38-35, quindi in semi- ca della “X milia”. La “X Milia”, gara regionale di finale contro la Germania bat- Le pedane francesi hanno por- corsa su strada, si è disputata a tendola per 45-30. tato la giovane sciabolatrice ro- Roma sulla distanza delle 10 miglia Gran finale contro la Romania, mana sul terzo gradino del podio, romane ed ha visto la partecipa- vinto con il punteggio di 30 a 26. per aver superato ai quarti, con zione di oltre 1800 podisti, tra cui Contemporaneamente, la città 15/14, la francese Bertonnier. due rappresentanti deI Centro di Torino faceva da palcoscenico Nulla da fare però in semifinale: Sportivo Olimpico dell’Esercito: il all’edizione 2015 dei campionati l’azzurra ha perso con 15/13 per Primo Caporal Maggiore Fatna italiani assoluti di karate, evento mano della russa Karbolina, atleta Maraoui ed il Caporale Manuel che vedeva presente il Caporal protagonista in seguito della vitto- Cuminotto. Maggiore Scelto Nello Maestri. ria finale, per effetto del 15/11 in- Splendide le prestazioni dei due Grandiosa la partecipazione flitto all’altra semifinalista, l’unghe- atleti della Forza Armata: la tren- dell’atleta siciliano tra i -84 kg, rese Pentek. tottenne atleta marocchina natu- chiusa con la conquista di una Infine, come preannunciato, il ralizzata italiana ha completato la splendida medaglia d’oro davanti secondo week end del mese ha prova al primo posto dopo 53’08", al rappresentante delle Fiamme visto il ritorno tra le strade di Roma davanti a Isabella Papa (58’36") e Oro, Mari Daniel ed a quello del di un’importante evento podistico Virginia Petrei (59’11") mentre il suo Champion Center A.S.D., Giusep- che trae origine da una storica giovane collega Manuel Cuminot- pe Tesoro. manifestazione organizzata dal- to è risultato vittorioso dopo 46’00 Ricca di manifestazioni è stata l’Esercito ben 12 anni fa, ideata netti di gara, a 38" da Carmine anche la terza settimana del me- dal Colonnello Giangiacomo Cal- Buccilli (46"38") e 4’07" da Eliyas se, in virtù del Gran Prix FINA di tuf-

47 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

fi, dei campionati italiani indoor e di lanci di atletica bato pomeriggio con il Caporal Maggiore Giulia leggera, dei campionati italiani Under 23 di scherma Pennella nella prova dei 60 ostacoli. e della 2a prova nazionale sempre di scherma. Per la 26enne atleta toscana la vittoria è prima A Rostock, in Germania, si è tenuto il 21° "Gran Prix maturata al termine di una doppia batteria di qualifi- FINA" di tuffi ed il Caporal Maggiore Scelto France- cazione chiusa al primo posto con il tempo di 8"12, quindi con la disputa della finale completata con il record persona- le di 8"08 davanti a Giada Carmas- si (8"28) e Giulia Tessaro (8"44). Nella stessa giornata, a mettersi subito in evidenza nelle batterie di qualificazione della gara dei 400 piani sono state il Caporale ed il Caporal Maggiore Scelto , ri- spettivamente, prima e terza con i tempi di 54"09 e 54"55. In evidenza altresì il settimo posto del Caporale Raphaela Lukudo in 55"76 non sufficiente però per ac- cedere alla finale assoluta del gior- no successivo, riservata alle prime sei delle 3 batterie iscritte alla mani- festazione, che ha visto trionfare Chiara Bazzoni in 53"51 e salire sul Il Caporal Maggiore Scelto Chiara Bazzoni (Fonte G. Colombo) terzo gradino del podio Maria Benedicta Chigbolu in 53"88. Agli ori della Pennella e della Bazzoni ed al bron- sca Dallapè, dopo i pregevoli risultati degli italiani di zo della Chigbolu, la quarta medaglia per i colori Trieste, è salita sul secondo gradino del podio insie- del Centro Sportivo è giunta dal Primo Caporal me alla compagna di gara Tania Cagnotto nella Maggiore Ilenia Draisci, argento nella prova dei 60 prova del sincro dal trampolino dei 3. metri piani. Le campionesse europee 2014 hanno totalizzato Per la velocista atleta romana, il secondo gradino 284,40 punti, stabilendosi dietro alla coppia cinese del podio è maturato grazie al 7"44, a soli 5 centesi- (305,40 pt.) e davanti a quella canadese (284,34 mi dalla vincitrice, (7"39); terza posizio- pt.), mentre il Caporal Maggiore Giovanni Tocci ne invece per Anna Buongiorni (7"50). non è riuscito a qualificarsi per la finale del tram- Prima della finale comunque, la Draisci aveva fat- polino da 3 metri, classificandosi in 10a posizione to registrare il secondo posto nella seconda delle con 353,25 punti. quattro batterie con il tempo di 7"50, prestazione Grandi risultati sono arrivati anche dalla sezione che ha ripetuto anche in semifinale, chiusa in terza atletica leggera del Centro Sportivo Esercito ai cam- posizione assoluta. pionati individuali indoor di Padova. A coronare una giornata di grandi successi, ci ha Con 78,5 punti, maturati grazie alle 4 medaglie pensato ancora una volta il Caporal Maggiore Scel- d’oro, 1 d’argento ed 1 di bronzo, la squadra della to , regina indiscussa italiana ed euro- Forza Armata ha messo alle proprie spalle la rappre- pea degli 800. sentativa della Forestale, seconda con 71 punti e la Per la trentaquattrenne atleta bolognese la parte- Bracco Atletica, terza con 67 punti. cipazione all’edizione 2015 dei campionati italiani in- Nelle tre giornate di gare, il primo oro è giunto sa- door si è conclusa con l’ennesimo titolo italiano gua-

