SCHERMA

2010 - 2011

IN LIGURIA

I dirigenti

Le società schermistiche

I risultati della stagione agonistica 2

3

AUTORITÀ SPORTIVE NAZIONALI E REGIONALI

C.O.N.I. – Comitato Olimpico Nazionale Italiano Foro Italico – 00194 Roma – Tel. 06 3685.1 Sito internet: www.coni.it E-mail: [email protected]

GIUNTA ESECUTIVA C.O.N.I. Presidente: Giovanni Petrucci Vice Presidenti: Riccardo Agabio – Luca Pancalli Membri: Eddy Ottoz Antonio Rossi Giovanna Trillini Giancarlo Abete Francesco Arese Renato Di Rocco Carlo Magri Manuela Di Centa Giovanni Malagò Massimo Achini Marcello Marchioni Michele Barbone Segretario Generale: Raffaele Pagnozzi

F.I.S. – FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Viale Tiziano 74 – 00196 ROMA Telef. 06 36858302 Fax 06 36858139 Sito internet: www.federscherma.it E.mail: [email protected]

CONSIGLIO FEDERALE NAZIONALE

Presidente: M° Giorgio Scarso Vice Presidenti: Paolo Azzi Andrea Cipressa Consiglieri: Giuseppe Cafiero Renato Buratti Luigi Campofreda Vincenzo De Bartolomeo Gianpiero Pastore Ezio Rinaldi Elisa Uga

Segretario generale: Marco Cannella

I LIGURI NEL CONSIGLIO E NELLE COMMISSIONI F.I.S. Consigliere nazionale federale: Renato Buratti Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: Gianfranco Picco Membro del Collegio dei Revisori dei Conti Maurizio Annitto Membro della Commissione SEMI: Marco Morelli Membro del Comitato Direttivo del GSA Furio Ginori Membro della Commissione Ranking e regolamento Leonardo Patti Membro della Commissione Ranking e regolamento Giuseppe Di Terlizzi Membro della Commissione medica: Ferdinando Cafiero 4

C.O.N.I. – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Comitato Regionale Via Ippolito D’Aste 3 int. 4 sc.sin. 16121 GENOVA Telef. 010 564174 – 581166 - FAX 010 592298 E-mail: [email protected]

GIUNTA REGIONALE DEL C.O.N.I. Presidente: Vittorio Ottonello Vice Presidenti: Carlo Antonio Nicali e Anna Del Vigo Membri della Giunta Pier Giorgio Lombardi Alberto Bennati Gian Luca Carbone Gaetano Cuozzo Pietro Fugazza Alberto Magi Giuseppe Raiola Sandro Tuvo Luca Veardo Presidente Commissione Immagine e Marketing: Prof. Ferdinando Cafiero

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Genova Via Ippolito D’Aste 3/5 16121 GENOVA – Telef. 010 581682– Fax: 010 590792 E-mail: [email protected] Presidente: Carlo Antonio Nicali Segretario Provinciale: Gabriella Ghini

GLI ASSESSORI ALLO SPORT DEGLI ENTI LOCALI Assessore allo Sport della Regione Liguria: Gabriele Cascino Via Fieschi 15 – 16121 Genova – Tel. 010 5485474 – Fax 010 5485656 E-mail: [email protected] Assessore allo Sport della Provincia di Genova: Angelo Giulio Torti P,le Mazzini, 2 16122 Genova – Tel. 010 54991 E-mail: [email protected] Assessore allo Sport del Comune di Genova: Stefano Anzalone Via di Francia 1 16149 Genova – Tel. 010 557111 E-mail: [email protected]

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Savona Via Montenotte 2/1 – CP 344 17100 SAVONA – Telef. 019 850643 – Fax: 019827215 E-mail: [email protected] Presidente: Lelio Speranza Vice Presidente: Salvatore Annitto

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di La Spezia Via Veneto 173, 19100 La Spezia – Telef. 0187 511227 – Fax: 0187 523491 E-mail: [email protected] Presidente: Pier Giorgio Lombardi

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Imperia Via Belgrano 6, 18100 IMPERIA – Telef. 0183 291345 – Fax: 0183 297950 E-mail: [email protected] Presidente: Luigi Ivo Bensa 5

F.I.S. – FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Comitato Regionale Casa delle Federazioni - Via Padre Santo 1 – 16125 - GENOVA Telef. e Fax: 010 5536314 Sito internet: www.scherma-fis-comitatoligure.it E-mail: [email protected]

Presidente onorario: Giuseppe De Vena Presidente: Giampiero Martelli Vice Presidente: M° Gerardo Cirillo Consiglieri : Alexis Bruno Paolo Frosi Roberto Signorini

Delegato Regionale Gruppo Schermistico Arbitrale: Marco Pistacchi Vice Delegato Reg. Gruppo Schermistico Arbitrale: Federico Surano Delegato Regionale A.I.M.S.: Maestro Gerardo Cirillo Medico federale regionale Prof. Natale Musso

Delegato Provinciale di Genova della F.I.S.: Leonardo Patti Via Padre Santo 1 – 16100 Genova E-mail: [email protected]

Delegato Provinciale di Savona della F.I.S.: Salvatore Annitto Via Crocetta 8/15 – 17100 Savona E-mail: [email protected]

Delegato Provinciale di La Spezia della F.I.S.: Roberto Balzano Via del Popolo trasversale, 59 – 19126 La Spezia E-mail; [email protected]

Delegato Provinciale di Imperia della F.I.S.: Moreno Destro Via Mario Calvino 12 Sanremo E-mail: [email protected]

o – o - o

6

SOCIETÀ SCHERMISTICHE IN LIGURIA NEL 2011 PROVINCIA DI GENOVA SOCIETA' DILETTANTISTICA DI SCHERMA "CESARE POMPILIO" Sigla GEPOM Codice 69 Palestra: Stadio Carlini, Via Vernazza 31 16131 GENOVA – Telef.e FAX 010 3726799 Recapito: Via Dal Verme 3/2 - 16166 GENOVA E-mail: [email protected] Sito web: www.pompilioscherma.it Presidente: Ferdinando Cafiero Maestri: Ezio e Paolo Zanobini Istruttore naz.: Giuseppe Trivelli Preparatore atletico: Massimiliano Casella

CENTRO SPORTIVO GENOVA SCHERMA Sigla GESCH Codice 9700 Palestra e Recapito: Via Fieschi, 92/B/r - 16121 GENOVA - Telef. 335 6101455 FAX: 010 531166 E-mail: [email protected] Sito web: www.genovascherma.it Presidente: Claudio Baratta Maestri: Gerardo Cirillo, Roberta Figini e Luca Mei.

CIRCOLO DELLA SPADA LIGURIA Sigla GELIG Codice 71 Palestre: Stadio Carlini, Via Vernazza 31 16131 GENOVA Telef. e FAX 010 2464185 cell. 3356291110 e Fondazione Assarotti, Via San Bartolomeo degli Armeni, 1 - GENOVA Recapito: Via Caffaro 13/4 - 16124 GENOVA Sezione di Savona: Via Aonzo 2, Savona Sito web: www.cdsliguria.it E-mail: [email protected] Presidente: Federica Marconi E-mail: [email protected] Maestri: Gianluigi Podestà Elisabetta De Scalzo Istruttrice naz.: Isabella Trucco Segreteria: 010 2464185

CLUB SCHERMA VOLTRI Sigla GEVOL Codice 20.151 Palestra: Via Limisso 16158 GENOVA Recapito: Via del Piano 31/6 16010 MELE (GE) – Telef. 010 6319100 E-mail: [email protected] Presidente: Danila Malatesta Maestri: Arnaldo Terenzi e Tonhi Terenzi a SANT’OLCESE CENTRO SPORTIVO S. OLCESE SCHERMA Sigla GEOLC Codice 8710 Palestra: Via Don Luigi Sturzo 80 A 16010 MANESSENO Recapito: Salita S. Martino 6/15 16010 MANESSENO (GE) – Telef.: 010 720225 E-mail: [email protected] Presidente: Tommaso Vitale Maestra Sara Vitale Istruttore nazionale: Simona Vitale a CHIAVARI CHIAVARI SCHERMA A. D. S. Sigla GECHI Codice 68 Palestra: Liceo classico Delpino, Via D. Gagliardo 7 16043 CHIAVARI Telef. palestra 0185 362811 Recapito: C. P. 58 - 16043 CHIAVARI - Telef. e Fax 0185 321737 Cell. 335 6142079 E-mail: [email protected][email protected][email protected] Sito web: www.chiavarischerma.it Presidente: Roberto Signorini Maestro: Giovanni Falcini Cso Buenos Aires 118/7 16033 LAVAGNA Istruttore: Giacomo Falcini Segretaria: Giovanna Sorrento Preparatore atletico: Giacomo Falcini a RAPALLO A.D.S. CLUB SCHERMA RAPALLO Sigla GERAP Codice 8803 Palestra e recapito: Via Betti 309/A 16035 RAPALLO – Telef. e Fax: 0185 67106 E-mail: [email protected] Sito web: www.clubschermarapallo.it Presidente: Ing. Egidio Del Carretto Maestri: Gabriella Bozza e Roberto Cirillo Istruttori: Enrico Forzanini e Jessica Basso Preparatore fisico: Luciano Chiavarini Segretaria: Mirjam Knoop telef. 347 2414780

7 ad ARENZANO Gruppo Schermistico ARENZANO Sigla GEARE Codice 1911 Palestra: Via della Colletta 38, località Roccolo, ARENZANO Indirizzo: Via Gasca 27/3 16011 ARENZANO - Tel. 0109124839 E-mail: [email protected] Presidente: Pietro Delfino Istruttrice nazionale: Noemi Piccinino Telef. 010 666705 Segreteria: telef. 348 6127022 340 5534846 PROVINCIA DI IMPERIA ACCADEMIA SCHERMA SANREMO Sigla: IMAS Codice: 8509 Sede società e sala d’armi: Villa Ormond - Corso Cavallotti 113 - 18038 SANREMO Telef. 3482466861 E-mail: [email protected] Presidente: Pietro De Rosa Istruttore nazionale: Simone De Rosa PROVINCIA DI LA SPEZIA CIRCOLO SCHERMA LA SPEZIA Sigla SPCS Codice 72 Associazione Sportiva Dilettantistica Palestra Via Federici Palazzo dello Sport Recapito C. P. 27 - 19100 LA SPEZIA – Telefoni: 0187 731077 388 3630209 E-mail: [email protected] Presidente: Giuseppe Di Terlizzi Maestro: Alberto Prayer Galletti

SOCIETA' SCHERMISTICA SARZANESE Sigla SPSAR Codice 8903 Palestra: Scuole elementari Capoluogo Via XXI Luglio, 2 - 19038 Sarzana Indirizzo: c/o Di Salvo Antonio, Via Sapri, 77 – 19121 La Spezia Tel. 0187 20847 / 3409345761 E-mail: [email protected] Presidente: Antonio Di Salvo Istruttori nazionali: Antonio Di Salvo e Diego Pisani PROVINCIA DI SAVONA CIRCOLO SCHERMA SAVONA Sigla SVCS Codice 65 Palazzetto della Scherma “Giorgio Faldini” – Via Mentana 9 Recapito: Via Mentana 9 - 17100 SAVONA - Tel. 346 8873835 - 348 3542097 Sito web: www.circoloschermasavona.it E-mail: [email protected] e [email protected] Telefono di riferimento: 329 7712673 (risponde Antonio Solinas VP vicario) Segretaria Elisabetta Gori Presidente: Roberto Faldini Maestri Paolo Bracco e Federico Santoro Istruttore nazionale: Fabrizio Santoro

POLISPORTIVA DEL FINALE Sigla SVLEO Codice 20210 Presso Istituto Alberghiero – Via Manzoni – Finale Ligure Recapito: Via dell’Edera 1 – 17024 Finale Ligure – Telef. 347 2786901 Presidente: Marco Tirabassi Istruttore nazionale: Noemi Piccinino 8

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Comitato Regionale Ligure ASSOCIAZIONE ITALIANA MAESTRI DI SCHERMA Elenco Maestri, Istruttori Nazionali e Regionali della Liguria MAESTRI Giacomo Falcini Ambra Frare Gabriella Bozza Fabio Franchi Alessandro Fregara Paolo Bracco Gian Luca Godani Giovanni Gazzale Gerardo Cirillo Noemi Piccinino Furio Ginori Roberto Cirillo Diego Pisani Giacomo Munari Elisabetta De Scalzo Fabrizio Santoro Federico Patti Giovanni Falcini Cristina Solza Isotta Peira Roberta Figini Giuseppe Trivelli Daniele Perfetti Luca Mei Isabella Trucco Federica Pettazzi Sergio Nasoni Simona Vitale Alessia Pini Gianluigi Podestà ISTRUTTORI Marco Pistacchi Alberto PrayerGalletti REGIONALI Michela Schenone Federico Santoro Paola Annitto Gabriella Surano Arnaldo Terenzi Massimil. Barducco Azzurra Tedeschi Tonhi Terenzi Alberto Bergamini Francesco Viscardi Sara Vitale Enrico Boffano Edoardo Zanello Ezio Zanobini Alexis Bruno MAESTRI Paolo Zanobini Renato Buratti SCHERMA ISTRUTTORI Stefano Buratti ANTICA NAZIONALI Luciano Canfora Aaron Beltrame Jessica Basso Khadija Chbani Giovanni Curotto Simone De Rosa Anna De Alti Giovanni Traversone Antonio Di Salvo Gabriele Fasce Michele Di Terlizzi Enrico Forzanini

ONORIFICENZE DEL CONI E DELLA FIS alle persone STELLE D’ORO DEL CONI Annitto Salvatore Buratti Renato De Vena Giuseppe Villari Aristide DISTINTIVO D’ORO D’ONORE DELLA F.I.S. De Vena Giuseppe STELLE D’ARGENTO DEL CONI Morelli Marco Zanobini Ezio STELLE DI BRONZO DEL CONI Basile Elvira Nasoni Sergio Cirillo Gerardo Gianfranco Picco Ravecca Enrico Ginori Furio

STELLE AL MERITO DEL CONI IN LIGURIA alle Società STELLE D’ARGENTO Società schermistica Cesare Pompilio Chiavari Scherma STELLE DI BRONZO Accademia Scherma Sanremo Circolo della Spada Liguria Circolo Scherma La Spezia Circolo Scherma Savona

MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO DEL CONI IN LIGURIA MEDAGLIE D’ORO Del Carretto Bianca MEDAGLIE D’ARGENTO Terenzi Tonhi MEDAGLIE DI BRONZO Bacigalupo Martina Canevelli Roberta Falcini Giacomo Solza Cristina

9

RISULTATI

INTERNAZIONALI

NAZIONALI

INTERREGIONALI

E REGIONALI

10

LE MASSIME MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI CAMPIONATI DEL MONDO VETERANI Porec (Croazia) 2 Ottobre 2010 SPADA MASCHILE INDIVIDUALE OVER 50 Joy Marino (C. D. S. Liguria) – 32° classificato Gianfranco Ippolito (C. S. Genova Scherma) – 48° classificato

CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI Lobnya (Russia), 25 – 30 Ottobre 2010 SPADA MASCHILE INDIVIDUALE Gabriele Bino (Cesare Pompilio) – Medaglia di bronzo SPADA MASCHILE A SQUADRE La squadra italiana con Gabriele Bino Medaglia d’oro SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Brenda Briasco – (Cesare Pompilio – C. S. Esercito) - 15 ª classificata SPADA FEMMINILE A SQUADRE La squadra italiana con Brenda Briasco - Medaglia d’oro

CAMPIONATI DEL MONDO 2010 Parigi, 4 – 13 Novembre 2010 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Bianca Del Carretto (C. S. Rapallo – Aeronautica Militare) - 34 ª classificata SPADA FEMMINILE A SQUADRE La squadra italiana con Bianca Del Carretto - 10 ª classificata

CAMPIONATI CADETTI E GIOVANI DEL MEDITERRANEO Beirut (Libano) 29 – 31 Gennaio 2011 SPADA FEMMINILE CADETTE INDIVIDUALE Sara Bertagna (Cesare Pompilio) – Medaglia di bronzo SPADA FEMMINILE GIOVANI INDIVIDUALE Sara Bertagna (Cesare Pompilio) – settima classificata

CAMPIONATI EUROPEI CADETTI Klagenfurt (Austria) 1 – 5 Marzo 2011 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Sara De Alti (Cesare Pompilio) - 30 ª classificata SPADA FEMMINILE A SQUADRE La squadra italiana con Sara De Alti – Medaglia d’oro

CAMPIONATI MONDIALI GIOVANI E CADETTI Amman (Giordania) 28 Marzo – 6 Aprile 2011 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE CADETTE Sara De Alti (Cesare Pompilio) - 25 ª classificata SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE GIOVANI Brenda Briasco (Cesare Pompilio – C. S. Esercito) - 15 ª classificata SPADA FEMMINILE GIOVANI A SQUADRE La squadra italiana con Brenda Briasco – Medaglia di bronzo SPADA MASCHILE GIOVANI A SQUADRE La squadra italiana con Gabriele Bino (Cesare Pompilio) – Medaglia d’oro

CAMPIONATI EUROPEI UNDER 23 (Russia) 29 – 31 Maggio 2011 SPADA MASCHILE INDIVIDUALE Gabriele Bino (Cesare Pompilio) 12° classificato SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Brenda Briasco (Cesare Pompilio – C. S. Esercito) Medaglia di bronzo SPADA MASCHILE A SQUADRE La squadra italiana con Gabriele Bino – Medaglia d’argento SPADA FEMMINILE A SQUADRE La squadra italiana con Brenda Briasco – Medaglia di bronzo 11

CAMPIONATI EUROPEI VETERANI Hènin-Beaumont. 2 – 5 Giugno 2011 SPADA MASCHILE CATEGORIA 2 Leonardo Patti (Circolo Spada Liguria) – 19° classificato Gianni Bottino (C. S. Genova Scherma) – 32° classificato Joy Marino (Circolo Spada Liguria) – 43° classificato SPADA MASCHILE CATEGORIA 1 Claudio Pirani (Circolo Spada Liguria) 39° classificato Fabio Franchi (C. S. Genova Scherma) – 132° classificato Alberto Zicari (C. S. La Spezia) – 144° classificato

CAMPIONATI EUROPEI ASSOLUTI Sheffield, 13 – 19 Luglio 2011 SPADA MASCHILE INDIVIDUALE Stefano Carozzo (Polisportiva del Finale Leonpancaldo – Aeronautica Militare) 20° classificato SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Bianca Del Carretto (Club Scherma Rapallo – Aeronautica Militare 6ª classificata SPADA FEMMINILE A SQUADRE La squadra italiana con Bianca Del Carretto 5ª classificata

CAMPIONATI MONDIALI MILITARI 21 – 24 Luglio 2011 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Brenda Briasco – Società Cesare Pompilio – Centrto sportivo dell’Esecito 9 ª classificata SPADA FEMMINILE A SQUADRE La squadra italiana con Brenda Briasco Medaglia di bronzo

UNIVERSIADI Shenzhen, 13 – 18 Agosto 2011 FIORETTO FEMMINILE INDIVIDUALE Benedetta Durando – Club Scherma Rapallo – C. S. Carabinieri 13 ª classificata SPADA MASCHILE INDIVIDUALE Michele Bino – Società Cesare Pompilio – Fiamme Oro Roma 26° classificato SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Brenda Briasco – Società Cesare Pompilio – Centrto sportivo dell’Esecito 9 ª classificata SPADA MASCHILE A SQUADRE La squadra italiana con Michele Bino settima classificata SPADA FEMMINILE A SQUADRE La squadra italiana con Brenda Briasco quinta classificata FIORETTO FEMMINILE A SQUADRE La squadra italiana con Benedetta Durando quinta classificata

ALTRI RISULTATI INTERNAZIONALI 2010 - 2011 FIORETTO MASCHILE Andrea Baldi SVCS 29° Circuito Cadetti Pisa 16 Gen 2011 FIORETTO FEMMINILE Maria Aru GERAP 67 ª Circuito Cadetti Cabries 12 Dic 2010 64 ª Circuito Cadetti Pisa 16 Gen 2011 Alice Bacigalupo GERAP 51 ª Circuito Cadetti Pisa 16 Gen 2011 Lisa Fasano GERAP 92 ª Circuito Cadetti Pisa 16 Gen 2011 Camilla Rivano GERAP 20 ª Circuito Cadetti Pisa 16 Gen 2011 SPADA MASCHILE Gabriele Bino GEPOM 18° Coppa del Mondo j. Bratislava 20 Nov 2010 7° Coppa del Mondo j. Helsinki 4 Dic 2010 20° Coppa del Mondo j. Lignano 3 Dic 2010 1° Coppa del Mondo j. A sq. Lignano 8 Gen 2011 12

Segue Gabriele Bino GEPOM 5° Coppa del Mondo j. Goteborg 5 Feb 2011 20° Coppa del Mondo j. 19 Feb 2011 Filippo Canepa GESCH 35° Circuito Europeo Under 24 Busto A. 16 Gen 2011 Stefano Damiani GEPOM 25° Circuito Europeo under 24 Busto A. 16 Gen 2011 Stefano Carozzo SVLEO 83° Coppa del Mondo Legnano 14 Gen 2011 112° Coppa del Mondo Parigi 18 Mar 2011 1° Coppa del Mondo Heidenheim 30 Apr 11 37° Coppa del Mondo Stoccolma 15 Mag 011 118° Coppa del Mondo Berna 5 Giu 2011 Alessandro Gambella GELIG 18° Circuito Europeo under 24 Busto A. 16 Gen 2011 Emanuele La Rocca GESCH 49° Circuito Europeo Under 24 Busto A. 16 Gen 2011 Giacomo Munari GERAP 45° Coppa del Mondo j. Helsinki 4 Dic 2010 36° Circuito Europeo Under 24 Busto A. 16 Gen 2011 16° Coppa del Mondo j. Anadia 5 Mar 2011 Sergio Trivelli GEPOM 24° Circuito Cadetti Chalons 28 Nov 2010 63° Circuito Cadetti Pisa 16 Gen 2011 Eugenio Troina GEPOM 25° Circuito Cadetti Chalons 28 Nov 2010 83° Circuito Cadetti Pisa 16 Gen 2011 SPADA FEMMINILE Alessia Aghilar GECHI 40 ª Circuito Cadetti Pisa 16 Gen 2011 Carola Annitto GERAP 30 ª Circuito Cadetti Montreux 3 Ott 2010 16 ª Circuito Cadetti Pisa 16 Gen 2011 Sara Bertagna GERAP 5ª Circuito Cadetti Montreux 3 Ott 2010 59 ª Circuito Cadetti Pisa 16 Gen 2011 Camilla Bordoni GESCH 28 ª Circuito Under 24 Busto A. 16 Gen 2011 Brenda Briasco GEPOM 73 ª Coppa del Mondo j. Bratislava 20 Nov 2010 5ª Coppa del Mondo j. Laupheim 19 Dic 2010 3ª Coppa del Mondo j. Digione 8 Gen 2011 9ª Circuito Under 24 Busto A. 16 Gen 2011 2ª Coppa del Mondo j. Goteborg 6 Feb 2011 63 ª Coppa del Mondo Barcellona 12 Mar 011 Valentina Carlini GERAP 25 ª Circuito Under 24 Busto A. 16 Gen 2011 19 ª Coppa del Mondo j. Goteborg 6 Feb 2011 Alice Cassano GECHI 78 ª Circuito Cadetti Pisa 16 Gen 2011 Francesca Ceresa Gastaldo GERAP 54 ª Circuito Cadetti Montreux 3 Ott 2010 Anna De Alti GEPOM 19 ª Circuito Under 24 Busto A. 16 Gen 2011 Sara De Alti GEPOM 7ª Circuito Cadetti Montreux 3 Ott 2010 38 ª Coppa del Mondo j. Bratislava 20 Nov 2010 14 ª Circuito Cadetti Pisa 16 Gen 2011 81 ª Coppa del Mondo j. Goteborg 6 Feb 2011 110 ª Circuito Cadetti Goteborg 5 Feb 2011 Bianca Del Carretto GERAP 10 ª Coppa del Mondo Doha 13 Feb 2011 4ª Coppa del Mondo a sq. Doha 14 Feb 2011 19 ª Coppa del Mondo Budapest 27 Feb 2011 14 ª Coppa del Mondo j. Barcellona 12 Mar 011 20 ª Coppa del Mondo Lipsia 26 Mar 2011 1ª Coppa del Mondo a sq. Lipsia 27 Mar 2011 1ª Coppa del Mondo 22 Mag 2011 3ª Coppa del Mondo Nanchino 11 Giu 2011 5ª Coppa del Mondo Sidney 25 Giu 2011 5ª Coppa del Mondo a sq. Sidney 26 Giu 2011 Francesca Forno GEPOM 18 ª Circuito Cadetti Montreux 3 Ott 2010 22 ª Circuito Cadetti Pisa 16 Gen 2011 27 ª Circuito Cadetti Goteborg 5 Feb 2011 Elena Franzese GESCH 41 ª Circuito Under 24 Busto A. 16 Gen 2011 Ilaria Luperi GESCH 45 ª Circuito Under 24 Busto A. 16 Gen 2011 Martina Maggio GERAP 35 ª Coppa Mondo j. Bratislava 20 Nov 2010 31 ª Coppa del Mondo j. Digione 8 Gen 2011 Caterina Ramella GEPOM 23 ª Circuito Under 24 Busto A. 16 Gen 2011 Federica Santandrea GESCH 19 ª Coppa del Mondo j. Laupheim 19 Dic 2010 8ª Coppa del Mondo j. Digione 8 Gen 2011 13

Segue Federica Santandrea GESCH 20 ª Circuito Under 24 Busto A. 16 Gen 2011 31 ª Coppa del Mondo j. Goteborg 6 Feb 2011 26 ª Coppa del Mondo j. Kiev 5 Mar 2011 Luisa Tesserin GEPOM 20 ª Circuito Cadetti Montreux 3 Ott 2010 36 ª Circuito Cadetti Pisa 16 Gen 2011 33 ª Circuito Cadetti Goteborg 5 Feb 2011

MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI IN LIGURIA

XLVIII Edizione COPPA D’ARGENTO CESARE POMPILIO Torneo internazionale di spada maschile a squadre (45 squadre partecipanti) Genova, Sala Chiamata Compagnia Unica, 17 Ottobre 2010 Classifica 1° C. S. Esercito (Cipriani, Ferraris, Schiavina, Trager) – 2° CUS Pavia (Beretta, Fenzi, Massone, Porta) – 3° Pompilio Genova A (Bino, Carminati, Galassini, Trivelli) – 4° C. S. Legnano A (Anelli, Cipriani, Di Martino, Sala) -15° - C. D. S. Liguria (Fregara, Gambella, Gambella) – 22° Chiavari Scherma (Baglini, Calza, Falcini, Massera) – 27° C. D. S. Liguria B (Canfora, Marino, Patti, Patti) – 29° Pompilio Ganova B (Damiani, Magnasco, Troina) – 35° C. S. Savona (Lorenzini, Pescio, Varaldo) – 37° C. S. Savona B (Bevilacqua, Gori, Ratto) – 37° C. S. Rapallo (Forzanini, Gritti, Munari, Vaccaro) – 41° Genova Scherma (Bottino, Franchi, Ippolito) – 42° S. Olcese Genova (Dini, Dini, Gagliani, Nebbia) – 43° Pompilio Genova C (Ferrari, Marinozzi, Raspaolo).

XXII Edizione TROFEO CARLO BASILE Torneo internazionale di spada femminile a squadre (22 squadre partecipanti) Genova, Sala Chiamata Compagnia Unica, 17 Ottobre 2010 Classifica : 1° CDS Mangiarotti (Buzzi, Di Loreto, Guerra) – 2° CUS Pavia (Manzini, Massone, Schieroni) – 3° C. S. Rapallo (Annitto, Bertagna, Ceresa Gastaldo, Maggio) – 4° U. S. Pisascherma (Batini, Calabrò, Magagna, Marchetti) – 5° Pompilio Genova A (Comparini, De Alti, Ramella, Tesserin) – 10° Pompilio Genova B (Bellini, Cbani, De Alti) – 12° Genova Scherma (Bordoni, Franzese, Maggi, Santandrea) – 13° C. S. Savona (Cavallo, Cervetto, Ferrero, Gori) – 16° C. D. S. Liguria (Francia, Levera, Schenone) – 18° Chiavari Scherma (Aghilar, Carlini, Sanguineti) – 21° Pompilio Genova C (Danesi, Peccerillo, Pisanti).

SCHERMA DI LUNA Manifestazione organizzata dal Club Scherma Rapallo Rapallo, 11 Giugno 2011 La squadra italiana di fioretto formata da Benedetta Durando, Jessica Basso e Martina Batini supera la Nazionale Giapponese per 45 a 42

14

INIZIATIVE VARIE

Il “XIII Memorial Gigi e Giulio Garbarini, Pietro Macchiavello”, premio che dal Comune di Rapallo viene assegnato a società o personaggi del mondo sportivo che danno lustro alla città di Rapallo è stato assegnato al Maestro ROBERTO CIRILLO contitolare con la Maestra Gabriella Bozza al Club Scherma Rapallo, con la seguente motivazione : “Il Club Scherma Rapallo, da anni inserito stabilmente, con i suoi atleti, ai vertici dell’agonismo internazionale, deve questo straordinario successo all’opera instancabile di persone come Roberto Cirillo, che con competenza, capacità e determinazione hanno guidato tanti atleti rapallesi ai ben noti successi agonistici che tanto lustro danno alla nostra città.”

Il 12 Ottobre 2010, Marta Vincenzi, Sindaco del Comune di Genova, nell’ambito gel “Giorno di Genova e di Colombo” ha consegnato nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale il “Premio Internazionale dello Sport”, prestigioso riconoscimento che è stato assegnato ai più grandi campioni, non solo italiani, a VALENTINA VEZZALI più volte campionessa mondiale ed olimpionica

Il 23 Ottobre 2010 il CONI Liguria ha celebrato al Teatro della Gioventù di Genova gli Olimpionici liguri che hanno partecipato ai Giochi Olimpici di Seoul 88, Albertville 92, Barcellona 92, Lillehammer 94 ed Atlanta 96, trentasette “campioni” tra atleti, tecnici e dirigenti che hanno scritto pagine emozionanti. Tra i premiati, attualmente Maestro presso il Club Scherma Voltri, TONHI TERENZI che ad Atlanta conquistò una prestigiosa medaglia di bronzo nella prova a squadre di sciabola.