48 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

dagnato grazie al 2’08"43 davanti sco (63,07). Prete. a Erika Franzolini, seconda in Chiudono il fine settimana le Partenza a favore dell’atleta 2’08"91 e Isabella Cornelli, terza in ottime performance degli scher- dell’Esercito con tre stoccate di 2’09"13. mitori Under 23, impegnati a Ric- vantaggio, ma il repentino cam- Gran finale con la disputa della cione nella massima rassegna tri- bio di ritmo imposto dall’atleta di staffetta 4x200, gara che vedeva colore e degli assoluti, di scena Ariccia sull’1/4, ha visto quest’ulti- ai nastri di partenza il Primo Capo- invece a Pesaro per la seconda ma recuperare lo svantaggio e ral Maggiore Ilenia Draisci, i Capo- prova nazionale di qualificazione chiudere l’incontro a proprio favo- rali Maria Benedicta Chigbolu e ai campionati italiani del prossi- re per 15/8. Raphaela Lukudoed ed il Caporal mo giugno, di previsto svolgi- Nel frattempo, nell’altra semifi- Maggiore Scelto Bazzoni. mento a Torino. nale, Rebecca Gargano ha supe- Con il tempo 1’37"80 la staffetta Tre le medaglie arrivate dalle rato Camilla Fondi per 15/8 ed è dell’Esercito si è aggiudicata l’oro, pedane della città romagnola: un approdata in finale contro Sofia davanti al team del Bracco Atleti- bronzo con il Caporale Benedetta Ciaraglia, che anche quest’anno ca (1’38"38) e a quello dell’Atleti- Baldini nella prima giornata dei è riuscita a far suo il campionato ca Brescia (1’39"97). campionati nella gara della scia- Under 23, superando l’atleta del Da evidenziare, infine, il quarto bola e due ori, rispettivamente, Club Scherma Napoli per 15/13. posto del Caporal Maggiore Scel- nella giornata di sabato e dome- Nella città romagnola, dopo il to Valentina Costanza nella gara nica con gli specialisti della spada, bronzo del Caporale Benedetta dei 3000 metri, completata sul il Caporale Gabriele Cimini e il Ca- Baldini nella sciabola, è il Capora- tempo di 9’16"13, il quinto del Ca- poral Maggiore Camilla Batini. le Gabriele Cimini a laurearsi cam- poral Maggiore Giorgia Benecchi Per la giovane sciabolatrice pione d’Italia nella specialità della nel salto con l’asta (m 4,00) e del dell’Esercito il cammino verso l’au- spada. Primo Caporal Maggiore Jessica spicata finale era iniziato con la Senza particolari problemi il Paoletta nei 60 piani (7’51), il sesto netta vittoria della fase a gironi, cammino verso la finale del giova- e settimo posto del Caporal Mag- grazie ai punteggi di 5/1, 5/0, 51/1 ne atleta toscano; partito con la giore Scelto Lukas Rifesser, rispetti- e 5/2 inflitti alle avversarie del suo conquista del terzo posto nella fa- vamente, negli 800 (1’51"84) e nei raggruppamento. se a gironi, superata con 5 vittorie 1500 (3’56"79) ed il dodicesimo del Quattro vittorie che hanno per- nette, i passaggi alle fasi successi- Caporal Maggiore Irene Baldessari messo alla ventunenne atleta to- ve lo hanno visto brillantemente negli 800 (2’12"53). scana di piazzarsi automatica- eliminare nel turno di accesso ai Il week end dell’atletica leggera mente al primo posto del tabello- 128esimi Luca Pelecchia per 15/5, italiana ha visto altresì distribuire i ne dei 32 e guadagnarsi l’accesso a quello dei 64 e dei 32esimi, ri- tricolori nei lanci. direttamente ai 16esimi contro A. spettivamente, Gaetano Vacante Palcoscenico della manifestazio- Maria Gallo. e Luca Terracciano per 15/5 e per ne è stata la città di Lucca con il 15/12 la vittoria, un po’ nervosa, 15/7, quindi ai 16esimi Iulius Spada Centro Sportivo Esercito presente della Baldini sull’atleta del Club per 15/14, ed ancora agli ottavi alla manifestazione con tre atleti, Scherma Napoli ed approdo meri- Alberto Leone per 15/9 ed in semi- protagonisti di due argenti ed un tato agli ottavi. finale Davide Maisto per 15/6. bronzo. Con la fiducia riconquistata ed Con la vittoria sull’atleta del C.S. I secondi posti sono arrivati dalla un ottimo ottavo di finale contro Partenopeo Maisto, per Gabriele gara del giavellotto e del lancio Arianna Sakellarou, chiuso brillan- Cimini si sono quindi aperte le por- del disco, rispettivamente, con il temente a suo favore sul punteg- te della finale che ha brillante- Caporale Sara Jamai (m 51,21) ed gio di 15/5, per Benedetta Baldini mente fatto sua sul punteggio di il Caporal Maggiore Scelto Valen- si sono aperte le porte della semifi- 15/11, sconfiggendo l’atleta della tina Anniballi (m 54,32), mentre il nale contro la campionessa italia- Pompilio Genova Sergio Trivelli, a terzo posto è andato al pari grado na uscente, Sofia Ciaraglia, a sua sua volta vincente in semifinale sul Elisa Palmieri nella specialità del di- volta vincente per 15/7 sulla Del collega di club Stefano Damiani

49 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

per 15/8. sono state il Caporal Maggiore stidi muscolari si chiude con la Nella terza ed ultima giornata Valentina Giorgis (-57 kg) all’Euro- conquista di una medaglia di della massima competizione gio- pean Cup di e la campiones- bronzo in condominio con la cine- vanile a salire sul gradino più alto sa mondiale di karate, il Caporal se di Taipei Hsu Wayne. del podio della spada è stato il Sara Cardin (-55 kg) nella tappa La vittoria è andata alla turca Caporal Maggiore Camilla Batini. egiziana di Premiere League. Seap Ozcelik, vincente in finale sul- Già argento il giorno preceden- Inserita dopo i sorteggi nella Pool la padrona di casa, l’egiziana Yas- te alla 2a prova nazionale di quali- C, per Valentina Giorgis il cammi- smin Attia. ficazione ai campionati italiani as- no verso il podio è prima iniziato Con il bronzo della campiones- soluti, la giovane spadista toscana con la vittoria sulla tedesca Swan- sa europea e mondiale 2014, si del Centro Sportivo Esercito ha tje Kaiser, quindi è proseguito con chiude un mese denso d’impe- conquistato il titolo grazie alla vit- il superamento del turno successi- gni sportivi che hanno visto il toria in finale per 15/11 sulla rap- vo grazie alla sconfitta inflitta alla Centro Sportivo Esercito al centro presentante del Chiavari Scher- russa Anastasiia Konkina. di grandi successi ed attenzioni ma, Alice Cassano. Nell’ultimo incontro della Pool, mediatiche. Nel suo percorso di gara, Camil- la Batini ha superato ai quarti di fi- nale Sara Bertagna del C.S. Apua- La squadra di spada femminile no per 15-9 e, in semifinale, Alber- ta Santuccio, in forza alle Fiamme Oro, col punteggio di 15-14, men- tre Alice Cassano, ai quarti di fina- le ha avuto la meglio su Nicol Fo- ietta (Chiti Scherma Pistoia) per 15-12 e, in semifinale, ha vinto l’as- salto contro Alice Clerici dell’Ac- cademia Scherma Marchesa di Torino col punteggio di 15-14. Di rilievo infine le tre medaglie conquistate alla 2a prova naziona- le di qualificazione ai campionati italiani assoluti. Oltre all’argento della Batini, si è registrato il secondo posto del Ca- poral Maggiore Paola Guarneri nulla da fare per la Giorgis contro Le speranze di nuovi e pregevoli nella sciabola e le due medaglie la coreana Jam-Di Kim. traguardi sportivi non si fermano di bronzo, nella stessa arma, del Per effetto dei ripescaggi, per certamente qui. Primo Caporal Maggiore Giovanni l’azzurra atleta dell’Esercito si sono Il mese di marzo, terzo atto di un Repetti e Gabriele Foschini, comunque riaperte le speranze 2015 ricco di altri importanti impe- quest’ultimo purtroppo vittima di per almeno ambire ad un bronzo, gni agonistici come le varie prove un infortunio in semifinale. che è puntualmente arrivato su- di coppa del mondo di nuoto e Gran finale di mese con gli sport perando prima la cinese Ying scherma e gli europei di karate, di combattimento, grazie alle due Zhou, quindi la tedesca Johana scherma e tiro a segno, è già alle medaglie di bronzo giunte dai Muller perdente in semifinale con- porte con gli atleti della caserma campi di gara di Luxor, in Egitto, e tro la Bulgara Ivelina Ilieva. “Silvano Abba” della Cecchigno- Praga, nella Repubblica Ceca. Per il Caporale Sara Cardin, in- la, pronti a farci vivere nuove ed Nella giornata di sabato 28, a vece, il rientro alle competizioni in- emozionanti soddisfazioni. salire sul terzo gradino del podio ternazionali dopo un periodo di fa-

50 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

MMAARRZZOO 22001155 UUNN MMEESSEE DDII SSPPOORRTT AALL CC..SS..OO..EE..

del Tenente Colonnello Stefano Mappa in servizio presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito

opo uno strepitoso primo bime- vo Esercito: il primo posto in Coppa del Dstre, caratterizzato da numerosi Mondo, con relativa qualifica per i Gio- successi nazionali ed internazio- chi Olimpici del 2016 di nali, come le 8 medaglie in coppa del (Brasile), del Caporal Maggiore Scelto mondo (4 ori, 3 argenti ed 1 bronzo), il me- Diana Bacosi nel tiro a volo e l’oro ai cam- se di marzo appena trascorso ha visto anco- pionati europei di karate, con qualificazione ra una volta gli atleti delle sezioni del Centro per i Giochi Olimpici Europei di Baku (Arzebai- Sportivo Esercito affermarsi in altri importanti even- gian) del prossimo giugno, del pari grado Nello ti agonistici. Maestri. Oltre agli ori del Primo Caporal Maggiore Eva Andiamo quindi a ripercorrere le tappe più sa- Lechner nel ciclocross, del Primo Caporal Mag- lienti di questo nuovo fantastico mese di sport, de- giore Rachele Bruni in- dicando la copertina sieme al Caporal Mag- d’apertura ai due citati giore Simone Ruffini nel Il Caporal Maggiore Scelto Diana Bacosi atleti azzurri che, ad nuoto di fondo e del (Fonte: Marco Dalla Dea) una settimana di di- Caporal Maggiore Scel- stanza l’uno dall’altro, to Mara Navarria, que- si sono aggiudicati le st’ultima anche prota- ambite “card” olimpi- gonista di 2 argenti in- che. sieme al Caporal Mag- Ad Al Ain, negli Emi- giore Chiara Mormile (1 rati Arabi Uniti, sede argento e 1 bronzo) nel- della 2a prova di cop- la scherma, nel terzo pa del mondo di tiro a mese del 2015 due sono volo, venerdì 27 marzo stati, in particolare, i la trentaduenne atleta piazzamenti di rilievo toscana Diana Bacosi, conseguiti da altrettanti insieme alle compa- atleti del Centro Sporti- gne di squadra dello

51 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

skeet Chiara Cainero e Katuscia del podio e shoot off per il terzo piattelli sui 30 previsti alle spalle Spada, sono state protagoniste e quarto posto, invece, per Ka- del russo Derek Heldman (26 di un risultato storico: la conqui- tuscia Spada contro l’australia- piattelli) e della coppia di testa, sta dei primi tre gradini del podio na Coles. formata da Vasily Mosin, secon- e, limitatamente alle prime due, Il duello tra le due italiane ha do con 28 piattelli e Marco Inno- le carte olimpiche per Rio de Ja- premiato l’azzurra del Centro centi, primo a punteggio pieno neiro 2016. Sportivo Esercito. con 30 piattelli. L’oro dell’azzurra dell’Esercito 13 a 10 il risultato finale e urlo li- La lotta per il primo e secondo è maturato al termine di un per- beratorio della toscana Bacosi, posto si è conclusa con la vitto- corso gara iniziato con la dispu- che intervistata ha ringraziato la ria del russo Mosin (26 piattelli) ta di una durissima fase di qualifi- sua famiglia, il tecnico e l’Eserci- sull’azzurro dell’ASD Tiro a Volo cazione chiusasi con il secondo to per aver creduto in lei anche Montecatini (25 piattelli), anche posto con 72 piattelli sui 75 mas- nei momenti di maggiore diffi- se gli atleti avevano chiuso la se- simi, il quarto di Katuscia Spada coltà, aggiungendo: “Sono final- mifinale a posizioni invertite. (71/75) ed il sesto di Chiara Cai- mente riuscita a realizzare il so- Altro grande atleta in grado di nero (70/75) formalizzato a pro- gno della mia vita; tanti sacrifici conquistarsi un meritatissimo po- prio favore soltanto al termine sia per me che per la mia fami- sto nel team azzurro che dal 12 dello shoot off di spareggio con- glia ma alla fine sono stata pre- al 28 di giugno invece prenderà tro l’americana Kimberly Rhode. miata. Ora inizia un altro percor- parte alla 1a edizione dei Giochi Entusiasmante e piena di colpi so con il tecnico Benelli ed il Olimpici Europei di Baku, in Azer- di scena la semifinale a sei che Centro Sportivo Esercito ed a Rio baijan, è stato il campione d’Ita- vedeva in pedana, oltre che le voglio arrivarci al meglio della lia 2014 di karate Nello Maestri, italiane, anche l’americana Cai- condizione." grazie alla medaglia d’oro con- tlin Connor, l’australiana Laura Nella durissima lotta per la quistata il giorno 20 marzo ai Coles e l’inglese Elena Allen, conquista nella specialità del 50esimi campionati d’Europa di nell’ordine prima, terza e quinta double trap del "pass" olimpico Istanbul, in Turchia, nella catego- nel folto girone qualificazione per Rio de Janeiro, il bronzo di ria di peso dei -84 chilogrammi. composto da ben 59 tiratrici. Davide Gasparini, conquistato Dopo la prematura e deluden- Al termine delle quattro ripre- due giorni prima, non è stato suf- te uscita di scena del giorno pri- se di 4 colpi ciascuna, la gra- ficiente per consentire al Capo- ma della campionessa mondiale duatoria, molto fluttuante nei 16 rale dell’Esercito di unirsi alla fol- e d’Europa 2014 Sara Cardin, tiri di gara, ha fatto registrare la ta spedizione azzurra che vede, l’altra faccia del karate targato prima posizione dell’atleta del- al momento, ben 9 atleti italiani Centro Sportivo Esercito ha inve- l’Esercito Diana Bacosi con 14 qualificati. Per l’azzurro di Gabic- ce esultato per lo splendido pri- piattelli contro i 13 dell’olimpio- ce Mare (PU) è arrivato un ono- mo posto conquistato sui tatami nica di Pechino 2008 Chiara revole terzo gradino del podio al di gara dello "Sinan Erdem Do- Cainero, ed il terzo posto dell’al- termine di uno spettacolare con- me", coronando una carriera tra azzurra, Katuscia Spada con fronto con l’americano Derek che soltanto otto anni prima, 12 piattelli. Heldman, vinto con 27 piattelli sempre in Turchia, lo aveva visto Quarto posto per l’australiana contro i 23 dell’avversario. salire sul gradino più alto del po- Laura Coles e fuori dai giochi Il percorso gara del venticin- dio dei -70 kg, in occasione della della finale le restanti due tiratri- quenne tiratore marchigiano era rassegna continentale riservata ci: Caitlin Connor e Elena Allen, iniziato al mattino con il turno di agli junior. rispettivamente classificatesi qualificazione alla semifinale Da allora, per l’azzurro del- quinta e sesta. completato al terzo posto asso- l’Esercito era maturato un terzo Gran finale quindi, con Diana luto con 142 piattelli, quindi con posto nel 2008 in tra gli Bacosi e Chiara Cainero per la la disputa della prova a 4, chiu- assoluti, un primo posto nella conquista del gradino più alto sa in quarta posizione con 25 prova di coppa del mondo di