Giovedì 31 Marzo 2011, nella prestigiosa sede dello Yacht Club di Genova, MICHELE MAFFEI campione olimpionico e mondiale di sciabola, già segretario generale della Federscherma ed attualmente segretario generale della Federazione Ginnastica, è stato Ospite d’Onore e relatore del Panathlon Club di Genova, trattando il tema “Discipline olimpiche: Ginnastica e Scherma – Prospettive e sviluppo”

Nell’Agosto del 2010 al Centro Federale di Formia e nel Giugno 2011 presso l’Accademia nazionale di Napoli si sono svolti gli esami per il riconoscimento di Istruttori nazionali e di Maestri di Scherma. Tra essi i liguri: ISTRUTTORI NAZIONALI Giacomo Falcini di Chiavari Jessica Basso di Rapallo Fabrizio Santoro di Savona Michele Di Terlizzi di La Spezia MAESTRI DI SCHERMA Tonhi Terenzi - Istruttore al Club Scherma Voltri Luca Mei - Istruttore al Centro sportivo Genova Scherma

15

I LIGURI CAMPIONI 2011 BIANCA DEL CARRETTO Club Scherma Rapallo – Aeronautica Militare Campionessa italiana Assoluta individuale (Livorno 26 Maggio 2011)

STEFANO CAROZZO Polisportiva del Finale Leonpancaldo – Aeronautica Militare Campione italiano Assoluto a squadre (Livorno 29 Maggio 2011) La squadra dell’Aeronautica formata da Stefano Carozzo, Paolo Pizzo, Matteo Tagliariol, Andrea Vallosio

GABRIELE BINO Società schermistica Cesare Pompilio – Genova Campione Europeo Giovani di spada maschile a squadre (Lobnya - Russia 29 Ottobre 2010) La squadra italiana formata da Gabriele Bino, Andrea Santarelli, Marco Fichera e Lorenzo Bruttini

BRENDA BRIASCO Società schermistica Cesare Pompilio – Centro sportivo dell’Esercito Campionessa europea Giovani di spada femminile a squadre (Lobnya - Russia 30 Ottobre 2010) La squadra italiana formata da Brenda Briasco, Rossella Flamingo, Camilla Batini, e Alberta Santuccio

SARA DE ALTI Società schermistica Cesare Pompilio – Genova Campionessa europea Cadette di spada femminile a squadre (Klagenfurt 4 Marzo 2011) La squadra italiana formata da Sara De Alti, Nicol Foietta, Giorgia Pometti e Alberta Santuccio

LA SQUADRA DELLA REGIONE LIGURIA Campione di spada maschile “Veterani” (Napoli, 4 Dicembre 2010) La squadra della Regione Liguria formata da Fabio Franchi, Gianfranco Ippolito, Joe Marino e Claudio Pirani

GABRIELE BINO Società schermistica Cesare Pompilio – Genova Campione italiano Under 23 spada maschile individuale (Brindisi 26 Marzo 2011)

BRENDA BRIASCO Società schermistica Cesdare Pompilio – Genova – C. S. dell’Esercito Campionessa italiana Under 23 spada femminile individuale (Brindisi 27 Marzo 2011)

CONSUELO BRUNELLI Club Scherma Voltri Campionessa italiana Categoria Ragazze di sciabola femminile (Rimini 5 Maggio 2011)

ALESSANDRA PISANO Club Scherma Rapallo Campionessa italiana Categoria Ragazze di fioretto femminile (Rimini 6 Maggio 2011)

SOCIETA’ SCHERMISTICA CESARE POMPILIO Squadra prima classificata Torneo nazionale Under 14 “Kinder Sport” Categoria Maschietti e Giovanissimi di spada maschile (Verona 5 – 6 Febbraio 2011) La squadra formata da Armando Battaglino, Giorgio Ivaldi ed Emanuele Sciuto

CLUB SCHERMA RAPALLO Squadra prima classificata Torneo nazionale Under 14 “Kinder Sport” Categoria Ragazze ed Allieve di fioretto femminile (Montecatini 19 – 20 Febbraio 2011) La squadra formata da Maria Aru, Alice Carlassare, Constance Catarzi, Alessandra Pisano

16

CLASSIFICHE DELLE SOCIETA’ LIGURI 2010 e 2011 GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 2011 (su 250 società) Classif.2011 Società Punti 011 Partec.2011 Classif.2010 Punti 010 Partec.2010 20 ª C. S. Rapallo 761.586 15 26 ª 702.94 18 29 ª Cesare Pompilio 644.215 14 32 ª 645.17 13 57ª C. S. Savona 443.463 17 39 ª 582.55 25 60ª Chiavari Scherma 435.189 12 42 ª 576.57 14 61ª C. S. Voltri 432.862 11 80 ª 380.50 8 71ª C. S. La Spezia 363.474 18 88 ª 333.08 13 112 ª C. S. Genova Scherma 238.174 13 156 ª 123.54 8 131ª C. D. S. Liguria 168.207 7 125 ª 178.91 10 165ª Accademia Sanremo 109.887 6 157 ª 122.19 6 173ª C. S. Sant’Olcese 99.113 3 136 ª 153.14 5 186ª C. S. Arenzano 81.395 3 185 ª 75.34 5 188 ª S. Sarzanese 79.380 6 135 ª 153.93 10 214ª Polisportiva del Finale 52.546 2 208 ª 47.45 2 GRAN PREMIO GIOVANI 2011 (su 222 società) CAMPIONATO ITALIANO UNDER 23 (su 90 società) Cl. 2011 Società Punti 2011 Cl.2011 Società Punti 2011 13 ª Cesare Pompilio 996.728 12 ª Cesare Pompilio 448.814 40 ª C. S. Rapallo 572.091 29 ª C. D. S. Liguria 204.062 41ª C. S. Genova Scherma 563.773 51ª C. S. Rapallo 122.429 55ª C. S. Savona 412.276 54 ª C. S. Genova Scherma 102.036 79 ª C. D. S. Liguria 253.051 71 ª Chiavari Scherma 61.211 83ª C. S. La Spezia 240.510 101ª Chiavari Scherma 164.961 103 ª C. S. Sant’Olcese 155.976 185 ª C. S. Voltri 31.776 208 ª C. S. Arenzano 12.876 209 ª Polisportiva del Finale 12.623 213 ª S. Sarzanese 10.758 GRAN PREMIO ASSOLUTI 2011 (su 246 società) Cl. 2011 Società Punti 2011 Cl. 2010 Punti 2010 30ª Cesare Pompilio 1600.255 19ª 2080.65 35ª C. S. Rapallo 1397.436 53ª 867.92 36ª C. S. Genova Scherma 1381.725 29ª 1463.47 53 ª C. D. S. Liguria 910.715 41ª 1054.01 79ª C. S. La Spezia 520.132 72ª 602.81 80 ª Chiavari Scherma 517.054 119ª 220.19 139 ª C. S. Savona 185.148 139ª 149.75 143ª C. S. Sant’Olcese 165.134 121ª 208.62 171 ª C. S. Voltri 85.000 166ª 85.00 217 ª Polisportiva del Finale 15.000 203ª 28.61 229 ª Accademia Sanremo 10.000 ------C. S. Arenzano -- 229ª 10.00 -- S. Sarzanese -- 148ª 129.07 GRAN PREMIO ITALIA 2010 (su 285 società) Cl. 2011 Società Punti 2011 Cl. 2010 Punti 2010 20ª Cesare Pompilio 3690.012 22ª 4095.28 36ª C. S. Rapallo 2879.905 52ª 2051.77 43ª C. S. Genova Scherma 2342.531 47ª 2116.58 64ª C. D. S. Liguria 1581.037 55ª 1824.67 80ª Chiavari Scherma 1178.415 102ª 927.42 83ª C. S. La Spezia 1136.119 78ª 1326.84 93ª C. S. Savona 1040.887 97ª 967.09 133ª C. S. Voltri 549.638 129ª 565.64 147ª C. S. Sant’Olcese 434.235 138ª 496.16 217ª Accademia Sanremo 119.887 216ª 122.19 235ª C. S. Arenzano 94.271 211ª 136.36 237ª S. Sarzanese 90.138 150ª 430.24 240ª Polisportiva del Finale 80.169 236ª 76.06 17

INDICE DELLE GARE DI CALENDARIO FEDERALE 2010 - 2011 GRAN PREMIO ASSOLUTI 1ª Prova di selezione regionale SPM e SPF Savona 28 Novembre 2010 1ª Prova di qualificazione ZONA NORD Verona 11-12 Dicembre 2010 1ª Prova Campionato Nazionale di qualificazione Ravenna 21-23 Gennaio 2011 2ª Prova di qualificazione ZONA NORD Parma 19-20 Marzo 2011 2ª Prova di selezione regionale di SPM e SPF Genova 6 marzo 2011 Campionati regionali liguri tutte le categorie Savona 12 Marzo 2011 2ª Prova Campionato Nazionale di qualificazione Foligno 15-17 Aprile 2011 Fase regionale Coppa Italia Finale L. 1 Maggio 2011 Fase nazionale Coppa Italia Adria 13-15 Maggio 2011 Campionati nazionali Assoluti Livorno 26-29 Maggio 2011 CAMPIONATI NAZIONALI A SQUADRE Campionato a squadre di Serie B1, B2, C e C1 Dalmine 28-30 Gennaio 2011 Campionato a squadre di Serie A2 Adria 13-15 Maggio 2011 Campionato a squadre di Serie A1 Livorno 26-29 Maggio 2011 CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 23 Prova unica Brindisi 25-27 Maggio 2011 GRAN PREMIO GIOVANI 1ª Prova Campionato italiano Cadetti Spada M e F Novara 23-24 Ottobre 2010 1ª Prova Campionato italiano Cadetti Fioretto e Sciabola Ariccia 9-10 Ottobre 2010 1ª Prova Campionato italiano Giovani La Spezia 12-14 Novembre 2010 2ª Prova Campionato italiano Cadetti SPM e SPF Napoli 18-19 Dicembre 2010 2ª Prova Campionato italiano Cadetti FIO e SC Bologna 4-5 Dicembre 2010 2ª Prova Campionato italiano Giovani Frascati 11-13 Febbraio 2011 Finali Campionati italiani Giovani e Cadetti Chiavari 25-27 Febbraio 2011 Campionato nazionale Giovani a squadre miste Ancona 4 – 5 Maggio 2011 GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 1ª Prova interregionale Liguria – Toscana Carrara 6-7 Novembre 2010 2ª Prova interregionale Liguria - Toscana Chiavari 8-9 Gennaio 2011 3ª Prova regionale e Campionato regionale GPG Savona 13 Maggio 2011 Gran Premio nazionale Giovanissimi “Renzo Nostini” Rimini 4-10 Maggio 2011 TORNEO NAZIONALE UNDER 14 1ª Prova under 14 di Fioretto maschile e femminile Firenze 26-28 Novembre 2010 1ª Prova under 14 di Spada maschile e femminile Ravenna 20-21 Novembre 2010 1ª Prova under 14 di Sciabola maschile e femminile Varese 27-28 Novembre 2010 2ª Prova under 14 di Fioretto maschile e femminile Monza 2-3 Aprile 2011 2ª Prova under 14 di Spada maschile e femminile Napoli 9-10 Aprile 20111 2ª Prova under 14 di Sciabola maschile e femminile Padova 9-10 Aprile 2011 Prova under 14 a squadre di FM e FF Montecatini 19-20 Febbraio 2011 Prova under 14 a squadre di SPM e SPF Verona 5-6 Febbraio 2011 Prova under 14 a squadre di SCM e SCF Imola 5-6 Febbraio 2011 ATTIVITA’ AGONISTICA MASTERS 2010 - 2011 Circuito nazionale Master, Campionato Italiano Master, Attività internazionale 18

CALENDARIO STAGIONE AGONISTICA 2011 – 2012 data arma Gara Località 8 – 16 Ottobre 2011 6 armi Campionati del Mondo Assoluti 22 – 23 Ottobre 2011 FIO-SC 1ª prova nazionale Cadetti Ariccia 29 – 30 Ottobre 2011 SP 1ª prova nazionale Cadetti Novara 5 – 6 Novembre 2011 4 armi–SC 1ª prova interregionale GPG Lig - Tosc Viareggio 11 – 13 Novembre 2011 6 armi 1ª prova nazionale Giovani La Spezia 19 – 20 Novembre 2011 SPM SPF 1ª prova Torneo nazionale Under 14 Ravenna 26 – 27 Novembre 2011 SPM SPF 1ª prova regionale qualificazione Savona 25 – 27 Novembre 2011 FM FF 1ª prova Torneo nazionale Under 14 Firenze 26 – 27 Novembre 2011 SCM SCF 1ª prova Torneo nazionale Under 14 San Severo 3 – 4 Dicembre 2011 SP 2ª prova nazionale Cadetti Napoli 10 – 11 Dicembre 2011 4 armi 1ª prova qualificazione zona nord Verona 17 – 18 Dicembre 2011 FIO SC 2ª prova nazionale Cadetti Monza 7 – 8 Gennaio 2012 4 armi-SC 2ª prova interregionale GPG Lig - Tosc La Spezia 13 – 15 Gennaio 2012 6 armi 1ª prova qualificazione nazionale Ravenna 27 – 29 Gennaio 2012 6 armi Camp. ital. A squadre B1/B2/C e C1 SPM Bologna 4 – 5 Febbraio 2012 SPM SPF Torneo nazionale a squadre under 14 Prato 4 – 5 Febbraio 2012 SCM SCF Torneo nazionale a squadre under 14 Imola 10 – 12 Febbraio 2012 6 armi 2ª prova nazionale Giovani Frascati 18 – 19 Febbraio 2012 FM FF Torneo nazionale a squadre under 14 Norcia 24 – 26 Febbraio 2012 6 armi Campionato italiano Cadetti e Giovani 3 – 4 Marzo 2012 SPM SPF 2ª prova qualificazione regionale 21 - 22 Marzo 2012 6 armi 3ª prova interregionale GPG Lig - Piem 17 – 18 Marzo 2012 4 armi 2ª prova qualificazione Zona Nord Parma 23 – 25 Marzo 2012 6 armi Campionato italiano under 23 Cassino 31/3 – 1 Aprile 2012 FM FF 2ª prova Torneo nazionale under 14 Belluno 14 – 15 Aprile 2012 SPM SPF 2ª prova Torneo nazionale under 14 Napoli 14 – 15 Aprile 2012 SCM SCF 2ª prova Torneo nazionale under 14 Verona 20 – 22 Aprile 2012 6 armi 2ª prova qualificazione nazionale Bolzano 28 – 29 Aprile 2012 6 armi Coppa Italia regionale 9 – 15 Maggio 2012 6 armi Gran Premio Giovanissimi Renzo Nostini Rimini 18 – 20 Maggio 2012 6 armi Coppa Italia e serie A2 squadre Ancona 24 – 27 Maggio 2012 6 armi Campionati italiani Assoluti e A1 squadre Bologna 29 Maggio 2012 6 armi Trofeo delle Regioni 2 – 3 Giugno 2012 6 armi Camp. italiano Giovani a squadre miste Jesolo 30/6 – 7 Luglio 2012 6 armi Campionati Europei Assoluti Legnano 28/7 5 Agosto 2012 6 armi Olimpiadi Londra 26 – 30 Settembre 2012 6 armi Campionati del Mondo Veterani

19

G R A N P R E M I O A S S O L U T I 2 0 1 1 1ª PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA MASCHILE Savona, 28 Novembre 2010 1° Massera Davide GECHI 37° Falcone Giorgio GELIG 2° Pirani Claudio GELIG 38° Mei Lorenzo GESCH 3° Fregara Alessandro GELIG 39° Patti Leonardo GELIG 3° Canepa Filippo GESCH 40° Cani Matteo SVCS 5° Munari Giacomo GERAP 41° Ratto Francesco SVCS 6° Bruno Alexis GELIG 42° Dini Giorgio GEOLC 7° Balzano Stefano SPCS 43° Bevilacqua Massimiliano SVCS 8° De Rosa Simone SVLEO 44° Capponi Ivan IMAS 9° Gori Daniele SVCS 45° Rivella Giorgio GESCH 10° Perfetti Daniele GESCH 46° Meazza Massimiliano SPCS 11° Boffano Enrico GESCH 47° Gritti Tommaso GERAP 12° La Rocca Emanuele GESCH 48° Paracucchi Eugenio SPSAR 13° Chiossi Gualtiero GESCH 49° Bottino Giovanni GESCH 14° Magnasco Stefano GEPOM 50° Buratti Stefano GELIG 15° Dini Giulio GEOLC 51° Pescio Roberto SVCS 16° Gallo Marino IMAS 52° Zammataro Matteo IMAS 17° Ferrari Claudio GEPOM 53° Frosi Paolo SVCS 18° Vaccaro Giovanni GERAP 54° Cocchi Marco SPSAR 19° Langella Francesco SPCS 55° Zerbone Sebastiano GERAP 20° Gambella Alessandro GELIG 55° Gagliani Marco GEOLC 21° Lorenzini Nicolò SVCS 57° Nebbia Nicolò GEOLC 22° Zanello Edoardo GEPOM 58° Damasio Umberto GELIG 23° Chiorra Ettore GESCH 59° Ghiglione Federico SVLEO 24° Delnevo Dario SPCS 60° Raspaolo Francesco GEPOM 25° Baldi Andrea SVCS 61° Campanile Giacomo SVLEO 26° Calza Luca GECHI 62° Abruzzese Simone SPCS 27° Zicari Alberto SPCS 63° Bontempo Andrea SPSAR 28° Canfora Luciano GELIG 64° Cassola Michele GEPOM 29° Marinozzi Federico GEPOM 64° Sirio Luciano GEOLC 30° Foti Davide IMAS 66° Pietrobono Lorenzo SPSAR 31° Mazzaretto Ottavio SVLEO 67° Campanile Enrico SVLEO 32° Cassola Edoardo GEPOM 68° Bedendi Matteo GELIG 33° Patti Federico GELIG 69° Bernazzani Lorenzo SPSAR 34° Franchi Fabio GESCH 70° Balzano Claudio SPCS 35° Musumeci Matteo GESCH 71° Lugani Francesco SVCS 36° Ippolito Gianfranco GESCH 72° Musetti Edoardo SPSAR 1ª PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA FEMMINILE Savona, 28 Novembre 2010 1ª Forno Francesca GEPOM 23 ª Annitto Carola GERAP 2ª De Alti Sara GEPOM 24 ª Ferrero Eugenia SVCS 3ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 25 ª Costa Lavinia GERAP 3ª Schenone Michela GELIG 26ª Cervetto Camilla SVCS 5ª Chiarella Valeria GELIG 27 ª Barani Viola SPCS 6ª Aghilar Alessia GECHI 28 ª Borelli Francesca SVCS 7ª Luperi Ilaria GESCH 29 ª Plicanti Erika SPCS 8ª Annitto Paola GEARE 30 ª Delsoldato Margherita SPCS 9ª Bertagna Sara GERAP 31 ª Pulcini Eleonora SVCS 10 ª Carlini Asia GECHI 32 ª Falcone Costanza GELIG 11 ª Belli Caterina GEOLC 33 ª Kaiser Linda GESCH 12 ª Latorraca Monia GEOLC 33 ª Ippolito Caterina GESCH 13 ª Chbani Khadija GEPOM 35 ª Sarcina Di Fidio Michela GEOLC 14 ª Franzese Elena GESCH 36 ª Tanferna Eleonora SPCS 15 ª Ghirardo Maria Vittoria GELIG 37 ª Aicardi Cecilia SVLEO 16 ª Gori Chiara SVCS 38 ª Lanuara Francesca SVLEO 17 ª De Alti Anna GEPOM 39 ª Ferri Arianna GEOLC 18 ª Bordoni Camilla GESCH 40 ª Di Giovanni Maria Laura SVCS 19 ª Levera Costanza GELIG 40 ª Peccerillo Chiara GEPOM 20 ª Tudini Maria Gabriella GESCH 42 ª Santamaria Sara GEOLC 21 ª Cavallo Francesca Romana SVCS 43 ª Francia Giulia GELIG 22 ª Maggi Ginevra GESCH 20

PRIMA PROVA QUALIFICAZIONE zona NORD Verona, 11 – 12 Dicembre 2010

FIORETTO MASCHILE (139 partecipanti) 62° Prayer Galletti Lorenzo SPCS FIORETTO FEMMINILE (84 partecipanti) 8ª Bacigalupo Alice GERAP 31 ª Fasano Lisa GERAP 26 ª Rivano Camilla GERAP 63 ª Tripaldelli Beatrice SPCS SCIABOLA MASCHILE (134 partecipanti) 27° Boffano Enrico GESCH 92° Mora Federico GEVOL 44° Rossi Daniele GEVOL 98° Zangaro Thomas GESCH 51° Gerli Elio GESCH 117° La Rosa Alessandro GEVOL 70° Balestrino Alberto GESCH 134° Lauria Simone GEVOL 84° Leonardi Emanuele GEVOL

PRIMA PROVA DI QUALIFICAZIONE NAZIONALE Ravenna, 21 – 23 Gennaio 2011

FIORETTO FEMMINILE (74 partecipanti) 59 ª Bacigalupo Alice GERAP 64 ª Rivano Camilla GERAP SPADA MASCHILE (249 partecipanti) 6° Bino Michele GEPOM/RMFFO 107° Mei Luca GESCH 9° Falcini Giacomo GECHI 152° Gori Daniele SVCS 23° Galassini Gianmaria GEPOM 154° Canepa Filippo GESCH 27° Massera Davide GECHI 164° Pirani Claudio GELIG 39° Chiossi Gualtiero GESCH 192° Gambella Massimiliano GELIG 52° Munari Giacomo GERAP 235° Fasce Gabriele GEPOM 91° Bruno Alexis GELIG 237° Carminati Tomaso GEPOM 98° Maggio Alessandro GERAP 239° La Rocca Emanuele GESCH SPADA FEMMINILE (166 partecipanti) 3ª Del Carretto Bianca GERAP/RMAM 66 ª Tesserin Luisa GEPOM 6ª Briasco Brenda GEPOM/RMCSE 108 ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 13 ª Santandrea Federica GESCH 116 ª Luperi Ilaria GESCH 25 ª Bertagna Sara GERAP 144 ª Belli Caterina GEOLC 27 ª Carlini Valentina GERAP 146 ª Carlini Asia GECHI 32 ª Forno Francesca GEPOM 158 ª Chbani Khadija GEPOM 42 ª De Alti Sara GEPOM 161 ª Latorraca Monia GEOLC 56 ª Maggio Martina GERAP SCIABOLA MASCHILE (102 partecipanti) 62° Boffano Enrico GESCH 21

SECONDA PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA MASCHILE Genova, 6 Marzo 2011 1° Bruno Alexis GELIG 30° La Rocca Emanuele GESCH 2° Serpero Fabio GEPOM 31° Musumeci Matteo GESCH 3° Mei Luca GESCH 32° Fasce Gabriele GEPOM 3° Gambella Alessandro GELIG 33° Langella Francesco SPCS 5° De Rosa Simone SVLEO 34° Troina Eugenio GEPOM 6° Damiani Stefano GEPOM 35° Mazzaretto Ottavio SVLEO 7° Maggio Alessandro GERAP 36° Pirani Claudio GELIG 8° Bottino Giovanni GESCH 37° Marinozzi Federico GEPOM 9° Canepa Filippo GESCH 38° Vaccaro Giovanni GERAP 10° Franchi Fabio GESCH 39° Balzano Claudio SPCS 11° Gambella Massimiliano GELIG 40° Zerbone Sebastiano GERAP 12° Canfora Luciano GELIG 41° Cassola Michele GEPOM 13° Lorenzini Nicolò SVCS 42° Zammataro Matteo IMAS 14° Dini Giorgio GEOLC 43° Ansaldo Luca GESCH 15° Marino Giuseppe GELIG 44° Bevilacqua Massimiliano SVCS 16° Carminati Tomaso GEPOM 45° Scalabrini Andrea GEOLC 17° Bino Gabriele GEPOM 45° Ratto Francesco SVCS 18° Fregara Alessandro GELIG 47° Bedendi Matteo GELIG 19° Perfetti Daniele GESCH 47° Bontempo Andrea SPSAR 20° Magnasco Stefano GEPOM 48° Patti Leonardo GELIG 21° Campanile Giacomo SVLEO 49° Patti Federico GELIG 22° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 50° Gagliani Marco GEOLC 23° Pescio Roberto SVCS 51° Nebbia Nicolò GEOLC 24° Ippolito Gianfranco GESCH 52° Cassola Edoardo GEPOM 25° Calza Luca GECHI 53° Buratti Stefano GELIG 26° Raspaolo Francesco GEPOM 54° Paracucchi Eugenio SPSAR 27° Sirio Luciano GEOLC 55° Colladon Luca Alberto GEOLC 28° Boffano Enrico GESCH 56° Campanile Enrico SVLEO 29° Delnevo Dario SPCS

SECONDA PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA FEMMINILE Genova, 6 Marzo 2011 1ª Maggio Martina GERAP 17 ª Ippolito Caterina GESCH 2ª Belli Caterina GEOLC 17 ª Barani Viola SPCS 3ª Tesserin Luisa GEPOM 19 ª De Alti Anna GEPOM 3ª Schenone Michela GELIG 20 ª Sanguineti Marta GECHI 5ª Cervetto Camilla SVCS 21 ª Latorraca Monia GEOLC 6ª Chiarella Valeria GELIG 22 ª Franzese Elena GESCH 7ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 23 ª Annitto Paola GEARE 8ª Annitto Carola GERAP 24 ª Bordoni Camilla GESCH 9ª Comparini Gioedana GEPOM 25 ª Tanferna Eleonora SPCS 10 ª Luperi Ilaria GESCH 26 ª Plicanti Erika SPCS 11 ª Carlini Asia GECHI 27 ª Delsoldato Margherita SPCS 12 ª Levera Costanza GELIG 28 ª Knoop Miriam GERAP 13 ª Canevelli Roberta GEPOM 29 ª Kaiser Linda GESCH 14 ª Maggi Ginevra GESCH 30 ª Sarcina Di Fidio Michela GEOLC 15 ª Cavallo Francesca Romana SVCS 31 ª Tudini Maria Gabriella GESCH 16 ª Musso Silvia GEOLC 22

SECONDA PROVA DI QUALIFICAZIONE ZONA NORD Parma, 19 – 20 Marzo 2011

FIORETTO MASCHILE (137 partecipanti) 12° Prayer Galletti Lorenzo SPCS FIORETTO FEMMINILE (71 partecipanti) 16ª Bacigalupo Alice GERAP 48 ª Businelli Elisa GESCH 22 ª Fasano Lisa GERAP 64 ª Tanferna Eleonora SPCS 26 ª Rivano Camilla GERAP SCIABOLA MASCHILE (88 partecipanti) 30° Boffano Enrico GESCH 95° Mora Federico GEVOL 31° Rossi Daniele GEVOL 99° Vaggi Lorenzo GEVOL 53° Leeonardi Emanuele GEVOL 99° La Rosa Alessandro GEVOL 54° Musso Federico GESCH

SECONDA PROVA DI QUALIFICAZIONE NAZIONALE Foligno, 15 – 17 Aprile 2011

FIORETTO MASCHILE (125 partecipanti) 83° Prayer Galletti Lorenzo SPCS FIORETTO FEMMINILE (81 partecipanti) 55 ª Bacigalupo Alice GERAP 79 ª Fasano Lisa GERAP 64 ª Rivano Camilla GERAP SPADA MASCHILE (250 partecipanti) 10° Falcini Giacomo GECHI 122° Gambella Alessandro GELIG 37° Bino Michele GEPOM/RMFFO 141° Massera Davide GECHI 58° Canepa Filippo GESCH 144° Damiani Stefano GEPOM 62° Serpero Fabio GEPOM 157° Canfora Luciano GELIG 101° Maggio Alessandro GERAP 173° Gambella Alessandro GELIG 105° Bruno Alexis GELIG 219° Bottino Giovanni GESCH 111° Galassini Gianmaria GEPOM 222° Chiossi Gualtiero GESCH 117° Lorenzini Nicolò SVCS 228° Munari Giacomo GERAP SPADA FEMMINILE (164 partecipanti) 7 ª Briasco Brenda GEPOM/RMCSE 61 ª Annitto Carola GERAP 15 ª Bertagna Sara GERAP 62 ª Carlini Valentina GERAP 17 ª Del Carretto Bianca GERAP/RMAM 75 ª Forno Francesca GEPOM 20 ª Maggio Martina GERAP 83 ª Schenone Michela GELIG 24 ª Santandrea Federica GESCH 126 ª Luperi Ilaria GESCH 37 ª Tesserin Luisa GEPOM 139 ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 44 ª Belli Caterina GEOLC 142 ª Cervetto Camilla SVCS 47 ª De Alti Sara GEPOM 155 ª Carlini Asia GECHI SCIABOLA MASCHILE (117 partecipanti) 25° Boffano Enrico GESCH

FASE REGIONALE COPPA ITALIA Finale Ligure 1 Maggio 2011 FIORETTO MASCHILE 1° Baldi Andrea SVCS 3° Balzano Claudio SPCS 2° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 5° Frosi Paolo SVCS 3° Barone Marco GESCH 6° Munari Giacomo GERAP FIORETTO FEMMINILE 1ª Rivano Camilla GERAP 3ª Businelli Elisa GESCH 2ª Bacigalupo Alice GERAP 3ª Tanferna Eleonora SPCS

23

SPADA MASCHILE 1° Bino Gabriele GEPOM 27° Mazzaretto Ottavio SVLEO 2° Fasce Gabriele GEPOM 28° Bevilacqua Massimliano SVCS 3° Zanobini Paolo GEPOM 29° Gori Daniele SVCS 3° Perfetti Daniele GESCH 30° Patti Leonardo GELIG 5° Gambella Alessandro GELIG 31° Pescio Roberto SVCS 6° Zanello Edoardo GEPOM 32° Sirio Luciano GEOLC 7° Pirani Claudio GELIG 33° Campanile Giacomo SVLEO 8° Trivelli Sergio GEPOM 34° La Rocca Emanuele GESCH 9° De Rosa Simone SVLEO 35° Dini Giulio GEOLC 10° Damiani Stefano GEPOM 36° Cassola Michele GEPOM 11° Gambella Massimiliano GELIG 37° Musumeci Matteo GESCH 12° Bottino Giovanni GESCH 38° Frosi Paolo SVCS 13° Ferrari Claudio GEPOM 39° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 14° Marinozzi Federico GEPOM 40° Calza Luca GECHI 15° Canfora Luciano GELIG 41° Zerbone Sebastiano GERAP 16° Cattaneo Michel GELIG 42° Lorenzini Nicolò SVCS 17° Mei Luca GESCH 43° Troina Eugenio GEPOM 18° Carminati Tomaso GEPOM 44° Delnevo Dario SPCS 19° Patti Federico GELIG 45° Giugno Andrea GESCH 20° Raspaolo Francesco GEPOM 46° Gagliani Marco GEOLC 21° Dini Giorgio GEOLC 47° Cassola Edoardo GEPOM 22° Marino Giuseppe GELIG 48° Buratti Stefano GELIG 23° Magnasco Stefano GEPOM 49° Campanile Enrico SVLEO 23° Balzano Claudio SPCS 50° Nassetti Giacomo GESCH 25° Vaccaro Giovanni GERAP 51° Beltrame Lorenzo SVLEO 26° Langella Francesco SPCS

SPADA FEMMINILE 1ª Comparini Giordana GEPOM 15ª Ghirardo Maria Vittoria GELIG 2ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 16ª Franzese Elena GESCH 3ª Cervetto Camilla SVCS 17ª Ferri Arianna GEOLC 3ª Aghilar Alessia GECHI 18ª Cavallo Francesca Romana SVCS 5ª Vitale Simona GEOLC 19ª Latorraca Monia GEOLC 6ª Carlini Asia GERAP 20ª Ippolito Caterina GESCH 7ª Schenone Michela GELIG 21ª Aicardi Cecilia SVLEO 8ª Barani Viola SPCS 22ª Tanferna Eleonora SPCS 9ª Ramella Caterina GEPOM 23ª Kaiser Linda GESCH 10ª Tudini Maria Gabriella GESCH 24ª Lanuara Francesca SVLEO 11ª Plicanti Erika SPCS 25ª Falcone Costanza GELIG 12ª Maggi Ginevra GESCH 26ª Peccerillo Chiara GEPOM 13ª Bordoni Camilla GESCH 27ª Ferrero Eugenia SVCS 14ª Delsoldato Margherita SPCS 28ª Di Giovanni Maria Laura SVCS

SCIABOLA MASCHILE 1° Rossi Daniele GEVOL 5° Musso Federico GESCH 2° Canepa Filippo GESCH 6° Fiorito Giovanni SVCS 3° Leonardi Emanuele GEVOL 7° Balzano Claudio SPCS 4° Baldi Andrea SVCS

SCIABOLA FEMMINILE 1ª Schirru Morgana GESCH 3ª Golda Alice GESCH 2ª Franzese Elena GESCH 3ª Kaiser Linda GESCH

24

FASE NAZIONALE COPPA ITALIA Adria (Rovigo), 13 – 15 Maggio 2011

FIORETTO MASCHILE (120 partecipanti) 84° Baldi Andrea SVCS 118° Prayer Galletti Lorenzo SPCS

FIORETTO FEMMINILE (77 partecipanti) 32 ª Rivano Camilla GERAP 58ª Bacigalupo Alice GERAP

SPADA MASCHILE (355 partecipanti) 22° Galassini Gianmaria GEPOM 146° Chiossi Gualtiero GESCH 37° Bino Gabriele GEPOM 154° Canfora Luciano GELIG 40° Fasce Gabriele GEPOM 169° Marinozzi Federico GEPOM 48° Perfetti Daniele GESCH 201° Munari Giacomo GERAP 52° Maggio Alessandro GERAP 250° Trivelli Sergio GEPOM 54° Zanello Edoardo GEPOM 288° Gambella Alessandro GELIG 93° Bruno Alexis GELIG 291° Ferrari Claudio GEPOM 104° Serpero Fabio GEPOM 324° Bottino Giovanni GESCH 108° Zanobini Paolo GEPOM 346° Canepa Filippo GESCH 119° Gambella Massimiliano GELIG

SPADA FEMMINILE (199 partecipanti) 9ª Comparini Giordana GEPOM 68ª De Alti Sara GEPOM 18ª Tesserin Luisa GEPOM 86ª Barani Viola SPCS 19ª Carlini Valentina GERAP 96ª Forno Francesca GEPOM 24ª Aghilar Alessia GECHI 102ª Ramella Caterina GEPOM 28ª Maggio Martina GERAP 104ª Cervetto Camilla SVCS 32ª Belli Caterina GEOLC 106ª Vitale Simona GEOLC 40ª Schenone Michela GELIG 113ª Luperi Ilaria GESCH 45ª Annitto Carola GERAP 131ª Tudini Maria Gabriella GESCH 59ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 194ª Carlini Asia GECHI

SCIABOLA MASCHILE (121 partecipanti) 62° Canepa Filippo GESCH 112° Boffano Enrico GESCH

SCIABOLA FEMMINILE (65 partecipanti) 50ª Schirru Morgana GESCH 61 ª Franzese Elena GESCH 25

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI Livorno, 26 – 29 Maggio 2011 SPADA MASCHILE (40 partecipanti) 3° FALCINI Giacomo – Chiavari Scherma Girone: - Concilio 5-4, Fois 5-3, Lucci 4-5, Mancini 3-2, Bino M. 1-0, Confalonieri 3-5 E. D.: - Ferraris 8-7, Cipriani A. 15-12, Confalonieri 5-15 18° CAROZZO Stefano – Polisportiva del Finale – Aeronautica militare Girone: - Fedeli 5-4, Gallo 5-1, Pelissetti 3-1, Bossalini 2-5, Bollati 5-2, Moretti 5-1. E. D.: - Cipriani A. 13-14. 26° BINO Michele – S. S. Cesare Pompilio – Fiamme Oro Roma Girone: - Concilio 5-3, Falcini 0-1, Fois 5-2, Lucci 3-5, Mancini 5-1, Confalonieri 3-5. E. D. – Rota A. 12-15. SPADA FEMMINILE (41 partecipanti) 1ª DEL CARRETTO Bianca – Club Scherma Rapallo – Sala d’armi Aeronautica Girone: Ive 4-5, Cometti A. 5-2, Batini 4-5, Forte 2-3, Signorelli 5-4, Muroni 4-5. E. D. Boscarelli 15-14, Batini 15-3, Santuccio 15-5, Muroni 15-10, Flamingo 15-6. 23ª BRIASCO Brenda – S. S. Cesare Pompilio – C. S. Esercito Girone: Borowa 3-5, Santuccio 4-5, Cometti S. 5-1, Comparini 5-4, Moellhausen 4-5, Rovati 5-4. E. D. Carpegna 14-15. 30 ª SANTANDREA Federica – Centro sportivo Genova Scherma Girone: Rainero 3-5, Monarca 4-5, Salatino 5-4, Navarria 4-5, Bertagna 5-3, Falqui 3-4. E. D. Santuccio 5-15. 38 ª BERTAGNA Sara – Club Scherma Rapallo Girone: Rainero 0-5, Monarca 4-5, Salatino 4-5, Santandrea 3-5, Navarria 5-4, Falqui 4-5. 40ª COMPARINI Giordana – Società schermistica Cesare Pompilio Girone Briasco 4-5, Borowa 1-5, Santuccio 2-5, Cometti S. 4-5, Moellhausen 0-5, Rovati 3-5.

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI A SQUADRE PER SOCIETA’ Campionato Italiano a squadre di serie C Zona Nord Parma, 19 – 20 Marzo 2011 SPADA MASCHILE Serie C2 9° C. S. Savona M. Bevilacqua, D. Gori, N. Lorenzini, F. Ratto 16° C. S. Sant’Olcese G. Dini, G. Dini, M. Gagliani, L. Sirio SPADA FEMMINILE Serie C 3° C. S. La Spezia V. Barani, E. Lutman, E. Plicanti, E. Tanferna 9° C. S. Savona F. Borelli, F. Cavallo, C. Cervetto Campionato Italiano a squadre di serie C1 Dalmine 28 – 30 Gennaio 2011 SPADA MASCHILE 1° C. S. Rapallo Forzanini E., Maggio A., Munari G., Vaccaro G. PROMOSSA in serie B2 3° Chiavari Scherma Calza L., Falcini G., Massera D., Venezia L. PROMOSSA in serie B2 FIORETTO MASCHILE 6° C. S. Savona Baldi A., Cani M., Frosi P., Ratto F . PROMOSSA in serie B2 Campionato Italiano a squadre di serie B2 Dalmine, 28 – 30 Gennaio 2011 FIORETTO MASCHILE 10° C. S. Genova Scherma Barone M., Boffano E., Musso F., Pistacchi M. FIORETTO FEMMINILE 2° C. S. Rapallo Bacigalupo A., Basso J., Fasano L., Rivano C. PROMOSSA in serie B1 SPADA MASCHILE 15° C. S. La Spezia Langella F., Prayer Galletti L., Zicari A. SPADA FEMMINILE 5° C. S. Genova Scherma Bordoni C., Franzese E., Luperi I., Santandrea F. 16° C. S. Sant’Olcese Belli C., Musso S., Spadaro M., Vitale S. SCIABOLA MASCHILE 7° C. S. Voltri Lauria S., Leonardi E., Mora F., Rossi D. 14° C. S. La Spezia Langella F., Meazza M., Prayer Galletti L.

26

Campionato Italiano a squadre di serie B1 Dalmine, 28 – 30 Gennaio 2011 FIORETTO MASCHILE 10° C. S. La Spezia Langella F., Meazza M., Prayer Galletti L. FIORETTO FEMMINILE 7° C. S. Genova Scherma Businelli E., Franzese E., Garbini G. 11° C. S. La Spezia Lutman E., Picanti E., Tanferna E., Tripaldelli B. SPADA MASCHILE 4° C.S.D. Liguria Bruno A., Fregara A., Gambella M., Pirani C . PROMOSSA in serie A2 5° C. S. Genova Scherma Canepa F., Chiossi G., Mei L., Perfetti D. SCIABOLA MASCHILE 5° C. S. Genova Scherma Balestrino A., Boffano E., Gerli E., Musso F. SCIABOLA FEMMINILE 13° C. S. La Spezia Lutman E., Plicanti E., Tanferna E., Tripaldelli B.

Campionato Italiano a squadre di serie A2 Adria (Rovigo), 13 – 15 Maggio 2011 SPADA FEMMINILE 5° C. S. Rapallo Bertagna S., Maggio M., Carlini V., Ceresa Gastaldo Francesca 15° CDS Liguria Chiarella V., Marconi F., Levera C., Ghirardo V. SCIABOLA FEMMINILE 16° Genova Scherma Franzese E., Kaiser L., Schirru M.

Campionato Italiano a squadre di serie A1 Livorno, 27 Maggio 2011 SPADA FEMMINILE (12 squadre partecipanti) 2° Centro sportivo Aeronautica Militare Del Carretto B., Carpegna S., Ferrari M., Moellhausen N. 3° Centro sportivo Esercito Briasco B., Batini C., Navarria M., Boscarelli F. 5° S. S. Cesare Pompilio – Genova Comparini G., De Alti S., Forno F., Tesserin L. SPADA MASCHILE (12 squadre partecipanti) 1° Centro sportivo Aeronautica Militare Carozzo S., Pizzo P., Tagliariol M., Vallosio A. 3° Fiamme Oro – Roma Bino M., Martinelli F., Monetti A., Munzone E. 10° S. S. Cesare Pompilio – Genova Fasce G., Galassini GM, Serpero F., Zanobini P.

CAMPIONATI ITALIANI UNDER 23 Brindisi, 25 – 27 Marzo 2011

SPADA MASCHILE (117 partecipanti) 1° Bino Gabriele GEPOM 51° Galassini Gianmaria GEPOM 8° Munari Giacomo GERAP 63° Canfora Luciano GELIG 22° Massera Davide GECHI 74° Gambella Alessandro GELIG 40° Chiossi Gualtiero GESCH

SPADA FEMMINILE (71 partecipanti) 1ª Briasco Brenda GEPOM/RMCSE 22 ª Santandrea Federica GESCH 18 ª Maggio Martina GERAP 61 ª Schenone Michela GELIG 19 ª Carlini Valentina GERAP 27

G R A N P R E M I O G I O V A N I 2 0 1 1

QUADRO COMPLESSIVO ATTIVITA’ GRAN PREMIO GIOVANI CAMPIONATO NAZIONALE CADETTI 1ª prova F e SC: Ariccia 9 – 10 Ottobre 2010 1ª prova SP: Novara 23 – 24 Ottobre 2010 2ª prova F e SC: Bologna 4 – 5 Dicembre 2010 2ª prova SP: Napoli 18 – 19 Dicembre 2010 Prova finale: Chiavari 25 – 27 Febbraio 2011

FIORETTO MASCHILE (su 165 classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 35° Baldi Andrea SVCS 9 26 35 53° Cani Matteo SVCS 63 39 -- 85° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 85 69 --

FIORETTO FEMMINILE (su 130 classificate) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 13ª Ravano Camilla GERAP 5 13 22ª Bacigalupo Alice GERAP 12 22 49 ª Fasano Lisa GERAP 46 50 -- 62 ª Gori Chiara SVCS 60 99 -- 83 ª Pulcini Eleonora SVCS 98 73 -- 98 ª Tanferna Eleonora SPCS 109 110 -- 103 ª Carlini Asia GECHI 92 -- -- 111 ª Cervetto Camilla SVCS -- 66 --

SPADA MASCHILE (su 424 classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 12° Trivelli Sergio GEPOM 17 16 12 32° Ferrari Claudio GEPOM 189 10 32 55° Calza Luca GECHI 59 45 70° Bevilacqua Massimiliano SVCS 91 60 - 99° Ratto Francesco SVCS 93 84 -- 104° Troina Eugenio GEPOM 128 74 -- 105° Marinozzi Federico GEPOM 99 110 -- 159° Falcone Giorgio GELIG 78 -- -- 165° Langella Francesco SPCS 92 -- -- 174° Gritti Tommaso GERAP 116 -- -- 179° Nebbia Nicolò GEOLC 126 -- -- 234° Campanile Giacomo SVLEO 138 -- -- 237° Mei Lorenzo GESCH 142 -- -- 258° Raspaolo Francesco GEPOM 190 -- -- 272° Balzano Claudio SPCS 215 -- -- 289° Cocchi Marco SPSAR 243 -- -- 338° Bedendi Matteo GELIG 262 -- -- 339° Bontempo Andrea SPSAR 264 -- -- 342° Gagliani Marco GEOLC 269 -- -- 366° Pietrobono Lorenzo SPSAR 301 -- -- 376° Colladon Luca Alberto GEOLC 313 -- -- 377° Sirio Luciano GEOLC 315 -- -- 380° Paracucchi Eugenio SPSAR 320 -- -- 387° Scalabrini Andrea GEOLC 327 -- -- 392° Damasio Umberto GELIG 333 -- -- 409° Secia Alessandro SVCS 354 -- -

28

SPADA FEMMINILE (su 290 classificate) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 11ª Tesserin Luisa GEPOM 17 7 11 15ª De Alti Sara GEPOM 5 11 15 17ª Bertagna Sara GERAP 2 9 17 26ª Annitto Carola GERAP 14 36 26 28ª Cervetto Camilla SVCS 20 14 28 29ª Barani Viola SPCS 18 47 29 37 ª Aghilar Alessia GECHI 59 21 -- 62 ª Forno Francesca GEPOM 71 34 -- 92 ª Borelli Francesca SVCS 77 99 -- 98 ª Tanferna Eleonora SPCS 108 82 -- 99 ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 116 77 -- 107 ª Cavallo Francesca Romana SVCS 119 112 -- 108 ª Carlini Asia GECHI 174 115 -- 157 ª Plicanti Erika SPCS 94 -- -- 164 ª Maggi Ginevra GESCH 107 -- -- 167 ª Gori Chiara SVCS 119 -- -- 169 ª Delsoldato Margherita SPCS 127 -- -- 181 ª Sanguineti Marta GECHI 132 -- -- 188 ª Francia Giulia GELIG 153 -- -- 214 ª Ferrero Eugenia SVCS 186 -- -- 223 ª Peccerillo Chiara GEPOM 199 -- -- 232 ª Ippolito Caterina GESCH 215 -- -- 245 ª D’Angelo Laura SPCS 225 -- -- SCIABOLA MASCHILE (su 170 classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 162° Mora Federico GEVOL -- 129 -- 163° Leonardi Emanuele GEVOL -- 131 -- 170° Lauria Simone GEVOL -- 139 -- SCIABOLA FEMMINILE (su 100 classificate) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 86 ª Golda Alice GESCH -- 78 --

29

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANI 1ª prova: La Spezia, 12 – 14 Novembre 2010; 2ª prova: Frascati., 11 - 13 Febbraio 2011 Prova finale: Chiavari, 25 – 27 Febbraio 2011 FIORETTO MASCHILE ( su 151 classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 92° Baldi Andrea SVCS 90 FIORETTO FEMMINILE (su 86 classificate) 40ª Rivano Camilla GERAP 41 28 58 ª Bacigalupo Alice GERAP -- 21 67 ª Franzese Elena GESCH 72 65 71 ª Tripaldelli Beatrice SPCS 46 -- SPADA MASCHILE (su 389 classificati) 10° Bino Gabriele GEPOM 5 2 10 20° Munari Giacomo GERAP 29 37 20 33° Canepa Filippo GESCH 95 10 33 81° Trivelli Sergio GEPOM 174 56 83° Dini Giorgio GEOLC 192 45 105° Vaccaro Giovanni GERAP 106 95 108° Canfora Luciano GELIG 117 86 120° Chiossi Gualtiero GESCH 68 129 127° Gori Daniele SVCS 72 196 138° Damiani Stefano GEPOM 153 114 141° Calza Luca GECHI 112 206 154° Delnevo Dario SPCS 156 147 155° Magnasco Stefano GEPOM 160 148 174° Lorenzini Nicolò SVCS 188 172 193° La Rocca Emanuele GESCH 232 210 199° Ratto Francesco SVCS 117 -- 200° Buratti Stefano GELIG 220 243 227° Marinozzi Federico GEPOM 221 265 238° Bevilacqua Massimiliano SVCS 241 298 245° Zerbone Sebastiano GERAP 259 316 280° Falcone Giorgio GELIG 211 -- 289° Chiorra Ettore GESCH 225 -- 308° Troina Eugenio GEPOM -- 213 331° Langella Francesco SPCS 257 -- 350° Fregosi Fabio SPCS 287 -- SPADA FEMMINILE (su 237 classificate) 2ª Briasco Brenda GEPOM/RMCSE 42 1 2 7ª Santandrea Federica GESCH 6 6 7 10ª De Alti Sara GEPOM 3 43 10 12ª Carlini Valentina GERAP 14 21 12 15ª Belli Caterina GEOLC 27 53 15 30ª Forno Francesca GEPOM 25 24 30 37 ª Maggio Martina GERAP 37 20 45 ª Bertagna Sara GERAP 65 22 46 ª Tesserin Sara GEPOM 93 19 54 ª Annitto Carola GERAP 43 64 83 ª Barani Viola SPCS 50 -- 104 ª Luperi Ilaria GESCH 118 113 105 ª Bordoni Camilla GESCH 178 127 109 ª De Alti Anna GEPOM 70 137 117 ª Costa Lavinia GERAP 126 155 119 ª Franzese Elena GESCH 116 173 125 ª Cervetto Camilla SVCS 148 92 131 ª Annitto Paola GEARE 66 -- 132 ª Aghilar Alessia GECHI 74 -- 135 ª Borelli Francesca SVCS 85 --

30

SCIABOLA MASCHILE (su 135 classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 93° Canepa Filippo GESCH 114 102 115° Zangaro Thomas GESCH 100 SCIABOLA FEMMINILE (su 74 classificate) 66 ª Tripaldelli Beatrice SPCS 55 71 ª Schirru Morgana GESCH 61

CAMPIONATO ITALIANO GIOVANI A SQUADRE MISTE Ancona, 4 – 5 Maggio 2011 SPADA (56 squadre partecipanti) 5° C. S. Rapallo Carlini V., Ceresa Gastaldo F., Maggio M., Munari G., Vaccaro G. 7° S. S. Cesare Pompilio Briasco B., De Alti S., Bino G., Trivelli S., Damiani S. 17° S. S. Cesare Pompilio B Forno F., Tesserin L., Marinozzi F., Ferrari C., Magnasco S. 20° C. S. Genova Scherma Bordoni C., Franzese E., Santandrea F., Canepa F., La Rocca E., Chiossi G. 49° Chiavari Scherma Aghilar A., Carlini A., Calza L., Rocchi D. FIORETTO (31 squadre partecipanti) 31° C. S. Genova Scherma Franzese E., Santandrea F., Canepa F., Chiossi G. SCIABOLA (21 squadre partecipanti) 19° C. S. Genova Franzese E., Santandrea F., Canepa F., Chiossi G. 31

CAMPIONATI REGIONALI TUTTE LE CATEGORIE Savona, 12 Marzo 2011

FIORETTO MASCHILE 1° - Falcini Giacomo (GECHI) Campione Assoluti, 2° - Bruno Alexis (GELIG), 3° - Massera Davide (GECHI) Campione under 23, 3° - Munari Giacomo (GERAP) Campione Giovani, 5° - Baldi Andrea (SVCS) Campione Cadetti, 6° - Barone Marco (GESCH), 7° - Langella Francesco (SPCS), 8° - Balzano Claudio (SPCS). FIORETTO FEMMINILE 1ª – Rivano Camilla (GERAP) Campionessa Assoluti. Cadette e Giovani, 2ª – Bacigalupo Alice (GERAP), 3ª – Tripaldelli Beatrice (SPCS) Campionessa under 23, 3ª – Bertagna Sara (GERAP), 5ª – Maggio Martina (GERAP), 6ª – Cervetto Camilla (SVCS), 7ª – Carlini Asia (GECHI), 8ª – Carlini Valentina (GERAP), 9ª – Franzese Elena (GESCH), 10ª – Tanferna Eleonora (SPCS). SPADA MASCHILE 1° - Falcini Giacomo (GECHI) Campione Assoluti, 2° - De Rosa Simone (SVLEO) Campione under 23, 3° - Massera Davide (GECHI), 3° - Franchi Fabio (GESCH) Campione Master, 5° - Mei Luca (GESCH), 6° - Bruno Alexis (GELIG), 7° - Chiossi Gualtiero (GESCH) Campione Giovani, 8° - Forzanini Enrico (GERAP), 9° - Ippolito Gianfranco (GESCH), 10° - Munari Giacomo (GERAP), 11° - Gambella Alessandro (GELIG), 12° - Dini Giulio (GEOLC), 13° - Canfora Luciano (GELIG), 14° - La Rocca Emanuele (GESCH), 15° - Mazzaretto Ottavio (SVLEO), 16° - Trivelli Sergio (GEPOM) Campione Cadetti, 17° - Lorenzini Nicolò (SVCS), 18° - Delnevo Dario (SPCS), 19° - Bevilacqua Massimiliano (SVCS), 20° - Pescio Roberto (SVCS), 21° - Cassola Edoardo (GEPOM), 22° - Ferrari Claudio (GEPOM), 23° - Zammataro Matteo (IMAS), 24° - Musumeci Matteo (GESCH), 25° - Bottino Giovanni (GESCH), 26° - Boffano Enrico (GESCH), 27° - Bedendi Matteo (GELIG), 28° - Buratti Stefano (GELIG), 29° - Zerbone Sebastiano (GERAP), 30° - Troina Eugenio (GEPOM), 31° - Marinozzi Federico (GEPOM), 32° - Ratto Francesco (SVCS), 33° - Marino Giuseppe (GELIG), 34° - Balzano Claudio (SPCS), 35° - Langella Francesco (SPCS), 36° - Cassola Mixhele (GEPOM), 37° - Campanile Giacomo (SVLEO), 38° - Scalabrini Andrea (GEOLC), 39° - Raspaolo Francesco (GEPOM), 40° - Mei Lorenzo (GESCH), 41° - Sandrin Paolo (GERAP), 41° - Campanile Enrico (SVLEO), 43° - Ghiglione Federico (SVLEO), 44° - Beltrame Lorenzo (SVLEO), Espulso – Carminati Tomaso (GEPOM). SPADA FEMMINILE 1ª – Comparini Giordana (GEPOM) Campionessa Assoluti, 2 ª – Tesserin Luisa (GEPOM) Campionessa Cadette e Giovani, 3 ª – Belli Caterina (GEOLC) Campionessa under 23, 3 ª – Annitto Carola (GERAP), 5 ª – Ceresa Gastaldo Francesca (GERAP), 6 ª – Forno Francesca (GEPOM), 7 ª – Luperi Ilaria (GESCH), 8 ª – Barani Viola (SPCS), 9 ª – Chiarella Valeria (GELIG), 10 ª – Aghilar Alessia (GECHI), 11 ª – Annitto Paola (GEARE), 12 ª – Franzese Elena (GESCH), 13 ª – Latorraca Monia (GEOLC), 14 ª – Borelli Francesca (SVCS), 15 ª – Carlini Asia (GECHI), 16 ª – Cervetto Camilla (SVCS), 17 ª – Cattaneo Stella (GELIG), 18 ª – Kaiser Linda (GESCH) Campionessa Master, 19 ª – Tanferna Eleonora (SPCS), 20 ª – Ippolito Caterina (GESCH), 21 ª – Aicardi Cecilia (SVLEO), 22 ª – Falcone Costanza (GELIG), 23 ª – Cavallo Francesca Romana (SVCS), 24 ª – Sarcina di Fidio Michela (GEOLC), 25 ª – Lanuara Francesca (SVLEO), 26 ª – Di Giovanni Maria Laura (SVCS), 27 ª – Plicanti Erika (SPCS), 28 ª – Sanguineti Marta (GECHI), 29 ª – Ferrero Eugenia (SVCS), 30 ª – Peccerillo Chiara (GEPOM). SCIABOLA MASCHILE 1° - Boffano Enrico (GESCH) Campione Assoluti, 2° - Canepa Filippo (GESCH) Campione under 23, 3° - Musso Federico (GESCH) Campione Giovani, 3° - Baldi Andrea (SVCS) Campione Cadetti, 5° - Balestrino Alberto (GESCH), 6° - La Rocca Emanuele (GESCH), 7° - Faldini Roberto (SVCS) Campione Master, 8° - Delnevo Dario (SPCS), 9° - Balzano Claudio (SVCS), 10° - Aru Raffaele (GERAP). SCIABOLA FEMMINILE 1ª – Schirru Morgana (GESCH) Campionessa Assoluti, Giovani ed under 23, 2 ª – Golda Alice (GESCH) Campionessa Cadette, 3 ª – Bertagna Sara (GERAP), 3 ª – Tripaldelli Beatrice (SPCS), 5 ª – Franzese Eleena (GESCH), 6 ª – Tanferna Eleonora (SPCS), 7 ª – Ferrero Eugenia (SVCS), 8 ª – Kaiser Linda (GESCH) Campionessa Master. TROFEI SAVINO, CAVALLO E AMATI 6° “Trofeo Aldo Savino” – 1° C. S. Rapallo, 2° Genovascherma, 3° C. S. La Spezia 6° “TrofeoDavide Cavallo” – 1° C. S. Savona, 2° C. S. La Spezia, 3° C. S. Rapallo. 6° “Trofeo Bianca Amati” – 1° C. S. Rapallo, 2° C. S. La Spezia, 3° C. S. Savona. 32

G R A N P R E M I O G I O V A N I S S I M I 2 0 1 1 QUADRO RIASSUNTIVO PROVA REGIONALE, INTERREGIONALI E NAZIONALE “TROFEO RENZO NOSTINI” 1ª prova interregionale Liguria – Toscana, Carrara 6 – 7 Novembre 2010 2ª prova interregionale Liguria – Toscana, Chiavari 8 – 9 Gennaio 2011 3ª prova regionale e Campionato regionale, Savona 12 – 13 Marzo 2011 Campionato Italiano “Trofeo Renzo Nostini”: Rimini, 4 – 10 Maggio 2011 MASCHIETTI FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 55 Fiorentini Leonardo SPCS 24 10 33 19 64 Pulcini Niccolò SVCS 14 18 5 97 93 Ferranti Matteo SPCS 7 20 1 86 97 Bertone Nicolò SVCS 41 25 3 103 99 Cozzani Alberto SPCS 11 13 2 124 109 Caruso Edoardo SPCS 32 16 8 108 151 Curti Marco SPCS 33 32 9 163 164 Schembri Gabriele GERAP -- 21 6 89 233 Venturini Gabriele SPCS 29 26 -- -- 249 Talamona Edoardo SPCS 40 24 -- -- 277 Costa G. Battista GECHI -- 28 -- -- 288 Ciaravolo Gabriele GERAP -- -- 7 -- 306 Brignardello Giacomo GECHI -- 35 -- -- 307 Armadillo Francesco GERAP -- 39 -- -- BAMBINE FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 19 Polipodio Carola GERAP 3 3 5 10 48 Cardosi Elena SPCS 5 8 3 33 54 Lutman Mathilde SPSAR 6 -- 3 45 55 Ghigliotti Simona GERAP 13 16 2 47 66 De Ferrari Emma SPCS 14 7 6 62 MASCHIETTI SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 11 Allavena G. Battista GEPOM 1 -- 2 10 17 Simonato Franco Alchiede GEPOM 2 1 1 9 61 Brignardello Giacomo GECHI 6 11 9 80 81 Bozzo Lorenzo GERAP 7 2 -- -- 87 Mondin Luca GECHI 8 3 6 37 100 Chiarello Lorenzo GECHI 10 9 7 47 106 Costa G. Battista GECHI 3 10 3 -- 142 Da Rulando Daniel GECHI 13 8 5 117 169 Franchi Fabrizio GECHI 9 3 3 -- 208 Ventullo Federico GEOLC -- -- 8 -- 231 Boschi Fabio GEOLC -- -- 10 -- 232 Costa Broccardi Umberto GESCH -- -- 11 -- BAMBINE SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 24 Caviglia Annalisa GEPOM 5 3 1 12 79 Causa Caterina GEARE 10 9 3 91 87 Bertoglio Francesca GEPOM -- 7 3 36 95 Fusco Marianna GELIG 3 6 6 -- 124 Ghigliazza Francesca GEARE 6 11 -- -- 131 Ranieri Agostina SPCS -- 10 7 -- 135 Parodi Valentina GEPOM -- -- 2 -- 144 Pani Arianna GEPOM -- -- 5 -- 145 Parodi Ludovica GESCH -- -- 8 -- 152 Carminati Camilla GEPOM -- -- 9 --

33

MASCHIETTI SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 6 Lazzaro Giuseppe GEVOL 1 1 -- 2 39 Mora Andrea GEVOL 2 3 -- 39 BAMBINE SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 54 Parisi Eleonora GEVOL -- 3 -- -- GIOVANISSIMI FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 8 Ansaldo Gabriele GERAP 3 3 3 24 30 Aiello Tommaso SPCS 2 13 1 65 31 Cervetto Filippo SVCS 15 6 3 31 69 Pizzuto Luca SVCS 7 18 2 85 134 Floris Edoardo SPSAR 38 -- 5 104 182 Levy Daniel GESCH 32 -- 6 141 GIOVANISSIME FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 54 Scaglione Luce GERAP 11 -- 1 54 GIOVANISSIMI SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 7 Sciuto Emanuele GEPOM 3 2 1 13 8 Ivaldi Giorgio GEPOM 11 5 2 5 35 Destro Massimiliano IMAS 12 8 5 135 51 Bottino Lauro GECHI 8 -- 10 32 72 Battaglino Armando GEPOM 10 6 3 75 120 Malaspina Edoardo SPCS -- 16 11 64 131 Marcone Federico GELIG 21 -- 7 107 136 Morando Federico GELIG 15 -- 3 136 198 Galletti Lorenzo SVLEO 5 15 6 -- 211 Kovac Davide GESCH 18 18 12 149 220 Bruno Fabio GEARE 23 17 15 -- 239 Di Pierro Nicolò GEPOM 20 -- 8 -- 244 Murialdo Elia GEARE -- 20 -- -- 285 Perata Emanuele GEARE 30 ------290 Frigerio Andrea SVLEO -- -- 9 -- 291 Barbetta Edoardo SVLEO -- -- 13 -- 292 Peri Jacopo SVLEO -- -- 14 -- GIOVANISSIME SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 10 Valente Marta SVLEO 3 6 2 20 13 Leuzzi Francesca IMAS 5 3 3 9 26 Riganti Serena GESCH 11 5 6 10 28 Masella Corinna GERAP 10 3 1 21 42 Ciuffetti Andrea Vittoria GELIG 7 7 7 38 77 Moruzzo Anna SPSAR 15 10 3 96 107 Bornia Carolina GEPOM 13 15 8 81 114 Robecchi Micol GESCH 21 14 -- 79 117 Tognoni Martina SPSAR 20 13 11 -- 118 Recanatini Erika Angela GEARE 17 12 -- -- 124 Maiolese Nicoletta GESCH -- -- 13 105 129 Leo Vanessa GEPOM 18 23 5 -- 143 Dellachà Maria Chiara GELIG 19 20 10 -- 156 Burlando Michela GELIG -- -- 9 -- 157 Testa Ludovica GEPOM -- -- 12 -- GIOVANISSIMI SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 12 Camiciottoli William GEVOL 1 1 -- 8 122 Cervetto Filippo SVCS -- -- 1 -- 123 Aiello Tommaso SPCS -- -- 2 --

34

GIOVANISSIME SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 45 Terenzi Greta GEVOL 3 3 -- 50 RAGAZZI FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 30 Moroni Marco SVCS 14 21 3 31 77 Grandis Vittorio SVCS 30 22 8 80 85 Lodato Diego SVCS 45 -- 5 116 115 Canepa Marco SVCS 34 -- 6 110 135 Deluisa Luca SPSAR 40 -- 9 140 169 Boldrini Francesco SPSAR ------172 Barenco Anselmo SPSAR 25 -- 7 -- RAGAZZE FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 1 Pisano Alessandra GERAP 2 3 3 1 12 Astegiano Arianna SVCS 17 7 7 14 33 Gastaldi Camilla SVCS 21 -- 5 26 37 Catarzi Constance GERAP 31 13 8 19 76 Musetti Ginevra SPSAR 33 33 10 67 89 Piras Sofia Maria GERAP 23 21 -- -- 97 Lagasio Giulia SVCS -- 31 -- 91 102 Precisano Chiara GESCH 18 26 11 89 127 Rizzi Andrea Vittoria GECHI -- 19 9 -- 139 Campodonico Adele GECHI -- 27 -- -- 144 Valente Virginia GECHI -- 34 -- -- 145 Bono Cristina GECHI -- 36 -- -- RAGAZZI SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 76 Civitillo Francesco SPCS 31 45 24 58 80 Soliman Giacomo GELIG 37 49 19 54 87 Causa Lorenzo GEARE 38 50 11 81 92 Bianchi Stefano GESCH 22 29 3 36 113 Somovigo Pietro SPCS 55 -- 29 126 126 Mercugliano Lorenzo SPCS 47 28 17 146 135 Barani Marco SPCS 68 53 26 132 136 Pacelli Giacomo GESCH 32 43 23 70 141 Buratti Fausto GELIG 46 27 21 120 157 Marchese Edoardo SVLEO 41 -- 18 -- RAGAZZE SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 3 Pisano Alessandra GERAP -- 17 6 3 7 Rizzi Andrea Vittoria GECHI 9 15 3 5 27 Campodonico Adele GECHI 46 41 9 97 51 Scazzola Valentina GEPOM 16 11 23 57 55 Precisano Chiara GESCH 23 37 13 21 56 Masella Mathilda GERAP 29 18 2 37 65 Moggia Martina GECHI 27 50 19 56 102 Valente Virginia GECHI 34 25 15 126 105 Campanile Letizia SVLEO 14 40 19 -- 116 Bono Cristina GECHI 43 39 -- 117 125 Gastaldi Camilla SVCS -- 21 5 93 149 Lodoli Silvia SPCS -- 51 27 111 159 Cancellieri Anna GEARE 44 56 28 -- 164 Libri Carlotta SPCS 49 ------165 Nuti Vittoria SVLEO -- -- 26 -- 169 Crea Lorenza GESCH 51 52 24 144 201 Musetti Ginevra SPSAR 45 ------204 Ranieri Oriana SPCS -- 55 -- --

35

RAGAZZI SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 48 Profumo Lorenzo GEVOL 10 12 -- 36 79 Casazza Michele GEVOL 25 15 -- 77

RAGAZZE SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 2 Brunelli Consuelo GEVOL -- 6 -- 1 5 Montegrosso A. Martina GEVOL 2 9 -- 7 21 Terenzi Ginevra GEVOL 5 3 -- 18 55 Astegiano Arianna SPCS -- 8 -- 39 69 Scotto Sveva SPCS -- 11 -- --