52 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

Atene del 2012 e ben tre terzi agonistica che a termine gara 2015 ha visto scendere sui tatami posti nella Premier League nel ha così commentato: "Dopo di gara internazionali molti altri 2014. l’oro agli italiani di Torino dello atleti della Forza Armata; dal ju- Il cammino verso il più alto gra- scorso 15 febbraio e le ottime do al karate, dal taekwondo al dino del podio del ventinovenne sensazioni percepite due setti- pugilato. atleta palermitano era iniziato mane dopo a Sharm el Sheikh in Ed allora iniziamo il nostro due giorni prima dalla Pool 2, occasione della Premier League, viaggio dai tatami del judo evi- con la netta vittoria del suo giro- ero convinto di far bene. - tiene denziando due prestigiose me- ne di qualificazione. a sottolineare Nello Maestri - Le daglie di bronzo conquistate nel Il primo incontro lo ha vinto sensazioni mi hanno dato ragio- primo week end di marzo: artefi- con il punteggio di 4/3 contro il ne ed ora mi godo questo im- ci di questi successi sono stati il francese Kenji Grillon, quindi, portante risultato che attendevo Caporal Maggiore Valentina Giorgis (-57 kg) all’“European Cup” di judo di Praga, nella Re- pubblica Ceca, e la campio- Il campione d’Italia 2014 di karate Nello Maestri (Fonte: Difelici Antonio) nessa mondiale di karate, il Ca- porale Sara Cardin (-55 kg), a Sharm el Sheik in Egitto, in Pre- mier League. Inserita dopo i sorteggi nella Pool C, per Valentina Giorgis il cammino verso il podio è iniziato con la vittoria sulla tedesca Swantje Kaiser ed è andato avanti superando nel turno suc- cessivo la russa Anastasiia Konki- na, a sua volta vincente sulla po- lacca Arleta Podololak. Nell’ultimo incontro della Pool, nulla da fare per la Giorgis con- tro la coreana Jam-Di Kim. Grazie alla formula dei ripe- scaggi, per l’azzurra atleta del- l’Esercito si sono aperte le spe- transitato al turno degli ottavi, da tempo e che mi consentirà di ranze per almeno ambire ad un ha superato senza batter ciglio il partecipare ai Giochi Olimpici di bronzo, che è puntualmente arri- portoghese Helio Hernandez Baku del prossimo giugno. Dedi- vato superando, nell’ordine, la qualificandosi per la semifinale co la vittoria a me stesso perchè cinese Ying Zhou e la tedesca dove ha incontrato l’ucraino Ya- dopo tanti sacrifici, a 29 anni, so- Johana Muller. roslav Horuna che ha battuto no riuscito a conquistare il titolo Per Sara Cardin invece, rientro per 5/4, aprendosi le porte della continentale, alla mia famiglia alle competizioni internazionali, finale contro l’azero Aykhan Ma- che è giunta fino a Istanbul per dopo un periodo di fastidi mu- mayev. sostenermi ed al Centro Sportivo scolari, con la conquista di una Incontro ad alto contenuto Esercito che molto ha fatto in medaglia di bronzo in condomi- adrenalinico quello portato questi anni per portarmi a questi nio con la cinese di Taipei Hsu avanti dal nostro azzurro, con- livelli”. Wayne. La vittoria è andata al- clusosi a suo favore con il pun- Rimanendo tra gli sport di la turca Serap Ozcelik sulla pa- teggio di 2/1; una supremazia combattimento, il mese di marzo drona di casa, l’egiziana Yas-