ALLIEVI FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 28 Dardano Marco SPCS 13 12 2 34 39 Di Monte Mario SPCS 6 7 1 47 43 Ghigliotti Giacomo GERAP 11 14 3 51 109 Ambrosetti Lorenzo GERAP 43 16 -- --

ALLIEVE FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 8 Aru Maria GERAP 3 3 2 17 10 Carlassare Alice GERAP 6 2 1 7 23 Cavallo Sofia SVCS 7 5 3 21 75 Figoli Sofia SPCS -- 18 6 35

ALLIEVI SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 6 Musso Jacopo GEPOM 1 8 1 2 13 Rivetti Edoardo GEOLC -- 1 9 15 15 Massaro Alberto GERAP 7 -- 2 8 50 Dagnino Filippo GELIG 40 12 22 52 60 Vignolo Matteo GEPOM 17 7 3 38 77 Bono Marco GECHI 14 22 -- -- 78 Pani Vittorio IMAS 35 14 5 92 99 Roggeri Stefano IMAS 43 30 10 141 108 Antonucci Tommaso GERAP 29 44 6 -- 116 Ambrosetti Lorenzo GERAP 21 34 12 116 131 Rocchi Davide GECHI 34 21 16 108 145 Nobili Matteo IMAS 58 40 15 155 199 Traverso Matteo GEPOM -- 38 7 134 204 Caviglia Andrea GEPOM 44 42 14 182 208 Drago Davide GEOLC -- 20 20 189 209 Bottino Antonio GESCH -- 52 13 202 215 Nardi Luca SPSAR 62 36 25 184 233 Silvestri Pietro GESCH 53 -- -- 194 255 Bituni Kliti SVLEO -- -- 8 -- 273 Gigante Giovanni GELIG 64 ------280 Cozzi Lorenzo GECHI -- -- 27 -- 281 Bassi Sebastian GESCH -- -- 28 --

36

ALLIEVE SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 11 Cassano Alice GECHI -- 5 11 3 15 Bellini Arianna GEPOM 28 2 3 10 31 Cavallo Sofia SVCS 22 31 1 52 42 Pisanti Alessandra GEPOM 21 14 8 65 48 Ciarlo Daria GEARE 36 33 21 24 50 Buratti Bianca GELIG 24 27 17 61 101 Betti Serena SVCS -- 38 10 110 104 Danesi Ilaria GEPOM 18 -- 14 -- 106 Delmonte Anna SVCS -- 43 25 107 111 Tognoni Gaia SPSAR 32 35 -- -- 113 Giusti Lidia IMAS -- -- 18 127 120 Cademartori Valeria GEOLC 31 22 12 86 125 Bianco Michela SVLEO 39 24 7 -- 132 Fregosi Maria Vittoria SPCS -- 48 16 125 148 Ascione Francesca SPSAR 53 45 -- -- 153 Squillante Francesca SPCS -- 54 -- -- 174 Morando Giulia GELIG 26 ------178 De Luca di Pietralata GESCH -- 42 22 -- 190 Cademartori Margherita GEOLC 37 ------ALLIEVI SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 65 Amadei Andrea GEVOL 14 13 -- 65 66 Bruzzone Luca GEVOL -- 5 -- 71 109 Dellapiana Daniele GEVOL 17 ------110 Di Monte Mario SPCS -- -- 1 -- 111 Dardano Marco SPCS -- -- 2 --

37

TROFEO NAZIONALE UNDER 14 – Kinder Sport FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE 1ª prova – Firenze 26 – 28 Novembre 2010 2ª prova – Monza, 2 – 3 Aprile 2011

MASCHIETTI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Pulcini Niccolò SVCS 28 114 46 Bertone Niccolò SVCS 49 105 Cozzani Alberto SPCS 106 138 115 Fiorentini Leonardo SPCS 82 135 Ferranti Matteo SPCS 100 142 Curti Marco SPCS 102 143 Caruso Edoardo SPCS 124 162 BAMBINE Polipodio Carola GERAP 23 24 22 Ghigliotti Simona GERAP 55 49 48 Cardosi Elena SPCS 49 55 48 De Ferrari Emma SPCS 75 83 65 Lutman Mathilde SPSAR 35 72 GIOVANISSIMI Ansaldo Gabriele GERAP 1 29 2 Aiello Tommaso SPCS 34 9 21 Cervetto Filippo SVCS 21 37 31 Pizzuto Luca SVCS 126 52 75 Floris Edoardo SPSAR 92 137 GIOVANISSIME Scaglione Luce GERAP 58 21 37 RAGAZZI Moroni Marco SVCS 56 32 32 Grandis Vittorio SVCS 66 47 60 Lodato Diego SVCS 96 43 67 Canepa Marco SVCS 85 105 91 De Luisa Luca SPSAR 115 140 Boldrini Francesco SPSAR 124 149 RAGAZZE Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Pisano Alessandra GERAP 2 3 3 Astegiano Arianna SVCS 44 6 14 Gastaldi Camilla SVCS 54 22 38 Catarzi Constance GERAP 86 33 58 Lagasio Giulia SVCS 93 84 75 Musetti Ginevra SPSAR 47 80 Piras Sofia Maria GERAP 63 86 ALLIEVI Ghigliotti Giacomo GERAP 30 52 38 Dardano Marco SPCS 14 35 18 Di Monte Mario SPCS 39 30 33 ALLIEVE Aru Maria GERAP 8 7 6 Carlassare Alice GERAP 9 33 16 Cavallo Sofia SVCS 37 21 25

38

SPADA MASCHILE E FEMMINILE 1ª prova – Ravenna 20 – 21 Novembre 2010 2ª prova – Napoli 9 – 10 Aprile 2011

MASCHIETTI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Simonato Franco Alchiede GEPOM 9 11 11 Allavena Giovanni Battista GEPOM 8 35 13 Brignardello Giacomo GECHI 30 51 Bozzo Lorenzo GERAP 38 68 55 Costa Giovanni Battista GECHI 39 66

BAMBINE Fusco Marianna GELIG 43 61 Causa Caterina GEARE 49 73

GIOVANISSIMI Sciuto Emanuele GEPOM 3 6 3 Ivaldi Giorgio GEPOM 26 7 12 Destro Massimiliano IMAS 34 15 16 Battaglino Armando GEPOM 43 38 41 Bottino Lauro GECHI 72 113 Marcone Federico GELIG 100 145 Morando Federico GELIG 106 154 Bruno Fabio GEARE 144 185 Murialdo Elia GEARE 150 191

GIOVANISSIME Valente Marta SVLEO 3 40 9 Leuzzi Francesca IMAS 20 10 13 Masella Corinna GERAP 31 23 21 Ciuffetti Andrea Vittoria GELIG 19 50 Moruzzo Anna SPSAR 58 83 Recanatini Erika Angela GEARE 68 91 Tognoni Martina SPSAR 85 108

RAGAZZI Causa Lorenzo GEARE 51 86 Barani Marco SPCS 83 119 Soliman Giacomo GELIG 95 133 Somovigo Pietro SPCS 99 134 Civitillo Francesco SPCS 107 140 Mercugliano Lorenzo SPCS 111 144

RAGAZZE Pisano Alessandra GERAP 1 13 2 Rizzi Andrea Vittoria GECHI 5 8 4 Campodonico Adele GECHI 16 21 18 Scazzola Valentina GEPOM 41 42 37 Masella Mathilda GERAP 36 76 Campanile Letizia SVLEO 42 81 Moggia Martina GECHI 51 89 Valente Virginia GECHI 69 107 Bono Cristina GECHI 98 138 Libri Carlotta SPCS 102 139 Cancellieri Erinna GEARE 105 141 Nuti Vittoria SVLEO 105 141

39

ALLIEVI Rivetti Edoardo GEOLC 8 13 Musso Jacopo GEPOM 25 20 21 Vignolo Matteo GEPOM 33 40 42 Pani Vittorio IMAS 49 43 45 Bono Marco GECHI 22 53 Dagnino Filippo GELIG 28 57 Roggeri Stefano IMAS 122 56 77 Antonucci Tommaso GERAP 137 58 79 Massaro Alberto GERAP 65 74 80 Ambrosetti Lorenzo GERAP 69 83 84 Nobili Matteo IMAS 141 94 109 Rocchi Davide GECHI 145 180

ALLIEVE Cavallo Sofia SVCS 14 19 17 Bellini Arianna GEPOM 20 22 25 Pisanti Alessandra GEPOM 31 30 28 Ciarlo Daria GEARE 44 47 42 Buratti Bianca GELIG 28 50 Cassano Alice GECHI 40 68 Danesi Ilaria GEPOM 47 74 Tognoni Gaia SPSAR 62 89 Giusti Lidia IMAS 69 98 Delmonte Anna SVCS 83 115 Bianco Michela SVLEO 84 117 Ascione Francesca SPSAR 93 122 Betti Serena SVCS 102 128 Squillante Francesca SPCS 106 132

SCIABOLA MASCHILE E FEMMINILE 1ª prova – San Severo 27 – 28 Novembre 2010 2ª prova Padova 9 – 10 Aprile 2011 MASCHIETTI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Lazzaro Giuseppe GEVOL 14 9 10 Mora Andrea GEVOL 20 17 23 GIOVANISSIMI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Camiciottoli William GEVOL 17 12 15 GIOVANISSIME Terenzi Greta GEVOL RAGAZZI Profumo Lorenzo GEVOL 42 60 Casazza Michele GEVOL 72 89 RAGAZZE Montegrosso Martina GEVOL 1 5 2 Brunelli Consuelo GEVOL 10 6 7 Terenzi Ginevra GEVOL 28 14 19 ALLIEVI Amadei Andrea GEVOL 48 62 Bruzzone Luca GEVOL 55 70

40

Torneo nazionale Kinder Sport under 14 a squadre

FIORETTO Montecatini, 19 – 20 Febbraio 2011 MASCHIETTI E GIOVANISSIMI 20° C. S. La Spezia Tommaso Aiello, Alberto Cozzani, Matteo Ferranti, Leonardo Fiorentini BAMBINE E GIOVANISSIME 18° C. S. Rapallo Simona Ghigliotti, Carola Polipodio, Luce Scaglione RAGAZZE E ALLIEVE 1° C. S. Rapallo Maria Aru, Alice Carlassare, Constance Catarzi, Alessandra Pisano 15° C. S. Savona Arianna Astegiano, Sofia Cavallo, Camilla Gastaldi, Giulia Lagasio

SPADA Verona, 5 – 6 Febbraio 2011 MASCHIETTI E GIOVANISSIMI 1° S. S. Cesare Pompilio Armando Battaglino, Giorgio Ivaldi, Emanuele Sciuto 42° Chiavari Scherma G. B. Costa, Daniel De Rulando, Luca Mondin BAMBINE E GIOVANISSIME 29° Genova Scherma Carolina Bornia, Nicoletta Maiolese, Serena Riganti RAGAZZI E ALLIEVI 4° S. S. Cesare Pompilio Andrea Caviglia, Jacopo Musso, Matteo Traverso, Matteo Vignolo 18° C. S. Rapallo Lorenzo Ambrosetti, Tommaso Antonucci, Alberto Massaro 19° Genova Scherma Stefano Bianchi, Antonio Bottino, Giacomo Pacelli, Pietro Silvestri 29° CDS Liguria Fausto Buratti, Filippo Dagnino, Giacomo Soliman RAGAZZE E ALLIEVE 7° Chiavari Scherma 1 Alice Cassano, Martina Moggia, Andrea Vittoria Rizzi 15° Chiavari Scherma 2 Cristina Bono, Adele Campodonico, Virginia Valente

SCIABOLA Imola, 5 – 6 Febbraio 2011 MASCHIETTI E GIOVANISSIMI 13° C. S. Voltri William Camiciottoli, Giuseppe Lazzaro, Andrea Mora RAGAZZE E ALLIEVE 13° C. S. Voltri Consuelo Brunelli, Andrea Montegrosso, Ginevra Terenzi

TROFEO GIORGIO FALDINI E ANTONIO BERNI Il Circolo Scherma Savona , a ricordo di due grandi personaggi della scherma savonese ed italiana assegna ogni anno due Trofei al miglior classificato ed alla migliore classificata alla prova nazionale del Gran Premio Giovanissimi. Il Presidente del Circolo Scherma Savona, Ing. Roberto Faldini, ha assegnato per la stagione 2011 il TROFEO GIORGIO FALDINI a Giuseppe Lazzaro (Club Scherma Voltri), 2° nella categoria Maschietti di sciabola maschile ed il TROFEO ANTONIO BERNI ex aequo a Consuelo Brunelli (Club Scherma Voltri), campionessa italiana della categoria Ragazze di sciabola femminile ed ad Alessandra Pisano (Club Scherma Rapallo), campionessa italiana della categoria Allieve di fioretto femminile.

41

CAMPIONATI ITALIANI UNIVERSITARI Torino, 24 – 26 Maggio 2011

FIORETTO MASCHILE 7° Gambella Alessandro 9° Canfora Luciano

FIORETTO FEMMINILE 9ª Comparini Giordana 10 ª Ghirardo Maria Vittoria.

SPADA MASCHILE 9° Munari Giacomo 15° Canepa Filippo 17° Chiossi Gualtiero 28° Gambella Alessandro 35° Buratti Stefano 37° Canfora Luciano 38° Giugno Andrea.

SPADA FEMMINILE 2ª Comparini Giordana 14 ª Ghirardo Maria Vittoria.

SCIABOLA MASCHILE 9° Boffano Enrico 17° Canepa Filippo

CLASSIFICA PER CUS Femminile: 4° CUS Genova Maschile: 3° CUS Genova

4° TROFEO DELLE REGIONI Villa d’Ogna (Bergamo) Maggio 2011

8ª Squadra maschile: Sciabola: Luca Bruzzone (GEVOL), Andrea Amadei (GEVOL), William Camiciottoli (GEVOL) Fioretto: Marco Dardano (SPCS), Mario Di Monte (SPCS), Marco Moroni (SPCS) Spada: Jacopo Musso (GEPOM), Filippo Dagnino (), Edoardo Rivetti (). 5ª Squadra femminile : Sciabola: Andrea Montegrosso (GEVOL), Consuelo Brunelli (GEVOL), Ginevra Terenzi (GEVOL) Fioretto: Alessandra Pisano (GERAP), Maria Aru (GERAP), Arianna Astegiano (SVCS) Spada: Alice Cassano (GECHI), Vittoria Rizzi (); Arianna Bellini (GEPOM) Maestro Accompagnatore: Giaccomo Falcini. Arbitro designato per la Liguria: Jessica Basso 42

C A T E G O R I A M A S T E R Circuito nazionale Master 2010 - 2011

1ª prova Busto Arsizio 16-17 Ottobre 2010 4ª prova Roma 19-20 Febbraio 2011 2ª prova Foggia 13-14 Novembre 2010 5ª prova Udine 26-27 Marzo 2011 3ª prova Verona 15-16 Gennaio 2011 6° prova Torino 21-22 Maggio 2011

Cat Rank Nome SOC Busto A. Foggia Verona Roma Udine Torino Fioretto maschile 1 87 Andrea Pisano GERAP 26 13 1 108 Paolo Frosi SVCS 17 23 0 112 Marco Barone GESCH 12 1 117 Alberto Zicari SPCS 23 1 118 Luca Ansaldo GESCH 31 Spada maschile 1 2 Claudio Pirani GELIG 1 3 5 3 2 9 Joy Marino GELIG 3 3 6 8 14 1 20 Alberto Zicari SPCS 18 3 9 3 2 27 Gianni Bottino GESCH 17 22 8 11 3 1 31 Fabio Franchi GESCH 11 10 3 17 5 2 44 Gianfranco Ippolito GESCH 28 23 5 13 16 2 105 Leonardo Patti GELIG 38 30 29 30 1 184 Andrea Pisano GERAP 48 13 1 211 Andrea Rapuzzi GERAP 41 25 57 2 223 Luciano Piras GERAP 43 41 1 258 Enrico Campanile SVLEO 37 21 2 264 Vittorio Forzanini GERAP 46 1 284 Luca Ansaldo GESCH 31 1 315 G. Luca Lazzotti GESCH 1 341 Paolo Sandrini GERAP 53 Spada femminile 0 15 Monia La Torraca GEOLC 5 3 3 1 22 Maria Gabriella Tudini GESCH 8 10 5 9 1 36 Linda Kaiser GESCH 10 13 11 9 15 1 38 Simona Vitale GEOLC 3 10 1 57 Mirjam Knoop GERAP 6 5 Sciabola maschile 1 119 Alberto Zicari SPCS 19 Sciabola femminile 1 21 Linda Kaiser GESCH 8 16 6 14 1 30 Mirjam Knoop GERAP 13 7

Cat.0 da 30 anni a 39 Cat.1 da 40 anni a 49 Cat.2 da 50 anni a 59 Cat.3 da 60 in poi

43

CAMPIONATI ITALIANI MASTER Montecatini 17-19 Giugno 2011

FIORETTO MASCHILE INDIVIDUALE Cat. 1 24° Pisano Andrea GERAP

SPADA MASCHILE INDIVIDUALE Cat. 1 3° Pirani Claudio GELIG 42° Lazzotti Gianluca GESCH 14° Zicari Alberto SPCS 49° Pisano Andrea GERAP 17° Franchi Fabio GESCH 69° Rapuzzi Andrea GERAP

SPADA MASCHILE INDIVIDUALE Cat. 2 8° Marino Joy GELIG 32° Patti Leonardo GELIG 15° Bottino Gianni GESCH 41° Piras Luciano GERAP 18° Ippolito Gianfranco GESCH 61° Forzanini Enrico GERAP

SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Cat. 0 12 ª La Torraca Monia GEOLC SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Cat. 1 6ª Tudini Maria GESCH 10 ª Vitale Simona GEOLC 9ª Kaiser Linda GESCH

SCIABOLA FEMMINILE INDIVIDUALE Cat. 1 10 ª Kaiser Linda GESCH

SPADA MASCHILE A SQUADRE (26 squadre partecipanti) 2ª CDS Liguria Joy Marino, Leonardo Patti, Gianluigi Podestà, Claudio Pirani 13 ª Genova Scherma Gianni Bottino, Fabio Franchi, Gianfranco Ippolito, Gianluca Lazzotti 19 ª C. S. Rapallo Vittorio Forzanini, Luciano Piras, Andrea Pisano, Andrea Ragazzi

CLASSIFICA GRAN PREMIO ITALIA MASTER PER SOCIETA’ Cl Soc Punti 13 CDS LIGURIA 3975.81 14 GENOVA SCHERMA 3940.87 49 C. S. RAPALLO 1410.16 75 C. S.LA SPEZIA 796.86 85 C. S. SANT’OLCESE 638.87 146 POLISPORTIVA DEL FINALE 122.40 150 C. S. SAVONA 107.06

TROFEO DELLE REGIONI MASTER Napoli Dicembre 2010

SPADA MASCHILE 1° Squadra della Liguria formata da Joy Marino, Claudio Pirani, Gianfranco Ippolito, Fabio Franchi SPADA FEMMINILE 2° Squadra della Liguria formata da Linda Kaiser, Maria Gabriella Tudini, Mirjam Knoop.

TROFEO INTERNAZIONALE MASTER QUEIROUX

1° Claudio Pirani GELIG, 19° Joy Marino GELIG, 58° Leonardo Patti GELIG. 44

MANIFESTAZIONI NON INCLUSE NEL CALENDARIO FEDERALE MANIFESTAZIONI SVOLTISI IN ITALIA E ALL’ESTERO 3° CHALLENGE CITTA’ DI LUGANO Lugano 11 – 12 Settembre 2010 OPEN HOMMES 19° Canfora Luciano GELIG, 46° Munari Giacomo GERAP, 53° Gori Daniele SVCS, 70° Lorenzini Nicolò SVCS OPEN DAMES 9ª Annitto Carola GERAP, 15 ª Bertagna Sara GERAP JUNIOR HOMMES 7° Munari Giacomo GERAP, 20° Chiossi Gualtiero GESCH, 26° Ratto Francesco SVCS, 27° Gori Daniele SVCS, 44° Bevulacqua Massimiliano SVCS, 46° Lorenzini Nicolò SVCS, 65° Canfora Luciano GELIG JUNIOR DAMES 3ª Santandrea Federtica GESCH, 3 ª Bertagna Sara GERAP, 15 ª Gori Chiara SVCS, 25 ª Luperi Ilaria GESCH, 36 ª Cavallo Francesca Romana SVCS, 37 ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP, 42 ª Ferrero Eugenia SVCS, 45 ª Annitto Carola GERAP. CADETS HOMMES 12° Ratto Francesco SVCS, 21° Bevilacqua Massimiliano SVCS. CADETTES DAMES 10 ª Gori Chiara SVCS, 22 ª Cavallo Francesca Romana SVCS, 25 ª Cervetto Camilla SVCS, 29 ª Cavallo Sofia SVCS, 46 ª Ferrero Eugenia SVCS. MINIMES HOMMES 3° Massaro Alberto GERAP MINIMES DAMES 2ª Cavallo Sofia SVCS, 10 ª Masella Matilda GERAP. BENJAMINS HOMMES 6° Cervetto Filippo SVCS, 14° Destro Massimiliano IMAS. BENJAMIN DAMES 2ª Leuzzi Francesca IMAS. MASTER + 40 3° Pirani Claudio GELIG, 3° Zicari Alberto SPCS MASTER + 50 2° Marino Joy GELIG. 3° TORNEO OPEN INTERNAZIONALE DON BOSCO Castelnuovo Don Bosco, 25 – 26 Settembre 2010 OPEN SPADA FEMMINILE 3ª Luperi Ilaria GESCH, 13 ª Tudini Maria Gabriella GESCH. OPEN FIORETTO FEMMINILE 3ª Bacigalupo Alice GERAP, 7 ª Rivano Camilla GERAP, 11 ª Fasano Lisa GERAP. MASCHIETTI E GIOVANISSIMI FIORETTO MASCHILE 2° Ansaldo Gabriele GERAP. BAMBINE E GIOVANISSIME FIORETTO FEMMINILE 7ª Polidoro Carola GERAP. OPEN SPADA MASCHILE 3° Chiossi Gualtiero GESCH, 17° Mei Luca GESCH, 43° La Rocca Emanuele GESCH. RAGAZZE E ALLIEVE FIORETTO FEMMINILE 1ª Aru Maria GERAP, 2 ª Pisano Alessandra GERAP, 3 ª Carlassare Alice GERAP, 7 ª Catarzi Constance GERAP, 8 ª Piras Sofia Maria GERAP. 19ème TOURNOI DE LA JEUNESSE Ginevra, 2 – 3 Ottobre 2010 JUNIORES SPADA FEMMINILE 5 Briasco Brenda GEPOM/RMCSE, 9 Santandrea Federica GESCH, 26 Franzese Ekena GESCH. CADETS SPADA MASCHILE 1° Trivelli Sergio GEPOM, 16° Marinozzi Federico GEPOM. OPEN SPADA MASCHILE 8° Munari Giacomo GERAP, 23° Maggio Alessandro GERAP, 47° Canepa Filippo GESCH OPEN SPADA FEMMINILE 3 Briasco Brenda GEPOM/RMCSE, 16 Carlini Valentina GERAP, 17 Santandrea Federica GESCH, 27 Maggio Martina GERAP, 33 Franzese Elena GESCH. JUNIORES SPADA MASCHILE 9° Canepa Filippo GESCH, 15° Trivelli Sergio GEPOM, 29° Marinozzi Federico GEPOM. 45

TOURNOI INTERNATIONAL DE MONACO Montecarlo, 21 – 22 Novembre 2010 EPEE HOMMES (92 partecipanti) 3° Maggio Alessandro GERAP 51° Marino Joy GELIG 28° De Rosa Simone SVLEO 57° Gallo Marino IMAS 32° Serpero Fabio GEPOM 76° Patti Leonardo GELIG 39° Patti Federico GELIG 77° Foti Davide IMAS 40° Galassini Gianmaria GEPOM 84° Mazzaretto Ottavio IMAS EPEE DAMES (97 partecipanti) 21 ª Tesserin Luisa GEPOM 59 ª Chbani Khadja GEPOM 41 ª Comparini Giordana GEPOM CHALLENGE CEP - MARATONA DI FIORETTO Torneo internazionale di fioretto under 14 Parigi, 5 - 6 Febbraio 2011 MINIMES FIORETTO FEMMINILE (260 partecipanti) 12 ª Carlassare Alice GERAP 54 Bacigalupo Alice GERAP 18 Rivano Camilla GERAP 95 Aru Maria GERAP 30 Pisano Alessandra GERAP CADETS FIORETTO MASCHILE (230 partecipanti) 22° Baldi Andrea SVCS TROFEO CITTA’ DI LUGANO Lugano, 28 – 29 Maggio 2011 BENJAMINS FIORETTO MASCHILE 5° Cervetto Filippo SVCS. MINIMES SPADA MASCHILE 11° Massaro Alberto GERAP. CADETTE SPADA FEMMINILE 3 Ceresa Gastaldo Francesca GERAP, 6 Cervetto Camilla SVCS. BENJAMINS SPADA MASCHILE 2° Ivaldi Giorgio GEPOM, 3° Destro Massimiliano IMAS, 5° Battaglino Armando GEPOM. OPEN SPADA FEMMINILE 1 De Alti Sara GEPOM. DISFIDA DELLE REPUBBLICHE MARINARE Venezia, 4 Giugno 2011 4ª Squadra di Genova formata da Enrico Boffano (sciabola), Camilla Rivano (spada), Eugenio Troina (spada)

GARE E TORNEI ORGANIZZATE IN LIGURIA 14° TROFEO PANARELLO SPADA OPEN LUI E LEI Chiavari, Agosto 2010 1° Baroglio Andrea ALCAS e Mancinelli Melinda RACS 2° Falcini Giacomo GECHI e Basso Jessica GERAP 3° Bonadei Andrea MILEG e Carlini Valentina GERAP 4° TROFEO PESTO E FOCACCIA – 14° MEMORIAL SILVIA BOSCO Santa Margherita Ligure 25 Giugno 2011 1° Cannobio Filippo – Carpegna Sara 6° Munari Giacomo – Bertagna Sara; 7° Bonadei Davide – Carlini Valentina; 9° Bruno Alexis – Ghirardo Vittoria; 10° Vallosio Andrea – Maggio Martina; 11° Funghi Alessandro – Tesserin Luisa; 13° Canepa Filippo – Franzese Elena; 22° Anelli Federico – Carlini Asia; 24° Bevilacqua Massimiliano – Abate Nicole; 25° Vatta Maurizio – Tudini Maria Gabriella. 3° TROFEO SCHER/MARE Santa Margherita Ligure 26 Giugno 2011 SPADA MASCHILE MASTER 1° Fenoglio Marco VCPRO 17° Forzanini Vittorio – GERAP; 18° Piras Luciano – GERAP; 19° Rapuzzi Andrea – GERAP SPADA FEMMINILE MASTER 1ª Castagnola Elena PCPET 3ª Rimazza Marina MIMAN 2ª Tudini Maria Gabriella GESCH 3ª Pasi Roberta VALOD 46

COMUNICATI STAMPA E NOTIZIE STAGIONE 2010 – 2011 Genova, 1 Agosto 2010 La scherma ligure si stringe intorno alle Famiglie e Sul lungomare di Chiavari il Trofeo Panarello. partecipa al Loro dolore. Manifestazione di alto valore tecnico agonistico, ma anche Genova, 13 Settembre 2010 di grande efficacia promozionale, quella organizzata dalla A Lugano l’apertura della stagione schermistica Chiavari Scherma sotto le stelle sul lungomare di Chiavari L’apertura della stagione schermistica ha coinciso con la alla presenza di folto e plaudente pubblico. prima trasferta internazionale della scherma ligure. Si è svolto infatti, nelle fasi eliminatorie nella palestra A Lugano, infatti, si è svolto il 3° “Challenge Lugano” di della società organizzatrice e relativamente alle semifinali spada con una numerosa partecipazione internazionale e e alla finale all’aperto del porticciolo turistico di Chiavari ligure in particolare: erano presenti infatti schermitori e il 14° Trofeo Panarello, questa volta con la formula del schermitrici di tutte le categorie delle società di La Spezia, “Lui e Lei”, cioè squadre formate da una spadista e da uno Sarzana, Savona, Rapallo, Sanremo e Genova. spadista alle 20 stoccate. Hanno ottenuto i migliori risultati, classificandosi nelle Ha vinto di misura per 20 a 19 la coppia formata da rispettive finali Giacomo Munari, settimo tra gli Junior e Andrea Baroglio del Circolo Scherma Casale e da Melinda Sara Bertagna terza tra le Juniores (ambedue neo soci del Mancinelli del Club Scherma Ravennate che ha prevalso C. S. Rapallo), Federica Santandrea (Genova Scherma) sulla squadra “di casa” Giacomo Falcini della Chiavari terza tra le Juniores. Alberto Massaro (C. S. Rapallo) terzo Scherma e Jessica Basso del Club Scherma Rapallo; tra le tra i “Minimes”, Sofia Cavallo (C. S. Savona) seconda prime quattro coppie anche Valentina Carlini del Club nelle “Minimes”, Filippo Cervetto (C. S. Savona) sesto tra Scherma Rapallo e Andrea Bonadei del Club Scherma i “Benjamins” e Francesca Leuzzi (Accademia Sanremo) Legnano. seconda tra le Benjamins. Hanno dato spettacolo anche le forze giovanili della Particolare menzione è doverosa per i nostri “Master” che società del maestro Falcini, impegnate in un appassionante non perdono occasione per mettersi in luce: Claudio Pirani incontro tra una squadra verde e l’altra blu (i colori della (CDS Liguria) e Alberto Zicari (C. S. La Spezia si sono bandiera della società) che ha visto in pedana schermitori e classificati terzi nella categoria Over 40 e Joe Marino schermitrici in erba dai 9 ai 14 anni. (CDS Liguria) secondo tra gli Over 50. Genova, 11 Agosto 2010 Genova, 15 Settembre 2010 Quattro liguri promossi Istruttori nazionali. Il M° Roberto Cirillo premiato dal Comune di Rapallo Al centro federale di Formia si è svolto un corso di Il “XIII Memorial Gigi e Giulio Garbarini, Pietro formazione per tecnici della Federazione Italiana Scherma, Macchiavello”, premio che dal Comune di Rapallo viene al quale è stato convocato in qualità di docente e di assegnato a società o personaggi del mondo sportivo che membro della commissione d’esame il maestro genovese danno lustro alla Città di Rapallo, e che nel passato era Gerardo Cirillo. stato già assegnato nel 1997 al Club Scherma Rapallo e Quattro Istruttori regionali hanno ottenuto la promozione a nel 2007 a Bianca Del Carretto, sarà nella corrente Istruttore nazionale: sono Giacomo Falcini di Chiavari, edizione consegnato al maestro Roberto Cirillo, che come Jessica Basso di Rapallo, Fabrizio Santoro di Savona e è noto è contitolare insieme alla maestra Gabriella Bozza Michele Di Terlizzi di La Spezia. del circolo schermistico del Tigullio. Il maestro Gerardo Cirillo, vice Presidente del Comitato Prestigiosa è la dedica del premio: Il Club Scherma ligure e delegato regionale dell’Associazione Italiana Rapallo, da anni inserito stabilmente, con i suoi atleti, ai Maestri di Scherma, così commenta l’ottimo risultato dei vertici dell’agonismo internazionale, deve questo tecnici liguri: - “ Sicuramente è dovuto in gran parte alla straordinario successo all’opera instancabile di persone preparazione pratica e teorica impartita in campo come Roberto Cirillo, che con competenza, capacità e regionale attraverso i numerosi corsi di formazione determinazione hanno guidato tanti atleti rapallesi ai organizzati dal Comitato regionale e soprattutto alla ben noti successi agonistici che tanto lustro danno alla notevole esperienza guadagnata sulle pedane delle società nostra città. liguri. Il comunicato prosegue con la biografia del maestro, Ai neo patentati l’augurio di buon lavoro”. ricordandone i trascorsi nel campo dei risultati agonistici e Genova, 10 Settembre 2010 dell’opera prestata come arbitro internazionale e come Il mondo schermistico in lutto. maestro, oltre che del Club Scherma Rapallo, anche Il mondo schermistico ligure, e non solo, è in lutto per la relativamente alle convocazioni federali agli allenamenti scomparsa di due Signore che fino ad ieri ne hanno fatto collegiali e nelle trasferte internazionali. parte, quali mogli dei massimi dirigenti del nostro Sport. A Roberto le congratulazioni di tutti gli amici della E’ deceduta, infatti la Moglie del maestro Giorgio Scarso, Scherma. Presidente nazionale della Federazione Italiana Scherma, Genova, 27 Settembre 2010 signora Maria, ed i funerali avranno luogo a Modica Gli allievi di Genova Scherma e del C. S. Rapallo al Sabato prossimo. Trofeo Don Bosco E nello stesso giorno è scomparsa la livornese Silvia Nello scorso week end, a Castelnuovo Don Bosco, si è Pierucci, anni 34, moglie dell’arbitro internazionale svolto il terzo “Open Internazionale Don Bosco” con genovese Furio Ginori, essa stessa ottima schermitrice del buona partecipazione di atleti di società italiane e passato e valente arbitro internazionale. straniere, ed in particolare delle società liguri Genova Scherma e Club Scherma Rapallo. 47