53 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

smin Attia. rocco, il Caporal Maggiore Elisa Marchiò si è ag- Oltre al doppio bronzo del Caporale Sara Cardin giudicata l’oro all’Open African 2015 di judo, men- e del Caporal Maggiore Valentina Giorgis, nello tre a Helsinky, in Finlandia, in occasione della stesso fine settimana per il Centro Sportivo Esercito 34esima edizione dell’“International Gee Bee Bo- sono arrivate altre due prestigiose medaglie dal- xing Tournament” di pugilato il Caporale France- l’Open di Luxor (Egitto) di taekwondo con il Capo- sco Maietta è salito sul secondo gradino del po- ral Maggiore Scelto Leonardo Basile tra +87 kg ed dio. il giovane Caporale Cristiana Rizzelli tra i -67 kg . La scalata all’oro della ventitreenne atleta triesti- Per il trentaduenne atleta napoletano l’ argento na è partita direttamente dagli ottavi della Pool A è maturato dopo aver sconfitto ai 16esimi il fran- superando la padrona di casa Kadrija Bengha- cese Omar el Yazidi per 9/6, ai quarti il russo Ro- nen, quindi eliminando in semifinale la russa Ayda- man Kuznetsov per 10/4 e in semifinale il brasiliano na Nagoroda, a sua volta vincitrice della Pool B Maicon Siqueira per 8/7. contro la senegalese Monica Sagna. Nella parte opposta del tabellone, il cammino Gran finale con la conquista del primo posto, verso la finale ha visto invece qualificarsi il tedesco grazie al successo sulla dominatrice della Pool D, Volker Wodzich; per il rappresentante della Ger- la polacca Katatzina Furmanek. mania la finale contro l’azzurro si è chiusa al termi- A , infine, la rappresentativa italiana gui- ne di un incontro molto tirato, vinto con il punteg- data tecnicamente dal Caporal Maggiore Capo gio di 6/2. Michele Cirillo ha visto salire sul secondo gradino Per la giovanissima Cristiana Rizzelli invece, del podio il Caporale Francesco Maietta (60 kg). l’esperienza in Egitto si è chiusa sul terzo gradino Per il giovane pugile dell’Esercito l’argento è arri- podio. Anche per lei, avvio convincente grazie alla vit- toria ai 16esimi sulla russa Aleksandra Dementeva per 3/1 ed ai quarti contro la spagnola Devesa Il Caporal Maggiore Scelto Leonardo Basile Pieiro per 5/6. Stop però in semifinale per mano della numero uno del ranking mondiale, la francese Haby Niare per 2/11, atleta in grado di aggiudicarsi il torneo dopo aver superato in finale la numero tre del ran- king, la statunitense Paige Pherson. La sete di medaglie di Leonardo Basile non si è li- mitata al solo Open di Luxor, ma è proseguita la settimana successiva anche a Montreux, in Svizze- ra, con un meritato bronzo all’Open dell’omonima città. Per l’atleta napoletano, il cammino verso la con- quista del terzo gradino del podio è iniziato diret- tamente dai quarti con il successo su Sergey Pak per 2/1; in semifinale invece, nell’incontro che gli avrebbe aperto le porte della finale, l’azzurro si è dovuto arrendere allo sloveno Ivan Koran Trajkovic per 5/10. L’oro è infine andato al tedesco Volker Wodzick per 9/7 sullo sloveno. Il trend positivo degli sport di combattimento del Centro Sportivo Esercito nel corso del mese di mar- zo è proseguito con altre eccellenti prestazioni. Domenica 15, nella città di Casablanca in Ma-

54 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

vato a seguito della vittoria conseguita contro l’ir- landese Bates George per 2/1 e della sconfitta su- bita per mano del russo Askeyron, con analogo punteggio. Nulla da fare invece per i Primi Caporali Mag- giori Alessio Di Savino (56 kg) e Gianluca Rosciglio- ne (81 kg) sconfitti al primo turno per 3/0, rispetti- vamente, contro l’irlandese Walker Kurt e l’estone Karlson Ainar. Di rilievo anche la vittoria del 91 chilogrammi Fa- bio Turchi contro Joshua Temple (USA Knock Outs) per 3-0 alla quinta edizione delle “World Series of ”, andata in scena, con il team dell’Italia Thunder, al “Pala Magetti” di Roseto degli Abruzzi (TE). Chiude un marzo di grandi risultati tra gli sport di combattimento l’edizione 2015 del "Grand Prix" di Tbilisi, tenutasi dal 18 al 23 marzo nella capitale georgiana, con il Caporal Maggiore Odette Giuf- frida impegnata nella categoria di peso dei -52 chilogrammi. Per la ventenne atleta romana, che ricordiamo essere la campionessa europea junior 2014, è arri- vato un ottimo bronzo al termine di un percorso gara iniziato direttamente dai 16esimi con una vit- toria sull’irlandese Lisa Kearney, quindi agli ottavi, Il Caporale Roberta Marzani (Fonte: Augusto Bizzi) sulla tedesca Mareen Kraeh. Approdata in semifinale insieme alle altre tre vin- citrici delle Pool, per Odette Giuffrida l’incontro che valeva l’accesso alla finale di categoria si è chiuso con una sconfitta per mano della finlande- giovanile di coppa del mondo e nella giornata se Jaana Sundberg, poi vincitrice della gara, ri- del 15, infine, la coppa Europa assoluta. mandando ogni ambizione di podio alla fase dei Andiamo a ripercorrere questi tre fantastici ap- ripescaggi. puntamenti schermistici internazionali, densi di Ed è proprio il combattimento contro l’israeliana emozionanti vittorie. Gili Cohen che ha regalato la medaglia di bronzo Le pedane della spada dell’ “Hall Lukna” di Ma- all’atleta azzurra della sezione judo del Centro ribor, in Slovenia, mercoledì 2 marzo hanno eletto Sportivo Esercito, rimettendola in corsa per l’ac- vice campionessa europea giovani l’atleta del quisizione dei punteggi necessari ad ottenere la Centro Sportivo Esercito, il Caporale Roberta Mar- qualificazione per i Giochi Olimpici di Rio de Ja- zani. neiro. In virtù della prima posizione nel ranking mon- Tra le discipline sportive che nel mese di marzo diale, la giovane schermitrice bergamasca è par- hanno raccolto grandi consensi e che, soprattutto tita come testa di serie chiudendo la fase a gironi a livello giovanile, hanno visto conseguire impor- con quattro vittorie e due sconfitte. tanti risultati, c’è la scherma. Saltando il turno dei 128, Roberta Marzani è sta- Il primo fine settimana di marzo infatti, a Marbor, ta ammessa di diritto a quello dei 64 dove ha eli- in Slovenia, si sono tenuti i campionati europei minato l’austriaca Elner Luise con il punteggio di giovanili di scherma, quello successivo la tappa 15-12, guadagnandosi l’accesso ai 32.