In particolare evidenza la categoria Ragazze ed Allieve di e con una qualificata rappresentanza di spadisti e spadiste fioretto con i tre primi gradini del podio occupati dalle liguri. allieve di Rapallo della maestra Gabriella Bozza: al primo Il più prestigioso risultato è stato ottenuto nella categoria posto Maria Aru, al secondo Alessandra Pisano ed al terzo Cadetti (59 i partecipanti) da Sergio Trivelli della Cesare Alice Carlassare. Pompilio di Genova, classificatosi al primo posto, il quale Bene anche Ilaria Luperi della Genova Scherma, terza ha poi partecipato anche alla categoria Giovani (48 nelle Open di spada, Alice Bacigalupo del C. S. Rapallo, partecipanti) piazzandosi al quindicesimo posto. terza nelle Open di fioretto, Gabriele Ansaldo, del C. S. Altri risultati di rilievo sono stati ottenuti da Brenda Rapallo. Secondo nei Maschietti e Giovanissimi di fioretto Briasco (Cesare Pompilio in forza al Centro sportivo e Gualtyiero Chiossi del Genova Scherma, terzo negli dell’Esercito), terza nella categoria Open e quinta nelle Open di spada. Giovani, da Federica Santandrea (Genova Scherma), nona Genova, 2 Ottobre 2010 nelle Giovani e diciassettesima nella Open, da Federico In Croazia i campionati mondiali veterani. Marinozzi (Pompilio), sedicesimo nei Cadetti, da Giacomo A Porec in Croazia sono in pieno svolgimento i Munari (C. S. Rapallo), ottavo nella categoria Open, da Campionati Mondiali Veterani con la partecipazione di Filippo Canepa (Genova Scherma), nono nei Giovani e da una selezione azzurra della quale sono stati designati a far Valentina Carlini (C. S. Rapallo) sedicesima nella Open. parte i genovesi Joe Marino del Circolo della Spada Genova, 11 Ottobre 2010 Liguria e Gianfranco Ippolito della Genova Scherma. Ad Ariccia la prima prova Cadetti. La scelta federale degli over 50 genovesi era stata Ad Ariccia si è svolta la prima prova della categoria giustificata dall’ottima posizione dei due spadisti nel Cadetti, riservata alle armi del fioretto e della sciabola. ranking nazionale nelle prime tre posizioni della categoria Assenti i liguri nelle prove di sciabola il miglior risultato è ottenuta per merito di prestigiosi risultati delle prove della stato ottenuto da Andrea Baldi del Circolo Scherma scorsa stagione agonistica. Savona classificatosi nono su i45 concorrenti. A Porec, dopo i gironi eliminatori della prova di spada dei Nella prova di fioretto femminile il miglior risultato è master dai 50 ai 59 anni, 63 i partecipanti, Gianfranco stato conseguito da Camilla Rivano del Club Scherma Ippolito è stato sconfitto nella fase dell’eliminazione Rapallo giunta ventesima. diretta dal giapponese Yutaka Yamaraki. classificandosi Genova, 12 Ottobre 2010 quarantottesimo, mentre Joe Marino, dopo aver battuto Il Premio Internazionale dello Sport a Valentina l’austriaco Friederich Hrubesch per 10 a 2, è stato Vezzali. sconfitto dal francese Jacques Betout per 10 a 7 Oggi, 12 Ottobre, il Comune di Genova festeggia il classificandosi trentaduesimo. “Giorno di Genova e di Colombo” con una cerimonia che Genova, 3 Ottobre 2010 avrà luogo nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Lutto nella scherma genovese. Ducale con inizio alle ore 18.30. Una dolorosa notizia ha colpito il “Master” Joy Marino al Durante la cerimonia il sindaco di Genova, Marta ritorno dalla partecipazione ai Campionati Mondiali di Vincenzi, consegnerà alla nostra campionessa Valentina Porec, la perdita, cioè, del Padre Ingegner Lorenzo. Vezzali il “Premio Internazionale dello Sport, prestigioso Tutto il mondo della scherma ligure ed il Comitato riconoscimento che è stato assegnato nel passato ai più regionale sono vicini a Joy ed ai Familiari in questo triste grandi campioni non solo italiani. momento. Genova, 15 Ottobre 2010 Genova, 3 Ottobre 2010 La conferenza stampa della Coppa Pompilio e del Sara Bertagna e Sara De Alti finaliste a Montreux. Trofeo Basile. A Monteux in Svizzera si è svolta la prima prova del Questa mattina nella sala della Giunta Nuova del Comune circuito internazionale “Cadette” (under 17) di spada alla di Genova è stata presentata alla Stampa la 48 ª edizione quale hanno partecipato sei atlete liguri, in particolare del della Coppa d’Argento “Cesare Pompilio”, Torneo Club Scherma Rapallo e della “Cesare Pompilio” di internazionale a squadre di spada maschile e la 22 ª Genova. edizione del Trofeo “Carlo Basile”. Torneo internazionale Ottime le prestazioni di Sara Bertagna, da quest’anno a squadre di spada femminile. trasferitasi dalla Società Sarzanese al Club Scherma Erano presenti le maggiori autorità sportive comunali, Rapallo, classificatasi al quinto posto, e di Sara De Alti provinciali e regionali, l’Assessore allo sport del Comune della “Cesare Pompilio”, settima. di Genova Stefano Anzalone, il Delegato regionale del Le altre liguri si sono classificate al diciottesimo posto CONI, Vittorio Ottonello, il Delegato provinciale del Francesca Forno (Pompilio), ventesima Luisa Tesserin CONI Carlo Antonio Nicali, il Presidente del Comitato (Pompilio), trentesima Carola Annitto (C.S. Rapallo) e regionale della FIS Giampiero Martelli e il Delegato cinquantaquattresima Francesca Ceresa Gastaldo (C. S. provinciale della FIS Leonardo Patti. Rapallo). Il sottoscritto nella sua qualità di Presidente del Comitato Ottanta le partecipanti. La prova è stata vinta organizzatore ha comunicato ai giornalisti presenti i dall’israeliana Daris Strelnikov. dettagli delle due manifestazioni che avranno luogo Genova, 5 Ottobre 2010 Domenica 17 Ottobre nei locali che da qualche hanno le I liguri al Torneo della Gioventù di Ginevra: primo hanno ospitate, cioè la Sala Chiamata della CULMV Sergio Trivelli “Paride Batini” nel Piazzale San Benigno di Genova, dalle A Ginevra nel recente week end si è svolto il 19° Tournoi ore 8 con l’appello delle squadre fino a presumibilmente de la Jeunesse con una folta partecipazione internazionale alle ore 17.00 ora in cui si svolgeranno le finali. 48

Le iscrizioni finora pervenute sono di 48 squadre per la Genova, 19 Ottobre 2010 prova maschile e di 24 per la prova femminile con la A Tonhi Terenzi una medaglia d’oro per la partecipazione di due squadre francesi e due svizzere, partecipazione ad Atlanta. nonchè delle più importanti società italiane. Il prossimo sabato 23 ottobre il CONI Liguria celebrerà al L’edizione dello scorso anno è stata vinta, al maschile, dal Teatro della Gioventù di via Cesarea di Genova gli Centro sportivo dell’Esercito, mentre il Torneo femminile Olimpici Liguri che hanno partecipato ai Giochi di Seoul è stato conquistato dalla “Mangiarotti” di Milano. 88, Albertville 92, Barcellona 92, Lillehammer 94 e “Sarà come sempre – promettono gli organizzatori – un Atklanta 96. evento di notevole valenza sia sportiva che turistica per la Trentasette “campioni” tra atleti, tecnicci, dirigenti che nostra città atteso con interesse dal mondo schermistico e hanno scritto pagine emozionanti. non solo:” La cerimonia viene celebrata dopo identici avvenimenti Genova, 17 Ottobre 2010 relativi alle precedenti edizioni delle Olimpiadi. A Genova si sono svolte la “Coppa Pompilio” ed il Tra i premiati c’è anche Tonhi Terenzi, attualmente “Trofeo Basile” maestro presso il Club Scherma Voltri, che riceverà la Nella storica e prestigiosa Sala Chiamata del Porto di medaglia d’oro nel ricordo della partecipazione olimpica – Genova si sono svolte la Coppa d’Argento “Cesare conquistò un prestigioso bronzo nella squadra di sciabola - Pompilio”, Torneo a squadre di spada maschile ed il ad Atlanta. “Trofeo “Carlo Basile”, Torneo a squadre di spada Confidiamo che le società schermistiche liguri mandino femminile con la partecipazione di 45 squadre maschili e soprattutto i loro giovani per festeggiare il nostro grande 21 femminili. campione. Combattuta la prova maschile con la vittoria della squadra Genova, 24 Ottobre 2010 del Centro Sportivo dell’Esercito, formata da Achille A Novara bravi cadette e cadetti di spada. Cipriani, Luca Ferraris, Riccardo Schiavina e Matteo A Novara si è svolta la prima prova del Campionato Trager che ha avuto la meglio per 45 a 35 sulla squadra italiano della categoria Cadetti – under 17 – di spada del CUS Pavia, formata da Matteo Beretta, Carlo Fenzi, maschile e femminile. Filippo Massone e Alvise Porta. Ambedue le prove sono state affollatissime, battendo tutti Migliore squadra delle liguri quella della società i record di partecipazione: 373 infatti sono stati i cadetti e organizzatrice, la Cesare Pompilio di Genova, formata da 257 le cadette. Gabriele Bino, Tomaso Carminati. Gianmaria Galassini e Sergio Trivelli, della Cesare Pompilio di Genova, Sergio Trivelli, classificatasi terza dopo aver battuto per confermando i successi ottenuti in apertura di stagione è 45 a 38 il Circolo Scherma Legnano. stato il migliore dei liguri piazzandosi al diciassettesimo Il Trofeo Carlo Basile è stato vinto dalla squadra del posto, purtroppo sconfitto nel primo assalto dei Circolo della Spada Mangiarotti, formata da Carolina trentaduesimi dal legnanese Matteo Pristera per 15 a 11. Buzzi, Stefania Di Loreto e Giulia Guerra che ha battuto Ben sei le cadette pervenute nelle prime venti: sul secondo in finale per 45 a 32 la squadra del CUS Pavia, formata da gradino del podio Sara Bertagna, sarzanese da poco sotto i Benedetta Manzini, Chiara Massone e Laura Schieroni. colori del Club Scherma Rapallo, e poi Sara De Alti Migliore delle liguri la squadra del Club Scherma Rapallo (Pompilio) quinta, Carola Annitto (C.S.Rapallo) formata da Carola Annitto, Sara Bertagna, Francesca quattordicesima, Luisa Tesserin (Pompilio) Ceresa Gastaldo e Martina Maggio. classificatasi terza. diciassettesima, Viola Barani (C. S. La Spezia) La squadra della società organizzatrice formata da diciottesima e Camilla Cervetto (C. S. Savona) ventesima. Giordana Comparini, Sara De Alti, Caterina Ramella e Genova, 26 Ottobre 2010 Luisa Tesserini si è classificata quinta. Medaglia di bronzo a Gabriele Bino agli “Europei” Genova, 17 Ottobre 2010 Giovani. Parte con l’oro di Pirani il circuito Master. Sono in svolgimento a Lobnya in Russia i Campionati E’ partita subito con un risultato eclatante l’attività dei Europei Giovani di scherma e nella seconda giornata di Master liguri. gara il podio della spada maschile è stato occupato tutto da A Busto Arsizio, prima tappa del circuito Master, Claudio italiani. Pirani, spadista master del Circolo della Spada Liguria ha L’umbro Andrea Santarelli è il neo campione europeo, vinto la prova della categoria 1 riservata gli over 40 che medaglia d’argento per il siciliano Marco Fichera, mentre vedeva in pedana sessanta iscritti. Gabriele Bino genovese alla Cesare Pompilio conquista il Nella stessa categoria Fabio Franchi della Genova bronzo. Scherma si è piazzato undicesimo ed Alberto Zicari di La L’allievo dei maestri Zanobini ha battuto il norvegese Spezia, diciottesimo. Hermern (15-5)) nel tabellone dei 64 per poi battere in Nella categoria 2 (over 50) Joy Marino (C.d.S. Liguria) è sequenza il cazaco Cupr (15-14), il polacco Szwalbe (15- salito sul terzo gradino del podio, mentre Gianni Bottino e 12), l’israeliano Frielich (15-13), quindi battuto in Gianfranco Ippolito (Genova Scherma) si sono piazzati semifinale dall’italiano Fichera. 17° e 28° con Leonardo Patti (C.d.S. Liguria) giunto 38° Domani è la volta di Brenda Briasco, Cesare Pompilio in Nelle prove femminili un ottimo posto, il 5°, di Monia forza al Centro sportivo dell’Esecito. Latorraca (Sant’Olcese) con Maria Tudini e Linda Kaiser Genova, 28 Ottobre 2010 (Genova Scherma) all’8° e 10° Quindicesima Brenda Briasco agli “Europei”. Mirjam Knoop (C.S.Rapallo) si è cimentata nella sciabola La siciliana Rossella Flamingo conferma la medaglia ottenendo un soddisfacente 13° piazzamento. d’oro già conquistata nel 2009, salendo sul primo gradino 49 del podio anche a Lobnya in Russia, regalando al carniere + + + italiano la dodicesima medaglia, superando nel suo Sabato e Domenica si svolgerà presso il Padiglione B della vittorioso cammino verso l’oro anche la genovese Brenda Fiera di Carrara la prima prova interregionale del Gran Briasco, incontrata nei sedicesimi e sconfitta per 15 a 10. Premio Giovanissimi, che quest’anno vede, dopo molti La genovese della Cesare Pompilio, pertanto, che anni del ...matrimonio con il Piemonte, l’abbinamento precedentemente aveva superato nei 32esimi l’Ucraina delle regioni Ligure e Toscana. Bezhura (15 – 12) si è classificata al 15° posto. Si sono iscritti alla prova, che servirà di selezione insieme Genova, 29 Ottobre 2010 ad altre due per la partecipazione alla fase finale nazionale Gabriele Bino dopo il bronzo individuale oro a squadre di Rimini, più di 500 schermitori e schermitrici dagli 11 ai Gabriele Bino, spadista della Cesare Pompilio di Genova, 14 anni che si affronteranno alle tre armi in 18 gare che allievo dei maestri Paolo ed Ezio Zanobini, dopo il bronzo vedranno salire in pedana nelle due giornate di gara conquistato nella prova individuale di spada ai Campionati altrettante categorie dai nomi ormai entrati nel gergo Europei di scherma in svolgimento a Labnya in Russia, si federale, quali maschietti, bambine, giovanissimi, ragazzi è laureato campione europeo con la squadra formata oltre ed allievi, corrispondenti alle rispettive età dei che da Gabriele anche da Andrea Santarelli, Marco contendenti. Fichera e Lorenzo Bruttini. Genova, 7 Novembre 2010 La squadra, numero 1 del tabellone di diretta ha battuto Quantità e qualità all’”interregionale” dei nei quarti l’Ungheria (45 – 35), in semifinale l’Ucraina (45 Giovanissimi. – 41) ed in finale Israele (45 – 30). Nel Padiglione B della Fiera di Carrara si è svolta la prima Domani la prova di spada femminile a squadre con la prova interregionale fra Liguria e Toscana del Gran genovese Brenda Briasco. Premio Giovanissimi di scherma, riservata a giovani Genova, 30 Ottobre 2010 schermitori e schermitrici dagli 11 ai 14 anni in tutte e tre Oro per le spadiste agli “Europei” in Russia le armi. Bottino record della spedizione azzurra ai Campionati Massiccia è stata la partecipazione da parte delle società Europei Juniores di scherma svoltisi in Russia a Lobnya. liguri e toscane, più di 500 in totale di cui 138 liguri. Gli italiani ritornano a casa, primi del medagliere con un Ma i liguri non si sono limitati all’alto numero di pieno di 15 medaglie, di cui 8 d’oro,3 d’argento e 4 di concorrenti, in quanto in molti hanno dato soddisfazioni ai bronzo. maestri che li hanno accompagnati e seguiti in pedana, E i due genovesi facenti parte della comitiva, i due gioielli opponendo stoccata su stoccata ai pur forti toscani. della “Cesare Pompilio”, Gabriele Bino e Brenda Briasco, I pronostici, infatti, davano favoriti i toscani nelle armi del hanno contribuito al successo generale conquistando il fioretto e della sciabola, in cui si sa che eccellono, mentre primo un bronzo individuale ed un oro a squadre e la ai liguri andavano i favori della spada, ma non è andata seconda un oro a squadre, ottenuta nell’ultima giornata di proprio così. gare, parzialmente fallendo nella prova individuale, I liguri hanno conquistato cinque medaglie nell’arma del essendosi dovuta “accontentare” di un quindicesimo posto, fioretto: due d’argento da parte di Tommaso Aiello (C. S. vittima di uno scontro tra connazionali nei quarti di finale. La Spezia) nella categoria dei “Giovanissimi” e di Nella giornata di chiusura la squadra di spada femminile Alessandra Pisano (C. S. Rapallo) nelle “Allieve”, formata da Brenda Briasco, Rossella Flamingo, Camilla categoria che ha visto un bronzo conquistato dalla Batini e Alberta Santuccio ha sconfitto nei quarti compagna di sala Maria Aru, mentre ancora un altro l’Ungheria per 45 a 29, in semifinale l’Estonia per 45 a 35 bronzo è andato a Carola Polipodio (C. S. Rapallo) nelle e in finale con un sofferto 40 a 39 le russe padrone di casa. “Bambine”. Genova, 4 Novembre 2010 Più consistente, come nelle previsioni, il bottino nella Bianca Del Carretto ai “Mondiali” di Parigi. spada: sette le medaglie di cui due d’oro, tutte e due della Più di 500 “Giovanissimi” all’interregionale di “Cesare Pompilio” con Giovanni Battista Allavena – Carrara. categoria “Maschietti” – e Jacopo Musso – categoria Hanno già avuto inizio con la disputa dei gironi “Allievi” – un argento a Franco Alchiede Simonato eliminatori i Campionati del Mondo 2010 di scherma, che (Pompilio) nei “Maschietti”, mentre i quattro bronzi sono in quest’ultima edizione hanno luogo nella prestigiosa stati conquistati da Giovanni Battista Costa (Chiavari), collocazione del Grand Palais di Parigi con la “Maschietti”, da Emanuele Sciuto (Pompilio) partecipazione di oltre 100 delegazioni provenienti dai “Giovanissimi”, da Marianna Fusco (CDS Liguria) cinque continenti. “Bambine” e da Marta Valente (Leonpancaldo Finale) Il via ufficiale sarà dato sabato con la cerimonia di “Giovanissime”. inaugurazione ma da oggi sono iniziati presso la Stade Nella sciabola il Club Scherma Voltri, la società diretta da Georges Carpentier i gironi di qualificazione che non Tonhi Terenzi, ha fatto incetta di medaglie, due d’oro con vedranno la partecipazione della nostra unica concorrente Giuseppe Lazzaro nei “Maschietti” e con William ligure la spadista del Club Scherma Rapallo Bianca Del Camiciottoli nei “Giovanissimi”, due d’argento con Carretto, perchè ammessa di diritto alle fasi di Andrea Mora – “Maschietti” – e Andreamartina eliminazione diretta che avranno luogo Lunedì 8: sono Montegrosso – “Allieve” – e una di bronzo a Greta esentati, infatti, dalle fase eliminatorie a gironi le prime 16 Terenzi nelle “Giovanissime”. del ranking internazionale (Bianca, prima delle italiane è undicesima). Venerdì 12 si disputerà la prova a squadre della spada femminile. 50

Genova, 8 Novembre 2010 Genova, 21 Novembre 2010 Il “Mondiale” di Bianca Del Carretto a Parigi. A Bratislava la prima tappa della Coppa del Mondo E’ finita troppo presto l’avventura di Bianca Del Carretto junior. ai Campionati Mondiali in svolgimento al Grand Palais di A Bratislava si è svolto il “Memorial de Martinengo”, Parigi. prima prova internazionale della Coppa del Mondo La spadista del Club Scherma Rapallo, in forza al Centro juniores di spada maschile e femminile. Sportivo dell’Aeronautica, al suo primo impegno in Trionfo italiano nella prova femminile con Rossella pedana (era stata esentata dalle fasi eliminatorie a gironi, Flamingo e Alberta Santuccio ai primi due posti, ma quale numero 11 del ranking internazionale) è stata purtroppo le rappresentanti femminili liguri non hanno sconfitta nel tabellone di eliminazione diretta dai 64 ai 32 raggiunto le prime 32 della classifica in quanto eliminate per 15 a 7 dall’ungherese Edina Antal, numero 55 del nella fase dell’eliminazione diretta delle 64: infatti Martina ranking. Maggio del Club Scherma Rapallo si è classificata al 35° Tutte le speranze di una rivincita vanno a Venerdì posto eliminata dalla francese Alix Borderiou (15-11) e prossimo nella prova a squadre. Sara De Alti (Cesare Pompilio) è giunta 38 ª sconfitta Genova, 11Novembre 2010 dall’italiana Eugenia Falqui (13-12). Al 73° posto Brenda A La Spezia la prima prova nazionale “Giovani”. Briasco. Da domani fino a Domenica si svolgerà nel Palazzo dello Meglio Gabriele Bino (Cesare Pompilio) nella prova Sport di La Spezia la prima prova del Campionato italiano maschile, classificatosi diciottesimo. Dopo la vittoria (15- della categoria Giovani. 8) sul siciliano Marco Schiavina, il genovese è stato A chiusura delle iscrizioni figurano la cifra record di 875 sconfitto (15-12) dal ceco Richard Pokorny, vincitore della iscritti, divisi come segue: Fioretto maschile 131, Fioretto prova. femminile 76, Spada maschile 295, Spada femminile 189, Genova, 22 Novembre 2010 Sciabola maschile 120 e Sciabola femminile 64. Aperta la stagione agonistica nazionale dei I liguri sono 52. “Giovanissimi” Il programma prevede la prova di Spada maschile e quella Ha preso il via questo sabato il circuito nazionale under 14 di Fioretto femminile per Venerdì, il Fioretto maschile e la valido per il trofeo “Kinder Sport”. Sciabola femminile Sabato, mentre la Spada femminile e La tappa inaugurale della stagione, che si concluderà con la Sciabola maschile si svolgeranno Domenica. il rituale appuntamento del Gran Premio Giovanissimi Genova, 12 Novembre 2010 “Renzo Nostini” a maggio a Rimini, ha visto protagonisti Ai “Mondiali di Parigi” sono già fuori le spadiste oltre 950 spadisti che da tutta Italia si sono concentrati al AI Campionati del Mondo giunti alla penultima giornata, Pala De Andrè di Ravenna. la squadra delle spadiste italiane della quale faceva parte Il circuito, dunque, si è aperto con la prova di spada Bianca Del Carretto insieme a Francesca Quondamcarlo, maschile e femminile riservata a tutte le categorie dagli 11 e , cioè la squadra ai 14 anni, che ha visto una nutrita partecipazione di campione del mondo in carica, è stata sconfitta elementi provenienti dalle società liguri. dall’Estonia per 32 a 28 nel primo incontro I migliori, che hanno avuto la soddisfazione di entrare dell’eliminazione diretta dalle 16 alle 8. nelle finali dei primi otto, sono Giovanni Battista Allavena L’Italia è in testa al medagliere con 2 ori (fioretto (Cesare Pompilio Genova) classificatosi ottavo nella femminile a squadre ed individuale), 3 argenti e 2 bronzi. categoria “Maschietti” (anni 11), Emanuele Sciuto (Cesare Genova, 14 Novembre 2010 Pompilio Genova), terzo nei “Giovanissimi” (anni 12) e A La Spezia conclusa la prima prova “Giovani” Marta Valente della Polisportiva Leonpancaldo di Finale A La Spezia, con la solita organizzazione perfetta del Ligure, la società da poco fondata dal maestro Sergio locale Circolo Schermistico e con una cifra record di Nasoni, classificatasi terza nelle “Giovanissime”. partecipanti, oltre 800, , si è conclusa la tre giorni della Genova, 22 Novembre 2010 prima prova del Campionato italiano Under 20. A Ravenna i risultati della seconda giornata. Erano attese le buone prestazioni dei giovani spadisti A Ravenna si è conclusa la prima prova del Torneo under liguri e hanno risposto all’appello soprattutto le spadiste. 14 “Kinder Sport” di spada e ai risultati della prima Tra i maschi, infatti, il solo e solito Gabriele Bino della giornata di sabato, già favorevoli alle società liguri, se ne “Cesare Pompilio” si è messo in luce classificandosi sono aggiunti altri, ancor più positivi nella giornata di quinto su un totale di 292 partecipanti. Nei 32 Giacomo domenica. Munari del C. S. Rapallo si è piazzato al 29° posto. Nella categoria “Ragazze” (anni 13), infatti, Alessandra Molto meglio le femmine in quanto su 181 partecipanti, in Pisano, del Club Scherma Rapallo, è salita sul primo cinque hanno raggiunto la fase dell’eliminazione diretta gradino del podio e Andrea Vittoria Rizzi della Chiavari delle 32 con Sara De Alti (Cesare Pompilio) sul podio al Scherma è giunta quinta su un lotto di 109 partecipanti. 3° posto. Seguono sesta Federica Santandrea (Genova Tra i finalisti ancora Edoardo Rivetti della società Scherma), quattordicesima Valentina Carlini (C. S. Sant’Olcese si è classificato ottavo nella categoria Rapallo), venticinquesima Francesca Forno (Pompilio) e “Allievi” (anni 14). ventisettesima Caterina Belli (Sant’Olcese). Genova, 23 Novembre 2010 Ha deluso le aspettative Brenda Briasco classificatasi solo Alessandro Maggio terzo a Montecarlo. quarantaduesima. Come ogni anno una nutrita compagine di liguri compie una spedizione nel vicino Principato di Monaco per

51 partecipare al Torneo internazionale di spada maschile e Genova, 5 Dicembre 2010 femminile, spesso con buoni risultati. Il Trofeo delle Regioni vinto dai Veterani liguri. Anche nello scorso week end spadisti e spadiste liguri La squadra di spada maschile dei “Veterani” liguri, hanno effettuato “la gita”. formata da Joe Marino e Claudio Pirani del Circolo della Nella prova maschile alla quale hanno partecipato 92 tra Spada Liguria e da Gianfranco Ippolito e Fabio Franchi francesi, svizzeri e italiani, Alessandro Maggio del Club della Genova Scherma hanno vinto alla grande il “Trofeo Scherma Rapallo si è classificato terzo, mentre Luisa delle Regioni” svoltosi per la prima volta a Napoli, al Tesserin della Cesare Pompilio di Genova si è piazzata al quale hanno partecipato le squadre rappresentanti di tutte 21° posto nella prova femminile. (97 le partecipanti). le regioni italiane. Genova, 26 Novembre 2010 La squadra degli spadisti “Master” si è laureata pertanto A Savona le selezioni regionali di spada Campione Italiana della categoria. Quarantacinque spadiste e settantasei spadisti si Non è la prima volta che i nostri veterani riportano i titoli affronteranno domenica prossima sulle pedane del di Campione Italiano, anzi sono tre anni consecutivi che i Palazzetto della Scherma “Giorgio Faldini” di Savona per rappresentanti delle società genovesi del Circolo della conquistare i quattordici posti disponibili per gli uomini e i Spada Liguria e della Genova Scherma, alternativamente, tredici per le femmine che daranno diritto alla portano a casa il titolo: nel 2008 il Circolo della Spada partecipazione alla prima prova di selezione nazionale per Liguria (Marino, Patti e Pirani), nel 2009 il Centro gli “Assoluti”, che si disputerà nel prossimo gennaio a sportivo Genova Scherma (Bottino, Franchi, Ippolito e Ravenna. Lazzotti) e nel 2010 il Circolo della Spada Liguria Dalla prova di Savona sono esentati gli spadisti e le (Marino, Patti, Pirani e Podestà). spadiste liguri facenti parte del “Gruppo d’elite” che Genova, 5 Dicembre 2010 consiste in dieci elementi maschili e sette femminili che Conclusa la seconda prova nazionale dei Cadetti. occupano i primi posti del ranking nazionale. A Bologna si è conclusa la seconda prova di fioretto e Genova, 29 Novembre 2010 sciabola del Campionato italiano della categoria “Cadetti” Una domenica giocata su tante pedane. con la classifica della quale sommata a quella della prima L’ultimo week end è stato caratterizzato da più gare prova saranno selezionati gli Under 17 che potranno giocate sulle pedane di tre città Savona, Firenze e Varese, partecipare alle finali nazionali. con il coinvolgimento positivo di molti schermitori e Delle quattro specialità in pedana, meglio fra tutte hanno schermitrici liguri. fatto le fiorettiste di Rapallo con Camilla Rivano e Alice Cominciando dalla più vicina, nel palazzetto della scherma Bacigalupo rispettivamente quinta e dodicesima su un “Giorgio Faldini” di Savona si sono svolte le due prove di lotto di 118 fiorettiste. qualificazione di spada maschile e femminile, valevoli per Il migliore dei fiorettisti è stato il savonese Andrea Baldi, la partecipazione alla prova nazionale che si svolgerà a ventiseiesimo. Ravenna in Gennaio. Genova, 7 Dicembre 2010 La prova femminile, (43 partecipanti) che ha assegnato il Le “Master” completano il successo dei “Master” “Premio Angelo De Ambroggi” con il quale il Circolo liguri. Scherma Savona ha voluto ricordare il Maestro che per Anche la squadra delle spadiste “Master” che difendevano molti anni ha collaborato con la società, è stata vinta da i colori della Liguria alla prima edizione del Trofeo delle Francesca Forno della Cesare Pompilio che ha prevalso in Regioni, svoltosi allo Stadio Collana di Napoli, ha finale sulla compagna di sala Sara De Alti. Terze completato il successo riportato dai colleghi maschi, che il Francesca Ceresa Gastaldo del Club Scherma Rapallo e giorno prima si sono laureati campioni italiani a squadre Michela Schenone del Circolo della Spada Liguria. della categoria. La prova maschile, (72 partecipanti) alla quale era La squadra femminile, composta da due atlete di Genova collegato il Premio in onore di Arnaldo Santoro, ha visto Scherma, Linda Kaiser e Maria Tudini e da una del Club la vittoria di Davide Massera della Chiavari Scherma che Scherma Rapallo, Mirjam Knoop, per una sola stoccata a ha avuto la meglio su Claudio Pirani del Circolo della 28 secondi dalla fine dell’ultimo assalto ha perso dal Spada Liguria. Sul terzo gradino del podio Alessandro Veneto l’occasione di bissare il successo della squadra Fregara del CDS Liguria e Filippo Canepa della Genova maschile, conquistando però un prestigiosissimo argento. Scherma. Genova, 12 Dicembre 2010 Due prove riservate agli under 14 si sono svolte a Varese e A Verona la prima prova di qualificazione agli Firenze, la prima di sciabola e la seconda di fioretto. Assoluti. A Varese si sono messi in luce gli allievi del maestro A Verona si sono svolte le prove di qualificazione della Terenzi al Club Scherma Voltri: in specie Andrea Martina Zona Nord relative alle armi del fioretto e della sciabola Montegrosso che ha trionfato alla grande nella categoria (quelle di spada si erano già svolte in ciascuna Regione e “Ragazze” con Consuelo Brunelli al decimo posto. in particolare per la Liguria a Savona). A Firenze nella prova di fioretto due allievi della maestra I migliori risultati sono giunti dalle fiorettiste del Club Gabriella Bozza sul podio: Gabriele Ansaldo sul primo Scherma Rapallo con tre allieve della maestra Bozza nelle gradino della categoria “Giovanissimi” e Alessandra prime 32. Pisano sul secondo della categoria “Ragazze”. Ancora Alice Bacigalupo si è classificata ottava, Camilla Rivano fiorettiste del Club Scherma Rapallo da citare: Maria Aru ventiseiesima e Lisa Fasano trentunesima. e Alice Carlassare ottava e nona nella categoria “Allieve”. Il migliore degli sciabolatori è stato Enrico Boffano della Genova Scherma classificatosi ventisettesimo. 52

Genova, 19 Dicembre 2010 campionessa italiana nella categoria Giovanissime al Gran A Napoli la seconda prova dei “Cadetti” di spada. Premio nazionale di Rimini. A Napoli, dove si è svolta la seconda prova del In Giugno sono due le medaglie d’oro conquistate: Campionato italiano “Cadetti” erano venti i liguri che Gianbattista Oneto, del Club Scherma Rapallo vince a hanno partecipato alla prova dove erano in lizza ben Siracusa con la squadra dell’Aeronautica militare il titolo quattrocento concorrenti. assoluto di fioretto ed i Masters del Circolo della spada Nella prova di sabato riservata ai maschi due spadisti della Liguria sono Campioni italiani di spada nella prova Cesare Pompilio si sono classificati nei primi sedici: disputatasi a Ravenna. Claudio Ferrari al decimo posto e Sergio Trivelli al Dopo le ferie estive, in Ottobre sono due i titoli europei a sedicesimo. squadre conquistati a Lobnya in Russia da atleti della Ancora meglio le spadiste nella prova di domenica: ben Cesare Pompilio: Brenda Briasco è campionessa della sette liguri nelle prime trentasei. categoria Giovani di spada femminile a squadre e Gabriele Al settimo posto Luisa Tesserin (Pompilio), nona Sara Bino uguale titolo nella spada maschile. Bertagna (Rapallo), undicesima Sara De Alti (Pompilio), E’recente il titolo italiano conquistato in Dicembre dalla quattordicesima Camilla Cervetto (Savona), ventunesima squadra dei Veterani della Liguria a Napoli. Alessia Aghilar (Chiavari), trentaquattresima Francesca Inoltre numerose sono le partecipazioni in azzurro di Forno (Pompilio) e trentaseiesima Carola Annitto schermitori e schermitrici liguri: Sara De Alti, Brenda (Rapallo). Briasco, Gabriele Bino della Cesare Pompilio e Valentina Genova, 20 Dicembre 2010 Carlini in Aprile ai Campionati del Mondo Cadetti e Brenda Briasco quinta a Laupheim. Giovani a Baku in Azerbaijan con una medaglia d’argento A Laupheim in Germania si è svolta la Ulmann Cup, terza conquistata dagli azzurri della spada; Brenda Briasco a prova di Coppa del Mondo Junior con una partecipazione Danzica in Aprile ai Campionati Europei under 23 e internazionale di più di 120 giovani spadiste. Bianca Del Carretto a Lipsia in Luglio ai campionati Due le liguri in pedana: Brenda Briasco – Cesare Pompilio assoluti europei con un argento ottenuto nella prova a in forza al Centro Sportivo dell’Esercito - si è classificata squadre quinta; Federica Santandrea del Centro sportivo Genova Anche Joe Marino (C. D. S. Liguria) e Gianfranco Ippolito Scherma, diciannovesima. (Genova Scherma) sono stati selezionati in Ottobre per Genova, 23 Dicembre 2010 partecipare ai “Mondiali Veterani” a Porec in Croazia e Si sono riunite le società liguri nell’Assemblea Bianca Del Carretto è salita in pedana ai recenti regionale. Campionati Mondiali a Parigi. Presso il salone delle riunioni del CONI in Corso Il Presidente del Comitato regionale ligure, Giampiero Sardegna si è svolta l?assemblea regionale biennale delle Martelli, si ritiene oltremodo soddisfatto dei risultati società schermistiche liguri. sempre positivi della scherma della nostra regione “Un Ai rappresentanti delle società, intervenuti quasi al grazie di cuore ai nostri atleti, ma il merito va soprattutto completo il Presidente del Comitato regionale ligure della ai sacrifici che compiono le società ed i genitori ed al Federscherma, Giampiero Martelli, ha letto una relazione valore indiscusso dei nostri maestri.” nella quale ha espresso la sua soddisfazione soprattutto per Genova, 7 Gennaio 2011 i risultati sempre di alto livello di schermitori e In gara a Chiavari la primavera della scherma ligure e schermitrici e per il successo ottenuto per i corsi di toscana. formazione per arbitri e per istruttori regionali. Sabato e Domenica sulle pedane allestite nel Palazzetto di La riunione è stata anche l’occasione per il tradizionale Sampierdicanne a Chiavari si incontreranno tutti i scambio di auguri per un sereno Natale ed un felice anno giovanissimi schermitori e schermitrici dagli 11 ai 14 anni 2011 da estendersi a tutta la scherma ligure e per un liguri e toscani. brindisi augurale. La manifestazione che è organizzata dalla locale società Genova, 28 Dicembre 2010 schermistica Chiavarischerma, dalla Genovascherma e dal Il bilancio della scherma ligure è positivo. Comitato regionale ligure della Federscherma, vedrà la A fine anno è tempo di bilanci e quello 2010 della partecipazione record di 425 schermitori e schermitrici scherma ligure è nettamente positivo. appartenenti alle 14 società liguri ed alle 26 toscane e sarà Per ben nove volte, infatti, schermitori e schermitrici valida per la fase interregionale del Gran Premio liguri, individualmente o in squadre, sono saliti sul primo Giovanissimi, cioè il circuito che ha visto la sua prima gradino del podio in campionati italiani o europei. prova a Carrara nel Novembre scorso e che vedrà la Il 7 Febbraio 2010 è la volta della squadra di fioretto conclusione a Savona nel prossimo Marzo e infine, dopo femminile delle Ragazze e Allieve del Club Scherma le tre manifestazioni regionali, si accederà alla fase finale Rapallo che ad Ariccia vincono il Torneo nazionale under a Rimini in Maggio. 14, mentre il 21 Febbraio è la squadra di spada maschile Genova, 9 Gennaio 2011 della “Cesare Pompilio” a vincere a Novara la stessa A Chiavari si sono affrontate le speranze della scherma manifestazione. ligure e toscana Per restare nella stessa fascia di età è Sergio Trivelli della A Lignano Sabbaiadoro successo internazionale di Cesare Pompilio a risultare il primo nella categoria degli Gabriele Bino. Allievi di spada nel Torneo under 14, mentre Consuelo Pedane affollate nel recente week end a Chiavari ed a Brunelli del Club Scherma Voltri a laurearsi in Maggio Lignano Sabbiadoro per mettere in luce le speranze della scherma italiana, giovanissimi a Chiavari per confrontare 53 le forze liguri e toscane, giovani a Lignano con la (15 – 9) e poi essere a sua volta eliminata in semifinale supremazia italiana degli under 20. dalla russa Bokhareva (15 – 12). A Chiavari, nel palazzetto dello sport di Sampierdicanne La Santandrea, prima di incontrare la Briasco aveva più di 400 schermitori e schermitrici dagli 11 ai 14 anni si sconfitto la tedesca Ehler per 15 a 9. sono dati battaglia nella seconda prova interregionale La prova è stata vinta dalla francese Jacob. Liguria Toscana, valida per il Gran Premio Giovanissimi. Genova, 13 Gennaio 2011 Un medagliere con le società toscane nella parte alta, Sara Bertagna ai Campionati del Mediterraneo. come era prevedibile, ma i liguri sono stati al di sotto delle Si svolgeranno a Beirut in Libano dal 29 al 31 Gennaio i loro possibilità, possibilità che si erano meglio evidenziate Campionati del Mediterraneo, manifestazione che è nella prima prova svoltasi a Carrara nel novembre scorso. riservata alle categorie “Cadetti” e “Giovani” (dai 15 ai 20 Quattro sono stati gli ori conquistati dai liguri sui diciotto anni) delle nazioni che si affacciano sul Mare in palio. Mediterraneo. Due ori li ha conquistati il Club Scherma Voltri, guidato Gli organi tecnici della Federazione hanno selezionato i 18 dal maestro Tonhi Terenzi, nella sua arma prediletta, la atleti che difenderanno il tricolore e tra questi vi sarà per la sciabola: William Camiciottoli nei Giovanissimi e specialità della spada femminile Sara Bertagna del Club Giuseppe Lazzaro nei Maschietti, seguiti dai bronzi di Scherma Rapallo (classe 94), che si è messa in luce nelle Ginevra Terenzi nelle Allieve, da Eleonora Parisi, e Greta ultime prove riservate alla sua categoria. Terenzi, nelle Bambine e nelle Giovanissime e da Andrea Tra i liguri nel giro della nazionale è un nome nuovo ad Mora nei Maschietti.. indicare una regione dove il talento ed il lavoro dei tecnici La società Cesare Pompilio, ha conquistato un oro con non si limita a produrre pochi elementi Franco Simonato nei Maschietti di spada, due argenti di Genova, 17 Gennaio 2011 Arianna Bellini, allieva di spada e di Emanuele Sciuto, Circuito europeo a Pisa e Busto Arsizio. Giovanissimo di spada più un bronzo di Annalisa Caviglia Nel recente week end si sono svolte in Italia due Bambina di spada. importanti manifestazioni, la prima a Pisa quale tappa del Un oro anche alla società di Sant’Olcese, con Edoardo Circuito europeo Cadetti e l’altra a Busto Arsizio facente Rivetti, Allievo di spada. parte del Circuito europeo under 23. Il Club Scherma Rapallo, ha fatto incetta di medaglie Le migliori notizie provengono da Pisa dove nella prova di d’argento e di bronzo: due argenti di Alice Carlassare, spada femminile Sara De Alti (Cesare Pompilio) si è Allieva di fioretto e di Lorenzo Bozzo, Maschietto di classificata quattordicesima, Carola Annitto (C. S. spada e cinque bronzi, Maria Aru ed Alessandra Pisano, Rapallo) sedicesima, Francesca Forno e Luisa Tesserin Allieve di fioretto, Corinna Masella, Giovanissima di (Cesare Pompilio rispettivamente ventiduesima e spada, Gabriele Ansaldo, Giovanissimo di fioretto e trentaseiesima. Carola Polipodio, Bambina di fioretto. Nella prova di fioretto femminile ottime le prove delle La Chiavari Scherma ha fatto suoi due bronzi con Luca cadette del C. S. Rapallo con Camilla Rivano al 20° posto, Mondini e Fabrizio Franchi, Maschietti di spada e 51 ª Alice Bacigalupo e 64 ª Maria Aru. l’Accademia Sanremo ha conquistato un bronzo con Il migliore degli spadisti genovesi in campo è stato Francesca Leuzzi, Giovanissima di spada. Sergio Trivelli (Cesare Pompilio) al 63° posto ed i l o o o migliore dei fiorettisti Andrea Baldi (C. S. Savona) A Lignano Sabbiadoro si stanno svolgendo le prime prove ventinovesimo. della stagione di Coppa del Mondo Giovani. A Busto Arsizio Valentina Carlini si è classificata Gabriele Bino della Cesare Pompilio dopo essersi venticinquesima nella prova di spada femminile. classificato ventesimo nella prova individuale di spada, ha Genova, 18 Gennaio 2011 conquistato il primo posto nella prova a squadre con i I risultati completi della prova europea under 23 di compagni di squadra Lorenzo Bruttini, Marco Fichera ed Busto Arsizio. Andrea Santarelli. Si è conclusa a Busto Arsizio la prova di spada maschile e La squadra italiana ha sconfitto nei sedicesimi la Gran femminile di circuito europeo riservata agli under 23. Bretagna (45 – 28), nei quarti l’Italia B (44 – 39), in Forse perchè alla prima edizione, la prova è stata disertata semifinale la Germania (42 – 39) ed in finale la Russia (45 quasi al completo dagli stranieri, mentre alta è stata la – 29) partecipazione degli italiani. Genova, 10 Gennaio 2011 Buona la prova collettiva delle spadiste liguri con Brenda Brenda Briasco terza e Federica Santandrea ottava in Briasco (Cesare Pompilio) al nono posto, diciannovesima Coppa del Mondo. Anna De Alti (Cesare Pompilio), ventesima Federica Sabato scorso due genovesi si sono classificate nelle prime Santandrea (Genova Scherma), ventitreesima Caterina otto in Coppa del Mondo di spada femminile a Digione: Ramella (Cesare Pompilio), venticinquesima Valentina terza Brenda Briasco della Cesare Pompilio, attualmente Carlini (C. S. Rapallo) e ventottesima Camilla Bordoni in forza al Centro sportivo dell’Esercito e ottava Federica (Genova Scherma). Santandrea della Genova Scherma. La terza ligure in gara, Nella prova maschile ottima la prova di Alessandro Martina Maggio del Club Scherma Rapallo si è classificata Gambella (Circolo della Spada Liguria) classificatosi trentunesima. diciottesimo (su 86 partecipanti), seguito da Filippo La Briasco nelle fasi dell’eliminazione diretta si è disfatta Canepa (Genova Scherma) trentacinquesimo, e da negli ottavi della statunitense Holmes (15-13) per Giacomo Munari (C.S. Rapallo) trentaseiesimo. incontrare ed eliminare nei quarti la genovese Santandrea 54

Genova, 19 Gennaio 2011 conquistate dalle varie federazioni italiane nelle ultime tre Trasferta di Verona positiva per i master liguri. olimpiadi. Sono il 14% del totale delle medaglie dell’Italia I master liguri tornano da Verona, dove si è svolta la terza a Sidney 2000, al 23% di Atene 2004 sino al 27% di prova del circuito a loro riservato, con un bottino di Pechino 2008. quattro bronzi conquistati da Monia La Torraca della Le società schermistiche liguri hanno partecipato al società di Sant’Olcese nella categoria 0 (over 30) di spada, completo all’Assemblea, risultato non raggiunto da da Claudio Pirani (Circolo della spada Liguria) e da nessun’altra regione italiana e il consigliere federale Alberto Zicari (Circolo scherma La Spezia) nella categoria nazionale ligure, l’ingegnere Renato Buratti così si 1 (over 40) di spada e da Joy Marino (Circolo della spada esprime in una lettera inviata ai sodalizi della nostra Liguria) nella categoria 2 (over 50) di spada. regione: “Desidero con la presente, porgere al Presidente Hanno completato il successo della trasferta Myriam del Comitato Ligure Giampiero Martelli, ai Dirigenti, Knoop (C. S. Rapallo) sesta e Maria Tudini (Genova Tecnici e Atleti delle Società della Regione un caloroso Scherma) decima nella categoria 1 di spada. ringraziamento, anche a nome del Presidente FIS Giorgio Positivo, anche se al di sotto del suo rendimento standard Scarso e del Consiglio Direttivo, per la partecipazione al Fabio Franchi (Genova scherma), decimo nella categoria 1 completo della delegazione ligure all’Assemblea di di spada. Ravenna e per il sostegno fornito alla linea federale. Genova, 23 Gennaio 2011 Cordiali saluti. Renato Buratti.” La prima prova di qualificazione nazionale a Ravenna. E’ un meritato riconoscimento anche ai tanti risultati A Ravenna si è svolta la prima prova di qualificazione positivi ottenuti dalla scherma ligure negli ultimi anni. nazionale agli Assoluti, cioè una delle tante tappe che Genova, 30 Gennaio 2011 conducono alla qualificazione definitiva alla massima Quattro squadre liguri promosse nelle categorie prova che laureerà i Campioni italiani 2011, in programma superiori a Livorno nel prossimo Maggio. A Dalmine si sono svolti i Campionati italiani a squadre di I migliori risultati liguri, come al solito, arrivano dalla serie B1, B2 e C delle sei specialità schermistiche, una spada maschile e femminile. competizione molto affollata che ha visto impegnate in Sei spadiste, infatti, pervengono all’eliminazione diretta pedana per tre giorni diciassette squadre liguri. delle 32: sul podio, al terzo posto Bianca Del Carretto I risultati sono stati positivi in quanto si sono verificate (Club scherma Rapallo, in forza all’Aeronautica), che quattro promozioni alle serie superiori e molte società perde in semifinale dalla livornese Virginia Di Franco per hanno mantenuto le loro squadre nella loro serie, mentre una sola stoccata (14-15), sesta Brenda Briasco (Cesare poche sono state le retrocessioni. Pompilio in forza all’Esercito), anche lei eliminata dalla Le quattro promozioni sono state guadagnate dalla squadra stessa Di Franco (11-15) tredicesima Federica Santandrea di spada maschile del Circolo della Spada Liguria, (Genova scherma), autrice di un epico assalto con composta da Alexis Bruno, Alessandro Fregara, l’azzurra Nathalie Moellausen, vinto dalla genovese per 15 Massimiliano Gambella e Claudio Pirani, promossa dalla a 11, venticinquesima Sara Bertagna (C. S. Rapallo), serie B1 alla serie A2, dalla squadra di fioretto femminile ventisettesima Valentina Carlini (C. S. Rapallo) e del Club Scherma Rapallo, composta da Alice Bacigalupo, trentaduesima Francesca Forno (Cesare Pompilio) Jessica Basso, Lisa Fasano e Camilla Rivano, promossa Nella prova maschile sono quattro nei trentadue: sesto dalla serie B2 alla serie B1, dalla squadra di spada Michele Bino (Cesare Pompilio in forza alle Fiamme maschile del Club Scherma Rapallo, composta da Enrico Oro), nono Giacomo Falcini (Chiavari scherma), Forzanini, Alessandro Maggio, Giacomo Munari e ventitreesimo Gianmaria Galassini (Cesare Pompilio e Giovanni Vaccaro, promossa dalla serie C alla serie B2 e ventisettesimo Davide Massera (Chiavari scherma). dalla squadra di spada maschile della Chiavari Scherma, Genova, 25 Gennaio 2011 composta da Luca Calza, Giacomo Falcini, Davide A Ravenna si è svolta l’Assemblea biennale della Massera e Luca Venezia, promossa dalla serie C alla serie Federscherma. B2. In occasione della prima prova di qualificazione nazionale Genova, 31 Gennaio 2011 agli Assoluti 2011, si è svolta a Ravenna l’Assemblea Bronzo per Sara Bertagna ai Campionati del federale ordinaria e straordinaria della Federazione Mediterraneo. Italiana Scherma, l’evento, cioè, che a metà del mandato A Beirut si sono svolte le prime due giornate dei elettorale, fotografa quanto il movimento schermistico ha Campionati del Mediterraneo, riservati alle categorie fatto e farà in vista delle prossime Olimpiadi di Londra. “Cadetti” e “Giovani”. Il presidente nazionale, nella sua ampia e dettagliata Nella prima giornata sono scesi in pedana i “Cadetti”, tra i relazione, ha messo in evidenza non solo i risultati quali Sara Bertagna, cadetta del Club Scherma Rapallo, conseguiti rappresentati dalle numerose medaglie selezionata tra gli azzurri nell’arma della spada. conquistate da schermitori e schermitrici italiani in tutte le Nella prova, vinta dall’italiana Lorenza Baroli, Sara si è manifestazioni internazionali, ma anche il trend positivo classificata terza salendo sul podio per ricevere una che ha raggiunto la scherma italiana relativamente ai prestigiosa medaglia di bronzo. numeri degli iscritti, all’immagine nazionale e Nella seconda giornata di gare Sara ha partecipato anche internazionale, all’organizzazione agonistica e alla nella categoria superiore delle “Giovani”, classificandosi tecnologia dei materiali. al settimo posto. Un dato tra tanti emerge dalla relazione: una statistica cioè del CONI che indica la percentuale di medaglie 55

Genova, 6 Febbraio 2011 Nella categoria “Cadets” maschile Andrea Baldi del A Verona prima la squadra dei giovanissimi della Circolo Scherma Savona su 230 partecipanti si è “Pompilio” classificato 22°. A Verona ed a Imola si sono svolte due prove del Torneo Genova, 11Febbraio 2011 nazionale a squadre Under 14 denominato “Kinder – Brenda Briasco vince la seconda prova nazionale Sport”, quella di spada e quella di sciabola in attesa dello Giovani. svolgimento della prova di fioretto che avrà luogo la E’ cominciata a Frascati sotto un segno nettamente settimana prossima. positivo per i colori liguri la seconda prova del A Verona pieno successo della squadra di spada maschile Campionato nazionale “Giovani”, i risultati della quale, della Cesare Pompilio, composta dalle categorie sommati a quelli della prima prova daranno la classifica “Maschietti” e “Giovanissimi” rappresentate da Armando definitiva e designeranno i partecipanti alla fase finale. Battaglino, Giorgio Ivaldi ed Emanuele Sciuto che in Brenda Briasco la spadista della Cesare Pompilio, finale hanno battuto la squadra dell’ISEF di Torino, in una attualmente in forza al Centro sportivo dell’Esercito, ha prova che ha visto la partecipazione di quarantasei riscattato ampiamente una prima prova al di sotto delle squadre. aspettative, vincendo questa seconda prova, non solo, ma Bene anche la squadra della “Pompilio” dei “Ragazzi e battendo in semifinale (14-13) la sua eterna rivale, la Allievi” formata da Andrea Caviglia, Jacopo Musso, catanese Alberta Santuccio. Matteo Traverso e Matteo Vignolo che si è piazzata al Ma non è il solo risultato positivo: altre sei liguri sono quarto posto, davanti alle squadre del Club Scherma entrate nella fase dell’eliminazione diretta delle 32, con Rapallo, della Genova Scherma e del Circolo della Spada Federica Santandrea (Genova Scherma) al 6° posto e Luisa Liguria classificatesi rispettivamente 18 ª, 19 ª e 29 ª. Tesserin (Pompilio), Martina Maggio (C.S.Rapallo), Nella prova femminile delle “Ragazze e Allieve, settima e Valentina Carlini (C. S. Rapallo), Sara Bertagna (C. S. quindicesima due squadre della Chiavari Scherma, mentre Rapallo) e Francesca Forno (Pompilio) al 19°, 20°, 21°, in quella delle “Bambine e Giovanissime” ventinovesima 22° e 24° posto. la squadra della Genova Scherma. Sabato e Domenica si svolgeranno le prove delle altre Ad Imola due squadre di sciabola del Club Scherma Voltri armi, si spera sempre con gli stessi risultati positivi della si sono classificate quinta quella delle “Ragazze e Allieve” prima giornata. formata da Consuelo Brunelli, Andrea Montegrosso e Genova, 12Febbraio 2011 Ginevra Terenzi, e tredicesima quella dei “Maschietti e Gabriele Bino è secondo a Frascati Giovanissimi”. A Frascati, dove è in svolgimento la seconda prova del Genova, 7 Febbraio 2011 Campionato italiano Giovani, per poche stoccate Gabriele Argento per Brenda Briasco a Goteborg- Bino, spadista della Cesare Pompilio, non ha ripetuto In un intenso week end internazionale di spada giovanile a l’exploit della campagna di sala Brenda Briasco, che ieri, Goteborg la genovese della “Cesare Pompilio” Brenda nella prima giornata di gara, ha vinto alla grande la prova Briasco, dopo le prime prove di Coppa del Mondo junior di spada femminile. disputate a Digione e a Lauphein, migliora e consolida L’allievo dei maestri Paolo ed Ezio Zanobini, infatti, è l’ottima posizione di ranking internazionale, giunto anch’egli alla finalissima per raggiungere il primo classificandosi seconda dopo la compagna di squadra la gradino del podio, ma ne è stato impedito dal Lorenzo pisana Camilla Batini che l’ha battuta nella finalissima per Bruttini che lo ha battuto per 15 a 8, raggiungendo peraltro 15 a 9. un prestigioso secondo posto Nella stessa prova le liguri Valentina Carlini (C. S. Al decimo posto un ottimo Filippo Canepa, allievo del Rapallo), Federica Santandrea (Genova Scherma) e Sara maestro Gerardo Cirillo alla Genova Scherma. De Alti (Cesare Pompilio) si piazzano rispettivamente al Nella prova di fioretto femminile bene le allieve della 19°, al 31° ed al 81° posto. maestra Gabriella Bozza, Alice Bacigalupo e Camilla A Goteborg si sono svolte altre due prove: nella prova di Rivano, classificatesi ventunesima e ventottesima Coppa del Mondo maschile Gabriele Bino si è classificato Genova, 14 Febbraio 2011 quinto e nella prova di Circuito europeo Cadette Francesca Bianca Del Carretto decima in Coppa del Mondo. Forno si è classificata 27 ª, e Luisa Tesserin 33 ª. E’ cominciata a Doha in la Coppa del Mondo di Genova, 7 Febbraio 2011 spada femminile e Bianca Del Carretto, la spadista del Bene la Allieve della maestra Bozza a Parigi. Club Scherma Rapallo, attualmente in forza al Centro Sabato e Domenica scorsa si è svolta a Parigi la sportivo dell’Aeronautica si è classificata decima. tradizionale “Challenge CEP – Marathon fleuret”, torneo L’allieva del maestro Roberto Cirillo, dopo un percorso internazionale riservato alle categorie “Minimes” e esemplare nelle prime fasi dell’eliminazione diretta, è stata “Cadets” nell’arma del fioretto. sconfitta per 15 a 11 dalla ucraina Shemyakina. Nella categoria “Minimes” femminile hanno partecipato le ° ° ° Allieve della maestra Gabriella Bozza del Club Scherma Si è conclusa a Frascati la seconda prova del Campionato Rapallo Alice Carlassare, Camilla Rivano, Alessandra italiano Giovani con la disputa delle prove di fioretto Pisano, Alice Bacigalupo e Maria Aru, che su 260 atlete maschile e di sciabola femminile. partecipanti si sono classificate rispettivamente 12 ª Dopo le prime due giornate con i risultati esaltanti di seconda delle italiane, 18 ª, 30 ª, 54 ª e 95 ª. Brenda Briasco, prima nella spada femminile, e di Gabriele Bino, secondo nella prova di spada maschile, il miglior risultato dei liguri nel fioretto maschile è stato 56 quello del savonese Andrea Baldi, classificatosi Dopo un brillante comportamento nella fase dei gironi novantesimo. all’italiana, le ragazze di Rapallo hanno sconfitto una dopo l’altra le compagini del Circolo Scherma Savona (45-27), CHIAVARI - E' stata presentata a Chiavari, presso la sede che poi si è classificata quindicesima, la forte squadra del del Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, la tre giorni Club Scherma Torino (45-36), il Circolo della spada di dedicata ai Campionati Italiani Giovani e Cadetti, in Vicenza (45-34) per terminare battendo nella finalissima il programma dal 25 al 27 febbraio 2011 presso il Palazzetto Dopolavoro Ferroviario di Venezia per 45 a 31. dello Sport PalaCarrino – Sanpierdicanne nella cittadina I risultati completi nel sito del Comitato ligure. del Tigullio. Genova, 23 Febbraio 2011 Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi dell’intero A Roma sul podio il master Franchi. calendario agonistico nazionale. Presenti tra gli altri il vice Ottime prestazioni dei nostri “Masters” alla quarta prova Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo del circuito a loro riservata svoltasi a Roma. Azzi, Roberto Signorini, Presidente della Chiavari Nella categoria 1 (Over 40) su 48 spadisti partecipanti, Scherma, l’Assessore comunale allo Sport Pierluigi terzo Fabio Franchi (Genova Scherma), quinto Claudio Piombo, Giovanni Falcini, Maestro della Chiavari Pirani (CDS Liguria) e nono Alberto Zicari (La Spezia). Scherma, il Tenente Colonnello Stefano Schiappacasse e Nella categoria 2 (Over 50) su 41 spadisti partecipanti l’artista contemporaneo Vitaliano Marchetti quinto, sesto e ottavo rispettivamente Gianfranco Ippolito Nei tre giorni di gare saranno in pedana gli atleti che si (Genova Scherma), Giuseppe Marino (CDS Liguria) e candidano ad essere i protagonisti della scherma azzurra Giovanni Bottino (Genova Scherma). dei prossimi anni. 432 gli atleti che parteciperanno alle Nella categoria 1 femminile quinta e undicesima Maria dodici prove in programma che determineranno i nuovi Gabriella Tudini e Linda Knoop della Genova Scherma. campioni italiani di ogni singola disciplina, sia nella Genova, 24 Febbraio 2011 categoria Cadetti (under 18) che Giovani (under 20). Sulle A Chiavari si laureano i Campioni Giovani. 13 pedane di Chiavari saliranno, inoltre, alcuni dei Da domani fino a domenica nel Palazzetto dello Sport di maggiori interpreti delle sei discipline anche in ambito Chiavari si svolgerà una importante manifestazione internazionale. Saranno di scena infatti i campioni schermistica di tre giorni dalla quale si laureeranno i olimpici delle Olimpiadi della Gioventù svoltesi a Campioni italiani delle categorie “Giovani” (under 20) e Singapore lo scorso mese di agosto, quali Edoardo Luperi “Giovanetti” (under 18) per l’anno 2011. (fioretto), Marco Fichera (spada), Leonardo Affede Vi parteciperanno i primi 36 della classifica di ogni arma (sciabola), Camilla Mancini (fioretto), Alberta Santuccio che si è formata dopo le due prove di qualificazione, che si (spada), ma anche gli attuali leader del ranking mondiale sono svolte fin dall’ottobre scorso ad Ariccia, Novara, La di specialità Alice Volpi, Beatrice Monaco e Francesco Spezia, Bologna, Napoli e Frascati. Trani nel fioretto, Gabriele Bino, Andrea Santarelli, Saranno pertanto 432 schermitori e schermitrici che si Rossella Fiamingo e Brenda Briasco nella spada, oltre ad contenderanno i dodici titoli in palio. Enrico Berrè e Stefano Scepi nella sciabola. I Campionati Tra quelli che aspirano a salire sui più alti gradini del Italiani Cadetti e Giovani serviranno, ai tre Commissari podio, molti sono i Giovani ed i Cadetti, provenienti dalle tecnici della Nazionale, per valutare e definire le società liguri. convocazioni per i Campionati del Mondo Cadetti e Tra i Cadetti la “Cesare Pompilio” presenta Sergio Trivelli Giovani che si svolgeranno dal 24 Marzo al 6 Aprile ad e Claudio Ferrari nella spada maschile, Sara De Alti e Amman, in Giordania. Luisa Tesserin nella spada femminile; il Club Scherma Assai fitto il programma di gare. Si inizia venerdì con la Rapallo Camilla Rivano e Alice Bacigalupo nel fioretto giornata dedicata ai Cadetti. Ad inaugurare la kermesse femminile, Sara Bertagna e Carola Annitto nella spada schermistica saranno gli spadisti e le sciabolatrici. Seguirà femminile; il Circolo Scherma Savona Andrea Baldi nel la prova di spada femminile e, infine, quella di sciabola fioretto maschile e Camilla Cervetto nella spada maschile. Sabato invece sono in programma le prove di femminile; il Circolo scherma La Spezia Viola Barani spada maschile Giovani, fioretto femminile Cadette, spada nella spada femminile. femminile Giovani e fioretto femminile Cadetti. Infine Aspirano al titolo dei “Giovani” di spada maschile domenica di scena i fiorettisti e fiorettiste Giovani e le Gabriele Bino della “Pompilio”, Filippo Canepa della prove di sciabola maschile e femminile Giovani. Al Genova Scherma e Giacomo Munari del Club Scherma miglior atleta ligure verrà consegnata la “Coppa Banco di Rapallo ed a quello di spada femminile Brenda Briasco, Chiavari”. Sara De Alti e Francesca Forno della “Pompilio”, Federica Genova, 22 Febbraio 2011 Santandrea della Genova Scherma, Valentina Carlini del A Montecatini prima la squadra delle Allieve di Club Scherma Rapallo e Caterina Belli della Scherma Rapallo Sant’Olcese. Dopo la disputa delle prove di spada e di sciabola si sono Ma la Federazione Scherma ha già deciso la lista dei svolte a Montecatini le fasi del Torneo nazionale a squadre “Cadetti” che andranno a Klagenfurt (Austria) per i under 14 di fioretto. Campionati Europei (28 Febbraio – 5 Marzo): tra essi Su 25 squadre provenienti da tutte le regioni italiane ha nella prova di spada femminile è stata convocata Sara De brillantemente vinto la prova riservata alle categorie delle Alti della “Cesare Pompilio” che scenderà in pedana il 1° Ragazze e Allieve, la squadra del Club Scherma Rapallo Marzo per la prova individuale ed il 4 Marzo per la prova della maestra Gabriella Bozza formata da Maria Aru, a squadre. Alice Carlassare, Constance Catarzi ed Alessandra Pisano. 57