55 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

La classe e la freddezza della bilità di accedere alla finale per- Incontro condotto su ritmi mol- giovane atleta dell’Esercito non dendo 44/40, mentre nella se- to equilibrati che però alla fine ha risparmiato neanche la spa- conda, le tedesche hanno ag- ha premiato la squadra italiana, dista Serba Sel Ana; per l’azzurra guantato la vittoria per 45/43. grazie al punteggio di 45/43. una vittoria per 15/9 e meritato Ed è proprio contro la squadra Domenica 8 marzo, gran finale accesso ai quarti di finale dove svizzera che è arrivata l’attesa all’"Ovidio Bernes" di con si è imposta per 15-4 sulla france- medaglia di bronzo; le spadiste la coppa del mondo under 20. se Depanian Fanny. azzurre, dominando l’intera ga- A scendere in pedana nell’ulti- Nella sfida valida per accede- ra, hanno chiuso il confronto sul ma giornata di gara, ad una set- re alle medaglie, la dicianno- punteggio di 45/27. timana dall’argento europeo in- venne atleta dell’Esercito ha pri- L’oro, invece, è andato alla dividuale di Maribor, in Slovenia, ma superato per 15-11 la nume- Germania che ha brillantemente ancora una volta il Caporale Ro- ro 5 del ranking mondiale under vinto lo scontro con la formazio- berta Marzani nella prova a 20, la polacca Rutz Barbara, ne russa per 45/38. squadre della spada. quindi vinto la semifinale 15-9 Dopo l’argento individuale ed La diciottenne atleta berga- contro l’ucraina Brovko Inna, ap- il bronzo a squadre delle spadi- masca, dopo la non brillante prodando in finale contro l’un- ste dell’Esercito, il giorno 4 mar- prova individuale del giorno pre- gherese Kun Anna: incontro ner- zo è arrivato il bronzo del team cedente chiusa al 12esimo po- voso e tirato nei tre assalti che azzurro della sciabola composto sto, si è aggiudicata con le com- mettevano in palio l’oro ed il ti- dal Caporale del Centro Sporti- pagne Eleonora De Marchi, Ali- tolo di campione d’Europa. vo Esercito Chiara Mormile e ce Clerici e Nicol Foietta, una Per l’azzurra la finale si è chiusa dalle colleghe Sofia Ciaraglia, meritatissima medaglia d’argen- con un’amara sconfitta per Rebecca Gargano ed Eloisa to al termine di una finale pur- 15/8, rimandando la speranza di Passaro. troppo persa per 25/30 contro la un’altra medaglia alla prova a Apertura dei giochi diretta- squadra ungherese. squadre programmata per il mente dai quarti di finale contro L’accesso in finale delle azzur- giorno seguente. la squadra tedesca, chiusi a pro- re contro la squadra magiara è La spadista numero uno del prio favore sul punteggio di stato preceduto dalla vittoria sul- ranking mondiale giovani non ha 45/33; quindi il passaggio alla se- la Finlandia ai 16esimi per 34/24, deluso le attese della vigilia, e in- mifinale contro la squadra fran- seguito dal superamento prima sieme alle compagne di squa- cese, a sua volta vincente per del turno degli ottavi per 31/29 dra Eleonora De Marchi, Alice 45/25 sulla Bielorussa. contro la Polonia e successiva- Clerici e Nicol Foietta, è andata Incontro sul filo dei nervi quello mente della semifinale per 30/20 a conquistare il terzo gradino del tenuto dalle italiane contro la contro la Svizzera. podio. formazione transalpina; le fran- La scherma azzurra targata La scalata alla medaglia di cesi se lo sono aggiudicato sul Esercito Italiano non ha solo vi- bronzo è iniziata agli ottavi di fi- punteggio di 45/44 facendo sfu- sto le giovani trionfare a livello nale contro la squadra ucraina, mare per le azzurre ogni ambi- internazionale ma anche le ve- battuta sul punteggio di 45/33, zione di accesso alla tanto spe- terane. quindi proseguita ai quarti con- rata finale, brillantemente con- Dopo l’argento dello scorso tro la Polonia, sconfitta per quistata invece sia dalla Francia anno, la squadra femminile di 45/34. che dalla squadra russa, in virtù spada del Centro Sportivo Eser- Le due semifinali, entrambe del 45/31 inflitto all’Ungheria. cito ha centrato nuovamente il molto combattute, hanno visto Ed è proprio contro il team ma- podio, andando a conquistare il scontrarsi la Russia con la nazio- giaro che è arrivata la tanto so- primo posto alla Coppa Europa nale italiana e la Germania con spirata medaglia di questo im- per Clubs della Confederazione la Svizzera; nella prima, le italia- portante torneo giovanile conti- Europea di scherma ed il premio ne hanno visto sfumare la possi- nentale. di migliore atleta del torneo, con

56 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

l’azzurra Brenda Briasco. sono aggiudicate l’incontro con acque di Abu Dhabi, location Nella giornata del 15 marzo, al il punteggio di 43/42 guada- della 2a prova di coppa del Palasport di Caserta, il Caporal gnandosi il passaggio in semifi- mondo di nuoto in acque libere. Maggiore Scelto Mara Navarria, nale contro il CSKA Mosca che La prima medaglia per gli az- i Primi Caporali Maggiori France- ha superato per 45/42. zurri del Centro Sportivo Esercito sca Boscarelli e Brenda Briasco Il risultato del quartetto della la ha conquistata sabato 7 mar- ed il Caporal Maggiore Camilla Cecchignola ha quindi aperto zo la squadra italiana di carabi- Batini, hanno portato a casa loro le porte della finale contro na, composta dal Caporale Si- l’ambito trofeo ed i consensi de- l’altra squadra russa, il mon Weithaler e dai compagni gli intervenuti. Club Russia che ha battuto per Niccolò Campriani e Enrico Pap- Dodici i club presenti all’even- 45/41, dopo un entusiasmante palardo. to organizzato da Giustino Sire, assalto. Il portacolori della sezione tiro Presidente della Società scher- Con questo importante risulta- a segno del Centro Sportivo Eser- mistica "P. Giannone" di Caserta, to, le spadiste del Centro Sporti- cito, grazie ai 568,8 punti conqui- in rappresentanza di sei nazioni europee. Per l’Italia, oltre alla squadra dell’Esercito, che ricordiamo es- Il Primo Caporal Maggiore Rachele Bruni sere giunta seconda agli Italiani di Acireale dello scorso anno, erano presenti i campioni d’Italia in carica, il Gruppo Sportivo del- la Forestale e l’Associazione Sportiva Pro Vercelli, mentre le restanti nazioni europee erano rappresentate dai seguenti Stati: per la Russia il CSKA Mosca e il Fencing Club Russia; per la Fran- cia l’A.S. Bondy, il St. Gretien e Levallois Club de Escrime; per la Spagna l’Esgrima Valladolid; per la Romania la Steaua Bucarest ed, infine, per l’Inghilterra il Ply- mont College e il Landowne Fencing Club. La marcia delle atlete del- vo Esercito hanno ottenuto auto- stati nella prova individuale, ha l’Esercito fino al primo gradino maticamente la qualifica all’edi- contribuito alla conquista di uno del podio era iniziata al mattino zione del prossimo anno e prose- splendido argento con 1869,9 vincendo brillantemente la fase guono il cammino verso nuovi punti, contro i 1873,4 della Rus- a gironi, e quindi proseguita nel ed altrettanti importanti traguar- sia, vincenti, ed i 1867,7 della pomeriggio con la disputa delle di nazionali ed internazionali. Bielorussia, terzi classificati. dirette. Rimanendo del circuito dei Esaltante anche l’oro conqui- La prima nazione ad essere grandi eventi continentali, im- stato dal Primo Caporal Maggio- sconfitta ai quarti, dopo un com- portanti risultati sono invece arri- re Rachele Bruni alla seconda battuto assalto, è stata la squa- vati il 7 marzo dalle pedane di ti- prova di coppa del mondo di dra vincitrice del titolo italiano ro di Arnhem, nei Paesi Bassi, se- nuoto in acque libere, tenutasi 2014, il Gruppo Sportivo della Fo- de dei campionati europei di tiro sabato 14, nella città di Abu restale; le ragazze dell’Esercito si a segno a metri 10 ed il 15 dalle Dhabi negli Emirati Arabi Uniti.

57 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

Dopo il successo di Viedma, in Fatna Maraoui, rispettivamente, tecipanti hanno preso il via sulla Argentina, dello scorso 7 febbra- impegnati il 1 marzo a Ostu, in direttrice Roma-Ostia per affron- io, per il venticinquenne atleta Giappone, nella 70a edizione tare i 21,095 di gara, con parten- del Centro Sportivo Esercito è ar- della maratona di "Lake Biwa za dal Palalottomatica e arrivo rivata un’altra importante pre- Mainichi" ed a Roma, nella 41a alla rotonda della Cristoforo Co- stazione sulla distanza olimpica edizione della mezza maratona lombo. dei 10 chilometri. “Roma-Ostia”, gli specialisti dei Due le atlete del Centro Sporti- 28 le atlete iscritte alla manife- terreni fangosi del cross, come il vo Esercito presenti alla prova: il stazione in rappresentanza di 12 Caporal Maggiore Scelto Federi- Caporal Maggiore Scelto Fatna nazioni; in sintesi, un parterre di ca Dal Ri, protagonista due setti- Maraoui e la campionessa italia- concorrenti di alto profilo che ha mane dopo a Fiuggi (FR) ai cam- na 2014 dei 10 km su strada, il Pri- comunque visto tagliare per pri- pionati italiani assoluti individuali mo Caporal Maggiore Laila Sou- ma il traguardo l’azzurra dopo e di società di cross e la speciali- fyane. 2h07’31"8, seguita al secondo sta della marcia, il Caporal Mag- Nonostante lo strapotere delle posto dalla giovanissima cinese giore Scelto Valentina Trapletti. podiste africane, per le due rap- Yan Siyu (2h07’34"5) ed al terzo Ma andiamo per ordine. presentanti della Forza Armata dall’argento olimpico di Pechino Eccellente la prestazione del la prova si è conclusa con l’otta- 2008 Kerry Ann Pyne (2h07’37"4). campione europeo 2014 della vo posto della Maraoui in "Una vittoria che mi riempie di maratona chiu- 1h12’15 ed il decimo posto della gioia e voglio dedicare al mio sa brillantemente al secondo Soufyane in 1h12’43, lasciando tecnico Fabrizio Antonelli ed al posto a soli due secondi dal pri- ben sperare in quelli che saran- Centro Sportivo Esercito che mato personale di 2h11’8 conse- no i futuri impegni in maratona hanno creduto molto nei miei guito proprio in occasione della delle due atlete dell’Esercito. mezzi, consentendomi di pren- rassegna continentale, lo scorso A titolo di cronaca, la vittoria è dere parte a questa seconda 17 agosto a Zurigo. andata all’etiope Amane Beriso tappa di coppa del mondo". Una prova, quella del ventino- in 1h08’41 precedendo le kenio- Questa la dichiarazione di Ra- venne atleta pisano, di grande te Sharon Cherop e Emily Nge- chele, che ha aggiunto: " i Gio- carattere, seppur infastidita da tich Chemutai (1h09’12). chi Olimpici di Rio de Janeiro so- una pioggia battente che non lo Ancora un successo targato no il mio obbiettivo, spero di ha risparmiato neanche un se- Esercito Italiano è giunto dome- continuare di questo passo per- condo lungo i 42,195 chilometri nica 15 marzo dagli sterrati della ché sono pienamente convinta di gara che hanno portato alla città di Fiuggi (FR), sede dell’edi- di avere le carte in regola per vittoria, per la seconda volta in zione 2015 dei campionati italia- ambire ad arrivarci. La strada è carriera dopo 2h09’08, il keniota ni assoluti individuali e di società comunque ancora lunga e diffi- Samuel Ndungu. di cross. cile, e per questo non mollo". Terza piazza, a soli 18 secondi La manifestazione ha visto an- 12esimo posto infine, per l’altra di distacco da Meucci, per il cora una volta le ragazze del azzurra del Centro Sportivo Eser- mongolo Bat-Ochir (2h11’18). Centro Sportivo Esercito imporsi cito, il Primo Caporal Maggiore Mentre Daniele Meucci si go- nella speciale classifica a squa- Alice Franco (2h08’09"9). deva il meritato riposo per l’ec- dre grazie alle singole prestazioni Accanto ai sopra citati risultati, cezionale risultato, poche ore di , seconda delle il mese di marzo appena trascor- dopo le città di Roma ed Ostia si italiane con il tempo di 28’06", so ha visto protagonisti anche gli sono sportivamente unite per la Fatna Maraoui, quarta in 28’23", atleti della sezione atletica leg- 41esima volta all’insegna di un Laila Sofyane, nona in 28’46" e gera del Centro Sportivo Eserci- appuntamento che anno dopo Valentina Costanza, decima in to: gli specialisti delle lunghe di- anno registra consensi e grandi 28’49". stanze, il Caporal Maggiore Scel- partecipazioni. Il quartetto ha centrato infatti to Daniele Meucci e la collega Alle ore 9,15, circa 13500 par- una bellissima medaglia d’oro e