La manifestazione di Chiavari servirà ai tecnici federali Genova, 1 Marzo 2011 alla compilazione delle liste degli azzurri che A Klagenfurt i Campionati Europei “Cadetti” parteciperanno ai Campionati mondiali Cadetti e Giovani A Klagenfurt, dove sono in svolgimento i Campionati che si svolgeranno ad Amman in Giordania dal 24 Marzo Europei della categoria “Cadetti” (under 17), nella al 6 Aprile. seconda giornata di gara era salita in pedana per la prova Genova, 27 Febbraio 2011 di spada femminile Sara De Alti della “Cesare Pompilio” Per tre giorni a Chiavari scherma giovanile di di Genova. eccellenza. Dopo una buona prestazione nel girone, la spadista Con le prove di sciabola e fioretto della categoria genovese ha battuto nell’eliminazione diretta delle 64 la “Giovani” si stanno concludendo nel Palazzetto di polacca Mrochen (15-14), ma è stata eliminata nel Sanpierdicanne a Chiavari, perfettamente organizzate dalla tabellone delle 32 dalla israeliana Komerov (12-15. locale società schermistica del Presidente Signorini, ma in Si è pertanto posizionata al trentesimo posto. questa ultima giornata senza liguri in pedana, le fasi finali Genova, 4 Marzo 2011 dei Campionati italiani “Cadetti” (under 17) e “Giovani” Oro per Sara De Alti agli “Europei Cadetti” di (under 20). Klagenfurt Le prove (12 in tutto) erano riservate ai primi 36 delle Sara De Alti, spadista della “Cesare Pompilio” di Genova classifiche formatesi dopo due prove per ogni specialità ha conquistato l’oro a squadre di spada femminile ai svoltesi sin dall’Ottobre scorso nelle sedi di Ariccia, Campionati europei Cadetti in svolgimento a Klagenfurt in Novara, La Spezia, Bologna, Napoli e Frascati ed hanno Austria. laureato i Campioni italiani Giovani e Cadetti per la La squadra, composta oltre che da Sara anche da Nicol stagione 2010 – 2011. Foietta, Giorgia Pometti e Alberta Santuccio, ha battuto Erano numerosi i liguri che si erano guadagnata la nell’ordine l’Austria (45 – 16), la Russia (45 – 33), partecipazione a queste finali e qualcuno con fondate l’Ungheria (45 – 44) ed infine la Polonia (45 – 41). speranze di conquistare i titoli in palio, ma questa volta i Sara De Alti, allieva dei maestri Ezio e Paolo Zanobini pronostici sono andati delusi. alla Cesare Pompilio, non è nuova ai podi internazionali. Unica a sfiorare il primo gradino del podio delle Giovani Nata nel 1994, nel 2010 ha raccolto nel suo palmares un di spada, Brenda Briasco, la portacolori della “Cesare bronzo a squadre agli Europei Cadetti ad Atene, un Pompilio” attualmente in forza al Centro sportivo argento ai Campionati Cadetti del Mediterraneo ed un dell’Esercito, che dopo aver superato nelle ultime fasi bronzo individuale ai Campionati Italiani Giovani. dell’eliminazione diretta le sue eterne rivali, le catanesi E’ la sesta medaglia d’oro conquistata dagli azzurri a Alberta Santuccio (15-12) e Rossella Flamingo (15-12), ha questi campionati superato facilmente in semifinale la vercellese Camilla Genova, 5 Marzo 2011 Messina (15-7), ma ha avuto vita difficile con la pisana Domani in Fiera le qualificazioni regionali di spada Camilla Batini, soccombendo per 15 a 12 e conquistando Domani, nell’ambito della Fiera di Primavera, nel un prestigioso secondo posto, che però non l’ha Padiglione C della Fiera internazionale di Genova, alla accontentata. Foce, si svolgeranno le due prove di spada maschile e Ad un ottimo settimo posto Federica Santandrea (Genova femminile, valevoli quali prove di qualificazioni alle prove Scherma), al decimo Sara De Alti (Cesare Pompilio), al di zona del Gran Premio nazionale degli Assoluti. dodicesimo Valentina Carlini (C. S. Rapallo), al Vi parteciperanno 59 spadisti e 32 spadiste provenienti da quindicesimo Caterina Belli (S. Olcese), e al trentesimo tutte le società liguri. Francesca Forno (Cesare Pompilio). La manifestazione avrà inizio in mattinata, ore 10.30, con Anche Gabriele Bino (Cesare Pompilio) non ha rispettato i le prove maschili, per proseguire senza interruzioni nel pronostici classificandosi solo decimo nella prova di spada pomeriggio, ore 12.30 con le prove femminili e le fasi Giovani; al ventesimo posto Giacomo Munari (C. S. finali delle due prove. Rapallo) e al trentatreesimo Filippo Canepa (Genova Genova, 6 Marzo 2011 Scherma). Alexis Bruno e Martina Maggio vincono le selezioni di Un buon risultato complessivo, ma senza acuti particolari, spada. le prestazioni dei Cadetti liguri. Nella spada femminile Nell’ambito della Fiera di Primavera, nel padiglione C undicesima Luisa Tesserin (Pompilio), quindicesima Sara della Fiera Internazionale di Genova alla Foce, si sono De Alti (Pompilio), diciassettesima Sara Bertagna svolte le due selezioni regionali di spada maschile e (Rapallo), ventiseiesima Carola Annitto (Rapallo), femminile di qualificazione alle prove zonali di accesso ventottesima Camilla Cervetto (Savona) e ventinovesima agli Assoluti nazionali. Viola Barani (La Spezia). La manifestazione è stata organizzata dalla società Nella spada maschile dodicesimo Sergio Trivelli e schermistica Genova Scherma ed ai dirigenti della società trentaduesimo Claudio Ferrari (ambedue Pompilio). locale va il merito di aver riportato la Scherma dove da un Nel fioretto femminile tredicesima Camilla Rivano e ormai lontano passato non veniva più organizzato niente ventiduesima Alice Bacigalupo (ambedue Rapallo). del genere. Nel fioretto maschile trentacinquesimo Andrea Baldi In pedana sono scesi 57 spadisti e 31 spadiste e, secondo (Savona) regolamento federale, solo i primi 14 maschi e le prime 13 femmine si sono qualificati per la prossima fase che si svolgerà a Parma.

58

La prova maschile è stata vinta da Alexis Bruno (Circolo Ai posti d’onore nel fioretto Davide Massera (Chiavari) e della Spada Liguria) che ha avuto la meglio in una Giacomo Munari (Rapallo) e nella spada ancora Davide combattuta finale terminata 15 a 12 su Fabio Serpero Massera e il master Fabio Franchi (Genova Scherma. (Cesare Pompilio). A pari merito sul terzo gradino salgono Gli altri titoli sono stati conquistati nel fioretto femminile Luca Mei, (Genova Scherma) sconfitto da Bruno per 15 a da Camilla Rivano (C.S.Rapallo) che ha superato in finale 14 e Alessandro Gambella (CDS Liguria) sconfitto da la compagna di società Alice Bacigalupo, terze a pari Serpero per 15 a 7 merito Beatrice Tripaldelli (La Spezia) e Sara Bertagna Sul primo gradino del podio della prova femminile sale (Rapallo), nella spada femminile da Giordana Comparini Martina Maggio (C. S. Rapallo) che ha superato in finale (Cesare Pompilio), seconda Luisa Tesserin (Pompilio) e Caterina Belli (Sant’Olcese Scherma) per 15 a 9. terze Caterina Belli (Sant’Olcese) e Carola Annitto Terze Luisa Tesserin (Pompilio) sconfitta da Martina per (Rapallo). 15 a 8 e Michela Schenone (CDS Liguria) sconfitta da I titoli di sciabola sono stati appannaggio, quello maschile Caterina per 15 a 9. da Enrico Boffano che guida un podio per tre quarti Hanno fatto la loro prima esperienza 24 “Prime Lame” Genova Scherma con Filippo Canepa e Federico Musso, dando vita ad una manifestazione promozionale tra piccoli terzo a pari merito Andrea Baldi (Savona) e quello schermitori e schermitrici di 10 anni di età. femminile ancora al primo e secondo posto le sciabolatrici Genova, 7 Marzo 2011 di Genova Scherma Morgana Schirru e Alice Golda: terze Sono Bino, Briasco, De Alti e Santandrea gli azzurrini Sara Bertagna (Rapallo) e Beatrice Tripaldelli (Spezia). liguri. La giornata della domenica era tutta dedicata ai Sono quarantanove gli atleti under 20 che prenderanno “regionali” degli under 14, in una gara valevole quale parte da lunedì 14 a sabato 19 marzo ai ritiri collegiali terza prova del Gran Premio Giovanissimi. organizzati in vista dei Campionati del Mondo Cadetti e Dei tredici titoli in palio ne sono stati conquistati quattro Giovani in programma ad Amman (Giordania) dal 29 dalla “Cesare Pompilio” con Franco Alchiede Simonato marzo al 6 aprile. (Maschietti di spada). Annalisa Caviglia (Bambine di Le rappresentative di fioretto e spada saranno in ritiro allo spada), Emanuele Sciuto (Giovanissimi di spada) e Jacopo Sporting Hotel Salicone di Norcia (FG), mentre Musso (Allievi di spada), quattro dal Circolo Scherma La l’allenamento di sciabola è in programma al centro Spezia con Mario Di Monte (Allievi di sciabola) che ha sportivo delle Fiamme Gialle di Castel Porziano. conquistato anche quello degli Allievi di fioretto, Nella selezione di spada maschile è stato convocato Tommaso Aiello (Giovanissimi di fioretto) e Matteo Gabriele Bino della Cesare Pompilio, mentre in quella Ferranti (Maschietti di fioretto), tre dal Club Scherma femminile figurano Brenda Briasco e Sara De Alti della Rapallo con Luce Scaglione (Bambine di fioretto), Cesare Pompilio e Federica Santandrea della Genova Corinna Masella (Giovanissime di spada) e Alice Scherma. Carlassare (Allieve di fioretto) ed infine due dal Circolo Tutti gli atleti saranno già lunedì a Roma per presenziare Scherma Savona con Sofia Cavallo (Allieve di spada) e alla conferenza stampa dei Campionati in programma nella Filippo Cervetto (Giovanissimi di sciabola. sede della Federazione Scherma. I primi posti in classifica dei trofei messi in palio dal o o o Circolo Scherma La Spezia vedono per il 6° Trofeo Aldo Sabato e domenica prossimi al Palazzetto della Scherma Savino, primo il C. S. Rapallo, secondo Genova Scherma “Giorgio Faldini” di Savona confluiranno in pratica tutti e terzo il C. S. La Spezia, per il 6° Trofeo Davide Cavallo, gli schermitori e le schermitrici liguri. primo il C. S. Savona, secondo il C. S. La Spezia e terzo il Sabato, infatti, sono in programma i Campionati regionali C. S. Rapallo, per il 6° Trofeo Bianca Amati primo il C. S. Assoluti delle sei specialità, ed ad essi pertanto Rapallo, secondo il C. S. La Spezia e terzo il C. S. Savona. parteciperanno tutti gli atleti delle categorie Cadetti, I risultati completi nel sito del Comitato regionale ligure. Giovani, under 23, assoluti e seniores per un totale di circa Genova, 16 Marzo 2011 120 schermitori e schermitrici. De Alti, Briasco, Bino e Santandrea convocati in Domenica poi saliranno in pedana circa 150 giovani leve azzurro. under 14, in una gara valevole quale terza prova regionale La Federscherma ha diramato il comunicato delle del Gran Premio Giovanissimi. convocazioni in azzurro per i Campionati del Mondo Genova, 15 Marzo 2011 Cadetti e Giovani che si svolgeranno ad Amman, in A Savona la rassegna della scherma ligure. Giordania, dal 29 Marzo al 6 Aprile prossimi. Sabato e domenica scorsi sono stati più di 250 gli Della rosa, come è ormai tradizione da molto tempo, fanno schermitori e le schermitrici di tutte le età che si sono parte i liguri: tre della Cesare Pompilio, Sara De Alti, tra avvicendati sulle pedane del Palazzetto della Scherma le Cadette di spada, Brenda Briasco, tra le Giovani di “Giorgio Faldini” di Savona per contendersi i titoli di spada e Gabriele Bino tra i Giovani di spada. Riserva in Campione ligure 2011. patria delle Giovani di spada sarà Federica Santandrea Eroe della prima giornata di gare è stato Giacomo Falcini, della Genovascherma. co-maestro della Chiavari Scherma insieme al padre o o o Giovanni, che ha conquistato due titoli, quello di fioretto, A Barcellona, in una prova del circuito di Coppa del battendo in finale Alexis Bruno del Circolo della spada Mondo, Bianca Del Carretto, spadista del Club Scherma Liguria e quello di spada superando Simone De Rosa, Rapallo in forza al Centro sportivo dell’Aeronautica, si è anch’egli tecnico federale della giovane società, la classificata quattordicesima, prima delle italiane. Dopo Polisportiva del Finale Leon Pancaldo di Finale Ligure. aver battuto l’estone Zuikova per 15 a 11 e la fortissima 59 francese Flessel per 7 a 6 è stata sconfitta dalla cinese Xu poter accedere alle prove nazionali di accesso agli per 4 a 3. Assoluti.. Genova, 18 Marzo 2011 Contemporaneamente si sono svolti anche i campionati a I Campioni Regionali 2011. squadre di spada maschile di serie C1 e femminile di serie Sulla base dei risultati ottenuti nella manifestazione C. svoltasi a Savona nel week end scorso, il Comitato Buoni i risultati individuali del fioretto femminile dove le regionale della Federscherma ha comunicato ragazze di Rapallo, Alice Bacigalupo, Lisa Fasano e l’assegnazione dei titoli regionali di Campione Ligure in Camilla Rivano si sono classificate rispettivamente al 16°, tutte le specialità e in tutte le categorie come segue: 22° e 26° posto. Bene anche nel fioretto maschile Lorenzo FIORETTO MASCHILE: Prayer Galletti del C. S. La Spezia classificatosi Maschietti: Matteo Ferranti (C. S. La Spezia); sedicesimo su un folto lotto di 127 fiorettisti. Giovanissimi: Tommaso Aiello (C. S. La Spezia); I migliori sciabolatori sono stati Enrico Boffano della Ragazzi: Marco Moroni (C. S. Savona); Allievi: Mario Di Genova scherma, 30° e Daniele Rossi del C. S. Voltri 31° Monte (C. S. La Spezia); Cadetti: Andrea Baldi (C. S. Nei campionati a squadre. In quello maschile al 9° posto si Savona); Giovani: Giacomo Munari (C. S. Rapallo); è piazzato il C. S. Savona e al 16° sant’Olcese, mentre in Under 23: Davide Massera (Chiavari); Assoluti: Giacomo quello femminile al 3° posto il C. S. La Spezia ed al 9° il Falcini (Chiavari). C. S. Savona. FIORETTO FEMMINILE: Genova, 27 Marzo 2011 Bambine: Simona Ghigliotti (C. S. Rapallo); Brenda Briasco e Gabriele Bino Campioni italiani Giovanissime: Luce Scaglione (C. S. Rapallo); Ragazze: under 23. Alessandra Pisano (C. S. Rapallo); Allieve: Alice En plain della “Cesare Pompilio” a Brindisi dove si sono Carlassare (C. S. Rapallo); Cadette: Camilla Rivano (C. S. svolti i Campionati italiani Under 23: Brenda Briasco e Rapallo); Giovani: Camilla Rivano (C. S. Rapallo); Under Gabriele Bino hanno aggiunto alle già abbondanti 23: Beatrice Tripaldelli (C. S. La Spezia); Assoluti: medaglie d’oro, conquistate sulle pedane italiane e Camilla Rivano (C. S. Rapallo). internazionali, anche quelle di Campione Italiano Under SPADA MASCHILE: 23 per la stagione 2011 nell’arma della spada. Maschietti: Franco Alchiede Simonato (C. Pompilio); Assenti schermitori e schermitrici liguri nelle armi del Giovanissimi: Emanuele Sciuto (C. Pompilio); Ragazzi: fioretto e della sciabola, la Liguria ha conquistato le due Stefano Bianchi (Genovascherma); Allievi: Jacopo Musso medaglie d’oro della spada maschile e femminile, ma non (C. Pompilio); Cadetti: Sergio Trivelli (C. Pompilio); solo. Giovani: Gualtiero Chiossi (Genovascherma); Under 23: Nella spada maschile un ottimo 8° posto lo ha conquistato Simone De Rosa (Finale Leonpancaldo); Master: Fabio Giacomo Munari del C. S. Rapallo ed un 22° piazzamento Franchi (Genovascherma); Assoluti: Giacomo Falcini se lo è guadagnato Davide Massera della Chiavari (Chiavari). Scherma. SPADA FEMMINILE: Nella spada femminile Martina Maggio (C. S. Rapallo), Bambine: Annalisa Caviglia (C. Pompilio); Giovanissime: Valentina Carlini (C. S. Rapallo) e Federica Santandrea Corinna Masella (C. S. Rapallo); Ragazze: Mathilda (Genova Scherma) sono entrate nella fase di eliminazione Masella (C. S. Rapallo); Allieve: Sofia Cavallo (C. S. diretta delle 32, classificandosi al 18°, 19° e 22° posto. Savona); Cadette: Luisa Tesserin (C. Pompilio); Giovani: Genova, 28 Marzo 2011 Luisa Tesserin (C. Pompilio); Under 23: Caterina Belli (S. Prova di Coppa del Mondo a squadre alle italiane. Olcese); Master: Linda Kaiser (Genovascherma); Assoluti: Il quartetto di spada femminile formato da Bianca Del Giordana Comparini (C. Pompilio). Carretto, Nathalie Moellausen, Mara Navarria e Rossella SCIABOLA MASCHILE: Flamingo ha vinto la prova a squadre di Coppa del Mondo Giovanissimi: Filippo Cervetto (C. S. Savona); Allievi: svoltasi a Lipsia. Mario Di Monte (C. S. La Spezia); Cadetti: Andrea Baldi Le quattro, con l’apporto determinante della spadista del (C. S. Savona); Giovani: Federico Musso C. S. Rapallo, hanno battuto nella finalissima l’Estonia col (Genovascherma); Under 23: Filippo Canepa punteggio di 43 a 34, dopo aver superato l’Ucraina (45- (Genovascherma); Master: Roberto Faldini (C. S. Savona); 28), la Polonia (45-30) e la Romania (41-37). Assoluti: Enrico Boffano (Genovascherma). “Un ritorno al successo dopo i Mondiali di Antalya 2009 SCIABOLA FEMMINILE: che premia il lavoro fatto fin qui” – è il commento a caldo Ragazze: Arianna Astegiano (C. S. Savona); Allieve: del CT Sandro Cuomo. Arianna Astegiano (C. S. Savona); Cadette: Alice Golda Genova, 1 Aprile 2011 (Genovascherma); Giovani: Morgana Schirru Michele Maffei ospite d’onore al Panathlon Genova. (Genovascherma); Under 23: Morgana Schirru Ieri sera si è svolto il convivio mensile del Panathlon (Genovascherma); Master: Linda Kaiser genovese con la partecipazione, quale relatore, (Genovascherma); Assoluti: Morgana Schirru dell’indimenticato più volte campione del mondo ed (Genovascherma). olimpionico di quattro Olimpiadi, Michele Maffei, che ha Genova, 22 Marzo 2011 trattato il tema “Discipline olimpiche: Ginnastica e Le qualificazioni a Parma. Scherma – Prospettive e sviluppo”. A Parma si è svolta la seconda prova delle qualificazioni Michele Maffei, che è stato segretario generale della dell’arma della sciabola e del fioretto (quelle di spada si Federazione Scherma ed è attualmente segretario generale erano già svolte a livello regionale) per la zona nord per della Federazione Ginnastica ha intrattenuto i numerosi 60 panathleti presenti sugli interessanti argomenti del tema, Vallosio, battendo nell’ordine la Turchia (45-24), la rispondendo inoltre alle numerose domande rivoltegli. Germania (45-39), la Svizzera (45-38) e l’Ungheria (45- Erano stati invitati alla serata come ospiti d’onore il 29). consigliere federale Renato Buratti e la fiorettista azzurra Brenda Briasco, dopo essersi classificata quindicesima Benedetta Durando, che sono intervenuti nella nella prova individuale ha conquistato la medaglia di discussione, illustrando le attuali problematiche e bronzo con le compagne di squadra Camilla Batini, mettendo in risalto il periodo positivo dal punto di vista Alberta Santuccio e Rossella Flamingo, battendo la Corea agonistico della scherma italiana. (45-31), l’Estonia (45-35), ma subendo la sconfitta in Genova, 3 Aprile 2011 semifinale con la Cina (31-45), però superando Israele Conclusa a Monza la seconda prova under 14 di (45-38) nella finale per il terzo posto. fioretto. Sara De Alti, infine, si è classificata venticinquesima nella Si è svolta a Monza la seconda prova del Torneo nazionale prova individuale riservata alle Cadette, battendo la “Kinder Sport” under 14 di fioretto con una partecipazione portoghese Diaz Rivera (15-13) ma superata di una sola record di giovani schermitori e schermitrici. stoccata (14-15) dall’israeliana Strelnikov nel tabellone Sono stati 27 i partecipanti liguri con i migliori risultati delle 32. nella categoria “Ragazze”: terza Alessandra Pisano del C. Genova, 10 Aprile 2011 S. Rapallo e sesta Arianna Astegiano del Circolo scherma Concluse le prove del Torneo under 14. Savona. Con la disputa delle seconde prove del Torneo nazionale Ma si sono anche distinti Maria Aru (C. S. Rapallo) under 14 “Kinder Sport”, quella di spada a Napoli e quella settima nelle “Allieve” e Tommaso Aiello (C. S. La di sciabola a Padova (quella di fioretto aveva avuto luogo Spezia) nono nei “Giovanissimi” a Monza la settimana scorsa) ci si avvicina rapidamente a Genova, 4 Aprile 2011 quella che sarà la prova generale di forza della gioventù Claudio Pirani trionfa in un torneo internazionale schermistica italiana a Rimini, il Gran Premio Master. Giovanissimi “Renzo Nostini” che avrà luogo il prossimo Claudio Pirani (CDS Liguria) si è aggiudicato il Trofeo Maggio. Queyroux, importante prova internazionale del Circuito Nelle due prove nessun ligure è salito sul podio, ma Nazionale Francese Veterani che ha visto la partecipazione numerose sono state le buone prove di spadisti e di 183 tiratori nelle 3 categorie di spada maschile. Claudio sciabolatori. dopo i gironi (che si disputano con tutte le categorie A Padova sono scesi in pedana solo gli allievi del maestro insieme e ad handicap per gli incontri fra tiratori di Terenzi del Club Scherma Voltri: le migliori sono state le categorie diverse) era il numero 2 del tabellone della “Ragazze” (anni 13) con Andrea Martina Montegrosso, diretta della sua categoria (la 1, fra 40 e 49 anni, 74 Consuelo Brunelli e Ginevra Terenzi, rispettivamente al partecipanti) e ha eliminato nell’ordine i francesi Airpach quinto, sesto e quattordicesimo posto. Bene anche William (Moulins) per 10-3, Herold (Wittenheim) per 10-1, Boutin Camiciottoli, dodicesimo tra i “Giovanissimi” (anni 12), (Strasburgo) per 10-9, Moreau (Chalon) per 10-4, Giuseppe Lazzaro e Andrea Mora, nono e diciassettesimo Sauteron (Romans) per 10-3 e in una bellissima finale, tra i “Maschietti” (anni 11) e Greta Terenzi, apprezzata molto dal folto pubblico presente, Wacquez diciassettesima tra le “Giovanissime”. (Grenoble), numero 2 del ranking francese, per 10-9. I risultati di rilievo della prova di spada di Napoli sono Claudio ha anche la possibilità di aggiudicarsi quelli dei “Giovanissimi” con Emanuele Sciuto definitivamente il trofeo (che viene assegnato allo (Pompilio), Giorgio Ivaldi (Pompilio) e Massimiliano schermitore che vince il maggior numero di edizioni nel Destro (Sanremo), sesto, settimo e quindicesimo, quelli periodo di 5 anni) in quanto negli ultimi 4 anni si sono dei “Maschietti” con Franco Alchiede Simonato avuti 4 vincitori diversi. (Pompilio) undicesimo, quelli delle “Ragazze” con Andrea Altri risultati: in categoria 2 (50-59 anni, 75 partecipanti) Vittoria Rizzi (Chiavari) e Alessandra Pisano (Rapallo), 19. Joy Marino (CDS Liguria) sconfitto nei sedicesimi di ottava e tredicesima, quelli delle “Giovanissime” con finale da Philippon (Besançon, poi ottavo) e 58. Leonardo Francesca Leuzzi (Sanremo) decima, quelli degli “Allievi” Patti (CDS Liguria) sconfitto nei trentaduesimi dal con Jacopo Musso (Pompilio) ventesimo e quelli delle vincitore della prova Verbrackel (Parigi). “Allieve” con Sofia Cavallo (Savona) e Arianna Bellini Genova, 6 Aprile 2011 (Pompilio) diciannovesima e ventiduesima. Oro e bronzo per Bino e Briasco ai mondiali giovani. Genova, 11 Aprile 2011 Si sono conclusi al King Hussein Bin Talal Convention A Udine quinta prova positiva per i nostri Master Centre ad Amman in Giordania i Campionati del Mondo A Udine si è svolta la quinta prova del circuito Master con Giovani e Cadetti con il consueto medagliere che vede i liguri sempre sugli scudi. l’Italia al primo posto sia nella classifica Cadetti (under 3° posto per Claudio Pirani (CDS Liguria) e 17° per Fabio 17) che Giovani (under 20) con la conquista di ben 16 Franchi (Genova Scherma) nella categoria 1 di spada; 8° medaglie di cui sei d’oro. per Joy Marino (CDS Liguria), 11° Gianni Bottino All’esaltante successo azzurro hanno contribuito i (Genova Scherma), 13° Gianfranco Ippolito (Genova genovesi della Cesare Pompilio convocati anche in questa Scherma) e 29° Leonardo Patti (CDS Liguria) nella manifestazione internazionale. categoria 2 di spada. Gabriele Bino, infatti, ha conquistato l’ennesimo oro con Linda Kaiser (Genova Scherma) si è classificata nona la squadra italiana dei Giovani formata oltre che da nella spada e sesta nella sciabola. Gabriele, da Marco Fichera, Andrea Santarelli e Andrea 61