58 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

è qualificata per la Coppa dei alla 2a e 3a tappa dei campiona- rincorsa dei 25 metri, che alla campioni per Clubs del prossimo ti italiani di società di ginnastica trave (14,100). Bronzo per l’artisti- anno, davanti all’Atletica Bre- artistica. ca 81’ (159,250). scia 1950 ed al Gruppo Sportivo Al primo evento si sono messe In evidenza infine, il sesto posto della Forestale. in evidenza il Primo Caporal della campionessa europea in Per dovere di cronaca il titolo Maggiore , atleta carica, il Primo Caporal Maggio- è andato a in del Centro Sportivo Esercito e re Vanessa Ferrari alla prova fi- 27’47" (Atletica Brescia 1950), se- della Brixia Brescia, prima con nale di coppa del mondo di gin- guita al secondo posto, come 168,250 punti e il Caporale Gior- nastica artistica, tenutasi il 7 mar- detto, da Federica Dal Ri ed al gia Campana, in forza non solo zo a Dallas, negli Stati Uniti. terzo dalla rappresentante della all’Esercito ma anche all’artistica In occasione dell’ AT&T Ameri- Forestale , men- ‘81 di Trieste, invece seconda can Cup, la ventitreenne azzurra tre nella graduatoria assoluta il con 158,200 punti; grande assen- dell’Esercito, non al meglio della primo e secondo posto se lo so- te per un leggero infortunio al condizione fisica, ha fatto regi- no aggiudicate, rispettivamente, piede, invece, il Caporal Mag- strare il punteggio totale di la keniota Hellen Jepkurgat (RCF giore Carlotta Ferlito. 55,731, in virtù di un avvitamento Roma sud) in 27’21" e la ruande- Da sottolineare anche il primo e mezzo al volteggio che le ha se Claudette Mukasakindi (Atleti- posto in entrambe le prove dello assicurato 14,133 punti, un’uscita ca 2005) in 27’47". specialista del trampolino elasti- di pedana al corpo libero sem- Chiude la rassegna dei “maci- co, il Caporal Maggiore Scelto plificato da 13,76, un 13,866 alla natori” di chilometri su strada Flavio Cannone. trave ed un 13,966 alle parallele. l’eccellente prestazione del Ca- La terza prova del campionato La vittoria, di portata storica poral Maggiore Scelto Valentina italiano di società disputatasi per la ginnastica mondiale, è Trapletti ai campionati italiani as- due settimane dopo al "Mande- andata all’americana Simone Bi- soluti di marcia, tenutisi il 29 mar- la Forum" di Firenze, ha seguito les, in virtù di uno stratosferico zo sempre a Cassino (FR). un copione quasi identico. 16,00 (mai dato!) nel corpo libe- La trentenne atleta milanese Alla presenza di oltre 4000 ro; argento per l’altra statuniten- ha conquistato il primo gradino spettatori, gli atleti del Centro se Mykayla Skinner, bronzo per del podio sulla distanza dei 20 Sportivo Esercito, oltre a regalare l’azzurra Erika Fasana, al suo pri- km dopo 1h31’’48 di gara, fa- al pubblico emozioni e spettaco- mo podio internazionale. cendo ben sperare in quelle lo, hanno contribuito, come da La coppa del mondo, infine, è che saranno le prossime scelte regolamento tecnico, a conqui- andata nelle mani della vene- tecniche della competente Fe- stare punti preziosi per i Club con zuelana Jessica Lopez. derazione nazionale in chiave i quali condividono il tessera- Chiudono un mese di grandi ri- olimpica. mento federale. sultati la Coppa Rio di tuffi ed i A preludio di quello che sarà In evidenza, ancora una volta, campionati italiani di solleva- l’appuntamento clou della gin- il Primo Caporal Maggiore Va- mento pesi, entrambi tenutisi nel nastica artistica di aprile, vale a nessa Ferrari e la rientrante, il Ca- primo week end del mese di dire gli Europei di Montpellier, in poral Maggiore Carlotta Ferlito. marzo. Francia, il mese di marzo ha visto Vittoria di società per la Brixia La città di Bolzano, dal 5 al 7, le ginnaste dell’Esercito protago- Brescia (166,450), grazie a Erika ha ospitato il primo impegno na- niste in Coppa del mondo ed in Fasana al volteggio (14,800) e zionale di tuffi valido quale sele- due delle tre prove dei campio- alle parallele (14,450) e Vanessa zione per i prossimi campionati nati italiani di società. Ferrari in gran forma alla trave europei e mondiali, rispettiva- Nelle giornate del 1 e 15 mar- con il personale di 14,250. Bene mente, di Rostock, in Germania, zo, il Forum di Milano ed il "Man- anche la GAL (161,500) trainata e , in Russia. dela Forum" di Firenze hanno fat- sul secondo gradino da Carlotta 9, in totale, le medaglie con- to da cornice, rispettivamente, Ferlito (55,900), brillante sia nella quistate: 2 ori, 4 argenti e 3 bron-

59 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015 Esercito e Sport

zi ed il secondo posto assoluto a è arrivato un secondo posto dal squadre, dietro il C.C. Aniene ed trampolino da 1 m. Il Caporal Maggior Scelto Noemi avanti alle Fiamme Oro. A scrivere ancora una volta il Batki A salire sul gradino più alto del proprio nome nel palmares dei podio sono stati i Caporali Mag- grandi del sollevamento pesi, so- giori Scelti Noemi Batki e France- no il Primo Caporal Maggiore sca Dallapè, rispettivamente, Jenny Pagliaro ed il Caporale nella piattaforma da 10 m e nel Micheal Di Giusto, rispettivamen- sincro da 3 m, quest’ultima an- te oro ed argento ai campionati che protagonista di un argento italiani di sollevamento pesi, te- nel trampolino da 3 m ed un nutisi ad Ostia. bronzo in quello da 1 m. La prima medaglia se la è ag- Le restanti 5 medaglie sono sta- giudicata il giovane atleta biel- te conquistate dai Caporali lese, Micheal Di Giusto, sabato 7 Maggiori Elena Bertocchi e Gio- marzo nella categoria di peso vanni Tocci; per la giovane atle- dei 62 kg. La prova, articolata ta milanese, in smagliante forma, come da regolamento nella specialità dello slancio e dello strappo, si è chiusa con un totale di 257 chilogrammi (110/147), Il Caporal Maggior Scelto France- sca Dallapè contro i 261 (115/146) del primo classificato, Romario Adviraj del- la APD Nautilus. Bronzo per Mas- similiano Rubino con 252 kg (110/142). Oro infine per l’indiscussa cam- pionessa europea Jenny Paglia- Il mese di aprile segna sul ca- ro. La nissena vince la gara tra i lendario altre importanti compe- 48 kg, sollevando complessiva- tizioni internazionali e nazionali, mente 178 kg, di cui 80 nello molte di esse valide sia per l’ac- strappo e 98 nello slancio. quisizione delle carte olimpiche Chiude il mese di marzo il cam- che per le qualificazioni ad pionato italiano under 23 di dua- eventi di alto profilo tecnico, co- thlon sprint (5 km podismo, 20 di me mondiali ed europei. ciclismo, 2,5 di podismo). Appuntamento quindi a Ta- A Povegliano, in provincia di shkent, in Uzbekistan, e Vicenza, Treviso, il VFP1 Lisa Schanung, al rispettivamente, con i campio- suo esordio con i colori del Cen- nati mondiali giovani ed under tro Sportivo Esercito, si è classifi- 23 di scherma, a Tbilisi, in Geor- cata al secondo posto in gia, e Montpellier, in Francia, 1h02’01 alle spalle di Giorgia con gli Europei di sollevamento Priarone, (59’42) e davanti a Sa- pesi e ginnastica artistica ed infi- sono arrivati due argenti: uno dal ra Papais (1h02’26), entrambe ne a Riccione e Bolzano con i trampolino da 1 m ed uno dalla portacolori della TD Rimini. campionati italiani assoluti di piattaforma e due bronzi: uno La marcia verso traguardi e ri- nuoto e tuffi, disciplina sportiva, nel trampolino da 3 m ed uno nel sultati sempre più prestigiosi de- quest’ultima, di scena anche in sincro mixed da 3 m. gli atleti dell’Esercito non finisce Russia con le “Diving World Se- Dall’azzurro cosentino, invece, di certo qui. ries FINA”.

60 Rassegna dell’Esercito on line 2/2015