Genova, 17 Aprile 2011 La manifestazione organizzata dalla Polisportiva del La seconda prova nazionale di qualificazione agli Finale e dall’Accademia si Scherma di Sanremo acquista Assoluti. particolare importanza perchè sarà valida quale Si è svolta a Foligno la seconda prova di qualificazione qualificazione per la fase nazionale che avrà luogo a nazionale, la più importante manifestazione schermistica Rovigo il 15 Maggio e da essa si potrà ancora accedere prima dei Campionati italiani Assoluti che si svolgeranno alla massima manifestazione schermistica degli Assoluti. in Maggio a Livorno. L’orario prevede la spada maschile che inizierà alle ore La prova di Foligno, infatti, era valida unitamente a quella 10.00, il fioretto femminile alle ore 11.30, la sciabola svoltasi in Gennaio a Ravenna, per stilare la classifica in maschile alle 12.00, la sciabola femminile alle 13.00, il base alla quale i primi ventiquattro sono ammessi fioretto maschile e la spada femminile alle 14.00. direttamente agli “Assoluti” ed una seconda buona Le finali nel pomeriggio, l’ingresso è libero. percentuale è ammessa alla prova nazionale della “Coppa Genova, 30 Aprile 2011 Italia”, una specie di ripescaggio per designare i quaranta Stefano Carozzo primo ad Heidenheim in Coppa del definitivi partecipanti agli “Assoluti”. Mondo. Le prestazioni degli spadisti e ancor di più delle spadiste Nella prova di Coppa del Mondo di spada maschile di liguri è stata ottima. Heidenheim, la prima il cui punteggio influirà sulla corsa Michele Bino – Cesare Pompilio in forza alla Polizia di verso Londra2012, il savonese Stefano Carozzo, allievo Stato, si è classificato trentasettesimo, prestazione che del maestro Sergio Nasoni, ha festeggiato il suo ritorno in sommata al sesto posto ottenuto nella prima prova, gli è Liguria, dopo una lunga permanenza a Roma, scegliendo valso un ottimo tredicesimo posto in classifica generale e quale sede di allenamento la sezione scherma della Giacomo Falcini, atleta e istruttore della Chiavari Polisportiva del Finale, ma rimanendo sempre in forza Scherma, che si è classificato decimo, con il nono posto all’Aeronautica, salendo sul primo gradino di un podio della prima prova ha ottenuto un dodicesimo posto in tutto azzurro con al secondo posto Paolo Pizzo ed al terzo classifica generale. Sono questi due dunque i liguri che Matteo Tagliariol. parteciperanno agli Assoluti di Livorno. La prestazione di Stefano può definirsi straordinaria alla Le spadiste liguri che si sono guadagnate la partecipazione luce del suo percorso di gara che lo ha visto partire dalla alla massima competizione del 2011 sono quattro. Brenda fase a gironi, dove ha vinto quattro dei sei assalti in Briasco (Cesare Pompilio in forza al Centro sportivo programma. Nella sua scalata alla vittoria ha superato dell’Esercito), settima a Foligno, sesta a Ravenna, quarta atleti di vertice quali il francese Lucenay (15-10) il russo in classifica generale, Bianca Del Carretto (C. S. Rapallo Avdeev (15-10), il francese Gustin (15-13) ed infine in forza all’Aeronautica), diciassettesima nella seconda l’azzurro Paolo Pizzo (15-13). prova, terza nella prima, settima in classifica, Sara Genova, 1 Maggio 2011 Bertagna (C. S. Rapallo), quindicesima a Foligno e Successo a Finale Ligure della Coppa Italia regionale. Federica Santandrea (Genova Scherma), ventiquattresima Si è conclusa nel Palazzetto dello Sport di Finalborgo, con nella recente prova. notevole successo organizzativo quantitativo e qualitativo, Otto sono gli spadisti che accedono alla Coppa Italia e la fase regionale della “Coppa Italia” di scherma. sette le spadiste. La manifestazione organizzata dalla locale Polisportiva del Ottimo il risultato di Enrico Boffano (Genova Scherma), Finale e dall’Accademia scherma di Sanremo ha visto una venticinquesimo nella prova di sciabola su 117 notevole partecipazione soprattutto nelle armi di spada partecipanti, che si qualifica per la Coppa Italia. maschile (51 partecipanti) e di spada femminile (28), (I risultati completi della prova di Foligno e le classifiche mentre scarsa, ma era nelle previsioni la partecipazione di delle due prove sono nel sito del Comitato regionale) fioretto (6 maschi e 4 femmine) e di sciabola (7 maschi e 4 Genova, 19 Aprile 2011 femmine). Joy Marino, Claudio Pirani e Fabio Franchi agli La prova di spada maschile è stata vinta, secondo i “Europei Veterani” pronostici, da Gabriele Bino che dopo aver battuto nei L’Associazione Italiana Master di Scherma (AMIS), su quarti Paolo Zanobini, ha sconfitto per 15 a 4 Gabriele segnalazione del Commissario Tecnico ha convocato Joy Fasce. I primi tre tutti della Cesare Pompilio. Divide il Marino e Claudio Pirani del Circolo Spada Liguria e Fabio terzo posto con Zanobini, Daniele Perfetti (Genova Franchi della Genova Scherma per i Campionati Europei Scherma. Veterani che si disputeranno a Hènin-Beaumont in Francia Giordana Comparini (Cesare Pompilio) ha vinto la prova dal 2 al 5 Giugno prossimi. di spada battendo nella finalissima Francesca Ceresa La convocazione è un riconoscimento per gli ottimi Gastaldo (C. S. Rapallo). Terze a pari merito Camilla risultati fin qui ottenuti dai nostri Master e per il loro Cervetto (C. S. Savona) e Alessia Aghilar (Chiavari positivo ranking nel quale Pirani è addirittura al n° 1, Scherma). Marino al 3° e Franchi all’11° posto. Le altre prove sono state vinte, quella di fioretto femminile Genova, 29 Aprile 2011 da Camilla Rivano (C. S. Rapallo) che ha battuto la A Finale Ligure la Coppa Italia di scherma. compagna di sala Alice Bacigalupo, quella di fioretto Più di cento schermitori e schermitrici liguri invaderanno maschile da Andrea Baldi (C. S. Savona) vittorioso su il Palazzo dello Sport di Finalborgo domenica 1 Maggio Lorenzo Galletti Prayer (C. S. La Spezia), quella di dalle 10 fino a sera per lo svolgimento della fase regionale sciabola maschile da Daniele Rossi (C. S. Voltri) su della “Coppa Italia”. Filippo Canepa (Genova Scherma) ed infine quella di 62 sciabola femminile da Morgana Schirru (Genova Tonhi Terenzi. Ma non è stato l’unico successo in quanto Scherma) sulla compagna di sala Elena Franzese. al secondo posto dei “Maschietti” si è classificato Genova, 3 Maggio 2011 Giuseppe Lazzaro, al settimo delle “Ragazze” Andrea Da domani a Rimini il Gran Premio Giovanissimi. Martina Montegrosso e all’ottavo dei “Giovanissimi” Prenderà il via domani l’edizione numero 48 del Gran William Camiciottoli. Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Il secondo titolo di campionessa lo ha raggiunto “Kinder+Sport”. Alessandra Pisano del Club Scherma Rapallo, quello delle Saranno 2826 gli atleti dai 10 ai 14 anni che sino al 10 “Ragazze” di fioretto e per poco non ha raggiunto anche maggio si contenderanno i 24 titoli italiani delle categorie quello di spada, conquistando una medaglia di bronzo. Un under 14, sulle 44 pedane installate sul parterre del ottimo settimo posto lo ha raggiunto anche Alice 105Stadium che, per sei giorni, sarà il Palascherma più Carlassare nelle “Allieve” di fioretto ed un ottavo Alberto grande d’Italia. Massaro negli “Allievi” di spada. Le società liguri, come è loro abitudine, parteciperanno Della Chiavari Scherma un bronzo lo ha raggiunto nelle con i loro migliori elementi e per la presente edizione i “Allieve” di spada Alice Cassano, mentre ad un quinto è liguri iscritti sono 212. pervenuta Andrea Vittoria Rizzi nelle “Ragazze” di spada. Genova, 8 Maggio 2011 Della “Cesare Pompilio” di Genova Jacopo Musso ha Gran Premio Giovanissimi e Coppa del Mondo. conquistato una medaglia d’argento negli “Allievi” di Mentre è in pieno svolgimento il Gran Premio spada e Giorgio Ivaldi si è classificato quinto nei Giovanissimi a Rimini, si chiuderà il 10 Maggio, con la “Giovanissimi” di spada. conquista già di due titoli da parte della scherma ligure, Genova, 16 Maggio 2011 Consuelo Brunelli (Club Scherma Voltri), campionessa Conclusa a Rovigo la finale di Coppa Italia. italiana “Ragazze” di sciabola e Alessandra Pisano (Club Ad Adria in provincia di Rovigo, si è svolta la fase finale Scherma Rapallo), campionessa italiana “Ragazze” di di “Coppa Italia”, manifestazione che aveva avuto inizio fioretto, a Rio de Janeiro si è svolta la prova di Coppa del con le fasi regionali – in particolare quella ligure aveva Mondo di spada femminile, prima tappa per la avuto svolgimento a Finale Ligure – e che praticamente qualificazione olimpica. era l’ultima possibilità per accedere alla partecipazione ai Ottava e prima delle italiane è risultata Bianca Del Campionati Italiani Assoluti che avranno luogo a Livorno Carretto, spadista del Club Scherma Rapallo in forza dal 26 al 29 Maggio prossimi. all’Aeronautica militare, fermata nei quarti di finale dalla Infatti i primi sedici della classifica di ogni arma avevano tedesca Duplitzer, vincitrice della prova, con il punteggio il diritto di accesso alla massima manifestazione, i quali si di 14 a 15. aggiungono ai primi 16 della classifica provenienti dalle Genova, 9 Maggio 2011 due prove di qualifica già svoltesi. A Rio de Janeiro prime le spadiste italiane. Alla prova di Rovigo si è classificata nona nella prova di Dopo l’ottavo posto conquistato in Coppa del Mondo a spada femminile Giordana Comparini della Cesare Rio de Janeiro, Bianca Del Carretto si qualifica insieme Pompilio di Genova e pertanto si aggiungerà alle già alle spadiste Nathalie Moellhausen, Mara Navarria e precedentemente qualificate che sono la compagna di sala Cristiana Cascioli al primo posto nella prova a squadre. Brenda Briasco, Bianca Del Carretto e Sara Bertagna del La squadra italiana dopo aver battuto il Canada (45-27) ha Club Scherma Rapallo e Federica Santandrea della superato la Polonia (45-42), la Romania (45-44) ed infine Genova Scherma. la Corea (45-29). Nessuno è stato ripescato nella prova di spada maschile in La prova era valida per la qualificazione alle Olimpiadi di quanto il migliore è stato Gianmaria Galassini (Cesare Londra. Pompilio) classificatosi ventiduesimo e pertanto Genova, 11 Maggio 2011 parteciperanno agli “Assoluti” Stefano Carozzo della Concluso a Rimini il Gran Premio Giovanissimi. Polisportiva del Finale in forza al Centro sportivo Dopo sette giornate di gara che hanno visto avvicendarsi dell’Aeronautica militare, Giacomo Falcini della Chiavari in pedana più di tremila giovani schermitori e schermitrici Scherma e Michele Bino della Cesare Pompilio in forza alla caccia dei ventiquattro titoli di categoria in palio, al alle Fiamme Oro. numero dei quali ha collaborato la Liguria con più di A Rovigo si sono svolti anche i Campionati italiani a duecento partecipanti, si è concluso a Rimini il “Gran squadre di serie A2: da segnalare il quinto posto della Premio Giovanissimi Renzo Nostini”, la maratona squadra di spada femminile del Club Scherma Rapallo schermistica che ogni anno riscuote un grande successo formata da Sara Bertagna, Martina Maggio, Valentina organizzativo. Carlini e Francesca Ceresa Gastaldo. Come è ormai tradizione le società liguri ritornano a casa Genova, 23 Maggio 2011 felici per i risultati ottenuti. All’Havana Bianca Del Carretto prima in Coppa del Quattro sono le società che hanno inserito nei primi otto Mondo. delle classifiche i propri allievi e due sono quelle che La spadista del Club Scherma Rapallo in forza hanno laureato campioni di categoria. all’Aeronautica militare, Bianca Del Carretto, si è In particolare del Club Scherma Voltri ha ottenuto il titolo aggiudicata per la prima volta nella sua carriera, una prova italiano per il secondo anno consecutivo Consuelo di Coppa del mondo, per di più a valore doppio, essendo Brunelli, l’anno scorso quello delle “Giovanissime” e considerata Gran Premio FIE. quest’anno quello delle “Ragazze”, naturalmente di L’atleta ligure dopo aver battuto nell’eliminazione diretta sciabola, alla quale ha dedicato la sua società il Maestro delle 64, la statunitense Hurley (6-5), ha inanellato una 63 serie di vittorie con l’inglese Usher (15-7), con l’italiana Il Comitato regionale e tutta la scherma ligure si uniscono Boscarelli (15-12), con la cinese Yin (15-12), con la al dolore della Famiglia. rumena Alexandru ed infine in una finalissima al Genova, 27 Maggio 2011 cardiopalmo con la tedesca Sozanska all’ultima stoccata Bianca Del Carretto è Campionessa italiana 2011 per 10 a 9. Bianca Del Carretto conferma il suo eccezionale stato di “Sono al settimo cielo – confessa Bianca Del Carretto forma conquistando lo scudetto tricolore a Livorno, dove subito dopo la cerimonia del podio – Finalmente dopo una sono in svolgimento i Campionati Italiani Assoluti. serie di finali e di piazzamenti è arrivata questa prima L’allieva del maestro Roberto Cirillo al Club Scherma vittoria. Sono ancora più contenta perchè qui a , a Rapallo, infatti, dopo aver vinto, nemmeno una settimana vivere insieme a me questo momento c’è anche il mio fa, una prova di Coppa del Mondo a Cuba, ha vinto i maestro, Roberto Cirillo”. Campionati italiani individuali di spada femminile Genova, 23 Maggio 2011 superando tutte le avversarie con punteggi che dimostrano Due squadre liguri al “Trofeo delle Regioni” il suo stato di grazia. A Villa d’Ogna in provincia di Bergamo si è svolta Dopo un girone eliminatorio non esaltante che l’ha l’edizione 2011 del “Trofeo delle Regioni” che ha visto la relegata al ventottesimo posto dell’eliminazione diretta ed partecipazione di 11 squadre nella prova maschile e di 10 ad un primo assalto che l’ha vista vincente solo per una in quella femminile. stoccata con la Boscarelli (15-14), ha inanellato una serie Ogni squadra maschile era formata da due spadisti, due di esaltanti vittorie con la Batini (15-3), con la Santuccio fiorettisti e due sciabolatori, selezionati dai Comitati (15-5), con la Muroni (15-10) ed infine nella finalissima regionali, della categoria “Allievi” e “Ragazzi” (13 – 14 svoltasi sul palcoscenico del Teatro Goldoni con la anni). Uguale formula per le squadre femminili. Flamingo (15-6). Nella prova femminile, vinta dalla regione veneta, la Le altre liguri si sono così classificate: 23 ª Brenda Briasco squadra ligure formata dalle fiorettiste Alessandra Pisano, (Cesare Pompilio), 30 ª Federica Santandrea (Genova Maria Aru ed Arianna Astegiano, dalle spadiste Alice Scherma), 38 ª Sara Bertagna (Club Scherma Rapallo), 40 ª Cassano, Andrea Vittoria Rizzi ed Arianna Bellini e dalle Giordana Comparini (Cesare Pompilio) sciabolatrici Consuelo Brunelli, Andreamartina I campionati proseguono con la prova di spada maschile e Montegrosso e Ginevra Terenzi si è classificata quinta. con le prove a squadre. Ha battuto il Piemonte (60-48), l’Emilia (60-35) ma ha Genova, 27 Maggio 2011 perso dalla Lombardia (58-60). Conclusi a Torino i Campionati Universitari. Nella prova maschile, vinta dalla regione laziale, la Una folta rappresentanza di schermitori e schermitrici Liguria formata dai fiorettisti Marco Dardano, Mario Di liguri, guidati dal maestro Gerardo Cirillo ha partecipato Monte e Marco Moroni, dagli spadisti Jacopo Musso, all’edizione 2011 dei Campionati Universitari conclusisi a Filippo Dagnino ed Edoardo Rivetti e dagli sciabolatori Torino. Luca Bruzzone, Andrea Amadei e Wulliam Camiciottoli si Il miglior risultato lo ha ottenuto Giordana Comparini, che è classificata ottava. nel passato ha riportato notevoli successi a questi Ha battuto il Friuli (60-57) ma ha perso dalla Toscana (42- campionati – un oro nel 2008, due bronzi nel 2009 e nel 60). 2010 – conquistando la medaglia d’argento, che poteva Genova, 24 Maggio 2011 essere anche d’oro se non avesse perso per una sola A Torino la sesta prova Master. stoccata (15-14) dalla bolognese Chiara Bravi. A Torino si è svolta la sesta prova del Circuito Master con I risultati complessivi vedono il CUS Genova al terzo i soliti ottimi risultati dei liguri. posto della classifica maschile ed al quarto della Nella spada femminile Monia La Torraca (Sant’Olcese) si femminile. è classificata terza nella categoria 0, Maria Tudini Genova, 29 Maggio 2011 (Genova Scherma) nona nella categoria 1, con Simona Conclusi a Livorno gli “Assoluti” con sei medaglie ai Vitale (Sant’Olcese) decima e Linda Kaiser (Genova liguri. Scherma) quindicesima. Si è conclusa a Livorno la manifestazione più importante Nella spada maschile categoria 1 terzo Alberto Zicari della stagione schermistica nazionale, cioè i Campionati (Spezia), quinto Fabio Franchi (Genova Scherma) e italiani Assoluti individuali e a squadre di serie A1, alla ventunesimo Enrico Campanile (Finale) e nella categoria quale hanno partecipato con successo molti liguri, sia con i 2, terzo Gianni Bottino (Genova Scherma), colori delle società di appartenenza, sia in difesa delle quattordicesimo Joy Marino (CDS Liguria), sedicesimo società militari. Gianfranco Ippolito (Genova Scherma) e trentesimo Due medaglie d’oro, infatti, sono state conquistate, una da Leonardo Patti (CDS Liguria). Bianca Del Carretto del Club Scherma Rapallo, in forza Nel fioretto maschile dodicesimo Marco Barone (Genova all’Aeronautica militare, che si potrà fregiare del titolo Scherma) e ventitreesimo Paolo Frosi (Savona). italiano individuale di spada femminile, nonché della Quattordicesima Linda Kaiser (Genova Scherma) nella medaglia d’argento conquistata con la squadra sciabola femminile. dell’Aeronautica, e la seconda medaglia d’oro conquistata Genova, 26 Maggio 2011 da Stefano Carozzo, ritornato in Liguria allenandosi con il Lutto nella scherma ligure. maestro Sergio Nasoni presso la Polisportiva del Finale E’ deceduta la madre di Gianfranco Picco, Presidente del “Leonpancaldo” con la squadra del Centro sportivo Collegio dei Revisori dei Conti della Federazione Italiana dell’Aeronautica. Scherma e grande amico della scherma ligure. 64

Altre tre medaglie di bronzo sono state appannaggio di perdendo dalla Russia (18-45) ma rifacendosi nella finale Giacomo Falcini, maestro e spadista della Chiavari per il terzo posto battendo l’Estonia (43-42) Scherma, terzo classificato nella prova individuale di Genova, 4 Giugno 2011 spada maschile, di Brenda Briasco, bronzo a squadre con A Mestre la “Disfida delle Repubbliche marinare” il Centro sportivo dell’Esercito e da Michele Bino, con la Nell’ambito della annuale “Disfida delle Repubbliche squadra terza classificata delle Fiamme Oro di Roma. marinare” che ogni anno si disputa in una delle quattro La società Cesare Pompilio, unica partecipante ligure nella città storiche, si è svolta in una caratteristica piazzetta di serie A1 si è classificata quinta nella prova femminile con Mestre, l’incontro fra le squadre di scherma di Genova, Giordana Comparini, Sara De Alti, Francesca Forno e Pisa, Amalfi e Venezia, composte da uno sciabolatore Luisa Tesserin e decima nella prova maschile con Gabriele open, da una fiorettista “cadetta” e da uno spadista Fasce, Gianmaria Galassini, Fabio Serpero e Paolo “cadetto”. Zanobini. La squadra genovese era composta da Enrico Boffano, Genova, 30 Maggio 2011 Camilla Rivano ed Eugenio Troina. Sara De Alti vince l’open della “Coppa Città di Dopo combattutissimi incontri la vittoria è andata a Lugano” Venezia, seguita da Pisa, Amalfi e Genova. Una nutrita rappresentativa ligure ha partecipato sabato e Genova, 5 Giugno 2011 domenica scorsi alla “Coppa Città di Lugano”, Conclusi ad Ancona i Campionati Giovani a squadre manifestazione aperta a schermitori e schermitrici in età di miste. Gran Premio Giovanissimi, di Gran Premio Giovani e due Ad Ancona si sono svolti i Campionati italiani a squadre prove “Open” di spada maschile e femminile. miste, squadre, cioè, formate da atleti della categoria Il miglior risultato lo ha conseguito Sara De Alti della Giovani, maschi e femmine, in numero di due per sesso. Cesare Pompilio che ha vinto il primo premio nella Numerose le squadre liguri soprattutto nell’arma della categoria “Open” di spada femminile (le foto nel sito del spada, dove si sono avuti i migliori risultati. Comitato Ligure), superando 16 colleghe italiane e Al quinto posto, su un lotto di cinquantasei squadre svizzere. concorrenti si è classificato il Club Scherma Rapallo che Inoltre Filippo Cervetto (C. S. Savona) si è classificato vedeva in squadra Valentina Carlini, Francesca Ceresa quinto nei Giovanissimi di fioretto, Alberto Massaro (C. S. Gastaldo, Martina Maggio, Giacomo Munari e Giovanni Rapallo) undicesimo nei Ragazzi di spada, Francesca Vaccaro, seguito dalla squadra della Cesare Pompilio di Gastaldo Ceresa (C. S. Rapallo) e Camilla Cervetto (C. S. Genova con Brenda Briasco, Sara De Alti, Gabriele Bino e Savona) terza e sesta nelle Cadette di spada. Sergio Trivelli. Genova, 31 Maggio 2011 La classifica vede ancora una squadra della Cesare A Lugano altre medaglie per la Liguria. Pompilio al diciassettesimo posto, Genova Scherma al La “Coppa Città di Lugano” è proseguita nella cittadina ventesimo e Chiavari Scherma al quarantanovesimo. svizzera con la gara dei “Benjamins” di spada maschile, La sola Genova Scherma ha partecipato alle prove di cioè della categoria dei nati negli anni 1999 – 2000. fioretto e di sciabola classificandosi al trentunesimo ed al Ottimi risultati dei partecipanti liguri: Giorgio Ivaldi diciannovesimo posto. (Cesare Pompilio) si è classificato al secondo posto, Genova, 7 Giugno 2011 Massimiliano Destro (Accademia Sanremo) al terzo e I “Veterani“ liguri agli Europei in Francia. Armando Battaglino (Cesare Pompilio) al quinto. In Francia ad Hènin-Beaumont dal 2 al 5 Giugno si sono Genova, 31 Maggio 2011 svolti i Campionati Europei Veterani ai quali i Masters Agli Europei di Kazan due bronzi alla Briasco ed un liguri non hanno perso l’occasione di partecipare e, come argento a Bino. al solito, di riportare risultati brillanti. Si sono conclusi a Kazan in Russia i Campionati Europei Il miglior risultato lo ha ottenuto Leonardo Patti, Under 23, con l’Italia al top del medagliere. ingegnere del Circolo della Spada Liguria, classificatosi Al notevole numero di medaglie conquistate hanno diciannovesimo, secondo degli italiani, nella categoria 2 di contribuito Brenda Briasco e Gabriele Bino, spadisti alla spada (anni 50-59), che vedeva la partecipazione di 170 Cesare Pompilio di Genova, la prima in forza al Centro concorrenti, eliminato nei sedicesimi di finale dal francese sportivo dell’Esercito. Yves Camec, che si è poi classificato terzo. Gabriele Bino, dopo essersi classificato dodicesimo nella Nella stessa gara Gianni Bottino (Centro sportivo Genova prova individuale (è stato sconfitto dal lituano Silins nei Scherma) si è classificato trentaduesimo e Yoy Marino sedicesimi) ha conquistato una prestigiosa medaglia (Circolo della Spada Liguria) quarantatreesimo. d’argento nella prova a squadre (la squadra formata da Nella categoria 1 (anni 40-49) di spada, 225 i partecipanti, Gabriele Bino, Gian Filippo Nucci, Lorenzo Bruttini e Claudio Pirani (Circolo della Spada Liguria) si è Raffaello Marzani), battendo la Bielorussia (45-28) e classificato trentanovesimo, Fabio Franchi (Centro l’Ungheria (45-40) ma soccombendo in finale con la sportivo Genova Scherma), centotrentaduesimo ed Alberto Russia (39-45). Zicari (Circolo Scherma La Spezia) 144° Brenda Briasco, invece, si è aggiudicata la medaglia di Genova, 10 Giugno 2011 bronzo nell’individuale (battendo l’italiana Muroni 15-6 e Domani a Rapallo “Scherma di Luna”. la Polacca Knagik 15 – 12 ma perdendo in finale dalla Domani, Sabato 11 Giugno il Club Scherma Rapallo con russa Kolobova 12-15) ed una seconda medaglia di bronzo la collaborazione del Comune della città del Tigullio, nella prova a squadre, battendo l’Ungheria (45-32) e organizza la ormai tradizionale manifestazione “Scherma 65 di Luna” che quest’anno vedrà incontrarsi le due nazionali 13. C. S. Genova Scherma (Gianni Bottino, Fabio di fioretto femminile italiana e giapponese. Franchi, Gianfranco Ippolito, Gianluca Lazzotti) L’evento avrà inizio alle ore 21 presso il Chiosco della 19. Club Scherma Rapallo (Vittorio Forzanini, Musica di Piazza Martiri della Libertà. Luciano Piras, Andrea Pisano, Andrea Rapuzzi) Genova, 11 Giugno 2011 Spada maschile cat. 1 (anni 40 – 50) A Rapallo successo di “Scherma di Luna” 3. Claudio Pirani (Circolo della Spada Liguria) A Nanchino terza in Coppa del Mondo Bianca Del 14. Alberto Zicari (Circolo Scherma La Spezia) Carretto. 17. Fabio Franchi (C. S. Genova Scherma) Sabato 11 Giugno il Club Scherma Rapallo con la 42. Gianluca Lazzotti (C. S. Genova Scherma) collaborazione del Comune della città del Tigullio, ha 49. Andrea Pisano (Club Scherma Rapallo) organizzato la ormai tradizionale manifestazione 69. Andrea Rapuzzi (Club Scherma Rapallo) “Scherma di Luna”, giunta alla settima edizione, che Spada maschile cat. 2 (anni 50 – 60) quest’anno ha visto opposte due squadre, una “di casa” 8. Joy Marino (Circolo della Spada Liguria) formata dalle fiorettiste Benedetta Durando, Jessica Basso 15. Gianni Bottino (C. S. Genova Scherma) e Martina Batini e l’altra rappresentata dalla nazionale 18. Gianfranco Ippolito (C. S. Genova Scherma) giapponese. 32. Leonardo Patti (Circolo della Spada Liguria) L’evento che ha avuto luogo presso il Chiosco della 41. Luciano Piras (Club Scherma Rapallo) Musica ed ha riscosso un grande successo di pubblico, ha 61. Vittorio Forzanini (Club Scherma Rapallo) visto la vittoria delle italiane per 45 a 42. Spada femminile cat. 1 ° ° ° 6. Maria Tudini (Centro Sportivo Genova Scherma) Bianca Del Carretto, la spadista del Club Scherma Rapallo 9. Linda Kaiser (Centro Sportivo Genova Scherma) in forza all’Aeronautica Militare, ha confermato il suo 10. Simona Vitale (C. S. S. Olcese Scherma) stato di grande forma, classificandosi terza a Nanchino in Sciabola femminile cat. 1 Coppa del Mondo, sconfitta solo in semifinale dall’ucraina 10. Linda Kaiser (Centro Sportivo Genova Scherma) Shemigakina, vincitrice poi della gara Spada femminile cat. 0 (anni 35 – 40) Genova, 20 Giugno 2011 12. Monia La Torraca (C. S. S. Olcese Scherma) A Montecatini i Campionati italiani Master. Fioretto maschile cat. 1 A Montecatini Terme si sono disputati dal 17 al 19 24. Andrea Pisano (Club Scherma Rapallo) Giugno i Campionati Italiani Master con una Genova, 21 Giugno 2011 partecipazione di oltre 700 atleti. Dieci nuovi “Armieri” diplomati in Liguria. I veterani liguri abituati a riscuotere notevoli successi Presso la “Casa delle Federazioni”, da poco tempo da questa manifestazione, anche questa volta hanno inaugurata a Genova in via Padre Santo, il tecnico federale ottenuto due medaglie. Stefano Passerotti, in qualità di docente, ha tenuto un La prima medaglia, d’argento, è andata alla squadra corso per Tecnici delle Armi, al quale hanno partecipato di spada maschile del Circolo della Spada Liguria dieci corsisti provenienti da società schermistiche di che non è riuscita a bissare il successo dell’anno Genova, Savona, La Spezia e di Rapallo. scorso, ma ha conquistato un ottimo secondo posto, Al termine del corso che è durato due giorni, dal Comitato confermandosi ai vertici (2 vittorie e un secondo regionale della Federscherma, organizzatore dell’iniziativa posto negli ultimi 4 anni con l’intermezzo della vittoria sono stati consegnati gli attestati di frequenza. di Genova Scherma nel 2009), battuta in finale per 5- Genova, 25 Giugno 2011 3 dalla Mangiarotti Milano, dopo aver superato nei Bianca Del Carretto quinta a Sidney. turni eliminatori Piacenza per 5-0, il Piccolo Teatro di La spadista del Club Scherma Rapallo, Bianca Del Milano B per 5-1 e la Pro Patria di Busto Arsizio per Carretto, in forza al Centro Sportivo dell’Aeronautica 5-2. Da notare che la squadra A del Piccolo Teatro di Militare, continua la sue prestazioni ad alto livello, Milano (poi classificata quinta) schierava il campione classificandosi quinta, prima delle italiane, in Coppa del italiano assoluto 2009 Federico Bollati. Mondo a Sidney. La seconda medaglia ligure è andata a Claudio L’allieva del maestro Roberto Cirillo ha battuto prima la Pirani (Circolo della Spada Liguria) al termine di una rumena Maroiu per 11 a 10, e poi la cinese Xu (10-9), e la stagione al vertice confermata dalla posizione n. 1 russa Sivkova (11-10). Per poi perdere con la russa nel ranking Master. Claudio ha conquistato la Shutova (11-12), vincitrice della prova. medaglia di bronzo superando il forte Luca Magni nei Genova, 27 Giugno 2011 quarti per poi arrendersi a Cosimo Ferro in Tonhi Terenzi e Luca Mei si sono diplomati Maestri. semifinale. La Liguria ha due nuovi maestri che si sono Da notare poi due posizioni di finale ottenuti da Joy brillantemente diplomati nell’ultima sessione del 25 e 26 Marino (Circolo Spada Liguria), ottavo nella spada Giugno presso l’Accademia nazionale di Scherma di maschile cat. 2 e di Maria Tudini (Genova Scherma), Napoli. sesta nella spada femminile cat. 1. Sono Tonhi Terenzi , già Istruttore nazionale al Club Ecco i risultati completi degli atleti liguri: Scherma Voltri, del quale sono noti i suoi brillanti risultati Spada maschile a squadre del passato, oro a squadre ai Campionati del Mondo 1995 2. Circolo della Spada Liguria (Joy Marino, Leonardo e alle Universiadi del 1993, oro individuale ai Campionati Patti, Gianluigi Podestà, Claudio Pirani) del Mondo Giovani del 1987, primo nelle classifiche finali di Coppa del Mondo Giovani nel 1988 e nel 1989, 66 bronzo a squadre alle Olimpiadi del 1996 e Luca Mei, già arbitro internazionale, unico italiano, a conclusione Istruttore nazionale presso la società Genova Scherma, stagionale di una lunga serie di presenze nelle che ha presentato una tesina sull’indimenticato maestro massime competizioni italiane e mondiali. genovese Pietro Broccini, caposcuola dei maestri liguri, Genova, 13 Luglio 2011 ripercorrendo la sua vita, il metodo d’insegnamento, i Al via a Sheffield gli “Europei”. risultati ottenuti e mettendo in risalto l’importanza della A Sheffield, sede di una delle più importanti scuola magistrale genovese e ligure. università dell’Inghilterra, hanno avuto oggi inizio i Il Presidente del Comitato Ligure Giampiero Martelli, Campionati Europei di scherma, che per la prima anche a nome di tutto il Comitato, sempre attento alla volta vedono in pedana anche i cosiddetti “schermitori formazione (maestri, istruttori, arbitri e tecnici delle armi) in carrozzella”, vale a dire gli atleti “paralimpici”. dei quadri della Liguria, si congratula con i due neo- Atleti di punta delle formazioni della spada maschile e maestri, fiero dei risultati di tutto il movimento della femminile saranno Bianca Del Carretto, rapallese del Scherma ligure. Centro sportivo dell’Aeronautica e Stefano Carozzo, Genova, 28 Giugno 2011 savonese da poco rientrato in Liguria nelle file della Le tradizionali manifestazioni di Santa Margherita. Polisportiva del Finale “Leonpancaldo”, anche lui Nel Palazzetto dello Sport di Santa Margherita Ligure “aviere” dell’Aeronautica. con le finali in piazza, si sono svolte le tradizionali I due nostri portacolori sono veterani della manifestazioni schermistiche che ogni anno, in manifestazione europea, in quanto Bianca ha già nel prossimità dell’estate, vengono organizzate dal Club suo medagliere personale degli “Europei” un oro a Scherma Rapallo. squadre nel 2007 a Gand, un argento a squadre nel Si è svolto, infatti, il Torneo “Pesto e Focaccia”, valido 2010 a Lipsia, un bronzo a squadre nel 2003 a anche quale “Memorial Silvia Bosco, una tappa cioè del Bourges e due bronzi, individuale e a squadre nel circuito nazionale “Lui e Lei”, gara di spada a coppie, 2008 a Kiev e Stefano ha riportato due bronzi a che ha visto alla partenza vent’otto coppie di spadisti e squadre nel 2006 a Izmir e nel 2008 a Kiev. spadiste, provenienti oltre che dalla Liguria, anche dal Il calendario delle prove vede i liguri impegnati il 15 Piemonte, Lombardia e Toscana. luglio Stefano Carozzo nella prova individuale e il 16 Ha vinto la coppia piemontese Filippo Cannobbio e ed il 19 Bianca Del Carretto nelle prove individuali e Sara Carpegna che si sono imposti sui lombardi Pietro a squadre. Pennella e Beatrice Ayres; migliori dei liguri al sesto Chi è invece già ...al lavoro è il giudice internazionale posto gli spadisti del Club Scherma Rapallo Giacomo genovese Marco Pistacchi che dirigerà gli assalti da Munari e Sara Bertagna. oggi fino alla chiusura dei campionati. Nella prova dei “Veterani” ha vinto la prova maschile Genova, 15 Luglio 2011 Marco Feenoglio della Pro Vercelli e quella femminile Agli “Europei” Stefano Carozzo è ventesimo. Elena Castagnola (Pettorelli Piacenza) che ha battuto in Stefano Carozzo, spadista savonese, allievo del finale Maria Gabriella Tudini (Genova Scherma). maestro Sergio Nasoni alla Polisportiva del Finale si è Genova, 6 Luglio 2011 classificato al ventesimo posto nella terza giornata dei Stefano Carozzo e Bianca Del Carretto agli Campionati Europei in svolgimento a Sheffield in “Europei”. Inghilterra. Il Consiglio Direttivo della Federscherma, nella sua Stefano, dopo un brillante girone eliminatorio (5 recente riunione, ha diramato la rosa degli azzurri vittorie ed una sola sconfitta) ha battuto nella fase di convocati per i prossimi Campionati Europei che eliminazione diretta dei 32 il ceco Coufal (15 – 8), ma avranno luogo a Sheffield, la famosa città inglese del è stato sconfitto nella fase successiva dall’israeliano Sud Yorkshire, sede di una delle più importanti Ajenstadt (9 – 15). università del Regno Unito, dal 13 al 19 Luglio Gli altri italiani si sono classificati al 6° posto Matteo prossimi. Tagliariol, al 30° Alfredo Rota ed al 38° Paolo Pizzo. Atleti di punta delle formazioni della spada maschile e Genova, 16 Luglio 2011 femminile saranno Bianca Del Carretto, rapallese del Fuori dal podio per una stoccata Bianca Del Centro sportivo dell’Aeronautica e Stefano Carozzo, Carretto savonese da poco rientrato in Liguria nelle file della Per una sola stoccata Bianca Del Carretto non è Polisportiva del Finale “Leonpancaldo”, anche lui riuscita a salire sul podio ai Campionati Europei in “aviere” dell’Aeronautica. svolgimento a Sheffield in Gran Bretagna e, pertanto, I due nostri portacolori sono veterani della si è dovuta accontentare del sesto posto. manifestazione europea, in quanto Bianca ha già nel Dopo, infatti, un ottimo comportamento nel girone suo medagliere personale degli “Europei” un oro a eliminatorio con 5 vittorie ed una sola sconfitta, squadre nel 2007 a Gand, un argento a squadre nel l’allieva del maestro Roberto Cirillo al Club Scherma 2010 a Lipsia, un bronzo a squadre nel 2003 a Rapallo ha riportato una serie di vittorie prima sulla Bourges e due bronzi, individuale e a squadre nel croata Topic (15 – 7) e poi sulla lituana Stucinskate 2008 a Kiev e Stefano ha riportato due bronzi a (15 – 10) e sulla francese Nisima (15 – 12), ma nei squadre nel 2006 a Izmir e nel 2008 a Kiev. quarti di finale, dopo essere stata sempre in vantaggio Una terza convocazione, questa volta dalla ha subito la rimonta dalla rumena Branza, andando a Federazione Europea, non meno prestigiosa e meritata soccombere per 14 a 15. delle altre è quella del genovese Marco Pistacchi, 67

Genova, 19 Luglio 2011 La squadra azzurra dopo aver battuto l’Olanda per 45 Quinte le spadiste italiane agli Europei. a 21, ha incontrato la forte compagine russa, subendo In Inghilterra, Bianca Del Carretto, spadista del Club la sconfitta per 45 a 32. Scherma Rapallo in forza all’Aeronautica militare ha Per il piazzamento successivo le azzurre hanno raggiunto un quinto posto con la squadra formata oltre battuto sia la Germania (45-37) che l’Ungheria (45- che da Bianca, anche da Nathalie Moellhausen, Mara 38).. Navarria e Cristiana Cascioli.